Commune and town in Trarza, Mauritania
POPULARITY
Categories
You don't need a formal art education to build a meaningful, thriving creative life—you just need connection, curiosity, and the courage to begin. – Brandi This week on Colour Me Happy Podcast Paint, Play, and Guacamole: A Creative Life with RossoIn this fun and candid episode, Brandi Hofer chats with Rosso of Rosso Art School about her inspiring journey from a busy life in London to a quieter, creativity-filled existence in Oxford. Together, they dive into the balance of motherhood, teaching, and personal art practice—plus a surprise guacamole break when Brandi's kids return home from school! You'll hear all about Rosso's upcoming retreat in Morocco, how she's built a career without formal training, and her passion for fostering inclusive, supportive art communities. This conversation is as refreshing as it is real. About Rosso:Rosso is a self-taught Italian artist and founder of Rosso Art School, currently based in Oxford. With a background in literature and art history, she brings an intuitive and inclusive approach to both painting and teaching. Through international retreats and in-person workshops, she empowers artists of all backgrounds to embrace creative freedom.2 Key Takeaways:You don't need an art degree to succeed—community, persistence, and showing up matter more.Creative retreats and immersive experiences can reignite your inspiration and deepen your practice.Whether you're curious about living a slower, more creative life or looking to reignite your artistic spark, this episode will make you laugh, reflect, and maybe even crave guacamole.Tune in now to get and tap into all Rosso's great advice! Summer Fun! Still time to join our Free Sketchbook Project!
In episode 19 of Open Source Ready, Brian and John speak with Josh Rosso, Principal Engineer at Reddit and author of Production Kubernetes. From his early days at CoreOS and Heptio to running Reddit's massive compute platform, Josh shares insights into managing Kubernetes at internet scale, the business realities of open source, and the risks smaller OSS projects face. Lastly, they dive into AI's growing role in engineering and the challenges of keeping the internet human.
Giulia Guerrini"Il rosso e il viola"Un rompicapo per Viola LunardiGiallo Mondadoriwww.mondadori.itTra i vicoli di Napoli avvengono dei rapimenti inspiegabili. Le vittime, tutte donne, non sembrano avere niente in comune, fatta eccezione per l'aspetto: pelle chiarissima, labbra carnose e lunghi capelli rossi. Così belle da sembrare le protagoniste di un dipinto. Chi le ha sequestrate senza far loro neppure un graffio? E perché le ha restituite alle famiglie senza chiedere un riscatto? Il sovrintendente Viola Lunardi ha l'incarico di indagare su un caso che le appare sin da subito paradossale. Nonostante il suo brillante talento deduttivo, Lunardi è in un'impasse che non riesce a superare neppure al sacco da boxe o di fronte a un Margarita ghiacciato, sue personali forme di meditazione. L'inchiesta si rimette finalmente in moto quando sulla scena irrompe Elena Pulleri, studentessa dell'Accademia di Belle Arti dalla chioma fiammante. Il sovrintendente non ha dubbi: la ragazza sarà la prossima vittima, il suo lasciapassare per risolvere il mistero. Ma la verità questa volta è più sfumata. Il primo giallo di Giulia Guerrini segna il debutto di una poliziotta dal carisma irresistibile, una donna decisa e allo stesso tempo fragile, che da troppo tempo cerca di tappare i buchi di una vita familiare e sentimentale complicata. Viola Lunardi non teme il giudizio della gente, è disposta a sporcarsi le mani e a mettere in discussione le regole – persino il concetto stesso di giustizia – pur di raggiungere la veritàGiulia Guerrini, viterbese classe '85, è avvocato giuslavorista, specializzata in relazioni industriali e in situazioni aziendali complesse. Ha tre figlie con nomi di dee greche e un cane con il nome di un vento. Ama tutto lo sport e in particolare il canottaggio. Curiosa, sorridente, grande lettrice, è appassionata di teatro e di stelle e tarocchi, che studia e interroga anche per gli amici.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
The renowned play researcher, Dr. Brian Sutton-Smith, said that the "The opposite of play is not work, the opposite of play is depression." There's a lot of truth to that. In this episode, we (Dr. Henry Emmons and Dr. Aimee Prasek) explore how play and having fun is woven into our human nature and why it's so essential for our mental health. We'll even touch on some surprising facts about how old rats can grow more brain cells than younger rats (it applies to humans too!) and why even retirees, who might experience every day as a holiday, report increased happiness on federal holidays. We hope you come away from this episode with more motivation to rest and play. If you enjoyed this episode, please rate and review us wherever you listen to your favorite podcasts! Sources and Notes: Joy Lab Program: Take the next leap in your wellbeing journey with step-by-step practices to help you build and maintain the elements of joy in your life. Series on authenticity from our Joy Lab podcast: Unmasking Your True Self: Exploring Authenticity and Awe [ep. 216] Embrace Your True Self: Accepted, Connected, & In The Game [ep. 217] The Road Most Travelled: Awakening Through Suffering [ep. 218] Follow Your Bliss: Awakening to Joy [ep. 219] The Still Small Voice: Awakening with soulfulness [ep. 220] More on Dr. Brian Sutton Smith from the National Institute for Play. Merz, J. & Osberg, L. (2006). Keeping in touch: A benefit of public holidays. Access here. Rosso, L. & Wagner, R. (2021). Causal Effect of Public Holidays on Economic Growth. Access here. View full transcript here. Please remember that this content is for informational and educational purposes only. It is not intended to provide medical advice and is not a replacement for advice and treatment from a medical professional. Please consult your doctor or other qualified health professional before beginning any diet change, supplement, or lifestyle program. Please see our terms for more information. If you or someone you know is struggling or in crisis, help is available. Call the NAMI HelpLine: 1-800-950-6264 available Monday through Friday, 10 a.m. – 10 p.m., ET. OR text "HelpLine" to 62640 or email NAMI at helpline@nami.org. Visit NAMI for more. You can also call or text SAMHSA at 988 or chat 988lifeline.org.
Weekend ungherese con una lotta a tre per la vittoria che ci ha regalato una gara interessantissima sotto il profilo strategico! Purtroppo per la Ferrari l'ottima prestazione di Leclerc si è conclusa con un amarissimo quarto posto, con molte ombre e poche luci sui motivi che hanno visto la Rossa perdere improvvisamente performance nel terzo stint.Ad approfittare paradossalmente di una partenza sfortunata è Norris, che con una strategia a una sosta porta a scuola tutti quanti e vince un'altra gara, portandosi a pochi punti dal compagno prima della sosta estiva.Di questi e di altri temi parliamo ampiamente nella nuova puntata di ZonaDRS con Alessio, Angelo e Giacomo! Ci trovate anche su Youtube (CANALE YOUTUBE): buon ascolto!
ROSCA & CASTA con Sergio Rosso 5-8-2025.mp3
"Tutte le cose hanno un inizio ed una fine, solo la salsiccia ne ha due"Non sappiamo chi abbia detto questa perla di saggezza, sappiamo solo che purtroppo aveva ragionePerché anche questa stagione del Pistone Podcast giunge al termine, con questo bellissimo Q&ARagazzi, Ragazze, non sappiamo bene cosa dirvi, Rosso che di solito scrive queste descrizioni non è mai stato molto bravo voi saluti, ma tutto ciò che mi sento di dire, è un enorme e doveroso grazie di cuore e del supporto a tutti voi.Torneremo carichi e riposati per la prossima stagione, più carichi che mai.Buon ascolto!COLLABORAZIONI: pistone.podcast@gmail.com
Riecine - a Gaiole in Chianti - è una delle realtà vitivinicole più rappresentative e conosciute del territorio del Chianti Classico. Da sempre dedita alla valorizzazione del Sangiovese, oggi è guidata con successo da Alessandro Campatelli, il quale - dopo avere raccolto il testimone e la visione degli antichi proprietari - si distingue per una produzione di assoluta eccellenza, come il Chianti Classico Gran Selezione Vigna Gittori, strepitosa espressione di questa denominazione, un Sangiovese di impeccabile classe ed eleganza.
ROSCA & CASTA con Sergio Rosso 29-7-2025
Torna Circoletto Rosso per parlare della recente sfida tra Alcaraz e Fognini, trampolino per parlare più in generale della carriera di Fabio con un ospite d'eccezione: Stefano Meloccaro.
Castellani In this episode, Rob and Scott experience mediocrity in a glass as they fall asleep drinking Castellani's Monsalaia Tuscana IGT. So come join us, on The Wine Vault.
Comincia un altro weekend di esodo estivo. Bollino rosso nella mattinata di sabato e domenica pomeriggio in cui si stima che ci saranno più di 13 milioni di italiani in viaggio per l'esodo estivo.
Amanda Colombo"Una locanda rosso lampone"Garzanti Editorewww.garzanti.itSulle sponde del lago Maggiore una locanda spicca per il colore inusuale della sua facciata. Un rosso talmente caldo che, unito al profumo di lampone che emana, crea un'atmosfera magica. Ad attenderli sulla soglia, gli ospiti trovano Ortensia, cuoca e lettrice famelica, che si esprime solo attraverso citazioni di libri letti e mai dimenticati, presi in prestito dalla biblioteca di Verbania. È il luogo in cui Ortensia ha conosciuto Lidia, ora proprietaria di Rosso Lampone, che con pazienza e cura le ha permesso di evadere da un triste passato familiare. Insieme, sono riuscite a trasformare la locanda nella destinazione perfetta per chi vuole cambiare vita. È quello che Cesare, Pietro e Altea sperano che accada. Qui capiscono che, per costruire ponti con l'altro, è prima necessario imparare a conoscere sé stessi. Cesare, uno scrittore di mezza età, si è innamorato per la prima volta, ma non riesce a comunicarlo. Pietro mette alla prova le sue capacità di padre e di marito. Altea vuole riuscire a fidarsi delle persone, anche quelle dalle quali la madre le direbbe di tenersi lontana. Ortensia e Lidia hanno una sola settimana per aiutarli a lavorare sulle paure che li ostacolano. Una settimana al termine della quale ognuno di loro possa fare spazio in valigia alla versione migliore di sé. E perché questo avvenga, anche Rosso Lampone ha qualcosa da dire ai suoi ospiti: una serie di regole ben precise per abitare le sue stanze, all'apparenza difficili da accettare, ma capaci di svelare quanto prezioso sia il tempo. Perché è indubbio che stiamo sprecando quello necessario per vivere in modo autentico noi stessi e gli altri. Amanda Colombo, autrice di Meno male che ci siete voi, tradotto anche in Germania, torna in libreria con una storia felice che traccia un cammino verso ciò che si dovrebbe sempre recuperare: il coraggio di riscoprirsi. Amanda Colombo è laureata in Filosofia con indirizzo in Comunicazioni sociali. Nel 1999 ha sposato il suo libraio di fiducia e oggi gestisce con lui la libreria di famiglia a Legnano. I libri sono la sua casa. Con Garzanti ha pubblicato anche Meno male che ci siete voi (2023), suo romanzo d'esordio.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
This one’s a classic Fitzy fave—whenever there’s a dumb criminal story doing the rounds, you can bet he’s all over it, and this one definitely delivers. Plus, if being Barack Obama isn’t famous enough, it turns out he’s related to a surprising A-list celeb. We throw it over to our listeners: can anyone top this amazing claim? And finally, Nova legend Tim ‘Rosso’ Ross drops by to chat about his new book What a Ripper!—and somehow, Wippa convinces him to stick around for a cheeky round of Brand Man!See omnystudio.com/listener for privacy information.
ROSCA & CASTA con Sergio Rosso 22-7-2025.mp3
Dans la cité italienne accrochée aux flancs des collines de Ligurie, entre mer et montagnes, les chansons des poètes disparus courent encore les rues, les carruggis. Dans les ruelles étroites et sinueuses du centre historique, il faut lever le nez pour entrapercevoir un morceau de ciel. Ouvrir grand ses oreilles aussi pour en saisir la mélodie si singulière, encore populaire et métissée, entre ses minuscules échoppes de tripes ou de foccacias, ses venelles qui dévalent vers la mer et le port ou ses demeures patriciennes qui rappellent le passé glorieux de la République maritime de Gênes. Jadis rivale de Venise, « la Dame de la mer », comme l'a surnommée le poète florentin Pétrarque, a vu bien des départs et des arrivées, des explorateurs à commencer par le Génois Christophe Colomb, des négociants, des marins, des travailleurs, des immigrés, des émigrés pour les Amériques, l'aristocratie du Grand Tour au XVIIIème siècle jusqu'aux touristes, en croisière aujourd'hui, sans parler des artistes... Façonnée au gré de ces mouvements, Gênes s'est alors beaucoup racontée en musique, celle des ailleurs débarquant plus tôt -dit-on- sur les ports ; Gênes serait ainsi la ville par laquelle le jazz est « arrivé » en Italie. Déjà, une solide tradition polyphonique venue des montagnes, le « trallalero », s'était enraciné à Gênes, parmi les dockers. Puis, dès les années 60, des auteurs interprètes génois, les « cantautori » ont fait école ici, portés notamment par le grand chanteur italien Fabrizio De André qui, comme personne, a chanté l'âme de ce port tourné vers la mer et le monde. Ainsi, la chanson, cette littérature du peuple, dit beaucoup de Gênes, qui elle est réellement mais aussi poétiquement ; car à Gênes, la chanson est au coin de la rue… Un voyage sonore d'Anne Girard Esposito. À découvrir / écouter : - Le Museo Via de Campo 29 Rosso, consacré à Fabrizio de André et l'École génoise des «cantautori » - Le site du musicien Max Manfredi, cantautore génois - Le disque Crêuza de mä, de Fabrizio De André, Ricordi. À lire (en italien) : - Genova. Canzoni in salita, Guida alla città e alle sue canzoni, Marzio Angiolani, Zona - Fabrizio De André. La storia dietro ogni canzone. Guido Michelone, Barbera Editore - Amorazzi, Max Manfredi, Zona.
Dans la cité italienne accrochée aux flancs des collines de Ligurie, entre mer et montagnes, les chansons des poètes disparus courent encore les rues, les carruggis. Dans les ruelles étroites et sinueuses du centre historique, il faut lever le nez pour entrapercevoir un morceau de ciel. Ouvrir grand ses oreilles aussi pour en saisir la mélodie si singulière, encore populaire et métissée, entre ses minuscules échoppes de tripes ou de foccacias, ses venelles qui dévalent vers la mer et le port ou ses demeures patriciennes qui rappellent le passé glorieux de la République maritime de Gênes. Jadis rivale de Venise, « la Dame de la mer », comme l'a surnommée le poète florentin Pétrarque, a vu bien des départs et des arrivées, des explorateurs à commencer par le Génois Christophe Colomb, des négociants, des marins, des travailleurs, des immigrés, des émigrés pour les Amériques, l'aristocratie du Grand Tour au XVIIIème siècle jusqu'aux touristes, en croisière aujourd'hui, sans parler des artistes... Façonnée au gré de ces mouvements, Gênes s'est alors beaucoup racontée en musique, celle des ailleurs débarquant plus tôt -dit-on- sur les ports ; Gênes serait ainsi la ville par laquelle le jazz est « arrivé » en Italie. Déjà, une solide tradition polyphonique venue des montagnes, le « trallalero », s'était enraciné à Gênes, parmi les dockers. Puis, dès les années 60, des auteurs interprètes génois, les « cantautori » ont fait école ici, portés notamment par le grand chanteur italien Fabrizio De André qui, comme personne, a chanté l'âme de ce port tourné vers la mer et le monde. Ainsi, la chanson, cette littérature du peuple, dit beaucoup de Gênes, qui elle est réellement mais aussi poétiquement ; car à Gênes, la chanson est au coin de la rue… Un voyage sonore d'Anne Girard Esposito. À découvrir / écouter : - Le Museo Via de Campo 29 Rosso, consacré à Fabrizio de André et l'École génoise des «cantautori » - Le site du musicien Max Manfredi, cantautore génois - Le disque Crêuza de mä, de Fabrizio De André, Ricordi. À lire (en italien) : - Genova. Canzoni in salita, Guida alla città e alle sue canzoni, Marzio Angiolani, Zona - Fabrizio De André. La storia dietro ogni canzone. Guido Michelone, Barbera Editore - Amorazzi, Max Manfredi, Zona.
Pour la première fois de l'histoire de notre chaîne, nous avons eu le plaisir d'accueillir un arbitre en entretien avec la venue de Yohan Rosso dans nos studios. Arbitre international qui a officié aux JO 2024, à la Coupe du Monde 2023, en Basketball Champions League ou encore dans notre championnat de France, Yohan nous dévoile le quotidien d'un arbitre, les spécificités du métier, le rapport aux joueurs ou encore les différentes directives en fonction des compétitions. Un entretien très enrichissant qui rentre dans notre volonté de mettre en avant tous les acteurs du monde du basket ! On remercie grandement Yohan Rosso et Eddie Viator pour la mise en place de cet entretien. Hébergé par Acast. Visitez acast.com/privacy pour plus d'informations.
Lettura soporifera di testi in pubblico dominioGrazie a:Chiara CodettaDebora BiolcatiEster Pezzetta
ROSCA & CASTA con Sergio Rosso 15-7-2025.mp3
Pokemon Rosso Strangolato, una creepypasta di https://creepypasta.fandom.com/wiki/Strangled_Red tradotta e narrata da Amico Diverte. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----"Debito pubblico fuori controllo""Sta per arrivare la patrimoniale"Oggi parliamo della storia delle finanze pubbliche italiane attraverso la storia di Gabriele, che legge queste notizie e si preoccupa per i tuoi soldi.Allarme rosso Italia: finanza pubblica e investimenti sotto attacco?Nello specifico vedremo:La mail di GabrieleGli articoli mettono ansia alle personeIl rapporto deficit/PILIl rapporto debito/PILDeve esserci un piano BDefault socialeLa concentrazione del rischioL'ipotesi di una patrimonialeCosa dovrebbe fare un cittadino per mettersi al riparo?1. Limitare l'esposizione al mercato italiano2. Semplificare la gestione del patrimonio3. Avere un piano patrimoniale coerenteCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Massimo Capuani"In cammino con la Bibbia"Una guida illustrata ai luoghi dell'Antico TestamentoInterlinea Edizioniwww.interlinea.comTutti noi ricordiamo le figure e le straordinarie vicende dell'Antico Testamento: Adamo ed Eva e il Paradiso Terrestre, Noè e il Diluvio Universale, la chiamata di Dio ad Abramo, Mosè e il passaggio del mar Rosso, la sfida di Davide al gigante Golia. Spesso però ci è difficile collocarle dal punto di vista geografico e storico. È ciò che fa l'autore, accompagnandoci in un interessante itinerario nella storia e nella geografia dei luoghi della Bibbia. Con un ricco apparato di immagini tratte da opere d'arte dell'antichità, fotografie dell'autore e dettagliate piantine che ci guidano nella Mezzaluna Fertile, la regione che ha visto nascere e fiorire le civiltà più antiche e che fa da sfondo alle vicende del Vecchio Testamento.Con una nota di Pierbattista Pizzaballa e più di 200 illustrazioni «Il Signore disse ad Abramo: “Vattene dal tuo paese, dalla tua patria e dalla casa di tuo padre, verso il paese che io ti indicherò. Farò di te un grande popolo e ti benedirò, renderò grande il tuo nome e diventerai una benedizione. Benedirò coloro che ti benediranno e coloro che ti malediranno maledirò e in te si diranno benedette tutte le famiglie della terra”. Allora Abramo partì, come gli aveva ordinato il Signore, e con lui partì Lot. Abramo aveva settantacinque anni quando lasciò Carran. Abramo dunque prese la moglie Sara, e Lot, figlio di suo fratello, e tutti i beni che avevano acquistati in Carran e tutte le persone che lì si erano procurate e si incamminarono verso il paese di Canaan». (Genesi 12,1-5)«Allora il Signore disse ad Abramo, dopo che Lot si era separato da lui: “Alza gli occhi e dal luogo dove tu stai spingi lo sguardo verso il settentrione e il mezzogiorno, verso l'oriente e l'occidente. Tutto il paese che tu vedi, io lo darò a te e alla tua discendenza per sempre. Renderò la tua discendenza come la polvere della terra: se uno può contare la polvere della terra, potrà contare anche i tuoi discendenti». (Genesi 13,14-16)Massimo Capuani, laureato in Fisica e Master in Business Administration, nonostante gli impegni di natura professionale nel mondo dell'industria e della finanza d'impresa ha sempre coltivato il suo interesse per le civiltà del Mediterraneo, dell'Antico Oriente e dell'Asia Centrale e per le loro testimonianze storiche, artistiche e spirituali. Ha pubblicato, tra l'altro, Monte Athos. Le fondazioni monastiche, un millennio di spiritualità e arte ortodossa (Jaca Book, Milano 1997; con edizione francese, tedesca e greca); Egitto copto (Jaca Book, Milano 1999; con edizione francese e americana); In cammino con la Bibbia (Arta, Genova 2021).Ha collaborato con il Pontificio Istituto Orientale di Roma, l'Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani e il Dipartimento di Archeologia dell'Architettura del Politecnico di Milano. È intervenuto in diversi incontri di studio e ha scritto numerosi articoli su periodici di viaggi e di spiritualità. Nel 2022 ha ricevuto il premio Montale Fuori di Casa per la sezione Homo Viator.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Lettura soporifera di testi in pubblico dominioGrazie a:Chiara CodettaDebora BiolcatiEster Pezzetta
Un 28enne marocchino, residente a Montecchio, è stato fermato ieri dopo un prolungato inseguimento da parte di una pattuglia di polizia locale dei Castelli, avviato ad Alte Ceccato e concluso ad Altavilla. Nelle spericolate manovre di sorpasso, la Fiat Panda ha urtato un autocarro e lo straniero ha tentato la fuga a piedi, ma è stato acciuffato. Per lui 9 mila euro di sanzione.
ROSCA & CASTA con Sergio Rosso 8-7-2025.mp3
Sorridono ieri Sinner e Djokovic dopo che negli scorsi giorni abbiamo visto dire un prematuro addio a Wimbledon a tante teste di serie: dai nostri Musetti e Paolini a Zverev e Medvedev. Intanto, l'Inghilterra piange la scomparsa dell'attaccante del Liverpool Diogo Jota e si prepara al ritorno a Silverstone di Hamilton vestito di Rosso. Ne parliamo con Davide Chinellato, corrispondente inglese della Gazzetta dello sport. Attraversiamo la Manica e andiamo in Francia dove domani parte il Tour de France e, insieme al nostro Pier Augusto Stagi, ci sarà un compagno che di solito parla spagnolo... Filippo Maria Ricci.
Vola a Washington il Commissario Ue al Commercio Maros Sefcovic, con l’obiettivo di tornare a Bruxelles con un accordo sui dazi con Donald Trump. Nel frattempo si riaccendo lo scontro fra il Presidente statunitense e Elon Musk. Ne parliamo con Marco Cacciotto, consulente strategico e analista politico.Il caldo asfissiante di questi giorni crea problemi anche al nostro Servizio Sanitario: negli ultimi giorni c’è stata un’impennata di ingressi nei Pronto soccorso. Ne parliamo con Alessandro Riccardi, Presidente SIMEU (Società Italiana di Medicina d'Emergenza-Urgenza). Il pubblico ministero ha chiesto nove anni per Ciro Grillo, nel caso che lo vede imputato insieme ad altri per violenza sessuale di gruppo. Ci aggiorna Davide Madeddu, giornalista de Il Sole 24 Ore. Ed è un’altra serata di Mondiale per club: stavolta in campo la Juventus che sfida il Real Madrid. Ma non solo calcio, anche tanto tennis. Il racconto della giornata del nostro Dario Ricci.
L'Italia è stretta nella morsa del caldo a causa dell'anticiclone africano. Oggi sono 17 i bollini rossi nelle città, domani e dopodomani diventeranno 18.
ROSCA & CASTA con Sergio Rosso 1-7-2025.mp3
La temperatura dell'aria è salita sopra lo zero termico anche sul Monte Bianco. Il dato è in crescita da questa mattina: alle 12 si registrano 1,4 gradi ai 4.
Celebrating the flag of Italy, often referred to as The Tricolour. Credits : "Cool Intro - Stings" by Kevin MacLeod is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 license https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ - Source: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100504 - Artist: http://incompetech.com/Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/pillole-di-italiano--4214375/support.
Italo Bonera"E' stata legittima difesa"Ianieri Edizioniwww.ianieriedizioi.comNello squallore d'una provincia asfittica, dove ognuno non riesce a comunicare se non con sé stesso, Gabriele, quarantenne basic, vive una mediocre normalità: la bella moglie, i figli, gli amici del bar, la macchina, il lavoro. E un immaginario ascoltatore delle sue lamentazioni, “il vecchio del Campari”, sintomo d'una precarietà di equilibrio, detrito d'un trauma passato. La routine del protagonista viene sconvolta dall'incontro con Leonarda, decisa a succhiare la vita fino all'ultimo respiro e a fare tutto ciò che non hai mai osato prima, senza rimpianti e finché il destino glielo concederà. La loro relazione clandestina è magnetica, irrazionale, sensuale e diventa in breve uno scontro tra mondi in rotta di collisione, mettendo in luce i rapporti tossici di Gabriele e la sua smodata ansia di controllo.Italo Bonera. Bresciano, classe 1962, Italo Bonera lavora in un'azienda del settore energetico. Riempie il tempo libero con la fotografia e la narrativa. Inizia a scrivere nel 2003. Ha pubblicato, per diversi editori, i romanzi Ph0xGen! (con Paolo Frusca) finalista Premio Urania 2006, Io non sono come voi, finalista Premio Urania 2011, Rosso noir. Un pulp italiano, e «l male che fa bene, nonché numerosi racconti che compaiono in varie antologie e pubblicazioni, tra i quali L'uomo sontuoso e Uccidere il leone, vincitori nel 2022 e 2024 del Premio Stefano Di Marino e usciti su Segretissimo di Mondadori.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Le ultime sulla possibile cessione di #reijnders al #manchestercity, allenatore, rosso di bilancio e veline contrattualiDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Cinquant'anni fa, usciva al cinema il film horror italiano più famoso di sempre: Profondo rosso. Il suo regista, Dario Argento, lo riempie di riferimenti magici, esoterici e perfino paranormali e lo ambienta in quella che da molti è considerata la città magica per eccellenza: Torino. Ma dove si nascondono di preciso tutti questi elementi magici e occulti?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaLEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comics): https://amzn.to/47YYN3KLEGGI: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento" (Feltrinelli), il mio ultimo libro: https://amzn.to/3UuEwxSLEGGI: "La meraviglia del tutto" l'ultimo libro di Piero Angela che abbiamo scritto insieme: https://amzn.to/3uBTojAIscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI": https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantiAderisci alla pagina PATREON, sostieni i miei progetti e accedi a tanti contenuti esclusivi: /massimopolidoroScopri i miei Corsi online: "L'arte di Ragionare", "Psicologia dell'insolito", "L'arte di parlare in pubblico" e "l'Arte del Mentalismo": https://www.massimopolidorostudio.comPER APPROFONDIRELe musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniLEGGI i miei libri: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento": https://amzn.to/3UuEwxS"La meraviglia del tutto" con Piero Angela: https://amzn.to/3uBTojA"La scienza dell'incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai": https://amzn.to/3Z9GG4W"Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare": https://amzn.to/3qTQmCC"Il mondo sottosopra": https://amzn.to/2WTrG0Z"Pensa come uno scienziato": https://amzn.to/3mT3gOiL' "Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità": https://amzn.to/2JvmQ33"La libreria dei misteri": https://amzn.to/3bHBU7E"Grandi misteri della storia": https://amzn.to/2U5hcHe"Leonardo. Genio ribelle": https://amzn.to/3lmDthJE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Non perdere i prossimi video, iscriviti al mio canale: https://goo.gl/Xkzh8ARESTIAMO IN CONTATTO:Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Patreon: massimopolidoroCorsi: massimopolidorostudio.comInstagram: @massimopolidoroPagina FB: Official.Massimo.Polidoro X: @massimopolidoro Sito: http://www.massimopolidoro.comQuesta descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!
Eccoci al primo esperimento di LIVE verticali con il dott. Valerio Rosso, abbiamo deciso di intitolare questa rubrica "Neuroscienze e Vita"... facci sapere cosa ne pensi!
Ventinovesima puntata della settima stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera.Focus sulla sfida andata in scena allo stadio Olimpico di Roma tra i padroni di casa biancocelesti e i bianconeri di Torino.Un primo tempo che non dice granché dal punto di vista delle marcature e neanche da quello delle occasioni create dalle squadre in campo.Lazio e Juventus si scatenatano nella ripresa quando i bianconeri rompono gli equilibri con un gran gol a inizio ripresa di Kolo Muani che porta avanti la sua squadra in un match fondamentale per entrambe per la conquista dell'ultimo posto utile per la prossima Champions League.Juve in vantaggio e per larghi tratti padrona del campo.Il match improvvisamente viene riaperto da un episodio quantomeno dubbio.Kalulu in un corpo a corpo con Castellanos sembra colpire l'avversario al volto.L'arbitro Massa viene richiamato al VAR con il difensore bianconero che tenta di spiegare quanto accaduto, ma invano.Rosso diretto e Juve in 10, in realtà l'inquadratura dall'alto chiarisce non totalmente la dinamica del fallo.Kalulu sembra colpire il giocatore della Lazio sul corpo mentre quest'ultimo rotolandosi a terra si copre il volto.Da questo momento in poi la partita prende una piega totalmente diversa, con i padroni di casa arrembanti che si riversano in avanti creando diverse occasioni in area juventina.Tudor corre ai ripari con forze fresche, esce Kolo Muani con Vlahovic che rimane in panchina per poi entrare poco dopo ma senza incidere.Il fortino bianconero sembra reggere finché a 5 minuti dal termine viene concesso un rigore alla Lazio dall'arbitro Massa per un intervento di De Gregorio su Castellanos.I bianconeri protestano in modo veemente, il VAR entra subito in funzione, controllo sia sull'azione per capire se sia fuorigioco e se poi c'è il contatto tra i due giocatori.Sul secondo caso non ci sono dubbi ma è l'offside che annulla tutto.Tensione altissima tra le due squadre.Nuovo sussulto quando le speranze del pareggio biancoceleste si fermano sul palo di Dia dopo un intervento miracoloso di Di Gregorio.Quando tutto sembra oramai finito, Vecino ci crede e a un minuto e mezzo dalla fine del recupero trova il pareggio per la Lazio.Ancora un pareggio, dopo quello col Bologna, che risulta praticamente inutile per gli uomini di Tudor per scrollarsi di dosso le rivali per la corsa al 4° posto.Nota lieta la sconfitta nel match giocato lunedì sera della Roma in casa dell'Atalanta.Juve ancora quarta ma con il fiato sul collo delle romane e del Bologna.Le ultime due sfide con Udinese e Venezia sono a questo punto match point da non fallire assolutamente.Di questo e altro parleremo in questa puntata!Diteci la vostra!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=TWITTER:https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09
In 1992, Stella di Campalto received a parcel of rugged, abandoned farm land for her wedding, located in San Giuseppe, near Montacino in Tuscany. Stella, a fiercely independent soul, with no wine experience, went on to start her own eponymous winery. She has created a Manifesto of Diversities, quotes Emmanuel Kant, and was an early adapter of Biodynamic farming in the region. Along with her daughter, Beatrice, they follow their own path and make the most sought-after Brunello and Rosso di Montalcino's anywhere. Heritage Radio Network is a listener supported nonprofit podcast network. Support The Grape Nation by becoming a member!The Grape Nation is Powered by Simplecast.
Franco Pezzini"Morte astrale"Polidoro Editorewww.alessandropolidoroeditore.itGran Bretagna, 1904. L'età vittoriana è appena terminata, ma dalla fine del secolo appena chiuso è montata in tutto l'Occidente la marea dell'irrazionale, un fiorire di gruppi occultistici ed esoterici. Il più importante è il leggendario Ordine ermetico della Golden Dawn fondato a Londra nel 1888. Tra le tecniche adottate con entusiasmo dai suoi affiliati figurano i viaggi astrali, fuori dal corpo, in dimensioni altre della realtà. Ma i grandi esperimenti hanno spesso vita breve: agli inizi del Novecento la Golden Dawn esplode in un contesto da pochade: cattiva gestione, scandali, risse ridicole, nell'inanellarsi di situazioni surreali. E nel frattempo in Germania fioriscono le fraternità saturnie terreno di fantasie prenaziste.Franco Pezzini (Torino, 1962), laureato in Diritto Canonico con la tesi Esorcismo e magia nel Diritto della Chiesa, è studioso dei rapporti tra letteratura, cinema e antropologia, con particolare attenzione agli aspetti mitico-religiosi e al Fantastico. Tra i fondatori negli anni Ottanta della rivista ‘L'Opera al Rosso', è ora membro del Comitato editoriale de ‘L'Indice dei libri del mese', della Redazione di ‘Carmillaonline. Letteratura, immaginario e cultura di opposizione', e suoi articoli sono apparsi su varie testate (‘Poesia', pagine culturali di ‘Avvenire', ‘tuttolibri', ‘LN │ librinuovi.net').IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Der italienische Bildhauer Medardo Rosso revolutionierte um 1900 die Skulptur und ist heute dennoch relativ unbekannt – eine Ausstellung im Kunstmuseum Basel würdigt sein Werk. Wynton Marsalis ist einer der berühmtesten Jazz-Trompeter und ein unermüdlicher Kämpfer gegen gesellschaftliche Missstände. Selbst Kunstinteressierten dürfte dieser Name nicht viel sagen: Medardo Rosso. Rosso war ein italienischer Bildhauer, der die Skulptur um 1900 revolutionierte, ein Zeitgenosse des heute sehr viel berühmteren Auguste Rodin. Inwiefern Rossos Kunst wegweisend war und wieso er heute trotzdem relativ unbekannt ist – das zeigt jetzt eine beeindruckende Ausstellung im Kunstmuseum Basel, die in Kooperation mit dem Mumok Wien entstanden ist. Dort war die Schau bereits im vergangenen Jahr zu sehen – und wurde vom Kunstmagazin «Art» zur besten Ausstellung 2024 im deutschsprachigen Raum gekürt. Wynton Marsalis war auf seinem Peak einer der grössten Trompeter, die je gelebt haben. Noch wichtiger aber ist sein unermüdlicher Kampf gegen gesellschaftliche Missstände in den USA – heute mehr denn je. Als Kind erlebte er den täglichen Kampf seines Vaters gegen Rassismus, als junger Musiker definierte er «Jazz» eng als afro-amerikanische Musik und kämpfte dafür, dass die Tradition als solche respektiert würde. Musikalisch bald in unerreichbaren Höhen unterwegs, blieb sein Leben doch immer ein Kampf – und das «Jazz at the Lincoln Center Orchestra» wurde zu seinem Instrument gegen gesellschaftliche Windmühlen. Warum er diesen Kampf noch immer führt und was ihn beglückt an der Musik, das erzählt er in Künste im Gespräch.
Se parliamo in termini economici, nell'immaginario collettivo Chiesa è sinonimo di ricchezza. In realtà i numeri dicono che il Vaticano è in deficit strutturale per oltre 70 milioni di euro circa all'anno. E come sottolinea una fonte anonima uno dei primi compiti del nuovo Papa sarà quello di mettersi a studiare i bilanci perché le cose "vanno male". Come è possibile? Ne abbiamo parlato in questa puntata (anche video) con il vicedirettore di Milano Finanza Fabrizio Massaro. Qui l'articolo su Milano Finanza: https://www.milanofinanza.it/news/vaticano-da-risanare-la-sfida-dei-conti-che-attende-il-nuovo-papa-202504252130583812 ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Argiano è una delle principali e più affermate realtà vitivinicole del territorio di Montalcino e della Toscana. Celebre per i suoi eccellenti Brunello di Montalcino, Argiano è anche il produttore di uno dei più grandi Super Tuscans della storia, creato per la prima volta con l'annata 1995 grazie alla visione e allo strepitoso genio di Giacomo Tachis, il più grande enologo italiano e padre del rinascimento enologico del Paese. Solengo 2021 - anche ancora oggi è prodotto con la composizione ideata dal grande enologo piemontese - conquista i Cinque Diamanti DiWineTaste e il titolo di migliore vino di Marzo 2025.
Serena Mollicone è una studentessa modello di appena 18 anni, prossima alla maturità e con una vita davanti. Ma il primo giugno 2001 scompare nel nulla dal piccolo paese di Arce, in provincia di Frosinone. Due giorni dopo, il suo corpo viene ritrovato nei boschi di Fontecupa, con mani e piedi legati, un sacchetto sulla testa e segni evidenti di violenza. Un omicidio efferato, che fin dall'inizio lascia intuire un movente oscuro e una regia lucida. Le indagini si muovono a rilento, tra false piste, possibili depistaggi e misteri irrisolti, come quello del cellulare riapparso all'improvviso durante i funerali o del brigadiere che si tolse la vita dopo una rivelazione chiave. Col tempo, l'attenzione si sposta verso la caserma dei Carabinieri del paese, in un intreccio inquietante di silenzi, bugie e verità nascoste. Ma a oltre vent'anni di distanza, chi ha davvero ucciso Serena Mollicone? E perché? Proviamo a scoprirlo assieme a Francesco Volpe: esperto di cronaca nera e autore del podcast “Rosso di Sera”. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast Se vuoi ascoltarci senza filtri e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/LucePodcast
This week David and Madeline finish our two part episode about the Italian syndicalists!PATREON:https://www.patreon.com/pickmeupimscared/SOURCES:Anderson, Considerations on Western Marxism Clark, Antonio Gramsci and the Revolution That FailedGramsci, The Antonio Gramsci Reader: Selected Writings 1916-1935Emmerson, “Gabriele D'Annunzio's Fiume Escapade.”Bertrand, “The Biennio Rosso: Anarchists and Revolutionary Syndicalists in Italy, 1919-1920.”Lenin, “Terms of Admission into Communist International.”Trudell, “Gramsci: The Turin Years.” Trotsky, “Speech in Discussion of the Italian Question.”