POPULARITY
Voler que els germans no es barallin mai
The French countertenor Philippe Jaroussky has just released a new Erato album of cantatas da camera by Alessandro Scarlatti, Porpora, Galuppi, Handel and Vivaldi, ‘Gelosia!'. On it he also conducts his ensemble Artaserse, which he founded in 2002, and with which he increasingly appears solely as conductor rather than as singer. Gramophone's James Jolly went to talk to him in Paris about the new album, but also about a major milestone in his musical career, 25 years of making recordings for Erato.
Vorrei riuscire a farli sentire amati allo stesso modo… e invece litigano per tutto. La gelosia tra fratelli non è un difetto: è un'emozione che va accompagnata.In questa puntata smonto tre falsi miti che, senza volerlo, la alimentano. Dal “non devi essere geloso” all'idea che debbano sempre andare d'accordo. E perché trattarli “tutti uguali” non crea giustizia ma distanza.Ascolta l'episodio e porta a casa 3 azioni pratiche.Leggi l'articolo correlato: https://giovanniarico.it/come-ridurre-la-gelosia-tra-fratelli/Iscriviti al corso gratuito in 7 lezioni su Come Farsi Ascoltare dai Figli: https://giovanniarico.it/come-farsi-ascoltare-dai-figli-corso-gratuito/Scopri come lavorare con me sul mio sito: giovanniarico.itScopri il Percorso "Dalle Urla Agli Abbracci": prenota qui la chiamata conoscitivaPer supportare il mio lavoro e diffondere questo podcast lascia una recensione su Apple Podcasts o le stelline su Spotify, grazie!Non amo i social, ma amo creare relazioni. Ecco come puoi entrare in contatto con me:Canale Telegram: @crescerecontuofiglioConfrontati con me e altri genitori come te nel Villaggio,la nostra "community rispettosa" su TelegramEmail: giovanni@giovanniarico.it---Country Cue 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Artista: http://audionautix.com/
Il Messaggio di Oggi: "MA SE C'È' GELOSIA INVIDIA E CONTESA" • Giovanni 3: 34 • 1 Tessalonicesi 5: 23 • Giacomo 3: 16 • 1 Tessalonicesi 5: 19 • Efesini 4: 30 • Efesini 5: 18 • Galati 5: 16 (17-22) • Giacomo 3: 15 • Genesi 4: 8 • Ebrei 11: 4 • Genesi 4: 6-7 • 1 Pietro 5: 8 • Genesi 4: 7-8 • Giacomo 3: 14-16 • Geremia 17: 9-10 • Giacomo 3: 13 • Giacomo 1: 5 • Giacomo 3: 17-18 • Giacomo 4: 7-8 • Matteo 28: 20--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
ne hanno parlato in onda Denise Cicchitti e Giuliano Gomez insieme agli ascoltatori...
ce lo spiega la Gregoraci
Il Messaggio di Oggi: "ALL'INGRESSO STAVA QUELL'IDOLO DELLA GELOSIA" • Salmo 1 • Ezechiele 8: 5 • Ezechiele 8: 11-13 • Ezechiele 8: 1 (2-13) • Esodo 20: 4-5 • 1 Corinzi 10: 19 (20-22) • 1 Corinzi 10: 5 (6-11) • Isaia 42: 8 • Michea 2: 10 • Matteo 7: 2 • Luca 6: 38 • Salmo 1: 1-3 • Salmo 1: 4-6 • Atti 10: 34 • Colossesi 2: 11 • Atti 2: 38-39 • Atti 10: 44 • Giovanni 10: 11--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Mariolina Bertini"La gelosia di Charlus"e altri scritti dai CahiersMariolina BertiniNuova Editrice Bertiwww.nuovaeditriceberti.itA cura di Mariolina BertiniPostfazione di Ezio SinigagliaNota bibliografica di Giuseppe Girimonti GrecoIl personaggio del barone di Charlus, omosessuale elegante e coltissimo, è tra i più riusciti e i più celebri del capolavoro proustiano.È anche uno dei pochi personaggi presenti da un capo all'altro della Ricerca: compare per la prima volta a Combray, quando Marcel bambino si sente da lui osservato con un'attenzione inquietante, e lo vediamo sullo sfondo dei più diversi scenari – nei salotti aristocratici, nella Balbec delle fanciulle in fiore, nella Parigi notturna del 1915 dove è “l'uomo in catene” che si fa flagellare. La sua ultima apparizione è straziante: il dandy orgoglioso si è trasformato in un re Lear canuto, impacciato nei movimenti e nella parola, che prende atto della scomparsa del mondo in cui ha vissuto.Percorrendo i Cahiers proustiani (i 75 quaderni manoscritti nei quali nasce la Ricerca conservati alla Biblioteca Nazionale di Parigi), ci si accorge che nella figura di quest'uomo costretto dalle convenzioni a nascondere la propria vera natura l'autore ha messo molto di sé stesso. I testi raccolti qui, ancora per la gran parte inediti in italiano, permettono di seguire la creazione della figura di Charlus e di coglierne la straordinaria complessità.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Il dono e la maledizione della bellezza. Una vita di invidie, gelosie, cattiverie e solitudine.Scopri se la bellezza è un dono o una maledizione! In questo video, esploriamo l'analisi della rinomata scrittrice Valentin P. Elli, che affronta le sfide e le pressioni sociali legate all'essere considerati "belli". Scopri come la bellezza, piuttosto che essere solo un attributo fisico, influisca profondamente sulle esperienze di vita, le relazioni e la salute mentale. Attraverso dati e studi recenti, riveleremo il lato oscuro della bellezza e le sue implicazioni. Puoi avere l'ebook online in tutte le piattaforme.OUTLINE:00:00:00Introduction to the Paradox of Beauty00:00:09Introducing Valentin P.00:00:34The Dual Nature of Beauty00:01:03Social and Personal Impact00:01:34Beauty as a Vector for Unhealthy Instincts00:02:03Lack of Awareness and Family Issues00:02:30Exploitation and Protection00:03:01Historical Context00:03:34The Downside of Beauty00:03:59The Modeling and Acting Industry00:04:40Beauty as a Trap00:05:15The Harvard Study00:05:42Cultural Canons of Beauty00:06:11Beauty in Diverse Cultures00:06:55Beauty's Influence on Life00:07:25Social Advantages and Discrimination00:07:47Subjectivity and Social Media00:08:33WHO Report and the Importance of Awareness00:08:58The Challenges and Complexities of Beauty00:09:20Preview of Future Topics00:09:33Teaser for Next Sectionshttps://www.amazon.it/s?k=valentin+p.+elli&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref=nb_sb_nosshttps://www.facebook.com/valentinpelliscrittrice/
Rossana D'Aniello, funzionaria di banca di 46 anni, viveva con il marito, Paolo Botteri, noto farmacista fiorentino, e le loro due figlie in un appartamento in via della Scala. L'8 novembre 2003, la donna è stata trovata senza vita nel suo appartamento, vittima di un'aggressione brutale che le ha causato una profonda ferita alla gola.Il corpo è stato scoperto dal marito al suo rientro a casa. Le indagini hanno portato rapidamente all'arresto di Daniela Cecchin, una donna di 47 anni, impiegata comunale ed ex collega universitaria di Paolo Botteri.La Cecchin ha confessato l'omicidio, dichiarando di aver agito per invidia nei confronti della vittima: “una donna bella e felice, per questo l'ho uccisa".Secondo la ricostruzione, Daniela Cecchin si è presentata a casa di Rossana D'Aniello con un coltello e, dopo una breve conversazione, l'ha aggredita, infliggendole la ferita mortale alla gola. Successivamente, ha lasciato la scena del crimine, portando con sé l'arma del delitto. Durante il processo, è emerso che Daniela Cecchin soffriva di un disturbo paranoide di personalità. In primo grado, è stata condannata a 30 anni di reclusione, pena successivamente ridotta a 20 anni, con il riconoscimento dell'infermità mentale.Episodi senza pubblicitàhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtL'autrice di questo episodio è Moira MissoriQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.
La gelosia è un'emozione universale che tutti abbiamo provato almeno una volta. Ma da dove nasce? Quando è “normale” e quando diventa tossica? In questa puntata esploriamo il fenomeno della gelosia, i suoi effetti sulle relazioni e come gestirla in modo sano. Ti invito a riflettere su questa emozione per costruire relazioni più autentiche e sicure. Ascolta la puntata e fammi sapere la tua esperienza Seguimi anche sui miei canali social: instagram – facebook – blog Se vuoi fissare un appuntamento scrivi una mail a info@erikanista.it
Rossana D'Aniello, funzionaria di banca di 46 anni, viveva con il marito, Paolo Botteri, noto farmacista fiorentino, e le loro due figlie in un appartamento in via della Scala. L'8 novembre 2003, la donna è stata trovata senza vita nel suo appartamento, vittima di un'aggressione brutale che le ha causato una profonda ferita alla gola.Il corpo è stato scoperto dal marito al suo rientro a casa. Le indagini hanno portato rapidamente all'arresto di Daniela Cecchin, una donna di 47 anni, impiegata comunale ed ex collega universitaria di Paolo Botteri.La Cecchin ha confessato l'omicidio, dichiarando di aver agito per invidia nei confronti della vittima: “una donna bella e felice, per questo l'ho uccisa".Secondo la ricostruzione, Daniela Cecchin si è presentata a casa di Rossana D'Aniello con un coltello e, dopo una breve conversazione, l'ha aggredita, infliggendole la ferita mortale alla gola. Successivamente, ha lasciato la scena del crimine, portando con sé l'arma del delitto. Durante il processo, è emerso che Daniela Cecchin soffriva di un disturbo paranoide di personalità. In primo grado, è stata condannata a 30 anni di reclusione, pena successivamente ridotta a 20 anni, con il riconoscimento dell'infermità mentale.Episodio completo gratuitohttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtL'autrice di questo episodio è Moira MissoriQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.
Il 20 marzo 1899, Martha Place entrò nella storia come la prima donna a essere giustiziata sulla sedia elettrica negli Stati Uniti. Accusata dell'omicidio della figliastra Ida, il suo caso fece scalpore per la brutalità con la quale fu commesso il crimine. Il suo principale accusatore fu il marito, che a differenza di Ida era riuscito a sfuggirle... Buon ascolto... inclusa piccola sorpresa nel finale.
Agradece a este podcast tantas horas de entretenimiento y disfruta de episodios exclusivos como éste. ¡Apóyale en iVoox! El 21 de novembre del 2016, Emma Walker, una estudiant de secundària de 16 anys, va ser assassinada a casa seva mentre dormia per un impacte de bala que semblava venir des de l'exterior de la casa. Però qui voldria fer mal a una animadora que formava part del quadre d'honor del seu institut? A continuació t'ho expliquem Benvinguts a La Nit Més Fosca -- Cançó: The Police - Every Breath You Take: https://youtu.be/OMOGaugKpzs Escucha este episodio completo y accede a todo el contenido exclusivo de La Nit Més Fosca. Descubre antes que nadie los nuevos episodios, y participa en la comunidad exclusiva de oyentes en https://go.ivoox.com/sq/455079
A novembre del 2009 arrivarono diverse chiamate al 911, una più inquietante dell'altra. L'ultima segnalava una sparatoria con molte vittime in una casa nella piccola cittadina di Burlingame, nello stato del Kansas, Stati Uniti. Gli agenti erano preparati a qualcosa di orribile ma non avevano idea di quanto quella scena del crimine li avrebbe sconvolti!-------------------------------------------Seguimi anche sul canale Youtube:https://bit.ly/3TXVGEdInstagram:@scarymonstertruecrimeTwitter:@scarycrimeFacebook:https://www.facebook.com/scarymonstertruecrimeIscriviti al Gruppo Facebook True Crime Italia:https://www.facebook.com/groups/true-crime-italia---------------------------------------------------------Contatti:Antonello Salea.sale@cbsnet.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scary-monster-true-crime-podcast--4789759/support.
podcast recorded with enacast.com
Che cosa può succedere quando due donne competono per lo stesso uomo? Niente di buono. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.
Che cosa può succedere quando due donne competono per lo stesso uomo? Niente di buono. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.
parola di Gerry Scotti!
siete d'accordo?
Quali sono le cose che ci fanno perdere la pace interiore? Oggi, scopri come poter attingere alla forza che deriva da una vita vissuta all'insegna della pace.
Quali sono le cose che ci fanno perdere la pace interiore? Oggi, scopri come poter attingere alla forza che deriva da una vita vissuta all'insegna della pace.
Essere gelosi è indicativo dell'amore che proviamo o è indicativo dell'insicurezze che abbiamo?La gelosia è sicuramente un derivato dell'ansia e della paura. Va da sè che è un prodotto dell'insicurezza che può essere utilizzato in modi differenti.1) Posso usarlo come misura “d'amore” e limitare il partner, cosa decisamente non auspicabile che non migliora nemmeno la mia insicurezza, anzi la peggiora.2) Oppure posso usarla come trampolino di lancio per superare le mie insicurezze non limitando il mio partner, anzi incoraggiandolo a fare. Perché solo nella libertà reciproca senza guinzaglio al collo abbiamo la possibilità di esprimerci al meglio in una relazione.Seguimi se ancora non lo fai per avere altri suggerimenti sulla vita di coppia e compila il test che trovi nella bio di Instagram per scoprire a che punto siete nella vostra vita di coppia
Puntata extralarge, con tutto quello che c'è da sapere sui quarti appena trascorsi, tra i drammatici recuperi al quinto di Italia e Francia, e le vittorie da 3-1 di USA e Polonia. Per chiudere, una sbirciatina, con pronostici sbagliati, alle semi.P1 è un podcast di cronaca e analisi delle ultime novità nel mondo della pallavolo. Le nazionali da maggio a ottobre, campionati italiani e coppe europee per la stagione autunno-inverno. Un occhio al femminile e uno al maschile. I nostri social: Twitter/ X: https://x.com/p1_di65371?t=OM2MNryYakp1WJLUryDFYg&s=09 Instagram: https://www.instagram.com/p1_podcastdivolley?igsh=MXM0bG9zbXltOTJ6YQ== Intro:Mysterious Sci Fi by Brotheration_Records via PixabaySottofondo: Music track: Forest by DamtaroSource: https://freetouse.com/musicFree To Use Music for Video
Pamela Hargan è madre di due figlie: Helen e Megan. Non sa che una delle due, spinta dalla gelosia e dall'avidità, deciderà di fare l'impensabile. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.
Pamela Hargan è madre di due figlie: Helen e Megan. Non sa che una delle due, spinta dalla gelosia e dall'avidità, deciderà di fare l'impensabile. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.
Spunta una nuova, clamorosa pista nel caso di Mirella Gregori.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Un duplice omicidio, un'indagine lunga e un finale a sorpresa. Un caso che a un certo punto sembrava irrisolvibile. La sparizione di una madre e di suo figlio porta gli investigatori a una capillare ricostruzione degli eventi ma la strada è lunga e complicata e nulla è quello che sembra. La soluzione del caso arriva in modo inaspettato.-------------------------------------------Seguimi anche sul canale Youtube:https://bit.ly/3TXVGEdInstagram:@scarymonstertruecrimeTwitter:@scarycrimeFacebook:https://www.facebook.com/scarymonstertruecrimeIscriviti al Gruppo Facebook True Crime Italia:https://www.facebook.com/groups/true-crime-italia---------------------------------------------------------Contatti:Antonello Salea.sale@cbsnet.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scary-monster-true-crime-podcast--4789759/support.
Il podcast corale della classe 2C dell'I.I.S. "Giulio" di Torino
Tragedia Per Un Conflitto D'Amore: Un Uomo Ha Perso La Vita!Un conflitto d'amore è terminato in tragedia, dato che un uomo ha perso la vita in un modo terribile. Ecco che cosa è successo!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #tragedia #conflitto #amore #gelosia #uomo #vita #persa #ferite #ospedale #carabinieri
Le relazioni ruotano attorno a dinamiche complesse. In questo podcast, il grupppo ne racconta le varie sfaccettature
In questo estratto Laura Antonini e Alessandro Mora ti guidano attraverso un esercizio molto potente verso la “mentalità dell'abbondanza”. Prenditi qualche minuto per rilassarti e iniziare a uscire da quello stato di scarsità generato da gelosie e invidie.See omnystudio.com/listener for privacy information.
#Gaza #Israele intesa #Meloni #Schlein per fermare la #strage a #Gaza ; #Sardegna tra i candidati anche indagati per #terrorismo e #corruzione @AndreaBulleri ; #Rai braccio di ferro dopo #SanRemo @MarioAjello ; #Latina uccide madre e figlia uccise per #gelosia salva per miracolo la ex #fidanzata ; #IlariaSalis un complice della ragazza resterà in #Italia e non verrà estradato in #Ungheria @ClaudiaGuasco ; #GiovanniVeronesi e il suo ultimo film #RomeoèGiulietta #PilarFogliati
Giovanna Ferrante"Rina, l'amore oscuro"Ancora Editricewww.ancoralibri.itA Milano, il 29 novembre 1946, Rina Fort uccide la moglie e i tre figli del suo amante. Questo delitto desta molto scalpore all'epoca, anche per la violenza dell'esecuzione in modo particolare sui bambini, uno di appena 10 mesi.Giovanna Ferrante, grande esperta meneghina, si cimenta per la prima volta in un genere del tutto nuovo per lei: il noir. Lo fa da abile narratrice, trasformando qui una storia veramente accaduta in un page-turner che lascia senza fiato, che interroga le coscienze, che scava negli anfratti più bui del cuore umano.Mi chiamo Rina Fort.Stasera ucciderò una madre e i suoi tre figli.Mi aspetto il tuo giudizio tagliente, lettore, e giustamente: sto per diventare una crudele assassina.Ma se hai un minimo di pietà, ascolta prima la mia storia.Una storia di «troppo» la mia.Troppa solitudine, troppo desiderio di abbracci, troppa vita macilenta, troppo amore… che è rosso come il sangue.Giovanna Ferrante è scrittrice, giornalista, autrice e conduttrice di trasmissioni radiofoniche. Milanese, innamorata della sua città, impegnata nel sociale, nel 2007 le è stato conferito l'Ambrogino d'Oro.Ha pubblicato con Àncora molti libri di successo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Oggi esploriamo la potente narrazione della scrittrice sarda Grazia Deledda in un suo racconto su adulterio e femminicidio, Libeccio...Support the project on Tipeee or Patreon and receive transcriptions of each episode, complete with translations of the most challenging words:https://it.tipeee.com/italian-stories-with-davide/news/181425.https://www.patreon.com/posts/94184727.Donation - Paypal:https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=HJF6KQ4BY27Y2.Hope you enjoy and...Ci vediamo presto!Music by Davide Emanuelli
Può capitare di sentirsi sbagliati perché si provano sentimenti come gelosia o invidia nei confronti di alcune persone. In questa puntata de L'Allena-mente Laura Antonini e Alessandro Mora ti guidano attraverso varie situazioni per scegliere le azioni e i comportamenti da mettere in atto, con esercizi e una utile visualizzazione finale da ripetere ogni volta che ti senti sopraffatto da questo tipo di atteggiamenti.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Lezioni d'amore per un figlio. Puntata speciale - "Insegnate questo ai vostri figli: che l'amore non ha mai nulla a che vedere col possesso, col controllo, con le catene..." Stefano Rossi, autore di Lezioni d'amore per un figlio, Feltrinelli Urra, uno dei massimi esperti di adolescenza del nostro Paese, vi guiderà attraverso gli insidiosi labirinti di un'età complessa, dove alla sofferenza dei figli si aggiunge la sofferenza dei genitori. Un viaggio in 16 tappe: 16 lezioni d'amore per la loro crescita ma, in fondo, anche per la nostra. www.feltrinelleditore.it
Kate Molleson explores the life and music of Domenico Scarlatti Domenico Scarlatti was well placed to build himself a glittering career in the music business. He was prestigiously talented and born into a family with powerful connections in the music business. His home city of Naples was a major centre for the fashionable new art form of opera. But there were challenges, too. Competition was fierce and musicians often found their fates helplessly tied to the fickle fortunes of their aristocratic patrons. On top of all that, Domenico faced another, distinctly personal, test to his career aspirations; he was working in the shadow of a much more celebrated Scarlatti – his own father! It would take several decades, and more than a few changes of direction, before Domenico finally found his right path, becoming one of the baroque period's most significant composers. Today, he's rightly revered for the extraordinary catalogue of over 550 keyboard sonatas he left to posterity. This week, Kate Molleson traces Scarlatti's story and looks at what else there is to discover in his legacy alongside his celebrated keyboard works. Music Featured: Sonata in D, K 96 Sonata in Dm, K 9 Sonata in E, K 20 Antra, valles, divo plaudeant Sinfonia in C Sinfonia in G Sonata in Am, K 109 Sonata in A, K 279 Sonata in G, K 425 Amor d'un Ombra e Gelosia d'un'aura (excerpts) O qual meco: Sinfonia & Aria, ‘Per che non dirmial meno' Sonata in Dm, K 32 Sonata in C, K 308 Sonata in Gm, K196 Sonata in G, K 284 Messa breve 'La Stella': Kyrie La Dirindina (extract from Scene 1) Sonata in D, K 443 Sonata in F, K 17 Stabat Mater Contesa della stagione: VIII. ‘Giorno felice'…‘Sia dolce e caro e grato' Sonata in A, K 39 Sonata in A, K 208 Sonata in Am, K 175 Laetatus sum Sonata in Eb, K 434 Sonata in Eb, K 475 Missa quatuor vocum, Gloria, Sanctus & Benedictus, Agnus Dei Pur nel sonno almen tal'ora: (extracts) Avison: Concerto grosso after Scarlatti, No. 5 in Dm (extracts) Salve Regina in A Sonata in Cm, K11 Sonata in G, K547 Presented by Kate Molleson Produced by Johannah Smith For full track listings, including artist and recording details, and to listen to the pieces featured in full (for 30 days after broadcast) head to the series page for Domenico Scarlatti (1685-1757) https://www.bbc.co.uk/programmes/m001m56g And you can delve into the A-Z of all the composers we've featured on Composer of the Week here: http://www.bbc.co.uk/programmes/articles/3cjHdZlXwL7W41XGB77X3S0/composers-a-to-z
Io e il mio fidanzato abbiamo scritto un libro che parla delle nostre liti più frequenti e, grazie ad un'intuizione della nostra editor, ci siamo resi conto che tra le ragioni delle varie liti che abbiamo raccontato non c'era mai la gelosia. Questo per me è un traguardo importante perché, come tanti altri, anch'io ho vissuto di fantasmi, di sospetti, di sindromi abbandoniche devastanti. Ma ora non più perché dalla gelosia si può guarire.I contributi audio di questa puntata sono tratti dal film "L'ultimo bacio" del 2001, diretto da Gabriele Muccino e prodotto da Medusa Film e Fandango, disponibile su Disney+; dal video "Galimberti spiega la gelosia" pubblicato sul canale Youtube di Rinascimento Culturale il 28 febbraio 2023; da un'intervista di Pippo Baudo a Massimo Troisi a Domenica In del 1985, pubblicata sul canale Youtube di TV&Interviews il 18 febbraio 2017. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
#Trapani uccide #moglie per #gelosia; #Manovra, si torna in aula il 27 per approvare il 29 dicembre; Scontri a #Parigi tra manifestanti e polizia; In #America il #Natale più freddo di sempre
#Fidanzati uccisi in #Inghilterra fermato l'amico @chiarabruschi e @cristianamangani; Rush finale #manovra in #Parlamento @marioajello; #Zelensky torna in patria dopo l'#America @mauroevangelisti; #Ucraina, il futuro della #guerra @marcoventura; #monopattini con #casco, #targa e #assicurazione @andreabulleri; il #dossier l'#annocheverrà del #Messaggero @alessandracamilletti
Quando la gelosia è troppa, rischia di minacciare l'equilibrio della coppia. Riflettere sul tuo rapporto con la gelosia può portarti a voler cambiare il modo in cui vivi questo sentimento. Proprio perché puoi imparare a gestire la gelosia prima che diventi distruttiva, ho raccolto 3 consigli utili su questo tema importante.
Misurare la tua gelosia per capire quanto sei gelos* aiuta a tracciare il confine tra gelosia sana e gelosia eccessiva all'interno dei rapporti d'amore. Per questo ho raccolto 5 domande chiave che possono aiutarti a capire meglio il tuo rapporto con la gelosia.
Parafrasejant William Shakespeare, avui hem remenat el can
Parafrasejant William Shakespeare, avui hem remenat el can
Perché la dipendenza affettiva è la madre di tutte le dipendenze? Che tipo di lavoro si fa con lo psicologo su questo tema? L'ho chiesto alla Dott.ssa Maria Chiara Gritti psicologa, psicoterapauta direttrice del centro "Dipendiamo" e autrice del fantastico libro "La Principessa che voleva amare narciso".Buon ascolto!___Visita la pagina web del podcast LIBERAMENTE- http://www.liberamente.me-> Iscriviti al CANALE SU TELEGRAMScrivi: "Sono una mente libera". Clicca qui: https://telegram.me/matteoneroni-> DIVENTA FINANZIATOREClicca qui - https://www.patreon.com/MatteoNeroni-> FAI UNA DOMANDA A MATTEOInviami una nota audio con la tua domanda su TelegramClicca qui: https://t.me/matteoneroni