Podcasts about iort

  • 11PODCASTS
  • 14EPISODES
  • 11mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Aug 5, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about iort

Latest podcast episodes about iort

Oncology Peer Review On-The-Go
S1 Ep121: Advancing Pancreatic Cancer Care Through Intraoperative Radiation Therapy

Oncology Peer Review On-The-Go

Play Episode Listen Later Aug 5, 2024 28:08


CancerNetwork® spoke with Kamran Idrees, MD, MSCI, MMHC, FACS; Natalie A. Lockney, MD; and Milad Baradaran, PhD, DABR, about the potential utility of intraoperative radiation therapy (IORT) among patients with pancreatic cancer. The group detailed the design and mechanism, gradual technical advancements, and trial data supporting the application of this radiotherapy modality for this patient population.  Idrees is the chief in the Division of Surgical Oncology & Endocrine Surgery, an associate professor of surgery, an Ingram Associate Professor of Cancer Research, and director of Pancreatic and Gastro-Intestinal Surgical Oncology at Vanderbilt University Medical Center. Lockney is an assistant professor in radiation oncology and the program director for the radiation oncology medical residency at Vanderbilt University Medical Center. Baradaran is the head of quality assurance operations and assistant professor in the Department of Radiation Oncology at Vanderbilt University Medical Center. As part of this discussion revolving around IORT, the group outlined the optimal conditions for using this technique depending on the extent of disease resectability in patients. Specifically, Idrees categorized patients as belonging to one of 3 major groups: those with metastatic disease, those with resectable disease, and those with borderline resectable or locally advanced disease. When considering these factors, patients with borderline resectable disease may be suitable to undergo IORT in combination with chemotherapy, radiotherapy, and surgery.  The conversation also focused on a particular case involving a patient with pancreatic cancer who received IORT at their institution. Based on the outcome of this case, they highlighted how multidisciplinary collaboration in combination with careful patient selection may offer surgical resection through IORT. “[There] has to be a multidisciplinary team approach to carefully select these patients and [determine] who can benefit from this procedure,” Idrees said. “For the families and the physicians who are taking care of [patients with] pancreatic cancer, it's valuable to obtain a second opinion, even if [the tumor is] initially deemed unresectable. What's unresectable in one surgeon's hands may be resectable in a different team,” he added.

NASCO Moments Podcast
Skin Cancer - Causes, Symptoms and Prevention

NASCO Moments Podcast

Play Episode Listen Later Jun 14, 2023 29:08


Welcome to NASCO Moments Podcast. This episode is titled "Skin Cancer - Causes, Symptoms and Prevention"Our guest is Dr. K Samuel - Consultant, Radiation, and Clinical Oncologist Happy ListeningNASCO GroupClick Here to follow us on Instagram

Bench to Bedside
Special Edition: Transforming Breast Cancer Care With IORT

Bench to Bedside

Play Episode Listen Later Jan 12, 2022 17:52


If you've been diagnosed with early-stage invasive breast cancer and will be having lumpectomy, you may be eligible to receive intraoperative radiation therapy(IORT). IORT is a single radiation treatment given at the time of lumpectomy, following tumor removal. Having IORT allows patients to avoid conventional breast radiation therapy, which typically starts a month after cancer surgery and requires daily treatments for up to six weeks.

Brain Computing
Internet delle cose

Brain Computing

Play Episode Listen Later Feb 17, 2021 5:58


L'Internet delle cose rappresenta l' emblema della rivoluzione digitale 4.0. Possiamo definirla come una nuova ondata di connettività, attraverso l' uso di dispositivi portatili che hanno la comodità di farci accedere al mondo web da qualsiasi luogo grazie ad una interconnessione in real time ed una rapida ricezione di centinaia di dati diversi. Per comprendere l'IoT, è fondamentale vedere come questa tecnologia si applichi alla vita reale. Come può essere utile? Dove può essere applicato? Vediamo in dettaglio le applicazioni più famose. Big data Si sente sempre più spesso parlare di #Big Data. Ma cosa sono? Perché sono così ricorrenti nella stampa o sui social? Perché sono considerati una vera e propria evoluzione per le Aziende? La quantità di dati generati ogni istante è enorme: dai telefoni, alla carte di credito, agli storage necessari per le applicazioni dei computer, dalle infrastrutture intelligenti fino ai sensori. Questa è la rivoluzione dei Big Data. La possibilità di collegare fra loro le informazioni per fornire un approccio visuale ai dati, suggerendo pattern e modelli di interpretazione fino a ora inimmaginabili nei mercati business più disparati. Nessun settore in cui esiste il #marketing e dei #dati da analizzare può dirsi indenne dalla rivoluzione Big Data. IoT Automotive Le nostre auto sono connesse da anni, in una routine che ormai ci è familiare: si collegano allo smartphone, ci informano sul traffico in tempo reale, trasmettono in streaming le nostre playlist preferite ed offrono assistenza stradale di emergenza con il semplice tocco di un pulsante. L'industria #automotive ha un track record più lungo e ricco di qualsiasi altro settore . Nell' economia del futuro, le tecnologie legate all' #IoT automotive disegneranno una mappa completa ed approfondita e l' auto connessa giocherà un ruolo sempre più importante nell' economia del futuro. Noi di Brain Computing S.p.A. crediamo fortemente nell' importanza dell' IoT. Attraverso le dinamiche dell' internet of things possiamo ottenere informazioni e migliorare i processi di vendita, di organizzazione e di gestione creando piattaforme per la rilevazione dei big data. Otteniamo indicatori di performance, ottimizziamo depositi e stock attraverso la creazione di “scaffali intelligenti” e, attraverso il monitoraggio, l' uso di sensori IoT e la cyber sicurezza riusciamo ad ottenere informazioni che permettono l' evoluzione e lo sviluppo dei business aziendali. Per questo grazie all'incontro di un nostro Advisor, potrai analizzare lo stato della tua azienda ed identificare nuovi obiettivi di crescita. COME FUNZIONA IL SERVIZIO CHECK-UP DIGITALE Smart building La nascita e lo sviluppo dello #smart building parte dalla necessità di efficientare i consumi energetici degli edifici. L'edificio è intelligente quando è in grado di gestire in modo ottimale l'#energia e fornire il miglior comfort possibile a chi vi abita, aumentando la consapevolezza verso la riduzione del consumo. L'ubiquità dell'Internet of Things permette sempre nuove opportunità, permettendo ai sistemi di smart building di essere informati su ciò che sta avvenendo nel mondo, con il #climate change, che porta alla necessità di trovare alternative più #green. Il punto centrale dello smart building è questo: incentivare alla #sostenibilità e alla #digitalizzazione. Robotica & IoRT L'Internet of Robotic Things (#IoRT) è una tecnologia in rapida evoluzione. In pochi decenni, i robot industriali sono diventati comuni nelle linee di produzione di tutto il mondo e continuano a guadagnare popolarità per la loro produttività e redditività. Le società di produzione e di trasporto e logistica sono state pioniere dell'attuale rivoluzione IoRT, aprendo la strada alla connessione e all'automazione delle operazioni del settore. L'uso della robotica aiuta a snellire le operazioni sviluppando funzioni automatizzate dei processi, semplificandol...

Brain Computing
Internet of Things

Brain Computing

Play Episode Listen Later Feb 15, 2021 5:58


L'Internet delle cose rappresenta l' emblema della rivoluzione digitale 4.0. Possiamo definirla come una nuova ondata di connettività, attraverso l' uso di dispositivi portatili che hanno la comodità di farci accedere al mondo web da qualsiasi luogo grazie ad una interconnessione in real time ed una rapida ricezione di centinaia di dati diversi. Per comprendere l'IoT, è fondamentale vedere come questa tecnologia si applichi alla vita reale. Come può essere utile? Dove può essere applicato? Vediamo in dettaglio le applicazioni più famose. Big data Si sente sempre più spesso parlare di #Big Data. Ma cosa sono? Perché sono così ricorrenti nella stampa o sui social? Perché sono considerati una vera e propria evoluzione per le Aziende? La quantità di dati generati ogni istante è enorme: dai telefoni, alla carte di credito, agli storage necessari per le applicazioni dei computer, dalle infrastrutture intelligenti fino ai sensori. Questa è la rivoluzione dei Big Data. La possibilità di collegare fra loro le informazioni per fornire un approccio visuale ai dati, suggerendo pattern e modelli di interpretazione fino a ora inimmaginabili nei mercati business più disparati. Nessun settore in cui esiste il #marketing e dei #dati da analizzare può dirsi indenne dalla rivoluzione Big Data. IoT Automotive Le nostre auto sono connesse da anni, in una routine che ormai ci è familiare: si collegano allo smartphone, ci informano sul traffico in tempo reale, trasmettono in streaming le nostre playlist preferite ed offrono assistenza stradale di emergenza con il semplice tocco di un pulsante. L'industria #automotive ha un track record più lungo e ricco di qualsiasi altro settore . Nell' economia del futuro, le tecnologie legate all' #IoT automotive disegneranno una mappa completa ed approfondita e l' auto connessa giocherà un ruolo sempre più importante nell' economia del futuro. Noi di Brain Computing S.p.A. crediamo fortemente nell' importanza dell' IoT. Attraverso le dinamiche dell' internet of things possiamo ottenere informazioni e migliorare i processi di vendita, di organizzazione e di gestione creando piattaforme per la rilevazione dei big data. Otteniamo indicatori di performance, ottimizziamo depositi e stock attraverso la creazione di “scaffali intelligenti” e, attraverso il monitoraggio, l' uso di sensori IoT e la cyber sicurezza riusciamo ad ottenere informazioni che permettono l' evoluzione e lo sviluppo dei business aziendali. Per questo grazie all'incontro di un nostro Advisor, potrai analizzare lo stato della tua azienda ed identificare nuovi obiettivi di crescita. COME FUNZIONA IL SERVIZIO CHECK-UP DIGITALE Smart building La nascita e lo sviluppo dello #smart building parte dalla necessità di efficientare i consumi energetici degli edifici. L'edificio è intelligente quando è in grado di gestire in modo ottimale l'#energia e fornire il miglior comfort possibile a chi vi abita, aumentando la consapevolezza verso la riduzione del consumo. L'ubiquità dell'Internet of Things permette sempre nuove opportunità, permettendo ai sistemi di smart building di essere informati su ciò che sta avvenendo nel mondo, con il #climate change, che porta alla necessità di trovare alternative più #green. Il punto centrale dello smart building è questo: incentivare alla #sostenibilità e alla #digitalizzazione. Robotica & IoRT L'Internet of Robotic Things (#IoRT) è una tecnologia in rapida evoluzione. In pochi decenni, i robot industriali sono diventati comuni nelle linee di produzione di tutto il mondo e continuano a guadagnare popolarità per la loro produttività e redditività. Le società di produzione e di trasporto e logistica sono state pioniere dell'attuale rivoluzione IoRT, aprendo la strada alla connessione e all'automazione delle operazioni del settore. L'uso della robotica aiuta a snellire le operazioni sviluppando funzioni automatizzate dei processi, semplificandol...

Brain Computing
Internet of Things 1

Brain Computing

Play Episode Listen Later Feb 15, 2021 5:58


L'Internet delle cose rappresenta l' emblema della rivoluzione digitale 4.0. Possiamo definirla come una nuova ondata di connettività, attraverso l' uso di dispositivi portatili che hanno la comodità di farci accedere al mondo web da qualsiasi luogo grazie ad una interconnessione in real time ed una rapida ricezione di centinaia di dati diversi. Per comprendere l'IoT, è fondamentale vedere come questa tecnologia si applichi alla vita reale. Come può essere utile? Dove può essere applicato? Vediamo in dettaglio le applicazioni più famose. Big data Si sente sempre più spesso parlare di #Big Data. Ma cosa sono? Perché sono così ricorrenti nella stampa o sui social? Perché sono considerati una vera e propria evoluzione per le Aziende? La quantità di dati generati ogni istante è enorme: dai telefoni, alla carte di credito, agli storage necessari per le applicazioni dei computer, dalle infrastrutture intelligenti fino ai sensori. Questa è la rivoluzione dei Big Data. La possibilità di collegare fra loro le informazioni per fornire un approccio visuale ai dati, suggerendo pattern e modelli di interpretazione fino a ora inimmaginabili nei mercati business più disparati. Nessun settore in cui esiste il #marketing e dei #dati da analizzare può dirsi indenne dalla rivoluzione Big Data. IoT Automotive Le nostre auto sono connesse da anni, in una routine che ormai ci è familiare: si collegano allo smartphone, ci informano sul traffico in tempo reale, trasmettono in streaming le nostre playlist preferite ed offrono assistenza stradale di emergenza con il semplice tocco di un pulsante. L'industria #automotive ha un track record più lungo e ricco di qualsiasi altro settore . Nell' economia del futuro, le tecnologie legate all' #IoT automotive disegneranno una mappa completa ed approfondita e l' auto connessa giocherà un ruolo sempre più importante nell' economia del futuro. Noi di Brain Computing S.p.A. crediamo fortemente nell' importanza dell' IoT. Attraverso le dinamiche dell' internet of things possiamo ottenere informazioni e migliorare i processi di vendita, di organizzazione e di gestione creando piattaforme per la rilevazione dei big data. Otteniamo indicatori di performance, ottimizziamo depositi e stock attraverso la creazione di “scaffali inteligenti” e, attraverso il monitoraggio, l' uso di sensori IoT e la cyber sicurezza riusciamo ad ottenere informazioni che permettono l' evoluzione e lo sviluppo dei business aziendali. Per questo grazie all'incontro di un nostro Advisor, potrai analizzare lo stato della tua azienda ed identificare nuovi obiettivi di crescita. COME FUNZIONA IL SERVIZIO CHECK-UP DIGITALE Smart building La nascita e lo sviluppo dello #smart building parte dalla necessità di efficientare i consumi energetici degli edifici. L'edificio è intelligente quando è in grado di gestire in modo ottimale l'#energia e fornire il miglior comfort possibile a chi vi abita, aumentando la consapevolezza verso la riduzione del consumo. L'ubiquità dell'Internet of Things permette sempre nuove opportunità, permettendo ai sistemi di smart building di essere informati su ciò che sta avvenendo nel mondo, con il #climate change, che porta alla necessità di trovare alternative più #green. Il punto centrale dello smart building è questo: incentivare alla #sostenibilità e alla #digitalizzazione. Robotica & IoRT L'Internet of Robotic Things (#IoRT) è una tecnologia in rapida evoluzione. In pochi decenni, i robot industriali sono diventati comuni nelle linee di produzione di tutto il mondo e continuano a guadagnare popolarità per la loro produttività e redditività. Le società di produzione e di trasporto e logistica sono state pioniere dell'attuale rivoluzione IoRT, aprendo la strada alla connessione e all'automazione delle operazioni del settore. L'uso della robotica aiuta a snellire le operazioni sviluppando funzioni automatizzate dei processi, semplificandoli...

Brain Computing
Internet of Things

Brain Computing

Play Episode Listen Later Feb 15, 2021 5:58


L'Internet delle cose rappresenta l' emblema della rivoluzione digitale 4.0. Possiamo definirla come una nuova ondata di connettività, attraverso l' uso di dispositivi portatili che hanno la comodità di farci accedere al mondo web da qualsiasi luogo grazie ad una interconnessione in real time ed una rapida ricezione di centinaia di dati diversi. Per comprendere l'IoT, è fondamentale vedere come questa tecnologia si applichi alla vita reale. Come può essere utile? Dove può essere applicato? Vediamo in dettaglio le applicazioni più famose. Big data Si sente sempre più spesso parlare di #Big Data. Ma cosa sono? Perché sono così ricorrenti nella stampa o sui social? Perché sono considerati una vera e propria evoluzione per le Aziende? La quantità di dati generati ogni istante è enorme: dai telefoni, alla carte di credito, agli storage necessari per le applicazioni dei computer, dalle infrastrutture intelligenti fino ai sensori. Questa è la rivoluzione dei Big Data. La possibilità di collegare fra loro le informazioni per fornire un approccio visuale ai dati, suggerendo pattern e modelli di interpretazione fino a ora inimmaginabili nei mercati business più disparati. Nessun settore in cui esiste il #marketing e dei #dati da analizzare può dirsi indenne dalla rivoluzione Big Data. IoT Automotive Le nostre auto sono connesse da anni, in una routine che ormai ci è familiare: si collegano allo smartphone, ci informano sul traffico in tempo reale, trasmettono in streaming le nostre playlist preferite ed offrono assistenza stradale di emergenza con il semplice tocco di un pulsante. L'industria #automotive ha un track record più lungo e ricco di qualsiasi altro settore . Nell' economia del futuro, le tecnologie legate all' #IoT automotive disegneranno una mappa completa ed approfondita e l' auto connessa giocherà un ruolo sempre più importante nell' economia del futuro. Noi di Brain Computing S.p.A. crediamo fortemente nell' importanza dell' IoT. Attraverso le dinamiche dell' internet of things possiamo ottenere informazioni e migliorare i processi di vendita, di organizzazione e di gestione creando piattaforme per la rilevazione dei big data. Otteniamo indicatori di performance, ottimizziamo depositi e stock attraverso la creazione di “scaffali inteligenti” e, attraverso il monitoraggio, l' uso di sensori IoT e la cyber sicurezza riusciamo ad ottenere informazioni che permettono l' evoluzione e lo sviluppo dei business aziendali. Per questo grazie all'incontro di un nostro Advisor, potrai analizzare lo stato della tua azienda ed identificare nuovi obiettivi di crescita. COME FUNZIONA IL SERVIZIO CHECK-UP DIGITALE Smart building La nascita e lo sviluppo dello #smart building parte dalla necessità di efficientare i consumi energetici degli edifici. L'edificio è intelligente quando è in grado di gestire in modo ottimale l'#energia e fornire il miglior comfort possibile a chi vi abita, aumentando la consapevolezza verso la riduzione del consumo. L'ubiquità dell'Internet of Things permette sempre nuove opportunità, permettendo ai sistemi di smart building di essere informati su ciò che sta avvenendo nel mondo, con il #climate change, che porta alla necessità di trovare alternative più #green. Il punto centrale dello smart building è questo: incentivare alla #sostenibilità e alla #digitalizzazione. Robotica & IoRT L'Internet of Robotic Things (#IoRT) è una tecnologia in rapida evoluzione. In pochi decenni, i robot industriali sono diventati comuni nelle linee di produzione di tutto il mondo e continuano a guadagnare popolarità per la loro produttività e redditività. Le società di produzione e di trasporto e logistica sono state pioniere dell'attuale rivoluzione IoRT, aprendo la strada alla connessione e all'automazione delle operazioni del settore. L'uso della robotica aiuta a snellire le operazioni sviluppando funzioni automatizzate dei processi, semplificandoli...

City of Hope Radio
Advances in Local Treatment for Breast Cancer

City of Hope Radio

Play Episode Listen Later Sep 13, 2017


A relatively new technique could make breast cancer patients post-surgery lives much easier. Intraoperative radiation therapy, or IORT, is a new form of radiation therapy that replaces weeks of traditional radiation therapy. It’s administered in a single dose directly at the tumor site – and given at the same time as the surgery. For most patients, they will not require the normal daily radiation treatments that normally require six to seven weeks. It allows a woman to get her radiation and her surgery in one day. In this segment, Dr. Veronica Jones shares the latest advances in treatment for breast cancer with our clinical trials of intraoperative radiation therapy and cryoablation, and by having world-renowned scientists, physicians and treatment manufacturing facilities working side by side at our main campus, we’re able to quickly turn breakthrough discoveries into experimental treatments.

Expert Insights: Physician Views & News
Intraoperative Radiation Therapy (IORT)—1-Day Breast Cancer Treatment

Expert Insights: Physician Views & News

Play Episode Listen Later Aug 15, 2017


A recent innovation offers a compelling new treatment for some women with the most common form of breast cancer.Interoperative Radiation Therapy (IORT) is a recently approved treatment for invasive ductal carcinoma (IDC), which, according to nonprofit breastcancer.org, accounts for about 80 percent of all breast cancers. By applying radiation directly to the tumor area during surgery, IORT can eliminate up to three to six weeks of radiation therapy, though follow-up care and checkups are still involved.In this segment, Jennifer Manders, MD., discusses IORT for breast cancer patients and when to refer to a specialist.

University of Virginia Health System

Precision Breast IORT (intraoperative radiation for breast cancer) offers an image guided radiation treatment option for women with early stage breast cancer who apply for and are accepted into the study. With this unique form of IORT, subjects receive concentrated radiation at the time of their lumpectomy combining multiple procedures into a single visit.Listen as Shayna Showalter, MD discusses Precision Breast IORT, a clinical trial option for women with early-stage breast cancer. Tagged under: Breast Cancer, Women’s Health

ASTRO Journals
3D Printing Tools for Breast IORT

ASTRO Journals

Play Episode Listen Later Aug 18, 2016 8:28


3D Printing Tools for Breast IORT

ESTRO 2015
IORT treatment results are proving fundamental for local control in paediatric patients

ESTRO 2015

Play Episode Listen Later Nov 1, 2015 3:57


Dr Vásquez talks to ecancertv at the 3rd ESTRO forum in Barcelona about how Intraoperative radiation therapy (IORT) treatment results are proving fundamental for local control in paediatric patients, especially with ewing sarcoma and rhabdomyosarcoma.

Medizin - Open Access LMU - Teil 22/22
Clinical Phase I/II trial to Investigate Preoperative Dose-Escalated Intensity-Modulated Radiation Therapy (IMRT) and Intraoperative Radiation Therapy (IORT) in patients with retroperitoneal soft tissue sarcoma: interim analysis

Medizin - Open Access LMU - Teil 22/22

Play Episode Listen Later Jan 1, 2014


Background: To report an unplanned interim analysis of a prospective, one-armed, single center phase I/II trial (NCT01566123). Methods: Between 2007 and 2013, 27 patients (pts) with primary/recurrent retroperitoneal sarcomas (size > 5 cm, M0, at least marginally resectable) were enrolled. The protocol attempted neoadjuvant IMRT using an integrated boost with doses of 45-50 Gy to PTV and 50-56 Gy to GTV in 25 fractions, followed by surgery and IOERT (10-12 Gy). Primary endpoint was 5-year-LC, secondary endpoints included PFS, OS, resectability, and acute/late toxicity. The majority of patients showed high grade lesions (FNCLCC G1:18%, G2:52%, G3:30%), predominantly liposarcomas (70%). Median tumor size was 15 cm (6-31). Results: Median follow-up was 33 months (5-75). Neoadjuvant IMRT was performed as planned (median dose 50 Gy, 26-55) in all except 2 pts (93%). Gross total resection was feasible in all except one patient. Final margin status was R0 in 6 (22%) and R1 in 20 pts (74%). Contiguous-organ resection was needed in all grossly resected patients. IOERT was performed in 23 pts (85%) with a median dose of 12 Gy (10-20 Gy). We observed 7 local recurrences, transferring into estimated 3- and 5-year-LC rates of 72%. Two were located outside the EBRT area and two were observed after more than 5 years. Locally recurrent situation had a significantly negative impact on local control. Distant failure was found in 8 pts, resulting in 3-and 5-year-DC rates of 63%. Patients with leiomyosarcoma had a significantly increased risk of distant failure. Estimated 3-and 5-year-rates were 40% for PFS and 74% for OS. Severe acute toxicity (grade 3) was present in 4 pts (15%). Severe postoperative complications were found in 9 pts (33%), of whom 2 finally died after multiple re-interventions. Severe late toxicity (grade 3) was scored in 6% of surviving patients after 1 year and none after 2 years. Conclusion: Combination of neoadjuvant IMRT, surgery and IOERT is feasible with acceptable toxicity and yields good results in terms of LC and OS in patients with high-risk retroperitoneal sarcomas. Long term follow-up seems mandatory given the observation of late recurrences. Accrual of patients will be continued with extended follow-up.

8th European Breast Cancer Conference (EBCC-8)
Results of seven year intraoperative radiation therapy trial: Prof Roberto Orrechia - IEO, Milan, Italy

8th European Breast Cancer Conference (EBCC-8)

Play Episode Listen Later May 28, 2012 8:03


Prof Roberto Orrechia explains the results of a clinical trial investigating intraoperative radiation therapy (IORT), conducted at the European Institute of Oncology. For the trial, a patient was given a single, high dose of radiation during the operation, immeditaly after the tumour was removed. The trial was conducted during 2000-2007 and data was recently produced to be presented at EBCC 8.