Podcasts about aprire

  • 245PODCASTS
  • 489EPISODES
  • 17mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Nov 14, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about aprire

Show all podcasts related to aprire

Latest podcast episodes about aprire

Ascolto Beltrami
Come far uscire i tuoi contenuti dalla bottiglia

Ascolto Beltrami

Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 23:59


Il “messaggio nella bottiglia” è poesia, ma se stai cercando clienti grazie ai contenuti non serve a nulla.Se osservassimo in modo lucido certi eventi vedremmo che il ritrovamento di una lettera del 1916 in una bottiglia non celebra la “forza dei contenuti”: racconta l'angoscia di una madre senza notizie e di un figlio al fronte. È l'esempio perfetto di una comunicazione che non arriva a destinazione. Lo stesso rischio riguarda imprese e professionisti quando i messaggi restano nascosti. In letteratura è successo con i bauli postumi di Pessoa, con le opere pubblicate controvoglia di Kafka e nella musica con i materiali inediti di Verdi. Tutti patrimoni che non hanno servito il pubblico nel presente.La comunicazione efficace non è un segreto ben custodito, né una caccia al tesoro. In un mercato ipercompetitivo, visibilità e intenzionalità sono indispensabili.  Qui un metodo pratico aiuta a evitare il “destino nella bottiglia”.  1. elencare i messaggi fondamentali che i clienti devono conoscere su valore, differenze, prove e storia. 2. datare l'ultima apparizione di ciascun messaggio; se risale a mesi o anni fa, c'è un problema. 3. misurare la probabilità che un estraneo li incontri entrando in contatto con sito, bio, headline, home page e profili social. 4. verificare la facilità di approfondimento, offrendo più formati e percorsi semplici, senza frizioni.3 antidoti:riproporre periodicamente i messaggi chiave perché ciò che conta va ripetutometterli in evidenza finché evitarli diventa difficile: posizioni strategiche, banner, headline, post fissati, call to action chiaresemplificare la fruizione: link diretti, video brevi, testi sintetici di supporto, caroselli, PDF accessibiliIl messaggio nella bottiglia è la debolezza della strategia; oggi esistono canali e strumenti per consegnarlo. Aprire la bottiglia significa accorciare la distanza con i clienti, generare relazioni e vendite nel tempo presente.*** *** ***Scarica il corso gratuito sul Content Marketing: https://www.ascoltobeltrami.com/corsoVisita https://www.ascoltobeltrami.com/La voce di Alessio Beltrami viene utilizzata per gentile concessione della Fondazione Alessio Beltrami

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
Speciale SILICON VALLEY Ep.4 - Una startup italiana nel cuore del sogno americano

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 26:50


In questa quarta tappa del nostro viaggio nella Silicon Valley incontriamo Danilo Costa, CEO e Founder di Coderblock. Da Palermo alla California, Danilo ci racconta come è passato da un'idea e uno zaino a giornate piene di pitch, incontri e notti corte, spinto dall'energia della Valley.Ne esce un racconto autentico, fatto di entusiasmo, dubbi e disciplina quotidiana. Aprire negli Stati Uniti, imparare una lingua fatta di pitch da 30 secondi, costruire una rete che crede in te. Un episodio che mostra che il sogno americano non è una cartolina, ma un lavoro costante, reale e possibile.Libro HUMAN RELOADED: https://amzn.to/4evkVWvInviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Le finsetre in casa, da aprire oppure no?

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Oct 18, 2025 2:27


ne hanno parlato in onda Denise Cicchitti e Giuliano Gomez

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Aspirante “Figaro”, documenti falsi per aprire il barber shop: scatta la chiusura

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 11, 2025 1:35


Un barber shop situato nel cuore di Thiene è stato oggetto di un'indagine da parte del Consorzio di Polizia Locale Nordest Vicentino, a seguito di una segnalazione che ha sollevato dubbi sulla regolarità dei titoli professionali dichiarati dal titolare. L'uomo, straniero ma regolarmente residente in Italia, aveva presentato nel 2024 al SUAP comunale un'attestazione di abilitazione rilasciata da un istituto di formazione del Lazio.

Smart City
Guarire nell'utero: come una nuova tecnica può aprire la strada alla terapia genica precoce

Smart City

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025


Somministrare terapie geniche direttamente in utero, in modo da poter correggere, già durante la gravidanza, patologie genetiche devastanti, come le malattie mitocondriali, che fanno danni irreparabili prima ancora che il bambino nasca. Si parla in questi casi di Terapia Genica Fetale In Utero (IUFGT) e in uno studio coordinato dall’Università degli Studi di Milano e dalla Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta, in collaborazione con il Policlinico di Milano e Avantea di Cremona, un gruppo di ricercatori ha descritto una procedura sperimentale per la somministrazione di questo tipo di cura, basata sull’iniezione ecoguidata transaddominale: una tecnica comprovata e sicura, già usata per l’amniocentesi e quindi ben sperimentata nella pratica clinica. I risultati dello studio, ottenuti al momento sui suini, sono pubblicati sulla rivista Gene Therapy del gruppo Nature e sono alquanto incoraggianti. Ne parliamo con Dario Brunetti, coordinatore dello studio, docente del Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità dell’Università Statale di Milano e primo ricercatore presso l’Istituto Neurologico Carlo Besta.

Ipsoa Podcast
Sportello unico digitale: più semplice aprire un'attività nell'UE

Ipsoa Podcast

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 5:46


Lo Sportello unico digitale rientra tra le iniziative previste dalla Strategia per il mercato unico digitalecon l'obiettivo di rispondere alle esigenze di maggiore mobilità dei cittadini e delle imprese europei. L'approfondimento di Ada Ciaccia

Radio carcere
Radio Carcere: I due detenuti che si sono suicidati nelle carceri di Modena e di Pavia. La realtà del sovraffollato carcere Sant'Anna di Modena e il "Filo diretto" con gli ascoltatori. L'intenzione del Ministero della Giustizia di aprire una nuova s

Radio carcere

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 61:49


Smart City
Aerei a idrogeno: il progetto HASTA e il problema dello sloshing

Smart City

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025


Aprire la strada alla sperimentazione dell’idrogeno liquido come carburante per aerei: è quanto si propone il progetto europeo HASTA, finanziato con oltre 3 milioni di euro, che coinvolge un consorzio di 15 partner provenienti da 8 Paesi, tra cui molti provenienti dall’Italia: ENEA, Cnr, Sapienza Università di Roma e Università degli Studi Niccolò Cusano. HASTA ha tra i più importanti obiettivi la progettazione di un serbatoio per aerei adatto a gestire l’idrogeno liquido, risolvendo problemi come lo sloshing, il rimescolamento tumultuoso dell’idrogeno liquido che può avvenire durante il volo a causa di qualche sballottamento, rendendo difficile una fornitura regolare di carburante ai motori. Ce ne parla ancora Antonio Agresta, ricercatore del Laboratorio Idrogeno e Nuovi Vettori Energetici del Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili dell’ENEA.

Smart City
Progetto LIGHT-QIS: molecole organiche per un computer quantistico “tiepido”

Smart City

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 4:53


Aprire la strada a un nuovo tipo di calcolatore quantistico, più semplice da costruire e soprattutto capace di operare in condizioni non estreme, come quelle richieste dagli attuali computer quantistici che per funzionare hanno bisogno di temperature di oltre 270 °C sottozero. Questo l'obiettivo del progetto Light-driven molecular spin qubits (LIGHT-QIS), che studierà la possibilità di realizzare dei Qbit (l'elemento base del calcolo quantistico) utilizzando porfirine, molecole organiche ben note per essere coinvolte nella fotosintesi delle piante e nel trasporto dell'ossigeno nel sangue.Ospite Alberto Privitera, ricercatore dell'Università di Firenze presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Firenze.

Smart City
Progetto LIGHT-QIS: molecole organiche per un computer quantistico “tiepido”

Smart City

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025


Aprire la strada a un nuovo tipo di calcolatore quantistico, più semplice da costruire e soprattutto capace di operare in condizioni non estreme, come quelle richieste dagli attuali computer quantistici che per funzionare hanno bisogno di temperature di oltre 270 °C sottozero. Questo l’obiettivo del progetto Light-driven molecular spin qubits (LIGHT-QIS), che studierà la possibilità di realizzare dei Qbit (l’elemento base del calcolo quantistico) utilizzando porfirine, molecole organiche ben note per essere coinvolte nella fotosintesi delle piante e nel trasporto dell’ossigeno nel sangue.Ospite Alberto Privitera, ricercatore dell’Università di Firenze presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Firenze.

Franz's Blog Podcasts
Armi nucleari: un portale dimensionale da non aprire

Franz's Blog Podcasts

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 9:01


Generare un'esplosione nucleare, sia tramite fissione che tramite fusione, significa metaforicamente (ma nemmeno troppo) aprire un portale per una dimensione di energia primordiale indifferenziata che potremmo senza problemi definire infernale... L'articolo Armi nucleari: un portale dimensionale da non aprire proviene da Franz's Blog.

Un passo al giorno
446 - Troppi cantieri aperti rallentano la costruzione della tua vita

Un passo al giorno

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 11:26


Questo episodio è sponsorizzato da Serenis: con il codice UNPASSOALGIORNO17 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su ⁠https://www.serenis.it/influencer/un-passo-al-giorno?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=UNPASSOALGIORNO17&utm_content=podcast&utm_term=host+read⁠ Vieni a scoprire Veggy Good: ⁠https://veggygood.sancarlo.com/ Ti capita di iniziare mille cose e non portarne a termine nessuna? Aprire mille cantieri senza chiuderne nessuno porta solo dispersione e frustrazione. In questa puntata scopri perché completare conta più che iniziare, e come scegliere il progetto giusto da portare fino in fondo. Iscriviti al workshop gratuito del 23 settembre "Crea le tue giornate (e la tua vita) su misura" https://www.simpletinyshifts.com/workshop-giornate-e-vita-su-misura Sono Stefania Brucini, ideatrice di Simple Tiny Shifts®, il metodo dei piccoli e semplici cambiamenti per smettere di procrastinare.

La Notte delle Creepypasta
NON aprire MAI Google Maps e soprattutto NON fare questo - Creepypasta

La Notte delle Creepypasta

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 10:44


Ti piace andare su Google Maps e guardare tramite lo Street View? Buon per te. Creepypasta di https://creepypasta.fandom.com/wiki/Satellite_Images tradotta e narrata da Amico Diverte. Musica:CO.AG (https://www.youtube.com/channel/UCcavSftXHgxLBWwLDm_bNvA) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Family Business Unit
FBU Club nr 121. Capitale & Lavoro, con Giuseppe Milan

Family Business Unit

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 61:17


Aprire il capitale ai collaboratori: in un contesto in cui sempre più imprese familiari si confrontano con il tema del passaggio generazionale, il coinvolgimento dei collaboratori nella proprietà aziendale può rappresentare una risposta concreta alla mancanza – in alcuni casi – di una nuova generazione disponibile o pronta a subentrare.È possibile immaginare un futuro in cui i dipendenti più coinvolti, competenti e motivati diventino parte attiva della continuità d'impresa?Ne parleremo con Giuseppe Milan, presidente della Fondazione Capitale&Lavoro, voce autorevole del mondo confindustriale e promotore di una nuova cultura imprenditoriale fondata su partecipazione, corresponsabilità e radicamento territoriale.Nata nel 2024 su iniziativa di Unindustria Treviso, la Fondazione Capitale&Lavoro ha l'obiettivo di promuovere una riflessione concreta e operativa su modelli d'impresa più partecipativi, capaci di integrare capitale e lavoro in una visione comune.La Fondazione lavora per diffondere la cultura della partecipazione, accompagnare le imprese in percorsi di apertura del capitale e stimolare un confronto tra attori economici, giuridici e istituzionali sui temi della governance condivisa.Tra i suoi ambiti d'azione: studi, formazione, semplificazione normativa, sperimentazione di strumenti concreti (come bond dipendenti, trust, azionariato interno) già attivi in alcune esperienze del Nord Est.Un appuntamento da non perdere per chi crede nella continuità come responsabilità condivisa e vuole esplorare nuove forme di leadership e coinvolgimento.

Illuminismo Psichedelico
Aprire gli Occhi, la Psichedelia tra Cinema e Romanzo (Live al 7 Chakras)

Illuminismo Psichedelico

Play Episode Listen Later Aug 12, 2025 40:17


Il 172° episodio di Illuminismo Psichedelico, con lo scrittore e sceneggiatore Peppe Fiore, è il settimo e ultimo appuntamento del festival nel festival che il podcast ha organizzato al 7 Chakras Festival 2025. In questa puntata un po' folle insieme a Peppe abbiamo fatto un viaggio piuttosto randomico tra suggestioni romanzesche, cinematografiche e tratte dalla serialità televisiva - tentando di evitare i riferimenti più scontati - per mostrare un parziale catalogo di restituzioni artistiche dell'esperienza psichedelica. Tra gli autori e le opere citate: Philip K. Dick, William Burroughs, Paura e Delirio a Las Vegas di Hunter Thompson, Queer di Luca Guadagnino, Gli interessi in comune di Vanni Santoni, Mad Men, Enter The Void di Gaspar Noe e le pagine finali di Siddartha di Herman Hesse. 

Tempo dello spirito
Aprire gli occhi

Tempo dello spirito

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 27:08


- La storia di Tamar: una vicenda biblica, raccontata nel Primo testamento, dai tratti forti e molto caratteristici. “Aprire gli occhi” è la frase chiave di questo episodio della rubrica “Vie di snodo”, curata da Maria Teresa Milano, biblista, traduttrice, musicista. Nella storia di Tamar, contenuta nel libro della Genesi al capitolo 38, la donna, accusata di essersi prostituita, viene condannata a morte dal suocero Giuda ma, una volta svelato il segreto che sta sotto le sue azioni, grazie alla sua “astuzia”, che in realtà è la sua capacità di prevedere e costruire, il suocero stesso apre gli occhi e ammette la sua colpa e dice: “lei è più giusta di me”.- La rubrica musicale “Tra cielo e terra – storie in musica”, curata in tandem da Carlo Lella e Marta D'Auria, presenta questa mattina l'inno “Amo l'Eterno”, ispirato al Salmo 116. Si tratta di un canto di resistenza spirituale, in un tempo di persecuzioni religiose. Il maestro Carlo Lella è ministro della musica e responsabile del Ministero musicale dell'Unione cristiana evangelica Battista d'Italia (Ucebi); Marta D'Auria, redattrice di “Riforma” (giornale delle chiese battiste metodiste e valdesi in Italia), è vicepresidente dell'Unione cristiana evangelica Battista d'Italia. - Nel 2025 si ricordano i 50 anni dal riconoscimento formale delle Chiese riformate ticinesi come ente di diritto pubblico. In questa occasione – nel corso di tutte le domeniche estive - proponiamo una carrellata di tutte le comunità presenti in Ticino, con la loro storia e caratteristiche peculiari. Oggi raccontiamo della chiesa di Vacallo, nel Mendrisiotto, e lo facciamo insieme alla sua pastora, Anne Zell.

Tempo dello spirito
Aprire gli occhio

Tempo dello spirito

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 27:08


- La storia di Tamar: una vicenda biblica, raccontata nel Primo testamento, dai tratti forti e molto caratteristici. “Aprire gli occhi” è la frase chiave di questo episodio della rubrica “Vie di snodo”, curata da Maria Teresa Milano, biblista, traduttrice, musicista. Nella storia di Tamar, contenuta nel libro della Genesi al capitolo 38, la donna, accusata di essersi prostituita, viene condannata a morte dal suocero Giuda ma, una volta svelato il segreto che sta sotto le sue azioni, grazie alla sua “astuzia”, che in realtà è la sua capacità di prevedere e costruire, il suocero stesso apre gli occhi e ammette la sua colpa e dice: “lei è più giusta di me”.- La rubrica musicale “Tra cielo e terra – storie in musica”, curata in tandem da Carlo Lella e Marta D'Auria, presenta questa mattina l'inno “Amo l'Eterno”, ispirato al Salmo 116. Si tratta di un canto di resistenza spirituale, in un tempo di persecuzioni religiose. Il maestro Carlo Lella è ministro della musica e responsabile del Ministero musicale dell'Unione cristiana evangelica Battista d'Italia (Ucebi); Marta D'Auria, redattrice di “Riforma” (giornale delle chiese battiste metodiste e valdesi in Italia), è vicepresidente dell'Unione cristiana evangelica Battista d'Italia. - Nel 2025 si ricordano i 50 anni dal riconoscimento formale delle Chiese riformate ticinesi come ente di diritto pubblico. In questa occasione – nel corso di tutte le domeniche estive - proponiamo una carrellata di tutte le comunità presenti in Ticino, con la loro storia e caratteristiche peculiari. Oggi raccontiamo della chiesa di Vacallo, nel Mendrisiotto, e lo facciamo insieme alla sua pastora, Anne Zell.

Tempo dello spirito
Aprire gli occhio

Tempo dello spirito

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 27:08


- La storia di Tamar: una vicenda biblica, raccontata nel Primo testamento, dai tratti forti e molto caratteristici. “Aprire gli occhi” è la frase chiave di questo episodio della rubrica “Vie di snodo”, curata da Maria Teresa Milano, biblista, traduttrice, musicista. Nella storia di Tamar, contenuta nel libro della Genesi al capitolo 38, la donna, accusata di essersi prostituita, viene condannata a morte dal suocero Giuda ma, una volta svelato il segreto che sta sotto le sue azioni, grazie alla sua “astuzia”, che in realtà è la sua capacità di prevedere e costruire, il suocero stesso apre gli occhi e ammette la sua colpa e dice: “lei è più giusta di me”.- La rubrica musicale “Tra cielo e terra – storie in musica”, curata in tandem da Carlo Lella e Marta D'Auria, presenta questa mattina l'inno “Amo l'Eterno”, ispirato al Salmo 116. Si tratta di un canto di resistenza spirituale, in un tempo di persecuzioni religiose. Il maestro Carlo Lella è ministro della musica e responsabile del Ministero musicale dell'Unione cristiana evangelica Battista d'Italia (Ucebi); Marta D'Auria, redattrice di “Riforma” (giornale delle chiese battiste metodiste e valdesi in Italia), è vicepresidente dell'Unione cristiana evangelica Battista d'Italia. - Nel 2025 si ricordano i 50 anni dal riconoscimento formale delle Chiese riformate ticinesi come ente di diritto pubblico. In questa occasione – nel corso di tutte le domeniche estive - proponiamo una carrellata di tutte le comunità presenti in Ticino, con la loro storia e caratteristiche peculiari. Oggi raccontiamo della chiesa di Vacallo, nel Mendrisiotto, e lo facciamo insieme alla sua pastora, Anne Zell.

Elettricista felice
Cosa sapere PRIMA di aprire Partita IVA #457

Elettricista felice

Play Episode Listen Later Jun 7, 2025 12:18


Italiano sì
Espressioni italiane - 16 - Aprire gli occhi a qualcuno, avere le fette di salame sugli occhi

Italiano sì

Play Episode Listen Later May 26, 2025 10:25


TRASCRIZIONE E VOCABOLARIOPuoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreonhttps://www.patreon.com/italianosiPer €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.ESPRESSIONI:Aprire gli occhi a qualcuno: far capire una verità difficile a qualcuno. Avere le fette di salame o prosciutto sugli occhi: essere ciechi di fronte a ciò che è chiaro per tutti.  MY YOUTUBE CHANNELSupport the show

Smart City
“Furniture as a service” per aprire la strada alla circolarità degli arredi

Smart City

Play Episode Listen Later May 14, 2025


Una economia circolare dell’arredamento e degli allestimenti. È quanto sta tentando di sviluppare Lizard, start-up innovativa incontrata nel corso della manifestazione Rebuild, la settimana scorsa a Riva del Garda. Spesso accade che mobili di qualità elevata, con una aspettativa di vita di 20 anni, vengano smaltiti dopo soli 5/7 anni per la necessità di alberghi, centri direzionali ecc di aggiornare il look. Partendo da questa constatazione, Lizard ha sviluppato un modello innovativo di “Furniture as a service” che permette agli arredamenti di vivere più cicli di vita; ma a una condizione: pianificarlo fin dall’inizio. Il processo, infatti, prende il via con la selezione di un catalogo ad hoc di mobili adatti a subire ripetuti processi di montaggio e smontaggio, riparazione e remanufacturing; e la ricerca dei futuri utenti di un arredamento inizia quando ancora è in uso. Ce ne ha parlato Eneida Lila, Head of strategy e Cofounder di Lizard.

Smart City
Progetto METALLICUS: verso molecole con proprietà magnetiche senza precedenti

Smart City

Play Episode Listen Later Apr 8, 2025


Aprire la strada alla fabbricazione di molecole con proprietà magnetiche senza precedenti: questo, in estrema sintesi, è l’obiettivo del progetto METALLICUS, vincitore di uno dei 5 premi Marie cure che l'Università di Firenze si è appena aggiudicata. Il progetto esplorerà la possibilità di dar vita a molecole super-magnetiche, formate atomi appartenenti alla principale classe di elementi che costruiscono le cosiddette terre rare: i lantanidi. Tra questi, si annidano già alcuni degli elementi più magnetici della tavola periodica, come il neodimio e il praseodimio. Ma c’è ancora molto da esplorare per quanto riguarda la possibilità di combinare alcuni di questi con altri elementi più comuni, per dar vita a composti molecolari dotati di proprietà magnetiche ancora più straordinarie, che avrebbero un’infinità di applicazioni. Ce lo racconta Carlo Andrea Mattei, ricercatore del Dipartimento di Chimica all'Università di Firenze.

Ascolto Beltrami
Come aprire la cassaforte dei clienti

Ascolto Beltrami

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 29:49


Siamo tutti in mostra alla grande fiera del bestiame che promette ad ogni impresa vendite abbondanti.Ma alla fine le cose vanno diversamente e i clienti passano veloci e distratti senza comprare.È questo che accade oggi pubblicando contenuti.Cosa fare? Ne parlo in questa puntata.*** *** ***Scarica il corso gratuito sul Content Marketing: https://www.ascoltobeltrami.com/corsoVisita https://www.ascoltobeltrami.com/La voce di Alessio Beltrami viene utilizzata per gentile concessione della Fondazione Alessio Beltrami

Le interviste di Radio Number One
Pensioni, Jonathan Figoli: «Meglio aprire un fondo di previdenza complementare»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Feb 26, 2025 3:39


Insieme alle Donne al Volante, Liliana Russo e Katia De Rossi, l'esperto di economia Jonathan Figoli ci ha parlato di novità sulle pensioni contenute nella nuova manovra del governo e dei vantaggi della previdenza complementare. «Fra le novità 2025 ci sono gli incentivi per percepire la pensione più tardi. La possibilità per i neoassunti di aderire, con un contributo aggiuntivo, all'INPS, io però consiglierei di aprire un fondo pensione che ha dei rendimenti più alti. Un'ultima novità interessante è che si potrà richiedere una pensione anticipata a 64 anni sommando la pensione pubblica e la previdenza complementare. Il grande vantaggio della previdenza complementare è anche che i contributi versati generano interessi e questi interessi a loro volta matureranno altri interessi», ha spiegato Jonathan Figoli.

La spa dell'Anima
[Registri Akashici] Questa storia ti farà arrabbiare (e aprire gli occhi)

La spa dell'Anima

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 5:50


Oggi l'ennesimo “esperto” è spuntato nella mia bacheca Facebook e se n'è uscito con la solita pappardella: "Se vuoi successo, devi cambiare. Devi pensare positivo. Devi visualizzare l'obiettivo. Devi perdonare ecc ecc."Ma sai qual è la verità? Non c'è niente di sbagliato in te.Ti stanno vendendo la bugia che devi essere diverso per meritarti qualcosa. Ti fanno sentire incompleto apposta, così poi ti rifilano terapie, camminate sui carboni ardenti e altre amenità motivazionali che non servono a nulla. Tutti quei falsi esperti non fanno altro che alimentare il senso di colpa e l'illusione che, se non ottieni quello che desideri, è solo perché "non sei disposto a cambiare".Ti hanno intrappolato in una corsa all'auto-miglioramento, in una ricerca infinita di qualcosa che già possiedi. Ti hanno venduto l'illusione che devi diventare qualcun altro per essere degno d'amore, di successo, di felicità.Quindi eccoti lì, in un'eterna spirale di frustrazione, cercando disperatamente di cambiare te stesso, di reprimere le tue emozioni negative, di sorridere anche quando dentro muori, perché qualcuno ti ha detto che devi "alzare le tue vibrazioni".Ma ecco il punto: il vero cambiamento non viene dal forzarti a essere qualcosa che non sei.Tutta questa farsa ti tiene ingaggiato in una continua battaglia con te stesso.Ti hanno convinto che devi modificare la tua essenza, che solo così potrai "elevarti spiritualmente" e ottenere successo nella vita materiale. Sai cosa significa questo? Che continuerai a sentirti un fallito ogni volta che proverai paura, rabbia o tristezza, perché ti hanno insegnato che queste emozioni "abbassano la tua energia".Ed è qui che viene il bello.Perché i Maestri Ascesi non vogliono che tu cambi.Non vogliono che tu smetta di essere chi sei. Vogliono solo che tu ricordi chi sei DAVVERO. E nei Registri Akashici, questa verità è scritta nero su bianco, come in un manuale stampato su misura per te e nessun altro.Tu sei già completo. Non devi diventare nessuno di diverso, non devi "aggiustarti", non devi fingere di essere positivo quando dentro hai il caos.Pensa a questo per un attimo: e se il problema non fossi tu, ma tutto quello che ti hanno fatto credere?Sei stato programmato a pensare che la spiritualità sia uno sforzo continuo per "guarire" e "cambiarti".Ma la spiritualità autentica non è uno sforzo: è un ritorno a casa. Certo, a volte il sentiero è in salita ma non è uno sforzo. È un riconoscimento. È vedere con chiarezza che tu non sei rotto.Ed è per questo che i Registri Akashici non ti insegnano a "cambiare".Ti insegnano a ricordare chi sei.Questa è la chiave di tutto: basta con la narrativa inquietante della crescita personale che ti dice che non sei mai abbastanza. Non hai bisogno di diventare "migliore", hai solo bisogno di vederti per ciò che sei veramente.Nei Registri Akashici i Maestri Ascesi ti mostrano le risposte che hai sempre cercato. Senza frasi fatte. Senza illusioni. Solo la verità più pura su chi sei e su cosa sei venuto a fare qui.E chi sei tu?Sei l'espressione divina, la scintilla dell'universo, l'amore incarnato. Sei già completo, già perfetto, già degno di tutto ciò che desideri.Non devi sforzarti, non devi lottare, devi solo riconoscere la tua vera natura.E come fare? Apri il tuo cuore, libera le tue emozioni, accetta le tue ombre. Non avere paura di essere vulnerabile, di mostrare le tue fragilità. Ricorda, la vera forza non è nell'evitare il dolore, ma nell'affrontarlo con coraggio e spirito d'avventura.Ma c'è un problema.I Registri Akashici non sono per tutti. Se vuoi qualcuno che ti dica quello che vuoi sentirti dire, questo non fa per te. Se vuoi rimanere incastrato nell'idea che "se non ci riesci è perché devi cambiare", allora lascia stare.E ricorda, non sei solo in questo cammino. Siamo tutti insieme, uniti nella ricerca della verità, dell'amore, della gioia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-spa-dell-anima--4291391/support.

Casaba
Ep. 152 / Casabiamo con... Cecilia Cenciarelli

Casaba

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 68:16


In questo episodio del format Casabiamo con... Leo e Sacco incontrano Cecilia Cenciarelli, "cinefila di professione", cercatrice di film per Immagine Ritrovata e The Film Foundation (sì, quella creata da Martin Scorsese), curatrice di fondi archivistici dedicati a Charlie Chaplin, Buster Keaton e ora Bernardo Bertolucci. Da venticinque anni dentro Cineteca di Bologna, è co-direttrice del festival Il Cinema Ritrovato. Cenciarelli racconterà della vita a tratti avventurosa di chi si prende cura della conservazione e del restauro di cinematografie anche lontane, remote nello spazio e nel tempo e sempre a rischio di oblio. Avventure che possono far incontrare anche qualche animale selvatico, possono, come le pantegane a passeggio tra le poltrone di un cinema di Londra, o macachi non proprio socievoli.0:00:41 - Chi è Cecilia Cenciarelli, con le sue parole00:02:53 - Il rapporto con Scorsese e The Film Foundation00:08:44 - Il lavoro per il Fondo Bernardo Bertolucci00:12:30 - La cinefilia oggi00:15:35 - Forse si deve essere un po' meno romantici00:16:06 - Sing-alone e pantegane a Londra00:18:38 - La questione del desiderio00:19:46 - Educazione cinefila con Fuori Orario00:22:47 - Il festival Il Cinema Ritrovato e il suo pubblico00:26:15 - Conoscere i tuoi spettatori…00:28:42 - … E come non far diventare un festival “museo di sé stesso”00:32:32 - La riapertura del Cinema Modernissimo a Bologna00:35:06 - Aprire un cinema quando chiudono i cinema00:38:12 - Essere in un luogo molto libero00:41:29 - La cosa più strana che ti è capitata in una sala cinematografica00:42:30 - In India, in missione per Martin Scorsese00:47:21 - Proiettare The Gold Rush in una penisola tropicale… attenzione ai macachi00:52:52 - I guilty pleasures cinematografici di Cecilia Cenciarelli00:53:56 - Imparare a dire: “Io questo film non lo conosco”00:56:03 - Quando un autore ritorna ad essere solo tuo: Broken Page di Takeshi Kitano00:59:22 - Emilia Pérez01:03:01 - The Brutalist01:07:36 - Contributo dal pubblico

Ultim'ora
Sanremo, Conti "Per me un sogno aprire il Festival con Benigni"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 14, 2025 0:59


SANREMO (ITALPRESS) – Carlo Conti ha annunciato un ospite speciale della serata d'apertura del Festival di Sanremo: Roberto Benigni. "Per me è un sogno iniziare il Festival con lui. L'ho invitato nei miei tre precedenti Festival, ma non era mai stato con me. Stasera verrà a salutare il grande pubblico del Festival a modo suo, con la sua energia e la sua libreria. E mi ha detto che dovrà fare un annuncio".xg8/tvi/gtr

Il Terzo Incomodo
11 posti che potrebbero aprire i cantanti in gara a Sanremo per promuovere le loro canzoni

Il Terzo Incomodo

Play Episode Listen Later Feb 10, 2025 4:14


See omnystudio.com/listener for privacy information.

Un passo al giorno
290 - Quando fare subito qualcosa ti fa perdere tempo

Un passo al giorno

Play Episode Listen Later Feb 7, 2025 6:16


Questo episodio è sponsorizzato da Serenis.  Usa il codice UNPASSOALGIORNO7 per iniziare il tuo percorso ad un prezzo agevolato e scopri di più su https://www.serenis.it/influencer/un-passo-al-giorno?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_cam paign=un passo al giorno&utm_content=podcast&utm_term=host read Aprire un'email appena arriva, rispondere a un messaggio senza pensarci, spuntare una piccola attività solo per sentirsi produttivi… Ti suona familiare? Questo comportamento si chiama precrastinazione: l'impulso di fare subito qualcosa, anche quando sarebbe più efficace aspettare. In questa puntata scopriamo come riconoscerla e gestirla per proteggere la nostra concentrazione e lavorare meglio. ✨

Le interviste di Radio Number One
Quintili ("Il Salvagente"): «L'aria di casa è una delle più inquinate»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Dec 19, 2024 4:11


A bordo con le Donne al Volante, in compagnia di Liliana Russo e Katia De Rossi, è stato ospite Riccardo Quintili, direttore de Il Salvagente, per parlare di inquinamento casalingo. «L'aria che si respira in casa, così come nelle scuole e negli ospedali, è una delle più inquinate, soprattutto in questo periodo visto che apriamo meno le finestre a causa del freddo - esordisce il direttore -. Gli elementi causanti sono tanti. Uno tra i tanti è la cucina, perché gli italiani avendo ancora in gran parte il fornello a gas, produce una serie di sostanze spiacevoli da respirare. Non è salubre». C'è però qualcosa che si può fare, ad esempio «cambiare il fornello passando a quello a induzione. Aprire le finestre, oppure comprare un purificatore d'aria, specialmente per chi ha bambini piccoli. Altro consiglio è far prendere aria ai capi una volta ritirati in lavanderia. Qualche ora prima di riporli ci eviterebbe di respirare i composti organici volatili. Aprire le finestre anche in caso si metta dentro casa un mobile nuovo» conclude Riccardo Quintili. 

SBS Italian - SBS in Italiano
"Io cerco, attraverso lo studio tecnico, di far aprire il cuore del cantante lirico"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 8, 2024 10:08


"La differenza tra 'vocal coach' e insegnante di musica è enorme", ha spiegato il maestro Massimo Iannone a Melbourne ad una masterclass sul canto lirico.

Strategia Digitale
Aprire Partita IVA sotto i 35 anni: l'esperienza di Giuseppe Sassano

Strategia Digitale

Play Episode Listen Later Nov 4, 2024 38:21


Come funziona l'apertura della partita IVA per chi ha meno di 35 anni? Quante tasse deve pagare chi ha deciso di aprire la partita IVA e di non farsi pagare in nero pe ril proprio lavoro? Vale la pena aprire la partita IVA per un ragazzo che ha appena iniziato a lavorare? Scopriamolo insieme a Giuseppe Sassano ( https://www.linkedin.com/in/giuseppe-sassano/ ), consulente per la comunicazione digitale e l'ufficio stampa, che ha scelto FISCOZEN ( https://www.fiscozen.it/invitoGIULIOGAUDIANO100 ) per aprire la propria partita IVA con il regime forfettario.

Obiettivo Salute - Risveglio
Ottobre rosa: si chiude un mese per aprire un anno dedicato alla prevenzione

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Oct 31, 2024


A Obiettivo Salute risveglio chiudiamo il mese di ottobre con l’intervento di Rosanna D'Antona, Presidente di Europa Donna Italia e del prof. Corrado Tinterri, direttore della Breast Unit dell’Istituto Humanitas, professore all’Humanitas University di Milano e coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico di Europa Donna Italia. Due voci per un unico messaggio: la prevenzione deve durare 365 giorni

presidente milano anno ottobre mese chiude prevenzione aprire dedicato antona comitato tecnico scientifico humanitas university obiettivo salute
Mele
Gli antiabortisti possono aprire degli sportelli negli ospedali?

Mele

Play Episode Listen Later Sep 12, 2024 10:16


A Torino è appena stata inaugurata la ''stanza dell'ascolto'' gestita da una associazione antiabortista per ''superare le cause che potrebbero indurre le donne all'interruzione di gravidanza''. Ma la legge 194 non tutela il diritto all'aborto? #attualità #aborto #maternità #melepodcast #spotify #torcha Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
"Aprire il mio primo ristorante è stato difficile ma entusiasmante"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 11, 2024 9:04


"Rebello", il primo ristorante di Giuseppe Contino, si trova ad Albert Park, a Melbourne. "C'è davvero tanta differenza tra essere dipendenti e proprietari, ma io ero preparato", racconta.

Pinocchio
Come aprire una bottiglia senza cavatappi

Pinocchio

Play Episode Listen Later Jul 29, 2024 6:28


Mindfulness in Voce
Episodio 379: Aprire il Cuore all'Amore

Mindfulness in Voce

Play Episode Listen Later Jul 9, 2024 10:17


Mindfulness è anche coltivare, mediante apposite pratiche, le qualità della benevolenza, della compassione, della gioia e dell'equanimità. Con l'allenamento costante di queste attitudini mentali, impariamo ad avere fiducia nel nostro cuore e a trovare equilibrio per navigare le complessità della vita. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2

Focus economia
La classifica degli sprechi

Focus economia

Play Episode Listen Later Mar 15, 2024


Il G7 italiano parte dall'industria Aprire dentro il G7 uno spazio di discussione sulla filiera strategica dei microchip, per fare in modo che politiche e investimenti dei sette grandi siano più coordinati, anziché in concorrenza. Promuovere la cooperazione con i Paesi africani nel settore tecnologico, aiutandoli a sviluppare infrastrutture e competenze. E sull'Intelligenza artificiale, la tecnologia che cambierà tutto, non fermarsi solo alle regole, ma spingere per la sua introduzione nel sistema industriale. Sono questi i punti che il governo sta lavorando per inserire nella dichiarazione finale del primo atto del G7 a guida italiana, la ministeriale su Industria, tecnologia e digitale che iniziata ieri a Verona e che si chiuderà oggi a Trento. La dichiarazione sarà figlia di un incontro tra il mondo dell'industria e le istituzioni, con le delegazioni del B7 e del G7 riunite attorno ad un tavolo. È la prima volta che avviene un confronto diretto prima dell'inizio ufficiale dei lavori del G7, proprio a sottolineare l'importanza delle istanze delle imprese e la volontà della politica di ascoltare, in una reciproca collaborazione. La delegazione del B7 era guidata dalla chair Emma Marcegaglia, quella del G7, dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.Ci colleghiamo proprio con Emma Marcegaglia, B7 Chair, presidente e ad di Marcegaglia Holding.

Generazione Mobile
Aprire un'Impresa nell'”Altra Francia”

Generazione Mobile

Play Episode Listen Later Feb 10, 2024


Duecentottantacinquesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Francesco Di Filippantonio, professionista 41enne al lavoro in Francia nel settore della consulenza di progetti e della creazione o revisione di processi aziendali ci spiega come aprire una società Oltralpe - e farlo al di fuori dall’ambito parigino. Come sempre, con tanti consigli utili;- Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;- nella rubrica “Expats Social Club” prosegue la serie di pillole informative, dedicate a consigli pratici e di orientamento su studio-tirocinio-lavoro all’estero. Oggi con l’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire vi parliamo dell’opportunità di progettare esperienze di mobilità di breve periodo in Europa.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

Merita Business Podcast
Self-Publishing: Serve aprire la partita iva? Come si pagano le tasse con Amazon KDP?

Merita Business Podcast

Play Episode Listen Later Dec 4, 2023 13:24


il posto delle parole
Enrico Quaglia "LdAcademy"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 3, 2023 15:35


Enrico Quaglia"LdAcademy"https://ldacademy.itEra fine marzo del 2020, piena pandemia dunque, quando raccontavamo del debutto del progetto Libri d'asporto, servizio (lanciato da NW Consulenza e Marketing Editoriale) di consegne a domicilio in favore delle librerie indipendenti, realizzato anche grazie al contributo economico di molti editori.Oltre tre anni dopo, e pandemia alle spalle, arriva una nuova iniziativa di NW, ancora una volta riservata ai librai indipendenti: parliamo di “LdAcademy, librai al servizio dei librai“. Di cosa si tratta? LdAcademy è un catalogo di corsi online (sulla piattaforma Zoom) tenuti librai indipendenti, che prenderanno il via dal 10 settembre 2023. I prezzi variano a seconda del numero dei moduli a cui ci si iscrive (si parte da 100 euro).Enrico Quaglia, Direttore Generale NW Consulenza e Marketing Editoriale, sottolinea: “Crediamo che LdAcademy, dopo LibridaAsporto, sia un passo ulteriore verso la creazione di un network di librerie indipendenti forte e coeso, unito dalla solidarietà professionale, dalla stima reciproca e dalla consapevolezza di rivestire un ruolo decisivo per la diffusione della cultura sul territorio”.LdAcademy è un catalogo di corsi online tenuti da alcuni tra i librai indipendenti più attivi e di grande esperienza, diversi titolari di librerie di Milano e Lombardia, tra cui Cristina Di Canio de La Scatola Lilla, Vittorio Graziani della Centofiori di piazzale Dateo e Alessandra Starace della Libreria dei Ragazzi.Come fare per aprire una libreria? Come posso creare un gruppo di lettura tra i clienti? Fumetti, manga… come valorizzare in libreria questo segmento di mercato in grande crescita? E ancora: comunicazione sui social, educazione alla lettura per bambini/e e ragazzi/e, eventi in libreria.I gruppi di lettura sono uno strumento fondamentale per “animare” la libreria condividendo con i propri clienti esperienze significative e, in questo modo, arricchire e valorizzare il ruolo del libraio nella propria comunità.Due moduli, uno per i gruppi di lettura per adulti tenuto da Ludovica Giuliani della libreria Le Notti Bianche di Vigevano (PV) e Paola Piolatto della libreria I Libri di Eppi di Torino, e uno dedicato ai gruppi di lettura per bambini tenuto da Filomena Grimaldi della Libreria Controvento di Telese Terme (BN).Aprire una libreria o migliorarne la gestione: per affrontare un tema così complesso e sfaccettato, sono stati chiamati Vittorio Graziani della Libreria Cento Fiori di Milano e Serena Casini della Libreria Volante di Lecco; Antonella De Simone della Libreria Centostorie di Roma e referente Cleio (Circuito Librerie Indipendenti e Organizzate) porterà la propria esperienza riguardo alle librerie per bambini.Giorgio Gizzi della Libreria Arcadia di Rovereto (TN), tratterà temi trasversali come l'analisi di fattibilità dell'apertura di una libreria, gli strumenti di gestione e controllo, le opzioni di distribuzione.Quello delle graphic novel e dei fumetti è un segmento da anni in crescita, da conoscere e valorizzare in libreria per incontrare i gusti di lettori di tutte le età.I relatori saranno Chiara Condò della libreria Il Pensiero Meridiano di Tropea (VV) che parlerà del mondo dei manga, e Alessandra Starace della Libreria dei ragazzi dei Milano tratterà invece i fumetti per i bambini delle scuole primaria e secondaria di primo grado e la cura dei rapporti con le scuole del territorio.Sono previsti anche gli interventi di alcuni figure di spicco provenienti da case editrici focalizzate su questo settore: Emanuele Di Giorgi, Amministratore di Tunué e Responsabile della Commissione Comics & Graphic Novels dell'Associazione Italiana Editori, che condividerà la sua expertise su graphic novels e fumetti per adulti; Gian Marco Cortesi, Business Development Sales Specialist, e Nicola Peruzzi, Editorial Coordinator & Group Advisor Comics USA per Panini Editore che parleranno di supereroi made in USA.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Merita Business Podcast
Come aprire un'azienda in Svizzera e trasferirsi | GUIDA COMPLETA

Merita Business Podcast

Play Episode Listen Later Jun 19, 2023 33:10


Vuoi aprire un'azienda in svizzera? Hai mai sognato di trasferirti in Svizzera e lasciare l'Italia? Sei affascinato dal cantone del Ticino e dalle incredibili opportunità offerte dal sistema elvetico? Se la risposta è sì, sei nel posto giusto!In questo episodio, scoprirai tutti i segreti su come trasferirti in Svizzera, trovare lavoro o aprire la tua azienda e vivere una vita di successo insieme alla tua famiglia. Abbiamo intervistato Richard Zoni, fondatore di Abilex.ch, una rinomata società di consulenza specializzata nell'assistere imprenditori italiani nel trasferimento in Ticino.Richard Zoni condivide con noi la sua esperienza e le migliori strategie per rendere il tuo sogno di trasferirti in Svizzera una realtà. Scoprirai quali sono i requisiti e le procedure necessarie per ottenere il permesso di lavoro, quali sono le migliori città e cantoni per cercare lavoro, nonché preziosi consigli su come affrontare il processo di adattamento culturale e burocratico.Se invece sei interessato a intraprendere la strada dell'imprenditoria, Richard ti guiderà passo dopo passo nell'apertura della tua azienda in Svizzera. Condividerà con te le informazioni cruciali sulla legislazione aziendale svizzera, le agevolazioni fiscali e le opportunità di business nel mercato svizzero.Trasferirsi in Svizzera non è solo un cambio di residenza, ma un'esperienza di vita che ti permetterà di godere dei numerosi vantaggi offerti da questo Paese. Quindi, se vuoi scoprire come realizzare il tuo sogno di trasferirti in Svizzera, aprire un'azienda o trovare lavoro, non perderti questo video!Assicurati di iscriverti al nostro canale per rimanere aggiornato su tutti i nostri consigli, interviste e guide sul vivere e lavorare in Svizzera. Non lasciare che il tuo sogno svizzero rimanga solo un desiderio: prendi l'iniziativa e inizia a pianificare il tuo futuro oggi stesso! Vuoi chiedere consiglio a Richard Zoni senza impegno? Contattalo su Linkedin:

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Come aprire una startup innovativa: la guida in 4 step

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later May 17, 2023 8:14


Nella puntata di oggi parliamo delle procedure e dei requisiti per trasformare un'idea di business in una startup, della prima acquisizione fatta da Twitter e di come difendersi dalle truffe sulle bollette di luce e gas

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Come aprire una startup innovativa: la guida in 4 step

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later May 17, 2023 8:59


Nella puntata di oggi parliamo delle procedure e dei requisiti per trasformare un'idea di business in una startup, della prima acquisizione fatta da Twitter e di come difendersi dalle truffe sulle bollette di luce e gas

Rasoiate
Ep. 46 – Ultimo Tango al Maradona. Le mille chiavi che potrebbero aprire Napoli-Milan

Rasoiate

Play Episode Listen Later Apr 18, 2023 10:10


Serata bollente a Napoli con tantissime variabili: i duelli Kjaer-Osimhen e Leao-Di Lorenzo, l'incognita Ndombele, la spavalderia di Spalletti. A Stamford Bridge Ancelotti va alla ricerca della sua personale Decima

SBS Italian - SBS in Italiano
"Studio per rimanere in Australia per sempre e coronare il sogno di aprire un'attività tutta mia"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 27, 2022 9:59


Andrea Demuru, sta conseguendo una laurea in Major Networking al Melbourne Institute of Technology, grazie alla quale spera di poter fare domanda per uno Skilled Nominated Visa.

L'IMPRENDIPROMOTORE Podcast
206 - Aprire un ufficio personale conviene?

L'IMPRENDIPROMOTORE Podcast

Play Episode Listen Later Aug 29, 2022 40:32


Aprire un ufficio personale conviene? Un Consulente finanziario delle Marche, Stefano, vuole aprire un proprio ufficio personale.Quali rischi corre? Quali opportunità potrebbe incontrare?In questa puntata Enrico Florentino spiega se sia opportuno o meno per un consulente finanziario aprire un proprio ufficio personale.Fai avere le tue domande ad Enrico Florentino scrivendo a: info@imprendipromotore.itEnrico sarà felice di dedicare una puntata dell'IMPRENDIPROMOTORE Podcast a risponderti!Se vuoi ricevere informazioni su PIÙ CLIENTI ORA - Conquista il deposito, il primo ed unico evento dedicato al marketing per i consulenti finanziari, citato durante l'episodio da Enrico, vai su:https://www.piuclientiora.it