Rock Run Roll è la comunità dei Runner. Attiva dal 2011si basa su audio allenamenti in Italiani creati dai migliori trainer del mondo.
Run, laugh, sweat, breathe! 8 k - Audio allenamento.Non mollare e porta a termine questo nuovo audio allenamento Il trainer ci indicherà TRE diverse zone di allenamento:LA ZONA 1: Corsa facile, moderata, il baOto deve rimanere a3orno al 60% della tua frequenza massima (esempio su 177 bpm: 106 bpm).LA ZONA 2: Corsa leggermente impegnata, a3orno al 70% del tuo massimale (esempio su 177 bpm: 123 bpm).LA ZONA 3: corsa impegnata, a3orno all'80% del tuo massimale (esempio su 177 bpm: 141/150 bpm).Se non hai il cardiofrequenzimetro prendi in considerazione queste indicazioni:La ZONA 1 comprende riscaldamento e defa@camento, dovrai mantenere una corsa con respirazione facile, dovrebbe risultar@ facile parlare mentre corri.Nella ZONA 2 correrai ad un passo più veloce, una corsa con respirazione leggermente impegnata.Nella ZONA 3 correrai ad un ritmo impegnato, la classica andatura delle gare brevi o delle prove ripetute; non esagerare, ok il fiato corto, ma si deve essere sempre in grado di pronunciare almeno qualche parola.SEGUICI SU https://t.me/RockRunRoll
AUDIO ALLENAMENTO IN INGLESE L'Interval Training ad Alta Intensità – propriamente detto High Intensity Interval Training (HIIT) – è oggi l'IT più conosciuto e diffuso, sia nel mondo del fitness e del wellness, sia nell'ambito sportivo e della cultura estetica. È un tipo di Interval Training caratterizzato dall'esecuzione di ripetute /ripetizioni ad elevatissimo impegno metabolico anaerobico e recuperi passivi o attivi di bassa intensità (aerobici).
AUDIO ALLENAMENTO IN INGLESE L'Interval Training ad Alta Intensità – propriamente detto High Intensity Interval Training (HIIT) – è oggi l'IT più conosciuto e diffuso, sia nel mondo del fitness e del wellness, sia nell'ambito sportivo e della cultura estetica. È un tipo di Interval Training caratterizzato dall'esecuzione di ripetute /ripetizioni ad elevatissimo impegno metabolico anaerobico e recuperi passivi o attivi di bassa intensità (aerobici).
AUDIO ALLENAMENTO IN INGLESE L'Interval Training ad Alta Intensità – propriamente detto High Intensity Interval Training (HIIT) – è oggi l'IT più conosciuto e diffuso, sia nel mondo del fitness e del wellness, sia nell'ambito sportivo e della cultura estetica. È un tipo di Interval Training caratterizzato dall'esecuzione di ripetute /ripetizioni ad elevatissimo impegno metabolico anaerobico e recuperi passivi o attivi di bassa intensità (aerobici).
AUDIO ALLENAMENTO IN INGLESE !!!! L'Interval Training ad Alta Intensità – propriamente detto High Intensity Interval Training (HIIT) – è oggi l'IT più conosciuto e diffuso, sia nel mondo del fitness e del wellness, sia nell'ambito sportivo e della cultura estetica. È un tipo di Interval Training caratterizzato dall'esecuzione di ripetute /ripetizioni ad elevatissimo impegno metabolico anaerobico e recuperi passivi o attivi di bassa intensità (aerobici).
PREMI PLAY E VOLAAAAAAAAAAAAA
Che aspetti? Premi play e buttati nel power walking.
Belle giornate a Febbraio ! COSA ASPETTI SCARICA IL SECONDO EPISODIO DI "POWER WALKING" e vai!!!!!
NON CORRI DA MOLTO TEMPO? Inizia oggi stesso con Coach Howard, alterna corsa e camminata veloce. E impara l'inglese !
ULTIMO EPISODIO abbatti la noia sul Tapis Roulant. www.69socks.com https://t.me/RockRunRoll
Da oggi a fine Gennaio 2021 abbatti la noia sul Tapis Roulant. Oggi il primo episodio di questa serie di tre audio allenamenti ROCK RUN ROLL dedicati al Tapis Roulant. https://t.me/RockRunRoll
Da oggi a fine Gennaio 2021 abbatti la noia sul Tapis Roulant. Oggi il primo episodio di questa serie di tre audio allenamenti ROCK RUN ROLL dedicati al Tapis Roulant.
Che aspetti ? Premi Play e corri in un vero BOOT CAMP dei Marines. Iscriviti su Telergram per le novità di Rock Run Roll e 69socks https://t.me/RockRunRoll
Ogni allenamento ti indicherà precisamente quando aumentare il ritmo, quando rallentare, quando spingere al massimo e quando invece rilassarti; il tutto a seconda del tuo grado di preparazione. In questo modo il runner esperto troverà un allenatore professionista per potenziare e migliorare la propria performance, mentre il runner principiante scoprirà il mondo della corsa, migliorando da subito la forma fisica senza i rischi dovuti all'inesperienza.Every audio workout will teach you when to increase the rhythm, to slow down, guide you to push yourself to the top and when to relax based on your running level. In this way, if you are a professional runner you will have a professional coach to boost your performance and if you are a rookie runner, you will discover “the running world”, improving right away your body shape and endurance, avoiding unnecessary risks and injuries due to inexperience.
Vuoi migliorare la tua forma fisico con l'Indoor Cycling?Ecco il pacche;o di programmi ideale per rendere al meglio, a casa tua! Questo programma di 3 audio allenamen@ è stato studiato da Giovanni Ceccacci, istru;ore di Indoor Cycling cer@ficato, per far@ migliorare la resistenza fisica e mentale. Ogni 30" una @ps, un suggerimento, un ispirazione, una mo@vazione per dare il massimo e migliorar@.Il programma @ seguirà passo passo fino a far@ raggiungere il tuo obieKvo:ALLENARTI A CASA TUA COME IN PALESTRA, CON IL TUO COACH PERSONALE!
Vuoi migliorare la tua forma fisico con l'Indoor Cycling?Ecco il pacche;o di programmi ideale per rendere al meglio, a casa tua! Questo programma di 3 audio allenamen@ è stato studiato da Giovanni Ceccacci, istru;ore di Indoor Cycling cer@ficato, per far@ migliorare la resistenza fisica e mentale. Ogni 30" una @ps, un suggerimento, un ispirazione, una mo@vazione per dare il massimo e migliorar@.Il programma @ seguirà passo passo fino a far@ raggiungere il tuo obieKvo:ALLENARTI A CASA TUA COME IN PALESTRA, CON IL TUO COACH PERSONALE!
Vuoi migliorare la tua forma fisico con l'Indoor Cycling?Ecco il pacche;o di programmi ideale per rendere al meglio, a casa tua! Questo programma di 3 audio allenamen@ è stato studiato da Giovanni Ceccacci, istru;ore di Indoor Cycling cer@ficato, per far@ migliorare la resistenza fisica e mentale. Ogni 30" una @ps, un suggerimento, un ispirazione, una mo@vazione per dare il massimo e migliorar@.Il programma @ seguirà passo passo fino a far@ raggiungere il tuo obieKvo:ALLENARTI A CASA TUA COME IN PALESTRA, CON IL TUO COACH PERSONALE!
Se corri abitualmente sul tapis roulant sai già della noia che ti colpisce dopo pochi minuti di corsa.A questo punto non ti resta che provare l'audio allenamento di Rock Run Roll che ti proietta nello spazio. Segui le istruzioni del Coach!
Fatti guidare dalla musica di Wattabass e i nostri Coach per abbattere la NOIA sul Tapis Roulant.
Con le tracce audio di Wattabass e il Coach di Rock Run Roll inizi a Correre oggi stesso. Seguici su Telegram https://t.me/rockrunroll
seguici su Telegram https://t.me/rockrunroll
L'allenamento a INTERVAL TRAINING può darti grandi soddisfazioni se sai come farlo. Metti le cuffie e inizia a correre. sarà impegantivo. AUSIO ALLENAMENTO ROCK RUN ROLL A INTERVAL TRAINING. Ci trovi su TELEGRAM https://t.me/rockrunroll
Iscriviti alla comunity su Telegram https://t.me/rockrunroll
Oggi allenati sulle ripetute. E mentre ti alleni impara l'inglese con il Sergente Parks del corpo dei Marines. Non mollare. Dacci dentro e rendimi fiero di Te. Ci trovi su telegram https://t.me/rockrunroll
Oggi allenati sulle ripetute. 30 secondi al massimo e 30 secondi di recupero. E mentre ti alleni impara l'inglese con il Coach di Rock Run Roll !Ci trovi su telegram https://t.me/rockrunroll
Forte e veloce con l'audio training di Rock Run Roll!Mettiti alla prova oggi stesso-
Un allenamento ad interval training per rafforzare resistenza e velocità a Londra !
1 minuto di corsa impegnata e 1 minuto di recupero per aumentare forza e velocità.
seguici su Telegramhttps://t.me/rockrunroll
Una meravigliosa chiachierrata con Coach Fabio Vedana. Abbiamo parlato di resilienza, di automotivazione e degli ostacoli della mente. La risposta? Ascolta questa puntata esplosiva di Rock Run Roll Podcast. Fabio Vedanahttp://www.bestperformanceteam.it/index.php/chi-siamo/fabio-vedana.htmlhttps://t.me/rockrunroll
Si può con l’interval training. In questa sessione migliorerai resistenza e velocità. Non esitare, allaccia le scarpe e premi play per un esperienza di corsa unica. Per rimanere aggiornato https://t.me/rockrunroll
“Reagire fa parte della vita. Si fa con una tempesta, con un imprevisto, per vincere la paura, per non restare in balia degli eventi. La Paura più grande è il sospetto di aver sbagliato tutto. Ce la prendiamo con il destino, oppure temiamo che l’impresa sia superiore alle nostre forze…C’è un uomo avventuroso che si nasconde dentro di noi e ostinatamente ci chiama. E’ quella parte che non si vuole arrendere”. Ambrogio Fogar. Da un occhiata serena alla paura di Sebastiano Zanolli.
Oggi ci allenaimo alla resistenza con le dritte veloci ed efficaci di Coach Fabio Vedana. Al termine dell'intervista un audio allenamento di Rock Run Roll. Iscriviti a telegram : https://t.me/rockrunroll
Con un motivatore furioso e intollerante (suoni studiati per farti girare a 180 battute al minuto) potrai elevare la soglia anaerobica, aumentare la capacità di recupero.90-90 7 ripetute al 90% del tuo massimale ( utilizza il cardio )120-120 5 ripetute al 90% del tuo massimaleFattore determinante: quantità.ISCRIVITI A TELEGRAMhttps://t.me/rockrunroll
La velocità! Capita che il nostro allenamento non ci porti abbastanza fuori dalla zona di confort e ci sentiamo fottutamente lenti. E allora con coach Fabio Vedana inseriamo un allenamento alla settimana per incrementare la nostra velocità e forza. Trova subito un cavalcavia. Che si parte. Coach Fabio Vedana http://www.bestperformanceteam.it/index.php/chi-siamo/fabio-vedana.htmlNon perderti una puntata iscrivti al canale Telegram:https://t.me/rockrunroll
Ha messo le scarpette da corsa circa 4 anni fa. Due anni fa la prima Maratona. Una chiacchierata anche su scarpe e tecnologia. Iscriviti al canale Telegram https://t.me/rockrunroll
Il Podcast dei Runners in questa puntata ti presenta un audio allenamento di 40 minuti. Un intervallo training divertente che ti farà variare le intensità del Tuo sforzo e migliorare la resistenza. Poche ciance premi play e inizia il Tuo allenamento con Rock Run Roll-Iscriviti al canale telegram https://t.me/rockrunroll
Sirio Negri : "Trailer appassionato di tecnologia e di mille altre cose, voglio trasmettere le mie passioni anche in questo magico mondo".Trovate il Podcast di Sirio qui:https://www.spreaker.com/user/10071548Iscriviti a Rock Run Roll Telegramhttps://t.me/rockrunroll
Il 4 novembre 2018 ho aperto il cassetto dei sogni e ho realizzato uno dei miei desideri più grandi. Ho corso la maratona di New York, io che fino a sette anni fa non avrei mai corso un metro nemmeno sotto pagamento, io che non sapevo nulla di abbigliamento da corsa, accessori annessi e connessi. Mi sono appassionata alla corsa grazie ad una mia amica, abbiamo iniziato insieme con obiettivi diversi; perdita di peso, fare attività fisica, lei poi ha smesso, io non sono più riuscita a farne a meno perché correre diventa davvero una “droga” sana, ma più corri e più la corsa pretende. Ho continuato a correre, ma con allenamenti più mirati e diversificati perché la “corsetta” non mi bastava più. Un giorno, finito un allenamento, ho dichiarato alla mia amica di voler correre la maratona più conosciuta come regalo dei 40 anni. Da quel momento ho cominciato a darci dentro, alimentazione, allenamenti migliorati. Mi alzo al mattino presto quando tutti ancora dormono, mi piace quel momento perché la città è tutta mia, il traffico è minimo, sento i profumi delle panetterie, i bar che sfornano brioche, l’odore del caffè, vedo il sole albeggiare e il cielo ha dei colori stupendi penso che questo spettacolo sia lì per me che faccio una cosa che adoro e tutto ciò è la mia ricompensa.A New York sono andata da sola e ho vissuto davvero un sogno, ricordo tutto perfettamente; la sveglia, la colazione, -sarà sufficiente?- il freschino fuori dall’hotel, erano le 6 del mattino, il viaggio in pullman verso Staten Island, l’arrivo al traghetto con il primo tifo per noi maratoneti, per loro è una festa, la città bloccata, ma loro tutti per strada a fare il tifo dal primo all’ultimo maratoneta. L’arrivo al ponte di Verrazzano, immenso, grande, era lì tutto per noi, una giornata bellissima sole e temperatura ideale... e poi pronti, via, lo sparo....da lì tutto era nelle mie mani, anzi nei miei piedi, tantissime persone che correvano, meraviglioso, la corsa attraverso tutti i quartieri della città sempre sostenuti da un gran numero di gente che popolava i marciapiedi, chi suonava, chi cantava, chi urlava, chi aveva striscioni per gli amici, i bambini che chiedevano il 5 dei maratoneti e dopo averlo ricevuto esultavano felicissimi. Una folla colorata, per lo più colori fluo, che si muoveva e stagliava per questa grandissima città, ricordo di aver visto tutto ciò che ho sempre visto nei film e mi sembrava surreale, ricordo il ponte del Queens che non finiva mai, è leggermente in pendenza e mi è sembrato interminabile, non lo dimenticherò mai. Ricordo di aver visto correre maratoneti con arti artificiali, i veri eroi, ricordo i crampi al 32esimo km, male sì, ma ho deciso che avrei vinto io contro loro, certo ho rallentato un po’, ma ho continuato a correre riempiendomi il cuore di tutta quell’energia positiva, del tifo delle persone e del sorriso dei bambini. E poi finalmente Central Park, bello, grande come nei film, era lì, ero arrivata, il mio traguardo era lì dovevo solo tagliarlo e prendere il mio sogno, ricordo di essere stata così felice che mi veniva da piangere, avevo davvero corso la mia maratona, la corsa che più desideravo, l’avevo fatto con il sorriso, con entusiasmo con un buon tempo e due anni prima di quanto avevo preventivato... avevo corso per me che una volta non avrei mai corso un metro, avevo corso con il cuore, ma anche tanta testa, avevo corso per i miei figli per dimostrare loro che i sogni si possono realizzare con fatica e determinazione e tanto cuore!Sara Russo. iscriviti al canale Telegram del podcast di Rock Run Roll:https://t.me/rockrunroll
Fa molto freddo e a molti piace il Tapis Roulant. Io l’ho sempre trovato noioso. Ed allora ho inventato delle vere e proprie audio avventure. In questo programma che condivido su Rock Run Roll Podcast ti allenarai per sbarcare su Marte in forma perfetta. Musiche di Watta Bass, Walter Sguazzin. Iscriviti al nostro canale Telegram: https://t.me/rockrunroll
Finalmente parliamo di Trail. La disciplina più faticosa ma allo stesso tempo affascinante. Loris ci descrive il mondo Trail con un occhio romantico e ci ispira a capirne il fascino. Trovi le meravigliose foto di Loris su instagram:https://www.instagram.com/fototrailrunning/?hl=itIl sito: http://fototrailrunning.blogspot.com/
Una bella chiacchierata con Coach Vedana. Da Cipro, dove sta allenando un gruppo di atleti élite di Triathlon e Corsa, ci raccontiamo di Resilienza, di come un Runner può approcciare il Triathlon, della Race Across America. Insomma sei sei un appassionato degli sport di resistenza non perderla. Nel Podcast di Rock Run Roll.Per over 40, 50, 60 , 50 in cerca di sfide. Trovate Coach Vedana qui : http://www.bestperformanceteam.it/index.php/chi-siamo/fabio-vedana.htmlIl canale Telegram di Rock Run Roll: https://t.me/rockrunroll
Iscriviti su Telegram : https://t.me/rockrunrollOppure seguici su Facebook https://www.facebook.com/rockrunroll/Trovi tutti gli audio di RRR www.rockrunroll.storeOggi parliamo con Matteo Mastrovita 43 anni, collaboratore di Runner’s World Italia, sposato con Chiara e papà di Riccardo (7 anni), è il responsabile italiano del Galloway Training Program. Runner motivator, personal trainer, avvia e avvicina le persone sedentarie alla corsa ed è l’ideatore e coordinatore del progetto “Dalla poltrona alla prima maratona” dedicato a tutte le persone non sportive che vogliano realizzare il sogno di tagliare il traguardo di una prima maratona partendo da zero. Potete trovare i suoi riferimenti e contattarlo per iniziare a correre e realizzare il sogno di portare a termine una prima maratona consultando il sito: www.runnermotivator.com
Mariella Di Leo l’anno scorso ha portato a casa 20 medaglie e concluso la Sua quinta Maratona Di New York, oltre alla 100 km del passatore e la 100 Km dei Magredi. Nel 2019 si appresta a 55 anni ad affrontare la sesta Maratona di New York e ci porta con lei. Come fare per partecipare? Quale abbigliamento? Quale mind set? scopri con Noi come affrontare il grande sogno: la Tua prima Maratona di New york. Al termine dell’intervista un audio allenamento per prepararti al meglio !!!! Che aspetti? Premi PLAY. Iscriviti a Rock Run Roll Podcast su telegram https://t.me/rockrunrollTrovi le calze qui 69socks.com Trovi gli audio qui : rockrunroll.store
La prima azione che dobbiamo fare è camminare. Coach Fabio Vedana ci illumina sulla via della Maratona. Cosa devo fare per pianificare la mia rinascita come persona e atleta? iniziare a correre dopo i 40 anni. L'abbigliamento, l'alimentazione e un audio workout che ti aiuterà a rinascere premendo semplicemente play. Non perderti questa puntata. Scrivici qui https://t.me/rockrunrollTrovi Fabio vedana qui:http://www.bestperformanceteam.it/index.php/chi-siamo/fabio-vedana.html