Podcast appearances and mentions of paolo virz

  • 43PODCASTS
  • 87EPISODES
  • 38mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Apr 24, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about paolo virz

Latest podcast episodes about paolo virz

Dicono di te
Ep.89 - Corrado Fortuna

Dicono di te

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025 79:51


Da adolescente era triste, arrabbiatissimo, aggressivo, sognatore. Da grande doveva fare l'avvocato, anche se il suo desiderio è sempre stato quello di fare lo scrittore e a tutto pensava nella vita tranne che a fare l'attore. Poi, come racconta in questa intervista a Malcom Pagani, il cinema lo ha “investito come un camion” quando si è trovato a recitare nel film My name is Tanino di Paolo Virzì. Corrado Fortuna ci accompagna all'interno del suo mondo diviso tra il mestiere di scrittore e quello di attore, dove “la felicità è quella sensazione di normalità sfacciata”. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Simone Lenzi "Malcomune"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 10, 2025 20:27


Simone Lenzi"Malcomune"Inclusione, resilienza e una beata minchia negli enti locali.Linkiesta Bookswww.linkiesta.itUn Assessore alla Cultura di una città di provincia racconta il suo incontro con i misteriosi e complessi ingranaggi della macchina amministrativa, con i dipendenti comunali e gli artisti che ogni giorno postulano aiuti pubblici per i loro progetti. Fra mostre di successo, festival e una comprovata dedizione alla causa, guadagnatosi così la stima e il rispetto della città, tutto andrebbe per il meglio se, dopo aver visto una statua alla Biennale di Venezia, l'Assessore non commettesse l'unico errore davvero imperdonabile per un politico: dire, per una volta, quel che pensa davvero. Comincia così l'inevitabile discesa in quell'inferno tragicomico che i giusti e buoni del centrosinistra sono sempre pronti a spalancare per tutti quelli come lui.Simone Lenzi è scrittore, sceneggiatore, saggista, e frontman della storica band indie Virginiana Miller, con i quali ha vinto una Targa Tenco e un David di Donatello, Dal suo romanzo “La Generazione” (Dalai editore), Paolo Virzì ha tratto il film “Tutti i santi giorni”. Ha pubblicato libri per Laterza, Rizzoli e Marsilio. Dal 2019 al 2024 si è dedicato al suo lavoro di Assessore alla Cultura del Comune di Livorno. Per Linkiesta torna ora alle stampe con questo irriverente memoir.acquista qui il libro:https://store.linkiesta.it/prodotto/malcomune/IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Che film guardo stasera?
Notti magiche

Che film guardo stasera?

Play Episode Listen Later Jan 23, 2025 4:55


Italia ‘90. Mentre il Paese ospita i Mondiali di calcio, un noto produttore cinematografico viene ripescato morto dal Tevere. Tre giovani aspiranti sceneggiatori sono i principali sospettati. Una commedia drammatica di Paolo Virzì.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Che film guardo stasera?
Un altro ferragosto

Che film guardo stasera?

Play Episode Listen Later Oct 23, 2024 4:18


Ricordate “Ferie d'agosto”? Dopo anni, le famiglie Molino e Mazzalupi tornano a Ventotene per le vacanze. Ma le differenze tra i due gruppi continuano a farsi sentire e ognuno deve fare i conti con gli altri, oltre che con se stesso. Una commedia di Paolo Virzì.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Podcast Terapia Chilensis en Duna
“Bien tarde en el día” de Claire Keegan, “Cabo de Hornos”  de Francisco Coloane y “Nuestra última aventura” de Paolo Virzì

Podcast Terapia Chilensis en Duna

Play Episode Listen Later Jul 12, 2024


Además, Matías Rivas, Arturo Fontaine y Sofía García-Huidobro recomendaron "Meditaciones del parque" de Marcelo Jarpa  y "This Closeness" de Kit Zauhar.

Radio Duna - Terapia Chilensis
“Bien tarde en el día” de Claire Keegan, “Cabo de Hornos”  de Francisco Coloane y “Nuestra última aventura” de Paolo Virzì

Radio Duna - Terapia Chilensis

Play Episode Listen Later Jul 12, 2024


Además, Matías Rivas, Arturo Fontaine y Sofía García-Huidobro recomendaron "Meditaciones del parque" de Marcelo Jarpa  y "This Closeness" de Kit Zauhar.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Virzì Contro L'Ex Moglie: Micaela Ramazzotti Subisce Codice Rosso!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Jun 23, 2024 2:57


Virzì Contro L'Ex Moglie: Micaela Ramazzotti Subisce Codice Rosso!Le cose tra Paolo Virzì e Micaela Ramazzotti non vanno a gonfie vele, e infatti di recente è accaduto un grave episodio tra i due. Ecco che cosa è successo!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #claudiopallito #codicerosso #divorzio #lite #micaelaramazzotti #figli #paolovirzi #regista

Che film guardo stasera?
Ferie d'agosto

Che film guardo stasera?

Play Episode Listen Later Jun 18, 2024 4:50


Due gruppi di turisti a Ventotene si ritrovano a vivere uno accanto all'altro. Uno è chiassoso e caotico, l'altro, composto da intellettuali, mal sopporta i vicini. Sembra l'inizio di una barzelletta, ma è solo la trama di questa commedia diretta da Paolo Virzì.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Che film guardo stasera?

Il giovane Piero vive nella periferia di Livorno. Dopo la morte della madre, deve riuscire ad affrontare l'adolescenza e a farsi strada nella vita da solo, tra amicizie, primi amori e una situazione familiare non sempre facile. Un film di Paolo Virzì.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Che film guardo stasera?
Ella & John – The Leisure Seeker

Che film guardo stasera?

Play Episode Listen Later May 9, 2024 5:11


Helen Mirren e Donald Sutherland sono una coppia di coniugi ottantenni in questo film diretto da Paolo Virzì. Nonostante i problemi di salute, i due partono a bordo del loro vecchio camper per un viaggio all'insegna della libertà.See omnystudio.com/listener for privacy information.

allora . rencontres italiennes inspirantes
#12 Ilaria Gaspari - Lezione di filosofia all'italiana

allora . rencontres italiennes inspirantes

Play Episode Listen Later Apr 1, 2024 64:53


Et si on prenait un peu de hauteur ce mois-ci ? Offrons une halte à notre flot permanent de pensées, d'idées, d'élucubrations, pour nous laisser guider par une philosophe, qui plus est italienne !Si elle a développé une passion pour les belles lettres à Milan, sa ville natale, c'est à Pise qu'elle s'est ensuite initiée à la philosophie au sein de l'École normale supérieure. Aujourd'hui, c'est Rome, qui inspire cette docteure en philosophie ! Dans ses essais, Ilaria Gaspari nous livre ses conseils pour saupoudrer notre quotidien de sagesse. Elle convoque les grands philosophes tels qu'Épicure, Aristote, ou Spinoza, et actualise pour nous leurs visions du monde et leurs éclairages sur nos émotions.Je n'ai jamais dévoré des livres de philo aussi vite, car ses mots agissent sur nous telle une boussole intérieure, nous aidant à trouver la voie du bonheur et de la sérénité ! Son dernier livre, sorti aux Editions Plon en janvier, s'intitule « Raisons et Sentiments ». Vous l'aurez compris on y parle d'AMORE ! Raison de plus pour en profiter !Bell'ascolto !· Les inspirations italiennes d'Ilaria :Les romans « Les fiancés » d'Alessandro Manzoni & « Un amour » Dino Buzzati.La Casa Manzoni dans le centre historique de Milan, qui fut la demeure de l'écrivain de 1813 à sa mort en 1873, dont le père d'Ilaria fut le conservateur. www.casadelmanzoni.itLa philosophe Adriana Cavavero, auteure notamment de « Malgré Platon » (1995). L'un de ses modèles au féminin, reconnue pour ses écrits sur la pensée féminine et féministe, dont les livres ressortent en librairies !Deux lieux de reconnexion à soi à Rome où méditer : Le Jardin botanique dans le quartier du Trastevere & l'Eglise Santa Maria della Vittoria située sur la colline du Quirinal, où admirer la sculpture en marbre de « l'Extase de Santa Teresa » du Bernin (et non Santa Susanna comme précisé dans l'épisode ! Petit lapsus !

Sala Ciak
Ep 3: La dialettica del cinema con Paolo Virzì

Sala Ciak

Play Episode Listen Later Mar 25, 2024 28:46


Dalle trattorie di Roma in cui sono cresciute generazioni di registi e sceneggiatori italiani, alle prime storie scritte con il sodale Francesco Bruni, Paolo Virzì ci racconta la formazione di un'idea di cinema che ha al suo centro l'essere umano: un'umanità esilarante, disperata, farsesca, mostruosa ma straordinaria.

Cinema&cinema
Cinema&cinema: "Un altro ferragosto" di Paolo Virzì - Puntata del 16/03/2024

Cinema&cinema

Play Episode Listen Later Mar 16, 2024 4:05


Cult
Cult di mercoledì 13/03/2024

Cult

Play Episode Listen Later Mar 13, 2024 55:39


Oggi a Cult: il libro "Viaggio oltre l'ignoto (Il Castoro), curato da Davide Morosinotto: sfida fra la mente umana e l'intelligenza artificiale; il Brescia Photo Festival 2024; Paolo Virzì su "Un altro Ferragosto" con lo stesso cast di "Ferie d'agosto"; Emma Dante al Piccolo Teatro Studio Melato con "Re Chiccinella" da G. Basile; a Pordenone la 30° edizione del Dedica Festival, curato da Claudio Cattaruzza...

Chassis
Chassis di sabato 09/03/2024

Chassis

Play Episode Listen Later Mar 9, 2024 56:00


Con il regista Paolo Virzì e gli attori Vinicio Marchioni e Anna Ferraioli su "Un altro ferragosto". Speciale dedicato al Bergamo Film Meeting con la direttrice artistica Fiammetta Girola; Annamaria Materazzini sulla sezione Europe Now! e Angelo Signorelli, retrospettive su Sacha Guitry ed Eric Rohmer. Tra le uscite: "Drive Away Dolls" di Ethan Coen; "Ancora un'estate" di Catherine Breillat; "Memory" di Michel Franco; "Totem il mio sole" di Lila Aviles.

La rosa purpurea
Paolo Virzì: "Un altro ferragosto per raccontare l'Italia di oggi"

La rosa purpurea

Play Episode Listen Later Mar 9, 2024


Il grande lavoro di un centro per malattie mentali che galleggia sulla Senna è il tema di "Sull'Adamant", documentario diretto da Nicolas Philibert presentato al Festival di Berlino. Ne parliamo con Andrea Chimento, giornalista critico cinematografico.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "Memory" diretto da Michel Franco, con Jessica Chastain e Peter Sarsgaard e di "Drive away" diretto da Ethan Coen, con Margaret Qualley e Geraldine Viswanathan.Il regista Paolo Virzì è ospite nei nostri studi per presentare il suo "Un Altro Ferragosto", con Sabrina Ferilli e Laura Morante.La neodirettrice del Bergamo Film Meeting Fiammetta Girola ci racconta la 42a edizione del Festival.

Dicono di te
Ep.35 - Paolo Virzì

Dicono di te

Play Episode Listen Later Feb 23, 2024 79:33


L'infanzia a Torino, gli anni dell'adolescenza a Livorno e poi l'arrivo a Roma a bordo di quella 127 “color diarrea”. Lungo questa traiettoria Paolo Virzì ha collezionato esperienze che ha poi riversato nei suoi film, specchio di un'Italia allegra e disperata. In questa intervista si racconta a Malcom Pagani partendo da una confessione: “Non pensavo di arrivare a 60 anni”.

il posto delle parole
Stefano Disegni "L'ammazzafilm"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 20, 2023 18:09


Stefano Disegni"L'ammazzafilm 3"Assalto finaleGallucci Editorewww.galluccieditore.comPensavate che fosse finita? E invece l'inesorabile vendicatore degli spettatori paganti è tornato con una nuova, corrosiva, esilarante raccolta di recensioni a fumetti. 30 film recenti come non li avete mai visti anche se li avete visti, più 6 intramontabili classici, insieme a una sezione dedicata al lockdown, una vignetta-vendetta di Paolo Virzì e una striscia-quiz su un film da indovinare. Da Martin Eden a Tolo Tolo, da Squid game a Diabolik passando per Le otto montagne e Indiana Jones 5… la dissacrante penna di Disegni non risparmia proprio nessuno!Stefano Disegni, romano, scrittore, disegnatore e autore tv, ha preso parte a tutte le spedizioni umoristiche degli ultimi decenni, da “Cuore” a “Crozza Italia”, al “Misfatto”, l'inserto satirico de “Il Fatto Quotidiano”. Da una vita si diverte a recensire sul mensile “Ciak” i film in uscita, fino a guadagnarsi il titolo di “Ammazzafilm”. Nella sua rubrica satireggia senza pietà attori-star, registi-padreterni e sceneggiatori scarsi, ricevendone in cambio qualche pacca sulla spalla, parecchie sfuriate e chiusura dei rapporti. Per gli amanti del cinema, il meglio degli ultimi anni è tutto raccolto qui. Buon divertimento.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Stivale Italiano
Popcorn - Vi raccontiamo "Ovosodo" -ep187-

Stivale Italiano

Play Episode Listen Later Oct 15, 2023 8:16


Oggi torniamo a parlare di film italiani. Vi raccontiamo "Ovosodo" un film del 1997 di Paolo Virzì a cui siamo molto affezionati. Supporta Stivale Italiano qui : www.patreon.com/stivaleitaliano Tre motivi per supportarci: Ci aiuti a continuare questo progetto e a migliorare la qualità dei nostri contenuti Riceverai le trascrizioni dei nostri podcast per studiare meglio le parole e le espressioni che usiamo, glossari di parole nuove, un Q&A con noi, sconti e materiali extra per migliorare il tuo italiano. Ci aiuti ad aprire sempre più corsi con noi e scrivere materiale per migliorare il tuo italiano Vuoi iscriverti alla nostra newsletter? Cerchi informazioni sui nostri corsi? Visita www.stivaleitaliano.com oppure scrivici a info@stivaleitaliano.com Vuoi altri contenuti oltre ai podcast? Seguici anche su Instagram e Tiktok e Youtube! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/alessandro-ligorio/message

CinefiliSerialmente
Ep.132 Ferie d'agosto

CinefiliSerialmente

Play Episode Listen Later Aug 11, 2023 40:55


Sulla piccola isola di Ventotene si ritrovano a convivere come vicini di casa delle vacanze, due gruppi di villeggianti molto diversi tra loro per idee politiche e affermazione culturale. Il confronto e lo scontro si preannunciano da subito come certi.Uno spaccato di Italia magistralmente diretto da Paolo Virzí e uno stuolo di attori in stato di grazia. Ferie d'agosto è la commedia agrodolce che CinefiliSerialmente ha commentato per voi.

Cinemax
"Seca", "A Sindicalista", Factory Cannes

Cinemax

Play Episode Listen Later May 18, 2023 38:14


Novos filmes de Paolo Virzì e Jean-Paulo Salomé.

Roma Tre Radio Podcast
GoCiakYourself, puntata 2 - SICCITÀ

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Mar 22, 2023 35:08


Clelia e Melissa hanno parlato del film "Siccità" del regista Paolo Virzì, in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua. Tante news e curiosità sul mondo del cinema solo a Go Ciak Yourself. Tutti i mercoledì dalle 16:00 alle 17:00

Che film guardo stasera?

Paolo Virzì in grande forma gioca con la siccità intesa in ogni senso possibile con questo film corale di storie intrecciate. Siamo in una Roma decadente dove non piove da 3 anni: piante, uomini e donne si sono inariditi, accomunati da destini beffardi e tragici. Scritto a otto mani con Francesca Archibugi, Paolo Giordano e Francesco Piccolo.See omnystudio.com/listener for privacy information.

DEVASTANTE
DEVASTANTE 29 - SICCITÀ

DEVASTANTE

Play Episode Listen Later Oct 31, 2022 38:37


in questa puntata ci parliamo sopra cercando di argomentare sul film Siccità di Paolo Virzì

CinefiliSerialmente
Ep.89 Siccità

CinefiliSerialmente

Play Episode Listen Later Oct 7, 2022 38:59


In questo episodio, la Roma assetata di Paolo Virzí. Siccità il film su un patchwork di anime in cerca di vitalità. Dopotutto cosa potrà mai scoppiare dentro al cuore all'improvviso?

Stanze di Cinema
Stanze di Cinema S06E02 - Blonde, Siccità, Avatar, Westworld 4

Stanze di Cinema

Play Episode Listen Later Oct 7, 2022 55:00


Seconda puntata della sesta stagione. Parliamo di Blonde di Andrew Domink su Netlix della nuova release di Avatar di James Cameron e di Siccità di Paolo Virzì. Alessandro Vergari presenta la quarta stagione di Westworld. Stanze di Cinema è la trasmissione di Ciao Como Radio dedicata a cinema, cultura e spettacoli in onda tutti i venerdì alle ore 21:00 e i sabato alle ore 19.00. A cura di Marco Albanese, Carlo Cairoli e Daniele Valsecchi.

Close up
Caterina va in città (Paolo Virzì, 2003)

Close up

Play Episode Listen Later Oct 6, 2022 3:24


Benvenuti nella raccolta in formato Podcast delle puntate di #CloseUp, a cura di Matteo Righi, aka Houssy. #CloseUp è la rubrica di recensioni cinematografiche in onda su Radio Italia Anni 60 Emilia-Romagna.

105 Friends
Paolo Virzì (Film) (28-09-2022)

105 Friends

Play Episode Listen Later Oct 6, 2022


Una chiacchierata di Tony e Ross con i loro Friends

Radio 24 Podcast
Radiotube - L'intervista - Radiotube - L'intervista: Paolo Virzì

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Oct 2, 2022


Radiotube l'intervista è lo spazio in cui trovate tutte le interviste ai grandi dello spettacolo: musica, cinema, televisione, seguiti da vicino con i nostri microfoni. In ogni puntata, i protagonisti dell'evento della settimana: il disco al vertice della classifica, il film che conquista il box office, la trasmissione in vetta ai dati d'ascolto.

Radiotube - L'intervista
Radiotube - L'intervista: Paolo Virzì

Radiotube - L'intervista

Play Episode Listen Later Oct 2, 2022


In una Roma senz'acqua da mesi si muove un coro di personaggi, giovani e vecchi, emarginati e di successo, vittime e approfittatori. È Siccità, l'ultimo film di Paolo Virzì.

Chassis
Chassis di sabato 01/10/2022

Chassis

Play Episode Listen Later Oct 1, 2022 56:36


Con Stefano Fresi e Giovanni Storti interpreti di “Tutti a bordo” di Luca Miniero. Intervista a Paolo Virzì e al cast di “Siccità”: Sara Serraiocco, Vinicio Marchioni, Claudia Pandolfi, Silvio Orlando, Elena Lietti, Max Tortora. Dal Premio Solinas: Salvatore Mereu parla di “Bentu”. Tra le uscite: “Anna Frank e il diario segreto” di Ari Folman; “La notte del 12” di Dominik Moll; “Omicidio nel West End” di Tom George.

La rosa purpurea
Pupi Avati: "Ecco il mio Dante". In studio Giovanni Storti e Stefano Fresi, padre e figlio in "Tutti a Bordo"

La rosa purpurea

Play Episode Listen Later Oct 1, 2022


Entriamo nel primo dei mesi caldi per la programmazione cinematografica. E' una settimana ricchissima di nuovi titoli, in sala ma anche sulle piattaforme. Esce infatti su Netflix, "Blonde" film sulle vicende della diva per eccellenza Marilyn Monroe, con Ana De Armas nei panni della protagonista, Adrien Brody e la regia di Andrew Dominik. Ne parliamo con il nostro con Boris Sollazzo che ci parla anche di "Siccità" diretto da Paolo Virzì, con Silvio Orlando e Valerio Mastandrea e di "La Notte del 12" diretto da Dominik Moll, con Bastien Bouillon e Bouli Lanners. Il maestro Pupi Avati in una intervista esclusiva presenta il suo "Dante" con Alessandro Sperduti e Sergio Castellitto. "Tutti a bordo" è un familiy movie ma anche un road movie diretto da Luca Miniero. Una commedia divertente che ci raccontano in una intervista in studio Giovanni Storti e Stefano Fresi, nel film padre e figlio alla ricerca di un nuovo modo di relazionarsi.

Lost In The Space: storie di cinema
Chi c'è in sala: Paolo Virzì e il suo cast ci raccontano Siccità, uno straordinario caso di fantascienza italiana

Lost In The Space: storie di cinema

Play Episode Listen Later Sep 23, 2022 10:45


Distopia, commedia all'italiana, dramma e thriller: tanti generi si fondono nel nuovo film del regista toscano. Ne abbiamo parlato col regista e i suoi interpreti, da Valerio Mastandrea a Sara Serraiocco

CineUni
Cinespecial – ep.9: “Blonde”, “Oltre il muro” e “Siccità”

CineUni

Play Episode Listen Later Sep 20, 2022 9:42


Le recensioni di Michele Anselmi tornano con ben tre film dalla Mostra del Cinema di Venezia: “Blonde“, uno sguardo sulla vita di Marylin Monroe di Andrew Dominik, “Oltre il muro“, film di genere drammatico prodotto in Iran e diretto da Vahid Jalilvand e “Siccità” di Paolo Virzì. Ascolta qui la recensione o sul nostro canale […]

Italiano con letteratura
Film del giorno: La pazza gioia, Paolo Virzì

Italiano con letteratura

Play Episode Listen Later Aug 26, 2022 12:33


«Cercavamo tracce di felicità, o perlomeno di allegria, di eccitazione euforica, anche nel cuore di esistenze offese» Paolo Virzi https://www.raiplay.it/programmi/lapazzagioia https://dizionaripiu.zanichelli.it/cultura-e-attualita/film-del-giorno/la_pazza_gioia/ https://www.stateofmind.it/2017/09/la-pazza-gioia-euristiche/

TRAME STRANE - Cinema
117 L'estate nel cinema italiano

TRAME STRANE - Cinema

Play Episode Listen Later Jul 27, 2022 26:45


Altro appuntamento di chiacchiere da ombrellone sull'estate nel cinema sempre in compagnia di Laura Mazzotti, Michela Gorini e Davide Menghi dove parliamo di alcuni film italiani ambientati durante il periodo estivo: "Domenica d'agosto" di Luciano Emmer (1950) "Il sorpasso" di Dino Risi (1962) "Travolti da un insolito destino..." di Lina Wertmuller (1974) "Un sacco bello" di Carlo Verdone (1980) "Sapore di mare" di Carlo Vanzina (1983) "Rimini Rimini" di Sergio Corbucci (1986) "Ferie d'agosto" di Paolo Virzì (1996) "Pane e tulipani" di Silvio Soldini (2000) "Notte prima degli esami" di Fausto Brizzi (2006) "Pranzo di ferragosto" di Gianni Di Gregorio (2008)

Cellulite e Celluloide - Il cinema su Radio Elettrica

Mini puntata che chiude la stagione Un breve accenno alla docu serie di Netflix (che arriverà in autunno) su Wanna MArchi e poi due parole sullo storico horror A Serbian Film. Tra i pochi film della settimana ci sono la commedia giovane e romantica Press Play su Prime Video. Cerchiamo poi di anticipare qualcosa del film di Paolo Virzì che sarà a Venezia. Tuttavia il film importante è Nope, quello che segnerà questa estate.

Cellulite e Celluloide - Il cinema su Radio Elettrica

Mini puntata che chiude la stagione Un breve accenno alla docu serie di Netflix (che arriverà in autunno) su Wanna MArchi e poi due parole sullo storico horror A Serbian Film. Tra i pochi film della settimana ci sono la commedia giovane e romantica Press Play su Prime Video. Cerchiamo poi di anticipare qualcosa del film di Paolo Virzì che sarà a Venezia. Tuttavia il film importante è Nope, quello che segnerà questa estate.

Close up
Tutta la vita davanti (Paolo Virzì, 2008)

Close up

Play Episode Listen Later Jul 6, 2022 6:41


Benvenuti nella raccolta in formato Podcast delle puntate di #CloseUp, a cura di Matteo Righi, aka Houssy. #CloseUp è la rubrica di recensioni cinematografiche in onda su Radio Italia Anni 60 Emilia-Romagna.

il posto delle parole
Corrado Fortuna "L'ultimo lupo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 3, 2021 17:11


Corrado Fortuna"L'ultimo lupo"Rizzoli Editorehttps://www.rizzolilibri.it/Tancredi Pisciotta ha quarant'anni, è nato a Palermo ma vive a Milano. Sente forte la mancanza di un figlio, che sembra non arrivare mai. E sente forte la Camurrìa, che invece sembra perseguitarlo. Ha bisogno di staccare e così si rifugia a Piano Battaglia, nelle Madonie. In quel pezzetto di terra sperduto tra le montagne siciliane, mezzo secolo prima, suo nonno Adelmo ha portato una casa mobile, che è diventata l'abitazione di famiglia. In quel luogo Tancredi spera di ritagliarsi qualche giorno di pace.Mai però avrebbe immaginato di essere catapultato tra le maglie di un mistero. Dopo una notte di luna piena infatti è lui a ritrovare il corpo di Amir, un pastore marocchino: è riverso a terra, con un grosso ramo vicino alla testa. Dalla sua bocca escono due parole debolissime: «Il lupo». Ma l'ultimo lupo delle Madonie è stato ammazzato tanto tempo prima. A Piano Battaglia la gente mormora; c'è anche Angela. È bionda, sulla ventina, di una bellezza selvatica, e non parla da quando era bambina. Dentro i suoi occhi si celano segreti più grandi di lei. Toccherà a Tancredi guadagnarsi la fiducia di questa strana ragazza, per riportare a galla verità nascoste in un remoto passato.In un romanzo caldo e amaro come la Sicilia, Corrado Fortuna si misura con le passioni indecifrabili dell'animo umano. Rivelazione dopo rivelazione, esplora i lati più inaspettati di personaggi sorprendenti, costretti a fare i conti con le proprie vite e con un enigma insondabile custodito dai boschi.Corrado Fortuna è nato a Palermo nel 1978. Attore, autore per il cinema e per la televisione e regista, ha lavorato tra gli altri con Paolo Virzì, Franco Battiato, Riccardo Milani. Ha esordito con Un giorno sarai un posto bellissimo (2014) e per Rizzoli ha pubblicato L'amore capovolto (2018).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Chassis
Chassis di giovedì 30/09/2021

Chassis

Play Episode Listen Later Sep 30, 2021 56:13


Le voci dal Bif&st di Bari; Giorgia Cecere e Alessio Vassalo regista e attore del film "Sulla giostra"; Viviana Calò e Gianfelice Imparato regista e interprete di "Querido Fidel"; un estratto della masterclass dell'attrice Helen Mirren intervistata da Paolo Virzì; Marco Amenta parla di "Tra le onde". Tra le uscite Alessandro Capitani regista di "I nostri fantasmi".

Chassis
Chassis di gio 30/09/21

Chassis

Play Episode Listen Later Sep 29, 2021 56:13


Le voci dal Bif&st di Bari; Giorgia Cecere e Alessio Vassalo regista e attore del film "Sulla giostra"; Viviana Calò e Gianfelice Imparato regista e interprete di "Querido Fidel"; un estratto della masterclass dell'attrice Helen Mirren intervistata da Paolo Virzì; Marco Amenta parla di "Tra le onde". Tra le uscite Alessandro Capitani regista di "I nostri fantasmi".

Reserva Imovision
Ep. 20 – Mostra Cinema Italiano

Reserva Imovision

Play Episode Listen Later Sep 10, 2021 84:30


No episódio 20, a jornalista, crítica, professora e curadora Flavia Guerra, da rádio BandNews FM e do podcast Plano Geral, feito em parceria com Thiago Stivaletti, volta ao podcast para conversar com Mariane Morisawa e Filippo Pitanga sobre quatro produções italianas: ALMOÇO EM AGOSTO, de Gianni Di Gregorio, CAPITAL HUMANO, de Paolo Virzì, INCOMPREENDIDA, de Asia Argento, e MINHA FILHA, de Laura Bispuri. Facebook: Filippo Pitanga Mariane Morisawa Flavia Guerra planogeral_podcast Instagram @filippopitangacritico @marianemorisawa @guerra.flavia @planogeral_podcast @radiobandnewsfm Twitter @FilippoPitanga @mmorisawa @flavesguerra @radiobandnewsfm

Cinema Italiano
Episode #22: Human Capital (Paolo Virzì, 2013)

Cinema Italiano

Play Episode Listen Later Feb 16, 2021


Class, wealth, and power are at the forefront of Paolo Virzì's award-winning drama.

DeGenerando CINEMA
Il Cinema a Scuola

DeGenerando CINEMA

Play Episode Listen Later Jan 21, 2021 128:31


Vituperata, amata, odiata, derisa, martoriata, vilipesa, calpestata, dimenticata, masticata e digerita, croce e delizia di ciascuno di noi... è sempre lei, la Scuola. Piaccia o no, lo si voglia riconoscere oppure no, colei che fa e ha fatto la differenza nelle vite di tutti noi. Ecco, Houssy e Carfa ve la descrivono attraverso il cinema e i film che la raccontano.ELENCO DEI FILM TRATTATIGLI INSEGNANTI Addio Mr. Chips (Sam Wood, 1959)L’attimo fuggente (Peter Weir, 1989)Mery per sempre (Marco Risi, 1989)Teachers (Arthur Hiller, 1984)In & Out (Frank Oz, 1997)L’ultima ora (Sebastien Marnier, 2018)Il seme della violenza (Richard Brooks, 1955)La scuola della violenza (James Clavell, 1967)Freedom Writers (Richard LaGravenese, 2007)L’ISTITUZIONE La scuola (Daniele Luchetti, 1995)La classe (Laurent Cantet, 2008)Il rosso e il blu (Giuseppe Piccioni, 2012)Classe Z (Guido Chiesa, 2017)Essere e avere (Nicolas Philibert, 2002)L’onda (Dennis Gansel, 2008)I RAGAZZII 400 colpi (Francois Truffaut, 1959)Breakfast club (John Hughes, 1985)Una pazza giornata di vacanza (John Hughes, 1986)Bella in rosa (Howard Deutch, 1986)Caterina va in città (Paolo Virzì, 2003)

Il cinema alla radio
HOLLYWOOD PARTY: CINEMA ALLA RADIO Ovosodo

Il cinema alla radio

Play Episode Listen Later Jan 3, 2021 75:00


di Paolo Virzì, 1998. In conduzione Enrico Magrelli

DeGenerando CINEMA
Giovani e innocenti

DeGenerando CINEMA

Play Episode Listen Later Aug 10, 2020 132:53


Viaggio nel cinema adolescenziale italiano. In bilico tra amore, scuola, speranze, sogni, rimpianti e voglia di libertà, il cinema di casa nostra racconta i giovani, le loro meravigliose contraddizioni e il loro disperato bisogno di appartenere a qualcosa.ELENCO DEI FILM CITATIIl tempo delle mele (Claude Pinoteau, 1980)Sposerò Simon Le Bon (Carlo Cotti, 1986) - Il paninaroAmarsi un po’ (Carlo Vanzina, 1984)Jack Frusciante é uscito dal gruppo (Enza Negroni, 1996)Come te nessuno mai (Gabriele Muccino, 1999)Chewingum (Biagio Proietti, 1984)Classe mista 3^A (Federico Moccia, 1996)Albakiara (Stefano Salvati, 2008)Notte prima degli esami (Fausto Brizzi, 2006)La scuola (Daniele Luchetti, 1995)Ovosodo (Paolo Virzì, 1997)La liceale (Michele Massimo Tarantini, 1975)Pierino contro tutti (Marino Girolami, 1981)Pierino medico della SAUB (Giuliano Carnimeo, 1981)Pierino il fichissimo (Alessandro Metz, 1981) Pierino torna a scuola (Mariano Laurenti, 1990)Tutta la vita davanti (Paolo Virzì, 2008)Tutti giù per terra (Davide Ferrario, 1997)Santa Maradona (Marco Ponti, 2001)Nel sole (Aldo Grimaldi, 1967)Il suo nome è donna Rosa (Ettore Maria Fizzarotti, 1969)Un jeans e una maglietta (Mariano Laurenti, 1983)La discoteca (Mariano Laurenti, 1983)Avere vent’anni (Fernando Di Leo, 1978)

El Cine en la SER
El Cine en la SER: 'Bacurau', 'Parking' y otras tres películas de estreno en plataformas (15/05/2020)

El Cine en la SER

Play Episode Listen Later May 15, 2020 84:40


El cine de autor ha decidido no esperar a las salas y estrenar en plataformas en este confinamiento. Lo hace el segundo premio del pasado festival de Cannes, Bacurau, del brasileño Kleber Mendonça Filho con su mirada a la catástrofe que la ultraderecha está provocando en su país. El italiano Paolo Virzí vuelve a la comedia en Noches Mágicas, donde nos traslada a una fatídica noche en la que aparece un productor muerto y la selección italiana es eliminada del Mundial. Cartas a Roxane también se mueve entre la comedia y el drama para retratar el mundo artístico en el París de la Belle Epoque, en torno a la creación de la obra de teatro sobre Cyrano de Bergerac. Y de España, Parking es una corpoducción rumana, que habla de la inmigración, los prejuicios y del amor, con Belén Cuesta, Luis Bermejo y Ariadna Gil. También hay reestrenos, una de las películas de la temporada, 1917, pasa de los cines a las pequeñas pantallas. Tenemos curiosidad por saber cómo luce ese grandísimo plano secuencia de la Primera Guerra Mundial en nuestras televisiones. En cine clásico desempolvamos a los teleñecos con un repaso a la carrera de su creador Jim Henson. En televisión, dos series españoles, Álex Pina vuelve con Whitle Lines, una ficción hedonista con Juan Diego Botto en el papel de pijo ibicenco y Movistar ataca con La unidad, thriller de Dani de la Torre sobre la

Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
L'organizzazione dei servizi di salute mentale: obiettivi, risorse, territorialità, parte 1 - G. Favaretto - trasmissione del 10-1-2020

Solo un Salto e la Ragione diventa Follia

Play Episode Listen Later Feb 1, 2020 86:27


Solo un salto: l'organizzazione dei servizi di salute mentale: obiettivi, risorse, territorialità, parte 1 10-01-2020 Abbiamo parlato con il dottor Gerardo Favaretto, psichiatra che è stato fino a marzo 2019 Direttore del Dipartimento di salute Mentale presso la ULSS n 2 Marca Trevigiana di Treviso ed è docente di psichiatria al corso di laurea in medicina e chirurgia della Università di Padova. Vittoria Broggian ci ha presentato il film "La pazza gioia" di Paolo Virzì e il film "Il Professore e il Pazzo" di Farhad Safinia.

De Película
Noches Mágicas, una pretenciosa colcha de retazos cinematográficos

De Película

Play Episode Listen Later Sep 13, 2019 7:49


Bajo un modelo de cinta de suspenso, la producción del italiano Paolo Virzí, navega sin rumbo entre varios asuntos banales. Tres concursantes en un inocuo certamen para guionistas, se convierten en los principales sospechosos del asesinato de Leandro Saponaro, un otrora célebre hombre del cine, que ahora pasa sus días en medio de estafas y trampas. Con el partido por la semifinal de la Copa del Mundo Italia 90, como cortina de humo, se lleva a cabo este crimen; de ahí en adelante, plagiando el estilo narrativo de la gran Agatha Christie, este adefesio proveniente de Italia, termina convirtiéndose en un film sin norte y, sin algo que realmente despierte algún tipo de interés en la audiencia. @caracoldepeli

De Película
Noches Mágicas, una pretenciosa colcha de retazos cinematográficos

De Película

Play Episode Listen Later Sep 13, 2019 7:49


Bajo un modelo de cinta de suspenso, la producción del italiano Paolo Virzí, navega sin rumbo entre varios asuntos banales. Tres concursantes en un inocuo certamen para guionistas, se convierten en los principales sospechosos del asesinato de Leandro Saponaro, un otrora célebre hombre del cine, que ahora pasa sus días en medio de estafas y trampas. Con el partido por la semifinal de la Copa del Mundo Italia 90, como cortina de humo, se lleva a cabo este crimen; de ahí en adelante, plagiando el estilo narrativo de la gran Agatha Christie, este adefesio proveniente de Italia, termina convirtiéndose en un film sin norte y, sin algo que realmente despierte algún tipo de interés en la audiencia. @caracoldepeli

Filmes de Quinta
Era uma Vez em... Hollywood + 4 filmes para ver no cinema

Filmes de Quinta

Play Episode Listen Later Aug 15, 2019 9:13


Novo episódio do Filmes de Quinta Pocket!Nesta semana, excepcionalmente, falamos de apenas quatro filmes: “Noite Mágica”, de Paolo Virzì; “Eu Sou Brasileiro”, de Alessandro Barros; “Espero tua (Re)volta”, de Eliza Capai e “Era uma vez em… Hollywood”, de Quentin Tarantino.Matéria sobre “Era uma vez em… Hollywood”: http://bit.ly/33BmgGk Acompanhe o Filmes de Quinta nas redes sociais:Facebook: bit.ly/2CKxXxSInstagram: bit.ly/2UhSQYDTwitter: bit.ly/2WfM1MkOuça também em:Spotify: spoti.fi/2UFt9lwItunes: apple.co/2APtSZ8Soundcloud: bit.ly/2FIpyOSAcesse o site: bit.ly/2Wd5JZf

Il cinema alla radio

di Paolo Virzì, 1996. In conduzione E. Magrelli e P. Virzì

Hollywood Party
HOLLYWOOD PARTY del 05/11/2018 - NOTTI MAGICHE PAOLO VIRZ' LUDOVICA MODUGNO

Hollywood Party

Play Episode Listen Later Nov 6, 2018 43:43


Chassis
Chassis di domenica 04/11/2018

Chassis

Play Episode Listen Later Nov 4, 2018 27:37


Interviste a Paolo Virzì su "Notti magiche" e ad Alberto Fasulo su "Menocchio". Vittorio Rifranti presenta "A passi leggeri" nel Concorso Rivelazioni al Festival Piccolo Grande Cinema.

Chassis
Chassis di dom 04/11

Chassis

Play Episode Listen Later Nov 3, 2018 27:37


Interviste a Paolo Virzì su "Notti magiche" e ad Alberto Fasulo su "Menocchio". Vittorio Rifranti presenta "A passi leggeri" nel Concorso Rivelazioni al Festival Piccolo Grande Cinema.

interviste chassis notti paolo virz menocchio alberto fasulo
Chassis
Chassis di dom 04/11

Chassis

Play Episode Listen Later Nov 3, 2018 27:37


Interviste a Paolo Virzì su "Notti magiche" e ad Alberto Fasulo su "Menocchio". Vittorio Rifranti presenta "A passi leggeri" nel Concorso Rivelazioni al Festival Piccolo Grande Cinema.

interviste chassis notti paolo virz menocchio alberto fasulo
Chassis
Chassis di domenica 07/10/2018

Chassis

Play Episode Listen Later Oct 7, 2018 26:53


Intervista a Terry Gilliam su "L'uomo che uccise Don Chisciotte". Paolo Virzì e il Premio Solinas secondo lui. Pippo Mezzapesa parla del film "Il bene mio".

Chassis
Chassis di dom 07/10

Chassis

Play Episode Listen Later Oct 6, 2018 26:53


Intervista a Terry Gilliam su "L'uomo che uccise Don Chisciotte". Paolo Virzì e il Premio Solinas secondo lui. Pippo Mezzapesa parla del film "Il bene mio".

Chassis
Chassis di dom 07/10

Chassis

Play Episode Listen Later Oct 6, 2018 26:53


Intervista a Terry Gilliam su "L'uomo che uccise Don Chisciotte". Paolo Virzì e il Premio Solinas secondo lui. Pippo Mezzapesa parla del film "Il bene mio".

Programmone
PROGRAMMONE del 27/05/2018 - Puntata del 27/05/2018

Programmone

Play Episode Listen Later May 27, 2018 46:06


Sommario, Orosco, Rubrica dei Bambini con Pantera Rosa, I Numeri Magici di Mister Asso, Intervista Doppia Da solo a Paolo Virzì, Una Tv per Padda, La Poesia del Prof. Clementini, La Videoteca di Nando Colelli, Non Solo Gossip, Quiz" Il Motivo Misterioso"

24FPS
24FPS Debrief Janvier 2018

24FPS

Play Episode Listen Later Feb 5, 2018 146:38


C'est parti pour une nouvelle année de cinéma, 2018 en l'occurrence, avec 24FPS, le podcast ciné avec ou sans spoiler !Et voici les 10 films plus ou moins sortis en janvier 2018 qui sont abordés sans spoiler dans cette émission : The Party de Sally Potter (à partir de 0h02m52) Le Grand Jeu (Molly's Game) de Aaron Sorkin (à partir de 0h07m06) In The Fade de Fatih Akin (à partir de 0h33m25) Downsizing d'Alexander Payne (à partir de 0h44m50) The Greatest Showman de Michael Gracey (à partir de 1h00m15) L'Échappée Belle (The Leisure Seeker) de Paolo Virzì (à partir de 1h12m45) The Passenger (The Commuter) de Jaume Collet-Serra (à partir de 1h21m47) Les Heures Sombres (Darkest Hour) de Joe Wright (à partir de 1h31m30) The Florida Project de Sean Baker (à partir de 1h42m00) Three Billboards - Les Panneaux De La Vengeance (Three Billboards Outside Ebbing, Missouri) de Martin McDonagh (à partir de 1h53m37)Bonne écoute, et n'hésitez pas à partager vos impressions sur Three Billboards !Crédits musicaux : Walk Away Renée des Four Tops, issu de l'album Reach Out (1967), et The Night They Drove Old Dixie Down de Joan Baez, issu de l'album Blessed Are... (1971)

Chassis
Chassis di domenica 21/01/2018

Chassis

Play Episode Listen Later Jan 21, 2018 49:51


Le voci di Steven Spielberg, Meryl Streep e Tom Hanks sul film "The Post". Paolo Virzì parla di "Ella&John". Le rassegne di Woody Allen e i Fratelli Coen in Cineteca.

Chassis
Chassis di dom 21/01

Chassis

Play Episode Listen Later Jan 20, 2018 49:51


Le voci di Steven Spielberg, Meryl Streep e Tom Hanks sul film "The Post". Paolo Virzì parla di "Ella&John". Le rassegne di Woody Allen e i Fratelli Coen in Cineteca.

Chassis
Chassis di dom 21/01

Chassis

Play Episode Listen Later Jan 20, 2018 49:51


Le voci di Steven Spielberg, Meryl Streep e Tom Hanks sul film "The Post". Paolo Virzì parla di "Ella&John". Le rassegne di Woody Allen e i Fratelli Coen in Cineteca.

Hollywood Party
HOLLYWOOD PARTY del 18/01/2018 - Ella e John con Paolo Virzì e Gianni Romoli

Hollywood Party

Play Episode Listen Later Jan 18, 2018 45:28


Ella e John con Paolo Virzì e Gianni Romoli

Sciarada
SCIARADA del 09/09/2017 - Paolo Virzì - Ensi - Cinema Venezia

Sciarada

Play Episode Listen Later Sep 9, 2017 29:22


La 74° Mostra del Cinema di Venezia con gli inviati Baba Richerme e Antonio D'Olivo. fra gli ospiti il regista Paolo Virzì; il rapper ENSI racconta la genesi del suo nuovo lavoro "V".

Groucho
Venezia 74 | Da Suburbicon a Three Billboards, passando per Paolo Virzì.

Groucho

Play Episode Listen Later Sep 4, 2017 8:14


Quarta puntata di Groucho da Venezia 74. Parliamo di Three Billboards Outside Ebbing, Missouri; The Leisure Seeker; La Villa; Suburbicon.

Groucho
Venezia 74 | Da Suburbicon a Three Billboards, passando per Paolo Virzì.

Groucho

Play Episode Listen Later Sep 4, 2017 8:14


Quarta puntata di Groucho da Venezia 74. Parliamo di Three Billboards Outside Ebbing, Missouri; The Leisure Seeker; La Villa; Suburbicon.

Chassis
Chassis di domenica 16/04/2017

Chassis

Play Episode Listen Later Apr 16, 2017 48:43


Lucas Belveaux parla di "Casa nostra". Intervista a Toni Servillo protagonista di "Lasciati andare" di Francesco Amato. Paolo Virzì e "La pazza gioia". Alberto Crespi presenta "Storia d'Italia in 15 film".

Chassis
Chassis di dom 16/04

Chassis

Play Episode Listen Later Apr 15, 2017 48:43


Lucas Belveaux parla di "Casa nostra". Intervista a Toni Servillo protagonista di "Lasciati andare" di Francesco Amato. Paolo Virzì e "La pazza gioia". Alberto Crespi presenta "Storia d'Italia in 15 film".

Chassis
Chassis di dom 16/04

Chassis

Play Episode Listen Later Apr 15, 2017 48:43


Lucas Belveaux parla di "Casa nostra". Intervista a Toni Servillo protagonista di "Lasciati andare" di Francesco Amato. Paolo Virzì e "La pazza gioia". Alberto Crespi presenta "Storia d'Italia in 15 film".

Movies First
92: Like Crazy (Italian) - Movies First with Alex First & Chris Coleman Episode 90

Movies First

Play Episode Listen Later Dec 1, 2016 8:56


Stream episodes on demand from www.bitesz.com (mobile friendly). Like Crazy (Italian, Comedy, Drama) La Pazza Gioia (original title) In a center for mentally disturbed women, Beatrice and Donatella become friends. During educational work outside the clinic, they take a chance to flee from custody, starting an adventurous trip that will disclose their past and change their lives. Director: Paolo Virzì Writers: Paolo Virzì (story), Paolo Virzì (screenplay) Stars: Valeria Bruni Tedeschi, Micaela Ramazzotti, Valentina Carnelutti (IMDb) Subscribe, rate and review Movies First at all good podcatcher apps, including iTunes, audioBoom, Stitcher, Pocketcasts, Podbean, Overcast, RadioPublic, etc. For more, follow Movies First on Facebook, twitter, Google+, and Clammr: Facebook - @moviesfirst twitter - @ moviesfirst Google+ - https://plus.google.com/u/2/collection/8p-OaB Clammr - http://www.clammr.com/app/moviesfirst If you're enjoying Movies First, please share and tell your friends. Your support would be appreciated...thank you. #movies #cinema #entertainment #podcast Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

Programmone
PROGRAMMONE del 06/08/2016 - Puntata del 06/08/2016

Programmone

Play Episode Listen Later Aug 6, 2016 42:52


La Critica Tv del Prof. Clementini, Intervista Doppia a Paolo Virzì, Jukebox Imitation con Andrea Bellotti, Il Guinness dei Primati, Nicola Vorelli canta "Splendido Splendente", Consulto del Mago, I Consigli per le vacanze di Mister Forest, Ridere con Osvaldo Rulla, Agenzia di Spettacolo di Bari, Rubrica di Gossip.

Programmone
PROGRAMMONE del 06/08/2015 - Parte 1

Programmone

Play Episode Listen Later Aug 6, 2015 25:38


Intervista Doppia da Solo con Paolo Virzì, Telefonata al Mago, Guinness Risposte con la A, Nicola Vorelli e Splendido Splendente, Juke Box Imitation.

Hollywood Party
HOLLYWOOD PARTY del 12/05/2014 - LE CANDIDATURE AI DAVID DI DONATELLO, LA MOGLIE DEL SARTO E L'ITALIA IN 4D

Hollywood Party

Play Episode Listen Later May 12, 2014 44:29


Sono uscite oggi le cinquine dei David di Donatello per il 2013-2014, che verranno consegnati il 10 maggio in diretta su Rai Movie, e sono una sorta di sintesi di quanto successo nel cinema italiano in questa stagione oltre all'Oscar per La grande bellezza: con noi ci sarà uno dei registi esordienti e candidato anche per il miglior film, Sydney Sibilia con Smetto quando voglio. Ma quest'anno ha visto anche debutti pesanti e di successo quali quello di PIF con La mafia uccide solo d'estate, e poi conferme di critica e botteghino come Paolo Virzì e il suo Il capitale Umano, e infine, tristemente, ricordiamo chi ci ha lasciato con un ultimo film, Carlo Mazzacurati e La sedia della felicità. Rai storia ha da poco iniziato un viaggio in Italia a 4d, dove oltre ai santi, ai poeti e ai navigatori si va alla riscoperta anche dei cialtroni, declinazione specifica del genio italico, e fra loro ci sono anche molti cinematografari... Ne parliamo con Eugenio Farioli Vecchioli, autore del programma. E poi ancora Solo gli amanti sopravvivono di Jim Jarmusch, e La moglie del sarto di Massimo Scaglione.

Ricciotto - Il cinema dalla parte giusta
Tre pollici giù: Il capitale umano, Il grande match, Disconnect - Ricciotto 52

Ricciotto - Il cinema dalla parte giusta

Play Episode Listen Later Jan 15, 2014 47:22


Finiscono nel tritacarne Il capitale umano di Paolo Virzì e Il grande match con Stallone e De Niro che fingono di non essere vecchi. Meno tristezza per Disconnect, non fosse che ci sono due storie di troppo.

Hollywood Party
HOLLYWOOD PARTY del 13/01/2014 VIRZI', MASTANDREA E GAGLIANONE

Hollywood Party

Play Episode Listen Later Jan 14, 2014 47:47


Puntata intensa quella di inizio settimana di Hollywood Party. I due conduttori Alberto Crespi e Steve Della Casa ci regaleranno tantissime notizie. Precedenza naturalmente a Paolo Sorrentino e alla sua affermazione ai Golden Globe con la statuetta che il regista napoletano si è aggiudicato con La grande bellezza, premiato come Miglior Film Straniero. Poi celebreremo anche il record di incassi di Paolo Virzì con Il capitale umano. Infine La mia classe, di Daniele Gaglianone: con noi il protagonista Valerio Mastandrea.

Chassis
Chassis di domenica 12/01/2014

Chassis

Play Episode Listen Later Jan 12, 2014 47:12


Interviste a Paolo Virzì, Valerio Mastandrea, Valentina Carnelutti.

Chassis
Chassis di dom 12/01

Chassis

Play Episode Listen Later Jan 11, 2014 47:12


Interviste a Paolo Virzì, Valerio Mastandrea, Valentina Carnelutti.

Chassis
Chassis di dom 12/01

Chassis

Play Episode Listen Later Jan 11, 2014 47:12


Interviste a Paolo Virzì, Valerio Mastandrea, Valentina Carnelutti.

Hollywood Party
HOLLYWOOD PARTY del 08/01/2014 WEBER ANDREA OCCHIPINTI SANTI PATRUNO CHET BAKER

Hollywood Party

Play Episode Listen Later Jan 9, 2014 48:01


Il capitale umano è l'ultimo film di Paolo Virzì in uscita da domani nelle nostra sale. Ce ne parlerà il regista stesso con uno dei protagonisti, Fabrizio Gifuni. Andrea Occhipinti, guida e nume tutelare della Lucky Red ci racconterà l'uscita, 25 anni fa, e la "riuscita" in questi giorni, in DVD, di Let's get lost, la storia del grande musicista Chet Baker raccontata da film di Bruce Weber. Con noi Lino Patruno e Giancarlo Santi. In conduzione Alberto Crespi e Roberto Silvestri.

Chassis
Chassis di domenica 24/11/2013

Chassis

Play Episode Listen Later Nov 24, 2013 44:22


Chassis con Paolo Virzì, Enrico Artale, Peter Landesman e Philip Groning.

Chassis
Chassis di dom 24/11

Chassis

Play Episode Listen Later Nov 23, 2013 44:22


Chassis con Paolo Virzì, Enrico Artale, Peter Landesman e Philip Groning.

chassis paolo virz peter landesman
Chassis
Chassis di dom 24/11

Chassis

Play Episode Listen Later Nov 23, 2013 44:22


Chassis con Paolo Virzì, Enrico Artale, Peter Landesman e Philip Groning.

chassis paolo virz peter landesman
Ricciotto - Il cinema dalla parte giusta
Tutti i santi giorni in America - Ricciotto 3

Ricciotto - Il cinema dalla parte giusta

Play Episode Listen Later Oct 24, 2012 46:32


Si parla di Tutti i santi giorni di Paolo Virzì con Alessandro Romeo, e della nuova edizione restaurata e reintegrata con mille scene in più di C’era una volta in America di Sergio Leone con Lucio Besana.

america tutti santi giorni sergio leone paolo virz ricciotto lucio besana alessandro romeo