Popsera

Follow Popsera
Share on
Copy link to clipboard

Il podcast della trasmissione Popsera di Radio Popolare

Radio Popolare


    • Sep 5, 2025 LATEST EPISODE
    • weekdays NEW EPISODES
    • 41m AVG DURATION
    • 1,814 EPISODES


    More podcasts from Radio Popolare

    Search for episodes from Popsera with a specific topic:

    Latest episodes from Popsera

    Popsera di venerdì 05/09/2025

    Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 78:35


    La distruzione di Gaza City con Francesco Battistini, inviato del Corriere della sera a Gerusalemme, e l'intenzione di Donald Trump di rinominare il Pentagono “ministero della guerra” con Matteo Muzio, direttore di Jefferson. Dall'Italia il possibile accordo sulla vicenda della candidatura di Antonio Decaro a presidente della Puglia, con Anna Bredice e il giornalista di Repubblica Davide Carlucci, in collegamento dalla festa dell'unità di Bisceglie, e la mobilitazione a Grosseto contro la festa nazionale di Casapound, con la segretaria generale della Cgil locale, Monica Pagni. Nell'ultima parte la vigilia della manifestazione per il Leoncavallo con lo scrittore Sandrone Dazieri e con Pietro Tarsitano, presidente di Asd Milano Bike Polo, una delle tante esperienze legate al centro sociale.

    Popsera di giovedì 04/09/2025

    Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 78:17


    La morte di Giorgio Armani con Antonio Mancinelli, docente di giornalismo di moda, e Renata Molho, biografa del grande stilista. Nella prima parte anche i volenterosi e Donald Trump, con l'ambasciatore Stefano Stefanini, e l'incontro tra il papa e il presidente israeliano Herzog con Marco Garzonio, presidente emerito della Fondazione Ambrosianeum. Nella seconda parte il caso che coinvolge Rocco Tanica, Francesca Albanese e il festival Terre Tagliamento, con il giornalista del Domani Simone Alliva, e l'archivio del Leoncavallo con Maria Canella, che insegna storia contemporanea all'università statale di Milano. In studio Andrea Monti.

    Popsera di mercoledì 03/09/2025

    Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 79:48


    Nella prima parte i preparativi per la partenza della Global Sumud Flotilla con la giornalista Francesca Del Vecchio, il caso degli aerei israeliani a Sigonella con il giornalista Sergio Scandura e il deputato Angelo Bonelli, i piani di annessione della Cisgiordania con il giornalista Ugo Tramballi e la parata militare a Pechino con il nostro collaboratore Gabriele Battaglia. Nella seconda parte le difficoltà del centrosinistra in vista delle regionali in Puglia, con Anna Bredice inviata alla festa di Avs, e l'attesa per la manifestazione in difesa del Leoncavallo con Bertram Niessen, presidente dell'agenzia per la trasformazione culturale cheFare. In studio Andrea Monti.

    nella avs puglia mercoled pechino cisgiordania leoncavallo angelo bonelli andrea monti gabriele battaglia ugo tramballi anna bredice bertram niessen
    Popsera di martedì 02/09/2025

    Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 80:45


    In studio Massimo Bacchetta. TRA SALVATAGGI, MULTE, E FERMI. A TARANTO LA NAVE SEA-EYE ATRACCA CON DECINE DI PERSONE SOCCORSE IN MARE NELLE SCORSE ORE, A TRAPANI LA MAGISTRATURA CONDANNA A UNA MEGA-MULTA E FERMO AMMINISTRATIVO LA NAVE DI MEDITERRANEA PER AVER TRASGREDITO AL DECRETO PIANTEDOSI SEGUENDO IL CODICE DEL MARE. Ospite: Beppe Caccia, portavoce di Mediterranea IMMAGINI E PAROLE, 10 ANNI DOPO. LA FOTO DI UN BAMBINO RIVERSO SULLA BATTIGIA, ALAN KURDI, SIMBOLO DELLE TRAGEDIE IN MARE, E DI UNO STORICO DISCORSO DI ANGELA MERKEL AI TEDESCHI SULLA NECESSITA' DI ACCOGLIERE I PROFUGHI SIRIANI. Ospite: Walter Rahue, collaboratore di RP da Berlino INTERVISTA A EGIDIA BERETTA, MAMMA DI VITTORIO ARRIGONI, SU GAZA E LA GLOBAL SUMUD FLOTTILLA. A cura di Luigi Ambrosio LA MORTE DI EMILIO FEDE. Ospite: Piero Colaprico, giornalista e scrittore TRA VACANZA, DISUGUAGLIANZA E POVERTà: GLI EFFETTI DISTORTI DELLE PAUSE SCOLASTICHE ESTIVE. Ospite: Greta Nicolini, di WEWorld INTERVISTA A GINO CECCHETTIN, a cura di Anna Bredice IN VISTA DEL CORTEO. ALLA CAMERA DEL LAVORO DI MILANO ASSEMBLEA PUBBLICA PER PREPARARE LA MANIFESTAZIONE DI SABATO 6 SETTEMBRE CONTRO LO SGOMBERO DEL LEONCAVALLO. Il nostro inviato Roberto Maggioni

    Popsera di lunedì 01/09/2025

    Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 83:31


    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera di venerdì 29/08/2025

    Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 97:41


    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera di giovedì 28/08/2025

    Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 95:49


    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera di mercoledì 27/08/2025

    Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 96:20


    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera di martedì 26/08/2025

    Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 96:45


    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera di lunedì 25/08/2025

    Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 95:54


    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera di venerdì 22/08/2025

    Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 97:35


    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera di giovedì 21/08/2025

    Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 96:16


    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera di mercoledì 20/08/2025

    Play Episode Listen Later Aug 20, 2025 96:24


    In studio Chawki Senouci: - Striscia di gaza. Funerali di Marah Abu Zuhri con Lorella Beretta e Matteo Cecchelli, sindaco di San Giuliano Terme. - Stato di salute dei ghiacciai alpini. Campagna 2025 di Legambiente con Vanda Bonardo . - Cisgiordania. Israele approva la costruzione di 3.400 case nell'area E1 (Intervista a Mohamed Ghezawna palestinese che abita vicino a Gerusalemme Est). - Addio a Salvo Vitale, noto per il suo impegno nella lotta contro la mafia e per la sua amicizia con Peppino Impastato (Intervista di Alessandro Braga del 2023 a Salvo Vitale).

    Popsera di martedì 19/08/2025

    Play Episode Listen Later Aug 19, 2025 97:07


    In studio Chawki Senouci: - Summit Ucraina, il giorno dopo. Intervista a Alberto Negri editorialista de Il Manifesto e l'ex ambasciatore Stefano Stefanini. - Isola Lampedusa, intervista all'ex Sindaca Giusi Nicolini.

    Popsera di lunedì 18/08/2025

    Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 96:27


    In studio Chawki Senouci: - Teaser sotto accusa. Intervista Riccardo Noury Portavoce di Amnesty Italia. - Striscia di Gaza, intervista a Eric Salerno e Meron Rapoport sul si di Hamas a un accordo di cessate il fuoco. - Ucraina, summit alla Casa Bianca con Emanuele Valenti e Giovanni Savino In studio Chawki Senouci.

    gaza hamas ucraina luned casa bianca striscia eric salerno chawki senouci emanuele valenti amnesty italia
    Popsera di giovedì 14/08/2025

    Play Episode Listen Later Aug 14, 2025 97:59


    In apertura la vigilia dell'incontro Putin-Trump con la giornalista esperta di Russia Anna Zafesova, il giornalista americanista Martino Mazzonis e l'intervista a Lyndsey Kleppin, cittadina di Anchorage, su come l'Alaska si sta preparando al vertice. Nella prima parte anche l'annuncio di nuovi insediamenti israeliani che taglierebbero in due la Cisgiordania, con Ahmad Odeh, cittadino di Jenin, e Anna Momigliano, giornalista del Corriere della sera ed ex corrispondente dall'Italia di Haaretz. Nella seconda parte le accuse su un possibile ritardo nei soccorsi nel naufragio di migranti di Lampedusa con il capomissione di Mediterranea Luca Casarini, i negoziati di Ginevra sulla plastica con Silvia Pettinicchio dell'associazione Plastic Free e la partecipazione al giubileo del movimento progressista Noi Siamo Chiesa, con la co-coordinatrice Elza Ferrario. In studio Andrea Monti.

    Popsera di mercoledì 13/08/2025

    Play Episode Listen Later Aug 13, 2025 97:42


    Nella prima parte la strage di migranti al largo di Lampedusa, con Filippo Ungaro dell'Unhcr e Francesca Saccomandi di Mediterranean hope, e la videoconferenza fra Trump, Zelensky e l'Europa in vista dell'incontro con Putin, coi nostri collaboratori Sabato Angieri e Federico Baccini. Nella seconda parte gli incendi in Spagna col giornalista del manifesto Luca Tancredi Barone, gli effetti delle politiche migratorie Usa sull'America centrale e meridionale con Clarissa Podbielski di Medici senza frontiere e la vigilia dell'anniversario del crollo del ponte Morandi con Egle Possetti, portavoce del comitato delle famiglie delle vittime. In studio Andrea Monti.

    Popsera di martedì 12/08/2025

    Play Episode Listen Later Aug 12, 2025 95:44


    In apertura le trattative sull'Ucraina con Paolo Bergamaschi, ex consigliere della commissione esteri del parlamento europeo, e poi Gaza fra movimenti diplomatici e l'attesa dell'occupazione minacciata da Israele, con la vicedirettrice del manifesto Chiara Cruciati. La vicenda della donna investita e uccisa a Milano da un'auto su cui c'erano quattro ragazzini che vivevano in un insediamento rom, con l'assessore al welfare Lamberto Bertolé e l'attivista e mediatrice culturale Dijana Pavlovic. Nella seconda parte il contestato accordo sull'ex Ilva, con la nostra collaboratrice Valentina D'Amico, Loris Scarpa della Fiom e Massimo Ruggieri dell'associazione Giustizia per Taranto, e uno studio sulla prevenzione delle morti sul lavoro realizzato con l'aiuto dell'intelligenza artificiale con Augusto Cerqua, professore associato in statistica economica alla Sapienza. In studio Andrea Monti.

    Popsera di lunedì 11/08/2025

    Play Episode Listen Later Aug 11, 2025 95:18


    In primo piano Gaza con i giornalisti uccisi e il posizionamento della Francia e dell'Europa (ospiti la giornalista Laura Silvia Battaglia e il politologo Yves Mény). Le trattative sull'Ucraina, con la ricercatrice dell'Ispi Eleonora Tafuro Ambrosetti, e la stretta di Donald Trump sulla sicurezza di Washington, con la corrispondente del Corriere della sera dagli Usa Viviana Mazza. Nella seconda parte l'inchiesta sulle violenze al carcere minorile Beccaria di Milano, con l'avvocata Barbara Squassino, l'incendio sul Vesuvio con Pasquale Raia di Legambiente Campania e l'estate di lavori sulle ferrovie e spese per le vacanze sempre più care, con Furio Truzzi di Assoutenti. In studio Andrea Monti.

    Popsera di venerdì 08/08/2025

    Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 97:10


    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera di giovedì 07/08/2025

    Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 96:03


    Il governo israeliano decide in queste ore sul piano di occupazione totale della Striscia di Gaza voluto da Netanyahu. Gli aggiornamenti in studio con Chawki Senouci. Guerra in Ucraina, il Cremlino annuncia per i prossimi giorni un faccia a faccia tra Vladimir Putin e Donald Trump. Se accadesse sarebbe la prima volta dall'invasione del 2022, ma dal vertice è stato escluso esplicitamente Volodymir Zelensky. Il punto con Emanuele Valenti. L'omaggio al maestro della fotografia e del reportage Gianni Berengo Gardin, morto a 94 anni. Con Tiziana Ricci e le sue interviste abbiamo rivissuto la lunga carriera di Berengo Gardin e le inchieste d'impegno sociale che lo hanno fatto conoscere in tutto il mondo. Il femminicidio di Hayat Fatimi a Foggia, per mano dell'ex compagno. Una tragedia che si poteva e si doveva evitare. Ne abbiamo parlato con Francesca Vecera, coordinatrice del centro anti-violenza "Telefono Donna" che aveva seguito e segnalato i maltrattamenti subiti dalla vittima. Il governo Meloni ha impugnato la legge regionale con cui la Sicilia aveva previsto concorsi per soli medici non obiettori per l'interruzione volontaria di gravidanza. Una norma a tutela del diritto all'aborto che ha incontrato l'opposizione dell'esecutivo. L'intervista di Andrea Monti a Laura Onofri, giurista tra le fondatrici del movimento femminista Se non ora quando? A cura di Luca Parena.

    Popsera di mercoledì 06/08/2025

    Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 95:34


    Il progetto del ponte sullo Stretto di Messina visto con gli occhi di chi si troverà in città il cantiere così fortemente voluto dal ministro Matteo Salvini. Con Giuseppina Caminiti, sindaca di Villa San Giovanni (Rc). Il rischio di infiltrazioni della criminalità organizzata sulla realizzazione di quest'opera che vedrà miliardi di euro di investimenti pubblici. Con Alberto Vannucci, studioso di fenomeni corruttivi all'università di Pisa. Il nuovo incontro al Cremlino tra l'inviato Usa Steve Witkoff e Vladimir Putin sulla guerra in Ucraina. Resta difficile pensare di arrivare presto all'accordo per un cessate il fuoco. Con Giovanni Savino, storico ed esperto di Russia. In studio insieme a Martina Stefanoni e a Chawki Senouci abbiamo visto gli ultimi aggiornamenti sulla Striscia di Gaza. Con Marco Schiaffino, autore della nostra trasmissione Doppio Click, abbiamo approfondito l'inchiesta del Guardian che ha rivelato come la sezione dei servizi segreti dell'esercito israeliano intercetti e si avvalga dei server di Microsoft per archiviare milioni e milioni di telefonate di palestinesi. L'intervista di Mattia Guastafierro a Lam Magok, vittima e testimone diretto delle torture di Almasri nelle carceri libiche. L'intervento di Gianfranco Schiavone, presidente del Consorzio italiano di solidarietà, sulle centinaia di richiedenti asilo abbandonati in strada in questi giorni a Trieste. In chiusura, l'approvazione alla Camera del decreto Sport ha prorogato fino al 2033 l'esistenza della Società infrastrutture Milano-Cortina, a sei mesi dall'inaugurazione dei Giochi olimpici invernali del 2026. Con Natalie Sclippa, giornalista della Via libera, la rivista dell'associazione Libera. A cura di Luca Parena.

    Popsera di martedì 05/08/2025

    Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 97:00


    L'indagine sul caso Almasri con Giovanni Bianconi, giornalista del Corriere della Sera, Riccardo Magi, segretario di +Europa, e Marcello De Chiara, vicepresidente dell'Anm. La situazione a Gaza con Emanuele Valenti. L'energia solare per la prima volta principale fonte di produzione elettrica nell'Unione europea con Gianluca Ruggieri. Fine Vita: la sfida di una donna malata di Sla all'Asl della Regione Campania con Filomena Gallo, Associazione Luca Coscioni. Gli 80 anni della bomba atomica su Hiroshima con il fisico e attivista per il disarmo nucleare Paolo Cotta-Ramusino e con il podcast a cura di Danilio De Biasio, direttore del Festival dei diritti umani, sul libro di Stefania Maurizi “L'arma finale. Una storia dell'atomica dalle origini al XXI secolo”. A cura di Mattia Guastafierro.

    Popsera di lunedì 04/08/2025

    Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 95:37


    Il punto sulle operazioni militari di Israele sulla Striscia di Gaza con Emanuele Valenti e la lettera a Trump di 600 ex funzionari di sicurezza israeliani con Meron Rapoport, giornalista di +972 Mag. I 5 anni dall'esplosione nel porto di Beirut con il giornalista Mauro Pompili. I partiti alla prova delle Regionali d'autunno con Carlo Galli, politologo dell'università di Bologna, e l'elezione nelle Marche Mario Di Vito, giornalista del Manifesto. Lo “tsunami bianco” della cocaina che invade la Francia con Guido Olimpio, giornalista del Corriere della Sera. Il naufragio al largo dello Yemen e la rotta dei migranti verso i paesi del Golfo con Laura Silvia Battaglia. La morte della leggenda del basket Marco Bonamico con Alberto Figliolia, giornalista e scrittore. A cura di Mattia Guastafierro.

    Popsera di venerdì 01/08/2025

    Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 82:25


    La bocciatura del modello Albania della Corte di giustizia della Ue con Silvia Albano, presidente di Magistratura democratica e giudice del Tribunale di Roma, e con Rachele Scarpa, deputata del PD. L'inchiesta sull'urbanistica milanese con Basilio Rizzo, ex presidente del Consiglio comunale di Milano. I mondiali di nuoto a Singapore con Francesco Caligaris, giornalista della Gazzetta Dello Sport. La guerra in Ucraina e la tensione di nuovo alta tra Russia e Usa con il nostro collaboratore Sabato Angieri, il giornalista Martino Mazzonis e Natalia Onipko, operatrice della onlus Soleterre. A cura di Mattia Guastafierro.

    Popsera di giovedì 31/07/2025

    Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 84:55


    Gli arresti nell'inchiesta sull'urbanistica milanese con Luca Parena, Michele Crosti, Roberto Maggioni e Piero Colaprico, giornalista e scrittore. Il caso ex Ilva tra progetti di rilancio e tensioni politiche con Gaetano De Monte, giornalista del Domani. La visita dell'inviato di Trump, Steve Witkoff, in Israele con Ugo Tramballi, editorialista del Sole 24 Ore, e le parole del governo di Berlino sul riconoscimento dello Stato di Palestina con l'analista politico, Arturo Winters. L'aumento dei prezzi del carrello della spesa con Fedele De Novellis, economista dell'istituto indipendente Ref Ricerche. A cura di Mattia Guastafierro.

    Popsera di mercoledì 30/07/2025

    Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 84:02


    Le parole di Sergio Mattarella su Gaza alla cerimonia del Ventaglio e il nuoco attacco al presidente da parte del Cremlino, con Anna Bredice, Angelo Bonelli, coportavoce di Europa Verde, e con Matteo Pugliese, analista di Debunk. Il terremoto in Kamchatka con Alessandro Amato, geofisico dell'INGV. Il naufragio di migranti al largo della Tunisia con Giorgia Linardi, portavoce della ong Sea Watch. Le pressioni internazionali sia su Hamas sia su Israele con Laura Silvia Battaglia e Andrea Nicastro, inviato del Corriere della Sera. A cura di Mattia Guastafierro.

    Popsera di martedì 29/07/2025

    Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 83:21


    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera di lunedì 28/07/2025

    Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 82:38


    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera di venerdì 25/07/2025

    Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 83:38


    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera di giovedì 24/07/2025

    Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 82:39


    La carestia a Gaza e il cessate il fuoco che non c'è, con Andrea Iacomini (Unicef) e Anna Momigliano, corrispondente dall'Italia di Haaretz. I costi del “piano Albania” del governo Meloni con la deputata Pd Rachele Scarpa. La sentenza della cassazione sulla giustizia climatica con Eva Pastorelli (ong ReCommon). Gli scontri armati tra Cambogia e Thailandia con Stefano Vecchia di Avvenire, le preoccupazioni per la democrazia ucraina col nostro collaboratore Sabato Angieri e l'ennesima stretta sui diritti in Russia con Anna Zafesova (La Stampa). In studio Andrea Monti.

    Popsera di mercoledì 23/07/2025

    Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 80:22


    La carestia a Gaza con l'inviato a Gerusalemme del Corriere della sera Andrea Nicastro e la mancanza di farmaci chemioterapici per i reparti pediatrici in Cisgiordania con Damiano Rizzi, presidente della ong Soleterre. La separazione delle carriere con l'ex magistrato Claudio Castelli e il videomessaggio della giornalista Laura Santi sul “fine vita”, con la capogruppo di Verdi e sinistra alla Camera Luana Zanella. Il reato di femminicidio con la magistrata Paola Di Nicola Travaglini e l'avvocata Marta Buti, che fa parte del direttivo di D.i.Re – Donne in rete contro la violenza. In studio Andrea Monti.

    Popsera di martedì 22/07/2025

    Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 82:27


    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera di lunedì 21/07/2025

    Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 83:11


    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera di venerdì 18/07/2025

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 81:10


    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera di giovedì 17/07/2025

    Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 78:45


    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera di mercoledì 16/07/2025

    Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 77:41


    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera di martedì 15/07/2025

    Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 80:10


    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera di lunedì 14/07/2025

    Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 80:29


    DAZI. DOPO LA LETTERA DI TRUMP, L'EUROPA NE DISCUTE. Ospiti: Federico Baccini, nostro collaboratore da Bruxelles; Luca Mecèdoni, economista Università Statale di Milano. UNICREDIT/BPM. PROBLEMI PER IL GOVERNO. OLTRE AL TAR DEL LAZIO ANCHE LA COMMISSIONE EUROPEA CONTRO L'USO DEL GOLDEN RULE. Ospite: Antonio Misiani, Responsabile economico PD. SCUOLA. 54MILA NUOVE ASSUNZIONI PER IL PROSSIMO ANNO. L'NNUNCIO DI VALDITARA, LE PRECISAZIONI E PERPLESSITà DEL SINDACATO. Ospite: Gianna Fracassi, segretaria generale della Flc Cgil. SPAGNA. ARRESTI, CACCIA AL MIGRANTE E ACCUSE DEL GOVERNO ALLA DESTRA. Il racconto del nostro collaboratore dalla Spagna, Giulio Maria Piantadosi. FINE VITA. L'INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE LUCA COSCIONI. Intervista a Francesca Re, Ass. Coscioni. UCRAINA. L'ANNUNCIO DI TRUMP DI NUOVE ARMI A KIEV E L'ENNESIMO ULTIMATUM AL CREMLINO. Ospiti: Alessandro Marrone, Istituo Affari Internazionali; Anna Zafesova, giornalista de La Stampa, esperta di Russia. GAZA. INTERVENTI UMANITARI ORMAI QUASI IMPOSSIBILI. Intervista a Danilo Feliciangeli, Responsabile Caritas Italia per i progetti in Medio Oriente. Ha condotto Massimo Bacchetta. Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera di venerdì 11/07/2025

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 78:22


    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera di giovedì 10/07/2025

    Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 78:55


    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera di mercoledì 09/07/2025

    Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 79:03


    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Claim Popsera

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel