Cocktail

Follow Cocktail
Share on
Copy link to clipboard

Si parla di storia, di politica e di attualità.


    • May 2, 2022 LATEST EPISODE
    • infrequent NEW EPISODES
    • 33m AVG DURATION
    • 22 EPISODES


    Search for episodes from Cocktail with a specific topic:

    Latest episodes from Cocktail

    Gheddafi

    Play Episode Listen Later May 2, 2022 29:24


    In questa puntata parliamo dell'uomo che ha governato la Libia per più di 40 anni, ovvero Muhammar Gheddafi. Anni pieni di cambi di posizione quelli con alla guida il colonnello, incentrati inizialmente sulla ricerca di una terza via rispetto al capitalismo e al comunismo, con l'uscita del suo Libro Verde, titolo ispirato al Libretto Rosso di Mao, e una politica guidata dal socialismo nazionalista islamico, in imitazione di quello egiziano di Nasser. Fu anche uno dei più grandi investitori nel terrorismo internazionale, con diverse organizzazioni direttamente finanziate e appoggiate dallo Stato libico. Il nuovo millennio segna però l'inizio della fine per Gheddafi, con progetti ambiziosi come l'Unione Africana e la condanna del terrorismo islamico e di movimenti come Al Qaeda, ma i rapporti sempre più logori con gli Stati Uniti portano alla sua caduta nel 2011. Un personaggio sicuramente ambiguo, ma allo stesso tempo molto intrigante e affascinante, che abbiamo deciso di raccontarvi.

    La questione di Cipro

    Play Episode Listen Later Apr 18, 2022 29:40


    In questa puntata parliamo della questione di Cipro. La terza isola del Mediterraneo è da decenni al centro di una contesa fra filogreci e filoturchi. La parte meridionale dell'isola è riconosciuta dall'ONU e fa parte dell'UE, ed è legata storicamente alla Grecia. La parte nord del Paese, che ricopre circa il 30% della superficie dell'isola, è abitata da una popolazione prettamente di origine turca e che si è autoproclamata come Cipro del Nord, con la tutela della Turchia, unico Paese a riconoscere il suo status di indipendenza. Una questione di cui si sente parlare troppo poco e che noi abbiamo voluto portare alla ribalta, ovviamente in salsa Cocktail.

    Le donne al potere

    Play Episode Listen Later Mar 28, 2022 28:40


    Nel corso della storia le donne sono state svalutate e sottomesse, ritenute “troppo deboli” per occupare una posizione di potere, o anche solo per dedicarsi a pieno alla propria istruzione o al proprio lavoro. Il passato ha però saputo smentire questo ruolo di sudditanza della donna nei confronti dell'uomo, dimostrando come anche il gentil sesso possa ricoprire alte cariche o governare intere nazioni. In questo episodio parliamo proprio delle donne al potere. Governi illuminati, saggi e duraturi spesso sono stati condotti proprio dalle donne che descriviamo nella puntata di oggi. Da Cleopatra fino alle illuministe Maria Teresa d'Austria e Caterina di Russia per poi giungere alla stretta attualità in cui tutte le più alte cariche all'interno dell'UE sono affidate a donne. Episodio al link in bio

    Conflitto Russia - Ucraina

    Play Episode Listen Later Mar 21, 2022 31:00


    Siamo tornati, ancora una volta, con un fresco e dissetante episodio di Cocktail Podcast! Potevamo non parlare dell'argomento che sta riempiendo i social, le pagine di giornali e i talk show di tutto il mondo, ovvero la guerra in Ucraina? Un conflitto fra Kiev e Mosca che ha origini lontane. In questo episodio non trattiamo tanto gli eventi che si susseguono tragicamente in questi giorni, quanto l'origine di tutto ciò, non solo da un punto di vista storico ma anche e ovviamente politico.

    Bipolarismo e post-Covid

    Play Episode Listen Later Feb 14, 2022 32:00


    In questo episodio, trattiamo i possibili scenari futuri dopo la rielezione di Sergio Mattarella a Capo dello Stato. Dalla rottura tra i 5Stelle fino alla dissoluzione della coalizione di centrodestra, con una possibile nascita di un partito repubblicano stile USA. Parliamo inoltre della lenta fuoriuscita dalla pandemia con l'allentamento delle prime restrizioni. Tornerà tutto come prima o il Covid-19 ha reso alcuni aspetti della nostra vita irreversibili? Come si adatterà la politica nostrana a questo ritorno alla normalità?

    PNRR

    Play Episode Listen Later Jan 31, 2022 29:45


    Nuovo, ubriacante, ultimo episodio di Cocktail Podcast. Come si deduce dalla nostra copertina, oggi parliamo di PNRR. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza rappresenta una grande possibilità di rilancio dell'economia italiana in seguito al disastro economico-sanitario provocato dalla pandemia. In questo episodio abbiamo cercato di riassumere in breve di cosa si tratta, quali sono i provvedimenti previsti dal Piano e la sua attuazione tramite riforme drastiche in molti ambiti: sanitario, economico, politico ed amministrativo.

    Romanzo Quirinale

    Play Episode Listen Later Jan 27, 2022 30:18


    SPECIALE QUIRINALE. In questo episodio discutiamo dei candidati a salire al Colle più alto di Roma e dei possibili scenari futuri. Trattiamo in maniera specifica la soluzione Draghi, tanto discussa nelle trasmissioni e non solo. Che cosa comporterebbe la sua eventuale elezione e cosa provocherebbe nello scacchiere italiano ed internazionale? Proviamo inoltre a proporre delle soluzioni che a noi non dispiacerebbero, quindi per scoprirle, dovete ascoltare quest'ultimo episodio. Ah, tra le soluzioni, non ci sono Amadeus e @gcruciani, purtroppo siamo stati preceduti dai nostri meravigliosi rappresentanti in Parlamento.

    Democrature

    Play Episode Listen Later Jan 24, 2022 32:48


    In questo episodio parliamo delle democrature o democrazie illiberali, quei regimi fondati su una Costituzione e su forme apparentemente democratiche di governo ma che in realtà si presentano come veri e propri autoritarismi de facto, con violazioni dei diritti umani e delle principali libertà civili. In questa puntata spieghiamo gli esempi più lampanti come la nostra copertina suggerisce: la Turchia di Erdogan e la Russia di Vladimir Putin e di come questa tipologia di Stato si stia diffondendo anche nell'Europa continentale e all'interno della stessa UE, come la Polonia e l'Ungheria di Orban. Tentiamo inoltre di spiegare il perché di questa diffusione e di tracciare i possibili scenari futuri, sempre in salsa Cocktail...Podcast

    Politicamente (s)corretto

    Play Episode Listen Later Jan 17, 2022 27:46


    Politicamente (s)corretto. ATTENZIONE! In questo episodio vengono utilizzate espressioni scorrette, maleducate ed ingiuriose nei confronti di minoranze etniche, linguistiche, sessuali, di genere e chi più ne ha ne metta. Oltre a questo analizziamo l'ondata pervasiva che sta colpendo la nostra società, quella del politically correct. E' giusto o sbagliato? Siamo su una strada senza ritorno? In questo episodio dissacrante cerchiamo di capire come si è arrivati a tutto questo e soprattutto perché. QUELLO CHE VIENE DETTO ESPLICITAMENTE E' FRUTTO DELLA NOSTRA IMMAGINAZIONE. OGNI RIFERIMENTO A PERSONE O COSE ESISTENTI NON E' PURAMENTE CASUALE.

    Referendum

    Play Episode Listen Later Dec 27, 2021 23:46


    In questa puntata parliamo in generale dei referendum, lo strumento più alto di democrazia diretta. Descriviamo le varie tipologie e ci soffermiamo sui verdetti storici che hanno caratterizzato la storia italiana. Da quello sul divorzio e l'aborto fino ai possibili scenari futuri: eutanasia, cannabis e giustizia.

    Craxi, il garofano rosso

    Play Episode Listen Later Nov 8, 2021 32:50


    In questo episodio parliamo di Bettino Craxi, ex Presidente del Consiglio ed ex segretario del PSI. Attraverso gli eventi più importanti, raccontiamo vita, morte e miracoli dell'ultimo statista italiano.

    Il fascismo non è di destra

    Play Episode Listen Later Nov 1, 2021 28:32


    Nel primo episodio della seconda stagione parliamo delle dittature del Novecento, concentrandoci sul fascismo italiano. Cos'hanno in comune il comunismo sovietico e il nazismo? Perché non possono essere definite di destra o di sinistra? Qui avrete le nostre risposte.

    La guerra fredda

    Play Episode Listen Later Aug 2, 2021 29:20


    Guerra fredda parte 2: USA vs Cina. La guerra più recente, fatta di dazi e sanzioni economiche, anch'essa fino ad ora non combattuta ma che è ancora in corso. Una guerra di cui l'occidente sembra stia perdendo il controllo.

    La guerra fredda

    Play Episode Listen Later Jul 26, 2021 30:30


    Guerra fredda parte 1: USA vs URSS. Dal secondo dopoguerra fino al crollo del blocco sovietico assistiamo alla cosiddetta Guerra fredda, una guerra che non venne mai combattuta, ma che venne più volte sfiorata. In questo episodio parliamo del confronto fra le due superpotenze che dominarono il Novecento.

    Ambientalismo ed ecologia

    Play Episode Listen Later Jun 28, 2021 30:06


    Nell'ottavo episodio trattiamo un argomento più che mai attuale come l'ecologia e la tutela dell'ambiente. Parliamo di Greta Thunberg e della lotta al surriscaldamento globale e di cosa si stia facendo per tentare di arginarlo.

    La prima repubblica

    Play Episode Listen Later Jun 25, 2021 31:00


    Prima Repubblica parte 2: dagli anni 70 all'ascesa di Berlusconi. Sono anni terribili, sono anni di piombo quelli che raccontiamo in questo episodio, sono gli anni del terrorismo e della morte di Aldo Moro, sono anni di "Mani pulite" sporcate dalla corruzione e dalle tangenti che segnano la fine di un'intera classe politica.

    La prima repubblica

    Play Episode Listen Later Jun 21, 2021 32:52


    Prima repubblica parte 1: dal referendum del 1946 fino alla strage di piazza Fontana a Milano. Più di 20 anni di storia italiana raccontata attraverso gli avvenimenti più importanti che hanno segnato quest'epoca.

    Sport e media

    Play Episode Listen Later Jun 14, 2021 44:38


    Nel quinto episodio parliamo della relazione fra sport e media, e di come nel tempo questo rapporto sia mutato. La figura del singolo atleta è diventata sempre più centro d'attenzione e mai come oggi, non solo è rappresentante del talento ma, nei casi più fortunati, una vera e propria industria su due piedi.

    La rivoluzione di Amazon

    Play Episode Listen Later Jun 7, 2021 46:04


    Nel quarto episodio parliamo di come un uomo di Seattle, Jeff Bezos, abbia drasticamente modificato l'idea di commercio e di come la gestione aziendale dei dipendenti venga spesso messa in discussione per le sue modalità.

    Primavera araba

    Play Episode Listen Later May 31, 2021 53:10


    Nel terzo episodio parliamo della Primavera araba. Una serie di conflitti che coinvolse tutto il Medio Oriente o quasi, nel tentativo di abbattere i regimi autoritari attraverso guerre civili e sommosse popolari.

    ddl Zan

    Play Episode Listen Later May 24, 2021 45:16


    Nel secondo episodio trattiamo l'argomento del disegno di legge Zan, cercando di spiegare in poche parole il contenuto e le modifiche alle leggi attuali, analizzando gli articoli della proposta legislativa.

    Cos'è la destra, cos'è la sinistra?

    Play Episode Listen Later May 17, 2021 45:38


    Nel primo episodio parliamo della distinzione fra la destra e la sinistra e l'evoluzione di questi concetti politici nel tempo, di come oggi siano cambiati rispetto alle origini e su quali idee si fondano i due schieramenti.

    Claim Cocktail

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel