Podcasts about ripresa

  • 282PODCASTS
  • 822EPISODES
  • 16mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Jul 10, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about ripresa

Show all podcasts related to ripresa

Latest podcast episodes about ripresa

Nessun luogo è lontano
A Roma per la ripresa dell'Ucraina

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025


Al via a Roma alla Conferenza per la Ripresa dell'Ucraina. Ne parliamo con Emanuele Bussa, giornalista freelance, collabora con Radio24, Corriere della Sera, Il Post e Atlante delle Guerre, e con Carolina De Stefano, docente di Storia e politica russa alla Luiss Guido Carli.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Ucraina: doppio appuntamento tra ricostruzione e "volenterosi"

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025


Al via a Roma la Conferenza per la Ripresa dell’Ucraina. Oggi anche una call dei “volenterosi”. Ne parliamo con Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali. Gaza: 24 vittime per attacchi dell'Idf. Ci colleghiamo con Roberto Bongiorni, inviato del Sole 24 Ore nella Valle del Giordano. Trasporto aereo: Secondo nuove disposizioni dell’ENAC, nell’area Schengen non occorre più mostrare documenti d’identità ma solo la carta d’imbarco. Oggi 36 voli ITA cancellati per uno sciopero Assoholders. Sentiamo Andrea Giuricin, docente di economia dei trasporti all’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

#ioAscolto
Blue Conviction | Mercati finanziari, banche centrali e tenuta della ripresa

#ioAscolto

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 11:05


Monica Defend, Head of Amundi Investment Institute, intervistata da Davide Lentini, giornalista di Financialounge.com, ci parla dei movimenti sui mercati obbligazionari, delle scelte di politica monetaria, non solo in Europa, e del recente rimbalzo sui mercati azionari. Quanto è solida questa ripresa e dove ricercare le opportunità di investimento?Hosted by Ausha. See ausha.co/privacy-policy for more information.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.179 - Global mixology: alcolici in ripresa, anche il wrestling punta sui ready-to-drink ma i giovani preferiscono il Thc

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later May 30, 2025 5:06


Secondo le previsioni di IWSR, il mercato globale degli alcolici tornerà a crescere a ritmi sostenuti nei prossimi 5-10 anni grazie ai paesi emergenti. I giovani bevono meno alcol, ma negli Usa si lanciano sulle bibite con Thc, principale principio attivo della cannabis. Il wrestling cavalca il business dei cocktail in lattina. Ecco l'aggiornamento settimanale su mixology e distillati dai media internazionali.

SBS Italian - SBS in Italiano
Salari in crescita, secondo l'ABS: vera ripresa o illusione statistica?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 27, 2025 21:15


I salari in Australia hanno toccato un nuovo record, ma questa crescita si traduce davvero in maggior potere d'acquisto per chi lavora? Ne abbiamo parlato con esperti ed esperte.

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu
13 Maggio 2025 | Genoa, oggi la ripresa. Frendrup parla da leader

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu

Play Episode Listen Later May 13, 2025 14:52


In casa Genoa inizia la preparazione in vista della sfida contro l'Atalanta, della quale si conosce - finalmente - data e orario. Intanto, Frendrup parla ai canali della Lega Serie A mentre la Regione Liguria si congratula con il Genoa Women. Buoncalcioatutti!

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu
8 Maggio 2025 | Genoa, tre recuperi alla ripresa allenamenti. E Vieira parla delle ambizioni rossoblù

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu

Play Episode Listen Later May 8, 2025 15:00


Il Genoa ha ripreso gli allenamenti in vista della trasferta contro il Napoli e recupera tre giocatori, in attesa di capire meglio quelle che sono le condizioni di Cornet. Intanto mister Vieira parla della grande passione della tifoseria e delle ambizioni rossoblù ai colleghi inglesi di Sky Sport e Telegraph. Una riflessione sulle sue dichiarazioni. Ne parliamo qui. Buoncalcioatutti!

Altalex News
Immobiliare 2024: ripresa del mercato, volano le compravendite e tornano a crescere i mutui

Altalex News

Play Episode Listen Later May 6, 2025 4:29


Nel 2024 il mercato immobiliare italiano ha registrato segnali di ripresa: le compravendite di abitazioni sono aumentate del 15,8% e i mutui del 5,7%, dopo la flessione dell'anno precedente. Cresce l'interesse per le seconde case, soprattutto sotto i 100.000 euro, e si conferma centrale il ruolo delle agevolazioni per la prima casa. Lombardia, Piemonte e Lazio guidano per volumi di scambio, mentre la fascia d'età più attiva è quella tra i 18 e i 35 anni. Anche il valore medio degli immobili è salito, segnando un +7,8% su base annua.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/muyh6jbh>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu
29 Aprile 2025 | Genoa, secondo giorno di riposo. Domani la ripresa

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 14:59


Secondo giorno di riposto per il Genoa di Patrick Vieira, che inizierà domani la preparazione in vista della partita contro il Milan. Al via la prevendita per il match del Ferraris, mentre il 6 giugno sarà ufficializzato il calendario della Serie A 2025/26. Buoncalcioatutti!

Te lo spiega Studenti.it
Anno 1000: rinascita delle città, ripresa economica e crescita demografica

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 3:20


Anno 1000: crescita urbana e trasformazioni nella vita europea.

Smart Car
Auto: segnali di ripresa del mercato

Smart Car

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025


Mentre in Europa la Regione Lombardia a capo dell'Alleanza delle Regioni per l'Automotive continua a chiedere la neutralità tecnologica e il riconoscimento dei biocarburanti, in Italia il mercato torna in positivo. Dopo un periodo di calo, infatti, a marzo 2025 sono state immatricolate più di 172mila autovetture, in crescita di oltre il 6% rispetto allo stesso mese del 2024. Buone notizie anche sul fronte usato, settore in cui auto e moto crescono in media del 4,7%.E proprio nel mercato second hand va a inserirsi una nuova piattaforma e-commerce. Si tratta di Drivalia Future, nuova realtà per l'acquisto di auto usate garantite che si ispira ai principi dell'economia circolare - come spiega Franco Oltolini, Head of Remarketing Group & Drivalia Future.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Schio goes green, i fondi Pnrr finanziano impianti fotovoltaici per due scuole cittadine

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 1:22


Sostenibilità e risparmio energetico. E' su questi presupposti che la Giunta comunale di Schio ha approvato il progetto per l'installazione di nuovi impianti fotovoltaici sulle scuole primarie Don Gnocchi e Palladio, nell'ambito del programma Green Communities Pasubio Piccole Dolomiti, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.112 - Global mixology: Africa nuova frontiera della cocktail culture, la ripresa degli alcolici in Borsa e il tequila cult di Peggy Gou

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 5:49


Snobbato per anni dalle aziende del settore, lo scenario della mixology e dei distillati in Africa è sempre più protagonista a livello internazionale, mentre nascono festival e cocktail week locali. Intanto gli analisti prevedono un forte rimbalzo dei titoli dei produttori di alcolici in Borsa, dopo il crollo dell'ultimo anno. E la stilosa dj e producer coreana Peggy Gou firma un'edizione da collezione del tequila Don Julio. Ecco le principali notizie dal mondo della mixology e degli spirit secondo i media internazionali.

Linea mercati
Ultimi scambi | Attesa per la decisione di Trump sui dazi all'Europa, tanta incertezza ma i mercati sono in ripresa

Linea mercati

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 2:47


Prevista incertezza in attesa della decisione di Trump sui dazi all'Europa. Bene a Milano Telecom Italia, Leonardo e Unipol, male invece Pirelli, Saipem e Italgas. Ancora record per l'oro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

ADAPT
ADAPT - Focus. Salari italiani: lieve ripresa dopo triennio terribile e livelli ancora troppo bassi - Puntata del 31/03/2025

ADAPT

Play Episode Listen Later Mar 31, 2025 9:19


The Essential
Arrestato il rivale politico di Erdogan in Turchia. La ripresa del conflitto a Gaza

The Essential

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 7:50


Arrestato il rivale politico di Erdogan in Turchia. La ripresa del conflitto a Gaza. Con il codice THEESSENTIAL7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più cliccando su questo link. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con la membership. Per sostenere il nostro lavoro e ricevere contenuti esclusivi iscriviti alla membership su membership.willmedia.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

RadioPNR
Derthona alla ripresa del campionato contro Borgaro

RadioPNR

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 6:20


Al Fausto Coppi arriva la squadra attualmente all'ultimo posto: come si presenta il Derthona dopo una settimana di pausa del campionato. Nello spazio condotto da Brocks ospite l'allenatore Stefano Turi

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Medioriente, crolla la tregua. Israele torna a bombardare la Striscia di Gaza

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 1:11


Ripresa dei raid sulla Striscia di Gaza. Il primo ministro Benjamin Netanyahu e il ministro della Difesa Yisrael Katz "hanno ordinato alle forze di difesa di agire con la forza contro l'organizzazione terroristica Hamas nella Striscia di Gaza, dopo che Hamas si è ripetutamente rifiutata di rilasciare i nostri ostaggi e ha respinto tutte le proposte ricevute dall'inviato del presidente degli Stati Uniti, Steve Witkoff, e dai mediatori".

Ultim'ora
Con "RiforestAzione" la natura torna protagonista in 13 città italiane

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 2:02


ROMA (ITALPRESS) - Valorizzare il verde urbano ed extraurbano in 13 città metropolitane d'Italia, che rientrano nella missione “Rivoluzione verde e transizione ecologica” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. E' l'obiettivo di “RiforestAzione”, iniziativa lanciata dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, con il sostegno di Axpo Italia e Pulsee (PALSI') Luce e Gas. L'iniziativa, che riguarda Torino, Genova, Milano, Venezia, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Reggio Calabria, Palermo, Messina, Catania e Cagliari, è stata svelata nel corso di un incontro all'Orto Botanico di Roma.spf/fsc/gsl

Ultim'ora
Con "RiforestAzione" la natura torna protagonista in 13 città italiane

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 2:02


ROMA (ITALPRESS) - Valorizzare il verde urbano ed extraurbano in 13 città metropolitane d'Italia, che rientrano nella missione “Rivoluzione verde e transizione ecologica” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. E' l'obiettivo di “RiforestAzione”, iniziativa lanciata dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, con il sostegno di Axpo Italia e Pulsee (PALSI') Luce e Gas. L'iniziativa, che riguarda Torino, Genova, Milano, Venezia, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Reggio Calabria, Palermo, Messina, Catania e Cagliari, è stata svelata nel corso di un incontro all'Orto Botanico di Roma.spf/fsc/gsl

Maracanã - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Iori:" Gasperini soffre Inzaghi lo dicono i precedenti. Il Lecce lo vedo in difficoltà" Pacchioni:" Inter segnali di ripresa. L'Atalanta sta meglio. Impallomeni:" De Roon e Ederso

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 22:56


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Iori:" Gasperini soffre Inzaghi lo dicono i precedenti. Il Lecce lo vedo in difficoltà" Pacchioni:" Inter segnali di ripresa. L'Atalanta sta meglio. Impallomeni:" De Roon e Ederson quando girano loro l'Atalanta vola."

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Caso Paganelli, Ultime News: Nuova Prova Incastra Il Colpevole!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 3:01


Caso Paganelli, Ultime News: Nuova Prova Incastra Il Colpevole!Un nuovo elemento inatteso riapre il caso Paganelli: la telecamera ha ripreso qualcosa di sorprendente la mattina del ritrovamento. Ecco di che cosa si tratta!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #audio #caso #chi #colpevole #dettagli #famiglia #investigatori #louisdassilva #news #nuovo #pierinapaganelli #rimini #telecamera #ripresa #testimone #ultime #valeriabartolucci

Ultim'ora
Mediae Terrae, Bianchi "Progetto di ripresa oltre la ricostruzione"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 26, 2025 0:59


ROMA (ITALPRESS) - “Progetto di ripresa soprattutto per l'area appenninica post terremoto che va oltre la ricostruzione”, ha affermato Luca Bianchi, direttore Svimez, intervenuto alla presentazione del testo del Commissario Guido Castelli Mediae Terrae - Dopo il terremoto: la rinascita dell'Italia Centrale oltre la fragilità del territorio. “Vuol dire provare a identificare un modello di sviluppo che valorizzi alcune potenzialità di quest'area che è attraversata da problemi, come il tema dello spopolamento. Quindi è necessario ragionare in termini organici e coordinati su tutta l'area dell'Appennino. L'intuizione del libro è di avere una gestione condivisa delle aree, pure appartenenti a diverse regioni, sia in termini di attivazione di investimenti ma anche di individuazione di un progetto di sviluppo”.xl5//tvi/gsl

Ultim'ora
Mediae Terrae, Bianchi "Progetto di ripresa oltre la ricostruzione"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 26, 2025 0:59


ROMA (ITALPRESS) - “Progetto di ripresa soprattutto per l'area appenninica post terremoto che va oltre la ricostruzione”, ha affermato Luca Bianchi, direttore Svimez, intervenuto alla presentazione del testo del Commissario Guido Castelli Mediae Terrae - Dopo il terremoto: la rinascita dell'Italia Centrale oltre la fragilità del territorio. “Vuol dire provare a identificare un modello di sviluppo che valorizzi alcune potenzialità di quest'area che è attraversata da problemi, come il tema dello spopolamento. Quindi è necessario ragionare in termini organici e coordinati su tutta l'area dell'Appennino. L'intuizione del libro è di avere una gestione condivisa delle aree, pure appartenenti a diverse regioni, sia in termini di attivazione di investimenti ma anche di individuazione di un progetto di sviluppo”.xl5//tvi/gsl

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu
25 Febbraio 2025 | Genoa, ripresa gli allenamenti. Torna in gruppo Badelj: le ultime

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 15:01


Il Genoa di Patrick Vieira torna ad allenarsi a Pegli e lo fa accogliendo nuovamente in gruppo Milan Badelj, tornato ad allenarsi con i compagni nel giorno del suo trentaseiesimo compleanno. Buoncalcioatutti!

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Bomba carta contro un'auto, la follia sul Costo ripresa dalle telecamere

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Feb 13, 2025 1:56


C'è incredulità e sgomento in Altopiano e non solo dove nel weekend scorso un gruppetto di ragazzi al momento ancora non identificati, avrebbe fatto esplodere un grosso petardo direzionandolo verso un'auto in transito sulla Sp349 del Costo all'altezza della trattoria "Ai Granatieri" nel comune di Roana: solo il caso ha voluto che gli occupanti del veicolo rimanessero illesi.

RadioPNR
Derthona in ripresa dopo la vittoria con l'Albenga: il commento

RadioPNR

Play Episode Listen Later Feb 5, 2025 9:51


Dopo la vittoria contro l'Albenga, un calendario con partite abbordabili ma da non sottovalutare. Nello spazio condotto da Brocks, ospite il tecnico Stefano Turi,

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu
24 Gennaio 2025 | Genoa, ripresa allenamenti e altri due rientri in gruppo. Gli scenari

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu

Play Episode Listen Later Jan 24, 2025 15:00


Il Genoa torna a Pegli e lo fa con due ottime notizie: Badelj e Vitinha si sono allenati con il resto dei compagni e dovrebbero essere a disposizione di Vieira almeno per la panchina. Il tecnico francese parlerà domani in conferenza stampa. Buoncalcioatutti!

Ultim'ora
Pentathlon, Sotero "A Catania per me collegiale di ripresa"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 10, 2025 0:53


CATANIA (ITALPRESS) - "In base a come sto fisicamente decideremo il resto della stagione", fa sapere l'azzurra, a Catania assieme agli altri componenti della nazionale di pentathlon per preparare gli impegni del 2025.
xo5/glb/gtr

RadioPNR
La ripresa dello sport in provincia

RadioPNR

Play Episode Listen Later Jan 3, 2025 4:20


Insieme a Domenico Cremonte, parliamo della ripartenza dello sport in provincia dopo lo stop dovuto alle feste

Ultim'ora
Pnrr, l'Italia chiede il pagamento della settima rata da 18 miliardi

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 2, 2025 1:40


ROMA (ITALPRESS) - Il Governo italiano ha trasmesso alla Commissione europea la richiesta di pagamento della settima rata del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza da 18,3 miliardi di euro. Tra i 67 obiettivi della settima rata, gli investimenti per nuove infrastrutture di trasmissione dell'energia elettrica, il potenziamento della flotta di autobus e di treni a emissioni zero per il trasporto regionale, la riqualificazione di molte stazioni ferroviarie, le misure per la cybersicurezza, l'attivazione di 480 Centrali Operative Territoriali per rafforzare le prestazioni in materia di salute pubblica, gli investimenti per una migliore gestione delle risorse idriche. Agli investimenti si aggiungono diverse riforme strategiche, come la legge sulla concorrenza, il completamento delle misure per velocizzare i pagamenti della Pubblica Amministrazione, la revisione del servizio civile universale e un provvedimento sulle rinnovabili."L'Italia è la prima Nazione europea a presentare formale richiesta per il pagamento della settima rata del PNRR. È un primato che ci consentirà presto di superare quota 140 miliardi di euro, oltre il 72% della dotazione complessiva del Piano”, ha commentato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha definito il 2025 “un anno fondamentale per la fase 2 del PNRR, cioè la messa a terra degli investimenti”. In linea con quanto accaduto con le precedenti richieste di pagamento, il versamento della settima rata avverrà al termine del consueto iter di valutazione previsto dalle procedure europee./gtr

Ultim'ora
Pnrr, l'Italia chiede il pagamento della settima rata da 18 miliardi

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 2, 2025 1:40


ROMA (ITALPRESS) - Il Governo italiano ha trasmesso alla Commissione europea la richiesta di pagamento della settima rata del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza da 18,3 miliardi di euro. Tra i 67 obiettivi della settima rata, gli investimenti per nuove infrastrutture di trasmissione dell'energia elettrica, il potenziamento della flotta di autobus e di treni a emissioni zero per il trasporto regionale, la riqualificazione di molte stazioni ferroviarie, le misure per la cybersicurezza, l'attivazione di 480 Centrali Operative Territoriali per rafforzare le prestazioni in materia di salute pubblica, gli investimenti per una migliore gestione delle risorse idriche. Agli investimenti si aggiungono diverse riforme strategiche, come la legge sulla concorrenza, il completamento delle misure per velocizzare i pagamenti della Pubblica Amministrazione, la revisione del servizio civile universale e un provvedimento sulle rinnovabili."L'Italia è la prima Nazione europea a presentare formale richiesta per il pagamento della settima rata del PNRR. È un primato che ci consentirà presto di superare quota 140 miliardi di euro, oltre il 72% della dotazione complessiva del Piano”, ha commentato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha definito il 2025 “un anno fondamentale per la fase 2 del PNRR, cioè la messa a terra degli investimenti”. In linea con quanto accaduto con le precedenti richieste di pagamento, il versamento della settima rata avverrà al termine del consueto iter di valutazione previsto dalle procedure europee./gtr

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu
30 Dicembre 2024 | Genoa, domani la ripresa. Ma Balotelli si allena già a Pegli

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu

Play Episode Listen Later Dec 30, 2024 15:01


Dalla notizia di Balotelli, tornato ad allenarsi con un giorno di anticipo a Pegli rispetto ai compagni, alle news poco positive sulle condizioni di Ekuban e Norton-Cuffy passando per i motivi che hanno portato, per il momento, allo stop nella vendita dei biglietti per Lecce. Ne parliamo in puntata. Buoncalcioatutti!

RadioPNR
Derthona, la ripresa dopo la sconfitta con l'Oltrepo

RadioPNR

Play Episode Listen Later Dec 17, 2024 13:18


Ripresa degli allenamenti per cercare di uscire dalla serie negativa. Il ds Mattia Giachello commenta il momento dei bianconeri, nello spazio condotto da Brocks su Radio Pnr

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica
La crisi del presidenzialismo, la ripresa del conflitto sociale: doppia lezione dalla Francia

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica

Play Episode Listen Later Dec 6, 2024 8:45


Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica“ lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Moon Safari
S11P06 - La poesia di André Breton e le nostre esplorazioni musicali

Moon Safari

Play Episode Listen Later Nov 9, 2024 16:15


Il sesto episodio dell'undicesima stagione del podcast di Moon Safari offre all'ascolto l'unione tra le nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna e la lettura di due poesie di André Breton.PLAYLIST POETICA- Sulla strada di San RomanoLa poesia si fa in un letto come l'amoreLe sue lenzuola sfatte sono l'aurora delle coseLa poesia si fa nei boschiHa lo spazio che le occorreNon questo ma quello che condizionano                                        L'occhio del nibbio                    La rugiada sull'equiseto                    Il ricordo di una bottiglia di Traminer appannata su un                                                                                  [vassoio d'argento                    Un'alta colonna di tormalina sul mare                    E la strada dell'avventura mentale                    Che sale a picco                    Si ferma e subito s'ingarbugliaNon è cosa da gridare dai tettiÈ sconveniente lasciare la porta apertaO chiamare dei testimoni                                        I banchi di pesci le siepi di cinciallegre                    I binari all'entrata di una grande stazione                    I riflessi delle due rive                    I solchi del pane                    Le bolle del ruscello                    I giorni del calendario                    L'ipericoL'atto d'amore e l'atto poeticoSono incompatibiliCon la lettura del giornale ad alta voce                                        Il senso del raggio di sole                    Il luccichio azzurro che lega i colpi d'ascia del taglialegna                    Il filo dell'aquilone a forma di cuore o di nassa                    Il battito ritmico della coda dei castori                    La diligenza del lampo                    Il lancio di confetti dall'alto di vecchie scalininate                    La valangaLa camera degli incantesimiNo signori non si tratta dell'ottava CameraNé dei vapori della camerata la domenica sera                                        Le figure di danza eseguite in trasparenza sopra gli stagni                    La delimitazione di un corpo di donna contro il muro al                                                                                      [lancio dei coltelli                    Le volute chiare del fumo                    La curva della spugna delle Filippine                    Le gemme del serpente corallo                    Il varco dell'edera attraverso le rovine                    Lei ha tutto il tempo davanti a séLa stretta poetica come la stretta carnaleFinché duraImpedisce le prospettive di miseria del mondo[André Breton, Sur la route de San Romano. Poesia pubblicata in origine sulla rivista “Néon”, n. 3, maggio 1948. Ripresa poi in Signe ascendant (1968)]- La mia donnaLa mia donna: capelli di fuoco di legna Pensieri di lampi di calore Vita di clessidra La mia donna: vita di lontra tra i denti della tigre La mia donna: bocca da coccarda e fascio di stelle di ultima grandezza Denti a impronta di topo bianco sulla terra bianca Lingua d'ambra e vetro lucidati La mia donna: lingua d'ostia trafittaLingua di bambola che apre e chiude gli occhi Lingua di pietra incredibile La mia donna: ciglia di aste di scrittura infantile Sopracciglia a bordo di nido di rondine La mia donna: tempie d'ardesia di tetto di serra Vapore sui vetri La mia donna: spalle di champagne Fontana con teste di delfini sotto ghiaccio La mia donna: polsi di fiammiferi La mia donna: dita d'azzardo e d'asso di cuori Dita di fieno tagliato La mia donna: ascelle di martora e faggiola Notte di San Giovanni Ligustro e nido di scalari Braccia di schiuma marina e di chiusa Miscuglio di grano e mulino La mia donna: gambe di missile Movimenti d'orologeria e disperazione La mia donna: polpacci di midollo di sambuco La mia donna: piedi a iniziale Piedi a mazzi di chiavi, piedi di calafati che bevono La mia donna: collo d'orzo imperlato La mia donna: gola di Val d'Or Appuntamenti persino nel letto del torrente Seni notturni La mia donna: seni di monticelli di talpa marina La mia donna: seni di crogiolo di rubini Seni di spettro della rosa rugiadosa La mia donna: ventre spiegato di ventaglio dei giorni Ventre d'artiglio gigante La mia donna: schiena d'uccello che fugge verticale Schiena d'argento vivo Schiena di luce Nuca a sasso levigato e gesso bagnato Caduta di bicchiere nel quale si è bevuto La mia donna: anche di navicella Anche a lampadario e penne di freccia Nervature di piume di pavone bianco Bilancia insensibile La mia donna: natica di arenaria e amianto La mia donna: natica a dorso di cigno La mia donna: natica primaverile Sesso di gladiolo La mia donna: sesso di giacimento aurifero e di ornitorinco La mia donna: sesso d'alga e vecchie caramelle La mia donna: sesso di specchio La mia donna: occhi pieni di lacrime Occhi di panoplia violetta e ago magnetizzato La mia donna: occhi di savana La mia donna: occhi d'acqua da bere in prigione La mia donna: occhi di legno sempre sotto l'ascia Occhi dei livelli d'acqua d'aria di terra e fuoco[André Breton - La mia donna, poesia tratta da “I surrealisti francesi – Poesia e delirio”Edizione Nuovi Equilibri, Viterbo, 2004]PLAYLIST MUSICALE > https://open.spotify.com/playlist/106d61ODFVYRXpJnSe7mnZ?si=bB3BxrjET_6-7EBcFuHFPQ&pi=rBjWlEpfRj2QZLettura di Sulla strada di San Romano, prima parte con Air - modular mix Maya Jane Coles - Darkside Stray ft. Machinedrum - Movements Jan Blomqvist - The Space In Between (Ben Bohmer remix)Four Tet - LA Trance con la lettura di "Sulla strada di San Romano" (seconda parte)Jon Hopkins - Vessel Telepopmusik - Close (ft Deborah Anderson) Neroche - Enchanted Boy Glass Animals - Gooey HVOB - Bloom Massive Attack - Teardrop Mazaruni Dub One con la lettura di "La mia donna" Amalia Gré - ProfondoMoon Safari, esplorazioni musicali e poetiche al chiaro di lunaUn programma di e con Claudio Petronella - Stagione 11In onda su RBE radio TV ogni sabato alle 23 in replica ogni domenica alle 22.www.rbe.it/trasmissioni/moon-safari

Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica - Elezioni americane e commercio: il protezionismo minaccia la ripresa economica globale - Puntata del 2/11/2024

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Nov 2, 2024 11:44


Market Mover
Cina, i maxi-stimoli e la ripresa degli indici

Market Mover

Play Episode Listen Later Oct 2, 2024 12:07


Il taglio dei tassi della banca centrale e lo stimolo voluto dal governo di Pechino ridanno fiducia agli investitori. Ma quanto durerà l'effetto?

Market Mover
Cina, i maxi-stimoli e la ripresa degli indici

Market Mover

Play Episode Listen Later Oct 2, 2024 11:23


Il taglio dei tassi della banca centrale e lo stimolo voluto dal governo di Pechino ridanno fiducia agli investitori. Ma quanto durerà l'effetto?

Focus economia
Focus Economia in diretta dal Forum Ambrosetti a Cernobbio

Focus economia

Play Episode Listen Later Sep 6, 2024


È iniziata questa mattina a Villa d'Este di Cernobbio, e si concluderà domenica 8 settembre, la cinquantesima edizione del Forum Ambrosetti dal titolo: "Lo scenario di oggi e domani per le strategie competitive".1° Think Tank in Italia, 4° nell'Unione Europea e tra i più rispettati indipendenti al mondo su 11.175 a livello globale, il Forum Teha prende il via sul Lago di Como con il saluto di Valerio De Molli, CEO di The European House - Ambrosetti.Ospiti in sala imprenditori, politici e rappresentanti delle istituzioni. Tra i relatori diversi Capi di Stato e di Governo: il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (in video collegamento), il Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni; il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev; il Primo Ministro dell'Ungheria Viktor Orbán; Sua Maestà la Regina Rania Al Abdullah di Giordania. 12 i Governi rappresentati. Per l'Italia, oltre al Presidente della Repubblica e al Presidente del Consiglio, 9 Ministri. Nel corso della giornata dedicata all'Italia: Giuseppe Conte, Presidente del Movimento 5 Stelle; Carlo Calenda, Segretario Nazionale di Azione e Elly Schlein, Segretaria del Partito Democratico.Tra gli argomenti al centro del dibattito italiano, senz'altro lo stato dei lavori sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Finora, stando all'Osservatorio del think tank "The European House Ambrosetti", che sarà presentato al Forum di Cernobbio (di cui La Stampa ha anticipato i contenuti), la previsione di spesa per il 2024 è di 43 miliardi di euro, e a metà anno il governo ha impegnato solo il 22% per cento di quanto stimato, ossia 10 miliardi in sei mesi. "Se il cammino dovesse proseguire a questa velocità, dice Begnozzi, «a fine anno si arriverebbe appena a 18,6 miliardi, meno della metà di quanto preventivato». L'Italia ha sì rispettato il calendario: dall'inizio del Recovery, sono stati raggiunti tutti i 269 traguardi previsti, ma per arrivare ai 618 obiettivi complessivi, ne restano ancora 349 da centrare in un anno e mezzo. I ritardi Uno dei punti critici riguarda i Comuni. Al 2024, il Pnrr ha messo in moto oltre 216 mila progetti e, dopo l'ultima revisione del governo - la terza -, ne sono stati eliminati circa 45 mila, lasciandone attivi 55 mila, il 25% del totale. A livello complessivo, circa un terzo è in ritardo, con un rallentamento medio di circa 13 mesi. Anche rispetto ai soli programmi gestiti dai Comuni, il 31% è in affanno. C'è anche un nodo geografico. Il maggior numero di progetti (44%) è concentrato al Nord, il 15% al Centro, mentre gli interventi al Sud e nelle isole rappresentano il 31% del totale. Il restante 10% è di ambito nazionale. «A livello di importo complessivo dei progetti attivati ad aprile 2024, pari a 128,7 miliardi di euro, al Sud è allocato solo il 36%: il requisito di almeno il 40% delle risorse allocabili destinato al Mezzogiorno non è ancora stato rispettato», scrivono gli esperti. Rispetto al totale, prosegue lo studio, il 14% dei progetti non è ancora stato avviato o è nelle prime fasi di avvio. Questa percentuale si abbassa al 2% per i progetti sviluppati dai Comuni, mentre è ancora al 19 per cento per i progetti destinati al Sud. Interviene: Valerio De Molli - Managing Partner e C.E.O. di The European House - Ambrosetti.Energia, Innovazione e indipendenza: a Cernobbio le sfide per il settore del gas naturalePer Snam l'impegno prioritario resta quello rivolto alla sicurezza energetica e all'autonomia della rete italiana nella gestione dei flussi di gas naturale anche in vista dell'arrivo dell'inverno. A tal proposito la società ha recentemente confermato che l'attività di riempimento degli stoccaggi sta procedendo molto bene, con il raggiungimento di un livello di scorte di circa il 92%, superiore alla media europea e con più di 2 mesi di anticipo rispetto al previsto e l'obiettivo di raggiungere a fine ottobre una giacenza prossima a 14 miliardi di metri cubi.Questo nell'ottica di un'indipendenza dal Gas Russo che negli ultimi anni si è progressivamente andata rafforzando. Il direttore commerciale e regolazione di Snam Gaetano Mazzitelli al meeting di Rimini ha ricordato che nel 2021 il gas russo era circa il 40% delle importazioni, nel 2022 è stato dimezzato al 20% e nel 2023 è stato praticamente azzerato attestandosi al 4%". "Un risultato straordinario - ha commentato - reso possibile dalla rapidità di intervento delle nostre istituzioni, dalle flessibilità infrastrutturali degli asset di Snam e da un portafoglio di approvvigionamento molto diversificato che non ha eguali in Europa".Tema molto caro a Snam anche quello della riduzione della Co2. Insieme a Eni la società ha appena annunciato l'avvio della fase sperimentale del loro impianto "Ravenna Ccs", nella città romagnola, frutto di una joint venture fra i due gruppi, che sancisce la prima esperienza in Italia di cattura e stoccaggio dell'anidride carbonica, la Ccs (Carbon Capture and Storage). L'obiettivo è arrivare nel 2030 a pompare nei giacimenti offshore esauriti della Romagna almeno 4 milioni di tonnellate all'anno. Ne parliamo con Stefano Venier, Ad di SNAM.A2A, per decarbonizzare le città servono 10 miliardi l'annoTra gli argomenti al centro del Forum di Cernobbio organizzato da The European House Ambrosetti c'è sicuramente quello dell'energia, a partire dalla presentazione dello studio "Sostenibilità urbana. Decarbonizzazione, elettrificazione e innovazione: opportunità e soluzioni per città future-fit" realizzato da Teha Group con A2A e il contributo scientifico di ASviS (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile), presentato oggi a Villa d'Este. Nello scenario che emerge dallo studio spicca la proposta di un pacchetto d'investimenti da oltre 271 miliardi di euro entro il 2050 per rendere possibile il processo di decarbonizzazione e il miglioramento dell'efficienza e della qualità della vita nelle città italiane, attivando una serie di leve già oggi disponibili e dimezzando le emissioni delle città. Tra le azioni individuate l'installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti, elettrificazione dei trasporti, diffusione di pompe di calore elettriche, crescita del teleriscaldamento. L'ipotesi di investimento di 10 miliardi all anno fino al 2050 in questi settori, per complessivi circa 271 miliardi sommando tutti gli interventi, porterebbe a un taglio del 52% delle emissioni delle città, che passerebbero dagli attuali 62 milioni di tonnellate di CO2 a 30. Ne parliamo con Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato e Direttore Generale di A2a.Assiom Forex: taglio tassi infonde ottimismo, 40% operatori punta su borse in rialzoLe prospettive di un taglio dei tassi d'interesse a breve infondono maggiore ottimismo sull'andamento dei mercati finanziari in autunno. Ma, allo stesso tempo, i dubbi sulla crescita globale impongono una certa cautela. Per l'89% degli operatori di Assiom Forex le Borse navigheranno su livelli attuali o spingeranno al rialzo, ma senza eccedere. E' la fotografia che emerge dal sondaggio di agosto condotto da Assiom Forex fra i suoi associati in collaborazione con Il Sole 24 Ore Radiocor. Approfondiamo con Chiara Di Michele di Radiocor

IO&TEch
Ripresa titanica

IO&TEch

Play Episode Listen Later Aug 28, 2024 35:13


In questa puntata, ripercorriamo gli ultimi undici mesi trascorsi con l'iPhone 15 Pro, analizzando le principali migliorie introdotte da Apple in questa generazione in attesa dell'evento del 9 settembre all'orizzonte per prepararci al meglio a scoprire che cosa ci riserva il futuro.Dimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast.

Focus economia
La classifica degli sprechi

Focus economia

Play Episode Listen Later Jul 5, 2024


Ripresa delle vendite al dettaglio: +0,4% su mese e annoA maggio - in base alle stime dell'Istat - c'è stata una ripresa delle vendite al dettaglio: la variazione congiunturale è positiva sia in valore sia in volume (rispettivamente +0,4% e +0,2%). Su base tendenziale, a maggio, le vendite al dettaglio aumentano dello 0,4% in valore e diminuiscono dello 0,8% in volume. La risalita è trainata dalle vendite dei beni alimentari, in crescita dell'1,4% in valore e in calo dello 0,8% in volume, mentre quelle dei beni non alimentari diminuiscono sia in valore sia in volume (-0,3% e -0,8%). Numeri ben diversi rispetto a quelli di aprile, dove era predominante il segno meno: la variazione congiunturale era negativa sia in valore sia in volume (rispettivamente -0,1% e -0,3%). Su base tendenziale, le vendite al dettaglio diminuiscono dell'1,9% in valore e del 3,3% in volume. I saldi iniziano domani 6 luglio. Il primo sabato di luglio partirà in tutta Italia, ad eccezione della Provincia autonoma di Bolzano, la stagione degli sconti per l'estate. Quest'anno - secondo i dati dell'Ufficio studi di Confcommercio - ogni famiglia spenderà in media 202 euro per un valore complessivo di 3,2 miliardi di euro. Il dato definitivo sull'inflazione di giugno uscirà martedì 16 luglio, ma, in base alle stime preliminari comunicate dall'Istat il 28 giugno, l'inflazione a giugno è aumentata dello 0,1% su base mensile e dello 0,8% su base annua.Ne parliamo con Mariano Bella, direttore Ufficio studi Confcommercio.

Affari Miei Podcast
Economia Italiana: DECLINO senza fine o segnali di ripresa?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Jun 26, 2024 16:50


Abbiamo parlato di economia italiana con Giulio Buciuni, professore associato presso il Trinity College di Dublino, direttore di un master presso la Business School e autore recentemente del libro "Periferie Competitive": https://amzn.to/42HMVywLinkedIn: https://www.linkedin.com/in/giulio-buciuni-60377025/----Ho avuto il piacere di parlare di economia italiana e delle prospettive future del nostro Paese con Giulio Buciuni.Si tratta di un tema che suscita sempre molto interesse e che in questo talk cerchiamo di indagare più a fondo.Nello specifico parleremo di:L'irrilevanza dell'Italia sul mercato azionario: cosa manca?Quanto pesa la governance messa in atto dallo Stato?La manifattura e il settore dei serviziQuali sono i modelli a cui ispirarci e le azioni da fare?Cosa ne pensi?—Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/3XhKiVm

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Mutui, domanda in ripresa e tasso fisso al top delle scelte

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later May 6, 2024 8:06


In questa puntata di Start facciamo il punto sul mercato dei mutui, che registra una ripresa della domanda nei primi mesi del 2024, unita a una netta prevalenza del tasso fisso (90% di stipule). Gli altri temi di oggi riguardano il regime forfettario delle partite Iva e la nuova tornata di borse di studio per i dottorati

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Mutui, domanda in ripresa e tasso fisso al top delle scelte

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later May 6, 2024 7:21


In questa puntata di Start facciamo il punto sul mercato dei mutui, che registra una ripresa della domanda nei primi mesi del 2024, unita a una netta prevalenza del tasso fisso (90% di stipule). Gli altri temi di oggi riguardano il regime forfettario delle partite Iva e la nuova tornata di borse di studio per i dottorati

Market Mover
Mercato immobiliare, quando arriverà la ripresa?

Market Mover

Play Episode Listen Later Mar 29, 2024 9:55


Un 2023 da dimenticare per il mercato immobiliare. Il crollo dei volumi ha infatti superato il 50% in molti Paesi europei, anche se il 2024 è iniziato con una lenta risalita che potrebbe portare, il prossimo anno, alla ripresa. La fine del 2023, in particolare, ha portato con sé qualche segnale di miglioramento, soprattutto per l'Italia.

Market Mover
Mercato immobiliare, quando arriverà la ripresa?

Market Mover

Play Episode Listen Later Mar 29, 2024 9:10


Un 2023 da dimenticare per il mercato immobiliare. Il crollo dei volumi ha infatti superato il 50% in molti Paesi europei, anche se il 2024 è iniziato con una lenta risalita che potrebbe portare, il prossimo anno, alla ripresa. La fine del 2023, in particolare, ha portato con sé qualche segnale di miglioramento, soprattutto per l'Italia.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
I bilanci delle imprese in saliscendi tra ripresa post-Covid, inflazione e caro-energia

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Dec 11, 2023 8:46


In questa puntata di Start analizziamo i bilanci 2020-22 di oltre 700mila società, poi parliamo dell'assegno unico per i figli e dell'attrazione dei ricercatori stranieri da parte delle università italiane