Acufeni è un podcast dedicato a storie ormai leggendarie di fatti reali avvolti dal mistero.
In questo episodio ho cercato di ricostruire gli eventi della leggendaria tregua di Natale del 1914. Come sempre trovi le fonti, le immagini, le musiche e la trascrizione della puntata sul sito acufenipodcast.itBuon Natale!
In questa puntata ti parlo dell'importanza delle storie nel costruirsi delle tradizioni di Natale, dai cavalieri verdi agli spettri dei Natali passati, arrivando naturalmente a qualche racconto di fantasmi.Come sempre trovi le fonti, le immagini, musiche e la trascrizione dell'episodio sul sito acufenipodcast.it
In questa puntata, per aprire il tris di episodi natalizi, ho pensato di raccontarti la storia delle Navi degli Alberi di Natale, ed in particolare della Rouse Simmons. Fonti, immagini, musiche e la trascrizione dell'episodio sono come sempre sul sito acufenipodcast.it
L'episodio di oggi parla dei più clamorosi casi di pirateria televisiva, ed in particolare de "l'incidente di Max Headroom". Fonti, immagini, musiche e la trascrizione della puntata sono come sempre sul sito acufenipodcast.it
La puntata di oggi è dedicata alla nascita dello Spiritismo e alla battaglia che Harry Houdini mosse all'intero movimento. Come sempre le fonti, le immagini, le musiche e la trascrizione dell'episodio sono sul sito acufenipodcast.it
In questa puntata viaggiamo per il mondo alla ricerca dei portali che conducono agli Inferi! Come sempre le fonti, le immagini, le musiche e la trascrizione dell'episodio sono sul sito acufenipodcast.it
L'episodio di oggi è dedicato ad un veloce riassunto del folklore sulle fate e alla storia delle fatine di Cottingley. Trovi tutte le fonti, immagini, le musiche e la trascrizione dell'episodio sul sito acufenipodcast.it
La puntata di oggi è dedicata alla terrificante storia del castello di Chillingham. Come sempre trovi tutte le fonti, immagini, le musiche e la trascrizione dell'episodio sul sito acufenipodcast.it
John McMillin aveva certamente a cuore quello che sarebbe rimasto di lui dopo la sua dipartita, e per assicurarsi una buona compagnia si fece costruire... l'Afterglow. Come sempre tutte le fonti, le musiche e la trascrizione sono sul sito acufenipodcast.it e sul canale youtube @prismatic310 puoi guardare la versione video della puntata.
A volte non sono importanti solo le parole che si dicono, ma anche quelle che NON si dicono! L'episodio di oggi è una breve storia della maledizione della tragedia scozzese. Come sempre tutte le fonti, le musiche e la trascrizione sono sul sito acufenipodcast.it e sul canale youtube @prismatic310 puoi guardare la versione video della puntata.
Per ingannare il tempo in attesa della serie di Sandman ho pensato di avventurarmi nella tradizione e del folklore dell'Uomo del Sonno, dalla ricerca delle sue origini fino ad oggi. Come sempre tutte le fonti sono sul sito https://www.acufenipodcast.it/
Un'occhiata a (e un brusco riassunto di) le vicende delle ultime streghe tra l'Europa e l'America.Come abitudine tutte le fonti sono sul sito https://www.acufenipodcast.it/
Satanisti pericolosi o giovinastri impertinenti? Questo è l'Hell Fire Club di Dublino.Trovi tutte le fonti sul sito https://www.acufenipodcast.it/
C'è qualcosa (o qualcuno) di strano, sulla cima del Ben Macdui...Come sempre trovi tutte le fonti sul sito https://www.acufenipodcast.it/
Cosa si nasconde nei sotterranei del castello di Houska? E perché si sentono unghie o artigli graffiare *da sotto* le lastre di pietra del pavimento?Come di consueto trovi tutte le fonti sul sito https://www.acufenipodcast.it/
L'episodio di oggi è una chiacchierata sulle civiltà incappate nell'ira degli dei, Atlantide in particolare, e le rovine che forse possono rivelarci dove si trovasse. Come di consueto trovi tutte le fonti sul sito https://www.acufenipodcast.it/
Ho fatto del mio meglio per riassumere la storia e le leggende a proposito di Sir Francis Drake, ma è un personaggio storico troppo complesso, che mi è parso piuttosto riluttante all'essere sintetizzato e/o semplificato...!Come di consueto trovi tutte le fonti sul sito https://www.acufenipodcast.it/
La storia di oggi è quella del ritrovamento di Ötzi e delle leggende che circolano sul suo conto... Tutte le fonti sono sul sito https://www.acufenipodcast.it/
Oggi voglio generarti dentro l'irresistibile desiderio di decrittare, dopo più di 30 anni, Kryptos. Tutte le fonti sono sul sito https://www.acufenipodcast.it/
La storia di oggi è una vicenda molto strana avvenuta a Versailles il 10 Agosto 1901. Come sempre trovi tutte le fonti sul sito https://www.acufenipodcast.it/
Questa è la storia del celeberrimo Wow! signal, per alcuni la prova dell'esistenza degli alieni, per altri niente più di un'interferenza. Come sempre trovi tutte le fonti sul sito https://www.acufenipodcast.it/
Cosa (o chi) si cela nelle buie e gelide acque di Loch-Ness? Come sempre trovi tutte le fonti sul sito https://www.acufenipodcast.it/
Cosa è successo alla Erebus e la Terror? Come sempre trovi tutte le fonti sul sito https://www.acufenipodcast.it/
Il racconto di oggi parla di foreste misteriose, forse infestate, in particolare quella di Hoia Baciu. Come di consueto trovi tutte le fonti sul sito https://www.acufenipodcast.it/
Stonehenge e le domande che suscita, più uno dei tanti bizzarri episodi che si sono verificati e tutt'ora di verificano nella zona, la cosiddetta "cosa" di Warminster. Tutte le fonti sono sul sito https://www.acufenipodcast.it/
Oggi ti racconto la storia di Howard Carter e quella di una mummia maledetta... forse. Trovi come sempre tutte le fonti sul sito https://www.acufenipodcast.it/
Chi ha lasciato quelle strane impronte nella neve? Trovi come sempre tutte le fonti sul sito https://www.acufenipodcast.it/
La storia di Sarah è piena di alti e bassi, mentre in casa sua, a volte, è difficile distinguere il sopra dal sotto... Trovi come sempre tutte le fonti sul sito https://www.acufenipodcast.it/ e puoi anche vedere la versione video (che resta sempre sperimentale!) della registrazione di questo episodio qui https://youtu.be/UqQZJij4HJs
Una vita che sembra un romanzo di avventura, questa è la storia di Olivier Levasseur. Trovi come sempre tutte le fonti sul sito https://www.acufenipodcast.it/ e puoi anche vedere la versione video (altamente sperimentale!) della registrazione di questo episodio qui https://youtu.be/5mxytYhI_QQ
Cosa ne è stato dei faristi di Eilean Mòr? Trovi come sempre tutte le fonti sul sito https://www.acufenipodcast.it/Puoi anche vedere la versione video (altamente sperimentale!) della registrazione di questo episodio qui https://youtu.be/sQ_hYcYEglE
La storia di oggi più che una trama ha una tinta. Ti racconto dei bambini verdi di Woolpit e della moda all'arsenico. Trovi come sempre tutte le fonti sul sito https://www.acufenipodcast.it/Puoi anche vedere la versione video (altamente sperimentale!) della registrazione di questo episodio qui https://www.youtube.com/watch?v=Vbl-RP5VLNs
Per iniziare questa nuova stagione di Acufeni viaggiamo in alto, dove l'aria è sottile e solo i dirigibili si sentono a casa. Trovi come sempre tutte le fonti sul sito https://www.acufenipodcast.it/Puoi anche vedere la versione video (altamente sperimentale!) della registrazione di questo episodio qui https://youtu.be/NHqQ2yXEblA
Un paio di storie di Natale così dolci da non sembrare vere... Ma lo sono! Le fonti come sempre sul sito https://www.acufenipodcast.it/
Questa è la storia di una vigilia di Natale molto particolare... Come sempre tutte le fonti sono sul sito https://www.acufenipodcast.it/
Oggi ti racconto la storia del fantasma di Clarence Street, a Liverpool. Come sempre tutte le fonti sono sul sito https://www.acufenipodcast.it/
Un breve giro per il mondo alla ricerca delle misteriose, e spesso inquietanti, figure che strisciano dentro le nostre case durante le lunghe notti d'inverno. Come sempre tutte le fonti sono sul sito https://www.acufenipodcast.it/
Che questo sia l'episodio ad oggi più inquietante di Acufeni? Ho stilato un elenco dei set più infestati del cinema e della televisione per chiudere "col botto" la seconda stagione di Halloween, come sempre tutte le fonti sono su www.acufenipodcast.it
Is Paul actually dead? Tutte le fonti sono sul sito https://www.acufenipodcast.it/
Perché l'aeroporto di Denver è al centro di una serie di teorie del complotto? Come sempre trovi tutte le fonti sul sito https://www.acufenipodcast.it/
Ho cercato di costruire una timeline di quello che ha reso Roswell il caso di incidente UFO più famoso al mondo, come sempre trovi tutte le fonti sul sito https://www.acufenipodcast.it/
Ho scelto gli esempi a mio parere più affascinanti nella categoria degli OOPArt, e così ti racconto di: il volto su Marte, la pila di Baghdad, il meccanismo di Antikythera, il sarcofago di Pakal il Grande. Fonti e links sul sito https://www.acufenipodcast.it/
Che succede quando immagini un mondo e lo trasporti su tela? In questo episodio ti racconto le storie di tre quadri che hanno generato infinite leggende metropolitane, come se dipingendoli i loro autori avessero aperto delle porte che, forse, era meglio lasciare chiuse...Trovi tutte le fonti e le immagini su acufenipodcast.it
Chissà perché proprio quell'anello ha attirato l'attenzione di Rodolfo Valentino?Le fonti e le immagini sono su acufenipodcast.it
Le storie di due celebri bambole che la leggenda sostiene siano molto più pericolose di un giocattolo qualsiasi.Le fonti sono su acufenipodcast.it
Leggende di mare, navi perdute e vascelli fantasma. Tutte le info e le fonti sono su acufenipodcast.it
Il mistero del manoscritto Voynich. Tutte le fonti sono su acufenipodcast.it
Chi è l'uomo di Somerton? Le fonti per il secondo episodio sono su acufenipodcast.it
Questa volta ho deciso di concentrarmi su storie di mistero e tecnologia, che non penso sfigurerebbero al centro di un episodio di Black Mirror. Questo primo episodio è dedicato alla “radio fantasma” UVB-76, detta The Buzzer. Tutte le fonti sono su acufenipodcast.it
Una passeggiata per Bologna sulle orme delle streghe. Le fonti sono su acufenipodcast.it
A passeggio per Highgate, a parer mio uno dei cimiteri più suggestivi al mondo. Le fonti sono su acufenipodcast.it
In questo episodio ho pensato di parlare di uno dei misteri più celebri del bolognese, la leggendaria Villa Clara. Fa così paura come dicono? Le fonti sono su acufenipodcast.it