Podcasts about effetto

  • 361PODCASTS
  • 1,683EPISODES
  • 25mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Oct 22, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about effetto

Latest podcast episodes about effetto

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

CINEMA! E ANCORA CINEMA!Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA!Quando pensi che un incubo sia finito, ecco che ritorna più prepotente e maligno che mai.E' quello che succede ai protagonisti di "Black Phone 2", seguito del film di Scott Derrickson che ci trasportava in una realtà fin troppo famigliare ma per questo terrificante perché piena di nefandezze nascoste e dove il sovrannaturale era attorno a noi e non alla portata di tutti.E quindi state attenti: il Rapace è tornato.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

CINEMA! E ANCORA CINEMA!Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA!Ve lo ricordate il Covid, sì?in caso contrario, poco importa visto che ci pensa il diabolico Ari Aster a riportarvi in quel "magico" periodo di delirio e terrore che il nostro ha replicato con il western contemporaneo "Eddington", la storia di uno sceriffo che vuole difendere la sua cittadina dalle mire di un losco sindaco. Ma sarà davvero così? E se una cittadina come "Eddington" diventasse, neanche del tutto consapevolmente, il baricentro di tutti gli orrori e le assurdità di cui l'uomo è capace?

Expatriati
232. Effetto Lindy, sussidi, chatGPT per adulti, relazioni tra presente e futuro, educazione affettiva e molto altro

Expatriati

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 62:32


Sino e Dom tornano per l'episodio 232 tra ricordi amarcord, feste d'autunno, l'effetto Lindy, il futuro che ci aspetta e il ruolo dell'intelligenza artificiale tra relazioni sostitutive, lavori, sussidi e misure socialiste, l'educazione affettiva nelle scuole e i dati sulle violenze, dopamina sostitutiva, la morte delle dating apps e molto altro.(00:00:00) Intro(00:06:06) Chiusura di MTV e Lindy effect(00:11:58) Intelligenza Artificiale e idee di futuro(00:18:34) le (non)scienze sociali(00:19:54) Le innovazioni della defunta Alitalia(00:25:33) I difetti dei sussidi e comunismo velato(00:34:13) Infantilizzare le persone ed educazione affettiva: tra dati e narrative(00:41:28) Epidemia della solitudine maschile e famiglie(00:48:41) ChatGPT diventa piccante(00:50:42) Estrarre affitti in economia e la futura monetizzazione delle relazioni affettive delle persone(00:57:06) Dopamina finta: sostituire il reale con il finto e la sostituzione delle relazioni(01:00:33) La morte delle dating appsApri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo dello sconto Expatriati del 30%https://zen.ai/u1PcslG4r8g7s1ZYsg35qw

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

CINEMA! E ANCORA CINEMA!Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA!La vita e la morte sotto il cielo di una Roma placida eppure viva. Una donna che dovrà affrontare la fase cruciale della sua esistenza, cercando di fare tesoro di tutte le sue esperienze passate."Tre Ciotole" che possono rappresentare i tre momenti fondamentali per lo smarrimento, la comprensione e infine l'accettazione di ciò che ci riserverà il futuro.

GPShow
ORO SOPRA 4000$! Che fare?

GPShow

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 20:50


Ti sei perso il webinar gratuito ORO O MAI PIÙ Guardalo qui https://www.pianofinanziario.it/oro

Fumetti & Dintorni
Tron: Ares [Fumetti & dintorni #1325]

Fumetti & Dintorni

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 8:22


Finalmente un Tron che esce dal computer (se non si disgrega dopo mezz'ora).Tron: Ares, regia di Joachim Rønning, con Jared Leto, Evan Peters, Gillian Anderson e Jeff Bridges, prodotto da Walt Disney Pictures, distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures.

Casa con Svista
Fleur Paint: rinnovare casa con il colore

Casa con Svista

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 13:17


(00:00:00) Introduzione (00:00:21) Casa con Svista (00:00:58) Fleur Paint Experience (00:01:48) Restyling scrivania in stile candy (00:02:25) Rinnova casa con il colore (00:02:46) 1. Ridipingere mobili e pareti di cucina e bagno (00:03:45) 2. Restyling di mobili (00:05:06) 3. Mimetizza porte, finestre e caloriferi col total look monocromatico (00:06:10) 4. Parete in stile delabrè (00:06:36) 5. Effetto corten o verderame (00:07:29) 6. Parete effetto argilla (00:08:13) 7. Creazioni ad effetto ceramica (00:09:49) 8. Colori in tubetto per raffinati progetti décor (00:10:21) 9. Colori a spray e prossimi progetti di restyling (00:12:07) Saluti finali Ti porto con me alla Fleur Paint Experience per scoprire come puoi trasformare stanze e arredi semplicemente con colori, rulli, pennelli o spray.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

CINEMA! E ANCORA CINEMA!Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA!Ci sono certe coppie che definire appiccicose sarebbe riduttivo. Ma qui stiamo davvero esagerando!E quindi "Together" di Michael Shanks!

Expatriati
230. Scioperi, Elezioni regionali, immigrare in USA, crisi Francia e Argentina, Netflix e altro

Expatriati

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025 65:33


Sino e Dom arrivano all'episodio 230 tra gli esiti dello sciopero generale, le elezioni regionali in corso in Italia, la crisi del discorso politico, l'accordo tra Israele e Hamas che inizia a concretizzarsi, le instabilità politiche in Francia e in Argentina, lo shutdown negli Stati Uniti, immigrare negli States tra visto H1-B e alternative, come attirare di nuovo i cervelli in fuga in Italia, le critiche a Netflix sulla sessualizzazione di show per bambini e l'involuzione del mondo streaming e molto altro(00:00:00) Intro(00:09:16) Scioperi(00:09:57) Effetto di mera esposizione inverso(00:14:48) Elezioni regionali in Italia e polso della situazione(00:16:15) Come ottenere un discorso politico più salutare e cosa non funziona(00:20:34) Accordo Hamas - Israele si avvicina(00:21:36) Elezioni regionali in arrivo(00:27:10) Instabilità politica in Francia(00:29:17) Destra vs Sinistra vs Libertari e Argentina(00:33:58) Shutdown in USA(00:36:19) Cambia il visto H1-B ed emigrare in America(00:41:56) Iniziative per attirare di nuovo i cervelli in fuga in Italia(00:47:50) Serie Netflix e nuova ondata di critiche(00:55:31) La teoria del complotto su Blackrock tra bugie e realtà(01:01:12) Mondo del calcio in TV: tra vecchio e nuovo e paradigmi innovativiApri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo dello sconto Expatriati del 30%https://zen.ai/u1PcslG4r8g7s1ZYsg35qw

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

CINEMA! E ANCORA CINEMA!Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA!E' la fine del mondo come lo conoscevamo e loro si sentono bene!Loro chi? Ma ovviamente gli abitanti del bunker che fa da scenario nel barocco e lugubre "The End" di Joshua Oppenheimer.

Pillole di Bit
#380 – Tastiera e effetto Hall – Chatcontrol

Pillole di Bit

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 16:16


Il tema principale si concentra sulle tastiere meccaniche, illustrando in dettaglio il funzionamento degli switch, in particolare introducendo la nuova tecnologia degli switch a effetto Hall che offre funzionalità avanzate come l'input analogico e la personalizzazione della corsa del tasto. La seconda parte affronta la proposta europea del "chat control", avvertendo degli estremi rischi per la privacy e l'impatto potenziale su tutte le comunicazioni crittografate end-to-end, con forti preoccupazioni per le implicazioni sulla libertà personale. windy.com https://www.ventusky.com/  https://meteoalarm.org/en/live/  https://www.blitzortung.org/it/ https://wxcharts.com/  Per info su Chatcontrol: https://fightchatcontrol.eu/ Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Slack (se il tuo account è stato bloccato perché non hai compilato il form, compilalo e lo sblocco) - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispondo sempre Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta: - Singola con Satispay - Singola con SumUp - Singola o ricorrente con Paypal Usando i link sponsorizzati - Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello) - Attivando uno dei servizi di Ehiweb Se hai donato più di 6-7€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget! Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

CINEMA! E ANCORA CINEMA!Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA!Una francese e un italiano scappano da tutto e tutti dopo aver commesso un delitto e un americano dà loro la caccia.Sembra l'inizio di una barzelletta e invece sono le basi di un tragicomico, eccentrico ma anche intenso western in cui la il progresso e la tradizione si scontrano per narrare l'avventura di una donna in cerca di se stessa. Arrivando a comprendere che, a volte, la vita si basa su un'unica domanda: "Testa o croce?".

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

CINEMA! E ANCORA CINEMA!Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA!Paul Thomas Anderson è ancora vivo! Lunga vita a Anderson!Il maestro torna al cinema con un altro adattamento (stavolta molto più libero) di un altro romanzo di Thomas Pynchon per raccontarci una nuova storia ambientata in una folle ma tristemente famigliare America in cui il cambiamento probabilmente giungerà con "Una battaglia dopo l'altra".

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

CINEMA! E ANCORA CINEMA!Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA!L'Amore è nell'aria a New York. O forse è solo un'illusione che ancora ci raccontiamo per giustificare un'esistenza solitaria che cerchiamo di riempire con una persona.Quale sia la risposta, Celine Song ci prova a dire la sua con il suo secondo film ovvero "Material Love".

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

CINEMA! E ANCORA CINEMA!Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA!La vita in un battito di ciglia. La morte dietro l'angolo, pronta ad attenderci. Un ballo che può rendere memorabile un' intera esistenza. Un uomo comune che potrebbe incarnare tutti i nostri desideri, le nostre passioni, le nostre delusioni e tutto il dolore che la permanenza sulla Terra comporta."The Life of Chuck" è durata solo 39 anni ma gli siamo comunque molto grati.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

CINEMA! E ANCORA CINEMA!Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA!Da qualche parte in mezzo alle Alpi, c'è un paese che sembra sospeso nel tempo e dove tutti sorridono e amano i loro vicini.Ovviamente nulla è ciò che sembra in "La valle dei sorrisi", un luogo dove il dolore è severamente vietato e dove la felicità è soltanto una bugia che gli abitanti si trasmettono a vicenda.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

CINEMA! E ANCORA CINEMA!Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA!Secondo capitolo di una trilogia "di film lesbici di serie B" ideata da Ethan Coen e Tricia Cooke, "Honey Don't" è un noir eccentrico e sensuale dove niente è ciò che sembra e dove il Male aleggia su tutti, senza nessuna possibile redenzione.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Effetto Cinema: Downton Abbey-Il gran finale

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 21:23


CINEMA! E ANCORA CINEMA!Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA!Fate largo! Arrivano gli inglesi!Per la terza volta ma poco importa poiché la storia della casata degli abitanti di "Downton Abbey" si congedano (pare) dal pubblico con un gran finale che sancisce l'inizio di un nuovo capitolo per il mondo e ovviamente per i nostri irreprensibili e irresistibili inglesi.

Curiuss
L'effetto Pauli - Aneddoto del Lunedì #01

Curiuss

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 5:12


Gli Aneddoti del Lunedì è una rubrica che prevede l'uscita di brevi podcast aneddoti il lunedì mattina alle 7, per cominciare la settimana bene ma non benissimo.Prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D'Alessandro.https://www.matteodalessandro.com/Per chi volesse info sul libro “L'atomo sfuggente” questo è il link al sito della casa editrice: https://www.mondadori.it/libri/latomo-sfuggente-alan-zamboni/Il romanzo è disponibile in tutte le librerie e gli store onlinePer sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per sostenere il progetto dedicato alla scienza a Berlino:https://associazioneatelier.it/in10cities/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donare ad Atelier APS (iscritta al RUNTS - terzo settore) il 5 per mille: CF = 98181440177

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Effetto Cinema: Una scomoda circostanza - Caught Stealing

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 30:25


CINEMA! E ANCORA CINEMA!Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA!Darren Aronofsky è tornato con un film che nessuno si sarebbe aspettato da lui. E per questo non è solo degno di nota ma è "Una scomoda circostanza" davvero piacevole da gustarsi al cinema per divertirsi ma anche rabbrividire di fronte all'ennesima rappresentazione di un mondo triste e malato.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

CINEMA! E ANCORA CINEMA!Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA!"Una sconosciuta di Tunisi" ci racconta la storia di una ragazza decisa a dare una svolta alla sua esistenza una volta per tutte. Ma a quale prezzo?

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Che strana estate...Un pensiero molto ricorrente che ha popolato la mia testa durante un'estate piena di eventi e tanto cinema.Non poteva mancare il consueto appuntamento alla Mostra del Cinema di Venezia con un'edizione molto variegata, a tratti militante e contestata ma comunque sempre stimolante.P.S.: So che la questione delle pronuncia è diventata una gag ricorrente del podcast ma la registrazione è stata fatta dopo dieci giorni di proiezioni, sveglie mattutine e solitudine più o meno volontaria. Abbiate pietà della mia anima.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

CINEMA! E ANCORA CINEMA!Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA!E la chiamano Estate...senza horror con gli squali?!Certo che non e quindi "Dangerous Animals" è qui per non farci mancare nulla.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

CINEMA! E ANCORA CINEMA!Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA!La vita può essere molto stressante a volte. Quindi perché non concedersi una piccola vacanza in famiglia?Nel caso di Hutch Mansell però non c'è tregua e "Io sono Nessuno 2" ci racconta di una nuova improvvisata missione del nostro "risolvi problemi" preferito.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Effetto Cinema: Simone Veil-La donna del secolo

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Aug 19, 2025 19:26


CINEMA! E ANCORA CINEMA!Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA!Dalla gioventù segnata dalla prigionia ad Auschwitz fino alla vecchiaia, Simone Veil fu protagonista di una lunga battaglia per impedire alle persone di commettere gli stessi errori del passato e per poter sperare anche solo per poco in un mondo privo di qualsiasi forma d'odio.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

CINEMA! E ANCORA CINEMA!Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA!Dopo aver immaginato un'ipotetica(?) seconda guerra civile americana, Alex Garland e Ray Mendoza tornano a collaborare insieme per narrare stavolta una vicenda reale avvenuta nel 2006 e che diventa l'occasione per narrare l'orrore della guerra dal punto degli invasori che diventano gli invasi.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

CINEMA! E ANCORA CINEMA!Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA!La Norvegia non si fa certo problemi a parlare dei disagi quotidiani inerenti alla vita di coppia, la maternità e le aspettative del futuro tradite."La solitudine dei non amati" rientra perfettamente nella categoria di film psicologici interessati proprio a tali argomenti.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

CINEMA! E ANCORA CINEMA!Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA!Diciassette bambini scomparsi e nessun indizio. Una società composta da adulti inetti ed egoisti. Forse nemmeno la famiglia è più una garanzia."Weapons" è un racconto corale sull'amore, la famiglia e soprattutto su un mondo dominato da una ferocia nascosta e pronta ad esplodere.

Lampi di Tesla
Effetto suolo per la Roadster? Vota il Supercharger! Model Y Performance ⚡️Lampi di Tesla 835

Lampi di Tesla

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 7:29


Scopriamo le novità di oggi dal mondo Tesla!Se vuoi supportare il canale con una donazione:

La finanza amichevole
Effetto Trump: i nuovi dazi e l'impatto sull'Europa e sull'Italia

La finanza amichevole

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 7:51


Affrontiamo un argomento estremamente attuale: i dazi commerciali introdotti dall'amministrazione Trump, entrati in vigore dal 1° agosto, analizzando l'impatto diretto e indiretto sulle economie europee, con particolare attenzione all'Italia. “Quando qualcuno parla di dazi può sembrare un atto patriottico, per proteggere i prodotti e i posti di lavoro americani, e a volte funziona. Ma solo per poco. Ciò che accade alla fine è che le industrie nazionali smettono di competere e smettono di innovare nella loro gestione e nella loro tecnologia, che sono invece essenziali per avere successo nei mercati globali." Ronald Reagan Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

CINEMA! E ANCORA CINEMA!Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA!I fratelli Philippou tornano al cinema con un altro horror lugubre e crudele con protagonisti esseri umani in balia di orribili eventi che capitano tutti i giorni nel nostro mondo."Bring her back" è qui per farvi rabbrividire ma anche per ricordarvi che cos'è per davvero l'orrore.

il posto delle parole
Federica Brunini "Effetto Jane Austen"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 3, 2025 22:03


Federica Brunini"Effetto Jane Austen"Feltrinelli Editorewww.feltrinellieditore.itL'incarico della rivista è chiaro: andare nei luoghi di Jane Austen e capire perché, a duecentocinquant'anni dalla nascita, l'autrice di Orgoglio e pregiudizio è ancora così letta e amata, soprattutto dai più giovani.Di articoli e reportage Amelia Maini Moss − per i colleghi semplicemente la Mossa − ne ha fatti a centinaia, da ogni angolo del mondo. Cresciuta tra l'Inghilterra della nonna, da cui ha ereditato il nome, e l'Italia, è diventata una fotogiornalista di grido, prima di dedicarsi alla famiglia e mettere da parte penna e macchina fotografica. Sarà ancora in grado di realizzare un lavoro ben fatto?Nonostante le remore, Amelia decide di accettare. E senza saperlo inizia un viaggio che si rivelerà sorprendente. Quando arriva nello Hampshire, tra cottage suggestivi e villaggi idilliaci, la sua strada incrocia forzatamente quella di George ed Emma Dubois, padre e figlia, venuti apposta dal Canada per celebrare un'importante ricorrenza. Emma, diciottenne appassionata della Austen e ideatrice di un seguitissimo canale social, considera la scrittrice inglese la sua eroina; Amelia, invece, la vede come un'icona anacronistica e sopravvalutata. Tuttavia, immersa nei paesaggi che ispirarono i romanzi, dalla casa di Chawton ai palazzi di Bath, si trova a rileggere non solo Jane Austen, ma anche la propria vita e la propria visione della femminilità, del sentimento, del matrimonio e della maternità.Fino a scoprire, man mano che le tensioni cedono il passo a confidenze e a momenti di imprevista complicità, che anche nelle differenze si possono trovare risposte inaspettate. E che “non c'è incanto più grande della tenerezza del cuore”.Cosa può dire Jane Austen oggi alla Gen Z, a duecentocinquant'anni dalla sua nascita?Una giornalista in crisi, che ritiene la Austen obsoleta.Una booktoker diciottenne che ha fatto della scrittrice britannica la sua eroina.Un viaggio in Inghilterra, da Chawton a Bath, tra contrattempi e sorprese.Una commedia frizzante e intelligente, che mette a confronto due generazioni e due visioni opposte del romanticismo e dell'emancipazione.Federica Brunini è scrittrice, giornalista e instancabile viaggiatrice. Già responsabile della comunicazione in Italia e all'estero, ha scritto per il “Corriere della Sera”, “L'Espresso”, “People”, “Grazia”, “Vanity Fair” e tante altre testate, ed è “Royal Watcher” in tv e sulla carta stampata. Per Feltrinelli, ha pubblicato: Quattro tazze di tempesta (2016), Due sirene in un bicchiere (2018), tradotto in Spagna, Olanda, Lituania, Cina e che ha ispirato la serie tv di Canale 5 “Le onde del passato”, e La circonferenza dell'alba (2020). In La regina mi ha detto: Queen Elizabeth in parole sue (Gribaudo, 2023) ha raccolto e commentato le citazioni della sovrana più longeva della storia.Fondatrice della Travel Therapy in Italia, vive con la valigia tra Milano e il mondo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

CINEMA! E ANCORA CINEMA!Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA!Avete mai provato la sensazione di essere osservati da qualcuno che non c'è più?E' di certo quello che provano i protagonisti di "Presence", spettrale (per l'appunto) e sofferente racconto sulla morte, il dolore e il sacrificio.

Focus economia
Effetto valute sui dazi USA

Focus economia

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025


L’accordo tra USA e UE sui dazi, che prevede una tariffa fissa del 15% sui beni europei, ha generato una reazione valutaria significativa: l’euro ha perso l’1% rispetto al dollaro, suggerendo un possibile vantaggio per Washington. A pesare sono le dinamiche valutare: l’euro forte danneggia l’export europeo, mentre il dollaro debole - anche a causa delle pressioni di Trump sulla Fed - favorisce le imprese americane. Le aziende USA stanno infatti riportando risultati migliori rispetto a quelle europee. I dati confermano: l’83% delle imprese S&P 500 ha superato le attese, contro il 52% delle Eurostoxx. Anche le performance di Borsa mostrano un'inversione: da giugno Wall Street è in forte rialzo, mentre i listini europei sono fermi o in calo. L’Europa, pur detenendo ancora grandi riserve in titoli americani, ha ridotto la sua esposizione, contribuendo all’indebolimento del dollaro e subendo ora le conseguenze di un euro troppo forte. Ne parliamo con Morya Longo, Il Sole24Ore.In evidenza in Borsa l’auto europea dopo l’accordo Usa-Ue sui daziL’intesa sui dazi fra USA e UE, con l’applicazione del 15% anche alle auto, ha favorito il settore automotive, in particolare Italia e Germania. L’Italia esporta circa 4 miliardi in auto e 1,2 miliardi in componentistica verso gli USA. Sebbene il 15% sia comunque penalizzante, rappresenta una stabilizzazione positiva dopo mesi di incertezza. Secondo Equita e Intermonte, Stellantis potrebbe ridurre l’impatto negativo stimato (1,5 miliardi di euro) di circa un terzo se anche Messico e Canada ottenessero un trattamento simile. I componentisti legati ai produttori tedeschi, come Brembo, ne trarrebbero benefici. Tuttavia, i dazi al 50% su acciaio e alluminio continuano a pesare. Stellantis ha registrato una perdita netta di 2,3 miliardi nel primo semestre, con ricavi in calo del 13%, principalmente a causa della flessione in Nord America ed Europa. Interviene Gianmarco Giorda, Direttore Generale ANFIA.L’UE: «Su tasse digitali decidiamo noi», «nessun compromesso su norme alimentari e sanitarie»La Commissione europea ha chiarito che l’intesa con gli Stati Uniti non limita il potere regolatorio dell’UE in materia digitale. Nonostante l’impegno a non introdurre dazi sull’uso della rete, l’UE rivendica autonomia normativa. L’Italia, che applica una digital tax del 3%, si trova in una posizione delicata: l’85% del gettito proviene da big tech USA. Mentre la proposta di una digital tax europea è stata accantonata, anche a causa della mancanza di unanimità tra i Paesi membri e del rischio di ritorsioni statunitensi, l’ipotesi di una soluzione multilaterale in sede OCSE è in stallo. Il Pilastro 1 dell’accordo G7, volto a ridistribuire i diritti di tassazione, non ha ancora trovato applicazione. Intanto, altri Paesi come Canada, India e Regno Unito hanno sospeso, ridotto o escluso la loro web tax per evitare tensioni con Washington. Il commento è di Benedetto Santacroce, avvocato tributarista e collaboratore Il Sole24Ore.

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | effetto dazi, si indebolisce l'euro, le trimestrali a Piazza Affari e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 3:41


Ancora effetto dazi sui mercati; L'euro si indebolisce sul dollaro; Sale l'attesa per la decisione della Fed; Le trimestrali a Piazza Affari; I conti di EssilorLuxottica. Puntata a cura di Gualtiero Lugli - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Effetto Cinema: I Fantastici Quattro-Gli inizi

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 36:05


CINEMA! E ANCORA CINEMA!Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA!1, 2, 3, 4. Pronti o no, i Fantastici stanno arrivando!Ahimé.

Radio carcere
Radio Carcere: " Il Piano Nordio sulle Carceri? Misure del tutto inadeguate e che non avranno un effetto immediato" - Il giudizio del Presidente Maisto e del PresidentePavarin. A seguire le lettere critte dalle persone detenute. - Puntata del 24/07/2025

Radio carcere

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 46:37


Effetto Mondo
Effetto mondo del 23 luglio 2025

Effetto Mondo

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 10:16


Effetto mondo del 23 luglio 2025

Millevoci
“Effetto cuore”, il romanzo d'esordio di Claudio Righenzi, raccontastorie per passione

Millevoci

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 39:34


È empatico, curioso e ama parlare, ascoltare e soprattutto scrivere: proprio la scrittura è una delle grandi passioni di Claudio Righenzi, ospite di Millevoci, che racconta e si racconta, prendendo spunto dal suo romanzo d'esordio Effetto cuore per l'editore milanese Morellini. Nato a Milano settantun anni fa e trasferitosi nel 1980 a Lugano, Righenzi oggi è un pensionato sereno e aperto al mondo: con lui ripercorriamo la sua vita e andiamo alla scoperta dei suoi passatempi e dei suoi interessi. Spicca, ovviamente, il ruolo sempre più convinto di “raccontastorie”; le sue sono delle vicende che nascono dall'ascolto degli altri e che, secondo il nostro “narratore”, attento anche ai dettagli, agli sguardi in apparenza insignificanti e ai particolari, meritano di essere ripensate e rielaborate per diventare un'esperienza letteraria fatta di situazioni differenti, di imprevisti, di scelte importanti, di luoghi -tanto Lugano, Londra, Parigi e perfino un po' di New York - e di personaggi descritti con estrema precisione, con un ritmo e con dei dialoghi coinvolgenti e convincenti e con una profondità e una sensibilità davvero sorprendenti.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

CINEMA! E ANCORA CINEMA!Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA!Oggi più che mai è sempre più difficile credere a un uomo che può volare.Per fortuna, lui un pochino in noi ci crede. E lo stesso vale per il buon vecchio James Gunn che con il suo "Superman" tenta di rielaborare il mito dell'Uomo d'Acciaio ma senza tradirlo.

GPShow
TRUMP VUOLE CONTROLLARE LA FED. Powell ha i giorni contati

GPShow

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 17:36


Radio Rossonera
Calciomercato Milan, effetto Allegri: non si priverà facilmente di due uomini

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later May 30, 2025 1:54


Effetto Mondo
Effetto mondo del 29 maggio 2025

Effetto Mondo

Play Episode Listen Later May 29, 2025 5:03


Effetto mondo del 29 maggio 2025

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Effetto giorno del 15 maggio 2025

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later May 15, 2025


Nella foto con Alessio Maurizi, Iacopo Magrini - CEO Green Horse Engineering

Essere e avere
Il ritorno dei cataloghi cartacei: effetto nostalgia nei consumi?

Essere e avere

Play Episode Listen Later Apr 20, 2025


Grande ritorno dei cataloghi prodotto cartacei nel mondo dei consumi e del retail, dopo anni di migrazione nel digitale la carta recupera tutto il suo fascino, anche per le nuove generazioni. Molti colossi del lusso ne stampano edizioni da collezione, arricchite da contenuti letterari e artistici. E persino il gigante dei retailer digitali, Amazon, stampa un catalogo giocattoli cartaceo. Il digital marketing inizia ad accusare il tempo, sottolineano in molti, siamo diventati tutti bravissimi a saltare i contenuti pubblicitari in rete. Ne abbiamo parlato con il sociologo Vanni Codeluppi, docente all'Università di Modena e Reggio Emilia.E poi dai drink funzionali al biohacking, dalle palestre in cui schiacciare un sonnellino ai browser che ci guidano nella mindfullness, ecco come prodotti e servizi cavalcano il nuovo Santo Graal del marketing: il benessere mentale ed emotivo

Focus economia
Effetto dazi in borsa, per Piazza Affari peggior settimana dal 2022

Focus economia

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025


La guerra dei dazi entra nel vivo e manda a tappeto i mercati europei. La risposta cinese alle tariffe imposte da Donald Trump - con sovrattasse del 34% su tutti i beni Usa - ha infatti alzato la temperatura dello scontro commerciale. Ad acuire i timori di escalation c'è poi il fatto che il presidente americano non è arrivato alcun passo indietro («le mie politiche non cambieranno mai», ha scritto sul social Truth), nemmeno dopo la seconda giornata di forti cali registrata a Wall Street. Così, le Borse del Vecchio Continente, non solo non recuperano le forti perdite della vigilia, ma segnano tutte perdite attorno ai 4 punti percentuali. Maglia nera è Milano che, con un passivo del 6,5%, azzera quasi completamente i guadagni da inizio anno, mandando in fumo 47 miliardi di euro. «La risposta della Cina ai dazi statunitensi è aggressiva e rende altamente improbabile un accordo a breve termine" con gli Usa, spiega Capital Economics riassumendo gli umori di giornata sui mercati, con il Dragone che sembra credere che la sua economia sia "sufficientemente forte per resistere a qualsiasi attacco di Trump».La Borsa di Milano ha perso il 6,53% arretrando a 34.649 puntiHanno commentato la giornata sui mercati Peter Cardillo, Chief Market Economist per Spartan Capital Securities, Giulio Tremonti, deputato e presidente della commissione Affari esteri ed europei della Camera e Giulio Sapelli dell'Università Statale Milano.

Radio CICAP
Mi ricordo di un ricordo... Gli inganni della memoria - con Giuliana Mazzoni

Radio CICAP

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 56:41


La nostra memoria è davvero affidabile? In questa puntata abbiamo chiacchierato con Giuliana Mazzoni, professoressa di psicologia e neuroscienze, per esplorare il complesso funzionamento della memoria umana. Parliamo di falsi ricordi, testimonianze alterate e dell'influenza che domande suggestive possono avere sulla nostra percezione del passato. Scopriremo come si formano i ricordi, perché possono essere distorti e quali implicazioni questi meccanismi hanno in ambiti cruciali come la giustizia e la società. E poi, che cos'è l'effetto Mandela? Davvero milioni di persone possono ricordare eventi che non sono mai accaduti? Un viaggio affascinante tra scienza e percezione, alla scoperta della fallibilità della nostra mente.Ospiti: Giuliana MazzoniRedazione: Elisa Baioni, Clarissa Esposti, Manuela Gialanella, Diego Martin, Matteo Melchiori, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Dasara Shullani, Matilde  Spagnolo, Cristiano Ursella, Chiara Vitaloni, Enrico ZabeoAltri riferimenti:[http://old.carocci.it/index.php?option=com_carocci&task=schedalibro&Itemid=72&isbn=9788843057177]Psicologia della testimonianza, di Giuliana Mazzoni, Carocci editore.Musiche: [https://www.epidemicsound.com/ Epidemic Sound]Seguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: https://www.facebook.com/@cicap.orgInstagram: https://www.instagram.com/cicap_it/

Focus economia
Effetto dazi sulle borse

Focus economia

Play Episode Listen Later Mar 4, 2025


Apertura in rosso per le Borse europee sotto il peso della guerra dei dazi, che ieri ha mandato ko Wall Street e oggi ha fatto scivolare anche i mercati asiatici. Gli investitori sono diventati decisamente più avversi al rischio dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha confermato l entrata in vigore, da oggi, di dazi del 25% su Canada e Messico e il raddoppio delle tariffe sui prodotti cinesi (al 20%), ribadendo che il 2 aprile entreranno in vigore i dazi reciproci, a partire da quelli sui prodotti agricoli. Immediata la riposta di Pechino e Ottawa che hanno già annunciato le contromosse con tariffe sui prodotti statunitensi. L attenzione del mercato resta rivolta anche agli sviluppi delle prospettive di pace in Ucraina, dopo che gli Stati Uniti hanno sospeso gli aiuti militari a Kiev. Ne parliamo con Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset di Pictet Asset Management.La guerra dei dazi è cominciataSe i dazi sui prodotti europei sono ancora nella fase di una promessa minacciosa («Abbiamo preso la decisione, e la annunceremo a breve: saranno del 25%», aveva detto Donald Trump a fine febbraio, in occasione del primo consiglio dei ministri del suo governo), quelli contro Canada, Messico e Cina sono da oggi 4 febbraio una realtà. La guerra commerciale è dunque iniziata e i mercati finanziari sono già andati in tilt. L annuncio di ieri dei dazi trumpiani su un mercato di merci dal valore complessivo di 1.500 miliardi di dollari ha infatti innescato un crollo delle azioni globali e spinto al ribasso i rendimenti obbligazionari, mentre sono scesi sia il peso messicano che il dollaro canadese. Secondo Washington, queste misure vengono adottate a causa di inaccettabili afflussi di droga e migranti illegali negli Usa. Per quanto riguarda la Cina, secondo la Casa Bianca anche Pechino non ha preso alcuna misura per limitare le forniture di fentanyl agli Stati Uniti. Intanto, la Ue ha posto l accento sul fatto che la decisione di Trump rischia di interrompere il commercio globale, creando «inutili incertezze in un momento in cui la cooperazione internazionale è più cruciale che mai». Ma gli effetti negativi potrebbero manifestarsi nel giro di breve anche all interno degli Stati Uniti. Secondo gli economisti americani, i dazi su Canada e Messico, che da soli coprono un valore di oltre 900 miliardi di dollari di importazioni annuali verso gli Stati Uniti, rappresenteranno una grave battuta d'arresto per tutta l'economia nordamericana, che è altamente integrata. Il commento è di Mario Deaglio, professore emerito di Economia Internazionale Università di Torino e Lucia Tajoli, Professor of Economics and International Economics al politecnico di milano e Senior Researcher a ISPI.

MELOG Il piacere del dubbio
Il nuovo codice della strada sta facendo effetto?

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Jan 9, 2025


Il nuovo codice della strada, in vigore da poco meno di un mese, prevede sanzioni molto severe per chi infrange le regole sulla sicurezza alla guida, in particolare per quanto riguarda l'assunzione di alcool.Ci rivolgiamo ai nostri ascoltatori con un sondaggio per capire se il nuovo codice sta cambiando le (cattive) abitudini degli italiani o no.

Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis
Ep. 159 - Genitorialità ed effetto Spotlight

Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis

Play Episode Listen Later Dec 31, 2024 16:24


Ti è mai capitato di sentirti osservato mentre fai il genitore? Di avere quella sensazione che ogni scelta, ogni parola, ogni gesto venga notato e giudicato dagli altri? È l'effetto Spotlight, e oggi ne parliamo insieme. Scoprirai perché tendiamo a sovrastimare l'attenzione che gli altri hanno su di noi e come questo influenzi il nostro modo di essere genitori. In questo episodio ti accompagno a riflettere su come lasciar andare il peso del giudizio esterno, per concentrarti davvero su ciò che conta: la relazione unica e autentica con i tuoi figli. Un ascolto che ti aiuterà a liberarti da quella fastidiosa paura di sbagliare e a vivere la genitorialità con più serenità.