Podcasts about risorse

  • 350PODCASTS
  • 1,335EPISODES
  • 22mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Aug 14, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about risorse

Show all podcasts related to risorse

Latest podcast episodes about risorse

Mamma Superhero
Ep. 316: Schermi e bambini - 3 conversazioni che ogni genitore dovrebbe avere

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Aug 14, 2025 20:00


Molti genitori parlano di schermi solo per dare regole o vietare, ma raramente li usano come occasione di dialogo. In questo episodio scoprirai 3 conversazioni semplici e concrete che puoi avere con tuo figlio – senza prediche, senza scontri e senza sentirti un disco rotto – per capire cosa lo attrae della tecnologia, come vive il momento di spegnere e come costruire insieme limiti sani.Partiremo da un approccio basato sulla relazione, non solo sul controllo: imparerai a ascoltare senza giudicare, a far emergere le emozioni dietro l'uso degli schermi e a coinvolgere tuo figlio nel trovare un equilibrio tra tecnologia e vita reale.Un episodio ricco di esempi, domande guida e spunti pratici per trasformare gli schermi da terreno di scontro a opportunità di dialogo.Risorse citate:Orientarsi nell'era digitale: https://corsi.mammasuperhero.com/offers/cDqFD7A2/checkoutCome torno indietro se vedo dipendenza?: https://www.latela.com/libreria/masterclass/7-schermi-come-torno-indietro-se-vedo-dipendenzaBambini nell'era digitale: https://corsi.mammasuperhero.com/bedLascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: ⁠https://www.instagram.com/mammasuperhero/⁠Facebook: ⁠https://www.facebook.com/mammasuperhero

Passione Fotografia
Puntata 180 - Come gestire al meglio le proprie risorse in fotografia?

Passione Fotografia

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 32:39


Puntata 180 – Come gestire al meglio le proprie risorse in fotografia?Oggi vi propongo una riflessione su come meglio gestire il proprio bidget, il proprio tempo e le proprie energie in fotografia... Grazie al confronto con un amico mi sono accorto come, per l'ennesima volta, troppo spesso ci si concentri troppo sul corredo, sul gusto del possesso di un derminato copro macchina o di una o più ottiche, trascurando tutto il resto che, invece, è proprio la parte più importante...Aspetto le vostre domande e i vostri feedback. Buona luce a tutti!*******************************************I MIEI LINK:Cliccate qui per sostenere con un piccolo contributo economico alle spese del podcast e ottenere dei benefici esclusivi: PatreonEmail: andreageymet@gmail.com (da usare anche per un contributo con PayPal)Portfolio:https://andreageymet.myportfolio.compeopleofindia.myportfolio.comInstagram del podcastLe mie foto dei viaggi: viaggiI miei ritrattiIl mio profilo Thread: @andreageymet Il gruppo Telegram*******************************************Se volete farmi un regalo, cliccate sulla mia lista amazon*******************************************IL SITO DOVE LEGGERE LE RECENSIONI DELL'ATTREZZATURA: Juza Photo******************************************* Il mio fornitore di fiducia: Solo Digitali(chiedere di Paolo a nome mio)

News dal pianeta Terra
27 studenti del pacifico hanno cambiato la storia

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 10:01


Sono 27 i ragazzi delle isole del Pacifico ad aver fatto pronunciare la Corte internazionale di giustizia: concedere nuove licenze fossili oppure i sussidi fossili possono essere illecito che viola il diritto internazionale, e potrebbe obbligare a risarcire le persone colpite dagli eventi estremi. Oggi è l'overshoot day globale, ossia il giorno in cui esauriamo le risorse della Terra in grado di rigenerarsi nell'anno 2025. Non era mai arrivato così presto, eppure sappiamo come potremmo invertire la rotta e guadagnare giorni. A Gaza ormai perfino i reporter sono a rischio di morire di fame, con la denuncia di AFP, agenzia di stampa francese, così come i medici che operano non riescono più a lavorare per via della mancanza di cibo. Gianumberto Accinelli, entomologo e racconta storie, ci racconta dell'artificiale rotta migratoria degli ibis che un professore tedesco ricostruisce con loro durante l'autunno. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.  Rassegna stampa: L'Overshoot day globale 2025 è il 24 luglio, non è mai arrivato così presto. 

Io Non Mi Rassegno
La corsa alla robotizzazione in Cina, fra lavoro e risorse - 24/7/2025

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 24:21


In Cina i robot sostituiscono gli operai nella provincia del Guangdong e lo Stato prova a correre ai ripari formando gli operai, ma senza riuscire a stare realmente al passo. A Gaza, intanto, anche cercare cibo può significare morire, ma sono in molti a ribellarsi. Oggi è l'Overshoot Day: abbiamo già esaurito le risorse dell'anno, ma possiamo ancora invertire la rotta? E se persino il Corriere si accorge del rispetto per granchi e meduse, stiamo forse cambiando sguardo sul mondo?INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:52 - La robotizzazione e l'avvento dell'IA, in Cina00:07:15 - Oggi è l'Earth Overshoot day 00:13:59 - Come è difficile procurarsi il cibo a Gaza00:18:49 - Il Corriere e gli animali da spiaggiaFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/robotizzazione-cina/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEw

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
AI e Developer: accelerazione, rischi e opportunità | Techpreneurs Talks 9

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 37:46


L'AI non ti ruba il lavoro. Ma se fai finta che non esista, allora sì, te lo porta via qualcun altro.In questo episodio di Techpreneurs Talks, ospito Riccardo Barbotti, co-founder di BitBoss, per parlare in modo diretto e concreto dell'impatto dell'AI sul lavoro degli sviluppatori.Abbiamo affrontato il tema senza hype, senza buzzword, e senza sconti:- Cosa cambia davvero per junior e senior developer?- L'AI è uno strumento o un concorrente?- Come usarla nei workflow quotidiani, nel pair programming e nella documentazione?- Che impatto ha sulla responsabilità, sull'etica e sulla crescita professionale?- Può davvero abilitare nuovi business model?Un dialogo lucido, utile e pragmatico per chi oggi lavora nel tech, guida team o costruisce prodotti digitali.L'articolo completo è su Tech 360: https://tech360.media/come-lai-sta-trasformando-il-lavoro-degli-sviluppatori-riflessioni-pratiche-techpreneurs-talks-009-con-riccardo-barbotti/Principali punti di discussione00:00 Intro: AI e lavoro, verità senza filtri01:40 Chi è Riccardo Barbotti e cosa fa BitBoss04:30 L'AI toglie lavoro o solo rotture di scatole?08:45 AI e sviluppo: tool per junior vs tool per senior14:10 Prompting, pair programming e nuove skill18:00 L'AI non è infallibile: chi è responsabile?21:30 L'impatto dell'AI nei team: codice, documentazione e collaborazione26:10 Accelerazione della formazione con l'AI30:40 Il ruolo del mentore nell'era dell'AI34:00 L'AI come abilitatore di innovazione e nuovi modelli di business38:10 Le tecnologie che oggi non sembrano più magia40:00 Risorse consigliate da Riccardo41:00 Dove seguire Riccardo online

Conosci Te Stessa
130. Mestruazioni abbondanti, gonfiore, dolore? Potrebbero essere FIBROMI UTERINI: Cause e Soluzioni.

Conosci Te Stessa

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 21:27


⚠️ SCONTO IMMEDIATO DI 50€ sul nostro corso SOS CICLO valido per tutto il mese di Luglio, in occasione del mese dedicato alla consapevolezza sui Fibromi Uterini

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Come costruire ecosistemi di innovazione oltre-umani | Hacking Expert 13

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 41:08


In questo episodio di Pionieri del Tech esploriamo una prospettiva radicalmente diversa sull'innovazione con Ryslaine Moulay, Innovation Director di MAIZE, esperta di design strategico e futuri sistemici. Parliamo di ecosistemi che uniscono umano, tecnologia, biologia e cultura, dell'importanza del problem framing, e del ruolo dell'AI come entità che non solo risponde… ma pone domande.Scopriremo come implementare l'innovazione nelle aziende (grandi o PMI), come superare i limiti culturali del change management, e perché l'innovazione autentica parte sempre da una buona domanda.L'articolo completo è su Tech 360: https://tech360.media/innovazione-sistemica-ai-e-design-strategico-il-futuro-delle-imprese/

We are the Net!
[Risorse] To do list

We are the Net!

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 6:54


Ti consiglio un po' di app per migliorare l'efficenza produttiva*****************We are the Net: un podcast su società, culture, filosofie, digital marketing, tecnologie e spiritualità.Ideato e condotto da Fabio Mattis alias lo Sciamano Digitale———————-☑️ Entra nel canale Telegram https://t.me/wearethenet

LeoniFiles  - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)
AI, imprese, e lavoro: la trasformazione dell'alleanza uomo-macchina. Con Enzo Peruffo (Luiss)

LeoniFiles - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 25:46


Cosa succederà al lavoro e ai processi aziendali con l'integrazione dell'intelligenza artificiale?Sarà il principio di una sostituzione di massa, o di una nuova alleanza uomo-macchina?Ne parliamo con Enzo Peruffo, ordinario di Economia e gestione delle imprese presso la LUISS e direttore del centro di ricerca Strategic Change “Franco Fontana”, in una nuova intervista LeoniFiles condotta da Carlo Amenta che ci aiuta a mettere ordine nella discussione su timori e opportunità rispetto agli sviluppi delle tecnologie intelligenti.Preferisci seguire su YouTube?

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Come l'AI sta cambiando il modo di fare contratti

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 45:39


L'intelligenza artificiale può davvero aiutare imprenditori e professionisti a gestire meglio il lato legale della loro attività?In questo episodio di Techpreneurs Talks, parliamo con Luca Visconti, avvocato e CEO di HEU, una startup che sta rivoluzionando il modo in cui PMI e freelance creano, gestiscono e revisionano contratti grazie all'AI.Non è la solita chiacchierata su AI generativa: qui si va al sodo. Si parla di adozione reale, abitudini digitali, paure culturali e progettazione di prodotto.Scopri come:- Costruire fiducia in un AI legale- Semplificare il linguaggio giuridico- Creare strumenti pensati per chi non è esperto- Rendere l'AI un alleato concreto e quotidiano

Suonare la Batteria
TOP 10 Cose da Fare per Evitare il Disastro Live

Suonare la Batteria

Play Episode Listen Later Jun 2, 2025 10:25


Ecco le 10 cose che devi assolutamente sapere prima di salire su un palco. Dopo anni tra palchi improvvisati, concerti sotto la pioggia e situazioni assurde, ho raccolto i miei consigli salvavita per non farti rovinare la serata.Risorse citate: Dado in tour: https://www.suonarelabatteria.com/eventi

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Digitalizzazione nel Fashion Luxury | Digital Champions 004 con Federico Santangelo (CTO The Corner)

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later May 25, 2025 35:41


Roma Tre Radio Podcast
NOTTE DELLE IDEE 2025 | ACQUE COSMICHE: OCEANI EXTRATERRESTRI E LA CORSA ALLE RISORSE DELLO SPAZIO

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later May 21, 2025 19:00


Anche quest'anno, in occasione della Notte delle Idee 2025, Roma Tre Radio ha curato tre talk che si sono tenuti nel Salone Rosso di Palazzo Farnese. Il nostro primo dibattito è stato: ACQUE COSMICHE: OCEANI EXTRATERRESTRI E LA CORSA ALLE RISORSE DELLO SPAZIO. Un viaggio tra gli oceani nascosti di lune e pianeti lontani, esplorando il loro potenziale per la vita e le implicazioni dello sfruttamento dell'acqua nello spazio per il futuro dell'umanità. Prof.ssa Elena Pettinelli, Esperta di Fisica Terrestre, Università degli Studi Roma Tre Prof. Marcello Petitta, Esperto di Fisica Della Terra, Del Clima e Dei Pianeti, Università degli Studi Roma Tre Moderatrice Emanuela Favata, Roma Tre Radio

News dal pianeta Terra
È già l'Overshoot day per l'Italia

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later May 6, 2025 8:34


Oggi, 6 maggio, è il giorno in cui abbiamo già consumato tutte le risorse che il nostro paese è in grado di rigenerare in un anno. Per l'Unione europea è già avvenuto, il 29 aprile. Netanyahu ha ufficializzato la volontà di invadere militarmente l'intera Striscia di Gaza, già al collasso umanitario dopo più di due mesi di assedio e blocco di ogni aiuto. In Romania si sono tenute di nuovo le elezioni presidenziali, dopo l'annullamento delle precedenti tenutesi a novembre, per ingerenze esterne. Ha vinto di nuovo il candidato dell'estrema destra.Pietro Minto, esperto di tecnologia, ci racconta di Eutelsat, l'azienda francese che potrebbe prendere il posto dell'americana Starlink nel fornire connessione internet tramite satelliti. Ma la strada è ancora lunga per avere una valida alternativa europea. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. 

24 Mattino - Le interviste
Il blackout spagnolo e i dubbi sulle rinnovabili

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later May 5, 2025


In apertura di terza parte il consueto spazio di commento alle principali notizie di attualità e politica con Paolo Mieli, giornalista, scrittore, storico.Si attende ancora di capire cosa abbia causato lunedì scorso il black out in tutta la Penisola iberica. Un black out che fa sentire ancora i suoi strascichi, sia nella politica spagnola che sui media internazionali si sta parlando molto del ruolo che potrebbero avere avuto le fonti di energia rinnovabili. C'è chi sostiene che le centrali a gas naturale o nucleari debbano continuare a essere considerate nei piani di transizione energetica nazionali e che il blackout è la prova che non bisogna affidarsi alle rinnovabili. Dall'altro lato, molti ritengono che sia indispensabile incrementarne l'uso per contrastare il cambiamento climatico. Per parlarne ospitiamo Susanna Dorigoni, Direttore di ricerca presso il GREEN (Centro di Ricerca sulla Geografia, le Risorse naturale, l'Energia, l'Ambiente e le Reti) all'Università Commerciale Luigi Bocconi e Chicco Testa, presidente Assomambiente ed ex presidente Enel.

Nessun luogo è lontano
Guerra e pace, risorse e macerie

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025


Mentre cresce la pressione su Zelensky affinché accetti un accordo di pace, la scorsa notte Mosca ha bombardato Kiev causando dodici morti e una settantina di feriti. Ma quali potrebbero essere le conseguenze per l'Europa se Kiev dovesse accettare il piano di pace avvallato dagli Stati Uniti? Ne parliamo con Alessandro Marrone, responsabile del Programma “Difesa, sicurezza e spazio” dello IAI, Eleonora Tafuro di Ispi e con Ettore Sequi, già segretario generale della Farnesina e ambasciatore, oggi vicepresidente di Sace.

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Cosa Rischiano le Aziende che Ignorano l'Accessibilità - European Accessibility Act

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later Apr 16, 2025 55:50


In questa puntata della rubrica Hacking Expert, parliamo con Emiliano Pisu, mentor e divulgatore esperto in accessibilità, per capire cosa prevede l'European Accessibility Act, quali sono le responsabilità legali e pratiche per le aziende e perché l'accessibilità non riguarda solo le persone con disabilità.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Lettere di Pasolini, risorse idriche da tutelare, etica e non solo: le novità primaverili di Ronzani Editore

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 1:32


Focus Europa
Focus Europa - Parlamento europeo - Sfide e risorse europee, quali considerazioni dopo le manifestazioni a sostegno dell'Ue - Puntata del 18/03/2025

Focus Europa

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 7:09


Ultim'ora
Recupero e riuso delle risorse idriche, la strategia di Roma Capitale

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 2:30


ROMA (ITALPRESS) - Le strategie di adattamento climatico e la gestione sostenibile delle risorse idriche di Roma Capitale al centro di "Acque: la priorità del recupero e riuso", un momento di confronto in Campidoglio tra istituzioni, aziende e mondo della ricerca, con l'obiettivo di costruire una visione condivisa per un futuro più sostenibile. Attraverso un videomessaggio il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha sottolineato l'importanza di un approccio strutturato e lungimirante per affrontare le sfide imposte dai cambiamenti climatici. All'iniziativa - organizzata da Edoardo Zanchini, direttore dell'Ufficio Clima di Roma Capitale - ha preso parte tra gli altri Marco Casini, segretario generale dell'Autorità di Bacino.xl5/f03/fsc/mrv

Ultim'ora
Recupero e riuso delle risorse idriche, la strategia di Roma Capitale

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 2:30


ROMA (ITALPRESS) - Le strategie di adattamento climatico e la gestione sostenibile delle risorse idriche di Roma Capitale al centro di "Acque: la priorità del recupero e riuso", un momento di confronto in Campidoglio tra istituzioni, aziende e mondo della ricerca, con l'obiettivo di costruire una visione condivisa per un futuro più sostenibile. Attraverso un videomessaggio il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha sottolineato l'importanza di un approccio strutturato e lungimirante per affrontare le sfide imposte dai cambiamenti climatici. All'iniziativa - organizzata da Edoardo Zanchini, direttore dell'Ufficio Clima di Roma Capitale - ha preso parte tra gli altri Marco Casini, segretario generale dell'Autorità di Bacino.xl5/f03/fsc/mrv

Ultim'ora
Recupero e riuso delle risorse idriche, la strategia di Roma Capitale

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 2:30


ROMA (ITALPRESS) - Le strategie di adattamento climatico e la gestione sostenibile delle risorse idriche di Roma Capitale al centro di "Acque: la priorità del recupero e riuso", un momento di confronto in Campidoglio tra istituzioni, aziende e mondo della ricerca, con l'obiettivo di costruire una visione condivisa per un futuro più sostenibile. Attraverso un videomessaggio il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha sottolineato l'importanza di un approccio strutturato e lungimirante per affrontare le sfide imposte dai cambiamenti climatici. All'iniziativa - organizzata da Edoardo Zanchini, direttore dell'Ufficio Clima di Roma Capitale - ha preso parte tra gli altri Marco Casini, segretario generale dell'Autorità di Bacino.xl5/f03/fsc/mrv

Il podcast di PSINEL
Sviluppare le RISORSE Interiori: ERRORI da Evitare e Tecniche Pratiche (LIVE)

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 63:23


Grassi Risultati in Odontoiatria
155. Cosa sta per succedere? Lo svelano i dati di Mercato

Grassi Risultati in Odontoiatria

Play Episode Listen Later Mar 7, 2025 34:08


Forse in qualche occasione mi hai sentito dire che “sono lontani i tempi d'Oro dell'Odontoiatria”… che “è sempre più costoso gestire uno Studio Dentistico”… o che “da dopo il Decreto Bersani, è aumentata la sofisticazione del Mercato”……E adesso ti chiedo:Hai mai pensato a come, con quali modalità, in virtù di quali fattori e in quale direzione, sta cambiando il mondo dell'Odontoiatria? In questo episodio, parlando con l'Uomo che ha in mano i dati del Mercato italiano e dei Mercati internazionali, andiamo alla scoperta degli scenari e dei trend che ci attendono…  …un'intervista esclusiva in cui Roberto Rosso, fondatore di Key-Stone, ci svela attraverso “le lenti dei numeri” come affrontare le sfide del futuro e trasformarle in opportunità! In questa chiacchierata (in cui Roberto ed io ci siamo trovati perfettamente allineati!) ti parliamo di:L'importanza dei dati, perché la conoscenza e la comprensione dei numeri sono fondamentali per prendere decisioni strategicheDemografia e cultura, perchè stiamo arrivando a una “polarizzazione” in cui emergono due macro-categorie di Persone con esigenze diverse!Studio Dentistico del futuro, vedendo come - ormai - un cambiamento di Modello Organizzativo non è più rimandabile.Trend in aumento e in diminuzione…Risorse umane… Visione strategica… E molto altro ancora per prosperare nel Mercato che si prospetta all'orizzonteE se vuoi restare aggiornato sulle tendenze di mercato:visita il sito https://www.key-stone.it/press/segui Roberto Rosso su Linkedin https://www.linkedin.com/in/roberto-rosso-1445b8/Se preferisci fruire il contenuto della puntata leggendo l'articolo del blog segui il link -> https://bit.ly/dati-del-mercato-odontoiatrico Buon ascolto o buona lettura,AndreaGrazie per ascoltare il Podcast e restare in contatto con me!Scopri cosa può fare per Te il Sistema Operativo Profit Monday: https://bit.ly/SistemaOperativoProfitMonday Visita il blog per leggere gli articoli di tutte le Puntate del Podcast https://bit.ly/andreagrassi-blog Trovami sui social: FACEBOOK https://bit.ly/Andrea-Grassi-FB INSTAGRAM https://bit.ly/Andrea-Grassi-IG Segui le puntate anche su Youtube, iscriviti al canale: https://bit.ly/Andrea-Grassi-YT Scopri tutta La Verità sul Successo del tuo Studio Dentistico e sul perché fare il Dentista che ragiona solo da Professionista, potrebbe portarti alla rovina (indipendentemente da quanto lavori)......Acquista il libro "Fuori dai Denti": https://bit.ly/fuori-dai-denti

Smettere di allattare dolcemente
Hai smesso di allattare, ma il bambino chiede ancora di poppare? Come affrontare queste regressioni

Smettere di allattare dolcemente

Play Episode Listen Later Mar 4, 2025 19:34


Hai smesso di allattare e pensavi che tutto fosse ormai dietro le spalle… ma all'improvviso, il tuo bambino torna a chiedere il seno con insistenza, magari di notte, con crisi di pianto che sembrano inconsolabili.❓ È normale?❓ Devi cedere o mantenere il confine?❓ Come puoi aiutarlo senza sensi di colpa?

Grassi Risultati in Odontoiatria
154. Internet, Social, Smartphone… Ora l'AI: ecco come renderla un Alleato

Grassi Risultati in Odontoiatria

Play Episode Listen Later Feb 28, 2025 45:07


La Quarta Rivoluzione Tecnologica è qui: sei pronto a coglierne le opportunità?Negli ultimi 25 anni abbiamo vissuto tre trasformazioni epocali, ognuna delle quali ha cambiato per sempre il modo di vivere, lavorare e fare Impresa:Internet, che ha aperto le porte a un mondo di opportunità digitaliI Social Media, che hanno rivoluzionato la comunicazione e il marketingGli Smartphone, che hanno reso tutto immediato e accessibile ovunqueE non è finita qui!Oggi, siamo nel pieno della quarta Rivoluzione Tecnologica, segnata dall'avvento dell'Intelligenza Artificiale.Non è un'ipotesi futura e dalla dubbia possibilità che possa attecchire... …È già qui e sta mostrando in modo evidente - e consistente – il Vantaggio competitivo che dà a Chi ha iniziato a integrarla all'interno della sua Attività.La domanda, perciò, non è più se l'AI avrà un impatto ma come scegliere di affrontarlo:Chi ignora questa trasformazione rischia in modo molto pericoloso, di perdere preziosissimo terreno.Chi la integra strategicamente può trasformarla nel proprio più potente Alleato.Ecco perché in questo episodio, dopo aver fatto un excursus sulle 3 Rivoluzioni Tecnologiche del passato ti porto a scoprire:Perché non sfruttare l'AI significa restare indietroQuali benefici può offrire concretamente a un Titolare di Studio Dentistico7 step per integrare l'AI in modo efficace nella tua Attività…anche se oggi ancora la guardi con sospettoSe anche Tu, vuoi diventare più efficiente e produttivo, liberarti tempo da dedicare ad altre attività, migliorare la qualità del lavoro, aumentare le cose fai (senza assumere Risorse o ingaggiare Consulenti!) e ottenere risultati che fino a ieri sembravano impossibili...…Questa puntata fa decisamente al caso tuo: premi play e scopri come trasformare questa rivoluzione in un'opportunità.E se hai compreso l'importanza di “fare sul serio con l'AI”…SPOILER: puoi iscriverti alla lista d'attesa del mio Nuovissimo Progetto “Piccola impresa potenziata dall'AI” che sto preparando

Ultim'ora
Rinnovabili, nuove risorse per le regioni

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 27, 2025 1:04


ROMA (ITALPRESS) - Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha dato il via libera al finanziamento di 38 milioni di euro per tutte le Regioni italiane da destinare a progetti di produzione di energia da fonti rinnovabili. Come è chiarito nel provvedimento, questi interventi “possono anche essere inseriti in configurazioni di autoconsumo collettivo o Comunità energetiche rinnovabili”. I progetti dovranno essere realizzati dalle amministrazioni pubbliche su proprie aree, assicurando un'attività di divulgazione dell'iniziativa che possa promuovere lo sviluppo di fonti rinnovabili. Per il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin si tratta di un segnale per spingere il territorio allo sviluppo delle fonti rinnovabili nelle aree idonee. L'obiettivo è incentivare la diffusione delle energie pulite e l'autoconsumo, sia individuale che collettivo, con particolare attenzione alle Comunità Energetiche Rinnovabili.gsl

Ultim'ora
Rinnovabili, nuove risorse per le regioni

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 27, 2025 1:04


ROMA (ITALPRESS) - Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha dato il via libera al finanziamento di 38 milioni di euro per tutte le Regioni italiane da destinare a progetti di produzione di energia da fonti rinnovabili. Come è chiarito nel provvedimento, questi interventi “possono anche essere inseriti in configurazioni di autoconsumo collettivo o Comunità energetiche rinnovabili”. I progetti dovranno essere realizzati dalle amministrazioni pubbliche su proprie aree, assicurando un'attività di divulgazione dell'iniziativa che possa promuovere lo sviluppo di fonti rinnovabili. Per il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin si tratta di un segnale per spingere il territorio allo sviluppo delle fonti rinnovabili nelle aree idonee. L'obiettivo è incentivare la diffusione delle energie pulite e l'autoconsumo, sia individuale che collettivo, con particolare attenzione alle Comunità Energetiche Rinnovabili.gsl

Inside
Chiara Scissa, Cristina Patriarca: Cambiamento climatico, migrazione e tratta degli esseri umani

Inside

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 14:49


“Clima e migrazioni: dialoghi oltre le frontiere” è un podcast dedicato al nesso tra cambiamento climatico e migrazione. In questo settimo episodio analizzeremo l'intrecciarsi delle dinamiche di sfruttamento, abusi e gravi crimini come la tratta degli esseri umani con i fattori climatico-ambientali, insieme a Chiara Scissa, Ricercatrice del Programma Energia, Clima e Risorse dello IAI, e Cristina Patriarca (Anti-Slavery International), esperta di diritti umani, migrazione e cambiamento climatico. 

Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica - Lo scontro tra Trump e Zelensky sulle risorse minerarie ucraine 2 - Puntata del 24/02/2025

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 12:07


Conosci Te Stessa
123. Perimenopausa: come riconoscerla (dai 35 anni), sintomi e soluzioni.

Conosci Te Stessa

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 30:41


Ultim'ora
Azzone "Recuperare Neet significa dare risorse al Paese"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 12, 2025 0:50


MILANO (ITALPRESS) - "L'obiettivo è unire le forze e applicare metodi ed esperienze che hanno funzionato per scalare i numeri e dare un segnale importante di vicinanza alle giovani generazioni, ai ragazzi e alle loro famiglie. Recuperare Neet significa dare una risorsa al Paese". Lo ha detto il presidente di Fondazione Cariplo Giovanni Azzone presentando l'alleanza tra Fondazione Cariplo e Intesa Sanpaolo per il contrasto al fenomeno dei Neet, ovvero i giovani che non studiano o lavorano. xh7/pc/gsl

Ultim'ora
Azzone "Recuperare Neet significa dare risorse al Paese"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 12, 2025 0:50


MILANO (ITALPRESS) - "L'obiettivo è unire le forze e applicare metodi ed esperienze che hanno funzionato per scalare i numeri e dare un segnale importante di vicinanza alle giovani generazioni, ai ragazzi e alle loro famiglie. Recuperare Neet significa dare una risorsa al Paese". Lo ha detto il presidente di Fondazione Cariplo Giovanni Azzone presentando l'alleanza tra Fondazione Cariplo e Intesa Sanpaolo per il contrasto al fenomeno dei Neet, ovvero i giovani che non studiano o lavorano. xh7/pc/gsl

Ultim'ora
Assenza "Cercheremo di stanziare ulteriori risorse per l'agricoltura"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 7, 2025 0:52


PALERMO (ITALPRESS) - "Il collegato avrà tanti impatti non finanziari ma normativi: anche questi sono importanti per snellire le procedure burocratiche, come per le autorizzazioni per l'escavazione di nuovi pozzi o la realizzazione di nuove conduttore idriche. Cercheremo comunque di offrire ulteriori risorse all'Agricoltura”. A dirlo è il capogruppo di Fratelli d'Italia all'Ars, Giorgio Assenza, a margine della kermesse Coltiviamo l'Italia, organizzata al San Paolo Palace a Palermo. “Se la Corte dei Conti, come speriamo, parificherà gli ultimi quattro bilanci, si renderà disponibile una massa di denaro veramente notevole", aggiunge Assenza. xd8/vbo/gtr

Educare con calma
195. Genere, abbigliamento e libertà di espressione | con Zaira Schauwecker

Educare con calma

Play Episode Listen Later Nov 8, 2024 28:54


In questo episodio di Educare con Calma parliamo con Zaira Schauwecker di una sfumatura particolare di libertà, la libertà di espressione del sé. Partendo da un messaggio che ho ricevuto su Instagram, Zaira ci offre il suo preziosissimo punto di vista, come sempre denso di spunti di riflessione, sul tema della scelta dell'abbigliamento legato al genere. 00:00 Introduzione 00:40 La libertà di espressione del sé 02:18 Messaggio di un genitore 04:58 Risposta di Zaira Schauwecker 24:28 Riflessioni di Carlotta 27:41 Risorse e saluti :: Nell'episodio menziono La newsletter da cui Zaira legge alcuni estratti nel suo intervento (e in cui puoi trovare anche i riferimenti della psicologa citata) La newsletter in cui Zaira riprende l'episodio del suo bimbo con la gonna ed espande quella riflessione Tutti gli altri contenuti menzionati puoi trovarli nella pagina dedicata a questo episodio su latela.com/podcast :: Come appoggiare il podcast Come ormai sai, io non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast e vuoi aiutarmi a mantenerlo vivo, puoi inviare gli episodi che ti piacciono a persone amiche e familiari e lasciare una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti. Ma soprattutto, puoi appoggiare il nostro lavoro. Per farlo hai tante opzioni: Puoi comprare o regalare il mio libro «⁠⁠Cosa sarò da grande⁠⁠» Puoi regalare ⁠⁠una carta regalo⁠⁠⁠⁠ con credito da utilizzare sullo shop de La Tela; Puoi regalare l'abbonamento per partecipare al mio ⁠⁠percorso per Educare a lungo termine su Tutta La Tela⁠⁠ In ogni caso, grazie di

24 Mattino - Le interviste
Quali risorse per la manovra?

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Oct 16, 2024


Dopo giorni di voci, spesso subito smentite, il Governo vara la manovra di bilancio ed al piano pluriennale da inviare a Bruxelles.Ne parliamo con Marco Osnato, deputato di Fratelli d'Italia, presidente della Commissione Finanze della Camera ed Antonio Misiani, senatore e responsabile economia del PD.

Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica. Presentezione dell'ultimo rapporto della OMM - Lo stato delle risorse idriche globali - Puntata del 14/10/2024

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Oct 14, 2024 11:48


24 Mattino - Le interviste
Le risorse per la manovra

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Sep 2, 2024


L'Italia dovrà presentare alla Commissione europea entro il 20 settembre prossimo il Piano strutturale di bilancio di medio termine che è il documento introdotto dalla riforma delle regole del Patto di stabilità e crescita. Al solito la coperta è corta per tutti gli obiettivi della compagine governativa. Ne parliamo con Federico Freni (nella foto), sottosegretario all'Economia.La peste suina, continua l'emergenza: preoccupa la situazione in Lombardia e negli allevamenti Pianura Padana. Ci raggiunge Rudy Milani, Presidente nazionale Suinicoltori di Confagricoltura.

Come godersi la vita di ogni giorno® di Joyce Meyer
Come stai usando le risorse che Dio ti ha donato? Parte 3

Come godersi la vita di ogni giorno® di Joyce Meyer

Play Episode Listen Later Aug 19, 2024 26:45


Hai bisogno di una sferzata di energia? L'energia è una risorsa che Dio stesso ci dona. Scopri come accrescere le tue energie limitando quelle emozioni che tendono a prosciugartele.

Prima Pagina
22 giugno Autonomie, si parte a settembre ; Roma merita più risorse ; Meloni e la sfida delle nomine. Di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Jun 22, 2024 16:56


#Autonomie #riforma #settembre @AndreaBassi ; #Autonomie #Roma penalizzata #Gualtieri @FernandoMagliaro ; #Europa #nomine #Commissione #GiorgiaMeloni @MarioAjello ; #MindtheGap la sfida di una preside sulle #stem @LorenaLoiacono ; #Geolier fa impazzire #Napoli @MattiaMarzi

Il podcast di PSINEL
510 Il Potere della (Vera) Gentilezza!

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later Dec 3, 2023 25:10


Ma essere gentili non è da deboli? Questo è uno dei pregiudizi più comuni sul tema della gentilezza seguito da quello che afferma: “chi è troppo gentile nasconde qualcosa o è semplicemente un ruffiano”. Negli ultimi anni la psicologia positiva ha scoperto alcune applicazioni con effetti straordinari della gentilezza… oggi parliamo di questo e di molto altro.Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 am del 04/2/23) https://psinel.com/il-potere-della-vera-gentilezza/Sei uno Psicologo/a? Stiamo creando una squadra di professionisti partecipa al Sondaggio https://newmanspirit.typeform.com/to/cq3TyGC1Mindfitness è il nostro percorso gratuito per sviluppare il legame tra energia mentale e fisica. L'ho fatto insieme ad un grande professinista il dott. Valerio Rosso (medico psichiatra). Iscriviti gratis cliccando quiSe ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”... https://amzn.eu/d/1grjAUS- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI CORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com