POPULARITY
Hai mai pensato a quali siano gli ingredienti per creare contenuti perfetti? La ricetta esiste, ma attenzione: non è come pensi, perché non esiste una ricetta uguale per tutti, ognuno deve trovare la propria. Di questo e molto altro ho parlato con Alessio Beltrami, autore e consulente specializzato in marketing dei contenuti, nonché fondatore di Content Marketing Italia. --- Se vuoi conoscere Alessio Beltrami
Parte da oggi "LO SPIEGONE" il format che da' uno sguardo diverso sul mondo dei parchi a tema. Primo ospite Alessio Beltrami, fondatore di Content Marketing Italia. https://contentmarketingitalia.com/ SPONSOR by TIQETS la migliore piattaforma per l'acquisto di biglietti! Offrimi un CAFFE' ☕️ --- Send in a voice message: https://anchor.fm/parksandfun/message
Senza preavviso arriva la puntata 202 di Content Marketing Italia.Scorretta come l'offerta Black Friday per accedere a Content Marketing Academy Qui tutte le info https://contentmarketingitalia.com/academy/
Oggi un singolo professionista può comunicare con un pubblico ampio attraverso il web.Tuttavia per farsi ascoltare deve produrre contenuti che interessino le persone che vuole raggiungere. Questo è il Content Marketing.Chi vuole avviare l'attività di consulente finanziario può sfruttare il potere del content marketing come acceleratore per ottenere la fiducia delle persone.Per farlo ci vuole costanza, ma non è nulla di complicato. Basta avere qualcosa da dire e iniziare a dirlo. Del resto, se non hai nulla da dire, avrai problemi anche seduto davanti al cliente.Per capire come funziona ho intervistato Alessio Beltrami, professore di Teoria e Tecnica dei Nuovi Media presso l'Università di Milano Bicocca e fondatore di Content Marketing Italia.Ascolta l'intervista in questa nuova puntata del podcast.
Primo episodio Live del Podcast "Chi cerca Tova" con un ospite d'eccezione:Alessio Beltrami oltre al @Content Marketing Italia, una puntata nella quale filosofia e content marketing sono andati oltre le canoniche convenzioni.Il Podcast LIVE "Chi cerca Tova" tutti i giorni alle 12:00La visione della diretta live è riservata agli iscritti al canale Telegram "Chi cerca Tova":https://bit.ly/2GYhdZM
In questa puntata ti suggerisco alcuni canali TELEGRAM da seguire per avere ispirazione o trovare spunti utili per la tua comunicazione.Ecco i link:CONTENT MARKETING ITALIA https://t.me/cmi99MY SOCIAL WEB https://t.me/copyfreelanceSOCIAL SELLER GRAM https://t.me/SocialSellerGramINTIME BLOG https://t.me/InTimeBlogINPRIMIS https://t.me/inPrimisRACHELE ZINZOCCHI https://t.me/RacheleZinzocchiTOOL PER STARTUP https://t.me/toolperstartupWEB SOCIAL E CULTURA https://t.me/lucarinigiacWRITING WAY https://t.me/writingwayAVVOCATO VERCELLOTTI https://t.me/avvocatovercellottiMARTA PELLIZZI https://t.me/martapellizziBENNAKER https://t.me/bennakercomDUROV'S CHANNEL https://t.me/durovPOSTPICKR https://t.me/postpickrIL MIO CANALE https://t.me/francescocostanziniCondividi questo podcast e iscriviti per non perdere nessun episodio⇒ Qui trovi chi sono e cosa faccio: https://www.franzcos.it/Puoi anche approfittare del mio video corso gratuito: ti racconto il mio metodo di lavoro che si basa sulla reputazione digitale https://www.franzcos.it/metodoPer domande, spunti, riflessioni e richieste sui temi da affrontare puoi inviarmi un messaggio su Telegram⇒ https://t.me/franzcosIscriviti al mio canale Telegram: ogni giorno un consiglio per comunicare meglio ⇒ https://t.me/francescocostanzini
In questa puntata ti suggerisco alcuni canali TELEGRAM da seguire per avere ispirazione o trovare spunti utili per la tua comunicazione.Ecco i link:CONTENT MARKETING ITALIA https://t.me/cmi99MY SOCIAL WEB https://t.me/copyfreelanceSOCIAL SELLER GRAM https://t.me/SocialSellerGramINTIME BLOG https://t.me/InTimeBlogINPRIMIS https://t.me/inPrimisRACHELE ZINZOCCHI https://t.me/RacheleZinzocchiTOOL PER STARTUP https://t.me/toolperstartupWEB SOCIAL E CULTURA https://t.me/lucarinigiacWRITING WAY https://t.me/writingwayAVVOCATO VERCELLOTTI https://t.me/avvocatovercellottiMARTA PELLIZZI https://t.me/martapellizziBENNAKER https://t.me/bennakercomDUROV'S CHANNEL https://t.me/durovPOSTPICKR https://t.me/postpickrIL MIO CANALE https://t.me/francescocostanziniCondividi questo podcast e iscriviti per non perdere nessun episodio⇒ Qui trovi chi sono e cosa faccio: https://www.franzcos.it/Puoi anche approfittare del mio video corso gratuito: ti racconto il mio metodo di lavoro che si basa sulla reputazione digitale https://www.franzcos.it/metodoPer domande, spunti, riflessioni e richieste sui temi da affrontare puoi inviarmi un messaggio su Telegram⇒ https://t.me/franzcosIscriviti al mio canale Telegram: ogni giorno un consiglio per comunicare meglio ⇒ https://t.me/francescocostanzini
In questa puntata ti suggerisco alcuni canali TELEGRAM da seguire per avere ispirazione o trovare spunti utili per la tua comunicazione.Ecco i link:CONTENT MARKETING ITALIA https://t.me/cmi99MY SOCIAL WEB https://t.me/copyfreelanceSOCIAL SELLER GRAM https://t.me/SocialSellerGramINTIME BLOG https://t.me/InTimeBlogINPRIMIS https://t.me/inPrimisRACHELE ZINZOCCHI https://t.me/RacheleZinzocchiTOOL PER STARTUP https://t.me/toolperstartupWEB SOCIAL E CULTURA https://t.me/lucarinigiacWRITING WAY https://t.me/writingwayAVVOCATO VERCELLOTTI https://t.me/avvocatovercellottiMARTA PELLIZZI https://t.me/martapellizziBENNAKER https://t.me/bennakercomDUROV'S CHANNEL https://t.me/durovPOSTPICKR https://t.me/postpickrIL MIO CANALE https://t.me/francescocostanziniCondividi questo podcast e iscriviti per non perdere nessun episodio⇒ Qui trovi chi sono e cosa faccio: https://www.franzcos.it/Puoi anche approfittare del mio video corso gratuito: ti racconto il mio metodo di lavoro che si basa sulla reputazione digitale https://www.franzcos.it/metodoPer domande, spunti, riflessioni e richieste sui temi da affrontare puoi inviarmi un messaggio su Telegram⇒ https://t.me/franzcosIscriviti al mio canale Telegram: ogni giorno un consiglio per comunicare meglio ⇒ https://t.me/francescocostanzini
Con un in formissima Alessio Beltrami scopriamo come attirare i clienti (ma solo quelli giusti) con i buoni contenuti. ## INDICE DELL'EPISODIO 0:00:28 È più difficile vendere quando non ti conoscono 0:01:06 Nel mondo del podcasting c'è spazio per tutti 0:04:07 L'elemento differenziante del mio progetto 0:07:21 Non usiamo scuse tecniche per rimandare 0:10:04 Pubblicare è importante, per imparare 0:12:55 Se sei incisivo, qualcuno ti criticherà 0:14:42 Perchè usare il podcast come strumento di content marketing? 0:22:55 Un contenuto incompleto è più efficace 0:34:59 Dobbiamo scremare il nostro pubblico? 0:44:35 Quanto conta la dimensione della audience? ## OSPITE DELL'EPISODIO Content Marketing Italia ► http://rebrand.ly/fiz2vn Il canale Telegram di Content Marketing Italia ► http://rebrand.ly/7urvij ## INFO I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram ► https://www.officine.me/telegram Scrivimi ► https://www.officine.me/scrivimi Crea un podcast che spacca, con Audacity ► https://www.officine.me/audacity Fai l'upgrade al tuo progetto ► https://www.officine.me/upgrade Cover a cura di ► https://www.instagram.com/phabio77/ ## UN GRANDISSIMO GRAZIE AI PATRONS (In ordine casuale) Antonello Zedda (Libertà di Pensiero), Vincenzo Dileo, Luciano Barrilà (Correre Pensando), Eolo Perfido (Eolo Perfido), Alfredo Guerra (Chimica Quotidiana), Massimiliano Saggia (tennisMySelf), Croce Di Michele (FACILE BI), Paola Biondi (Psicologia Gay), Silvia Megazzini, Edoardo Facchini (Privacy4PMI), Sara Bortolozzo (Sane Abitudini Alimentari), Gianluigi Leoni (Radio Vacanze), Barbara Reverberi (News per freelance), Paolo Corradeghini (3DMetrica), Ilario Sabbadini (Briciole di Previdenza), Simone Capomolla (Esperienze Digitali), Maurizio Chiarotto, Spad (Mercurio Podcast), Teresa Piliego (I luoghi della comunicazione), Manuel Rosini (Juice Radio Italia), Elena Bizzotto (La Salute Sorride), Dario Grigollo, Cristina Dal Farra (Puzzle: il podcast che non ti aspetti), Leonarda Vanicelli (Leonarda Vanicelli), Priel Korenfeld (Inventarsi un Lavoro), Dan Stilo (Insighted), Alessandro Tovani (Fotoradio), Enrico Seu (Intrappolati nel Retrogaming), Stefano 2.0 (Ascoltare Podcast), Pietro Capozzi (Tutto quello che mi passa per la mente), Francesco Richichi (Surf-VHDL Podcast), Marco Leasi (Psicologia Positiva), Don Domenico Bruno (Letto Tra Le Righe), Renato Ligas (Around The Game), Sandro Ghini (Leggere a voce alta), Alessandro Bari (Elettricista Felice), Rolando Mucciarelli (The Digital Wine), Ivan Ferrero (Psicologia del Digitale e delle Nuove Tecnologie), Daniele Di Mauro (DDMfotografia), Andrea Piattino (Storie di' Marte), Daniele Besana (WP-OK), Giacomo Lanzi (Piano B), Francesco Pezzino (Banca del Tempo InfoVisus), Sirio Negri (Capre Bipedi), Matteo Piazzalunga (Passione Sceneggiatura), Massimo Manoni (Nui Aku - Discovery Wedding Italia), Nicolò Francesco Bernardi (Coaching & Consulting), Alessandro Sahebi (Bee your hero), Giovanni Aricò (Crescere con tuo figlio), Chiara Lorenzi (Denti bianchi e sani), Patrizia Sica, Giorgio Garzaniti (Filosofia per il nuovo mondo), Francesco Maggioni (Francesco Maggioni), Riccardo Mancinelli (Refacturing), Claudio Menzani (Blockchain Italia), Fabio D'Isanto (Il bicchiere vuoto), Giorgio Donadini (La Trattativa), Jacopo Pellarin (Tre Generazioni in Cucina).
Con un in formissima Alessio Beltrami scopriamo come attirare i clienti (ma solo quelli giusti) con i buoni contenuti. ## INDICE DELL'EPISODIO 0:00:28 È più difficile vendere quando non ti conoscono 0:01:06 Nel mondo del podcasting c'è spazio per tutti 0:04:07 L'elemento differenziante del mio progetto 0:07:21 Non usiamo scuse tecniche per rimandare 0:10:04 Pubblicare è importante, per imparare 0:12:55 Se sei incisivo, qualcuno ti criticherà 0:14:42 Perchè usare il podcast come strumento di content marketing? 0:22:55 Un contenuto incompleto è più efficace 0:34:59 Dobbiamo scremare il nostro pubblico? 0:44:35 Quanto conta la dimensione della audience? ## OSPITE DELL'EPISODIO Content Marketing Italia ► http://rebrand.ly/fiz2vn Il canale Telegram di Content Marketing Italia ► http://rebrand.ly/7urvij ## INFO I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram ► https://www.officine.me/telegram Scrivimi ► https://www.officine.me/scrivimi Crea un podcast che spacca, con Audacity ► https://www.officine.me/audacity Fai l'upgrade al tuo progetto ► https://www.officine.me/upgrade Cover a cura di ► https://www.instagram.com/phabio77/ ## UN GRANDISSIMO GRAZIE AI PATRONS (In ordine casuale) Antonello Zedda (Libertà di Pensiero), Vincenzo Dileo, Luciano Barrilà (Correre Pensando), Eolo Perfido (Eolo Perfido), Alfredo Guerra (Chimica Quotidiana), Massimiliano Saggia (tennisMySelf), Croce Di Michele (FACILE BI), Paola Biondi (Psicologia Gay), Silvia Megazzini, Edoardo Facchini (Privacy4PMI), Sara Bortolozzo (Sane Abitudini Alimentari), Gianluigi Leoni (Radio Vacanze), Barbara Reverberi (News per freelance), Paolo Corradeghini (3DMetrica), Ilario Sabbadini (Briciole di Previdenza), Simone Capomolla (Esperienze Digitali), Maurizio Chiarotto, Spad (Mercurio Podcast), Teresa Piliego (I luoghi della comunicazione), Manuel Rosini (Juice Radio Italia), Elena Bizzotto (La Salute Sorride), Dario Grigollo, Cristina Dal Farra (Puzzle: il podcast che non ti aspetti), Leonarda Vanicelli (Leonarda Vanicelli), Priel Korenfeld (Inventarsi un Lavoro), Dan Stilo (Insighted), Alessandro Tovani (Fotoradio), Enrico Seu (Intrappolati nel Retrogaming), Stefano 2.0 (Ascoltare Podcast), Pietro Capozzi (Tutto quello che mi passa per la mente), Francesco Richichi (Surf-VHDL Podcast), Marco Leasi (Psicologia Positiva), Don Domenico Bruno (Letto Tra Le Righe), Renato Ligas (Around The Game), Sandro Ghini (Leggere a voce alta), Alessandro Bari (Elettricista Felice), Rolando Mucciarelli (The Digital Wine), Ivan Ferrero (Psicologia del Digitale e delle Nuove Tecnologie), Daniele Di Mauro (DDMfotografia), Andrea Piattino (Storie di' Marte), Daniele Besana (WP-OK), Giacomo Lanzi (Piano B), Francesco Pezzino (Banca del Tempo InfoVisus), Sirio Negri (Capre Bipedi), Matteo Piazzalunga (Passione Sceneggiatura), Massimo Manoni (Nui Aku - Discovery Wedding Italia), Nicolò Francesco Bernardi (Coaching & Consulting), Alessandro Sahebi (Bee your hero), Giovanni Aricò (Crescere con tuo figlio), Chiara Lorenzi (Denti bianchi e sani), Patrizia Sica, Giorgio Garzaniti (Filosofia per il nuovo mondo), Francesco Maggioni (Francesco Maggioni), Riccardo Mancinelli (Refacturing), Claudio Menzani (Blockchain Italia), Fabio D'Isanto (Il bicchiere vuoto), Giorgio Donadini (La Trattativa), Jacopo Pellarin (Tre Generazioni in Cucina).
Cosa permette a un business di trasformarsi in media company? La capacità di vendere i propri contenuti esattamente come fa un qualsiasi editore. Questo oggi è possibile anche per piccole aziende e professionisti e sarà la salvezza per molte attività che finalmente potranno valorizzare esperienza e competenze.Io spiego come ho applicato questo approccio a Content Marketing Academy e come sia applicabile in qualsiasi settore.Puoi vedere anche la versione video di questa puntata sul Canale YouTube di Content Marketing Italia https://www.youtube.com/c/contentmarketingitalia?sub_confirmation=1
Cosa permette a un business di trasformarsi in media company? La capacità di vendere i propri contenuti esattamente come fa un qualsiasi editore. Questo oggi è possibile anche per piccole aziende e professionisti e sarà la salvezza per molte attività che finalmente potranno valorizzare esperienza e competenze.Io spiego come ho applicato questo approccio a Content Marketing Academy e come sia applicabile in qualsiasi settore.Puoi vedere anche la versione video di questa puntata sul Canale YouTube di Content Marketing Italia https://www.youtube.com/c/contentmarketingitalia?sub_confirmation=1
Scopri le 8 tappe di Content Republic 2019, il tour di Content Marketing Italia con Alessio Beltrami. Dall'11 Febbraio in 8 città italiane.Ascolta la puntata integrale su https://contentmarketingitalia.com/content-republic-2019/
Di Domenica si fanno le cose che ci fanno stare bene (se si può) e per questo ho deciso di farti un regalo. Alessio Beltrami il creatore di Content Marketing Italia sta organizzando per febbraio un tour di 8 date in cui spiegherà in un incontro di due ore come rendere efficaci i propri contenuti. Io andrò alla data Romana, ma sono 8 le città che ospiteranno l'evento.❤Domenica è una giornata diversa dal solito (quasi sempre) e per questo inizierò a fare cose diverse dal solito❤
Di Domenica si fanno le cose che ci fanno stare bene (se si può) e per questo ho deciso di farti un regalo. Alessio Beltrami il creatore di Content Marketing Italia sta organizzando per febbraio un tour di 8 date in cui spiegherà in un incontro di due ore come rendere efficaci i propri contenuti. Io andrò alla data Romana, ma sono 8 le città che ospiteranno l'evento.❤Domenica è una giornata diversa dal solito (quasi sempre) e per questo inizierò a fare cose diverse dal solito❤
Qual è il rapporto tra forma e contenuto nella comunicazione aziendale e più in generale nella comunicazione?Ne parliamo con Alessio Beltrami, consulente di Content Marketing, podcaster e ideatore del metodo "riscrivi" che ci racconterà anche il suo rapporto con la lettura voce alta.Trovi Alessio su Content Marketing Italia www.contentmarketingitalia.comHai creato il metodo “riscrivi” per aiutare aziende e professionisti a creare nuovi contenuti a partire da quanto hanno già a disposizione , che dici di inventare insieme ora il metodo “rileggi” ?Vediamo su cosa si potrebbe fondare questo metodo:- premessa: leggere quando il contenuto che trasmettiamo deve essere PRECISAMENTE quello che abbiamo preparato, non qualcosa che si avvicina anche con buona approssimazione. (E magari non siamo attori e non abbiamo né il tempo né gli strumenti per impararlo a memoria) - redazione dei testi- costruire testi più efficaci dal punto di vista del messaggio- correggere la forma dei testi attraverso la lettura a voce alta- trasmissione dei testi- quando la fonte di ricezione del messaggio è l’orecchio invece che l’occhio- quando io sono l’unico tramite tra il testo e la sua percezione da parte di un pubblico- quando la lettura del mio testo sarà a sua volta parte di un contenuto più ampio (voice over, video, note telegram, podcast)Una sorpresa per Alessio: abbiamo raccolto informazioni e vogliamo leggere un brano da uno dei suoi libri preferiti come omaggio, vediamo se lo riconosce al volo!
Qual è il rapporto tra forma e contenuto nella comunicazione aziendale e più in generale nella comunicazione?Ne parliamo con Alessio Beltrami, consulente di Content Marketing, podcaster e ideatore del metodo "riscrivi" che ci racconterà anche il suo rapporto con la lettura voce alta.Trovi Alessio su Content Marketing Italia www.contentmarketingitalia.comHai creato il metodo “riscrivi” per aiutare aziende e professionisti a creare nuovi contenuti a partire da quanto hanno già a disposizione , che dici di inventare insieme ora il metodo “rileggi” ?Vediamo su cosa si potrebbe fondare questo metodo:- premessa: leggere quando il contenuto che trasmettiamo deve essere PRECISAMENTE quello che abbiamo preparato, non qualcosa che si avvicina anche con buona approssimazione. (E magari non siamo attori e non abbiamo né il tempo né gli strumenti per impararlo a memoria) - redazione dei testi- costruire testi più efficaci dal punto di vista del messaggio- correggere la forma dei testi attraverso la lettura a voce alta- trasmissione dei testi- quando la fonte di ricezione del messaggio è l’orecchio invece che l’occhio- quando io sono l’unico tramite tra il testo e la sua percezione da parte di un pubblico- quando la lettura del mio testo sarà a sua volta parte di un contenuto più ampio (voice over, video, note telegram, podcast)Una sorpresa per Alessio: abbiamo raccolto informazioni e vogliamo leggere un brano da uno dei suoi libri preferiti come omaggio, vediamo se lo riconosce al volo!
Ospite della puntata: Alessio Beltrami, fondatore di Content Marketing Italia.Alcune domande e spunti emersi durante la conversazione• nella tua personale classifica dei social network a quale posto lo collochi in termini di attenzione e interesse?•Quanto tempo dedichi abitualmente a LinkedIn?•Per fare cosa? Sei abitudinario od occasionale?•In merito ai contenuti su LinkedIn, hai qualche consiglio da dare? •Come cambia, se cambia, il ruolo dei contenuti su LinkedIn? •LinkedIn e Professional branding: quanto contano i contenuti rispetto all’ascolto e all’engagement?Con Alessio ci siamo soffermati sull'utilizzo dell'audio e del video per la tua comunicazione personale su LinkedIn.
Uccidi il marketing: killing marketing di Pulizzi e Rosehttp://www.giuseppefranco.itUccidi il marketing: killing marketing di Pulizzi e Rose. Chiariamo subito, l'intento degli autori Joe Pulizzi e Robert Rose non è quello di uccidere propriamente il marketing. E di uccidere il marketing tradizionale, quello che viene inteso come "pubblicità". Il marketing inteso solo e soltanto pubblicità (quindi costi). Invece gli autori costruiscono, ci raccontano, ci fanno vedere alcuni casi studio per capire quanto sia fondamentale avere un proprio centro media personale.Nel senso di creare dei contenuti nostri che appartengono a noi, avere la distribuzione. Noi distribuire i contenuti attraverso un podcast piuttosto che con dei video o con un blog. Avere e produrre continuamente contenuti, in modo da abbassare i costi del marketing classico ed avere così anche un aumento continuo di persone coinvolte, vicine al nostro marchio o brand personale. Ci sono un sacco di spunti interessanti, nel video te ne segnalo tre: 1) Riuscire a capire il nostro pubblico.2) Organizzare eventi e non percorsi finalizzati all'acquisto3) I numeri non sono sempre importantiIn sintesi: smettiamola di pensare al marketing come dei costi ma come un profitto (se fatto bene attraverso i contenuti).Infatti, ogni azienda dovrebbe avere un canale media di proprietà per diffondere i propri contenuti. Per rispondere alle domande dei clienti, creare un gruppo di persone interessate e farsi conoscere sempre di più (video)https://youtu.be/yPlUKMT86A4LINK E APPROFONDIMENTIIl Content Marketing Institute di Joe Pulizzihttps://contentmarketinginstitute.com/Il libro "Uccidi il marketing" su Amazonhttps://amzn.to/2zQ9md3L'edizione italiana è curata da Alessio Beltrami di Content Marketing Italia:https://contentmarketingitalia.com/uccidi-il-marketing/Come creare contenuti: atteggiamento mentale o routine? https://www.youtube.com/watch?v=ryMWz3D_IkU-------------------------------------------------VIDEO GRATUITOIscriviti ai miei consigli quotidiani per comunicare in pubblico e ricevi subito il video corso introduttivo del METODO 4S.https://www.metodo4s.it/corso-gratuito-yt/ALTRI VIDEO SU FACEBOOKhttp://www.facebook.com/giuseppefrancopaginaCANALE PUBLIC SPEAKING PER IL BUSINESShttp://bit.ly/speaking4SSCRIVIMIinfo @ metodo4s.ithttp://telegram.me/giuseppefranco
Uccidi il marketing: killing marketing di Pulizzi e Rosehttp://www.giuseppefranco.itUccidi il marketing: killing marketing di Pulizzi e Rose. Chiariamo subito, l'intento degli autori Joe Pulizzi e Robert Rose non è quello di uccidere propriamente il marketing. E di uccidere il marketing tradizionale, quello che viene inteso come "pubblicità". Il marketing inteso solo e soltanto pubblicità (quindi costi). Invece gli autori costruiscono, ci raccontano, ci fanno vedere alcuni casi studio per capire quanto sia fondamentale avere un proprio centro media personale.Nel senso di creare dei contenuti nostri che appartengono a noi, avere la distribuzione. Noi distribuire i contenuti attraverso un podcast piuttosto che con dei video o con un blog. Avere e produrre continuamente contenuti, in modo da abbassare i costi del marketing classico ed avere così anche un aumento continuo di persone coinvolte, vicine al nostro marchio o brand personale. Ci sono un sacco di spunti interessanti, nel video te ne segnalo tre: 1) Riuscire a capire il nostro pubblico.2) Organizzare eventi e non percorsi finalizzati all'acquisto3) I numeri non sono sempre importantiIn sintesi: smettiamola di pensare al marketing come dei costi ma come un profitto (se fatto bene attraverso i contenuti).Infatti, ogni azienda dovrebbe avere un canale media di proprietà per diffondere i propri contenuti. Per rispondere alle domande dei clienti, creare un gruppo di persone interessate e farsi conoscere sempre di più (video)https://youtu.be/yPlUKMT86A4LINK E APPROFONDIMENTIIl Content Marketing Institute di Joe Pulizzihttps://contentmarketinginstitute.com/Il libro "Uccidi il marketing" su Amazonhttps://amzn.to/2zQ9md3L'edizione italiana è curata da Alessio Beltrami di Content Marketing Italia:https://contentmarketingitalia.com/uccidi-il-marketing/Come creare contenuti: atteggiamento mentale o routine? https://www.youtube.com/watch?v=ryMWz3D_IkU-------------------------------------------------VIDEO GRATUITOIscriviti ai miei consigli quotidiani per comunicare in pubblico e ricevi subito il video corso introduttivo del METODO 4S.https://www.metodo4s.it/corso-gratuito-yt/ALTRI VIDEO SU FACEBOOKhttp://www.facebook.com/giuseppefrancopaginaCANALE PUBLIC SPEAKING PER IL BUSINESShttp://bit.ly/speaking4SSCRIVIMIinfo @ metodo4s.ithttp://telegram.me/giuseppefranco
Intervista ad Alessio Beltrami, fondatore di Content Marketing Italia. Abbiamo parlato di contenuti, di viaggio e mi ha dato alcuni consigli preziosi.
Alessio Beltrami analizza il lancio del canale Telegram di Content Marketing Italia.Leggi il caso studio completo qui:http://contentmarketingitalia.com/aprire-canale-telegram/
Cosa possiamo imparare da "Il Principe" di Nicolò Machiavelli per fare Content Marketing in modo efficace? Ce lo spiega Alessio Beltrami, autore del podcast Content Marketing Italia ( https://itunes.apple.com/it/podcast/content-marketing-italia/id1062518390?mt=2 ) e di interessanti libri di Digital Marketing ( http://amzn.to/2lemzRP ).☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI o SCRIVI UNA RECENSIONE > http://strategiadigitale.info☞ FAI UNA DOMANDA > http://telegram.me/giuliogaudiano☞ TI PIACE IL PODCAST? DIVENTA PRODUTTORE > http://youmediaweb.com/finanzia
Cosa possiamo imparare da "Il Principe" di Nicolò Machiavelli per fare Content Marketing in modo efficace? Ce lo spiega Alessio Beltrami, autore del podcast Content Marketing Italia ( https://itunes.apple.com/it/podcast/content-marketing-italia/id1062518390?mt=2 ) e di interessanti libri di Digital Marketing ( http://amzn.to/2lemzRP ).☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI o SCRIVI UNA RECENSIONE > http://strategiadigitale.info☞ FAI UNA DOMANDA > http://telegram.me/giuliogaudiano☞ TI PIACE IL PODCAST? DIVENTA PRODUTTORE > http://youmediaweb.com/finanzia
Alessio Beltrami, autore dei podcast Blog Aziendali (https://itunes.apple.com/it/podcast/blog-aziendali/id1018227624) e Content Marketing Italia (http://contentmarketingitalia.com/category/podcast/) racconta la propria esperienza come podcaster durante il Festival del Podcasting 2016 (http://www.festivaldelpodcasting.it)
Alessio Beltrami, autore dei podcast Blog Aziendali (https://itunes.apple.com/it/podcast/blog-aziendali/id1018227624) e Content Marketing Italia (http://contentmarketingitalia.com/category/podcast/) racconta la propria esperienza come podcaster durante il Festival del Podcasting 2016 (http://www.festivaldelpodcasting.it)
Alessio Beltrami, autore dei podcast Blog Aziendali e Content Marketing Italia, ci racconta perché il podcasting può essere uno strumento prezioso per comunicare te e la tua attività. Scopriamo insieme perché un consulente utilizza il podcast per fare content marketing. Partecipa al Festival del Podcasting http://www.festivaldelpodcasting.it
Alessio Beltrami, autore dei podcast Blog Aziendali e Content Marketing Italia, ci racconta perché il podcasting può essere uno strumento prezioso per comunicare te e la tua attività. Scopriamo insieme perché un consulente utilizza il podcast per fare content marketing. Partecipa al Festival del Podcasting http://www.festivaldelpodcasting.it