POPULARITY
Dazi, dubbi sul patto Usa-Europa. Meloni, per le armi i prestiti Ue.
The boys are back with Honest Feedback, they look over a News.com.au list that compared the biggest TV personalities of the last 25 years, Walley looked back at school holidays and Patto's Ponderings returns.00:00 - Intro12:31 - Honest Feedback23:13 - Top Australian TV Personalities31:30 - Walley's Top 5 Worst Australian TV Shows45:58 - Ponderings49:30 - Best Bets52:14 - Outro
Patto and Daneo are doing a speed run this week for the podcast. Hear about some trade in options as well as the usual VC and C option for Round 20 of the AFL Supercoach season.
Faecal matter has well and truly hit the fan. People are low on trades already, but then in the space of one round, CARNAGE! Patto and Daneo help you navigate through all the carnage in this episode, as well as VC and C options for Round 19.
Durante l'assalto, per cercare di liberare Logan, uno strano personaggio si unisce allo scontro. Sarà proprio quest'ultimo a rivelarsi decisivo nella scelta finale dei nostri eroi di rispettare o meno il patto fatto con l'Inquisitrice Nadia. Potete trovare i video di #IntavernadaKurt su:●Twitch●Youtube●Facebook●Telegram●Discord
A little bit more carnage for some, Patto and Daneo navigate through the injuries and suspensions, provide a rapid fire trade in segment, and go over VC and C options for Round 18 of AFL Supercoach.
Die Würfel sind gefallen! Am Dienstag, 8. Juli, erkundet Adi Küpfer zusammen mit Ihnen die Gemeinde hoch über dem Lago Maggiore. Zusammen mit unseren Hörerinnen und Hörern wollen wir diesen Sommer die Schweiz von einer überraschenden Seite entdecken. Deshalb würfeln wir Postleitzahlen und reisen dann an diese Orte. Wir sind überzeugt: Spannende Geschichten gibt es überall. Nach 4624 Härkingen, 5330 Bad Zurzach und 9231 Egg (Flawil) führt die vierte Reise von Moderator Adi Küpfer und Produzent Fabio Flepp ins Tessin. Entdecken Sie mit ihnen zusammen 6644 Orselina. Für Elena Salvioni ist Orselina ein Ort voller Energie. Insbesondere das Licht sei einmalig. Im Sommer bietet sie im Park gratis Yoga Unterricht an. Die Teilnehmerinnen und Teilnehmer «bezahlen» Elena mit Früchten und Gemüse aus dem Garten. Es sei ein Geben und Nehmen. Ein friedlicher Ort, dieses Orselina. Ein Ort des Friedens, war es bereits vor 100 Jahren. Hellerleuchtet konnte man von Locarno aus den Schriftzug «PAX» auf der Wallfahrtskirche Madonna del Sasso lesen. Die Aussenminister aller europäischen Länder trafen sich anno 1925, nach dem Ende des Ersten Weltkriegs, um über den Frieden zu verhandeln. Fotograf Marco Garbani aus Orselina hat zum Jubiläum des «Patto di Locarno» eine Fotoausstellung kuratiert. Eine Piazza, auf welcher sich das gesellschaftliche Leben abspielt, hat Orselina nicht. Die Einheimischen, sie treffen sich jeden Abend ab fünf Uhr vor dem Dorfladen zum «tavolino alle cinque», zum Aperitivo. Das Lebensmittelgeschäft von Orselina existiert seit 75 Jahren. Inka Tripkovic hat ihm neues Leben eingehaucht. Derweil beherrscht Yvan Cecchettin die Königsdisziplin der Backkunst. Er produziert mit Leidenschaft Panettone. Der Prozess dauert mehrere Tage. Und haben Sie gewusst, dass ein Panettone zum Auskühlen kopfüber aufgehängt werden muss? Und ja, wären noch die Mönche ... Sechs Kapuziner leben noch im Kloster der Wallfahrtskirche Madonna del Sasso. Einer von ihnen ist Bruder Mauro Jöhri. Nachdem er viele Jahre als oberster Kapuziner den Orden im Vatikan geführt hatte, entschied er sich, als einfacher Mönch zurück nach Orselina zu kommen. Denn Orselina sei ein magischer Ort, ein Kraftort.
The boys discuss the reason why people walk their cats, Leggy provides a (poor) knitting update. They ask the audience to come up with a bet for them for the Saints and Hawks this week and Walley uses Chat GPT to his advantage once again.00:00 Intro07:18 Irrational/rational gripes12:36 Knitting update: leggy to bring in progress16:44 Simon's choice30:47 Splitting a Sixer41:32 Saints vs. Hawks - Honest Beers Cup43:21 Best Bets50:45 Patto's Pondering'sMake sure to like and subscribe and follow on all social platforms!Instagram: https://www.instagram.com/honestbeers/TikTok: https://www.tiktok.com/@honestbeers
Bont decided he wanted a career change in his 250th game to become a potato farmer. This left a bad taste in many Supercoachers mouths. Any way, Patto and Daneo go through some trade in options, give you guys VC and C options and compare it to ChatGPT suggestions just for the LOLs for Round 17.
Davide Frattini racconta il primo giorno del cessate il fuoco tra i due Paesi, con la rabbia di Donald Trump per le violazioni all'accordo operate da entrambe le parti. Monica Guerzoni parla del dibattito in Parlamento dopo le comunicazioni di Giorgia Meloni sul riarmo del nostro Paese in vista del prossimo Consiglio europeo. Giuseppe Sarcina presenta il vertice del Patto atlantico, in cui si discuterà del contributo economico degli Stati membri.I link di corriere.it:Che cosa è successo nel primo giorno di tregua tra Israele e IranMeloni: «Si vis pacem, para bellum». Schlein: «No, prepariamo la pace. L'Italia ripudia la guerra»La Nato e Trump: perché è sbagliato concentrarsi sul «totem» del 5%
Con la Risoluzione n. 12/E del 14 febbraio 2025, l'Agenzia delle Entrate interviene con un importante chiarimento sul trattamento fiscale delle attribuzioni compensative nell'ambito del patto di famiglia. Secondo l'Amministrazione finanziaria, le somme o beni corrisposti dall'assegnatario ai legittimari non assegnatari costituiscono vere e proprie liberalità e, pertanto, sono soggette all'imposta sulle donazioni. La risoluzione pone fine a interpretazioni divergenti, confermando l'imponibilità delle compensazioni extra-assegnazione anche quando disposte in esecuzione dell'accordo familiare. Un orientamento che impatta direttamente su pianificazioni successorie e assetti patrimoniali di numerose famiglie imprenditoriali.
Patto and Daneo bounced back last round, with both trading in Sam "The Unicorn" Darcy and Callum Mills. Listen to their trade in options for this week, along with rookies and the usual VC and C options for Round 16.
Welcome to Bigger Footy! We're back for the Round 15 recap with JJ, Patto and Lincoln Allan, where the boys unpack all the major talking points including; Carlton's shock loss to North Melbourne, Brisbane's return to form at the Cattery, GWS' resurgence and more. Enjoy plums and remember to GET THE KNEES UP! Send us your voice messages here: https://memo.fm/200pluspodcast/ Produced by Josh Moffitt 200 PLUS Instagram: https://www.instagram.com/200pluspod/ Clubby Sports: https://www.instagram.com/ClubbySports
Leggera crescita per la povertà in Italia secondo il report della Caritas grazie alla sua rete capillare.Ricordiamo che secondo l'Istat sono ben oltre i 5 milioni le persone che vivono in povertà assoluta.Ne parliamo con mons. Carlo Redaelli, presidente di Caritas italiana e Cristiano Gori, ordinario di politica sociale all'Università di Trento e coordinatore del Patto per un Nuovo Welfare sulla Non autosufficienza.
Daneo has had a shocking bye run, dropping drastically in rank over the byes. Can he recover? Patto meanwhile is starting to come good. The boys discuss rookies, trade in options, tag watch as well as the usual VC and C options for Round 15.
Dalla Water Resilience Strategy al Patto europeo per gli Oceani, alla conferenza dell'Onu sugli oceani, l'acqua - dolce o salata, potabile o potabilizzabile - il grande tema dell'acqua al centro dell'attenzione europea e, al contempo, troppo spesso ignorato. Sembra strano eppure ormai è chiaro a tutti, dove l'acqua non c'è, pensiamo alla Luna o Marte, non c'è nemmeno la vita. Certo lo sappiamo, lo sappiamo tutti, ma non siamo per niente bravi a guardare avanti, magari fin dove l'acqua finisce o anche solo scarseggia fino al punto da creare disastri persino maggiori rispetto alla nostra estinzione collettiva. Sentiamo, tra gli altri, anche Jessika Roswall, avvocato e politica svedese, Commissaria europea per l'ambiente, la resilienza idrica e un'economia circolare e competitiva nella Commissione von der Leyen II dal 1 dicembre 2024.
La funzione e l'utilizzo del patto di non concorrenza nei contratti di lavoro è fonte di discussione. L'approfondimento di Francesco Rotondi
Welcome to Bigger Footy! We're back for the Round 13 recap with JJ and Patto. The boys get stuck into a crazy round of footy and break down the biggest winners & loses. Enjoy plums and remember to GET THE KNEES UP! Send us your voice messages here: https://memo.fm/200pluspodcast/ Produced by Josh Moffitt 200 PLUS Instagram: https://www.instagram.com/200pluspod/ Clubby Sports: https://www.instagram.com/ClubbySports Producey: https://producey.com/
Daneo did it, he traded Max Gawn out last round for cash. How will it play out for the rest of the season? It's all happening as Patto and Daneo discuss the rookie crisis, bargain trade in options, as well as VC and C options for Round 14.
The Second Innings is the journey of Andrew Patterson, known to most as Patto, former Irish cricketer, father, and fine fellow, who was diagnosed with Hereditary Spastic Paraplegia, a rare neurological condition that gradually takes away your ability to walk.He was told he'd need a wheelchair for life.Instead, he raised £70,000, travelled to the US for pioneering surgery, and taught himself to walk again. Just months later, he completed a 5K.This podcast is about what it really takes to come back. It's about persistence, perspective, and the power of keeping going - one determined step at a time.Because every step really does tell a story. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
The boys are back in the studio to discuss Walley's potentially triumphant return to the footy field, a new challenge for Leggy while he's sober in June, Honest Lists makes a comeback and plenty more00:00 Intro07:08 Marmalade13:27 Irrational/rational gripes18:35 Wallley's Choice25:24 Time capsule32:41 Honest Lists44:56 Best Bets49:47 Patto's Ponderings53:47 Outro Make sure to like and subscribe and follow on all social platforms!Instagram: https://www.instagram.com/honestbeers/TikTok: https://www.tiktok.com/@honestbeers
Welcome to Bigger Footy! We're back for the Round 12 recap with JJ, Patto and Moff. The boys get stuck into a crazy round of footy and break down the biggest winners & loses. Enjoy plums and remember to GET THE KNEES UP! Send us your voice messages here: https://memo.fm/200pluspodcast/ Produced by Josh Moffitt 200 PLUS Instagram: https://www.instagram.com/200pluspod/ Clubby Sports: https://www.instagram.com/ClubbySports Producey: https://producey.com/
Il datore non può compromettere la capacità lavorativa dell'ex dipendente (Cassazione civile, ordinanza n. 11765/2025).>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/4wcx3v57>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8168PUTIN RESTAURA IL CULTO STALINIANOdi Stefano Magni La parata del 9 maggio a Mosca ha avuto due significati precisi: uno politico e l'altro storico.Il significato politico è sempre stato nella scelta polemica della data del 9 maggio, per celebrare la vittoria della guerra in Europa, da parte dell'Unione Sovietica prima e della Russia post-sovietica poi. Gli Alleati che batterono i nazisti festeggiano l'8 maggio. I sovietici no: il 9 maggio, perché per motivi di fuso orario, a Mosca era già il 9 quando la Germania si arrese. Dal 1965 (ventennale della vittoria) il 9 maggio era diventata festa nazionale in Unione Sovietica e di conseguenza anche in tutti i regimi comunisti satelliti.Cosa significa celebrare un giorno dopo rispetto agli Alleati? Marcare la differenza. E sottolineare la superiorità della causa sovietica. Per la storiografia ufficiale comunista, infatti, la guerra contro il nazismo è stata vinta soprattutto dall'Urss, con l'appoggio solo secondario degli Alleati. Questi ultimi, i nuovi nemici, erano dipinti come partner infidi che si preparavano, già allora, a combattere la guerra contro la patria socialista al fianco dei nuovi "nazisti" tedeschi.Tutta la retorica sovietica, fino alla metà degli anni'80, non faceva che ripetere e replicare all'infinito la paura di una nuova invasione da Occidente. O peggio ancora: un attacco nucleare a sorpresa, una "Barbarossa atomica" a cui Mosca preparava continuamente la popolazione, anche con sistemi di bunker ed esercitazioni di difesa civile che non avevano eguali nei Paesi occidentali. Quindi c'era la paura costante di un nuovo attacco e il momento catartico in cui celebrare la vittoria, senza alleati, solo alla presenza dei comunisti.Il 9 maggio è stato mantenuto come tradizione anche nella Russia post-sovietica, ma caricandolo meno di significati retorici e senza troppa ideologia di mezzo. Con Putin è pian piano tornato alla sua simbologia originaria. Una vittoria ottenuta in solitaria e con grande sofferenza contro il nemico nazista invasore, un nemico "che c'è ancora" anche se prende altre forme. E che, per il Cremlino, risiede sempre in Occidente. Questa è la piega che la grande parata sta prendendo almeno dal 2014, il primo anno di guerra in Ucraina, il primo di netta cesura della Russia con l'Occidente.IL NUOVO BLOCCO ORIENTALEGli ospiti di ieri erano i rappresentanti del nuovo blocco orientale: Xi Jinping, il dittatore cinese, aveva l'onore di sedere al fianco di Putin e di un veterano 99enne della Seconda Guerra Mondiale, Jevgenij Znamenskij. Erano rappresentate nazioni dell'ex Unione Sovietica che, negli anni della Guerra Patriottica, combattevano nell'Armata Rossa ed oggi restano fedeli alleati o almeno partner di Putin: Azerbaigian, Bielorussia, Kazakistan, Tagikistan, Turkmenistan, Uzbekistan.E poi altre dittature afro-asiatiche, quali Egitto, Laos, Mongolia, Myanmar e Vietnam. Oltre, ovviamente, alla Cina che è attualmente l'alleato della Russia più importante. Fra i leader ospiti c'erano anche gli europei Vucic (Serbia) e Fico (Slovacchia), una specie di mini-Patto di Varsavia in embrione (benché la Slovacchia faccia ancora parte della Nato).Cambia di poco la geografia delle alleanze rispetto agli anni di Breznev, ma a sfilare il 9 maggio è sempre il blocco orientale che si contrappone a quello occidentale. Da quando Putin ha invaso l'Ucraina, la retorica sul nazismo è stata rispolverata e tirata a lucido. E così gli ucraini sono tutti "nazisti". L'Europa è "nazista" e Ursula von der Leyen viene rappresentata nelle vignette di regime a forma di svastica, come ai tempi dell'Urss era rappresentata la Germania.L'America viene risparmiata da questa retorica solo da quando c'è Trump, che promette la distensione con la Russia. Ma la distensione non viene vista da Mosca come una premessa per una pace duratura, bensì come uno strumento per vincere la guerra. La retorica di Putin, il 9 maggio, più che di pace (in Ucraina) parla di vittoria: "L'intero Paese, la società, il popolo sostengono i partecipanti all'operazione militare speciale. Siamo orgogliosi del loro coraggio e della loro determinazione, della forza d'animo che ci ha sempre portato solo la vittoria".LA RIVALUTAZIONE DI STALINDa un punto di vista storico, l'enfasi della Grande Guerra Patriottica contro il nazismo, porta ovviamente anche alla rivalutazione di Stalin. Nemesi storica: da Chrushev in poi, dalla destalinizzazione fino alla caduta dell'Urss, il dittatore sovietico era stato relegato nell'oblio, una parentesi imbarazzante e sanguinosa.La glasnost di Gorbaciov aveva fatto il resto, rimuovendo i segreti di Stato sugli immensi crimini di Stalin e soprattutto riscoprendo quello che, nella storia ufficiale sovietica, era un "buco nero" vero e proprio: cosa era successo dal 1939 (anno di inizio della Seconda Guerra Mondiale) al 1941 (anno dell'invasione tedesca dell'Urss). I libri di testo, pur non potendo tacerlo del tutto, sorvolavano sul fatto che in quei due anni Hitler e Stalin erano alleati. Fu Hitler a tradire e dare inizio alla guerra fra i due totalitarismi, ma ancora il 1 maggio 1941 i soldati della Germania nazista partecipavano alla grande parata di Mosca, per la Festa dei Lavoratori.La caduta dell'Urss aveva permesso agli storici, così come ai comuni cittadini degli ex regimi comunisti, di studiare liberamente i crimini di Stalin, le sue ambiguità e il suo cinismo, la sua incapacità di combattere la guerra senza perdere masse immense di uomini, il cinismo con cui aveva usato le alleanze (prima con Hitler, poi con Churchill e Roosevelt) per espandere il territorio sovietico.Almeno da vent'anni a questa parte, questa finestra di opportunità di studio e revisione storica si è serrata. Non è un caso che appena due mesi prima dell'invasione dell'Ucraina, il regime russo abbia chiuso Memorial, l'organizzazione che studiava i crimini del comunismo. Putin ha restaurato il culto staliniano: sono tornate le statue, sono tornate addirittura le sue icone e i libri di storia sono stati riscritti di nuovo.Contrariamente all'Urss di Chrushev, Breznev e Gorbaciov, che avevano il culto di Lenin ma cercavano di far dimenticare Stalin, Putin cerca di dimenticare Lenin (uomo di rivoluzione e sconfitta) e riabilitare il culto di Stalin perché è il leader del Cremlino che (pur non essendo russo, ma georgiano) ha portato l'imperialismo di Mosca alla sua massima espansione.Il 9 maggio, a Mosca, è il trionfo del nuovo stalinismo di Stato, non più comunista ma puramente imperiale. Ed è questo il nuovo nemico totalitario che ci troviamo di fronte, impossibile da sottovalutare.
Welcome to Bigger Footy! We're back for the Round 11 recap with JJ, Patto and Moff. The boys get stuck into a crazy round of footy and break down the biggest winners & loses. Enjoy plums and remember to GET THE KNEES UP! Send us your voice messages here: https://memo.fm/200pluspodcast/ Produced by Josh Moffitt 200 PLUS Instagram: https://www.instagram.com/200pluspod/ Clubby Sports: https://www.instagram.com/ClubbySports Producey: https://producey.com/
Nel giro di pochi anni, l'Europa smette di essere un continente di pace e scivola lentamente – ma inesorabilmente – verso la Seconda guerra mondiale. In questa puntata ripercorriamo gli snodi decisivi: l'ascesa di Hitler, le sue prime mosse politiche ed economiche, l'espansione tedesca, le leggi razziali e la saldatura dell'asse Roma-Berlino. Intanto il Giappone si unisce al Patto anti-Comintern, Mussolini invade l'Etiopia e le democrazie occidentali restano a guardare. È un racconto serrato, lucido e denso, in cui la storia sembra correre senza freni verso il disastro. Perché capire come si arriva alla guerra è spesso più importante che raccontarla.
Welcome to Bigger Footy! We're back for the Round 10 recap with JJ, Patto, Flanas and Moff. The boys get stuck into a crazy round of footy and break down the biggest winners & loses. Enjoy plums and remember to GET THE KNEES UP! Send us your voice messages here: https://memo.fm/200pluspodcast/ Produced by Josh Moffitt 200 PLUS Instagram: https://www.instagram.com/200pluspod/ Clubby Sports: https://www.instagram.com/ClubbySports Producey: https://producey.com/
Vent'anni fa, il 17 maggio 2005, a Schio veniva firmata la Dichiarazione sui valori della Concordia Civica, meglio conosciuta come Patto di Concordia Civica. Un gesto coraggioso e simbolico, nato per fare i conti con una delle pagine più dolorose della Città del secondo dopoguerra: l'Eccidio di Schio del 7 luglio 1945.
Yessss plummers, huge episode this week with Butts being rested by Rat face... Patto joins the boys in the co-hosting chair. We get some mail on Butts from his recent Mt Buller trip before Finnbar Maley joins us and gives us some absolute gold. Enjoy plums and remember to GET THE KNEES UP! We're on Youtube! Full episodes now will drop Wednesday nights: https://www.youtube.com/@200PlusPodcast Send us your voice messages here: https://memo.fm/200pluspodcast/ Produced by Josh Moffitt 200 PLUS Instagram: https://www.instagram.com/200pluspod/ Sam Draper: www.instagram.com/drvper/ Nick Butler: https://www.instagram.com/nick_butler10/ Charlie Comben: https://www.instagram.com/charliecomben/ Clubby Sports: https://www.instagram.com/ClubbySports Producey: https://producey.com/
Welcome to Bigger Footy! We're back for the Round 9 recap with JJ, Patto, and Mack. The boys get stuck into a crazy round of footy and break down the biggest winners & loses. Enjoy plums and remember to GET THE KNEES UP! We're on Youtube! Full episodes now will drop Tuesday nights: https://www.youtube.com/@200PlusPodcast Send us your voice messages here: https://memo.fm/200pluspodcast/ Produced by Josh Moffitt 200 PLUS Instagram: https://www.instagram.com/200pluspod/ Clubby Sports: https://www.instagram.com/ClubbySports Producey: https://producey.com/
E oggi apriamo con il commento di Mario Ajello sul possibile patto tra Italia e Germania, quindi andiamo in Israele con Lorenzo Vita e il drammatico annuncio di Netanyahu, dalla striscia di Gaza all'America con Angelo Paura e i dazi sul cinema del 100% e con Donatella Mulvoni e la riapertura del carcere di Alkatraz, dall'America al Vaticano con l'attesa per il conclave e il nome del Papa che diventerà manifesto del pontificato di cui ci parla Andrea Gagliarducci, per la cronaca abbiamo l'inviata Claudia Guasco sui sette nuovi arresti per l'inchiesta 'Ndrangheta-tifoserie, mentre per lo spettacolo Gloria Satta ci svela quali film possono vincere il David.
Welcome to Bigger Footy! We're back for the Round 8 recap with JJ, Patto, Flanas and Moff. The boys get stuck into a crazy round of footy and break down the biggest winners & loses. Enjoy plums and remember to GET THE KNEES UP! We're on Youtube! Full episodes now will drop Tuesday nights: https://www.youtube.com/@200PlusPodcast Send us your voice messages here: https://memo.fm/200pluspodcast/ Produced by Josh Moffitt 200 PLUS Instagram: https://www.instagram.com/200pluspod/ Clubby Sports: https://www.instagram.com/ClubbySports Producey: https://producey.com/
Welcome to Bigger Footy—brought to you by Fox Friday Craft Brewery! We're back for the Round 7 recap with JJ, Patto, Flanas and Moff. The boys get stuck into a crazy round of footy and break down the biggest winners & loses. Enjoy plums and remember to GET THE KNEES UP! We're on Youtube! Full episodes now will drop Tuesday nights: https://www.youtube.com/@200PlusPodcast Send us your voice messages here: https://memo.fm/200pluspodcast/ Produced by Josh Moffitt 200 PLUS Instagram: https://www.instagram.com/200pluspod/ Clubby Sports: https://www.instagram.com/ClubbySports Producey: https://producey.com/
Monica Guerzoni parla del viaggio della presidente del Consiglio a Washington, in piena crisi dei dazi. Francesca Basso analizza la prima lista della Commissione Ue dei Paesi ai quali sarà possibile applicare la procedura accelerata di rimpatrio prevista dal nuovo Patto per la migrazione. Luigi Ippolito spiega la sentenza della Corte suprema britannica per la quale il concetto di sesso è solo binario (e cosa significa per le trans).I link di corriere.it:Meloni negli Usa parlerà con Trump (anche) di gas e NatoImmigrazione, ecco la lista Ue dei Paesi sicuri: ci sono anche Egitto, Marocco, Tunisia«Le persone trans non hanno diritto a essere tutelate come donne »: la decisione della Corte suprema britannica
Welcome to Bigger Footy—brought to you by Fox Friday Craft Brewery! We're back for the Round 4 recap with JJ, Patto and Moff. The boys get stuck into a crazy round of footy and break down the biggest winners & loses. Enjoy plums and remember to GET THE KNEES UP! We're on Youtube! Full episodes now will drop Tuesday nights: https://www.youtube.com/@200PlusPodcast Send us your voice messages here: https://memo.fm/200pluspodcast/ Produced by Josh Moffitt 200 PLUS Instagram: https://www.instagram.com/200pluspod/ Clubby Sports: https://www.instagram.com/ClubbySports Producey: https://producey.com/
Welcome to Bigger Footy—brought to you by Fox Friday Craft Brewery! We're back for the Round 3 recap with JJ, Patto and Moff. With a special guest appearance from our WA correspondent Josh Garlepp. The boys get stuck into a crazy round of footy and break down the biggest winners & loses. Enjoy plums and remember to GET THE KNEES UP! We're on Youtube! Full episodes now will drop Tuesday nights: https://www.youtube.com/@200PlusPodcast Send us your voice messages here: https://memo.fm/200pluspodcast/ Produced by Josh Moffitt 200 PLUS Instagram: https://www.instagram.com/200pluspod/ Clubby Sports: https://www.instagram.com/ClubbySports Producey: https://producey.com/
En esta entrega hemos escuchado y comentado la música de Elephant9; Blackberry Smoke; The Lemonheads; Patto; FACS; Big Big Train; Cream.
Welcome to Bigger Footy—brought to you by Fox Friday Craft Brewery! We're back for the Round 2 recap with JJ, Patto, Flanas and Moff. The boys get stuck into a crazy round of footy and break down the biggest winners & loses. Enjoy plums and remember to GET THE KNEES UP! We're on Youtube! Full episodes now will drop Tuesday nights: https://www.youtube.com/@200PlusPodcast Send us your voice messages here: https://memo.fm/200pluspodcast/ Produced by Josh Moffitt 200 PLUS Instagram: https://www.instagram.com/200pluspod/ Clubby Sports: https://www.instagram.com/ClubbySports Producey: https://producey.com/
Welcome to Bigger Footy—brought to you by Fox Friday Craft Brewery! We're back for the Round 1 recap with JJ, Patto, Flanas and Moff. The boys get stuck into a crazy round of footy and break down the biggest winners & loses. Enjoy plums and remember to GET THE KNEES UP! We're on Youtube! Full episodes now will drop Tuesday nights: https://www.youtube.com/@200PlusPodcast Send us your voice messages here: https://memo.fm/200pluspodcast/ Produced by Josh Moffitt 200 PLUS Instagram: https://www.instagram.com/200pluspod/ Clubby Sports: https://www.instagram.com/ClubbySports Producey: https://producey.com/
Il piano di riarmo europeo arriva sul tavolo dei ministri delle Finanze del blocco, dopo il via libera dei leader europei al summit di Bruxelles del 6 marzo. E il primo confronto è proprio sugli strumenti da mettere in campo, al centro della cena informale tra i ministri dell Ecofin, seguita da uno scambio sulle regole fiscali, su come usare cioè la flessibilità del Patto. Con il ministro Giancarlo Giorgetti che porta ai colleghi Ue la proposta italiana, che non vuole definirsi solo come un idea per la difesa, ma anche per la sicurezza e la protezione. E soprattutto cerca di catalizzare gli investimenti privati: una Iniziativa Europea per la Sicurezza e l Innovazione Industriale , è il nome del documento presentato ai colleghi dal ministro italiano.L Italia vuole richiamare l attenzione a non guardare solo agli interventi tramite nuovo debito a sostegno degli investimenti nella difesa. Da un lato perché ritiene serva una visione di economie sostenibili a lungo termine e dall altro perché è particolarmente importante per Paesi come l Italia impegnati in uno sforzo di riduzione del proprio debito. L idea sarebbe così quella di rafforzare la componente degli Stati membri nell InvestEu, migliorando l efficacia delle garanzie Ue per attrarre capitali privati. Il rafforzamento di InvestEU è già tra le proposte della Commissione."La proposta italiana è stata accolta favorevolmente ieri, ora andrà discussa con la Commissione europea ma dal punto di vista della presidenza Ue il messaggio è che ci serve una forte Unione dei mercati dei capitali per finanziare queste nuove necessità". Lo ha detto il ministro delle Finanze polacco Andrzej Domanski, alla presidenza di turno Ue, in conferenza stampa al termine del Consiglio Ecofin. Sono intervenuti a Focus Economia Adriana Cerretelli, editorialista Il Sole 24 Ore e Raul Caruso, Professore di Economia della pace in Università Cattolica.Trump, escalation con il Canada: raddoppia i dazi su alluminio e acciaio. Ma le aziende Usa sono preoccupateTrump non molla e anzi rilancia la guerra commerciale con il Canada. «Ho incaricato il segretario al Commercio di aggiungere un altro 25% di dazi, portandoli al 50%, su tutto l acciaio e l alluminio provenienti dal Canada», ha scritto il presidente degli Stati Uniti su Truth. I nuovi dazi «saranno effettivi da domani».Il presidente americano afferma che la misura è una risposta alla mossa dello stato canadese dell Ontario che «ha imposto tariffe del 25% sull elettricità che va negli Usa», una mossa che era a sua volta la risposta ai dazi imposti da Trump. L Ontario fornisce l energia elettrica a tre importanti Stati americani: Minnesota, Michigan e New York.Marco Valsania, Il Sole 24 Ore, è intervenuto ai microfoni di Sebastiano Barisoni.Mancanza di credito alle imprese e fuga di capitali zavorra del PILIl risiko del settore bancario ha riacceso le preoccupazioni delle imprese sull accesso al credito. Il timore è che banche più grandi e lontane dal territorio siano meno interessate a prestare liquidità alle piccole imprese, che pur rappresentano il cuore del nostro apparato produttivo. I processi di fusione possono portare a una concentrazione del rischio e a una conseguente riduzione del credito. Neppure una puntigliosa attività delle autorità volta a tutelare la concorrenza riesce ad affrontare pienamente il problema.Tuttavia, la questione dell accesso al credito, che risulta fondamentale per la crescita economica, in Italia ha una portata ben più ampia di quella legata alle aggregazioni bancarie e rasenta un emergenza nazionale. Da un lato, infatti, negli ultimi quindici anni le banche italiane, che pure si sono molto rafforzate in termini organizzativi, reddituali e patrimoniali, hanno operato una drastica riduzione delle loro erogazioni alle imprese che ha pochi paragoni con gli altri principali paesi. Dall altra, la dimensione microscopica delle nostre aziende e l arretratezza del nostro mercato dei capitali faticano a far nascere strumenti e operatori non bancari che possano finanziare le imprese. La necessità di contrastare il sottosviluppo e la frammentazione del mercato dei capitali europei è stato oggetto della conferenza internazionale promossa da Assonime in collaborazione con l Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico su Corporate Governance and capital market for competitive and sustainable Europe che si è tenuta oggi a Milano a Palazzo Mezzanotte, con il supporto di Borsa Italiana.Il commento di Stefano Firpo, direttore generale di Assonime.
Immaginate per un attimo di trovarvi immersi nell'oscurità di un teatro vuoto. Solo una figura emerge dalla nebbia: un violinista avvolto da strane ombre. Le sue dita danzano sulle corde con una grazia quasi soprannaturale. Il suono che emana dal suo strumento è così potente da sembrare incantato, come se provenisse da un altro mondo. Questa è l'immagine che ci resta di alcuni dei musicisti più leggendari della storia. Talenti dotati di abilità straordinarie, ma anche al centro di leggende inquietanti. Storie di patti segreti e incontri misteriosi con forze oscure. E c'è un artista che emerge su tutti: Niccolò Paganini, il violinista che incantava le folle con la sua musica. Non solo per la sua tecnica senza pari, ma anche per i sospetti che aleggiavano sulla sua figura. La sua abilità straordinaria sembrava quasi una maledizione, come se fosse posseduto da qualcosa di più grande di lui mentre suonava il suo strumento. Qualcosa di più oscuro e terrificante. Ma chi era davvero Paganini? Un genio musicale o un semplice mortale che aveva fatto un patto con il diavolo? L'Inspiegabile Podcast è una serie originale ideata, scritta e condotta da Luca Parrella. Produzione e Sound Design di Matteo D'Alessandro https://www.matteodalessandro.com Ascoltala su YouTube o su tutte le principali piattaforme di musica e Podcast Seguimi anche sui social
In un momento di rallentamento dell'economia nazionale, la logistica portuale può rappresentare un volano per la crescita del Paese. L'Italia, per la sua posizione strategica nel Mediterraneo, ha nei porti un'infrastruttura chiave per il commercio internazionale, ma per poter competere con i principali hub europei e globali è necessario un sistema più efficiente, integrato e moderno.Proprio in questa direzione si muove la nuova riforma portuale, attualmente in discussione, che punta a riorganizzare la governance del settore attraverso l'istituzione di una società pubblica per la gestione degli investimenti, la semplificazione burocratica e un maggiore coinvolgimento del settore privato.Ne parliamo con Mario Zanetti, delegato del presidente di Confindustria per l'economia del mare, presidente di Confitarma e AD di Costa Crociere.L'Europa trova l'accordo sulla difesaLa proposta della Commissione Europea, che prevede un aumento delle spese per la difesa dell'1,5% del PIL di ogni Paese, potrebbe comportare per l'Italia un incremento fino a 30-35 miliardi di euro. Nel pacchetto esaminato ieri dal Consiglio europeo è prevista anche una quota di risorse comuni, che per Roma potrebbe valere fino a 18 miliardi di euro sotto forma di prestiti da restituire.Cifre impegnative per un Paese ad alto debito, che spiegano la cautela del ministro Giorgetti: prima di definire cifre e parametri, sostiene, sono necessari piani precisi.L'intesa prevede maggiore flessibilità per gli Stati membri sulle spese per la difesa e un fondo da 150 miliardi di euro raccolti sul mercato. Su spinta della Germania, i leader UE hanno aperto alla possibilità di riformare il Patto di stabilità per consentire ai Paesi di destinare più risorse alla difesa.Ventisei Stati membri hanno firmato una dichiarazione di sostegno all'Ucraina, con l'unica eccezione dell'Ungheria (fonte: Politico), ribadendo la volontà di rafforzare la posizione di Kiev nei negoziati. Durante il vertice, la premier Giorgia Meloni ha proposto l'introduzione di una garanzia europea per gli investimenti nel settore della difesa, in modo da non gravare sul debito pubblico, come riportato da Il Corriere. Allo stesso tempo, Meloni ha espresso la sua contrarietà all'utilizzo dei fondi di coesione per finanziare le spese militari.Affrontiamo il tema con Fabrizio Pagani, partner di Vitale & Co e docente a Sciences Po di Parigi. Da febbraio 2014 a giugno 2018 ha ricoperto la carica di capo della segreteria tecnica del MEF.Associazioni e ministero a confronto sul settore dell'autotrasportoAffrontare le regole del settore dell'autotrasporto, risolvere l'emergenza della carenza di autisti, intervenire sull'aumento dell'ETS, che sta mettendo in ginocchio le imprese siciliane: questi sono i temi che Assotir ha chiesto di affrontare nell'incontro con le associazioni di categoria organizzato dal viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, lo scorso 26 febbraio.L'incontro si è svolto in un contesto particolarmente teso, anche a causa del prolungato stallo dei lavori, che dura ormai da sette mesi. Le associazioni lamentano forti pressioni sui costi del settore (veicoli, pedaggi, noli marittimi), non adeguatamente compensate da un adeguamento delle tariffe di trasporto.Interviene Claudio Donati, segretario generale di Assotir.Dal 31 marzo obbligo di polizze anti-calamitàLe catastrofi naturali sono sempre più frequenti e devastanti a causa del cambiamento climatico. Nel 2024, l'anno più caldo mai registrato, le perdite economiche globali sono ammontate a 368 miliardi di dollari, in calo del 7% rispetto ai 397 miliardi del 2023, ma in aumento del 14% rispetto alla media del XXI secolo.Il 2024 è stato il nono anno consecutivo con perdite economiche superiori ai 300 miliardi di dollari e il sesto più costoso mai registrato per i danni assicurati, che hanno raggiunto i 145 miliardi di dollari, superando del 54% la media del XXI secolo. Nonostante ciò, il divario di protezione resta elevato: il 60% delle perdite non è stato coperto da assicurazione (contro il 68% del 2023), rappresentando un freno significativo per comunità, imprese e governi.Le perdite non assicurate mettono a dura prova la capacità di ricostruire, recuperare e creare maggiore resilienza. Secondo il report 2025 Climate and Catastrophe Insight di Aon, leader globale nell'intermediazione assicurativa e riassicurativa, le economie mondiali possono ridurre danni e perdite di vite umane attraverso misure di mitigazione e una maggiore resilienza.Nel 2024, 18.100 persone hanno perso la vita a causa di eventi naturali, principalmente ondate di calore e inondazioni. Sebbene il dato resti drammatico, è inferiore alla media del XXI secolo (pari a 72.400 vittime), un miglioramento attribuibile all'efficacia dei sistemi di allerta, alle previsioni meteo e alla pianificazione delle evacuazioni basate su dati climatici affidabili.Il commento di Laura Serafini, Il Sole 24 Ore.
Inizia l'anno nuovo con il piede giusto e acquista il piano biennale di NordVPN per iniziare a proteggerti online, otterrai 4 Mesi Extra e come al solito 30 giorni di soddisfatti o rimborsati Vai su https://nordvpn.com/dentrolastoria Il nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw Il Nostro SITO: https://www.dentrolastoria.net/ Sostieni DENTRO LA STORIA su Patreon: https://www.patreon.com/dentrolastoria Abbonati al canale: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw/join Il nostro store in Amazon: https://www.amazon.it/shop/dentrolastoria Sostienici su PayPal: https://paypal.me/infinitybeat Figlio di Jalta e di Potsdam, conseguenza del diniego di Adenauer a una rapida riunificazione tedesca, conseguenza dell'adesione della Germania Ovest alla NATO: sono queste le prime definizioni affibbiate al Patto di Varsavia, il meccanismo difensivo di mutua assistenza adottato dal Blocco Orientale a partire dal 1955 e divenuto nel tempo strumento diretto della politica estera sovietica. Agendo non solo da contrappeso, come dimostrato dall'intervento in Cecoslovacchia nel 1968, il Patto è stato il braccio armato dei desiderata del Cremlino per 35 anni, sino alla disgregazione del sistema legato all'URSS. Oggi alcuni lo rimpiangono mentre altri osservatori riflettono sul fallimento di ulteriori esperienze successive che non hanno evitato il ritorno della guerra nel Vecchio Continente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
No we did not in fact go all out as suggested and lost to a pretty determined Hull City after Patto had.. a moment.. resulting in our first loss in the league at home this season, and likely the end to any hope of automatics without assistance from the rest of the division. What's the crack? Aye that was shite. The mistake was shite and the response was also. That being said, does this present an opportunity to build momentum for a playoff run? Wembley or bust; we're doing it the hard way again, lads and lasses. Think of the scenes though. Patto and that fumble; he's not exactly helped himself there but why isn't he taking command of the situation or his area? Does he need real competition? If it ain't broke; The way we've set up all season has got us this far, so is it fair to say we need to simply find our rhythm again, get back to basics even? If it's all about the sides above falling to pieces to let us pass, it's probably best we ignore all that now and focus on ourselves isn't it. Aye it is.Ha'way the Lads!#SAFC #EFL #EFLChampionship Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
If you don't fancy listening to our Chris Wynn detailing his frustrations with our last fixture while our Gavin Henderson tries to look back without anger, you can skip straight to the next one. Just saying aye. What's the crack? The lads weren't exactly apoplectic after the result at the Stadium of Light against a Plymouth fresh from a mauling, but they weren't exactly delighted either... The team selection was a little confusing; what did the lads make of Le Bris setting us up how he did? Was Samed the right choice for that match? Chris suggests that Dan Neil should do what Dan Neil does best. WILSON GOT A GOAL; Bless the lad he bloody well deserved one. Defensive daftness; was Patto at fault for either of Plymouth's goals or was it a collective failure? This leads the lads back into a familiar discussion about the future of our young number one. We're still in a good place despite two points dropped but does that mean Boro is another must win? Apologies for the lateness. It was unfortunately a matter of life and death. Ha'way the Lads! #SAFC #EFL #EFLChampionship Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Our Gav and Martin return to talk all about the win over Oxford and what the last three wins might mean for the club, look at our match tomorrow against QPR at Loftus Road and basically just... praise these lads. Endless praise aye. What's the crack? How good have we been since returning from the international break? We remain FIVE POINTS CLEAR at the top of the Championship and if we're not careful we might end up in a promotion race... WILSONNNN; He keeps scoring, he keeps smiling and Mayenda is returning but will the latter get a look in currently? JOBE; The better Bellingham just keeps getting better aye. How do we keep hold of him without promotion? Or Riggy for that matter? If at first you don't succeed, Trai, Trai again; Hume is finding his feet again and Patrick Roberts seems in a decent mood. RLB and injury; He's calm ahead of QPR and quite pleased with the Oxford result, but Reg has a few injury headaches and a lot more to prove in the division this season. Patto out? Aye it looks like it. Can Moore do a decent cover job until he returns? Looking at QPR away, trying not to get carried away and so much more! Ha'way the Lads! #SAFC #EFLChampionship #EFL #SkyBetChampionship Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.