Podcasts about bel paese

  • 208PODCASTS
  • 1,179EPISODES
  • 29mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Oct 27, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about bel paese

Show all podcasts related to bel paese

Latest podcast episodes about bel paese

Poveri ma belli
Poveri ma belli di lunedì 27/10/2025

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 52:37


Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell'ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l'ambizione di arrivare al roof top con l'obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell'abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

belli luned poveri bel paese disma pestalozza alessandro diegoli
Poveri ma belli
Poveri ma belli di venerdì 24/10/2025

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 52:23


Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell'ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l'ambizione di arrivare al roof top con l'obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell'abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

belli venerd poveri bel paese disma pestalozza alessandro diegoli
Poveri ma belli
Poveri ma belli di giovedì 23/10/2025

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 49:36


Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell'ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l'ambizione di arrivare al roof top con l'obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell'abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

belli gioved poveri bel paese disma pestalozza alessandro diegoli
Poveri ma belli
Poveri ma belli di mercoledì 22/10/2025

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 52:04


Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell'ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l'ambizione di arrivare al roof top con l'obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell'abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

belli mercoled poveri bel paese disma pestalozza alessandro diegoli
Poveri ma belli
Poveri ma belli di martedì 21/10/2025

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 50:42


Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell'ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l'ambizione di arrivare al roof top con l'obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell'abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

belli marted poveri bel paese disma pestalozza alessandro diegoli
Poveri ma belli
Poveri ma belli di lunedì 20/10/2025

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 50:42


Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell'ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l'ambizione di arrivare al roof top con l'obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell'abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

belli luned poveri bel paese disma pestalozza alessandro diegoli
Poveri ma belli
Poveri ma belli di giovedì 09/10/2025

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 47:37


Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell'ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l'ambizione di arrivare al roof top con l'obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell'abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

belli gioved poveri bel paese disma pestalozza alessandro diegoli
Poveri ma belli
Poveri ma belli di mercoledì 08/10/2025

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Oct 8, 2025 51:09


Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell'ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l'ambizione di arrivare al roof top con l'obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell'abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

belli mercoled poveri bel paese disma pestalozza alessandro diegoli
SBS Italian - SBS in Italiano
Melbourne, torna il Tarantella Festival

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025 10:33


Il 25 e 26 ottobre, il Calabria Club di Bulla ospita la quarta edizione di un evento all'insegna della musica e della danza per celebrare la cultura del Bel Paese.

Poveri ma belli
Poveri ma belli di martedì 07/10/2025

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025 46:45


Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell'ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l'ambizione di arrivare al roof top con l'obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell'abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

belli marted poveri bel paese disma pestalozza alessandro diegoli
allora . rencontres italiennes inspirantes
Virginia Mangia « Faubourg 54 » - La mode comme déclaration d'amour au bel paese !

allora . rencontres italiennes inspirantes

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 63:36


Dans ce nouvel épisode d'Allora, on file à la rencontre de Virginia Mangia, une Pugliese qui a fait souffler l'esprit de la dolce vita sur la mode parisienne en co-fondant « Faubourg 54 », la marque française la plus italienne !Depuis Lecce, dans les Pouilles, jusqu'aux vitrines parisiennes, son parcours est une histoire de style autant que de passion. Après des expériences dans le marketing de grandes plateformes de mode digitales à Milan, c'est à Paris qu'elle fonde, en 2015, un projet un peu fou avec les deux hommes de sa vie : Romain, son compagnon, et Andrea, son ami d'enfance. Ensemble, ils donnent naissance à Faubourg 54 : une marque française, mais avec une âme résolument italienne. Plus qu'une ligne de vêtements, c'est un art de vivre, une déclaration d'amour au bel paese.À travers des punchlines pleines de soleil et de malice : « Fanculo la dieta », « Mangia bene, Ridi spesso, Ama molto »... la marque célèbre l'Italie et offre à tous les amoureux de la dolce vita un moyen de l'afficher fièrement, sans même prononcer un mot.Et parce que la cuisine italienne n'est jamais loin, Virginia Mangia prête aussi son histoire et son témoignage au livre « Ciao Italia - À table avec les Italiens de France » (Hachette Cuisine), à paraître le 15 octobre prochain, écrit et orchestré par Anaïs Bourny.Une rencontre inspirante, solaire et gourmande. Buon ascolto !· L'univers de Virginia Mangia : Virginia Mangia et son équipe vous donnent rendez-vous dans leur boutique parisienne au 33 avenue Trudaine, dans le 9ème arr. ainsi que sur leur site internet : www.faubourg54.comProfitez-en pour vous abonner aux comptes Instragram @faubourg54 & @faubourg54_homme !· Les inspirations italiennes de Virginia Mangia :Ses lieux à découvrir dans les Pouilles : Veglie et Torre Lapillo, l'abbazia di Santa Maria di Cerrate !Le jeu « Gira la moda » et les vitrines de Lecce pour « trouver sa manière de s'exprimer à travers les vêtements » !Le roman « Uno, nessuno e centomila » de Luigi Pirandello.L'esprit visionnaire de Federico Marchetti, le fondateur de Yoox.com, la plateforme de vente en ligne qui réunit les invendus des collections haute-couture.Conçu, réalisé et présenté par Claire PlantinetMontage Générique : François PraudMusique : Happy Clapping Cinematic Score / PaBlikMM / Envato ElementsCréation visuelle : Thomas JouffritPortrait © Le photographe du dimanche - Livre « Ciao Italia » Hachette Cuisine· Remerciements :à l'Hôtel Maison Mère pour son accueil le temps de l'enregistrement de l'épisode.Adresse : 7 rue Mayran, 75009 Paris / Téléphone : 01 42 80 00 00@maisonmere.lovers / www.maisonmere.co/fr/ · Archives épisodes : © Extraits publicité « Gira la moda », « L'Abbazia di Cerrate » Rai, podcast « Made in Italy » La Moda Italiana, « Impara l'italiano con la letteratura », « Dentro Yoox » La Repubblica, « Il faut savoir » Charles Azanavour, Insetti nel Make Up  « La Storia del Rossetto », L'Edicola « La Puglia come "Land of Fashion" ».Hébergé par Ausha. Visitez ausha.co/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.

Poveri ma belli
Poveri ma belli di lunedì 06/10/2025

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 49:58


Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell'ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l'ambizione di arrivare al roof top con l'obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell'abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

belli luned poveri bel paese disma pestalozza alessandro diegoli
Podcast Loescher. Voci D'Italia
Voci d'Italia - Episodio 58 - Inizio del viaggio tra i dialetti d'Italia

Podcast Loescher. Voci D'Italia

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 6:17


Voci d'Italia - Inizio del viaggio tra i dialetti d'Italia Nella puntata inaugurale della nuova stagione, Marta e Pierpaolo aprono un viaggio attraverso i dialetti della Penisola Italiana. Partendo da una riflessione sulla ricchezza e complessità della lingua italiana, si interrogano su come le diverse espressioni dialettali custodiscano storie, identità e culture locali, tracciando la rotta di un percorso che mira a valorizzare la varietà linguistica del Bel Paese e a mettere in luce la vitalità dei dialetti e il loro ruolo nel presente.Realizzazione interviste: Marta Koral, Pierpaolo BettoniMontaggio audio: Patrik Ugone

Poveri ma belli
Poveri ma belli di venerdì 03/10/2025

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 50:14


Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell'ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l'ambizione di arrivare al roof top con l'obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell'abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

belli venerd poveri bel paese disma pestalozza alessandro diegoli
Poveri ma belli
Poveri ma belli di giovedì 02/10/2025

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 49:21


Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell'ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l'ambizione di arrivare al roof top con l'obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell'abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

belli gioved poveri bel paese disma pestalozza alessandro diegoli
Poveri ma belli
Poveri ma belli di mercoledì 01/10/2025

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 47:34


Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell'ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l'ambizione di arrivare al roof top con l'obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell'abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

belli mercoled poveri bel paese disma pestalozza alessandro diegoli
Poveri ma belli
Poveri ma belli di martedì 30/09/2025

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 51:23


Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell'ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l'ambizione di arrivare al roof top con l'obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell'abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

belli marted poveri bel paese disma pestalozza alessandro diegoli
Poveri ma belli
Poveri ma belli di lunedì 29/09/2025

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 50:10


Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell'ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l'ambizione di arrivare al roof top con l'obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell'abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

belli luned poveri bel paese disma pestalozza alessandro diegoli
Poveri ma belli
Poveri ma belli di mercoledì 24/09/2025

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 50:08


Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell'ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l'ambizione di arrivare al roof top con l'obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell'abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

belli mercoled poveri bel paese disma pestalozza alessandro diegoli
Poveri ma belli
Poveri ma belli di martedì 23/09/2025

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 48:27


Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell'ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l'ambizione di arrivare al roof top con l'obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell'abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

belli marted poveri bel paese disma pestalozza alessandro diegoli
Poveri ma belli
Poveri ma belli di lunedì 22/09/2025

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 50:02


Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell'ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l'ambizione di arrivare al roof top con l'obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell'abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

belli luned poveri bel paese disma pestalozza alessandro diegoli
Poveri ma belli
Poveri ma belli di venerdì 19/09/2025

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 48:16


Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell'ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l'ambizione di arrivare al roof top con l'obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell'abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

belli venerd poveri bel paese disma pestalozza alessandro diegoli
Poveri ma belli
Poveri ma belli di mercoledì 17/09/2025

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 48:11


Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell'ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l'ambizione di arrivare al roof top con l'obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell'abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

belli mercoled poveri bel paese disma pestalozza alessandro diegoli
Poveri ma belli
Poveri ma belli di martedì 16/09/2025

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 48:15


Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell'ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l'ambizione di arrivare al roof top con l'obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell'abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

belli marted poveri bel paese disma pestalozza alessandro diegoli
Poveri ma belli
Poveri ma belli di lunedì 15/09/2025

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 47:55


Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell'ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l'ambizione di arrivare al roof top con l'obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell'abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

belli luned poveri bel paese disma pestalozza alessandro diegoli
Poveri ma belli
Poveri ma belli di venerdì 12/09/2025

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 48:26


Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell'ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l'ambizione di arrivare al roof top con l'obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell'abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

belli venerd poveri bel paese disma pestalozza alessandro diegoli
Poveri ma belli
Poveri ma belli di giovedì 11/09/2025

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 49:13


Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell'ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l'ambizione di arrivare al roof top con l'obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell'abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

belli gioved poveri bel paese disma pestalozza alessandro diegoli
Laser
Stefanobennilandia

Laser

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 20:54


“Laser” ripropone una intervista realizzata nel 2010 con lo scrittore italiano Stefano Benni, morto ieri all'età di 78 anni. Difficile, se non impossibile, etichettare il suo lavoro: Umorista? Non solo, anzi. Drammaturgo? D'accordo, ma come dimenticare le sue poesie, i suoi lavori decisamente “seri”, le visioni fantastiche e uniche che compaiono in ogni sua pagina. Molto popolare anche al di fuori dell'Italia, sebbene molte sue opere siano una critica molto severa ad un certo conformismo politico tipico del Belpaese (anche a sinistra), Stefano Benni ha trasmesso a due generazioni di lettori la passione per la lettura attenta e ironica, mai banale e mai scontata. Lou Lepori la ho intervistato sulla sua opera e la sua scrittura intercalando l'intervista con letture di brani dei suoi libri La grammatica di Dio, Prima o poi l'amore arriva, Pane e tempesta, Baol, Blues in sedici .Parla del suo stile, della comicità, di Totò, della tecnologia, della televisione italiana.

Laser
Stefanobennilandia

Laser

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 20:54


“Laser” ripropone una intervista realizzata nel 2010 con lo scrittore italiano Stefano Benni, morto ieri all'età di 78 anni. Difficile, se non impossibile, etichettare il suo lavoro: Umorista? Non solo, anzi. Drammaturgo? D'accordo, ma come dimenticare le sue poesie, i suoi lavori decisamente “seri”, le visioni fantastiche e uniche che compaiono in ogni sua pagina. Molto popolare anche al di fuori dell'Italia, sebbene molte sue opere siano una critica molto severa ad un certo conformismo politico tipico del Belpaese (anche a sinistra), Stefano Benni ha trasmesso a due generazioni di lettori la passione per la lettura attenta e ironica, mai banale e mai scontata. Lou Lepori la ho intervistato sulla sua opera e la sua scrittura intercalando l'intervista con letture di brani dei suoi libri La grammatica di Dio, Prima o poi l'amore arriva, Pane e tempesta, Baol, Blues in sedici .Parla del suo stile, della comicità, di Totò, della tecnologia, della televisione italiana.

Poveri ma belli
Poveri ma belli di mercoledì 10/09/2025

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 51:02


Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell'ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l'ambizione di arrivare al roof top con l'obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell'abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

belli mercoled poveri bel paese disma pestalozza alessandro diegoli
SBS Italian - SBS in Italiano
Mare Profondo, dalla musica popolare italiana al pop

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 16:36


Il duo Mare Profondo parte dalla tradizione popolare e arriva alla canzone pop italiana, in un viaggio che copre 600 anni di storia musicale del Bel Paese.

Racconti di Storia Podcast
La Tragedia di MARCINELLE: La Strage Dimenticata dei Minatori Italiani

Racconti di Storia Podcast

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 22:54


Inglorious Globastards - IL PODCAST
Dazi Boomerang e Proprietà Statali (con Marco Bussi)

Inglorious Globastards - IL PODCAST

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 41:08


Le grandi menti dell'Amministrazione Trump stanno per infliggere all'economia americana l'equivalente commerciale di una Pearl Harbour. Ma invece dell'aviazione giapponese a provocare i danni sono dementi MAGA o MAMA (Make America Moron Always).Nel frattempo una parte del Belpaese mostra il suo spiccato genio artistico presentando al mondo il logo della campagna elettorale per la Presidenza della Campania: due cerchi sormontati da un'ogiva a formare la il cognome FICO.Vette di creatività che rimarranno negli annali della comunicazione politica de' sinistra.

SBS Italian - SBS in Italiano
Il ciambellone di Dan Pasquali, "un dolce per la mattina, il pomeriggio e la sera, se ci arriva!"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 15:16


Il food content creator e pasticcere bresciano, fresco di rientro dal Bel Paese, ci riporta nella nostra infanzia con questo dolce storico.

Poveri ma belli
Poveri ma belli di lunedì 14/07/2025

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 76:19


Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell'ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l'ambizione di arrivare al roof top con l'obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell'abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

belli luned poveri bel paese disma pestalozza alessandro diegoli
Uno, nessuno, 100Milan
Le ricchezze dell'Italia in mano agli over 50

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025


In Italia il destino economico e professionale di una persona dipende in gran parte, ancora, dalla famiglia in cui nasce. La scala sociale è ferma da tempo e lo dimostra anche l'ultimo report di Future Proof Society e del think-tank Tortuga da dove emerge che oltre il 70% delle ricchezze del Belpaese sono in mano agli over 50. Parliamo di questo, del caso Pfizergate e della Siria, un Paese dimenticato dal dopo Assad.

MONDOSERIE. Il podcast
La mafia come specchio: Il Padrino, I Soprano, La Piovra, Gomorra | Temi

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 33:46


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio PacellaPuntatona tematica del podcast, tutta dedicata alla rappresentazione cine-televisiva della mafia - e a come abbia segnato pagine importanti dell'immaginario collettivo dell'ultimo mezzo secolo. Tra gli USA e il nostro Bel Paese, of course.Prendiamo in esame la celeberrima saga cinematografica de Il Padrino (The Godfather), con i suoi tre titoli. In Italia fu invece una serie storica come La Piovra ad osare una narrazione audace e ambiziosa della realtà mafiosa nostrana. Non c'è bisogno di presentare invece I Soprano, la serie USA che ha cambiato lo stesso linguaggio televisivo. Per finire, il successo mondiale di Gomorra, fortunatissimo show italiano sulla Camorra.“Temi” è il format del podcast di Mondoserie che esplora le trasformazioni dell'immaginario seriale televisivo nel tempo, attraverso più serie e show. Leggi il nostro articolo su Il Padrino: https://www.mondoserie.it/il-padrino-50/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Vocabolario per Viaggiare in Italia: una Guida

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025


Viaggiare in Italia è un'esperienza indimenticabile, ma conoscere il lessico dei trasporti è essenziale per spostarsi in modo sicuro e senza stress. In questo video ti propongo una guida chiara e pratica con tutte le parole e le frasi fondamentali per orientarti facilmente tra auto, treni, autobus, metropolitane e altri mezzi pubblici nel Bel Paese. Parole ed Espressioni per Usare i Mezzi Pubblici Italiani Termini Fondamentali per Stazioni e Fermate Comprendere la terminologia delle stazioni e fermate è il primo passo per viaggiare senza problemi. Il capolinea rappresenta l'ultima fermata di qualsiasi mezzo di trasporto, che si tratti di treni, autobus, tram o metropolitane. Questo termine ha anche un significato figurativo molto comune nel linguaggio quotidiano italiano: "arrivare al capolinea" indica infatti la fine di qualcosa, come un rapporto, un'esperienza o una fase della vita. "Dopo tanti litigi, hanno capito che il loro rapporto era arrivato al capolinea" è un esempio perfetto di come questo termine venga utilizzato in contesti non legati ai trasporti. Il binario ha una duplice definizione che spesso confonde i viaggiatori stranieri. Da un lato, indica ciascuna delle due rotaie parallele che consentono il movimento del treno; dall'altro, si riferisce alla piattaforma o marciapiede dove i passeggeri aspettano e da cui salgono sul treno. Quando chiedi informazioni, puoi dire: "Da quale binario parte il treno per Roma?" oppure "Da quale binario devo prendere il treno per Firenze?" Una fermata a richiesta è un concetto importante per chi utilizza gli autobus: si tratta di una fermata opzionale dove l'autista si ferma solo su specifica richiesta del passeggero, solitamente azionando un pulsante apposito presente sul mezzo. Questo sistema permette di ottimizzare i tempi di percorrenza, fermandosi solo quando necessario. Biglietti e Sistema di Validazione Il sistema di bigliettazione italiana richiede una comprensione precisa di alcuni termini chiave. La convalida è l'azione necessaria per rendere valido il tuo biglietto dopo l'acquisto. Questo processo è obbligatorio per la maggior parte dei mezzi pubblici italiani e la sua mancanza può comportare multe salate. Spesso ci si chiede se sia corretto dire "convalidare" o "obliterare". Entrambi i termini sono accettabili e sostanzialmente sinonimi, ma presentano alcune sfumature: "obliterare" è più tecnico e tradizionale, storicamente legato alle vecchie macchinette che "bucavano" fisicamente il biglietto. "Convalidare" è più generico e moderno, utilizzabile anche per biglietti elettronici e sistemi digitali. La biglietteria è il luogo dove puoi acquistare i biglietti per qualsiasi mezzo di trasporto. Può essere tradizionale (con operatori umani) o automatica (con macchinette self-service). Nelle grandi stazioni e aeroporti, spesso troverai entrambe le opzioni disponibili. Quando una linea o corsa è soppressa, significa che è stata cancellata e dovrai cercare un'alternativa o aspettare la corsa successiva. Questo termine è particolarmente importante da conoscere durante scioperi o problemi tecnici. Vocabolario Specifico dei Treni Il sistema ferroviario italiano utilizza una terminologia specifica che è importante padroneggiare. Ogni carrozza rappresenta uno dei vagoni che compongono il treno, numerati progressivamente per facilitare l'identificazione del posto assegnato. La carrozza ristorante è il vagone specializzato dove puoi acquistare cibi e bevande durante il viaggio, particolarmente comune sui treni a lunga percorrenza. È fondamentale distinguere tra treno diretto e treno con cambio. Un treno diretto ti porta senza interruzioni dalla città di partenza a quella di destinazione, mentre un treno con cambio richiede di scendere in una stazione intermedia e salire su un altro treno per completare il viaggio. Questa distinzione è cruciale per pianificare correttamente i tempi di viaggio.

il posto delle parole
Federica Guarneri "1999 - The Diary"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 25, 2025 17:16


Federica Guarneri"1999 - The Diary"Una storia d'amoreCoda di Volpe Edizioniwww.codadivolpe.itLuce ha quattordici anni ed è la figlia unica di due genitori amorevoli. Dal momento in cui mette piede per la prima volta in un liceo, la sua vita tranquilla viene stravolta da una serie di imprevedibili eventi. Minacciata da un misterioso stalker telefonico, inizia a indagare per scoprire la verità: la trova tra le pagine di un vecchio diario degli anni Novanta che la catapulta, insieme al lettore, all'interno di un varco temporale fatto di ricordi e nostalgia. Una storia d'amore, forse due o addirittura tre, intrecciano le vite dei protagonisti di ieri e di oggi, in un affascinante viaggio tra la giovinezza dei Millennials e quella della Gen Z.Federica Guarneri è nata a Siracusa nel 1985. A metà degli anni 2000 è stata premiata da My Space Italia per il blog più letto nel Bel Paese e questo l'ha spinta a fare di una passione la propria professione. Ha collaborato con moltissimi blog e siti web, da Nokia a Radio Deejay, passando per gruppo IsayBlog a HTML, fino a essere l'unica blogger per l'Italia scelta da United Colors of Benetton. Ha lavorato come social media strategist. 1999 THE DIARY. Una storia d'amore è il suo romanzo d'esordio.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Italiano ON-Air
Bea Dummer: dal Brasile all'Italia, con la musica in valigia - Ep. 6 (stag. 10)

Italiano ON-Air

Play Episode Listen Later May 14, 2025 7:21 Transcription Available


La voce avvolgente di Bea Dummer ci accompagna in un episodio alla scoperta della storia di questa giovane cantante che ha viaggiato dal Brasile, agli Stati Uniti e adesso vive in Italia. A Torino Bea ha unito l'amore per la musica e quello per l'Italia. Ha studiato italiano presso la nostra scuola di Torino e adesso, oltre a proseguire con la carriera musicale, sta condividendo la sua esperienza italiana con il giornale la Gazeta del Sud, raccontando il Belpaese agli amici brasiliani, con un occhio di riguardo a tutti i discendenti Italiani in Brasile. E naturalmente scoprendo anche le canzoni italiane più tradizionali...

SBS Italian - SBS in Italiano
Questa settimana su SBS: il Giro d'Italia e film e serie TV ambientati nel Bel Paese

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 9, 2025 11:09


Cosa vedere sui canali televisivi SBS e su SBS On Demand? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 9 al 15 maggio.

Buongiorno San Paolo
#247 O Rei do pasticciotto no Brasil - Eduardo Almeida Simone "Dudu", Qui o Qua

Buongiorno San Paolo

Play Episode Listen Later Apr 20, 2025 31:25


Como é que um doce típico do Salento, região sul da Puglia, chegou até São Paulo?Não foi um cruzeiro Genova–Santos... quem trouxe foi Eduardo Almeida Simone, conhecido como “Dudu”, após uma série de viagens à Itália, onde fez vários cursos de pizzaiolo e de gastronomia.Tudo isso para poder trazer de volta ao Brasil o sabor e as receitas autênticas do Bel Paese, como o Panettone, a Colomba e até a pizza al taglio. E ele conseguiu!

SBS Italian - SBS in Italiano
Colombe, uova fatte con l'I.A. e scampagnate sostenibili: la Pasqua degli italiani d'Australia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 25:21


Pur lontani dal Bel Paese, gli italiani Down Under non rinunciano alla tradizione con un pizzico di originalità per rendere le feste più sostenibili e originali.

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Quanto Sei Veramente Italiano? Scoprilo con Questo Test!

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Feb 17, 2025 19:31


Metto alla prova la mia italianità con un test super divertente! E tu? Ti senti un vero italiano dentro, anche se non sei nato in Italia? Misura la tua italianità! Scopriamo insieme quali sono quelle piccole abitudini, modi di dire e tradizioni che ci rendono 100% made in Italy!  Misura la Tua Italianità! Se stai studiando l'italiano, è perché molto probabilmente ti affascina il Bel Paese e la sua cultura. Fantastico! Attenzione però: essere italiani non significa solo amare la pizza e la pasta! Ci sono tantissimi dettagli nella nostra cultura che ci rendono unici, dai lunghi e abbondanti pranzi domenicali fino alla passione per il Festival di Sanremo, passando per la tanto temuta "cervicale". Fai questo test di BuzzFeed: spunta le caselle vere per te e scopri se anche tu hai l'anima italiana! E ora? Migliora il tuo italiano! Acquista il nostro nuovo libro: "Parole Di Casa Mia: Un Viaggio Nei Colloquialismi Italiani", e impara tutte le espressioni colloquiali per parlare come un vero madrelingua! Se vuoi sentirti ancora più italiano, il modo migliore è imparare la lingua della vita di tutti i giorni! Leggi il nostro articolo sulle espressioni quotidiane ANCHE IO, NEANCHE IO e simili, che ti faranno sembrare un vero madrelingua. Hai fatto il test? Fammi sapere il tuo punteggio e condividilo con i tuoi amici! Chi sarà il più italiano di tutti? A presto e buono studio!

Il Truffone
IT285: Uruguay, un bel paese di cui si parla poco

Il Truffone

Play Episode Listen Later Feb 12, 2025 48:49


Torniamo a sentire l'esperienza di un ospite dall'estero. Un simpaticissimo Salvatore ci offre una panoramica a ruota libera su un paese di cui si parla poco, anche per i motivi di cui discuteremo nella puntata. Puntata che io ritengo essere venuta molto spontanea e altrettanto interessante, specialmente nel capire cosa differenzia il civile Uruguay da...

SBS Italian - SBS in Italiano
Best of 2024: Pargat detto Giorgio, un indiano "stregato dalla vostra gente"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jan 3, 2025 12:56


Dai nostri archivi, la storia del ragazzo nato ad Amritsar, la città santa dei sikh, ma che si è innamorato del Bel Paese e della sua gente.

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

In questo episodio della nostra rubrica Simple Italian History parliamo della rivoluzione industriale in Italia, un fenomeno che ha trasformato in nostro Bel Paese. Riascolta qui l'episodio su Olivetti: https://bit.ly/3VKhO4T Ecco invece l'episodio su Busto Arsizio: https://bit.ly/49W5Xa1 Buon ascolto! ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

SBS Italian - SBS in Italiano
"L'italiano mi fa connettere a una parte della mia identità"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 25, 2024 12:21


Yiming Pan è originaria di Wenzhou, in Cina, e la sua passione per la lingua italiana risale all'infanzia, quando con i genitori ha visitato il Bel Paese.

L'italiano vero
120 – Le vacanze degli Italiani Veri 2024

L'italiano vero

Play Episode Listen Later Sep 27, 2024 39:44


Ciao Italiani Veri!Come va la vita? E le vacanze? Oggi vi raccontiamo le nostre

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

In questo episodio del Simple Italian Podcast introduciamo una nuova rubrica: il Simple Italian History, in cui parleremo nel dettaglio della storia del Bel Paese affrontando diversi aspetti. Oggi parliamo di chi erano i Longobardi e come hanno influenzato la nostra cultura. Ecco l'episodio dove parliamo di origine della lingua italiana: ⁠https://bit.ly/46X6xCP Buon ascolto! ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬