POPULARITY
Apriamo la puntata tornando a sette giorni fa in compagnia di Stefano Massimi primo degli italiani sul traguardo della Stramilano half marathon.Nella seconda parte, scopriamo al 5° edizione di Run4Hope, una staffetta solidale che da sabato 5 a domenica 13 aprile abbraccerà tutta l’Italia. Un evento quindi che coniuga sport e solidarietà, raccogliendo fondi a favore di Fondazione AIRC. Ne parliamo con Massimo Giammetta, Presidente di Run4Hope Italia Onlus. Infine, chiuso il nostro piano di allenamento per preparare una mezza maratona, rispondiamo alla domande dei nostri ascoltatori in compagnia del Coach Fabio Vedana.Mail: personalbest@radio24.itWhatsapp: 375 7269212
Le uscite anche questa settimana saranno 3 (+ una 4ª facoltativa)Obiettivo Mezza maratona1 - 50/60 minuti di corsa facile. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20 secondi (6/8 volte, con 90'' di recupero anche da fermo). Curando la tecnica di corsa, la postura e gli appoggi.2 - 20 minuti di riscaldamento + 3 volte 5 minuti veloce ad alto impegno con recupero 3 minuti (al passo o di corsa facile) + 15 minuti a ritmo endurance + 8/10 defaticamento3 - 20/30 minuti di riscaldamento + 3 variazioni da 9 minuti a ritmo mezza con recupero 3 minuti di corsa ritmo easy tra le variazioni + 8/10 minuti ritmo easy (come da tabella intensità)4 - Facoltativa. 45/50 minuti di corsa intensità easyObiettivo Mezza maratona in 1h 45'1 - 50/60 minuti di corsa facile. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20 secondi (6/8 volte, con 90'' di recupero anche da fermo). Curando la tecnica di corsa, la postura e gli appoggi.2 - 20 minuti di riscaldamento + 4 volte 6 minuti veloce ad alto impegno con recupero 4 minuti (al passo o di corsa facile) + 18 minuti a ritmo endurance + 8/10 defaticamento3 - 20/30 minuti di riscaldamento + 4 variazioni da 10 minuti a ritmo mezza con recupero 2 minuti di corsa ritmo easy tra le variazioni + 8/10 minuti ritmo easy (come da tabella intensità)4 - Facoltativa. 45/50 minuti di corsa intensità easy
Nel nostro viaggio settimanale nel mondo della corsa questa settimana nella prima parte del programma parliamo con il maratoneta Iliass Aouani, pochi giorni fa primo degli italiani sul traguardo della 68° edizione del Campaccio.Con lui parliamo di campestre, di maratona di Valencia e della sua corsa verso il primato italiano sulla distanza della maratona. Poi, nella seconda parte, Cesare Maestri specialista della corsa in montagna ci porta alla scoperta della corsa con le ciaspole e non solo.Il suo 2025 si è aperto, infatti, con la sesta vittoria a La Ciaspolada una classicissima in Val di Non di corsa sulla neve. Infine, chiudiamo la puntata in compagnia del coach Fabio Vedana. Siamo alle terza settimana del suo piano di allenamento di 12 settimane per correre una mezza maratona, con due obiettivi: finire con il sorriso e arrivare al traguardo in 1h45'.
Il pentatleta Giorgio Malan, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi 2024, ci racconta il suo sport e le emozioni vissute quest'anno. La sua eccezionale performance parigina ha riportato l'Italia sotto i riflettori nel pentathlon moderno, uno sport che non vedeva un atleta italiano sul podio olimpico dal lontano 1988, quando Carlo Masullo conquistò l'argento a Seul.Nella seconda parte, la mezzofondista azzurra Elisa Palmero condivide la sua esperienza all’Europeo di Cross, andato in scena lo scorso fine settimana ad Antalya, in Turchia. Dove l'Italia ha brillato, conquistando tre medaglie d'oro: l'individuale della sorprendente Nadia Battocletti, quella nella staffetta mista vinta da Sebastiano Parolini, Marta Zenoni, Sintayehu Vissa e Pietro Arese. E appunto l’oro a squadre femminile, conquistato da Elisa Palmero, Ludovica Cavalli, Nicole Reina, Valentina Gemetto e Federica Del Buono. Senza dimenticare l'argento individuale di Yeman Crippa nella gara maschile assoluta e il bronzo della squadra femminile U20.Chiudiamo poi con un contenuto extra: i consigli del coach Fabio Vedana, che risponde alle domande dei nostri ascoltatori inviate alla mail personalbest@radio24.it e al numero WhatsApp 3757269212. Le domande, ovviamente, riguardano corsa, triathlon e allenamento.
Nella puntata di oggi la marciatrice azzurra Eleonora Giorgi ci parla della sua 4ª olimpiade e delle prospettive 2025.Poi con Gianni Mauri (Presidente uscente di Fidal Lombardia) raccontiamo il Progetto Talento.Infine, con il coach Fabio Vedana rispondiamo alle domande dei nostri ascoltatori, in tema di corsa, triathlon e allenamento.
Con il Coach Fabio Vedana e la nutrizionista Francesca Deriu mettiamo le basi per affrontare al meglio la gare autunnali. Tra consigli estivi, nuovi propositi e ritrovate motivazioni.
Dopo aver guardato, a dita incrociate, il calendario 2021 delle gare su strada, cerchiamo di individuare il nostro prossimo obiettivo. Tra gare di 10Km, mezze maratone, maratone e ultra. E lo facciamo con i consigli del coach Fabio Vedana e della nutrizionista Francesca Deriu.
Dopo aver guardato, a dita incrociate, il calendario 2021 delle gare su strada, cerchiamo di individuare il nostro prossimo obiettivo. Tra gare di 10Km, mezze maratone, maratone e ultra. E lo facciamo con i consigli del coach Fabio Vedana e della nutrizionista Francesca Deriu.
Facciamo il punto rispetto al nuovo DPCM e cerchiamo di tenere alta la motivazione con i consigli del Coach Fabio Vedana e della nutrizionista Francesca Deriu.Con il nuovo DPCM infatti ci ritroviamo a correre a seconda della regione con qualche limitazione e in particolare nelle zone rosse: Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia e Calabria. Le nuove direttive del Governo impongono di svolgere individualmente l'attività motoria (camminata), con la mascherina e in prossimità della propria abitazione. È consentito svolgere attività sportiva, quindi anche correre, senza mascherina. Ma la dobbiamo tenere con noi per il prima e il dopo. Dovremo anche giustificare lo spostamento per l'attività sportiva con l'autocertificazione. Il limite della distanza da casa è dato dal confine del nostro comune di residenza. Non è poi consentito svolgere attività motoria e sportiva nei centri sportivi anche all'aperto e sono sospesi gli eventi e le competizioni organizzati dagli enti di promozione sportiva. Nelle zone gialle, la sola limitazione è sulla distanza interpersonale di due metri, mentre nelle zone arancioni si aggiunge (come per le zone rosse) il limite del proprio comune.
Facciamo il punto rispetto al nuovo DPCM e cerchiamo di tenere alta la motivazione con i consigli del Coach Fabio Vedana e della nutrizionista Francesca Deriu.Con il nuovo DPCM infatti ci ritroviamo a correre a seconda della regione con qualche limitazione e in particolare nelle zone rosse: Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia e Calabria. Le nuove direttive del Governo impongono di svolgere individualmente l'attività motoria (camminata), con la mascherina e in prossimità della propria abitazione. È consentito svolgere attività sportiva, quindi anche correre, senza mascherina. Ma la dobbiamo tenere con noi per il prima e il dopo. Dovremo anche giustificare lo spostamento per l'attività sportiva con l'autocertificazione. Il limite della distanza da casa è dato dal confine del nostro comune di residenza. Non è poi consentito svolgere attività motoria e sportiva nei centri sportivi anche all'aperto e sono sospesi gli eventi e le competizioni organizzati dagli enti di promozione sportiva. Nelle zone gialle, la sola limitazione è sulla distanza interpersonale di due metri, mentre nelle zone arancioni si aggiunge (come per le zone rosse) il limite del proprio comune.
Per la rubrica Passione Triathlon, oggi, mercoledì 24 giugno, il nostro ospite è il super Coach Fabio Vedana!Pioniere del triathlon, è passato ben presto dall'altra parte della barricata per realizzarsi come allenatore.Ha vissuto e vive meravigliose storie con i suoi atleti, grandi campioni che ha portato in trionfo e amatori appassionati a cui ha fatto centrare i proprio obiettivi, e oggi ne condividerà alcune con noi.Alle 18.00 in punto, in diretta per #passionetriathlon
Una meravigliosa chiachierrata con Coach Fabio Vedana. Abbiamo parlato di resilienza, di automotivazione e degli ostacoli della mente. La risposta? Ascolta questa puntata esplosiva di Rock Run Roll Podcast. Fabio Vedanahttp://www.bestperformanceteam.it/index.php/chi-siamo/fabio-vedana.htmlhttps://t.me/rockrunroll
Oggi ci allenaimo alla resistenza con le dritte veloci ed efficaci di Coach Fabio Vedana. Al termine dell'intervista un audio allenamento di Rock Run Roll. Iscriviti a telegram : https://t.me/rockrunroll
La velocità! Capita che il nostro allenamento non ci porti abbastanza fuori dalla zona di confort e ci sentiamo fottutamente lenti. E allora con coach Fabio Vedana inseriamo un allenamento alla settimana per incrementare la nostra velocità e forza. Trova subito un cavalcavia. Che si parte. Coach Fabio Vedana http://www.bestperformanceteam.it/index.php/chi-siamo/fabio-vedana.htmlNon perderti una puntata iscrivti al canale Telegram:https://t.me/rockrunroll
La prima azione che dobbiamo fare è camminare. Coach Fabio Vedana ci illumina sulla via della Maratona. Cosa devo fare per pianificare la mia rinascita come persona e atleta? iniziare a correre dopo i 40 anni. L'abbigliamento, l'alimentazione e un audio workout che ti aiuterà a rinascere premendo semplicemente play. Non perderti questa puntata. Scrivici qui https://t.me/rockrunrollTrovi Fabio vedana qui:http://www.bestperformanceteam.it/index.php/chi-siamo/fabio-vedana.html
Le persone che creano hanno un problema: troppi pensieri. Il movimento è fondamentale per dare una sequenza logica ai pensieri. Parliamo con Coach Fabio Vedana dell’effetto mandria. In questa puntata troverai la chiave per ottimizzare i tuoi pensieri in movimento. E iniziare oggi stesso a muoverti. DO IT.Scrivimi su Telegram: https://t.me/marcoputelliIl mio canale su Telegram: https://t.me/marcoputellipodcastCoach Fabio Vedana Radio 24:http://www.radio24.ilsole24ore.com/programma/personal-bestwww.bestperformanceteam.itContatta Fabio:fabio.vedana@gmail.com
Le persone che creano hanno un problema: troppi pensieri. Il movimento è fondamentale per dare una sequenza logica ai pensieri. Parliamo con Coach Fabio Vedana dell’effetto mandria. In questa puntata troverai la chiave per ottimizzare i tuoi pensieri in movimento. E iniziare oggi stesso a muoverti. DO IT.Scrivimi su Telegram: https://t.me/marcoputelliIl mio canale su Telegram: https://t.me/marcoputellipodcastCoach Fabio Vedana Radio 24:http://www.radio24.ilsole24ore.com/programma/personal-bestwww.bestperformanceteam.itContatta Fabio:fabio.vedana@gmail.com
Con il Coach Fabio Vedana (tra i massimi esperti italiani di gare di endurance) mettiamo le basi per andare a caccia della nostra prima maratona. Tra consigli e accorgimenti tecnici.