Podcasts about Mezzo

  • 768PODCASTS
  • 3,708EPISODES
  • 36mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Mar 21, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Mezzo

Show all podcasts related to mezzo

Latest podcast episodes about Mezzo

Speciali e fili diretti con Matteo Renzi
Speciali Leopolda - Matteo Renzi ospite a Otto e mezzo del 20 Marzo 2025

Speciali e fili diretti con Matteo Renzi

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 32:44


Matteo Renzi ospite a Otto e mezzo

Maracanã - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:" Motta non ha costruito niente. Paz giocatore da Real." Di Napoli:"Nella Juve ambiente piatto. Leao un quadro senza firma." Ghisoni:" Leao grande mezzo giocatore.

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 24:26


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:" Motta non ha costruito niente. Paz giocatore da Real." Di Napoli:"Nella Juve ambiente piatto. Leao un quadro senza firma." Ghisoni:" Leao grande mezzo giocatore. Allegri il profilo giusto per la Roma." Pacchianoni:" Per la Roma vedo bene come allenatore Italiano"

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Se l'Antimafia imbavaglia i giornalisti, chi resta a raccontare?

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 1:47


Chiara Colosimo, presidente della commissione parlamentare antimafia, ha querelato Saverio Lodato. Un giornalista antimafia, che da cinquant'anni racconta la criminalità organizzata con nomi, fatti e dettagli, viene citato in giudizio da chi, per ruolo, dovrebbe tutelare il diritto di raccontare. Lodato lo ha annunciato pubblicamente. Una denuncia per diffamazione partita dalla procura di Roma per una trasmissione di Otto e Mezzo del 23 ottobre scorso, nella quale si era limitato a ricordare alcuni dati di fatto: una foto di Colosimo con Luigi Ciavardini, condannato per la strage di Bologna, la decisione di ignorare un dossier di 50 pagine sull'eversione nera presentato da Roberto Scarpinato e la richiesta della stessa Colosimo di sollevare la questione dell'incompatibilità. Nessuna opinione, nessuna illazione. Solo cronaca. Eppure, la presidente della commissione antimafia ha scelto la via giudiziaria. Un riflesso sempre più frequente tra esponenti politici e di governo, che reagiscono alle critiche con la querela facile, trasformando i tribunali in strumenti di intimidazione. Non c'è neanche l'originalità di un metodo nuovo: si reprime, si delegittima, si allude a inesistenti complotti e si tenta di zittire chi fa domande scomode. Un copione già visto. La Federazione nazionale della stampa e l'Assostampa Sicilia hanno espresso solidarietà a Lodato. Il sindacato dei giornalisti ricorda che il compito dell'informazione è quello di essere ‘cane da guardia della democrazia'. Se chi guida la commissione antimafia si sente minacciata dai fatti, il problema non è Lodato. Il problema è il rapporto tra stampa e potere, sostanzialmente è la democrazia. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

La Vera Storia Della Chiesa
Come pecore in mezzo ai lupi - Ospiti: Guillaume Bruté de Remur

La Vera Storia Della Chiesa

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 69:35


Come pecore in mezzo ai lupi - Ospiti: Guillaume Bruté de Remur

Podcast - TMW Radio
Ep. 71 - Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? Il punto dopo Monza-Parma

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 17:23


Ep. 71 - Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? Il punto dopo Monza-Parma

Moby Dick
Babele inventata

Moby Dick

Play Episode Listen Later Mar 15, 2025 112:25


Quando lo scrittore inglese J. R. R. Tolkien scrive Il Signore degli anelli, di cui quest'anno ricorrono i 70 anni dall'uscita, attribuisce alle varie creature che abitano La Terra di Mezzo anche delle lingue altre, inventate dallo stesso scrittore: per esempio l'entese, parlato dagli Ent, l'elfico, con tutte le sue varianti, la lingua dei nani e quella oscura parlata dai servi di Sauron.Ma quelle inventate da Tolkien sono solo un caso particolarmente noto e riuscito di lingue immaginarie. L'invenzione linguistica è un fenomeno dalle dimensioni vastissime, che accompagna da sempre l'attività creatrice degli esseri umani, in forme e secondo scopi diversi. Da questa osservazione prende le mosse la nuova puntata di Moby Dick nella quale cercheremo di riflettere sul fenomeno delle lingue immaginarie attraversando la linguistica, la letteratura e la musica. Gli ospiti sono il linguista, neuroscienziato e scrittore Andrea Moro, autore di saggi come I confini di Babele. Il cervello e il mistero delle lingue impossibili (Il Mulino, 2015), lo scrittore, poeta visivo e performer Paolo Albani, autore di Aga magéra difùra. Dizionario delle lingue immaginarie (Zanichelli, 1994) e Jacopo Incani, in arte “Iosonouncane”, musicista che nel 2021 è uscito con l'album Ira, nato da un lavoro d'invenzione e di commistione delle lingue.

Cult
Cult di mercoledì 12/03/2025

Cult

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 55:09


Oggi a Cult: "Frankenstein" di Mary Shelley, regia di Ivonne Capece, con Maria Laura Palmeri; il podcast "La via delle Abbazie" (Terre di Mezzo); Begum Erciyas con il suo "Hands Made" al FOG Festival di Triennale Teatro; al BGM il regista Christian Petzold...

Sveja
#707 Governo:più poteri a Roma! pronto ddl. Mentre il sindaco va a caccia di investitori a Cannes. E' iniziata la campagna elettorale!

Sveja

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 28:08


Buongiorno, la rassegna stampa di mercoledì 12 marzo 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli  Le notizie in primo piano:  Repubblica Roma apre l'edizione di oggi con la notizia del vertice del Governo sui poteri per Roma. La legge è pronta; mentre il sindaco Gualtieri al Mipim di Cannes parla agli imprenditori privati invitandoli ad investire a Roma per la rigenerazione urbana;il Messaggero Roma invece fa un focus sul turismo di lusso che è arrivato a Roma. “Secondi solo a Londra”, dice l'Assessore ai Grandi eventi e allo Sport Alessandro Onorato;  il Tempo Roma sottolinea con veemenza l'emergenza sicurezza a Roma e lo fa riportando un fatto di cronaca: la rissa e l'accoltellamento al Colosseo tra bande di stranieri;  su RomaToday, denunciati 124 genitori con l'accusa di dispersione scolastica. Non mandano i figli a scuola;  ancora su Repubblica Roma: Mondo di mezzo, ultimo atto. Salvatore Buzzi torna in carcere. “Farò lo sciopero della fame”.      A domani con Luca Dammicco     Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.   La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.  La foto è di Luca Dammicco

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Bonus edilizia, ancora frodi smascherate dalla GdF per oltre 4 milioni e mezzo di euro

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Mar 10, 2025 1:27


A finire denunciati in procura sono due imprenditori edilizi attivi tra il 2020 e il 2022 in più cantieri collegati a immobili in ristrutturazione attingendo al cosiddetto "bonus facciate". Nei 26 casi documentati dai finanzieri, pare che i lavori non siano mai iniziati, con i cittadini che figurano tra i committenti del tutto ignari della truffa allo Stato in corso.

Kabbalah Media | mp3 #kab_ita
Rabash. Cosa significa che la Torah è chiamata "la linea di mezzo", nel lavoro - 2. 19 (1990) [2025-02-27] #lesson

Kabbalah Media | mp3 #kab_ita

Play Episode Listen Later Feb 27, 2025 79:11


Audio, ita_t_norav_2025-02-27_lesson_rb-1990-19-tora-nikret-2_n1_p2. Lesson_part :: Daily_lesson 1

Kabbalah Media | mp4 #kab_ita
Rabash. Cosa significa che la Torah è chiamata "la linea di mezzo", nel lavoro - 2. 19 (1990) [2025-02-27] #lesson

Kabbalah Media | mp4 #kab_ita

Play Episode Listen Later Feb 27, 2025 79:11


Video, ita_t_norav_2025-02-27_lesson_rb-1990-19-tora-nikret-2_n1_p2. Lesson_part :: Daily_lesson 1

Gente che ci crede
25. L'economia come mezzo e non come fine

Gente che ci crede

Play Episode Listen Later Feb 27, 2025 16:57


In questo episodio vi raccontiamo una storia di economia sostenibile.È con noi Marco Sartorato, responsabile dell'ufficio progetti di EcorNaturaSì, che collabora con l'azienda dal 1992.

Ultim'ora
Biazzo (Unindustria) "Vogliamo facilitare investimenti nel Lazio"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 26, 2025 1:56


ROMA (ITALPRESS) - “È giornata importante perché presentare, insieme alla Regione Lazio, un Piano industriale così strutturato è veramente la prima volta che capita. Abbiamo identificato esattamente quali sono gli attivatori da mettere in campo. Mezzo miliardo è una cifra importante, chiaramente le programmazioni andranno passo passo. Per noi, però, è un punto fondamentale quello di avere identificato nel Consorzio industriale unico della Regione Lazio, come questi attivatori possano essere utili per attrarre investimenti nella nostra regione, rendendo facile e semplice, per un investitore, aprire un'attività produttiva all'interno del Consorzio. Vogliamo che le aziende possano crescere all'interno della nostra Regione”. Sono le parole di Giuseppe Biazzo, presidente di Unindustria, a margine della presentazione del nuovo Piano Industriale del Lazio.spf/fsc/gsl

Ultim'ora
Biazzo (Unindustria) "Vogliamo facilitare investimenti nel Lazio"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 26, 2025 1:56


ROMA (ITALPRESS) - “È giornata importante perché presentare, insieme alla Regione Lazio, un Piano industriale così strutturato è veramente la prima volta che capita. Abbiamo identificato esattamente quali sono gli attivatori da mettere in campo. Mezzo miliardo è una cifra importante, chiaramente le programmazioni andranno passo passo. Per noi, però, è un punto fondamentale quello di avere identificato nel Consorzio industriale unico della Regione Lazio, come questi attivatori possano essere utili per attrarre investimenti nella nostra regione, rendendo facile e semplice, per un investitore, aprire un'attività produttiva all'interno del Consorzio. Vogliamo che le aziende possano crescere all'interno della nostra Regione”. Sono le parole di Giuseppe Biazzo, presidente di Unindustria, a margine della presentazione del nuovo Piano Industriale del Lazio.spf/fsc/gsl

Crushing Classical
Leandra Ramm: Balancing Motherhood and Artistry

Crushing Classical

Play Episode Listen Later Feb 20, 2025 35:10


Mezzo-soprano Leandra Ramm is a dynamic performer praised for her “beautiful and quite moving” artistry (Nordstjernan Newspaper) and “brilliant” talent (San Francisco Classical Voice). Leandra has graced some of the world's most prestigious stages, from Carnegie Hall to the San Francisco Opera House, earning acclaim for her versatility and heartfelt performances. As a featured soloist with the San Francisco Symphony and collaborator on Grammy-nominated recordings, her artistry has captivated audiences worldwide. But Leandra's story doesn't end on the stage. A proud mother of four little ones (6 months, 6, 8 and 10 years old), she balances the demanding life of an opera singer with the joys and challenges of family life. And in 2025, she's set to release her highly anticipated debut album, Watching Glass, I Hear You—a project that comprises works derived from predominantly female-penned poetry and personal accounts. The album is a testament to both the emotional depth of song repertoire, and to femininity in its beauty and its struggles. Leandra's inspiring journey balances the opera stage, the recording studio, baby nursery and motherhood! Watching Glass, I Hear You, on Ablaze Records is set for worldwide release on February 28, 2025. Leandra can be found at her website, on Instagram and Tiktok @LeandraRamm, and on Facebook @LeandraRammMusic   Thanks for joining me on Crushing Classical!  Theme music and audio editing by DreamVance. You can join my email list HERE, so you never miss an episode! I help people to lean into their creative careers and start or grow their income streams.  You can read more or hop onto a short discovery call from my website. I'm your host, Jennet Ingle. I love you all. Stay safe out there!    

Tea with Netty
Tea with Netty: Mezzo-soprano Helen Charlston

Tea with Netty

Play Episode Listen Later Feb 19, 2025 43:07


Mezzo-soprano Helen Charlston joins Netty for tea and a chat in the latest episode. She discusses her unique voice and the discoveries she's made through singing different repertoire as well as learning to sing backwards!Helen is a member of the first cohort of our Rising Stars of the Enlightenment alumni (2017-2019). She shares her journey in the scheme that led to the creation of the unforgettable video of Dido's Lament, inspired by Coldplay. Beyond her singing talent, Helen is committed to various initiatives that strive to make music accessible to everyone and she vividly expresses how vital this mission is to her. --Tea with Netty is the Orchestra of the Age of Enlightenment's podcast hosted by viola player Annette Isserlis (Netty). Over a cuppa (or something a little stronger…), Netty chats with a variety of conductors, players and other guests as she ‘spills the tea' on the side of classical music you don't normally hear. Available as Apple podcast, Google Podcast, Spotify, Stitcher, iHeart Radio, TuneIn+Alexa

Maracanã - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Cagni:" Motta non si adegua alle caratteristiche dei giocatori. Biscardi:" Anche a Kolo Muani arrivano pochi palloni:" Impallomeni:" Lazio Napoli in mezzo al campo confronto 

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Feb 13, 2025 28:43


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Cagni:" Motta non si adegua alle caratteristiche dei giocatori. Biscardi:" Anche a Kolo Muani arrivano pochi palloni:" Impallomeni:" Lazio Napoli in mezzo al campo confronto fondamentale."

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
Corsa e triathlon con coach Mattia Sergi

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running

Play Episode Listen Later Feb 4, 2025 57:55


Personalmente, sono sempre stato affascinato dal ciclismo e dal triathlon, con poi tutte le varie distanze da affrontare. Però, un po' perché a nuotare sono una pippa, e un po' perché alla fine ho sempre preferito il trail, non mi ci sono mai buttato.Ma so che alcuni di voi invece sono proprio dei triatleti.E visto che io sono un coach, ma non di triathlon, e quindi non sono sufficientemente esperto in materia, ho pensato che potesse essere interessante la voce di qualcuno che invece ne sa decisamente più di me e che ci potrà dare qualche consiglio utile.Nello specifico, l'ospite di questa puntata è coach Mattia Sergi, che ci parlerà del triathlon, con uno sguardo alle distanze più lunghe, con un occhio di riguardo alla corsa.Versione video su YouTube: https://youtu.be/0pP_HeSMQ54?si=mS1v1UrLwwiPMVJzPer seguire Mattia o contattarlo, magari per iniziare con lui un percorso nel mondo triathlon / Ironman, questi sono i link da cliccare!Instagram: https://www.instagram.com/mattia.triathloncoach/Linktree: https://linktr.ee/mattia.triathloncoach----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/I miei microfoni:- HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC- Rode NT-USB: https://amzn.to/4cTfaAu----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Luca Felicetti, Andrea Borsetto, Massimo Ferretti, Bruno Gianeri, Andrea Pompini, Joseph Djeke, Luca Demartino, Laura Bernacca, Vincenzo Iannotta, Patty Bellia, Pasquale Castrilli, Laura Ravani, Xavier Fallico, Nicola Monachello, Gabriele Orazi, Matilde Bisighini, Carmine Cuccuru, Fabrizio Straface, Letizia Beoni, Giulia Rosaia, Marco Allaria, Gregorio Maggiani.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.comDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/da-0-a-42-il-mio-podcast-sul-running--4063195/support.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Otto E Mezzo, Giovanni Floris: Ecco Perchè Non C'é Lilli Gruber!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Jan 22, 2025 3:39


Otto E Mezzo, Giovanni Floris: Ecco Perchè Non C'é Lilli Gruber!Lilli Gruber assente a sorpresa a Otto e Mezzo: al suo posto Giovanni Floris per una puntata speciale dedicata a Trump. Ecco che cosa è successo!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #speciale #puntata #casabianca #donaldtrump #giovannifloris #insediamento #la7 #lilligruber #ottoemezzo #programma #tv

Caffe 2.0
3435 Phishing a mezzo spid e' ora di cambiare le regole, nel frattempo possiamo proteggerci

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Jan 20, 2025 7:21


Avere piu' SPID ? Possibile. Ma non usuale. Quindi si deve intervenire subito.E noi difenderciPer i membri un modello di richiesta da mandare via pec che non ha solo la finalità di sapere, ma anche prevenire.Spatarocaffe20.it/membri 30 gg gratis poi da 4 euro al meseinfo@caffe20.it per segnalazioni

Il podcast di PSINEL
MEDITARE in Treno, sul Bus, in mezzo caos è possibile? LIVE

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later Jan 17, 2025 57:54


Ecco la registrazione della LIVE di questa settimana... preparate i tappi per le orecchie perché ad un certo punto mi arrabbio ma ne vale la pena!

Timbuctu
Ep. 269 - La democrazia, l'autocrazia e le vie di mezzo

Timbuctu

Play Episode Listen Later Jan 17, 2025 13:02


Nel 2024 si è votato in mezzo mondo; la democrazia ha vinto o ha perso? La risposta è contraddittoria, per fortuna. L'espansione di regimi e forme democratiche si è arrestata e le autocrazie sono oggi una rete diffusa e solidale. Ma soprattutto tendenze autocratiche penetrano anche dove la democrazia sembrava più solida. Possiamo continuare a usare queste categorie, a tirare una linea tra la libertà e i suoi nemici? Autocrazie di Anne Applebaum, Mondadori Anne Applebaum è stata ospite di Globo, il podcast sulle cose del mondo con Eugenio Cau. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

City Lights with Lois Reitzes
Mezzo-soprano Jamie Barton / Choreographer Frankie Mulinix / Music in Media / The Sun ATL + One Contemporary Gallery joint grand opening

City Lights with Lois Reitzes

Play Episode Listen Later Jan 15, 2025 52:06


Mezzo-soprano Jamie Barton joins ‘City Lights’ ahead of her upcoming performance at Spivey Hall on January 19. Plus, Choreographer Frankie Mulinix discusses the art of Butoh dance, Dr. Scott Stewart joins us for our series, Music in Media, and gallerist Shawn Vinson details the joint grand openings of The Sun ATL and One Contemporary Gallery.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Ultim'ora
Napoli, De Luca "Se ci fanno lavorare Collana ok in un anno e mezzo"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 13, 2025 2:16


NAPOLI (ITALPRESS) - “L'obiettivo che abbiamo è di completare il progetto e l'iter burocratico per quanto riguarda l'intervento complessivo sul Collana: contiamo di far partire la gara per ristrutturare completamente l'impianto e realizzare il parcheggio interrato per il mese di aprile, in maniera tale da cominciare i lavori a inizio estate e completarli in un anno e mezzo. Sono tempi straordinari: completeremo l'intervento in un impianto simbolo per lo sport ma anche per la vita civile della nostra città, della nostra Regione. Contiamo di poter lavorare in grazia di Dio, se non ci danno fastidio, e completeremo tutta l'impiantistica”. Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a margine dell'inaugurazione della piscina del Collana a Napoli, solo uno degli interventi in cantiere nell'ampio progetto di riqualificazione dell'impianto per il quale Palazzo Santa Lucia ha messo sul piatto 50 milioni di euro. “Abbiamo recuperato il campo sportivo, abbiamo recuperato le palestre, adesso recuperiamo anche la piscina - spiega De Luca -. Dobbiamo fare il collaudo nel prossimo mese perché abbiamo realizzato tutta l'impiantistica ex novo, ma insomma un mese e mezzo di tempo per i collaudi e consegneremo poi alla città e alla Regione un impianto davvero straordinario. Quando si potrà usare la piscina? Se volete stamattina, mi porto l'accappatoio” scherza il governatore che poi precisa. “Per il mese di marzo sicuramente saremo pienamente operativi. Ma è bene fare un collaudo con grande attenzione, perché gli impianti sono delicati, in modo particolare quelli idraulici e quelli di filtraggio e controllo sanitario anche dell'acqua”. Sulla presa in carico della piscina infine, De Luca annuncia una novità: “Stiamo valutando e non escludiamo di gestire direttamente come Regione la piscina, con l'Arus o con altre nostre strutture. E' un impianto delicato e vorremmo evitare che sia devastato nel giro di un mese, quindi dobbiamo stare attenti” spiega il governatore.xc9/pc/gtr

Ultim'ora
Napoli, De Luca "Se ci fanno lavorare Collana ok in un anno e mezzo"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 13, 2025 2:16


NAPOLI (ITALPRESS) - “L'obiettivo che abbiamo è di completare il progetto e l'iter burocratico per quanto riguarda l'intervento complessivo sul Collana: contiamo di far partire la gara per ristrutturare completamente l'impianto e realizzare il parcheggio interrato per il mese di aprile, in maniera tale da cominciare i lavori a inizio estate e completarli in un anno e mezzo. Sono tempi straordinari: completeremo l'intervento in un impianto simbolo per lo sport ma anche per la vita civile della nostra città, della nostra Regione. Contiamo di poter lavorare in grazia di Dio, se non ci danno fastidio, e completeremo tutta l'impiantistica”. Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a margine dell'inaugurazione della piscina del Collana a Napoli, solo uno degli interventi in cantiere nell'ampio progetto di riqualificazione dell'impianto per il quale Palazzo Santa Lucia ha messo sul piatto 50 milioni di euro. “Abbiamo recuperato il campo sportivo, abbiamo recuperato le palestre, adesso recuperiamo anche la piscina - spiega De Luca -. Dobbiamo fare il collaudo nel prossimo mese perché abbiamo realizzato tutta l'impiantistica ex novo, ma insomma un mese e mezzo di tempo per i collaudi e consegneremo poi alla città e alla Regione un impianto davvero straordinario. Quando si potrà usare la piscina? Se volete stamattina, mi porto l'accappatoio” scherza il governatore che poi precisa. “Per il mese di marzo sicuramente saremo pienamente operativi. Ma è bene fare un collaudo con grande attenzione, perché gli impianti sono delicati, in modo particolare quelli idraulici e quelli di filtraggio e controllo sanitario anche dell'acqua”. Sulla presa in carico della piscina infine, De Luca annuncia una novità: “Stiamo valutando e non escludiamo di gestire direttamente come Regione la piscina, con l'Arus o con altre nostre strutture. E' un impianto delicato e vorremmo evitare che sia devastato nel giro di un mese, quindi dobbiamo stare attenti” spiega il governatore.xc9/pc/gtr

Ultim'ora
Imprese, a gennaio mezzo milione di assunzioni

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 10, 2025 1:18


ROMA (ITALPRESS) - Sono oltre 497 mila i lavoratori ricercati dalle imprese a gennaio e circa 1,4 milioni per il primo trimestre dell'anno. A guidare la domanda sono le imprese turistiche che programmano nel mese 16mila assunzioni in più rispetto a gennaio 2024, seguite dal commercio. In flessione, invece, le previsioni dell'industria manifatturiera e dei servizi alle imprese. A delineare questo scenario è il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Sempre a gennaio l'industria ha in programma 161mila assunzioni, -6,4% su base annua, i servizi 336 mila. E' stabile rispetto a 12 mesi fa la difficoltà di reperimento che riguarda sempre almeno una assunzione su due, soprattutto a causa della mancanza di candidati. Sono difficili da reperire sul mercato - nel gruppo delle professioni intellettuali e scientifiche - gli analisti e specialisti nella progettazione di applicazioni e gli ingegneri; mentre tra le professioni tecniche si segnalano i tecnici della gestione dei processi produttivi di beni e servizi e i tecnici della salute.fsc/gsl

Air Vismara
I Thunder, i Cavs e quel che sta nel mezzo feat. Michele Berra

Air Vismara

Play Episode Listen Later Jan 10, 2025 56:37


Insieme a Michele Berra del Down to Dunk Podcast, analizziamo la super sfida tra gli Oklahoma City Thunder e i Cleveland Cavaliers per parlare delle stagioni delle due squadre e come si potrebbero muovere sul mercato entro la deadline. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Effetto Cinema: Il Signore degli Anelli-La guerra dei Rohirrim

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Jan 5, 2025 29:04


CINEMA! E ANCORA CINEMA! Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA! Tempi duri per la Terra di Mezzo ultimamente. Prodotti poco graditi dal grande pubblico e dai puristi e poca sperimentazione. "Il Signore degli Anelli-La guerra dei Rohirrim" è un curioso ibrido che ha di certo poco a che fare con Tolkien ma risulta comunque gradevole.

SBS Italian - SBS in Italiano
Best of 2024: Italo Australian Senior Group, stare insieme da quasi mezzo secolo

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 24, 2024 12:09


Dai nostri archivi, le attività dell'associazione di Sydney, che punta a combattere l'isolamento sociale.

Le 13/14
Roberto Alagna raconte "C'è la luna mezzo mare" par Louis Prima

Le 13/14

Play Episode Listen Later Dec 9, 2024 5:28


durée : 00:05:28 - C'est une chanson - par : Frédéric Pommier - A l'occasion de son 60e anniversaire, il vient de faire paraître "Roberto Alagna 60", un album qu'il présente comme l'un de ses plus personnels. Au micro de Frédéric Pommier, le ténor Roberto Alagna évoque la chanson traditionnelle sicilienne "C'è la luna mezzo mare" dans la version de Louis Prima.

Don Chisciotte
Mezzo Melone

Don Chisciotte

Play Episode Listen Later Dec 6, 2024 55:32


(00:00) Intro (01:32) L'OCSE taglia a metà le previsioni di crescita italiane (32:45) Parigi a luci spente (46:25) La Corea del Sud al bivio . Puoi sostenere il lavoro di Will iscrivendoti alla membership: ci aiuterai a continuare a raccontare la complessità in modo chiaro, accessibile e senza lasciare indietro nessuno. Vai su membership.willmedia.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Key Change
An Opportunity to Encounter Excellence (and Big News!)

Key Change

Play Episode Listen Later Dec 4, 2024 42:35


We've arrived at the end, or the beginning, depending on how you mark time. Key Change co-hosts Andrea Fellows Fineberg and Anna Garcia close out this podcast season with an epic career coda and an equally impressive introduction. Join us as we say farewell (but not goodbye) to Andrea and welcome Olga Perez Flora, DMA, Associate Professor of Voice, University of New Mexico (UNM), who will assume Key Change co-hosting duties next season. And what would our final episode of the year be without a trip in the trusty Key Change Time Machine? Cue the tears and cheers as we set a course for legacy-defining moments and forward-focused collaborations.  “I have big dreams,” says Olga, the visionary educator and performer excited to “pay it forward” with a collaboration between UNM and Santa Fe Opera. This partnership offers students multiple pathways into performance and other careers in opera. “My dream is for us to build on what has already been happening and give students at UNM just a little bit more room to learn what the professional side of opera is like,” Olga explains. “We're gonna work locally toward global impact,” affirms Andrea, who exits Santa Fe Opera after 33 years of championing broader student access to and community engagement with the art form. She leaves behind an enduring legacy that includes Opera For All Voices and this podcast, but not before previewing her exciting new synergies with Santa Fe Opera.  And that's the curtain call for season five! FEATURING Olga Perez Flora, Mezzo-soprano, Voice Area Head, Associate Professor of Voice, University of New Mexico Charles Gamble, Director Of Community Outreach, Santa Fe Opera Andrea Klunder, producer, Key Change Podcast MENTIONED IN THIS EPISODE Opera For All Voices Young Voices Program | Santa Fe Opera Opera Storytellers Summer Camp | Santa Fe Opera Shoes For The Santo Niño The University Of New Mexico School Of Music Florida International University School of Music & Performing Arts Ernesto Lecuona Leo Brouwer José María Vitier Nathan Salazar Marcy Rendon Brent Michael Davids Del Sol Quartet University Of Michigan School Of Music, Theatre, & Dance  RELATED EPISODES Harmony In Process: The Young Voices Of Santa Fe Opera With Amy “Process” Owens Making Learning Sticky: Creative Compassion For Kids And Educators Through Opera With Charles Gamble Music Born Out of a Modern Experience: The Pigeon Keeper Orchestral Workshop Building a Better Society with Florida International University Music Students The View From 20,000 Feet: An Interview with General Director Charles MacKayConnections Across Time and Space: Opera in the Cosmo Hometown to the World: Discovering "Postville" with Laura Kaminsky and Kimberly Reed *** Key Change is a production of The Santa Fe Opera in collaboration with Opera for All Voices. Produced and edited by Andrea Klunder at The Creative Impostor Studios Hosted by Andrea Fellows Fineberg & Anna Garcia Audio Engineer: Kabby at Kabby Sound Studios in Santa Fe Technical Director: Edwin R. Ruiz Production Support from Alex Riegler Show Notes by Lisa Widder Theme music by Rene Orth with Corrie Stallings, mezzo-soprano, and Joe Becktell, cello Cover art by Dylan Crouch This podcast is made possible due to the generous funding from the Hankins Foundation, the Andrew W. Mellon Foundation, and an Opera America Innovation Grant supported by the Anne & Gordon Getty Foundation.   To learn more about Opera For All Voices, visit SantaFeOpera.org. And for more Key Change, visit SantaFeOpera.org/KeyChange  

Uno, nessuno, 100Milan
Mezzo milione di italiani in povertà sanitaria

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Nov 29, 2024


Tra le forme di povertà c'è anche quella sanitaria, ossia l'impossibilità di riuscire a pagarsi i farmaci o a sottoporsi a trattamenti di cui si ha bisogno. In Italia si conta che mezzo milione di persone contingenti le visite mediche per risparmiare e non riesca ad acquistare le medicine necessarie. Parliamo di questo insieme al professor Giuseppe Remuzzi mentre a seguire discutiamo dello sciopero generale indetto nella giornata odierna per capire se sia un'arma ancora efficace e funzionale.

UBC News World
Shreveport Mezzo Replacement Windows: Making Homes More Energy Efficient

UBC News World

Play Episode Listen Later Nov 11, 2024 2:19


If you're considering the installation of energy-efficient windows in Shreveport or Bossier City, Lone Wolf Exteriors (855-200-WOLF) offers Alside's Mezzo products, boasting a ‘Most Efficient' rating from ENERGY STAR. Go to https://www.lwexteriors.com/shreveport-la/ for more information. Lone Wolf Exteriors City: Lewisville Address: 4400 State Hwy 121 #300 Website: https://www.lwexteriors.com Phone: +1 855 200 9653

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
181 - Las Vegas, la città del peccato costruita in mezzo al deserto del Nevada: la storia

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Nov 4, 2024 9:50


Las Vegas è la famosa “città del peccato” che sorge nel deserto del Mojave in Nevada negli Stati Uniti ed è conosciuta per il gioco d'azzardo e la vita notturna. Ma perché è situata proprio nel cuore del deserto? E dove si trova esattamente la celebre strada “The Strip”? In questo nuovo episodio spiegheremo la storia della Sin City, dalla sua fondazione fino a diventare la “Sin city” che conosciamo oggi. Approfondiremo chi possiede i principali casinò, come la città affronta la sua crisi idrica e da dove prende l'energia per alimentare il suo stile di vita sfrenato.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Giusi Marchetta "Quella è la porta"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 8, 2024 12:42


Giusi Marchetta"Quella è la porta"effequ edizioniwww.effequ.itMio padre si è rassegnato per un po' di tempo poi, digerito il boccone amaro, ha detto “riproviamo” e così quando stavo per finire le elementari lei era di nuovo incinta e stavolta a pregare per un “bimbo sano” eravamo in tre.Nel quarto episodio di Elettra tre sorelle ruotano attorno a un padre che non le vede davvero ma a cui sono legate perché hanno bisogno di qualcosa: approvazione, soldi, riconoscimento. Nel corso di una giornata speciale cercheranno di ottenere quello che cercano: ognuna è disposta a ignorare i bisogni dell'altra per farlo. Tuttavia vederle, capirle o amarle non è per il padre qualcosa di realizzabile fino in fondo; ma forse è proprio accettando questo che le tre protagonista impareranno a sentirsi più vicine tra loro. Giusi Marchetta, nota per aver raccontato e smascherato le Principesse delle grandi storie per ragazze, ci racconta il conflitto familiare attraverso la sorellanza.Giusi Marchetta, scrittrice e insegnante, vive a Torino. Ha pubblicato Dai un bacio a chi vuoi tu (Terre di Mezzo, 2008, Premio Calvino), Napoli ore 11 (Terre di Mezzo, 2010); L'iguana non vuole (Rizzoli,2011), Lettori si cresce (Einaudi, 2015), Dove sei stata (Rizzoli, 2018), Tutte le ragazze avanti (add, 2018, in seguito diventato un podcast). Il suo ultimo libro è Principesse. Eroine del passato, femministe di oggi (add, 2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Tutti Convocati
Tanta Inter, mezzo Milan

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Oct 2, 2024


Riuniamo la coppia Franco Ordine & Fabrizio Biasin dopo la serata di Champions di Inter e Milan. Seconda sconfitta per i rossoneri che appaiono più convincenti sul piano della prestazione in questa trasferta di Leverkusen. Molto più facile il compito per gli uomini di Inzaghi che si impongono per 4-0 sulla Stella Rossa. Oggi chiudono il cerchio l'Atalanta contro lo Shakhtar, la Juve contro il Lipsia e il Bologna in una storica trasferta a Liverpool: andiamo proprio nella città dei Beatles con Davide Chinellato, inviato della Gazzetta dello sport per seguire la partita. Inizia anche l'Eurolega di basket e auguriamo buon viaggio al Coach della Virtus Bologna Luca Banchi.

Radio Rossonera
MEZZO PIENO O MEZZO VUOTO BAYER LEVERKUSEN 1-0 MILAN TRIPLO EDITORIALE

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Oct 2, 2024 21:52


Il #milan perde 1-0 a #leverkusen nella seconda giornata di #championsleague: triplo editoriale della redazione.Passate a trovarci e a scoprire il vero SUBBUTEO (di una volta!) https://subbuteolab.com/ SCARICA FANTALGORITMO, L'APP CHE TI AIUTERA' CON DATI, STATISTICHE E CONSIGLI A VINCERE IL FANTACALCIO! https://app.fantalgoritmo.it/ref/radiorossoneraDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

il posto delle parole
Lucia Della Porta "Pisa Book Festival"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 2, 2024 13:44


Lucia Della Porta"Pisa Book Festival"LETTERATURA DEL MARE, SCRITTURE AL FEMMINILE, STORIA E FANTASY DAL 3 AL 6 OTTOBRE LA 22ESIMA EDIZIONE DEL PISA BOOK FESTIVAL Doppia inaugurazione con il libro-inchiesta di Stefano Liberti "Tropico Mediterraneo" e la Lectio Magistralis della storica Donatella Puliga Editoria indipendente, letteratura del mare, scritture al femminile, storia e fantasy sono i pilastri della ventiduesima edizione del Pisa Book Festival, la fiera nazionale dell'editoria indipendente che da giovedì 3 ottobre a domenica 6 ottobre tornerà ad animare i Lungarni pisani con un fiume di libri, lettori e grandi autori. Sei le sedi della manifestazione che sui romantici Lungarni, nel tratto tra il Ponte di Mezzo e il ponte della Cittadella, ospiterà le passeggiate letterarie di migliaia di visitatori. Cuore della fiera sono gli antichi Arsenali Repubblicani, con gli stand di 90 editori espositori, mentre gli incontri con gli autori, i seminari e le masterclass troveranno posto nell'adiacente Fortilizio della Torre Guelfa, nelle sale del Museo delle Navi Antiche, di Palazzo Reale, di Palazzo Blu, nella chiesa di San Vito e presso lo storico Royal Victoria Hotel.Tra gli ospiti gli scrittori Björn Larsson, Gabriella Genisi, Claudia Durastanti, Antonella Boralevi, Federico Maria Sardelli, Francesca Manfredi, Giuseppe Mendicino, Joseph Farrell, Vanni Santoni, Gianluca Miniaci, Silvia Pozzi, Andrea Butini, Edoardo Rialti, Sonia Aggio. E gli storici: Marco Mondini, Antonio Musarra, Marco Natalizi, Ettore Cinnella, Gaetano Breccia, Federigo Argentieri, Marcello Garzaniti.La letteratura del mareIl mare, fonte di suggestioni e immaginazioni è protagonista di questa edizione. Il 3 ottobre alle 17.00 il festival inizia con il libro-inchiesta “Tropico mediterraneo” (Laterza) di Stefano Liberti e la Lectio Magistralis di Donatella Puliga, storica dell'antichità, che parlerà di Voci dal mare tra storia e mito nel mondo antico (ore 18.30). Sabato da non perdere le masterclass di Joseph Farrell su Stevenson (ore 10.00) e quella di Giuseppe Mendicino su Conrad (ore 11.00).Sui cambiamenti climatici da segnalare sabato alle 12.00 “Un pianeta da salvare” della climatologa Marina Baldi. Alle 19.00 il concerto dedicato al mare: Patrizia Gattaceca canta e recita il mediterraneo, a cura di Albiana, casa editrice corsa, editore storico del PBF. Domenica alle 12.00 lo scrittore svedese Björn Larsson parlerà dei suoi libri più belli: “Il porto dei sogni incrociati”, “Raccontare il mare” e “Saggezza del mare”, usciti per Iperborea.Scritture al femminileEsiste uno stile femminile di scrivere? Lo scopriamo con Gabriella Genisi (venerdì alle 17.00) Francesca Manfredi (sabato ore 14.00) Claudia Durastanti (sabato ore 16.00). Domenica alle 18.00 Antonella Boralevi presenta in anteprima “L'amore può succedere” (Baldini + Castoldi). Ma anche con “La Gentile” (Voland) di Roberta Lepri, “Giorni al neon” di Linda de Santi e “Amare una sirena” di Sophia Fucci (editi da Prospero), “Il corpo inverso” di Barbara Guazzini (8tto edizioni) e “Una vita e altre notti” di Stefania Rossotti (Barta).Storia e storieGrande è l'interesse del festival per la storia con un ciclo di lezioni che si tengono a Palazzo Reale, inaugurato lo scorso anno. Quest'anno in programma 5 incontri- conferenze tenute da storici autorevoli e rivolte al grande pubblico. Tre hanno per argomento il mare, “La battaglia della Meloria”, di Antonio Musarra, “La battaglia di Trafalgar” di Gaetano Bresci, e la conferenza di Eugenio Giani, “I Medici e il mare”. Marco Mondini parlerà invece del Ritorno della guerra, e Marco Natalizi dell'Impero russo di Caterina II. Da segnalare un libro anteprima: “Storia e leggenda della Rus'di Kiev” di Ettore Cinnella, che la casa editrice Della Porta presenta al festival, (domenica alle 15.00) e la biografia di “Oskar Schindler” il nazista che salvò gli ebrei” (Terra Santa Edizioni), scritta a quattro mani da Alessandra Repossi e Francesca Cosi (domenica alle 16.00). Sempre domenica il politologo Federico Argentieri rifletterà sulla crisi della democrazia in occidente,” L'Ungheria di Orban, da paese liberale a regime autoritario” (ore 11), mentre la sinologa Silvia Pozzi parlerà della Cina di Yu Hua ( domenica alle 10).Il FantasyDebuttano in questa edizione una serie di conversazioni sul fantasy, curate da Vanni Santoni, che quest'anno vedono protagonisti lo scrittore Andrea Butini (sabato alle 16.00) e il traduttore e biografo di Tolkien Edoardo Rialti (domenica alle 16.00). Santoni presenta la nuova edizione del fortunato “Personaggi precari” (Voland) sabato alle 18.00.Pisa Book AwardsSpazio anche ai premi con la cerimonia di premiazione della quarta edizione dei Pisa Book Translation Awards venerdì 4 ottobre al Royal Victoria Theatre. Tre i finalisti: Rosalba Molesi, Marco Federici Solari, Giulia Zavagna. Nello stesso contesto saranno assegnati il Premio alla Carriera a Roberto Francavilla e all'editore Roberto Keller, il Premio Poesia a Massimo Bacigalupo, mentre Joseph Farrell riceve la menzione speciale Ambasciatore della cultura italiana.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Front Row
A Very Royal Scandal, Glasgow Cathedral Festival & crime writer Peter May.

Front Row

Play Episode Listen Later Sep 18, 2024 42:09


Screenwriter Jeremy Brock discusses Amazon's A Very Royal Scandal, the second dramatisation this year of Emily Maitlis' 2019 Newsnight interview with Prince Andrew, which stars Michael Sheen and Ruth Wilson. Mezzo-soprano Rowan Hellier and pianist Jonathan Ware perform from the opening event of the Glasgow Cathedral Festival, an exploration of sexuality and seduction inspired by art from the 1920s. And crime writer Peter May talks about the inspirations behind his latest thriller set on the Outer Hebrides, The Black Loch. Plus an interview with writer Vee Walker, who is shortlisted for the BBC National Short Story Award. Presenter: Kirsty Wark Producer: Mark Crossan

Il podcast del disagio
Mal comune, mezzo pubblico con Francesca Faralli

Il podcast del disagio

Play Episode Listen Later Sep 14, 2024 76:31


Ci viene l'ansia solo a pensarci ma volent* o nolent*, a meno che non siate la nostra Santa protettrice del disagio, una volta nella vita i mezzi pubblici li avete dovuti prendere pure voi. Vogliamo allora esplorarne il folklore, il magico afrore e l'esotica bellezza, insieme a quella che ormai è la nostra fornitrice abituale di disagi molto specifici: Francesca Faralli. Che a vederla così, sembrerebbe anche un donnino tutto d'un pezzo ma che cela, appena sotto la superfice, un meraviglioso mondo di difficoltà esistenziali. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Muppet Fan Podcasts with ToughPigs.com
Fraggle Talk: Back to the Rock - Ep. 206 "Mezzo: Live in Concert"

Muppet Fan Podcasts with ToughPigs.com

Play Episode Listen Later Aug 22, 2024 90:04


Get on your feet for FRAGGLE TALK's podcast all about that buggy band MEZZO! With special guests: puppeteers Karen Prell (Red Fraggle) and Andy Hayward (Jamdolin)!

The Ordinal Show
Bitcoin DeFi & Web3 Marketing w/ Dan Held

The Ordinal Show

Play Episode Listen Later Aug 21, 2024 26:54


In this interview, Dan Held (ex CMO of Kraken) shares his experience in crypto industry, highlighting his work at Kraken and current ventures as a fractional CMO and co-GP at the Asymmetric Bitcoin DeFi Venture Fund. He discusses their investment strategy and recent investments in Bitcoin DeFi projects like BOB, Mezzo, BitLayer, and Fractal (by Unisat). Dan delves into the nuances of marketing within the crypto space, emphasizing the importance of timing, authenticity, and strategic go-to-market approaches. He shares insightful guerrilla marketing tactics from his early career, such as hacking app store algorithms and leveraging media coverage to drive organic growth. Dan also touches upon the significance of authenticity and setting expectations in the context of NFT projects and community building. The conversation concludes with practical advice for early-stage startups on leveraging social media and new channels for effective marketing and growth. The Ordinal Show is a series of regular Twitter Spaces featuring conversations with amazing people from the Bitcoin Ordinals community. Every Mon at 10:30am ET & Wed at 6:30pm ET. Hosted by Trevor.btc, Jan and Leonidas. Follow us on Twitter: https://twitter.com/TheOrdinalShow Subscribe to our Substack: https://theordinalshow.substack.com

Les matins
Marie-Andrée Bouchard-Lesieur, la mezzo enchantée de l'Opéra de Paris

Les matins

Play Episode Listen Later Aug 20, 2024 9:10


durée : 00:09:10 - L'Invité(e) des Matins d'été - par : Julie Gacon - Raconter des histoires oui, mais avec du coffre ! Marie-Andrée Bouchard-Lesieur, chanteuse lyrique mezzo-soprano, ouvrira la saison de l'Opéra de Paris avec "Falstaff", de Giuseppe Verdi.

The Digital Slice
Episode 149 - Why Every Business Needs A Digital Audit

The Digital Slice

Play Episode Listen Later Jul 30, 2024 25:37


Visit thedigitalslicepodcast.com for complete show notes of every podcast episode. Join Brad Friedman and Cynthia Krantz as they chat about digital audits, maximizing online presence, and making data-driven decisions to drive business growth. Cynthia Krantz is the founder and President of Mezzo Creative LLC, a social and digital media agency. She has project managed campaigns for the likes of Nike, Aspen Dental and Vinfast Auto. Her company, founded in 2019, works with small to mid-sized businesses in all sectors, marrying big agency strategy with a boutique agency feel.  She has her Bachelor's in Communication Studies from Furman University and a Master's in Journalism from Marshall University. Cynthia is a passionate cook, lover of all things French, and proud to serve on the Executive Board of the Huntington Symphony Orchestra. She is mom to two amazing boys and wife to her best friend and Mezzo's biggest champion, Matthew.

Don Chisciotte
Salari in agrodolce, difesa in mezzo al guado

Don Chisciotte

Play Episode Listen Later Jul 12, 2024 65:09


(00:00) Intro (01:07) Come sono cambiati gli stipendi italiani: chi vince (industria) e chi perde (servizi e PA) (37:33) I 75 anni della Nato e le spese per la difesa (44:52) Lo schiaffo di Marine al Generale Iscriviti a "Senza Pietà", la nuova newsletter settimanale in cui raccontiamo l'attualità economica in modo schietto e senza fronzoli. Don Chisciotte è un podcast di Will Media con Carlo Alberto Carnevale Maffè, Renato Cifarelli, Oscar Giannino e Clara Morelli. La post produzione è di Chora Media. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

marine nato mezzo salari difesa chora media don chisciotte carlo alberto carnevale maff oscar giannino
SBS Italian - SBS in Italiano
L'economia australiana: un bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 10, 2024 10:56


Gli ultimi dati sulle vendite mostrano che i consumatori stanno spendendo di più a seguito dei saldi in occasione della fine dell'anno finanziario. Questo aumento della spesa potrebbe portare la Reserve Bank ad alzare ulteriormente il tasso d'interesse.

SBS Italian - SBS in Italiano
Indigenous art: Connection to Country and a window to the past - Arte aborigena: un mezzo per tramandare cultura, credenze spirituali e conoscenza del territorio

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 27, 2024 7:58


Embracing their oral traditions, Aboriginal and Torres Strait Islander peoples have used art as a medium to pass down their cultural stories, spiritual beliefs, and essential knowledge of the land. - I popoli aborigeni e delle isole dello Stretto di Torres hanno usato l'arte come mezzo per tramandare la loro cultura, le credenze spirituali e la conoscenza del territorio. Con l'espressione "arte aborigena" ci si riferisce ad un'ampia gamma di stili e di tecniche che cambiano da zona a zona tra i popoli delle First Nations.