POPULARITY
Categories
Come parlare di soldi in coppia? Gestire bene il denaro nella coppia non è scontato e non parlare di soldi con il proprio partner può creare situazioni di stress e incomprensioni, che possono perfino sfociare in litigi e separazioni.Per questo ho raccolto 5 domande per capire se avete nella coppia una buona comunicazione per gestire bene il denaro in comune.Affrontare i tabù all'interno di una coppia può essere faticoso, se senti di aver bisogno di un supporto il mio centro di psicologia è a tua disposizione per consulenze dal vivo o via web: https://www.mindcenter.it/
Imparare come riconoscere e gestire le proprie emozioni può fare la differenza nella vita di tutti i giorni. Uno strumento pratico che ritengo molto utile per allenare l'intelligenza emotiva è la ruota delle emozioni. Ho raccolto 3 indicazioni per usare al meglio questo potente strumento.Scarica gratuitamente qui la Ruota delle Emozioni e utilizza questo strumento per migliorare la tua intelligenza emotiva, scarica qui https://www.dropbox.com/s/np0q7geajnjycdl/12.%20La%20ruota%20delle%20emozioni.pdf?dl=0
Come Gestire La Gelosia Verso Il Tuo Ragazzo in 5 metodiPER INFO SU CONSULENZE GRATUITE, LIBRI E ALTRI SERVIZI CLICCA QUI https://linktr.ee/federicopicchiantiInstagram: https://instagram.com/federicopicchiantiFacebook PROFILO: https://www.facebook.com/federico.picchiantiFacebook PAGINA: https://www.facebook.com/FredPicchianti/TikTok: https://vm.tiktok.com/pR2qKN/Twitter: https://twitter.com/FredmofoPicLinkedIn: https://www.linkedin.com/in/federicopicchiantiPodcast: https://open.spotify.com/show/1uNvEXja3ZHH9Kk6lSDBxo?si=3a4bf33e46f54f9
Come gestire una relazione a distanza senza problemiPER INFO SU CONSULENZE GRATUITE, LIBRI E ALTRI SERVIZI CLICCA QUI https://linktr.ee/federicopicchiantiInstagram: https://instagram.com/federicopicchiantiFacebook PROFILO: https://www.facebook.com/federico.picchiantiFacebook PAGINA: https://www.facebook.com/FredPicchianti/TikTok: https://vm.tiktok.com/pR2qKN/Twitter: https://twitter.com/FredmofoPicLinkedIn: https://www.linkedin.com/in/federicopicchiantiPodcast: https://open.spotify.com/show/1uNvEXja3ZHH9Kk6lSDBxo?si=3a4bf33e46f54f9
(00:00) Start Live (02:47) Inizio Live (08:51) #ChatGPT #OpenAi e Intelligenza Artificiale (35:29) Gestire le emozioni con il metodo #FastReset parliamone (52:52) Riflessioni personali sulla famiglia e check obiettivi 2022 Ciao, quello che stai per vedere/ascoltare è l'estratto integrale della live del 13/12/2022 ti ricordo che stai ascoltando Fratellitudo Podcast, la community di persone che affronta temi di lavoro e crescita personale. Qui sei al sicuro, nessuno ti vuole vendere un corso o è qui per flexare la propria laurea. Abbiamo deciso che con questa nuova stagione, la numero 4, ricominceremo con la numerazione delle puntate e porteranno tutte il suffisso Rebuild. Perchè questa scelta? Dopo un anno e mezzo abbiamo modificato il nostro approccio al Podcast nella sua interezza: preparazione, registrazione, editing e pertanto ci sembrava la cosa più corretta da fare. Avrai modo di scoprire il Fratellitudo Podcast Rebuild in questa puntata e nelle successive. https://fratellitudo.com/ #EXTRA INTEGRALE 13/12/2022 - #ChatGPT, Esperienza emotiva soggettiva, Bilancio di fine anno 2022 --- Send in a voice message: https://anchor.fm/fratellitudo/message
La paura è un'emozione che ci accompagna spesso nella nostra vita. Ciascuno di noi trova le proprie strategie per poterla gestire nel migliore dei modi. Spesso però le strategie che utilizziamo sono infantili e peggiorano più che migliorare Una di queste strategie per gestire la paura è il pensiero magico.Attraverso il pensiero magico noi cerchiamo di andare oltre le nostre paure, ma lo facciamo in modo infantile. Difronte agli accadimenti della vita abbiamo la possibilità di comportarci seguendo due vie: quella adulta e quella bambina.Se scegliamo la via adulta, scegliamo fondamentalmente la via evoluta, la via dell'accettazione, scegliamo di vedere le cose per come sono. Scegliere la via del bambino vuol dire, invece, affidarsi al pensiero magico, ad una via fatta di pretese, illusioni e soluzioni facili.Il pensiero magico infatti è un pensiero infantile. Pensare, illudersi di eliminare la sofferenza dalla nostra vita la aumenta e la perpetua. Ognuno di noi utilizza il pensiero magico per esorcizzare le proprie paure, sperando in un intervento esterno, magico appunto, che risolva problemi, paure e sofferenza.Ma questo è impossibile. Opporsi alla sofferenza vuol dire in estrema sintesi opporsi alla vita stessa, alla possibilità di apprendere, di crescere ed evolvere attraverso le prove.
Nella mattinata di mercoledì 14 dicembre, ai microfoni del Buena Onda con Laura Basile, torna l'appuntamento dello spazio salute e benessere di Humanitas con la Dottoressa Elisa Morrone, psicologa specializzata in disturbi del sonno. «Utilizziamo una terapia cognitivo comportamentale di natura psicologica, senza l'uso di farmaci, che è di breve durata e ha lo scopo di insegnare al paziente a riconoscere e conoscere il suo sonno e a saperlo gestire al meglio - spiega la psicologa -. È un percorso psicologico mirato al sonno, per migliorarne la qualità, atraverso incontri strutturati per capire qual è la caratteristica del paziente, utilizzando il monitoraggio del sonno con un diario da compilare tutte le mattine, e dopo una settimana si parte co la psicoeducazione che insegna al paziente cosa succcede durante la notte».
Non sai come Gestire un Cliente Difficile ed evitare di farti SFRUTTARE? Sappiamo tutti che prima o poi arriverà quel cliente che ci farà impazzire con le sue richieste assurde. Proprio per questo devi sempre tenere a mente che la gestione di un cliente dipende da diversi fattori tra cui:
Gestire la paura di vivereLa paura è l'ostacolo più grande che abbiamo alla VITA.Da dove nascono le paure? Che cosa è la vita? Qui trovi le informazioni per la nostra scuola: Relazioniamoci Academy https://www.relazioniamoci.it/academy/Qui trovi il link alla lezione 130 del Sentiero: https://www.bibliotecadelsentiero.org/lez-130-trovare-la-vera-abbondanza-attraversando-la-paura.htmlCosa è la vita?*La vita è fluire dinamico, non è qualcosa di statico, di fermo; la vita non si ferma mai. *La vita è impermanenza: tutto ha un decorso; ogni cosa nasce, cresce, muore; tutto è impermanente.*La vita è un' incognita: non sappiamo il domani cosa ci porterà. *La vita è fuori dal nostro controllo: non possiamo controllare ogni cosa.Tutte queste caratteristiche fanno nascere in noi la paura, perché tutto questo spaventa. Fintanto che abbiamo paura attiriamo a noi proprio le situazioni di cui abbiamo paura. Perché l'unico modo che abbiamo in natura per superare una paura è affrontarla. Abbiamo bisogno di esperienze che vanifichino la paura. Il nostro inconscio ci mette avanti situazioni che ci consentano di affrontare la paura. La nostra mente è duale e divide sempre la realtà in due. Il bivio più grande che ci troviamo ad affrontare è il bivio tra desiderio e paura: cosa è che ci muove? Il desiderio che tende a qualcosa? O la paura che ci porta all'evitamento?Questo bivio cambia il nostro approccio alla vita, la nostra motivazione. Se agiamo per paura attiriamo a noi situazioni di un certo tipo proprio per superare la paura, per poter crescere ed evolvere.
In questo podcast voglio darti degli spunti pratici per superare ansia e stress. A volte ci sentiamo sopraffatte dagli impegni quotidiani, dalle mille cose da fare e questo può accadere in particolare nel periodo delle festività natalizie. Accumuliamo tensione nel nostro corpo, pensieri nella nostra mente, non riusciamo a rilassarci anche se abbiamo più tempo a disposizione. È per questo che voglio darti degli strumenti per imparare a gestire ansia e stress. Gestire, non combattere. Perché si tratta di reazioni naturali, di parti di te che vogliono essere ascoltate, che non si possono eliminare. E non dirmi che non hai uno spazio adatto, che non hai tempo, che vivi con altre persone. Queste sono scuse. Bastano 10 minuti, un angolo della casa, magari una candela. Nient'altro. Approfitta delle feste per ricominciare a prenderti cura di te e del tuo benessere. Come? ✨ Cerca di dormire 7-8 ore a notte ✨ Mangia in modo sano e regolare ✨ Fai attività fisica quotidianamente ✨ Mantieni il corpo idratato ✨ Passa del tempo all'aria aperta ✨ Prenditi delle pause quotidiane ✨ Condividi come ti senti ✨ Allontanati da chi non ti fa stare bene ✨ Osserva le tue emozioni Ascolta il podcast per scoprire di più. Se vuoi iniziare a prenderti 10 minuti al giorno per te stessa, “Avvento in Equilibrio” può aiutarti. E' il mio primo calendario dell'avvento, riceverai un vocale al giorno in un canale Telegram esclusivo! Sarà il tuo appuntamento giornaliero con il tuo benessere fino al 25 dicembre per prenderti cura di te stessa con spunti di riflessione, esercizi, pratiche, meditazioni, scrittura. Sarò il tuo reminder personale, per ricordarti di fermarti e ascoltarti, nei giorni frenetici che precedono il Natale. Abbiamo iniziato questo percorso il 1 dicembre alle ore 21 con un bellissimo rituale, ma non temere, puoi vedere il replay e anche recuperare gli audio che ho già inviato su Telegram! Scopri di più su questo percorso cliccando qui. Oppure regalalo a qualcuno che ami.
NvApple: accessibilità prodotti apple tecnologia per non vedenti
Tratto da Tecno Ottobre 2022, Elena Brescacin ci dimostrerà come utilizzare il nostro iPhone come telecomando per gestire dispositivi vicini.
Radio SIERR insieme al Dr. Alberto Vaiarelli ci porta in viaggio verso l'inquadramento della coppia infertile. Non perdetevi questa nuova pungente puntata dove affrontiamo tanti argomenti e facciamo un po' di chiarezza. Riusciranno i conduttori a mettere in difficoltà l'intervistato?!? (ATTENZIONE SPOILER: la risposta è no!) Conducono: Attilio Anastasi & Livia Pellegrini
Come usare il famoso (e pratico) metodo del Bullet Journal per organizzare il tuo matrimonio?Ce ne parla Silvia Trinca, professional organizer, che usa il bu-jo quotidianamente.Così sei sicura di non dimenticare nulla!E se vuoi approfondire l'argomento Silvia ha scritto questo post speciale -> https://silviatrinca.it/organizzazione-e-matrimonio/Per info sul coordinamento, invece, vai qui -> coloratodipink.com
Relazioni tossiche, distacco con amore, perdono...Ne parliamo in questa puntata del podcast. Visita il mio sito e iscriviti al mio e-mail club esclusivo per ricevere riflessioni e contenuti inediti sul mondo della crescita personale, unisciti al canale Telegram Dear Alice per commentare insieme a me e alla community le nuove puntate e seguimi su Instagram e Tik Tok per tips quotidiane. Inizia il tuo percorso di crescita personale su Ritualmente.
Oggi rispondo ad una domanda che mi avete fatto in tantissimi: come fai a gestire il pessimo cliente TIRCHIO?Quella persona che vuole SEMPRE pagarti menoQuella brutta carogna che svaluta tremendamente il tuo lavoro e vorrebbe portarsi a casa il tuo prodotto o servizio per un tozzo di pane…Maledetto tirchiaccio!Non a caso ho usato il maschile, ma te lo spiego meglio nel videoDicevo, ecco cosa prevede il menù di oggi:Come gestire il pessimo cliente TIRCHIO per alzare il fatturato della tua Azienda?Come fai a riconoscerlo a chilometri di distanza prima che venga vicino ad ammorbarti col suo tanfo? Come funziona la sua testa?L'ha sbattuta forte forte da piccolo e quindi ora ha tutti gli ingranaggi sballati?Perché ne incontri così tanti nella tua Azienda?Cosa stai facendo, o NON facendo, che provoca questa fastidiosa infestazione?Ma soprattutto… come fai a capire se è recuperabile oppure no?Perché devi sapere che non tutte le persone che si comportano da tirchie sono DAVVERO tirchieL'atteggiamento non è sempre l'abitudineA volte è una reazione ad una situazione… che in parte stai creando tu!Quindi, come fai a difenderti dal cliente tirchio?Perché lo sappiamo... il tuo obiettivo è aumentare il Fatturato della tua AziendaE se non corri ai ripari rischi di perdere tempo, soldi ed energie dietro a persone che ti ripagheranno a sputi e schiaffi!Ma sei ancora in tempo per cambiare rotta… guarda l'episodio di oggi!
Con Manuela Gianni, head of Motorsport di Dhl Global Forwarding, facciamo il punto sulla complessità della gestione del team che, dietro le quinte, si occupa delle spedizioni nei circuiti di tutto il mondo dei materiali del circus della Formula 1, come avevamo già visto qui. Un'attività che va oltre il ritorno di immagine perché, come per il settore automotive, in cui le competizioni sono utilizzate per sperimentare soluzioni che poi troviamo nelle auto che guidiamo sulle nostre strade, la gestione della complessità delle operazioni a questo livello, porta poi benefici nei processi delle spedizioni di tutti i giorni.
Willkommen zum Podcast der EPO Church! Wir hoffen, dass die Predigen dich bereichern und dich persönlich wachsen lassen. Du bist auch herzlich eingeladen unseren Gottesdienst live mitzuerleben. Jeden Sonntag um 10:00 Uhr (italienischer Gottesdienst) und 11:30 Uhr (deutscher Gottesdienst) auf der Fernewaldstr. 74, 46145 Oberhausen. Finde uns auf Social Media! (Instagram, YouTube & Facebook) Kontakt: info@epo-church.de
Lo spunto per l'argomento odierno viene dal carissimo Francesco Siviero, con il quale qualche tempo fa ho pure condiviso una breve corsetta in quel di Bologna e che ringrazio sia per la compagnia, che per il supporto costante.Sarò super onesto: mi aveva fatto questa domanda tipo un anno fa. Anzi, un anno e mezzo fa. E mi ero appuntato la cosa, perché la reputavo interessante. Ma poi alla fine della fiera mi veniva sempre in mente di trattare altre cose.Però alla fin fine ho finalmente deciso di parlare della faccenda.Ovvero, dell'imprevisto, in gara ed in allenamento. Come gestirlo, come provare a prevederlo, per quanto possibile.Episodio “Come pianificare le corse lunghe”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/come-pianificare-le-corse-lunghe-running----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/Il mio microfono, HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Massimo Cabrini, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Jim Bilotto, Cristiano Paganoni, Luca Felicetti, Andrea Borsetto, Massimo Ferretti.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.com
"Non ce la faccio" è una delle frasi più difficili da gestire. Ed allora cosa si fa?Spesso in un ragazzo dislessico (o nel mondo DSA in generale) tende a dire frasi come "non riesco", "non ce la faccio", "non sono capace".Ma perché lo fa? Perché c'è una storia di insuccessi magari alle spalle ed è più semplice mollare invece di tentare (che provoca maggiore frustrazione).E tu cosa devi fare? Devi essere un supporto, ma non metterti a fare le cose al posto di tuo figlio perché alla lunga i risultati saranno devastanti.A quel punto i ragazzi rischiano di sedersi ed imparano a mollare e ad arrendersi perché tanto sanno che qualcuno farà le cose al posto loro.Quindi, supporto ok, fare al posto loro no! Non sostituirti mai, devi avere pazienza di aspettare e lasciare a tuo figlio il tempo di riuscire.Non diventare troppo servizievole, anche se tuo figlio fa fatica.
Gestire se stessi in un mondo ricco di opportunità - se le sappiamo leggere - è il tema di questo episodio di News per Freelance. Ne abbiamo parlato insieme nella nostra chat della domenica sul canale Telegram e il tema è davvero intrigante, perché ha generato nuove prospettive.Le opportunità di formazione, di aggiornamento, di supporto alla crescita non mancano in rete, ma spesso ci manca l'autodisciplina e la responsabilità di fare scelte che possano avvicinare alla meta. Sia essa di vita o professionale.E forse, abbiamo capito, che non c'è un confine, ma c'è la possibilità di diventare Amministratori Delegati di noi stessi per comprendere i punti di forza, capire come funzioniamo da soli e con gli altri, per comunicare e integrare le nostre competenze.Una sfida per tutti noi. Per questo abbiamo bisogno degli altri. Del loro feedback, delle loro parole, non solo di incoraggiamento, ma anche di trasparente verità, quella che punge e poi ci fa fare un salto avanti.Ecco di questo parlo nell'episodio, dopo aver letto "Gestire se stessi. Le chiavi del successo" di Peter F. Drucker per ROIEdizioni.Fatemi sapere, se vi va, se vi ha aperto nuovi scenari?Personalmente ho trovato molto interessante l'idea che tutti dobbiamo prepararci a una seconda carriera.Buon ascolto
Durante le campagne di vendita oppure durante i lanci le aspettative possono essere tossiche. La frustrazione, la rabbia, non sentirsi all'altezza sono in agguato e questo come minimo toglie la gioia e la passione per la tua attività e può avere effetti negativi sulla tua salute mentale.Lo so, ci sono stata. Non è un bel posto.Mi ci è voluto un bel po di lavoro su me stessa per arrivare alla spensieratezza e alla leggerezza che provo adesso mentre sto preparando le mie offerte per il Blak Friday (sono irresistibili e sono valide dal 25 al 28 novembre).Nella puntata trovi alcuni consigli che spero possano esserti d'aiuto in questo o in qualsiasi altra situazione in cui ti devi esporre e presentare qualcosa che hai creato.PS. Se vuoi conoscere le offerte che ho preparato per il Black Friday e se vuoi partecipare a una serie di eventi live che accompagneranno e arrischieranno questi giorni iscriviti alla mia VIP lista e vieni a salutarmi su Instagram.
UniversiTea Space MemoVia: studia intelligente nella metà del tempo
L'argomentone di oggi è da quali fonti partire nello studio di un nuovo argomento, come gestire le molte fonti diverse e come orientarsi quando sono davvero tante, contraddittorie o... troppo sintetiche per la materia.Come le slide, le sbobine e le dispense!Da alcuni odiate, per altri indispensabili, questo tipo di materiali necessitano di un approccio diverso e inverso rispetto al solito.
I ragazzi, soprattutto quelli con DSA, hanno un forte senso della giustizia e, di conseguenza, hanno un rapporto molto delicato con le ingiustizie.È fondamentale quindi che insegnanti e genitori capiscano ad un livello più profondo come comportarsi per non fare danni.Ma prova a pensarci: tu come staresti se fossi messo costantemente in dubbio, se qualcuno pensasse che copi dalle mappe, se pensassi che sei un fannullone?Di sicuro non bene!"Dislessico? Eppure a vederlo non si direbbe!"Dietro quella frase ci sono moltissimi presupposti, che vanno a minare l'autostima dei ragazzi.E a quel punto diventa complicato poi recuperare la loro idea di loro stessi.Questo è un vero problema! E per questo motivo serve essere molto attenti con le parole e gli atteggiamenti.
Come gestire l'ingresso dei bimbi durante la cerimonia?A dare tanti consigli utili ci pensa Chiara di Polvere di Fata, agenzia di animazione per bambini durante i matrimoni. Chiara propone anche il servizio di "Aiuto per la cerimonia", oltre che l'animazione più tradizionale.Per info -> www.polveredifata.comIl mio blog, con le info sul coordinamento del matrimonio -> coloratodipink.com
Quanto ascolti le tue emozioni ? E soprattutto quanto sai gestirle?Gestire al meglio le nostre emozioni è essenziale per avere un benessere psicofisico. Se vuoi intraprendere un percorso per gestire le tue emozioni e portare pace interiore nella tua vita scrivimi in privato a colavolpegiorgia@gmail.com o in Dm su Instagram @giorgiacolavolpe
A Obiettivo Salute risveglio torniamo a parlare di relazioni con noi stessi e con gli altri. Ospite di Nicoletta Carbone il dottor Massimo Giusti, psicoterapeuta e autore di PICCOLE FERITE, GRANDI RINASCITE. UN PERCORSO DI CURA INTERIORE ATTRAVERSO LA PSICOLOGIA POSITIVA (Mondadori)
In questo episodio in 5 minuti di Educare con Calma rispondo a una domanda che mi avete fatto in tanti e tante questa settimana in seguito a un reel su IG sulla rabbia: come posso insegnare ai miei figli a gestire la loro rabbia se non so gestire io la mia? Il reel in questione è questo. :: Come appoggiare il podcast: Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti: Educare a lungo termine – un corso online su un'educazione più consapevole (che educa noi prima dei nostri figli). Tanti genitori mi dicono gli ha cambiato la vita. Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere. Come si fa un bebè – una guida per il genitore + libro stampabile per i bambini per avviare l'educazione sessuale in casa. Storie Arcobaleno – una guida per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù sulla diversità sessuale e di genere. È il tuo coccodrillo – una guida per il genitore + libro stampabile per bambini per capire i capricci e affrontarli con calma. La Tela Shop – qui trovate attività per bambini stampabili (chiamarle attività è riduttivo), libricini per prime letture in stile montessori, audiolibri di favole reali per bambini, storie illustrate per le mamme… e presto molto altro!
Trascorro ogni pomeriggio con 3 bambini, e so bene quanto sia difficile rispondere alle esigenze di più figli contemporaneamente. Gestire 3 figli tra i 3 e i 7 anni non è facile. Ancora meno, quando ciascuno di loro vuole fare una cosa diversa. E io non so dove dividermi prima! Uno vuole fare una passeggiata, l'altro vuole giocare in casa, l'altra è stanca e ha fame. Se mi concentro solo sulle esigenze di uno di loro, scatta la gelosia in loro o il senso di colpa in me. Allora come faccio a soddisfare le richieste di tutti? Nell'episodio di questa settimana analizzo da più vicino i conflitti del dovere accontentare più figli. Come comportarci e cos'è veramente utile per mantenere una sana relazione in famiglia. Dal buon legame di attaccamento, alle sane lezioni di vita sull'attesa, la condivisione e le situazioni scomode. Premi play e fammi sapere come gestisci conflitti simili! *** Sai di avere questi 12 superpoteri? Scarica l'ebook gratuito qui: https://mammasuperhero.mykajabi.com/superpoteri-1
In questo nuovo episodio di Dear Alice capiamo insieme quanto le piccole azioni quotidiane possono avere molto più impatto rispetto agli obiettivi a lungo termine. Visita il mio sito e iscriviti al mio e-mail club esclusivo per ricevere riflessioni e contenuti inediti sul mondo della crescita personale, unisciti al canale Telegram Dear Alice per commentare insieme a me e alla community le nuove puntate e seguimi su Instagram e Tik Tok per tips quotidiane.
Sconcerti:" Gasperini non può perdere un giocatore all'anno deve saper gestire è troppo drastico. Raspadori il migliore giovane italiano. Il problema non è Rabiot ma la Juve attuale."
In questo episodio vi racconto come trasformare una critica in un qualcosa di estremamente positivo per la nostra vita. Visita il mio sito e iscriviti al mio e-mail club esclusivo per ricevere riflessioni e contenuti inediti sul mondo della crescita personale, unisciti al canale Telegram Dear Alice per commentare insieme a me e alla community le nuove puntate e seguimi su Instagram e Tik Tok per tips quotidiane.
Le emozioni che proviamo nell'arco della giornata sono davvero varie e complicate da gestire. Se c'è, però, una cosa che ho imparato in questi anni è che le emozioni non vanno gestite, ma accolte e accettate. Ho capito ancora meglio questo concetto leggendo un libro che parla di come aiutare i bambini a gestire le proprie emozioni; qui ho trovato numerosi parallelismi utili anche per noi adulti. Condivido, quindi, con te alcuni consigli preziosi in questa nuova puntata del podcast. Iscriviti al mio e-mail club esclusivo per ricevere riflessioni e contenuti inediti sul mondo della crescita personale, unisciti al canale Telegram Dear Alice per commentare insieme a me e alla community le nuove puntate e seguimi su Instagram e Tik Tok per tips quotidiane.
Non riuscire a controllare la rabbia durante le discussioni è un'esperienza molto diffusa. Scopriamo insieme alla Dott.ssa Susanna Minasi come gestire un momento di conflitto e di rabbia nostro o di qualcuno vicino a noi e le strategie per gestirla in modo davvero efficace.Buon ascolto.
Dall'istruzione al lavoro, dall'integrazione sociale a quella culturale: Alessandro Rosina, demografo e scrittore, spiega su quali binari deve muoversi il nostro Paese per imparare a affrontare le sfide della “globalizzazione demografica” Ascolta “Il Metodo Falcone”, il nuovo podcast del Sole 24 Ore: https://linktr.ee/metedo_falcone
Quali sono le difficoltà più frequenti che un genitore incontra nella relazione con i suo figlio? Esiste un modo per far rispettare le regole e farsi ubbidire dai figli senza dover per forza alzare la voce? L'ho chiesto al Dott. Giovanni Aricò, psicologo, psicoterapeuta e autore del podcast di psicologia: "Crescere con tuo Figlio".Buon ascolto.
La frustrazione scaturisce dal mancato ottenimento di quello che vogliamo. La sua funzione (ti sorprenderò!) è quella di dare attenzione a ciò che è importante per noi, e farci reagire di conseguenza. Sicuramente è un' emozione difficile da gestire, ho così deciso di registrare questo episodio per condividere con te alcune strategie utili per imparare a trasformare la frustrazione in benzina che ti porterà a migliorare ogni aspetto della tua vita!
Come gestire l'invidia dei colleghi? Not Just Analytics mi ha chiesto come affrontare gli haters, e soprattutto le critiche che capita di ricevere anche dai colleghi. A mio avviso le critiche possono distrarre e far perdere la direzione, ecco perché è importante crearsi delle strategie per non farsi tirare giù.
Come gestire l'invidia dei colleghi? Not Just Analytics mi ha chiesto come affrontare gli haters, e soprattutto le critiche che capita di ricevere anche dai colleghi. A mio avviso le critiche possono distrarre e far perdere la direzione, ecco perché è importante crearsi delle strategie per non farsi tirare giù.
Ansia e stress sono due reazioni comuni tra le persone che lavorano in smart working da ormai molto tempo. Capire come gestirle può aiutarci a ridurre l'impatto negativo che esse producono sul nostro stato fisico e mentale.Ecco allora 3 suggerimenti per quando lavori in Smart working e ti senti sopraffatto dall'ansia e dallo stress:0:55 1) Controlla ciò che puoi e accetta tutto il resto: per diminuire i tuoi livelli di stress, concentrati solo sulle situazioni che puoi effettivamente modificare. 2:30 2) Ricorda che essere preoccupati per il futuro è normale, ma occuparsi di qualcosa è più utile che preoccuparsi per qualcosa. 5:06 3) Scrivi: riuscire a mettere su carta le preoccupazioni che solitamente tieni nella mente ti aiuta a comprendere meglio pensieri ed emozioni. Queste le indicazioni che io stesso metto in pratica nei momenti di stress. Sono curioso di sapere se anche tu stai utilizzando delle strategie per gestire l'ansia in Smart working. Scrivimelo tra i commenti ;-) LINK UTILI: - Se i problemi che vivi sono per te invalidanti e desideri farti aiutare da uno psicologo che agisca come facilitatore del tuo cambiamento, puoi contattare il mio centro di psicologia, per avere consulenze dal vivo o via Skype. Clicca qui al link: https://www.mindcenter.it/chi-siamo/#smartworking #ansia #stress
Ansia e stress sono due reazioni comuni tra le persone che lavorano in smart working da ormai molto tempo. Capire come gestirle può aiutarci a ridurre l'impatto negativo che esse producono sul nostro stato fisico e mentale. Ecco allora 3 suggerimenti per quando lavori in Smart working e ti senti sopraffatto dall'ansia e dallo stress: 0:55 1) Controlla ciò che puoi e accetta tutto il resto: per diminuire i tuoi livelli di stress, concentrati solo sulle situazioni che puoi effettivamente modificare. 2:30 2) Ricorda che essere preoccupati per il futuro è normale, ma occuparsi di qualcosa è più utile che preoccuparsi per qualcosa. 5:06 3) Scrivi: riuscire a mettere su carta le preoccupazioni che solitamente tieni nella mente ti aiuta a comprendere meglio pensieri ed emozioni. Queste le indicazioni che io stesso metto in pratica nei momenti di stress. Sono curioso di sapere se anche tu stai utilizzando delle strategie per gestire l'ansia in Smart working. Scrivimelo tra i commenti ;-) LINK UTILI: - Se i problemi che vivi sono per te invalidanti e desideri farti aiutare da uno psicologo che agisca come facilitatore del tuo cambiamento, puoi contattare il mio centro di psicologia, per avere consulenze dal vivo o via Skype. Clicca qui al link: https://www.mindcenter.it/chi-siamo/ #smartworking #ansia #stress
La gestione delle emozioni non è un “fatto privato” ma molte volte si svolge in mezzo ad altre persone. Senza accorgercene creiamo delle vere e propire “partnership inconsce” con le persone che ci circondano per la gestione del nostro mondo emotivo. Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 am del 11/04/22) https://www.psicologianeurolinguistica.net/2022/04/intelligenza-emotiva-relazionale-3-gestire-le-emozioni-in-base-agli-altri.htmlSe ti piace il podcast adorerai il mio libro: “Facci caso”... https://www.amazon.it/Facci-distrarre-sciocchezze-attenzione-davvero/dp/8804728833Qui puoi trovare i migliori contenuti sulla meditazione:https://jo.my/funnel-contenuti-meditazioneQui puoi trovare il mio corso "Emotional Freedom":https://jo.my/funnel-contenuti-emozioniQui trovi contenuti per la gestione dell'ansiahttps://jo.my/funnel-contenuti-ansiaIscriviti al corso "10 Giorni di meditazione scientifica" oggi in una APP bellissima e gratuita: https://jo.my/clarity-appDai un'occhiata a Clarity il mio percorso ad abbonamento mensile:https://clarityapp.it/Iscriviti alla Community di Psinel, ricevi subito 237 audio in mp3 per la tua formazione + un report completo sulla Meditazione Moderna (è gratis!): http://www.psicologianeurolinguistica.com/psinelform.htmlSeguimi su Instagram:https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/Credits (traccia audio) https://www.bensound.com
"Più vendite in meno tempo" è un libro che fornisce utili strategie su come gestire al meglio tempo e attività. I consigli dell'autrice Jill Konrath si adattano non soltanto all'ambito delle vendite, ma a tutti coloro che desiderano apprendere nozioni sul time management per imparare a gestire al meglio le proprie attività personali o lavorative.Ecco dunque 3 strategie prese a prestito dal bel libro di Jill Konrath:0:41 1) Organizza l'agenda in blocchi di tempo colorati: utilizzare i colori del semaforo per dare un ordine prioritario ai tuoi task ti permette di avere una visione immediata di come investi il tempo.2:19 2) Monitora il tempo che dedichi alla mail: ricorda che essere efficiente nel fornire risposte non appena ricevi una mail, reca più danni alla tua concentrazione che benefici al tuo interlocutore.4:24 3) Valuta l'utilizzo di 2 schermi: avere a disposizione due desktop migliora la velocità delle tue performance, permettendoti così di gestire al meglio più attività contemporaneamente.
"Più vendite in meno tempo" è un libro che fornisce utili strategie su come gestire al meglio tempo e attività. I consigli dell'autrice Jill Konrath si adattano non soltanto all'ambito delle vendite, ma a tutti coloro che desiderano apprendere nozioni sul time management per imparare a gestire al meglio le proprie attività personali o lavorative. Ecco dunque 3 strategie prese a prestito dal bel libro di Jill Konrath: 0:41 1) Organizza l'agenda in blocchi di tempo colorati: utilizzare i colori del semaforo per dare un ordine prioritario ai tuoi task ti permette di avere una visione immediata di come investi il tempo. 2:19 2) Monitora il tempo che dedichi alla mail: ricorda che essere efficiente nel fornire risposte non appena ricevi una mail, reca più danni alla tua concentrazione che benefici al tuo interlocutore. 4:24 3) Valuta l'utilizzo di 2 schermi: avere a disposizione due desktop migliora la velocità delle tue performance, permettendoti così di gestire al meglio più attività contemporaneamente.