Podcasts about Liberazione

  • 435PODCASTS
  • 1,121EPISODES
  • 28mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Oct 26, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Liberazione

Latest podcast episodes about Liberazione

Chiesa Cristiana Evangelica ADI Milano
La liberazione di un cuore oppresso

Chiesa Cristiana Evangelica ADI Milano

Play Episode Listen Later Oct 26, 2025 29:22


Sveja
#829 La povertà è anche alimentare e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 26:08


La rassegna di oggi, giovedì 16 ottobre, è a cura di Marica Fantauzzi  L'aumento delle persone senza fissa dimora a Roma, i dati del Comune sugli iscritti al registro di via Modesta Valenti, sul MessaggeroLa povertà alimentare come lente per osservare disuguaglianze, solitudini e pratiche di resistenza: il Report di Terra! Quando il cibo non basta, nel quartiere Tufello, su RomatodayLa proposta di legge pro-vita approda in Consiglio Regionale: il feto come soggetto giuridico da salvaguardare e lo stop all'educazione sessuo-affettiva, su RomatodayAl via la Festa del cinema di Roma, domenica va in scena l'Atletico San LorenzoIl Museo sorvegliato speciale: il dissenso dal palazzo al posto di lavoro, su DinamoPressFine settimane di lotte, dalla mobilitazione contro il Memorandum Italia-Libia all'anniversario della Liberazione del Lago Bullicante Ex-Snia   A domani con Federica Rossi! Foto da Csa AstraSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione. La sigla di Sveja è di Mattia Carratello    

Il Mondo
Israele dopo la liberazione degli ostaggi. Lo scontro armato tra Pakistan e Afghanistan.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 22:00


Ieri Hamas ha liberato gli ultimi venti ostaggi israeliani ancora vivi rimasti nella Striscia di Gaza, che sono tutti rientrati in Israele dopo 738 giorni di prigionia. Con Meron Rapoport, giornalista, da Tel Aviv.Gli scontri sono cominciati dopo i bombardamenti aerei pachistani su Kabul e su alcune aree dell'est dell'Afghanistan, ai quali i taliban hanno risposto attaccando postazioni di frontiera. Con Giuliano Battiston, giornalista.Oggi parliamo anche di:El Salvador • “Alla fine l'esilio ci ha raggiunto” di Carlos Martínez e Oscar Martínez https://www.internazionale.it/magazine/oscar-martinez/2025/10/09/alla-fine-l-esilio-ci-ha-raggiuntoSerie tv • Monster. La storia di Ed Gein su NetflixCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Globally
Il giorno della liberazione?

Globally

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 21:57


Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Ugo Tramballi, giornalista e senior analyst ISPI, dell''accordo di pace di Trump. Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: ⁠https://shor.by/GcvZ⁠ Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su ⁠willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Non Stop News
Non Stop News: lo speciale dedicato alla liberazione dei primi 7 ostaggi in Medio Oriente

Non Stop News

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 126:20


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il rilascio dei primi sette ostaggi in Medio Oriente, la polemica sulla Ministra Eugenia Maria Rocella, i social vietati sotto ai 15 anni, Da Tel Aviv, la giornalista del Corriere della Sera, Greta Privitera, ha commentato le prime reazioni della gente, dopo il rilascio dei primi 7 ostaggi in Medio Oriente. Da Sharl el Sheik, il giornalista di Sky Tg25, Andrea Bonini ha commentato le prime reazioni della gente, dopo il rilascio dei primi 7 ostaggi rilasciati da Hamas e le speranze per quello che ancora deve accadere sul fronte diplomatico. La delicata situazione in Medio Oriente. Ne abbiamo parlato con Valeria Talbot, esperta dell'Ispi (istituto per gli studi di politica internazionale). Giornata storica per Gaza. Riflettori sull'Egitto dove oggi è in programma la cerimonia della firma dell'accordo di pace tra Hamas e Israele. Il punto di Gianni Riotta, giornalista, docente, esperto di esteri. L'attualità, commentata dal direttore dell'agenzia Ansa, Luigi Contu.  All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.

Che film guardo stasera?
C'eravamo tanto amati: il cult con Ettore Scola e Vittorio Gassman

Che film guardo stasera?

Play Episode Listen Later Oct 8, 2025 5:09


Durante la Resistenza, Gianni, Antonio e Nicola stringono amicizia, spinti dagli ideali della Liberazione. Finita la guerra, le loro strade si separano, per poi incrociarsi nuovamente solo dopo molti anni, quando tutto è ormai cambiato. Un film dedicato a Vittorio De Sica e diretto da Ettore Scola, con Vittorio Gassman, Stefania Sandrelli, Nino Manfredi e Stefano Satta Flores.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Italia Mistero
Chi ha uccido Dalla Chiesa (2° parte - Br e sequestro Sossi)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 32:07


Questa seconda parte sull'omicidio Dalla Chiesa si concentra sul sequestro del magistrato genovese Mario Sossi, rapito dalle Brigate Rosse (BR) il 18 aprile 1974. L'episodio, noto come "Operazione Girasole," segnò il primo grande braccio di ferro tra l'organizzazione terroristica e lo Stato italiano, fungendo da "prova generale" per il sequestro Moro. Il Rapimento e la Richiesta di Scambio: Sossi, che aveva condotto inchieste contro la sinistra extraparlamentare, fu processato in una "prigione del popolo" a Tortona [03:36]. Le BR chiesero in cambio della sua vita la liberazione di otto militanti del gruppo armato genovese "22 Ottobre" [09:48]. Il Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, chiamato a gestire le indagini, effettuò un sanguinoso blitz durante una rivolta nel carcere di Alessandria, un'azione che le BR interpretarono come una minaccia diretta alla vita di Sossi [17:24]. Le Rivelazioni di Sossi e il Ricatto: Terrorizzato dalla possibilità di un blitz risolutore da parte dello Stato, Sossi rivelò ai suoi carcerieri (tra cui Alberto Franceschini, "il laureato") delicati segreti di Stato che aveva in precedenza insabbiato per ordini superiori [18:18]. Le rivelazioni riguardavano: Un traffico clandestino di armi e diamanti con una nazione africana. Il coinvolgimento di Umberto Catalano, capo della squadra politica di Genova, e del Ministro Paolo Emilio Taviani in attività criminali e coperture [20:05]. La conferma di essere un uomo del SID (Servizio Informazioni Difesa) [19:42]. Le BR divulgarono queste informazioni nel loro quinto comunicato, trasformandole in una potente arma di ricatto. La Trattativa e la Liberazione: Nonostante il Procuratore Generale Francesco Coco si fosse opposto formalmente allo scambio [27:22], la Corte d'Assise d'Appello di Genova concesse la libertà provvisoria ai detenuti del 22 Ottobre [25:55]. Sebbene il Governo Rumor/Taviani rifiutasse di concedere i passaporti, i capi delle BR (Curcio, Franceschini e, infine, Mario Moretti) decisero di rilasciare Sossi il 23 maggio 1974 vicino a Milano, avendo già conseguito una grande vittoria politica [28:45]. L'episodio spinse il Generale dalla Chiesa a preparare il nucleo speciale antiterrorismo dei Carabinieri [31:37]. #storia #storiavera #perte #dallachiesa #brigaterosse #sossi ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 Sequestro del magistrato Mario Sossi a Genova (18/04/1974) [01:24] Sossi si ferisce durante una sparatoria accidentale tra auto delle BR [06:21] Arrivo a Genova del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa [09:09] Le BR chiedono lo scambio con 8 militanti del gruppo 22 Ottobre [09:48] Sossi, spaventato, rivela segreti di Stato al suo carceriere ("il laureato") [18:18] Le BR pubblicano le rivelazioni di Sossi (traffico d'armi, SID) nel loro quinto comunicato [19:01] La Corte d'Assise d'Appello concede la libertà provvisoria ai detenuti (20 maggio) [25:55] Il Procuratore Generale Francesco Coco presenta ricorso in Cassazione [26:31] Il Governo (Rumor) dichiara che lo Stato non pattuisce e non concede i passaporti [27:32] Rilascio di Mario Sossi nei pressi di Milano (23 maggio 1974) [29:19] Dalla Chiesa inizia a preparare il nucleo speciale antiterrorismo [31:37] #italiamistero #DallaChiesa #AnniDiPiombo #BrigateRosse #MarioSossi #StoriaItaliana www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Racconti di Storia Podcast
CIVIL WAR: Il MAQUIS Francese

Racconti di Storia Podcast

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 19:09


Guerra di Liberazione o guerra civile? L'annosa questione è proposta da alcuni anni: taluni critici tendono a sminuire il ruolo resistenziale invocando un presunto conflitto interno tutto italiano. Ma fu davvero così? E che dire dei movimenti resistenziali che nel resto d'Europa si organizzarono e si opposero all'occupazione nazista? Avviamo con questo video una miniserie per far luce sul tema, cominciando con una puntata dedicata alla Resistenza francese o "maquis". Dai primi movimenti autonomi al CNR di Jean Moulin fino al ruolo del Partito comunista transalpino e a quello dei Servizi alleati, vedremo perché ancora oggi in Francia si parli di Resistenza e non di "guerra civile".

il posto delle parole
Fabio Sebastiani "Se non torna il canto"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 23:37


Fabio Sebastiani"Se non torna il canto"Distopie e approdi attraverso il Realismo terminaleNota introduttiva di Guido OldaniEnsemble Edizionihttps://www.edizioniensemble.it/Oggi chi si avvicina alla poesia non può non farlo senza una chiara allusione a una sorta di impegno civile. Questo ha ben poco a che vedere con la poesia civile in quanto tale, se non altro perché rispetto alle ricorrenze storiche che l'hanno vista primeggiare, a partire da Dante, abbiamo di fronte uno scenario umano – ma anche culturale ed economico – sì profondamente diverso ma ugualmente inquietante. Eppure, come tra il 1200 e il 1300 è netta la sensazione di una “ricostruzione”, che debba però contemporaneamente avere la forza di guardare avanti. E come in quel frangente, il linguaggio assume un ruolo strategico. La poesia più che i poeti, devo dire, oggi viene gettata violentemente nella realtà, costretta a subirne la nominazione, a rifare i conti, profondi, con il suo statuto, a correre in soccorso degli uomini. Sotto un profluvio di merci e simboli che ci sovrasta e ci azzera, rendendo vano il tempo per noi, l'umanità ritenta il suo viaggio come in preda al puro istinto, ma contando in salde radici, nelle sue profondità archetipe, e nella storia stessa del linguaggio che ha trasferito la “storia”, appunto, fin dentro il codice genetico della nostra specie. Il Realismo terminale sostiene fortemente questo complicato e necessario percorso della poesia perché traccia altrettanto fortemente il disincanto e la consapevolezza portando a chiederci se non sia il caso di dislocare la metafora per propiziare una crescita nella conoscenza dell'umano: dare le gambe al cambiamento se da soli ci sentiamo impotenti e offesi. Il titolo della plaquette, a suo modo, rimette al centro il perimetro entro il quale tentare di muoversi: il rovesciamento. Mentre fuori tutto appare “distopico”, ovvero fuori dal suo luogo abituale, e forse lo è strutturalmente, dentro occorre tessere approdi per evitare débacle. Un invito esplicito al lettore a guidarsi e a farsi guidare perché ciò di cui abbiamo bisogno, a mio modesto parere, è più di un semplice salvagente. Abbiamo bisogno della tessitura del canto, riconoscendo l'affidarsi. Togliamoci dalla testa che questo possa avvenire tra individui, sicuramente non nella misura che ci occorre oggi. Forse non facciamo davvero a tempo a surclassare il cambiamento antropologico in atto. O meglio, l'affidarsi è verso l'altro in tutti e due i sensi; ma senza un linguaggio svincolato dalle pastoie in cui è finito non potrà accadere nulla di rilevante. La poesia, soprattutto, può dare il suo reale contributo. Il Realismo terminale rimette al centro valori importanti nell'antropologia umana come lo scuotimento e una insuperabile lezione di autoironia. Senza scuotimento e autoironia non può esserci il riconoscersi. E la similitudine rovesciata ne è la premessa necessaria.Fabio Sebastiani vive e lavora a Roma. È giornalista, conduttore radiofonico, autore di saggi, poeta. È stato caporedattore di «Liberazione» fino al 2012 . Con Ensemble ha pubblicato Molecole semplici per rivoluzioni complesse (2018).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Il Mondo
Perché la Russia provoca la Nato. La liberazione di Alaa Abdel Fattah.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 28:39


Da qualche settimana la Nato e l'Unione europea sono in allerta per una serie di provocazioni militari commesse dalla Russia, che Mosca però nega. Con Andrea Pipino, editor di Europa di Internazionale. Il 22 settembre il presidente egiziano Abdel Fattah al Sisi ha concesso la grazia all'attivista egiziano-britannico Alaa Abdel Fattah, che è tornato in libertà dopo aver trascorso gran parte degli ultimi dieci anni in carcere. Con Gennaro Gervasio, docente di storia dei paesi islamici all'università Roma Tre.Oggi parliamo anche di:Festival • Multihttps://multiroma.it/Musica • Animal poem di Anna TivelCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Corpo, Mente e Spirito
Immortalità, lutto e separazione. Intervista integrale

Corpo, Mente e Spirito

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 51:53


INTERVISTA ONLINE: IMMORTALITÀ, LUTTO E SEPARAZIONEBuongiorno, abbiamo caricato l'intervista di lunedì sera anche su youtube, per chi preferisse questa piattaforma.Nella serata abbiamo dato una panoramica generale di alcuni punti salienti rispetto all'argomento: il tabù della parola, le fasi del lutto, l'accompagnamento, la percezione della separazione fisica, personalità e anima.Un'intervista che spero possa aiutarvi a trovare chiarezza e direzione rispetto a questo argomento.Buon ascoltoAlla fine del video abbiamo anche presentato l'evento "Immortalità, lutto e separazione", che si terrà a Cesena il 22 e 23 novembre 2025.Per informazioni:perlavitaeventi@gmail.comCarlo: 329 229 1100Betty: 348 657 4704Viaggio interiore per un lutto:https://youtu.be/UlV9Yzq2BAg Elaborare il lutto, l'importanza di far spazio al dolore:https://youtu.be/scP48iBbziYIl lutto nelle costellazioni:https://youtu.be/7XHHlRkRZ2I

Curiuss
Le molotov truccate - Aneddoto del Lunedì #02

Curiuss

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 5:14


Gli Aneddoti del Lunedì è una rubrica che prevede l'uscita di brevi podcast aneddoti il lunedì mattina alle 7, per cominciare la settimana bene ma non benissimo.Prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D'Alessandro (https://www.matteodalessandro.com/)Per chi volesse info sul libro “L'atomo sfuggente” questo è il link al sito della casa editrice: https://www.mondadori.it/libri/latomo-sfuggente-alan-zamboni/Il romanzo è disponibile in tutte le librerie e gli store onlinePer sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per sostenere il progetto dedicato alla scienza a Berlino:https://associazioneatelier.it/in10cities/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donare ad Atelier APS (iscritta al RUNTS - terzo settore) il 5 per mille: CF = 98181440177

Podcast Italiano
La guerra di liberazione - Avanzato #37

Podcast Italiano

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 39:09


Trova il tuo insegnante ideale su Italki: https://go.italki.com/davide_9In questo episodio di livello avanzato, concludiamo la serie sul Fascismo italiano esplorando gli eventi drammatici del 1943–1945: dall'armistizio dell'8 settembre alla nascita della Repubblica di Salò, dalla Resistenza partigiana alla liberazione del 25 aprile 1945.Scopri Dentro l'Italia, in italiano, il mio corso di livello avanzato prodotto in collaborazione con Marco Cappelli.TrascrizioneIl primo episodio della serie sul fascismoIl secondo episodio della serie sul fascismoIl terzo episodio della serie sul fascismoIl quarto episodio della serie sul fascismoAltri link e risorse utili:Il mio NUOVO ebook gratuito, 'Come raggiungere il livello avanzato in italiano'Fonetica Italiana Semplice, il mio corso di pronuncia italianaIl mio ebook gratuito, '50 modi di dire per parlare come un italiano'InstagramFai una lezione di italiano su Italki e ricevi 10 $ in creditiIl mio canale YouTubeDai un'occhiata al merchandiseFacebook

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Rimini, al Meeting parla la premier Meloni. Pace in Ucraina e Medio Oriente i temi fondamentali

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 1:29


Prima partecipazione di Giorgia Meloni da premier al Meeting di Comunione e Liberazione. "Non abbiamo esitato un solo minuto a sostenere il diritto all'autodifesa di Israele dopo l'orrore del 7 ottobre - ha affermato - ma allo stesso tempo non possiamo tacere ora di fronte a una reazione che è andata oltre il principio di proporzionalità mietendo troppe vittime innocenti arrivando a coinvolgere anche le comunità cristiane".

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Israele, manifestazioni per la liberazione degli ostaggi. Gaza, ancora stragi negli attacchi Idf

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 1:01


Manifestazioni per la liberazione degli ostaggi e per la fine della guerra a Gaza sono in corso oggi in diversi snodi stradali in Israele. I parenti dei rapiti sono tornati in piazza dall'alba chiedendo al governo Netanyahu di fermarsi mentre nell'enclave palestinese vanno avanti le operazioni militari.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Venezuela, la Farnesina annuncia la liberazione di due italiani. Trentini resta detenuto

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 24, 2025 1:25


Svolta nella diplomazia italiana. A Caracas è stata annunciata la liberazione degli italo-venezuelani Amerigo De Grazia, arrestato il 7 agosto 2024, e di Margarita Paulina Assenza Arteaga, arrestata il 2 ottobre 2024.

Rassegna Stampa
A Gaza è carestia, Draghi se la prende con l'Ue, e se avete una pergotenda potreste avere un problema

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Aug 23, 2025 23:30


Per la prima volta, l'ONU ha dichiarato che nella città di Gaza è in corso una carestia. Ogni giorno muoiono 2 persone ogni 10.000 abitanti. un dato che, per dare un'idea concreta, equivarrebbe a 16 morti in uno stadio come San Siro, che può ospitare 80.000 spettatori.Intanto Mario Draghi è tornato a intervenire al Meeting di Rimini, la conferenza annuale organizzata dal movimento cattolico Comunione e Liberazione. Le sue parole sono state particolarmente dure nei confronti dell'Unione Europea, accusata di essersi auto-condannata all'irrilevanza, come dimostrerebbero i negoziati sulla guerra in Ucraina e sui dazi.Infine, la Corte di Cassazione si è espressa sul tema delle pergotende: queste strutture esterne, composte da una cornice di supporto (in genere in alluminio o legno) che regge una copertura, non possono trasformarsi in verande. Se la pergotenda crea uno spazio chiuso e abitabile, è necessario un permesso edilizio. Una posizione che contrasta con il decreto “Salva Casa”, che invece le considerava opere di edilizia libera, quindi non soggette a permessi.

Storia in Podcast
Piazzale Loreto

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 17:10


Giorgio Bocca definì l'esposizione in piazzale Loreto dei corpi di Benito Mussolini, di Claretta Petacci e dei gerarchi uccisi sul lago di Como «un atto rivoluzionario» su cui si sarebbe fatto «dell'inutile moralismo». Per Ferruccio Parri, leader azionista della Resistenza, il 29 aprile 1945 andò in scena a Milano «una macelleria messicana». Piazzale Loreto, simbolo di vergogna nazionale per la letteratura neofascista, diventò luogo identitario di una parte politica. La narrazione prevalente del dopoguerra ha oscurato però il massacro dei quindici partigiani uccisi per rappresaglia da un plotone della Legione Muti otto mesi e mezzo prima della Liberazione, il 10 agosto 1944. I loro corpi erano stati esposti per volontà dei nazisti come monito alla popolazione. Fu una ferita, mai rimarginata, alla tradizione civile della città. In questo podcast, il giornalista Dino Messina racconta le due vicende. Messina, autorevole firma del Corriere della Sera, ha scritto per Solferino "Piazzale Loreto. I due volti della Liberazione". A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina. https://storiainpodcast.focus.it - Canale Eventi e luoghi ------------ Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify https://open.spotify.com/show/293C5TZniMOgqHdBLSTaRc ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427. Siamo in tutte le edicole... ma anche qui: - Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/ - Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare) - YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo - Twitter: https://twitter.com/focusstoria - Sito: https://www.focus.it/cultura Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Giorgio Van Straten "La ribelle"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 31, 2025 21:35


Giorgio Van StratenSeminare Idee FestivalPrato, dal 6 all'8 giugno 2025Uno spazio dove si incrociano pensieri diversi, trasversali a tutte le discipline, per far nascere una comunità di persone unite dal rito della condivisione, della cultura e delle esperienze, facendo leva sulle più importanti fonti della conoscenza: curiosità, meraviglia e partecipazione.Tre giornate di letture, conferenze, dialoghi e incontri. Grandi nomi della cultura, della scienza e dello spettacolo si ritroveranno a Prato dal 6 all'8 giugno. Il tema della prima edizione è: coraggio.sabato 7 Giugno 2025, ore 10:15Giorgio Van Straten e Walter VeltroniCapitane coraggioseLa Resistenza è stato un momento cruciale in cui gli italiani hanno dovuto decidere da che parte stare. È un periodo su cui vale la pena riflettere, soprattutto a ottant'anni dalla Liberazione. Giorgio van Straten e Walter Veltroni hanno scritto due libri dedicati a due donne che, in quegli anni, hanno preso decisioni coraggiose. Queste donne, seguendo percorsi personali, hanno unito sentimenti e consapevolezza politica, facendo coincidere pubblico e privato, alimentando l'uno con l'altro e accettando i rischi e le conseguenze. Il libro di Giorgio van Straten, “La ribelle. Vita straordinaria di Nada Parri” (Laterza), racconta la storia di Nada Parri, una giovane donna toscana che lascia tutto per unirsi ai partigiani insieme a un disertore tedesco, Hermann Wilkens, di cui si innamora. I sentimenti per Hermann la conducono verso una consapevolezza politica, fino a diventare comunista e, nel dopoguerra, il primo sindaco donna dell'empolese-valdelsa. Walter Veltroni, invece, narra le vicende di Iris Versari nel libro “Iris, la libertà” (Rizzoli). Anche Iris è una partigiana, insieme al compagno di lotta e di vita Silvio Corbari. Morì a poco più di vent'anni nell'agosto del 1944 ed è stata insignita della medaglia d'oro al valor militare alla memoria. Due giovani donne, come molti combattenti della lotta di liberazione, coraggiose e pronte a pagare il prezzo delle loro scelte.Giorgio van Straten (Firenze, 1955) è uno scrittore e dirigente di istituzioni culturali. Dal febbraio 2009 al luglio 2012 è stato membro del Consiglio di Amministrazione della RAI. Dal 2015 al 2019 è stato direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di New York. Da gennaio a marzo 2020 è stato writer in residence presso il dipartimento di italiano della New York University dove ha tenuto un corso sul rapporto fra storia e letteratura. Dal 2020 è stato nominato Presidente della Fondazione Alinari per la Fotografia. Tra le sue ultime opere: Una disperata vitalità (HarperCollins Italia, 2022), Invasione di campo. Quando la letteratura racconta la storia (Laterza, 2023) e La ribelle. Vita straordinaria di Nada Parri (Laterza, 2025).Giorgio Van Straten"La ribelle"Vita straordinaria di Nadia Parri.Editori Laterzawww.laterza.itUna grande storia d'amore, vera e tragica come le grandi storie d'amore. La guerra, la Resistenza, la ricostruzione: la storia che travolge le nostre esistenze e le indirizza come un destino.La vita di Nada, donna ribelle e coraggiosa, ci porta a riflettere sulla speranza che ogni generazione, contro ogni apparente ragionevolezza, continua a riporre nel futuro.Nada ha vent'anni, una bambina di due ed è sola. Il marito è partito volontario per la guerra in Africa. La sua famiglia è lontana e nella nuova città dove abita non conosce quasi nessuno. Hermann di anni ne ha quasi quaranta, una famiglia in Germania, è sottufficiale della Wehrmacht e odia Hitler. Si incontrano per caso in un pomeriggio d'inverno a Marina di Carrara e si innamorano. Insieme decidono di fuggire, lei da una famiglia sbagliata, lui da un esercito che da alleato è diventato occupante e invasore. Scappano sui monti e si uniscono ai partigiani. Rischieranno la vita, parteciperanno alla liberazione di Parma, convinti che il futuro sia dalla loro parte. Non sarà così.Giorgio van Straten ci porta sapientemente sulle tracce di Nada e di Hermann, inseguendo persone, documenti, oggetti, fotografie: riaffiora così una storia incredibile e ricca di colpi di scena. Una ricerca che ci fa ‘inciampare' in domande e interrogativi che riguardano tutti: l'amore è una forza capace di travolgerci, anche di farci rischiare la vita stessa? I grandi sogni della giovinezza indirizzano tutta la nostra esistenza o sono destinati a diventare fonte inesauribile di nostalgia e frustrazione? Le cicatrici di esperienze così travolgenti possono essere nascoste e dimenticate?IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Te lo spiega Studenti.it
Lo sbarco in Sicilia e la caduta del Fascismo: storia e cronologia

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later May 19, 2025 2:36


Storia e cronologia dello Sbarco in Sicilia degli alleati, date e protagonisti degli eventi più importanti dello sbarco alleato nel Sud d'Italia.

Te lo spiega Studenti.it
Storia di Ugo Forno, il partigiano bambino

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later May 19, 2025 2:16


Storia di Ugo Forno, il partigiano bambino vittima della Resistenza romana e medaglia d'oro al merito civile. Oggi è considerato un martire della libertà.

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#211 Resistenza e liberazione, ottant'anni fa – ExtraBarbero (Primo Piano, Correggio 2025)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later May 11, 2025 117:40


Il professor Barbero, ospite del circolo culturale Primo Piano di Correggio (RE), racconta e dialoga con gli studenti delle scuole superiori di Resistenza e liberazione.Incontro organizzato con il patrocinio di Città di Correggio.Originale: https://www.youtube.com/watch?v=ccBJXiI5rooCanaleYouTube: https://www.youtube.com/@PrimoPianoCorreggioPalco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia
#211 Resistenza e liberazione, ottant'anni fa – ExtraBarbero (Primo Piano, Correggio 2025)

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later May 11, 2025 117:40


Il professor Barbero, ospite del circolo culturale Primo Piano di Correggio (RE), racconta e dialoga con gli studenti delle scuole superiori di Resistenza e liberazione.Incontro organizzato con il patrocinio di Città di Correggio.Originale: https://www.youtube.com/watch?v=ccBJXiI5rooCanaleYouTube: https://www.youtube.com/@PrimoPianoCorreggioPalco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)

Te lo spiega Studenti.it
Storia dell'America Latina: battaglie e protagonisti nella lotta per l'indipendenza

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later May 7, 2025 2:59


Storia dell'America Latina: le battaglie e i protagonisti delle lotte per l'indipendenza.

Football Travel by Outside Write
Football in Verona / Italian Footballing Partisans

Football Travel by Outside Write

Play Episode Listen Later May 4, 2025 54:27


My guest is Richard Hough, author of Verona Campione, a new book about Hellas Verona's surprise 1985 Scudetto win. We also discuss the ultrà scene in Verona, and the city's other clubs, Chievo and Virtus.  After my chat with Richard, I've tagged on a talk I gave recently on football against fascism in Italy before and during World War II, recorded at Manchester's Festa della Liberazione. 

L'italiano in podcast
Episodio N°808 - 1° maggio 2025 - Il Concertino!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later May 2, 2025 31:06


1° Maggio - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Italiano in Podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Ci siamo salutati nel giorno della Festa della Liberazione e ci rityroviamo nel giorno della Festa del Lavoro e dei Lavoratori. Il 1° maggio in Italia è una cosa importante e si festeggia con eventi e feste lungo tutto lo Stivale. Il vostro sindaco, come sapete, è stato in viaggio a Londra per alcuni giorni ed è tornato da poco al lavoro. Un viaggio bellissimo, con un tempo estivo e con una compagnia fantastica. Domenica scorsa ho assistito alla maratona di Londra e ho fatto il tifo per la bella J che ha corso sotto un sole caldo per 42 km, fino a guadagnare la sua bella medaglia. Il racconto di questi giorni nella bella Londra e poi alcuni commenti sull'evento più importante di questo primo maggio. Vi saluto tutti e ovviamente vi ringrazio per ascoltarmi. A presto, con il prossimo episodio di Italiano in Podcast.“Gli uomini, per essere liberi, è necessario prima di tutto che siano liberati dall'incubo del bisogno.”“Bisogna sia assicurato il lavoro ad ogni cittadino. La disoccupazione è un male tremendo che porta anche alla disperazione.” - Sandro Pertini -Il link del canale di iSpeakItaliano su Twitchhttps://www.twitch.tv/ispeakitalianoAbbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Breitengrad
80 Jahre Liberazione – was wurde aus Italiens Partisanen

Breitengrad

Play Episode Listen Later May 2, 2025 27:04


Der 25. April ist in Italien Feiertag: Das Land erinnert an die Befreiung von der nationalsozialistischen deutschen Besatzung und vom Faschismus, vor mittlerweile 80 Jahren. Ganz vorn dabei: Die Partisaninnen und Partisanen der "Resistenza" - sie führten jahrelang insbesondere in Norditalien einen Guerillakrieg gegen die Besatzer. Aber wer waren diese Menschen, die damals in den Bergen lebten? Und vor allem - wie ist Italien nach dem Krieg mit ihnen umgegangen, wie hat sich das Land an sie erinnert? Unsere ARD-Korrespondentin Lisa Weiß besuchte das piemontesische Bergtal, in dem alles angefangen hat. Und reiste dann durch die Jahrzehnte, in denen die Partisanen in Italien mal als Kriegsverbrecher beschimpft, mal als Helden verehrt werden, mal in der Bedeutungslosigkeit verschwinden sollen. Eine Geschichte, die gleichzeitig Italiens Umgang mit seiner Vergangenheit erzählt - bis heute, mit einer postfaschistischen Partei in der Regierung. Unsere ARD-Italien-Korrespondentin Lisa Weiß berichtet.

Hintergrund - Deutschlandfunk
80 Jahre Liberazione - Was aus Italiens Partisanen wurde

Hintergrund - Deutschlandfunk

Play Episode Listen Later May 1, 2025 18:55


Vor 80 Jahren wurde Italien von der Besatzung durch die Nazis und vom Faschismus befreit. Ganz vorn im Widerstand dabei: Die Partisanen der "Resistenza". Später wurden sie mal als Kriegsverbrecher beschimpft, mal als Helden verehrt. Und heute? Weiß, Lisa www.deutschlandfunk.de, Hintergrund

Fluent Fiction - Italian
Love, Ambition, and Balance: Giuliana's Journey in Milano

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 14:45


Fluent Fiction - Italian: Love, Ambition, and Balance: Giuliana's Journey in Milano Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-04-29-22-34-02-it Story Transcript:It: Nella città vibrante di Milano, in un loft moderno, c'era Giuliana.En: In the vibrant city of Milano, in a modern loft, there was Giuliana.It: Il suo loft era luminoso, con pareti bianche, arredamento in vetro e acciaio che brillava sotto il sole primaverile.En: Her loft was bright, with white walls, and glass and steel furniture that shone under the spring sun.It: Dalle finestre, si vedevano le vivaci strade della moda di Milano.En: From the windows, one could see the lively fashion streets of Milano.It: Giuliana era una giovane stilista.En: Giuliana was a young designer.It: Ambiziosa, sognava di firmare un contratto con una grande casa di moda internazionale.En: Ambitious, she dreamed of signing a contract with a big international fashion house.It: Ma Giuliana era sola, persa tra il lavoro e la vita.En: But Giuliana was alone, lost between work and life.It: Lorenzo, suo amico fedele, lavorava nel settore tecnologico.En: Lorenzo, her loyal friend, worked in the technology sector.It: Era segretamente innamorato di Giuliana.En: He was secretly in love with Giuliana.It: La sosteneva sempre, disposto a fare qualsiasi cosa per lei.En: He always supported her, willing to do anything for her.It: Poi c'era Marco, il giovane fratello di Giuliana.En: Then there was Marco, Giuliana's younger brother.It: Aveva appena finito l'università, un po' confuso sul suo futuro.En: He had just finished university, a little confused about his future.It: Giuliana voleva aiutarlo, ma il lavoro assorbiva tutto il suo tempo.En: Giuliana wanted to help him, but work consumed all her time.It: Un giorno, durante la festa della Liberazione il 25 aprile, Marco ebbe un improvviso malore.En: One day, during the Liberation Day celebration on April 25th, Marco suddenly fell ill.It: Fu portato in ospedale e Giuliana ricevette la notizia mentre preparava una presentazione importante.En: He was taken to the hospital and Giuliana received the news while preparing an important presentation.It: Dovette scegliere: andare in ospedale o al meeting.En: She had to choose: go to the hospital or attend the meeting.It: Con il cuore in tumulto, Giuliana corse all'ospedale.En: With her heart in turmoil, Giuliana ran to the hospital.It: Entrò nella stanza di Marco, trovandolo pallido ma cosciente.En: She entered Marco's room, finding him pale but conscious.It: Mentre lo teneva per mano, il telefono squillò.En: While she held his hand, the phone rang.It: Era la casa di moda.En: It was the fashion house.It: Giuliana guardò Marco.En: Giuliana looked at Marco.It: Voleva esserci per lui.En: She wanted to be there for him.It: Decise di restare al suo fianco e rifiutò la chiamata.En: She decided to stay by his side and declined the call.It: Lorenzo allora, vedendo la sua difficoltà, si offrì di andare al suo posto.En: Lorenzo, seeing her struggle, offered to go in her place.It: Aveva conosciuto i disegni di Giuliana e promise di fare del suo meglio.En: He had learned of Giuliana's designs and promised to do his best.It: La tensione era alta.En: The tension was high.It: Ore dopo, Lorenzo richiamò Giuliana.En: Hours later, Lorenzo called Giuliana back.It: Il sorriso nella sua voce era chiaro.En: The smile in his voice was clear.It: "Ho ottenuto il contratto!"En: "I got the contract!"It: disse.En: he said.It: Giuliana, sollevata, abbracciò Marco con lacrime di gioia.En: Giuliana, relieved, hugged Marco with tears of joy.It: Scoprì che a volte, affidarsi agli altri era la vera forza.En: She discovered that sometimes, relying on others was the true strength.It: La famiglia e gli amici erano importanti quanto i suoi sogni.En: Family and friends were as important as her dreams.It: Il sole calò su Milano, illuminando il loro cammino nuovo e più forte.En: The sun set over Milano, lighting their new and stronger path.It: La vita continuava, ma con una nuova consapevolezza: l'equilibrio tra ambizione e amore è la chiave della felicità.En: Life went on, but with a new awareness: the balance between ambition and love is the key to happiness.It: Giuliana sapeva di potercela fare, con Lorenzo e Marco al suo fianco.En: Giuliana knew she could make it, with Lorenzo and Marco by her side. Vocabulary Words:vibrant: vibranteloft: il loftbright: luminosofurniture: l'arredamentoambitious: ambiziosacontract: il contrattointernational: internazionalefashion house: la casa di modafaithful: fedelesector: il settoreuniversity: l'universitàconfused: confusoconsume: assorbireLiberation Day: la festa della Liberazionecelebration: la festaillness: il malorehospital: l'ospedaleturmoil: il tumultopale: pallidoconscious: coscientestruggle: la difficoltàrelieved: sollevatatears of joy: lacrime di gioiastrength: la forzaawareness: la consapevolezzabalance: l'equilibrioambition: l'ambizionefaithful: fedelepath: il camminohappiness: la felicità

Cult
Cult di lunedì 28/04/2025

Cult

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 56:25


Oggi a Cult: dal Concerto per l'80° della Liberazione organizzato da ANPI Scala il 25 aprile al Teatro alla Scala, le letture da Giovanni Pesce e la memorabile esecuzione di "Bella Ciao"; il nuovo libro di Francesca Pasini "Slalom" (Mimesis); a Ravenna inizia il Polis Teatro Festival per gli under 35; Barbara Sorrentini dal Tento Film Festival 2025; la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...

Italian Time Zone - Learn Italian with history
83 - Conversazioni sulla Resistenza in Italia con Agustina Ganami e Matteo Petracci

Italian Time Zone - Learn Italian with history

Play Episode Listen Later Apr 26, 2025 77:59


(00:00:00) Introduzione (00:07:15) Cornice storica (00:15:43) Matteo parla di "Partigiani d'Oltremare" (00:36:56) Commenti all'intervento di Matteo (00:42:16) Giulia parla di "Franca e il lume della Cevola" (01:03:03) Commenti all'intervento di Giulia (01:04:55) Le donne nella Resistenza (01:12:55) Cos'è la Resistenza oggi? (01:16:08) Conclusioni Storie di partigiani e partigiane che ti faranno emozionare e vedere l'Italia sotto un altro punto di vista. Persone normali che hanno detto no al regime fascista di Mussolini.Guarda la diretta su YouTube qui: https://youtube.com/live/OI2LSxcZ7wI?feature=shareLibro sulla vita di mia nonna: italiantimezone.com/franca-e-il-lume-della-cevola (codice sconto: libro12)Il mini-corso sul Fascismo in Italia: Mini-corso Buona Festa della Liberazione!Giuliawww.italiantimezone.com

Fluent Fiction - Italian
A Serendipitous Encounter: Love & Landscape at Villa d'Este

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Apr 25, 2025 16:35


Fluent Fiction - Italian: A Serendipitous Encounter: Love & Landscape at Villa d'Este Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-04-25-22-34-02-it Story Transcript:It: L'aria tiepida di primavera accarezzava dolcemente i volti dei visitatori nei giardini di Villa d'Este a Tivoli.En: The warm spring air gently caressed the faces of the visitors in the gardens of Villa d'Este in Tivoli.It: La Festa della Liberazione portava tanti turisti a godere della bellezza di questo angolo d'Italia.En: The Liberation Day brought many tourists to enjoy the beauty of this corner of Italy.It: Tra loro c'era Giulia, un'appassionata di storia dell'arte di Milano, alla ricerca di avventura e bellezza architettonica.En: Among them was Giulia, an art history enthusiast from Milan, in search of adventure and architectural beauty.It: Passo dopo passo, scopriva ogni dettaglio del giardino, dal profumo di glicini in fiore al suono melodioso delle fontane.En: Step by step, she discovered every detail of the garden, from the scent of blooming wisteria to the melodious sound of the fountains.It: Non lontano, Marco, un fotografo paesaggista di Firenze, cercava il soggetto perfetto.En: Not far away, Marco, a landscape photographer from Florence, was searching for the perfect subject.It: Stava lì per catturare l'essenza della rinascita, in linea con la stagione e la festa.En: He was there to capture the essence of rebirth, in line with the season and the celebration.It: Con la sua macchina fotografica, esplorava gli intricati giochi d'acqua e i colori vivaci dei fiori.En: With his camera, he explored the intricate water features and the vibrant colors of the flowers.It: Alessandro, la guida locale, parlava con entusiasmo al suo gruppo.En: Alessandro, the local guide, spoke enthusiastically to his group.It: Conosceva ogni pietra di Villa d'Este.En: He knew every stone of Villa d'Este.It: La sua passione era contagiosa.En: His passion was contagious.It: "Unisciti a noi," disse ad alta voce, invitando Giulia, che curiosamente seguiva il gruppo da lontano.En: "Join us," he said loudly, inviting Giulia, who was curiously following the group from afar.It: Giulia decise di accettare.En: Giulia decided to accept.It: Durante il tour, Giulia notò Marco mentre scattava foto cercando di catturare un angolo del giardino.En: During the tour, Giulia noticed Marco as he took photos, trying to capture a corner of the garden.It: Alessandro, notando la difficoltà di comunicazione tra Giulia e Marco, li incoraggiò a esplorare insieme una parte nascosta del giardino.En: Alessandro, noticing the difficulty of communication between Giulia and Marco, encouraged them to explore together a hidden part of the garden.It: "C'è uno scorcio perfetto," disse Alessandro, sorridendo.En: "There's a perfect view," said Alessandro, smiling.It: Marco esitò.En: Marco hesitated.It: Aveva considerato di andare via presto, ma la curiosità di Giulia lo incuriosì.En: He had considered leaving early, but Giulia's curiosity intrigued him.It: Decise di restare.En: He decided to stay.It: Camminarono insieme, un po' impacciati, tra una discussione e l'altra su arte e fotografia, usando il linguaggio universale dei sorrisi e dei gesti.En: They walked together, a bit awkwardly, discussing art and photography, using the universal language of smiles and gestures.It: Improvvisamente, una pioggia primaverile li sorprese.En: Suddenly, a spring rain surprised them.It: Cercarono riparo sotto un antico colonnato.En: They sought shelter under an ancient colonnade.It: Lì, il rumore della pioggia creava un'armonia perfetta con le loro voci.En: There, the sound of the rain created a perfect harmony with their voices.It: Parlarono con calma dei loro sogni e delle loro aspirazioni.En: They calmly talked about their dreams and aspirations.It: Marco raccontò come era in cerca di una nuova ispirazione.En: Marco shared how he was searching for new inspiration.It: Giulia condivise il suo desiderio di capire la storia attraverso i monumenti.En: Giulia shared her desire to understand history through monuments.It: Con l'ultimo raggio di sole che faceva capolino tra le nuvole, la pioggia cessò.En: With the last ray of sun peeking out from behind the clouds, the rain stopped.It: Giulia e Marco decisero di esplorare il resto del giardino insieme.En: Giulia and Marco decided to explore the rest of the garden together.It: Mentre camminavano, Marco trovò il soggetto perfetto da fotografare: un riflesso di luce su una fontana circondata dal verde.En: As they walked, Marco found the perfect subject to photograph: a reflection of light on a fountain surrounded by greenery.It: Giulia sorrideva, sentendosi parte di qualcosa di speciale.En: Giulia smiled, feeling part of something special.It: Al termine della giornata, avevano trovato non solo una nuova amicizia, ma anche un rinnovato senso di meraviglia e scoperta.En: By the end of the day, they had found not only a new friendship but also a renewed sense of wonder and discovery.It: Giulia capì che la spontaneità poteva dare più bellezza alla vita.En: Giulia realized that spontaneity could add more beauty to life.It: Marco riscoprì la magia di vedere il mondo attraverso gli occhi di qualcun altro.En: Marco rediscovered the magic of seeing the world through someone else's eyes.It: Il giardino di Villa d'Este, con la sua elegante tranquillità, rimase testimone silenzioso di una giornata di nuovi inizi.En: The garden of Villa d'Este, with its elegant tranquility, remained a silent witness to a day of new beginnings. Vocabulary Words:the air: l'ariathe faces: i voltito caress: accarezzarethe gardens: i giardinito enjoy: goderethe adventure: l'avventurathe scent: il profumoblooming: in fiorethe fountains: le fontanethe landscape photographer: il fotografo paesaggistathe essence: l'essenzathe rebirth: la rinascitato capture: catturarethe camera: la macchina fotograficathe colors: i colorithe passion: la passionecontagious: contagiosathe guide: la guidaawkwardly: impacciatithe gestures: i gestito hesitate: esitareto surprise: sorprenderethe colonnade: il colonnatoto share: condividerethe dreams: i sognithe aspirations: le aspirazionithe shelter: il riparoto peek out: fare capolinothe reflection: il riflessosurrounded: circondata

L'italiano in podcast
Episodio N°807 - 25 aprile 2025 - Liberi!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Apr 25, 2025 14:11


25 aprile - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Italiano in Podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Festa della Liberazione in Italia, Si festeggia in modo sobrio, per Rispetto a Francesco, la fine del nazifascismo nel nostro paese. Il vostro sindaco è di nuovo in partenza e come sempre ha avuto una giornata lunga e faticosa per prepararsi al viaggio. Questa volta vado a trovare J a Londra, per fare il tifo per lei mentre corre la sua maratona. Spero di riuscire a fare un episodio anche dall'Inghilterra ma tornerò sicuramente appena rientro in Italia. Vi saluto tutti e come sempre vi ringrazio. A presto.“È meglio la peggiore delle democrazie della migliore di tutte le dittature.” - Sandro Pertini -Il link del canale di iSpeakItaliano su Twitchhttps://www.twitch.tv/ispeakitalianoAbbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Racconti di Storia Podcast
Arrendersi o PERIRE! Il 25 Aprile e L'Insurrezione FINALE

Racconti di Storia Podcast

Play Episode Listen Later Apr 25, 2025 21:10


Acquista il piano biennale di NordVPN per iniziare a proteggerti online, otterrai 4 Mesi Extra e come al solito 30 giorni di soddisfatti o rimborsati Vai su https://nordvpn.com/dentrolastoria Il nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw Il Nostro SITO: https://www.dentrolastoria.net/ Sostieni DENTRO LA STORIA su Patreon: https://www.patreon.com/dentrolastoria Abbonati al canale: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw/join Il nostro store in Amazon: https://www.amazon.it/shop/dentrolastoria Sostienici su PayPal: https://paypal.me/infinitybeat "Arrendersi o perire!" Con queste parole, il CLN-AI comunica l'avvio della fase finale dell'offensiva contro gli occupanti nazisti e i loro fiancheggiatori fascisti. Il 25 aprile 1945 scatta l'ultima fase della guerra di Liberazione: dopo mesi di colloqui clandestini tra Allen Dulles, Karl Wolff e gli stessi comandanti partigiani, si rompono gli indugi. Lo sciopero generale è il segnale per l'inizio dell'ultimo assalto che riguarda le grandi città. Bologna e Genova sono già libere, tocca a Torino, Milano, Padova, Verona e Venezia che una dopo l'altra imbracciano le armi e cacciano gli occupanti. Da quel giorno nasce una nuova idea di Italia che recupera i valori risorgimentali e liberali e chiude la buia parentesi del Ventennio e del conflitto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Pilota
Resistenze - Pilota 9x07 [LIVE @ LatoB Milano]

Pilota

Play Episode Listen Later Apr 25, 2025 100:32


Sabato 12 aprile 2025 Alice, Andrea e Alice sono stat3 ospiti del Circolo culturale giovanile Labo B di Milano dove, in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile, hanno parlato di come la Resistenza è stata raccontata (bene, male o non raccontata affatto) nelle serie tv dehli ultimi anni. Oggi, venerdì 25 aprile 2025, ci sembrava un momento buono come un altro per pubblicare la registrazione dell'evento live. Buon ascolto e buona Festa della Liberazione!Se ti è piaciuto questo episodio dacci ⭐⭐⭐⭐⭐ su Spotify e su tutti i POSTIDIPODCAST, consiglialo a tutte le persone che conosci, seguici su Instagram e supportaci su ko-fi!

Europa heute - Deutschlandfunk
80 Jahre Liberazione - Was wurde aus Italiens Partisanen?

Europa heute - Deutschlandfunk

Play Episode Listen Later Apr 25, 2025 5:13


Weiß, Lisa www.deutschlandfunk.de, Europa heute

La Zanzara
La Zanzara del 24 aprile 2025

La Zanzara

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025


Vigilia della Liberazione, polemiche sobrie.Elia Camionista si collega con bandiera della RSI. Gio Urso, mister Fatturage contro Selena Peroly, grande lottatrice.Linda Rei torna per attaccare Maurizio Scandurra. Alessandro Limido, dei Do.Ra, rivendica la celebrazione del baffino sui social. Arriva un plotone di ascoltatori per sistemare la questione.

Fluent Fiction - Italian
From Roma to Coffee: Fabrizio's Journey to Triumph in Milano

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025 13:45


Fluent Fiction - Italian: From Roma to Coffee: Fabrizio's Journey to Triumph in Milano Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-04-24-22-34-02-it Story Transcript:It: È una mattina di primavera a Milano.En: It's a spring morning in Milano.It: Il sole brilla leggermente e l'aria è fresca.En: The sun shines gently and the air is fresh.It: Fabrizio è seduto sul treno, viaggiando da Roma per un'importante intervista di lavoro in una famosa torrefazione.En: Fabrizio is seated on the train, traveling from Roma for an important job interview at a famous coffee roastery.It: È il Giorno della Liberazione, e il treno è affollato di viaggiatori.En: It is Liberation Day, and the train is crowded with travelers.It: Fabrizio è nervoso.En: Fabrizio is nervous.It: Ha bisogno di questo lavoro.En: He needs this job.It: Dopo essere stato licenziato, trovare un lavoro è cruciale per sostenere la sua famiglia.En: After being laid off, finding a job is crucial to supporting his family.It: Il treno, però, è in ritardo a causa dell'affollamento delle festività.En: However, the train is delayed due to the holiday crowd.It: Fabrizio guarda fuori dal finestrino, la bellezza della campagna italiana non riesce a calmarlo.En: Fabrizio looks out the window; the beauty of the Italian countryside fails to calm him.It: Dopo minuti che sembrano ore, il treno finalmente arriva a Milano.En: After minutes that feel like hours, the train finally arrives in Milano.It: Ma Fabrizio sa che è tardi.En: But Fabrizio knows it is late.It: Il suo cuore batte forte mentre decide di non aspettare ulteriormente.En: His heart races as he decides not to wait any longer.It: Al volo prende un bus e poi un passaggio in ridesharing.En: He quickly takes a bus and then a rideshare.It: Il tempo stringe e sente l'ansia crescere.En: Time is running out, and he feels his anxiety rising.It: Arrivato finalmente alla torrefazione, il profumo avvolgente del caffè appena tostato lo colpisce.En: Finally arriving at the roastery, the enveloping aroma of freshly roasted coffee hits him.It: L'edificio ha un fascino unico, l'arredamento rustico e moderno attira l'attenzione.En: The building has a unique charm, with rustic and modern decor that captures attention.It: Luisa e Marco, i due intervistatori, lo vedono entrare, un po' disordinato ma con occhi pieni di determinazione.En: Luisa and Marco, the two interviewers, see him enter, a bit disheveled but with eyes full of determination.It: Fabrizio si scusa per il ritardo.En: Fabrizio apologizes for the delay.It: Con passione inizia a parlare di caffè, dell'origine dei chicchi, delle tecniche di tostatura.En: With passion, he starts talking about coffee, the origin of the beans, the roasting techniques.It: Luisa e Marco ascoltano, colpiti dalla sua conoscenza e dalla sincerità nelle sue parole.En: Luisa and Marco listen, impressed by his knowledge and the sincerity in his words.It: Fabrizio, nonostante tutto, ha deciso di essere se stesso.En: Fabrizio, despite everything, has decided to be himself.It: L'intervista finisce, e Fabrizio saluta, sperando di aver fatto buona impressione.En: The interview ends, and Fabrizio says goodbye, hoping he made a good impression.It: Poche ore dopo, mentre cammina per le vie di Milano, il telefono squilla.En: A few hours later, as he walks through the streets of Milano, his phone rings.It: È la torrefazione: hanno deciso di offrirgli il lavoro.En: It's the roastery: they have decided to offer him the job.It: Fabrizio sorride, sentendo una nuova fiducia crescere dentro di sé.En: Fabrizio smiles, feeling a newfound confidence growing inside him.It: Ha imparato che, anche sotto pressione, la passione e la determinazione possono aprire nuove porte.En: He has learned that even under pressure, passion and determination can open new doors.It: La primavera a Milano è davvero l'inizio di un nuovo capitolo.En: Spring in Milano is truly the beginning of a new chapter. Vocabulary Words:the morning: la mattinathe spring: la primaverathe countryside: la campagnathe aroma: il profumothe job interview: l'intervista di lavoroseated: sedutoto support: sostenerecrucial: crucialeto delay: ritardaredisheveled: disordinatothe window: il finestrinothe rideshare: il passaggio in ridesharingthe anxiety: l'ansiaenveloping: avvolgentethe decor: l'arredamentoimpressed: colpitothe sincerity: la sinceritàthe passion: la passionethe determination: la determinazioneto calm: calmareto apologize: scusarsithe beans: i chicchithe roasting techniques: le tecniche di tostaturathe charm: il fascinorustic: rusticomodern: modernoto decide: deciderethe chapter: il capitolothe confidence: la fiduciato learn: imparare

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 24 aprile

24 Mattino

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Siamo alla vigilia di un 25 aprile importante perché cade l'80imo anniversario della Liberazione, ma il lutto nazionale per la morte del Papa comporta festeggiamenti "sobri". Ne parliamo con Primo Minelli, presidente ANPI provincia di Milano.

Uno, nessuno, 100Milan
Usa, si compatta il fronte delle università contro Trump

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025


Mentre Harvard ha avviato una causa legale conto la Casa Bianca per il congelamento dei finanziamenti federali, dopo che l'ateneo si era rifiutato di adeguarsi alle richieste dell'amministrazione Trump, oltre cento università e college hanno fatto fronte comune, pubblicando una lettera congiunta in cui condannano l'ingerenza politica del presidente statunitense nel sistema educativo. Ne parliamo con l'economista Alberto Forchielli e con il giornalista Beppe Severgnini. A seguire, facciamo il punto sui dazi e sui colloqui Cina-Usa con la sinologa Giada Messetti.Nella seconda ora, con il portavoce di Amnesty International Italia Riccardo Noury, torniamo a parlare dell'ingiusta detenzione del ricercatore Ahmad-Reza Jalali nelle carceri iraniane, nell'anniversario del suo arresto. Infine, alla vigilia della Festa della Liberazione, il regista teatrale Renato Sarti ci racconta il suo spettacolo "Nome di battaglia Lia", dedicato alla partigiana milanese Gina Galeotti Bianchi.

Corriere Daily
L'addio al Papa e il Conclave. Il lutto e il 25 Aprile. Putin, l'Italia e la Cpi

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 19:56


Gian Guido Vecchi racconta la giornata in cui è avvenuta la traslazione in San Pietro del corpo di Francesco, per l'omaggio dei fedeli, mentre arrivano in Vaticano i cardinali che eleggeranno il successore di Bergoglio. Marco Cremonesi parla delle polemiche sulle manifestazioni per gli 80 anni della Liberazione nei giorni di ricordo del Pontefice. Giovanni Bianconi spiega perché il presidente russo non potrebbe essere arrestato se venisse nel nostro Paese.I link di corriere.it:Conclave, primi contatti e prove di alleanze tra matricole e «grandi elettori»Qual è l'eredità «geopolitica» del papato di Francesco?I 5 giorni di lutto nazionale per la morte del Papa, polemica sul 25 Aprile: «Cerimonie sobrie»

Notizie a colazione
Mer 23 apr | I funerali del Papa e il lutto di Stato durante il 25 aprile; la trattativa tra Kiev e Mosca

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 12:01


I funerali di papa Francesco saranno sabato 26 aprile, intanto la proclamazione di cinque giorni di lutto nazionale va a coincidere con il 25 aprile, festa della Liberazione dal nazifascismo. Intanto si aprono spiragli per una trattativa tra Kiev e Mosca. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Cult
Cult di martedì 22/04/2025

Cult

Play Episode Listen Later Apr 22, 2025 55:28


Oggi a Cult: Moni Ovadia riflette sulla figura di Papa Francesco a partire dall'enciclica "Laudato si'" alla quale ha dedicato uno spettacolo; Francesco Lattuada, in rappresentanza di ANPI SCala, introduce il concerto dedicato all'80° della Liberazione il 25 aprile 2025; Laura Gnocchi parla del suo libro "Dimmi cos'è il fascismo" (Feltrinelli); la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...

The Italian Australian Podcast
Episode 90: One date, two histories- April 25th

The Italian Australian Podcast

Play Episode Listen Later Apr 21, 2025 52:39


We are joined by return guest, our friend Mario Daviddi for a chat about how April 25th has a double significance for Italian Australians. We both learned a lot in this episode and enjoyed discussing how for Italian Australians April 25th is especially significant as we have a connection to this day through our Italian Heritage and also through our country of birth/adopted country. This date marks both Anzac Day in Australia and other parts of the world, and Liberation Day (Festa della Liberazione) in Italy. Anzac Day marks the anniversary of the first campaign of the Australian and New Zealand Army Corps (ANZAC) whose soldiers experienced major losses at Gallipoli during the first world war. Liberation Day in Italy celebrates the liberation of Italy from the fascists and German Nazis in 1945. Mauro is our friend who we call upon for his wealth of knowledge in Italian history- our listeners may remember our previous chat with Mauro about Central Italy Episode 63: Does Central Italy exist? - The Italian Australian Podcast | Podcast on Spotify

Jazz Anthology
Giorgio Gaslini: Concerto della Resistenza

Jazz Anthology

Play Episode Listen Later Apr 21, 2025 59:41


Replica della puntata andata in onda il 25 aprile 2022 - Quest'anno Jazz Anthology va in onda il 25 aprile, e abbiamo pensato allora di festeggiare la festa della Liberazione proponendo in questa puntata il Concerto della Resistenza tenuto dal quartetto di Giorgio Gaslini nell'Aula magna dell'Università Statale di Milano il 24 aprile 1974: il Concerto della Resistenza si tradusse in un album, pubblicato all'epoca con questo titolo dalle Edizioni di Cultura Popolare del Movimento Studentesco, e mai ristampato in Cd. Con Gianni Bedori al sax soprano e tenore, Bruno Tommaso al contrabbasso e Andrea Centazzo alle percussioni, il quartetto di Gaslini era un gruppo innovativo e originale, una delle cose migliori del jazz italiano di quegli anni. Con questo concerto il Movimento Studentesco metteva in pratica una indicazione che era venuta proprio da Salvatore Toscano, dirigente carismatico di quella organizzazione politica (e poi mancato prematuramente), che riteneva importante portare all'attenzione dei militanti - e delle masse, come si diceva allora - il jazz come forma d'arte di grande rilievo politico. Il successo di inziative come il concerto di Gaslini fu il preludio all'allestimento di una rassegna che fece epoca nel jazz italiano di allora, "Nuove tendenze del jazz italiano" (novembre 1975). Fra i brani in scaletta Fischia il vento, ma anche (il golpe in Cile era avvenuto solo pochi mesi prima, settembre 1973) la Cancion del poder popular. Come bonus finale, Bella Ciao nell'interpretazione di Marc Ribot dal suo album Songs of Resistance.

B5 Reportage
80 Jahre „Liberazione“ – was wurde aus Italiens Partisanen?

B5 Reportage

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 27:02


Italien tut sich schwer mit der Erinnerung an seine Männer und Frauen, die im zweiten Weltkrieg als Partisanen ihr Leben einsetzten, um die deutschen Nazi-Truppen zu bekämpfen. Viele fühlten sich nach 1945 enttäuscht, weil ihre Leistung bei der Befreiung lange nicht anerkannt wurden. Auch heute noch verhält sich die Politik zwiespältig.

Te lo spiega Studenti.it
Fuochi d'artificio: trama e autore del romanzo di Andrea Bouchard​

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 2:36


Fuochi d'artificio racconta la storia di quattro ragazzi che, durante la Seconda Guerra Mondiale, decidono di aiutare la Resistenza.

Dentro alla storia
L'ultimo anno di guerra civile in Italia

Dentro alla storia

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 21:47


Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCArriviamo alla conclusione della Seconda guerra mondiale in Italia; una conclusione sanguinosa e carica di lutti, ma comunque importante.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

Il Mondo
La liberazione dei prigionieri palestinesi vista da Ramallah. In Colombia tornano gli scontri armati.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Jan 22, 2025 27:24


Centinaia di persone in festa hanno accolto gli autobus che trasportavano i prigionieri palestinesi scarcerati da Israele – la maggior parte donne minori – lungo la strada tra Betunia e Ramallah, in Cisgiordania. Con Luisa Morgantini, presidente di Assopace Palestina, da Ramallah. La scorsa settimana nel nord est della Colombia è scoppiato uno scontro tra gruppi paramilitari che ha già provocato oltre cento morti e migliaia di sfollati. Con Simone Bruno, giornalista che vive a Bogotà.Oggi parliamo anche di:Corpo e mente • “Quanto fa bene perdersi nel cielo stellato” di David Dorenbaumhttps://www.internazionale.it/magazine/2025/01/16/il-vaccino-contro-il-cancro-e-piu-vicinoMusica • Bad Bunny, Debí tirar más fotosCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti