Podcasts about questione di

  • 145PODCASTS
  • 763EPISODES
  • 21mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Jan 4, 2022LATEST

POPULARITY

20162017201820192020202120222023


Best podcasts about questione di

Latest podcast episodes about questione di

BASTA BUGIE - Cristianesimo
Questione di marketing la Chiesa ha la strategia migliore

BASTA BUGIE - Cristianesimo

Play Episode Listen Later Jan 4, 2022 6:07


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=3709QUESTIONE DI MARKETING: LA CHIESA HA LA STRATEGIA MIGLIOREPochi paesi hanno sofferto tanto le conseguenze della crisi post-conciliare come il Brasile, dove il numero di cattolici è calato del 35% negli ultimi trent'anni. Qualche anno fa, preoccupati con l'emorragia di fedeli, i vescovi brasiliani hanno arruolato un'importante azienda di marketing, l'ALMAP, il cui presidente, Alex Periscinoto, era stato nominato "miglior marketing manager" del Brasile.I membri della Commissione esecutiva della Conferenza nazionale dei Vescovi del Brasile si aspettavano da Periscinoto un consiglio su come impostare la pastorale della Chiesa, offrendo una migliore immagine dell'istituzione, al fine di fermare l'emorragia di fedeli che, per lo più, stanno passando alle comunità evangeliche.IL RISULTATO È STATO SORPRENDENTEPeriscinoto ha presentato i risultati del suo studio davanti a duecento tra vescovi e sacerdoti legati alla pastorale. Dire che siano rimasti scioccati dal discorso dell'esperto in marketing, è poco. Forse si aspettavano che egli consigliasse di dipingere le chiese in colori vivaci, di introdurre più musica pop, liturgie aggiornate e via dicendo. Invece...«Il primo strumento di marketing della storia del mondo è stato la campana – ha esordito Periscinoto – ed era il migliore. Quando suonava, non solo raggiungeva il 90% degli abitanti, ma ne modificava il comportamento personale. Voi avete poi inventato uno strumento che è ancora utilizzato nel marketing commerciale. Si chiama "display". Il display è qualcosa che utilizziamo per enfatizzare, per proporre con forza qualcosa al pubblico. Quando tutte le case erano basse, voi costruivate chiese con torri e con campanili sei volte più alti. Questo permetteva l'immediato riconoscimento della chiesa: eccola! »IL PRIMO LOGO DELLA STORIA«Voi avete poi inventato il primo logotipo della storia. Il logo è un simbolo utilizzato per far sì che il marchio sia facilmente riconoscibile. Il vostro era il migliore: la Croce. Questo logotipo era collocato sempre sopra il punto più alto e visibile del display. Nessuno poteva sbagliarsi: quella era la chiesa cattolica! Questo logotipo inventato da voi era così efficace che perfino Hitler lo utilizzò, con alcune piccole modifiche, per mobilitare le masse. E quasi vinse la guerra».«Voi avete inventato anche la campagna promozionale. Cos'è una processione religiosa? Per un paese di campagna, oppure per un quartiere di una grande città, niente è più promozionale di una processione, per esempio, in onore della Madonna. Quando noi, esperti in marketing, organizziamo un evento promozionale, utilizziamo molto di ciò che la Chiesa ha inventato. Noi sfoggiamo bandiere e stendardi, noi abbigliamo i nostri rappresentanti con costumi particolari per far sì che siano facilmente riconoscibili. Noi cerchiamo di creare una mistica commerciale. Ma la nostra mistica non sarà mai così ricca come la vostra».BUTTARE A MARE LA TRADIZIONE È STATO UN GRAVE ERRORE«Purtroppo, voi avete cambiato il modo in cui è celebrata la Messa. Oggi la Messa non è più in latino e non si volgono più le spalle ai fedeli. Pensavate forse di far qualcosa gradita. Invece, ho una brutta notizia da darvi. Mia mamma mai pensò che il sacerdote le volgeva le spalle. Lei pensava invece che tutti, fedeli e celebrante, guardassero Dio. A lei piaceva il latino, anche quando non ci capiva un granché. Per lei, il latino era un linguaggio mistico col quale i ministri della Chiesa parlavano con Dio. Lei si riteneva privilegiata e ricompensata per aver assistito, in ginocchio, a una cerimonia così importante. Secondo me, il cambiamento che voi avete fatto nella liturgia della Messa, è stato un tremendo errore. Posso sbagliare. Io non sono un teologo. Io analizzo il problema dal punto di vista del marketing. E da questo punto di vista, è stato un disastro».«Voi avete tolto il costume particolare, la talare, che contraddistingueva i vostri rappresentati commerciali, i preti. Avete così buttato via un marchio».«Voi avete snaturato i vostri display, facendo le chiese sempre più simili ai palazzi civili».«Tutto ciò che voi avete inventato contiene un'offerta, qualcosa che voi volete vendere. Il vostro prodotto si chiama Fede. Ma ho anche una buona notizia da darvi. Questo prodotto, oggi, trova una domanda sempre crescente. Il mercato, forse, non è mai stato tanto propizio per la Fede. Voi, però, parlate più di politica che di Fede. Potete, dunque, lamentarvi se le vostre chiese sono sempre più vuote, mentre i saloni dei gruppi evangelici sono sempre più pieni?»

Radio 24 Podcast
I Figli di Enea - Ibrahim Songne. La pizza è una questione di cuore

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Dec 19, 2021


Nel mito di Virgilio Enea, un profugo, è stato accolto da Latino ed è diventato il fondatore di Roma. I figli di Enea sono i nuovi italiani che vincono Sanremo, gareggiano con la maglia della Nazionale, fondano imprese, scrivono romanzi, fanno ricerca, vincono medaglie d'oro. Talvolta sono figli di immigrati, talvolta sono immigrati che sono diventati cittadini italiani, talvolta sono nati qui e a volte sono arrivati quando erano piccoli. A volte il loro percorso è stato semplice, a volte è stato un percorso a ostacoli. Per tutti l'Italia è la patria che hanno scelto. A I Figli di Enea vi raccontiamo - ogni sabato sera - le storie di chi è italiano, ma ha radici altrove.

Rinascita Digitale Talks About
Ep.10.Due - La Sostenibilità è Questione di Rispetto - con Anna Forciniti - Società Sostenibile

Rinascita Digitale Talks About

Play Episode Listen Later Dec 1, 2021 23:08


Anna si occupa di sostenibilità dai tempi degli anni universitari ed è redattrice del nostro format Storydoers - Società Sostenibile, grazie al quale incontra e intervista esempi di vera sostenibilità agita, quella concreta. Con lei abbiamo parlato di sostenibilità provando a indagarne a fondo il significato.Scopri il nostro mondo di contenuti! znap.link/RinascitaDigitale

Sul Divano di Ale
Ep 090 - Una questione di montaggio, Tick Tick... Boom, Riders of Justice, Arcane e cosa significa per l'animazione

Sul Divano di Ale

Play Episode Listen Later Nov 27, 2021 102:06


In questa puntata di Sul Divano di Ale:Questa settimana le news sono state piuttosto curiose e sono state terreno di scontro per una serie di dibattimenti di vario tipo: Bel-Air mi deruba dell'infanzia? Ridley Scott è impazzito? Netflix ha trovato una particolare via produttiva con l'animazione? Seth Rogen è babbo Natale?Venendo invece alle vostre domande: come capire quando si ha di fronte un buon montaggio? Venendo invece alle recensioni questa settimana vi propongo delle opere totalmente diverse tra loro eppure contraddistinte da diversi strati di qualità. Parto da Tick, Tick... Boom! esordio alla regia di Lin-Manuel Miranda per Netflix con un musical che porta a schermo Rent, la famosa opera di Jonathan Larson con Andrew Garfield.Riders of Justice, film danese con Mads Mikkelsen spinto alla vendetta dopo un terribile attentato che trascende la narrativa e diventa anche di forma, facendo del regista e sceneggiatore del film un terrorista del film di vendetta action. A chiudere la puntata c'è la splendida Arcane, serie tratta da League of Legends che porta con sé una riflessione riguardo l'animazione come mezzo narrativo ma si propone anche al pubblico come una delle migliori opere del 2021, il miglior adattamento videoludico mai realizzato e una delle opere d'animazione occidentale migliori di sempre.Chiacchiere, domande e argomenti frizzantini vi aspettano in questa puntata di Sul Divano di Ale.Buon ascolto!Support the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale)

Pensieri in codice
Ep.67 - Il debug: una questione di metodo e strumenti

Pensieri in codice

Play Episode Listen Later Oct 31, 2021 24:59


C'è chi lo teme, chi lo odia, ma a me non dispiace affatto. Oggi ti parlo di debug dal mio punto di vista.I link dell'episodio di oggi: Sondaggio Jetbrains - https://www.jetbrains.com/lp/devecosystem-2021/php/#PHP_which-php-frameworks-and-platforms-do-you-regularly-use-if-any Ep.43 - Perché ci sono bug nei software? - https://www.spreaker.com/episode/41342954 Pensieri in codice si sostiene grazie alle tue condivisioni, ai tuoi contributi e alla tua partecipazione. Scopri di più su https://pensieriincodice.it/ ---Affiliazioni:ProtonVPN - https://go.getproton.me/SHN0 ProtonMail - https://go.getproton.me/SHMB Todoist - https://doist.grsm.io/valeriogalano5066 Satispay - https://bit.ly/3fQUVaU Amazon - https://amzn.to/3CPOWgC Attrezzatura:Shure Microfono Podcast USB MV7 - https://amzn.to/3862ZRf Neewer NW-5 Pannello fonoassorbente - https://amzn.to/3rysTFP Utilizzando i link affiliati, il costo di un qualsiasi acquisto non sarà maggiore per te, ma una piccola parte del ricavato servirà per sostenere il progetto.Produttori:Alex Ghibellini, anonimoCrediti:Sound design - Alex Raccuglia - https://ulti.media/ Voce intro - Maria Chiara Virgili - https://linktr.ee/dannatiarchitettipodcast/ Voce intro - Spad - https://mercuriopodcast.com/ Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memoriesSuoni - Zapsplat.com

FM Nuova Radio Web
BelPaese E' tutta questione di Grano

FM Nuova Radio Web

Play Episode Listen Later Oct 23, 2021 63:49


Il Vaso di Pandora
Quota cento e reddito di cittadinanza al capolinea, solo questione di tempo - Guido Salerno Aletta e Giacomo Gabellini

Il Vaso di Pandora

Play Episode Listen Later Oct 21, 2021 33:09


La nostra intervista a GUIDO SALERNO ALETTA editorialista su Milano Finanza e TeleBorsa e GIACOMO GABELLINI analista economico e geopolitico.Conduce CARLO SAVEGNAGO

Obiettivo Salute - Risveglio
L'invecchiamento è questione di numeri

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Oct 8, 2021


Dimmi su quante persone - in qualunque momento della tua vita - puoi fare affidamento e ti dirò come stai. Salute, qualità di vita e benessere bio-psico-sociale, dopo una certa età, dipendono strettamente dalla presenza di una solida rete di contatti. Questo è uno dei messaggi emersi da “Tapas in Aging – Time and Places and Spaces in Aging”, il progetto biennale (2019-2021) coordinato dottoressa Matilde Leonardi, coordinatrice della ricerca TAPAS e Direttore della UOC Neurologia, Salute Pubblica, Disabilità del Besta, ospite di Obiettivo Salute risveglio

MAI DIRE BANCA
071 - È solo questione di tempo: intervista a Jacopo Dollini

MAI DIRE BANCA

Play Episode Listen Later Oct 8, 2021 24:10


Quando non condividi più il modus operandi della banca tradizionale, è solo questione di tempo e diventerai un consulente finanziario.Quell'abito ti sta stretto e ti rendi conto che non potrai tenerlo a lungo. Devi solo darti il tempo di capire meglio come funziona la professione del consulente, magari parlando con persone che hanno già cambiato prima di te.È quello che ha fatto Jacopo. Ci ha messo due anni a decidere, poi è andato tutto per il meglio. Ascolta l'esperienza di Jacopo in questa intervista.

Ipazia
My Ipazia | Puntata 066 | E' tutta una questione di valori!

Ipazia

Play Episode Listen Later Sep 16, 2021 3:55


I valori mi portano a definire i miei obiettivi e, proprio perché sono valori forti ed in cui credo, la motivazione che ho nel raggiungerli, mi fa arrivare molto più determinata al risultato.

Audio-à-porter
Taglie e inclusione: quando non è solo questione di trovare la misura giusta

Audio-à-porter

Play Episode Listen Later Sep 16, 2021 54:27


LIVE -Abbiamo affrontato il tema delle taglie ragionando sull'inclusione di cui si sente molto parlare nell'ambito della moda sostenibile in un incontro in diretta con Carlotta Redaelli, designer di moda sostenibile.Forme del corpo, body positivity e tante altre domande in questo nuovo episodio live sul  podcast Audio-à-porter.Voce: Arianna De Biasi e Carlotta RedaelliMusica: Hearthwarming di Kevin MacLeod (Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License)Dress ECOde® è un marchio registrato - allrightsreserved©

Atalantini!
Atalanta-Fiorentina, questione di rigori.mp3

Atalantini!

Play Episode Listen Later Sep 12, 2021 6:01


il posto delle parole
Maria Cristina Origlia "Questione di merito"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 2, 2021 11:59


Maria Cristina Origlia"Questione di merito"Fuori Luogo Festival, BiellaSabato 4 settembre 2021"Siamo tutti femministi"Perché la piena partecipazione delle donne alla ripresa socio-economica del paese conviene a tuttiMarianna Aprile, giornalista, dialoga con Maria Cristina Origlia.Domenica 5 settembre 2021"Ripresa, una questione di fiducia"L'Italia alla ricerca del difficile equilibrio tra il contenimento del debito pubblico e la valorizzazione del Made in Italy nel mondo.Incontro con Oscar Farinetti, Maria Cristina Origlia, Carlo CottarelliMaria Cristina Origlia"Questione di merito"Guerini e Associatihttps://www.guerini.it/Il declino dell'Italia è un destino inevitabile? Le dieci storie qui raccolte, con competenza, intelligenza e curiosità, da Maria Cristina Origlia, giornalista economica e presidente del Forum della Meritocrazia (prima associazione no profit nata in Italia per diffondere la cultura del merito nel paese), dimostrano che non è così. In Italia e all'estero – dall'Italia partiti e, spesso, in Italia tornati – ci sono scienziati, filosofi, economisti che hanno costruito le loro carriere sull'impegno, sulla serietà e sul rispetto verso se stessi e le proprie scelte. Dalla virologa Ilaria Capua, con il suo rivoluzionario approccio alla salute, a Leonardo Becchetti, tra le principali voci dell'economia civile, a Daniela Del Boca, pioniera della partecipazione delle donne al mercato del lavoro. E ancora: dal sindacalista controcorrente Marco Bentivogli, apripista del dibattito 4.0, alla presidente del Maxxi Giovanna Melandri, impegnata a promuovere la finanza d'impatto, dall'artefice dell'Istituto italiano di tecnologia Roberto Cingolani ad Alessandra Perrazzelli, vicedirettrice della Banca d'Italia capace di affermare la visione femminile nel business, da Carlo Cottarelli, impegnato nella missione di diffondere la cultura della spesa pubblica nel paese, a Federica Saliola, che dalla Word Bank lavora per elaborare policy dedicate alla crescita sostenibile. Per finire, il filosofo Luciano Floridi che, con la sua visione utile a comprendere i risvolti etici del digitale, va ad aggiungersi alle altre «storie di merito» di questo libro che è anche un manifesto corale, pieno di idee, proposte, esperienze di persone che possono essere d'ispirazione per il nostro presente.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

EPO Church
Giuseppe Mirabelli - Essere vincitori é una questione di perseveranza - 2° parte (IT)

EPO Church

Play Episode Listen Later Aug 15, 2021 34:34


Willkommen zum Podcast der EPO Church! Wir hoffen, dass die Predigen dich bereichern und dich persönlich wachsen lassen. Du bist auch herzlich eingeladen unseren Gottesdienst live mitzuerleben. Jeden Sonntag um 10:00 Uhr (italienischer Gottesdienst) und 11:30 Uhr (deutscher Gottesdienst) auf der Fernewaldstr. 74, 46145 Oberhausen. Finde uns auf Social Media! (Instagram, YouTube & Facebook) Kontakt: info@epo-church.de

Il podcast di PSINEL
392- La tecnologia ti cambia “il cervello”? Oggi una questione di massima importanza…

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later Aug 8, 2021 21:39


Questo è un tema che abbiamo affrontato molte volte ma oggi lo vedremo da un punto di vista “complessivo” cercando di mettere insieme diverse cose di cui ci siamo già occupati per avere un quadro chiaro di cosa faccia “la tecnologia al nostro cervello”...Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00am del 09/08/21) https://www.psicologianeurolinguistica.net/2021/08/la-tecnologia-ti-cambia-il-cervello-oggi-una-questione-di-massima-importanza.html“Facci caso”... il mio libro:https://www.amazon.it/Facci-distrarre-sciocchezze-attenzione-davvero/dp/8804728833Qui puoi trovare i migliori contenuti sulla meditazione:https://jo.my/funnel-contenuti-meditazioneQui puoi trovare il mio corso "Emotional Freedom":https://jo.my/funnel-contenuti-emozioniQui trovi contenuti per la gestione dell'ansiahttps://jo.my/funnel-contenuti-ansiaIscriviti al corso "10 Giorni di meditazione scientifica" oggi in una APP bellissima e gratuita: https://jo.my/clarity-appDai un'occhiata a Clarity il mio percorso ad abbonamento mensile:https://clarityapp.it/Iscriviti alla Community di Psinel, ricevi subito 237 audio in mp3 per la tua formazione + un report completo sulla Meditazione Moderna (è gratis!): http://www.psicologianeurolinguistica.com/psinelform.htmlSeguimi su Instagram:https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/Credits (traccia audio) https://www.bensound.com/

EPO Church
Giuseppe Mirabelli - Essere vincitori é una questione di perseveranza - 1° parte (IT)

EPO Church

Play Episode Listen Later Aug 8, 2021 35:52


Willkommen zum Podcast der EPO Church! Wir hoffen, dass die Predigen dich bereichern und dich persönlich wachsen lassen. Du bist auch herzlich eingeladen unseren Gottesdienst live mitzuerleben. Jeden Sonntag um 10:00 Uhr (italienischer Gottesdienst) und 11:30 Uhr (deutscher Gottesdienst) auf der Fernewaldstr. 74, 46145 Oberhausen. Finde uns auf Social Media! (Instagram, YouTube & Facebook) Kontakt: info@epo-church.de

Border Nights
CARPEORO racconta: questione di modelli - Puntata 203 (25-07-2021)

Border Nights

Play Episode Listen Later Jul 27, 2021 62:02


CARPEORO racconta: questione di modelli - Puntata 203 (25-07-2021)

Nico Cereghini
Nico Cereghini: “Toprak, una questione di stile”

Nico Cereghini

Play Episode Listen Later Jul 5, 2021 3:39


Il neo leader della SBK ha una guida efficacissima. Oggi la SBK come la MotoGP si guida con tutto il corpo e lo stile è cambiato: il pilota turco sulla moto è bello da vedere, è molto centrato e si muove benissimo. E quel piede esterno alla curva…

the Pixels Chips - Toys e 3d design
Competenza e talento nella creatività è questione di digitale?

the Pixels Chips - Toys e 3d design

Play Episode Listen Later Jul 3, 2021 27:36


Questo è the Pixels Chips e io sono Matteo Sgherri. News, stampa e scultura 3d per giocattoli e art toys, il mio progetto, eventi e molto altro. il video citato di Follygon (in inglese) - https://www.youtube.com/watch?v=vSPbAZQ9CNA&ab_channel=Follygon

Tutta la città ne parla
TUTTA LA CITTA' NE PARLA - Identità, una questione di scelte

Tutta la città ne parla

Play Episode Listen Later Jun 23, 2021 60:00


Identità e autodeterminazione: possiamo parlare di una vera libertà di scelta?

Comunicare per essere
Resilienza: questione di prospettive (giuste)

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Jun 23, 2021 19:17


La resilienza è resistenza, ma non solo. La vera resilienza è ottimismo, flessibilità, adattamento, perseve-ranza. Giusta dose di forza e capacità di trasformazione. Perché non tutte le “resilienze” sono uguali. E se trovi quella giusta, le cose cambiano davvero. Perché la caratteristica più importante della resilienza costi-tutiva è che ti permette di andare avanti anche quando ti fermi, e ti aiuta a non perdere di vista l'orizzonte, anche quando non lo vedi. Come attivare, e potenziare, la resilienza (giusta), è l'argomento di questa pun-tata. "La forza interiore è la protezione più potente che hai. Non aver paura di assumerti la responsabilità della tua felicità" (Dalai Lama)- Da ascoltare e da leggere: https://annarosapacini.com/resilienza- Comunicare per essere®, il mio podcast dedicato alla tua evoluzione personale. Centinaia di puntate di formazione ed autoformazione, che da anni metto a disposizione, gratuitamente, di tutti coloro che voglio-no davvero trasformare la propria vita. Puoi iscriverti da questa pagina: https://annarosapacini.com/podcast/- Allena il tuo potere di trasformazione, ispirazioni, riflessioni, storie e consigli. Ogni giorno. Seguimi su Fa-cebook @annarosapacinipage- Iscriviti al canale YouTube https://www.youtube.com/c/AnnarosaPacini- Articoli, approfondimenti, novità, ti aspetto sul mio blog https://annarosapacini.comAnalisi grafologica full in coaching, Counselcoaching grafologico evolutivo on line via Skype, Profilo grafo-logico essenziale, Corso intensivo di comunicazione, per una crescita personale piena e consapevole. Me-todi esclusivi a tua disposizione (Grafologia evolutiva®, Scrittura evolutiva®, Pedagogia evolutiva®)

Michele Maraglino - Il Podcast
La Musica è più una questione di EGO che di Soldi? E' per questo che sei al verde?

Michele Maraglino - Il Podcast

Play Episode Listen Later Jun 15, 2021 5:29


La Musica è più una questione di EGO che di Soldi? E' per questo che sei al verde?

Occhio al mondo
Software libero e software open source: È tutta questione di etica!

Occhio al mondo

Play Episode Listen Later May 30, 2021 7:16


Il termine software libero e open source sono usate per significare essenzialmente la stessa roba, ma da una prospettiva completamente diversa: una questione Etica, possiamo direPer il podcast: https://bit.ly/2RnLlil TELEGRAM https://t.me/br1brownOfficial INSTAGRAM https://www.instagram.com/br1.brown/

Querty
Solo questione di tempo (libero)

Querty

Play Episode Listen Later May 27, 2021 56:40


In questa puntata si parla di Fumble, di giochi su Kickstarter, di quanto sia più o meno facile costruire un gioco su un canone ben conosciuto e dei tatuaggi che abbiamo. Con: Alice Luidelli, Roberto de Luca, Claudio Pustorino e Claudio Serena

Attiviamo Energie Positive
Questione di futuro - Il cambiamento possibile nelle nostre vite e nella finanza

Attiviamo Energie Positive

Play Episode Listen Later May 26, 2021 61:01


Un incontro che esamina le future possibilità di trasformazione del nostro presente, derivanti dal rapporto fra vita quotidiana e finanza. Con Linda Maggiori, autrice del libro "Questione di futuro”, e Simone Grillo, Banca Etica. Modera Rosy Battaglia.

Pareri diStorti
Fanghi: questione di burocratica lentezza

Pareri diStorti

Play Episode Listen Later May 26, 2021 0:58


Fanghi: questione diburocratica lentezza#pareridistorti #mantova #altomantovano #fertilizzanti #fanghi #lentezza #burocratica #burocrazia #sindaci #controlli #campione #terreni #fotoNONmie #fotodallarete

Il Cortocircuito
PlayStation / Xbox / Switch... questione di VENDITE!

Il Cortocircuito

Play Episode Listen Later May 21, 2021 97:29


PS5, Xbox o Nintendo Switch, chi guadagna di più? Il magico trio del Cortocircuito passa in rassegna tutti gli ultimi dati di vendita, cercando di fare il punto della situazione dei tre grandi produttori. Si ringrazia Alessio per le slide, sempre super professionali.

Digital Innovators: il podcast di Catobi
Digital Innovators No. 109 - Questione di mindset - Le auto non voleranno

Digital Innovators: il podcast di Catobi

Play Episode Listen Later May 3, 2021 21:43


Digital Innovators è il podcast di CatobiStrategy, la community di professionisti orientata alla Digital Execution.Se ancora non ci conosci, non perderti il nostro Remarks.Qui per entrare nel giro

Vendere Valore
472 Questione di soldi

Vendere Valore

Play Episode Listen Later May 2, 2021 21:25


Come gestire la relazione con il cliente che implica soldi: prezzi e pagamenti?Il corso on line del Festival della Vendita: tutte le informazioni le trovi qui festivaldellavendita.itLa pagina dedicata all'arte della domanda http://pugnimalago.it/artedelladomanda/- Ecco dove trovi i nostri libri* ”Vendere valore. Il colloquio ideale per guidare il tuo cliente verso maggiori profitti" https://amzn.to/2Z4aseM* Franca Malagò Ragazze diamoci da fare lo trovi qui: https://amzn.to/348KHMt* Vendere valore. Il manifesto e il metodo AIUTAhttps://amzn.to/2L9QZT8Il festival della vendita 2020 https://amzn.to/3cCkDPSScopriamo il futuro https://amzn.to/2ZBFPgVIl servant Lawyer https://amzn.to/3qcQzNZ- I nostri corsi e libri sono disponibili qui http://pugnimalago.it/corsi-vendere-valore/Per iscriversi alla nostra newsletter usate questo link http://pugnimalago.it/newsletter/

We are Makers - Marco Putelli.
Episodio 330 - È tutta una questione di equilibrio .

We are Makers - Marco Putelli.

Play Episode Listen Later Feb 23, 2021 7:28


Radio Bullets
Questione di connotati

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Dec 16, 2020 6:08


Capire come si forma il nostro volto e quali geni ne determinano fortune e malformazioni. È l'obiettivo di una ricerca internazionale che ha portato ad individuare 203 geni coinvolti nel determinare i connotati. Ascolta la nuova puntata di Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri.

iPhoneItalia Podcast
AirPods Max: non è solo una questione di prezzo

iPhoneItalia Podcast

Play Episode Listen Later Dec 11, 2020 59:21


In questa nuova puntata del podcast protagoniste assolute sono le nuove AirPods Max. Le nuove cuffie di Apple hanno fatto discutere, come spesso accade per i prodotti della mela.Chiaramente al centro di tutto sembra esserci il prezzo molto alto ma non è solo una questione di prezzo. Quali sono le peculiarità, i pregi ed i difetti delle AirPods Max? Ne approfittiamo anche per riprendere un discorso generale riguardo a tutta la gamma AirPods e l'integrazione coi sistemi operativi iOS e MacOS. In chiusura di puntata vi portiamo insieme in una nostra classica chiacchierata tech. Dove passione e razionalità si scontrano. Cosa si regalerà Claudio per Natale? Un Apple Watch? Se sì, quale?I temi di questa puntata del podcast:- AirPods Max: non è solo una questione di prezzo- Pregi, peculiarità e difetti delle AirPods Max- AirPods: com'è cambiato il mercato delle cuffie- Cerchiamo di risolvere insieme un problema di iOS e MacOS - C'è un Apple Watch sotto l'albero?Conduttori:Giovanni Longo: www.twitter.com/giolongooClaudio Sardaro: www.twitter.com/clauoitaLink utili:- TEEECH AWARD 2020: https://www.teeech.it/2020/12/03/teeech-awards-2020-prodotti-tecnologia-smartphone/Feedback?Potete segnalarci temi da approfondire, dire la vostra o darci qualunque tipo di feedback su Twitter col consueto hashtag #iPhoneItaliaPodcast.Potete, inoltre, darci una valutazione su Apple Podcast e seguirci su Spreaker per aiutare più persone a scoprire il nostro podcast.I vostri consigli ed i vostri commenti sono preziosi per noi, sul serio.

Ma non è mica Facebook
Podcast killed the video star. Questione di generazioni

Ma non è mica Facebook

Play Episode Listen Later Nov 14, 2020 33:42


Questa è una puntata per me speciale, visto che ho avuto come ospite Giulio Beronia, che con il suo podcast "That's Y" è stato una degli ispiratori di questo mio progetto web. È anche un meta-episodio, visto che sarà un podcast dedicato al mondo dei podcast. Altre tematiche affrontate nella seconda parte: lo scontro generazionale e i giovani nel mondo del lavoro, argomenti di cui Giulio, dal suo osservatorio privilegiato, è tra i massimi conoscitori. Se volete sapere "why" nella conversazione ci sono finiti dentro anche un viaggio per Garbatella e il cantante Calcutta, beh, non dovete fare altro che ascoltare! Per commentare, porre domande su questa e altre puntate, o per insultarmi, potete utilizzare i miei canali social: ANCHOR---> https://anchor.fm/giambuca FACEBOOK---> https://www.facebook.com/gianluca.tdc TWITTER---> https://twitter.com/gianlucatdc Avrete spazio per presentare i vostri commenti in una prossima puntata, direttamente dalla vostra voce.

Il Truffone
IT181: Solo una questione di scimmie al volante o c’è di più?

Il Truffone

Play Episode Listen Later Oct 14, 2020 46:50


Sempre con Fabio Scacciavillani e il moderatore anonimo ripresentiamo, come già fatto nella puntata 167, una conversazione a tre su diversi argomenti ancora una volta ricca di spunti e con visioni non sempre allineate. Partiamo oggi da blockchain e bitcoin per passare a discutere di politiche monetarie oramai fuori controllo. Analizzeremo quindi la gestione politica...

Luca Lorenzoni - Il podcast
É solo questione di significato!

Luca Lorenzoni - Il podcast

Play Episode Listen Later Oct 9, 2020 41:07


Titolo provocante ma ricco di significato! Nel podcast ti spiego in modo molto più esteso questo concetto che credo fortemente sia uno dei pilastri della crescita personale.

Yoga con Denise Podcast
106. Stress da smart working una questione di equilibrio

Yoga con Denise Podcast

Play Episode Listen Later Aug 4, 2020 18:45


Smart working: Sempre più se ne parla così come dello stress da Smart working. In questo puntata parlo di quando é importante adattarsi al cambiamento e trovare l’opportunità e l’equilibrio Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita

Radio3 Mondo,  2019
RADIO3 MONDO - Annessione, una questione di politica interna?

Radio3 Mondo, 2019

Play Episode Listen Later Jul 1, 2020 30:00


Annessione, una questione di politica interna a Israele?

Radio Bullets
Zaire 1974 - Questione di vita o di morte

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Jun 21, 2020 14:27


Cosa c’è dietro al gesto apparentemente folle di Joseph Mwepu Ilunga in Zaire – Brasile dei Mondiali del 1974? Scopritelo su Sportcast, il podcast sportivo di Giuliano Terenzi.

Il Cortocircuito
Videogiochi in ritardo: una questione di rispetto

Il Cortocircuito

Play Episode Listen Later Jun 6, 2020 106:22


Nell'ultimo appuntamento col Cortocircuito si parla delle proteste negli USA e le ripercussioni che queste stanno avendo sul mondo dell'intrattenimento e dei videogiochi, con il ritardo di tutti gli eventi programmati per questo periodo. L'appuntamento con il Cortocircuito è live su Twitch (http://twitch.tv/multiplayerit) ogni venerdì alle 15:00.

Radio3 Mondo,  2019
RADIO3 MONDO - In America Latina il coronavirus è una questione di classe

Radio3 Mondo, 2019

Play Episode Listen Later Apr 1, 2020 30:00


Il primo caso registrato di coronavirus in Brasile è stato un uomo appena tornato dall’Italia subito dopo il carnevale. All’inizio l’epidemia seguiva uno schema simile: si infettavano soltanto coloro che potevano permettersi...

Il podcast di PSINEL
288- La creatività è una questione di scelta… scegli di essere più creativo!

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later Aug 11, 2019 17:57


Alcuni studi hanno dimostrato che tra 3000 imprenditori che puntano all'innovazione, coloro i quali si impegnano maggiormente in questo sforzo hanno grandi risultati. Sembra un dato alquanto scontato, ma non lo è per nulla… scopri come applicarlo anche alla tua vita, anche se non sei “un imprenditore”.Clicca qui per approfondire: https://www.psicologianeurolinguistica.net/2019/08/creativita-e-innovazione.htmlIscriviti al corso "10 Giorni di meditazione scientifica": http://sviluppopersonalescientifico.com/idevaffiliate/idevaffiliate.php?id=2&url=21Iscriviti alla Community di Psinel, ricevi subito 237 audio in mp3 per la tua formazione + un report completo sulla Meditazione Moderna (è gratis!): http://www.psicologianeurolinguistica.com/psinelform.htmlSeguimi su Instagram:https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/Dai un'occhiata a Clarity:https://clarityapp.it/Credits (traccia audio) https://www.bensound.com/