Podcast appearances and mentions of Sergio Mattarella

  • 228PODCASTS
  • 892EPISODES
  • 10mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Apr 30, 2025LATEST
Sergio Mattarella

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Sergio Mattarella

Show all podcasts related to sergio mattarella

Latest podcast episodes about Sergio Mattarella

24 Mattino - Le interviste
Salari, il richiamo di Mattarella

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Apr 30, 2025


"Salari inadeguati sono un grande problema, una grande questione per l'Italia", anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sottolinea l'anomalia italiana dei bassi stipendi come certificato dal Rapporto mondiale 2024-2025 dell'Organizzazione internazionale del lavoro.Alla vigilia del 1° maggio ne parliamo con Andrea Garnero, economista dell'Ocse ed autore con Roberto Mania del libro, La questione salariale (Egea) e con Laura Hardeep Kaur, segretaria generale Flai Cgil di Frosinone Latina.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Festa del lavoro, l'augurio del presidente Sergio Mattarella dalla Bsp di Latina

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 0:59


Il Quirinale ha individuato l'azienda Bsp Pharmaceuticals di Latina Scalo come una eccellenza da premiare in occasione della festa dei lavoratori il 1 maggio con la visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Un libro tira l'altro
Tra resurrezione e liberazione

Un libro tira l'altro

Play Episode Listen Later Apr 20, 2025


Nella prima parte della trasmissione con don Paolo Alliata, sacerdote, biblista e scrittore autore del libro, L’amore trova il mondo - Scorci di colore sulla vita di Gesù (San Paolo), ripercorriamo la vita di Gesù attraverso la letteratura. Inoltre, un cenno ai riti pasquali con il libro di Giulia Orofino, Norberto Valli, Nicola Tangari, Exultet Le immagini, la liturgia, il canto (Cantagalli). Nella seconda parte celebriamo la Liberazione, nel suo ottantesimo anniversario, con i seguenti libri:- Sergio Mattarella, La nostra libertà, Interlinea- Antonio Carioti, 40 giorni nella vita di Mussolini, Solferino editore- Achille Marazza, Milano 25 aprile 1945, Interlinea- Dino Messina, Piazzale Loreto, Solferino- Giovanni De Luna, Una domenica d'aprile, Utet- Ugo Savoia, Il corpo di Mussolini. Odissea di un cadavere, Neri Pozza- Thea Rimini, Personaggi resistenti, Treccani libri- Alessandro Luigi Perna, La Liberazione d'Italia. 80°, Rodolfo Namias Editore- Tito Livraghi, Guerra e Pace – Milano 1940-1945, Meravigli.Il tema dell'antisemitismo tra Shoah e 7 ottobre con due libri: - Hora Aboav ed Annalisa Comes, La notte dei ricordi, (Castelvecchi), il dialogo tra una maestra ed un'allieva dopo il 7 ottobre del 2023 e nel Confettino di questa settimana, il libro di Alessandro Ferrari, Carlo Angela ed il segreto dei matti per De Agostini, che ricorda il padre di Piero Angela, giusto tra le Nazioni.

Il Mondo
Le università statunitensi sono sotto attacco. Il decreto sicurezza peggiora la vita nelle carceri italiane.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 25:20


L'amministrazione Trump ha sospeso 2,2 miliardi di dollari di finanziamenti all'università di Harvard, dopo che ha rifiutato di piegarsi a una serie di richieste della Casa Bianca. Con Alexander Stille, giornalista e scrittore, da New York.La settimana scorsa, dopo la firma del presidente della repubblica Sergio Mattarella, è entrato il vigore il decreto sicurezza, introduce ne codice pensale una ventina di nuovi reati e aggravanti. Con Luigi Mastrodonato, giornalista.Oggi parliamo anche di:YouTube • Tracey Emin. What do artists do all day? su Art Documentarieshttps://www.youtube.com/watch?v=WZBkxqNJC9gCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Sergio Mattarella dimesso dall'ospedale dopo l'impianto del pacemaker

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 1:15


Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato dimesso dall'ospedale romano Santo Spirito, dove nella serata di martedì scorso era stato ricoverato per essere sottoposto a un intervento chirurgico programmato per l'impianto di un pacemaker.

Analisi e commenti | RRL
818 - Carlo III e Francesco I. Onore e dignità

Analisi e commenti | RRL

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 8:08


 “Reparto d'onore, preṡentat'arm a Sua Maestà il Re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord!” L'ordine è risuonato alto e forte, l'8 aprile, nel grande cortile interno del Quirinale, mentre veniva issata la bandiera britannica. I reparti dei Lancieri di Montebello, della Marina e dell'Aeronautica, hanno reso l'onore delle armi a Re Carlo III, giunto in visita di Stato, nel Palazzo che fu dei Papi, scortato da un drappello di 32 corazzieri in alta uniforme del reggimento corazzieri a cavallo. Poi, il sovrano inglese e il capo dello Stato italiano Sergio Mattarella hanno passato in rassegna i reparti schierati. 

Betrouwbare Bronnen
496 - De paradoxen van Giorgia Meloni

Betrouwbare Bronnen

Play Episode Listen Later Apr 8, 2025 89:33


Welke koers vaart Italië onder Giorgia Meloni? Zij staat nu voor een duivels dilemma. Donald of Ursula?Wie is Meloni, waarom zit zij vol schijnbare tegenstrijdigheden? Geëmancipeerd en reactionair. Kneiterrechts en steunpilaar van 'het midden' in Europa. Keihard in sociaal beleid, maar ook 'vrouw van het volk'. Vurig pro-Zelensky, maar ook partner van Poetins vazal Matteo Salvini. "Ik ben Giorgia. Een vrouw, een moeder, een Italiaanse." Jaap Jansen en PG Kroeger schetsen een portret van Giorgia Meloni, volgens Politico ‘the most powerful person in Europe 2025'. En hoe je haar met al die contradicties pas kunt begrijpen als je Italië beter kent. Als land, als cultuur en als politiek fenomeen. ***Deze aflevering is mede mogelijk gemaakt met donaties van luisteraars die we hiervoor hartelijk danken. Word ook vriend van de show!Heb je belangstelling om in onze podcast te adverteren of ons te sponsoren? Zend een mailtje naar adverteren@dagennacht.nl en wij zoeken contact.Op sommige podcast-apps kun je niet alles lezen. De complete tekst plus linkjes en een overzicht van al onze eerdere afleveringen vind je hier***Haar Fratelli d'italia werd de grootste partij nadat Salvini met zijn ultrarechtse Lega de regering opblies van Mario Draghi. De rechtse coalitie die toen kwam, was het laatste kunstje van Silvio Berlusconi.Meloni liet daarbij toen merken dat ze snapt hoe je moet onderhandelen, compromissen sluiten én - anders dan Wilders – dat je door de wol geverfde experts aan je kabinet moet verbinden. Ze regeert sindsdien stabiel, onder toezicht van president Sergio Mattarella en Draghi, zodat 'Brussel' er vertrouwen in heeft. Wel loopt haar coalitie een fors risico. Doordat Salvini's Lega instortte verliest hun verbond regelmatig regionale en grootstedelijke verkiezingen. Centrumlinkse combinaties winnen weer en ook partnerpartij Forza Italia van Berlusconi herleeft onverwacht. Dat is niet waar de Fratelli op hadden gerekend; dit kan Meloni's kabinet destabiliseren. De innerlijke tegenstrijdigheden in haar beleid en aanpak hangen nauw samen met de heel aparte - vaak eeuwenoude - Italiaanse politieke cultuur. In de lange geschiedenis was Italië nooit een eenheid; geen 'natiestaat', maar een lappendeken van versnipperde regio's en steden. De echte heersers waren vaak machtige vorsten van buiten, zoals de Habsburgers, de Fransen, de Spanjaarden. Na Napoleon en het Weens Congres van 1815 kwam door het verlichtingsideaal en de Romantiek een links en liberaal nationalisme op; vijandig tegen buitenlandse heersers. De bloedbaden tijdens opstanden en burgeroorlogen waren gruwelijk. Wie nu enthousiast meeklapt met de Radetzkymars beseft niet wat voor massamoordenaar daarmee bejubeld wordt. Pas na 1860 slaagde de nationale beweging en werd het land verenigd. Opera's van de liberale nationalist Giuseppe Verdi waren daarvoor een bron van inspiratie. Het politieke compromis was de vorming van één koninkrijk, maar met behoud van grote regionale variëteiten. "Alles moet veranderen opdat alles blijft als het is", was het motto over deze jaren in de roman De Tijgerkat.Benito Mussolini bracht na de Eerste Wereldoorlog twee autoritaire emoties aan de macht. Rancune, een bitter gevoel van verraad, en imperialistische dromen, alsof men het oude Rome zou herstellen. Il Duce mislukte in alles, maar de Italianen zijn meer Japan dan Duitsland in de verwerking van dat verleden: ze kijken maar liever weg. Meloni en haar Fratelli hebben vanuit dit verleden diepe wortels van onverwerkte frustraties in politiek en cultuur. Dat vat vol tegenstrijdigheden is dan ook in de loop van vele eeuwen gevuld. Toen de Muur viel kwam Silvio Berlusconi als de man van de nieuwe politiek, hij speelde de succesvolle ondernemer die wel even schoon schip kwam maken. Hij was en blijft 'het origineel' van populisten als Pim Fortuyn en nu Donald Trump. Toen Meloni ging regeren, brak de 'post-Silvio'-fase aan. Hij stierf en Poetin begon zijn oorlog. Zij bouwde een tot nog toe stabiele regering - iets heel bijzonders in Rome! - steunde Kyiv en voerde de hervormingen uit die Mario Draghi had geformuleerd.Zeg niet dat haar innerlijke tegenstrijdigheden saai en voorspelbaar zijn. Ze blijft verrassen.***Verder luisteren494 - Trumps aanval op de geschiedenis en de geest van Amerika488 - Het Congres van Wenen (1814-1815) als briljant machtsspel484 - Hoe Trump chaos veroorzaakt en de Europeanen in elkaars armen drijft450 - Keizerin Ursula II447 - Als Trump wint staat Europa er alleen voor446 - Doe wat Draghi zegt of Europa wacht een langzame doodsstrijd432 – Verkiezingen Europees Parlement 2024: het midden houdt stand427 - Europa wordt een grootmacht en daar moeten we het over hebben387 - Niets is zó politiek als opera - 100 jaar Maria Callas356 - Sivio Berlusconi, het einde van een tijdperk223 - De degelijke daadkracht van Mario Draghi's Italië***Tijdlijn00:00:00 – Deel 100:42:38 – Deel 201:03:52 – Deel 301:29:33 – Einde Zie het privacybeleid op https://art19.com/privacy en de privacyverklaring van Californië op https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Giornata mondiale della salute, Oms: “Ogni 2 minuti una donna muore di parto”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 1:45


In occasione della Giornata Mondiale della Salute il presidente Sergio Mattarella ha ribadito che “il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno civile e mobilitazione popolare, riforme sociali e progressi scientifici”.

Ultim'ora
Mattarella riceve delegazione Associazione Italiana Editori

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 2:01


ROMA (ITALPRESS) - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale una delegazione dell'Associazione Italiana Editori, guidata dal Presidente, Innocenzo Cipolletta. Lo rende noto il Quirinale.pc/gsl (Fonte video: Quirinale)

Ultim'ora
Ue, Mattarella "Da statisti coraggiosi una rivoluzione di pensiero"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 1:20


ROMA (ITALPRESS) - "Bisogna riflettere sul contesto in cui muoveva l'avvio dell'integrazione europea. Nel 1945 l'Europa usciva da una guerra devastante, un numero immane di ragazzi hanno perso la vita, si era vissuto l'abisso dell'olocausto. In quel clima di tragedia, di fame, di disperazione, alcuni statisti lungimiranti e coraggiosi hanno pensato che fosse il momento di compiere una rivoluzione di pensiero: mettere in comune il futuro dei popoli europei". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso dell'inaugurazione di "Agricoltura È", a Roma.xb1/sat/mca1(Fonte video: Quirinale)

Ultim'ora
Mattarella "Sommersi da acronimi, il pensiero non riesce a esprimersi"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 1:18


ROMA (ITALPRESS) - "Siamo sommersi dagli acronimi nel web, sulla stampa, nei documenti: è come un linguaggio per 'iniziati' che esclude chi non è consapevole" e che "in fondo riflette quello che sta avvenendo con i messaggi telefonici in cui le parole vengono contratte, si riducono alcune lettere, vengono quasi simboleggiate. Si contrae il modo di esprimersi, per brevità, per guadagnare tempo. Il pensiero si esprime con la parola e, se le parole si contraggono e perdono compiutezza espressiva, il pensiero non riesce più ad esprimersi adeguatamente". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso dell'inaugurazione di "Agricoltura È", a Roma. "Acronimi e messaggi brevi sono indispensabili, ma mai perdendo di vista quanto sia importante esprimersi in maniera compiuta", ha aggiunto il capo dello Stato.xi2/sat/mca1(Fonte video: Quirinale)

Ultim'ora
Ue, Mattarella "Da statisti coraggiosi una rivoluzione di pensiero"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 1:20


ROMA (ITALPRESS) - "Bisogna riflettere sul contesto in cui muoveva l'avvio dell'integrazione europea. Nel 1945 l'Europa usciva da una guerra devastante, un numero immane di ragazzi hanno perso la vita, si era vissuto l'abisso dell'olocausto. In quel clima di tragedia, di fame, di disperazione, alcuni statisti lungimiranti e coraggiosi hanno pensato che fosse il momento di compiere una rivoluzione di pensiero: mettere in comune il futuro dei popoli europei". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso dell'inaugurazione di "Agricoltura È", a Roma.xb1/sat/mca1(Fonte video: Quirinale)

Ultim'ora
Mattarella "Dazi penalizzano i prodotti di qualità, è inaccettabile"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 1:09


ROMA (ITALPRESS) - "La cooperazione di mercati aperti per noi corrisponde a due esigenze vitali: pace e concreti interessi di un Paese esportatore. I dazi creano ostacoli ai mercati, ostacoli alla libertà di commercio, alterano i mercati, penalizzano prodotti di qualità, questo per noi è una cosa inaccettabile ma dovrebbe esserlo per tutti i paesi del mondo". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso dell'inaugurazione di "Agricoltura È", a Roma.xb1/sat/mca1(Fonte video: Quirinale)

Ultim'ora
Mattarella "Italiani lieti per il ritorno del Papa in Vaticano"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 0:33


ROMA (ITALPRESS) - "Colgo l'occasione per ribadire quanto gli italiani siano lieti del ritorno del Papa nella sua casa in Vaticano. Rinnoviamo gli auguri di piena e veloce ripresa". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso dell'inaugurazione di "Agricoltura È", a Roma.xb1/sat/mca1(Fonte video: Quirinale)

Ultim'ora
Mattarella "Agroalimentare motore dell'Italia come cultura e design"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 22, 2025 1:48


ROMA (ITALPRESS) - "Vino e olio sono due settori consapevoli di quanto l'impegno verso la qualità e la salubrità degli alimenti rechi beneficio ai comparti agricoli italiani, incrementando il valore delle produzioni, aprendo mercati all'estero, conquistando la responsabilità di rappresentare nel mondo un modo di essere italiani, e contribuendo alla domanda di Italia nel mondo". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento a Roma al 44° Forum della cultura dell'olio e del vino organizzato dalla Fondazione Italiana Sommelier. "L'agroalimentare oggi, accanto alla cultura, al design, alla tecnologia, costituisce veicolo e attrattiva del modello di vita italiano", ha aggiunto il capo dello Stato.sat/mca3(Fonte video: Presidenza della Repubblica)

Ultim'ora
Mattarella "Agroalimentare motore dell'Italia come cultura e design"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 22, 2025 1:48


ROMA (ITALPRESS) - "Vino e olio sono due settori consapevoli di quanto l'impegno verso la qualità e la salubrità degli alimenti rechi beneficio ai comparti agricoli italiani, incrementando il valore delle produzioni, aprendo mercati all'estero, conquistando la responsabilità di rappresentare nel mondo un modo di essere italiani, e contribuendo alla domanda di Italia nel mondo". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento a Roma al 44° Forum della cultura dell'olio e del vino organizzato dalla Fondazione Italiana Sommelier. "L'agroalimentare oggi, accanto alla cultura, al design, alla tecnologia, costituisce veicolo e attrattiva del modello di vita italiano", ha aggiunto il capo dello Stato.sat/mca3(Fonte video: Presidenza della Repubblica)

Ultim'ora
Mattarella "Chiusura dei mercati un danno per le eccellenze italiane"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 22, 2025 1:54


ROMA (ITALPRESS) - "Le risorse alimentari, in tempi come quelli che viviamo, con la guerra ai confini dell'Europa, acquisiscono ancora più valore. Lo abbiamo visto relativamente al grano nella contesa che ha visto l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. Nuove nubi, nel frattempo, sembrano addensarsi all'orizzonte, portatrici di protezionismi immotivati, di chiusura dei mercati dal sapore incomprensibilmente autarchico, che danneggerebbero in modo importante settori di eccellenza come quelli del vino e dell'olio". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento a Roma al 44° Forum della cultura dell'olio e del vino organizzato dalla Fondazione Italiana Sommelier.sat/mca3(Fonte video: Presidenza della Repubblica)

Ultim'ora
Meloni "Sostegno all'Ucraina mai in discussione, siamo con Mattarella"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 2:41


ROMA (ITALPRESS) - "La nostra ferma e totale condanna della brutale aggressione all'Ucraina, così come il nostro sostegno al popolo ucraino, non sono mai stati in discussione, fin da quella terribile notte del 24 febbraio 2022 che ha scioccato il mondo. Scegliemmo allora da che parte stare, con chiarezza, condannando duramente un'aggressione militare che metteva a rischio le fondamenta stesse del diritto internazionale, e dando il massimo sostegno al popolo ucraino, che stava ricordando al mondo come la libertà fosse la cosa più preziosa della quale ogni essere umano dispone, e cosa fosse l'amor di Patria. Lo facemmo senza tentennamenti, perché ci sono momenti nei quali, inevitabilmente, i leader si distinguono dai follower, e chi ha a cuore l'interesse nazionale non lo baratta per una manciata di voti facili. Con la stessa determinazione voglio dire che siamo al fianco del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ogni qual volta viene attaccato per la sola ragione di aver ricordato chi sono gli aggressori e chi gli aggrediti". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso delle comunicazioni in Senato in vista del Consiglio europeo del 20 e 21 marzo.mca3/sat(Fonte video: Presidenza del Consiglio)

Ultim'ora
Meloni "Sostegno all'Ucraina mai in discussione, siamo con Mattarella"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 2:41


ROMA (ITALPRESS) - "La nostra ferma e totale condanna della brutale aggressione all'Ucraina, così come il nostro sostegno al popolo ucraino, non sono mai stati in discussione, fin da quella terribile notte del 24 febbraio 2022 che ha scioccato il mondo. Scegliemmo allora da che parte stare, con chiarezza, condannando duramente un'aggressione militare che metteva a rischio le fondamenta stesse del diritto internazionale, e dando il massimo sostegno al popolo ucraino, che stava ricordando al mondo come la libertà fosse la cosa più preziosa della quale ogni essere umano dispone, e cosa fosse l'amor di Patria. Lo facemmo senza tentennamenti, perché ci sono momenti nei quali, inevitabilmente, i leader si distinguono dai follower, e chi ha a cuore l'interesse nazionale non lo baratta per una manciata di voti facili. Con la stessa determinazione voglio dire che siamo al fianco del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ogni qual volta viene attaccato per la sola ragione di aver ricordato chi sono gli aggressori e chi gli aggrediti". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso delle comunicazioni in Senato in vista del Consiglio europeo del 20 e 21 marzo.mca3/sat(Fonte video: Presidenza del Consiglio)

Ultim'ora
Mattarella a Gorizia, "Il confine è diventato un luogo di incontro"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 15, 2025 1:46


GORIZIA (ITALPRESS) - "La comunione di intenti tra le autorità politiche di Slovenia e Italia rappresenta il riflesso istituzionale di un impulso che trova le sue radici nei rispettivi popoli, nel desiderio di amicizia espresso dai cittadini, divisi da un confine fisico, eredità della guerra, ma uniti nella convinzione che gli orrori, il sentimento della ritorsione e della rivalsa dovevano lasciare il posto alla convivenza pacifica, alla riconciliazione". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo discorso al Teatro Verdi di Gorizia dove ha ricevuto il Premio Patroni insieme all'ex capo di Stato sloveno Borut Pahor. "La cooperazione come scelta consapevole e razionale per mettere a fattor comune, a vantaggio delle persone, conoscenze, risorse, cultura ed esperienze. La frontiera, da luogo ostile diventa così fattore di opportunità, di incontro di risorse, e crescita, nell'economia, nella scienza, nelle identità culturali".mca1/abr/(Fonte video: Quirinale)

Ultim'ora
Mattarella "Disarmo minato da irresponsabili retoriche di conflitto"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 8, 2025 1:16


HIROSHIMA (GIAPPONE) (ITALPRESS) - "Oggi l'architettura del disarmo e della stessa non proliferazione delle armi di distruzione di massa appare minata da irresponsabili retoriche di conflitto, quando non da conflitti in atto. Minacce di ricorso agli ordigni nucleari sono pronunciate con sconsideratezza inquietante". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando gli "hibakusha", i sopravvissuti dei bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki dell'agosto 1945. "Sono in gioco i destini dell'umanità, trattati fondamentali sono ostacolati o abbandonati, si vagheggia persino di armare lo spazio extra atmosferico, sottraendolo a una cooperazione pacifica a beneficio di tutti - ha aggiunto il capo dello Stato -. Il tabù nucleare, pilastro nei rapporti internazionali per decenni, viene eroso, pubblicizzando l'esistenza di armamenti atomici di cui di cui si sottolinea la portata cosiddetta 'limitata' e dunque implicitamente suggerendo la loro accettabilità nell'ambito di guerre che si pretenderebbero locali".xi2/sat/mca2 (fonte video: Quirinale)

Ultim'ora
Mattarella "Disarmo minato da irresponsabili retoriche di conflitto"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 8, 2025 1:16


HIROSHIMA (GIAPPONE) (ITALPRESS) - "Oggi l'architettura del disarmo e della stessa non proliferazione delle armi di distruzione di massa appare minata da irresponsabili retoriche di conflitto, quando non da conflitti in atto. Minacce di ricorso agli ordigni nucleari sono pronunciate con sconsideratezza inquietante". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando gli "hibakusha", i sopravvissuti dei bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki dell'agosto 1945. "Sono in gioco i destini dell'umanità, trattati fondamentali sono ostacolati o abbandonati, si vagheggia persino di armare lo spazio extra atmosferico, sottraendolo a una cooperazione pacifica a beneficio di tutti - ha aggiunto il capo dello Stato -. Il tabù nucleare, pilastro nei rapporti internazionali per decenni, viene eroso, pubblicizzando l'esistenza di armamenti atomici di cui di cui si sottolinea la portata cosiddetta 'limitata' e dunque implicitamente suggerendo la loro accettabilità nell'ambito di guerre che si pretenderebbero locali".xi2/sat/mca2 (fonte video: Quirinale)

Ultim'ora
Mattarella a Hiroshima "Mai più un olocausto nucleare"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 8, 2025 2:15


HIROSHIMA (GIAPPONE) (ITALPRESS) - "Il professor Terumi Tanaka nel ricevere il Premio Nobel ha evocato con straordinaria accuratezza la devastazione di Nagasaki. Ha ripercorso con parole commoventi e con efficace lucidità gli eventi che hanno segnato la sua vita e quella di milioni di persone. Ha ricordato il fragore dell'esplosione, la luce accecante che ha trasformato la realtà in un incubo, il silenzio surreale che ne è seguito. Ha messo in luce la sofferenza fisica e il trauma che hanno segnato le persone in maniera indelebile". Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando gli "hibakusha", i sopravvissuti dei bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki dell'agosto 1945. "Non si è trattato soltanto della rievocazione del dolore del passato, del calvario delle malattie della popolazione, dei tormenti sofferti dai sopravvissuti ai bombardamenti atomici del 6 e del 9 agosto 1945 - ha sottolineato Mattarella -. L'impegno della vostra Associazione per la pace e contro la proliferazione delle armi nucleari ha sempre espresso un accorato appello per il futuro: che nessun altro popolo, che nessun altro Paese debba mai affrontare una tragedia simile. Mai più!". sat/mca2 (Fonte video: Quirinale)

Ultim'ora
Mattarella a Hiroshima "Mai più un olocausto nucleare"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 8, 2025 2:15


HIROSHIMA (GIAPPONE) (ITALPRESS) - "Il professor Terumi Tanaka nel ricevere il Premio Nobel ha evocato con straordinaria accuratezza la devastazione di Nagasaki. Ha ripercorso con parole commoventi e con efficace lucidità gli eventi che hanno segnato la sua vita e quella di milioni di persone. Ha ricordato il fragore dell'esplosione, la luce accecante che ha trasformato la realtà in un incubo, il silenzio surreale che ne è seguito. Ha messo in luce la sofferenza fisica e il trauma che hanno segnato le persone in maniera indelebile". Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando gli "hibakusha", i sopravvissuti dei bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki dell'agosto 1945. "Non si è trattato soltanto della rievocazione del dolore del passato, del calvario delle malattie della popolazione, dei tormenti sofferti dai sopravvissuti ai bombardamenti atomici del 6 e del 9 agosto 1945 - ha sottolineato Mattarella -. L'impegno della vostra Associazione per la pace e contro la proliferazione delle armi nucleari ha sempre espresso un accorato appello per il futuro: che nessun altro popolo, che nessun altro Paese debba mai affrontare una tragedia simile. Mai più!". sat/mca2 (Fonte video: Quirinale)

Ultim'ora
Mattarella "Amicizia col Giappone solida e crescente, anche in futuro"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 6, 2025 1:59


ROMA (ITALPRESS) - "Con il Giappone c'è un'amicizia crescente e lo sarà sempre più nel prossimo futuro, così come ho registrato nei giorni scorsi a Tokyo. Una collaborazione preziosa anche perché basata sui valori di convivenza più sani e più responsabili che vi siano in questo momento nella comunità internazionale e in cui Giappone e Italia si trovano perfettamente d'intesa". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando la comunità italiana a Kyoto.ads/mca3(fonte Quirinale)

Ultim'ora
Mattarella "Giappone e Italia impegnate nella transizione verde"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 2:10


TOKYO (GIAPPONE) (ITALPRESS) - "Oltre a quella digitale, Giappone e Italia sono impegnate nella transizione verde, per contrastare gli effetti del cambiamento climatico, che prima ci veniva ricordato. La salvaguardia del pianeta e delle sue risorse non è un percorso che si possa affrontare in solitaria". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso dell'incontro con i vertici del Keidanren ed esponenti dell'imprenditoria giapponese e italiana.mca2/fsc

Ultim'ora
Mattarella "Giappone e Italia impegnate nella transizione verde"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 2:10


TOKYO (GIAPPONE) (ITALPRESS) - "Oltre a quella digitale, Giappone e Italia sono impegnate nella transizione verde, per contrastare gli effetti del cambiamento climatico, che prima ci veniva ricordato. La salvaguardia del pianeta e delle sue risorse non è un percorso che si possa affrontare in solitaria". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso dell'incontro con i vertici del Keidanren ed esponenti dell'imprenditoria giapponese e italiana.mca2/fsc

Ultim'ora
Ucraina, Mattarella "Giappone e Italia auspicano una pace giusta"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 1:39


TOKYO (GIAPPONE) (ITALPRESS) - "Tokyo e Roma auspicano che una pace giusta, in linea con i principi della Carta dell'Onu, adeguatamente garantita a livello internazionale, possa essere finalmente trovata per l'Ucraina per porre fine a questa tragedia che l'aggressione russa tre anni fa ha provocato". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al termine dell'incontro con il primo ministro giapponese, Shigeru Ishiba.Fonte video: Quirinaleads/mca2

Ultim'ora
Mattarella "Scambi tra Italia e Giappone aperti a ogni ambito"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 2:03


TOKYO (GIAPPONE) (ITALPRESS) - "Credo che si possa dire certamente che lo scambio di idee, di punti di vista, di iniziative tra i nostri due Paesi sia oggi aperto a ogni ambito. E' un lavoro notevole realizzato con tenacia e lungimiranza e non potrebbe essere altrimenti da due Paesi che si muovono nel presente, progettano il futuro, consapevoli delle rispettive, millenarie civiltà". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al termine del colloquio con il primo ministro giapponese Shigeru Ishiba,Fonte video: Quirinalexd8/ads/mca2

Ultim'ora
Mattarella "Scambi tra Italia e Giappone aperti a ogni ambito"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 2:03


TOKYO (GIAPPONE) (ITALPRESS) - "Credo che si possa dire certamente che lo scambio di idee, di punti di vista, di iniziative tra i nostri due Paesi sia oggi aperto a ogni ambito. E' un lavoro notevole realizzato con tenacia e lungimiranza e non potrebbe essere altrimenti da due Paesi che si muovono nel presente, progettano il futuro, consapevoli delle rispettive, millenarie civiltà". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al termine del colloquio con il primo ministro giapponese Shigeru Ishiba,Fonte video: Quirinalexd8/ads/mca2

Ultim'ora
Ucraina, Mattarella "Giappone e Italia auspicano una pace giusta"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 1:39


TOKYO (GIAPPONE) (ITALPRESS) - "Tokyo e Roma auspicano che una pace giusta, in linea con i principi della Carta dell'Onu, adeguatamente garantita a livello internazionale, possa essere finalmente trovata per l'Ucraina per porre fine a questa tragedia che l'aggressione russa tre anni fa ha provocato". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al termine dell'incontro con il primo ministro giapponese, Shigeru Ishiba.Fonte video: Quirinaleads/mca2

Ultim'ora
Mattarella "Con il Giappone amicizia e fiducia crescenti"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 3:25


ROMA (ITALPRESS) - "Il rapporto tra Giappone e Italia è crescente nell'amicizia e nella collaborazione e anche nella reciproca fiducia, elemento impalpabile che deriva dall'esperienza, dall'affidabilità, dalla stima". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando a Tokyo una rappresentanza della comunità italiana, nel corso della visita ufficiale in Giappone.Fonte: Quirinaleads/mca2

Ultim'ora
Mattarella "Con il Giappone amicizia e fiducia crescenti"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 3:25


ROMA (ITALPRESS) - "Il rapporto tra Giappone e Italia è crescente nell'amicizia e nella collaborazione e anche nella reciproca fiducia, elemento impalpabile che deriva dall'esperienza, dall'affidabilità, dalla stima". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando a Tokyo una rappresentanza della comunità italiana, nel corso della visita ufficiale in Giappone.Fonte: Quirinaleads/mca2

Ultim'ora
Gaeta nuovo Pg Cassazione, Mattarella "Sarà guida salda"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 26, 2025 2:27


ROMA (ITALPRESS) - Il Consiglio Superiore della Magistratura, che si è riunito oggi sotto la presidenza del capo dello Stato Sergio Mattarella, ha nominato Pietro Gaeta nuovo Procuratore Generale della Corte di Cassazione. Succede a Luigi Salvato, che lascerà l'incarico il 10 marzo per raggiunti limiti di età."Vorrei rivolgere le mie congratulazioni al dottor Pietro Gaeta. Va espresso altresì apprezzamento nei confronti degli altri partecipanti alla procedura selettiva, tutti di riconosciuto valore", ha detto Mattarella al termine dei lavori."Le qualità professionali del dottor Gaeta, note e indiscusse, gli consentiranno certamente di assicurare guida salda alla Procura generale della Cassazione, all'interno della quale rappresenta già punto di riferimento. Al dottor Gaeta rivolgo gli auguri di buon lavoro - ha proseguito il capo dello Stato -. Desidero esprimere anch'io, come è emerso costantemente durante la discussione, un sentito ringraziamento al procuratore Salvato, anche a nome di tutti i consiglieri, per il servizio esemplare prestato nell'arco della sua lunga opera in magistratura, in particolare per l'attività svolta nella veste attuale. Ha ricoperto questo incarico, impegnativo e delicato, con grande competenza e con preziosa disponibilità al dialogo dimostrando costantemente imparzialità di valutazione, equilibrio, autonomia in tutti gli ambiti di competenza".sat/gtr(Fonte video: Quirinale)

Ultim'ora
Mattarella "Solidarietà e impegno civile ossigeno per la società"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 26, 2025 3:32


ROMA (ITALPRESS) - I Cavalieri dell'Ordine al Merito della Repubblica italiana sono esempi di "solidarietà, senso di umanità, coinvolgimento nel farsi carico delle difficoltà di altre persone. Ed è giusto farli conoscere". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del conferimento delle onorificenze OMRI conferite "motu proprio" a cittadine e cittadini distintisi per atti di impegno civile.sat/gsl (Fonte video: Quirinale)

Ultim'ora
Italia - Emirati, Mattarella "Collaborazione crescente"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 1:12


ROMA (ITALPRESS) - "È la prima visita di Stato di un presidente degli Emirati Arabi Uniti in Italia e le sono grato pereffettuarla, anche come segno dell'amicizia che intercorre tra Emirati Arabi Uniti e Italia e della volontà di intensificare lacollaborazione in tanti aspetti". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante l'incontro di questamattina col presidente degli Emirati Arabi Uniti, lo sceicco Mohamed Bin Zayed al Nahyan, al Quirinale". mgg/mrv (Fonte video: Quirinale)

Ultim'ora
Mattarella "Da Europa unita messsaggio contro antisemitismo"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 19, 2025 2:10


ROMA (ITALPRESS) - "Sono stato poco più di venti giorni fa ad Auschwitz per gli ottant'anni dalla scoperta di quell'orrido cantiere di morte, ed è stata davvero una grande soddisfazione vedere l'Europa compresente al completo, al più alto livello rappresentativo. È stato un messaggio come un impegno rinnovato contro l'antisemitismo che ha ripreso a circolare in questo periodo contro il quale l'Italia è fortemente impegnata". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricevendo al Quirinale il presidente di Israele, Isaac Herzog. ads/mrv (Fonte video: Quirinale)

Ultim'ora
Mattarella "Russia si era impegnata a rispetto integrità Ucraina"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 18, 2025 1:23


CETTIGNE (MONTENEGRO) (ITALPRESS) - "Quando l'Ucraina, con il consenso della Russia, divenne indipendente disponeva di una grande quantità di armi nucleari. Su sollecitazione di Stati Uniti e Russia l'Ucraina ha consegnato alcune migliaia di testate nucleari. A fronte di ciò nel trattato sottoscritto l'Ucraina registrava l'impegno di questi Paesi a rispettarne e garantirne indipendenza e integrità territoriale. Questo è il mondo che noi vorremmo che si ripristinasse. Quello in cui si rispettano gli impegni assunti e il diritto internazionale". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Podgorica, nel corso della conferenza stampa dopo l'incontro con il presidente del Montenegro Jakov Milatovic, rispondendo a una domanda sull'Ucraina.sat/gsl (Fonte video: Quirinale)

Ultim'ora
Montenegro, Mattarella incontra il primo ministro Spajic

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 18, 2025 1:22


CETTIGNE (MONTENEGRO) (ITALPRESS) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in visita ufficiale in Montenegro, ha incontrato il primo ministro Milojko Spajic. sat/gtr (Fonte video: Quirinale)

Ultim'ora
Mattarella "La pace in Ucraina non sia fittizia e fragile"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 18, 2025 1:05


CETTIGNE (MONTENEGRO) (ITALPRESS) - "Abbiamo parlato dell'equilibrio europeo, della pace in Europa e nel mondo e quindi abbiamo toccato in qualche modo la questione, con l'auspicio che si raggiunga una pace giusta e che non sia fittizia, fragile, superabile o accantonabile nell'arco di poco tempo". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della conferenza stampa a Cettigne dopo l'incontro con il presidente del Montenegro Jakov Milatovic, rispondendo a una domanda sull'Ucraina.sat/gsl (Fonte video: Quirinale)

Ultim'ora
Ue, Mattarella "Italia sostiene con forza ingresso Paesi Balcanici"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 18, 2025 1:47


CETTIGNE (MONTENEGRO) (ITALPRESS) - “L'Italia ha sempre sostenuto con forza e con vigore" l'ingresso nell'Unione Europea del Montenegro e “dei Paesi dei Balcani occidentali che non ne fanno ancora parte. Lo ha fatto anche quando alcuni Paesi senza alcuna ragione hanno frenato questo processo. Finalmente si sono superate le remore di alcuni Paesi dell'Unione. L'Unione Europea non sarà completa e realizzata davvero senza questo ingresso”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della conferenza stampa a Cettigne, in Montenegro, con il presidente Jakov Milatovic. sat/gsl (Fonte video: Quirinale)

Ultim'ora
Ucraina, Mattarella "Difendere sovranità degli Stati e Carta Onu"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 18, 2025 3:09


CETTIGNE (MONTENEGRO) (ITALPRESS) - "Da tre anni a questa parte la posizione dell'Italia, e in questo ambito quel che io personalmente ho sempre espresso ai numerosi interlocutori internazionali, è nitida, limpida e chiarissima: l'invito al ristabilimento del diritto internazionale e della sovranità di ogni Stato, qualunque sia la sua dimensione. Questa ferma indicazione è stata la base del sostegno che l'Italia con l'Unione Europea e gli Stati Uniti ha dato all'Ucraina. Una posizione accompagnata dall'auspicio che la Russia ritorni a svolgere il suo rilevante ruolo nel contesto internazionale, nel rispetto della sovranità di ogni Stato, del diritto internazionale e della Carta delle Nazioni Unite". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Cettigne, nel corso della conferenza stampa dopo l'incontro con il presidente del Montenegro Jakov Milatovic, rispondendo a una domanda sull'Ucraina.sat/gsl (Fonte video: Quirinale)

Ultim'ora
Ucraina, Mattarella "Difendere sovranità degli Stati e Carta Onu"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 18, 2025 3:09


CETTIGNE (MONTENEGRO) (ITALPRESS) - "Da tre anni a questa parte la posizione dell'Italia, e in questo ambito quel che io personalmente ho sempre espresso ai numerosi interlocutori internazionali, è nitida, limpida e chiarissima: l'invito al ristabilimento del diritto internazionale e della sovranità di ogni Stato, qualunque sia la sua dimensione. Questa ferma indicazione è stata la base del sostegno che l'Italia con l'Unione Europea e gli Stati Uniti ha dato all'Ucraina. Una posizione accompagnata dall'auspicio che la Russia ritorni a svolgere il suo rilevante ruolo nel contesto internazionale, nel rispetto della sovranità di ogni Stato, del diritto internazionale e della Carta delle Nazioni Unite". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Cettigne, nel corso della conferenza stampa dopo l'incontro con il presidente del Montenegro Jakov Milatovic, rispondendo a una domanda sull'Ucraina.sat/gsl (Fonte video: Quirinale)

Breaking News Italia - Ultime Notizie
L'Intervento Del Presidente Che Non È Piaciuto: L'Intera Russia Contro Mattarella!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Feb 18, 2025 3:13


L'Intervento Del Presidente Che Non È Piaciuto: L'Intera Russia Contro Mattarella!Il Cremlino attacca Sergio Mattarella dopo il suo ultimo discorso. La Russia parla di "invenzioni blasfeme", il governo italiano risponde con fermezza. Ecco cosa è successo!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #ambasciata #conflitto #esteri #intervento #italia #mariazakharova #ministro #presidente #putin #repubblica #russia #secondaguerramondiale #sergiomattarella #ucraina

Focus economia
Lavoro, a ottobre tornano a crescere gli occupati

Focus economia

Play Episode Listen Later Dec 3, 2024


A ottobre 2024, dopo il calo di settembre, il numero di occupati torna a crescere (+47mila unità), attestandosi a 24 milioni 92mila. Lo annuncia l Istat precisando che l aumento coinvolge i dipendenti permanenti e gli autonomi, mentre scendono i dipendenti a termine. L occupazione cresce anche rispetto a ottobre 2023 (+363mila occupati). Su base mensile, il tasso di occupazione sale al 62,5%, quello di inattività al 33,6%. Il tasso di disoccupazione a ottobre scende al 5,8%, 0,2 punti percentuali in meno. L Istat precisa che cala anche il tasso di disoccupazione giovanile, al 17,7% (-1,1 punti). Approfondiamo il tema con Francesco Seghezzi, direttore fondazione ADAPT. Irpef, via libera al decreto Approvato in via definitiva dal Consiglio dei ministri un ulteriore decreto legislativo della riforma fiscale. «Il provvedimento interviene sulla determinazione del reddito, sia delle persone fisiche che di quelle giuridiche, con modifiche che interessano le diverse categorie reddituali» annuncia il viceministro dell Economia Maurizio Leo. Nel dettaglio, per i redditi da lavoro autonomo «viene razionalizzata tale categoria reddituale con una sostanziale semplificazione del sistema, avvicinandola a quella del reddito d'impresa. Inoltre, viene introdotta la possibilità per gli studi professionali di aggregarsi in regime di neutralità fiscale. Questa misura favorisce la crescita e la competitività dei professionisti». A questo intervento, si aggiunge anche quello relativo ai redditi agrari, dove «vengono introdotte regole che valorizzano le colture innovative, come le vertical farm e le colture idroponiche. L obiettivo è sostenere un agricoltura tecnologica e moderna, che renda il nostro Paese, anche dal punto di vista fiscale, al passo con i tempi». Il Consiglio dei ministri, su proposta della presidente Giorgia Meloni, ha inoltre deliberato l assegnazione della quota dell otto per mille dell Irpef devoluta alla diretta gestione statale per l anno 2023, riferita alle scelte non espresse dai contribuenti, ai fini del finanziamento di progetti/interventi volti alla prevenzione ed al recupero dalle tossicodipendenze e dalle altre dipendenze patologiche. Ne abbiamo parlato con Giovanni Parente, editorialista Il Sole 24 ore Via Tavares, si apre una nuova fase di dialogo? Adesso possono esserci le condizioni per una nuova fase nel dialogo fra governo e Stellantis. È l'auspicio che si registra nell'esecutivo, al Quirinale e anche in ambienti qualificati del gruppo automobilistico dopo le dimissioni di Carlos Tavares, e soprattutto alla luce della telefonata con cui John Elkann le ha anticipate a Giorgia Meloni e Sergio Mattarella. Le relazioni fra l'ormai ex ad e l'esecutivo sono state a dir poco tese. Sulle cifre che circolano riguardo la buonuscita di Tavares, nel governo si preferisce sorvolare. Vista da Roma, l'impressione è che Tavares sia uscito sbattendo la porta, dopo che su di lui sono state scaricate le questioni industriali irrisolte. L'aggravante a suo carico, si osserva in ambienti dell'esecutivo, è di non essere riuscito a instaurare corretti rapporti istituzionali né con l'Italia né con la Francia. Unica certezza è che sia stato molto proficuo per gli azionisti: in tre anni Stellantis ha distribuito agli azionisti 23 miliardi, sotto forma di dividendi e riacquisti azionari. Exor, primo socio con il 14,9%, incassa una cedola di quasi 3 miliardi. Nello stesso periodo Tavares porta a casa oltre 50 milioni di stipendio, arrivando nel 2023 a guadagnare quanto 518 volte dipendenti di Stellantis. Intanto oggi "nel colloquio con John Elkann sono emerse le condizioni per essere fiduciosi di poter condividere un piano Italia che vede il nostro Paese al centro dello sviluppo dell'auto europea". Lo ha detto il ministro Adolfo Urso all'indomani dell'incontro in India con il patron di Stellantis. "Adesso anche Stellantis condivide la necessità di rivedere il percorso di decarbonizzazione", ha aggiunto Urso. Abbiamo seguito gli sviluppi con Pier Luigi Del Viscovo, Direttore Centro Studi Fleet&Mobility ed editorialista de Il Sole 24 Ore.

Tagesschau
Tagesschau vom 13.11.2024

Tagesschau

Play Episode Listen Later Nov 13, 2024 25:23


2. Umfrage zu den Abstimmungen vom 24. November 2024, Schlagabtausch nach Regierungserklärung des deutschen Bundkanzlers Olaf Scholz, Elon Musk und Pete Hegseth in Trumps künftigem Kabinett, Italiens Präsident Sergio Mattarella weist Elon Musk zurecht

The Mike Hosking Breakfast
Jo McKenna: Italy Correspondent on President Sergio Mattarella rebuking Elon Musk for his comments on Italian politics

The Mike Hosking Breakfast

Play Episode Listen Later Nov 13, 2024 5:39 Transcription Available


Elon Musk has copped some flak from Italian officials. President Sergio Mattarella has told Elon Musk not to interfere in Italian affairs after the billionaire said Rome judges blocking a government anti-immigration initiative should be sent packing. Italy Correspondent Jo McKenna told Mike Hosking that Mattarella used very diplomatic language to tell Musk to butt out of Italian politics. In response, Musk issued a statement expressing his respect for Mattarella and the Italian constitution, but reaffirmed his intention to continue to freely express his opinions. LISTEN ABOVE See omnystudio.com/listener for privacy information.

Focus economia
Le ambiguità dell Europa nella sfida alla Cina

Focus economia

Play Episode Listen Later Nov 7, 2024


Nella giornata di martedì, in attesa dell'arrivo del presidente Sergio Mattarella in Cina a Pechino, l'Accademia delle Scienze Sociali ha organizzato una riunione a porte chiuse fra un ristretto numero di economisti italiani e accademici cinesi sulla cooperazione Cina-Italia nel contesto del ventesimo anniversario dell'istituzione del Partenariato strategico globale. Incontro a cui ha partecipato l'ex ministro tecnico all'Istruzione del governo Draghi, Patrizio Bianchi.È stata l'occasione, come ha raccontato lo stesso Bianchi ieri su Il Sole 24 Ore, per fare il punto su un'economia mondiale in panne e contestualmente su un Europa che oggi sembra incapace di esprimere una linea chiara sul suo futuro e sul futuro dell economia mondiale. L economia cinese si sta trasformando profondamente, per andare oltre quel modello export-led, che ha garantito gli eccezionali ritmi di crescita fin dall entrata della Repubblica Popolare nel World Trade Organization nel dicembre 2001. Questa crescita, senza precedenti, è stata dovuta da una parte all attrazione di capitali stranieri per produzioni di «buona qualità» da re-esportare, e d altra parte ad una manodopera ben qualificata , ma disponibile a costi ben inferiori ai paesi occidentali.Dopo la crisi globale del 2008, che del resto ha visto l arenarsi dell economia europea in un up-and-down, da cui non sembra poter evadere, la Cina ha avviato una vasta azione politica, che ha portato per un verso alla creazione e consolidamento di una classe media, che avrebbe dovuto sostenere l economia cinese verso un modello demand-push- cioè trainato da una crescente domanda interna. D altra parte il nuovo indirizzo della politica cinese era volto a spingere le esportazioni verso più alti livelli di qualità, centrati su più investimenti in ricerca e produzione nei settori high-tech della decarbonizzazione e della digitalizzazione, che sono del resto i due pilastri del Rapporto.L'intervento di Patrizio Bianchi, Professore Emerito di Economia, Cattedra Unesco "Educazione, Crescita e Uguaglianza", Università degli Studi di Ferrara, ai microfoni di Sebastiano Barisoni.Dazi Trump, in gioco 50 miliardi di avanzo commerciale con gli UsaIl governo italiano dopo la vittoria di Donald Trump si è affrettato a rassicurare che con gli "Stati Uniti sia possibile raggiungere il più alto livello di intesa come sempre è accaduto, questo perché non va guardato soltanto l'aspetto daziario che è importante e significativo, ma anche quello che per esempio può derivarne, ad esempio l'aumento del valore del dollaro rispetto all'euro" come ha fatto questa mattina il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso intervistato al microfono di Simone Spetia durante 24 Mattino. Intanto però in un editoriale pubblicato oggi sul Sole 24 Ore oggi il professor Stefano Manzocchi ha ricordato che più della metà del surplus commerciale italiano del 2023, al netto delle importazioni per l'energia, è relativo agli scambi con gli Stati Uniti. Si tratta di oltre 50 miliardi di avanzo commerciale riferiti al solo sistema manifatturiero, l'equivalente del prodotto lordo di una media regione italiana come la Liguria. Non solo. Negli Stati Uniti sono attivi quasi 2000 investitori industriali italiani che hanno quote di partecipazione in oltre 3.500 imprese negli Usa - di cui oltre 3.000 partecipazioni di controllo - con 260.000 posti di lavoro e un fatturato di 150 miliardi di dollari.Come sappiamo, il nostro Paese non ha negli investimenti internazionali la stessa posizione di preminenza che mantiene negli scambi commerciali, ma negli ultimi anni le imprese italiane hanno saputo intercettare il vento dei mutamenti geopolitici che peggioravano le prospettive di affari in Russia, Cina, Medio Oriente, e hanno puntato forte sul mercato Usa più che nel passato. Ed ora, con Trump di nuovo al timone, cosa aspettarsi?Il commento a Focus Economia di Stefano Manzocchi, Prorettore alla ricerca Università Luiss e Ordinario di Economia internazionale, editorialista de Il Sole 24 Ore.Germania, il semaforo si è spento: governo nel caosIl cancelliere Olaf Scholz ha licenziato il ministro delle Finanze Christian Lindner, in un avvitamento senza ritorno della crisi della coalizione di Governo tra Spd, Verdi e Liberali. Impossibile trovare un compromesso per superare le spaccature sulla politica economica, con il Paese che viaggia sull orlo della recessione per il secondo anno consecutivo. Il socialdemocratico Scholz si sottoporrà a un voto di fiducia a metà gennaio, passaggio che potrebbe far scattare nuove elezioni a marzo.Durissime le parole su Lindner: «Chiunque entra a far parte di un Governo - ha detto Scholz in conferenza stampa il 6 novembre - deve agire in modo serio e responsabile e deve essere pronto a scendere a compromessi nell interesse di tutti i cittadini. Ma a Christian Lindner importa la sopravvivenza a breve termine del suo partito». E ancora: «Non esiste alcuna base di fiducia per un ulteriore cooperazione».La crisi politica esplode all indomani della vittoria di Donald Trump nelle presidenziali Usa: i dazi che minaccia di adottare sono un rischio in più per un economia fortemente orientata all export come quella tedesca. E arriva nel mezzo dello scontro tra i sindacati e una delle industrie simbolo del Paese, la Volkswagen, che minaccia di chiudere stabilimenti in patria, per la prima volta nella sua storia.Il 7 novembre, il ministro dei Trasporti, il liberale Volker Wissing, che aveva chiesto a Lindner di non rompere, ha deciso di lasciare il partito e restare in carica nel Governo Scholz, segnalando una frattura anche all interno della Fdp.L'intervento di Gianluca Di Donfrancesco, il Sole 24 Ore

Focus economia
Manovra 2025, le novità

Focus economia

Play Episode Listen Later Oct 23, 2024


La legge di bilancio approda in Parlamento: dopo la firma del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il testo della manovra è pronto per la presentazione alle Camere. Con qualche novità rispetto a quanto comunicato nei giorni scorsi dagli esponenti del governo.Dal testo del Disegno di legge sulla Manovra 2025, si apprende che le spese sanitarie e quelle relative ai mutui per la casa saranno escluse dal tetto della revisione delle detrazioni. «Sono escluse dal computo dell'ammontare complessivo degli oneri e delle spese si legge nel testo depositato alla Camera le spese sanitarie detraibili» così come gli oneri «sostenuti in dipendenza di prestiti o mutui contratti fino al 31 dicembre 2024». Inoltre «a fini del presente articolo il reddito complessivo è assunto al netto del reddito dell'unità immobiliare adibita ad abitazione principale».Sono intervenuti ai microfoni di Sebastiano Barisoni, Gianni Trovati, de Il Sole 24 Ore e Gustavo Piga, docente politiche economiche università di Roma Tor Vergata ed editorialista Il Sole 24 Ore.Sanità: salta il piano per le assunzioni, il 20 novembre sciopero di medici e infermieriI sindacati medici hanno proclamato lo sciopero nazionale per protestare contro la legge di Bilancio che considerano 'deludente'. Scenderanno in piazza e sciopereranno mercoledì 20 novembre. Lo sciopero è proclamato dai sindacati medici Anaao, Cimo e dal sindacato degli infermieri Nursing Up. Il testo della Legge di Bilancio per il 2025, spiegano i sindacati, "conferma la riduzione del finanziamento per la sanità rispetto a quanto annunciato nelle scorse settimane e cambia le carte in tavola rispetto a quanto proclamato per mesi".La manovra in Sanità, come spiega il Sole, rinuncia al maxi-piano di assunzioni di medici e infermieri: si parlava di circa 30mila ingressi in tre anni, ma la misura non compare nell'articolato della legge di bilancio inviato in Parlamento nonostante gli annunci della vigilia anche da parte dello stesso ministro della Salute Orazio Schillaci. Confermate invece altre misure di cui si era parlato nei giorni scorsi: dagli incentivi per i giovani medici specializzandi al rifinanziamento delle tariffe ospedaliere (i cosiddetti Drg) fino al rialzo del tetto degli acquisti dalla Sanità privata. Passa l'aumento dell'indennità di medici e infermieri, ma sarà limitata e graduale. Anche per questo scattano le proteste di medici e infermieri che il 20 novembre saranno in piazza per scioperare contro la manovra.Il commento di Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione GIMBE.A due settimane dalle elezioni americane record di finanziamenti per HarrisElon Musk, l'uomo più ricco del mondo, che ha già donato 75 milioni ad America Pac, organizzazione da lui creata per appoggiare Trump, qualche giorno fa ha lanciato una lotteria con un milione di dollari al giorno in palio, aperta a chi è registrato per votare in uno dei sette Stati in bilico, se firma una petizione «a favore della libertà di parola e del diritto a portare le armi». In America la registrazione nelle liste elettorali non è automatica, ma deve essere effettuata su base volontaria per poter votare. Coloro che firmano la petizione in sei degli Stati in bilico (Georgia, Nevada, Arizona, Michigan, Wisconsin e North Carolina) possono ricevere 47 dollari per ogni altro elettore registrato che convincono a firmarla. In Pennsylvania, c è un offerta speciale: i dollari sono 100. Il costo dell'operazione dell'operazione, per Musk, potrebbe arrivare a 17 milioni di dollari, in aggiunta ai 75 milioni già donati a supporto del tycoon. Potyrebbe valerne la pena considerato che l'imprenditore ha già ottenuto la promessa di una poltrona di prestigio nell'amministrazione se Trump dovesse vincere le elezioni del 5 novembre. Il suo compito potrebbe essere quello di ridurre gli sprechi governativi alla testa del dipartimento per l'Efficienza.Nel frattempo però la campagna di Kamala Harris ha stabilito il record per la raccolta fondi più alta di sempre questo trimestre, raccogliendo 1 miliardo di dollari al 30 settembre, scrive il New York Times La campagna della vice presidente e i comitati di partito hanno raccolto oltre 359 milioni di dollari solo il mese scorso rispetto ai 160 milioni di dollari dichiarati dalla campagna di Donald Trump.L'intervento di Alessandro Plateroti, nuovo Direttore di NewsMondo.it a Focus Economia.

Focus economia
Coldiretti compie 80 anni

Focus economia

Play Episode Listen Later Oct 8, 2024


Dalla riforma agraria alla legge di orientamento, Coldiretti festeggia i suoi 80 anni alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Per l'occasione l'organizzazione degli imprenditori agricoli lancia la raccolta digitale delle firme per una legge di iniziativa popolare che porti l'Europa a cambiare strada sulla trasparenza di quanto arriva in tavola con l'obbligo dell'etichetta d'origine a livello europeo su tutti gli alimenti in commercio. Una battaglia definita "storica e identitaria", contro i cibi camuffati da made in Italy, per la quale sono state già raccolte 300mila firme con i gazebo Coldiretti, e con l'obiettivo di raggiungere un milione di sottoscrizioni. L'iniziativa è stata presentata al Teatro Eliseo di Roma, sede scelta per le celebrazioni assieme al presidente nazionale di Coldiretti Ettore Prandini, al segretario generale Vincenzo Gesmundo e ad agricoltori provenienti da ogni regione d'Italia. Per l'evento è stata coniata dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato una speciale moneta emessa dal ministero dell'Economia e delle Finanze.È intervenuto ai microfoni di Focus Economia, Ettore Prandini (nella foto), Presidente Coldiretti.DDL Capitali come volano per la competitività delle imprese italiane in EuropaSi è tenuto questa mattina al Palazzo dei Giureconsulti a Milano il convegno "Legge Capitali: un volano per le imprese? Competitività delle regole dei mercati finanziari per accelerare la crescita del Sistema Italia", a cura de Il Sole 24 Ore, promosso da Clifford Chance, un evento che ha come obiettivo l'analisi del DDl Capitali, approvato lo scorso 27 febbraio e le sue ricadute su società e mercati. La legge introduce una serie di interventi a sostegno della competitività dei capitali e delega al Governo la riforma delle disposizioni in materia di mercati dei capitali e società di capitali contenute nel Testo Unico della Finanza e nel Codice Civile. Le misure contenute puntano a promuovere l'ammodernamento del quadro normativo italiano e la rimozione di alcuni ostacoli alla domanda di capitali da parte delle imprese, nella prospettiva del mercato unico (la cosiddetta Capital Markets Union, il pacchetto di misure europee che intendono facilitare il flusso di investimenti verso l'economia reale, per stimolare la crescita e creare opportunità di investimento, a vantaggio di investitori e aziende)Fattori di accelerazione delle riforme potrebbero venire dalle suggestioni del Rapporto Draghi e del Rapporto Letta, ma anche dalla recente approvazione del Listing Act della UE, nel segno di una maggiore competitività del nostro mercato e dell'Europa all'interno dello scacchiere finanziario internazionale.Il commento ai microfoni di Sebastiano Barisoni di Paolo Sersale, managing partner Italia Clifford Chance.Parla Giorgetti, la Manovra entra nel vivoIl Piano di bilancio presentato dal Governo prova a conciliare l esigenza di una riduzione strutturale del deficit e la necessità di non schiacciare troppo una crescita già in affanno. La giornata di ieri alle commissioni Bilancio di Camera e Senato, dove questa sera è atteso il ministro dell Economia Giancarlo Giorgetti (alle 18), è stata la rappresentazione di questa difficoltà.È in particolare Bankitalia ad addentrarsi negli snodi chiave della prossima manovra, a partire dalla misura più importante anche in termini di sforzo finanziario rappresentata dalla conferma del taglio al cuneo fiscale. Perché nel medio termine, sottolinea il capo dipartimento economia e statistica di Via Nazionale Sergio Nicoletti Altimari, con una decontribuzione senza correttivi «verrebbe meno a livello aggregato l equilibrio tra entrate contributive e uscite per prestazioni, che caratterizza il nostro sistema previdenziale e ne rappresenta un punto di forza».Alla conferma della decontribuzione è affidata larga parte dell effetto espansivo della manovra, chiamata nei piani del Governo a spingere al +1,2% una crescita 2025 che nel tendenziale senza nuove misure si fermerebbe al +0,9%. Gli obiettivi di Pil hanno ricevuto ieri la validazione dell Ufficio parlamentare di bilancio, che in audizione con la presidente Lilia Cavallari ha evidenziato «i rischi prevalentemente al ribasso» sollevati prima di tutto dalla complicata congiuntura internazionale. Nell orizzonte domestico, invece, l ultima variabile è stata data dalla revisione dei conti trimestrali dell Istat che, conferma Bankitalia, dovrebbe determinare una «riduzione meccanica» di due decimali nella crescita 2024, rendendo più lontano l obiettivo del +1% scritto nel Piano, come aggiunge l Upb.Ma a far storcere il naso all Autorità dei conti sono soprattutto le «carenze di informazioni» nel Piano, dove mancano dati sul quadro a politiche invariate e sulla revisione del calendario di spesa del Pnrr: spesa che comunque arranca, perché al 2 ottobre era a 53,5 miliardi. Solo 8,9 dei 44 miliardi in programma nel 2024 sono stati spesi. La prima prova del Piano, insomma, da questo punto di vista non è andata benissimo, e l Upb chiede che la riforma della contabilità chiamata a intervenire in fretta per rimettere su binari solidi la programmazione accolga quella «trasparenza» chiesta anche dal documento finale dell indagine parlamentare sul tema.È intervenuto a Focus Economia Gianni Trovati, de Il Sole 24 Ore.