Podcasts about sull'onda

  • 12PODCASTS
  • 14EPISODES
  • 42mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • May 22, 2021LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Related Topics:

venerd puntata

Best podcasts about sull'onda

Latest podcast episodes about sull'onda

Mood Italia Radio
In punta di piedi - "Silknow”, un viaggio sull'onda della seta

Mood Italia Radio

Play Episode Listen Later May 22, 2021 62:18


Una storia, quella della seta, che percorre l'Europa raccontandoci di un materiale che, nel corso degli ultimi millenni, è stato presente in ogni aspetto della nostra vita. Trame che, dal nostro passato, vanno verso un futuro nel quale il progetto europeo di ricerca “Silknow”, finanziato dalla Comunità Europea con fondi Horizon 2020, che si realizza grazie alla sinergia tra realtà europeee come Spagna (Valencia-Madrid) Italia (Palermo) Francia (Lione-Nizza) Germania (Hannover) Slovenia (Lubiana) e Polonia (Varsavia). Ne parliamo nella puntata di sabato 22 Maggio a “In punta di Piedi”, il programma condotto da Gilda Sciortino su www.mooditaliaradio.itcon il prof. Maurizio Vitella, docente di Storia dell'Arte moderna dell'Università di Palermo, e con Beatriz Hernanz Angulo, direttrice dell'Istituto Cervantes di Palermo, dove si sta svolgendo “Maggio di Seta”, programma monografico dedicato, appunto, alla ”Via della Seta” e ai rapporti tra Spagna e Italia che sviluppano e rafforzano il tema del progetto. Un'iniziativa, quest'ultima, che nella Chiesa di Sant'Eulalia dei Catalani, alla Vucciria, dove ha sede il Cervantes, sta portando avanti un ciclo di conferenze in streaming e il 28 maggio inaugurerà la mostra didattica “Trame di seta tra Spagna e Palermo”, fruibile sino al 30 giugno.

I Q&A di Everyeye - Domande e Risposte sui Videogame
Atomircord feat DocManhattan un viaggio indietro nel tempo sull'onda della nostalgia

I Q&A di Everyeye - Domande e Risposte sui Videogame

Play Episode Listen Later Mar 8, 2021 50:23


Alessandro "DocManhattan" Apreda è stato ospite della Maratona 48 Ore Non Stop di Everyeye per un tuffo nei magici anni '80. Per partecipare in diretta seguiteci su Twitch: https://www.twitch.tv/everyeyeit!

Radio3i
IL DIARIO DI MEZZOGIORNO

Radio3i

Play Episode Listen Later Jun 4, 2020


Crediti Covid e nuovi aiuti all'economia al vaglio delle Camere federali. Approvata la riforma del servizio civile, ma sarà referendum.Via libera dal 6 giugno a lidi e piscine. L'annuncio, il 27 maggio, da parte del Consiglio Federale. Ma in Ticino quasi nessuno riaprirà i battenti sabato. Porte aperte anche ai centri termali.Riprendono le proiezioni al cinema nel fine settimana in Svizzera. Non in Ticino, dove si aspetta la ripresa dell'industria cinematografica per le nuove pellicole. Ottimisti gli addetti ai lavori.Discriminazione razziale in Ticino. Sull'onda delle proteste negli Stati Uniti dopo l'uccisione di George Floyd, con un esperto cerchiamo di capire come stanno le cose nel nostro cantone.

DeGenerando CINEMA
#icantbreathe: Razzismo al Cinema

DeGenerando CINEMA

Play Episode Listen Later Jun 2, 2020 124:04


Sull'onda di quello che sta succedendo negli Stati Uniti, a DeGenerando riflettiamo sul razzismo e come sempre lo facciamo attraverso il cinema ed una serie di pellicole che ne hanno raccontato il buio e la luce, la disperazione e la speranza. Elenco dei titoli citati:Indovina chi viene a cena (Stanley Kramer, 1967)The help (Tate Taylor, 2012) Il diritto di contare (Theodore Melfi, 2016) Green Book (Peter Farrelly, 2018) La lunga strada verso casa (Richard Pierce, 1990) Il buio oltre la siepe (Robert Mulligan, 1962)Il diritto di opporsi (Destin Daniel Cretton, 2019) Invictus (Eastwood, 2009) Gran Torino (Eastwood, 2008) Hotel Rwanda (Terry George, 2004) Il coraggio della verità (The hate u give) - (George Tillman Jr. 2018)L’odio (Kassovitz, 1995)American History X (Tony Kaye, 1998)Fa’ la cosa giusta (Spike Lee, 1989) Detroit (Kathryn Bigelow, 2017) L’odio esplode a Dallas (Roger Corman, 1962)Mississippi Burning (Alan Parker, 1988) Sorry to bother you (Boots Riley, 2018)Django unchained (Tarantino, 2012)Get Out / Us (Jordan Peele, 2017-2019)

MidRange
Per vincere servono più i giocatori o l'organizzazione?

MidRange

Play Episode Listen Later Apr 24, 2020 33:19


Sull'onda di "The Last Dance", i ragazzi oggi discutono di un tema delicatissimo. Per vincere, conta di più avere una società, un general manager ed un allenatore solidi oppure avere un parco di stelle? Abbiamo provato a rispondere nell'ultima puntata di Midrange.

Carlo Dorofatti Risponde
Scenari di un futuro prossimo

Carlo Dorofatti Risponde

Play Episode Listen Later Dec 6, 2019 31:14


Puntata #221- Venerdì 6 Dicembre 2019  Esseri senz'anima, trans-umanità artificiale, collasso sistemico: no, non serve dare la colpa agli alieni. Gli alieni siamo noi! Sull'onda delle vostre domande, riflessioni sul senso della speranza e della RINASCITA.  Per rivolgere domande: info@carlodorofatti.com -Per informazioni: www.carlodorofatti.com 

ANSA Voice Daily
Torna il clima 'Vatileaks' sull'onda delle nuove indagini

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Oct 14, 2019 2:06


La fuga del documento con cui, dopo gli accertamenti e i prelievi di carte e computer in Segreteria di Stato e all'Autorità vaticana anti-riciclaggio, all'inizio del mese sono stati sospesi cinque addetti - quattro laici e un monsignore - scuote nuovamente le sacre stanze: e quello che si respira Oltretevere è a tutti gli affetti un nuovo caso 'Vatileaks', che potrebbe avere effetti dirompenti.

Istruzioni per un genocidio
IV - Sull'onda di una radio

Istruzioni per un genocidio

Play Episode Listen Later Apr 3, 2019 19:32


Di una modernità impressionante: così è stato il genocidio dei Tutsi. I massacratori hanno saputo usare in modo pressoché perfetto i mezzi di comunicazione di massa (Musica: Reaching Out di Kevin MacLeod; foto di Alessandro Rocca).

Radio Valdarno
Otaku - Sull'onda dell'avventura

Radio Valdarno

Play Episode Listen Later May 24, 2018 74:19


Si avvicina l'estate (si spera) e in questa puntata vi faremo sognare con un sacco di sigle a tema "marittimo"! Prendete pinne e boccale e ascoltate queste sigle 10 - Una sirenetta innamorata 09 - Noi Snorky incontrerai PAZZI PER LE BAND - Il Il velivolo Ghibli 08 - L’isola del tesoro 07 - Un oceano di avventure 06 - Mermaid melody, principesse sirene SIGLA ORIGINALE Nagi no asukara 05 - Toriton 04 - Cristoforo Colombo 03 - L’Isola dei Robinson 02 - Tutti all’arrembaggio! SIGLA DIMENTICATA Un complotto tra le onde del mare 01 - Conan il ragazzo del futuro

Carlo Dorofatti Risponde
La Luce dei Tantra

Carlo Dorofatti Risponde

Play Episode Listen Later Jul 28, 2017 39:59


Puntata #158 di Venerdì 28 Luglio 2017 Puntata dedicata ai TANTRA: la Via della Mano Destra, la Via della Mano Sinistra, rapporti con lo YOGA. Sull'onda delle vostre domande si parla anche di approccio alla Conoscenza e alle Discipline Spirituali attraverso il corretto "Governo Interiore". Per rivolgere domande: info@carlodorofatti.com - Per informazioni:  www.accademiaacos.it

Carlo Dorofatti Risponde
La Meditazione, il Silenzio e gli Arconti.

Carlo Dorofatti Risponde

Play Episode Listen Later May 26, 2017 37:04


Puntata #150 di Venerdì 26 Maggio 2017 In questa puntata si parla di Silenzio, di Meditazione e si cerca di inquadrare il concetto di "silenzio" in modo che non alimenti curiosi fraintendimenti. Sull'onda delle vostre preziose domande, tratto poi dei cosiddetti "Arconti". Per rivolgere domande: info@carlodorofatti.com - Per informazioni:  www.accademiaacos.it

TechnoPillz
TP Ep. 11 "La programmazione concorrente: programmi che fanno più cose contemporaneamente"

TechnoPillz

Play Episode Listen Later May 23, 2017 32:30


Sull'onda dell'entusiasmo generale il buon AlexGì vi racconta come funzionano i programmi concorrenti, come vengono sfruttati i diversi cose o i molteplici processori del computer moderni e, soprattutto, come si scrive software che consente di fare più cose insieme!Più o meno...

Cominciamo Bene - Le interviste
Guido Savio, Asgi – Il rilancio dei CIE

Cominciamo Bene - Le interviste

Play Episode Listen Later Jan 10, 2017 11:26


Sull'onda emotiva dell'attentato di Berlino e della ricostruzione del percorso del presunto attentatore, Anis Amri, il governo italiano ha proposto di rilanciare lo strumento dei Cie, i Centri di identificazione ed espulsione. L'idea è quella di aprire un centro in ogni regione italiana e di incrementare il numero di espulsioni.Tuttavia, il problema dei Cie non è tanto il numero, quanto l'evidente inefficacia. Ne parliamo con l'avvocato Guido Savio, membro di Asgi, l'Associazione per gli studi giuridici sull'immigrazione.

guido cie berlino tuttavia savio centri l'idea anis amri l'associazione asgi sull'onda
Radio Fuori Onda
Sull'Onda dell'Utopia! Puntata 0

Radio Fuori Onda

Play Episode Listen Later Feb 26, 2014 37:21


Iniziano le nostre dirette serali! Prima puntata piena di ospiti e sorprese nel Casale che ospitò Garibaldi. Parliamo di progetti, utopie, comunità e film. Buon Ascolto!