POPULARITY
Categories
Cosa possiamo fare per essere dei buoni mentori e sostenere la crescita delle persone che lavorano nella nostra azienda?Se hai un dipendente che si sente bloccato e confuso sulla propria carriera o che ha bisogno di una direzione chiara, in questo podcast ti lascio 4 consigli per un mentoring efficace in azienda e che puoi adottare fin da subito per aiutare i tuoi collaboratori in questo.Sei interessato/a a un percorso di mentoring per la tua azienda? Per saperne di più, clicca qui: https://skillfactor.it/ Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1238441/advertisement
La vita ti sembra più complicata?Secondo la legge di Murphy se qualcosa può andare storto allora andrà sicuramente tutto storto.Ecco perchè nel podcast di oggi ti parlerò di 2 abitudini che ti aiuteranno a semplificare la vita e a renderla meno complessa. Se però vuoi sapere come mettere in pratica questi consigli nel disordine della vita di tutti i giorni, ti ricordo che partecipando ai BeMore Days (Milano, 21-22 ottobre 2023) avrai l'opportunità di imparare dal vivo, direttamente con me, come creare ordine, mantenere il focus e come vivere una vita più semplice. Clicca qui e riserva il tuo posto all'evento BeMore Days: https://bemoredays.it/Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1238441/advertisement
"Il coordinamento e il confronto costante con l’Ue sta producendo dei risultati positivi». Così il ministro degli Affari europei, Raffaele Fitto, nelle comunicazioni alla Camera di oggi. «Non considero positiva la costruzione di una polemica su questi obiettivi».Si sta avviando «una fase che completerà il suo iter entro il 2023 e ci consentirà di ricevere 35 miliardi che è l’intera somma prevista». Di questo si dice sicuro il ministro dando dettagli alla Camera sulla revisione complessiva degli investimenti del Pnrr.Ne parliamo con Carlo Altomonte - Direttore PNRR Lab, SDA Bocconi, e membro Fondazione M&MRdc. I nodi da sciogliereNapoli, Roma e Palermo le città con più sospensioni del sussidio.Nella mappa delle città, tra i 159.084 nuclei familiari considerati occupabili che hanno avuto la sospensione del Reddito di cittadinanza comunicata dall Inps spicca Napoli (21.507 nuclei), seguita da Roma (12.225), Palermo (11.573), Catania (8.974) e Caserta (7.635). L’elenco prosegue con Cosenza (5.234) Salerno (4.806) e Torino - prima città del Nord in ottava posizione (4.615)-, Messina (3.937) e Reggio Calabria (3.714).Facciamo il punto con Giorgio Pogliotti del Sole 24 Ore
Quattro miliardi di euro dedicati in prevalenza alle Pmi. È questa la dotazione per la nuova operatività del Fondo 394, gestito da Simest in convenzione con il ministero degli Affari esteri, con l'obiettivo di finanziare gli investimenti per la crescita estera delle imprese italiane. Diverse le novità, dal sostegno agli investimenti per la transizione ecologica e digitale fino al rafforzamento della solidità patrimoniale delle imprese con vocazione internazionale. Saranno previsti, si legge in un comunicato congiunto di Simest e Maeci, "benefici per le imprese appartenenti alle filiere produttive votate all'export e per quelle impattate dai rincari dei costi energetici". Previste inoltre "condizioni dedicate per le imprese con interessi diretti in aree strategiche per il Made in Italy, come i Balcani Occidentali, e per quelle localizzate nei territori colpiti dalla recente alluvione in Emilia-Romagna". Per quest'ultime, nello specifico, lo scorso giugno è stato attivato un portale di Simest per la presentazione delle domande relative alla richiesta di contributi a fondo perduto riservati alle imprese esportatrici colpite dalla recente alluvione che ha colpito Emilia-Romagna e territori limitrofi. Fondo che può contare su risorse per 300 milioni. Ne parliamo con Regina Corradini D'arienzo, Amministratore Delegato di Simest.Cina, l'Italia cambia rotta sulla Via della seta?"Il tema dei rapporti con la Cina è uno di quelli che si discutono ampiamente in ambito G7 e potrà sicuramente essere un oggetto del nostro confronto, non specificamente nel tema della Via della Seta". Rispondeva così la scorsa serttimana la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, rispondendo a una domanda sui temi che tratterà con Joe Biden nel corso del loro incontro previsto giovedì alla Casa Bianca.In molti però sostengono che proprio durante l'incontro, Meloni ribadirà all'alleato statunitense l'intenzione di abbandonare la Via della Seta. Non può sorprendere quindi che il ministero degli Esteri di Pechino proprio in queste ore abbia ricordato l'importanza dell'iniziativa parlando di "Risultati" sia per la Cina che per l'Italia. Approfondiamo il tema con Alessandro Plateroti, direttore di Notizie.it.Aeroporti di Catania e Palermo: che succede negli scali chiusi della Sicilia e quanto durerà?Un condizionatore difettoso e una discarica nelle vicinanze in fiamme chiudono i due principali aeroporti della Sicilia uno da oltre una settimana, l'altro per alcune ore e di fatto isolare ulteriormente l isola. E proprio nel periodo di picco dei flussi turistici e del ritorno alla terra d'origine di decine di migliaia di persone. Secondo i dati forniti da Assaeroporti la principale associazione che riunisce quasi tutti gli scali italiani nei primi cinque mesi di quest anno nei due impianti siciliani sono transitate 6,8 milioni di persone, pari al 9,7% dei flussi totali nazionali del periodo: un passeggero su dieci in Italia, insomma, è transitato a Catania e Palermo. Se consideriamo soltanto chi vola da/per l'isola allora il 93% dei volumi complessivi transita nei due impianti. Ne parliamo con Nino Amadore, Il Sole 24 Ore.
L'illustrazione dei risultati ottenuti dagli alunni valdostani nelle prove Invalsi 2023 e negli esami di Stato, presentati da Jean-Pierre Guichardaz, assessore regionale ai beni e attività culturali, sistema educativo e politiche per le relazioni intergenerazionali e da Marina Fey, sovraintendente agli studi della Valle d'Aosta.
Come essere più efficiente e aumentare la produttività? Ci sono giorni in cui magari sei anche riuscito a fare tutto quello che dovevi fare ma in qualche modo senti di non essere stato davvero efficiente? Imparare a essere più efficiente è un aspetto fondamentale nel lavoro, per questo ci tengo a lasciarti alcuni semplici consigli su come aumentare la produttività. Se vuoi approfondire in modo pratico il tema dell'efficienza e della produttività, puoi acquistare il mio planner "Piano A". Per saperne di più clicca qui: https://planner.lucamazzucchelli.com/ Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1238441/advertisement
L'aspartame è cancerogeno? Per giorni questa domanda è rimbalzata sulle colonne di articoli e nel web; come vi avevamo raccontato in questa news la stampa intenrazionale, sulla base di indiscrezioni, parlava di uno studio dell'Agenzia Internazionale per la ricerca sul cancro che avrebbe portato a rivalutare i benefici di uno dei dolcifianti artificiali più utilizzati anche dall'industria alimentare soprattutto nella realizzazione di prodotti dietetici.Lo scorso venerdì 14 luglio i risultati di questa ricerca, realizzata in collaborazione con il comitato congiungo sugli additivi alimentari dell'Organizzazione mondiale della sanità e della FAO (JECFA) effettivamente sono stati resi noti: l'aspartame, sulla base di prove limitate per l'uomo, è definito possibilmente cancerogeno.
L'Organizzazione mondiale della sanità ha consigliato di moderare il consumo di aspartame, il dolcificante ampiamente utilizzato nelle bibite “zero” e “light”. Lo ha fatto citando due distinti lavori di analisi apparentemente in contraddizione tra loro, causando una certa confusione non solo intorno a questa sostanza, ma anche sull'affidabilità delle istituzioni scientifiche e sanitarie che se ne sono occupate. Proviamo a fare chiarezza, senza allarmismi. Vedremo poi perché dare i nomi di scienziati e scienziate alle malattie non è spesso una buona idea e scopriremo cosa c'entrano i capodogli con i profumi.LEGGI SUL POST- Cosa ha detto davvero l'OMS su aspartame e cancro - Risultati della valutazione dei pericoli e dei rischi dell'aspartame resi pubblici - OMS - Gli effetti dolci e amari dei dolcificanti- Quando i nazisti distrussero l'Istituto di sessuologia di BerlinoCi vuole una scienza è un podcast del Post condotto da Emanuele Menietti e Beatrice Mautino.
BARI (ITALPRESS) - “Mi ha fatto molto piacere la richiesta formale che ha fatto Confindustria Puglia al ministro Fitto, quella di anticipare almeno il 20% di quanto ci devono sui 4,6 miliardi del Fondo di Sviluppo e Coesione. Dalla relazione del presidente Fontana emerge chiaro il desiderio di non interrompere questi risultati straordinari che l'economia pugliese ha avuto in questi anni”. Così il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, a margine dell'assemblea di Confindustria Bari e BAT. xa2/vbo/gsl
BARI (ITALPRESS) - “Mi ha fatto molto piacere la richiesta formale che ha fatto Confindustria Puglia al ministro Fitto, quella di anticipare almeno il 20% di quanto ci devono sui 4,6 miliardi del Fondo di Sviluppo e Coesione. Dalla relazione del presidente Fontana emerge chiaro il desiderio di non interrompere questi risultati straordinari che l'economia pugliese ha avuto in questi anni”. Così il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, a margine dell'assemblea di Confindustria Bari e BAT. xa2/vbo/gsl
Il Settimanale - Esselunga ed i risultati del 2022: le ragioni della depressione degli utili
Braglia:" I giovani vanno formati con persone competenti. Questo Milan non mi ispira fiducia." Pochesci:"Se i nostri non giocano questi sono i risultati. Io tengo Casadei e non Lukaku." Brambati:" I risultati dell'Italia sono lo specchio dell'incompetenza." Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni
Too Good To Go, l'azienda ad impatto sociale ed il più grande marketplace mondiale per le eccedenze alimentari, ha pubblicato il suo Impact Report 2022, che rivela i risultati significativi ottenuti nella sua mission di ispirare e responsabilizzare tutti a ridurre insieme lo spreco alimentare.
Video dell'episodio: https://youtu.be/M3wcguMZvfEL'acquisizione è un'attività fondamentale per ogni agenzia immobiliare. È la parte più delicata - e forse più difficile - del lavoro di un agente immobiliare. Avere un flusso costante di proprietari interessati ad affidarti un immobile da vendere è la chiave. Al contrario, rincorrere i proprietari con metodi faticosi come telemarketing e porta a porta diventa sempre più complicato.In questo episodio condivido il mio metodo AcquisireWebinar®, che utilizzo per aiutare i miei clienti e studenti privati ad acquisire incarichi in automatico, grazie ad un funnel specifico (testato e funzionante), che fa leva su una presentazione “scientifica” e follow up.Cosa trovi in questo episodio:✅ le difficoltà di acquisizione odierne✅ i 5 principi dell'acquisizione immobiliare online✅ un esempio di notizia da funnel online✅ il metodo di acquisizione spiegato passo passo✅ i numeri che puoi aspettarti da un funnel di acquisizione immobiliare onlineINDICE00:00 intro04:32 Sfide di oggi: il proprietario12:20 Quando serve un Agente Immobiliare?14:30 Soluzioni alle sfide di oggi20:18 I 5 Principi dell'Acquisizione Online29:23 Il Metodo AcquisireWebinar® spiegato38:06 Esempio di Notizia da metodo AcquisireWebinar®38:48 Risultati che puoi ottenere con AcquisireWebinar®➡ ENTRA IN ACQUISIRE ONLINE® ACADEMYhttps://www.acquisireonline.it/academy/➡ GRUPPO FACEBOOK ACQUISIRE ONLINE®https://www.facebook.com/groups/acquisireonline/➡ ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITAhttps://webmarketing-immobiliare.com/iscriviti/➡ WEBINAR SUL WEB MARKETING IMMOBILIAREhttps://wmi.academy/seminar/➡ WEBINAR SULL'ACQUISIZIONEhttps://www.acquisirewebinar.it/registrati/ISCRIVITI AL CANALEhttps://www.youtube.com/c/WebmarketingimmobiliareITVISITA IL MIO BLOGhttps://www.webmarketing-immobiliare.com/SEGUIMI SUI SOCIAL=================COME SEGUIRE WEB MARKETING IMMOBILIARE®➥ YouTube: https://www.youtube.com/c/WebmarketingimmobiliareIT?sub_confirmation=1➥ Gruppo Facebook: http://bit.ly/gruppofb-wmi➥ Pagina Facebook: www.facebook.com/bersani.francesco➥ Profilo Twitter: www.twitter.com/just_immobili➥ Linkedin: https://www.linkedin.com/company/webmarketingimmobiliarePROFILI SOCIAL CONDUTTORE:Linkedin: http://bit.ly/linkedin-francescobersaniInstagram: http://bit.ly/instagram-fbersaniFacebook: https://bit.ly/fbersani-facebook
Cos'è il successo? Cosa divide le persone che ottengono risultati strabilianti da chi non li ottiene?
Il Settimanale - La Coop tra progetti e (crude) realtà. Risultati 1Q: i supermercati si riprendono quote dai discount
Di pari passo con il crescente affermarsi del salutismo e della sostenibilità ambientale tra i driver di scelta degli italiani, il biologico trova sempre più spazio anche nei menu dei pubblici esercizi. Lo rivela un'indagine ISMEA realizzata in collaborazione con FIPE e AssoBio e presentata oggi in occasione dell'evento “Il biologico nella ristorazione commerciale”.Nell'ultimo anno, emerge dall'indagine, oltre il 50% dei bar italiani e quasi il 70% dei ristoranti hanno infatti proposto o impiegato nelle loro preparazioni culinarie cibi, bevande e materie prime biologiche, nelle diverse occasioni di consumo, dalla colazione agli aperitivi ai pasti principali, al fine di garantire ai propri clienti una scelta più ampia, servire cibo più salutare e qualificare la propria offerta.
Lavorare in modo integrato è difficile. Quando l'impresa è piccola il lavoro di coordinamento è tutto sulle spalle dell'imprenditore, che fa fatica però a darsi e dare disciplina alle tante cose da fare. Quando l'impresa cresce le responsabilità si fanno più chiare ma ognuno segue la sua lista di priorità andando in tensione, se non in conflitto con le priorità degli altri.Allineare le priorità, focalizzare l'attenzione del gruppo che guida l'impresa è la promessa che ci viene fatta dagli OKR, obiettivi e risultati chiave, un approccio sviluppato da Andrew Grove in Intel negli anni settanta e poi portato in Google dal suo allievo John Doerr e da lì diffuso in tutot il mondo. Ne parliamo con Francesco Frugiuele e Matteo Sola, di Kopernicana e autori di OKR Performance, edito da Ayros nel 2021 e uno dei principali libri sul tema in Italia. Il libro https://www.ayroseditore.it/libro/okr/Il sito https://kopernicana.com/e lo speciale dedicato agli ORKhttps://kopernicana.com/speciale-okrsI profili linkedin di Francesco e Matteohttps://www.linkedin.com/in/frugiu/https://www.linkedin.com/in/matteo-sola/Una breve bibliografia ad integrazioneAndrew Grove, High output management, Vintage 1995John Doerr, Measure What Matters, Portfolio Penguin 2018
Daniele Di Ianni cerca di avere un commento sui risultati delle comunali 2023 del Movimento 5 Stelle dal suo presidente ma...
Special Guest: Virginia Lenzi
Per rimanere in contatto:
Parmigiano Reggiano è a TUTTOFOOD a Milano fino all'11 maggio, da questo palco (padiglione 4 stand M01) il Consorzio porta in scena tutte le biodiversità della Dop più amata e più premiata al mondo.La fiera milanese è anche l'occasione in cui il Consorzio ha annunciato i risultati raggiunti nel primo trimestre 2023. Dopo un 2022 da record - che si è chiuso con un giro d'affari al consumo pari a 2,9 miliardi di euro (+6,9% rispetto all'anno precedente) - anche i primi mesi del 2023 registrano dati positivi, con un aumento delle vendite complessivo del +3,9% rispetto allo stesso periodo del 2022 e con una forte crescita in Italia, sia per quanto riguarda il normal trade (+20,4%) sia per quanto riguarda la Gdo (+11,1%).
Debutta oggi, negli spazi di Fiera a Milano, a Rho, la decima edizione di Made in Steel, la biennale della filiera italiana dell'acciaio che durerà fino a giovedì 11 maggio. All'evento, organizzato da Siderweb, sono presenti oltre300 aziende, di cui un 25% proveniente dall'estero. In netto miglioramento rispetto all'edizione precedente (+15,8%, segnato dalle assenze dovute alla pandemia di Covid-19 e alle limitazioni agli spostamenti all epoca in vigore), ma anche all'edizione dei record, quella del 2019 (+23%). Più di 20 i Paesi rappresentati in una superficie che supera i 15mila metri quadri. A questi si aggiungono più di 60 buyer selezionati provenienti anche dall'estero. Sono inoltre 50 i relatori, dall'Italia e dall'Europa. Si parlerà di nuovi mercati, dell impatto della guerra in Ucraina sulla filiera, delle nuove catene del valore di distribuzione e utilizzo di acciaio. Infine il 10 maggio, Made in Steel ospiterà l assemblea pubblica di Federacciai. E proprio Federacciai ci dice che in Italia la produzione di acciaio grezzo nel 2022 è stata di 21,6 milioni di tonnellate, in calo dell'11,5% rispetto al 2021(quando si era toccato il picco di 24,4 milioni di tonnellate). Ne parliamo con Emanuele Morandi, Presidente di Made in Steel, Antonio Gozzi, Presidente Federacciai, e Riccardo Benso, Presidente Assofermet.L'anno da record dello shipping Tra gli ospiti di MADE IN STEEL, la Conference & Exhibition internazionale dedicata alla filiera dell'acciaio che si tiene a Rho, ci sono anche i "Fratelli Cosulich", gruppo internazionale di shipping marittimi, che tra le merci che trasporta di più ha proprio l'acciaio. Come tutti i player del settore anche per i "Fratelli Cosulich" il 2022 è stato un anno record: con 2 miliardi di fatturato il bilancio dello scorso anno sarà tra i migliori nella storia dell'azienda. "Possiamo già dire - spiega Augusto Cosulich - è che per noi il 2022 è stato un anno straordinario e con cui è impossibile fare paragoni con quanto abbiamo visto in precedenza. Come ho detto, i numeri precisi sono ancora in fase di elaborazione, ma il nostro fatturato sarà sicuramente attorno ai 2 miliardi di euro con un Ebitda da 60 milioni di euro. Risultati eccezionali che sono stati anche frutto di situazioni eccezionali che hanno caratterizzato lo scorso anno". Vale la pena anche di ricordare che gli esperti di Sea-Intelligence in un loro studio hanno affermato che gli "Ebit realizzati dal trasporto marittimo di linea negli ultimi tre anni sono superiori ai profitti complessivi dei precedenti 63 anni della storia del trasporto container via mare". Approfondiamo il tema con Augusto Cosulich, l'agente marittimo genovese, presidente e amministratore delegato della "Fratelli Cosulich".Ue, prosegue la valutazione sulla terza rata del Pnrr Proseguono i lavori per la valutazione della Commissione Ue sul pagamento della terza rata del Pnrr all'Italia. Lo afferma un portavoce dell'esecutivo europeo. "Sono in corso scambi costruttivi con le autorità italiane e, ove necessario, vengono fornite ulteriori informazioni - aggiunge, ripetendo la posizione già data nei giorni scorsi -. Comunicheremo la conclusione della nostra valutazione non appena avremo raggiunto questa fase". "Non è insolito che si prenda un po' di tempo in più rispetto alla scadenza indicativa - ricorda - è successo ad esempio lo stesso con le richieste di pagamento di Lussemburgo, Romania e Slovacchia". La terza rata vale 19 miliardi di euro ed è legata al raggiungimento dei 55 obiettivi del Pnrr richiesti per il 31 dicembre 2022. L'ok di Bruxelles dovrebbe arrivare definitivamente dopo un negoziato che prevede nuove linee guida sulle concessioni portuali e allo stralcio dai finanziamenti comunitari degli stadi di Firenze e Venezia e di dieci progetti di teleriscaldamento che saranno sostituiti con un nuovo bando. Ne parliamo con Manuela Perrone de Il Sole 24 Ore.
In questo nuovo episodio di Actually, Alessandro e Riccardo parlano dei recenti earnings (le presentazioni dei risultati finanziari) delle Big Tech, le nuove regolamentazioni dell'UE e il rapporto tra media, creator e piattaforme digitali.
Prima voglio i risultati! Solo dopo investo...Non è insolito che arrivi una richiesta del genere al Laboratorio dei Sarti del Web Ma questa non è solo una bella fantasiaSi tratta di un pensiero che devasta la tua azienda!Probabilmente se non riesci a crescere col fatturato è proprio per questo modello mentale... Parliamone col Modellista Umberto Masiello!Se vuoi scoprire di più su come aumentare il fatturato della tua azienda col mondo online vieni su www.linktr.ee/isartidelweb
Iscriviti al nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/ccilondon per ricevere tutti i nuovi video. Visita il nostro sito web: http://www.ccilondon.com/ I Nostri Social Network:Instagram: @cci_londonYoutube: CCI LondonFacebook: CCI LondonSpotify Podcast: CCI London
#PARELLI #MATTEONIHORSEMANSHIPSpesso mi sento chiedere come mai nonostante una persona siano anni che segue l'equitazione naturale ancora non sia in grado di ottenere dei risultati concreti o di uscire fuori dai problemi.Buon ascolto!Qui trovate il video di YouTubehttps://youtu.be/cFEpqDdVH-0Se ti piacciono i miei contenuti Abbonati per accedere ai vantaggi e i video esclusivi per gli Abbonatihttps://www.matteonihorsemanship.club/courses/horseman-apprentice/Se vuoi puoi seguirmi anche su:I miei siti internethttps://www.matteonihorsemanship.comhttps://www.matteonihorsemanship.clubhttp://www.equitazionenaturale.infoIl mio canale YouTubehttp://www.youtube.com/c/sergiomatteoniparelliinstructorIl mio canale Telegramhttps://t.me/MatteoniHorseManShipLa mia pagina facebookhttps://www.facebook.com/SergioMatteoniPNH/Il mio profilo Instagramhttps://www.instagram.com/matteonihorsemanship/e iTunes https://podcasts.apple.com/it/podcast/matteoni-horsemanship/id1489600155Spotify https://open.spotify.com/show/3vwU5teyhlfsfV2jupClHASpreaker https://www.spreaker.com/show/matteoni-horsemanshipPodCast Addict https://podplayer.net/?podId=2485103)Google PodCast (https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvNDA3MDMxMy9lcGlzb2Rlcy9mZWVkMusic credits-----------------------Extreme Energy by MusicToday80: https://www.youtube.com/redirect?v=fh-o8Bxc3Ys&event=video_description&q=https%3A%2F%2Fsoundcloud.com%2Fmusictoday80%2Frock-music%2Fcomment-431589450&redir_token=GtXVsLifu9vOFaMiMqcYT2Bt3St8MTU4Mzk5MDA4M0AxNTgzOTAzNjgzAttribution 3.0 Unported (CC BY 3.0)https://www.youtube.com/redirect?v=fh-o8Bxc3Ys&event=video_description&q=https%3A%2F%2Fcreativecommons.org%2Flicenses%2Fby%2F3.0%2F&redir_token=GtXVsLifu9vOFaMiMqcYT2Bt3St8MTU4Mzk5MDA4M0AxNTgzOTAzNjgzMusic provided by Free Vibes: https://goo.gl/NkGhTg-----------------------• Song: ( Energetic Rock ) By : Anwar Amr• Video Link: https://youtu.be/HPa9eTADd5Y-----------------------Crediti musicaliMusic: https://www.purple-planet.com
11 principi usati dai "grandi" per ottenere grandi risultati nel 2023
Con Piano Finanziario abbiamo parlato di come cambiare il proprio modo di pensare può essere la chiave per raggiungere i propri risultati. Il cambiamento "tutto e subito" è faticoso e rischia di portare solo fuochi di paglia. Abbracciare la mentalità del cambiamento a piccoli passi porta a risultati duraturi nel tempo.
Oggi parliamo di ambiente e crisi climatica guardando ai risultati di COP26 e COP27. Questo episodio è stato sponsorizzato da NordVPN, che supporta il Podcast e il mio lavoro. Vai su https://nordvpn.com/dufer e inserisci il nostro coupon DUFER per avere uno sconto esclusivo e 4 mesi extra gratuiti. Prova NordVPN senza rischi grazie ai 30 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati. I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/x4ZhQZ4E Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Quali i risultati delle presidenziali in Brasile e del voto in Israele? Ne abbiamo parlato con Nello Del Gatto, giornalista a Gerusalemme, Roberto Bongiorni del Sole 24Ore e Federico Nastasi, giornalista freelance a Rio De Janeiro.
Perché il brand aziendale va coltivato e gli investimenti in branding vanno pianificati? Perché il brand è il termometro della fiducia dei clienti.Perché investire sul proprio brand?Fare branding è un termine molto utilizzato ma sul quale c'è molta confusione.Esistono ancora molti responsabili marketing che confondo il brand con il design del logo.Ma l'investimento in branding - ovviamente - è molto di più di un logo!Continua su: https://www.merita.biz/316====✅ Sostieni lo Show: offrimi un caffè!☕ https://www.merita.biz/sostieni/
Giorgio Giancarlo Renzulli, Head of Leadership & Coaching Academy in ManpowerGroup, spiega in che modo la “gratitude culture” aumenta il tasso di collaborazione e di innovazione in azienda, migliorando le performance individuali e di gruppo
Gli italiani all'estero hanno confermato i candidati del Partito Democratico uscenti, Carè e Giacobbe, in controtendenza con la scelta politica in Italia ma l'elevato astensionismo è il risultato comune della tornata elettorale 2022.
Fai il QUIZ gratuito e scopri in quale fase della vita ti trovi
Dalle 23 di ieri sera è finito il tempo della propaganda e per Giorgia Meloni inizia quello delle decisioni e della responsabilità.
Berlusconi va al Senato. Restano fuori Bonino e Di Maio
"Una cosa sola" insegna come come definire le priorità e ottenere risultati eccezionali. Gli autori, Gary Keller e Jay Pasan, affrontano un tema molto attuale, il successo, e rispondono a una domanda interessante " se abbiamo tutti a disposizione 24 ore, perché alcuni raggiungono risultati superiori ad altri?".
Piano europeo sul gas, risultati a Wall Street, S&P sull'Italia
Siamo stati a Bruxelles, dove è stato convocato un Consiglio europeo straordinario per avviare un nuovo giro di sanzioni contro la Russia: si riuscirà a trovare un accordo anche sul petrolio oppure il veto di paesi come l'Ungheria si farà sentire ancora una volta? Ne abbiamo parlato con Antonio Villafranca (ISPI - Istituto per gli studi di politica internazionale Director of Studies and Co-Head of the Europe and Global Governance Centre).Subito dopo siamo tornati in Colombia, dove le elezioni presidenziali di ieri consegnano un ballottaggio serrato tra l'outsider Rodolfo Hernández e il candidato di sinistra Gustavo Petro: ne abbiamo parlato con Diego Battistessa (Docente Universidad Carlos III di Madrid, analista specializzato in America Latina e Caraibi) e con Roberto Da Rin (inviato del Sole 24Ore, esperto di America Latina).