Podcasts about allocazione

  • 8PODCASTS
  • 12EPISODES
  • 26mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Nov 5, 2023LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about allocazione

Latest podcast episodes about allocazione

Educati e Finanziati
Educati e Finanziati 14: allocazione di portafoglio ed acquisto ETF

Educati e Finanziati

Play Episode Listen Later Nov 5, 2023 53:57


00:00 Rendimento medio e rischio 05:04 Diversificazione 11:08 Mescolare asset di tipo diverso 12:54 Soglia massima di rischio 20:20 Diversificazione geografica equally weighted o value weighted 37:35 Diversificazione per dimensione small caps o big caps 39:55 Vanguard World un ETF senza fronzoli 41:10 Non continuare a cambiare 42:45 Esempio di acquisto ETF 50:03 Ribilanciamento

Ogni domenica Podcast
È una questione di allocazione di risorse - ep. 41

Ogni domenica Podcast

Play Episode Listen Later Feb 12, 2023 3:54


Un insegnamento che mi ha lasciato un amico di papà che mi ha ospitato a casa sua: talvolta è più questione di allocazione delle risorse che di quantità. Verissimo, soprattutto per quanto riguarda il tempo...Ogni domenica una riflessione semiseria nella durata di una canzonehttps://www.instagram.com/davi...Per partecipare, scrivere, prestare la voce a un episodio manda un audio: 3385259424Un podcast

Economy News
Approvata nuova allocazione di Diritti speciali di prelievo dal FMI | 12/07/2021 | Economy News

Economy News

Play Episode Listen Later Jul 12, 2021 3:50


Il Consiglio Esecutivo del Fondo monetario internazionale ha approvato una nuova allocazione generale di Diritti speciali di prelievo – la valuta ibrida dell'Organismo – per un valore di 650 miliardi di dollari, la più grande mai concessa nella storia del Fondo, per far fronte al fabbisogno globale di riserve di valuta durante la crisi provocata dalla pandemia di Covid-19. Lo ha annunciato la direttrice generale dell'Fmi, Kristalina Georgieva, che in una nota ha osservato che la misura è stata approvata per far fronte “alla peggiore crisi dai tempi della Grande depressione”. L'ufficio Studi della Cgia di Mestre informa che, anche a causa degli effetti economici della pandemia, le segnalazioni sospette di riciclaggio ricevute dall' UIF, l'Unità di Informazione Finanziaria della Banca d'Italia, sono in aumento. Nel 2020 sono state 113.187 (+7 % sul 2019): una soglia, quella in valore assoluto, mai toccata negli anni precedenti. Oltre il 99 % del totale di queste denunce riguarda operazioni di riciclaggio di denaro che, molto probabilmente, sono di provenienza illegale e solo lo 0,5 %, invece, sono riconducibili a misure sospette di terrorismo e proliferazione di armi di distruzione di massa. Gli imprenditori continuano a essere ottimisti, nonostante i timori di un possibile impatto negativo della variante Delta sui contagi. Lo segnala il Centro Studi di Confindustria, esaminando congiuntura e previsioni, attraverso l'indagine rapida sulla produzione industriale italiana che "conferma le attese positive", con un +1,1% nel secondo trimestre ed un +1,3% stimato a giugno. Il sostegno viene soprattutto dalla domanda interna che, favorita dall'allentamento delle misure di contenimento della pandemia, è ripartita anche con la spesa delle famiglie, vale a dire con la componente della domanda che finora era rimasta la meno reattiva.

Yuri Giuliani Talks
Come SCEGLIERE il MIGLIOR FONDO PENSIONE: costi, rendimenti, rischio e allocazione

Yuri Giuliani Talks

Play Episode Listen Later Jun 13, 2021 10:22


Come scegliere il miglior fondo pensione? Per rispondere a questa domanda è necessario analizzare vari aspetti per capire quale possa essere il miglior fondo pensione che ben si adatta alla nostra specifica situazione. Prendiamo in considerazione vari aspetti: costi, rendimenti, rischio ed allocazione.

Investire Semplicemente
Ep #61 - La iatrogenesi di alcuni fondi di investimento e dei consulenti non indipendenti

Investire Semplicemente

Play Episode Listen Later Dec 6, 2020 18:43


La maggior parte dei fondi di investimento attivi e dei consulenti finanziari non indipendenti (cioè dipendenti da istituti finanziari tra cui banche, società a gestione del risparmio, etc.), sono affetti da un alto livello di iatrogenesi.Sapendo che stiamo rubando il termine dalla medicina, dalla farmacologia e da Nassim Taleb, che ne parla nel libro "Antifragile: Prosperare nel disordine", anche se in termini totalmente diversi, oggi andiamo a studiare il motivo dell'associazione del concetto nella gestione del risparmio, con focus particolare su fondi di investimento assicurativi e consulenti finanziari non indipendenti. Sarà una discussione parzialmente filosofica, che però è utile per comprendere i danni che una cattiva allocazione delle risorse può comportare, se non si è intelligenti nella scelta. Sintonizzatevi!CONSULENZE: https://mataandassociates.com/consulenzeLISTA LIBRI: https://mataandassociates.com/lista-libriNEWSLETTER: https://mataandassociates.com/newsletterSITO: https://mataandassociates.comFACEBOOK: https://www.facebook.com/mataandassociates

Germogli di risparmio
Liquidità e investimenti di lungo periodo - come bilanciare?

Germogli di risparmio

Play Episode Listen Later Mar 2, 2020 9:06


Come gestire la liquidità, quanti soldi mettere da parte e quanto investire per il lungo periodo? Il mio approccio per passare tante notti tranquille!Come promesso, vi lascio il link di Moneyfarm https://www.moneyfarm.com/it/ e vi ricordo che utilizzando al momento dell'iscrizione il codice promo MF244996 riceverete una riduzione del costo del servizio dello 0.1% per i primi sei mesi. La stessa cosa accadrà a me, quindi nel caso vi ringrazio. Vi lascio inoltre il link ad un libro che ho scritto, acquistabile su amazon, che contiene in poche pagine tante informazioni per aggirarsi nel mondo degli strumenti finanziari https://amzn.to/2vJAaKm. Vi auguro serenità e prosperità!

Germogli di risparmio
La pericolosa illusione del profitto rapido

Germogli di risparmio

Play Episode Listen Later Feb 24, 2020 8:44


Prima di investire o affidare ciecamente i vostri risparmi vi esorto ad ascoltare questa puntata, forse un giorno sarete contenti di averlo fatto. Vedremo perchè non è bene improvvisarsi trader senza prima passare tanto tempo a studiare e fare simulazioni su piattaforme DEMO e poi cercheremo di capire perchè spesso, le performance stratosferiche sia nostre che di ipotetici consulenti possono essere esclusivamente figlie del caso.Per approfondire il tema degli investimenti, vi propongo il libro che trovate qui https://amzn.to/2SInlHQCome promesso, vi lasci anche il link del libro di Taleb, GIOCATI DAL CASOhttps://amzn.to/2SnqVbt. Credo che chiunque si avvicini al mondo della finanza debba leggerlo.Vi ricordo che questa rubrica ha uno scopo divulgativo... non si tratta di raccomandazioni personalizzate. Ognuno è responsabile delle proprie scelta di investimento.Auguro serenità e prosperità a tutti voi!

Fondamenti di Informatica
Lezione 17a Fondamenti di Informatica

Fondamenti di Informatica

Play Episode Listen Later May 5, 2016 56:36


Array monodimensionali come argomento di funzioni. Puntatori come argomento di funzioni. Puntatori a caratteri, puntatori a strutture, puntatori a puntatori, array di puntatori. Allocazione dinamica della memoria. Tipi di memoria in C++. Funzioni che restituiscono puntatori.

Fondamenti di Informatica
Lezione 17b Fondamenti di Informatica

Fondamenti di Informatica

Play Episode Listen Later May 5, 2016 31:47


Array monodimensionali come argomento di funzioni. Puntatori come argomento di funzioni. Puntatori a caratteri, puntatori a strutture, puntatori a puntatori, array di puntatori. Allocazione dinamica della memoria. Tipi di memoria in C++. Funzioni che restituiscono puntatori.

Sistemi Operativi « Federica
18. L'organizzazione fisica dei file system

Sistemi Operativi « Federica

Play Episode Listen Later Oct 5, 2007 43:24


Sistemi operativi L'organizzazione fisica dei file system Problema Un problema fondamentale nella

Sistemi Operativi « Federica
11. Allocazione contigua dei processi in memoria centrale

Sistemi Operativi « Federica

Play Episode Listen Later Sep 6, 2007 37:27


Sistemi operativi Allocazione contigua dei processi in memoria centrale La memoria centrale La

Sistemi Operativi « Federica
12. Allocazione non contigua dei processi in memoria centrale

Sistemi Operativi « Federica

Play Episode Listen Later Sep 6, 2007 34:05


Sistemi operativi Allocazione non contigua dei processi in memoria centrale Soluzione 1: