di storia / in storia

Follow di storia / in storia
Share on
Copy link to clipboard

La Storia siamo noi. Vera Paggi racconta persone, luoghi, con la loro memoria. Uno sguardo inedito dal '900 al nuovo Millennio. Sconosciuti e conosciuti della Storia d'Italia

di storia/in storia


    • Apr 23, 2022 LATEST EPISODE
    • infrequent NEW EPISODES
    • 35m AVG DURATION
    • 18 EPISODES


    Search for episodes from di storia / in storia with a specific topic:

    Latest episodes from di storia / in storia

    La moglie del soldato

    Play Episode Listen Later Apr 23, 2022 29:42


    Gemma e Nikolaij si incontrano nella primavera del 1944 e si innamorano. Lui non parla italiano, lei non parla russo. Lui è un soldato dell'Armata Rossa, lei una ragazza di Vezzano sul Crostolo. Il loro amore sarà osteggiato dai cattolici e dai comunisti, ma alla fine si sposeranno. Questa è la loro storia e quella di un amore in guerra.

    Albergo Posta from Reggiolo to Auschwitz

    Play Episode Listen Later Apr 15, 2022 30:25


    In the summer of 1939, three children catch a train to save their lives. they cross the english channel headed to London. the oldest one, Rosa, is sixteen years old, Josef is twelve and Sonia-Bella is ten. They never go back to Leipzig, Germany. This is a painful story of salvation which crosses Europe at war and pauses in a little village in the province of Reggio Emilia. In the end, nazi fascism did not triumph.

    Albergo Posta da Reggiolo ad Auschwitz

    Play Episode Listen Later Jan 26, 2022 29:40


    Israel e Hana sono ebrei polacchi. Nel 1939 cercano rifugio in Italia dopo aver salvato i figli che ora si trovano a Londra. Cercheranno di raggiungerli ma senza riuscirci. Saranno arrestati a Reggiolo e deportati ad Auschwitz. Questa è la loro storia.

    Ribellarsi è giusto - La notte della Bussola

    Play Episode Listen Later Dec 21, 2021 34:43


    Il 31 dicembre 1968 gli studenti pisani lanciano pomodori contro i clienti della Bussola. I Carabinieri sparano e un ragazzo di 16 anni rimane paralizzato per sempre. Quella notte chiude il 1968 e il movimento di protesta perderà la sua innocenza. Raccontano: Massimo D'Alema, Soriano Ceccanti, Gioia Maestro.

    La classe operaia è andata in paradiso

    Play Episode Listen Later Oct 20, 2021 42:58


    Nel 1951 a Reggio Emilia chiude la più grande fabbrica dell'Emilia Romagna dopo 1 anno di occupazione da parte degli operai che cercavano di salvare quel che restava delle gloriose Officine Meccaniche Reggiane. Un anno difficile per centinaia di operai con le loro famiglie, che faranno spesso la fame. Questa è la loro storia, raccontata direttamente dai protagonisti di un Movimento Operaio che non esiste più.

    Hanno ucciso il Parnas

    Play Episode Listen Later Oct 6, 2021 38:59


    Pardo Roques ebreo pisano viene massacrato nella sua bella casa di via Sant'Andrea dai tedeschi in fuga. Con lui vengono uccise altre 11 persone, ebrei e cattolici. Un delatore rimasto presunto aveva indicato ai nazisti la casa del ricco Capitalista di Palestina. I suoi assassini sono ancora ignoti

    Che fine ha fatto Genova?

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2021 43:06


    G8 2001 a Genova. I sogni, le manifestazioni, gli scontri. Cosa è successo in quei quattro giorni. Cosa resta del Genoa Social Forum. I racconti di Vittorio Agnoletto, Rita Musa, Eleonora Cirànt, Nadia De Mond. Le interviste di Vera Paggi.

    Gabry nel Cuore di Vera Paggi

    Play Episode Listen Later Jul 12, 2021 33:16


    Gabriele Di Guida aveva 25 anni quando è stato ucciso da un macchinario per la verniciatura di lamiera destinata alla produzione di lattine. Come i suoi coetanei aveva un sogno, anzi molti: lavorare, sposarsi, costruire un futuro. Questa è la sua storia.

    10 giugno 1981 l'Italia in fondo al pozzo di Vera Paggi

    Play Episode Listen Later Jun 6, 2021 36:35


    1981 un bambino di 6 anni cade dentro un pozzo. I soccorritori sbaglieranno tutto e dopo tre giorni di agonia nessuno riuscirà a salvarlo. In questo episodio la cronaca di quella tragedia

    In morte di Franco Serantini

    Play Episode Listen Later May 4, 2021 41:32


    5 maggio 1972 a Pisa il movimento Lotta Continua si organizza per impedire il comizio del fascista Giuseppe Niccolai. La città è blindata e la polizia in assetto di guerra. Durante gli scontri il giovane anarchico Franco Serantini viene picchiato selvaggiamente e arrestato. Morirà in carcere dopo una agonia durata due giorni, abbandonato a se stesso.

    Gli ebrei di Reggiolo tra Resistenza e Shoa

    Play Episode Listen Later Apr 22, 2021 34:23


    1941 a Reggiolo in provincia di Reggio Emilia abitano tre ebrei polacchi. La loro storia di Resistenza e Shoa è rimasta sconosciuta per 80 anni. Oggi possiamo raccontarla

    Insieme per la Libertà

    Play Episode Listen Later Apr 16, 2021 43:47


    Stellina Vecchio è una giovane maestra milanese che nel 1943 aderisce alla Resistenza. Questa è la sua storia.

    Sebben che siamo donne

    Play Episode Listen Later Apr 8, 2021 35:49


    Milano 1943 le donne del quartiere Niguarda organizzano la Resistenza. Questa è la storia di Adelina Delponte e delle sue compagne

    Mi chiamo Sandra

    Play Episode Listen Later Mar 25, 2021 39:30


    Una donna nella Resistenza italiana. Nori Brambilla nome di battaglia Sandra. Arrestata dalle SS italiane, torturata e deportata. Questa è la sua storia.

    La Guerra di Claudio 2° episodio

    Play Episode Listen Later Mar 12, 2021 28:19


    Claudio si arruola nella Resistenza yugoslava e scompare in Bosnia nel gennaio 1944. Della sua sorte nessuno saprà nulla per oltre 60 anni. Nel 2002 la scoperta di una lettera mai arrivata riapre le ricerche.

    La Guerra di Claudio 1° episodio

    Play Episode Listen Later Mar 9, 2021 23:24


    8 settembre 1943: gli ebrei devono nascondersi o fuggire. Claudio Paggi ha 18 anni, decide di lasciare Firenze per unirsi alla Resistenza. Scompare in Bosnia Herzegovina. Questa è la storia della sua partecipazione alla guerra di Liberazione ritrovata dopo oltre 60 anni.

    Sami Modiano, rimasto ad Auschwitz

    Play Episode Listen Later Jan 20, 2021 33:24


    Sami Modiano è uno dei 25 ebrei italiani di Rodi sopravvissuto al lager di Auschwitz. Questa è la sua storia

    7 luglio 1960 - La strage di Reggio Emilia

    Play Episode Listen Later Jul 6, 2020 36:52


    Il 7 luglio 1960 a Reggio Emilia vengono uccisi cinque manifestanti. Erano giovani che partecipavano pacificamente a una manifestazione antifascista. Questa storia è il racconto dei giovani con le magliette a strisce e dell'Italia che stava faticosamente cambiando.

    Claim di storia / in storia

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel