Podcasts about strage

  • 236PODCASTS
  • 782EPISODES
  • 33mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jan 5, 2023LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about strage

Latest podcast episodes about strage

Hemma hos Strage
Rhys Fulber om synth och neon i Vancouver

Hemma hos Strage

Play Episode Listen Later Jan 5, 2023 80:24


Som fyraåring fick Rhys Fulber se Kraftwerk hemma i Vancouver. Som 16-åring träffade han Bill Leeb som just hoppat av Skinny Puppy och startat Front Line Assembly som snart rekryterade honom. Under nittiotalet blev de ett av världens mest inflytelserika synthband som knoppade av sig i projekt som Noise Unit och Delerium. Det senare bandet fick 1999 en oväntad hit med sitt Sarah McLachlan-samarbete "Silence" som, efter att ha remixats av bland annat Tiësto, blev en av tidernas mest populära trancelåtar. Det ledde till att Rhys Fulber, en industrisynthare som älskade SPK, blev tillfrågad om han ville producera Britney Spears. Hemma hos Strage pratar Rhys Fulber också om sin ex-svärfar som spelar piano i Beach Boys "God only knows", om heroinepidemin som tvingade honom att byta vänskapskrets, om att uppträda hos Jay Leno med Cypress Hill och om varför The Buzzcocks fortfarande är hans favoritband. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Scary Monster - True-crime Podcast
Robert Steinhäuser – La Strage degli Insegnanti

Scary Monster - True-crime Podcast

Play Episode Listen Later Dec 30, 2022 24:04


I massacri nelle scuole non sono un fenomeno così recente, da quasi un secolo in tutto il mondo molti istituti sono stati teatro di stragi con decine di vittime. Nella stragrande maggioranza dei casi, gli autori di quelle stragi sono studenti.Lo è anche il protagonista di questo caso, un ragazzo di diciannove anni. Robert Steinhäuser è uno studente di una scuola secondaria che in un giorno di primavera del 2002 compie un massacro senza precedenti da quelle parti. Eh sì amiche e amici, oggi vi parlo di un fatto agghiacciante avvenuto nella vecchia Europa, precisamente in Germania. Il racconto dettagliato di un massacro senza precedenti nella storia tedesca. Da non perdere!---------------------------------------------------------Iscriviti al podcast per non perdere i nuovi episodi in uscita. Tutti i venerdì un nuovo caso.Seguimi anche sul canale Youtube:https://www.youtube.com/@scarymonstertruecrimeInstagram:@scarymonstertruecrimeTwitter:@scarycrimeFacebook:https://www.facebook.com/scarymonstertruecrimeIscriviti al Gruppo Facebook True Crime Italia:https://www.facebook.com/groups/true-crime-italia---------------------------------------------------------Visita il sito del podcast e iscriviti alla newsletter gratuita: https://scarymonster.tony-sale.com/Contatti:Antonello Saleinfo@tony-sale.com

Apologetica | RRL
293 - Le prove storiche della Strage degli Innocenti

Apologetica | RRL

Play Episode Listen Later Dec 29, 2022 4:59


L'utilissima "Vita di Gesù Cristo" di Giuseppe Ricciotti dà ampia conferma di ciò che narra il Vangelo di Matteo

Angelo Greco
La STRAGE di ERBA - I grandi processi d'Italia

Angelo Greco

Play Episode Listen Later Dec 27, 2022 5:50


La STRAGE di ERBA - I grandi processi d'Italia

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Folla per l'addio a Davide Rebellin. La rabbia di Simoni: “Si fermi la strage dei ciclisti”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Dec 24, 2022 1:31


Presenti anche Pozzato, Chiappucci, Basso e Bugno al funerale dell'ex campione di ciclismo, travolto da un tir-pirata a Montebello lo scorso 30 novembre. Rabbia e dolore è stata espressa dall'amico e collega Gilberto Simoni: "Lo Stato non tutela chi va sulle due ruote". Il sindaco di Lonigo ha chiesto una giustizia rapida e efficace.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Parigi, nuove proteste dopo la strage. Accuse alla Turchia

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Dec 24, 2022 1:55


Nuove tensioni a Parigi dopo quanto avvenuto nella giornata di venerdi 23 dicembre, con la sparatoria che ha causato la morte di tre curdi. L'autore, un 69enne, avrebbe confermato alla polizia che voleva attaccare la comunità curda.

Hemma hos Strage
Pouppée Fabrikk om jaktbas och straffbas

Hemma hos Strage

Play Episode Listen Later Dec 22, 2022 65:38


Sedan debutsingeln "Die Jugend" 1988 har Pouppeé Fabrikk varit Sveriges hårdaste electronic body music-band. De har också rönt stora framgångar med sitt hemliga black industrial-projekt MZ412. När Strage fyller 50 lyckas han äntligen bjuda hem Henrik Björk och Leif Holm på tårta. De berättar bland annat om uppväxten i kanonstaden Karlskoga, om att vara så långa – och se så hårda ut – att de fick det gemensamma smeknamnet Fyra meter stryk, om när MZ412 var förband till Union Carbide (och det bara kom 20 personer), om när Pouppée Fabrikk hade Marduk som förband, om tyska trångsyntare, om antika analogsyntar och om den viktiga skillnaden mellan jaktbas och straffbas. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Cose Molto Umane
967 - Perché i dirigibili facevano strage di bovini

Cose Molto Umane

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022 6:17


Lo so, è una domanda bizzarra. Ma la storia dietro è interessante, fidatevi. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —

#Autotrasporti
"Strage" di autisti. Uggè, Conftasporto: "I committenti siano corresponsabili". I porti e la centralità del Mediterraneo

#Autotrasporti

Play Episode Listen Later Dec 12, 2022


Quando l'autista di un tir muore sulle strade (succede due volte ogni tre giorni) la questione della sicurezza stradale si incrocia con quella della sicurezza sul lavoro. "E' ora che venga applicata la noma della responsabilità condivisa, quindi con il coinvolgimento dei committenti", denuncia Paolo Uggè, presidente di Conftrasporto. I nuovi scenari geopolitici ed economici rilanciano la centralità del Mediterraneo. "Si determinano nuove opportunità per i nostri scali, bisogna essere capaci a coglierle", dichiaraZeno D'Agostino, presidente dell'Autorità di sistema portuale Mar Adriatico Orientale e di Espo, l'associazione che rappresenta i porti europei.

Spazio 70
Piazza Fontana. La strage che cambiò l'Italia

Spazio 70

Play Episode Listen Later Dec 12, 2022 53:44


Roma, 27 novembre 2019. Convegno della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice: «Piazza Fontana 1969-2019. La strage che cambiò l'Italia. Storia e riflessioni nel cinquantenario». Intervento di Paolo Morando, giornalista, autore del volume «Prima di Piazza Fontana. La prova generale» (Laterza, 2019) e Vladimiro Satta, storico, già autore di importanti lavori sui cosiddetti anni di piombo. Introduzione e chiusura di Gianni Scipione Rossi, giornalista e vicepresidente della Fondazione.Tra gli argomenti trattati da Paolo Morando: a) una vicenda dimenticata: le bombe milanesi del 25 aprile 1969; b) una spiegazione per ciò che verrà dopo; c) le indagini puntano subito sugli anarchici; d) la «squadra» di Calabresi; e) le accuse contro gli anarchici; f) il tentativo di coinvolgere Feltrinelli nelle indagini; g) una vicenda esemplare per capire piazza Fontana; h) un teorema giudiziario che perde pezzi giorno dopo giorno; i) bombe munite di «timer». Le differenze con gli ordigni anarchici; l) le misteriose bombe inesplose alla Rinascente di Milano (agosto-dicembre 1968); m) il «documentone» di Silvano Russomanno sugli attentati del 1968; n) la «supertestimone» Rosemma Zublena.Tra gli argomenti trattati da Vladimiro Satta: a) la «pista» anarchica per le bombe del 25 aprile 1969: grande macchinazione o grande cialtroneria?; b) forse soltanto una pista sbagliata; c) il problema delle testimonianze all'interno dei processi per le bombe; d) la controversa figura di Giangiacomo Feltrinelli; e) la «scommessa» della sinistra su Valpreda e gli anarchici; f) Franco Freda e la «Disintegrazione del sistema»; g) la strategia di Freda: destabilizzazione sì, ma non certo per stabilizzare in senso moderato il sistema politico

Prima Pagina
Strage di Roma, il killer aveva un elenco di luoghi; Mazzette europee, altro deputato perquisito: 12 dicembre di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Dec 12, 2022 17:22


#Strage di #Roma, il #killer aveva un elenco di luoghi @camillamozzetti; #Appaltopoli #europea, spunta nuovo nome @claudiaguasco; #Manovra economica, ecco gli emendamenti che possono passare @lucacifoni; #Berlusconi e gli ultimi accordi con gli #alleati @francescobechis; Guerra in #Uraina, la situazione si fa pesante @mauroevangelisti

Hemma hos Strage
Thundermother om riff

Hemma hos Strage

Play Episode Listen Later Dec 8, 2022 67:34


Metalbandet Thundermother har just kommit hem från en USA-turné som förband till Scorpions. Nu hälsar gitarristen Filippa Nässil och sångerskan Guernica Mancini på hemma hos Strage. De pratar bland annat om kärleken till simpla AC/DC-riff, om indiska fans som försökte slita av dem håret, om att få en Louis Vuitton-väska av Paul Stanley, om att samla på Spice Girls-kort, om varför Filippa brukar få ångest på julafton, om nya albumet "Black and gold" och om hur Thundermother tog sig från fritidsgårdar i Växjö till Olympastadion i Berlin. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
200 morti in bici all'anno. “Fermiamo questa strage, oggi”: l'appello alle istituzioni dei ciclisti professionisti

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Dec 3, 2022 1:48


L'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani ha scritto una lettera aperta ai Presidenti della Repubblica,  del Consiglio, del Senato e della Camera, chiedendo di intervenire su questa strage della strada con regole più stringenti sui sorpassi dei ciclisti. Una lettera sottoscritta da molti professionisti del ciclismo attuale e del passato. E non solo. Intanto però il governo cancella il fondi per le piste ciclabili.

Radio carcere
Radio Carcere: "Suicidi & Carcere" - L'approfondimento de La Repubblica su una strage dimenticato dallo Stato. Il caso di Alfredo Cospito, ristretto al 41 bis e in sciopero della fame. "Pestaggi" - L'ennesima inchiesta per le presunte violenze n

Radio carcere

Play Episode Listen Later Nov 29, 2022 63:25


Hemma hos Strage
Joel Alme om hypokondri

Hemma hos Strage

Play Episode Listen Later Nov 24, 2022 59:50


"Pulsen ökar. Allt blod trycks ihop, försvinner från armar och ben. Sedan kommer stickningarna. På något sätt tror min kropp att jag är i livsfara när jag närmar mig stan." Trots att han mår fysiskt dåligt av att åka in till stan tar sig Joel Alme till Kungsholmen för att hälsa på hemma hos Strage. Det blir ett samtal om hypokondri (en gång blev han portad på Slottsskogens vårdcentral), om att växa upp i Linnéstan i Göteborg, om att ha en schizofren konstnär som barnvakt, om de vilda turnéerna med Hästpojken, om relationen till Henrik Berggren, om begreppet "countryfylla" och om det nya, kritikerhyllade albumet "Sköt ert så sköter jag inte mitt". Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Hemma hos Strage
Kikki Danielsson & Sulo om country & kändisskap

Hemma hos Strage

Play Episode Listen Later Nov 10, 2022 64:10


Kikki Danielsson har varit artist i över 50 år, sålt tre och en halv miljoner skivor, medverkat i Melodifestivalen tio gånger och blandat glad schlagerpop med vemodig country. Nu är hon aktuell med albumet "Ängel med sorgkant" och boken "Du vet ingenting om mig" som båda skrivits av Sören "Sulo" Karlsson. Hemma hos Strage pratar Kikki om att bli bortadopterad som femåring, om sitt första framträdande i Göteryds kyrka 1957, om när scientologerna försökte hjärntvätta hennes dansband Wizex, om sin flört med Pugh Rogefeldt, om bisarra kvällstidningsrubriker som "KIKKI BEROENDE AV SÄLSPÄCK" och om idoler som Brenda Lee, Charlie Rich och Engelbert Humperdinck. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Years of Lead Pod
The Strategy of Tension Unravels, Pt. 2: Massacres of '74, ft. Alex Newhouse

Years of Lead Pod

Play Episode Listen Later Nov 10, 2022 57:06


References Jeffrey Bale, The Darkest Sides of Politics: Postwar Fascism, Covert Operations, and Terrorism. London: Routledge 2018. Bianca Bardini, Stefania Noventa, 28 Maggio 1974. Strage di Piazza della Loggia. Casa della Memoria: Brescia, 2013. Anna Cento Bull, Italian neofascism: The strategy of tension and the politics of nonreconciliation. New York: Berghahn Books, 2008. Massamilliano Griner, Anime Nere: Personaggi, storie e misteri dell'eversione di destra. Milano: Sperling & Kupfer, 2014. Paolo Magiano, "L'Antifascismo e il servizio d'ordine," in Volevamo cambiare il mundo: Storia di Avanguardia Operaia 1968-1977, Eds. Roberto Biorcio e Matteo Pucciarelli (Milan: Mimesis Edizioni, 2021). Guido Panvini, Ordine nero, guerriglia rossa La violenza politica nell'Italia degli anni Sessanta e Settanta (1966-1975). Torino: Einaudi, 2021. Paolo Pelizzari, 1974. L'Italia attraverso l'occhio statunitense. Associazione Familiari Caduti Stragi di Piazza Loggia. November 2007. Nicola Rao, Trilogia Della Celtica. Milano: Sperling & Kupfer, 2014. G.I. Salvini, "Ordine Nuovo – sentenza ordinanza, 1995," found in La strage dell'Italicus – 4 agosto 1974, June 11, 2014, https://4agosto1974.wordpress.com/2014/06/11/ordine-nuovo-sentenza-ordinanza-g-i-salvini-1995/ Senti Le Rani Che Canto. https://sites.google.com/site/sentileranechecantano/cronologia Leonard Weinberg and William Lee Eubank, The Rise and Fall of Italian Terrorism. Boulder, CO: Westview Press, 1987.

Prima Pagina
Corea, la strage di Halloween; i nomi dei sottosegretari; Ucraina, l'attacco alla Russia: 30 ottobre di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Oct 30, 2022 12:34


#Riforma della #giustizia, basta #sconti ai #mafiosi @albertogentili; #Sottosegretari e #viceministri, ecco tutti i nomi @francescobechis; #strage in #Corea per colpa di #Halloween @mauroevangelisti; #Attacco ucraino a Sebastopoli con i #droni @claudiaguascoaer

Hemma hos Strage
Dungen om jungle, syra och psykedelia

Hemma hos Strage

Play Episode Listen Later Oct 27, 2022 70:26


Efter att ha blivit hatad av indie-Stockholm för sitt debutalbum tänkte Gustav Ejstes, alias Dungen, strunta i popkarriären. Han började studera på en folkmusikskola och spelade in ett andra album som var planerat att bli hans sista. Den skivan blev en oväntad framgång i USA där en hipp publik dyrkade det syramarinerade sjuttiotalssoundet. 18 år senare är Dungen ett stort namn på den internationella psykedeliska scenen. Hemma hos Strage pratar han om att vara hiphoppare i Skövde, om att scratcha skivor, om att trakasseras av raggare, om att hänföras av Jimi Hendrix fuzzade riff, om att ta 30 trippar LSD, om nya albumet "En är för mycket och tusen inte nog" och om hur han ersatte kicken som drogerna gav honom med att köpa svindyra jungletolvor på Discogs. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Prima Pagina
Pronta la lista ministri; caro-gas, l'Europa ferma il prezzo; la strage dei droni russi: 18 ottobre di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Oct 18, 2022 15:03


#Berlusconi #Meloni, l'intesa fa decollare il Governo @francescobechis; #totoministri, ecco la lista @francescomalfetano; patto #ForzaItalia #fratelliditalia @marioajello; #carogas, l#Europa ferma il #prezzometano @gabrielerosana; #Ucraina la strage dei #droni #russi @cristianamangani

Prima Pagina
La strage silenziosa dei ragazzi; Il voto anomalo per La Russa; Ucraina, la proposta tedesca: 14 ottobre di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Oct 14, 2022 15:31


#Meloni: adesso decido io i #ministri @francescomalfetano; che voto dare all'esodio del #centrodestra? @marioajello; #Ucraina, la proposta tedesca @mauroevangelisti; la #strage dei #ragazzi suicidi @claudiaguasco

Hemma hos Strage
Dismember om folköl i förorten

Hemma hos Strage

Play Episode Listen Later Oct 13, 2022 64:36


Death metal-bandet Dismembers debutalbum var så brutalt att den brittiska distributören åtalades. Hemma hos Strage minns vokalisten Matti Kärki och trummisen Fred Estby den absurda rättegången för 30 år sedan (då de tvingades sätta upp sitt långa hår i tofs samtidigt som domaren tog på sig en lång peruk). De pratar också om att komma från "Stockholms uslaste förorter", om att jagas av kickers, om att dricka folköl på föräldrafria hemmafester, om att behöva gå på Treat-konsert för att man är kär i en tjej, om mordet i Tensta som inspirerade klassikern "Skin her alive" och om att fortsätta headbanga trots att åldern tar ut sin rätt. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Prima Pagina
Cartelle esattoriali, molti non pagheranno; una strage la vendetta di Putin; ecco presidenti e ministri: 11 ottobre di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Oct 11, 2022 16:06


#caro-bollette, la #Germania compatta l'#Europa; #cartelleesattoriali, ecco chi non pagherà @andreabassi; presidenti di Camera e Senato, #nuoviministri: le decisioni, #giorgiameloni @francescomalfetano; #Haiti infestata da #colera e #crimine @annaguaita; #francescototti cambia casa e va a #romanord @marioajello

Hemma hos Strage
The Stranglers om raggare och molotovcocktails

Hemma hos Strage

Play Episode Listen Later Sep 29, 2022 60:57


Jean-Jacques Burnel har spelat bas i The Stranglers sedan 1974. Numera är han gruppens enda originalmedlem. Hemma hos Strage minns denna punkpionjär de vilda åren på sjuttiotalet då The Stranglers hamnade i slagsmål både med The Clash och med svenska raggare. Efter att ha kastat en molotovcocktail mot de bilburna ungdomarna i Klippan 1977 deporterades Jean-Jacques & Co. I podden hinner han också prata om The Stranglers nya album "Dark matters", om karate, om LSD, om tysk synth och om Europas framtid. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Prima Pagina
Draghi sorprende tutti: i complici di Putin; aiuti a famiglie e pensionati più esteso: 17 settembre di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Sep 17, 2022 18:26


#Strage del #maltempo nelle #marche: si potevano salvare? @mauroevangelisti; #Draghi attacca certa #politica @francescomalfetano; la meloni e il suo incubo europeo @marioajello; a famiglie e pensionati 150 in più al mese @andreabassi; in #america ripresa in popolarità di Biden grazie alla benzina #annaguaita

Hemma hos Strage
Eyehategod om droger, rock'n'roll och New Orleans

Hemma hos Strage

Play Episode Listen Later Sep 15, 2022 67:43


New Orleans brukar kallas "the big easy". Någon som inte haft det så lätt i den staden är Mike IX Williams, sångare i Eyehategod. Han var missbrukare i många år och dömdes till fängelse efter att ha brutit sig in i ett apotek när orkanen Katrina drabbade stan. Han drack så mycket att hans lever gick sönder. Om inte tusentals fans (och vänner som Phil Anselmo från Pantera) samlat in pengar skulle Mike aldrig haft råd med den levertransplantation som krävdes. Eyehategods malande musik brukar kallas "sludge metal". Mike föredrar "hardcore blues, like John Lee Hooker meets Black Flag" eller bara rock'n'roll. Hemma hos Strage berättar Mike om när han greps av polisen efter att ha brutit sig in på en kyrkogård tillsammans med idolerna The Misfits och om varför Stormy Daniels, vuxenfilmsaktrisen som hade en affär med Donald Trump, ville sälja merch på Eyehategods releaseparty. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Strage di Monaco del 1972, la Germania chiede scusa (e risarcisce)

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Sep 5, 2022


50 anni fa la strage alle Olimpiadi di Monaco: vi fu un attacco di un gruppo palestinese agli atleti israeliani, la Germania chiede scusa per come fu gestita la vicenda e risarcisce gli eredi delle vittime. Ne parliamo con Daniel Mosseri, firma de Il Foglio, Panorama e Il Giornale, con il quale ci colleghiamo da Berlino. Con Alberto Orioli (Vicedirettore de Il Sole 24 Ore), commentiamo questa seconda fase della campagna elettorale, all'indomani dell'incontro dei principali leader politici che si è tenuto durante il Forum Ambrosetti a Cernobbio. Mostra del Cinema di Venezia. Da oggi nelle sale "L'Immensità" di Emanuele Crialese. Andiamo al Lido con la nostra inviata Marta Cagnola.

Hemma hos Strage
Sick of it all om Hardcore och Moshpits

Hemma hos Strage

Play Episode Listen Later Sep 1, 2022 59:35


Lou Koller är sångare i hardcorebandet Sick of it All från New York. Sedan starten 1986 har de haft ett stort inflytande både på sin genre och på moshpits. Mycket tyder på att Sick of it All uppfann den på hardcoregig populära aktiviteten "wall of death": när publiken delar upp sig i två halvor som rusar mot varandra och kolliderar. Hemma hos Strage pratar Lou också om att växa upp i sjuttiotalets New York, om att älska Kiss och få reda på att hans kusin en gång var Ace Frehleys barnvakt, om att få sin Black Sabbath-jeansväst beslagtagen av Hell's Angels, om när rapparna Mobb Deep snodde Sick of it Alls logotyp, om kaotiska konserter på CBGB's och om vett och etikett för stagediveande fans. Our GDPR privacy policy was updated on August 8, 2022. Visit acast.com/privacy for more information.

Monologato Podcast
CARMINATI Ep.9 - La prime cadute della Mafia Capitale

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Aug 22, 2022 23:28


I criminali non vanno romanticizzati, non sono materiale da film perché quell'aspetto narrativo, per quanto emozionante e ben fatto, sarà sempre così distante dalla realtà da infastidire i diretti interessati prima o poi, soprattutto quelli che il mestiere lo fanno per soldi fino a un certo punto. Non chiamatelo Nero, non chiamatelo Samurai. Non chiamatelo proprio. Lui non ama essere al centro, anche se da una vita la cronaca ne parla ampiamente. Chi nasce dall'ideale, sia discutibile o meno. Chi cresce in un'Italia che non è quella di oggi ma che in pochi anni passa attraverso fatti che sono indiscutibilmente già storia del paese. Chi li vive da protagonista, che sia vero o falso, passa alla storia come l'anello mancante tra l'etica morale e il caos. Un volto, un nome che porta dietro sé la consapevolezza di aver vissuto cose che nessuno saprà mai. Terra di mezzo, Mafia capitale, Banda della Magliana, Anni di Piombo, Strage di Bologna, Nuclei Armati Rivoluzionari. L'imputato è sempre lui e alla fine viene quasi sempre assolto. In due parole: Massimo Carminati. Regia e voce di Filippo Ruggieri Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Monologato Podcast
CARMINATI: Mestiere Bandito Ep.10 - Cavalli e Scudieri

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Aug 20, 2022 16:29


Best Seller True Crime su Audible, CARMINATI: Mestiere Bandito è la Podcast Series per eccellenza sulla vita e gli aspetti più idealistici di Massimo Carminati. Scritto,interpretato e prodotto da Filippo Ruggieri. Tutte le Podcast Series Original & gli Audiobooks dell'autore sono raccolti su Audible: https://bit.ly/3xMBND4 & Storytel: https://www.storytel.com/it/it/narrators/301959-Filippo-Ruggieri I criminali non vanno romanticizzati, non sono materiale da film perché quell'aspetto narrativo, per quanto emozionante e ben fatto, sarà sempre così distante dalla realtà da infastidire i diretti interessati prima o poi, soprattutto quelli che il mestiere lo fanno per soldi fino a un certo punto. Non chiamatelo Nero, non chiamatelo Samurai. Non chiamatelo proprio. Lui non ama essere al centro, anche se da una vita la cronaca ne parla ampiamente. Chi nasce dall'ideale, sia discutibile o meno. Chi cresce in un'Italia che non è quella di oggi ma che in pochi anni passa attraverso fatti che sono indiscutibilmente già storia del paese. Chi li vive da protagonista, che sia vero o falso, passa alla storia come l'anello mancante tra l'etica morale e il caos. Un volto, un nome che porta dietro sé la consapevolezza di aver vissuto cose che nessuno saprà mai. Terra di mezzo, Mafia capitale, Banda della Magliana, Anni di Piombo, Strage di Bologna, Nuclei Armati Rivoluzionari. L'imputato è sempre lui e alla fine viene quasi sempre assolto. In due parole: Massimo Carminati. Una Podcast Series Original di Filippo Ruggieri Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Hemma hos Strage
Janne Schaffer om sju decennier av riff

Hemma hos Strage

Play Episode Listen Later Aug 18, 2022 80:59


Han vill inte kallas gitarrhjälte ("det finns inget hjältemodigt i mitt liv över huvud taget") men hans karriär måste beskrivas som ett äventyr som spänner över sju decennier. Hemma hos Strage pratar Janne Schaffer om hur han byggde sin första gitarr i slöjden, om hur han spelade med Bob Marley när den blivande reggaekungen sov på en madrass i ett pannrum i Bromma, om hur han lånade ut en förstärkare till Syd Barrett, om hur han blev besviken och gick från Bruce Springsteens spelning på Konserthuset 1975, om hur han samplades av KRS-One och lät sina strängar ljuda bakom stjärnor som ABBA, Ted Gärdestad, Lee Hazlewoood, Toto och Astrid Lindgren. Our GDPR privacy policy was updated on August 8, 2022. Visit acast.com/privacy for more information.

Monologato Podcast
CARMINATI Ep.8 - Amore per il proprio "lavoro"

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Aug 15, 2022 19:25


I criminali non vanno romanticizzati, non sono materiale da film perché quell'aspetto narrativo, per quanto emozionante e ben fatto, sarà sempre così distante dalla realtà da infastidire i diretti interessati prima o poi, soprattutto quelli che il mestiere lo fanno per soldi fino a un certo punto. Non chiamatelo Nero, non chiamatelo Samurai. Non chiamatelo proprio. Lui non ama essere al centro, anche se da una vita la cronaca ne parla ampiamente. Chi nasce dall'ideale, sia discutibile o meno. Chi cresce in un'Italia che non è quella di oggi ma che in pochi anni passa attraverso fatti che sono indiscutibilmente già storia del paese. Chi li vive da protagonista, che sia vero o falso, passa alla storia come l'anello mancante tra l'etica morale e il caos. Un volto, un nome che porta dietro sé la consapevolezza di aver vissuto cose che nessuno saprà mai. Terra di mezzo, Mafia capitale, Banda della Magliana, Anni di Piombo, Strage di Bologna, Nuclei Armati Rivoluzionari. L'imputato è sempre lui e alla fine viene quasi sempre assolto. In due parole: Massimo Carminati. Regia e voce di Filippo Ruggieri Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Monologato Podcast
CARMINATI: Mestiere Bandito Ep.9 - Le prime Cadute della Mafia Capitale

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Aug 13, 2022 23:28


Best Seller True Crime su Audible, CARMINATI: Mestiere Bandito è la Podcast Series per eccellenza sulla vita e gli aspetti più idealistici di Massimo Carminati. Scritto,interpretato e prodotto da Filippo Ruggieri. Tutte le Podcast Series Original & gli Audiobooks dell'autore sono raccolti su Audible: https://bit.ly/3xMBND4 & Storytel: https://www.storytel.com/it/it/narrators/301959-Filippo-Ruggieri I criminali non vanno romanticizzati, non sono materiale da film perché quell'aspetto narrativo, per quanto emozionante e ben fatto, sarà sempre così distante dalla realtà da infastidire i diretti interessati prima o poi, soprattutto quelli che il mestiere lo fanno per soldi fino a un certo punto. Non chiamatelo Nero, non chiamatelo Samurai. Non chiamatelo proprio. Lui non ama essere al centro, anche se da una vita la cronaca ne parla ampiamente. Chi nasce dall'ideale, sia discutibile o meno. Chi cresce in un'Italia che non è quella di oggi ma che in pochi anni passa attraverso fatti che sono indiscutibilmente già storia del paese. Chi li vive da protagonista, che sia vero o falso, passa alla storia come l'anello mancante tra l'etica morale e il caos. Un volto, un nome che porta dietro sé la consapevolezza di aver vissuto cose che nessuno saprà mai. Terra di mezzo, Mafia capitale, Banda della Magliana, Anni di Piombo, Strage di Bologna, Nuclei Armati Rivoluzionari. L'imputato è sempre lui e alla fine viene quasi sempre assolto. In due parole: Massimo Carminati. Una Podcast Series Original di Filippo Ruggieri Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Monologato Podcast
CARMINATI: Mestiere Bandito Ep.8 - Amore per il proprio "Lavoro"

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Aug 6, 2022 19:25


Best Seller True Crime su Audible, CARMINATI: Mestiere Bandito è la Podcast Series per eccellenza sulla vita e gli aspetti più idealistici di Massimo Carminati. Scritto,interpretato e prodotto da Filippo Ruggieri. Tutte le Podcast Series Original & gli Audiobooks dell'autore sono raccolti su Audible: https://bit.ly/3xMBND4 & Storytel: https://www.storytel.com/it/it/narrators/301959-Filippo-Ruggieri I criminali non vanno romanticizzati, non sono materiale da film perché quell'aspetto narrativo, per quanto emozionante e ben fatto, sarà sempre così distante dalla realtà da infastidire i diretti interessati prima o poi, soprattutto quelli che il mestiere lo fanno per soldi fino a un certo punto. Non chiamatelo Nero, non chiamatelo Samurai. Non chiamatelo proprio. Lui non ama essere al centro, anche se da una vita la cronaca ne parla ampiamente. Chi nasce dall'ideale, sia discutibile o meno. Chi cresce in un'Italia che non è quella di oggi ma che in pochi anni passa attraverso fatti che sono indiscutibilmente già storia del paese. Chi li vive da protagonista, che sia vero o falso, passa alla storia come l'anello mancante tra l'etica morale e il caos. Un volto, un nome che porta dietro sé la consapevolezza di aver vissuto cose che nessuno saprà mai. Terra di mezzo, Mafia capitale, Banda della Magliana, Anni di Piombo, Strage di Bologna, Nuclei Armati Rivoluzionari. L'imputato è sempre lui e alla fine viene quasi sempre assolto. In due parole: Massimo Carminati. Una Podcast Series Original di Filippo Ruggieri Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Monologato Podcast
CARMINATI Ep.7 - Uomo Libero

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Aug 6, 2022 11:49


I criminali non vanno romanticizzati, non sono materiale da film perché quell'aspetto narrativo, per quanto emozionante e ben fatto, sarà sempre così distante dalla realtà da infastidire i diretti interessati prima o poi, soprattutto quelli che il mestiere lo fanno per soldi fino a un certo punto. Non chiamatelo Nero, non chiamatelo Samurai. Non chiamatelo proprio. Lui non ama essere al centro, anche se da una vita la cronaca ne parla ampiamente. Chi nasce dall'ideale, sia discutibile o meno. Chi cresce in un'Italia che non è quella di oggi ma che in pochi anni passa attraverso fatti che sono indiscutibilmente già storia del paese. Chi li vive da protagonista, che sia vero o falso, passa alla storia come l'anello mancante tra l'etica morale e il caos. Un volto, un nome che porta dietro sé la consapevolezza di aver vissuto cose che nessuno saprà mai. Terra di mezzo, Mafia capitale, Banda della Magliana, Anni di Piombo, Strage di Bologna, Nuclei Armati Rivoluzionari. L'imputato è sempre lui e alla fine viene quasi sempre assolto. In due parole: Massimo Carminati. Regia e voce di Filippo Ruggieri ©2021 Filippo Ruggieri (P)2021 Filippo Ruggieri Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Hemma hos Strage
Christian Gabel om synthar och videovåld

Hemma hos Strage

Play Episode Listen Later Aug 4, 2022 74:06


Han är trummis i Bob Hund, har ett förflutet i det hiphop-punkiga nittiotalsbandet Mindjive och gör som soloartist urtjusig synthmusik. Hemma hos Strage" dissekerar Christian Gabel sin låt "Videovåld" genom att spela upp dess inspirationskällor: strilande regn från ett Black Sabbath-intro, helikopterljud från Duran Duran, blodisande andetag från "Fredagen den 13:e"-soundtracket, en synthbeat från John Carpenter, skogstokiga flickkörer från Ennio Morricone och mycket mer. Han hinner också prata om dansbanan i Karlstad som gav upphov till låten "De vanställdas diskotek", om varför han alltid klär sig i brunt, om hans korta tid i metalbandet Malicious Infernal och om hur Henry Rollins blev hans något otippade ledstjärna. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

Monologato Podcast
CARMINATI Ep.6 - Il Mondo di Mezzo

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Jul 31, 2022 20:20


I criminali non vanno romanticizzati, non sono materiale da film perché quell'aspetto narrativo, per quanto emozionante e ben fatto, sarà sempre così distante dalla realtà da infastidire i diretti interessati prima o poi, soprattutto quelli che il mestiere lo fanno per soldi fino a un certo punto. Non chiamatelo Nero, non chiamatelo Samurai. Non chiamatelo proprio. Lui non ama essere al centro, anche se da una vita la cronaca ne parla ampiamente. Chi nasce dall'ideale, sia discutibile o meno. Chi cresce in un'Italia che non è quella di oggi ma che in pochi anni passa attraverso fatti che sono indiscutibilmente già storia del paese. Chi li vive da protagonista, che sia vero o falso, passa alla storia come l'anello mancante tra l'etica morale e il caos. Un volto, un nome che porta dietro sé la consapevolezza di aver vissuto cose che nessuno saprà mai. Terra di mezzo, Mafia capitale, Banda della Magliana, Anni di Piombo, Strage di Bologna, Nuclei Armati Rivoluzionari. L'imputato è sempre lui e alla fine viene quasi sempre assolto. In due parole: Massimo Carminati. Regia e voce di Filippo Ruggieri ©2021 Filippo Ruggieri (P)2021 Filippo Ruggieri Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio 24 Podcast
Reportage - "A destino", teatro e cittadinanza per la memoria della strage di Bologna - di Silvia Giralucci

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Jul 30, 2022


Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione a raccontare l'Europa che verrà, attraverso i reportage realizzati in collaborazione con la rete EuranetPlus. A cura di Anna Migliorati.

Monologato Podcast
CARMINATI Ep.5 - Il Colpo dei Caveau

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Jul 24, 2022 14:55


CARMINATI: Mestiere Bandito - Ascolta la Podcast Series completa su Audible >>> https://bit.ly/3QQrPtq Sinossi progetto: I criminali non vanno romanticizzati, non sono materiale da film perché quell'aspetto narrativo, per quanto emozionante e ben fatto, sarà sempre così distante dalla realtà da infastidire i diretti interessati prima o poi, soprattutto quelli che il mestiere lo fanno per soldi fino a un certo punto. Non chiamatelo Nero, non chiamatelo Samurai. Non chiamatelo proprio. Lui non ama essere al centro, anche se da una vita la cronaca ne parla ampiamente. Chi nasce dall'ideale, sia discutibile o meno. Chi cresce in un'Italia che non è quella di oggi ma che in pochi anni passa attraverso fatti che sono indiscutibilmente già storia del paese. Chi li vive da protagonista, che sia vero o falso, passa alla storia come l'anello mancante tra l'etica morale e il caos. Un volto, un nome che porta dietro sé la consapevolezza di aver vissuto cose che nessuno saprà mai. Terra di mezzo, Mafia capitale, Banda della Magliana, Anni di Piombo, Strage di Bologna, Nuclei Armati Rivoluzionari. L'imputato è sempre lui e alla fine viene quasi sempre assolto. In due parole: Massimo Carminati. Regia e voce di Filippo Ruggieri @ Monologato Podcast Production Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Monologato Podcast
CARMINATI: Mestiere Bandito Ep.7 - Uomo Libero

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Jul 23, 2022 11:49


Best Seller True Crime su Audible, CARMINATI: Mestiere Bandito è la Podcast Series per eccellenza sulla vita e gli aspetti più idealistici di Massimo Carminati. Scritto,interpretato e prodotto da Filippo Ruggieri. Tutte le Podcast Series Original & gli Audiobooks dell'autore sono raccolti su Audible: https://bit.ly/3xMBND4 & Storytel: https://www.storytel.com/it/it/narrators/301959-Filippo-Ruggieri I criminali non vanno romanticizzati, non sono materiale da film perché quell'aspetto narrativo, per quanto emozionante e ben fatto, sarà sempre così distante dalla realtà da infastidire i diretti interessati prima o poi, soprattutto quelli che il mestiere lo fanno per soldi fino a un certo punto. Non chiamatelo Nero, non chiamatelo Samurai. Non chiamatelo proprio. Lui non ama essere al centro, anche se da una vita la cronaca ne parla ampiamente. Chi nasce dall'ideale, sia discutibile o meno. Chi cresce in un'Italia che non è quella di oggi ma che in pochi anni passa attraverso fatti che sono indiscutibilmente già storia del paese. Chi li vive da protagonista, che sia vero o falso, passa alla storia come l'anello mancante tra l'etica morale e il caos. Un volto, un nome che porta dietro sé la consapevolezza di aver vissuto cose che nessuno saprà mai. Terra di mezzo, Mafia capitale, Banda della Magliana, Anni di Piombo, Strage di Bologna, Nuclei Armati Rivoluzionari. L'imputato è sempre lui e alla fine viene quasi sempre assolto. In due parole: Massimo Carminati. Una Podcast Series Original di Filippo Ruggieri Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Hemma hos Strage
Ghost Boys om skateboarding, rock och tajta jeans

Hemma hos Strage

Play Episode Listen Later Jul 21, 2022 66:21


Linus Nordström är regissör, skådespelare och ståuppkomiker. Magnus "Kitok" Ekelund är rappare, indierockare och producent åt Jakob Hellman. Ali Boulala är en av tidernas mest kända skateboardåkare (vars öde nyligen skildrades i dokumentären "The scars of Ali Boulala"). Tillsammans kallar de sig Ghost Boys och försöker återuppliva den dödförklarade rocken. Hemma hos Strage pratar de om sin kärlek till Beastie Boys, om hur Magnus som tonårig skejtare blev imponerad när Ali bytte baggy brallor mot tajta punkjeans och om hur Linus i vuxen ålder gjorde ett DNA-test och upptäckte att hans biologiska pappa är Kent Norberg i Sator. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
A 30 anni dalla strage di Via d'Amelio

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jul 19, 2022


30 anni dalla morte di Borsellino, si celebra a Palermo l'anniversario dell'uccisione del giudice e degli uomini della scorta. Ci colleghiamo con Alex Corlazzoli, giornalista ed insegnante di scuola primaria. Ore decisive:Conte tiene la linea ma nel Movimento cresce lo spettro scissione. Draghi lavora al discorso di domani e sale al Quirinale per un colloquio con Mattarella. La percezione degli italiani con Antonio Noto di Noto Sondaggi. Bonus carburanti in Italia, incentivi per il trasporto pubblico in altri Paesi UE. Le misure a confronto con Andrea Giuricin, economista dei trasporti all'Università di Milano Bicocca.

Corriere Daily
Via D'Amelio, 19 luglio 1992: voci dall'altra strage. Episodio 2

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jul 18, 2022 27:12


Nella seconda puntata speciale di Giovanni Bianconi a trent'anni dall'omicidio del giudice, l'esplosione in via D'Amelio è appena avvenuta. Ma da subito ci si rende conto che molte cose non tornano, come le troppe persone non identificate sul luogo della strage. La voce di Lucia Borsellino, figlia del magistrato, racconta tutti gli aspetti che ancora oggi non sono stati chiariti.

Corriere Daily
Via D'Amelio, 19 luglio 1992: voci dall'altra strage. Episodio 1

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jul 17, 2022 26:34


L'attentato che uccise Paolo Borsellino e cinque uomini della sua scorta ricostruito, in due puntate speciali (una oggi, l'altra domani) attraverso le comunicazioni radio della polizia dopo lo scoppio della bomba trent'anni fa. In mezzo il racconto di chi è sopravvissuto per caso: l'agente di scorta Antonio Vullo. E poi le testimonianze dei parenti di due poliziotti morti: Emanuela Loi e Claudio Traina. La sorella della prima (Claudia) e il fratello del secondo (Luciano, anche lui poliziotto) rievocano i terribili momenti immediatamente successivi all'esplosione.Per altri approfondimenti:- I calcoli sbagliati della mafia https://bit.ly/3RFRAwR- Borsellino e la strage di via D'Amelio: la prescrizione salva i poliziotti accusati di calunnia https://bit.ly/3yQIS6t

Monologato Podcast
CARMINATI Ep.4 - Incondannabile

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Jul 17, 2022 11:18


CARMINATI: Mestiere Bandito - Ascolta la Podcast Series completa su Audible >>> https://bit.ly/3QQrPtq Sinossi progetto: I criminali non vanno romanticizzati, non sono materiale da film perché quell'aspetto narrativo, per quanto emozionante e ben fatto, sarà sempre così distante dalla realtà da infastidire i diretti interessati prima o poi, soprattutto quelli che il mestiere lo fanno per soldi fino a un certo punto. Non chiamatelo Nero, non chiamatelo Samurai. Non chiamatelo proprio. Lui non ama essere al centro, anche se da una vita la cronaca ne parla ampiamente. Chi nasce dall'ideale, sia discutibile o meno. Chi cresce in un'Italia che non è quella di oggi ma che in pochi anni passa attraverso fatti che sono indiscutibilmente già storia del paese. Chi li vive da protagonista, che sia vero o falso, passa alla storia come l'anello mancante tra l'etica morale e il caos. Un volto, un nome che porta dietro sé la consapevolezza di aver vissuto cose che nessuno saprà mai. Terra di mezzo, Mafia capitale, Banda della Magliana, Anni di Piombo, Strage di Bologna, Nuclei Armati Rivoluzionari. L'imputato è sempre lui e alla fine viene quasi sempre assolto. In due parole: Massimo Carminati. Regia e voce di Filippo Ruggieri @ Monologato Podcast Production Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Monologato Podcast
CARMINATI: Mestiere Bandito Ep.6 - Mondo di Mezzo

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Jul 16, 2022 20:20


Best Seller True Crime su Audible, CARMINATI: Mestiere Bandito è la Podcast Series per eccellenza sulla vita e gli aspetti più idealistici di Massimo Carminati. Scritto,interpretato e prodotto da Filippo Ruggieri. Tutte le Podcast Series Original & gli Audiobooks dell'autore sono raccolti su Audible: https://bit.ly/3xMBND4 & Storytel: https://www.storytel.com/it/it/narrators/301959-Filippo-Ruggieri I criminali non vanno romanticizzati, non sono materiale da film perché quell'aspetto narrativo, per quanto emozionante e ben fatto, sarà sempre così distante dalla realtà da infastidire i diretti interessati prima o poi, soprattutto quelli che il mestiere lo fanno per soldi fino a un certo punto. Non chiamatelo Nero, non chiamatelo Samurai. Non chiamatelo proprio. Lui non ama essere al centro, anche se da una vita la cronaca ne parla ampiamente. Chi nasce dall'ideale, sia discutibile o meno. Chi cresce in un'Italia che non è quella di oggi ma che in pochi anni passa attraverso fatti che sono indiscutibilmente già storia del paese. Chi li vive da protagonista, che sia vero o falso, passa alla storia come l'anello mancante tra l'etica morale e il caos. Un volto, un nome che porta dietro sé la consapevolezza di aver vissuto cose che nessuno saprà mai. Terra di mezzo, Mafia capitale, Banda della Magliana, Anni di Piombo, Strage di Bologna, Nuclei Armati Rivoluzionari. L'imputato è sempre lui e alla fine viene quasi sempre assolto. In due parole: Massimo Carminati. Una Podcast Series Original di Filippo Ruggieri Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Monologato Podcast
CARMINATI Ep.3 - La Banda della Magliana

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Jul 10, 2022 21:57


CARMINATI: Mestiere Bandito - Ascolta la Podcast Series completa su Audible >>> https://bit.ly/3QQrPtq Sinossi progetto: I criminali non vanno romanticizzati, non sono materiale da film perché quell'aspetto narrativo, per quanto emozionante e ben fatto, sarà sempre così distante dalla realtà da infastidire i diretti interessati prima o poi, soprattutto quelli che il mestiere lo fanno per soldi fino a un certo punto. Non chiamatelo Nero, non chiamatelo Samurai. Non chiamatelo proprio. Lui non ama essere al centro, anche se da una vita la cronaca ne parla ampiamente. Chi nasce dall'ideale, sia discutibile o meno. Chi cresce in un'Italia che non è quella di oggi ma che in pochi anni passa attraverso fatti che sono indiscutibilmente già storia del paese. Chi li vive da protagonista, che sia vero o falso, passa alla storia come l'anello mancante tra l'etica morale e il caos. Un volto, un nome che porta dietro sé la consapevolezza di aver vissuto cose che nessuno saprà mai. Terra di mezzo, Mafia capitale, Banda della Magliana, Anni di Piombo, Strage di Bologna, Nuclei Armati Rivoluzionari. L'imputato è sempre lui e alla fine viene quasi sempre assolto. In due parole: Massimo Carminati. Regia e voce di Filippo Ruggieri @ Monologato Podcast Production Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mattanza
7. Il gioco grande

Mattanza

Play Episode Listen Later Jul 7, 2022 48:12


Che fine ha fatto l'Agenda rossa del giudice Borsellino, quella in cui annotava tutto? Perché è sparita? Cosa c'era scritto? Ma soprattutto: chi è riuscito a trafugarla dall'inferno di via d'Amelio?

Corriere Daily
Texas, dopo la strage le fake news: l'America riuscirà mai a cambiare?

Corriere Daily

Play Episode Listen Later May 26, 2022 12:56


A genitori e parenti dei 19 bambini e due insegnanti assassinati dal 18enne Salvador Ramos nella scuola elementare di Uvalde sta accadendo un'altra cosa terribile: il diffondersi di notizie false che arrivano addirittura a negare che questa strage sia mai avvenuta, come racconta Barbara Stefanelli. Mentre Federico Rampini spiega come gli Usa vivono il continuo ritorno, sempre uguale a se stesso, delle uccisioni di massa.Per altri approfondimenti:- Salvador Ramos, il bullizzato e la strage in Texas: voleva uccidere come i Marines https://bit.ly/3MQxkG4- Strage di Uvalde, la polizia ha agito in ritardo? https://bit.ly/3NEVFyo- L'America e le armi, cambiare non sarà facile https://bit.ly/3NVfqlJ

MrBallen Podcast: Strange, Dark & Mysterious Stories
Episode 28 -- "The Massacre" (PODCAST EXCLUSIVE EPISODE)

MrBallen Podcast: Strange, Dark & Mysterious Stories

Play Episode Listen Later May 16, 2022 34:37 Very Popular


On December 11th, 2006, in a beautiful little town in Italy, two men were out for a walk when they noticed a fire in a nearby second story apartment window. They quickly ran up the outside stairs to get to that apartment, but when they reached it and looked through the open front door, they froze, because what they saw was nothing short of a nightmare. Today's story is about the "Erba Massacre" and it is extremely graphic, upsetting, and it involves harm to a child, so listener discretion is advised. For 100s more stories like this one, check out my YouTube channel just called "MrBallen" -- https://www.youtube.com/c/MrBallen If you want to reach out to me, contact me on Instagram, Twitter or any other major social media platform, my username on all of them is @MrBallen SPOILERS BELOW THIS POINT: . . . . Main Sources: 1. The Guardian -- https://www.theguardian.com/world/2007/jan/13/italy.mainsection 2. Reuters -- https://jp.reuters.com/article/us-italy-murders-idUSTRE4AP6VE20081126 3. Shock confession -- https://www.corriere.it/english/articoli/2007/01_Gennaio/12/erba.shtml 4. Schematic of the crime scene -- http://www1.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/infografica/200802articoli/30227girata.asp 5. Italy ponders the crime -- https://timesofmalta.com/articles/view/italy-ponders-lessons-of-killers-next-door-case.29812 6. BBC world news -- http://news.bbc.co.uk/2/hi/europe/6255433.stm 7. Italian news site -- https://cultura.biografieonline.it/quer-pasticciaccio/ 8. Kierkegaardian choice of evil -- https://another-fucking-madman.tumblr.com/post/154640238973/la-strage-di-erba-erba-massacre-erba-italy-11 9. Repubblica -- https://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/cronaca/erba-ris/erba-legale-azouz/erba-legale-azouz.html 10. Ciao como newspaper -- https://www.ciaocomo.it/2013/12/11/11-dicembre-2006-erba-cerca-di-dimenticare/32077/ 11. Ciao como newspaper: various -- https://www.ciaocomo.it/tag/strage-erba/ 12. Scotsman newspaper -- https://www.scotsman.com/news/world/couple-trial-murders-over-noise-next-door-2508751 13. Wikipedia in translation -- https://it-m-wikipedia-org.translate.goog/wiki/Strage_di_Erba?_x_tr_sl=it&_x_tr_tl=en&_x_tr_hl=en&_x_tr_pto=wapp 14. Reflections on the massacre -- https://traccesent.com/2007/01/11/la-strage-di-erba/ 15. Weather -- https://www.wunderground.com/history/daily/it/erba/LSZA/date/2007-12-11