Podcasts about micap

  • 11PODCASTS
  • 108EPISODES
  • 59mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Mar 9, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about micap

Latest podcast episodes about micap

Gli speciali di Radio Popolare
Speciale Micap con Lorenza Ghidini, neoeletta direttrice di RP - 09/03/2024 - ore 10:37

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Mar 9, 2024 48:18


con Lorenza Ghidini, Catia Giarlanzani e Amilcare Vaggi. Conduce Claudio Jampaglia

direttrice lorenza ghidini micap
Podcast UFO
AudioBlog: PART 2: A 1991 Crop Circle and UFO Investigation by ParaNet:MICAP

Podcast UFO

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 11:05


In 1986, Jim Speiser of Fountain Hills, Arizona, got the urge to create an electronic forum dedicated to a discussion of paranormal topics. He started a BBS (bulletin board system) using six personal computers located at various locations in the U.S. and Canada linked together with a Fidonet system. Speiser called his new BBS “The ParaNet.” In the summer of 1991, there was a “spin-off” of ParaNet named the Multi-national Investigations Cooperative on Aerial Phenomena, and ParaNet published a magazine called Continuum to get their investigations reports out to the public. The first case in the Volume 1, Number 1, September 1991 issue involves an investigation by James Black (who wrote the report) and Robert Atwood of a simple crop circle that formed overnight starting on August 21, 1991, in a cornfield in Iowa that led them to other reports of strange activity in the area. The case became far more complex than a simple crop circle report, and this has ended up becoming a two-part blog. In the first part, we looked at the investigation and three witness accounts, and in the second part, we'll look at one more account, the conclusions, and the aftermath, which included poltergeist activity reported to have been experienced by a fellow investigator at his home. Read more →This show is part of the Spreaker Prime Network, if you are interested in advertising on this podcast, contact us at https://www.spreaker.com/show/5922140/advertisement

Podcast UFO
AudioBlog: A 1991 Crop Circle and UFO Investigation by ParaNet:MICAP

Podcast UFO

Play Episode Listen Later Nov 10, 2023 10:37


In 1986, Jim Speiser of Fountain Hills, Arizona, got the urge to create an electronic forum dedicated to a discussion of paranormal topics. He started a BBS (bulletin board system) using six personal computers located at various locations in the U.S. and Canada linked together with a Fidonet system. People would dial a number that would access a computer through a modem, and they could read and post messages and access files. Speiser called his new BBS “The ParaNet.” In the summer of 1991, there was a “spin-off” of ParaNet named the Multi-national Investigations Cooperative on Aerial Phenomena, and ParaNet published a magazine called Continuum to get their investigations reports out to the public. The first case in the Volume 1, Number 1, September 1991 issue involves an investigation of a simple crop circle in a cornfield in Iowa that led researchers to other reports of strange activity in the area. The case became far more complex than a simple crop circle report, and this has ended up becoming a two-part blog. In the first part, we'll look at the investigation and three witness accounts, and in the second part we'll look at one more account, the conclusions, and the aftermath, which included poltergeist activity reported to have been experienced by one investigator at his home. Read more →This show is part of the Spreaker Prime Network, if you are interested in advertising on this podcast, contact us at https://www.spreaker.com/show/5922140/advertisement

Tesseract Podcast
MICAP Prime Policy Update with Chip Litchfield

Tesseract Podcast

Play Episode Listen Later Sep 8, 2022 57:36


In this episode, we take a deep dive with Major Chip Litchfield about the policy update with MICAP Prime and how YOU can dent the universe. For over three years, our MICAP Prime pathfinder has been tested, championed, and supported by many change agents throughout the logistics enterprise. Major Chip Litchfield, a Logistics Readiness Officer and the thought leader who first conceptualized MICAP Prime, hypothesized “What if we could guarantee next-day delivery on EVERY in-stock, aircraft-grounding MICAP in the continental united states by borrowing a page from the #Amazon Prime playbook?” With Tesseract's partnership, Major Litchfield had an opportunity to collaborate with mission partners at the Supply Chain Operations Wing, IMSC, and DLA, ultimately earning the chance to brief the Logistics Board and gain approval to start Tesseract's first pathfinder named MICAP Prime. During the initial testing at only a handful of bases, we fulfilled over 500 lateral 1A MICAPs with a 20% faster response time on C-5, KC-135, and F-16 weapon systems. Tesseract partnered with Headquarters Air Force/A4LR Cargo Distribution Policy Owners, AFIMSC, and Supply Chain Operations Wing Airmen to implement a policy change to AFI 24-602 Volume II and to inbound cargo procedures. Notably, “to the maximum extent possible N1A MICAPs should be moved by next day air or the fastest most reliable method” and “N1A MICAPS will be processed before all other shipments”. In other words, Airmen are empowered to make decisions by evaluating the effectiveness – rather than just efficiency in cost – when shipping aircraft grounding MICAPs.

Tesseract Podcast
OCONUS MICAP Prime with Vince McLean

Tesseract Podcast

Play Episode Listen Later Apr 26, 2022 49:39


In this episode, we talked to Major Vince McLean about taking MICAP Prime overseas, and what the data has shown to support its viability. He expanded upon Major Chip Litchfield's work for his thesis "Accelerate Logistics or Lose" and talked through his research methodology while at school. This is a conversation pulled from our archives! Recorded in the summer of last year after Vince's graduation from ASAM, it is still relevant context to help our logistics leaders learn about our supply chain capabilities. 

Tesseract Podcast
DEEP DIVE: MICAP Prime with Chip Litchfield

Tesseract Podcast

Play Episode Listen Later Jun 28, 2021 110:25


Have you heard of MICAP Prime? In this episode Matt and Garrett sat down with the Airman Innovator who started this Tesseract Pathfinder, Major Chip Litchfield, and we take a deep dive into how MICAP Prime started and what it can do for you. If you are in maintenance or logistics operations, this is an episode for you!

Gli speciali di Radio Popolare
Speciale Micap con il Direttore

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Jan 12, 2021 61:01


Microfono aperto con il direttore di Radio Popolare, Alessandro Gilioli. A cura di Gianmarco Bachi

direttore microfono radio popolare gianmarco bachi alessandro gilioli micap
Ora di punta
Ora di punta di gio 20/08

Ora di punta

Play Episode Listen Later Aug 20, 2020 96:54


1. Scuola, non solo sicurezza. A che punto sono le promesse assunzioni? Alessandro Rapezzi, della segreteria della Flc Cgil. 2. Alexej Navalny avvelenato. Serena Giusti, docente di Relazioni internazionali alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e ricercatrice dell’Ispi per la regione russa, del Caucaso e dell’Asia Centrale. Riccardo Noury, di Amnesty International Italia, al microfono di Mattia Guastafierro. 3. Stephen Bannon arrestato e accusato di frode. Dagli Stati Uniti il nostro collaboratore Davide Mamone. 4. Elezioni regionali, Campania con Mauro Calise, professore di scienza politica all’università FedericoII di Napoli. 5. Micap: sei mesi fa il primo contagiato da Covid19 residente in Italia. Da allora ad oggi come sono cambiate le vostre vite? Ospite Daniela Padoan, scrittrice saggista, curatrice del libro “Niente di questo mondo ci risulta indifferente” (è un progetto dell’Associazione Laudato Sì-Alleanza per Clima, Terra e Giustizia sociale con Mario Agostinelli, don Virginio Colmegna, Guido Viale, Emilio Molinari). Interno4 editore.

Ora di punta
Ora di punta di mar 18/08

Ora di punta

Play Episode Listen Later Aug 19, 2020 98:10


1. Covid, aeroporti. Claudio Jampaglia intervista Walter Bergamaschi, direttore ATS Milano. 2. Vanda Bonardo, responsabile Legambiente Alpi: la Carovana dei Ghiacciai, presentazione dati su scioglimento ghiacciai alpini. 3. Mario Draghi al Meeting dell’Amicizia. Da Rimini l’inviata di Repubblica (e corrispondente da Berlino) Tonia Mastrobuoni. 4. La morte di Cesare Romiti. L’intervista a Giuseppe Berta di Andrea Monti. 5. Elezioni regionali. Il Veneto, con il politologo Paolo Feltrin, dell’università di Trieste. Micap: cosa deve fare Sala alle elezioni della prossima primavera, ricandidarsi o lasciare?

Ora di punta
Ora di punta di gio 20/08

Ora di punta

Play Episode Listen Later Aug 19, 2020 96:54


1. Scuola, non solo sicurezza. A che punto sono le promesse assunzioni? Alessandro Rapezzi, della segreteria della Flc Cgil. 2. Alexej Navalny avvelenato. Serena Giusti, docente di Relazioni internazionali alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e ricercatrice dell’Ispi per la regione russa, del Caucaso e dell’Asia Centrale. Riccardo Noury, di Amnesty International Italia, al microfono di Mattia Guastafierro. 3. Stephen Bannon arrestato e accusato di frode. Dagli Stati Uniti il nostro collaboratore Davide Mamone. 4. Elezioni regionali, Campania con Mauro Calise, professore di scienza politica all’università FedericoII di Napoli. 5. Micap: sei mesi fa il primo contagiato da Covid19 residente in Italia. Da allora ad oggi come sono cambiate le vostre vite? Ospite Daniela Padoan, scrittrice saggista, curatrice del libro “Niente di questo mondo ci risulta indifferente” (è un progetto dell’Associazione Laudato Sì-Alleanza per Clima, Terra e Giustizia sociale con Mario Agostinelli, don Virginio Colmegna, Guido Viale, Emilio Molinari). Interno4 editore.

Ora di punta
Ora di punta di mar 18/08

Ora di punta

Play Episode Listen Later Aug 17, 2020 98:10


1. Covid, aeroporti. Claudio Jampaglia intervista Walter Bergamaschi, direttore ATS Milano. 2. Vanda Bonardo, responsabile Legambiente Alpi: la Carovana dei Ghiacciai, presentazione dati su scioglimento ghiacciai alpini. 3. Mario Draghi al Meeting dell’Amicizia. Da Rimini l’inviata di Repubblica (e corrispondente da Berlino) Tonia Mastrobuoni. 4. La morte di Cesare Romiti. L’intervista a Giuseppe Berta di Andrea Monti. 5. Elezioni regionali. Il Veneto, con il politologo Paolo Feltrin, dell’università di Trieste. Micap: cosa deve fare Sala alle elezioni della prossima primavera, ricandidarsi o lasciare?

Radio Session
Radio Session (Stay Human) 10-05-20 (prima parte)

Radio Session

Play Episode Listen Later May 9, 2020 55:53


- Ricky Gianco ricorda Little Richard..- MicAp: come è andata la prima settimana della fase 2 ? (prima parte)

Radio Session
Radio Session (Stay Human) 10-05-20 (prima parte)

Radio Session

Play Episode Listen Later May 9, 2020 55:53


- Ricky Gianco ricorda Little Richard..- MicAp: come è andata la prima settimana della fase 2 ? (prima parte)

Radio Session
Radio Session (Stay Human) 03-05-20 (prima parte)

Radio Session

Play Episode Listen Later May 2, 2020 60:03


MicAp sull’inizio della fase 2. Un regalo musicale di Cristina Donà e Marco Grompi. A cura di Claudio Agostoni (prima parte)

Radio Session
Radio Session (Stay Human) 03-05-20 (seconda parte)

Radio Session

Play Episode Listen Later May 2, 2020 58:22


MicAp con Vittorio Agnoletto. Intervista a Massimo Moratti. Un ricordo di Tony Allen. A cura di Claudio Agostoni (seconda parte)

Radio Session
Radio Session (Stay Human) 03-05-20 (seconda parte)

Radio Session

Play Episode Listen Later May 2, 2020 58:22


MicAp con Vittorio Agnoletto. Intervista a Massimo Moratti. Un ricordo di Tony Allen. A cura di Claudio Agostoni (seconda parte)

Radio Session
Radio Session (Stay Human) 03-05-20 (prima parte)

Radio Session

Play Episode Listen Later May 2, 2020 60:03


MicAp sull’inizio della fase 2. Un regalo musicale di Cristina Donà e Marco Grompi. A cura di Claudio Agostoni (prima parte)

Prisma
Prisma di mercoledì 25/09/2019

Prisma

Play Episode Listen Later Sep 25, 2019 51:44


San Siro, abbatterlo oppure no? L'interesse pubblico e quello privato di Milano e Inter. Micap con gli ascoltatori. Effetto dei cambiamenti climatici: il ghiacciaio che si sta staccando dal monte Bianco

Prisma
Prisma di mer 25/09 (terza parte)

Prisma

Play Episode Listen Later Sep 24, 2019 51:44


San Siro, abbatterlo oppure no? L'interesse pubblico e quello privato di Milano e Inter. Micap con gli ascoltatori. Effetto dei cambiamenti climatici: il ghiacciaio che si sta staccando dal monte Bianco (terza parte)

Prisma
Prisma di mer 25/09 (terza parte)

Prisma

Play Episode Listen Later Sep 24, 2019 51:44


San Siro, abbatterlo oppure no? L'interesse pubblico e quello privato di Milano e Inter. Micap con gli ascoltatori. Effetto dei cambiamenti climatici: il ghiacciaio che si sta staccando dal monte Bianco (terza parte)

Popsera
Popsera di venerdì 12/07/2019

Popsera

Play Episode Listen Later Jul 12, 2019 28:49


4)Salvini, i Rom e il dirottamento strumentale dell'attenzione pubblica dalla “vicende russe”. Micap con Dino Amenduni che insegna comunicazione politica all'università di Bari. 5)Ponza, la strage dei tonni. Una legge ingiusta, i favori all'industria della pesca contro gli artigiani del mare. Con Sandro Vitiello, ponzese e collaboratore del sito “ponzaracconta.it”.

rom salvini venerd ponza micap dino amenduni
Popsera
Popsera di ven 12/07/19 (terza parte)

Popsera

Play Episode Listen Later Jul 11, 2019 28:49


4)Salvini, i Rom e il dirottamento strumentale dell’attenzione pubblica dalla “vicende russe”. Micap con Dino Amenduni che insegna comunicazione politica all’università di Bari. 5)Ponza, la strage dei tonni. Una legge ingiusta, i favori all’industria della pesca contro gli artigiani del mare. Con Sandro Vitiello, ponzese e collaboratore del sito “ponzaracconta.it”. (terza parte)

rom salvini ponza micap dino amenduni
Popsera
Popsera di ven 12/07 (terza parte)

Popsera

Play Episode Listen Later Jul 11, 2019 28:49


4)Salvini, i Rom e il dirottamento strumentale dell’attenzione pubblica dalla “vicende russe”. Micap con Dino Amenduni che insegna comunicazione politica all’università di Bari. 5)Ponza, la strage dei tonni. Una legge ingiusta, i favori all’industria della pesca contro gli artigiani del mare. Con Sandro Vitiello, ponzese e collaboratore del sito “ponzaracconta.it”. (terza parte)

rom salvini ponza micap dino amenduni
Popsera
Popsera di martedì 09/07/2019

Popsera

Play Episode Listen Later Jul 9, 2019 30:30


6)Centri anti-violenza per le donne. Salta la presentazione del primo censimento per una lite dentro il governo. Il ministro Spadafora accusa Salvini di “sessismo”, il capo del Viminale per ritorsione fa saltare l'incontro. Micap con Lella Palladino, presidente associazione Dire, e Loredana Taddei, tra le fondatrici di “Se non ora quando”, ex responsabile nazionale politiche femminili della Cgil.

Popsera
Popsera di mar 09/07 (terza parte)

Popsera

Play Episode Listen Later Jul 8, 2019 30:30


6)Centri anti-violenza per le donne. Salta la presentazione del primo censimento per una lite dentro il governo. Il ministro Spadafora accusa Salvini di “sessismo”, il capo del Viminale per ritorsione fa saltare l’incontro. Micap con Lella Palladino, presidente associazione Dire, e Loredana Taddei, tra le fondatrici di “Se non ora quando”, ex responsabile nazionale politiche femminili della Cgil. (terza parte)

Popsera
Popsera di lunedì 08/07/2019

Popsera

Play Episode Listen Later Jul 8, 2019 31:40


7)Sentenza del Tribunale del lavoro di La Spezia: lavoratore risarcito dall'azienda per super-lavoro e per demansionamento. Micap con l'avvocato del lavoro Domenico Tambasco.

Popsera
Popsera di mar 09/07/19 (terza parte)

Popsera

Play Episode Listen Later Jul 8, 2019 30:30


6)Centri anti-violenza per le donne. Salta la presentazione del primo censimento per una lite dentro il governo. Il ministro Spadafora accusa Salvini di “sessismo”, il capo del Viminale per ritorsione fa saltare l’incontro. Micap con Lella Palladino, presidente associazione Dire, e Loredana Taddei, tra le fondatrici di “Se non ora quando”, ex responsabile nazionale politiche femminili della Cgil. (terza parte)

Popsera
Popsera di lun 08/07 (terza parte)

Popsera

Play Episode Listen Later Jul 7, 2019 31:40


7)Sentenza del Tribunale del lavoro di La Spezia: lavoratore risarcito dall’azienda per super-lavoro e per demansionamento. Micap con l’avvocato del lavoro Domenico Tambasco. (terza parte)

Popsera
Popsera di lun 08/07/19 (terza parte)

Popsera

Play Episode Listen Later Jul 7, 2019 31:40


7)Sentenza del Tribunale del lavoro di La Spezia: lavoratore risarcito dall’azienda per super-lavoro e per demansionamento. Micap con l’avvocato del lavoro Domenico Tambasco. (terza parte)

Gli speciali di Radio Popolare
Speciale Micap a Pasquetta (prima parte)

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Apr 21, 2019 50:24


Micap sull'elenco e la priorità dei temi importanti dentro ai programmi dei partiti, da considerare al momento del voto in vista delle europee il prossimo 26 maggio. A cura di Luigi Ambrosio (prima parte)

prima pasquetta luigi ambrosio micap
Gli speciali di Radio Popolare
Speciale Micap a Pasquetta (prima parte)

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Apr 21, 2019 50:24


Micap sull'elenco e la priorità dei temi importanti dentro ai programmi dei partiti, da considerare al momento del voto in vista delle europee il prossimo 26 maggio. A cura di Luigi Ambrosio (prima parte)

prima pasquetta luigi ambrosio micap
Snooze
After Snooze 18/10/18 (quarta parte)

Snooze

Play Episode Listen Later Oct 17, 2018 44:26


Reportage di Martina Pagani sulla scuola di via Cilea. Micap con ascoltatori su incendio a Milano in via Chiasserini introdotto dalle dichiarazione dello pneumologo Sergio harari. L’assessore all’Urbanistica, Verde e Agricoltura Pierfrancesco Maran ci parla di un avvenimento organizzato dal Comitato Insieme senza Muri che si terrà al Teatro Elfo Puccini in cui si parlerà di casa, edilizia popolare e affitti. (quarta parte)

verde milano reportage muri snooze urbanistica micap martina pagani teatro elfo puccini
Snooze
After Snooze 18/10/18 (quarta parte)

Snooze

Play Episode Listen Later Oct 17, 2018 44:26


Reportage di Martina Pagani sulla scuola di via Cilea. Micap con ascoltatori su incendio a Milano in via Chiasserini introdotto dalle dichiarazione dello pneumologo Sergio harari. L’assessore all’Urbanistica, Verde e Agricoltura Pierfrancesco Maran ci parla di un avvenimento organizzato dal Comitato Insieme senza Muri che si terrà al Teatro Elfo Puccini in cui si parlerà di casa, edilizia popolare e affitti. (quarta parte)

verde milano reportage muri snooze urbanistica micap martina pagani teatro elfo puccini
Radiosveglia Microfono Aperto
Radiosveglia Microfono Aperto del gio 14/09

Radiosveglia Microfono Aperto

Play Episode Listen Later Sep 13, 2017 51:37


1) Il sindaco di Tremezzino (CO) Mauro Guerra racconta l’ultimo sfregio alla memoria della Resistenza nel paesino sul lago di Como dove furono fucilati Benito Mussolini e Claretta Petacci. Bruciata due giorni fa una lapide dell’Anpi. Micap sulla legge contro la propaganda fascista e nazista approvata due giorni fa dalla Camera. 2) “Lebici festival, mobilità, turismo e sport”: a Pavia quattro giorni di iniziati da oggi fino a domenica. Ce ne ha parlato il sindaco Massimo Depaoli.

Radiosveglia Microfono Aperto
Radiosveglia Microfono Aperto del gio 14/09/17

Radiosveglia Microfono Aperto

Play Episode Listen Later Sep 13, 2017 51:37


1) Il sindaco di Tremezzino (CO) Mauro Guerra racconta l’ultimo sfregio alla memoria della Resistenza nel paesino sul lago di Como dove furono fucilati Benito Mussolini e Claretta Petacci. Bruciata due giorni fa una lapide dell’Anpi. Micap sulla legge contro la propaganda fascista e nazista approvata due giorni fa dalla Camera. 2) “Lebici festival, mobilità, turismo e sport”: a Pavia quattro giorni di iniziati da oggi fino a domenica. Ce ne ha parlato il sindaco Massimo Depaoli.

Microfono aperto
micap_1_12_03_2013

Microfono aperto

Play Episode Listen Later Mar 12, 2016 54:28


Le divisioni nel PD e la battaglia della sinistra interna: restare e battersi dall'interno o uscire, come ipotizza D'Alema nell'inmtervista al Corriere della sera? Ospite Nico Stumpo, deputato bersaniano, in diretta dalla tre giorni di Perugia in cui la corrente di Sinistra Riformista lancia la candidatura di Roberto Speranza al congresso. Con Luigi Ambrosio e Stefania Persico aggiornamenti sulle tratattive post primarie a Milano e Napoli (dove Bassolino forse si candida lo stesso)

milano napoli pd perugia corriere micap bassolino stefania persico
Microfono aperto
micap_1_12_03_2013

Microfono aperto

Play Episode Listen Later Mar 11, 2016 54:29


Le divisioni nel PD e la battaglia della sinistra interna: restare e battersi dall'interno o uscire, come ipotizza D'Alema nell'inmtervista al Corriere della sera? Ospite Nico Stumpo, deputato bersaniano, in diretta dalla tre giorni di Perugia in cui la corrente di Sinistra Riformista lancia la candidatura di Roberto Speranza al congresso. Con Luigi Ambrosio e Stefania Persico aggiornamenti sulle tratattive post primarie a Milano e Napoli (dove Bassolino forse si candida lo stesso)

milano napoli pd perugia corriere d'alema micap bassolino stefania persico
Microfono aperto
micap_1_12_03_2013

Microfono aperto

Play Episode Listen Later Mar 11, 2016 54:29


Le divisioni nel PD e la battaglia della sinistra interna: restare e battersi dall'interno o uscire, come ipotizza D'Alema nell'inmtervista al Corriere della sera? Ospite Nico Stumpo, deputato bersaniano, in diretta dalla tre giorni di Perugia in cui la corrente di Sinistra Riformista lancia la candidatura di Roberto Speranza al congresso. Con Luigi Ambrosio e Stefania Persico aggiornamenti sulle tratattive post primarie a Milano e Napoli (dove Bassolino forse si candida lo stesso)

milano napoli pd perugia corriere micap bassolino stefania persico
Localmentemosso
Localmentemosso di mar 21/04

Localmentemosso

Play Episode Listen Later Apr 20, 2015 48:23


Andare a Expo 2015: tra strade incomplete e appelli a usare i mezzi pubblici, intervista all'assessore milanese Pierfrancesco Maran e al direttore Expo sales Piero Galli. Micap con agli ascoltatori: andrete a Expo?

expo andare pierfrancesco maran micap
Localmentemosso
Localmentemosso di mar 21/04/15

Localmentemosso

Play Episode Listen Later Apr 20, 2015 48:23


Andare a Expo 2015: tra strade incomplete e appelli a usare i mezzi pubblici, intervista all'assessore milanese Pierfrancesco Maran e al direttore Expo sales Piero Galli. Micap con agli ascoltatori: andrete a Expo?

expo andare pierfrancesco maran micap
Microfono aperto
Micap. Tsipras ha vinto: e ora "sperate che"....?

Microfono aperto

Play Episode Listen Later Jan 26, 2015 62:32


ospiti: il docente di Storia dell'integrazione europea Piervirigilio Dastoli e la nostra corrispondente da Atene Margherita Dean. In studio: Massimo Bacchetta

storia tsipras micap massimo bacchetta
Microfono aperto
Micap. Tsipras ha vinto: e ora "sperate che"....?

Microfono aperto

Play Episode Listen Later Jan 25, 2015 62:32


ospiti: il docente di Storia dell'integrazione europea Piervirigilio Dastoli e la nostra corrispondente da Atene Margherita Dean. In studio: Massimo Bacchetta

storia tsipras micap massimo bacchetta
Microfono aperto
Micap. Tsipras ha vinto: e ora "sperate che"....?

Microfono aperto

Play Episode Listen Later Jan 25, 2015 62:32


ospiti: il docente di Storia dell'integrazione europea Piervirigilio Dastoli e la nostra corrispondente da Atene Margherita Dean. In studio: Massimo Bacchetta

storia tsipras micap massimo bacchetta
Microfono aperto
Micap. Lo scontro di ragioni: Tempi di rabbia o di livore?

Microfono aperto

Play Episode Listen Later Jan 15, 2015 58:37


In studio Massimo Bacchetta

tempi rabbia scontro ragioni micap massimo bacchetta
Microfono aperto
Micap. Napolitano si è dimesso: il vostro giudizio sui suoi 9 anni.

Microfono aperto

Play Episode Listen Later Jan 14, 2015 61:04


In studio Massimo Bacchetta.

suoi napolitano giudizio vostro micap massimo bacchetta
Microfono aperto
Micap. Lo scontro di ragioni: Tempi di rabbia o di livore?

Microfono aperto

Play Episode Listen Later Jan 14, 2015 58:38


In studio Massimo Bacchetta

tempi rabbia scontro ragioni micap massimo bacchetta
Microfono aperto
Micap. Lo scontro di ragioni: Tempi di rabbia o di livore?

Microfono aperto

Play Episode Listen Later Jan 14, 2015 58:38


In studio Massimo Bacchetta

tempi rabbia scontro ragioni micap massimo bacchetta
Microfono aperto
Micap. Napolitano si è dimesso: il vostro giudizio sui suoi 9 anni.

Microfono aperto

Play Episode Listen Later Jan 13, 2015 61:04


In studio Massimo Bacchetta.

Microfono aperto
Micap. Napolitano si è dimesso: il vostro giudizio sui suoi 9 anni.

Microfono aperto

Play Episode Listen Later Jan 13, 2015 61:04


In studio Massimo Bacchetta.

Microfono aperto
Micap. Hollande dopo la strage di Charlie Hebdo: restiamo uniti. Attorno a cosa? In studio Massimo Bacchetta

Microfono aperto

Play Episode Listen Later Jan 8, 2015 66:59


Microfono aperto di gio 08/01/15