Gestisci al meglio la tua risorsa più preziosa. Idee e consigli sull'organizzazione e la gestione del tempo. Visita il sito www.iltuotempoconsulting.it per altri contenuti.
Cos'è l'efficienza? Cos'è l'efficacia? E, soprattutto, qual è la più importante?Potrebbe sembrare una domanda "teorica"...In realtà, è una differenza assolutamente importante da comprendere ed applicare, soprattutto in un momento di incertezza come quello che stiamo vivendo.
Registrazione del talk andato in onda dal Freelance Day 2020.Una carrellata di suggerimenti e trucchi (digitali e non solo) per essere più focalizzati e produttivi.Notifiche personalizzate, automatizzazione in Gmail, to-do list "intelligenti", checklist e tanto altro.Video e slides sul sito www.iltuotempoconsulting.it
Ascoltare senza distrazioni chi ci sta parlando è fondamentale per instaurare e sviluppare buone relazioni professionali e personali.In una vita sempre più piena di preoccupazioni e cambiamenti, è molto facile essere distratti.Buone abitudini di gestione del tempo ci aiutano a sviluppare la capacità di mantenere la concentrazione quando siamo con una persona.
Se non hai la risposta subito pronta, allora può essere un buon momento per pensarci…Il periodo prima delle ferie può essere uno dei più stressanti dell'anno.In questo video troverai alcuni suggerimenti per gestire nel modo migliore queste settimane.ps. qui il video sulle "checklist" di cui parlo: https://bit.ly/tuotempochecklist----------► visita il SITO https://www.iltuotempoconsulting.it/► seguimi su LINKEDIN http://www.linkedin.com/in/andreaaresca/
Ti è mai capitato di ritrovarti bloccato di fronte alle tante cose da fare?In questi video trovi alcuni suggerimenti su come affrontare quei momenti.
Ti è mai capitato di:- ricordarti solo durante il fine settimana di non avere terminato un lavoro urgente in ufficio?- essere in ritardo su un progetto perché non avevi ricevuto una risposta che stati aspettando?- arrivare senza i dati di cui avevi bisogno ad una riunione importante?In questo video, ti spiego come soli 30 minuti possono aiutarti ad affrontare in modo più efficace i tuoi impegni e ad essere più rilassato nel finire (ed iniziare!) una nuova settimana.----------► SCARICA la guida di cui parlo nel video: https://bit.ly/revisionesettimanale
Quali sono le attività veramente importanti per il tuo lavoro?A cosa vorresti dedicarti di più?In questo video ti mostrerò come puoi recuperare TEMPO e CONCENTRAZIONE per queste attività, con 1 semplice CLICK del mouse.Se non ti è chiaro il mio suggerimento solo ascoltando, puoi vedere qui la parte in cui registro il mio schermo: https://youtu.be/54EKOTflxXs?t=46Link citati nel video:► scarica la guida alla gestione della posta elettronica: https://bit.ly/scaricaguidaemail► metti in pausa la inbox: https://bit.ly/pausagmail
In questo periodo di forti limitazioni e difficoltà a motivo del Covid-19, potrebbe sembrare strano parlare di una giornata “perfetta”…In realtà, lo strumento di gestione del tempo di cui parlo in questo video può esserci particolarmente utile proprio in questo momento!
Se siamo così di corsa da non avere il tempo di fermarci a pensare…… rischiamo di andare nella direzione sbagliata, senza rendercene conto!Scrivere e rivedere regolarmente un “piano di vita” ci porta a riflettere su quello che è davvero importante e a capire come raggiungerlo giorno dopo giorno.In questa puntata ti parlerò di- perché è utile avere un piano di vita scritto, anche quando la vita ti sembra “stabile”- come avere un “GPS” per la tua vita- quali sono i passi per scrivere il tuo piano di vita (ed alcuni esempi reali)- come riflettere sulle tue priorità- chi ti può aiutare a raggiungere i tuoi obiettivi- come rivedere il tuo piano regolarmente- perché scrivere ora il tuo piano di vita, senza aspettare di “andare in rosso”…
Stanco di farti "buoni propositi" per il nuovo anno e ritrovarti fra pochi mesi al punto di partenza?Non perdere l'opportunità dell'inizio di un nuovo anno per pensare al tuo futuro, ma definisci i tuoi obiettivi seguendo 5 semplici consigli.
Rosario Rizzo è un docente e consulente di Project Management, specializzato su Microsoft Project. (https://rinorizzo.com/)In questa intervista parliamo di quali metodi e strumenti Rosario utilizza nelle sue attività professionali ed in particolare di come la gestione del tempo sia fondamentale per una efficace gestione dei progetti.Ecco alcuni degli argomenti trattati:•L'attività professionale di Rosario [00:50]•L'esperienza di Rosario sulla gestione del tempo [02:35]•Gestire il proprio tempo per gestire in modo efficace quello degli altri attori dei progetti [03:30]•La gestione delle informazioni [04:10]•Il metodo Getting Things Done personalizzato ed alcuni dei suoi principi chiave [04:52]•Il concetto di progetto come “contenitore” delle singole attività [07:55]•Evernote e Moleskine cartacea come strumenti per iniziare [09:18]•Le sperimentazioni su software e app di produttività [10:02]•Il legame tra gestione del tempo e gestione dei progetti [11:18]•La comunicazione come elemento principale della gestione di un progetto [12:08]•Aspetti strategici e tattici nella gestione dei progetti [13:58]•Il Kanban di progetto [15:08]•Il falso “mito” del multitasking e l'importanza di limitare il Work In Progress [16:20]•“Prima la testa, poi lo strumento”: la priorità dei processi [19:05]•Un consiglio ai Project Manager [22:10]•Un consiglio a chi vuole migliorare la sua gestione del tempo [23:37]•L'applicazione che Rosario aspettava da 30 anni! [24:50]
Quando iniziamo a vedere i benefici di quello che abbiamo imparato e messo in pratica sulla gestione del tempo, ci viene spontaneo trasmettere alle persone che ci sono vicino la nostra esperienza. Desideriamo farlo perché anche altri possano sperimentare gli stessi risultati, perché insieme ci è più facile consolidare certe abitudini ed anche perché non essere "allineati" può provocare difficoltà e conflitti.In questo video, dopo una importante premessa, spiego 3 diversi livelli a cui possiamo trasmettere agli altri metodi e abitudini di gestione del tempo, in un percorso che può davvero "moltiplicare" i risultati che otteniamo.
Ida Pagnotella è un consulente finanziario autonomo con sede a Milano. (www.idapagnottella.it).In questa intervista parla della sua esperienza nella gestione del tempo, cosa l'ha spinta a studiare questo argomento e gli effetti che ha avuto nella sua vita professionale e personale.Troverete nel video tanti consigli pratici (sia per chi si avvicina al tema, sia per i più esperti) ed una riflessione molto interessante sui cambiamenti in atto nel mondo del lavoro.Ecco alcuni degli argomenti trattati:* La professione di Ida [0:15]* Cosa ha spinto Ida ad interessarsi di gestione del tempo [2:36]* Come ha superato la sensazione di essere sopraffatta dalle incombenze e distratta [4:00]* Come l'approccio “per progetti” è diventato sempre più naturale, anche grazie ad una app [5:15]* La “revisione settimanale” delle attività [6:26]* L'utilità del confronto sulla gestione del tempo, per cogliere quegli aspetti che da soli ci è difficile vedere [7:42]* Un nuovo progetto “in cantiere” e la necessità di riorganizzarsi per svilupparlo [8:31]* Come Ida organizza le sue giornate per sfruttare i momenti migliori [10:52]* Le vacanze prima e dopo aver imparato a gestire meglio il suo tempo [14:23]* L'esperienza di vita in diverse nazioni e come le è stata utile nella sua attività e nella sua gestione del tempo [15:52]* Come Internet sta cambiando le nostre abitudini e l'importanza di saper staccare [18:57]* Cosa è necessario fare se si vuole avere tempo le cose importanti [20:10]* L'utilità della gestione del tempo (e perché dovrebbe essere insegnata a scuola!) [21:10]* La gestione delle email come punto di punto di partenza [21:55]* Uno dei “trend” più significativi nel mondo del lavoro ed il cambiamento di approccio che richiederà, anche nella gestione del tempo [23:24]Scarica la guida alla gestione della posta elettronica citata nell'intervista:https://mailchi.mp/686f38501696/iltuotempoconsulting
A qualcuno di più, a qualcuno di meno… ma a tutti capita di rimandare qualcosa che vogliamo o dobbiamo fare.Cosa ci può aiutare a vincere la procrastinazione?Ascolta questo episodio per scoprire 3 suggerimenti che puoi mettere in pratica… subito!Video disponibile sul sito: https://www.iltuotempoconsulting.it/2019/10/14/video-3-strategie-per-vincere-la-procrastinazione/
Ho provato molti metodi e strumenti per gestire il tempo.Ma ce n'è uno semplice ed efficace per non perdere tempo e non far perdere tempo alle persone con cui vivi e lavori.
Creare, sviluppare e mantenere una relazione richiede tempo.Ma sono proprio le relazioni la parte più significativa della nostra vita!In questo episodio, condivido 3 consigli pratici per aiutarti a non trascurare le persone più importanti e mantenere i contatti nel tempo.
E' bello tornare a casa dall'ufficio ed essere felici per come è stata la nostra giornata, vero?Perché allora non fare il possibile perché questo accada ogni giorno?In questo episodio, ti spiego il semplice punto di partenza per raggiungere questo obiettivo.
Ti è mai capitato di arrivare in albergo dopo un lungo viaggio e accorgerti di esserti dimenticato una cosa importante da portare o da fare prima di partire?In questo episodio, ti parlo di un semplice strumento che ti aiuta ad evitare queste spiacevoli situazioni e che potrai utilizzare anche in tanti altri momenti della tua vita professionale e personale.
Ci sono diversi motivi per cui possiamo avere la necessità o il desiderio di migliore una nostra competenza o sviluppare un aspetto della nostra vita professionale o personale.Possiamo farlo in molti modi, anche solo iniziando con una ricerca su Google…Ma se vogliamo farlo in modo veloce ed efficace, il metodo è uno solo.
FaceApp, l'applicazione che modifica i volti delle persone con l'intelligenza artificiale, è tornata di moda. Amici e personaggi famosi la usano per postare l'immagine di sè stessi tra 30 anni!Tutti noi saremmo curiosi di conoscere come saremo, dove vivremo, cosa faremo un giorno. Ovviamente non è possibile, ma c'è qualcosa che possiamo fare oggi che può davvero cambiare il nostro futuro.
Vuoi ottenere più risultati in meno tempo?Allora devi sapere cosa rappresentano questi due numeri: 80 e 20.(e se già li conosci… devi capire come applicarli in un “nuovo” ambito!)
Bronnie Ware ha descritto nel suo libro i 5 più grandi rimpianti delle persone che aveva assistito nei loro ultimi giorni di vita.Quali sono? Perchè pensare a questo, adesso?
Un semplice suggerimento per iniziare al meglio la tua giornata e renderla davvero produttiva.
La gestione del tempo non è solo usare una speciale agenda, una app sul cellulare per la nostra to-do list o pianificare i 15 minuti.Il tempo è una risorsa limitata e preziosa ed il punto di partenza per usarla al meglio è capire quali sono gli obiettivi che vogliamo raggiungere .