POPULARITY
QUI puoi sostenere Andata e Ritorno - Storie di Montagna.Un omaggio a John Bachar, figura iconica dell'arrampicata libera statunitense. Attraverso testimonianze, citazioni e riferimenti storici, viene esplorata la sua filosofia radicale, incentrata sulla purezza del gesto atletico senza l'uso di protezioni. L'articolo completo lo trovi QUIScritto e registrato da Martina GuglielmiMontaggio di Sebastiano FrolloIl sito di Martina lo trovi QUIContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Il nostro sitoIscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInMusic by Epidemic SoundCrediti immagine
HERE you can support Andata e Ritorno - Storie di Montagna.We tell the story of Edoardo Pontiggia's journey to retrace his great-grandfather Angelo's experiences as an Italian soldier during World War I on Monte Grappa. Angelo Pontiggia fought in the war, including the Battle of Solstice in June 1918 where he earned a medal for valor. The texts detail the harsh conditions, intense fighting, and heavy losses suffered by soldiers on Grappa. Despite surviving the war, Angelo contracted tuberculosis and died shortly after. The text was written by Sebastiano Frollo, founder and author of an Italian podcast that explores stories and memories of the mountains. The translation and narration were generated by artificial intelligence; they were later processed and modified to ensure the best possible listening experience. We believe that using this technology makes it possible to share certain types of stories, memories, characters, and underexplored regions with an international audience. We want to give something back to the mountains, and to do so, we've chosen audio as our medium. You also have the opportunity to support and review this project; all the details can be found in the episode description. We hope you enjoy listening!www.storiedimontagna.comContacts: andataeritorno.podcast@gmail.com Our Instagram page
"Oggi nel nostro podcast parleremo dell'infuocato derby di Coppa Italia tra Inter e Milan, finito in un pareggio che lascia entrambe le squadre con la speranza di conquistare il trofeo. Analizzeremo le scelte tattiche, le prestazioni dei giocatori e i momenti più emozionanti della partita. Non perdere questo episodio per rimanere aggiornato sul mondo del calcio!"Seguimi su twitch Twitch.tv/shadowloched7
QUI puoi sostenere Andata e Ritorno - Storie di Montagna.Questo è il viaggio a ritroso nel tempo di Edoardo Pontiggia, pronipote di Angelo Pontiggia, un soldato che combatté sul Monte Grappa durante la Prima Guerra Mondiale. Edoardo vuole ripercorrere le orme del suo bisnonno di cui non si granché. Abbiamo quindi provato a ricostruire la sua storia attraverso i combattimenti sul Grappa, culminando nella battaglia del Solstizio nel giugno 1918, dove Angelo si distinse.Scritto e registrato da Sebastiano FrolloMontaggio di Sebastiano Frollowww.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInCrediti immagineFonte - "La Grande Guerra"Fonte - Paolo Volpato: Morire per il Grappa
QUI puoi sostenere Andata e Ritorno - Storie di Montagna.In questo episodio troverai importanti novità per il podcast, tra cui la traduzione dei contenuti in inglese tramite intelligenza artificiale per raggiungere un pubblico più ampio e la possibilità per gli ascoltatori di sostenere economicamente il progetto. Si discute la sostenibilità del podcast attraverso pubblicazioni e obiettivi di ascolto, evidenziando le spese attuali. L'intento è di valorizzare storie di territori meno noti, come dimostrano esempi di ascoltatori che hanno visitato i luoghi raccontati.www.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedIn
HERE you can support Andata e Ritorno - Storie di Montagna.In this episode, you will find important updates for the podcast, including the translation of content into English using artificial intelligence to reach a wider audience, and the opportunity for listeners to financially support the project. The episode discusses the podcast's sustainability through publications and listening goals, highlighting current expenses. The aim is to showcase stories from lesser-known territories, as demonstrated by listeners who have visited the places.www.storiedimontagna.comContacts: andataeritorno.podcast@gmail.com Our Instagram page
QUI puoi sostenere Andata e Ritorno - Storie di Montagna.Jonas degli stambecchi è un libro di Claudio Ghizzo e questo è il quinto capitolo.Ecco il librowww.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInMusic by Epidemic Sound
QUI puoi sostenere Andata e Ritorno - Storie di Montagna.Esploriamo l'impatto delle attività umane sull'evoluzione delle specie viventi, un fenomeno definito "evoluzione antropogenica". Attraverso la falena punteggiata, viene illustrato come l'inquinamento industriale abbia favorito la forma melanica. Si discutono inoltre recenti studi che evidenziano come l'urbanizzazione riduca gli spostamenti dei mammiferi e l'inquinamento luminoso alteri la riproduzione degli uccelli. Francesca sottolinea come le azioni umane stiano inducendo cambiamenti evolutivi rapidi e significativi nelle specie, con conseguenze spesso sottovalutate. Si conclude con un appello a riconoscere la nostra interconnessione con la natura per tentare di preservarla.Scritto e registrato da Francesca MorMontaggio di Sebastiano Frollowww.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedIn
Nel 2024, il mondo scientifico ha cercato di raggiungere nuovi livelli che riguardano la salute• Molte nazioni hanno fatto progresso nella lotta per eliminare la malaria e nella trasmissione dell'HIV dalla madre al feto
Le analisi di Napoli vs. Inter 1 - 1, Feyenoord vs. Inter 0 - 2, PSG vs. Liverpool 0 - 1, Bayern Monaco vs. Bayer Leverkusen 3 - 0 e Real Madrid vs. Atlético Madrid 2 - 1. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Cucchi:" Pizzul era se stesso. Roma è molto convincente. La Lazio deve dimenticare il girone." Bernabei:" La gara di andata della Roma è fondamentale per costruire il passaggio." Impallomeni:" Dovbyk parte della panchina. La gara di andata determinate."
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Cucchi:" Pizzul era se stesso. Roma è molto convincente. La Lazio deve dimenticare il girone." Bernabei:" La gara di andata della Roma è fondamentale per costruire il passaggio." Impallomeni:" Dovbyk parte della panchina. La gara di andata determinate."
Per questo nei giorni scorsi ha annunciato la chiusura di tre studi, fra cui Monolith Productions. Saranno licenziate oltre 200 persone. Come si è arrivati a questo punto. --------- Entra nel PATREON di Insert Coin. Oppure supporta il progetto con una donazione su PayPal. Nella newsletter su Substack trovi tutti i link. ENTRA NEL GRUPPO TELEGRAM CANALE TELEGRAM: su Telegram trovi il canale ufficiale. CANALE WHATSAPP: anche su WhatsApp puoi seguire le principali comunicazioni. SOCIAL: Segui Massimiliano Di Marco su X e Instagram Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Oggi un bel podcast in cui si parla di podcast.Sebastiano è un nostro collega, ha fondato e produce con costanza "Andata e Ritorno" che è un piccolo gioiello nel settore dell'audio di montagna. Non poteva che uscirne un episodio articolato in cui problemi e pregi della comunicazione di montagna vengono a galla e - perché no - forse qualche possibile soluzione. Correte ad ascoltarlo ma soprattutto correte ad ascoltare le varie rubriche di "Andata e Ritorno" di cui siamo sicuri diventerete presto dei fans!............................................................................VERTIGINI è un podcast originale di Matteo Pilon e Alessandro Zanchetta.SE VUOI SOSTENERE QUESTO PROGETTO PUOI FARLO SUL NOSTRO PATREON A QUESTO LINK:https://www.patreon.com/vertiginipodcast/membership............................................................................Music: When We Were Still Alive by Bryo is licensed under a Creative Commons License.https://creativecommons.org/licenses/...Support by RFM - NCM: https://bit.ly/3KchqWp
L'urna di Nyon sorride per le squadre italiana. L'Inter prende il Feyenoord mattatore del Milan, la Lazio vola in Repubblica Ceca e la Fiorentina in Grecia contro il Panathinaikos. Sorteggio meno facile per la Roma che se la vedrà con l'Athletic Bilbao. A Potrero Simone Indovino e Tommaso Murdocca con l'analisi degli incroci e dei tabelloni. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com (https://tv.comofootball.com/) ) nel 2025 potrete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Brasileirao, Eredivisie, HNL croata, Super League greca e Coppa di Grecia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.
SU UNA PANCHINA IN ATTESA DEL TRENOAlla Stazione del Paese, sotto una lunga pensilina di legno, rotaie d'acciaio a destra e a sinistra permettevano ai treni di sfrecciare velocissimi. Ma ogni tanto, alcuni si fermavano e ripartivano senza esitazione, dopo aver fatto scendere e salire i passeggeri.Il nonno aveva promesso più volte al nipote di portarlo a visitare la stazione ferroviaria vicino a casa, ed era proprio lì, in piedi sul marciapiede accanto a lui, che per la prima volta aspettava l'arrivo di un treno. Dopo qualche minuto si sentì un campanello seguito dall'annuncio dell'arrivo.“Treno numero 75265 in arrivo sul binario 2. Viene da quel posto per andare in quell'altro. Fate attenzione e salite se è il vostro. Aspetta poco perché è in ritardo, tanto per cambiare...”Dopo poco, la locomotiva si avvicinò rapidamente e, rallentando, arrivò di fronte a loro in un attimo.Il bambino non aveva mai visto nulla di così impressionante. Aggrappandosi ai pantaloni del nonno, si nascose e urlò:“Aiuto, aiuto, aiuto!”Ai suoi occhi il treno appariva come un gigante di ferro, decorato con strani disegni e incredibilmente misterioso. Una macchina viaggiante su rotaie. Un lungo serpente meccanico, veloce come una saetta: impressionante e sconosciuto, ma allo stesso tempo affascinante.I passeggeri in arrivo scesero dalle porte aperte dei vagoni, e quelli pronti per la partenza salivano subito dopo. Altri andavano avanti e indietro con il loro bagaglio, controllando gli orari sui tabelloni luminosi e montando sul treno che li avrebbe portati dove desideravano.“Forse non è un mostro come sembra. Gli adulti non hanno paura come me.”Pensava il bambino, facendosi coraggio e guardando il nonno, che gli sorrideva prendendolo per mano. Rimasero per un po' alla stazione, seduti sulla panchina a guardare i treni passare, il capostazione che fischiava e la gente che andava e veniva.Sul tramonto, il nonno comprò due gelati alla fragola e pistacchio dal bar della stazione e, gustandoseli, si incamminarono felici verso casa. Alcuni giorni dopo era il compleanno del nipote. Il nonno non aveva avuto dubbi sul regalo. Tornarono alla stazione e, una volta procuratisi due biglietti, gli disse:“Adesso sei abbastanza grande per viaggiare, quindi partiamo per questa tua prima avventura. E vedrai quante ne vivrai quando diventerai grande.”I biglietti erano piuttosto particolari. Infatti, quando il nonno aveva fatto presente che erano per il primo viaggio del nipotino, l'impiegato allo sportello chiamò il Capo Stazione che, una volta aggiornato sulla situazione, tirò fuori dal taschino due biglietti colorati con scritto sopra:Destinazione: Stazione Fine Della CorsaTreno Numero 18674Validi per Andata e RitornoBinario: 2 e 1/2, quasi 3Validi se c'è il sole, piove, nevica, o tira ventoPopcorn e souvenir ricordo inclusi“Boh, che strano.”Pensò il nonno, grattandosi la testa sotto il cappello.“Ma come tutti sanno bene, del Capo Stazione ci si può fidare.”Quindi prese per mano il nipotino e si incamminarono verso il Binario 2 e 1/2, quasi 3.Alcune panchine erano occupate da passeggeri in attesa, ma una era libera e così si sedettero l'uno vicino all'altro. L'emozione vibrava nell'aria come stormi di uccelli migranti verso terre lontane, e l'immaginazione per l'avventura che stava per iniziare cominciò a prendere forma, mentre un venticello leggero sfiorava i loro volti.Il treno era in arrivo!Un fischio, uno stridio dei freni mentre la locomotiva rallentava, e poi il ronzio dei motori. L'annuncio vocale confermò l'arrivo e la destinazione esatta:“Attenzione, attenzione, Treno Numero 18674 in stazione. Partenza imminente per destinazione: Stazione Fine Della Corsa. Tempo incerto durante il viaggio, ma va bene così perché tanto non ci si può far niente. Popcorn caldi e croccanti serviti per tutta la durata del viaggio.”Una volta fermatosi completamente, le portiere si aprirono con un lieve cigolio. Nessuno scese, ma salirono molte persone e in poco tempo tutti i sedili furono occupati, tranne uno in fondo al vagone, dove il nonno si accomodò e il nipote, seduto sulle sue ginocchia, si sentiva al sicuro.Il bambino osservava con attenzione tutto ciò che lo circondava. Nel vagone, alcuni sedili erano girati in avanti ed altri indietro.“Quali seguivano la direzione giusta?”Si chiese per un secondo, ma immediatamente con la sua creatività e fantasia, iniziò a trasformare i viaggiatori in pedine su una scacchiera, pronte per un gioco immaginario.C'era un uomo molto alto e grosso in piedi, all'inizio del vagone, con barba lunga e capelli scuri.“Ecco un orco!”Vicino a lui, una donna paffuta e con lineamenti marcati.“Sicuramente è la signora orca.”Al centro del vagone, una ragazza bionda con occhi celesti intenta a leggere sul telefonino.“Ecco una principessa!”Un uomo super tatuato, con tre orecchini per ogni orecchio e storie incise sulla pelle, aveva un'aria da chi ne ha viste di tutti i colori.“Ecco un esploratore!”Un po' più indietro, una ragazza con un cappello di paglia in testa, grande quasi da coprirle il volto, un abito leggero e braccialetti che le adornavano i polsi:“Ecco una turista!”“Come era possibile collegare in una storia tutti quei personaggi fra di loro così diversi?”Si stava chiedendo mentre il treno iniziò a sbuffare sempre più forte, attraversando pianure, gallerie e colline, finché la voce dell'altoparlante annunciò:“Attenzione, attenzione, il treno è in arrivo alla Stazione Fine Della Corsa. Invitiamo tutti i passeggeri a prepararsi alla discesa.”Un rallentamento, poi una frenata leggera, fino a fermarsi.“Wow! Stupefacente!”Le porte del treno non si aprirono, ma le pareti laterali scesero fino a terra, permettendo ai viaggiatori di camminare direttamente sul marciapiede.Una leggera foschia oscurava la visuale della stazione, ma il gruppo sceso dal treno fu inebriato da un odore di prelibatezze tostate e zucchero filato. Seguendo la dolce scia profumata, raggiunsero una grande piazza con al centro una statua dalla cui bocca gigantesca uscivano getti d'acqua e, tutto intorno, un giardino fantastico.Quando la nebbia si dissolse completamente, uno stormo di pappagalli dai colori brillanti e chiacchierini apparve dal nulla e iniziò a volteggiare. Poi, ad un tratto:“Che sorpresa, guardate chi c'è!”Esclamarono tutti in coro.Mary Poppins, in bicicletta e con il suo inseparabile ombrello, stava pedalando nel giardino.“Perché sei qui?”Chiesero i pappagalli, curiosi e furbetti.“Sono qua a raccogliere, nell'ombrello rovesciato, i desideri dei bambini. Poi i miei amici spazzacamini li riconsegneranno alle loro case, trasformati magicamente in sogni pronti per essere realizzati.”“Craa, craa, anche noi abbiamo un desiderio: volare intorno al mondo senza meta e senza fretta.”“Bene, bene,” rispose Mary Poppins. “Qual è il vostro indirizzo per la consegna dei sogni?”I pappagalli, facendo il girotondo, cantarono:“Craa, craa, la via che non c'è, nella casa invisibile al numero senza numero! Ciao, ciao, Mary Poppins, noi siamo liberi, craa, craa, andiamo a sognar.”Mary sorrise, salutò i pappagalli e se ne andò pedalando.Nel giardino fantastico c'erano bancarelle cariche di dolciumi, giostre per tutte le età, giocattoli incantati sparsi intorno e un carretto delle meraviglie pieno di libri magici che si sfogliavano sfiorandoli con il solo pensiero. C'era anche un albero parlante, con i rami piegati verso il basso, che raccontava fiabe e regalava frutti speciali e succosi da gustare.I pappagalli, svolazzando qua e là, facevano da guide un po' distratte, accompagnando i viaggiatori a destra e a sinistra. Un piccolo gruppo stava seguendo l'uomo che sembrava un orco.Camminava determinato con il suo valigione ed era seguito dalla moglie, che portava una borsa mezza aperta, da cui sbucavano cianfrusaglie di ogni tipo. Dietro di loro c'erano l'esploratore, la principessa dagli occhi azzurri e infine la turista con il cappello di paglia.Guidati dai pappagalli, si dirigevano verso una strana costruzione in fondo alla piazza, ma mentre si avvicinavano si accorsero che era un vecchio teatro trascurato e decadente. Sembrava fuori moda, ma con dettagli architettonici affascinanti. Un odore di polvere e legno antico usciva dal portone socchiuso, contribuendo all'atmosfera particolare del luogo.I cinque strani personaggi non erano altro che attori, pronti ad esibirsi in uno spettacolo di sorprese, illusioni e meraviglie. L'ingresso era libero.Nel teatro, una musica in sottofondo, che si sentiva anche da fuori, li accompagnò fino al palco.L'incanto del luogo e la curiosità spinsero anche tutti gli altri viaggiatori, compreso il nonno e il nipote, ad entrare per assistere a uno spettacolo inaspettato.Non fecero in tempo a prendere posto sulle poltrone consumate dal tempo, che all'improvviso apparvero colombe bianche svolazzanti sopra le loro teste.L'orco si rivelò essere in realtà un mago che, in un batter d'occhio, cambiava i suoi abiti di scena: un solo movimento, un soffio, e pluff! ne indossava un altro e poi un altro ancora.Ai lati del palco, un gioco di specchi trasformava alcuni oggetti in forme contorte, mentre carte nascoste nelle poltrone degli spettatori apparivano e sparivano, mescolandosi magicamente. Ma l'abilità del prestigiatore creava l'illusione d'indovinare sempre la carta scelta dagli spettatori.All'improvviso, come per incanto, apparvero la principessa e l'esploratore. Al loro seguito, scintille di fuoco a forma di stelle invasero il teatro.“Che spettacolo, che meraviglia!”Il palco si illuminò completamente ed il mago, facendo vibrare in aria la sua bacchetta magica, come un direttore d'orchestra, dette vita ad una musica da ballo. Era un valzer e, al suo ritmo, i due attori, ora divenuti ballerini, iniziarono a danzare sulle note. Guidati dal mago, lievitarono in aria facendo acrobazie.Nel frattempo, la moglie del mago, che era un po' maga anche lei, nel centro del palcoscenico aprì la sua borsa di cianfrusaglie e ne uscirono fuori palle, cerchi, birilli. La turista apparve al suo fianco e insieme diedero il via a uno spettacolo di giocoleria a ritmo di musica.Sul finire del valzer, sia i ballerini che i giocolieri svanirono in una nuvola di fumo e luci ed, incredibilmente, anche il palco diventò invisibile.Gli spettatori trattennero il fiato increduli e meravigliati, applaudendo e sorridendo, mentre il Mago Orco ringraziava il pubblico con un inchino.Lo spettacolo si era concluso.Stupefatti ed increduli, i viaggiatori uscirono dal teatro, ma la magia continuò anche durante il loro cammino verso la stazione.Il paese era tutto un incantesimo ed il nipote e il nonno ne erano al centro, protagonisti inaspettati di un'avventura senza tempo. Tanto era grande la meraviglia, che non sapevano neppure da quanto fossero lì.Guidati dai pappagalli svolazzanti, raggiunsero di nuovo la piazza principale insieme a tutti gli altri passeggeri. Dalla stazione, non lontana, segnali luminosi avvisavano della partenza imminente del treno 18674.“Attenzione, attenzione, il Treno numero 18674 è arrivato in stazione. Partenza imminente per destinazione: Stazione di Ritorno. Tempo ancora incerto ma non ci si preoccupa. Popcorn caldi, cartoline di ricordo e bacchetta quasi magica inclusi nel costo del biglietto.”Mentre i viaggiatori salivano a bordo, i pappagalli vibravano nell'aria in segno di saluto, poi volarono via verso l'orizzonte insieme a Mary Poppins.Il treno si mosse lentamente, senza scosse. Dai finestrini, i passeggeri vedevano il paese allontanarsi mentre i vagoni si immergevano di nuovo nella nebbia.In un batter d'occhio, erano già tornati al punto di partenza: la piccola stazione del paese.Era un tardo pomeriggio estivo e i viaggiatori scesero uno dopo l'altro, ancora stupefatti per quel viaggio inaspettato. Tutti bisbigliavano tra loro, scambiandosi impressioni su ciò che avevano vissuto.Il nonno e il nipote decisero di fermarsi a prendere un gelato prima di tornare a casa. Si avvicinarono al bar della stazione e, senza esitazione, ordinarono due coni con i loro gusti preferiti: fragola e pistacchio.Appena presero il gelato, si voltarono verso i binari e rimasero senza parole. Il treno che li aveva accompagnati non c'era più. Ma non solo: anche tutti gli altri viaggiatori erano svaniti nel nulla, senza lasciare alcuna traccia.Da dietro la colonna con l'orologio, il Capo Stazione, con la sua borsetta a tracolla e la paletta in mano, alzò la testa e, con un cenno di saluto, sollevò il cappello sorridendo. Poi si incamminò fischiettando lungo il marciapiede deserto.Il nonno e il bambino lo salutarono con entusiasmo, poi si presero per mano. Mentre gustavano il loro gelato alla fragola e pistacchio, parlavano felici di quella straordinaria avventura.Sembrava quasi fosse stato un sogno.Ma si sa, realtà e fantasia si prendono spesso per mano.Proprio come il nonno e il bambino, mentre camminavano verso casa, immersi nei colori dorati del tramonto. Each story is currently written and narrated in both Italian and English.The translation from Italian (the original language) to English and the reading of the stories are performed using Generative Artificial Intelligence — which perhaps has a touch of magic... We hope it has done a good job!If you like it, make sure to tell your friends, family, and teachers, and subscribe to this podcast to stay updated. You'll be able to read or listen to new stories as soon as they become available. Visit us On The Official Website https://www.storiesottolestelle.com/
Un formato inedito per la televisione tedesca: i leader dei quattro principali partiti a confronto sui temi caldi della campagna elettorale, ce ne parla Agnese Franceschini. Alla corrispondente del Corriere della Sera Mara Gergolet abbiamo chiesto chi ha vinto e chi ha perso. A meno di una settimana dal voto vediamo anche cosa dicono i sondaggi e le tendenze di voto degli elettori con background migratorio. Von Luciana Caglioti.
Dopo quelle di Champions, sono andate in scena le gare di andata dei play off di Europa League: competizione in cui l'Italia è rappresentata dalle due squadre della Capitale.
Cosa hanno in comune queste situazioni? 1)Non dovevi uscire con la minigonna 2)Non dovete tenere in casa cosa costose 3)Non doveva venire a scuola con scarpe costose.
Contenuto disponibile in forte anticipo per gli ascoltatori premium.
In questa lezione imparerai le seguenti frasi: Com'è andata la settimana? / È andata bene. / I miei amici sono arrivati lunedì. / Ho lavorato in ufficio. / Mia sorella è venuta a trovarmi giovedì. / Ho portato a spasso il cane tutti i giorni. / Qualche giorno fa ho comprato un nuovo telefonino.
In questa lezione imparerai le seguenti frasi: Com'è andata la settimana? / È andata bene. / I miei amici sono arrivati lunedì. / Ho lavorato in ufficio. / Mia sorella è venuta a trovarmi giovedì. / Ho portato a spasso il cane tutti i giorni. / Qualche giorno fa ho comprato un nuovo telefonino.
In questa lezione imparerai le seguenti frasi: Com'è andata la settimana? / È andata bene. / I miei amici sono arrivati lunedì. / Ho lavorato in ufficio. / Mia sorella è venuta a trovarmi giovedì. / Ho portato a spasso il cane tutti i giorni. / Qualche giorno fa ho comprato un nuovo telefonino.
Le nostre Top XI del girone di andata della Serie A 2024/2025 e gli ultimi colpi di calciomercato. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Nella mattinata di venerdì 10 gennaio, in Degiornalist con Fabiana e Claudio Chiari è stata ospite Farian Sabahi. Docente all'università dell'Insubria, scrittrice ed esperta di Iran, ci ha parlato del Paese mediorientale e della liberazione di Cecilia Sala. Nella serata di giovedì 9, una pessima notizia è arrivata proprio dall'Iran. «Un cittadino svizzero arrestato in Iran perché accusato di spionaggio è morto in prigione. - ha spiegato Sabahi - Era in carcere a Semnan, nel nord del Paese, e si sarebbe suicidato». Non è l'unico caso di arresto internazionale per spionaggio. «Negli utlimi anni le guardie rivoluizionarie Pasdaran hanno arrestato decine di persone con doppia cittadinanza iraniana e straniera. La maggior parte di loro sono accusate di spionaggio e di aver messo a repentaglio la sicurezza nazionale». Farian Sabahi ha spiegato inoltre che la Svizzera è un attore molto importante per il teatro geopolitico. «Rappresenta gli interessi di Washington a Teheran. Gli Stati Uniti non hnnoa più un'ambasciata nella capitale iraniana: il 4 novembre '79 l'ambasciata era stata presa d'assalto da un gruppo di studenti e 52 cittadini statunitensi vennero tenuti in ostaggio per 444 giorni. A Cecilia Sala, quindi, è andata molto molto bene».
Buon Anno a tutti! Raff N Raff return from the holidays to review TWO matches, which means more Raffa & The Bizz and more Beasts of the Match. Napoli defeat both Venezia at home and Fiorentina away to conclude the “Andata” first half of the 24/25 Serie A. They currently sit top of the league, but with Atalanta and Inter both at one and two matches in hand respectively. Also, two HUGE topics to cover: Not should he, but WHO should Neres start over; Politano OR Kvara? Bizz discusses. And, Raffa has some stats which begs the question; does this massive defensive display continue, and is it enough for a 4th scudetto? Don't miss the first episode of 2025 with Raff N Raff! TIFOSI!!! Please join us in our Napoli Rant Discord Chat! We have a "Rant General" "Game Thread" "Beast Nomination" and our BRAND NEW "Rant Bets" section. We also meet live on matchdays! SO MUCH FUN! Click here and we'll see you there: https://discord.gg/Fkpc9ZvvYE Be sure to follow us on our platforms: X: @NapoliRant Facebook: The Raff N Raff RaNt Instagram: @napolirant YouTube: The Napoli Rant w/ Raff & Raff - YouTube Like, subscribe, rate, follow us on any of your favorite podcast platforms, including Apple, Spotify, and Podbean! Enjoy and #ForzaNapoliSempre
Analizziamo il pareggio a reti bianche del Genoa sul campo del Lecce in quella che è stata la partita che ha chiuso il girone di andata. Ne parliamo in puntata. Buoncalcioatutti!
Questa è la puntata di Capodanno di Globo, in cui raccontiamo come sono andate a finire alcune delle storie di Globo del 2023.Per farlo, siamo tornati a sentire alcuni degli ospiti che sono stati a Globo quest'anno. In questa puntata speciale ci sono: Francesco Costa sugli Stati Uniti, Anna Zafesova sulla Russia, Irene Panozzo sul Sudan, Anna Momigliano su Israele, Tonia Mastrobuoni sulla Germania, Matteo Miavaldi sull'India, Monica Ellena sulla Georgia. Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Le loro puntate sono: – Perché Trump ha vinto?, con Francesco Costa – La morte e la vita di Alexei Navalny, con Anna Zafesova – La guerra dimenticata in Sudan, con Irene Panozzo – Israele non si vuole fermare, con Anna Momigliano – La Germania non vuole spendere, con Tonia Mastrobuoni – Narendra Modi ha vinto male, con Matteo Miavaldi – La putinizzazione della Georgia, con Monica Ellena Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali
Come è andato questo anno bisestile? Quali sono stati i momenti migliori e peggiori? E poi... alcune domande, tutte vostre! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Quali sono i momenti migliori del 2024? Viaggi, eventi, piccole vittorie? Matteo e Raffaele parlano dell'anno passato e di cosa abbiamo fatto, ma anche di quello che non hanno fatto ma avrebbero voluto fare, uno su tutti? Gli ospiti! Ma dove sono questi ospiti?! Poi rispondiamo ad alcune domande fatte da chi ci segue su Youtube. Ecco le domande: @funnyfanatics1018 Secondo loro, qual è il miglior decennio per la musica ? @Aunekris Grazie a voi ho scoperto ‘Napule è', e la canzone mi è piaciuta così tanto che mi ha fatto venire voglia di imparare un po' di napoletano. Il suono e la melodia del napoletano mi affascinano molto. Avete qualche consiglio o risorsa per l'apprendimento? Matteo, Raffaele e tutto il team di Easy Italian vi augurano buone feste e buon anno nuovo!!! Trascrizione Matteo: [0:23] Buongiorno Raffaele: [0:26] Buongiorno di nuovo, Matteo. Matteo: [0:30] Hai svelato così il nostro segreto... Raffaele: [0:32] Ma l'audio è esattamente lo stesso e non ci siamo rivisti a distanza di una settimana... Oppure abbiamo fatto un viaggio nel tempo? Cosa è successo? Spiegaci tu. Matteo: [0:45] Allora, praticamente stiamo registrando la puntata, l'ultima puntata dell'anno, qui dove abbiamo registrato la puntata, la penultima puntata dell'anno con Katie. Visto che tutto quello che si fa all'ultimo dell'anno si fa tutto l'anno, quindi vuol dire che da qua non ce ne andiamo mai più. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Puntata a cura di Francesca Sarah Toich. Appassionati di RuPaul's Drag Race, LGBTQ+ performance community o semplicemente sostenitori del divertimento, della moda e dei travestimenti: non potete perdervi Pose!Scritta da Steven Canals e prodotta dal potente duo Ryan Murphy / Brad Falchuk, Pose (3 stagioni, in Italia su Disney+) ci racconta la vita quotidiana di un gruppo di trans e omosessuali nella scintillante e violenta New York di fine anni ‘80. Andata in onda tra il 2018 e il 2021, la serie ha rivoluzionato in parte la storia del piccolo schermo. Non si era mai visto un cast composto quasi totalmente da attori transgender e appartenenti alla comunità LGBTQ di origine afro-latino americana… "5 minuti 1 serie" è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (e comunque meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.Leggi il nostro articolo su RuPaul's Drag Race: https://www.mondoserie.it/rupauls-drag-race/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Nella Francia di fine Ottocento, la giovane Rosalie è una donna barbuta, coperta da peli su tutto il corpo fin dalla nascita. Andata in sposa ad Abel, che l'ha scelta solo per la sua dote e ignaro del suo segreto, la ragazza decide di smettere di nascondersi.See omnystudio.com/listener for privacy information.
'Opus' es el título del documental que dirigió Neo Soro, una carta de amor a su padre, en el que aparece solo Ryuichi Sakamoto tocando el piano por última vez. Recordamos al compositor y pianista japonés, que nos dejó el año pasado, leyendo varios pasajes de su libro 'La música os hará libres' y escuchando algunos temas de la banda sonora de 'Opus': 'Lock of love', 'Andata', 'Solitude', 'For Johan', 'Aubade 2020', 'Bibo no aozora', 'Tong poo', 'The sheltering sky', 'Happy end' y 'Merry xmas Mr Lawrence'.Escuchar audio
Abbiamo voluto dedicare un contenuto alla vicenda Antonini-Lanzarini-squalifica, che attendesse e provasse ad analizzare la situazione per quello che si potesse capire, ma soprattutto che considerasse e viaggiasse con il regolamento per capire se sia stata giusta o sbagliata la gestione e giusta o sbagliata la punizione.Il nostro Silvio Corrias ha spiegato tutto nella puntata di podcast.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.
Si è conclusa ieri mattina presto a Baku, con molte ore di ritardo, Cop29, la ventinovesima conferenza sul clima. Si è conclusa con un accordo sulla finanza climatica, che è già qualcosa, ma molti ritengono questo accordo molto povero, molto al ribasso. Noi i nquesta puntata speciale dedicata quasi per intero a Cop29 cerchiamo di capire bene cosa si è deciso, se è o meno un buon accordo e per chi e anche se incontri come questo continuano ad avere un senso, un ruolo, e nel caso quale. Poi sul finire vi parlo anche della nuova puntata di INMR+.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:56 - Come è andata Cop2900:26:35 - Quanta e quale energia produrremo in futuro? Fonti e articoli: https://www.italiachecambia.org/rassegna-stampa/cop29-successo-o-flop-1026/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEw
Come è andata la prima maratona di Luca e Federica
Iniciamos el mes de septiembre con un programa lleno de novedades. Escucharemos lo nuevo de Atte Elias Kantonen, Solo Andata, Dobrawa Czocher, la reedición del álbum homónimo de Die Anarchistische Abendunterhaltung de 1995, al dúo de Tokio Tenniscoats, la reedición en vinilo de This River Only Brings Poison de Dakota Suite, Theodore Cale Schafer, “WARSAW”, el fascinante álbum de Mona Mur, grabado en 1990 en Polonia bajo la dirección musical del legendario Grzegorz Ciechowski, líder de la banda "Republika" o Francisco VillalobosEscuchar audio
Zuppa di Porro 25 giugno 2024: rassegna stampa quotidiana
Ventisettesima puntata della quinta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Nella gara di ritorno del secondo turno nazionale dei playoff di Serie C, la Juventus Next Gen pareggia 2-2 allo stadio Dei Marmi “4 Olimpionici Azzurri” di Carrara contro la Carrarese: due volte in vantaggio i padroni di casa con Palmieri e Giannetti, due volte match riequibrato dai bianconeri con Sekulov e Cerri.Non basta però, in virtù del miglior piazzamento in stagione regolare sono i toscani ad accedere al turno successivo.Termina tra gli applausi e da imbattuti nel doppio turno l'ottima stagione della Juventus Nex Gen.Andata amara nei quarti di finale di Campionato per i nostri ragazzi dell'Under16.A Vinovo passa la Roma, 0-1; la rete, al 29' del primo tempo, è di Di Mascio.Ci sarà da tentare la rimonta contro la Samp per i ragazzi dell'Under15.A Bogliasco l'andata finisce 3-1 per i blucerchiati, che mettono a segno un micidiale 1-2 al 12' e al 17' del primo tempo con Paratici; accorcia la Juve con Samb al 16' del secondo tempo, ma alla mezz'ora ancora Doria, in gol con Forte.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:Bologna-Juve Under17,Domenica 02 giugno, ore 15.Roma-Juve Under16,Domenica 02 giugno, ore 15.Juve-Sampdoria Under15,Domenica 02 giugno, ore 15.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.
Non ci sarà il confronto televisivo da Bruno Vespa tra la premier e leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni e la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein.Nonostante questo, ho provato a immaginare come sarebbe stata questa sfida tv a due, con tanto di tecniche di comunicazione politica che avrebbero utilizzato.Estratti audio tratti nell'ordine da: Dimartedì - La7, Rtl 102.5, Cinque minuti - Rai 1, YouTube Palazzo Chigi, Confronto Prodi-Berlusconi - Rai 1.
Otto Warmbier è un giovane studente amante dei viaggi avventurosi, che prima della laurea decide di regalarsi un viaggio in Corea del Nord. Ma qualcosa andrà orribilmente storta... --------- Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy Instagram: https://www.instagram.com/crimeandcomedy.podcast/ Telegram: https://t.me/crimeandcomedy Sito: https://www.crimeandcomedy.it Instagram: Clara Campi: https://www.instagram.com/claracampicomedy/ Marco Champier: https://www.instagram.com/mrchreddy/ Caricature - Giorgio Brambilla: https://www.instagram.com/giorgio_brambilla_bookscomedy/ Tutti i Podcast: https://link.chtbl.com/CrimeandComedy Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il voto alla stagione del Milan, l'analisi di Bayern vs. Real 2 - 2 e Borussia Dortmund vs. PSG 1 - 0 e il crollo del Liverpool.
Il punto sul Bologna e l'analisi di Real Madrid vs. Manchester City 3 - 3, Arsenal vs. Bayern Monaco 2 - 2 e PSG vs. Barcellona 2 - 3.
Il Napoli di mister Calzona batte una Juve sprecona nel big match della 27esima giornata e torna in corsa per la qualificazione alla prossima Champions League. Convocati Guido Vaciago e Max Gallo. Raggiungiamo a Boston l'imprenditore Alberto Forchielli che ci racconta della vittoria dei Celtics su Golden State e del momento magico che sta vivendo il Bologna di Thiago Motta.
I didn't go into hibernation