POPULARITY
La realtà aumentata usata su Pinterest per l'arredamento di casa è un segnale che ci siamo. Per me è arrivato il momento per le aziende, anche quelle di dimensioni più contenute, di restare sul pezzo. C'è ancora la tendenza a considerare queste tecnologie come auto appagamento di qualche ragazzino che ha tempo da perdere smanettando con il nuovo iPhone. Invece adesso è il momento migliore per restare informati e iniziare a disegnare nella mente qualche applicazione di realtà aumentata o addirittura realtà virtuale, per i propri servizi e prodotti. Se lo fai adesso, quando diventerà un fenomeno di massa, sarà tutto più semplice.
Quali #tecnologie oggi si possono adottare e implementare all'interno della propria #realtà #aziendale? Nei commenti seguenti ho voluto nominarne alcuni…l'Intelligenza Artificiale, è in grado di simulare l'intelligenza umana, utilizza degli algoritmi che sono sempre alla ricerca dell'anomalia e nel momento in cui intercettano un'anomalia la segnalano e poi l'archiviano come acquisita, quindi machine learning; apprendono dopo aver intercettato le anomalie."realtà aumentata" che è uno dei principali fruitori dell'Intelligenza Artificiale, è la capacità di aumentare la realtà analogica ed estenderla con quella digitale, permettendo di accedere digitalmente a tutte quelle che sono le informazioni in merito a un determinato argomento, usufruendo dell'Intelligenza Artificiale."robotica collaborativa", sono degli strumenti all'interno delle proprie aziende che permettono di ridurre i tempi di lavorazione, utilizzando il comportamento di machine learning, sono facilmente riprogrammabili, hanno caratteristiche di adattabilità, sono in grado di intraprendere rapporti machine to machine, quindi di comunicare con gli altri macchinari, e sono in grado di cambiare e modificare gli aspetti produttivi in termini di volumi e quantità ma anche di tipologia di prodotti.
Torna il nostro Walter Sbano con una serie di novità e notizie relative al mondo della realtà aumentata che non mette in mezzo solo Harry Potter e Pokemon Go ma anche un nuovo prodotto basato sull'universo di Minecraft
Torna il nostro Walter Sbano con una serie di novità e notizie relative al mondo della realtà aumentata che non mette in mezzo solo Harry Potter e Pokemon Go ma anche un nuovo prodotto basato sull'universo di Minecraft
Più di dieci anni fa la realtà aumentata si è affacciata sui nostri dispositivi, dopo un periodo di apparente silenzio ne sentiamo parlare sempre di più. Insieme a Sergio Baselice parliamo di esempi, possibili applicazioni pratiche e prospettive future.Juice LIVE 24/7 - https://juiceradioitalia.itSMS - WA - Telegram 3518650350** SERGIO BASELICE **http://www.shingraphic.it** DIGITAL PUBLISHING EXPLORERS **https://www.digitalpublishingexplorers.it
Più di dieci anni fa la realtà aumentata si è affacciata sui nostri dispositivi, dopo un periodo di apparente silenzio ne sentiamo parlare sempre di più. Insieme a Sergio Baselice parliamo di esempi, possibili applicazioni pratiche e prospettive future.Juice LIVE 24/7 - https://juiceradioitalia.itSMS - WA - Telegram 3518650350** SERGIO BASELICE **http://www.shingraphic.it** DIGITAL PUBLISHING EXPLORERS **https://www.digitalpublishingexplorers.it
Più di dieci anni fa la realtà aumentata si è affacciata sui nostri dispositivi, dopo un periodo di apparente silenzio ne sentiamo parlare sempre di più. Insieme a Sergio Baselice parliamo di esempi, possibili applicazioni pratiche e prospettive future. Juice LIVE 24/7 - https://juiceradioitalia.it SMS - WA - Telegram 3518650350 ** SERGIO BASELICE ** http://www.shingraphic.it ** DIGITAL PUBLISHING EXPLORERS ** https://www.digitalpublishingexplorers.it
Più di dieci anni fa la realtà aumentata si è affacciata sui nostri dispositivi, dopo un periodo di apparente silenzio ne sentiamo parlare sempre di più. Insieme a Sergio Baselice parliamo di esempi, possibili applicazioni pratiche e prospettive future. Juice LIVE 24/7 - https://juiceradioitalia.it SMS - WA - Telegram 3518650350 ** SERGIO BASELICE ** http://www.shingraphic.it ** DIGITAL PUBLISHING EXPLORERS ** https://www.digitalpublishingexplorers.it
puntata rapida rapida tutta news, non mancheranno però le consuete imprecazioni contro Niantic
puntata rapida rapida tutta news, non mancheranno però le consuete imprecazioni contro Niantic
in questa puntata Nianticentrica, parleremo di tutti i giochi AR della casa della mongolfiera..proprio TUTTI!
in questa puntata Nianticentrica, parleremo di tutti i giochi AR della casa della mongolfiera..proprio TUTTI!
puntatona a braccio, in cui vi daremo finalmente succulente notizie su Ingress the Animation e su Ghostbusters World
puntatona a braccio, in cui vi daremo finalmente succulente notizie su Ingress the Animation e su Ghostbusters World
Due domande, una del Gatto e una di Psycho, che portano Alex a *non* raccontare nulla per poco meno di una mezz’oretta. Si parla di algoritmi euristici, di display con risoluzione superiore ai 4K, ma alla fine, string stringi, non si dice nulla… Ad ogni modo mi trovate qui:https://t.me/technopillzriot
Due domande, una del Gatto e una di Psycho, che portano Alex a *non* raccontare nulla per poco meno di una mezz’oretta. Si parla di algoritmi euristici, di display con risoluzione superiore ai 4K, ma alla fine, string stringi, non si dice nulla… Ad ogni modo mi trovate qui:https://t.me/technopillzriot
Torniamo e si parla di nuovi giochi AR! Scopri di più sul nostro gruppo Telegram: https://t.me/argruntime
Torniamo e si parla di nuovi giochi AR! Scopri di più sul nostro gruppo Telegram: https://t.me/argruntime
Puntata monografica, tutta dedicata a cosa bolle nel calderone di NIA
Puntata monografica, tutta dedicata a cosa bolle nel calderone di NIA
Una breve panoramica su cosa è successo nelle ultime settimane e sullo stato dell'arte in ambito tecnologico e applicativo, per gli appassionati
Una breve panoramica su cosa è successo nelle ultime settimane e sullo stato dell'arte in ambito tecnologico e applicativo, per gli appassionati
Una novità importante ha sconvolto recentemente la comunità di Ingress...
Una novità importante ha sconvolto recentemente la comunità di Ingress...
In questa puntata parliamo delle nuove piattaforme di sviluppo app a realtà aumentata, realizzate da Google ed Apple.
In questa puntata parliamo delle nuove piattaforme di sviluppo app a realtà aumentata, realizzate da Google ed Apple.
Torna il nostro Walter dopo una settimana di pausa tecnica per ragioni che... non so... forse esiste un complotto, forse gli è esploso lo scanner...
Torna il nostro Walter dopo una settimana di pausa tecnica per ragioni che... non so... forse esiste un complotto, forse gli è esploso lo scanner...
Episodio dedicato a quello che per ora è il gioco ARG per eccellenza: Ingress
Episodio dedicato a quello che per ora è il gioco ARG per eccellenza: Ingress
In questo primo episodio parleremo di PokemonGO!
In questo primo episodio parleremo di PokemonGO!
prima puntata alla scoperta del mondo della realtà aumentata e dei giochi che sfruttano questa recente tecnologia, diffusa in ambito mobile.
prima puntata alla scoperta del mondo della realtà aumentata e dei giochi che sfruttano questa recente tecnologia, diffusa in ambito mobile.
Seduto sul "Trono di Spade", stamattina, vedendo uno dei filmati della WWDC 2017, ho capito come e dove vuole andare a parare Apple, sfruttando al massimo il proprio hardware per la realtà aumentata, e mettendoci a disposizione quello che ha realizzato.Ecoutez, gente, ecoutez!
Seduto sul "Trono di Spade", stamattina, vedendo uno dei filmati della WWDC 2017, ho capito come e dove vuole andare a parare Apple, sfruttando al massimo il proprio hardware per la realtà aumentata, e mettendoci a disposizione quello che ha realizzato.Ecoutez, gente, ecoutez!
Oggi AlexGì ci spiega un po' a grandi linee quali sono i principi del camera tracking tridimensionale che sono alla basa della realtà aumentata.
Oggi AlexGì ci spiega un po' a grandi linee quali sono i principi del camera tracking tridimensionale che sono alla basa della realtà aumentata.
Videoludica ospita in studio un giocaore di Ingress, il gioco che va oltre la realtà aumentata e che ha dato inizio ad una nuova generazione di interazioni baate sulla mobilità. Tramite questa serrata intervista, e il vostro contributo, potremo svelare pregi, difetti, luci e ombre della nuova frontiera dell'intrattenimento multiplayer dove l'immedesimazione si confonde con la realtà. Finalmente i vostri begnamini Carlo Burigana, Marco Idlaug, Giuseppe Saso e Simone Pizzi tornano in formazione completa
Videoludica ospita in studio un giocaore di Ingress, il gioco che va oltre la realtà aumentata e che ha dato inizio ad una nuova generazione di interazioni baate sulla mobilità. Tramite questa serrata intervista, e il vostro contributo, potremo svelare pregi, difetti, luci e ombre della nuova frontiera dell'intrattenimento multiplayer dove l'immedesimazione si confonde con la realtà. Finalmente i vostri begnamini Carlo Burigana, Marco Idlaug, Giuseppe Saso e Simone Pizzi tornano in formazione completa
Per capire il futuro della realtà virtuale dobbiamo guardare al suo passato. Scopriamolo insieme al professor Giuseppe Riva, direttore del laboratorio di interazione comunicativa dell'Università Cattolica del Sacro Cuore ( http://virtualeartificiale.com/ ).☞ DIVENTA PRODUTTORE DEL PODCAST > http://youmediaweb.com/finanzia☞ SCRIVI UNA RECENSIONE > http://youmediaweb.com/recensioni☞ SEGUIMI SU SNAPCHAT > https://www.snapchat.com/add/giuliogaudiano☞ ACQUISTA IL MIO ULTIMO LIBRO > http://youmediaweb.com/youtubeperilbusiness
Per capire il futuro della realtà virtuale dobbiamo guardare al suo passato. Scopriamolo insieme al professor Giuseppe Riva, direttore del laboratorio di interazione comunicativa dell'Università Cattolica del Sacro Cuore ( http://virtualeartificiale.com/ ).☞ DIVENTA PRODUTTORE DEL PODCAST > http://youmediaweb.com/finanzia☞ SCRIVI UNA RECENSIONE > http://youmediaweb.com/recensioni☞ SEGUIMI SU SNAPCHAT > https://www.snapchat.com/add/giuliogaudiano☞ ACQUISTA IL MIO ULTIMO LIBRO > http://youmediaweb.com/youtubeperilbusiness