POPULARITY
Dal Vangelo secondo LucaMentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto, Gesù prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme e mandò messaggeri davanti a sé.Questi si incamminarono ed entrarono in un villaggio di Samaritani per preparargli l'ingresso. Ma essi non vollero riceverlo, perché era chiaramente in cammino verso Gerusalemme.Quando videro ciò, i discepoli Giacomo e Giovanni dissero: «Signore, vuoi che diciamo che scenda un fuoco dal cielo e li consumi?». Si voltò e li rimproverò. E si misero in cammino verso un altro villaggio.
Un folle referendum che getta la Svizzera nel panico… d'ora in avanti il nostro Paese plurilingue ne parlerà una sola: il francese!!! Erano queste le premesse del film svizzero Bonjour Ticino campione d'incassi due estati fa; e oggi il tema delle lingue torna più che mai d'attualità dopo le recenti decisioni di alcuni cantoni di accantonare lo studio precoce alle elementari proprio del francese! Anche sotto la cupola di Palazzo federale è arrivata l'eco delle decisioni di Cantoni Zurigo e San Gallo che hanno approvato il posticipo dell'insegnamento di una seconda lingua nazionale alle scuole medie in favore dell'inglese. Decisioni che non hanno mancato di fare discutere anche nella Berna federale - nella settimana tra l'altro dedicata al plurilinguismo - tra atti parlamentari e intervento del Consiglio federale. I Cantoni manterranno anche in futuro la propria autonomia quanto all'insegnamento delle lingue nelle scuole dell'obbligo? Ne parliamo dal Centro Media di Palazzo federale con Alex Farinelli, consigliere nazionale PLR, membro dell'intergruppo parlamentare per il PlurilinguismoMonica Sanesi, deputata del gran consiglio zurighese per il partito Verde Liberalee con interviste registrate a Nina Fehr Düsel, consigliera nazionale UDC/ZHBaptiste Hurni, consigliere agli stati PS/NE
Il Genoa ha ripreso ad allenarsi questa mattina a Pegli e mister Vieira ha potuto registrare buoni progressi per Cornet e buone indicazioni anche da Østigard. Nel pomeriggio, invece, è arrivata la conferma del perché Vieira sia stato espulso. Ne parliamo qui avvicinandoci a Genoa-Empoli. Buoncalcioatutti!
Alle Olimpiadi di Parigi dello scorso anno vinse l’oro tra le polemiche; ora la pugile algerina Imane Khelif, oro a Parigi 2024, è stata esclusa dalle competizioni femminili dalla World Boxing, che ha introdotto un test genetico obbligatorio per determinare il sesso alla nascita cui l’atleta ha scelto di non sottoporsi, vedendosi quindi negata la possibilità di partecipare ai recenti mondiali di Liverpool. Nonostante le scuse per la violazione della privacy, la nuova regola resta in vigore, così come il test di genere reintrodotto dal 1° settembre dalla World Athletics, la federazione internazionale dell’atletica leggera. Decisioni che stanno sollevando polemiche e ricorsi giuridici. Quali gli scenari attuali? E come è destinato a cambiare il rapporto tra sport, scienza e diritto alla luce di queste decisioni e delle conseguenti sentenze? Ne parliamo oggi a Olympia con Angelo Cascella, avvocato esperto di diritto sportivo internazionale e per un decennio arbitro del Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna; e con Antonella Bellutti, due volte oro olimpico nel ciclismo su strada ad Atlanta’96 e Sydney 2000, atleta olimpica anche nel bob a due, oggi editorialista de “Il Domani”. La regia della puntata è di
Non scegli perché sei umano ma sei umano perché scegli! Queste sono le conclusioni degli studi del prof. Michael Tomasello, docente di Psicologia e Neuroscienze alla Duke University. Oggi discutiamo queste sue osservazioni per farci comprendere ancora una volta questo super potere della intenzionalità che troppo spesso tendiamo a dare per scontato. Ecco come gestirlo, incanalarlo ed amplificarlo…Clicca qui per leggere il POST (link attivo dalle 5:00 AM del 08/09/25) https://psinel.com/larte-di-decidere-agency-intenzionalita/Sei Psicologa/o? Stiamo creando una squadra di professionisti partecipa al Sondaggio https://newmanspirit.typeform.com/to/cq3TyGC1Mindfitness è il nostro percorso gratuito per sviluppare il legame tra energia mentale e fisica. L'ho fatto insieme ad un grande professinista il dott. Valerio Rosso (medico psichiatra). Iscriviti gratis cliccando quiSe ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”... https://amzn.eu/d/1grjAUS- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/I NOSTRI PERCORSI: https://psinel.com/corsi-online/https://lifeology.it/
Questa volta ho scelto di raccontare l'argomento in modo diverso, sperimentando l'uso dell'Intelligenza Artificiale: il podcast che ascolterai è stato creato con l'AI, ma prende vita da un mio articolo.“Mio marito è scettico” – è una frase che mi sento dire spesso.Capita che una persona sia entusiasta della bioedilizia, dopo aver letto, studiato e visto i video, mentre l'altro partner resta dubbioso.Un esempio?“Nicola, io ci credo: ho approfondito, mi piace questa filosofia. Ma mio marito è ingegnere, pragmatico… e continua a ripetere: Paglia? Ma sei seria? E se marcisce? E se non riusciamo a rivenderla? Restiamo sul cemento, è più sicuro”.Questa dinamica si presenta spesso, anche a parti invertite, ed è uno dei nodi più delicati: come prendere una decisione importante se in coppia ci sono visioni diverse?L'errore più comune è provare a “convincere” l'altro con entusiasmo ed emozioni.Non funziona. Anzi, rischia di irrigidire ancora di più la resistenza.La chiave sta altrove: portare il confronto dal livello delle opinioni a quello dei fatti concreti e dei benefici comuni.Solo così la scelta diventa condivisa e sostenibile per entrambi.Edifici di Pagl-IA Italia www.edificidipagliaitalia.com
In questo episodio trattiamo dell'uso di ChatGPT per prendere decisioni migliori.
Matteo Giovannetti – co-fondatore e CEO di Clearbox AI, presenta Replica Italia, un “digital twin” costituito da 60 milioni di individui sintetici che riproducono le variabili sociodemografiche e i comportamenti di acquisto degli Italiani reali. Il progetto, spinto dalla necessità di dati di qualità per marketing e analytics, punta a offrire un'unica base informativa coerente e interrogabile in linguaggio naturale.La costruzione del gemello digitale si fonda esclusivamente su open data rilasciati da Istat, Eurostat, Agenzia delle Entrate, Banca d'Italia e altre fonti pubbliche; nessun dato personale viene trattato, evitando scraping o pratiche che metterebbero a rischio la privacy. In questo modo l'azienda assicura un impianto etico e legale solido, pur mantenendo la granularità necessaria alle analisi di mercato.Quale valore operativo può generare una mappa che segnala dove il tuo target è sovrarappresentato rispetto alla media nazionale? Replica Italia permette di selezionare un indirizzo, impostare un raggio o un'isocrona e ottenere in tempo reale la fotografia socio-economica delle persone che vivono o gravitano nell'area: uno strumento che accelera decisioni su aperture di punti vendita, campagne locali o ridisegno delle reti commerciali.Per le imprese che vogliono arricchire la piattaforma con first-party data è disponibile una versione enterprise: il database “si muove” nell'infrastruttura del cliente, evitando l'estrazione di informazioni sensibili e consentendo analisi integrate più avanzate. E la qualità? Clearbox AI applica un layout di validazione automatica che verifica la coerenza statistica di ogni output rispetto alle fonti reali, supportato da metriche open-source maturate in anni di ricerca.Quanto sarebbe utile, infine, estendere il modello al B2B per simulare non solo i consumatori, ma anche le aziende e la loro forza lavoro? Clearbox AI sta già esplorando questa evoluzione, aprendo spazi di analisi sulle dinamiche occupazionali e sulle professionalità che cambieranno i mercati nei prossimi anni.
Chi decide davvero le nostre azioni? È la coscienza a guidarci, o sono processi nascosti nel cervello a orientare le nostre scelte? Attraverso l'analisi di un celebre esperimento neuroscientifico e il confronto tra diverse interpretazioni filosofiche, questo episodio esplora il delicato equilibrio tra volontà cosciente e attività neuronale.
Le decisioni del Vertice NATO dell'Aia.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
Riviviamo gli ultimi giorni in casa rossoblù: dagli impegni con le nazionali, all'ufficialità del trasferimento di Grønbæk che andrà a rinforzare il reparto offensivo di Patrick Vieira. Buoncalcioatutti!
Decisioni importanti per la prossima stagione del #Milan. Il futuro di #Leao, #Maignan e #TheoHernandez sarà rossonero?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
ASCOltaci: un podcast di OncoInfo in diretta da Chicago per ASCO2025ASCOltaci è il nuovo podcast che ti aggiorna direttamente con la viva voce dei più autorevoli specialisti italiani dal congresso ASCO 2025 di Chicago. Le voci che contano… quando contano. Con uno sguardo tempestivo e critico, i nostri ospiti analizzano – a caldo – le novità che stanno ridisegnando le traiettorie della pratica clinica in oncologia. Strategie terapeutiche sempre più complesse, scelte che richiedono tempismo, visione e ascolto dei dati: dalla voce di chi quei dati li traduce in cura. Un podcast per chi vuole capire dove stiamo andando, mentre ci stiamo andando.Seguici sui nostri socialInstagram (@drtalk_it)YouTube (DrTalk_it)
Hai mai preso una decisione pieno di entusiasmo… per poi abbandonarla alla prima difficoltà? In questa puntata ti racconto tre principi pratici di decision making che ti aiutano a scegliere meglio e a restare fedele alle tue scelte, anche nei giorni più complicati.
Il concilio di Trento segnò una svolta per la Chiesa cattolica, con riforme dottrinali e disciplinari contro la Riforma Protestante.
Nel quinto episodio della seconda stagione di Ramini, Clara e Pietro esplorano un aspetto spesso sottovalutato degli investimenti: il ruolo della psicologia. Attraverso esempi pratici e concetti come FOMO, avversione alle perdite e effetto gregge, spiegano come i bias cognitivi influenzino le nostre decisioni finanziarie. Discutono le emozioni che emergono durante i boom economici e le crisi di mercato, mostrando come avidità e paura possano portare a scelte controproducenti. Inoltre, condividono strategie pratiche per superare questi ostacoli, come il "dollar cost averaging" e l'importanza di avere un piano d'investimento chiaro e automatizzato. Infine, sfatano il mito che solo gli investitori esperti siano immuni ai bias psicologici, dimostrando che anche i più grandi professionisti devono affrontarli. Un episodio ricco di spunti per imparare a gestire le emozioni e investire con maggiore consapevolezza. Potete ascoltare un nuovo episodio di Ramini ogni settimana sulla vostra piattaforma audio preferita e guardare gli episodi in formato video sul sito di FR Vision. Seguiteci su: Instagram Tiktok
Per informazioni e/o prenotare una seduta di lettura dei Registri Akashici con il Dr. Rossano Sambo: https://www.spazioazzurro.net/20211013/benessere/lettura-dei-registri-akashici-cose-come-si-svolge-prezzi-vantaggi-e-beneficiDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-spa-dell-anima--4291391/support.
Quante volte vi è capitato di prendere una decisione finanziaria e poi pentirvi? Non siete soli. La nostra mente è piena di "trappole cognitive" che ci portano a prendere decisioni irrazionali, soprattutto quando si tratta di denaro. "Per me la vita è una sfida E sarà una sfida tra vivere fino a cent'anni oppure diventare miliardaria." Beah Richards Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Come possiamo essere sicuri di scegliere la strada giusta tra tante scelte difficili nella vita? In questo episodio esploriamo con Valerio la matematica di Dio, il modo in cui la razionalità, la fede e la guida divina si intrecciano per aiutarci a prendere decisioni con fiducia. Attraverso principi scritturali, esperienze personali e riflessioni pratiche, scopriamo come Dio ci aiuta a risolvere anche le equazioni più complesse della nostra vita.
Si nasce imprenditori o si impara a diventarlo?In questo episodio speciale di Confidenze Imprenditoriali, Alessio e Giulia celebrano il quinto anniversario di Startup Geeks, ripercorrendo il loro viaggio imprenditoriale tra successi, sfide e momenti di incertezza. Condividono le difficoltà affrontate nel gestire lo stress, prendere decisioni difficili e combattere la sindrome dell'impostore e offrono strategie pratiche per affrontare lo stress, mantenere la motivazione e costruire un business in modo sostenibile, senza lasciarsi sopraffare dal perfezionismo.Se hai mai pensato di mollare tutto o ti sei sentito bloccato dal dubbio, questo episodio ti darà spunti concreti su come affrontare il percorso imprenditoriale con maggiore consapevolezza e resilienza.-------------
Ci sono momenti nella vita in cui ci troviamo di fronte a scelte che sembrano paralizzanti. Restare in una relazione o chiuderla? Accettare un'offerta di lavoro o rimanere dove ci sentiamo a nostro agio? Acquistare una casa più bella ma rumorosa o una più anonima ma tranquilla? La paura di scegliere "in modo sbagliato" ci immobilizza, come se una decisione potesse determinare in modo assoluto la nostra felicità o la nostra rovina. Ma se ci stessimo affrontando questa situazione nel modo sbagliato? Collaborazioni: Se hai un'attività online, con Shopify puoi creare il tuo negozio online in pochi minuti e utilizzare un checkout professionale che rende l'esperienza di acquisto semplice per i tuoi clienti. Per iniziare vai su shopify.it/tressessanta e attiva il tuo periodo di prova ad un euro al mese. Qui per accedere alla promo su Superprof Sconto sul sito di Koro: VIRGIKORO Collaborazione tecnica: www.kahunasound.it (fonico di mix: Marco Montano) _____________________________________________ Tressessanta è anche newsletter: iscriviti per ricevere riflessioni, storie e consigli per coltivare il tuo benessere a 360 gradi. Unisciti al canale Telegram per entrare a far parte della community e seguimi su Instagram, Youtube e Tiktok per spunti di riflessione e ispirazione quotidiane. Ho scritto un journal, si chiama Un anno per rinascere. E' un viaggio interattivo fatto di riflessioni quotidiane, spazi vuoti da riempire e momenti di autentica introspezione. Puoi ordinarlo qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nicoletta Pirozzi, Responsabile del Programma Ue, politica e istituzioni dello IAI, interviene a Radio Radicale – Spazio Transnazionale, condotto da Francesco De Leo, per analizzare i risultati del Consiglio Europeo straordinario del 6 marzo. Pirozzi approfondisce le principali tematiche del vertice, tra cui il rafforzamento della difesa europea e il sostegno all'Ucraina.
Come prendere le giuste decisioni nella vita? Con questi step consigliati dalla psicologa Deborah Disparti scopri come prendere le giuste decisioni nei momenti cruciali della tua vita. E per altri consigli vai alla sezione Benessere psicologico di Studenti.it
Ti sei mai sentito bloccato dal passato, come se i rimpianti ti impedissero di vivere appieno il presente?Spesso rimaniamo intrappolati in pensieri e schemi che ci ancorano, rendendo difficile affrontare il qui e ora con leggerezza.Cos'è un rimpianto? E un rimorso?Sono manifestazioni diverse di una stessa struttura psicologica.Il rimpianto riguarda ciò che abbiamo fatto o non fatto e che tocca direttamente noi.Il rimorso riguarda maggiormente l'altro.Quando ci soffermiamo su rimpianti o rimorsi, spostiamo il focus dal presente al passato.Questo spostamento non è necessariamente sbagliato: il rimpianto può essere utile come strumento di apprendimento e crescita personale.Tuttavia, dimorare nel rimpianto diventa dannoso. Invece di usare il rimpianto in modo costruttivo, spesso ci lasciamo travolgere da quello distruttivo, che alimenta sensi di colpa e ci blocca.Le aree più comuni a cui sono legati i nostri rimpianti includono:scelte di carriera (decisioni lavorative e professionali)relazioni personali (amori, amicizie, legami familiari)sviluppo personale (esperienze non vissute)decisioni legate alla salute (rimpianti relativi al benessere fisico e mentale)Come possiamo superare le convinzioni legate ai rimpianti?Esistono diverse tecniche per affrontarli. una di queste è il modello abc:a: evento scatenanteb: interpretazione e pensieri legati all'eventoc: reazioni emotive e comportamentaliAttraverso il modello abc, possiamo ristrutturare il modo in cui interpretiamo i nostri rimpianti, trasformandoli in occasioni di crescita invece che in fardelli emotivi.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-podcast-di-antonio-quaglietta--3209964/support.
In questo podcast condivido con te degli impulsi per trovare chiarezza e ordine nella tua vita. Iniziamo parlando di qualcosa che molte di noi conoscono fin troppo bene: il caos. E non parlo solo del caos esterno (tipo la casa in disordine o l'agenda piena), ma del caos interno, quello che ci fa sentire sopraffatte e confuse. Lo conosci anche tu, vero? Quella sensazione di non avere una direzione, di essere sommersa da tutto e non sapere da dove iniziare. Oggi sono qui per darti una guida pratica e concreta su come fare ordine e trovare chiarezza nella tua vita. Non sto parlando di qualche teoria astratta, ma di strumenti reali che ho usato io stessa per mettere ordine quando le cose sono andate fuori controllo. Ascolta il podcast e fammi sapere cosa ti è rimasto impresso. Se vuoi scoprire altri strumenti per la tua crescita personale ti aspetto in Happy Daily Home, la mia scuola di crescita personale al femminile. Troverai tantissimi contenuti per crescere e manifestare la vita che desideri, basati sui miei 4 pilastri: corpo, mente, emozioni e respiro. Iscriviti oggi cliccando qui e da domani inizierai ad avere accesso a 365: il mio accompagnamento vocale giornaliero. 03:38 Caos esterno e caos interno 05:16 Fai una pulizia mentale 07:56 Elimina ciò che non serve 09:34 Il decluttering e il suo impatto 11:19 Non restare bloccata nell'indecisione 12:19 L'arte di dire di no 13:01 Prenditi tempo per te stessa
Ognuno di noi nella vita pensa di compiere delle scelte razionali e sensate, ma spesso non accade precisamente questo. Dal decidere quale prezzo pagare per un televisore, alla scelta di mangiare cibi più sani, il nostro comportamento è guidato dall'irrazionalità. Alessandro Mora e Laura Antonini ti guidano attraverso una puntata dedicata alla nostra componente irrazionale, per imparare a gestirla al meglio e non cadere nei classici errori quando crediamo di compiere delle scelte giuste e ponderate.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Il #milan alle prese con i problemi di campo e spogliatoio prova a rimettere mano ai problemi per affrontare le prossime delicate sfide di #championsleague e #serieaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Mercati più calmi. Ora si attendono le banche centrali, in particolare la Fed. Cosa decideranno? E perché è così importante per noi? Vi aspetto.
Cosa puoi fare della tua vita? Come puoi trovare la tua strada?Hai un ausilio dalla tua parte: i tuoi valori. Conscerli ti aiuterà a prendere decisioni, a stabilire obiettivi e a definire la tua direzione.Come puoi metterli a fuoco?❓Fatti domande introspettive e personali. Ad esempio, chiediti: cosa mi rende felice e perchè? Oppure: cosa mi causa dolore e perchè?
ORBO NOVO podcast by Enzo Celli [Motivation and Self Improvement, Motivazione e Crescita Personale]
Ciao a tutti e benvenuti sul canale di Orbon Noovo! Io sono Enzo Celli, fondatore di Orbon Noovo, e oggi voglio parlarvi della forza e dell'importanza delle decisioni. Scopri come le tue scelte possono plasmare il tuo destino e trasformare la tua vita. Rimanete con me fino alla fine per capire come prendere decisioni consapevoli che portino a una vita più soddisfacente e appagante.
Hai mai sentito quella voce interiore che ti dice che qualcosa andrà sicuramente bene o, al contrario, che tutto andrà storto? Quella voce è spesso guidata da valutazioni distorte e può avere un impatto sorprendentemente forte sulle nostre decisioni quotidiane. Oggi scopriremo come funziona una delle più frequenti distorsioni mentali e come farvi fronte…Clicca qui per leggere il post (link attivo dalle 5:00 am del 24/06/24) https://psinel.com/bias-valutazioni-distorte-come-evitare-gli-errori-mentali/Sei Psicologa/o? Stiamo creando una squadra di professionisti partecipa al Sondaggio https://newmanspirit.typeform.com/to/cq3TyGC1Mindfitness è il nostro percorso gratuito per sviluppare il legame tra energia mentale e fisica. L'ho fatto insieme ad un grande professinista il dott. Valerio Rosso (medico psichiatra). Iscriviti gratis cliccando quiSe ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”... https://amzn.eu/d/1grjAUS- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI PERCORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com
In questo episodio, rispondo live durante una Q&A riservata ai partecipanti di BeMore program. Ogni mese, mi riservo un'ora per rispondere alle esigenze degli iscritti.Se vuoi far parte anche tu di BeMore Program e lavorare con me nei prossimi 12 mesi, avanza la tua candidatura entro il 21 giugno qui al link: https://bit.ly/BMPMazzucchelli
Oggi a Praga, in occasione di un incontro informale tra i ministri degli Esteri della Nato, si parlerà delle armi date all'Ucraina e della possibilità che vengano usate per colpire obiettivi militari in Russia. Altro tema su cui l'Europa appare divisa e a proposito del quale gli Stati Uniti invece non hanno dubbi: le armi date dagli Stati Uniti - ha sostenuto John Kirby - restano armi di difesa e non a scopo offensivo. Ne parliamo con Arturo Varvelli, direttore della sede romana dello European Council on Foreign Relations, e con Adriano Soi, già prefetto e responsabile comunicazione istituzionale del DIS, insegna Intelligence e Sicurezza Nazionale all'Università di Firenze.
In questa puntata condivido un pò di novità personali e una riflessione riguardo le decisioni, in generale. Buon ascolto. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita
Fotografo in Italia, poi studente in Australia e, passando attraverso il settore edile, di nuovo fotografo: Alessandro Bianchetti racconta la sua storia a lieto fine, ma passata attraverso insuccessi, fallimenti e forti dubbi, che oggi sono scomparsi.