POPULARITY
Categories
Che fine hanno fatto le proteste in Marocco? Un piccolo recap di quello che è successo e di quello che sta accadendo in questo momento nel paese(Registrazione del 20/10/2025, perdonatemi per il ritardo, ma ero convinto di averlo caricato)Iscriviti qui alla nuova newsletter, ogni 7 del mese un nuovo appuntamentoRispondi a questo sondaggio di 7 domande per migliorare i contenuti ed i progetti futuri di Medio Oriente e Dintorni Qui trovate tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: -Tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -Per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo podcast. - Qui il link al canale Youtube- Podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"
Il dietro le quinta dell'esclusiva inchiesta di Bloomberg sul patrimonio dí Cristiano Ronaldo. Chiara Albanese e Tommaso Ebhardt raccontano chi gestisce i suoi affari, dove investe CR7 e il ruolo del campionato saudita nel diventare billionaire, con Tiago Ramos Alfaro e le analisi di Daniele Manusia, founder di Ultimo uomo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: De Canio: " Senza alcuni giocatori il Napoli ha perso certezze. Paganin: " Lo storico di Conte ha fatto vedere queste difficoltà in coppa"
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Rampulla:" La Juve forse meritava di più di un pareggio". Giletti:" La Juve ha fatto una partita vera. Mercato in panchina" Impallomeni:" La Juve è così per un ritardo del tecnico"
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Vaciago" Questa Juve deve crescere società e squadra" Paolino" Tudor si è fatto un autogol ha trasmesso insicurezza"
Trump liquida il fronte interno con un video fatto dall'IA
Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali
Questa settimana vi portiamo in giro per la riviera adriatica, da Venezia a Bari! Quindi si mangia, si va al teatro, e forse facciamo anche un po' di sport! Pronti? Mettetevi comodi, stiamo per iniziare. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Come scaricare la trascrizione Apri l'episodio in Transcript Player (https://play.easyitalian.fm/episodes/qtmtxduxxf9bjv7lufy8k) Scarica come HTML (https://www.dropbox.com/scl/fi/qtmtxduxxf9bjv7lufy8k/easyitalianpodcast191_transcript.html?rlkey=jq16em22sid7aq6mta27r5bsm&st=9ejyb2ye&dl=1) Scarica come PDF (https://www.dropbox.com/scl/fi/giajujft5xrq1er3j82fp/easyitalianpodcast191_transcript.pdf?rlkey=42h5fplvp70ivzx11gx6k6t23&st=jf0men1f&dl=1) Vocabolario Scarica come text file (https://www.dropbox.com/scl/fi/d1sxtl5jeyv2oz4vpl7qa/easyitalianpodcast191_vocab.txt?rlkey=t1yyg0aejeljmqrldz170q4ol&st=kz1z0e7u&dl=1) Scarica come text file with semicolons (https://www.dropbox.com/scl/fi/a1i2glrz2foccz9paelcn/easyitalianpodcast191_vocab-semicolon.txt?rlkey=u7k62q7biqd4cby67x0nc9dsj&st=9m7m9c86&dl=1) (per app che utilizzano flashcard) Iscriviti usando il tuo feed RSS privatoper vedere la trascrizione e il vocab helper subito sulla tua applicazione per ascoltare i podcast sul tuo cellulare. Note dell'episodio Making a Panino! Vlog in Slow Italian
Badia di Sant'Andrea = gioiello per il settore giovanile rossoblù riconosciuto a livello italiano. Anche se procedono ancora i lavori del secondo lotto, la Badia si prende la scena grazie al Golden Boy, che non ha però funzionato proprio ottimamente in termini di inviti alla kermesse finale. Parliamo di questo, delle parole di Vieira e Blazquez e delle ultime da Pegli. Buoncalcioatutti!
Come si gestisce davvero la pressione quando sei founder? E qual è la critica che ti ha fatto più male?In questa seconda parte del Q&A generato da ChatGPT, Alessio e Giulia continuano a rispondere alle domande più dirette e personali sul loro percorso con Startup Geeks. Dalla gestione del burnout alle abitudini "salva-vita" quotidiane, dai motivi per cui non dovresti rincorrere investitori esterni come prima mossa, fino alle critiche che hanno fatto davvero male.Se vuoi scoprire quale lezione nessun libro o corso avrebbe mai potuto insegnare e come trasformare il feedback negativo in carburante, questa puntata ti offre verità distillate dall'esperienza diretta.-------------
Descrizione Nel 1977 un segnale misterioso dal cosmo mette in dubbio tutto quello che credevamo di sapere sugli alieni. Era davvero un messaggio da ET? Scoprilo in questo episodio tra misteri, teorie strampalate e tanta voglia di spalancare gli occhi sull'universo!
L'azienda di Calimero era ovunque, ma che fine ha fatto? Ascolta il podcast STORIE di BRAND - https://spotify.openinapp.co/zp15q Entra nel Canale TELEGRAM - https://t.me/storiedibrand Storie su YOUTUBE - https://www.youtube.com/@StoriediBrand Seguici su INSTAGRAM - https://www.instagram.com/storiedibrand/?hl=it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8318LA MAMMA NE VOLEVA FARE UNA DIVA, DIO NE HA FATTO UNA SANTA di Gianpiero Pettiti Difficile trovare un ambiente familiare più disastrato di quello toccato ad Eugenia. E se ne parliamo è soltanto per dire, partendo da lei e dall'inaspettato lavoro della Grazia compiuto nella sua persona, che nessuno è autorizzato a disperare, perché Dio lavora anche là dove meno te lo aspetti. Il papà di Eugenia è un valente musicista non vedente, che collabora con "La Scala" di Milano. Mamma è una cantante, la cui bravura è almeno pari alla sua frivolezza. Artisticamente parlando, forma con il marito una coppia perfetta, spesso in tournée, in Italia e all'estero; peccato che, molto più del marito, lei ami la fama, i soldi e il successo, per cui da una di queste tournées in Russia torna da sola, facendo credere a tutti che il marito è morto durante il viaggio. Nessuno della famiglia avrà più notizie di lui e solo molto più tardi si scoprirà che, abbandonato dalla moglie, il celebre musicista non aveva più avuto il coraggio di tornare ed era salpato per l'America insieme ad un'altra donna.Eugenia è perennemente parcheggiata dai nonni e un bel giorno viene "rapita" da mamma e costretta ad andare a vivere a Milano, in casa del suo convivente, lo stesso per il quale aveva lasciato il marito. Cresce bella, intelligente, artisticamente dotata, con mamma che le riversa addosso tutte le frustrazioni per la propria carriera interrotta e sogna per lei un futuro da cantante lirica. Ed intanto ha il suo bel daffare per difendersi dalle continue avances del convivente della madre. Le liti in casa sono all'ordine del giorno ed Eugenia esce esasperata dal clima teso che si respira in famiglia e con il resto della parentela. Neppure nella relazione sentimentale, che intrattiene dall'età di quattordici anni, trova la necessaria serenità ed a volte, al limite della sopportazione, cerca rifugio in chiesa.Un inaspettato momento di luce le arriva sui 19 anni, al culmine dell'ennesima lite familiare, in un momento di preghiera, che è quasi un grido di disperazione, davanti al quadro posto al di sopra del suo letto: quasi una lama di luce che la trapassa e le fa ardentemente desiderare la santità. La sua vita cambia radicalmente e si orienta verso la vocazione religiosa, che la madre ovviamente contrasta con tutte le sue forze: per la ragazza sono mesi di passione, nei quali, oltre alla preghiera, suoi unici appoggi sono le Suore Orsoline dell'oratorio che frequenta, e un sacerdote che queste le fanno conoscere. Se sull'autenticità della sua vocazione nessuno nutre dubbi, più incerta è la scelta della congregazione in cui attuarla. Prudentemente, le Orsoline, troppo vicine alla sua abitazione dove si continua ad avversare il suo ingresso in convento, la dirottano sull'ancor giovane congregazione delle Piccole Figlie dei Sacri Cuori di Gesù e Maria di Parma. È lo stesso fondatore, don Agostino Chieppi (oggi dichiarato Venerabile), ad accoglierla il 31 agosto 1887, quando lei arriva a Parma dopo essere fuggita di casa con l'aiuto dei parenti di papà.Semplice, umile, fedele e generosa serve la congregazione: prima come insegnante nel Convitto, poi come maestra delle novizie, successivamente in qualità di archivista, di Segretaria generale e di Consigliera. Nel giugno 1911 viene eletta Superiora generale e rimane in carica fino alla morte. Fa voto di compiere con perfezione serena e tranquilla i suoi doveri di Superiora, e i risultati si vedono. Mentre, forse ricordando l'esperienza della sua adolescenza, si preoccupa molto per la formazione della donna e per l'inserimento delle ragazze nel mondo lavorativo, durante la Prima Guerra spalanca le porte della Congregazione per soccorrere i militari e gli orfani dei Caduti. Dalla contemplazione dell'Eucaristia nasce il programma della sua vita di religiosa: "Come Gesù ha scelto il pane, cosa tanto comune, così deve essere la mia vita, comune... accessibile a tutti e, in pari tempo, umile e nascosta, come è il pane"; tre soli i suoi propositi: "purezza per piacere a Gesù, umiltà per me, carità per gli altri". Il suo fisico è minato dalla tisi ossea, con dolori lancinanti in mezzo ai quali continua a sorridere, spiegando che "se Eucarestia significa rendimento di grazie si può ringraziare solo con il sorriso". Subisce l'amputazione di una gamba, ma continua dalla sedia a rotelle il suo generoso servizio di Superiora generale, fino alla morte, che sopraggiunge il 7 settembre 1921, ad appena 54 anni. Il 7 ottobre 2001 Giovanni Paolo II ha beatificato Madre Eugenia Picco, la ragazza che era riuscita a far della sua vita un capolavoro di santità, malgrado la sua famiglia.
La scorsa settimana il Senato ha approvato definitivamente la proposta di legge che istituisce il 4 ottobre come festa nazionale di San Francesco d'Assisi. Il testo ha ricevuto in Parlamento un largo consenso, quasi unanime. Eppure, non tutti quelli che hanno sostenuto l'iniziativa erano davvero convinti. Inoltre, anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è dovuto intervenire perché la festa di San Francesco è stata introdotta con una legge poco chiara, che crea problemi con un'altra celebrazione nazionale. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Federico Gonzato e Micol Maccario e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Presto ci sarà una nuova giornata festiva sul calendario La nuova festa di San Francesco divide anche chi l'ha approvata Mattarella ha avuto da ridire sulla nuova festa di San Francesco Quando le leggi incomprensibili violano la costituzione CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio “At the fork” di lemonmusicstudio Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La Serie A non sembra più il laboratorio tattico di un tempo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Lo abbiamo usato tutti almeno una volta ed ora è scomparso? Che fine ha fatto Groupon? Ascolta il podcast STORIE di BRAND - https://spotify.openinapp.co/zp15q Entra nel Canale TELEGRAM - https://t.me/storiedibrand Storie su YOUTUBE - https://www.youtube.com/@StoriediBrand Seguici su INSTAGRAM - https://www.instagram.com/storiedibrand/?hl=it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dopo quattro anni la Roma vince a Firenze e lo fa per la prima volta in rimonta. Però è stata una vittoria che ha diviso l'opinione pubblica romanista e non solo. Sia come vittoria nell'insieme che per alcune prestazioni dei singoli nello specifico. Fatto sta che la Roma è prima in classifica. Tutto oro quel che luccica? Salutiamo ancora Ugo per il suo Salida Away e ringraziamo Francesco Cascio, presidente del Roma Club Enna, che racconta la splendida realtà siciliana a tinte giallorosse..VUOI ASCOLTARE IL PODCAST SENZA PUBBLICITÀ E NUOVI CONTENUTI EXTRA?.Sostieni Salida Lavolpiana su Patreon e accedi a Salida Lavolpiana Plus per un ascolto senza interruzioni: https://www.patreon.com/c/salidapod/membership .INFO .E-mail: salidapod@magnesiapodcast.it.SOCIAL .Twitter: https://x.com/salida_pod.Instagram: www.instagram.com/salida_pod.Telegram: https://t.me/+tlLFCGKW3ps0MWM0.VUOI SOSTENERCI?.https://www.spreaker.com/podcast/salida-lavolpiana--5909766/support.CHI SIAMO .Sito: www.salidalavolpiana.it
Daniele Villa"Il libro delle risposte minchione"Newton Compton Editorihttps://www.newtoncompton.com/libro/il-libro-delle-risposte-minchioneChiudi gli occhi. Scorri le pagine. Fai un bel respiro. E segui la via della saggezza minchionaPensa a una domanda. Concentrati intensamente. Fai un bel respiro e chiudi gli occhi. Fatto? Bene. Adesso prenditi un momento per sentire l'energia che scorre nel tuo corpo, accarezza le pagine e cerca una luce. La vedi? È la via della saggezza minchiona. Se la segui, avrai sempre una risposta a tutti i tuoi problemi. Non sarà la più giusta, e neanche la più intelligente, ma il divertimento è garantito. Porta con te questo libro alle feste e alle serate con gli amici, per scatenarvi con le domande più improbabili e trovare l'illuminazione tra le 200 risposte esilaranti contenute in queste pagine!Daniele Villa, Genio78, all'anagrafe Daniele Villa, è nato a Piacenza nel 1978. Da anni le sue battute attraggono decine di migliaia di follower sul web. Ha lavorato nell'azienda edile di famiglia per quindici anni, fino a quando non è diventato autore. Con la Newton Compton ha pubblicato il Calendario minchione, Giochi da fare quando sei ubriaco, Il libro delle risposte minchione, 101 posti in cui fare sesso almeno una volta nella vita, Il libro delle scuse minchione e 300 frasi che vorresti (ma non puoi) dire al lavoro.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Puntata numero 131 Codice per attivare l'offerta con Serenis: LINEE17 LINK: www.serenis.it/influencer/linee-dentro-lo-sport?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=LINEE17&utm_content=podcast&utm_term=host+read La pallavolo è diventata lo sport più vincente in Italia. Siamo campioni del mondo nel maschile e nel femminile, dove le ragazze della Nazionale di Velasco hanno anche vinto l'oro olimpico. Aggiungiamo che quasi tutte le nazionali migliori del mondo sono allenate da italiani, che le nostre squadre di club dominano in Europa e nel mondo, e che anche le nazionali giovanili vincono praticamente sempre. Ma come è possibile? Come ha fatto l'Italia a diventare così forte nella pallavolo? Qual è il segreto? Per una volta si tratta di celebrare una visione di una Federazione sportiva italiana, che ha sfruttato alcuni elementi fondamentali, come l'ampia diffusione e la struttura di questo sport, per fare del nostro paese un esempio imitato in tutto il mondo. Ne parliamo nell'ultima puntata di Linee, insieme al silenzio del mondo dello sport sulla Palestina, i rischi di mondiali di calcio e olimpiadi negli Usa, la riforma del tennis e un'altro capitolo dell'astio politico e sportivo tra India-Pakistan nel cricket. Con Giovanni Armanini, qui per iscriversi alla sua super newsletter sullo sport e le sue vicende Fubolitix. ---------------------------------------------------------------------- Segui Linee anche su Instagram e TikTok! Questo è il sito ufficiale Questo il canale Youtube Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO QUI il link al questionario per aiutare Linee a migliorare Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Errori Giudiziari In Italia: 10 Casi Che Hanno Fatto Tremare La Giustizia!Scopri i 10 errori giudiziari più clamorosi della storia italiana: da Enzo Tortora a Pierina Paganelli, quando la giustizia ha perso la bussola.#giustiziaitaliana #errorigiudiziari #enzotortora #mostrodifirenze #stefanocucchi #garlasco #viaPoma #AmandaKnox #EmanuelaOrlandi #pierinapaganelli
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel momento i discepoli si avvicinarono a Gesù dicendo: «Chi dunque è più grande nel regno dei cieli?».Allora chiamò a sé un bambino, lo pose in mezzo a loro e disse: «In verità io vi dico: se non vi convertirete e non diventerete come i bambini, non entrerete nel regno dei cieli.Perciò chiunque si farà piccolo come questo bambino, costui è il più grande nel regno dei cieli. E chi accoglierà un solo bambino come questo nel mio nome, accoglie me.Guardate di non disprezzare uno solo di questi piccoli, perché io vi dico che i loro angeli nei cieli vedono sempre la faccia del Padre mio che è nei cieli».
Qual è la decisione più difficile che un imprenditore deve prendere? E quali sono gli errori che costano di più?In questo episodio speciale di Confidenze Imprenditoriali, Alessio e Giulia si mettono in gioco in un formato completamente diverso: un Q&A senza filtri dove rispondono alle domande più scomode e dirette sulla loro esperienza come co-founder di Startup Geeks.Dai momenti di svolta alla gestione dei conflitti lavorativi, dagli errori più costosi alle complessità quotidiane del ruolo di founder, questo episodio esplora il lato meno glamour dell'imprenditorialità.Se vuoi scoprire cosa significa davvero dare feedback difficili o controllare le finanze per non affondare, qui troverai risposte basate su esperienza diretta e senza filtri.-------------
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
L'Italia non aveva mai eliminato il Kazakistan, quindi ha deciso di andare a farlo nell'Astana del nemico, con una prestazione eroica e che ci permette di mantenere il cammino immacolato nelle qualificazioni Europee. Il core della puntata è obbligato, ma ci prendiamo anche del tempo per parlare di Europei Under-19 (che partono domenica 28) e Serie A maschile (che parte venerdì 26). Chi vincerà? Noi non lo sappiamo ma intanto cerchiamo di capirlo (oh abbiamo scritto anche una guida, non potete dire che non ci abbiamo provato)
Sei mai rimasto bloccato davanti a dubbi come: “Sono davvero pronto a far crescere lo Studio?” “Come faccio a conciliare qualità clinica e profitto?” “E se fallisco, posso tornare indietro?”In questa puntata rispondo alle 9 domande più frequenti che oltre 600 Dentisti mi hanno fatto durante i webinar educativi sulla corretta organizzazione dello Studio.Scoprirai:come capire se sei davvero pronto al salto,Perché la crescita dello Studio non si misura in metri quadri o poltronein che modo delega e sistemi aumentano la qualità,perché il profitto non è un nemico dell'etica, ma un dovere verso i tuoi Pazienti,quali investimenti sono davvero necessari per crescere.
Trump all’Onu: “Ho fatto finire sette guerre”Avvocati che fanno appelli per Gaza
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
Chi è Gesù? La domanda è ormai sulla bocca di tutti... Il Vangelo odierno parla dei dubbi che affliggono Erode sulla stessa figura di Gesù. Egli prende ad esempio l'aspettativa del popolo giudaico, chiedendosi se Gesù non fosse in realtà l’atteso Elia. Il ricordo degli antichi profeti, però, non basta a definire la figura di questo Messia, che si proclama il Figlio di Dio. Insoddisfatto di questa risposta, Erode allora cerca di paragonare Gesù con un’esperienza che egli stesso ha vissuto in prima persona. Il ricordo va subito a quel Giovanni Battista che egli stesso ha fatto decapitare, ma del quale aveva un insondabile rispetto. Il confronto, anche con personalità moralmente ineccepibili come san Giovanni Battista, non riesce a rispondere in modo adeguato all’interrogativo dal quale è partito Erode. Non sono bastati gli innumerevoli miracoli compiuti da Gesù, che si è dimostrato padrone assoluto degli elementi naturali; non è servito il suo saper guarire tutte le malattie e il riconoscere in Lui un profondo conoscitore dell’animo umano, di tutti gli uomini. C’è qualcosa che sfugge ancora e che si riferisce proprio alla qualità di questo Regno che Egli sta annunciando. Gesù non si presenta con le stesse caratteristiche messianiche a quel popolo giudaico che pure lo sta aspettando. Il Mistero di Gesù sfugge completamente a Erode; non riesce a inserirlo in nessuna delle categorie che ha a disposizione; Gesù non si adatta completamente alla cultura giudaica dalla quale trae origine e non si sottomette del tutto alla storia degli uomini. Per noi, oggi, vi è l’invito a non credere che il messaggio di Gesù si adatti alle nostre esigenze; siamo noi che dobbiamo purificare il nostro cuore con l’incontro con lo stesso Gesù.
di Alessandro Luna | Tra gli argomenti di oggi lo sciopero per Gaza nelle città italiane, la Francia che ha riconosciuto la Palestina e Jimmy Kimmel che torna in onda. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Se qualcuno pensava che la partita per la presidenza del Veneto si sarebbe risolta con una stretta di mano tra alleati, dovrà ricredersi. A Pontida, davanti al popolo leghista in delirio, Luca Zaia ha messo i puntini sulle “i” e ha lanciato un messaggio chiarissimo agli alleati di centrodestra: “Se il candidato sarà della Lega, sarà Alberto Stefani. Se non sarà della Lega, sarà un problema”.
Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, poiché una grande folla si radunava e accorreva a lui gente da ogni città, Gesù disse con una parabola: «Il seminatore uscì a seminare il suo seme. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada e fu calpestata, e gli uccelli del cielo la mangiarono. Un'altra parte cadde sulla pietra e, appena germogliata, seccò per mancanza di umidità. Un'altra parte cadde in mezzo ai rovi e i rovi, cresciuti insieme con essa, la soffocarono. Un'altra parte cadde sul terreno buono, germogliò e fruttò cento volte tanto». Detto questo, esclamò: «Chi ha orecchi per ascoltare, ascolti!».I suoi discepoli lo interrogavano sul significato della parabola. Ed egli disse: «A voi è dato conoscere i misteri del regno di Dio, ma agli altri solo con parabole, affinchévedendo non vedanoe ascoltando non comprendano.Il significato della parabola è questo: il seme è la parola di Dio. I semi caduti lungo la strada sono coloro che l'hanno ascoltata, ma poi viene il diavolo e porta via la Parola dal loro cuore, perché non avvenga che, credendo, siano salvati. Quelli sulla pietra sono coloro che, quando ascoltano, ricevono la Parola con gioia, ma non hanno radici; credono per un certo tempo, ma nel tempo della prova vengono meno. Quello caduto in mezzo ai rovi sono coloro che, dopo aver ascoltato, strada facendo si lasciano soffocare da preoccupazioni, ricchezze e piaceri della vita e non giungono a maturazione. Quello sul terreno buono sono coloro che, dopo aver ascoltato la Parola con cuore integro e buono, la custodiscono e producono frutto con perseveranza.
Il Messaggio di Oggi: “QUANTO LO AVETE FATTO A UNO DI QUESTI MIEI MINIMI” • Matteo 25: 40 • Matteo 25: 34 • Matteo 18: 5 • Matteo 10: 42 • 2 Timoteo 4: 8 • 2 Corinzi 9: 7 • Genesi 14: 19 • Ebrei 7 :4 • Genesi 14: 20 • Genesi 14: 14-15 • 2 Cronache 20: 15 • Ebrei 7: 7 • Atti 17: 24-25 • Matteo 10: 41 • 1 Cronache 29 10 (11-14) • 1 Corinzi 9: 11 • Atti 20: 33 • Matteo 10: 42 • 1 Timoteo 4: 8 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Ed eccoci qua, con l'ottava stagione di Parola Progetto.La apriamo con un'ospite speciale: Giovanna Massoni, curatrice e consulente di base a Bruxelles, da dove osserva il design con particolare attenzione agli aspetti sociali e all'impatto che ha sulla vita delle comunità.Giovanna ha curato mostre e collaborato con realtà internazionali, quali la Triennale di Liegi, la Biennale di Saint-Étienne, la Milano Design Week e il Lake Como Design Festival.Con lei parleremo di curatela, di frammenti e di come di come il design possa aiutarci a leggere e trasformare il mondo.
Festa del Fatto Quotidiano - Roma (9/09/25)
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Taibi:" Questa Roma la vedo competitiva per l'Europa League. Orlando:" Adli avrebbe fatto comodo alla Fiorentina."
Dal 7 settembre parte l'evento gratuito “L'italiano non si studia. Si respira.” Iscriviti qui alla lista d'attesa: https://eventorespiraitaliano.italianoperlavita.com/Il cervello non è fatto per memorizzare… ed è una buona notizia! Se dimentichi quello che studi di italiano, non è colpa tua: il cervello funziona meglio quando riconosce schemi e contesti, non quando impara liste a memoria.In questo podcast scoprirai come usare questo a tuo vantaggio per imparare l'italiano in modo naturale e senza stress.Capitoli del podcast:0:00 Introduzione0:43 - Il cervello non è fatto per memorizzare8:21 - L'italiano non si studia, si assorbe12:12 - Conclusione
Quando un aereo cade, la domanda è sempre la stessa: cosa è andato storto? La risposta è in un piccolo dispositivo indistruttibile che tutti conosciamo come scatola nera. In questo video scopriamo insieme ad Andrea, cos'è davvero la scatola nera, a cosa serve, perché si chiama così anche se non è nera e come riesce a resistere a incendi, impatti devastanti e immersione a 6000 metri di profondità. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
A seguito del bilaterale in Alaska, i leader europei hanno dichiarato che parteciperanno oggi ad un incontro alla Casa Bianca tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
In questo episodio di Educare con calma parliamo di (non) responsabilità emotiva, un concetto che per me è stato rivoluzionario nel mio percorso di crescita personale e genitoriale. Partendo dalla domanda di una mamma – condivisa all'interno del Forum di Tutta La Tela – approfondisco il concetto secondo cui siamo responsabili «solo» delle nostre emozioni e non siamo chiamati a farci carico di quelle altrui.Parlo anche di come questo valga sia per noi adulti che per bambinǝ, e di quanto la consapevolezza che ne deriva sia una forma importante di libertà e crescita per entrambi: possiamo imparare a separare le nostre emozioni da quelle degli altri, senza perdere empatia e connessione.Vi invito quindi a mettere in discussione alcune espressioni che siamo abituatǝ ad usare, come «Mi hai fatto arrabbiare», o «Mi hai resǝ triste», perché portano con sé l'idea che siano gli altri a determinare il nostro stato emotivo, quando in realtà ogni emozione che proviamo nasce dentro di noi e parla prima di tutto di noi: delle nostre ferite, dei nostri bisogni e della nostra capacità di regolare ciò che sentiamo.:: Nell'episodio menziono: il Forum della Comunità Tutta La Tela.:: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il percorso per Educare a Lungo termine, comprando il mio libro «Cosa sarò da grande», regalando una carta regalo da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di
#ElGranMusical | Adriano Mejía - Chiara by Fatto a Mano by FM Mundo 98.1
Oggi parliamo di Ucraina, cerchiamo di capire che fine abbia fatto Elon Musk, andiamo in Cina e infine a Washington per un retroscena sullo smartphone di Donald Trump. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Continua il #calciomercato del #milan con un affare chiuso in uscita e due affari in entrata che si riaccendono. #acmilanDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Quarto colpo per il #calciomercato del #milan con #estupinian in chiusura nelle prossime ore. Nel mentre un obiettivo sfuma e per un altro si va all-inDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Scarica gratuitamente le 7 Regole di Italiano Automatico: https://italianoautomatico.lpages.co/corso-gratuito-le-7-regole-di-italiano-automatico/Hai mai assaggiato un succo di arancia, maracuja e carota?Nel podcast di oggi ti porto con me in cucina per preparare il succo più buono che abbia mai fatto: fresco, dolce, leggermente esotico e perfetto per l'estate!Con sottotitoli in italiano, così puoi imparare nuove parole, ascoltare la pronuncia naturale e migliorare il tuo italiano in modo semplice e gustoso.Capitoli del podcast:0:00 - Introduzione1:52 - Ispirazione3:19 - Gli ingredienti6:26 - Primo passaggio10:00 - L'estrattore13:55 - Ultimo passaggio17:33 - Il risultato18:25 - Conclusione
Nulla di fatto sui due fronti di guerra, tranne a parole
Nulla di fatto sui due fronti di guerra, tranne a parole
Un po' di Mondiale per club, un po' di Gattuso, un po' di Calciomercato. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices