Podcasts about analizziamo

  • 432PODCASTS
  • 1,264EPISODES
  • 30mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 14, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about analizziamo

Show all podcasts related to analizziamo

Latest podcast episodes about analizziamo

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Regolamentazione, Fed e liquidazioni: il mix fatale per Bitcoin che infrange i 100.000$ e apre la strada al baratro

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 9:11


Oggi parliamo del crollo di Bitcoin sotto i 100.000$ e di cosa sta succedendo davvero nel mercato delle criptovalute. Analizziamo le vendite record, le liquidazioni milionarie e l'impatto delle decisioni della Fed, dei dazi USA e dei possibili controlli normativi in Giappone. Scopriamo insieme perché gli investitori storici stanno vendendo e cosa ci dicono gli indicatori tecnici sulla volatilità attuale. Un episodio ricco di numeri, strategie e riflessioni su opportunità e rischi: perfetto per chi vuole capire come muoversi nel mercato più volatile del mondo.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu
13 Novembre 2025 | Mister De Rossi studia il nuovo Genoa: le ultime in casa rossoblù

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 15:00


Mister Daniele De Rossi, incassato il "buon lavoro" della tifoseria organizzata, ha ripreso ieri a lavoarre a Pegli tra nove nazionali lontani da Genova, quattro giocatori indisponibili e una ricerca continua del migliore assetto tecnico per valorizzare gli elementi in rosa. Analizziamo l'attuale situazione in casa rossoblù a nove giorni dalla gara col Cagliari. Buoncalcioatutti!

Gong! - Il podcast di RoundTwo
GTA 6 RINVIATO & il Purgatorio di Dante - Episodio 441

Gong! - Il podcast di RoundTwo

Play Episode Listen Later Nov 8, 2025 17:51


GTA 6 è stato ancora una volta rinviato, il lancio ufficiale del videogioco più atteso di questa generazione è fissato al 19 Novembre 2026. Analizziamo il report che racconta quello che avrebbe dovuto essere il sequel di Dante's Inferno.

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu
7 Novembre 2025 | Genoa, il focus sulle parole di De Rossi e Diego Lopez

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu

Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 15:00


Al "Signorini" è stata la giornata della presentazione di mister De Rossi e del nuovo Chief of Football. Analizziamo le prime impressioni dopo le parole dei due volti nuovi in casa rossoblù. Nel frattempo, il Genoa risponde a 777 Genoa CFC Holdings Srl. Buoncalcioatutti!

Spillin’ the tea with me Cristiano Cervigni
FEDEZ VUOTA IL SACCO SU TUTTO! NEL LIBRO RACCONTA LA SUA VERSIONE SU CHIARA, PANDORO E ANGELICA

Spillin’ the tea with me Cristiano Cervigni

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 79:57


Analizziamo tutto il nuovo libro di Fedez in cui finalmente ci racconta la sua versione dei fatti su tutti gli scandali che lo hanno travolto in questi ultimi anni!

GPShow
Finanziare l'auto? La verità scomoda che nessuno ti dice

GPShow

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 6:26


Vuoi far crescere il tuo patrimonio ma non sai da dove iniziare? Partecipa all'evento formativo gratuito PATRIMONIO CHE RENDE, che si terrà online il 17 novembre alle 20.30! Iscriviti subito su https://www.pianofinanziario.it/rendita

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu
6 Novembre 2025 | Genoa, ufficiale De Rossi. Modulo, contratto, staff: il focus

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 15:00


Daniele De Rossi è ufficialmente il nuovo allenatore del Genoa. Analizziamo le specifiche dell'accordo col club, le idee sul modulo e quale sarà lo staff che lo seguirà a Pegli. Buoncalcioatutti!

Puntateena
The Boulet Brothers' Dragula: Titans 2 ep. 4

Puntateena

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 72:52


In questo episodio l'aspetto reality supera la parte artistica. Il floorshow è interessante, divertente, ma le relazioni tra lə concorrenti sono le vere protagoniste.Si tratta di una direzione o di una deviazione? Quale formula preferite per Dragula?Analizziamo l'episodio con lə ospiti Belin Dion e Shana.Puoi seguirci anche in diretta e interagire con la chat ogni martedì e spesso il giovedì su ⁠twitch.tv/puntateena⁠Rimani aggiornatə seguendoci su ⁠instagram.com/puntateena⁠Il nostro merch è disponibile nella Boutique di Puntateena ⁠puntateena.myspreadshop.it⁠ Hosts di oggi: Mama Xandy, Pecio, Belin Dion e Shana

Buongiorno da Edo
Outage Azure del 29 Ottobre: cronaca di un disastro evitabile - Buongiorno 289

Buongiorno da Edo

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 20:39


Azure Front Door (AFD) è caduto il 29 ottobre, portandosi dietro mezza Microsoft (M365, Teams, Xbox). Analizziamo la cronaca tecnica dell'errore di configurazione e capiamo perché il "global control plane" e la centralizzazione sono il tallone d'Achille di Azure. Un promemoria brutale sulla vera resilienza del cloud.00:00 Intro01:29 Contesto e paralleli tra gli outage AWS e Azure04:33 Analisi dell'outage Azure14:40 Conclusioni#azure #microsoft #cloud #outage

GPShow
Oro: davvero protegge il tuo PATRIMONIO o è solo una bufala?

GPShow

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 14:36


Vuoi far crescere il tuo patrimonio ma non sai da dove iniziare? Partecipa all'evento formativo gratuito PATRIMONIO CHE RENDE, che si terrà online il 17 novembre alle 20.30! Iscriviti subito su https://www.pianofinanziario.it/rendita

Podcast Italiano
Gli italiani sono razzisti? - Avanzato #28

Podcast Italiano

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 29:04


Trascrizione con glossario (gratis)In questo episodio di livello avanzato, affrontiamo una domanda scomoda ma necessaria: l'Italia è un Paese razzista? Analizziamo i dati sulla presenza degli stranieri in Italia, il contributo economico dei migranti, le diverse forme di discriminazione e le manifestazioni del razzismo contemporaneo.Episodi correlati: L'Italia è destinata al collasso demografico?Come l'Italia divenne un paese fascistaCome il fascismo cambio l'Italia: scuola, diritto, censuraCome il fascismo cambiò l'Italia: economia, politica estera,colonialismoIl fascismo: poche migliaia di morti?La guerra di liberazioneAltri link e risorse utili:Ebook gratuito: come raggiungere il livello avanzato in italiano"Ebook gratuito, "50 modi di dire per parlare come un italiano"YouTubeInstagramFacebookQUESTIONARIO: https://form.typeform.com/to/yteb07SD

Stivale Italiano
Popcorn! Halloween all'italiana - ep290-

Stivale Italiano

Play Episode Listen Later Nov 1, 2025 26:19


Episodio speciale di Popcorn! dedicato a Halloween e al cinema horror italiano. Analizziamo quattro film che rappresentano il meglio del nostro terrore su schermo: atmosfere gotiche, giallo all'italiana, suspense psicologica, folklore e colonna sonora da brividi. Parliamo di regia, fotografia, montaggio sonoro, scene cult e del perché l'horror made in Italy continua a influenzare il genere nel mondo.Dai un'occhiata agli ebook di caffèscuola. Inserisci il codice STIVALE20 per ricevere il 20% di sconto. Vuoi migliorare il tuo italiano? Scrivici a info@stivaleitaliano.com Corso di conversazione intermedioOgni giovedì (ancora 8 incontri!) dalle 18.00 alle 19.30 su Zoom con noi!

Effetto notte le notizie in 60 minuti
La politica, il ponte, la giustizia

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025


La nuova polemica tutta italiana ruota attorno alla Corte dei Conti, rea per la maggioranza di aver preso una decisione politica quando ha negato ieri il visto di legittimità alla delibera che prevede la costruzione del Ponte sullo Stretto. Il Ministro delle Infrastrutture e leader della Lega Matteo Salvini non si dà però per vinto e afferma che l'opera si farà. Per la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni la migliore risposta a questa "intollerabile invadenza" è la riforma costituzionale della giustizia e la riforma della Corte dei Conti. Analizziamo quindi prima la vicenda politica insieme a Lina Palmerini, quirinalista e commentatrice politica de Il Sole 24 Ore e poi cerchiamo di capire questa tanto discussa riforma insieme a Giovanni Negri, giornalista de Il Sole 24 Ore. Ancora una novità nel caso di Garlasco: indagato il padre di Andrea Sempio per corruzione. Sentiamo Marco Oliva, giornalista. A Roma il primo trapianto al mondo di un'arteria polmonare all'ospedale Sant'Andrea. Con noi Beatrice Trabalza Marinucci, Chirurga toracica e dottoranda presso L'Università La Sapienza di Roma, il cui lavoro di ricerca è stato alla base di questo storico intervento.

Non solo Educazione ...
CCNL Sanità pubblica.... arrivano i socio pedagogici!

Non solo Educazione ...

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 25:51


In questa nuova puntata di “Non solo educazione” parliamo di una conquista che segna la storia della nostra professione: il rinnovo del CCNL Sanità Pubblica, che riconosce ufficialmente l'Educatore Professionale Socio-Pedagogicoall'interno del sistema sanitario.Un traguardo atteso, frutto di anni di impegno e dialogo tra istituzioni e rappresentanze professionali. Analizziamo insieme cosa cambia concretamente, quali nuove opportunità si aprono e come questo riconoscimento contribuisce a rafforzare l'integrazione tra educazione, salute e inclusione.

Roma Tre Radio Podcast
Adrenalina a cielo aperto: l'universo degli sport estremi

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 32:12


Un approfondimento sul fenomeno degli sport estremi, tra passione, rischio e libertà. Analizziamo le discipline più spettacolari, dal parkour alla tuta alare, e il loro impatto culturale e psicologico in una società che cerca sempre nuove forme di evasione e autenticità.

La mia vita spaziale
L'Uno di Faggin è Dio?

La mia vita spaziale

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 27:54


Analizziamo le sue tesi sul rapporto tra tecnologia e coscienza, confrontando le concezioni tradizionali di Dio con la sua idea di "Uno", una totalità consapevole che desidera conoscere se stessa.Scopriremo insieme:1. Le tre concezioni classiche di Dio: trascendente, immanente e panenteista.2. Come l'Uno di Faggin si discosti dalla tradizionale creazione divina.3. Le implicazioni filosofiche di un universo aperto e in divenire.4. La questione del male e della sofferenza nel contesto della libertà ontologica.Riflettendo su queste idee, ci chiederemo: siamo solo macchine biologiche o esseri spirituali con un ruolo attivo nell'universo?Ti invitiamo a lasciare il tuo commento e a condividere le tue riflessioni!Timestamps principali:00:00 - Start00:35 - Introduzione01:39 - Dio o Uno02:28 - 3 concezioni classiche di Dio04:08 - Dio di Spinoza04:59 - Dio panenteista05:51 - Uno di Faggin06:05 - Nuova metafisica13:12 - Implicazioni filosofiche14:57 - 2a parte17:50 - Conclusioni22:05 - Conclusioni29:57 - Domande

PDR - Il Podcast di Daniele Rielli
PDR #103 CHATGPT: I segreti di OPENAI, la più grande società di intelligenza artificiale al mondo

PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 94:57


Chatpgt è la principale intelligenza artificiale sul pianeta Terra. Abbiamo parlato delle idealistiche origini no-profit di OpenAI (la società che l'ha creata) della sua controversa svolta verso il profitto con il licenziamento e il successivo reintregro di Sam Altman. L''ascesa di OpenAi come creatore di AI ha colto di sorpresa persino Google, grazie a una scommessa tecnologica vincente sulla scalabilità dei dara center. Dietro il successo di OpenAi si celano però profonde spaccature: lo scontro sulla sicurezza dell'AGI (la super intelligenza artificiale) con l'allontanamento dei ricercatori preoccupati per i rischi per la specie umana, le preoccupazioni etiche del co-fondatore Ilya Sutskever e l'addio polemico del team "Superalignment", la sezione interna ad Open AI deputata alla sicurezza dell'AI. Per via del suo enorme potenziale militare L'Ai è al centro dell'arena geopolitica. Analizziamo la corsa USA-Cina, lo spionaggio asiatico e il bando dei chip, l'AI come arma , il paradosso del "massimizzatore di graffette" e le allarmanti previsioni dell'ex dipendente di Open Ai Leopold Aschenbrenner . Scopriamo i sorprendenti legami tra Sam Altman e l'amministrazione Trump, il colossale progetto Stargate (che durante la puntata curiosamente ChatGpt nega, benchè la sua esistenza sia confermata anche sul sito stesso di OpenAi, oltre che da tutte le fonti giornalistiche), la sconfitta di Elon Musk nella lotta per la vicinanza al presidente americano e l'ombra del potente Peter Thiel. La rivoluzione dell'AI ha un costo enorme, abbiamo parlato della crisi energetica incombente a causa dei DataCenter e il rischio crescente di una bolla finanziaria globale. Affrontiamo gli scandali che OpenAI vorrebbe nascondere: dai whistleblower come il tragico caso di Suchir Balaji (anche in questo caso inizialmente negato da Chatgpt durante la registrazione) alle aspre battaglie sul copyright con autori e scrittori, fino al controverso caso della voce "Sky" di ChatGpt e Scarlett Johansson L'IA sta cambiando anche noi. Esploriamo i pericoli dell'uso dei chatbot come psicologi, il potenziale declino del pensiero critico che incomincia ad apparrire anche in paper scientifici e le profonde questioni sollevate dal filosofo Emanuele Severino sulla Tecnica che da mezzo diventa fine. Fino all'ultima frontiera: l'emergere della "consapevolezza" nei modelli AI, come suggerito da Jack Clark di Anthropic. Questa puntata è un'indagine profonda resa possibile dalle capacità di analisi dell'AI stessa, per arrivare a una domanda: dovremmo fermarci ? Questo episodio è offerto dall'olio extravergine "Il Fuoco invisibile" https://forestaforte.com/prodotto/il-fuoco-invisibile-bottiglia-e-libro/ La nuova edizione di ODIO è qui: https://amzn.to/44VUzdh I libri di tutti gli ospiti di PDR e qualche consiglio di lettura sono qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielli La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Pillole di Bit
#382 – Interferenze GPS

Pillole di Bit

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 11:26


Analizziamo il funzionamento del sistema GPS e i recenti incrementi di interferenze sui segnali. L'ospite spiega i concetti fondamentali della geolocalizzazione satellitare e come la debolezza del segnale lo renda vulnerabile. La puntata si concentra in particolare su due tipi di attacchi: il jamming, che consiste nell'emettere un segnale più potente per coprire quello originale e impedire la ricezione, e lo spoofing, un attacco più complesso che simula segnali validi da più satelliti per indurre il ricevitore a calcolare una posizione errata. https://gpswise.aero/ Le voci usare per i test: https://elevenlabs.io/ Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Slack (se il tuo account è stato bloccato perché non hai compilato il form, compilalo e lo sblocco) - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispondo sempre Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta: - Singola con Satispay - Singola con SumUp - Singola o ricorrente con Paypal Usando i link sponsorizzati - Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello) - Attivando uno dei servizi di Ehiweb Se hai donato più di 6-7€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget! Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Azioni in guadagno: l'errore che rovina i profitti del 90% degli investitori

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 14:51


Quando un titolo azionario che abbiamo comprato inizia a volare sembra tutto perfetto. Guadagni del 100%, del 500%, perfino del 1000%. Ma gestire azioni in forte rialzo non è affatto semplice.È una situazione che, per quanto positiva, può trasformarsi in una vera e propria sfida emotiva. In questo video affrontiamo l'altra faccia della medaglia rispetto al tema trattato nel video precedente sulle azioni in perdita: cosa fare quando le azioni sono in forte guadagno. Sembra un problema da “fortunati”, ma anche questo va gestito con lucidità e metodo. Analizziamo casi reali come Unicredit, Nvidia o Kering, e vediamo insieme quali sono gli errori più comuni che possono compromettere risultati straordinari, trasformando un grande guadagno in una fonte di frustrazione.Scopriremo perché tanti investitori vendono troppo presto o, al contrario, restano troppo a lungo esposti su un titolo che ormai ha un peso eccessivo nel portafoglio. Capiremo perché, quando un'azione cresce in modo esplosivo, non è più un semplice investimento ma diventa una componente centrale del proprio patrimonio. In questi casi, servono strategie di gestione e di uscita precise, per proteggere i profitti e ridurre il rischio di concentrazione.Nel podcast approfondiamo:Come evitare gli errori più comuni nella gestione dei titoli in forte guadagno -Perché la diversificazione resta uno strumento essenziale, anche dopo grandi successi -Come ragionare sull'esposizione del titolo rispetto al patrimonio complessivo -Quando ha senso ridurre una posizione e come reinvestire in modo equilibrato -Quali indicatori osservare per capire se un titolo è ancora “in salute” -Gestire i profitti è difficile quanto gestire le perdite. La differenza la fa la strategia.

Non solo Educazione ...
Novità nel CCNL Cooperative Sociali.... riconosciute le anzianità

Non solo Educazione ...

Play Episode Listen Later Oct 18, 2025 14:42


La svolta: il CCNL riconosce l'educatore per anzianitàFinalmente! Il CCNL Cooperative Sociali recepisce il comma 598 della L. 205/17: la qualifica di Educatore Professionale Socio-Pedagogico per anzianità di servizio è ora realtà.Analizziamo cosa cambia concretamente per migliaia di educatori: requisiti, tempistiche, impatti su inquadramento e retribuzione. Una vittoria storica per chi ha anni di esperienza sul campo.La tua esperienza ora vale un titolo. Scopri come.

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu
18 Ottobre 2025 | Le ultime di formazione per Genoa-Parma. Women, primo storico successo in A

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu

Play Episode Listen Later Oct 18, 2025 15:00


Ormai poche ore ci separano dalla sfida tra Genoa e Parma, crocevia importantissimo per i rossoblù che vogliono trovare la prima vittoria stagionale in Serie A. Analizziamo quali potrebbero essere le scelte di formazione, dedicando spazio anche alla prima vittoria del Genoa Women e alla Primavera. Buoncalcioatutti!

WSI: La Notizia Del Giorno
Timori per i "bad loans" a Wall Street, manovra 2026 e licenziamenti a Nestlé

WSI: La Notizia Del Giorno

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 3:14


In questo nuovo episodio delle NFS, parliamo delle difficoltà che stanno colpendo il settore bancario statunitense, con le difficili situazioni di Zions Bancorporation e Western Alliance Bancorp, che hanno innescato preoccupazioni sui "bad loans" e le perdite in altri settori, come quello automobilistico. Analizziamo poi la manovra 2026, con l'accordo raggiunto nel governo sul contributo delle banche e assicurazioni, fissato in 4,5 miliardi di euro, dopo il confronto tra Lega e Forza Italia. In chiusura, un approfondimento sui licenziamenti di Nestlé, che prevede di ridurre la sua forza lavoro del 6% per risparmiare 3,2 miliardi di euro, come parte di un piano di ristrutturazione globale. I temi caldi di economia e dei mercati finanziari direttamente dalla redazione di Wall Street Italia. “NFS: le Notizie Finanziarie della Settimana” è una produzione originale T-Podcast.

Il Futuro del Turismo | Data Appeal Byte-sized Trends
Speciale Italia Destinazione Digitale 2025, Pet Tourism e AI che riscrive il Turismo

Il Futuro del Turismo | Data Appeal Byte-sized Trends

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 31:37


Episodio in occasione del TTG 2025 e del decimo anniversario di Italia Destinazione Digitale.Analizziamo i nuovi trend che stanno ridisegnando l'offerta e la domanda turistica: dal viaggio culturale e slow, ai solo traveller, fino all'ospitalità dog-friendly e all'impatto dei modelli generativi sull'intermediazione e la visibilità digitale.Scopriremo come ITA Airways sperimenta i voli con cani in cabina, come Bark Air sta costruendo la prima dog-first airline, e perché il marketing turistico sta passando da SEO a GEO, cioè dall'ottimizzazione per i motori di ricerca a quella per i motori generativi come ChatGPT o Gemini.Uno sguardo anche agli agenti di viaggio, divisi tra timore e adattamento all'AI, e ai nuovi equilibri del travel tech globale: partnership tra big tech e compagnie di viaggio, hotel automatizzati e startup vincitrici al WiT Singapore come Replyr.ai e PassiveBolt.Un episodio che unisce dati, tecnologia e visione strategica — per capire dove si muove il turismo oggi, e come prepararci per quello di domani.

Imprenditori di successo
S2E46 Margine prima del fatturato. La metrica che salva (o affossa) le PMI

Imprenditori di successo

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 16:10


Molti imprenditori festeggiano il fatturato, pochi controllano il margine. In questa puntata spieghiamo perché la vera crescita non si misura in ricavi ma in utile operativo. Analizziamo errori comuni, come accettare commesse non redditizie, e forniamo strumenti pratici per calcolare la redditività per cliente o linea di prodotto. Perché il fatturato gonfia l'ego, ma è solo il margine che tiene in vita l'impresa.Tante novità quotidiane sul canale Telegram al quale potete iscrivervi qui: https://t.me/imprenditoridisuccessoPer contattarci potete utilizzare telegram.me/francescosmorgoni o telegram.me/paolopugniPer scriverci: francesco.smorgoni@puntoexe.net o paolo.pugni@pugnimalago.it

mea talk
“I social sono morti” con Andrea Girolami

mea talk

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 72:16


Il passaggio da social network a social media a recommendation media. I social come li conosciamo sono morti? TikTok ha introdotto la passività come valore, non scegliere è il vero lusso. Le piattaforme social sono delle “prigioni” per i creator? C'è ancora spazio per nuovi creator? Qual è il futuro dei contenuti digitali? Analizziamo tutto questo nella puntata e ne parliamo con Andrea Girolami, autore della newsletter Scrolling Infinito. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Landexplorer
Decodificare il Turismo: Dai Macro-Trend agli Strumenti per i Comuni

Landexplorer

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 26:11


In questa puntata di Land Explorer, partiamo dalle principali notizie emerse dal TTG 2025 di Rimini per "decodificare" il futuro del settore. Analizziamo insieme i "Deep Trend" che stanno trasformando i desideri dei viaggiatori: dalla ricerca di un'autenticità profonda (Authentic Care) e di un senso di appartenenza (I Want to Belong), al bisogno di riconnettersi con la natura (Forward to Renaturing). (link: https://www.ttgitalia.com/agenzie-viaggi/l-anno-del-realistic-pattern-travel-hospitality-vision-26-by-ttg-i-deep-trend-OJ24966282)Analizziamo, grazie alla presidente di ENIT, Alessandra Priante, come si posiziona l'Italia nel panorama delle destinazioni turistiche (link: https://www.ttgitalia.com/incoming/priante-enit-l-italia-e-gia-un-brand-globale-HJ24968960)Ma non ci fermiamo alla teoria. Scopriamo uno strumento strategico e potentissimo a disposizione dei Comuni per valorizzare la propria identità: le Deco (Denominazioni Comunali). ripercorrendo la 43esima assemblea di ANCI Piemonte (link alle slide presentate: https://www.slideshare.net/slideshow/de-co-e-pat-valorizzazione-delle-tipicita-territoriali/283765052)Infine, ragioniamo sull'intelligenza artificiale partendo dalla bella videointervista di Raffaele Gaito con la professoressa Mariarosaria Taddeo dell'università di Oxford (lionk: https://www.youtube.com/watch?v=DQPLVrhHjAI)#marketingterritoriale #deco #PAT #marketingturistico

Punto PMI: 7 Giorni in 10 Minuti
Bonifici istantanei obbligatori e ritorno del nucleare in Italia

Punto PMI: 7 Giorni in 10 Minuti

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 11:28


In questo nuovo episodio di Punto PMI, approfondiamo le novità per i risparmiatori: dal 9 ottobre tutte le banche in Europa devono offrire il bonifico istantaneo e attivare il servizio di verifica del beneficiario, garantendo rapidità, sicurezza e zero costi aggiuntivi. Spieghiamo come funzionano questi strumenti, i consigli dell'ABI e le precauzioni da seguire per evitare errori e truffe. Passiamo poi all'energia: il Consiglio dei Ministri ha approvato il ddl delega per il ritorno del nucleare in Italia, con tecnologie avanzate come SMR e AMR, un Programma nazionale per la produzione di energia sostenibile e obiettivi di decarbonizzazione al 2030. Analizziamo gli impatti previsti, lo smaltimento delle scorie e il ruolo della ricerca nel rilancio del nucleare. I temi caldi di economia, lavoro e innovazione direttamente dalla redazione di Wall Street Italia. “Punto PMI” è una produzione originale T-Podcast.

Backdoor podcast
Backdoor Call (ep.79): Non fatevi ingannare dall'inizio di stagione...

Backdoor podcast

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 17:30


L'inizio di stagione sia di Eurolega che di LEgabasket porta con sè sorprese, ribaltoni e indizi che non possono essere delle prove. Analizziamo ciò che è successo, ma senza farci impressionare più di tanto, anzi, buttando acqua su un fuoco con poco senso.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.

Si può fare
Bio o non Bio?

Si può fare

Play Episode Listen Later Oct 4, 2025


Il biologico e l’agroecologia stanno cambiando il modo di fare agricoltura: meno input chimici, maggiore attenzione alla fertilità del suolo e alla gestione delle risorse naturali. Ma è tutto oro quello che luccica? Ne parliamo con vari esperti, provano ad analizzare questo fenomeno a pochi giorni dalla giornata europea del biologico. Allo stesso tempo cresce l’interesse per le colture antiche, varietà locali adattate ai territori che possono contribuire a rendere i sistemi agricoli più resilienti e diversificati. Analizziamo esperienze e progetti che uniscono ricerca scientifica, pratiche agricole tradizionali e innovazione, con l’obiettivo di capire come questi modelli possano incidere sull’economia, sull’ambiente e sull’alimentazione di tutti.Gli ospiti di oggi: Stefano Bocchi - Professore Ordinario del Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali all'Università statale di MilanoGianpietro Magliari - presidente Associazione degli Agricoltori Sostenibili di MontagnaMaria Grazia Mammuccini - Presidente di FederbioIsabella Dalla Ragione - Presidente della Fondazione Archeologia ArboreaCristina Begni - Presidente di Viva VittoriaRoberto Rossini - Presidente del consiglio Comunale di BresciaStorie dal SocialeIl senso di un cammino

Effetto notte le notizie in 60 minuti
​Sciopero generale, Cgil: “2 milioni in piazza”

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025


Giornata di manifestazioni in tutta Italia, in solidarietà con Gaza e con la Flotilla. Ci racconta questa giornata il nostro Andrea Ferro. Analizziamo poi le reazioni politiche insieme a Lorenzo Pregliasco, politologo e sondaggista, fondatore e direttore di YouTrend. Anche stasera lasciamo spazio al Reportage, che in questa puntata della serie “Figli Nostri”, di Livia Zancaner, ci porta nell'istituto penale per i minorenni di Palermo.Infine, il meteo del fine settimana con Mattia Gussoni, de IlMeteo.it

WSI: La Notizia Del Giorno
Tesla vola nelle vendite, Berkshire acquista OxyChem e Usa in shutdown

WSI: La Notizia Del Giorno

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 2:26


In questo nuovo episodio delle NFS, parliamo dei record di Tesla con quasi mezzo milione di veicoli venduti nel terzo trimestre, ma anche della preoccupazione degli investitori per la fine dei sussidi fiscali che potrebbero influenzare le vendite future. Analizziamo poi l'importante acquisizione di Berkshire Hathaway della divisione petrolchimica di Occidental Petroleum, OxyChem, per 9,7 miliardi di dollari, un passo significativo per la gestione di Greg Abel, futuro successore di Warren Buffett. Infine, ci soffermiamo sullo shutdown degli Stati Uniti, il primo dal 2019, con impatti sull'economia e sulla spesa pubblica, e su come questo intacchi anche le decisioni della Federal Reserve. I temi caldi di economia e dei mercati finanziari direttamente dalla redazione di Wall Street Italia. “NFS: le Notizie Finanziarie della Settimana” è una produzione originale T-Podcast.

Tutti Convocati
La ferita dell'ex

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025


Ancora un pareggio e ancora una volta la Juventus non riesce a mantenere un vantaggio. Analizziamo e psicanalizziamo il 2-2 col Villareal con il tifoso bianconero Francesco Oppini, poi completiamo la serata di Champions con Filippo Maria Ricci di rientro da Barcellona-PSG e con Raffaele Auriemma per un commento sulla vittoria del Napoli sullo Sporting Lisbona.Manca solo una corsa per conoscere chi si aggiudicherà il Mondiale Endurance e da queste parti si fa il tifo per la Ferrari 499P che ci ha abituati alla Le Mans, ma che ha toppato l'ultima 6 Ore del Fuji vinta dalla Alpine. Convocata la formazione base della Compagnia del Volante: Gionata Ferroni e Roberto Lacorte di Cetilar Racing.

Punto PMI: 7 Giorni in 10 Minuti
Salario minimo in arrivo e scadenza imminente per il 730

Punto PMI: 7 Giorni in 10 Minuti

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 12:31


In questo nuovo episodio di Punto PMI, apriamo con il salario minimo, con l'approvazione del disegno di legge delega da parte del Senato. Parliamo dei possibili cambiamenti nel mondo del lavoro, dove il Governo avrà sei mesi per definire i decreti attuativi. Analizziamo anche le novità sulle contrattazioni collettive, il rafforzamento della contrattazione di secondo livello e le misure per garantire i rinnovi contrattuali. Nella seconda parte, un rapido aggiornamento sulle scadenze fiscali: 30 settembre è l'ultimo giorno per inviare il Modello 730 e aderire al concordato preventivo biennale, con importanti dettagli per i contribuenti in ritardo sulle consegne. Un episodio ricco di novità per imprese, lavoratori e professionisti. Ascoltalo subito.

Ricominciodame podcast
Episodio 357 - Solitudine e Dipendenze: l'interruttore nascosto nel cervello

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 69:55


Solitudine e dipendenze sono due facce della stessa medaglia e scatenano un circolo vizioso che oggi riguarda milioni di persone in Italia. Che cosa accade veramente nel cervello quando mancano relazioni autentiche? Qual è il legame profondo tra isolamento sociale, solitudine cronica e la nascita o il peggioramento di dipendenze comportamentali e da sostanze? In questo video affrontiamo, grazie alle ultime scoperte delle neuroscienze sociali, come la mancanza di rapporti umani profondi porti ad attivare nel cervello i circuiti delle ricompense immediate, da cui derivano comportamenti compulsivi: smart addiction, alcol, cibo, shopping, social network, pornografia, gioco d'azzardo e altro ancora. Scopri insieme ad Antonio Quaglietta perché la dipendenza non è solo “questione di volontà”, ma il risultato di un cambiamento strutturale nei meccanismi cerebrali. Vedremo perché il cervello umano, quando isolato, cerca piaceri sostitutivi e come il ritiro sociale sia quasi sempre associato alla comparsa di dipendenze. In questa diretta: Analizziamo la differenza tra normalità, patologia e spettro della dipendenza. Capirai il ruolo decisivo dello “striato”, delle gratificazioni, dell'impulsività e della fame emotiva. Scoprirai il potere degli abbracci, dell'ossitocina e delle carezze emotive come antidoto naturale ai vuoti riempiti dal craving. Commentiamo gli esperimenti chiave che mostrano come gli animali sociali—uomini compresi—sperimentano comportamenti compulsivi in assenza di legami e contatti umani. Soluzioni concrete: Il video offre prospettive pratiche sulle possibilità di recupero grazie alla neuroplasticità cerebrale, la riprogrammazione delle abitudini e soprattutto i percorsi di crescita psico-spirituale in community. Coinvolgiamo tutti in un'iniziativa per creare gruppi di sostegno reale—non semplici incontri, ma veri percorsi di confronto, condivisione e abbracci che riattivano il benessere profondo. Se ti riconosci nelle difficoltà di solitudine, isolamento, dipendenza da social, gioco, cibo o relazionali, questo contenuto ti offre nuove chiavi di lettura e strumenti per il cambiamento. Iscriviti al canale, esplora le playlist dedicate a neuroscienze, psicologia delle relazioni, mindfulness, evoluzione personale. Condividi nella community le tue esperienze, partecipa ai percorsi e aiutaci a diffondere consapevolezza. Le ricerche più recenti dimostrano che la soluzione c'è—ed è nella socialità consapevole, negli abbracci e nei gruppi di crescita, non nell'illusione della forza di volontà individuale.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.

Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno

Vi ricordate il Vangelo di ieri? Ora è lo stesso Gesù che vuole provocare una reazione sulla sua persona; Egli non è interessato a verificare la sua “fama popolare”, come oggi diremmo. Gesù si rivolge personalmente ai suoi discepoli. In questo atteggiamento, Gesù dimostra un doppio intento. Per prima cosa, Egli è interessato a tutti, come comunità, e a ognuno in particolare. La folla, per Gesù, non è mai anonima; anche la folla più numerosa è sempre formata da persone. La folla è viva perché unisce tanti uomini e donne, che portano ognuno il bagaglio della propria vita, della propria storia. Gesù è attento a tutti e a ognuno. Egli vuole suscitare la fede in tutta la sua comunità di discepoli e anche in ognuno di loro individualmente. Gesù vuole far capire ai suoi discepoli una cosa molto importante e, per essere afferrata nel cuore di ognuno, deve contenere un messaggio personale. Vuole dire a tutti, indistintamente, che l’incontro con Lui deve essere vissuto sempre nella fede per la vera conversione di cuore. Non si può essere discepoli di Gesù senza prescindere dalla fede; una fede da vivere e da far maturare nella vita. Analizziamo allora il dialogo tra Pietro e Gesù, letto alla luce della fede. Pietro parla certamente a nome della comunità ed esprime quindi la fede che stava nascendo nella stessa comunità dei discepoli. Pietro parla però anche a livello personale e instaura con Gesù un dialogo personalissimo e molto stretto. Gesù allora completa la risposta di Pietro, annunciando la sua morte e la sua resurrezione. Gesù accoglie la fede che ha dimostrato Pietro, ma vuole subito che questa sia incarnata nella vita. La fede in Gesù non è un trattato, ma è la fede in una persona; è una fede che vive e respira dei sentimenti dello stesso Gesù. Chiediamo oggi a Gesù questa fede vera e autentica, che sia vissuta con coerenza nella nostra vita.

Affari Miei Podcast
BTP Valore Ottobre 2025: Cedola SUPER, Investimento SICURO per Te?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 14:32


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----BTP Valore Ottobre 2025: rendimenti della nuova emissione di BTP in arrivo.Quali sono le caratteristiche, i rischi e le cedole del nuovo BTP Valore Ottobre 2025?Analizziamo insieme i pro e i contro dell'investimento in BTP e vediamo se si tratta di uno strumento utile in una strategia di investimento.Nello specifico vedremo:Le caratteristiche principali del BTP Valore Ottobre 2025I rendimenti ufficiali il 17 ottobreUna stima realistica sui rendimentiConviene sottoscrivere questo BTP Valore?Ha senso portare il titolo a scadenza?Se l'inflazione diventa più alta cosa succede?Come sono allocati i capitali fino ad oggi?Perché vuoi investire?Cosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

WSI: La Notizia Del Giorno
Nagel lascia Mediobanca, Nvidia investe in Intel e la Fed taglia i tassi

WSI: La Notizia Del Giorno

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 2:54


In questo nuovo episodio delle NFS, parliamo delle dimissioni di Alberto Nagel da Mediobanca dopo 17 anni di leadership, a seguito del rifiuto dell'Opas di Mps andata poi a buon fine. Analizziamo anche l'investimento di Nvidia da 5 miliardi di dollari in Intel, un accordo che segna una sorprendente alleanza tra due storici rivali. Infine, ci focalizziamo sul taglio dei tassi d'interesse da parte della Fed, il primo del 2025, in risposta ai segnali di rallentamento del mercato del lavoro negli Stati Uniti. Un episodio ricco di novità su mercati finanziari globali e politica monetaria. I temi caldi di economia e dei mercati finanziari direttamente dalla redazione di Wall Street Italia. “NFS: le Notizie Finanziarie della Settimana” è una produzione originale T-Podcast.

Te lo spiega Studenti.it
Romanticismo nell'arte: caratteristiche ed esponenti

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 2:53


Il Romanticismo ha rivoluzionato arte, filosofia e letteratura con emozione e creatività. Analizziamo storia, caratteristiche e protagonisti del movimento.

Te lo spiega Studenti.it
Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi: trama e personaggi

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 2:52


Il libro Pinocchio racconta la crescita del burattino di legno tra prove e lezioni di vita. Analizziamo i personaggi e il loro significato simbolico.

Te lo spiega Studenti.it
Lev Tolstoj: vita e opere

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 2:29


Tolstoj ha rivoluzionato la letteratura con romanzi epici e profondi. Analizziamo la sua biografia e le opere più significative della sua produzione.

Inside books
L'arte della gioia di Goliarda Sapienza - Mattoni italiani

Inside books

Play Episode Listen Later Sep 14, 2025 52:38


C'è tanto di straordinario ne L'arte della gioia, capolavoro postumo di Goliarda Sapienza, pubblicato in prima battuta nel 1994 e poi integralmente nel 1998, dopo decenni di rifiuti editoriali, dovuti alla sua natura eterogenea e composita. Modesta, protagonista assoluta del romanzo, è un personaggio terribile e pieno di grazia, iperbolica e allo stesso tempo solida come un diamante, imbizzarrita e machiavellica ma anche tenera e affamata di amore. Un personaggio impossibile eppure vero, verissimo. Analizziamo quest'opera esagerata e funambolica che sfida e ridefinisce le norme sociali e letterarie del Novecento italiano, raccontando la storia di una "innocua" bambina, nata nella data simbolica di inizio secolo, in un paese dell'entroterra siciliano, alla periferia dell'Italia disunita, da cui non è nemmeno possibile vedere il mare, in una famiglia poverissima. Da questo angolo sperduto del mondo, Modesta affronterà tante metamorfosi, cambiando diverse volte il suo status sociale e attraversando il caleidoscopio della Storia e della politica italiana. E per ognuna delle quattro parti in cui è diviso il romanzo, si approprierà di tanti pezzi di vita ed esperienza, conquistandosi spazio, libertà e soprattutto, gioia.Intro Chi era Goliarda sapienza - min 03:47 Modesta e Goliarda, Goliarda e Modesta, il rapporto tra scrittrice e personaggio - min 11:12 Come Modesta ha rivoluzionato il romanzo? L'analisi della protagonista - min 15:42 Il rovesciamento dell'ordine patriarcale - min 29:25Il desiderio come pratica sovversiva - min 37:38 Un nuovo modello di famiglia “deviante” - min 45:41Conclusioni - min. 49:05

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu
10 Settembre 2025 | Genoa, comincia rientro dei nazionali. Sucu già in città

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 15:00


Finita la pausa nazionali, tra oggi e domani il Genoa serrerà i ranghi in vista di Como. Analizziamo la situazione, con Vieira che oggi ha accolto il Presidente Sucu a Pegli. Spazio anche a tutti gli impegni del weekend tra Genoa Women e giovanili. Buoncalcioatutti!

Te lo spiega Studenti.it
Dacia Maraini: vita, opere e pensiero

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 2:29


Analizziamo la biografia e le opere più importanti di Dacia Maraini, scrittrice toscana nota per romanzi come La lunga vita di Marianna Ucria.

Tutti Convocati
Mondiale alle battute finali

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jul 6, 2025


Cominciamo facendo il punto sul Mondiale per club. Con Massimo Paganin discutiamo delle quattro semifinaliste e ragioniamo su cosa attenderci nelle ultime tre partite del torneo.Con Katia Serra voliamo poi in Svizzera per l'Europeo di calcio femminile. L'Italia, dopo aver superato il Belgio giovedì, torna domani in campo per affrontare il Portogallo.Con Gianmarco Tognazzi parliamo invece di Milan. È iniziata ieri la seconda esperienza di Max Allegri in rossonero, domani la conferenza stampa di presentazione.Spazio anche ai motori, con la Formula 1. Analizziamo la corsa di Silverstone, appena terminata con la vittoria di Lando Norris, insieme a Umberto Zapelloni e a Giancarlo Minardi.Nel tennis invece gli occhi del mondo sono rivolti a Wimbledon. Per la prima volta tre italiani (Sonego, Cobolli e Sinner) approdano contemporaneamente agli ottavi di finale. Sentiamo Diego Nargiso.Chiudiamo infine con il ciclismo. Pier Augusto Stagi ci racconta la seconda tappa del Tour de France, corsa oggi tra Lauwin-Planque e Boulogne sur Mer e vinta da uno splendido Van der Poel.

Senza Un Briciolo di... TE⚡️LA
Analizziamo i PROBLEMI di ROBOTAXI & Prima TESLA consegnata DA SOLA!

Senza Un Briciolo di... TE⚡️LA

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 65:40


Ordina una Tesla cliccando uno dei nostri referral code per avere uno scontohttps://ts.la/alessandro34991https://ts.la/andrea74473Canale YouTube del podcast: https://youtube.com/channel/UCBtKwJ_BkRB1sBEBQsreUZwLink diretto al podcast https://link.chtbl.com/teslapodcastCanale Twitch di Andrea Baccega: https://twitch.tv/andreabaccega Canale Youtube di Francesco Sgnaolin: https://www.youtube.com/c/FrancescoSgnaolin Canale YouTube di Andrea Baccega: https://www.youtube.com/c/ElektronVoltItalia

Tutti Convocati
​​​Esonerato Spalletti!

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jun 8, 2025


Iniziamo la puntata con la Nazionale. Dopo il pesante 3-0 di venerdì rifilatoci dalla Norvegia, il presidente Gravina ha deciso di esonerare il commissario tecnico Spalletti. È stato lo stesso allenatore ad annunciarlo in una conferenza stampa nel primo pomeriggio. Ne discutiamo con Marco Nosotti di Sky.Analizziamo poi il momento in casa Inter. A una settimana dalla disastrosa finale di Champions League contro il PSG, i Nerazzurri hanno scelto Christian Chivu come nuovo mister.Con Guido Bagatta parliamo invece di basket: Bologna elimina Milano e vola in finale Scudetto. Ad attenderla ci sarà la rivelazione Brescia di coach Poeta.Torniamo sul tema Nazionale con Xavier Jacobelli. Poi facciamo il punto sulle ultime settimane del Milan insieme a Carlo Pellegatti.Intanto a Parigi è ancora in corso la finale del Roland Garos tra Sinner e Alcaraz. Vediamo cosa ci dice Diego Nargiso.Infine spazio alla MotoGP: Marquez trionfa anche nel GP di Aragon ed è sempre più in vetta alla classifica del mondiale. Sentiamo l'analisi di Carlo Pernat.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 22 maggio

24 Mattino

Play Episode Listen Later May 22, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Il rapporto annuale dell'ISTAT ci dice che le famiglie italiane sono sempre più piccole e frammentate. Nel biennio 2023-2024 le persone sole costituiscono il 36,2 per cento delle famiglie e le coppie con figli scendono al 28,2 per cento. Tra le cause principali: l'instabilità coniugale, la bassa fecondità e il posticipo della genitorialità. Analizziamo questi dati con Chiara Saraceno, sociologa, il suo ultimo libro si intitola "La famiglia naturale non esiste", edito da Laterza.