POPULARITY
Presentato alla Festa del Cinema di Roma "Fino alla fine", il primo thriller di Gabriele Muccino. Tra i protagonisti Lorenzo Richelmy. Sempre a Roma presentato il documentario "No more trouble. Cosa rimane di una tempesta" di Tommaso Romanelli. Dal 25 ottobre su Disney+ "Avetrana - Qui non è Hollywood", la serie tv sull'omicidio di Sarah Scazzi, diretto da Pippo Mezzapesa. In prima serata il 21 e 22 ottobre su Rai 1 la miniserie "Mike" dedicata al grande Mike Bongiorno. Sentiamo Claudio Gioè ed Elia Nuzzolo, che ritraggono rispettivamente il Bongiorno adulto e quello giovane. Dal 23 ottobre Davide Calgaro in tour con il suo nuovo spettacolo “Millennium Bug”.
Nel Buena Onda di giovedì 9 febbraio, Laura Basile si è collegata con Andrea Ferrari in diretta dal nostro truck davanti al casinò di Sanremo. Insieme hanno intervistato la concorrente di Sanremo 2023 Elodie, alla sua terza partecipazione da concorrente. Elodie ha raccontato le sue sensazioni dopo l'esibizione nella prima serata: «Mi sono diverta molto, è sempre bello potersi confrontare con un palco così importante come quello dell'Ariston». Il brano presentato in gara al Festival, intitolato Due, è scritto da Federica Abbate ed è ispirato a una delusione d'amore: secondo Elodie «racconta un modo di vedere le cose dando due opzioni, perché le vie di mezzo non mi sono mai piaciute». LA CARRIERA CINEMATOGRAFICA - Accanto alla carriera musicale, nella vita di Elodie è presente anche un'esperienza cinematografica, avendo da poco esordito come attrice nel il film Ti mangio il cuore, diretto da Pippo Mezzapesa. «Sono molto felice perché mi do e mi danno la possibilità di mettermi in gioco e di provare ad allargare il raggio d'azione» racconta la cantante. Domani uscirà il suo nuovo album Ok. Respira, il 20 febbraio la docuserie Sento ancora la vertigine e il 12 maggio appuntamento con il concerto al Forum di Assago.
Scritto e diretto da Pippo Mezzapesa e prodotto da Indigo Film con la collaborazione di Rai Cinema e Paramount+, “Ti mangio il cuore” è un lungometraggio volutamente girato in bianco e nero, scelta stilistica che gioca un ruolo importante per lo svolgimento della trama. Scopriamo insieme perché in questa recensione! Audio a cura di Marta […]
Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di un "kolossal pop" che visto nelle sale che dedicano attenzione al suono fa davvero paura. Si tratta di "Beast" di Baltasar Kormákur, con Idris Elba e Sharlto Copley. Un American dream stile California anni Cinquanta è lo scenario che sembra da sogno ma invece è l'incubo in cui si svolge "Don't Worry Darling" di Olivia Wilde, con Florence Pugh e Harry Styles. Il regista Pippo Mezzapesa presenta il suo film "Ti mangio il cuore". Un quasi western in bianco e nero ambientato in Puglia e interpretato da Francesco Patanè, Tommaso Ragno e da una inedita e potente Elodie. Arriva in sala anche "I figli degli altri" diretto da Rebecca Zlotowski, con Virginie Efira e Roschdy Zem. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti. Il film scalda cuore della settimana è una commedia che arriva dalla Svezia ed è firmata da Annika Appelin. Si tratta di "Tuesday Club" con Marie Richardson, Peter Stormare e Ida Engvoll e ce ne parla la stessa regista Appelin.
"Ti mangio il cuore": alla Mostra del Cinema il film di Pippo Mezzapesa sulla prima pentita della mafia del Gargano. L'esordio come attrice di Elodie.
Tra i film più attesi di questa mostra ci sono The Banshees of Inisherin di Martin McDonagh - che chi frequenta il Lido ricorderà almeno per 3 Billboards - e Ti mangio il cuore di Pippo Mezzapesa, con esordio alla recitazione di Elodie.Ne parliamo in questa puntata assieme una bella sorpresa direttamente da Biennale College: Palimpsest.
Elia è l'ultimo baluardo rimasto a difendere il suo paese con tutta la sua memoria, è il suo bene ed è anche il Bene Mio del regista Pippo Mezzapesa che, tra un set e l'altro, ci ha raccontato di questo film, dei suoi temi, location e dei suoi straordinari interpreti, Sergio Rubini e Dino Abbrescia. Disponibile su RaiPlay.
Sonya Mellah est « zèbre », hypersensible émotionnelle à haut potentiel. Femme fascinante, avec une appétence insatiable pour le savoir, la culture et les autres, elle est l'une des voix de la radio musicale FIP. Actrice, elle a joué Noor dans Il bene mio de Pippo Mezzapesa en 2018, puis Mariam dans Soumaya en 2019. Celle qui est « presque née dans une tasse de café » retrace avec Celles qui Osent sa voie, son parcours de femme et de comédienne. Pour suivre Sonya Mellah : https://www.instagram.com/sonyamellah/?hl=frNos interviews et articles sur https://celles-qui-osent.com Suivez-nous sur Instagram : https://www.instagram.com/cellesquiosent/ Hébergé par Acast. Visitez acast.com/privacy pour plus d'informations.
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Ventunesima puntata di una rubrica dedicata al Cinema Italiano. Nello specifico a quelli che, personalmente, considero film meritevoli o interessanti e che meriterebbero maggiore considerazione da parte del pubblico. La fiaba a volte può andare a braccetto con la realtà ed è sicuramente il caso de "Il bene mio", delicato e commovente film di Pippo Mezzapesa che racconta di un paese in rovina (letteralmente) che però può contare sulla presenza del suo ultimo abitante e della sua incrollabile volontà di non dimenticare il passato della sua amata casa.
Intervista a Terry Gilliam su "L'uomo che uccise Don Chisciotte". Paolo Virzì e il Premio Solinas secondo lui. Pippo Mezzapesa parla del film "Il bene mio".
Intervista a Terry Gilliam su "L'uomo che uccise Don Chisciotte". Paolo Virzì e il Premio Solinas secondo lui. Pippo Mezzapesa parla del film "Il bene mio".
Intervista a Terry Gilliam su "L'uomo che uccise Don Chisciotte". Paolo Virzì e il Premio Solinas secondo lui. Pippo Mezzapesa parla del film "Il bene mio".
Il mio bene con Pippo Mezzapesa e Teresa Saponangelo, Don Davide Milani e Jay Weissberg per Le giornate del cinema muto di Pordenone
a cura di Gianmarco Bachi Philippe Petit, Man on wire, The Walk, La giornata, Caporalato, Pippo Mezzapesa, Antonella Gaeta, Banari, Spopolamento, Marco Ceraglia, Lebron James, Trump, Paola Clemente (prima parte)
a cura di Gianmarco Bachi Philippe Petit, Man on wire, The Walk, La giornata, Caporalato, Pippo Mezzapesa, Antonella Gaeta, Banari, Spopolamento, Marco Ceraglia, Lebron James, Trump, Paola Clemente (terza parte)
a cura di Gianmarco Bachi Philippe Petit, Man on wire, The Walk, La giornata, Caporalato, Pippo Mezzapesa, Antonella Gaeta, Banari, Spopolamento, Marco Ceraglia, Lebron James, Trump, Paola Clemente (seconda parte)
a cura di Gianmarco Bachi Philippe Petit, Man on wire, The Walk, La giornata, Caporalato, Pippo Mezzapesa, Antonella Gaeta, Banari, Spopolamento, Marco Ceraglia, Lebron James, Trump, Paola Clemente (prima parte)
a cura di Gianmarco Bachi Philippe Petit, Man on wire, The Walk, La giornata, Caporalato, Pippo Mezzapesa, Antonella Gaeta, Banari, Spopolamento, Marco Ceraglia, Lebron James, Trump, Paola Clemente (terza parte)
a cura di Gianmarco Bachi Philippe Petit, Man on wire, The Walk, La giornata, Caporalato, Pippo Mezzapesa, Antonella Gaeta, Banari, Spopolamento, Marco Ceraglia, Lebron James, Trump, Paola Clemente (seconda parte)