POPULARITY
Categories
Feel like you're lifting heavy but still not getting stronger? You might be missing the real markers of strength—and Angela Gargano (former D1 gymnast and 4x American Ninja Warrior) joined me to set the record straight.We're talking about the biggest misconceptions women have about strength training, how to train through your cycle without burning out, and why confidence in the gym translates to confidence everywhere else. Angela also shares her personal story of injury and recovery—and how it changed her entire approach to fitness.Whether you're working on your first pull-up or just trying to feel more powerful in your body, this episode will fire you up with tools, mindset shifts, and no-BS advice that actually works.Angela Gargano is a 4x American Ninja Warrior, former D1 gymnast, and certified strength coach. She's also the founder of Strong Feels Good and a leading expert in helping women conquer their first pull-up.We Also Discuss:03:22 – Why Angela stopped chasing aesthetics and started chasing real strength09:47 – What American Ninja Warrior taught her about confidence (and failure)17:05 – The pull-up mindset shift every woman needs to hear21:33 – The truth about upper body strength most women don't know26:42 – How to train pull-ups if you can't do any yet33:18 – Grip strength hacks that actually work44:11 – Why women hold back in the gym—and how to stopThank You to Our Sponsors:BROADS: The smart strength training app for women. Home and gym workouts built for progress (not burnout). Try it free at broads.app and use code PODCAST for 20% off your first month.Legion: Use code Tara20 for 20% off your first order and double loyalty cash back any order after that when you shop at LegionAthletics.comMomentous: Head to livemomentous.com and use code TARA for up to 35% off your first order. Because foundational health isn't optional – it's everything.Find more from Tara: Website: https://www.taralaferrara.com/Instagram: @taralaferrara @broads.podcast @broads.appYoutube: Tara LaFerraraTiktok: @taralaferraraFind more from Angela GarganoWebsite: https://www.angela-gargano.com/Instagram: @angela_gargano Pull-Up Revolution: https://www.pulluprevolution.com/
In this week's 5 Yrs Ago Flashback episode of the Wade Keller Pro Wrestling Post-show (6-24-2020), we flash back to the "PWT Talks NXT" episode featuring PWTorch's Kelly Wells, Tom Stoup, and Nate Lindberg talking extensively on #SpeakingOut, the hype for next week's Great American Bash, Keith Lee vs. Finn Balor vs. Johnny Gargano, and more. Become a supporter of this podcast: https://www.spreaker.com/podcast/wade-keller-pro-wrestling-post-shows--3275545/support.
Brian Baldinger joins Anthony Gargano to discuss his top 5 running backs heading into the new NFL season. From Saquon Barkley and Derrick Henry to Jahmyr Gibbs, Bucky Irving, and more, find out who makes the list and who is a contender for the 2025/26 season.
On a brand new edition of The Fellas, Anthony Gargano and Jason Fitz open up the show looking ahead to game 7 of the NBA Finals! Who do they see coming out on top? Should we expect a close game? Who on each team could end up winning Finals MVP? They also debate whether teams should really be lining up to trade for Kevin Durant when the current championship blueprint appears to be more of a measured, depth-based approach to team building. Later, the guys get into a broader discussion on the state of NIL in college sports before sharing five bold predictions each on the upcoming NFL season. Brad "The Brain" Feinberg joins to share some of his favorite bets heading into the weekend. Plus, celebrating the 50th anniversary of Jaws!See omnystudio.com/listener for privacy information.
Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali
Oggi con Matteo e Raffaele facciamo un po' il giro, non tanto dell'Italia, ma delle notizie. Una di queste potrebbe far arrabbiare molto gli studenti al rientro dalla pausa estiva. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Come scaricare la trascrizione Apri l'episodio in Transcript Player (https://play.easyitalian.fm/episodes/e7e34c2tz24rx7674cub0) Scarica come HTML (https://www.dropbox.com/scl/fi/e7e34c2tz24rx7674cub0/easyitalianpodcast174_transcript.html?rlkey=jnedhmeocmf9bbhxddar19bjd&st=0vyu2d0o&dl=1) Scarica come PDF (https://www.dropbox.com/scl/fi/ygd5waux20l48e42woccj/easyitalianpodcast174_transcript.pdf?rlkey=m54d4pn3d9ev81m4n74rj78da&st=ct3uqpdi&dl=1) Vocabolario Scarica come text file (https://www.dropbox.com/scl/fi/o2eys39fwx9et526k44dp/easyitalianpodcast174_vocab.txt?rlkey=2af4qp3h4n3o5sosqhbhh6j1m&st=is741sm7&dl=1) Scarica come text file with semicolons (https://www.dropbox.com/scl/fi/brz1xeg8ro058kitfbw3p/easyitalianpodcast174_vocab-semicolon.txt?rlkey=215zpcfpiz8u0areqtxphqu51&st=1jwdqp5g&dl=1) (per app che utilizzano flashcard) Iscriviti usando il tuo feed RSS privatoper vedere la trascrizione e il vocab helper subito sulla tua applicazione per ascoltare i podcast sul tuo cellulare. Note dell'episodio What Italians Really Think About Their Politics - https://www.youtube.com/watch?v=BT7IvwSEUHE&t=7s Oggi si inizia dai banchi di scuola. Ma attenzione! Vietati i cellulari! Cosa ne pensate? Matteo e Raffaele ne parlano, e cercano di capire come funzionera'. Ma abbiamo proprio bisogno di avere sempre con noi il cellulare, e soprattutto, serve agli studenti? Il turista anonimo continua a colpire. Questa volta si sono seduti su una sedia. Quindi? Poveri turisti non possono nemmeno riposarsi un attimo tra un monumento ed un altro? Beh certo, possono riposarsi, ma non su una sedia di... Finiamo tutti a mare! Quest'anno le coste italiane sono apparentemente molto pulite, e c'e' una regione che ha vinto per essere la regione con il mare piu' pulito! Curiosi? Vi possiamo dare un indizio: Confina con Campania e Calabria. Indovinato? Trascrizione Raffaele: [0:23] Buongiorno Matteo. Matteo: [0:25] Buongiorno, come va? Raffaele: [0:28] Settimana scorsa avevo il fiatone perché avevo fatto le scale a piedi, attività fisica. Questa settimana ho il fiatone stando fermo. Matteo: [0:39] No, è arrivato il caldo. Raffaele: [0:42] 31 gradi, sopra il 60 per cento di umidità: si suda da fermi, si soffre maledettamente. Matteo: [0:54] Mannaggia. Speriamo che questa cosa non continui. Raffaele: [0:57] Sei andato via giusto in tempo. Il problema che mi pongo io, Matteo, è che se a giugno, a metà giugno, fa così caldo e si soffre così tanto, cosa succede a luglio e agosto? Cioè dove andiamo a finire? Matteo: [1:16] E dove andiamo a finire? Raffaele: [1:18] E pensa che ci sta ancora chi è sui banchi di scuola a studiare con questo caldo. Matteo: [1:29] La vita in Italia in questo momento è calda. Raffaele: [1:32] È molto molto calda. Tu, Matteo, ricordi quando hai fatto l'esame di maturità? La data. Matteo: [1:41] Era giugno, le prime due settimane di giugno. Raffaele: [1:45] Grosso modo di questi tempi. (Sì sì.) Io invece ebbi la sfortuna... il mio cognome inizia con la T, quando si selezionò la lettera per decidere da dove iniziare per fare gli esami orali, giustamente uscì proprio la A. Estratta a sorte la A, e quindi io ero l'ultimo di tutta la classe a fare l'esame. L'ho fatto, se non ricordo male, il 4 luglio. E sono andato a fare l'esame di maturità, non so se te l'ho mai raccontato, col costumino. Cioè il costume e sopra il pantalone: finito l'esame, la prova orale dell'esame di maturità, siamo andati direttamente al mare a festeggiare. Ma si può studiare con questo caldo? Si può stare sui libri a scuola con questo caldo? Matteo: [2:35] No, sicuramente no. Fortunatamente tutte le scuole, a parte gli esami, sono chiuse e riapriranno a settembre. Raffaele: [2:47] Sì, generalmente chiudono intorno al 10 giugno, ma già molto prima ci sono tanti studenti che, finite le interrogazioni, finiti i test, i compiti in classe, come si chiamano, lasciano la scuola generalmente verso la fine di maggio. E ha senso proprio per questo discorso del caldo, considera che non siamo neanche ancora in estate ma già fa così caldo. Quando rientreranno a scuola gli studenti, probabilmente troveranno una novità. Bello o brutta? Non lo so, bisogna chiederlo a loro. Matteo: [3:26] Ah, e che novità troveranno? Poveri studenti, poveri studenti. Raffaele: [3:31] Poveri. A partire da settembre 2025 il cellulare in classe sarà vietato anche agli studenti delle scuole superiori. Matteo: [3:42] E questa è una cosa interessante, è un approccio molto... non dittatoriale, mi sembra un po'... dittatoriale mi sembra troppo, però non me lo aspettavo. Raffaele: [3:55] È un approccio forte, no? È stato fatto l'esperimento con le scuole inferiori, chiamiamole così, quindi le scuole elementari, le scuole medie, e poi adesso si è deciso di espandere questo divieto alle scuole superiori. Alle scuole elementari è stato facilissimo: forse nessun bambino alle scuole elementari ha il cellulare. Anzi mi correggo: io conosco tanti bambini che hanno il cellulare in quarta o quinta elementare ma non lo portano proprio a scuola. Alle medie già comincia ad essere complicato perché un po' tutti hanno il cellulare. Al liceo, alle scuole superiori sarà complicato far rispettare questo divieto. Matteo: [4:44] È una cosa interessante anche perché sto cercando di pensare, cercando di empatizzare il più possibile con i ragazzi e i genitori, per quanto posso ovviamente, e non trovo un motivo per andare contro questa decisione: è giusto che tu non puoi usare il cellulare in classe. Raffaele: [5:12] Eh, siamo sempre nel discorso del libero arbitrio, no? In teoria gli studenti dovrebbero capire che non è il caso di utilizzare il cellulare durante la lezione. Spieghiamo un attimo bene come funziona a partire da settembre: praticamente all'ingresso in classe ci sarà una cassettina oppure si utilizzerà semplicemente il cassetto della cattedra dell'insegnante. E ogni studente che entra in classe, oppure quando entra il professore, i ragazzi devono consegnare il cellulare, mettere il cellulare in questa cassettina o nel cassetto, in modalità non disturbare, di modo che vibrazioni e suonerie non diano fastidio. E recuperare il cellulare in teoria alla fine della giornata ma in pratica quando il professore uscirà di classe, i ragazzi andranno a controllarsi le notifiche, salvo poi rimettere il cellulare a posto quando entra il professore dell'ora successiva. Ha senso così? Cioè alla fine è solo un togliere il cellulare agli alunni durante la lezione? Matteo: [6:27] Allora la questione è che abbiamo a che fare con ragazzi giovani che per una questione anche fisica hanno dei seri problemi a comportarsi in maniera logica. Perché si stanno ancora sviluppando e quindi hanno bisogno di avere a che fare con delle regole e con dei divieti, secondo me. Cioè non puoi basarti sempre e solo sulla logicità, e il ragionamento che dovrebbero fare gli studenti, che sono giovani. Raffaele: [7:14] Eh lo so, ma dirgli proprio "lasciate il cellulare qua, spegnete il cellulare, consegnatelo"... Potresti anche dire "spegnetelo però tenetelo voi, ci fidiamo." Perché poi alla fine è quello un po' il discorso. Tu dici: " Non mi fido." Matteo: [7:28] No, il discorso è proprio quello, il discorso è: si può arrivare a quello dopo una... è un po' come nelle disintossicazioni forti, tu mi insegni... No anche tu, se tu vuoi prendere meno caffè, sei arrivato in una situazione in cui ne stai prendendo tanto, non è che inizi a prenderne di meno. Vai un po' drastico i primi periodi. Raffaele: [7:55] Eh non lo so, non lo so, ci sono diversi approcci, per questo non è così semplice la questione, perché tu dici: il cellulare in classe è un male, quindi la soluzione è togliamo il cellulare. Matteo: [8:11] Ma in realtà il cellulare in classe è un male. Raffaele: [8:14] Dipende da cosa ci fai. Matteo: [8:16] Ma in questo momento lasciando stare il "vorrei che fosse", però se eliminiamo il "come vorrei che fosse la classe ideale oggi", il cellulare e l'uso del cellulare in classe distrae solamente. Raffaele: [8:40] Allora voglio chiarire un po' la mia posizione: io fondamentalmente sono d'accordo con te, nel senso che sono d'accordo che dire ad un tredicenne "tieni il cellulare acceso sul banco durante la lezione" è un invito a nozze per lui. E invece di sentirsi il professore di storia e filosofia, aprirà TikTok e si guarderà i video silenziosamente facendo finta di seguire. Quindi diciamo che è un modo per togliere questa distrazione. Idealmente non sarebbe necessario. Idealmente la lezione dovrebbe essere coinvolgente, e ti dirò di più, dovrebbe trovare un modo per coinvolgere i ragazzi attivamente. E perché non coinvolgere anche con l'uso del cellulare? Cioè per me la scuola dovrebbe andare verso una digitalizzazione massiccia, forte, soprattutto in Italia dove invece su questo siamo un po' indietro. Non ci sono abbastanza computer per tutti gli allievi, non ci sono i tablet per tutti e consentire l'utilizzo del cellulare, in maniera coordinata con l'insegnante eh, attenzione... può essere invece un modo per sopperire a questa mancanza. Idealmente, eh... Matteo: [10:03] Sono d'accordo con te. Idealmente. Ma poi basta che... ricordo le mie lezioni di informatica, e non so se tu hai mai fatto lezioni in aula computer in cui c'erano questi grandi computer, dietro i quali... erano così grandi che ti potevi nascondere dietro il monitor. E lo studente, il suo primo obiettivo quando... non il suo primo obiettivo nel senso che si sveglia e pensa che vuole fare questo.... Ma il cervello ha costanti, dà costanti impulsi per distrarti, sempre. E al primo momento noi, anche senza cellulari, perché entrambi abbiamo fatto i nostri studi durante un periodo in cui non c'era proprio il cellulare... Raffaele: [10:58] Usciva, ti dico la verità, si mandavano gli sms. Matteo: [11:01] Sì, vabbè, però, insomma, era così, non... oltretutto era vietato, non potevi metterti col cellulare sul banco. Raffaele: [11:15] Però mi ricordo che già all'ultimo anno di liceo noi avevamo quasi tutti il cellulare e ci mandavamo i messaggini, quindi già si presentava il problema. Non potevi, chiaro che non potevi, però nessuno ti sequestrava nulla. Matteo: [11:28] Eh no, però la questione è che adesso non solo puoi mandare messaggini ma per esempio puoi compromettere un compito in classe, certo probabilmente ci saranno delle metodologie per i quali se c'è il compito in classe il cellulare viene tolto o comunque viene spento o non lo so. Però già la maggior parte degli studenti è ignorante... Ma buttiamoli proprio i cellulari... Cioè secondo me il cellulare genericamente dovrebbe essere iniziato ad usare a 20 anni, perché crea una serie di problemi. A meno che non si inizi a scuola a fare educazione digitale, che può essere anche fatta con carta e penna, però ti iniziano ad educare a come usare i social, come comportarsi, cosa fare, cosa non fare, cosa evitare. Raffaele: [12:31] E qui convergiamo, Matteo: hai detto una cosa bellissima, esattamente quello che proporrei di fare io, perché il problema secondo me non è la distrazione del cellulare sul banco. Certo le elimini, non hai più la distrazione. Ma non educhi a gestire il cellulare, e secondo me il problema di tanti ragazzi di oggi è proprio quello. Pensa che la proposta successiva di questo governo è: niente social media sotto i 15 anni. E di questo poi ne riparliamo magari in un'altra puntata. Però è per dire che secondo me anche questo divieto non è per non far distrarre gli studenti, è per evitare che magari anche gli episodi di bullismo in classe vengano ripresi con i cellulari, poi questi video girino nelle chat, sui social media e creino problemi poi giganteschi. Il problema è proprio quello. Il problema è cosa ci fanno i ragazzi col cellulare. E quindi dovrebbero essere educati all'utilizzo consapevole del cellulare. Secondo me a partire dalla scuola, quindi non sequestrando i cellulari, ma insegnando come usare i cellulari in maniera utile e non fare danni con i cellulari. E poi chiaramente c'è l'altra faccia della medaglia, ovvero una volta usciti da scuola non è che "cellulare libero per tutti, tutta la giornata". Perché attualmente è così, no? La scuola dice "vi vieto il cellulare a scuola, a casa decideranno i genitori, fate quello che volete." Il problema è poi che in questa altra metà della giornata, anche i genitori, anche la famiglia deve continuare con questa educazione all'utilizzo della tecnologia. Matteo: [14:19] Sì sì sì sì, purtroppo l'educazione è un grande problema. Raffaele: [14:33] Dove eravamo rimasti? Ma inteso settimana scorsa? A Roma con i turisti che si rubavano le statue e le basi delle colonne: è successo di nuovo? Non dirmi che è successo di nuovo... Matteo: [14:49] È successo, più o meno. Niente monopattini, niente basi di colonne, ma a quanto pare dei turisti hanno fatto un guaio. Raffaele: [14:59] Un guaio bello grosso e bello caro, molto caro. Parliamo ancora di comportamenti sbagliati nei musei. Questa volta siamo a Verona, un museo che si chiama Palazzo Maffei, che ospita delle opere d'arte. In particolare un'opera d'arte di un artista contemporaneo italiano che si chiama Nicola Bolla, che ha riprodotto una sedia ispirata a uno dei quadri più famosi di Van Gogh. E l'ha riprodotta totalmente fatta di cristallo e Swarovski, quindi uno degli oggetti più fragili per definizione. Raffaele: [15:48] Ebbene, durante una visita a questo museo, una coppia quasi anziana, adesso non sappiamo molti dati, vediamo soltanto le immagini dei video di sorveglianza. Questa coppia di signori anziani, aspetta l'uscita della guardia poi si avvicina furtivamente alla sedia, che si chiama proprio "la sedia di Van Gogh". Fin lì tutto bene, puoi avvicinarti, puoi fare le tue foto. Solo che a un certo punto lui si china e si siede, si appoggia sull'opera d'arte. Adesso, secondo te: è fatta di cristallo, come può andare a finire? (Malissimo. In frantumi.) Esatto. La sedia si è immediatamente spaccata. E, tu dirai: i due mortificati avranno informato la guardia che stava poco distante in qualche altra sala. "Guardate, è successo questo, non volevo, l'ho urtata e si è rotta." Invece i furbastri sono scappati via, hanno fatto finta di nulla, hanno lasciato il museo e si sono dileguati. Le guardie del museo si sono accorte del danno troppo tardi, perché sono uscite dal museo per provare a rintracciare i colpevoli ma non li hanno potuti trovare. E quindi il museo ha fatto una denuncia contro ignoti, si dice in questo caso: è una cosa che è possibile fare quando non sai chi ha fatto il danno, il furto, fai una denuncia contro ignoti. E i carabinieri in questo caso si sono attivati, hanno preso la situazione molto seriamente, dal video sono riconoscibili in volto i due, si vede per bene l'abbigliamento, gli oggetti che portano con sé. E quindi per adesso non l'hanno trovati, ma chissà che non li troveranno a breve. Matteo: [17:55] Beh, ci sono spera... speriamo, ma non tanto per una questione di, come dire: "Voglio punirli". Però non vorrei che iniziasse questo nuovo sport di "fa il danno e poi scappa". Raffaele: [18:15] Sì, no, non va bene. Il danno, tra l'altro, la sedia vale tra i 15.000 e i 50.000 euro, quindi non parliamo di milioni di euro, però comunque è un danno non da poco. E hanno contattato l'artista: fortunatamente l'artista, dopo aver constatato i danni ha detto "ok, sì, la possiamo sistemare." Tra l'altro l'artista è stato intervistato dai giornali e l'ha presa sul filosofico, diciamo così. Ha detto "No, non ci sono rimasto male anzi ci ho visto qualcosa di ironico e positivo, mi è sembrata quasi una performance di arte moderna". Matteo: [19:00] Vabbè certo, è stata registrata, l'ha vista forse. Raffaele: [19:04] Eh, si sarà fatto una risata e ha detto "Mi ha dato persino lo spunto per la prossima opera da realizzare". Matteo: [19:11] Ah, incredibile. Raffaele: [19:13] "Sedia spezzata con turista immortalato accovacciato", chissà. Secondo me questo è il calore. Troppo caldo sta dando alla testa. Hai un antidoto per tutto questo caldo? Matteo: [19:26] Eh certo: andate a mare! Raffaele: [19:35] Eh vabbè ma il mare in Italia... Cioè l'Italia è tutta mare, è una penisola, c'è talmente tanto di quel mare che non sai dove andare. Dove andare a mare? Matteo: [19:48] Possiamo chiederlo ai mitici della bandiera blu. Raffaele: [19:55] La bandiera blu è uno degli strumenti che si utilizza in Italia per identificare le condizioni del mare delle spiagge italiane. Dare una bandiera blu ad una spiaggia vuol dire che lì l'acqua è pulita e bella, è l'idea di massima. Quest'anno in Italia, nel 2025, abbiamo 246 bandiere blu, quindi abbiamo almeno 246 posti da scegliere per avere l'acqua eccellente e addirittura recentemente c'è stato uno studio dei laboratori delle agenzie ambientali che hanno fatto una statistica e hanno visto che la regione con l'acqua più pulita, inteso meno inquinata in tutta Italia, è la Puglia. Il 99,7% delle acque è eccellente, ha una qualità eccellente, quindi l'acqua meno inquinata, praticamente 99,7% vuol dire che è perfetta. (Non male.) Più nello specifico, Matteo, tra l'altro le bandiere blu confermano questo trend e anche il maggior numero di bandiere blu in tutta Italia ce l'hanno Liguria, Puglia e Calabria, quindi si conferma la Puglia tra le migliori destinazioni. Tu sei stato in Puglia, sei stato al mare, ricordi qualche spiaggia, ti va di consigliarmi quella che secondo te è la spiaggia più bella d'Italia o la spiaggia più bella in cui sei stato in Italia? Matteo: [21:40] Allora, io sono stato in Puglia sì. Sono stato nel Gargano. Quindi la parte vicino al tallone dello stivale. E poi sono stato al confine con la Puglia, nel Molise, più verso nord. Siamo andati ogni tanto, siamo sconfinati in Puglia, spiagge un po' più sabbiose. Non sono andato ma dicono che un posto meraviglioso sono le isole Tremiti. Raffaele: [22:18] Eh sì. Matteo: [22:20] Che sono di fronte la Puglia e il Molise. Raffaele: [22:23] Esatto, sono un po' bistrattate, vuol dire maltrattate, spesso dimenticate quando si parla di isole italiane perché pensano tutti quanti alle isole della Sicilia. Mentre invece le Tremiti in Puglia sono una destinazione turistica bella, bella, bella. Matteo: [22:45] Sì. Raffaele: [22:46] Io sono stato in Puglia, non sono stato a mare in Puglia, perché sono stato in inverno, anche nei luoghi insomma che poi d'estate sono belli affollati. Però non ho avuto la possibilità di godere della spiaggia quando sono stato in Puglia. Quindi la mia selezione varia un po' tra Lazio e Campania soprattutto. Ed in particolare ti voglio raccomandare in Campania Marina d'Ascea, anche qui Bandiera Blu, una bella spiaggia ampia, mare molto pulito. Ma non solo, ce ne sono tante. C'è Palinuro. C'è un posto adesso non mi ricordo neanche più come... insomma, in quale zona specificamente si trova. Quando eravamo più ragazzini con la famiglia andavamo in un posto che si chiama "lo scoglio della tartaruga". E si trova a Vico Equense, in provincia di Napoli, non troppo lontano da Sorrento. Ed era un posto fantastico perché tu arrivavi, poi dovevi prendere la barchetta e la barchetta ti portava in questa spiaggia. Si chiama scoglio della tartaruga perché ci sono dei sassi poco distante dalla spiaggia che hanno proprio la forma di una tartaruga. E c'era l'abitudine, adesso non penso sia più consentito, di arrampicarsi su questa tartaruga e tuffarsi dalla testa o dal guscio della tartaruga. Non ci sei mai stato? Non ne hai mai sentito parlare? Matteo: [24:27] No, ricordo vagamente. A Vico Equense ci sono stato spesso quando ero piccolo e tutta quella parte lì è fantastica, ci sono delle spiagge e dei panorami e dei profumi bellissimi. Pino, mi ricordo sempre questo profumo di pino, l'albero e il mare che assieme creano un... Guarda, mi sento a mare adesso solo a pensarci. Raffaele: [25:01] Eh, ma io... infatti questo è un esercizio psicologico. Se penso alla spiaggia e al mare, automaticamente mi rinfresco. Nel Lazio ti consiglio una spiaggia che si chiama Serapo. Tecnicamente la zona, la cittadina a cui appartiene si chiama Gaeta, quindi siamo tra Napoli e Roma, non troppo lontano da Terracina che menziono sempre. Ed è insomma una bella bella spiaggia. Occhio al traffico, non facilissima da raggiungere, bisogna parcheggiare, poi fare delle scalinate... però insomma merita. Secondo alcuni la spiaggia più bella in Italia invece è la spiaggia dei conigli a Lampedusa. Matteo: [25:46] Non ci sono mai stato, è molto famosa tant'è vero che ne ho sentito già parlare. Raffaele: [25:52] Eh sì, effettivamente guardare le foto... sembra di guardare i Caraibi o addirittura le Maldive o la Polinesia. Matteo: [26:02] Ce ne sono tantissime che ricordo in Sardegna. Raffaele: [26:06] Esatto, volevo dire questo. Cioè che ognuno può avere la sua preferita, io non sono mai stato in Sardegna, però secondo tanti le spiagge più belle in Italia sono proprio in Sardegna. Secondo posto forse per la Sicilia e poi Puglia ed altre. Però grosso modo l'idea collettiva è questa: le spiagge più belle in Italia sono in Sardegna. Sei mai stato a mare in Sardegna? Matteo: [26:36] Sì, sono stato a mare in Sardegna per un paio d'anni da giovane, liceale, sono andato con gli amici, ed è stato, penso, il mare più bello che abbia mai visto in vita mia: bellissimo. Limpidissimo. Raffaele: [26:59] Facciamo così: me ne parli un poco nel nostro after show, ci spostiamo di là e approfondiamo questo argomento, e anche qua parliamo di qualche altra cosa. Matteo: [27:12] È vero perché ho fatto qualcosa. Raffaele: [27:15] Cosa hai fatto? Matteo: [27:16] Mistero? Raffaele: [27:17] Mistero: se volete sapere cosa ha combinato Matteo dovete seguirci nel nostro after show. Ricordate che è uno dei nostri bonus per i sostenitori, i membri della nostra comunità. Quindi non perdete tempo, cliccate sul link nelle show notes, diventate sostenitori di Easy Italian, riceverete l'after show, la trascrizione integrale interattiva della puntata, la traduzione multilingue, ed il Vocab Helper che mostra a schermo fino a 10 tra le parole più importanti o più difficili minuto per minuto. E che vuoi di più dalla vita? Matteo: [27:55] Una spiaggia e del mare. Raffaele: [27:59] Io stavo per dire un Lucano... Matteo: [28:01] Ciao. Ciao.
On a new episode of The Fellas with Anthony Gargano & Arnie Spanier (in for Jason Fitz) the guys talk about OKC’s big game 4 win over the Pacers, and how they see the rest of the series going. The guys go through 20 offseason questions around the NFL, why Arnie wants to cancel Monday Night Football, & then the guys dive into the CFB House settlement and how that’ll impact the game in the long run. Then “The Brain” Brad Feinberg joins the show to talk Stanley Cup Finals & NBA Finals Game 5 preview! See omnystudio.com/listener for privacy information.
On a new episode of The Fellas with Anthony Gargano & Jason Fitz, the guys talk about the Pacers killer Game 1 win over the Thunder, what OKC needs to do to respond, and Indiana’s depth. The guys go through the Steeler regular schedule after the Aaron Rodgers waiting game is finally over, and the impact of the NCAA vs. House Settlement. Then “The Brain” Brad Feinberg joins the show to talk Stanley Cup Finals & NBA Finals Game 2 preview! See omnystudio.com/listener for privacy information.
Host Jeremy C. Park talks with keynote speaker, Angela Gargano, a 6x American Ninja Warrior, former Miss Fitness America, 3x Cover Girl and biochemist turned fitness trainer, who shares some of her personal journey and how her background in biochemistry led to helping colleagues with fitness and nutrition, eventually leading her to open a gym and pursue Ninja Warrior competitions. She highlights the importance of community in her success, noting how a videographer encouraged her to try out for the show and how the Ninja Warrior community provided support and motivation. Angela emphasizes that community plays a crucial role in personal growth and achieving goals, offering encouragement and hope to individuals striving to overcome obstacles.Angela shares her experience of recovering from an ACL tear that happened on the last obstacle while competing on American Ninja Warrior, and highlights how focusing on small, foundational elements like core strength and basic movements was crucial for her rehabilitation. She ties the experience back to some of the points she makes in her keynotes emphasizing the importance of building a strong foundation through simple practices, including proper sleep, nutrition, and mental fitness, which is essential for overall success and resilience. Angela discusses how incorporating small, consistent actions into one's routine, even for short periods, could lead to significant improvements without sacrificing time for larger goals.Angela then shares the basis of her RIGHT Method framework for handling adversity, which involves acknowledging emotions, identifying controllable factors, and developing a game plan. She emphasizes the importance of self-care and adaptability, and encourages taking small steps towards goals despite uncertainty. Angela also discusses her approach to overcoming self-doubt and negative thinking patterns, highlighting the power of positive visualization. The conversation concludes with information on how to follow Angela and book her for speaking engagements, including her website and customized talks for various audiences.Visit https://www.angela-gargano.com to learn more about Angela Gargano.
On a new episode of The Fellas with Anthony Gargano & Jason Fitz, the guys talk about the likelihood of the Pacers beating the Knicks in Game 6 & forcing a Game 7 and what would make a better Finals Matchup. The guys ask why the Dodgers v. Yankees series this weekend didn’t get better media coverage and the constant dilemma of these big matchups being on random streaming services & the guys play a “Can This QB Win a Super Bowl?” Then “The Brain” Brad Feinberg joins the show to talk NBA & NHL Stanley Cup Final Preview! See omnystudio.com/listener for privacy information.
Great leadership doesn't come with a playbook. Instead, there are people like today's guest who have lived, learned and made it their mission to help others keep the line moving. His name is Chris Gargano, an award-winning pro sports content veteran who spent more than 20 years connecting with fans from coast-to-coast. Now, he's a podcast host and founder of the Gargano Leadership Group, where teams and business influencers alike learn to navigate the complexities of taking action…and secure an advantage that is bigger than themselves.Website: https://www.garganoleadership.com/ Instagram: https://www.instagram.com/garganoleadershipgroup/ Twitter: https://x.com/cgarganoCheck out Chris on YouTube: https://youtu.be/PGeKsib_WcU
This is your motivation to go for the challenge that feels impossible, the one that you're scared most of and to move past what's holding you back by embracing a true growth mindset. This episode is about more than fitness motivation, it's about embracing failure, overcoming challenges and tapping into your deepest, inner strength. 00:00 – Ultimate Motivation: Conquer the Challenge That Scares You Most 01:37 – Build Resilience Through One “Impossible” Habit 02:52 – More than Fitness Motivation: The Power of Mastering Pull-Ups 08:05 – Torn ACL on National TV: Angela's Identity-Shifting Setback 15:54 – Feel → Frame → Finish: Angela's 3-Step Comeback Formula I sit down with Angela Gargano—founder of Pull Up Revolution, six-time American Ninja Warrior, former biochemist turned Miss Fitness America competitor, and keynote speaker—who's made a career out of showing up for the impossible. If you've ever felt stuck, sidelined by self-doubt, or like you're winding through life on autopilot, Angela's journey will inspire you with “just go for it” energy! From tearing her ACL on national TV, to conquering multiple stages, she reveals how she pushed through the mental noise to make her goals happen. ✨ Topics in this podcast: Feel → Frame → Finish: Angela's magnetic formula: lean into the doubt, set a hard deadline, then celebrate every small win. “What If It All Goes Right?” Mindset: Swap “What if I fail?” for a question that refocuses your brain on possibilities with actionable steps. Shedding the Crutches: From ACL braces to resistance bands—when you need to let go of the “crutches” that you no longer need to succeed Listen for BIG inspiration. No life-overhauls involved—just small steps and the courage to take your first unsteady rep towards your goals.
On a new episode of The Fellas with Anthony Gargano & Jason Fitz, the guys dissect what is going on with the Knicks after they are down 0-2 in the ECF, what makes Indiana so special & the impact of the analytics in the playoffs, then dive into the pros and cons of the CFP Seeding changes. Ant and Fitz both believe it’s ridiculous there’s been so much attention centered around the tush push drama during the NFL Spring League Meeting + Fitz gives his thoughts on Olympic Flag Football allowing NFL Players to play. Then “The Brain” Brad Feinberg joins the show to talk NBA & NHL Playoffs! See omnystudio.com/listener for privacy information.
On a Sunday evening edition of 'The Fellas', Anthony Gargano and Jason Fitz open the show with their immediate thoughts and reactions to the Thunder blowing out the Nuggets in game 7 to advance to the Western Conference Finals! What went into the victory, and how much of a chance do the Timberwolves have against OKC? Then, the fellas move over to the Eastern Conference, breaking down the Knicks' triumph over the Celtics and setting the stage for their series against the Pacers! Later, Cuz and Fitz get into some NFL talk, starting with the news that Caleb Williams and his family looked into circumventing the NFL draft in 2024 so as to avoid going to the Bears. They also react to Brock Purdy's new contract, the biggest storylines coming out of the schedule release, and much more! Plus, thoughts on Scottie Scheffler capturing his third major title, winning the PGA Championship!See omnystudio.com/listener for privacy information.
The Fellas With Anthony Gargano & Kevin Figgers start the show off by reacting to the big garden party in New York with the Knicks beating the Celtics to head to the Eastern Conference Finals. The Fellas also preview the Game 7 between the Nuggets and Thunder while claiming that the Nuggets deserve some credit for getting where they are now. Plus, the Fellas claim having two teams to root for is a violation, NFL Schedule recapping and reactions, and much more!See omnystudio.com/listener for privacy information.
Kouzlu Itálie propadnul už v 90. letech. Tehdy se kolem jejího pobřeží plavil na své milované čínské plachetnici Esperanze. I po návratu do Prahy to Petra Žáčka na jih Evropy stále táhlo, a tak se po mnoha úvahách nakonec rozhodl pro zásadní změnu. Sbalil svou ženu Lucii a společně se přestěhovali do Apulie na divoký poloostrov Gargano. Život na italském venkově českému páru vyhovuje, i když je v lecčem specifický a řídí se podle vlastních nepsaných pravidel. Nejen o nich vypráví Žáček v nové epizodě podcastu Slepá mapa.
On a new episode of The Fellas with Anthony Gargano & Kevin Figgers (in for Jason Fitz) the guys dive into the NBA Playoffs & talk about the Knicks dominating the Celtics, what is ACTUALLY wrong with Boston, & how good the Nuggets look. Cuz asks Figgy if the Lakers should try to get Embiid in the offseason before reminiscing about some James Harden painful Philly memories. The guys then talk about the upcoming NFL schedule release and then go around the league and go into each team’s offseason moves. Then “The Brain” Brad Feinberg joins the show to talk NBA & NHL Playoffs! See omnystudio.com/listener for privacy information.
In this episode of The Coach Mark Gottfried Show, Coach Gottfried sits down with Angela Gargano, a former college gymnast, American Ninja Warrior, fitness coach, and keynote speaker. Angela reveals how she accidentally found herself competing on American Ninja Warrior and describes the thrill of embracing the sport and community. She opens up about her devastating ACL injury on the show, the identity crisis that followed, and her powerful journey through recovery, resilience, and mental transformation. Angela shares tactical mindset shifts, the “What If It All Goes Right?” framework, and stories of finding purpose through adversity, all with a passionate focus on empowering others to overcome their own obstacles.
What if the setback is the setup? In this episode, Angela Gargano shares how she went from biochemist to 6x American Ninja Warrior—and the mindset moves that kept her climbing (literally). From her RIGHT framework to delusional action, this convo is your reminder that even when everything feels off track… it might just be going right Angela Gargano is a 6x American Ninja Warrior, Miss Fitness America 2016, 3x Cover Girl, international keynote speaker, and the founder of the Pull-Up Revolution, where she's helped thousands of women conquer their first pull-up. Some of the things you'll hear are: 1.) How her time as a biochemist surprisingly served her as an American Ninja warrior 2.) The mindset shifts she made when everything seemed to be going wrong 3.) Her RIGHT framework for getting through setbacks (and my real-time use of it to get over a setback I had just that day) 4.) Why brain dumping is critical to making the most of your setbacks 5.) The power of taking delusional action www.angela-gargano.com Podcast: www.angela-gargano.com/podcast If you'd like quick tangible tips and practical corporate career advice to level up your authentic leadership, download the 10 simple “plays” to stop selling out and start standing out at https://bauthenticinc.mykajabi.com/freebie To connect with Erin and/or Nicole, email: hello@bauthenticinc.com If you like jammin' with us on the podcast, b sure to join us for more fun and inspiration! Follow b Cause on Twitter (really it's mostly Nicole) Follow Erin on LinkedIn or Instagram Join the b Cause Podcast Facebook Group Take our simple, fun and insightful"What's your workplace superhero name?”quiz Unleash your Authentic Superpower with Erin's book,"You Do You (ish)" Check out our blog for more no-BS career advice Work with Us Or just buy some fun, authentic, kick-ars merch here DISCLAIMER: This episode is not explicit, though contains mild swearing that may be unsustainable for younger audiences. Tweetable Comments ”I have to go through this process, but I am in control of so much more.” ”What if this actually goes right? What does that look like for me? And what little things can I do each day in order to come out stronger from this?” "Live your life by design instead of default. Default is: I'm gonna let this frustrating thing—someone's rejection—control my life. Design is: I'm gonna take this, use it as an opportunity, figure out what I can control, and keep going, keep showing up for something even better." "You need to be ready to fully adapt to anything—and make sure whatever you're working toward can hold up when life starts lifing.'Cause life is gonna, life is gonna be life thing at all times.”
What if the setback is the setup? In this episode, Angela Gargano shares how she went from biochemist to 6x American Ninja Warrior—and the mindset moves that kept her climbing (literally). From her RIGHT framework to delusional action, this convo is your reminder that even when everything feels off track… it might just be going right Angela Gargano is a 6x American Ninja Warrior, Miss Fitness America 2016, 3x Cover Girl, international keynote speaker, and the founder of the Pull-Up Revolution, where she's helped thousands of women conquer their first pull-up. Some of the things you'll hear are: 1.) How her time as a biochemist surprisingly served her as an American Ninja warrior 2.) The mindset shifts she made when everything seemed to be going wrong 3.) Her RIGHT framework for getting through setbacks (and my real-time use of it to get over a setback I had just that day) 4.) Why brain dumping is critical to making the most of your setbacks 5.) The power of taking delusional action www.angela-gargano.com Podcast: www.angela-gargano.com/podcast If you'd like quick tangible tips and practical corporate career advice to level up your authentic leadership, download the 10 simple “plays” to stop selling out and start standing out at https://bauthenticinc.mykajabi.com/freebie To connect with Erin and/or Nicole, email: hello@bauthenticinc.com If you like jammin' with us on the podcast, b sure to join us for more fun and inspiration! Follow b Cause on Twitter (really it's mostly Nicole) Follow Erin on LinkedIn or Instagram Join the b Cause Podcast Facebook Group Take our simple, fun and insightful"What's your workplace superhero name?”quiz Unleash your Authentic Superpower with Erin's book,"You Do You (ish)" Check out our blog for more no-BS career advice Work with Us Or just buy some fun, authentic, kick-ars merch here DISCLAIMER: This episode is not explicit, though contains mild swearing that may be unsustainable for younger audiences. Tweetable Comments ”I have to go through this process, but I am in control of so much more.” ”What if this actually goes right? What does that look like for me? And what little things can I do each day in order to come out stronger from this?” "Live your life by design instead of default. Default is: I'm gonna let this frustrating thing—someone's rejection—control my life. Design is: I'm gonna take this, use it as an opportunity, figure out what I can control, and keep going, keep showing up for something even better." "You need to be ready to fully adapt to anything—and make sure whatever you're working toward can hold up when life starts lifing.'Cause life is gonna, life is gonna be life thing at all times.”
In this week's 5 Yrs Ago Flashback episode of the Wade Keller Pro Wrestling Post-show (4-22-2020), we flash back to the "PWT Talks NXT" episode featuring PWTorch's Kelly Wells, Tom Stoup, and Nate Lindberg cover the many changes to the main event, the Cruiserweight tournament continuing, the standout Gargano-LeRae segment, and more.Become a supporter of this podcast: https://www.spreaker.com/podcast/wade-keller-pro-wrestling-post-shows--3275545/support.
On a new episode of The Fellas with Anthony Gargano & Jason Fitz, the guys discuss the main storyline of Shedeur Sanders falling in the first few days of the NFL Draft & the multitude of different reasons of why he hasn’t been selected yet, which teams have seemingly made the right & wrong moves so far & the influx of draft analysis/mock drafts that have really impacted the narratives. Jason explains why the draft had such a bad rep of not being exciting, when in reality, teams have been working on their foundation building. Then “The Brain” Brad Feinberg joins the show to talk Shedeur, NBA & NHL Playoffs! See omnystudio.com/listener for privacy information.
On a new episode of The Fellas with Anthony Gargano & Jason Fitz, the guys count down to the NFL Draft, talk rumors, landing spots, and mock trades! The guys then give their picks in both the NBA and NHL Playoffs, some underdog teams they both believe have a shot to make some noise in the postseason, then dissect Aaron Rodgers comments from earlier in the week. Then “The Brain” Brad Feinberg joins the show to give his picks as we head into the Spring Equinox of Sports! See omnystudio.com/listener for privacy information.
The 2026 NFL draft is only a week away! We're live from JD McGillicuddy's Manayunk with Anthony Gargano and Fran Duffy and other PHLY special guests to break down the upcoming NFL Draft.
Para informações e dúvidas sobre o processo de cidadania e o novo decreto-lei, escreva para:avv.alessandrogargano@gmail.com ou instagram: https://www.instagram.com/alegarga23/O Decreto Legislativo n.º A Lei nº 36/2025 prevê que os descendentes nascidos no exterior serão automaticamente cidadãos italianos por apenas duas gerações: somente aqueles que têm pelo menos um dos pais, avós ou avôs nascidos na Itália serão cidadãos desde o nascimento.Além disto outra limitações oodem afetar o reconhecimento e o relacionamento tão especial que tem entre as comunidades italianas do Brasil e a Itália. Este é realmente o FIM da CIDADANIA ITALIANA para os Ítalo-descendentes? Não acreditamos e explicamos o porquê com o advogado italiano Alessandro Gargano.Continuamos dizendo que esta não é uma lei desejada pelos italianos e aguardamos novas definições após o debate parlamentar que será realizado no Senado e na Câmara dos Deputados em maio de 2025. L'ITALIA è ANCORA QUI!YouTube: https://youtu.be/iLDv2FnlBDg?si=uEWAg4xClQidXQo8
In this week's 5 Yrs Ago Flashback episode of the Wade Keller Pro Wrestling Post-show (4-8-2020), PWTorch's Kelly Wells, Tom Stoup, and Nate Lindberg cover Gargano vs. Ciampa, women's ladder match, the booking of Charlotte and Shayna at Mania, and more.Become a supporter of this podcast: https://www.spreaker.com/podcast/wade-keller-pro-wrestling-post-shows--3275545/support.
On a new episode of The Fellas with Anthony Gargano & Kevin Figgers (in for Jason Fitz) the guys discuss the college sports landscape after the wrap up of March Madness & the NIL drama involving Nico Iamaleava! The guys dive into the NBA teams headed to the playoffs and which teams they believe in the least and most, then switch gears and do a first round mock NFL draft of their favorite players depending on each team’s need, then “The Brain” Brad Feinberg joins the show to give his picks for The Masters & NFL Free Agent Odds! See omnystudio.com/listener for privacy information.
On a new episode of The Fellas with Anthony Gargano & Jason Fitz (Fitzy live from San Antonio) break down all the storylines as the guys preview the Final Four & explain what makes this Duke team so different that previous Duke teams in years past. The guys then give their Final Four predictions and dive into the new rules changes discussed at the NFL Owner’s Meetings including the new OT rules and if they think the Tush Push will eventually be banned, then “The Brain” Brad Feinberg joins the show to give his picks for the final & MORE! See omnystudio.com/listener for privacy information.
In this week's 5 Yrs Ago Flashback episode of the Wade Keller Pro Wrestling Post-show (3-25-2020), PWTorch's Kelly Wells, Tom Stoup, and Nate Lindberg cover the final build for Johnny Gargano and Tomasso Ciampa's “final” match, two qualifying matches for the women's ladder match, several debuts and returns, and more.Become a supporter of this podcast: https://www.spreaker.com/podcast/wade-keller-pro-wrestling-post-shows--3275545/support.
Antonio Canu"L'Italia di carta"Viaggio tra le pagine che hanno raccontato il nostro Paeseil Saggiatorewww.ilsaggiatore.comDalle Dolomiti di Dino Buzzati alle Cinque Terre di Eugenio Montale, passando per la Sardegna di Grazia Deledda e la Maremma amata da Italo Calvino: Antonio Canu ci conduce in un viaggio attraverso l'Italia tra i luoghi che hanno ispirato scrittori, poeti e intellettuali di ogni epoca. Un racconto fatto di passi, sguardi e parole che è anche una riflessione sui molti modi in cui quei territori sono cambiati nel tempo. Che cos'è un paesaggio? Uno spazio oggettivo, descrivibile in modo univoco e preciso o qualcosa che muta e si trasforma al mutare delle nostre emozioni e delle esperienze che l'hanno abitato? Per Antonio Canu non si può descrivere un territorio senza tener conto dell'intreccio tra l'opera della natura e l'intervento, diretto e indiretto, dell'essere umano. Con l'occhio del naturalista e la curiosità del lettore, Canu percorre valli, città, laghi, mari e montagne d'Italia lasciandosi guidare dai pensieri e dalle voci degli autori che quei luoghi li hanno visitati, amati e immortalati nei loro scritti. Ecco che allora, come in un Grand Tour, vediamo apparire la Marsica illuminata dai racconti di Natalia Ginzburg e di Carlo Emilio Gadda. Ecco il Gargano cui tanti reportage dedicò Anna Maria Ortese. Ecco laggiù la Campagna romana, con i suoi pini a ombrello che affascinarono Virginia Woolf. Ecco la costa del Cilento animata dai versi di Ungaretti, così simile e così distante dal Po romantico di Gianni Celati. L'Italia di carta ci fa riscoprire il nostro paese sotto forma di una grande opera letteraria, composta di bellezza, storia e qualche stranezza: un immaginario inesauribile, che chiede continuamente di essere conosciuto e rivissuto, ma non smette mai di ricordarci che ha anche bisogno di essere protetto e custodito.Antonio Canu (Roma, 1960), ambientalista, giornalista ed esperto in gestione di aree protette, è stato responsabile nazionale delle Oasi per WWF Italia ed è attualmente presidente di WWF Travel. Scrive di natura e ambiente per diverse testate nazionali e regionali, è autore di numerose guide specialistiche e ha pubblicato, tra gli altri, Lettera a mia figlia sulla Terra (2001), Roma Selvatica (2015) e Andare per Parchi nazionali (2019). Con il Saggiatore ha pubblicato Il mondo in un carrello (2022).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
On a new episode of The Fellas with Anthony Gargano & Jason Fitz, the guys open the show discussing the first days of the NCAA Tournament & break down each matchup this coming weekend, who they do and don’t believe in. Then Ant explains why he feels uneasy regarding Shedeur Sanders & the guys debate what is going to happen with Russell Wilson & Aaron Rodgers. “The Brain” Brad Feinberg joins the show to go over some of his favorite college basketball bets heading into the weekend! See omnystudio.com/listener for privacy information.
durée : 00:58:56 - Banzzaï du vendredi 21 mars 2025 : rediff Par les chemins - par : Nathalie Piolé - Ce soir, dans Banzzaï, on suit toutes les routes, sans aucun doute.
In this week's 5 Yrs Ago Flashback episode of the Wade Keller Pro Wrestling Post-show (3-11-2020), PWTorch's Kelly Wells, Tom Stoup, and Nate Lindberg discussed the effect Coronavirus might have on pro wrestling, a huge Tomasso Ciampa-Johnny Gargano brawl, key differences between NXT and AEW, and more.Become a supporter of this podcast: https://www.spreaker.com/podcast/wade-keller-pro-wrestling-post-shows--3275545/support.
On a new episode of The Fellas with Anthony Gargano & Kevin Figgers, the guys open the show talking about Conference Championship Weekend, some of their favorite college basketball memories & which legendary HC called out Cuz 20+ years ago? They also dive into NFL Free Agency including which teams are winning and losing so far, and some of their favorite draft prospects who can make an immediate impact. “The Brain” Brad Feinberg joins the show to go over some of his favorite college basketball bets heading into the weekend! See omnystudio.com/listener for privacy information.
On a new episode of The Fellas with Anthony Gargano & Jason Fitz react to the Seahawks trading Geno Smith to the Raiders, what is going on with Shedeur Sanders stock as we get closer to the draft, and the guys go around the league discussing team needs and possible free agent moves. The guys also discuss Nikola Jokic’s historic night + some college basketball betting tips with “The Brain” Brad Feinberg! See omnystudio.com/listener for privacy information.
On a new episode of The Fellas with Anthony Gargano & Kevin Figgers, the guys break down the face of the NBA debate and LeBron James comments + they dive into takeaways revolving around NFL Free Agency and the NFL Combine. The guys talk about the Dodgers going above and beyond to go for a back-to-back World Series Championships, add some college basketball talk as we get closer to March Madness + reimagination revolving around the NFL schedule and some betting tips with “The Brain” Brad Feinberg! See omnystudio.com/listener for privacy information.
Today on the podcast is Nick Gargano!The Tale of Two Nicks, I guess you could say. Nick is a senior out of Sehome High School in Bellingham, Washington. I had a lot of fun chatting with Nick today. He's a super humble guy, also very thoughtful and he has one of the most remarkable progressions that I have seen in high school. A while back I had my teammate Sam Kurtz on the show. He ran 26 minutes his freshman year and now runs 18 as a senior. Nick ran 19:25 as a freshman and now is a 15:11 guy, so huge progression for him. Today, I ask all about his progression, how injuries plagued him his freshman year and how he was able to work through them physically and mentally to be a runner up at state and running 15:11. I won't reveal too much, but the team culture aspect is something that is very much highlighted a lot in our conversation today. Nick is also committed to run at the Gonzaga next fall under the legendary Pat Tyson. He holds PRs of: Cross Country 5K: 15:11 3200 Meters: 9:22 1600 Meters: 4:23Please, wherever you are, in your car, at work, on a run, give this podcast a follow and a five-star review on whatever platform you are listening on. That goes a long way in supporting the growth of The Sunday Shakeout so that I can keeping bringing to you some of the greatest stories in the sport of running and in that process, share love and passion for track and field and distance running.Without further delay, please enjoy my conversation with Nick Gargano.
On a new episode of The Fellas with Anthony Gargano & Jason Fitz, the guys debate P.K. Subban’s comments on NBA players not caring enough about the product and how that translates off the court, the impact of the 4 Nations Face Off and how bad that made the NBA look & more! The guys finish off the show looking ahead at the weekend and some betting tips with THE Brain Brad Feinberg! See omnystudio.com/listener for privacy information.
In this week's 5 Yrs Ago Flashback episode of the Wade Keller Pro Wrestling Post-show (2-12-2020), PWTorch's Kelly Wells, Nate Lindberg, and Kevin Cattani cover Cole vs. Kushida, Lio Rush vs. Angel Garza, Johnny Gargano vs. Cameron Grimes, Bronson Reed vs. Roderick Strong, Dakota Kai vs. Candice LeRae, the Broserweights on a road trip, Bianca Belair, booking predictability, and more.Become a supporter of this podcast: https://www.spreaker.com/podcast/wade-keller-pro-wrestling-post-shows--3275545/support.
On a new episode of The Fellas with Anthony Gargano & Jason Fitz, the guys recap Super Bowl 59 + Ant describes the scene when he attended the Eagles Celebration Parade! The guys dive into some ways the NBA and NCAA Men’s Basketball could’ve made a much bigger impact in the first real weekend without football, then go around division by division looking at each team figuring out what offseason moves should be done to improve each team. The guys finish off the show looking ahead at the weekend and some betting tips. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Join us live from the Super Bowl parade tomorrow to celebrate our tremendous victory over the Kansas City Chiefs. Over 1 million people are expected in the city for the festivities. Jalen Hurts, Saquon Barkley, AJ Brown, and all your favorite Eagles will be there celebrating with the fans as we lift our second Lombardi Trophy in franchise history.
The Cuz talks baout the Eagles' SUper Bowl victory and the mood in Philly.
On a new episode of The Fellas with Anthony Gargano & Jason Fitz, the guys preview Super Bowl 59, discuss all different narratives and storylines, and who ultimately has the advantage. They also dive into some major violations when it comes to Super Bowl watching and parties + Fitzy explains why the Mavericks might not be so ridiculous after the Luka Doncic trade! Big Brain Brad joins the show to share some of his Super Bowl Bets! See omnystudio.com/listener for privacy information.
On a new episode of The Fellas with Anthony Gargano & Jason Fitz, the guys debate the point of the Pro Bowl, and is it even necessary anymore moving forward, and explain how this weekend without ANY football is an opportunity for other sports to capitalize on their popularity + how to really quantify other teams and players success during this period of Chiefs dominance & MORE! Big Brain Brad joins the show to share some of his favorite bets heading into the weekend! See omnystudio.com/listener for privacy information.
In Hour 1, GoJo and Golic touch on… [09:30] MATTHEW STAFFORD RETURNS TO THE RAMS? [13:30] AARON GLENN & THE JETS QUARTERBACK QUESTIONS [23:15] DIVISIONAL ROUND LOSERS & THEIR NEEDS [38:40] ANTHONY GARGANO JOINS TO TALK EAGLES Click here to subscribe, rate, and review the newest episodes of GoJo and Golic! If you or someone you know has a gambling problem, crisis counseling, and referral services can be accessed by calling 1-800-GAMBLER (1-800-426-2537) (IL/IN/MI/NJ/PA/WV/WY), 1-800-NEXT STEP (AZ), 1-800-522-4700 (CO/NH), 888-789-7777/visit http://ccpg.org/chat (CT), 1-800-BETS OFF (IA), 1-877-770-STOP (7867) (LA), 877-8-HOPENY/text HOPENY (467369) (NY), visit OPGR.org (OR), call/text TN REDLINE 1-800-889-9789 (TN), or 1-888-532-3500 (VA). 21+ (18+ WY). Physically present in AZ/CO/CT/IL/IN/IA/LA/MI/NJ/ NY/PA/TN/VA/WV/WY only. New customers only. Min. $5 deposit required. Eligibility restrictions apply. See http://draftkings.com/sportsbook for details. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
On a new episode of The Fellas with Anthony Gargano & Jason Fitz, the guys mourn the first Saturday of the year without football, discuss the chaotic decision of Jerry Jones making the decision to hire Brian Schottenheimer & share their thoughts on the College Football Championship. The guys then preview Conference Championship Sunday & share their predictions. Big Brain Brad joins the show to share some of his favorite bets heading into the weekend! See omnystudio.com/listener for privacy information.
Talking NFC Championship Game With Anthony Gargano from Philly
The BMitch & Finlay Show Hour 3 features: 1.Talking Eagles With Anthony Gargano 2.Wes Moore Joins The Show
Rob and Kelvin provide updates on the College Football Playoff national championship, tell us how Mark Andrews’ brutal drop against Buffalo might impact Lamar Jackson’s long-term legacy and discuss Rob’s wild travel quirks. Plus, ALLCITY and FOX Sports Radio Weekend host Anthony Gargano swings by to discuss Saquon Barkley’s impact on the Philadelphia Eagles, whether or not Jalen Hurts is a good enough passer to lead Philly back to the Super Bowl, why Nick Sirianni should officially be off the hot seat and much more!See omnystudio.com/listener for privacy information.
On a new episode of The Fellas with Anthony Gargano & Jason Fitz, the guys preview each Divisional Round game and give their predictions! The guys then break down the National Championship game & go through the names of free agent head coaches then try to match them to the open coaching vacancies! Big Brain Brad joins the show to share some of his favorite bets heading into the weekend! See omnystudio.com/listener for privacy information.
Content warning: suicidal ideation, intimate partner violence, criminal threats, domestic violence, physical, mental, emotional, and psychological abuse, and gun violence. As shared in part one of her story, Elle Gargano is an entrepreneur, writer, survivor, and victim advocate from Southern California. She originally began sharing her story of resilience after attending the Las Vegas Route 91 festival and surviving a gunshot wound to the head. After enduring several surgeries and physically recovering, Elle began to realize she still had more trauma to digest. After escaping an abusive, nine-year relationship that persisted throughout her entire healing journey, Elle's path of sharing has evolved and now allows her to advocate for domestic violence victims. The Broken Cycle Media team is so very grateful for Elle's tenacity, resilience, and willingness to share so much of what came next for her with our audience today. Elle's website: https://www.ellegargano.com/ Elle's Instagram: http://www.instagram.com/ellegargano Elle's TikTok: https://www.tiktok.com/@ellegargano Brave the Label: https://bravethelabel.com/ For a list of related non-profit organizations that can help, visit http://www.somethingwaswrong/com/resources