Podcasts about Paradiso

  • 1,119PODCASTS
  • 2,793EPISODES
  • 31mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 15, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Paradiso

Show all podcasts related to paradiso

Latest podcast episodes about Paradiso

Io, lui... e l'altro
177 Canto XXVII Paradiso, la Divina Commedia - o Sitcom Celeste? Il Paradiso Secondo Noi

Io, lui... e l'altro

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 17:58


Benvenuti nel nostro canale, amici di YouTube! Oggi siamo entusiasti di presentarvi il terzo atto epico della Divina Commedia di Dante Alighieri: il Paradiso! Ma non temete, non saremo guide noiose e altezzose, bensì tre amici divertenti e un po' dissacranti che vi condurranno attraverso questo viaggio di penitenza e redenzione.Preparatevi a immergervi in un'avventura letteraria senza precedenti, mentre ci imbarcheremo in un viaggio nel mondo intermedio tra Inferno e Paradiso. Qui, le anime dei peccatori pentiti cercano la purificazione e l'assoluzione dai loro trascorsi peccaminosi, con la speranza di ascendere verso la beatitudine celestiale.Ma non abbiate timore, perché il nostro approccio sarà un mix di verità storica e momenti di leggera irriverenza. In fondo, il Purgatorio di Dante è così ricco di dettagli e simbolismi che ci sentiamo in dovere di intrattenerci a modo nostro, con qualche scherzetto lungo la strada!Esploreremo le molteplici cornici narrative, incontrando personaggi affascinanti, impareremo da episodi di vita vissuta e affronteremo i tormenti e le sfide delle diverse cornici dell'Antipurgatorio, del Purgatorio stesso e della vetta del monte del Paradiso Terrestre. Non mancheranno momenti esilaranti mentre ci scherniamo reciprocamente sulla nostra condizione umana e sulle bizze delle anime in penitenza!Tuttavia, ci prenderemo anche il tempo di apprezzare l'arte e la grandezza poetica di Dante, esplorando i temi eterni della redenzione, della fede e dell'amore, che rendono la Divina Commedia un capolavoro senza tempo.Siamo certi che vi divertirete, riderete e imparerete un sacco di curiosità sulla vita dell'epoca di Dante e sulle sue visioni del Purgatorio! Non vediamo l'ora di condividere questa avventura con voi, e se siete fan del nostro modo unico di raccontare le storie, assicuratevi di cliccare il pulsante "Iscriviti" e di attivare le notifiche!Ricordate, amici, che mentre viaggiamo tra le cornici dell'aldilà, l'importante è godersi il viaggio e trovare il giusto equilibrio tra il serio e il divertente! Allora, cosa state aspettando? Iniziamo questo entusiasmante viaggio nel Purgatorio di Dante Alighieri insieme! Ci vediamo sul nostro canale!se hai voglia di farti quattro risate con amici, parlare di attualità, ascoltare cicli interessanti, farci domande e passare un po di tempo in modo spensierato seguici. siamo anche su podcast seguici suhttps://www.youtube.com/@ioluielaltro www.ioluielaltro.it telegramhttps://t.me/ioluielaltro #ioluielaltro #umorismo #risate

DJ KOOL KEITH
Episode 797: Kool Keith soulful vibes show on Soul Groove Radio Tuesday 8th July 2025

DJ KOOL KEITH

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 199:13


 | The Mood (Figo Sound & JL Radio Edit)  | Change feat. Tanya Michelle Smith | Got To Get Up (Figo Sound & JL Radio Edit)  | Change feat. Tanya Michelle Smith | Catch Me  | Jeliz | Paradiso  | Will Sawney  | Shine (Extended Mix)  | SouLutions | For The Love Of God  | Kimiesha Jones | Better Make Room For Love (Full Length Version)  | Julian Jonah feat. Marva King | Air2Nite  | Mishell Ivon, Andrew Napoleon | A Million Reasons (Phil's Smooth Version)  | Mishell Ivon, Andrew Napoleon | Love Of My Life (Summer Remix)  | Dave Mascall feat. Harry Cambridge | Faded  | Benny Key | Midnight Touch  | Soodrummer | Us Or Nothin'  | Soodrummer | Space Funk  | Soodrummer | Favorite Lie (KK Clean Edit)  | Lil Tecca | Feelings  | Shaylin B | Yeah, Yeah, Yeah  | Karma Royale | Didn't See It Come  | Karma Royale | Dance  | Lemek, Ryan La Valette | Love Me Right  | Kane Williams | Gotta Be Thankful (Radio Edit)  | Shaila Prospere | Magical Supernatural Luv (Supernatural Mix)  | Diane Marsh | Good Love Forever  | Abrina & Dcmbr | Blessings  | Carvin Winans | Main Event  | Carvin Winans | You Gotta Believe  | Carvin Winans | Your Light  | Jaleesa | Main Squeeze (Gedi Clean Edit)  | Emotional Oranges | Temptations Tune  | Sessions On The Green, Isaac B. Cole | Love Vibration (DJ Spinna Remix Edit)  | Joe Simon | Help Yourself (To All My Lovin')  | Joe Simon | Color My World Blue  | Ann Sexton  | Hitch Hike To Heartbreak Road  | Curtis Wiggins | Summa ‘25  | Kyra Love | In The Moment  | Jones | Fall Into These Arms  | Devon Howard  | Sad Love (feat. Emanuel De Anda)  | Herb Middleton  | Caught Up (feat. Jeremy Page)  | Johnny Burgos | Play It Forward  | Paul Brown | Vice Versa  | Paul Brown | Need  | Tyjhier | Want U Around (Gedi Edit)  | DL'raine, Duane “DaRock” Ramos | LNF (feat. Kenny Lattimore)  | Big Mike Hart  | Fool's Gold (feat. Kenny Lattimore)  | Mindi Abair | Second Thoughts  | Honey & The Velvet Revival | Patience  | The Colleagues, October London | Tell Me Your Name  | The Colleagues, October London | I Am You (Communication Mix Radio Version)  | The Paradise Projex, Charlotte Kelly | Morning Scaries  | Jae Mareé | Just Can't Wait  | Kokoroko | My Place  | Big Mel, J'Cenae | Stay (Gedi Clean Edit)  | Roe | Hung Up (Gedi Clean Edit)  | Eyahna J, Rico Love | Perfection (Phil's Smooth Version)  | Paris Mark Toon, Mothers Favorite Child

P3 Spel
Allt om AGI: Här är nya tekniken som techjättarna hyllar – och andra bävar inför

P3 Spel

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 8:00


Artificiell Generell Intelligens har blivit ett riktigt buzz-word i techbranschen, men vad är det egentligen och ska vi vara rädda för det? Hör mer om AGI i P3:s podd Paradiso. Lyssna på alla avsnitt i Sveriges Radio Play.

Io, lui... e l'altro
176 Canto XXVI Paradiso, la Divina Commedia - o Sitcom Celeste? Il Paradiso Secondo Noi

Io, lui... e l'altro

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 15:54


Benvenuti nel nostro canale, amici di YouTube! Oggi siamo entusiasti di presentarvi il terzo atto epico della Divina Commedia di Dante Alighieri: il Paradiso! Ma non temete, non saremo guide noiose e altezzose, bensì tre amici divertenti e un po' dissacranti che vi condurranno attraverso questo viaggio di penitenza e redenzione.Preparatevi a immergervi in un'avventura letteraria senza precedenti, mentre ci imbarcheremo in un viaggio nel mondo intermedio tra Inferno e Paradiso. Qui, le anime dei peccatori pentiti cercano la purificazione e l'assoluzione dai loro trascorsi peccaminosi, con la speranza di ascendere verso la beatitudine celestiale.Ma non abbiate timore, perché il nostro approccio sarà un mix di verità storica e momenti di leggera irriverenza. In fondo, il Purgatorio di Dante è così ricco di dettagli e simbolismi che ci sentiamo in dovere di intrattenerci a modo nostro, con qualche scherzetto lungo la strada!Esploreremo le molteplici cornici narrative, incontrando personaggi affascinanti, impareremo da episodi di vita vissuta e affronteremo i tormenti e le sfide delle diverse cornici dell'Antipurgatorio, del Purgatorio stesso e della vetta del monte del Paradiso Terrestre. Non mancheranno momenti esilaranti mentre ci scherniamo reciprocamente sulla nostra condizione umana e sulle bizze delle anime in penitenza!Tuttavia, ci prenderemo anche il tempo di apprezzare l'arte e la grandezza poetica di Dante, esplorando i temi eterni della redenzione, della fede e dell'amore, che rendono la Divina Commedia un capolavoro senza tempo.Siamo certi che vi divertirete, riderete e imparerete un sacco di curiosità sulla vita dell'epoca di Dante e sulle sue visioni del Purgatorio! Non vediamo l'ora di condividere questa avventura con voi, e se siete fan del nostro modo unico di raccontare le storie, assicuratevi di cliccare il pulsante "Iscriviti" e di attivare le notifiche!Ricordate, amici, che mentre viaggiamo tra le cornici dell'aldilà, l'importante è godersi il viaggio e trovare il giusto equilibrio tra il serio e il divertente! Allora, cosa state aspettando? Iniziamo questo entusiasmante viaggio nel Purgatorio di Dante Alighieri insieme! Ci vediamo sul nostro canale!se hai voglia di farti quattro risate con amici, parlare di attualità, ascoltare cicli interessanti, farci domande e passare un po di tempo in modo spensierato seguici. siamo anche su podcast seguici suhttps://www.youtube.com/@ioluielaltro www.ioluielaltro.it telegramhttps://t.me/ioluielaltro #ioluielaltro #umorismo #risate

The joopsoesan's Podcast
Nieuws podcast van vandaag 6 juli 2025 met Nausicaa Marbe

The joopsoesan's Podcast

Play Episode Listen Later Jul 6, 2025 50:00


Joop en Nausicaa spreken over een Palestijnse Sjeiks die vrede met Israël; het staakt-het-vuren dat Netanyahu met Trump gaat bespreken; de hetze tegen Yesilgöz nadat ze uitlegde dat Douwe Bob antisemitisme in de hand werkt; Glastonbury krijgt een staartje in NL: artiest Vylan die Death to the IDF treed mogelijk niet op in Paradiso. Is cancelen hier terecht?; en Joodse studenten die uit Amsterdam weggepest worden.

All The Best
5AM Paradiso

All The Best

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 26:42


This week's story is streaked with the glittering rainbow of magical realism. Atul Joshi queers the fabric of reality in Sydney on the 40th anniversary of Mardis Gras by opening portals and cruising paradise for another state of being. That story was written and performed by Atul Joshi, with sound design by Ramon Briant and production assistance by Phoebe Adler-Ryan. All The Best Credits Host Kwame Slusher Executive Producer: Phoebe Adler-Ryan Editorial Producer: Melanie Bakewell Community Coordinator: Patrick McKenzie Artwork: Ray Vo Mixed and Compiled by Ramon Briant Theme Music composed by Shining Bird See omnystudio.com/listener for privacy information.

Io, lui... e l'altro
175 Canto XXV Paradiso, la Divina Commedia - o Sitcom Celeste? Il Paradiso Secondo Noi

Io, lui... e l'altro

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 13:29


Benvenuti nel nostro canale, amici di YouTube! Oggi siamo entusiasti di presentarvi il terzo atto epico della Divina Commedia di Dante Alighieri: il Paradiso! Ma non temete, non saremo guide noiose e altezzose, bensì tre amici divertenti e un po' dissacranti che vi condurranno attraverso questo viaggio di penitenza e redenzione.Preparatevi a immergervi in un'avventura letteraria senza precedenti, mentre ci imbarcheremo in un viaggio nel mondo intermedio tra Inferno e Paradiso. Qui, le anime dei peccatori pentiti cercano la purificazione e l'assoluzione dai loro trascorsi peccaminosi, con la speranza di ascendere verso la beatitudine celestiale.Ma non abbiate timore, perché il nostro approccio sarà un mix di verità storica e momenti di leggera irriverenza. In fondo, il Purgatorio di Dante è così ricco di dettagli e simbolismi che ci sentiamo in dovere di intrattenerci a modo nostro, con qualche scherzetto lungo la strada!Esploreremo le molteplici cornici narrative, incontrando personaggi affascinanti, impareremo da episodi di vita vissuta e affronteremo i tormenti e le sfide delle diverse cornici dell'Antipurgatorio, del Purgatorio stesso e della vetta del monte del Paradiso Terrestre. Non mancheranno momenti esilaranti mentre ci scherniamo reciprocamente sulla nostra condizione umana e sulle bizze delle anime in penitenza!Tuttavia, ci prenderemo anche il tempo di apprezzare l'arte e la grandezza poetica di Dante, esplorando i temi eterni della redenzione, della fede e dell'amore, che rendono la Divina Commedia un capolavoro senza tempo.Siamo certi che vi divertirete, riderete e imparerete un sacco di curiosità sulla vita dell'epoca di Dante e sulle sue visioni del Purgatorio! Non vediamo l'ora di condividere questa avventura con voi, e se siete fan del nostro modo unico di raccontare le storie, assicuratevi di cliccare il pulsante "Iscriviti" e di attivare le notifiche!Ricordate, amici, che mentre viaggiamo tra le cornici dell'aldilà, l'importante è godersi il viaggio e trovare il giusto equilibrio tra il serio e il divertente! Allora, cosa state aspettando? Iniziamo questo entusiasmante viaggio nel Purgatorio di Dante Alighieri insieme! Ci vediamo sul nostro canale!se hai voglia di farti quattro risate con amici, parlare di attualità, ascoltare cicli interessanti, farci domande e passare un po di tempo in modo spensierato seguici. siamo anche su podcast seguici suhttps://www.youtube.com/@ioluielaltro www.ioluielaltro.it telegramhttps://t.me/ioluielaltro #ioluielaltro #umorismo #risate

BASTA BUGIE - Santi e beati
San Luigi Gonzaga: il mondo rideva della sua purezza... ora lui vede Dio in paradiso

BASTA BUGIE - Santi e beati

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 7:58


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8213SAN LUIGI GONZAGA: IL MONDO RIDEVA DELLA SUA PUREZZA... ORA LUI VEDE DIO IN PARADISO di Roberto de Mattei Il primo gesuita insignito del titolo di santo non fu sant'Ignazio di Loyola, ma un suo giovane discepolo, san Luigi Gonzaga, nato il 9 marzo 1568, e morto a ventitrè anni il 21 giugno 1591, il giorno in cui la liturgia della Chiesa lo ricorda. Luigi nacque nel castello di famiglia a Castiglione delle Stiviere, sulle colline mantovane. Era il primogenito di otto figli del marchese Ferrante Gonzaga e di donna Marta Tana di Santena. Il padre era un ufficiale dell'esercito del Re di Spagna Filippo II, la madre dama di corte della regina Isabella di Spagna. Fu alla corte di Madrid che i due genitori si conobbero, prima di tornare in Italia, dove il padre fu nominato governatore del Monferrato.Luigi era destinato alla carriera militare e passò i primi anni della sua vita tra le truppe che il padre comandava. La caccia, l'equitazione, la scherma, furono le prime occupazioni del ragazzo, che però fin dai sette anni aveva manifestato un'attrazione per la vita religiosa. Il marchese Gonzaga, per completare l'educazione del figlio, nel 1577 lo inviò, assieme al fratello secondogenito Rodolfo, a coltivare le buone maniere e a studiare, alla raffinata corte dei Medici, a Firenze. Gli studi e il servizio di corte non facevano però trascurare al giovane le pratiche religiose. Anzi fu a Firenze, nella Basilica della Santissima Annunziata, che Luigi fece voto di perpetua verginità, iniziando ad esercitare in grado eroico la virtù della purezza, tra l'irrisione dei compagni, che lo definivano uno squilibrato. Nel 1580 ricevette la Prima Comunione da san Carlo Borromeo, in visita nella diocesi di Brescia, della quale Castiglione faceva parte a quel tempo. Nel 1581, con il fratello Rodolfo, si recò a Madrid per due anni, come paggio d'onore del principe Diego. A Madrid Luigi studiò lettere, scienze e filosofia, ma lesse anche testi spirituali, e maturò la sua decisione di farsi gesuita. Nonostante l'opposizione del padre, fece gli Esercizi di sant'Ignazio e all'età di 17 anni, il 4 novembre 1585, dopo aver rinunziato ai suoi diritti di primogenito, entrò nel noviziato della Compagnia di Gesù a Roma. Due anni dopo fece la professione, compì gli studi di teologia, e ricevette gli Ordini Minori. Tra i suoi compagni di collegio era il giovane Abramo Giorgi, che sarebbe morto quattro anni dopo di lui, non dentro un letto però, ma decapitato dai musulmani sulla piazza di Massaua. LA PESTE A ROMATra il 1590 e il 1591 la peste uccise a Roma migliaia di persone, inclusi i papi Sisto V e Urbano VII. Luigi Gonzaga, insieme a Camillo de Lellis e ad altri apostoli, si prodigò intensamente ad assistere i più bisognosi. Un giorno, il 3 marzo 1591, trovato in strada un appestato, se lo caricò in spalla e lo portò all'ospedale della Consolazione. La sua salute era sempre stata cagionevole. La sera stessa fu colto da un febbrone e morì, all'età di soli 23 anni, nell'infermeria del Collegio Romano. Nel concistoro del 26 settembre 1605 Paolo V gli conferì il titolo di beato. Fu canonizzato il 31 dicembre 1726, insieme a un altro giovane gesuita, san Stanislao Kostka, da Benedetto XIII il quale, tre anni più tardi, lo proclamò patrono della gioventù cattolica. Il suo corpo venne tumulato nella chiesa di sant'Ignazio a Roma, nello splendido altare barocco di Andrea Pozzo e Pierre Legros mentre il suo cranio è conservato nella basilica a lui intitolata a Castiglione delle Stiviere. San Luigi Gonzaga è anche autore di un aureo Trattato o Meditazione degli angeli, particolarmente degli angeli custodi, pubblicato nel 1589, su richiesta di Vincenzo Bruno, rettore del Collegio romano.Per diventare santi, occorre l'aiuto della Madonna e degli Angeli, ma sono necessarie anche quelle mediazioni umane che la Divina Provvidenza ci assicura. San Luigi Gonzaga ebbe la grazia di avere come direttore spirituale san Roberto Bellarmino che, grazie al suo discernimento delle anime, seppe guidarlo nella vita interiore, fino a farne un capolavoro di santità. San Roberto fu un celebre teologo e controversista, ma basterebbe l'aiuto spirituale che diede all'anima di Luigi per fargli meritare le maggiori ricompense celesti. Per la vita spirituale di san Luigi fu importante anche la madre, una donna di eminenti virtù che vide morire cinque dei suoi otto figli. Fu miracolata in vita da Luigi, che la guarì da una grave malattia ed ebbe la gioia di assistere al suo processo di beatificazione. LA MORTE DI SAN LUIGILe consolazioni che Maria Gonzaga ricevette da Luigi furono più grandi dei dolori che ebbe dal secondo figlio Rodolfo, che nel 1592, fece assassinare per motivi ereditari suo zio Alfonso Gonzaga, e a sua volta venne assassinato nel 1593 con un colpo di archibugio.Il 10 giugno 1591, pochi giorni prima di morire san Luigi scrisse alla madre una commovente lettera in cui le rivolgeva queste parole: "Ti confiderò, o illustrissima signora, che meditando le bontà divine, mare senza fondo e senza confini, la mia mente si smarrisce. Non riesco a capacitarmi come il Signore guardi alla mia piccola e breve fatica e mi premi con il riposo eterno e dal cielo mi inviti a quella felicità che io fino ad ora ho cercato con negligenza e offra a me, che assai poche lacrime ho sparso per esso, quel tesoro che è il coronamento di grandi fatiche e pianto. La separazione non sarà lunga. Ci rivedremo in cielo e insieme uniti all'autore della nostra salvezza, godremo gioie immortali, lodandolo con tutta la capacità dell'anima e cantando senza fine le sue grazie. Egli ci toglie quello che prima ci aveva dato solo per riporlo in un luogo più sicuro ed inviolabile e per ornarci di quei beni che noi stessi sceglieremo. Ho detto queste cose solo per obbedire al mio ardente desiderio che tu, o illustrissima signora e tutta la famiglia, consideriate la mia partenza come un evento gioioso. E tu continua ad assistermi con la tua materna benedizione, mentre sono in mare verso il porto di tutte le mie speranze. Ho preferito scriverti perché niente mi è rimasto con cui manifestarti in modo più chiaro l'amore ed il rispetto che, come figlio, devo alla mia madre".

The Cocktail Lovers
Tastes from Sri Lanka, Ireland, Mexico City and Lisbon

The Cocktail Lovers

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 80:28


Sometimes we theme our episodes, sometimes we offer a mixed bag of tastes and goodies. This episode is all about the latter…We start with the first of our products, the unique and delicate spirit distilled from the flower of the coconut palm, Ceylon Arrack. Our second pick takes the ABVs up a few notches, it's Redbreast Single Pot Irish Whiskey, but the Cask Strength version coming in at 57.5% ABV.There are an abundance of drinking suggestions in our book choice, How To Drink by Victoria Moore, as well as in this week's bar, none other than the exceptional establishment which sits at No 1 on The World's 50 Best Bars list. It is, of course, Handshake in Mexico City.Our guest is equally fabulous, it's the co-founder of Paradiso in Barcelona, the driving force behind Women and Hospitality, owner of hospitality design company MS Bar Trends, and now co-founder of flower-inspired bar Gardenias in Lisbon, the one, the only Ms Margarita Sader.For more from The Cocktail Lovers, visit thecocktaillovers.comFor the products featured in this episode, see websites below:What we're mixing:Sparkling Rita30ml reposado tequila15ml Cointreau150ml grapefruit soda/sparkling grapefruitMethod: Fill tumbler with ice, pour tequila and Cointreau. Top with the soda, Stir and serve. Garnish with candied organ and lemonsFrom 3 ingredient cocktails – 60 drinks made in minutes by Kate CalderCeylon ArrackGardenias LisbonHandshake SpeakeasyHow To Drink by Victoria MooreMSBartrendsParadisoRedbreast Single Pot Irish Whiskey – Cask StrengthWith thanks to our partner:Can MakersThe Cocktail Lovers theme music is by Travis 'T-Bone' WatsonEdited by Christian Fox Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

BASTA BUGIE - Cristianesimo
Cacciati via i sacerdoti non in linea con lo stile del vescovo

BASTA BUGIE - Cristianesimo

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 11:15


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8210CACCIATI VIA I SACERDOTI NON IN LINEA CON LO STILE DEL VESCOVO di Andrea Zambrano «Non in linea con lo stile pastorale della diocesi». È con questa risibile motivazione che il vescovo di Torino Roberto Repole ha interrotto la convenzione che la Chiesa di Torino aveva da molti anni con i sacerdoti dell'Istituto del Verbo Incarnato (IVE). Non ha chiesto alla Congregazione, commissariata per motivi che esulano dal caso in questione, di avere altri sacerdoti, ma ha chiuso sic et simpliciter un'esperienza che a detta dei numerosi fedeli delle parrocchie di Maria Madre della Chiesa e del beato Piergiorgio Frassati, era fruttuosa in termini di vita spirituale. Anzi, più che fruttuosa.«Da quando sono arrivati i Padri dell'IVE - ha spiegato alla Bussola uno dei parrocchiani, Piergiorgio Ferrero - ho visto la mia Parrocchia rinascere. Maggior afflusso alla Messa, asilo con bambini entusiasti, scuola parentale, oratorio, famiglie lontane si sono riavvicinate alla fede, aumento delle confessioni con disponibilità quotidiana, adorazione quotidiana e venerdì tutto il giorno, Rosario quotidiano, formazione alle famiglie, Chiesa sempre aperta, esercizi spirituali di S. Ignazio di Loyola, gruppo pensionati, centro di ascolto, visita settimanale agli ammalati gravi, formazione alla Consacrazione a Maria secondo S. Luigi Grignion de Montfort, formazione settimanale dei giovani adolescenti, universitari e lavoratori, 10 vocazioni più 60 nell'Ordine Terziario. Quante altre Parrocchie hanno dato gli stessi frutti?».Effettivamente è una domanda che non ha nulla di retorico. Il caso di Torino ha dell'eclatante e mostra bene come in nome di una ideologia progressista non ci si faccia scrupolo a distruggere il bello che nasce. Da quanto risulta alla Bussola, infatti, un gruppo di laici iper-progressisti ha cominciato ad attaccare i sacerdoti e l'arcivescovo ha obbedito senza colpo ferire all'ordine di mandarli via impartitogli da qualche monsignore di curia stranamente zelante.LA PROTESTA DEI FEDELIInfatti, quando nei giorni scorsi si è svolta un'affollata e agguerrita assemblea parrocchiale nelle due chiese, i fedeli si sono sentiti rispondere da un emissario di curia queste testuali parole: «Perché non sono in sintonia con il Vescovo. Quando abbiamo chiesto perché non erano in sintonia non ci hanno risposto, facendoci infuriare, ovviamente», ha spiegato Ferrero.La protesta dei fedeli non finisce qui, ma da qualche giorno è attiva su internet, dove è stata aperta una petizione on line volta proprio a chiedere al cardinale Repole di ripensarci. «Al momento siamo già ad un migliaio di firme di parrocchiani. Inoltre, abbiamo inviato molte testimonianze alla mail dell'Arcivescovado».Nel sito c'è la possibilità di firmare a favore dei tre sacerdoti dell'IVE, i quali, hanno incassato obtorto collo la decisione di Repole e si prepareranno dunque a fare le valige. Anche pubblicamente non hanno intenzione di sollevare polveroni, fedeli alla consegna tipica di molte Congregazioni di andarsene in punta di piedi così come si era arrivati. Ma l'amarezza è palpabile, anche perché non ci sono delle accuse specifiche rivolte a loro, ma solo una generica presa di distanza dal loro stile.Lo stile ecclesiale, appunto. Questo misterioso ircocervo capace di polarizzare le comunità e creare delle vere e proprie ferite tra i parrocchiani mentre tutto intorno deve per forza parlare di comunione e di unità. Di solito parla di "stile ecclesiale" chi non ha altri argomenti di fronte all'evidenza.LA SANA DOTTRINA CATTOLICA«I Padri IVE celebrano regolarmente la Messa in Novus Ordo. Mai una parola contro il Papa - conclude Ferrero -. Mai una parola contro Il Concilio Vaticano II. Catechesi senza mai una virgola al di fuori del Catechismo, quello ultimo di Ratzinger. Allora perché non in sintonia? Perché indossano la talare? Perché recitano la preghiera a S. Michele Arcangelo di Leone XIII alla fine della Messa e perché San Michele gli dà così fastidio? Perché predicano i Novissimi (morte, giudizio, inferno e Paradiso) ormai dimenticati nella predicazione? Perché i fedeli chiedono la Comunione nella bocca? Perché sono poco ecologici e si dimenticano di predicare la raccolta differenziata? Perché non mettono la bandiera arcobaleno davanti alla Chiesa? Perché sono poco aperti al dialogo interreligioso e non mandano i bambini a pregare in moschea come è successo a Treviso? Perché sono troppo concentrati nella salvezza eterna delle anime? Non ci è dato di saperlo».Ma è evidente che tutti questi aspetti, che pure fanno parte della sana dottrina cattolica, oggi sono visti con fastidio da certi vescovi, e soprattutto se tutto questo non fa altro che attirare a sé famiglie, giovani e nuove vocazioni.Del resto, non era stato Papa Francesco ad aver più volte espresso i suoi dubbi su tutte quelle realtà che crescevano troppo in devozione, adombrando che avessero qualcosa di sbagliato da nascondere? In fondo Repole non fa altro che adeguarsi a quelle che sono le linee guida del pontificato scorso. C'è solo da sperare che col nuovo pontificato di Leone XIV queste "linee guida ammazza parrocchie" siano presto cancellate.Nota di BastaBugie: Francesco Agnoli nell'articolo seguente dal titolo "Via l'IVE da Torino? Il popolo di Dio non ci sta" racconta che i sacerdoti sono pronti all'obbedienza, ma i fedeli non si rassegnano a una scelta "divisiva" da parte della diocesi. La vicenda potrebbe concludersi ben diversamente, con un messaggio di pacificazione e unità, parole chiave del nuovo pontificato.Ecco l'articolo completo pubblicato su La Nuova Bussola Quotidiana il 18 giugno 2025:La vicenda che riguarda le due comunità cattoliche di Torino affidate ai sacerdoti dell'Istituto del Verbo Incarnato (IVE) che dovranno lasciarle - raccontata su questo giornale da Andrea Zambrano - ha fatto giustamente il giro del web, sollevando scoramento, delusione ed anche rabbia. Conoscendo la storia da vicino, mi sento chiamato ad intervenire, non senza provare ad inquadrare questo specifico fatto nella vita generale della Chiesa di oggi.Veniamo da un tempo di grandi tribolazioni e di forti lacerazioni. I signori cardinali, nelle congregazioni generali, hanno ripetuto quasi all'unisono di sentire un'esigenza che papa Leone XIV sta accogliendo con tutto il suo cuore: è il tempo della misericordia, è il momento di ricucire gli innumerevoli strappi che sono stati fatti in questi anni da chi ha applicato l'ideologia all'interno della chiesa: tu sei indietrista, tu sei troppo tradizionale, tu sei pelagiano, tu sei qui, tu sei lì... Anatemi e scomuniche, una dopo l'altra, in mezzo a discorsi sull'inclusione, l'apertura, la sinodalità. Una scissione totale tra realtà e parole, tra azioni e prediche.Quanti sacerdoti, un tempo stimati, e persino quanti ordini religiosi, sono stati perseguitati in questo modo, senza accuse specifiche, senza aver commesso alcuna colpa, ma perché rei di non essere "in sintonia" con questa o quella opinione del loro superiore.Se un tempo vigeva il detto in necessariis unitas, in dubiis libertas, in omnibus caritas, oggi non si sa più cosa sia l'unità sull'essenziale, non si accettano dubbi di alcun genere, e la carità è calpestata come avviene nella vita politica, dove la contrapposizione e la guerra sono la norma, non solo tra partiti diversi, ma anche tra correnti di uno stesso partito. Ma la Chiesa non è un piccolo partito litigioso, non può essere questo! Parlando alla Curia, ai cardinali, al clero di Roma, Leone XIV invita proprio ad una vera fraternità in Cristo: il suo motto, «In Illo uno unum», significa che «nell'unico Cristo siamo uno». Solo così, come testimoni di una Verità salvifica, nell'amore fraterno, la Chiesa può davvero cambiare il mondo, ed essere "credibile".Personalmente ho conosciuto piuttosto bene i padri che guidano le chiese Maria Madre della Chiesa e Beato Pier Giorgio Frassati e li ho visti in azione con le loro comunità: tanti giovani, tanto entusiasmo, preghiera, giochi, canti, amicizia... Ho visto dei Giovanni Bosco sorridenti e premurosi, attenti alle esigenze spirituali e materiali dei loro parrocchiani. Se l'albero si vede dai frutti, quelle due parrocchie torinesi sono vigne che hanno prodotto e producono frutti abbondanti, oasi di pace e di fraternità nella fede in Cristo, in un tempo di languore e solitudine.«I padri sono pronti all'obbedienza, come sempre, ma siamo noi che non ci rassegniamo», mi ha confidato uno dei fedeli, «per il semplice fatto che si abbandona un gregge, numeroso e motivato, lasciandolo senza pastori. Perché scandalizzare così tanta gente che è tornata alla fede grazie a questi padri, o altri che si sono avvicinati da poco e stanno intraprendendo un percorso che, in questo modo, verrebbe brutalmente troncato? E perché fare una scelta così divisiva e dura, senza neppure ascoltarci, senza dare una sola motivazione vera, grave, oggettiva? Le pseudo-spiegazioni che ci sono state fornite, con imbarazzato, ci hanno indignato».Nel suo racconto, come in quello di molti altri, c'è un senso di scoramento e l'impressione che dietro l'accusa generica (mancanza di sintonia con la diocesi), si celino anche divergenze di opinioni con questo o quel personaggio locale, ma anche, e forse soprattutto, gelosie ed invidie, non rare tra gli stessi pastori, di cui il cardinal Repole potrebbe non essere a conoscenza.«Da quello che ho potuto capire», mi dice un altro fedele, che sta organizzandosi con un gruppo consistente di persone per farne sentire la voce, «il vescovo Repole non è il vero autore di q

BASTA BUGIE - Santi e beati
Santa Caterina da Genova, la mistica che convertì suo marito

BASTA BUGIE - Santi e beati

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 7:08


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8195SANTA CATERINA DA GENOVA, LA MISTICA CHE CONVERTI' SUO MARITO di Roberto de Mattei Santa Caterina nacque a Genova il 5 aprile 1447, ultima di cinque figli. Suo padre era Giacomo Fieschi, di un'illustre famiglia ligure, che diede alla Chiesa due Papi, Innocenzo IV e Adriano V. La profonda vita interiore di Caterina sbocciò all'età di tredici anni. Si sentiva attratta dal convento, ma obbedendo ai genitori, sposò, nel 1463, a sedici anni, Giuliano Adorno, di una famiglia che a Genova era altrettanto ricca e importante della sua. Il marito si dimostrò però un uomo dalla vita sregolata, che sperperò i beni familiari nel gioco d'azzardo e la maltrattò, rendendola infelice. Caterina abbandonò la sua vocazione e condusse per molti anni la vita di una donna che cercava rifugio alla sua amarezza nel mondo. Ernest Hello fa un'osservazione che ci fa riflettere, perché si applica alla vita di tante anime chiamate alla santità, che non devono scoraggiarsi nei momenti in cui sembrano trovarsi sull'orlo dell'abisso.: "C'è nella vita dei santi contemplativi, una serie di false partenze a noi assolutamente inintellegibili. Esitano, brancolano, si sbagliano, avanzano, indietreggiano, cambiano strada. Sembra che perdano tempo. Le vie insondabili per cui sono attratte sembrano d'infinita lunghezza. Ci si chiede perché lo Spirito che le guida non indichi loro immediatamente la strada, corta e diritta, per il traguardo. Perché? La domanda è senza risposta".Dopo anni di errori, nell'anima confusa di Caterina scese un improvviso raggio di sole. Il 20 marzo 1473, recatasi alla chiesa di san Benedetto, per confessarsi, inginocchiandosi davanti al sacerdote, "ricevette - come ella stessa scrive - una ferita al cuore, d'un immenso amor di Dio", con una visione così chiara delle sue miserie e dei suoi difetti e, allo stesso tempo, della immensa bontà divina, che quasi ne svenne. Fu una di quelle numerose estasi o rapimenti mistici che si ripeteranno anche in seguito. Caterina prese la decisione che orientò tutta la sua vita, espressa nelle parole: "Non più mondo, non più peccati". Ebbe l'orrore del peccato e comprese la bellezza della grazia divina. Aveva ventisei anni, ma si abbandonò in modo così totale nelle mani del Signore da vivere, per i successivi venticinque anni - come ella scrive - "senza mezzo di alcuna creatura, dal solo Dio istruita et governata" (Libro de la Vita mirabile et dottrina santa, 117r-118r). LA CONVERSIONE DEL MARITOPrimo effetto di questa svolta spirituale fu la conversione del marito Giuliano, che entrò nei Terziari Francescani. Non avevano figli. Di comune accordo, lasciarono la loro grande dimora e si ritirarono in una casa molto più modesta vicino all'ospedale di Pammatone, il più grande complesso ospedaliero genovese, nel quale Caterina iniziò a servire come sguattera e divenne poi direttrice, caso raro a quel tempo per una donna. La sua esistenza fu dunque totalmente attiva, nonostante le grazie mistiche che riceveva e la profondità della sua vita interiore. Attorno a lei si formò un gruppo di fedeli discepoli, tra i quali di distinse il notaio genovese Ettore Vernazza, sposato con tre figlie, ma che, come lei scelse di seguire interamente il Signore, servendo gli ammalati. Insieme fondarono a Genova, nel 1497, la Compagnia del Divino amore, prima di una rete spirituale di confraternite, che presto avrebbe coperto l'Italia. L'associazione era composta soprattutto di laici, che in segreto, si dedicavano ad un fervente apostolato nei confronti di poveri, malati e infermi, ma soprattutto a radicare nell'unione dei cuori, "il divino amore, cioè la carità". Fra le prove per le quali Dio fece passare Caterina, fu quella di non trovare spesso persona che potesse comprenderla e consigliarla. Negli ultimi anni della sua vita patì una malattia straordinaria alla quale i medici non potevano trovar rimedio. Era come un martirio continuo. Nelle feste dei santi sentiva tutti i dolori che questi santi avevano sofferto. Negli ultimi tempi non poteva prendere altro cibo che la Santa Comunione, ricevuta ogni giorno, cosa allora non comune. PATRONA SECONDARIA DEGLI OSPEDALI ITALIANILa morte "dolce e soave e bella" arrivò il 15 settembre 1510, quando aveva 63 anni. Fu sepolta nella chiesa della Santissima Annunziata a Genova, oggi nota come chiesa di Santa Caterina da Genova. Fu proclamata beata nel 1675 da papa Clemente X e canonizzata nel 1737 da papa Clemente XII. Nel 1943, Pio XII la dichiarò patrona secondaria degli ospedali italiani.La sua Vita, il Dialogo spirituale e il Trattato del purgatorio, sono le opere che ne compendiano la profonda dottrina. Parlando ai suoi figli spirituali disse: "Se parlo dell'amore mi pare di insultarlo, tanto le mie parole sono lontane dalla realtà. Sappiate solo che se una goccia di ciò che contiene il mio cuore cadesse nell'Inferno, l'inferno sarebbe cambiato in Paradiso". L'influenza spirituale di santa Caterina da Genova e delle Compagnie del Divino Amore fu più profonda di quanto ella avrebbe mai potuto immaginare. Alla Compagnia del Divino Amore di Roma, appartenne e si alimentò san Gaetano di Thiene, fondatore dei Teatini, il primo istituto religioso di sacerdoti che, pur professando i voti religiosi, non facevano vita conventuale, ma svolgevano il loro apostolato nel mondo. Al loro modello di vita religiosa si ispirarono, nel XVI secolo, i Barnabiti di sant'Antonio Zaccaria, i Somaschi di san Girolamo Emiliani, e i Ministri degli Infermi di san Camillo de' Lellis, inaugurando nella Chiesa, l'esperienza dei "chierici regolari", caratterizzata dalla ricerca della perfezione evangelica nell'equilibrio tra la contemplazione e l'azione.Le regole dei chierici regolari prevedevano che essi non potessero essere "questuanti", ovvero che non potessero domandare sostegno finanziario, ma dovessero vivere solo di ciò che ricevevano senza chiedere. Ciò sviluppò nella loro congregazione ed in altre, quell'abbandono alla Divina Provvidenza, che contraddistingue la spiritualità italiana. Caterina da Genova, la santa del Divino Amore, può essere considerata, all'alba del Cinquecento, la madre spirituale di una invisibile corrente di santità che salvò l'Italia dai veleni dell'umanesimo e del luteranesimo, riverberandosi nei secoli successivi fino ai nostri giorni.

Io, lui... e l'altro
174 Canto XXIV Paradiso, la Divina Commedia - o Sitcom Celeste? Il Paradiso Secondo Noi

Io, lui... e l'altro

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 17:35


Benvenuti nel nostro canale, amici di YouTube! Oggi siamo entusiasti di presentarvi il terzo atto epico della Divina Commedia di Dante Alighieri: il Paradiso! Ma non temete, non saremo guide noiose e altezzose, bensì tre amici divertenti e un po' dissacranti che vi condurranno attraverso questo viaggio di penitenza e redenzione.Preparatevi a immergervi in un'avventura letteraria senza precedenti, mentre ci imbarcheremo in un viaggio nel mondo intermedio tra Inferno e Paradiso. Qui, le anime dei peccatori pentiti cercano la purificazione e l'assoluzione dai loro trascorsi peccaminosi, con la speranza di ascendere verso la beatitudine celestiale.Ma non abbiate timore, perché il nostro approccio sarà un mix di verità storica e momenti di leggera irriverenza. In fondo, il Purgatorio di Dante è così ricco di dettagli e simbolismi che ci sentiamo in dovere di intrattenerci a modo nostro, con qualche scherzetto lungo la strada!Esploreremo le molteplici cornici narrative, incontrando personaggi affascinanti, impareremo da episodi di vita vissuta e affronteremo i tormenti e le sfide delle diverse cornici dell'Antipurgatorio, del Purgatorio stesso e della vetta del monte del Paradiso Terrestre. Non mancheranno momenti esilaranti mentre ci scherniamo reciprocamente sulla nostra condizione umana e sulle bizze delle anime in penitenza!Tuttavia, ci prenderemo anche il tempo di apprezzare l'arte e la grandezza poetica di Dante, esplorando i temi eterni della redenzione, della fede e dell'amore, che rendono la Divina Commedia un capolavoro senza tempo.Siamo certi che vi divertirete, riderete e imparerete un sacco di curiosità sulla vita dell'epoca di Dante e sulle sue visioni del Purgatorio! Non vediamo l'ora di condividere questa avventura con voi, e se siete fan del nostro modo unico di raccontare le storie, assicuratevi di cliccare il pulsante "Iscriviti" e di attivare le notifiche!Ricordate, amici, che mentre viaggiamo tra le cornici dell'aldilà, l'importante è godersi il viaggio e trovare il giusto equilibrio tra il serio e il divertente! Allora, cosa state aspettando? Iniziamo questo entusiasmante viaggio nel Purgatorio di Dante Alighieri insieme! Ci vediamo sul nostro canale!se hai voglia di farti quattro risate con amici, parlare di attualità, ascoltare cicli interessanti, farci domande e passare un po di tempo in modo spensierato seguici. siamo anche su podcast seguici suhttps://www.youtube.com/@ioluielaltro www.ioluielaltro.it telegramhttps://t.me/ioluielaltro #ioluielaltro #umorismo #risate

RANDIE
Platicamos con Facundo de El Zar sobre su nuevo álbum

RANDIE

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 20:12


El Zar se consolida como una de las propuestas imprescindibles del nuevo rock nacional. Con una identidad sonora que combina la nostalgia del rock clásico con una mirada fresca y luminosa, la banda presenta PARADISO, su cuarto álbum de estudio y, según ellos mismos, el trabajo más ambicioso de su carrera.

Perfume Room
178. JAKE LEVY & MATT BELANGER ~ How did Stéle Become a Household Name?

Perfume Room

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 71:41


A lot can happen in a year. Since opening its Williamsburg doors last summer, Stéle has added a second location, dropped 100(!) fragrances in a single day, and moonlights as Nolita's hottest millennial nightclub (stay tuned for pt. 2: the Pacha-to-Stéle Fri night pipeline).Despite the (well-deserved) buzz, founders Jake Levy and Matt Belanger remain steadfast in their commitment to artisanal, small-batch, offbeat scents.So how did they do it? What makes a Stéle scent? What were the roses and thorns on the way to the top? And most importantly, what's next? All ahead in this week's ep!PLUS: A CAN'T-MISS, JUICY ANNOUNCEMENT THAT HAS BEEN A REALLY HARD SECRET TO KEEP!!! (more details coming later this week!!!)FOLLOW: stelenewyorkSHOP: stele.shopFULL VIDEO EPISODE: live on Substack this FridaySMELL CLUB TIX: aromaticherbssmellclub.eventbrite.comFRAGS MENTIONED: Atelier Materi Cedre Figalia*, Carl Kling Fig Nuit, Naomi Goodsir Iris Cendre, Clue Perfumery Dandelion Butter, January Scent Project, Clue Perfumery, Oddity, Perfumer H Dandelion, Maison d'Etto, Raconteur, Ormaie, Stora Skuggan, Le PERE par Blaise Mautin, Le Labo Santal 33, Britney Spears, The Raconteur: No Tell Motel, Daintree Rain Tea, Cloud 9 Juice, Killr Vanillr; Arquiste Grove by the Sea, Circle of Lim Lost Generation, Toskovat Inexcusable Evil, Sylhouette Molotov Cocktail, Arquiste Tropical, Tada Paradiso, Pigmentarium: Murmur, Erotikon, Paradiso;  Wolf Brothers Wolf, Andrea Maack Muse, Clue Perfumery Dandelion Butter* = gifted in PR

Io, lui... e l'altro
173 Canto XXIII Paradiso, la Divina Commedia - o Sitcom Celeste? Il Paradiso Secondo Noi

Io, lui... e l'altro

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 12:43


Benvenuti nel nostro canale, amici di YouTube! Oggi siamo entusiasti di presentarvi il terzo atto epico della Divina Commedia di Dante Alighieri: il Paradiso! Ma non temete, non saremo guide noiose e altezzose, bensì tre amici divertenti e un po' dissacranti che vi condurranno attraverso questo viaggio di penitenza e redenzione.Preparatevi a immergervi in un'avventura letteraria senza precedenti, mentre ci imbarcheremo in un viaggio nel mondo intermedio tra Inferno e Paradiso. Qui, le anime dei peccatori pentiti cercano la purificazione e l'assoluzione dai loro trascorsi peccaminosi, con la speranza di ascendere verso la beatitudine celestiale.Ma non abbiate timore, perché il nostro approccio sarà un mix di verità storica e momenti di leggera irriverenza. In fondo, il Purgatorio di Dante è così ricco di dettagli e simbolismi che ci sentiamo in dovere di intrattenerci a modo nostro, con qualche scherzetto lungo la strada!Esploreremo le molteplici cornici narrative, incontrando personaggi affascinanti, impareremo da episodi di vita vissuta e affronteremo i tormenti e le sfide delle diverse cornici dell'Antipurgatorio, del Purgatorio stesso e della vetta del monte del Paradiso Terrestre. Non mancheranno momenti esilaranti mentre ci scherniamo reciprocamente sulla nostra condizione umana e sulle bizze delle anime in penitenza!Tuttavia, ci prenderemo anche il tempo di apprezzare l'arte e la grandezza poetica di Dante, esplorando i temi eterni della redenzione, della fede e dell'amore, che rendono la Divina Commedia un capolavoro senza tempo.Siamo certi che vi divertirete, riderete e imparerete un sacco di curiosità sulla vita dell'epoca di Dante e sulle sue visioni del Purgatorio! Non vediamo l'ora di condividere questa avventura con voi, e se siete fan del nostro modo unico di raccontare le storie, assicuratevi di cliccare il pulsante "Iscriviti" e di attivare le notifiche!Ricordate, amici, che mentre viaggiamo tra le cornici dell'aldilà, l'importante è godersi il viaggio e trovare il giusto equilibrio tra il serio e il divertente! Allora, cosa state aspettando? Iniziamo questo entusiasmante viaggio nel Purgatorio di Dante Alighieri insieme! Ci vediamo sul nostro canale!se hai voglia di farti quattro risate con amici, parlare di attualità, ascoltare cicli interessanti, farci domande e passare un po di tempo in modo spensierato seguici. siamo anche su podcast seguici suhttps://www.youtube.com/@ioluielaltro www.ioluielaltro.it telegramhttps://t.me/ioluielaltro #ioluielaltro #umorismo #risate

Je Favoriete Podcast
RAVEN met STEFAN

Je Favoriete Podcast

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 43:08


Stefan heeft een nachtje doorgehaald met zijn optreden in Paradiso (drie keer raden wat Julia van de muziek vond), Julia blijkt een tepelpiercing te hebben en Sean deelt zijn kijk op het imago dat ADHD heeft. Voor degene die net geslaagd of juist gezakt zijn bespreken we in deze aflevering het favoriete advies dat Sean, Stefan en Julia ooit hebben gekregen. En over advies gesproken: what to do wanneer je beschuldigd wordt van het stelen van een familiering die je van je vriend hebt gekregen? Ga net zo voorbereid op vakantie als Julia, Stefan en Sean met bol. Dé online winkel waar je voor elke soort vakantie terechtkan!

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.198 - Aldea, il nuovo bar villaggio di Barcellona con il cuore in Messico

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 5:12


Se pensavi di aver già visto tutto in fatto di cocktail bar a Barcellona, potresti ricrederti. Perché da qualche mese, nel Born, la parte più viva e antica della città, c'è un locale che non assomiglia a nessun altro. Si chiama Aldea, che in spagnolo significa villaggio. Ma più che un nome, è un'intenzione. Qui tutto è fatto in casa: i distillati, i liquori, i panini, persino i tavoli. E l'accoglienza ha il passo lento e sincero di chi non ha bisogno di effetti speciali per colpire. L'idea è di Francesco Falco, 31 anni, torinese (“ma ho lasciato l'Italia a 18”) e Silvia Dorninger, austriaca. Insieme da una decina d'anni, hanno girato mezzo mondo dietro il bancone: Londra, Ibiza, Messico, Caraibi, fino a Barcellona, dove Francesco ha lavorato anche al Paradiso, uno dei migliori bar al mondo.

Un dimanche de cinéma
Projections en plein air, DJ sets, concerts... Le Festival de Paradiso 2025 se tient du 2 au 5 juillet au Louvre !

Un dimanche de cinéma

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 11:31


Chaque samedi dans CLAP !, Laurie Cholewa revient sur l'actualité du Septième art, en compagnie d'invités.Distribué par Audiomeans. Visitez audiomeans.fr/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.

Io, lui... e l'altro
172 Canto XXII Paradiso, la Divina Commedia - o Sitcom Celeste? Il Paradiso Secondo Noi

Io, lui... e l'altro

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 13:44


Benvenuti nel nostro canale, amici di YouTube! Oggi siamo entusiasti di presentarvi il terzo atto epico della Divina Commedia di Dante Alighieri: il Paradiso! Ma non temete, non saremo guide noiose e altezzose, bensì tre amici divertenti e un po' dissacranti che vi condurranno attraverso questo viaggio di penitenza e redenzione.Preparatevi a immergervi in un'avventura letteraria senza precedenti, mentre ci imbarcheremo in un viaggio nel mondo intermedio tra Inferno e Paradiso. Qui, le anime dei peccatori pentiti cercano la purificazione e l'assoluzione dai loro trascorsi peccaminosi, con la speranza di ascendere verso la beatitudine celestiale.Ma non abbiate timore, perché il nostro approccio sarà un mix di verità storica e momenti di leggera irriverenza. In fondo, il Purgatorio di Dante è così ricco di dettagli e simbolismi che ci sentiamo in dovere di intrattenerci a modo nostro, con qualche scherzetto lungo la strada!Esploreremo le molteplici cornici narrative, incontrando personaggi affascinanti, impareremo da episodi di vita vissuta e affronteremo i tormenti e le sfide delle diverse cornici dell'Antipurgatorio, del Purgatorio stesso e della vetta del monte del Paradiso Terrestre. Non mancheranno momenti esilaranti mentre ci scherniamo reciprocamente sulla nostra condizione umana e sulle bizze delle anime in penitenza!Tuttavia, ci prenderemo anche il tempo di apprezzare l'arte e la grandezza poetica di Dante, esplorando i temi eterni della redenzione, della fede e dell'amore, che rendono la Divina Commedia un capolavoro senza tempo.Siamo certi che vi divertirete, riderete e imparerete un sacco di curiosità sulla vita dell'epoca di Dante e sulle sue visioni del Purgatorio! Non vediamo l'ora di condividere questa avventura con voi, e se siete fan del nostro modo unico di raccontare le storie, assicuratevi di cliccare il pulsante "Iscriviti" e di attivare le notifiche!Ricordate, amici, che mentre viaggiamo tra le cornici dell'aldilà, l'importante è godersi il viaggio e trovare il giusto equilibrio tra il serio e il divertente! Allora, cosa state aspettando? Iniziamo questo entusiasmante viaggio nel Purgatorio di Dante Alighieri insieme! Ci vediamo sul nostro canale!se hai voglia di farti quattro risate con amici, parlare di attualità, ascoltare cicli interessanti, farci domande e passare un po di tempo in modo spensierato seguici. siamo anche su podcast seguici suhttps://www.youtube.com/@ioluielaltro www.ioluielaltro.it telegramhttps://t.me/ioluielaltro #ioluielaltro #umorismo #risate

Don DeLillo Should Win the Nobel Prize

In Episode 26: Libra (2), DDSWTNP continue our deep dive into DeLillo's story of Oswald and CIA plotters, taking on the distinctions between lone-gunman and systems theories, the unique role of Bobby Dupard in Oswald's arc, and all this novel has to teach us about “diminishing existence” and the taste for mediated violence as it's grown since the watershed moment of 1963. Major segments here focus on the remarkable, Mephistophelean voice of David Ferrie, the work done by secret CIA historian Nicholas Branch, and DeLillo's prefatory essay “Assassination Aura,” which brings Libra's enduring mystery into the twenty-first century through the promises and failures of technology embodied by “Dictabelt No. 10.”  An episode best listened to, of course, after Episode 25: Libra (1)! Stay tuned next week for the release of our concluding episode on Libra. References and corrections for this episode: Don DeLillo, “American Blood: A Journey Through the Labyrinth of Dallas and JFK.” Rolling Stone, December 8, 1983. Rpt. in Osteen, Mark, ed., Novels of the 1980s: The Names, White Noise, Libra. Library of America, 2022. 1045-1061.  Don DeLillo, “Assassination Aura” (May 2005). Included as preface in 2006 edition of Libra (Penguin). “I was able to acquire a copy of the [Zapruder] film before it became legally available, which made me feel slightly conspiratorial”: Don DeLillo, “Preface, 2022.” In Osteen, ed., Novels of the 1980s: The Names, White Noise, Libra. Library of America, 2022. 633-634. Linda Hutcheon, “Historiographic Metafiction: The Pastime of Past Time.” In A Poetics of Postmodernism: History, Theory, Fiction. New York: Routledge, 1988. (The first instance of a concept much discussed by Hutcheon and many others.) Tom LeClair, In the Loop: Don DeLillo and the Systems Novel. U. of Illinois P., 1988. Dante correction: We say “circling the square” in Paradiso 33, but it's of course the problem of “squaring the circle.” Interlude clips include the voices of General Edwin Walker and Lee Harvey Oswald.

Io, lui... e l'altro
171 Canto XXI Paradiso, la Divina Commedia - o Sitcom Celeste? Il Paradiso Secondo Noi

Io, lui... e l'altro

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 14:14


Benvenuti nel nostro canale, amici di YouTube! Oggi siamo entusiasti di presentarvi il terzo atto epico della Divina Commedia di Dante Alighieri: il Paradiso! Ma non temete, non saremo guide noiose e altezzose, bensì tre amici divertenti e un po' dissacranti che vi condurranno attraverso questo viaggio di penitenza e redenzione.Preparatevi a immergervi in un'avventura letteraria senza precedenti, mentre ci imbarcheremo in un viaggio nel mondo intermedio tra Inferno e Paradiso. Qui, le anime dei peccatori pentiti cercano la purificazione e l'assoluzione dai loro trascorsi peccaminosi, con la speranza di ascendere verso la beatitudine celestiale.Ma non abbiate timore, perché il nostro approccio sarà un mix di verità storica e momenti di leggera irriverenza. In fondo, il Purgatorio di Dante è così ricco di dettagli e simbolismi che ci sentiamo in dovere di intrattenerci a modo nostro, con qualche scherzetto lungo la strada!Esploreremo le molteplici cornici narrative, incontrando personaggi affascinanti, impareremo da episodi di vita vissuta e affronteremo i tormenti e le sfide delle diverse cornici dell'Antipurgatorio, del Purgatorio stesso e della vetta del monte del Paradiso Terrestre. Non mancheranno momenti esilaranti mentre ci scherniamo reciprocamente sulla nostra condizione umana e sulle bizze delle anime in penitenza!Tuttavia, ci prenderemo anche il tempo di apprezzare l'arte e la grandezza poetica di Dante, esplorando i temi eterni della redenzione, della fede e dell'amore, che rendono la Divina Commedia un capolavoro senza tempo.Siamo certi che vi divertirete, riderete e imparerete un sacco di curiosità sulla vita dell'epoca di Dante e sulle sue visioni del Purgatorio! Non vediamo l'ora di condividere questa avventura con voi, e se siete fan del nostro modo unico di raccontare le storie, assicuratevi di cliccare il pulsante "Iscriviti" e di attivare le notifiche!Ricordate, amici, che mentre viaggiamo tra le cornici dell'aldilà, l'importante è godersi il viaggio e trovare il giusto equilibrio tra il serio e il divertente! Allora, cosa state aspettando? Iniziamo questo entusiasmante viaggio nel Purgatorio di Dante Alighieri insieme! Ci vediamo sul nostro canale!se hai voglia di farti quattro risate con amici, parlare di attualità, ascoltare cicli interessanti, farci domande e passare un po di tempo in modo spensierato seguici. siamo anche su podcast seguici suhttps://www.youtube.com/@ioluielaltro www.ioluielaltro.it telegramhttps://t.me/ioluielaltro #ioluielaltro #umorismo #risate

Les talents de l'ouest - FB La Rochelle

durée : 00:26:00 - Perdrix Pop Paradiso

Como lo oyes
Como lo oyes - Black Pleasure - 30/05/25

Como lo oyes

Play Episode Listen Later May 30, 2025 59:03


...Y más novedades con Durand Jones & The Indications, Riviera Ventura, Young Gun Silver Fox, Izzy Bizu, J-Hope, Roberto Tola, Carwyn Ellis & Rio 18… Y rescates que no falten: Angie Stone, Diana Ross . Y el anuncio del AfroBlue, cuya nueva edición se celebrará el próximo fin de semana en Segovia, en los Jardines de Zuloaga.DISCO 1 RIVIERA VENTURA Monotono (ESCA)DISCO 2 AREMA AREGA BAHAMA SOUL CLUB Tiki Suite Pat. II-Mirando al mar (ESCA) BRUNELLO REMIXDISCO 3 FREEDONIA Cinciencia (ESCA)DISCO 4 CARWYN ELLIS & RIO 18 Hei Ti (Hey You in English) (ESCA)DISCO 5 DIANA ROSS It’s My House (LOUISE - 6)DISCO 6 LADY WRAY Time (ESCA)DISCO 7 IZZY BIZU MG ft. Dom McAllister) (ESCA)DISCO 8 MOLLY GRACE Do Me (Feels So Good) (ESCA) DISCO 9 J-HOPE Sweet Dreams (feat. Miguel) (ESCA)DISCO 10 YOUNG GUN SILVER FOX Just For Pleasure (6)DISCO 11 DURAND JONES & THE INDICATIONS Lover’s Holiday (ESCA)DISCO 12 ANGIE STONE Holding Back The Years (Live)(ESCA)*DISCO 13 ROBERTO TOLA Bossa Amor (Wave of Love) (ESCA) JAZZ JUNCTION*(Live on 2 Meter Sessions) Filmed on May 12, 2000 in Paradiso, AmsterdamEscuchar audio

Io, lui... e l'altro
170 Canto XX Paradiso, la Divina Commedia - o Sitcom Celeste? Il Paradiso Secondo Noi

Io, lui... e l'altro

Play Episode Listen Later May 27, 2025 13:28


Benvenuti nel nostro canale, amici di YouTube! Oggi siamo entusiasti di presentarvi il terzo atto epico della Divina Commedia di Dante Alighieri: il Paradiso! Ma non temete, non saremo guide noiose e altezzose, bensì tre amici divertenti e un po' dissacranti che vi condurranno attraverso questo viaggio di penitenza e redenzione.Preparatevi a immergervi in un'avventura letteraria senza precedenti, mentre ci imbarcheremo in un viaggio nel mondo intermedio tra Inferno e Paradiso. Qui, le anime dei peccatori pentiti cercano la purificazione e l'assoluzione dai loro trascorsi peccaminosi, con la speranza di ascendere verso la beatitudine celestiale.Ma non abbiate timore, perché il nostro approccio sarà un mix di verità storica e momenti di leggera irriverenza. In fondo, il Purgatorio di Dante è così ricco di dettagli e simbolismi che ci sentiamo in dovere di intrattenerci a modo nostro, con qualche scherzetto lungo la strada!Esploreremo le molteplici cornici narrative, incontrando personaggi affascinanti, impareremo da episodi di vita vissuta e affronteremo i tormenti e le sfide delle diverse cornici dell'Antipurgatorio, del Purgatorio stesso e della vetta del monte del Paradiso Terrestre. Non mancheranno momenti esilaranti mentre ci scherniamo reciprocamente sulla nostra condizione umana e sulle bizze delle anime in penitenza!Tuttavia, ci prenderemo anche il tempo di apprezzare l'arte e la grandezza poetica di Dante, esplorando i temi eterni della redenzione, della fede e dell'amore, che rendono la Divina Commedia un capolavoro senza tempo.Siamo certi che vi divertirete, riderete e imparerete un sacco di curiosità sulla vita dell'epoca di Dante e sulle sue visioni del Purgatorio! Non vediamo l'ora di condividere questa avventura con voi, e se siete fan del nostro modo unico di raccontare le storie, assicuratevi di cliccare il pulsante "Iscriviti" e di attivare le notifiche!Ricordate, amici, che mentre viaggiamo tra le cornici dell'aldilà, l'importante è godersi il viaggio e trovare il giusto equilibrio tra il serio e il divertente! Allora, cosa state aspettando? Iniziamo questo entusiasmante viaggio nel Purgatorio di Dante Alighieri insieme! Ci vediamo sul nostro canale!se hai voglia di farti quattro risate con amici, parlare di attualità, ascoltare cicli interessanti, farci domande e passare un po di tempo in modo spensierato seguici. siamo anche su podcast seguici suhttps://www.youtube.com/@ioluielaltro www.ioluielaltro.it telegramhttps://t.me/ioluielaltro #ioluielaltro #umorismo #risate

Potrero
EP. 907 - 38° Serie A: Napoli in paradiso, Inter niente miracolo, festa Juve, Roma gagliarda, Lazio flop

Potrero

Play Episode Listen Later May 27, 2025 88:26


La Serie A è finita, e come ogni martedì ecco l'analisi dell'ultimo turno di campionato con i verdetti finali. Con Giuseppe Broggini, Enrico Zambruno e Simone Indovino.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca, Coppa di Grecia e Coppa di Portogallo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Eftermiddag i P3
Maxa livslängden med stånd och Love live från Diddyrättegången

Eftermiddag i P3

Play Episode Listen Later May 14, 2025 59:49


Love Lyssarides från New York om Diddyrättegången, där Diddys ex-flickvän Cassie Ventura igår vittnade. Caisa Ederyd från Paradiso om att maxa livslängden med stånd! Hanna blir förvirrad av ordet stall inom formel 1. Lyssna på alla avsnitt i Sveriges Radio Play. Programledare: Samir Yosufi & Hanna Hellquist

The Europeans
Is a pregnant nun about to crash Poland's election?

The Europeans

Play Episode Listen Later May 8, 2025 72:58


In theory, the government's guy looks set to win Poland's presidential election, making life a hell of a lot easier for Donald Tusk as he attempts to undo eight years of destructive authoritarian rule under the previous rightwing populists. But might a pregnant nun swoop in and change everything at the last minute? For an explanation of this metaphor (and yes, it is just a metaphor), listen in to this week's great interview with Poland's best political YouTubers, Dominika Sitnicka and Agata Szczęśniak. We're also digging into Sweden's plans to crack down on porn influencers, and celebrating the sweeter side of last week's mass blackouts in Spain and Portugal.    Dominika and Agata are reporters at OKO.PRESS and co-hosts of its YouTube show, Program Polityczny (which can be watched with English auto-subtitles).   Thanks for listening. If you enjoy our podcasts, we'd love it if you'd consider supporting our work. You can chip in to help us cover the weekly research and production of The Europeans at ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠patreon.com/europeanspodcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ (many currencies are available), or gift a donation to a super fan here. We'd also love it if you could tell two friends about this podcast!   This week's Inspiration Station recommendations: Terry Pratchett's 'Discworld' (especially the Ankh-Morpork City Watch series), and Carême. Bonus recommendations: 'The Butterfly Effect' and 'The Last Days of August'.   We'll be at two events in Amsterdam for Europe Day on May 9! You can buy a ticket to EuropaNacht at Paradiso here; tickets to the earlier event, at SPUI25, are available here. With many thanks to our friends at the European Cultural Foundation, DutchCulture and De Kiesmannen.   Other resources for this episode:    'In the Madrid power cuts, I saw patience and common sense – but we were woefully unprepared' - María Ramírez, The Guardian, April 29, 2025 https://www.theguardian.com/commentisfree/2025/apr/29/madrid-power-cuts-blackout-radio-internet    'In case of crisis or war' - Swedish Civil Contingencies Agency (MSB), November 2024 https://rib.msb.se/filer/pdf/30874.pdf   'The EU Commission's survival kits - fearmongering or necessary preparedness?' - Euronews, April 2, 2025 https://www.euronews.com/my-europe/2025/04/02/the-eu-commissions-survival-kits-fearmongering-or-necessary-preparedness   00:00:46 Smoke, bureaucracy and extra outfits: get ready for May in Europe 00:03:51 Good Week: Blackout behaviour 00:22:22 Bad Week: OnlyFans influencers in Sweden 00:38:20 Interview: Dominika Sitnicka and Agata Szczęśniak on Poland's upcoming presidential election 01:03:14 The Inspiration Station: Terry Pratchett's 'Discworld' and Carême 01:07:51 Happy Ending: An off-the-pitch win for Norway's women's team   Producers: Morgan Childs and Katy Lee Mixing and mastering: Wojciech Oleksiak Music: Jim Barne    YouTube | Bluesky | Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ | Mastodon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ | hello@europeanspodcast.com  

The Europeans
How to make sense of Europe's place in the world right now

The Europeans

Play Episode Listen Later May 1, 2025 46:52


The world is in flux. What's Europe's place in it, exactly? This week, we're bringing you something different: a big, sprawling conversation with leading European historian Timothy Garton Ash. Can anything good come from Trumpism for this continent? What can be done to stop autocrats like Viktor Orbán from undermining the EU from the inside? And does it matter if we talk about different things when we talk about Europe?    Timothy is Professor of European Studies at the University of Oxford. 'Homelands' is now available in more than 20 languages; you can find all the available editions here.   We'll be at two events in Amsterdam for Europe Day on May 9! We've got two pairs of tickets to give away to the late-night EuropaNacht event at Paradiso. Email hello@europeanspodcast.com for a chance to win them. If you're too late, you can buy a ticket here; tickets to the earlier event, at SPUI25, are available here. With many thanks to our friends at the European Cultural Foundation, DutchCulture and De Kiesmannen.   Thanks for listening. If you enjoy our podcasts, we'd love it if you'd consider supporting our work. You can chip in to help us cover the weekly research and production of The Europeans at ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠patreon.com/europeanspodcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ (many currencies are available), or gift a donation to a super fan here. We'd also love it if you could tell two friends about this podcast!   Producers: Wojciech Oleksiak and Morgan Childs Mixing and mastering: Wojciech Oleksiak Music: Jim Barne    YouTube | Bluesky | Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ | Mastodon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ | hello@europeanspodcast.com

The Grawlix Saves The World
009: The Oldest Profession

The Grawlix Saves The World

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 63:35


Should I tell my parents that I'm a sex worker? One of our fans is buying a condo with help from their conservative parents—who don't know that their child makes all of their money from sex work—and wants to know if they should reveal the truth or keep the secret. We had to dust off the Earnestness Horn for this one, y'all, it gets real.  ⁠CLICK HERE TO VOTE FOR THIS WEEK'S WINNER⁠ (Poll opens at 10:00am Mountain Time) LINKS: Follow us for show dates and more: ⁠Adam Cayton-Holland⁠ • ⁠Ben Roy⁠ • ⁠Andrew Orvedahl⁠ • ⁠The Grawlix⁠ ⁠Support this podcast on Patreon to get ad-free episodes, bonus videos, exclusive merch, birthday shout-outs and more.⁠  UPCOMING SHOWS: See the Grawlix live at the Bug Theatre on Saturday, May 31st with Pat Burtscher and Jack Comstock! ⁠See Adam at the Mizel Arts & Culture Center in Denver on Thursday, April 24th!⁠ ⁠See Andrew, Ben, and Adam at Movie Night on Tuesday, April 29th!⁠ ⁠See Ben performing at The Guild Theater in Albuquerque, NM on May 1st!⁠ ⁠See Ben headlining at Paradiso in Santa Fe, NM on May 2nd!⁠ See Adam performing at The Barrel in Estes Park, Colorado on May 3rd! ⁠See Andrew's new show Nerds Forever with Rob Kerkovich on May 10th!⁠ ⁠Watch Adam's new special!⁠ Got a question? Email us: ⁠question@advicefight.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

De Universiteit van Nederland Podcast
Kom jij ook naar een live opname in Artis? Een exclusieve avond na sluitingstijd

De Universiteit van Nederland Podcast

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 0:43


De Universiteit van Nederland en ARTIS werken voor het eerst samen. Op 2 en 3 juni 2025 kan je in het ARTIS-Planetarium genieten van een bijzondere avond met topwetenschappers, adembenemende 360 graden-beelden en een exclusieve avondwandeling door het park. Kaarten zijn vanaf nu hier te koop en via artis.nl/uvnlNa succesvolle avonden vol wetenschap in Paradiso en Carré viert de Universiteit van Nederland nu topwetenschap in het ARTIS-Planetarium. Wederom een unieke locatie die het mogelijk maakt om verhalen tot leven te wekken.De avond, die onderdeel is van het Aardbewoners Festival, staat in het teken van de ogenschijnlijk natuurlijke chaos. Topwetenschappers nemen je mee in verhalen over mutaties, schimmels die mieren ‘overnemen' en structuren die orde scheppen in de chaotische natuur. En welke invloed hebben wij als mede-aardbewoners op de gezondheid van die natuur, die ook maar wat doet.Bezoekers ervaren de kwetsbaarheid van de planeet wanneer ze als een astronaut vanuit de ruimte op onze kleine blauwe planeet afvliegen in het ARTIS-Planetarium. Waarna evolutiebioloog Manon de Visser (Universiteit Leiden / Naturalis) laat zien dat evolutionaire processen door toeval worden gedreven en lang niet elke mutatie 'zinvol' is. Wiskundige Jan Bouwe van den Berg (Vrije Universiteit Amsterdam) zoekt naar de wiskundige logica achter patronen in de natuur, zoals de kenmerkende patronen van zebra-strepen. Microbioloog Charissa de Bekker (Universiteit Utrecht) neemt het publiek mee naar de wereld van mierenkolonies, waar ze toont hoe een externe factor als een schimmel een geordende kolonie lijkt te ontregelen.Theatermaker Eveline van Rijswijk voegt een artistieke twist toe met een speciale bijdrage over de rol van de mens in de ‘natuurlijke chaos'.Na afloop krijgen bezoekers de unieke kans om ARTIS-Park te ontdekken tijdens een exclusieve avondwandeling. Beide avonden hebben dezelfde programmering.Zie het privacybeleid op https://art19.com/privacy en de privacyverklaring van Californië op https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.

Critical Times
Episode 341: WSLR News Wed., Apr. 23, 2025: Sarasota strips builders of funding; troubles in Gran Paradiso; how New College hired Piccolo; Ringling Museum town hall; Venice vacancy; Obsidian delayed

Critical Times

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 31:10


This ain't the Moran commission anymore: The Sarasota County commissioners yesterday voted to strip builders of funding for an education program.Next: Homeowners in a posh subdivision near North Port are learning the hard way that developers wield a lot of power - even after they sold you the home they built. Suncoast Searchlight brings us this story.Then: How did New College hire a politically connected figure after he appeared in three local police reports? Suncoast Searchlight is trying to find out.Next: Four hundred people crowded into a town hall organized by opponents of a takeover of the Ringling Museum of Art by New College. Farah Vallecillo was there.Next: It took Venice city councilmembers barely five minutes to decide how to fill the seat abandoned by Joan Farrell two weeks ago. Ramon Lopez reports.Finally: A decision on a controversial skyscraper project has been delayed - because of a missing green-yellow sign. Gretchen Cochran explains.

The Grawlix Saves The World
008: The Office Crush

The Grawlix Saves The World

Play Episode Listen Later Apr 22, 2025 52:15


When a co-worker makes your heart go pitter-patter. A loyal listener seeks our help navigating the slippery terrain of an inter-office infatuation. Unfortunately, he mildly insults our trio and all bets are quickly off.  CLICK HERE TO VOTE FOR THIS WEEK'S WINNER (Poll opens at 10:00am Mountain Time) LINKS: Follow us for show dates and more: Adam Cayton-Holland • Ben Roy • Andrew Orvedahl • The Grawlix Support this podcast on Patreon to get ad-free episodes, bonus videos, exclusive merch, birthday shout-outs and more.  UPCOMING SHOWS: See the Grawlix live at the Bug Theatre on Saturday, April 26th with Rosalie and Samara Suomi! See Adam at the Mizel Arts & Culture Center in Denver on Thursday, April 24th! See Andrew, Ben, and Adam at Movie Night on Tuesday, April 29th! See Ben performing at The Guild Theater in Albuquerque, NM on May 1st! See Ben headlining at Paradiso in Santa Fe, NM on May 2nd! See Andrew's new show Nerds Forever with Rob Kerkovich on May 10th! Watch Adam's new special! Got a question? Email us: question@advicefight.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Kunststof
Jongstof: Asmae Amaddaou, schrijver, poëet en spoken word artiest

Kunststof

Play Episode Listen Later Apr 18, 2025 35:01


Asmae Amaddaou (2001) is schrijver, poëet en spoken word artiest. Ze schrijft en spreekt over alle onderwerpen die in haar wereld omgaan, van voetbal en hiphop tot aan feminisme en Palestina. Met haar werk trad eerder al op bij onder andere Mensen Zeggen Dingen, Lowlands, Paradiso en de Poëzieboys. Daarnaast ging ze op tour met de Vrouwejaarsconference, waarmee ze haar tv-debuut maakte. Afgelopen november heeft ze bij De Bezige Bij getekend voor haar debuut poëziebundel. Presentator: Tirsa With

MONDOSERIE. Il podcast
The White Lotus 3: l'illusione del paradiso, atto terzo | Nuovi classici

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Apr 18, 2025 29:23


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Francesca Sarah Toich.Con la stagione 3, uscita a inizio 2025 e ambientata in Thailandia, The White Lotus conferma la sua natura di saga antologica sul privilegio occidentale in vacanza. Ma al tempo stesso evolve e si approfondisce. Fin dalla prima stagione, l'ideatore Mike White ha fatto del resort tropicale un dispositivo narrativo: uno spazio chiuso e apparentemente armonico in cui far emergere contraddizioni sociali, tensioni razziali, disuguaglianze economiche e nevrosi personali. La vacanza, anziché rilassare, smaschera.Nella terza stagione, l'attenzione si sposta verso la spiritualità – o meglio, verso il modo in cui l'Occidente consuma anche la spiritualità altrui. White ha dichiarato esplicitamente che la Thailandia è stata scelta per esplorare, in chiave satirica, il turismo spirituale e il desiderio occidentale di trovare risposte in culture “altre”. Il paradiso thailandese si rivela, ancora una volta, una superficie fragile sotto la quale ribollono tensioni culturali, morali e intime. E la serie prosegue così la sua indagine lucida, divertita e amara sull'identità contemporanea.“Nuovi classici”: il podcast a due voci di Mondoserie su serie che diventano fenomeni immediati.  Leggi il nostro articolo sulle tre stagioni di The White Lotus: https://www.mondoserie.it/the-white-lotus/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

SBS Italian - SBS in Italiano
Ningaloo Reef: “un paradiso in terra” da proteggere

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 14:37


Lontana dalle rotte usuali del turismo e grazie alle sue correnti, la barriera corallina di Ningaloo fino alla scorsa estate ha potuto evitare il fenomeno dello sbiancamento di massa dei coralli. Ma da quest'anno le cose sono cambiate.

Object Subject Form
URL to IRL: The Art of Creative Connection

Object Subject Form

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 67:39


What if the most meaningful creative work begins not with what we make, but with how we connect? In this episode of Object Subject Form, recorded live in Mérida, Yucatán, Simon sits down with Héctor Ayuso — founder of OFFF and Paradiso — to explore the deeper layers of what it means to gather with intention, and be fully immersed in creative expression. Héctor reflects on his journey from growing a globally recognized festival (OFFF) to creating Paradiso, a five-day immersive retreat rooted in joy, presence, and meaningful connection. He opens up about his childhood, how therapy reshaped his life and why being uncomfortable is necessary for growth.  This is a conversation about realigning with purpose. The importance of building spaces that invite vulnerability and how real-life gatherings are becoming more vital in an increasingly digital world. It's about staying true to what matters, even through discomfort. If you've ever felt disconnected from your work or uncertain about your path, this conversation is a reminder that creativity isn't just about what we make — it's about how we live, who we connect with, and the courage it takes to stay true to what matters. — Connect with Héctor on LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/hector-ayuso/ — Connect with Héctor on Instagram: https://www.instagram.com/hectorayuso/ — Learn about Paradiso: https://home.paradisofest.com/ — Follow Paradiso: https://www.instagram.com/paradisofest_/ — Learn about OFFF: https://www.offf.barcelona/ — Connect with Simon: https://zaap.bio/simonclowes

Daily Cogito
3 idee GENIALI di Dante nella Divina Commedia: Inferno, Purgatorio e Paradiso

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Apr 8, 2025 25:59


La Divina Commedia è un'opera immortale. Ma al suo interno ci sono 3 idee davvero geniali, una per ogni Cantica. Oggi ve le racconto! Recupera la Trilogia di Special Cogito sulla Divina Commedia: 1) Inferno: https://youtu.be/giaGzVa2MKE - 2) Purgatorio: https://youtu.be/AXEKcTB065I - 3) Paradiso: https://youtu.be/nIVKfU-863g ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #dante #divinacommedia INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

PMConfidential
Episodio 65 - Il tocco è Vita - Intervista con Tapesh Paradiso

PMConfidential

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 42:08


In questo nuovo episodio di #pmconfidential incontriamo il Maestro Tapesh Paradiso, l'ideatore di -Alchemy of Touch- un metodo unico di lavoro sul corpo, attraverso il tocco e il massaggio. Ascoltate le sue parole e il vostro corpo assumerà un nuovo significato Se l'episodio ti è piaciuto, ti invitiamo a condividerlo sui tuoi canali social e lasciare una recensione a cinque stelle, così da permettere a sempre più persone di ascoltare PMConfidential. Per rimanere aggiornato sui nuovi episodi, puoi iscriverti qui: https://paolamaugeri.it/podcast Se queste parole ti risuonano, ti aspettiamo all'interno di humans, la mia app di meditazione ed evoluzione personale per diventare la rockstar della tua esistenza. Puoi provare humans gratuitamente per 7 giorni su www.behumans.it

il posto delle parole
Emiliano Sbaraglia "Leggere Dante a Tor Bella Monaca"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 22:02


Emiliano Sbaraglia"Leggere Dante a Tor Bella Monaca"Edizioni e/owww.edizionieo.itIn una scuola della periferia romana, in un quartiere noto per l'alto tasso di criminalità e per essere una piazza importante dello spaccio di droga, ecco arrivare, quasi per caso, la lettura di Dante Alighieri, la sua biografia, la sua opera, i versi immortali della Divina Commedia, utili anche a strappare un sorriso, ad alleggerire la giornata, perché Dante è un fuoriclasse come Totti, un numero 10 come lui, anzi di più: basta riuscire a dimostrarlo.Proviamo a uscire dall'Inferno, per inseguire il Paradiso. Seguiamo il Sommo poeta in questa storia di coraggio e umiltà ai giorni nostri.Alla fine di una delle strade di Tor Bella Monaca c'è una scuola. Qui si incontrano le storie di una classe di studenti e studentesse di terza media inevitabilmente segnati dal luogo in cui sono nati, dall'ambiente che li circonda, dal contesto familiare in cui vivono. C'è molto da fare in una scuola come questa, tormentata da una percentuale alta di abbandono scolastico, con un livello di scolarizzazione sempre troppo basso, costretta a fare i conti con quanto accade fuori, per non lasciarlo entrare dentro. Il prof di italiano cerca di assolvere al suo ruolo seguendo non tanto le indicazioni nazionali o le circolari ministeriali, che si moltiplicano spesso inutilmente, ma attraverso ciò che può consentire di nutrire un rapporto con degli adolescenti portati dalla vita a diventare già grandi, e che in molte situazioni possono insegnargli più di quanto lui possa insegnare loro. Nel complesso, portare Dante a Tor Bella Monaca potrebbe rivelarsi una scelta azzardata, da qualche collega viene criticata, perché poco funzionale rispetto alle priorità da affrontare. Eppure funziona; Dante, con le sue infinite possibilità di temi, spunti e suggestioni, con la sua insuperata immaginazione e creatività, ancora una volta compie il miracolo di coinvolgere mondi apparentemente lontani, diversi ma non per questo irraggiungibili, permettendo allo stesso tempo di raccontare la storia della lingua e della letteratura italiana.Emiliano Sbaraglia insegna materie letterarie nella scuola pubblica italiana. Nel gruppo fondatore dell'Associazione di scrittori “Piccoli Maestri”, collabora alle pagine culturali di Collettiva.it. Tra i suoi libri La scuola siamo noi (2007), Il bambino della spiaggia (2009), La scuola è aperta a tutti? (2014), I sogni e gli spari (2017), Ideario Berlinguer (2024).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

60 Cycle Hum: The Guitar Podcast!
Is Cory Wong WRONG???

60 Cycle Hum: The Guitar Podcast!

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 80:38


Episode 574 is brought to you by...⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Chase Bliss⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Stringjoy⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Use code: HUM to save 10%⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Support this channel on Patreon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Want to send us mail?60 Cycle Hum#6159450 Mira Mesa Blvd.San Diego, CA 92126⁠⁠⁠I'm currently watching the Swell Entertainment video on family vloggers 00:00 PRS video recap04:26 Fender Bass V26:04 Cory Wong WAS(n't) WRONG40:27 Airscreamer51:46 Thanks Patreon!54:57 Ryan went to the dentist, Steve sold a Shure MoveMic kit1:02:04 Thing1:15:14 This song was sent by Moore Loud and is called "Paradiso" ****************************⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠60CH on Patreon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Buy Something with our affiliate links:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Buy a Shirt⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Sweetwater⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠zZounds⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Thomann⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Amazon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Perfect Circuit⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Ebay⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Reverb⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tour Gear Designs Patch Cables⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠+++++++++++++++++++++Social Media Stuff:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Discord⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram and Twitter @60cyclehum⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠TikTok⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Hire us for Demos and other marketing opportunities ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠#60cyclehum #guitar #guitars #shameflute

Te lo spiega Studenti.it
Il paradiso d Dante: personaggi principali

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 2:52


Paradiso di Dante: la storia e le caratteristiche dei personaggi più significativi che il poeta incontra nella terza cantica della Divina commedia.

Eftermiddag i P3
Den mörka enorma busken jag inte borde ha sett

Eftermiddag i P3

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 52:16


Saker du sett men inte borde. Pappas sökhistorik? Mörka buskar? Max V Karlsson om de offentliggjorda dokumenten om mordet på John F. Kennedy. Caisa Ederyd, Paradiso, om köttdieten carnivore. Christopher ger oss sin favoritlåt från varje Kent-album. Lyssna på alla avsnitt i Sveriges Radio Play. Programledare: Hanna Hellquist & Christopher Garplind

Post Shift with Shawn Soole
Episode #180 - Giacomo Giannotti, True Leader in Sustainability

Post Shift with Shawn Soole

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 50:22


In this episode, I chat to the ever charismatic Giacomo Giannotti of Paradiso, Barcelona. We chat about the real meaning of sustainability and it's more than saving your waste. This is an enlightening talk about community, culture and creativity.FOLLOW US ON INSTAGRAM – Shawn Soolehttps://www.instagram.com/shawnsoole/Soole Hospitality Conceptshttps://www.instagram.com/soolehospitalityconcepts/ FOLLOW US ON YOUTUBE - https://www.youtube.com/@PostShiftPodcast

Ascend - The Great Books Podcast
Dante's Inferno Ep. 1: Intro and Canto 1 with Dr. Jeremy Holmes

Ascend - The Great Books Podcast

Play Episode Listen Later Mar 4, 2025 121:16


We are reading the Inferno together! Dcn. Harrison Garlick is joined by Dr. Jeremy Holmes of Wyoming Catholic College to give an introduction to Dante's Inferno and discuss the first canto. Visit thegreatbookspodcast.com for more information.Reading Schedule for Lent 2025:Introduction & the Dark Woods1. Intro & Canto 1 (3.4.25) with Dr. Jeremy Holmes (Wyoming Catholic)Vestibule of Hell, Limbo & Lust2. Cantos 2-5 (3.11.25) with Dr. Jennifer Frey (TU) and Dr. Jessica Hooten Wilson (Pepperdine).Gluttony, Spendthrift/Hoarders, Wrathful/Acedia & Heretics3. Cantos 6-11 (3.18.25) with Dr. Jason Baxter of Benedictine College.Violence: Against Neighbor, Self & God4. Cantos 12-17 (3.25.25) with Fr. Thomas Esposito, O. Cist., of the University of Dallas.Simple Fraud: Pits 1-75. Cantos 18-25 (4.1.25) with Noah Tyler, CFO of CLT, and Gabriel Blanchard, Staff Writer for CLT.Simple Fraud: Pits 8-106. Cantos 26-31 (4.8.25) with Dr. Donald Prudlo (TU)Complex Fraud: The Traitors7. Cantos 32-34 (4.15.25) with Evan Amato.Questions from our Reader's Guide:What is the Divine Comedy by Dante Alighieri?The Divine Comedy (or the Comedy as Dante called it) tells the story of Dante the Pilgrim's penitential journey through hell, purgatory, and heaven in three volumes or canticles: Inferno, Purgatorio, and Paradiso. It is called a comedy in the classical sense of ending well, as opposed to tragedy which ends poorly. Dante the Poet masterfully weaves together Holy Scripture, Greco-Roman mythology, Aristotle, Roman history, St. Thomas Aquinas, and more to present the reader an excellent map of the human soul and its loves. “It is the Summa Theologiae in poetry,” says Dr. Prudlo, “and I think it's one of the greatest, greatest achievements, single achievements by a human being that's ever been attained.”What is the Inferno?The Inferno tells of Dante's pilgrimage through hell alongside his pagan guide, the Roman poet Virgil. The Inferno is less an eschatological treatise attempting to explain the actual geography of hell and more a moral tale on the reality of human desire and the soul. It not a mystical vision akin to St. John's Revelation or the ecstasies of St. Teresa of Avila. As such, Dante the Poet will place mythological characters in hell, like the three-headed dog Cerberus or the Roman god of the underworld, Pluto. The purpose is not literal but pedagogical. In a similar fashion, the placement of a soul in hell, like a Pope Nicholas III or Helen of Troy, is not a eschatological claim of who is actually in hell but a moral one. Everything in the Inferno is intended to instruct us in virtue and the proper rectitude of the soul.Why should we read Dante's Inferno?The Inferno is an invitation to examine your soul. Dante the Poet is a master of the soul and its loves. He tears away the acceptable veneer on human desire and exposes the ugly reality of sin and its transformative effect upon the human soul into something imploded and bestial. And Dante the Poet invites the reader to contemplate his or her soul and its loves within an ordered whole. As stated, the Divine Comedy is St. Thomas Aquinas' Summa Theologiae is poetic form, and Dante the Poet weaves together Holy Scripture, Aristotle, mythology, astronomy, and more into one intelligible cosmos. Reality is intelligible and holds lessons for our sanctification and salvation. We are invited to become...

Kunststof
Babs, artiest en producer

Kunststof

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 52:17


Vrijdag 28 februari brengt Babs haar zelfgeproduceerde debuutalbum ‘Dit Is Toch Geen Manier Van Leven' uit en viert ze dat met een releaseshow in Paradiso. Eerder speelde Babs al op evenementen als Popronde, Noorderslag en Paaspop. Dit jaar werd ze uitgeroepen tot Rijzende Ster van NRC en in 2024 was ze één van de kandidaten in ‘Wie is de mol?'  Presentatie: Willemijn Veenhoven

Met het Oog op Morgen
Met het Oog op Morgen 14-01-2025

Met het Oog op Morgen

Play Episode Listen Later Jan 14, 2025 50:36


Met vandaag:  Tweede Kamer terug van reces: wat zijn de plannen | De eerste zitting in de strafzaak tegen advocaat Inez Weski | De branden in Californië hebben gevolgen voor verzekeringen wereldwijd  | Tenor Helmut Lotti staat in Paradiso met heavy metal | Presentatie: Wilfried de Jong

The Best Advice Show
Manifesting Someone To Watch Over You with Cassandra Jenkins

The Best Advice Show

Play Episode Listen Later Dec 4, 2024 8:10


Zak meets up with one of his favorite songwriters, Cassandra Jenkins, before her show in Amsterdam. They talk about her pre-show ritual, inspired by her friend, Erika Spring. It's something we can all try next time we're in need of some knowing companionship. It's called...The Cosmic Guest List."Like the night sky itself, My Light, My Destroyer is always expanding. Cassandra Jenkins' third full-length, out July 12 via Dead Oceans, cracks open the promise of reaching the edge of the new with a wider sonic palette than ever before– encompassing guitar-driven indie rock, new age, sophistipop, and jazz. At the center of it all is Jenkins' curiosity towards the quarks and quasars that make up her universe, as she blends field recordings with poetic lyricism that is at turns allusive, humorous, devastating and confessional– an alchemical gesture that further deepens the richness of My Light, My Destroyer's 13 songs." -cassandrajenkins.com/ Help Zak continue making this show by becoming a Best Advice Show Patron @ https://www.patreon.com/bestadviceshow---Call Zak on the advice show hotline @ 844-935-BEST---Share this episode on IG @BestAdviceShow

The Michael Knowles Show
Michael Knowles EXPLAINS Dante's Divine Comedy

The Michael Knowles Show

Play Episode Listen Later Oct 5, 2024 68:48


Join Michael Knowles as he takes you on a deep dive into Dante Alighieri's masterpiece, “The Divine Comedy.” In this video, Michael unpacks the epic journey through Hell, Purgatory, and Heaven, exploring the profound themes, rich symbolism, and timeless lessons woven into Dante's incredible narrative. Michael gave this speech at the Intercollegiate Studies Institute. Go check them out at http://isi.org/ and their official YouTube channel at https://youtube.com/@educatingforliberty?si=qTp_eaE8vMTr44kY