POPULARITY
Saranno famosi: Chet Holmgren e Shai da una parte, i Rockets rivoluzionati da Udoka dall'altra. Nel mezzo, i Kings si dividono tra sogni di gloria e lacune del roster. Chiudiamo con lo spazio riservato al fanta campione della settimana.LA SCALETTAIntro2.50 i meravigliosi Oklahoma City Thunder, la rivoluzione di Chet, i margini futuri28:45 gli Houston Rockets non scherzano più. Inizia la fase 2 49:30 i Sacramento Kings tra ambizioni e problemi che si ripetono1:08:30 1) Wemby vs Chet 2) Brandon Miller 3) Cosa serve ai Nuggets 4) L'NBA del futuro 5) Come intervenire sui LakersEntrate nel mondo di Nord VPN con noi: offerta Black Friday! Vai su https://nordvpn.com/overtime per avere uno sconto esclusivo e 4 mesi extra sui piani biennali di NordVPN!Per accedere alla promo studenti del League Pass (-40%) https://on.nba.com/StudentsLPOvertimePDPer unirvi alla nostra fanta lega NBA https://on.nba.com/overtimefantasypd e codice da0909
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
"Ho sempre guardato le cose dal punto di vista di quello sfavorito" Spostiamoci per un attimo nei territori del cinema indipendente e nello specifico quello diretto e scritto da un artista interessato a storie comuni, popolate da persone apparentemente ordinarie. Questo è il cinema di Jason Reitman. Prendere o lasciare. Sentivamo il bisogno di un nuovo capitolo della saga dei "Ghostbusters"? Sul serio, lo sentivamo? Beh, io no. Chiudiamo la rassegna dedicata a Jason Reitman con poco stile e quindi ecco a voi "Ghosbusters Legacy". Link per iscriversi ai servizi di Amazon: http://www.amazon.it/amazonprime?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/music/unlimited?tag=pendente90-21 https://www.primevideo.com/offers/ref=atv_nb_lcl_it_IT?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/kindle-dbs/hz/signup?tag=pendente90-21 http://www.amazon.it/joinstudent?tag=pendente90-21 https://www.primevideo.com/offers/nonprimehomepage/ref=atv_nb_lcl_it_IT?_encoding=UTF8&tag=exampleAssociateStoreID-21?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/tbyb/huc?pf=1&tag=AssociateTrackingID?tag=pendente90-21 --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/madmike3/message
Lunedì in compagnia di Stefi con il consueto appuntamento "lunedì del cinema", iniziamo con gli appuntamenti al Teatro San Teodoro di Cantù, passiamo all'intervista di Gabriele con gli appuntamenti del Cinema Gloria, per finire con il Cinema Astra. Chiudiamo con la Mostra Museo Diocesano a Milano.
Il nostro mondo è sull'orlo della catastrofe. L'umanità è sull'orlo dell'estinzione. Mostruosi disastri naturali in tutto il mondo stanno uccidendo centinaia di migliaia di persone. Ma noi non vogliamo vedere questa verità. Chiudiamo un occhio. Presto non potremo più farlo. Il 2 Dicembre 2023 alle ore 18:00 al forum internazionale online "Crisi Globale. La responsabilità" impareremo per la prima volta senza censura cosa minaccia il nostro pianeta e quali sono le vie di salvezza possibili. Ci stiamo avvicinando al punto di non ritorno, quando il nostro pianeta sarà morto come Marte. Ci stanno mentendo e la verità su ciò che sta realmente accadendo al nostro pianeta viene nascosta. E coloro che cercano di aprire gli occhi all mondo sono censurati e perseguitati. Ma noi esseri umani non possiamo accettare questo destino. Abbiamo la possibilità di salvare non solo noi stessi, ma anche il pianeta. Da trent'anni gli scienziati cercano un modo per evitare la peggiore delle catastrofi. Abbiamo il diritto di conoscere tutta la verità. Questa verità sarà rivelata al mondo in diretta il 2 Dicembre 2023 alle 18:00 al forum internazionale online "Crisi Globale. La responsabilità". Non perdete l'opportunità di partecipare a questo forum se avete a cuore il vostro futuro e quello dei vostri cari. Questa potrebbe essere l'ultima possibilità per l'umanità di evitare una catastrofe globale. Ricordate che c'è solo un passo tra noi e l'annientamento totale. Il 2 Dicembre 2023 alle 18:00, guardate il forum nella vostra lingua su creativesociety.com/it ▶️ Guardate la trasmissione online del forum sul canale “Società Creativa” della piattaforma YouTube: https://youtube.com/live/2TxZJmUR0T0?... Guardate il forum senza censura sul canale “Società Creativa” della piattaforma multimediale Rumble: https://rumble.com/c/c-2379704
Senza pietà Jannik Sinner che batte anche Rune eliminandolo dal torneo e salvando Djokovic. L'altoatesino vola in semifinale con tre vittorie su tre. Nel frattempo, c'è anche un altro Azzurro che si prepara a scendere in campo, quello della Nazionale di Spalletti che questa sera affronta la bestia nera Macedonia del Nord all'Olimpico. Ne parliamo con Marco Imarisio del Corriere da Torino e con Monica Vanali, inviata di Sport Mediaset al seguito della Nazionale. Torna alla vittoria in Eurolega l'Olimpia Milano, ma Ettore Messina si prende la scena con un duro sfogo nella conferenza stampa post partita: lo commentiamo con coach Marco Crespi. Chiudiamo con Simone Sandri dagli Stati Uniti per raccontare il grande show che sta già andando in onda per il Gp di Las Vegas di F1, con la Ferrari di Sainz fermata da... un tombino.
Il fenomeno Cortellesi sta travolgendo (un po' a sorpresa) il box office italiano, e non potevamo sottrarci dal parlarne, vista la centralità che si è meritatamente guadagnato. Passiamo poi al ritorno di David Fincher, che tira il freno a mano sulle ambizioni e tira fuori un piccolo film di genere, impreziosito dal suo stile senza pari. Chiudiamo con la Palma d'Oro 2023, un courtroom drama denso e stratificato che si interroga e ci interroga su cosa sia la verità. Timestamp dei film in scaletta: [01:40] C'è ancora domani [25:30] The Killer [44:20] Anatomia di una caduta Per supportarci: ko-fi.com/incompetentipodcast Per contatti: gliincompetenti@gmail.com
Alessandro e Davide tornano con la loro rubrica ad appuntamento tutt'altro che fisso dedicata al mondo dei PC. Apriamo la puntata parlando delle schede grafiche lanciate negli ultimi mesi da AMD e di quelle che Nvidia lancerà entro un paio di mesi, il tutto condito da alcune riflessioni sullo stato del mercato di queste periferiche dal punto di vista tecnologico e di vendite (01:40). Poi tocca alla quattordicesima generazione di processori di Intel della famiglia Raptor Lake (47:30). Rimanendo in casa Intel, segue un'ammissione di Pat Gelsinger, CEO della compagnia, su tre degli errori più gravi compiuti dalla sua azienda negli ultimi anni (56:05). Chiudiamo parlando dello Steam Deck OLED, versione riveduta e corretta del popolare PC portatile appena lanciata da Valve (01:07:20). Buon ascolto! Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / NIGHTMARE - Kenobit / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano? Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideo Fai acquisti su Amazon: https://amzn.to/3pGObEq Fai acquisti su Fusion Retro Books: https://fusionretrobooks.com/?ref=pzxtr4vyfzsy Usa il codice outcastlive su Epic Games Store. Compra le nostre felpe e magliette: https://outcastlive.threadless.com/ Supportaci su Patreon: https://www.patreon.com/outcast?ty=h
Nella domenica appena trascorsa, in ordine: la fine di una breve storia a Napoli, un derby che non scontenta nessuno a Roma e un eurogol che rilancia la favorita per lo scudetto a Milano. Da qui partiamo con il direttore del Corriere dello sport Ivan Zazzaroni. Poi, un salto a Napoli da Maurizio Nicita della Gazzetta per la cronaca di quanto sta accadendo nelle ultime ore nelle stanze del potere di De Laurentiis: tempo di trovare un sostituto (Tudor?) e l'addio di Garcia sarà ufficiale. Chiudiamo a Torino con Angelo Mangiante di Sky in diretta dalle ATP Finals che ieri hanno visto un ottimo esordio del nostro Sinner contro Tsitsipas.
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
"Mi sentivo isolato anche da bambino. L'isolamento ti rende sensibile. Da piccolo, sentivo di essere l'unica persona così. Ma c'è del bene nella solitudine. Ti rende sensibile, e la sensibilità fa parte del processo creativo" E' il momento di una breve ma piacevole rassegna dedicata a uno dei più grandi artisti di tutti i tempi ovvero James Maury Henson. Per gli amici, Jim. Chiudiamo questa rassegna con un prodotto che non vede il coinvolgimento diretto di Jim Henson (essendo passato a miglior vita quasi trent'anni prima) ma che rappresenta un grande omaggio al suo noto e amato film, "Dark Crystal", e soprattutto alla sua arte. Link per iscriversi ai servizi di Amazon: http://www.amazon.it/amazonprime?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/music/unlimited?tag=pendente90-21 https://www.primevideo.com/offers/ref=atv_nb_lcl_it_IT?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/kindle-dbs/hz/signup?tag=pendente90-21 http://www.amazon.it/joinstudent?tag=pendente90-21 https://www.primevideo.com/offers/nonprimehomepage/ref=atv_nb_lcl_it_IT?_encoding=UTF8&tag=exampleAssociateStoreID-21?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/tbyb/huc?pf=1&tag=AssociateTrackingID?tag=pendente90-21 --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/madmike3/message
Per un grande film ci vuole una puntata grande, e quindi non abbiamo tenuto a freno la durata dell'episodio, per affrontare Scorsese con l'attenzione che merita. Troviamo comunque il tempo per parlare dell'horror rivelazione di questa stagione, lo sporco e cattivo When Evil Lurks, consigliato solo agli stomaci forti. Chiudiamo poi con Manticore, l'ultimo film dello spagnolo Carlos Vermut, una visione complessa e sfidante come non capita spesso. Timestamp dei film in scaletta: [02:40] Killers of the flower moon [39:50] When Evil Lurks [54:40] Manticore Per contatti: gliincompetenti@gmail.com Potete donare anche solo pochi euro per garantire degli aiuti agli ospedali della striscia di Gaza attraverso PCRF, a questo indirizzo: https://www.pcrf.net/
Tanta fatica e sudore notturni per vincere e poi dover rinunciare agli ottavi per mancanza di tempi di recupero. Così Sinner saluta Parigi-Bercy e punta dritto alle ATP Finals di Torino. Ne parliamo con Gaia Piccardi del Corriere della sera e con Enrico Ponsi, uno dei Carota Boys, gruppo di sei amici della provincia di Cuneo con la passione per Jannik, ormai riconosciuti da tutti per il loro travestimento da carota quando tifano l'altoatesino sugli spalti di tutto il mondo. In Coppa Italia, il Parma capolista di B batte 4-2 il Lecce dell'ex D'Aversa al Via del Mare: convocato il ds dei crociati Mauro Pederzoli. Chiudiamo con Gabriele Marcotti del Corriere dello sport per un punto sulla crisi del Manchester United che ieri ha perso 3-0 col Newcastle in Carabao Cup.
E' una domenica di big match: Inter-Roma alle 18 e Napoli-Milan alle 20. Con il nostro inviato Dario Ricci filo diretto con San Siro che si attende rovente per il ritorno del reprobo Lukaku. Con Ricci anche Monica Colombo del Corriere. L'ex rossonero Mario Ielpo e Francesco De Luca del Mattino ci accompagnano invece verso la partita del Maradona. Intanto, una notte di gloria per la Juve che riassapora la testa della classifica in solitaria dopo la vittoria all'ultimo minuto contro l'Hellas Verona. Che significato ha questa vittoria per la Signora? Lo chiediamo a Guido Vaciago. Anche in Spagna ieri si è giocato un big match: a Barcellona il Clasico lo ha deciso un certo Jude Bellingham...ci racconta tutto Filippo Maria Ricci. La pagina motori con Martin che vince il GP di Thailandia e le Ferrari in pole nel GP del Messico la approfondiamo con Umberto Zapelloni. Chiudiamo con Stefano Pescosolido che ha commentato per Sky Sport la vittoria degli ATP 500 di Vienna di Sinner, ancora una volta su Medvedev.
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
"Voi conoscete la Legge... voi conoscete la Legge. Guardate bene, o Lupi!" E' giunto il momento di una retrospettiva leggermente diversa. Partiamo dalla letteratura per poi passare al cinema, la televisione e persino una piccola parentesi nel mondo dei videogiochi. L'argomento principale? I due romanzi scritti da Rudyard Kipling alla fine dell' '800 meglio noti come I Libri della Giungla. Chiudiamo questa rassegna con due degli adattamenti cinematografici più recenti dei romanzi di Kipling. Il primo è il rifacimento del classico Disney diretto da Jon Favreau e il secondo il tentativo di Andy Serkis di rendere, per una buona volta, giustizia all'opera originale. Potete trovare "Il Libro della Giungla" qui: https://amzn.to/3oyVjTd https://amzn.to/3IFpJtO https://amzn.to/3q9I4su Link per iscriversi ai servizi di Amazon: http://www.amazon.it/amazonprime?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/music/unlimited?tag=pendente90-21 https://www.primevideo.com/offers/ref=atv_nb_lcl_it_IT?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/kindle-dbs/hz/signup?tag=pendente90-21 http://www.amazon.it/joinstudent?tag=pendente90-21 https://www.primevideo.com/offers/nonprimehomepage/ref=atv_nb_lcl_it_IT?_encoding=UTF8&tag=exampleAssociateStoreID-21?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/tbyb/huc?pf=1&tag=AssociateTrackingID?tag=pendente90-21 --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/madmike3/message
Cruciani all'attacco fin da subito, Parenzo a Capri. AhhhhhDon Maru e la non condanna di Hamas. Dopo lo scontro di due giorni fa, ancora un faccia a faccia con il conduttore. Elena Hayam Murgia sui social si tinge la faccia dei colori palestinesi. E lotta come una leonessa con Parenzo.Ester da Milano e la Geopolitica. Esperta di tutto anche la vecchiaccia.Rachele da Bari e gli stargate delle piramidi. Chiudiamo tutto.Il filosofo de La Zanzara, Diego Fusaro e il "noi condanniamo". Turboparenzo muto.Marisa Bottoni, giovane sex worker si trova davanti il moralizzatore Mirko de Carli.
In un periodo particolarmente felice di uscite al cinema, parliamo di tre film che più diversi non potrebbero essere. Il nuovo Wes Anderson è uno dei suoi film più sfuggenti e meno inquadrabili, ma conferma la vitalità di un regista che ha ancora molto da dire. Talk to me è il fenomeno horror del momento, un efficace approccio popolare e retrò al genere filtrato attraverso l'estetica e la sensibilità di due registi che hanno fatto il salto da YouTube al cinema (col marchio A24). Chiudiamo con l'attesissimo Bottoms, nuovo film di Emma Seligman. Una commedia travolgente che già ha uno status di cult negli Stati Uniti, e che mostra un lato della regista completamente diverso e sorprendente rispetto allo splendido esordio di Shiva Baby. Timestamp dei film in scaletta: [01:30] Asteroid city [26:20] Talk to me [50:35] Bottoms Per supportarci: ko-fi.com/incompetentipodcast Per contatti: gliincompetenti@gmail.com
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Arte Sequenziale è una rubrica incentrata sul mondo dei fumetti e nello specifico su serie o storie autoconclusive a fumetti che meriterebbero maggiori considerazioni dagli intenditori come dai neofiti. Chiudiamo questa alquanto lunga sequenza di fumetti Marvel che hanno popolato la rubrica da qualche mese. E chiudiamo con stile! Facciamo quindi una capatina ad Asgard, la casa degli Dei. Delle divinità capricciose e spesso imprevedibili ma mai quanto uno solo di loro ovvero Thor, il dio del tuono alle prese con un percorso di crescita che potrebbe renderlo degno del suo titolo. Potete trovare "Thor: Le ere del tuono" qui: https://amzn.to/3Ob9SGN Link per iscriversi ai servizi di Amazon: http://www.amazon.it/amazonprime?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/music/unlimited?tag=pendente90-21 https://www.primevideo.com/offers/ref=atv_nb_lcl_it_IT?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/kindle-dbs/hz/signup?tag=pendente90-21 http://www.amazon.it/joinstudent?tag=pendente90-21 https://www.primevideo.com/offers/nonprimehomepage/ref=atv_nb_lcl_it_IT?_encoding=UTF8&tag=exampleAssociateStoreID-21?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/tbyb/huc?pf=1&tag=AssociateTrackingID?tag=pendente90-21 --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/madmike3/message
Iniziano a affacciarsi nelle sale e nelle piattaforme alcuni dei titoli visti al festival di Venezia, e noi siamo qui ad accoglierli, seppure in formazione ridotta. Iniziamo infatti col Leone d'argento di Matteo Garrone e il suo Io capitano, racconto durissimo di emigrazione e perdita dell'innocenza, che affronta di petto questioni molto attuali pur con i piedi ben piantati nella filmografia del regista e nelle sue ossessioni. Proseguiamo con il nuovo film di Pablo Larraín (di cui ovviamente macelliamo la pronuncia in puntata), in cui il regista cileno torna a raccontare la storia del suo paese, stavolta filtrata attraverso una satira pungente dalle venature horror. Chiudiamo con un piccolo film apparso senza troppe cerimonie su Disney +, Nessuno ti salverà, omaggio alla fantascienza più ingenua, un home invasion diretto e brutale che si regge tutto sulle spalle della nostra beniamina Kaitlyn Dever. Timestamp dei film in scaletta: [02:10] Io capitano [25:00] El conde [38:20] Nessuno ti salverà Per supportarci: ko-fi.com/incompetentipodcast Per contatti: gliincompetenti@gmail.com
Vigilia di una ricchissima giornata di Serie A con Juventus-Lazio, il derby di Milano e Genoa-Napoli per chiudere. Ne parliamo con Andrea Di Caro, vicedirettore della Gazzetta. E' arrivata questa mattina la clamorosa notizia dell'esonero di Sergio Scariolo da parte della Virtus Bologna. Capiamo cos'è successo con Walter Fuochi di Repubblica.A coronare il sabato sportivo anche la finale dell'Eurovolley con l'Italia di De Giorgi che affronterà la Polonia. Convochiamo Andrea 'Zorro' Zorzi che la commenterà su Sky Sport.Chiudiamo con Endurance Race tornando sulla 6 Ore di Fuji dominata dalle Toyota regine del WEC. Insieme a Roberto Lacorte di Cetilar Racing è ospite anche Mario Donnini di Autosprint.
L'Italbasket perde ancora, questa volta contro la Lettonia di coach Luca Banchi: ora, ai ragazzi del Poz, resta solo la finale per il 7° posto in questo Mondiale. Partiamo qui con il primo convocato di questa puntata, Daniele Dallera, caporedattore sport del Corriere della sera.Quanti ex che si lamentano dei severi metodi del Gasp! Da Maehle a Demiral, senza dimenticare il doloroso divorzio con Papu Gomez. Ma Gasperini è davvero l'allenatore tiranno che dicono? Lo chiediamo a Cristiano Gatti, editorialista del Corsport.È arrivata la notizia che tutti aspettavamo: Bagnaia a Misano ci sarà! Ne parliamo con Carlo Pernat e con lui convochiamo la new entry del team Aruba Racing Ducati campione del mondo di Superbike: Nicolò Bulega sarà il compagno di squadra di Alvaro Bautista.Chiudiamo con il forfait di Sinner alla Coppa Davis insieme a Vincenzo Martucci.
Una giornata di delusione quella di ieri per i tifosi italiani: da Sinner eliminato da Zverev agli US Open, all'Italbasket letteralmente sovrastato dai troppo più forti Stati Uniti nel Mondiale asiatico. Partiamo da qui con l'editorialista del Corriere Marco Imarisio e con Giacomo Galanda, ex compagno di coach Pozzecco. Un italiano che ha vinto però c'è: si chiama Daniele Santarelli e, da qualche giorno, è Campione d'Europa con le sue ragazze della Turchia, proprio quella squadra che ha mandato a casa l'Italvolley di Davide Mazzanti. Una disfatta culminata con l'esclusione di Paola Egonu dal gruppo che giocherà il pre olimpico ...anche se, forse, la crisi era cominciata ben prima.Chiudiamo con un altro Mondiale che inizierà venerdì in Francia, quello di Rugby. Con Giacomo Bagnasco, le aspettative sulla manifestazione alla quale parteciperà anche l'Italia in un difficile girone con Francia, Nuova Zelanda, Uruguay e Namibia.
Domenica 10 settembre 2023 torna l'appuntamento con la Giornata Europea della Cultura Ebraica, giunta alla 24^ edizione. Il tema scelto per quest’anno è la bellezza. Ne parliamo con Sara Modena, Assessore alla Cultura della Comunità Ebraica di Milano.Con Giampaolo Colletti, giornalista di marketing e innovazione e collaboratore de Il Sole 24 Ore, parliamo delle nuove frontiere dell’editoria. Dai booktoker alle nuove forme di pubblicazione e promozione: qual è il futuro dell’industria libraria?Chiudiamo con il viaggio nelle librerie indipendenti. Ai nostri microfoni Matteo Hoepli, Amministratore delegato di Hoepli S.p.A.
La terribile notizia dello stupro di due cuginette a Caivano, in provincia di Napoli, impone delle riflessioni, oltre che degli interventi immediati. In diretta con noi Eugenia Carfora, Preside dell'Istituto Morano di Caivano, da sempre in prima linea nell'educazione dei giovani e nel contrasto ai clan.Con Francesco Stagno d'Alcontres, Presidente di Sicpre (la più rappresentativa associazione italiana di chirurghi plastici specialisti), parliamo di chirurgia plastica ed estetica. Sono, infatti, sempre di più le persone (anche di giovane età) che fanno ricorso a queste tipologie di interventi.Chiudiamo con Miriam Leone, attrice e imprenditrice, che ci racconta il suo percorso professionale e, soprattutto, le difficoltà nel farsi riconoscere e apprezzare per qualità che vadano oltre alla bellezza.
La pet economy, il mercato dei prodotti e dei servizi legati agli animali domestici, è in continua crescita (con una spesa che, nel 2023, ha già superato i 3 miliardi di euro). Ne parliamo con Luisa Bersanetti, Exhibition manager di Zoomark.La fine dell'estate porta con sé un triste record per l'abbandono di animali. Nei primi sei mesi del 2023 sono state 242 le persone denunciate all'autorità giudiziaria per il reato di abbandono. Facciamo il punto della situazione con Michela Brambilla, senatrice della coalizione di centrodestra (Noi Moderati) che, da anni, si batte per la tutela dei diritti degli animali.Chiudiamo con Giovanna Salza, Founder e CEO di Ca' Zampa, che ci riporta un dato positivo: l'Italia è sempre più pet friendly. Nelle case degli italiani, infatti, ci sono circa 65 milioni di animali da compagnia.
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Dalle stalle alle stelle. Dalla Troma a Hollywood. Questa è la storia di James Gunn, un abile e folle autore che ha saputo farsi le ossa nell'assurdo mondo del cinema americano. Offrendoci il suo mondo scorretto ed estremo ma dotato anche di un grande cuore e raccontandoci così storie con protagonisti degli adorabili antieroi. Chiudiamo la rassegna dedicata a James Gunn con una "parentesi" televisiva. "Peacemaker" è uno spin-off di "The Suicide Squad" ma mostra perfettamente quali sono i migliori elementi del cinema di Gunn: divertimento, perfidia, stile e un pochino di sentimento. Il risultato è una folle serie che sembra quasi essere un estensione di quel "Super" che aveva portato per la prima volta Gunn nel mondo dei supereroi. E infatti anche qui abbiamo un protagonista tragicomico alle prese con invasioni aliene, complotti governativi e il peggio dell'America (tra cui suo padre). Perciò...Do ya really wanna taste it? Potete trovare "Peacemaker" qui: https://amzn.to/3LOX6ME https://amzn.to/3APjYFC https://amzn.to/42kOkeG Link per iscriversi ai servizi di Amazon: http://www.amazon.it/amazonprime?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/music/unlimited?tag=pendente90-21 https://www.primevideo.com/offers/ref=atv_nb_lcl_it_IT?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/kindle-dbs/hz/signup?tag=pendente90-21 http://www.amazon.it/joinstudent?tag=pendente90-21 https://www.primevideo.com/offers/nonprimehomepage/ref=atv_nb_lcl_it_IT?_encoding=UTF8&tag=exampleAssociateStoreID-21?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/tbyb/huc?pf=1&tag=AssociateTrackingID?tag=pendente90-21 --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/madmike3/message
Chiudiamo la settimana parlando di pregi e difetti dello smartworking con Valeria Palermi, giornalista, ex direttrice di D - La Repubblica delle donne. A seguire, le proposte teatrali della settimana di Elisabetta Fiorito e, per il nostro viaggio fra le librerie indipendenti, Cristiana Facchini, titolare Libreria Albatros di Cento (FE) e parte della redazione del canale youtube Obiettivo100, per il quale cura la sezione cultura intervistando autori e realtà locali legate alla lettura e alla musica.
Chiudiamo i rankings per questa stagione con i wide receivers! Divisi in “classi” vediamo i migliori dei migliori, Jefferson, Chase e Kupp, paragonandoli anche a qualche Sleeper e perché no, quei giocatori che potrebbero rivelarsi vere e proprie gemme nella polvere!Let's go!
I giovani che soffrono di disturbi alimentari, tra cui anoressia e bulimia, sono in continuo aumento. I nuovi casi, infatti, riguardano per lo più bambini e adolescenti in età prepuberale. Ad oggi si stima che siano circa tre milioni le persone affette da disturbi della nutrizione e dell'alimentazione.Ne parliamo con Riccardo Dalle Grave, medico e psicoterapeuta specializzato in Endocrinologia e Scienza dell'Alimentazione.Fabiola De Clercq, autrice del libro autobiografico “Tutto il pane del mondo” (Bompiani Editore), ci racconta la sua storia. Ha iniziato a soffrire di bulimia e anoressia a tredici anni ed ha convissuto con questo disagio per oltre vent'anni. Oggi Fabiola è un punto di riferimento per quelle persone che, ogni giorno, convivono con questi disturbi e per le loro famiglie.Chiudiamo con Mauro Pini, autore del libro "La Santa Anoressia è nervosa? La mistica del digiuno nella Pisa medievale. Bona, Ubaldesca, Gherardesca" (Franco Angeli Editore), che ci racconta come, in realtà, i disturbi alimentari siano sempre stati presenti durante il corso della storia.
Il successo di Barbie, il film di Greta Gerwig con Margot Robbie e Ryan Gosling, è inarrestabile. Superati il miliardo di incassi al box office mondiale e i 24milioni di euro in Italia.Ma perché Barbie piace così tanto? È semplicemente un'operazione commerciale ben riuscita o un inno alla parità di genere? Ne parliamo con Maria Corbi, giornalista de La Stampa e scrittrice.Ci spostiamo poi sul teatro. Elisabetta Fiorito di Radio24 ci ricorda alcuni dei principali appuntamenti dei prossimi giorni perché, anche a Ferragosto, il teatro non si ferma.Chiudiamo con Marta Santomauro, libraia di “Lato D”, la libreria del desiderio a Milano. Assieme alle amiche Giulia Tettamanti e Anna Francesca Ghezzi ha fondato un'associazione che vuole promuovere una maggior cultura verso le tematiche del corpo e, assieme a tre soci, tra cui un uomo (Marco Ferra), ha aperto la libreria.
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
L'Estate è ancora lunga e quindi mi concede questo divertissement sul Pendente, rimembrando le mie esperienze da videogiocatore. Dai magici (o quasi) anni '90 fino al cupo 2023, ecco una rassegna a tema videoludico tutta per voi. Divertitevi! Chiudiamo codesta rassegna, archiviando i ricordi pandemici e elevando quelli legati alle ore passate all'interno del mondo di "The Witcher 3", avventura fantasy ricca di azione ed esperienze che ci ha fatto spalancare gli occhi e stimolato l'immaginazione. E ci ha permesso di scaricare tanta rabbia repressa! Link per iscriversi ai servizi di Amazon: http://www.amazon.it/amazonprime?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/music/unlimited?tag=pendente90-21 https://www.primevideo.com/offers/ref=atv_nb_lcl_it_IT?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/kindle-dbs/hz/signup?tag=pendente90-21 http://www.amazon.it/joinstudent?tag=pendente90-21 https://www.primevideo.com/offers/nonprimehomepage/ref=atv_nb_lcl_it_IT?_encoding=UTF8&tag=exampleAssociateStoreID-21?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/tbyb/huc?pf=1&tag=AssociateTrackingID?tag=pendente90-21 --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/madmike3/message
Chiudiamo la nostra stagione 2022/2023 di podcast videoludici facendo menare fra di loro tutti i Final Fantasyi mai usciti (con l'esclusione di qualche spin-off perché abbiamo fatto casino col copincolla, sorry). Buon ascolto! Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Outcast - Andrea Babich / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti
La puntata di oggi di Tutti convocati inizia proprio mentre finisce una lunga e scoppiettante finalina per il terzo-quarto posto di Nations League: tra Olanda e Italia finisce 2-3 con tanto di gol annullati, altri interventi var e oltre dieci minuti di recupero. Buoni segnali arrivano da nuove leve come Buongiorno, Dimarco (già affermato in Azzurro di fatto) e Frattesi. Sentiamo se si sono divertiti anche Sandro Sabatini e Nando Orsi. Si diceva della buona prestazione (con gol) di Frattesi che è uno dei nomi caldi del mercato del momento, con l'Inter in vantaggio. Ce la faranno i nerazzurri ad accaparrarsi il talento del Sassuolo? Lo chiediamo al direttore di Sportitalia Michele Criscitiello. Mentre si prepara la presentazione del nuovo Mister Garcia, i tifosi del Napoli, tra cui il nostro ospite Mimmo Pesce, si chiedono che ne sarà del direttore sportivo Giuntoli... De Laurentiis lo lascerà andare alla Juventus? Apriamo la pagina motori con Umberto Zapelloni e Carlo Pernat. Un altro weekend nero per la Rossa di Maranello, con tanto di scazzo tra Leclerc e il muretto. Decisamente meglio per la Rossa di Borgo Panigale che ottiene un secondo posto di Bagnaia dopo una bella lotta con Martin (altro figlio Ducati-Pramac). Con Coach Meo Sacchetti ci prepariamo a gara-5 della finale scudetto tra Olimpia Milano e Virtus Bologna, ora sul 2-2. Chiudiamo con Paolo Bertolucci per commentare l'ennesimo forfait stagionale di Matteo Berrettini costretto a ritirarsi ancora per problemi fisici prima dell'inizio del torneo del Queen's.
Alessandro e Davide tornano con la rubrica dedicata al mondo dei PC per chiacchierare di alcune tra le novità più interessanti presentate al Computex 2023, una tra le fiere più importanti del settore conclusasi da poco a Taipei, Taiwan (01:36). Poi parlano di Ratchet & Clank: Rift Apart, il gioco per PlayStation 5 che Sony ha annunciato in versione PC per il 26 luglio 2023 e che potrebbe essere una vera meraviglia tecnologica (01:06:00). Chiudiamo con un'estemporanea chiacchiera sul Vision Pro, il nuovo e molto costoso visore per la VR presentato da Apple (01:16:55). Buon ascolto! Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / NIGHTMARE - Kenobit / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano? Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideo Fai acquisti su Amazon: https://amzn.to/3pGObEq Fai acquisti su Fusion Retro Books: https://fusionretrobooks.com/?ref=pzxtr4vyfzsy Usa il codice outcastlive su Epic Games Store. Compra le nostre felpe e magliette: https://outcastlive.threadless.com/ Supportaci su Patreon: https://www.patreon.com/outcast?ty=h Facci una donazione su PayPal: https://www.paypal.com/donate?token=5zTLExKFny-y9zko9BL6rpYNcyN9D5vso9J9xVZA_n2CNhhdUsmWB3_OQ06I8QTke_GJdVyS019_XL2P
Festa della Repubblica e vigilia dell'ultima giornata di campionato che potrebbe essere anche l'ultima di qualche allenatore sulle panchine di Serie A: certamente per Spalletti campione d'Italia, forse per altri mister...il solito Allegri alle prese con una stagione tormentata e poi Mourinho che, dopo la finale di Europa League persa a Budapest, chiede un incontro con la proprietà per capire quali sono i progetti per la Roma. Di tutto questo parliamo con Mister Stefano Colantuono. E' anche il giorno dell'annuncio dell'avvenuto rinnovo di Leao, mentre ancora in dubbio è il futuro di Zlatan Ibrahimovic: smetterà di giocare? Resterà al Milan? Darà ascolto ai richiami monzesi di Galliani? Le impressioni di Carlo Pellegatti.Preview del weekend di Formula 1 del Gran Premio di Spagna con Giorgio Terruzzi.Chiudiamo con coach Marco Crespi dalla Basket Room di Sky Sport per un commento su gara-1 tra Denver e Miami delle NBA Finals giocata nella notte e vinta dai Nuggets 104-93.
De Laurentiis annuncia ufficialmente la separazione con Spalletti. Intanto il Milan batte la Juventus grazie ad un super gol di Giroud e conquista l'aritmetica qualificazione alla prossima Champions League, raggiungendo Napoli, Lazio e Inter. In casa bianconera, però, è tempo di bilanci tra campo, con il futuro di Allegri sempre più incerto, e vicende processuali, con Calvo, Chief Football Officer del club, che nel pre partita lascia intendere che probabilmente non ci saranno altri ricorsi sul -10 inflitto per il caso plusvalenze: convocati Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport, e Guido Vaciago, direttore di Tuttosport. Oggi è il giorno in cui si capirà in quale mani sarà il futuro della Sampdoria, con il CdA previsto alle 18.30: convocato Guido Bagatta, tifoso blucerchiato. Chiudiamo con la Formula 1 e con la crisi nera in cui continua a versare la Ferrari: cerchiamo di capirne di più insieme a Gian Carlo Minardi, fondatore del team Minardi.
Chiudiamo il mese dedicato a Mario arrovellandoci per un'ora e mezza nel far scontrare fra di loro i migliori giochi di piattaforme della storia. Buon ascolto! Soundtraccia: Outcast - Andrea Babich
Arkansas saccheggia le guardie del transfer portal, Houston prova a farsi bella per la Big 12. A March Madness The OffSeason navighiamo nelle acque torbide del Transfer Portal: dove andrà a finire Hunter Dickinson? Da chi è conteso Max Abmas? Chiudiamo con notizie dal Draft e con l'arresto di Mikey Williams, TikTok Sensation e futura guardia di Memphis.
Chiudiamo la pagina sul 1848 europeo e apriamo quella sul Risorgimento, concentrandoci sull'Italia.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisement
Sinner regola in poco più di un'ora anche Ruusuvuori e attende in semifinale nel Master 1000 di Miami il vincente tra Alcaraz e Fritz, in campo questa notte. Intanto il consiglio comunale di Milano è sempre più contrario allo stadio del Milan a La Maura e Calhanoglu rischia di saltare l'andata con il Benfica a causa di un problema muscolare: convocati Franco Ordine, firma de Il Giornale e Fabrizio Biasin, giornalista di Libero. Domenica 2 aprile, durante l'intervallo della partita contro la Reyer Venezia, l'Olimpia Milano celebrerà Dan Petersoncon il ritiro della canotta numero 36, come l'anno di nascita del celebre coach statunitense: convocato proprio il protagonista della cerimonia. Chiudiamo con Paolo Assogna, inviato per Sky Sport sulla Roma, con cui parliamo della scelta di Mourinho di restare in giallorosso anche nella prossima stagione.
Nella puntata odierna di DNPCD facciamo il punto sulla situazione playoff e play-in di entrambe le conference, con particolare focus sulla Western Conference che non accenna a trovare il bandolo della matassa su chi entrerà nella post season senza passare dal play-in.Chiudiamo poi con il triste infortunio di Lonzo Ball e su cosa riserverà il futuro all'ex UCLA.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4175169/advertisement
Si conclude la visita del presidente Xi Jinping in Russia. Nessun colloquio in programma con Zelensky, mentre gli Stati Uniti accusano la Cina di non essere imparziale. L'analisi di Vittorio Emanuele Parsi, professore ordinario di Relazioni Internazionali e di Studi Strategici all'Università Cattolica di Milano. Riforma delle pensioni in Francia: alle 13 il presidente francese Macron parla ai francesi rispondendo alle domande dei giornalisti. Ci colleghiamo con Danilo Ceccarelli. Chiudiamo con uno sguardo a tematiche ambientali. Oggi è la Giornata Mondiale dell'Acqua, mentre l'Italia è alle prese con l'emergenza siccità. E a dieci anni dall'accertamento scientifico della diffusione della Xylella in Salento, nelle sale esce il documentario di Davide Barletti e Lorenzo Conte "Il Tempo dei Giganti" con i contributi, tra gli altri, dello scrittore Daniele Rielli, autore di "Il fuoco invisibile storia umana di un disastro naturale", in uscita il 28 marzo per Rizzoli.
Il Napoli vince contro l'Atalanta sulle ali del solito Kvaratskhelia, che segna un gol alla Maradona e porta a +18 la squadra di Spalletti sull'Inter, seconda in classifica in questo momento. Convocato Pierpaolo Marino, direttore dell'area tecnica dell'Udinese, parla del talento georgiano e del percorso in campionato dei friulani. Per un commento su quanto detto fino a questo momento dalla giornata 26 della Serie A, ci raggiunge anche Sandro Sabatini, giornalista di Sportmediaset. ConFilippo Maria Ricci, corrispondente a Madrid per la Gazzetta dello Sport, parliamo del caso Negreira, che vede coinvolto il Barcellona in un'accusa per corruzione. La Roma tra pochi minuti scende in campo contro il Sassuolo per tentare di agganciare l'Inter al secondo posto: convocato Fabrizio Roncone, giornalista del CorSera e grande tifoso giallorosso. Viaggio all'interno della crisi di risultati Inter in trasferta, con l'ennesimo passo falso in quel di La Spezia: ne discutiamo con Andrea Ramazzotti, giornalista della Gazzetta dello Sport, e con Benoit Cauet, ex centrocampista nerazzurro. La Juve questa sera ospiterà all'Allianz Stadium la Sampdoria, mentre continuano a tenere banco le questioni extra campo, con il processo plusvalenze: convocato Max Nerozzi, firma del Corriere della Sera. Chiudiamo con Flavio Vanetti per parlare del record di Mikaela Shiffrin, che ha vinto per la 87esima volta una gara di Coppa del Mondo di sci alpino, diventando l'atleta più vittoriosa di sempre.
I Kiss annunciano l'addio con due concerti. La fioritura dei ciliegi in Giappone è anticipata. Riparte la Formula 1. Chiudiamo la settimana con il nostro Aldo Rock.
È un momento magico per l'universo De Laurentiis tra Napoli e Bari: la città partenopea quasi non si nasconde più sui sogni scudetto, dall'alto dei suoi 18 punti in classifica. I galletti pugliesi continuano la loro corsa verso la Serie A. Per l'occasione, parla a 360° il presidente Aurelio De Laurentiis ai nostri microfoni. Intervengono anche il direttore de Il Napolista Massimiliano Gallo e l'ex dirigente barese della FIGC Antonello Valentini. Intermezzo spagnolo con Filippo Maria Ricci, perchè questa sera ci sarebbe da vedere un Clasico di Copa del Rey tra Real Madrid e Barcellona. Chiudiamo come abbiamo aperto, con un altro presidente del Napoli: Serafino Perugino è il Numero Uno del Napoli Futsal, primo nel campionato di Serie A di Futsal.
Stavolta niente corto muso... la Juventus ammazza il Toro con quattro gol, resistendo al doppio vantaggio dei granata del primo tempo e superandoli nel secondo. Il tutto con un ritrovato Pogba.Allegri può sorridere un po'. Chi non sorride è invece Mourinho che, oltre a sopportare la sconfitta della sua Roma per 2-1 dalla Cremonese, viene anche espulso per un battibecco con il quarto uomo Serra. Di tutto questo parliamo con Ivan Zazzaroni e con Tommaso Turci, bordocampista a Cremona per DAZN. Intanto, Milan e Inter minacciano di costruire i loro stadi fuori Milano. È vero dunque, come dice il sindaco Sala, che San Siro non lo vuole più nessuno? Lo chiediamo a Michele Dalai, vecchio cuore nerazzurro. Chiudiamo con un po' di noir parigino tra le accuse di sequestro di persona e tortura ad Al-Khelaifi e le accuse di stupro ad Hakimi. Che il rinnovo di Messi che non arriva sia il minore dei mali? Ne parliamo con Davide Palliggiano che oggi firma sul Corriere dello sport una pagina sui guai della Ville Lumière calcistica.
Dopo i guai giudiziari di Juventus e Manchester City, arrivano nuovi guai anche in casa Barcellona che avrebbe pagato 1,4 milioni di euro in tre anni al vice presidente del Comitato arbitrale spagnolo per delle (sospette) consulenze. Questa sera, intanto, i Blaugrana scendono in campo per lo spareggio d'andata di Europa League contro il Manchester United. Ne parliamo con Filippo Maria Ricci da Madrid eGabriele Marcotti da Londra. Nella conferenza stampa della vigilia di Salisburgo-Roma di Europa League, Mourinho e Dybala mettono qualche dubbio sul loro futuro a Roma. Che succede? Chiediamo lumi ad Angelo Mangiante di Sky. Chiudiamo con la clamorosa eliminazione dei campioni in carica dell'Olimpia Milano dalla Coppa Italia di basket. Convocato Guido Bagatta.
Alla vigilia di una nuova giornata di campionato, tiene banco il caso Zaniolo: il Milan si fa da parte e resta solo il Bournemouth a corteggiare il giocatore ormai in rotta con la Roma. Partiamo da qui con Andrea Di Caro, vicedirettore Gazzetta dello sport. Intanto, si attendono le motivazioni della sentenza della Corte d'Appello federaleche ha penalizzato laJuve di 15 punti in classifica. Ne parliamo conMarco Bellinazzo del Sole 24 Ore. Sarà Djokovic-Tsitsipas la finale degli Australian Open 2023 e non può mancare una nuova polemica con protagonista Nole&family. Convocato Vincenzo Martucci. Chiudiamo con Mister Genta che ci racconta dagli Stati Uniti la vigilia della 24h di Daytona insieme a due dei protagonisti al debutto sulla Ferrari 296 GT3, Roberto Lacorte e Giorgio Sernagiotto, piloti di Cetilar Racing.
Dopo una settimana di pausa natalizia, riprendono le convocazioni per prepararci al ritorno del campionato tra due giorni. Appunto, dove eravamo rimasti? Riprendiamo il filo della Serie A con il direttore del Corriere dello sport Ivan Zazzaroni. Nel frattempo, altri campionati sono già ripartiti, con anche le prime sorprese: dal pari del City con l'Everton, alle sconfitte del PSG e del Tottenham di Conte. Ne parliamo con Stefano Boldrini, firma del Messaggero.Oggi è anche la prima giornata di questa finestra di mercato invernale. Il primo squillo lo ha dato il Milan con l'ingaggio del portiere colombiano Vasquez. Cos'altro dobbiamo aspettarci? Lo chiediamo a Michele Criscitiello, direttore di Sportitalia.Chiudiamo con il basket, perchè questa sera a Bologna va in scena il derby d'Italia Virtus-Olimpia di Serie A. Convocato Guido Bagatta, a bordocampo per la diretta tv su canale Nove.
La favola della Cenerentola Marocco finisce qui, con i due gol di Theo Hernandez e Muani che mandano la Francia in finale contro l'Argentina e i ragazzi di Regragui a giocarsi la finalina del terzo-quarto posto con la Croazia. Ne parliamo con Mister Gianni De Biasi e con il nostro inviato a Doha Dario Ricci. Con Danilo Ceccarelli, corrispondente di Radio 24 da Parigi, vediamo invece come si è svegliata la Francia all'indomani dell'atteso "derby" col Marocco. È arrivato questa mattina il parere della Corte Ue che giudica non contrarie al diritto comunitario le norme Uefa sul tema Superlega. Ci spiega tuttoMarco Bellinazzo del Sole 24 Ore. Chiudiamo con Alessia Filippi per fare il punto sul medagliere Italia nei Mondiali di nuoto in vasca corta di Melbourne.
Andiamo a Parigi a disturbare Marco Imarisio del Corriere, mentre lucida le sue racchette da tennis, in attesa delle emozionanti semifinali che ci attendono. In Francia tanto fermento (si spera non troppo) per l'incrocio con il Marocco. Coach Dan Peterson è sbarcato su Tik Tok e oggi spiegherà come si usa ai boomer Pier Pardo e Mister Genta. Chiudiamo con Dario Ricci dal Qatar che ci aggiorna sulle conferenze stampa della vigilia di Argentina-Croazia.
Oggi alle 16 il pallone riprende a rotolare sui campi del Qatar per i quarti di finale del Mondiale. Si parte con Croazia-Brasile e poi sarà il turno di Olanda-Argentina. Riconvochiamo Filippo Maria Ricci per tornare anche sull'addio di Luis Enrique alla Roja. Ci colleghiamo poi con il nostro inviato in Qatar Dario Ricci, reduce dalle conferenze stampa dei ct di questa mattina: attenzione in particolare alle dichiarazioni di Santos sul caso Ronaldo che tiene ancora banco.ConAntonio Dipollina di Repubblica parliamo di che Mondiali stiamo vedendo in tv, tra le telecronache piene di passione di Adani e le gag del Circolo dei Mondiali.Chiudiamo con Davide Pessina, talent di Eurolega di Sky Sport, per commentare la crisi dell'Olimpia Milano che, con la sconfitta di ieri col Panathinaikos, arriva all'ottava sconfitta consecutiva nella competizione europea.