POPULARITY
In questa puntata, vi portiamo alla scoperta del connubio tra fumetti e divulgazione scientifica attraverso le voci di Roberto Natalini, matematico e direttore editoriale di Comics & Science, e Sara Menetti, illustratrice e fumettista.Esploreremo la nascita e l'evoluzione del progetto Comics & Science, rivelando come il linguaggio del fumetto riesca a tradurre concetti scientifici complessi in narrazioni chiare e avvincenti. Sara ci guiderà nel suo percorso creativo, condividendo l'esperienza di "Cherchez, les femmes", opera che celebra il contributo femminile nella storia dell'informatica.Un affascinante viaggio dove matematica, creatività e divulgazione si intrecciano, dimostrando come il fumetto non sia solo intrattenimento, ma un potente strumento capace di costruire ponti tra il mondo dell'arte e quello della scienza.Ospiti: Roberto Natalini e Sara MenettiRedazione: Elisa Baioni, Clarissa Esposti, Manuela Gialanella, Diego Martin, Matteo Melchiori, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Dasara Shullani, Matilde Spagnolo, Cristiano Ursella, Chiara Vitaloni, Enrico ZabeoAltri riferimenti:[https://www.instagram.com/saravanstukk/ Sara Menetti Instagram][https://www.saramenetti.it/ Sara Menetti Portfolio]https://www.mammaiuto.it/ Mammaiuto][https://www.cecam.org/cherchez-les-femmes Chercez, les femmes][https://www.comicsandscience.it/ Comics & Science][https://maddmaths.simai.eu/maddcosa/ Madd Maths][https://www.lospaziobianco.it/ Lo spazio bianco][https://umi.dm.unibo.it/2022/05/01/fumetto-mirzakani/ Sotto il segno del Toro][https://www.rizzolilibri.it/libri/enigma/ Enigma][https://www.cicap.org/n/articolo.php?id=1800493/ Crimine e psiche, con Susanna Raule]Musiche: [https://www.epidemicsound.com/ Epidemic Sound]Seguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: https://www.facebook.com/@cicap.orgInstagram: https://www.instagram.com/cicap_it/Newsletter: https://eepurl.com/ihPeWL
Anche questa volta il FREKTEAM è pronto a consigliarvi (e sconsigliarvi) un sacco di opere bellissime. Non solo, parleremo anche delle news del momento!E non dimenticatevi di mandarci i vostri consigli!Quindi? Cosa stai aspettando?Schiaccia play!EVVIVA!
Ciao a tutti e bentornati su Offbeat Duo Podcast! Ecco le nostre news di questo episodio: - I Nickelback tornano in Italia - Le nomination dei Game Awards - inZOI, un nuovo simulatore di vita - Vudù edizione 30th Lucca Comics and Games Le nostre immancabili recensioni: - C'è ancora domani (film, 2023) - Fidanzati dell'inverno. L'attraversaspecchi vol.1 (libro, Christelle Dabos) - MLOL - Digital lending (prestito digitale) per le biblioteche - One Piece (serie tv, 2023) - Un lungo cammino (fumetto, Davetti-Palloni-Rossi) - Anatar (film, 2022) Link degli argomenti di oggi: - Sito Mlol: https://www.medialibrary.it/home/index.aspx - Un lungo cammino - Mammaiuto: https://www.mammaiuto.it/prodotto/un-lungo-cammino-a-colori/ - Streaming Anatar: https://www.primevideo.com/detail/ANATAR/0QS7M6KGVPXZXAF5CUB7LP3HAE - Vudù Edizione Lucca comics 30th: https://www.luccacomicsandgames.com/it/2023/novita-editoriali/dettaglio/vudu-edizione-speciale-lucca-games-2023/ - The Game Awards: https://thegameawards.com/ - Trailer inZOI: https://www.youtube.com/watch?v=6tWsjNqUm-o&ab_channel=GameSpot Bene, anche stavolta siamo arrivati alla fine dell'episodio, per link e riferimenti a ciò di cui abbiamo parlato e se l'episodio non è abbastanza, seguiteci su Telegram! -Canale: @OffbeatDuoPodcast -Gruppo: @ODPchat
Mammaiuto, un grido corale nel fumetto italiano, un colletivo di fumettisti di talento che si racconta, ancora un appuntamento da non mancare
Katlang! fu un collettivo che, tra il 2007 e il 2013, autoprodusse diversi progetti sperimentali, partendo dal classico spillato antologico per poi stampare fumetti in scatola, bocciofile di carta, fumetti in pasta e addirittura al metro! Con Giulio Bonatti, Sara Morabito, Enrico Bertelli e Dario Grillotti abbiamo ripercorso le attività del collettivo, evidenziando che il vantaggio più importante dell'autoproduzione è prendersi il lusso di fare quello che un editore non potrebbe mai fare! Potete dare uno sguardo alle attività di Katlang! su: Sito: https://web.archive.org/web/20160115063723/http://www.katlang.altervista.org/ Blogspot: http://katlang.blogspot.com/ Forum: https://katlang.forumfree.it/ Kina!: https://web.archive.org/web/20120402105230/http://kina.katlang.it/ Risorse, titoli e link utili citati nel podcast: Lo Schiaffo Edizioni in "Le figure dei libri": http://www.lefiguredeilibri.com/2009/05/17/editori-alternativi-schiaffo-edizioni-cerca-illustratori/ Fumetti in busta: https://fumettinbusta.it/ La puntata di Podcast Povero con Flavia Biondi: https://www.mecenatepovero.it/podcast-povero/podcast-povero-s1-3 Manticora Autoproduzioni: http://gruppo-manticora.blogspot.com/ Fredric Wertham, psichiatra autore di "Seduction of the Innocent" e "The World of Fanzines", su Wikipedia: https://en.wikipedia.org/wiki/Fredric_Wertham "Tokyo" di Sara Menetti su Mammaiuto: https://www.mammaiuto.it/category/tokyo/ Per anticipazioni sulla prossima puntata, seguite Mecenate Povero su Facebook e Instagram. Per continuare a fangirlare sul fumetto autoprodotto, visitate www.mecenatepovero.it e sosteneteci su www.patreon.com/mecenatepovero
Katlang! fu un collettivo che, tra il 2007 e il 2013, autoprodusse diversi progetti sperimentali, partendo dal classico spillato antologico per poi stampare fumetti in scatola, bocciofile di carta, fumetti in pasta e addirittura al metro! Con Giulio Bonatti, Sara Morabito, Enrico Bertelli e Dario Grillotti abbiamo ripercorso le attività del collettivo, evidenziando che il vantaggio più importante dell'autoproduzione è prendersi il lusso di fare quello che un editore non potrebbe mai fare! Potete dare uno sguardo alle attività di Katlang! su: Sito: https://web.archive.org/web/20160115063723/http://www.katlang.altervista.org/ Blogspot: http://katlang.blogspot.com/ Forum: https://katlang.forumfree.it/ Kina!: https://web.archive.org/web/20120402105230/http://kina.katlang.it/ Risorse, titoli e link utili citati nel podcast: Lo Schiaffo Edizioni in "Le figure dei libri": http://www.lefiguredeilibri.com/2009/05/17/editori-alternativi-schiaffo-edizioni-cerca-illustratori/ Fumetti in busta: https://fumettinbusta.it/ La puntata di Podcast Povero con Flavia Biondi: https://www.mecenatepovero.it/podcast-povero/podcast-povero-s1-3 Manticora Autoproduzioni: http://gruppo-manticora.blogspot.com/ Fredric Wertham, psichiatra autore di "Seduction of the Innocent" e "The World of Fanzines", su Wikipedia: https://en.wikipedia.org/wiki/Fredric_Wertham "Tokyo" di Sara Menetti su Mammaiuto: https://www.mammaiuto.it/category/tokyo/ Per anticipazioni sulla prossima puntata, seguite Mecenate Povero su Facebook e Instagram. Per continuare a fangirlare sul fumetto autoprodotto, visitate www.mecenatepovero.it e sosteneteci su www.patreon.com/mecenatepovero
Katlang! fu un collettivo che, tra il 2007 e il 2013, autoprodusse diversi progetti sperimentali, partendo dal classico spillato antologico per poi stampare fumetti in scatola, bocciofile di carta, fumetti in pasta e addirittura al metro! Con Giulio Bonatti, Sara Morabito, Enrico Bertelli e Dario Grillotti abbiamo ripercorso le attività del collettivo, evidenziando che il vantaggio più importante dell'autoproduzione è prendersi il lusso di fare quello che un editore non potrebbe mai fare!Potete dare uno sguardo alle attività di Katlang! su:Sito: https://web.archive.org/web/20160115063723/http://www.katlang.altervista.org/Blogspot: http://katlang.blogspot.com/Forum: https://katlang.forumfree.it/Kina!: https://web.archive.org/web/20120402105230/http://kina.katlang.it/Risorse, titoli e link utili citati nel podcast:Lo Schiaffo Edizioni in "Le figure dei libri": http://www.lefiguredeilibri.com/2009/05/17/editori-alternativi-schiaffo-edizioni-cerca-illustratori/Fumetti in busta: https://fumettinbusta.it/La puntata di Podcast Povero con Flavia Biondi: https://www.mecenatepovero.it/podcast-povero/podcast-povero-s1-3Manticora Autoproduzioni: http://gruppo-manticora.blogspot.com/Fredric Wertham, psichiatra autore di "Seduction of the Innocent" e "The World of Fanzines", su Wikipedia: https://en.wikipedia.org/wiki/Fredric_Wertham"Tokyo" di Sara Menetti su Mammaiuto: https://www.mammaiuto.it/category/tokyo/Per anticipazioni sulla prossima puntata, seguite Mecenate Povero su Facebook e Instagram. Per continuare a fangirlare sul fumetto autoprodotto, visitate www.mecenatepovero.it e sosteneteci su www.patreon.com/mecenatepovero
Party Hard, ultima opera di Francesco Guarnaccia e Roberto D'Agnano edita da Feltrinelli Comics, non è il classico libro rosa. Anzi, di rosa ha solo la copertina: il resto è un meraviglioso e delirante viaggio nella vita di cinque giovani che sono alle prese con l'organizzazione della festa del secolo. In un periodo in cui la socialità si è ridotta drasticamente, abbiamo optato per un rave-ival in piena regola parlando con gli autori di fumetto, giovinezza e - di base - di qualsiasi altro argomento ci passasse per la testa. Volete saperne di più? Siete tutti invitati.(Un sentito ringraziamento a Bobby Gol per la partecipazione!)LINK:⇒ Party Hard: https://www.lafeltrinelli.it/libri/francesco-guarnaccia/party-hard/9788807550638⇒ Il nostro Instagram: https://www.instagram.com/mondodinerd/⇒ Il nostro canale Telegram: https://t.me/mondodinerdpodcast⇒ Vuoi offrirci un caffè? https://ko-fi.com/mondodinerdilpodcast ------------------------------Continuate a seguirci su Spreaker, Spotify, iTunes, YouTube, ecc., iscrivetevi al nostro canale Telegram (https://t.me/mondodinerdpodcast) per eventuali aggiornamenti e, se proprio proprio ci volete bene, sosteneteci su Ko-Fi offrendoci un caffè (https://ko-fi.com/mondodinerdilpodcast).► Music Credit: SUNDANCETrack Name: "Perséphone - Retro Funky (SUNDANCE remix)"Music By: SUNDANCE @ https://soundcloud.com/sundancemusicThe SUNDANCE Official Website is HERE - http://lefthandmusic.fr/Follow SUNDANCE on BandCamp: https://sundancemusic.bandcamp.com/License for commercial use: Creative Commons Attribution 3.0 Unported (CC BY 3.0) https://creativecommons.org/licenses/...Music promoted by NCM https://goo.gl/fh3rEJ––– ♪♫ FREE DOWNLOAD ♫♪ –––► Download "Perséphone - Retro Funky (SUNDANCE remix)" for free HERE - https://www.youtubetomp3musicdownload...Or from the official source here: https://soundcloud.com/sundancemusic/...––– ♪♫ Artist(s) Links ♫♪ –––► Music by: SUNDANCE• Listen to more music by SUNDANCE on their Official SoundCloud Page HERE - https://soundcloud.com/sundancemusic• The SUNDANCE Official Website is HERE - http://lefthandmusic.fr/• Follow SUNDANCE on Twitter HERE - https://twitter.com/sundancemusic• Contact SUNDANCE @ contact@sundancemusic.tv
Party Hard, ultima opera di Francesco Guarnaccia e Roberto D'Agnano edita da Feltrinelli Comics, non è il classico libro rosa. Anzi, di rosa ha solo la copertina: il resto è un meraviglioso e delirante viaggio nella vita di cinque giovani che sono alle prese con l'organizzazione della festa del secolo. In un periodo in cui la socialità si è ridotta drasticamente, abbiamo optato per un rave-ival in piena regola parlando con gli autori di fumetto, giovinezza e - di base - di qualsiasi altro argomento ci passasse per la testa. Volete saperne di più? Siete tutti invitati.(Un sentito ringraziamento a Bobby Gol per la partecipazione!)LINK:⇒ Party Hard: https://www.lafeltrinelli.it/libri/francesco-guarnaccia/party-hard/9788807550638⇒ Il nostro Instagram: https://www.instagram.com/mondodinerd/⇒ Il nostro canale Telegram: https://t.me/mondodinerdpodcast⇒ Vuoi offrirci un caffè? https://ko-fi.com/mondodinerdilpodcast ------------------------------Continuate a seguirci su Spreaker, Spotify, iTunes, YouTube, ecc., iscrivetevi al nostro canale Telegram (https://t.me/mondodinerdpodcast) per eventuali aggiornamenti e, se proprio proprio ci volete bene, sosteneteci su Ko-Fi offrendoci un caffè (https://ko-fi.com/mondodinerdilpodcast).► Music Credit: SUNDANCETrack Name: "Perséphone - Retro Funky (SUNDANCE remix)"Music By: SUNDANCE @ https://soundcloud.com/sundancemusicThe SUNDANCE Official Website is HERE - http://lefthandmusic.fr/Follow SUNDANCE on BandCamp: https://sundancemusic.bandcamp.com/License for commercial use: Creative Commons Attribution 3.0 Unported (CC BY 3.0) https://creativecommons.org/licenses/...Music promoted by NCM https://goo.gl/fh3rEJ––– ♪♫ FREE DOWNLOAD ♫♪ –––► Download "Perséphone - Retro Funky (SUNDANCE remix)" for free HERE - https://www.youtubetomp3musicdownload...Or from the official source here: https://soundcloud.com/sundancemusic/...––– ♪♫ Artist(s) Links ♫♪ –––► Music by: SUNDANCE• Listen to more music by SUNDANCE on their Official SoundCloud Page HERE - https://soundcloud.com/sundancemusic• The SUNDANCE Official Website is HERE - http://lefthandmusic.fr/• Follow SUNDANCE on Twitter HERE - https://twitter.com/sundancemusic• Contact SUNDANCE @ contact@sundancemusic.tv
Sympathy for (web)comics / con Roy e Vyles di Diamond Dogs - Podcast Povero S2 - 9Il duo creativo Roy e Vyles ci racconta la genesi dei loro lavori, come sono arrivati a formare il prolifico collettivo indipendente Diamond Dogs, ora associazione culturale, e della diversa anima e spirito dei webcomics e dei fumetti su carta. (E dei loro progetti nel mondo dello spettacolo, ovviamente!)Potete seguire i Diamond Dogs su:- Instagram https://www.instagram.com/diamond.dogs.comics/ - Facebook https://www.facebook.com/diamonddogscomics/ - Shop online https://www.storenvy.com/stores/1097313-diamond-dogs-shop Risorse, titoli e link utili citati nel podcast:- “Cavalier Inservente” di Francesco Guarnaccia per Mammaiuto https://www.mammaiuto.it/category/cavalier-inservente/ - Collettivo Mammaiuto https://www.mammaiuto.it/ - “Bolide” di Amianto Comics https://www.amiantocomics.com/bolide/ - “Preacher” di Garth Ennis e Steve Dillon https://it.wikipedia.org/wiki/Preacher_(fumetto) - “Cages” di Dave McKean https://it.wikipedia.org/wiki/Cages - “Signal to noise” di Neil Gaiman e Dave McKean https://it.wikipedia.org/wiki/Signal_to_Noise - “Fullmetal Alchemist” di Hiromu Arakawa https://it.wikipedia.org/wiki/Fullmetal_Alchemist - “Lo scultore” di Scott McCloud https://it.wikipedia.org/wiki/Lo_scultore - “Dorohedoro” di Q Hayashida https://it.wikipedia.org/wiki/Dorohedoro - “Gli Orchi-Dei - Piccolo” di Bertrand Gatignol e Hubert https://baopublishing.it/prodotti/gli-orchi-dei-piccolo/ - “Nimona” di Noelle Stevenson https://en.wikipedia.org/wiki/Nimona Per anticipazioni sulla prossima puntata sosteneteci su Patreon o seguite Mecenate Povero su Facebook e Instagram.https://www.patreon.com/mecenatepovero https://www.facebook.com/mecenatepovero https://www.instagram.com/mecenatepovero/ Per continuare a fangirlare sul fumetto autoprodotto, visitate il sito https://www.mecenatepovero.it/
Sympathy for (web)comics / con Roy e Vyles di Diamond Dogs - Podcast Povero S2 - 9 Il duo creativo Roy e Vyles ci racconta la genesi dei loro lavori, come sono arrivati a formare il prolifico collettivo indipendente Diamond Dogs, ora associazione culturale, e della diversa anima e spirito dei webcomics e dei fumetti su carta. (E dei loro progetti nel mondo dello spettacolo, ovviamente!) Potete seguire i Diamond Dogs su: - Instagram https://www.instagram.com/diamond.dogs.comics/ - Facebook https://www.facebook.com/diamonddogscomics/ - Shop online https://www.storenvy.com/stores/1097313-diamond-dogs-shop Risorse, titoli e link utili citati nel podcast: - “Cavalier Inservente” di Francesco Guarnaccia per Mammaiuto https://www.mammaiuto.it/category/cavalier-inservente/ - Collettivo Mammaiuto https://www.mammaiuto.it/ - “Bolide” di Amianto Comics https://www.amiantocomics.com/bolide/ - “Preacher” di Garth Ennis e Steve Dillon https://it.wikipedia.org/wiki/Preacher_(fumetto) - “Cages” di Dave McKean https://it.wikipedia.org/wiki/Cages - “Signal to noise” di Neil Gaiman e Dave McKean https://it.wikipedia.org/wiki/Signal_to_Noise - “Fullmetal Alchemist” di Hiromu Arakawa https://it.wikipedia.org/wiki/Fullmetal_Alchemist - “Lo scultore” di Scott McCloud https://it.wikipedia.org/wiki/Lo_scultore - “Dorohedoro” di Q Hayashida https://it.wikipedia.org/wiki/Dorohedoro - “Gli Orchi-Dei - Piccolo” di Bertrand Gatignol e Hubert https://baopublishing.it/prodotti/gli-orchi-dei-piccolo/ - “Nimona” di Noelle Stevenson https://en.wikipedia.org/wiki/Nimona Per anticipazioni sulla prossima puntata sosteneteci su Patreon o seguite Mecenate Povero su Facebook e Instagram. https://www.patreon.com/mecenatepovero https://www.facebook.com/mecenatepovero https://www.instagram.com/mecenatepovero/ Per continuare a fangirlare sul fumetto autoprodotto, visitate il sito https://www.mecenatepovero.it/
Sympathy for (web)comics / con Roy e Vyles di Diamond Dogs - Podcast Povero S2 - 9 Il duo creativo Roy e Vyles ci racconta la genesi dei loro lavori, come sono arrivati a formare il prolifico collettivo indipendente Diamond Dogs, ora associazione culturale, e della diversa anima e spirito dei webcomics e dei fumetti su carta. (E dei loro progetti nel mondo dello spettacolo, ovviamente!) Potete seguire i Diamond Dogs su: - Instagram https://www.instagram.com/diamond.dogs.comics/ - Facebook https://www.facebook.com/diamonddogscomics/ - Shop online https://www.storenvy.com/stores/1097313-diamond-dogs-shop Risorse, titoli e link utili citati nel podcast: - “Cavalier Inservente” di Francesco Guarnaccia per Mammaiuto https://www.mammaiuto.it/category/cavalier-inservente/ - Collettivo Mammaiuto https://www.mammaiuto.it/ - “Bolide” di Amianto Comics https://www.amiantocomics.com/bolide/ - “Preacher” di Garth Ennis e Steve Dillon https://it.wikipedia.org/wiki/Preacher_(fumetto) - “Cages” di Dave McKean https://it.wikipedia.org/wiki/Cages - “Signal to noise” di Neil Gaiman e Dave McKean https://it.wikipedia.org/wiki/Signal_to_Noise - “Fullmetal Alchemist” di Hiromu Arakawa https://it.wikipedia.org/wiki/Fullmetal_Alchemist - “Lo scultore” di Scott McCloud https://it.wikipedia.org/wiki/Lo_scultore - “Dorohedoro” di Q Hayashida https://it.wikipedia.org/wiki/Dorohedoro - “Gli Orchi-Dei - Piccolo” di Bertrand Gatignol e Hubert https://baopublishing.it/prodotti/gli-orchi-dei-piccolo/ - “Nimona” di Noelle Stevenson https://en.wikipedia.org/wiki/Nimona Per anticipazioni sulla prossima puntata sosteneteci su Patreon o seguite Mecenate Povero su Facebook e Instagram. https://www.patreon.com/mecenatepovero https://www.facebook.com/mecenatepovero https://www.instagram.com/mecenatepovero/ Per continuare a fangirlare sul fumetto autoprodotto, visitate il sito https://www.mecenatepovero.it/
Samuel Daveti, Laura Camelli, Giusy Gallizia e Francesco Guarnaccia ci hanno raccontato la genesi e l’evoluzione del collettivo Mammaiuto, partendo dai fumetti caricati su internet al primo (e unico) crowdfunding, fino agli ultimi titoli cartacei e alle ristampe.Potete seguire Mammaiuto su:- Sito https://www.mammaiuto.it/ - Instagram https://www.instagram.com/mammaiuto_it/ - Facebook https://www.facebook.com/mammaiuto/ Risorse, titoli e link utili citati nel podcast:- Associazione Culturale Double Shot https://www.doubleshot.it/np/ - BRACE https://www.instagram.com/brace_fumetti/ - Francesco Saresin https://www.saresin.eu/francesco/ - Attaccapanni Press https://attaccapannipress.com/ - Peow Studio https://www.peowstudio.com/ - Valentin Seiche https://www.instagram.com/jiojio_warudo/?hl=it - “Italo” di Vincenzo Filosa https://rizzolilizard.rizzolilibri.it/libri/italo/ - “Non mi posso lamentare” di Paolo Cattaneo https://rizzolilizard.rizzolilibri.it/libri/non-mi-posso-lamentare/ - “L’uomo senza talento” di Tsuge https://www.canicola.net/prodotto/luomo-senza-talento/ - “Visa Transit” di Nicolas de Crécy https://www.erisedizioni.org/prodotto/visa-transit-volume-1-nicolas-de-crecy/ - “Topolino e le Cronache della Frontiera” di Giorgio Pezzin e vari disegnatori- Serena Ferrero https://www.instagram.com/santamatita/ - “Gus” di Christophe Blain https://baopublishing.it/prodotti/gus-volume/ - “Celestia” di Manuele Fior https://www.oblomovedizioni.com/libri-celestia-v1.php - “L’Intervista” di Manuele Fior https://www.oblomovedizioni.com/libri-l-intervista.php Per anticipazioni sulla prossima puntata sosteneteci su Patreon o seguite Mecenate Povero su Facebook e Instagram.https://www.patreon.com/mecenatepovero https://www.facebook.com/mecenatepovero https://www.instagram.com/mecenatepovero/ Per continuare a fangirlare sul fumetto autoprodotto, visitate il sito https://www.mecenatepovero.it/
Samuel Daveti, Laura Camelli, Giusy Gallizia e Francesco Guarnaccia ci hanno raccontato la genesi e l'evoluzione del collettivo Mammaiuto, partendo dai fumetti caricati su internet al primo (e unico) crowdfunding, fino agli ultimi titoli cartacei e alle ristampe. Potete seguire Mammaiuto su: - Sito https://www.mammaiuto.it/ - Instagram https://www.instagram.com/mammaiuto_it/ - Facebook https://www.facebook.com/mammaiuto/ Risorse, titoli e link utili citati nel podcast: - Associazione Culturale Double Shot https://www.doubleshot.it/np/ - BRACE https://www.instagram.com/brace_fumetti/ - Francesco Saresin https://www.saresin.eu/francesco/ - Attaccapanni Press https://attaccapannipress.com/ - Peow Studio https://www.peowstudio.com/ - Valentin Seiche https://www.instagram.com/jiojio_warudo/?hl=it - “Italo” di Vincenzo Filosa https://rizzolilizard.rizzolilibri.it/libri/italo/ - “Non mi posso lamentare” di Paolo Cattaneo https://rizzolilizard.rizzolilibri.it/libri/non-mi-posso-lamentare/ - “L'uomo senza talento” di Tsuge https://www.canicola.net/prodotto/luomo-senza-talento/ - “Visa Transit” di Nicolas de Crécy https://www.erisedizioni.org/prodotto/visa-transit-volume-1-nicolas-de-crecy/ - “Topolino e le Cronache della Frontiera” di Giorgio Pezzin e vari disegnatori - Serena Ferrero https://www.instagram.com/santamatita/ - “Gus” di Christophe Blain https://baopublishing.it/prodotti/gus-volume/ - “Celestia” di Manuele Fior https://www.oblomovedizioni.com/libri-celestia-v1.php - “L'Intervista” di Manuele Fior https://www.oblomovedizioni.com/libri-l-intervista.php Per anticipazioni sulla prossima puntata sosteneteci su Patreon o seguite Mecenate Povero su Facebook e Instagram. https://www.patreon.com/mecenatepovero https://www.facebook.com/mecenatepovero https://www.instagram.com/mecenatepovero/ Per continuare a fangirlare sul fumetto autoprodotto, visitate il sito https://www.mecenatepovero.it/
Samuel Daveti, Laura Camelli, Giusy Gallizia e Francesco Guarnaccia ci hanno raccontato la genesi e l’evoluzione del collettivo Mammaiuto, partendo dai fumetti caricati su internet al primo (e unico) crowdfunding, fino agli ultimi titoli cartacei e alle ristampe. Potete seguire Mammaiuto su: - Sito https://www.mammaiuto.it/ - Instagram https://www.instagram.com/mammaiuto_it/ - Facebook https://www.facebook.com/mammaiuto/ Risorse, titoli e link utili citati nel podcast: - Associazione Culturale Double Shot https://www.doubleshot.it/np/ - BRACE https://www.instagram.com/brace_fumetti/ - Francesco Saresin https://www.saresin.eu/francesco/ - Attaccapanni Press https://attaccapannipress.com/ - Peow Studio https://www.peowstudio.com/ - Valentin Seiche https://www.instagram.com/jiojio_warudo/?hl=it - “Italo” di Vincenzo Filosa https://rizzolilizard.rizzolilibri.it/libri/italo/ - “Non mi posso lamentare” di Paolo Cattaneo https://rizzolilizard.rizzolilibri.it/libri/non-mi-posso-lamentare/ - “L’uomo senza talento” di Tsuge https://www.canicola.net/prodotto/luomo-senza-talento/ - “Visa Transit” di Nicolas de Crécy https://www.erisedizioni.org/prodotto/visa-transit-volume-1-nicolas-de-crecy/ - “Topolino e le Cronache della Frontiera” di Giorgio Pezzin e vari disegnatori - Serena Ferrero https://www.instagram.com/santamatita/ - “Gus” di Christophe Blain https://baopublishing.it/prodotti/gus-volume/ - “Celestia” di Manuele Fior https://www.oblomovedizioni.com/libri-celestia-v1.php - “L’Intervista” di Manuele Fior https://www.oblomovedizioni.com/libri-l-intervista.php Per anticipazioni sulla prossima puntata sosteneteci su Patreon o seguite Mecenate Povero su Facebook e Instagram. https://www.patreon.com/mecenatepovero https://www.facebook.com/mecenatepovero https://www.instagram.com/mecenatepovero/ Per continuare a fangirlare sul fumetto autoprodotto, visitate il sito https://www.mecenatepovero.it/
Prima puntata in trasferta per questo meraviglioso podcast che ha compiuto il suo mese di attività. A ‘sto giro le chiacchiere (e le chiacchierate) sono state talmente tante che abbiamo diviso la puntata in due, come l’ultimo capitolo degli Avengers. Ed è a loro che il titolo di questa puntata strizza l’occhio: "ARFengers, Assemble!”, motto stampato sulle magliette del supergruppo che ha dato vita alla quinta edizione di ARF, il Festival del fumetto a Roma (svoltosi il 24-25-26 maggio). I vostri amatissimi assessori vi si sono recati e, armati di cellulare e tanta buona volontà, hanno disturbato una marea di gente mentre attorno a loro volavano cartelloni e sogni.Nello specifico in questa puntata trovate: * Michele Foschini* Michele Monteleone* Fiore Manni* Eva Bruschi* Davide “Dado” Caporali* Lorenzo “LRNZ” CeccottiIn studio, invece, un ospite d’eccezione: Francesco Guarnaccia (o - forse - il suo sosia sudato), che ci ha parlato di autoproduzione e grafica editoriale spiegandoci che #ancheifumettistisonopersone. Di contorno scarpe matte, colpi di stato e riflessioni sulla maternità. Siete almeno un poco curiosi?Continuate a seguirci su Spreaker, Spotify, iTunes, YouTube, ecc. per la seconda parte della puntata (che arriverà prima del previsto), iscrivetevi al nostro canale Telegram (https://t.me/mondodinerdpodcast) per eventuali aggiornamenti e, se proprio proprio ci volete bene, sosteneteci su Ko-Fi offrendoci un caffè (https://ko-fi.com/mondodinerdilpodcast).► Music Credit: SUNDANCETrack Name: "Perséphone - Retro Funky (SUNDANCE remix)"Music By: SUNDANCE @ https://soundcloud.com/sundancemusicThe SUNDANCE Official Website is HERE - http://lefthandmusic.fr/Follow SUNDANCE on BandCamp: https://sundancemusic.bandcamp.com/License for commercial use: Creative Commons Attribution 3.0 Unported (CC BY 3.0) https://creativecommons.org/licenses/...Music promoted by NCM https://goo.gl/fh3rEJ ––– ♪♫ FREE DOWNLOAD ♫♪ –––► Download "Perséphone - Retro Funky (SUNDANCE remix)" for free HERE - https://www.youtubetomp3musicdownload...Or from the official source here: https://soundcloud.com/sundancemusic/...––– ♪♫ Artist(s) Links ♫♪ –––► Music by: SUNDANCE• Listen to more music by SUNDANCE on their Official SoundCloud Page HERE - https://soundcloud.com/sundancemusic• The SUNDANCE Official Website is HERE - http://lefthandmusic.fr/• Follow SUNDANCE on Twitter HERE - https://twitter.com/sundancemusic• Contact SUNDANCE @ contact@sundancemusic.tv
Prima puntata in trasferta per questo meraviglioso podcast che ha compiuto il suo mese di attività. A ‘sto giro le chiacchiere (e le chiacchierate) sono state talmente tante che abbiamo diviso la puntata in due, come l’ultimo capitolo degli Avengers. Ed è a loro che il titolo di questa puntata strizza l’occhio: "ARFengers, Assemble!”, motto stampato sulle magliette del supergruppo che ha dato vita alla quinta edizione di ARF, il Festival del fumetto a Roma (svoltosi il 24-25-26 maggio). I vostri amatissimi assessori vi si sono recati e, armati di cellulare e tanta buona volontà, hanno disturbato una marea di gente mentre attorno a loro volavano cartelloni e sogni.Nello specifico in questa puntata trovate: * Michele Foschini* Michele Monteleone* Fiore Manni* Eva Bruschi* Davide “Dado” Caporali* Lorenzo “LRNZ” CeccottiIn studio, invece, un ospite d’eccezione: Francesco Guarnaccia (o - forse - il suo sosia sudato), che ci ha parlato di autoproduzione e grafica editoriale spiegandoci che #ancheifumettistisonopersone. Di contorno scarpe matte, colpi di stato e riflessioni sulla maternità. Siete almeno un poco curiosi?Continuate a seguirci su Spreaker, Spotify, iTunes, YouTube, ecc. per la seconda parte della puntata (che arriverà prima del previsto), iscrivetevi al nostro canale Telegram (https://t.me/mondodinerdpodcast) per eventuali aggiornamenti e, se proprio proprio ci volete bene, sosteneteci su Ko-Fi offrendoci un caffè (https://ko-fi.com/mondodinerdilpodcast).► Music Credit: SUNDANCETrack Name: "Perséphone - Retro Funky (SUNDANCE remix)"Music By: SUNDANCE @ https://soundcloud.com/sundancemusicThe SUNDANCE Official Website is HERE - http://lefthandmusic.fr/Follow SUNDANCE on BandCamp: https://sundancemusic.bandcamp.com/License for commercial use: Creative Commons Attribution 3.0 Unported (CC BY 3.0) https://creativecommons.org/licenses/...Music promoted by NCM https://goo.gl/fh3rEJ ––– ♪♫ FREE DOWNLOAD ♫♪ –––► Download "Perséphone - Retro Funky (SUNDANCE remix)" for free HERE - https://www.youtubetomp3musicdownload...Or from the official source here: https://soundcloud.com/sundancemusic/...––– ♪♫ Artist(s) Links ♫♪ –––► Music by: SUNDANCE• Listen to more music by SUNDANCE on their Official SoundCloud Page HERE - https://soundcloud.com/sundancemusic• The SUNDANCE Official Website is HERE - http://lefthandmusic.fr/• Follow SUNDANCE on Twitter HERE - https://twitter.com/sundancemusic• Contact SUNDANCE @ contact@sundancemusic.tv
Che cos'è Mammaiuto? E da dove nasce Escamotage? Giorgio Trinchero ci racconta da dove nasce l'idea di un fumetto da realizzare in 48 ore
Una puntata piena di sfide, come quella di contenere gli ospiti della puntata!Sono due: Giorgio Trinchero di Mammaiuto, gli autori di Escamotage, e Andrea Antonazzo di Fumettologica.