POPULARITY
Scopriamo il segreto per realizzare una ricetta facile e sfiziosa. Perfetta sia a pranzo che a cena e adatta a tutte le stagioni.
Viaggio dentro i luoghi non comuni dell'universo femminile - Vogliamo sempre fare tutto, in ufficio, in famiglia e nei nostri impegni quotidiani, ma aspirare alla perfezione è il nostro peggior difetto. Meglio trovare soddisfazione in ciò che siamo e che facciamo, magari rubando i trucchi per vivere meglio, imparando da altre storie simili alle nostre, trovando le soluzioni possibili grazie al confronto, agli esempi, ai consigli di altre donne e, perché no, di uomini. Come si affronta una mentalità di lavoro che è ancora scandita dallo stile maschile? E' indispensabile spuntare proprio tutti gli impegni che abbiamo messo nell'agenda della giornata o possiamo delegare? Come riuscire a salvare quella mezz'ora dedicata a noi stesse dall'assalto delle richieste in casa e in ufficio? E' davvero scontato per il nostro compagno che sabato deve fare la spesa perché il corso di aggiornamento lo facciamo noi? Scansando i luoghi comuni ecco arrivare in soccorso Maria Latella e il primo programma radiofonico italiano dedicato alle donne che lavorano.E anche per farci una risata e non prenderci sempre sul serio. In fondo, è domenica mattina! 800281212, e" il numero di Nessuna e'perfetta. Potrete lasciare commenti e suggerimenti per le puntate che avete seguito e per i temi che vi piacerebbe fossero affrontati nelle prossime. Vi aspettiamo ogni domenica alle 10.
Con l'ultimo appuntamento prima del Natale diamo il via ad una serie di puntate speciali nel corso delle quali ci chiederemo che anno è stato questo 2022, affrontando i temi a noi più cari con alcuni tra i nostri migliori ospiti di valore mondiale e tanti consigli di lettura. La nostra Agenda del Risparmio 2023, ad esempio, può essere il vostro taccuino per annotare entrate e uscite, conti e spese e poi dare di tanto in tanto un'occhiata alle informazioni e consigli che abbiamo messo qua e là tra le settimane. Il denaro è presente nella vita degli individui sin da quando sono piccoli: nelle fiabe che ascoltano, nei film che vedono, nei discorsi che si fanno in famiglia e nei messaggi che circolano sui social network. Molti genitori, però, dichiarano di non sentirsi preparati (o di non riuscire) a educare i figli a sviluppare un buon rapporto con il denaro e un giusto livello di competenze finanziarie. Dare la paghetta o non darla? Vuole rispondere a questa domanda il libro La paghetta perfetta, come educare i figli all'uso del denaro. Ospitiamo nei nostri studi l'autrice: Emanuela Rinaldi, Professoressa Associata di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Almeno per Natale si ferma il Totocalcio, ne approfittiamo per vedere i risultati dell'ultima schedina e dei Pronostici Naturali di Sabato ma soprattutto di una Domenica che ha sfiorato la perfezione ed ha regalato soddisfazioni agli appassionati di betting. Ti piace scommettere e divertirti con il BETTING IN MODO SANO? Desideri aumentare la tua CONOSCENZA e le tue CAPACITÀ con il modello dei pronostici naturali e COME SCOMMETTERE SUI CAMPIONATI, leggi GRATIS il libro-manuale con Kindle Unlimited su Amazon https://www.amazon.it/Pronostici-Naturali-scommettere-campionati-calcio-ebook/dp/B082J2PR6Y o acquista la versione e-book o cartacea. Tutti possono vedere un ampio anteprima e le RECENSIONI. Sarà un caso, ma chi ha letto e ha messo in pratica, si è divertito e ha realizzato nuove vincite. #pronosticinaturali #betting #scommesse #bollecalcio #totocalcio #schedina #formula13
Oggi, 20 dicembre, a Cult: Ivana Trettel di Opera Liquida presenta “Noi guerra!” In scena a Campo Teatrale con i detenuti del carcere di Opera; Barbara Sorrentini intervista Pappi Corsicato sul film “Perfetta illusione”; Claudio Jampaglia parla con Elisabetta Ruffini del libro “ Charlotte Delbo. Le belle lettere”; Paolo Massari introduce un reading collettivo alla Libreria Popolare di via Tadino. Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
Viaggio dentro i luoghi non comuni dell'universo femminile - Vogliamo sempre fare tutto, in ufficio, in famiglia e nei nostri impegni quotidiani, ma aspirare alla perfezione è il nostro peggior difetto. Meglio trovare soddisfazione in ciò che siamo e che facciamo, magari rubando i trucchi per vivere meglio, imparando da altre storie simili alle nostre, trovando le soluzioni possibili grazie al confronto, agli esempi, ai consigli di altre donne e, perché no, di uomini. Come si affronta una mentalità di lavoro che è ancora scandita dallo stile maschile? E' indispensabile spuntare proprio tutti gli impegni che abbiamo messo nell'agenda della giornata o possiamo delegare? Come riuscire a salvare quella mezz'ora dedicata a noi stesse dall'assalto delle richieste in casa e in ufficio? E' davvero scontato per il nostro compagno che sabato deve fare la spesa perché il corso di aggiornamento lo facciamo noi? Scansando i luoghi comuni ecco arrivare in soccorso Maria Latella e il primo programma radiofonico italiano dedicato alle donne che lavorano.E anche per farci una risata e non prenderci sempre sul serio. In fondo, è domenica mattina! 800281212, e" il numero di Nessuna e'perfetta. Potrete lasciare commenti e suggerimenti per le puntate che avete seguito e per i temi che vi piacerebbe fossero affrontati nelle prossime. Vi aspettiamo ogni domenica alle 10.
Con Pappi Corsicato regista di “Perfetta illusione”; Alessandro Bencivenga sul documentario “Il mio amico Massimo”; Adele Dell'Erario presenta Ondamadre rassegna di film sui diritti di Doc/It; Tony Saccucci parla del documentario “Lotta continua”. Tra le uscite: “Avatar 2: la via dell'acqua” di James Cameron; “Fuoco fatuo” di Joao Pedro Rodríguez e “Il ritorno” di Stefano Chiantini.
Viaggio dentro i luoghi non comuni dell'universo femminile - Vogliamo sempre fare tutto, in ufficio, in famiglia e nei nostri impegni quotidiani, ma aspirare alla perfezione è il nostro peggior difetto. Meglio trovare soddisfazione in ciò che siamo e che facciamo, magari rubando i trucchi per vivere meglio, imparando da altre storie simili alle nostre, trovando le soluzioni possibili grazie al confronto, agli esempi, ai consigli di altre donne e, perché no, di uomini. Come si affronta una mentalità di lavoro che è ancora scandita dallo stile maschile? E' indispensabile spuntare proprio tutti gli impegni che abbiamo messo nell'agenda della giornata o possiamo delegare? Come riuscire a salvare quella mezz'ora dedicata a noi stesse dall'assalto delle richieste in casa e in ufficio? E' davvero scontato per il nostro compagno che sabato deve fare la spesa perché il corso di aggiornamento lo facciamo noi? Scansando i luoghi comuni ecco arrivare in soccorso Maria Latella e il primo programma radiofonico italiano dedicato alle donne che lavorano.E anche per farci una risata e non prenderci sempre sul serio. In fondo, è domenica mattina! 800281212, e" il numero di Nessuna e'perfetta. Potrete lasciare commenti e suggerimenti per le puntate che avete seguito e per i temi che vi piacerebbe fossero affrontati nelle prossime. Vi aspettiamo ogni domenica alle 10.
Le magiche atmosfere del Giappone fanno da sottofondo a Special Christmas Dinner, una cena romantica per due firmata dallo chef Wicky Priyan per rendere ancora più speciali le prossime festività.Per la prima volta, gli ospiti potranno vivere un'esperienza gastronomica esclusiva all'interno della sala privée situata al piano superiore del ristorante. La tradizione nipponica accoglie i migliori ingredienti mediterranei per una degustazione in perfetto stile kaiseki. Il menu prevede 11 portate selezionate dallo chef tra i suoi migliori piatti di carne e pesce, dolce compreso. Gli ospiti potranno brindare con una bottiglia di Champagne. Costo dell'esperienza 500€.
Nel Buena Onda di mercoledì 16 novembre, insieme a Laura Basile c'è il dottor Giuliano Carrara, podologo dell'Humanitas Gavazzeni di Bergamo. Il medico precisa che la posturologia è la branca medica che si occupa di curare i disturbi provenienti da un errato assetto posturale. «Sono degli atteggiamenti sbagliati delle posture scorrette, che nel tempo possono portarne a fastidi e a dei dolori che in alcuni casi portano a patologie».LA POSTURA PERFETTA - La postura perfetta non esiste. Il dottore spiega però che esiste la posture migliore, unica per ciascun individuo. Essa è innata, cioè nasce con noi, ma subisce alterazioni esterne nel corso della nostra vita. Spesso capita che riscontriamo dei problemi di postura. «Un esempio può essere il mal di schiena lombare o cervicale che si verifica senza riscontri di presenza di ernie o di altri problemi».
Dopo l'interrogazione perfetta, arriva la verifica perfetta.Che succede se tuo figlio è in tensione o va in tilt prima dei compiti in classe?I compiti scritti possono essere un grande amico o un grande nemico.Ma quali sono le difficoltà principali?Prima di tutto bisogna fare delle considerazioni a parte se tuo figlio è disgrafico, disortografico o dislessico: normale che nel suo caso possa fare fatica e possa avere l'idea di non riuscire.Una tensione forte è sicuramente quella emotiva.Se l'emotività sale diventa difficile scrivere e iniziano pensieri negativi che possono portare al blocco.Un altro problema è legato al tempo che non è detto sia facilmente gestibile (soprattutto nel mondo dei DSA).Altro punto molto importante è che i ragazzi fanno sempre meno esperienza della scrittura e ogni volta è come se dovessero partire da zero.Scrivere poco non aiuta. E se scrivi poco farai sempre più fatica.Senza esperienza di lingua scritta si rischia di usare la lingua parlata per scrivere e non sta in piedi come forma.E... attenzione al tilt! Se si arriva al tilt non è quasi mai una questione di preparazione.
Come possiamo rendere un'interrogazione realmente efficace?Ecco parti dal non fare quello che fa Gioia de Mammis e già parti con il piede giusto.Ma per evitare che capitino situazioni del genere, guarda tutto il resto del video.Punto numero 1: la preparazione e lo studio sono molto importanti. Non puoi pensare di riuscire costantemente di avere fortuna e passare indenni interrogazioni ed esami senza fare.Serve il materiale, servono strategie e serve l'esposizione.Punto numero 2: la gestione dello stato d'animo.Molto spesso i ragazzi hanno ansia, tensione, preoccupazione, paura per quello che potrebbe capitare. Se gestisci bene lo stato d'animo, allora la preparazione ha senso.Punto numero 3: l'esposizione. E l'esposizione è anche la capacità di orientarsi all'interno degli argomenti, anche attraverso collegamenti tra punti diversi della singola materia o addirittura tra materie diverse.Ci sono diverse strategie, smerimentalePunto numero 4: isolarsi dal giudizio di chi ti circonda.Quanto più i ragazzi riescono ad isolarsi dal mondo che li guarda e tanto meglio possono andare le cose.Punto numero 5: l'uso degli strumenti (soprattutto se tuo figlio è nel mondo dei DSA).Tutti gli strumenti possono permettere a tuo figlio di entrare in una modalità di calma, preparazione e serenità per affrontare la difficoltà.Buon divertimento!
In occasione dell'evento Commodity Agricole, evento annuale organizzato online martedì 11 ottobre scorso, da Unione Italiana Food ed Aretè, gli analisti di queste due sigle hanno presentato le previsioni per il 2023 nella filiera dell'agroalimentare. Si conferma, il 2023, un anno di forti tensioni e volatilità dei prezzi, così come il 2022 in corso. Ospite Mauro Bruni, Presidente di Areté. ITA: il board sfiducia Altavill Il Cda di Ita Airways convocato per approvare la semestrale ha sfiduciato il presidente esecutivo, Alfredo Altavilla. I sei consiglieri espressione del Mef, con il sostegno dell'Ad, Fabio Lazzerini, nell'ultimo consiglio prima dell'arrivo del nuovo governo hanno approvato il trasferimento allo stesso Lazzerini di tutte le deleghe in capo al presidente esecutivo, Alfredo Altavilla. Facciamo il punto con Giorgio Pogliotti del Sole 24 Ore. Si parte con la XIX legislatura Si è insediato il presidente del Senato Ignazio La Russa, esponente di Fratelli d'Italia, con le prime tensioni all'interno di quella che dovrebbe essere la maggioranza che sosterrà il nuovo governo. Da Forza Italia solo due voti, di Casellati e Berlusconi, mentre 16 senatori forzisti non hanno votato. OspiteDino Pesole, editorialista del Sole 24 Ore.
Family Caffè 82 pasta al forno perfetta
Viaggio dentro i luoghi non comuni dell'universo femminile - Vogliamo sempre fare tutto, in ufficio, in famiglia e nei nostri impegni quotidiani, ma aspirare alla perfezione è il nostro peggior difetto. Meglio trovare soddisfazione in ciò che siamo e che facciamo, magari rubando i trucchi per vivere meglio, imparando da altre storie simili alle nostre, trovando le soluzioni possibili grazie al confronto, agli esempi, ai consigli di altre donne e, perché no, di uomini. Come si affronta una mentalità di lavoro che è ancora scandita dallo stile maschile? E' indispensabile spuntare proprio tutti gli impegni che abbiamo messo nell'agenda della giornata o possiamo delegare? Come riuscire a salvare quella mezz'ora dedicata a noi stesse dall'assalto delle richieste in casa e in ufficio? E' davvero scontato per il nostro compagno che sabato deve fare la spesa perché il corso di aggiornamento lo facciamo noi? Scansando i luoghi comuni ecco arrivare in soccorso Maria Latella e il primo programma radiofonico italiano dedicato alle donne che lavorano.E anche per farci una risata e non prenderci sempre sul serio. In fondo, è domenica mattina! 800281212, e" il numero di Nessuna e'perfetta. Potrete lasciare commenti e suggerimenti per le puntate che avete seguito e per i temi che vi piacerebbe fossero affrontati nelle prossime. Vi aspettiamo ogni domenica alle 10.
Viaggio dentro i luoghi non comuni dell'universo femminile - Vogliamo sempre fare tutto, in ufficio, in famiglia e nei nostri impegni quotidiani, ma aspirare alla perfezione è il nostro peggior difetto. Meglio trovare soddisfazione in ciò che siamo e che facciamo, magari rubando i trucchi per vivere meglio, imparando da altre storie simili alle nostre, trovando le soluzioni possibili grazie al confronto, agli esempi, ai consigli di altre donne e, perché no, di uomini. Come si affronta una mentalità di lavoro che è ancora scandita dallo stile maschile? E' indispensabile spuntare proprio tutti gli impegni che abbiamo messo nell'agenda della giornata o possiamo delegare? Come riuscire a salvare quella mezz'ora dedicata a noi stesse dall'assalto delle richieste in casa e in ufficio? E' davvero scontato per il nostro compagno che sabato deve fare la spesa perché il corso di aggiornamento lo facciamo noi? Scansando i luoghi comuni ecco arrivare in soccorso Maria Latella e il primo programma radiofonico italiano dedicato alle donne che lavorano.E anche per farci una risata e non prenderci sempre sul serio. In fondo, è domenica mattina! 800281212, e" il numero di Nessuna e'perfetta. Potrete lasciare commenti e suggerimenti per le puntate che avete seguito e per i temi che vi piacerebbe fossero affrontati nelle prossime. Vi aspettiamo ogni domenica alle 10.
Viaggio dentro i luoghi non comuni dell'universo femminile - Vogliamo sempre fare tutto, in ufficio, in famiglia e nei nostri impegni quotidiani, ma aspirare alla perfezione è il nostro peggior difetto. Meglio trovare soddisfazione in ciò che siamo e che facciamo, magari rubando i trucchi per vivere meglio, imparando da altre storie simili alle nostre, trovando le soluzioni possibili grazie al confronto, agli esempi, ai consigli di altre donne e, perché no, di uomini. Come si affronta una mentalità di lavoro che è ancora scandita dallo stile maschile? E' indispensabile spuntare proprio tutti gli impegni che abbiamo messo nell'agenda della giornata o possiamo delegare? Come riuscire a salvare quella mezz'ora dedicata a noi stesse dall'assalto delle richieste in casa e in ufficio? E' davvero scontato per il nostro compagno che sabato deve fare la spesa perché il corso di aggiornamento lo facciamo noi? Scansando i luoghi comuni ecco arrivare in soccorso Maria Latella e il primo programma radiofonico italiano dedicato alle donne che lavorano.E anche per farci una risata e non prenderci sempre sul serio. In fondo, è domenica mattina! 800281212, e" il numero di Nessuna e'perfetta. Potrete lasciare commenti e suggerimenti per le puntate che avete seguito e per i temi che vi piacerebbe fossero affrontati nelle prossime. Vi aspettiamo ogni domenica alle 10.
Guida tornando a casa: Daniele TrovatoOspite: Amos PozziIntervengono anche: Alessandro Guerani e Franco LellaEditing della registrazione: Daniele Trovato
Viaggio dentro i luoghi non comuni dell'universo femminile - Vogliamo sempre fare tutto, in ufficio, in famiglia e nei nostri impegni quotidiani, ma aspirare alla perfezione è il nostro peggior difetto. Meglio trovare soddisfazione in ciò che siamo e che facciamo, magari rubando i trucchi per vivere meglio, imparando da altre storie simili alle nostre, trovando le soluzioni possibili grazie al confronto, agli esempi, ai consigli di altre donne e, perché no, di uomini. Come si affronta una mentalità di lavoro che è ancora scandita dallo stile maschile? E' indispensabile spuntare proprio tutti gli impegni che abbiamo messo nell'agenda della giornata o possiamo delegare? Come riuscire a salvare quella mezz'ora dedicata a noi stesse dall'assalto delle richieste in casa e in ufficio? E' davvero scontato per il nostro compagno che sabato deve fare la spesa perché il corso di aggiornamento lo facciamo noi? Scansando i luoghi comuni ecco arrivare in soccorso Maria Latella e il primo programma radiofonico italiano dedicato alle donne che lavorano.E anche per farci una risata e non prenderci sempre sul serio. In fondo, è domenica mattina! 800281212, e" il numero di Nessuna e'perfetta. Potrete lasciare commenti e suggerimenti per le puntate che avete seguito e per i temi che vi piacerebbe fossero affrontati nelle prossime. Vi aspettiamo ogni domenica alle 10.
Viaggio dentro i luoghi non comuni dell'universo femminile - Vogliamo sempre fare tutto, in ufficio, in famiglia e nei nostri impegni quotidiani, ma aspirare alla perfezione è il nostro peggior difetto. Meglio trovare soddisfazione in ciò che siamo e che facciamo, magari rubando i trucchi per vivere meglio, imparando da altre storie simili alle nostre, trovando le soluzioni possibili grazie al confronto, agli esempi, ai consigli di altre donne e, perché no, di uomini. Come si affronta una mentalità di lavoro che è ancora scandita dallo stile maschile? E' indispensabile spuntare proprio tutti gli impegni che abbiamo messo nell'agenda della giornata o possiamo delegare? Come riuscire a salvare quella mezz'ora dedicata a noi stesse dall'assalto delle richieste in casa e in ufficio? E' davvero scontato per il nostro compagno che sabato deve fare la spesa perché il corso di aggiornamento lo facciamo noi? Scansando i luoghi comuni ecco arrivare in soccorso Maria Latella e il primo programma radiofonico italiano dedicato alle donne che lavorano.E anche per farci una risata e non prenderci sempre sul serio. In fondo, è domenica mattina! 800281212, e" il numero di Nessuna e'perfetta. Potrete lasciare commenti e suggerimenti per le puntate che avete seguito e per i temi che vi piacerebbe fossero affrontati nelle prossime. Vi aspettiamo ogni domenica alle 10.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
Guida tornando a casa: Daniele TrovatoOspite: Alessandro GueraniIn redazione: Daniele Trovato , PMO , Figure di SfondoEditing della registrazione: Daniele Trovato
Esiste una serie animata che traspone splendidamente lo spirito di Spider-Man in tutti i suoi aspetti e in molti sostengono che sia l'iterazione migliore del personaggio (anche rispetto ai fumetti). Dal minuto 23:47 al minuto 25:56 parlo un po' più nello specifico di una vicenda accaduta tra Spider-Man e Venom. Non ho anticipato lo spoiler durante la registrazione perché si tratta di un archetipo che torna spesso in Spider-Man. In ogni caso, chi non vuole sentirlo, può saltarlo. Trailer di Spectacular Spider-Man: bit.ly/3cBw5gG Sul mio canale Telegram puoi restare aggiornato con le novità del podcast: t.me/inchiostroepixel Su Twitter condivido pensieri a caldo su cose che vedo, leggo e gioco: twitter.com/daniprota Se preferisci scrivermi via mail, puoi farlo all'indirizzo daniele.podcast[at]gmail[dot]com
Scarica subito il regalo sul CONGIUNTIVO e sulla STORIA DEL GELATO (PDF+MP3): https://bit.ly/3HsebXO Lista d'attesa Italiano per la Vita: https://italianoautomatico.lpages.co/lista-dattesa-italiano-per-la-vita/ In questo podcast ti svelerò la routine perfetta per imparare l'italiano.Se vuoi imparare l'italiano come autodidatta e non hai molto tempo per l'apprendimento nelle tue giornate, allora questa guida è perfetta per te.Scoprirai quali sono le 6 abitudini giornaliere, basate sul metodo naturale, che ti porteranno a raggiungere risultati incredibili in italiano.Sono sicuro che queste abitudini e tecniche ti aiuteranno a migliorare la comprensione, la pronuncia, la scrittura e il parlato. Segui passo passo questa guida di apprendimento e sarai sorpreso dai grandi progressi che farai in poco tempo. Capitoli del podcast:0:00 - Introduzione2:26 - 1. ASCOLTA LEGGENDO IL TESTO3:05 - 2. SOTTOLINEA IL TESTO3:40 - 3. ANNOTA LE NUOVE PAROLE4:51 - 4. ATTIVA LO SCRITTO5:40 - 5. RIASCOLTA IL TESTO 6:00 - 6. ATTIVA IL PARLATO7:34 - Consiglio BONUS9:35 - Scarica il REGALO10:26 - Italiano Per La Vita11:14 - Conclusione
Tra una scommessa e l'altra, Sofia e Matteo vivono la loro perfetta storia a distanza, Sofia a Milano, Matteo a Roma. Perfetta, si fa per dire: essere lontani è frustrante, ma permette loro di vivere in armonia la loro lunga relazione. A fine 2021, però, Sofia riceve una notizia che mette fine ai giochi: i due devono trovare il modo di vivere insieme, e per farlo, uno dei due dovrà raggiungere l'altro. Ma chi? Per decidere, metteranno in atto il passatempo che, da sempre, caratterizza la loro relazione: scommetteranno. E il campo d'azione, a febbraio 2022, può essere uno e uno soltanto: il Fantasanremo. Chi perde, si trasferisce dall'altro. Interpretato da Barbara Giordano.
Dopo la rassegna stampa con il commento di Davide Giacalone, all'interno di questa puntata di Non Stop News troviamo: come preparare la valigia al meglio, i consigli di Daniela Faggion, giornalista e professional organizer; Riccardo Noury, portavoce di Amnesty Italia ci ha parlato delle atrocità compiute dall'Armata Russa in Ucraina e dell'impegno di Amnesty contro la pena di morte e per avere giustizia per Patrick Zaki; l'omicidio Di Civitanova Marche lascia spazio a molte riflessioni, ne abbiamo parlato con Gabriele Sani, docente di psichiatria presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore e direttore di psichiatria clinica e d'urgenza al Gemelli di Roma. In chiusura continuano le interviste politiche in vista delle prossime elezioni, oggi è la volta di Matteo Renzi, leader di Italia Viva. Non Stop News, condotto da Giusi Legrenzi, Massimo Lo Nigro, Enrico Galletti. e Luigi Santarelli.
A Radio Chef sbarca il dolce classico per eccellenza, la crostata! Siamo in un mese perfetto per dedicarci alla preparazione di marmellate e confetture e quale modo migliore di gustarle se non per farcire una fragrante base di pasta frolla? Le versioni per la preparazione della crostata perfetta sono spesso diverse, ognuno ha la sua ricetta, la sua tradizione, le sue preferenze e i suoi gusti. Scopriamo quella che ci propone Giada da Taiedo di Chions: CROSTATA DI MARMELLATA Ingredienti: 370 g farina, 1 bicchiere di zucchero, 3/4 cucchiai di acqua calda, 1/2 bustina di lievito, 1 pizzico di sale, 170 g burro freddo, marmellata a piacere. Procedimento: in una terrina mescolare la farina, il lievito, sale e zucchero in modo che le polveri si amalgamino. Unire poco alla volta l'acqua, il burro a pezzi precedentemente ammorbidito e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Si consiglia di lasciar riposare l'impasto in frigorifero per 30 minuti. Stendere l'impasto e riporlo nello stampo da crostata. Ritagliare i bordi e conservare per la decorazione. Farcire con la marmellata scelta e decorare con le strisce di pasta avanzate. Riporre in forno ventilato a 160° per 40/45 minuti. E per realizzare una marmellata più particolare e stupire gli ospiti? C'è la marmellata di carote e arance, per approfondire www.agrodolce.it Vuoi diventare protagonista di Radio Chef con la tua ricetta? Scrivi a radiochef@radiopuntozero.it o un messaggino whatsapp o Telegram al 3386116060. Radio Chef Gusti dell'Estate vi aspetta con una nuova puntata dal lunedì al venerdì alle 12.30 In questa puntata insieme a Maria Musil ospiti speciali Igor Damilano con la sua insalata di farro e orzo perlato e Maddalena per un commento alla ricetta, qui il podcast da riascoltare:
Sushi and Co. presenta il suo nuovo piatto in menù, il carpaccio di Tataki realizzato dallo chef Alessio D'Agostino. Fresco e delicato, con note agrumate e di peperone, il Tataki Carpaccio parla di mare, estate e sole.
Viaggio dentro i luoghi non comuni dell'universo femminile - Vogliamo sempre fare tutto, in ufficio, in famiglia e nei nostri impegni quotidiani, ma aspirare alla perfezione è il nostro peggior difetto. Meglio trovare soddisfazione in ciò che siamo e che facciamo, magari rubando i trucchi per vivere meglio, imparando da altre storie simili alle nostre, trovando le soluzioni possibili grazie al confronto, agli esempi, ai consigli di altre donne e, perché no, di uomini. Come si affronta una mentalità di lavoro che è ancora scandita dallo stile maschile? E' indispensabile spuntare proprio tutti gli impegni che abbiamo messo nell'agenda della giornata o possiamo delegare? Come riuscire a salvare quella mezz'ora dedicata a noi stesse dall'assalto delle richieste in casa e in ufficio? E' davvero scontato per il nostro compagno che sabato deve fare la spesa perché il corso di aggiornamento lo facciamo noi? Scansando i luoghi comuni ecco arrivare in soccorso Maria Latella e il primo programma radiofonico italiano dedicato alle donne che lavorano.E anche per farci una risata e non prenderci sempre sul serio. In fondo, è domenica mattina! 800281212, e" il numero di Nessuna e'perfetta. Potrete lasciare commenti e suggerimenti per le puntate che avete seguito e per i temi che vi piacerebbe fossero affrontati nelle prossime. Vi aspettiamo ogni domenica alle 10.
Scopri in questa formidabile lezione in due parti di Helen Wilmans il potere delle credenze sulla nostra vita.Ti piace questo podcast? Metti un like e commenta e condividilo con le persone che senti in sintonia con te. Ti piace il nostro canale? Sostienici! Non abbiamo finanziatori, la nostra unica fonte di finanziamento è la vendita dei nostri contenuti e prodotti. Vieni a trovarci e sostienici acquistando un nostro contenuto o prodotto Vieni a trovarci sul sito della nostra casa editrice Area51 Publishing, dove trovi i migliori strumenti per la tua crescita personale e spirituale: https://area51editore.com/Vieni a trovarci nel nostro nuovo shop online, A51 Benessere Shop, interamente dedicato al benessere del tuo corpo, della tua mente e della tua anima: https://a51benessereshop.com/ Così ci aiuti a restare indipendenti e a offrirti sempre nuovi e migliori podcast per la tua crescita personale e spirituale!
Cosa c’e’ da sapere: l’appuntamento quotidiano con le notizie scelte da Repubblica. Di Laura PerticiSee omnystudio.com/listener for privacy information.
Cosa c’e’ da sapere: l’appuntamento quotidiano con le notizie scelte da Repubblica. Di Laura PerticiSee omnystudio.com/listener for privacy information.
Scopri in questa formidabile lezione in due parti di Helen Wilmans il potere delle credenze sulla nostra vita.Ti piace questo podcast? Metti un like e commenta e condividilo con le persone che senti in sintonia con te. Ti piace il nostro canale? Sostienici! Non abbiamo finanziatori, la nostra unica fonte di finanziamento è la vendita dei nostri contenuti e prodotti. Vieni a trovarci e sostienici acquistando un nostro contenuto o prodotto Vieni a trovarci sul sito della nostra casa editrice Area51 Publishing, dove trovi i migliori strumenti per la tua crescita personale e spirituale: https://area51editore.com/Vieni a trovarci nel nostro nuovo shop online, A51 Benessere Shop, interamente dedicato al benessere del tuo corpo, della tua mente e della tua anima: https://a51benessereshop.com/ Così ci aiuti a restare indipendenti e a offrirti sempre nuovi e migliori podcast per la tua crescita personale e spirituale!
UniversiTea Space MemoVia: studia intelligente nella metà del tempo
Per me c'è un procedimento preciso da seguire per capire quali università scegliere dopo il diploma di maturità a scuola, in particolare quale può essere la laurea perfetta per te e quali lauree scegliere dopo il liceo.Decidere in modo troppo razionale è la ricetta per il disastro, lo posso dimostrare e confermare con la mia esperienza. Evitiamo tutti gli errori possibili con questa Puntata bellissima su come trovare l'Università ideale per te.
Viaggio dentro i luoghi non comuni dell'universo femminile - Vogliamo sempre fare tutto, in ufficio, in famiglia e nei nostri impegni quotidiani, ma aspirare alla perfezione è il nostro peggior difetto. Meglio trovare soddisfazione in ciò che siamo e che facciamo, magari rubando i trucchi per vivere meglio, imparando da altre storie simili alle nostre, trovando le soluzioni possibili grazie al confronto, agli esempi, ai consigli di altre donne e, perché no, di uomini. Come si affronta una mentalità di lavoro che è ancora scandita dallo stile maschile? E' indispensabile spuntare proprio tutti gli impegni che abbiamo messo nell'agenda della giornata o possiamo delegare? Come riuscire a salvare quella mezz'ora dedicata a noi stesse dall'assalto delle richieste in casa e in ufficio? E' davvero scontato per il nostro compagno che sabato deve fare la spesa perché il corso di aggiornamento lo facciamo noi? Scansando i luoghi comuni ecco arrivare in soccorso Maria Latella e il primo programma radiofonico italiano dedicato alle donne che lavorano.E anche per farci una risata e non prenderci sempre sul serio. In fondo, è domenica mattina! 800281212, e" il numero di Nessuna e'perfetta. Potrete lasciare commenti e suggerimenti per le puntate che avete seguito e per i temi che vi piacerebbe fossero affrontati nelle prossime. Vi aspettiamo ogni domenica alle 10.
Viaggio dentro i luoghi non comuni dell'universo femminile - Vogliamo sempre fare tutto, in ufficio, in famiglia e nei nostri impegni quotidiani, ma aspirare alla perfezione è il nostro peggior difetto. Meglio trovare soddisfazione in ciò che siamo e che facciamo, magari rubando i trucchi per vivere meglio, imparando da altre storie simili alle nostre, trovando le soluzioni possibili grazie al confronto, agli esempi, ai consigli di altre donne e, perché no, di uomini. Come si affronta una mentalità di lavoro che è ancora scandita dallo stile maschile? E' indispensabile spuntare proprio tutti gli impegni che abbiamo messo nell'agenda della giornata o possiamo delegare? Come riuscire a salvare quella mezz'ora dedicata a noi stesse dall'assalto delle richieste in casa e in ufficio? E' davvero scontato per il nostro compagno che sabato deve fare la spesa perché il corso di aggiornamento lo facciamo noi? Scansando i luoghi comuni ecco arrivare in soccorso Maria Latella e il primo programma radiofonico italiano dedicato alle donne che lavorano.E anche per farci una risata e non prenderci sempre sul serio. In fondo, è domenica mattina! 800281212, e" il numero di Nessuna e'perfetta. Potrete lasciare commenti e suggerimenti per le puntate che avete seguito e per i temi che vi piacerebbe fossero affrontati nelle prossime. Vi aspettiamo ogni domenica alle 10.
Spread, borse in caduta, titoli di stato e inflazione. Questo mix di fattori è pronto ad abbattersi sul settore assicurativo che deve gestire le minusvalenze di portafoglio e gli impatti sul business danni e vita
Viaggio dentro i luoghi non comuni dell'universo femminile - Vogliamo sempre fare tutto, in ufficio, in famiglia e nei nostri impegni quotidiani, ma aspirare alla perfezione è il nostro peggior difetto. Meglio trovare soddisfazione in ciò che siamo e che facciamo, magari rubando i trucchi per vivere meglio, imparando da altre storie simili alle nostre, trovando le soluzioni possibili grazie al confronto, agli esempi, ai consigli di altre donne e, perché no, di uomini. Come si affronta una mentalità di lavoro che è ancora scandita dallo stile maschile? E' indispensabile spuntare proprio tutti gli impegni che abbiamo messo nell'agenda della giornata o possiamo delegare? Come riuscire a salvare quella mezz'ora dedicata a noi stesse dall'assalto delle richieste in casa e in ufficio? E' davvero scontato per il nostro compagno che sabato deve fare la spesa perché il corso di aggiornamento lo facciamo noi? Scansando i luoghi comuni ecco arrivare in soccorso Maria Latella e il primo programma radiofonico italiano dedicato alle donne che lavorano.E anche per farci una risata e non prenderci sempre sul serio. In fondo, è domenica mattina! 800281212, e" il numero di Nessuna e'perfetta. Potrete lasciare commenti e suggerimenti per le puntate che avete seguito e per i temi che vi piacerebbe fossero affrontati nelle prossime. Vi aspettiamo ogni domenica alle 10.
L'Executive Chef dell'Hotel Indigo Adelaide Markets Gabriele Pezzimenti ci spiega come preparare questo classico della cucina dell'Italia settentrionale.
Join the Chronicles Tifosi Patreon community for exclusive patron-only podcast episodes and bonus content at serieachronicles.com/patreon or leave us a one-time tip via Ko-fi to help ensure the longevity of Serie A Chronicles. All new Serie A Chronicles Patreon fees for the month of April will be donated to Ohmatdyt Children's Hospital in Kiev, the biggest children's hospital in Ukraine, which is doing amazing work treating Ukrainian children injured by military fighting, including shrapnel wounds, as well as continuing treatment for life-threatening illnesses. Read about Ohmatdyt here. ****** In this Chronicles Tifosi Patreon members-only episode preview: Nicky Bandini's post-match reaction to Roma's scintillating total domination of Bodø/Glimt in the UEFA Conference League quarter final 2nd leg after her prediction of a 4-0 win came true. Obviously the main topic of conversation is the amazing hat-trick by Nicolò Zaniolo, as well as his relationship with José Mourinho. Is this the performance to announce himself to the world after the double setback and comeback from two cruciate ligament injuries? And should Roma now be doing all they can to keep him? Get the full episode and more members-only episodes by joining the Chronicles Tifosi Patreon community: serieachronicles.com/patreon. NOTE: Next week's main show will drop on Wednesday, a day later than usual, to ensure that we can discuss the Napoli v Roma match to be played on Monday evening in Italy, so look out for it in your podcast feed! Also wishing a Happy Easter to our listeners celebrating this weekend. ****** This episode is sponsored by Calido Media. Talk to the team to discuss your digital strategy to fire up your business, connect to your ideal audience, and communicate your message: calidomedia.com.au. We recommend: Riverside.fm online podcast recording studio: We record all audio & video with Riverside. WPX web hosting: 30 seconds support response time 24/7/365 with FREE unlimited website migration and the best hosting infrastructure for the fastest speeds. bCast podcast hosting. AppSumo apps and programs for productivity. Click to get $10 off. Forza Football - best fixtures and results smartphone app. ****** Tweet us your questions to @serieAchronpod with the hashtag #ChroniclesQandA for our ChroniclesQ&A mailbag show. Links: serieachronicles.com, Patreon, Ko-fi, YouTube, Twitter, Facebook, Instagram Please give us a rating and review on Apple Podcasts. Serie A Chronicles is a Media Chronicles production. Digital content and social media by Calido Media. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio PacellaBarry, la dark comedy HBO che vede Bill Hader come creatore e protagonista, torna con una terza attesissima stagione. Occasione imperdibile, per chi ancora non conoscesse questa fantastica commedia a tinte fosche, di recuperare le prime 2 stagioni. 16 episodi veloci veloci, e al contempo densi e irresistibili, che in Italia si possono trovare su Sky e NOW. La trama, originale quanto feconda. Un sicario (e veterano dell'esercito) che soffre di Disturbo da Stress Post-Traumatico si imbatte in un corso di teatro. E decide di cambiare vita. “Nuovi classici”: il podcast a due voci di Mondoserie su show che diventano fenomeni immediati.MUSICA NELLA PUNTATA: Inner Light di Kevin MacLeod, brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1300021Artista: http://incompetech.com/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Gli integratori, sono davvero così indispensabili? Perché siamo così tanto assuefatti all'assunzione di qualcosa che possiamo tranquillamente trovare nel cibo? Almeno servono a qualcosa? E siamo sicuri che facciano tutti bene? Queste sono le domande che ci siamo posti e risponderemo in live su Dpen Scienza.Ci potete ascoltare su: Nostro Sito: https://dpenpodcast.wixsite.com/website . Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/dpen-scienza/id1517569764 . Spotify: https://open.spotify.com/show/3SEfZMJXDmUDKCHHX1lewc?si=2ViP6N-9Qxu0uh2gPRBwqw . Spreaker: https://www.spreaker.com/user/dpen . E su tutte le app principali di streaming.Seguiteci anche sui nostri social dove potrete anche commentare le puntate e comunicare con noiGruppo Telegram: https://t.me/dpenpodcast . Instagram: https://www.instagram.com/dpenpodcast/ . Twitter: https://twitter.com/DpenPodcast . Disclaimer:Le informazioni fornite su Dpen Scienza sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, veterinari, fisioterapisti, etc.).Le nozioni e le eventuali informazioni riguardanti procedure terapeutiche hanno fine unicamente illustrativo .Nessuno dei singoli autori o contributori di Dpen Scienza né altre parti connesse può esser ritenuto responsabile dei risultati o le conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo di una qualsiasi delle informazioni pubblicate.Nulla su Dpen Scienza può essere interpretato come un tentativo di offrire un'opinione medica o in altro modo coinvolta nella pratica della medicina.
Una vittoria che resterà sempre nel cuore, quella di Enea Bastianini in Qatar. Perfetta in pista, sofferta ai box, commovente per tutti. Al termine di una domenica straordinaria per i colori italiani, con Migno e Vietti superlativi nelle altre due classi
Moon Safari, esplorazioni musicali e poetiche al chiaro di lunaDi e con Claudio PetronellaIn onda su RBE Radio Beckwith e su Radio CapodistriaStagione 9 - Puntata 5La musica di Moon Safari incontra la poesia di Patrizia Cavalli.www.rbe.it/trasmissioni/moon-safari- PLAYLIST MUSICALEChanca Via Circuito, El Buho - El Mago GeorgesBarda, Lobo - Romper la ImagenBonobo (ft. Bajka) - Days to ComeBonobo - RosewoodYasper - Move togetherHVOB - Shinichi- poesia: Patrizia Cavalli, Il cuore non è mai al sicuroThe Cinematic Orchestra - Channel 1 SuiteQuantic (ft. Alice Russell) - Now or NeverBoards of Canada - In a Beautiful Place Out in the Country- poesia: Patrizia Cavalli, Questa notte perfettaEmancipator (ft. Cloudchord) - Lemon LimeParra for Cuva (Max Cooper remix) - Planet and Body- poesia: Patrizia Cavalli, Se posso perdonareDauwd - LydiaLINK > https://open.spotify.com/playlist/0J3ZS9kQkRumnHp1v8nTsE?si=Da6gZD4uSUa7MyZ2sQKcpQ&utm_source=native-share-menu- PLAYLIST POESIEPatrizia Cavalli - Il cuore non è mai al sicuroIl cuore non è mai al sicuro e dunque,fosse pure in silenzio, non vantartidella vittoria o dell'indifferenza.Rendi comunque onore a ciò che hai amatoanche quando ti sembra di non amarlo più.Te ne stai lì tranquilla? Ti senti soddisfatta?Potresti finalmente dopo annid'ingloriosa incertezza, di smanie e umiliazioni,rovesciare le parti, essere tuche umili e che comandi? No, non farlo,fingi piuttosto, fingi l'amore che sentivivero, fingi perfettamente e vincila natura. L'amore stancoforse è l'unico perfettoDalla raccolta "Datura" (Einaudi, 2013)Patrizia Cavalli - Questa notte perfettaQuesta notte perfetta, questa ora così dolce,il silenzio, e nessuno che disturbiin questa casa esposta solo al mare e al cielonella temperatura giusta della carne,io senza carne qui di fronte a tementre mi annoio e mentre tu ti annoi e crediche rompere il silenzio rompa la noiache invece ogni parola accresce. E adesso?Annoiarsi da soli forse è un lusso,ma annoiarsi in due è disperazione– non è noia che placida risieda,ma attivamente lavora nel mio sanguee mi fa scarsa e debole, mi estingue.Dalla raccolta "Datura" (Einaudi, 2013)Patrizia Cavalli - Se posso perdonareSe posso perdonare, allora devoriuscire a perdonare anche me stessae smetterla di starmi a giudicareper come sono o come dovrei essere.Qui non si tratta di consapevolezzama è la superbia che mi tiene strettain una stolta morsa che mi danna.Eccomi infatti qui dannata a chiedermiche cosa fare per essere perfetta.Tenersi all'apparenza, forse descriveresoltanto cose in mutua tenerezza.Dalla raccolta "Vita meravigliosa" (Einaudi, 2020)
Aspettando #Sanremo2022 - Il Monologato Podcast si tinge dello stesso colore dell'Ariston. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices