POPULARITY
Marketing sanitario: istruzioni per l'uso - il Podcast essenziale per il tuo studio medico
Nell'episodio di oggi ti spiego un concetto spesso poco diffuso...Ma perché fidelizzare è meglio che acquisire nuovi pazienti?Consulenti di marketing, agenzie, sedicenti esperti e vari guru parlano sempre e solo di una cosa: acquisire nuovi pazienti.Anzi, loro usano una parola diversa, clienti.Tutto il loro focus è posto su come trovare sempre nuove persone.In realtà non si parla di un aspetto molto più importante per la salute di uno studio, come “trattenere” più a lungo possibile i pazienti.Se parteciperai al prossimo Vendere Salute, vedrai con i tuoi occhi l'importanza della fidelizzazione e della divisione dei pazienti in categorie…Il tuo obiettivo deve essere prima di tutto quello di non perdere neanche un paziente. Devi riuscire ad azzerare o far diventare realmente una percentuale trascurabile, il tasso di abbandono.Questo si ottiene attraverso una precisa strategia quella del "marketing interno" allo studio.In questo episodio del Podcast ti spiego come fare... Al tuo successo!FrancescoSEI NUOVO su Vendere Salute? [INIZIA DA QUI] ----------------------------------------------------- 1° STEP: VIDEO CORSO GRATUITO----------------------------------------------------- Vuoi sapere come acquisire nuovi pazienti in maniera costante? Scarica anche tu (GRATIS) il videocorso gratuito “I 3 pilastri del tuo studio medico” composto da 3 video. Nel videocorso gratuito scoprirai: * Come acquisire nuovi pazienti (per aumentare il tuo fatturato senza abbassare i prezzi). * Come differenziarti dai tuoi concorrenti (per creare il tuo posizionamento unico). * Come creare delle procedure interne (per aumentare la produttività e l'efficienza). Scarica subito il videocorso gratuito cliccando su questo link==> http://trepilastristudiomedico.com ----------------------------------------------------- 2° STEP: IL LIBRO FONDAMENTALE SUL MARKETING SANITARIO----------------------------------------------------- Ciao, se sei completamente nuovo nel mondo di Vendere Salute e vuoi capire come acquisire nuovi pazienti (evitando di abbassare i prezzi), differenziarti dai tuoi concorrenti (per diventare così imparagonabile agli occhi dei tuoi pazienti) perché sei:- un medico libero professionista; - un dentista; - un fisioterapista; - un titolare di un centro medico“Vendere Salute” è il libro che devi assolutamente leggere. Un vero e proprio manuale operativo da seguire passo passo per acquisire nuovi pazienti, per differenziarti dai tuoi concorrenti e per gestire il tuo studio. Aggiungilo subito alla tua libreria ==> https://venderesalute.com/libro --------------------------------------------------3° STEP: ENTRA DAVVERO IN VENDERE SALUTE!--------------------------------------------------- Porta davvero il tuo studio ad altro livello, come hanno fatto tanti tuoi colleghi e partecipa alla prossima edizione del corso dal vivo Vendere Salute. Vendere Salute™ è l'innovativo sistema che ti consente di acquisire nuovi pazienti in maniera sistematica e costante (aumentando fatturato e margini dal 25% ad oltre il 130% in meno di 12 mesi) e a differenziarti dai tuoi concorrenti (diventando un'autorità indiscussa nella tua branca medica). Anche se non hai mai fatto marketing in vita tua! Richiedi qui maggiori informazioni per partecipare alla prossima edizione del corso ==> https://corsovenderesalute.com
Fabrizio Bontempo , Consulente del Lavoro titolare dello Studio Associato Bontempo, Tesoriere dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Torino, Delegato di Fondazione Consulenti per il Lavoro e componente del Consiglio direttivo dell'Associazione Nexto. Laureato in Economia Aziendale presso la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Torino, Master di specializzazione in Diritto del Lavoro e Amministrazione del Personale. Si occupa di consulenza e assistenza nel settore della gestione e dell'amministrazione del personale, rivolta ad aziende di diverse dimensioni e dei diversi settori, pubbliche e private. Competenze specifiche nell'ambito delle startup innovative, con la capacità di aiutare le nuove imprese a svilupparsi e a crescere, anche attraverso l'utilizzo di tecnologie avanzate e innovative. Esperienza nell'ideazione, nella gestione e nella crescita del business delle startup. Fortemente impegnato a garantire alle nuove generazioni condizioni di lavoro più eque e favorevoli allo sviluppo delle qualità e delle passioni di ognuno. Sostiene la formazione al lavoro con incontri e seminari ricorrenti affinché tutti siano pronti ai repentini mutamenti del mondo del lavoro e alla continua evoluzione delle professioni. Siti, app, libri e link utili L'Intelligenza Artificiale per lo Sviluppo Sostenibile CNR Fondazione studi Consulenti del lavoro Studio Associato Bontempo Strategie HR con Intelligenza Artificiale per Consulenti del lavoro Festival dell'Economia di Trento I libri da scegliere La formazione in Artificial Intelligence per consulenti del lavoro L'utilizzo ottimale dell'Artificial Intelligence può condurre a importanti benefici sociali, economici ed ambientali, se sfruttata in modo etico, può essere una valida alleata per il raggiungimento di molti obiettivi legati alla sostenibilità. E in più può ottimizzare il lavoro dei professionisti, in particolari commercialisti e consulenti del lavoro, che dovranno affrontare le molte sfide connesse all'evoluzione tecnologica, allo sviluppo di macchine dotate della capacità di apprendere automaticamente e al sempre maggiore ricorso a forme di intelligenza artificiale. Per poter utilizzare l'AI e orientarla verso la sostenibilità senza perdere posizioni, fatturato e occasioni i professionisti dovranno perciò formarsi sempre di più, per non subire ma cavalcare il cambiamento e metterlo a frutto per il bene comune condiviso, di imprese e lavoratori. Questo è solo l'inizio di un'autentica rivoluzione che cambierà completamente sia le modalità di apprendimento in genere che le attività professionali che, per definizione, sono basate sulla conoscenza. Infatti l'artificial intelligenze utilizza algoritmi di apprendimento automatico per generare risposte simili a quelle umane, come fa ChatGPT , addestrato su una grande quantità di dati di testo, genera risposte pertinenti e coerenti in un determinato contesto. E ciò permette di studiare una grande mole di documenti in un tempo molto breve: se cavalcano il cambiamento, commercialisti e consulenti del lavoro potranno svolgere in modo molto più efficiente i loro compiti e fornire un servizio ancora più accurato ai loro clienti.
Raffaele Maffioli è un ingegnere elettronico con 12 anni di esperienza nelle energie rinnovabili e nell efficienza energetica. Dopo il conseguimento della Laurea presso il Politecnico di Milano ottiene un Master in Energy Management and System Technology presso l Alma Laboris Business School. È specializzato nella progettazione e nella gestione di impianti per le energie rinnovabili (fotovoltaico, eolico, biomassa, solare termico, efficienza energetica) ed è esperto in Gestione dell'Energia (EGE) secondo la norma UNI CEI 11339:2009. Dopo le esperienze in diverse società tra cui E.ON, La Mia Energia Verde, ETS Life e Progepiter srl, a inizio del 2023 approda in SENEC come Senior PV Designer. SENEC, azienda leader nella produzione di sistemi intelligenti di accumulo e nella fornitura di soluzioni a 360° per l'indipendenza energetica, si è posta come obiettivo per il 2023 quello di raddoppiare il personale: se alla fine del 2022 i dipendenti in Italia erano circa 70, l'azienda punta adesso ad arrivare a circa 140, un numero ambizioso e che si scontra con alcune difficoltà, come il fatto che alcune figure (come gli installatori) non sono facili da trovare. Una ricerca sulle prospettive occupazionali nel settore energetico condotta da Assosomm e Censis, prevede che nei prossimi 3/4 anni il mercato del fotovoltaico e dell'eolico potrebbe offrire oltre 150.000 nuovi posti di lavoro. Tra le figure più ricercate nel fotovoltaico, SENEC individua le seguenti: 1 Progettista di impianti fotovoltaici: il suo obiettivo è quello di configurare la soluzione tecnica di impianto più adatta in base alla superficie disponibile (dimensione, ombreggiamenti, inclinazione), ai consumi energetici del cliente e delle sue esigenze specifiche. 2 Installatore di impianti fotovoltaici: sono specializzati nell'installazione ed avviamento degli impianti, nella connessione alla rete elettrica e nell'eventuale manutenzione. 3 Consulenti vendite di impianti fotovoltaici: il fotovoltaico è a tutti gli effetti un investimento e, oggigiorno, ci sono diverse opzioni disponibili agli acquirenti oltre all'impianto di proprietà. Questo professionista non si deve limitare alla vendita degli impianti, ma si configura come un vero e proprio consulente in grado di guidare il cliente verso la migliore scelta d'acquisto in base alle proprie esigenze. 4 Lato "consumer", altri ruoli sono poi destinati ad assumere un'importanza sempre più strategica nel settore: Energy Manager: ha il compito di gestire tutto ciò che riguarda l'energia all'interno di un'azienda, un ente pubblico, o più in generale una struttura, verificando i consumi, ottimizzandoli e promuovendo interventi mirati all'efficienza energetica, al risparmio economico e all'uso di fonti rinnovabili. 5 Sustainability Manager: il suo compito è quello di migliorare comportamenti e processi aziendali in modo da garantire una maggiore sostenibilità del suo operato; intervenendo sulle decisioni strategiche, il suo obiettivo è quello di assicurare all'azienda che ogni suo progetto risulti il più sostenibile possibile dal punto di vista ambientale e sociale. Siti, app, libri e link utili Il sito di SENEC Italia La pagina linkedin di SENEC Italia ALMA LABORIS Business School Politecnico di Milano I libri da scegliere Senior PV Designer Il progettista di impianti fotovoltaici o Senior PV Designer si occupa della progettazione tecnica dell impianto fotovoltaico. A partire dall analisi delle caratteristiche del sito di installazione (superfici a disposizione, orientamento e inclinazione, tipo di copertura, ombreggiamenti, ecc.) e delle esigenze e dei consumi elettrici del committente, il progettista identifica la tipologia di impianto più adatta (numero e tipologia di moduli, inverter ed eventuali sistemi di accumulo, configurazione delle stringhe, tipologia di strutture di fissaggio, cablaggi, eventuale cabina di trasformazione) e ne calcola il potenziale rendimento energetico ed economico. Solitamente, oltre agli aspetti meramente progettuali, il progettista si occupa anche della Direzione Lavori e delle pratiche burocratiche per la connessione e la messa in funzione dell impianto. Il ruolo prevede una formazione specializzata: oltre ad una Laurea in ingegneria (preferibilmente elettrica o elettronica), il futuro progettista di impianti di questo tipo deve avere un ottima conoscenza del settore delle rinnovabili e affiancare al titolo di studio anche dei corsi specialistici. Il mondo delle rinnovabili, più di tutti, ha registrato negli ultimi anni una crescita esponenziale, di conseguenza sono aumentate anche le opportunità di lavoro in questo campo: sono i cosiddetti green jobs. Secondo i dati raccolti nel report annuale 2022 "Renewable energy and jobs", redatto da Irena (International Renewable Energy Agency), l'occupazione nelle rinnovabili ha raggiunto nel mondo 12,7 milioni di unità: una crescita che conferma come la sostenibilità sia ormai al centro delle strategie di crescita delle imprese e che renderà indispensabile la presenza di nuovi professionisti altamente qualificati. A conferma di questo, numerose aziende del settore cercano continuamente di aumentare la propria forza lavoro.
Rifiutare i cookie banner di default ? Illegale ? Non per la privacy degli interessati.Si impedisce di raccogliere il consenso, con una mossa provocatoria almeno quanto quella di Google di impedire il blocco degli accessi a url prima di visitarli.Insomma: una vera guerra che coinvolge consulenti privacy e sviluppatori di siti che dovevano già prima tenerne conto. Qui la segnalazione, nell'approfondimento realizzato per gli iscritti su https://www.caffe20.it/abbonati le argomentazioni tecniche e legali.Buon ascolto
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
La scorsa settimana ha visto ancora infiammare (e siamo solo all'inizio..) il dibattito sulla nuova proposta legislativa(“EU Retail Investment Strategy”) dove viene prospettato il divieto del meccanismo della retrocessione che imporrebbe ai Paesi europei dove vige il modello “commission only” di passare a quello “fee only”, già adottato in Gran Bretagna e in Olanda.Tradotto, questo significherebbe che le banche e reti che oggi consigliano ai risparmiatori il loro vino o quello di altri vinai (con cui hanno preso accordi) e si fanno poi restituire da questi una bella quota dei loro ricavi, ebbene non sarebbe più possibile. Stop al giochino delle commissioni di retrocessione, perché secondo troppi studi questo meccanismo gonfia il conto da pagare per i risparmiatori e i conflitti d'interessi. Interessante capire quali conseguenze avrebbe un eventuale terremoto di questo tipo sul mercato italiano dove banche e reti ci sguazzano con questo modello, tanto che alcuni anni fa un rispettato analista finanziario, Raffaele Zenti, aveva provato a fare i conti su quanti soldi costa il giochino arrivando a cifre e conclusioni forti: “Una fetta enorme della ricchezza degli italiani, circa 23 miliardi di euro all'anno, grosso modo pari all'1,5% del PIL Nominale dell'Italia. È bruciata dal conflitto d'interesse e dall'anacronistica inefficienza dell'industria del risparmio gestito. Tanti soldi, che potrebbero essere impiegati utilmente in altro modo”.Comprensibile quindi che banche e reti si schierino a totale difesa dello status quo, ma sta facendo discutere un report che è stato pubblicato negli scorsi giorni dall'Ufficio Studi di Mediobanca e che cerca di capire quale impatto economico avrebbe un eventuale modello “fee only”.
Tornano le imitazioni di Daniele Sporchia! Antonino Cannavacciuolo diventa uno dei nuovi consulenti del Milan! Ascolta tutte le imitazioni di Lunch Press.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Per acquistare il libro visita:https://365giorni.soldiexpert.com Un libro, pubblicato da Salvatore Gaziano e Roberta Rossi, illustrato di citazioni sulla Borsa e La Vita che non vi lasceranno mai soli per 365 giorni l'anno. Un bellissimo libro, anche da regalare.L'intero ricavato va a Wishgate Onlus.
Da Gennaio 2023 questo podcast cambia casa. Trovi tutte le info su www.patreon.com/alessandromazzu. Non un semplice cambio casa ma ci saranno anche tantissime altre novità.
Adamo Liguori: "Il segreto dell'efficienza della rete sta nella capillarità di presenza sul territorio di consulenti del credito"Il capo area Auxilia Finance per Lazio, Campania e Basilicata, è intervenuto stamattina ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese, per raccontare il delicato ruolo del consulente del credito in questa fase storica di incertezza sui mercati.
Il mercato italiano degli investitori e risparmiatori è pronto a pagare la consulenza a parcella?E, soprattutto, come proporre la consulenza a parcella?È questa la domanda posta da un consulente finanziario ad Enrico Florentino.In questo nuovo episodio dell'IMPRENDIPROMOTORE Podcast, Enrico Florentino suggerisce alcune strategie per poter cominciare a proporre la parcella per l'attività di consulenza finanziaria.Fai avere le tue domande ad Enrico Florentino scrivendo a: info@imprendipromotore.itEnrico sarà felice di dedicare una puntata dell'IMPRENDIPROMOTORE Podcast a risponderti! RISORSE UTILI:
Riccardo, un consulente finanziario di 30 anni chiede ad Enrico Florentino suggerimenti per poter far crescere il proprio portafoglio.Avendo avuto esperienze professionali differenti rispetto a quelle di buona parte dei nuovi consulenti finanziari - Riccardo non è un ex bancario! - le difficoltà di poter far crescere il proprio portafoglio sono maggiori.Ascolta cosa Enrico Florentino suggerisce al consulente.Fai avere le tue domande ad Enrico Florentino scrivendo a: info@imprendipromotore.itEnrico sarà felice di dedicare una puntata dell'IMPRENDIPROMOTORE Podcast a risponderti! RISORSE UTILI:_____________________
Ma avere un sito personale ha ancora senso?È quanto chiede un consulente finanziario ad Enrico Florentino.Nel nuovo episodio dell'IMPRENDIPROMOTORE Podcast, Enrico Florentino risponde all'ascoltatore motivando la non necessità di avere un proprio sito personale.Nella puntata Enrico Florentino suggerisce di vedere la lezione gratuita all'interno della IMPRENDIPROMOTORE Tv, intitolata:"I 10 comandamenti del marketing del consulente finanziario".Puoi vederla qui:https://youtu.be/J4z1blZST1EFai avere le tue domande ad Enrico Florentino scrivendo a: info@imprendipromotore.itEnrico sarà felice di dedicare una puntata dell'IMPRENDIPROMOTORE Podcast a risponderti! RISORSE UTILI:_____________________
Luca, un consulente finanziario, svolge la professione da molti anni. Si dimostra molto desideroso di dare una svolta al proprio modo di fare impresa come consulente finanziario.Chiede ad Enrico Florentino come poter intercettare la clientela delle banche, visto che il momento potrebbe essere molto profittevole, visto il momento complesso.Ascolta la puntata per conoscere quali strategie Luca dovrebbe attuare.Nella puntata, Enrico Florentino ha suggerito di vedere il video "I 10 comandamenti del marketing per il consulente finanziario", pubblicato su IMPRENDIPROMOTORE Tv, il canale YouTube dell'IMPRENDIPROMOTORE.Guarda il video qui ed iscriviti al canale:https://youtu.be/J4z1blZST1EFai avere le tue domande ad Enrico Florentino scrivendo a: info@imprendipromotore.itEnrico sarà felice di dedicare una puntata dell'IMPRENDIPROMOTORE Podcast a risponderti! RISORSE UTILI: _______________________
La domanda che questa settimana viene posta ad Enrico Florentino è molto frequente nei consulenti finanziari.Essendosi probabilmente specializzati come Consulenti patrimoniali o analisti previdenziali, desiderano legittimamente cominciare a mettere a terra subito quanto hanno studiato.Ma c'è un problema: l'approccio generalista che non aiuta.In questo episodio dell'IMPRENDIPROMOTORE Podcast, Enrico Florentino spiega come riuscire ad adottare una strategia efficace quando la nicchia di riferimento non c'è, non esiste.Nell'episodio, Enrico suggerisce all'ascoltatore di guardare la video lezione alla IMPRENDIPROMOTORE Tv, il canale YouTube dell'IMPRENDIPROMOTORE, intitolata:”I 10 comandamenti del marketing del Consulente finanziario!.Il link alla trasmissione è il seguente:https://youtu.be/J4z1blZST1EFai avere le tue domande ad Enrico Florentino scrivendo a: info@imprendipromotore.itEnrico sarà felice di dedicare una puntata dell'IMPRENDIPROMOTORE Podcast a risponderti! RISORSE UTILI: _______________________
Una ex studente della IMPRENDIPROMOTORE Academy scrive ad Enrico Florentino chiedendo come mai faccia così fatica a lavorare su una nicchia specifica di clientela.Chiede inoltre se il lavorare su nicchie specifiche sia effettivamente indicato per una attività come quella dei Consulenti finanziari.Scopri nella puntata odierna del podcast che cosa Enrico Florentino ha suggerito all'ascoltatrice.Fai avere le tue domande ad Enrico Florentino scrivendo a: info@imprendipromotore.itEnrico sarà felice di dedicare una puntata dell'IMPRENDIPROMOTORE Podcast a risponderti! RISORSE UTILI: _______________________
Sono molti i consulenti finanziari che dispongono di un ufficio personale in un piccolo comune.Quale attività di marketing possono svolgere per poter assicurare crescita alla loro impresa di consulenza finanziaria.Enrico Florentino, in questo episodio, risponde al quesito postogli da Francesco, un consulente finanziario che svolge la propria attività in un ufficio personale all'interno di un piccolo comune.Fai avere le tue domande ad Enrico Florentino scrivendo a: info@imprendipromotore.itEnrico sarà felice di dedicare una puntata dell'IMPRENDIPROMOTORE Podcast a risponderti! RISORSE UTILI: _______________________
Nella consulenza finanziaria, l'abito fa ancora il monaco?È quanto chiede un consulente finanziario, Davide, ad Enrico Florentino.In un epoca dove l'informalità sembra diffondersi a macchia d'olio, i segni esteriori tipici della professione di consulente finanziario (abito grigio, scarpe nere, camicia bianca e cravatta regimental) hanno ancora senso?E l'auto di lusso come l'orologio Rolex al polso?In questo episodio Enrico Florentino risponde al Consulente finanziario. E la sua risposta è come sempre unica.Fai avere le tue domande ad Enrico Florentino scrivendo a: info@imprendipromotore.itEnrico sarà felice di dedicare una puntata dell'IMPRENDIPROMOTORE Podcast a risponderti! RISORSE UTILI: _______________________
Frequentemente le società mandanti "offrono" l'opportunità (?) ai consulenti finanziari di partecipare a degli eventi realizzati in co-marketing.Sono eventi di vario tipo. Dall'evento di celebrazione del culto della personalità dell'amministratore delegato di turno alla partecipazione ad eventi presso concessionarie, campi di golf o boutique del lusso.Ma questi eventi, nella maggior parte delle volte non portano ad alcun risultato per il Consulente finanziario.Una consulente finanziaria, Carla, ha inviato ad Enrico Florentino un domanda dove gli chiede un parere se valga la pena di partecipare ad eventi di questo tipo.Nella nuova puntata dell'IMPRENDIPROMOTORE Podcast, Enrico Florentino offre il suo parere su questo tema.Fai avere le tue domande ad Enrico Florentino scrivendo a: info@imprendipromotore.itEnrico sarà felice di dedicare una puntata dell'IMPRENDIPROMOTORE Podcast a risponderti! RISORSE UTILI:_______________________
Il team tra consulenti finanziari sembra essere uno dei trend del momento.La costituzione di un team che funzioni e che possa avere delle prospettive, presuppone un iter che è identico a quello della costituzione di una società.C'è bisogno di un vero e proprio atto costitutivo che tenga conto dei valori espressi dai differenti componenti, di un business plan con una visione precisa a 10, 3 e 1 anno, di un piano di marketing.In questo nuovo episodio dell'IMPRENDIPROMOTORE Podcast, Enrico Florentino risponde ad una domanda posta da un consulente finanziario toscano, Luca, che desidera costituire un team con un altro collega.Collega dalla personalità molto differente da quella di Luca.Ascolta la puntata del Podcast per scoprire che suggerimenti Enrico Florentino ha dato all'ascoltatore.Fai avere le tue domande ad Enrico Florentino scrivendo a: info@imprendipromotore.itEnrico sarà felice di dedicare una puntata dell'IMPRENDIPROMOTORE Podcast a risponderti! RISORSE UTILI:_______________________
Sono un Private Banker Dipendente: mi dimetto o non mi dimetto?Nella puntata di oggi dell'IMPRENDIPROMOTORE Podcast, un Private Banker dipendente di una banca il cui brand è molto conosciuto, pone ad Enrico Florentino la domanda delle domande: "Sto valutando seriamente di potermi dimettere e cominciare a fare il Consulente Finanziario. Ci sono dei pro e dei contro nel compiere questa scelta. Puoi aiutarmi a fare chiarezza?".Ascolta la risposta di Enrico Florentino all'interno dell'episodio.Fai avere le tue domande ad Enrico Florentino scrivendo a: info@imprendipromotore.itEnrico sarà felice di dedicare una puntata dell'IMPRENDIPROMOTORE Podcast a risponderti! RISORSE UTILI:_______________________
In questo ultimo periodo, sono molte le agenzie web che allettano i Consulenti finanziari con promesse di ottenimento di nuova clientela senza sforzo.Peccato che, scavando sotto sotto, quanto vanno promettendo sia molto "borderline" o, se vogliamo dirla tutta, molto vicino alla truffa.Valentina, una consulente finanziaria, ha chiesto se potersi fidare delle proposte di queste agenzie.Enrico Florentino, in questo episodio, ha provveduto ad indagare su come queste agenzie operino.Ascolta la puntata.Fai avere le tue domande ad Enrico Florentino scrivendo a: info@imprendipromotore.itEnrico sarà felice di dedicare una puntata dell'IMPRENDIPROMOTORE Podcast a risponderti! RISORSE UTILI:_______________________
La puntata ha inizio con un nostro grande cavallo di battaglia. Diamo infatti notizia di un "No" definitivo all'applicazione di bollette a 28 giorni. La Corte di Cassazione ha giudicato inammissibile il ricorso di Fastweb per «eccesso di potere» contro la sentenza del Consiglio di Stato sulla questione della fatturazione a quattro settimane, che negli scorsi anni ha fatto scattare una serie di sanzioni da parte dell'Agcom anche per Tim, Wind 3 e Vodafone. L'aumento tariffario pari all'8,6% ottenuto con la riduzione a 4 settimane viene considerato «pregiudizievole per l'utenza». Il mercato delle vetture di seconda mano ha subìto una vera e propria impennata, aumentando notevolmente le cifre da investire e al tempo stesso riducendo la disponibilità di vetture a causa dell'elevata domanda. Nell'ultimo anno gli aumenti hanno superato il 20% e in tre anni il costo medio è cresciuto addirittura del 33 per cento. Ne parliamo con Simonluca Pini, esperto di automotive per Il Sole 24 ORE. Nella seconda parte della puntata Parliamo di lavoro ritrovando la voce di Pasquale Staropoli, responsabile della Scuola di Alta Formazione dei Consulenti del Lavoro. L'argomento che approfondiamo in questo appuntamento è la disciplina del lavoro agile, inquadrandola nel contesto di ripresa dopo le ferie estive, che hanno visto cambiare l'organizzazione di molti posti di lavoro. Dal 1° settembre non è più prevista, infatti, la disciplina emergenziale dello smartworking applicata nel corso della pandemia e - a meno che non siano stati firmati accordi con
Scrivere un libro mi fa fare più clienti? È questa la domanda posta da Francesco, un consulente finanziario operante in Veneto.Enrico Florentino, in questa puntata dell'IMPRENDIPROMOTORE Podcast, risponde all'ascoltatore raccontando di come il libro sia un potente strumento di marketing a condizione che dia risposta con delle soluzioni a singoli problemi di nicchie specifiche di clientela.Fai avere le tue domande ad Enrico Florentino scrivendo a: info@imprendipromotore.itEnrico sarà felice di dedicare una puntata dell'IMPRENDIPROMOTORE Podcast a risponderti! RISORSE UTILI:_______________________
Cambiare società mandante è sempre un dilemma per il consulente finanziario.Dietro ad una apparente opportunità, si nascondono parecchi rischi.Enrico Florentino in questa puntata dell'IMPRENDIPROMOTORE Podcast risponde ad una domanda postagli da una consulente finanziaria su cosa fare per poter fare un passaggio di mandante indolore.RISORSE UTILI:_______________________
Lezioni di finanza personale con Gilberto Dindini della Cedola, puntata 28
Con Samuele Lupidii di AlphaCredit parlo di:
Ho fatto davvero decine di progetti, alcuni ben riusciti, altri meno, rispetto ai precedenti. In ogni situazione ci sono state delle difficoltà da affrontare, spesso non tecniche. Ma devo dire che la differenza tra un progetto ed un altro non è stata fatta nella maggior parte dei casi da me o dal mio team, ma dai clienti stessi. Scopriamo insieme perché!
Mentre tutta Europa si preoccupa per la chiusura di NordStream1 - e i governi iniziano a prepararsi con misure di austerità - "Vkousno i Totchka", la catena che ha rilevato McDonald's in Russia, sta fronteggiando la crescente penuria di patatine fritte a causa delle sanzioni occidentali. Una notizia che ci dà l'occasione per tornare a coinvolgere, in apertura di puntata, i nostri ascoltatori sulle conseguenze economiche dell'invasione dell'Ucraina, che si fanno sentire anche nel bilancio familiare, a cominciare dai costi del carburante. L'avvio di settimana è in calo per le Borse europee. Gli aggiornamenti di MeteoBorsa sono affidati a Pasquale Diana, Head of Macro Research di AcomeA SGR. Per effetto del decreto legge aiuti (50/2022), molti lavoratori (ma anche pensionati e percettori di sussidi) hano ricevuto o riceveranno, in questo mese di luglio, un bonus una tantum di 200 euro. Ne abbiamo già parlato in diverse trasmissioni, ma non mancano i dubbi ancora da sciogliere, che ci vengono segnalati quotidianamente dai nostri ascoltatori. Torna ad aiutarciPasquale Staropoli, responsabile della Scuola di Alta Formazione dei Consulenti del Lavoro, con cui ci colleghiamo in diretta.
#225 - Meglio Più Pubblico o Meglio Più Fuoco?Quando si progetta una nuova attività, ciò che viene spontaneo fare, se uno non ci ragiona sopra, è il cercare di raggiungere il maggior numero di persone possibili. L'equazione è: + persone = + clienti = + vendite = + guadagni. Ma ciò di cui non si tiene conto in questo modo di ragionare è che più si tenta di soddisfare un pubblico ampio, e più compromessi si devono accettare. Persone diverse hanno esigenze, aspettative, necessità e budget di spesa differenti. Più cerchi di soddisfare tutti e più alla fine non soddisfi veramente nessuno.Ciò che osservo funzionare è lo specializzarsi su un servizio / problema specifico e su un gruppo di persone specifico legato a quel problema. Per esempio: Marketing per Farmacisti. Oppure Integratori per Chi Studia. Vendere Di Più Nell'Abbigliamento Femminile. Siti Web per Consulenti e Coach. Una esigenza specifica connessa ad un gruppo di persone specifico.I vantaggi di questo approccio sono quelli di:- ridurre drasticamente la concorrenza- aumentare la propria visibilità e...- accrescere fortemente la rilevanza con la tribù di riferimento scelta- offrire un prodotto / servizio di maggior qualità- garantire un'assistenza migliore- comandare prezzi e margini più alti- essere fortemente riconoscibili Dal mio punto di vista, e cioé da quello del piccole imprenditore indipendente online, avere più fuoco (= nicchia di mercato e pubblico specifico) è sempre decisamente meglio che non avere più pubblico ma meno specificità. -------------Info Utili• Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto online Entra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://robingood.it • Musica di questa puntata: "Blue Hour" by Birocratic - disponibile su Bandcamp:https://birocratic.bandcamp.com/track/blue-hourNella foto di copertina: César Nato, percussionista, mio partner fisso, tutti i Sabato sera a Tribu. Io alla consolle e lui alle percussioni, spesso con un terzo ospite. Ci chiamavamo *GG All Stars* e da Novembre 2021 a Giugno 2022 abbiamo fatto ballare e divertire a go-go.• Dammi feedback:critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://gopod.me/RobinGood• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia (tutti i miei contenuti, immagini, audio e video in un solo canale) • Newsletter:Robingood.substack.com (ENG) Robingooditalia.substack.com (ITA) • Per info e richieste:mailto: Ludovica.Scarfiotti@robingood.it
C'è una questione in sospeso tra Debora e un "agguerrito" ascoltatore, legata al BTp Italia. Proviamo a fare chiarezza in apertura di puntata, aggiornandovi sull'andamento dell'emissione di questo Titolo di Stato, partita ieri e in programma fino a domani per gli investitori retail. È in programma dal 23 al 25 giugno al Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna il Festival del Lavoro , evento organizzato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro e dalla Fondazione Studi. Lo presentiamo in diretta con Rosario De Luca, presidente della Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro. Dedichiamo, poi, lo spazio di approfondimento ad un tema che sta raccogliendo molte domande e preoccupazioni: il blocco della cessione dei crediti per il Superbonus del 110% e gli altri bonus edilizi. Molti italiani sono alle prese con un vero e proprio labirinto. Il problema principale riguarda gli istituti di credito che, nella maggioranza dei casi, hanno deciso di sospendere il servizio della cessione del credito. Facciamo il punto della situazione e cerchiamo di capire cosa può succedere e come ci si può comportare in base alle diverse situazioni Intervengono Luca De Stefani – commercialista ed esperto in materia fiscale per Il Sole 24 ORE – e Sabrina Navarra, associate partner - Tax di KPMG.
Sognare non fa mai male. Per questo apriamo la settimana con nuovi approfondimenti dal mondo delle auto di lusso. Dopo la vicenda di Justin Bibier, finito nella blacklist della Ferrari, e l'asta che ha consacrato una Mercedes con il titolo di "vettura più costosa al mondo", ci occupiamo in questo caso di una RollsRoyce reale e da 'caccia', realizzata su commissione negli anni Settanta per il Re del Marocco, Hassan II. Oggi torna all'asta in cerca di un nuovo, ricco, proprietario. Meno "da sogno" è lo scenario dei mercati finanziari degli ultimi giorni. Anche in questo lunedì le Borse europee tentano di allungare il passo, ma l'incertezza rimane comunque elevata. Gli aggiornamenti di Meteoborsa sono affidati a Manuel Pozzi, Responsabile investimenti di M&G Investments. Parte proprio oggi il collocamento del nuovo BTp Italia , il titolo di Stato ancorato al tasso di inflazione. Torniamo a riepilogare le caratteristiche principali dell'emissione e commentiamo i primissimi dati, a poche ore dall'avvio, con Fabrizio Testa, amministratore delegato Borsa Italiana. In chiusura di puntata torniamo a dedicare qualche minuto al Bonus una tantum di 200 euro che arriverà a luglio nella busta paga di molti lavoratori dipendenti. Il processo, come abbiamo visto nelle scorse puntate, non è esattamente automatico, ma possono fare richiesta anche autonomi, pensionati, percettori di sussidi. Domande e risposte in diretta con Pasquale Staropoli, responsabile della Scuola di Alta Formazione dei Consulenti del Lavoro.
Apriamo questa puntata parlando di ricchi e di poveri. Secondo una ricerca di Boston Consulting Group sarebbero 431mila gli italiani milionari, cioè persone che detengono un patrimonio di almeno un milione di dollari in ricchezza finanziaria. Un po' più poveri, invece, sono oggi gli investitori in criptovalute, alle prese con la crisi di Celsius). Il più grande "conto di deposito" di criptovalute è chiamato a fronteggiare una crisi di liquidità che sta tenendo con il fiato sospeso 1,7 milioni di clienti in tutto il mondo, Italia inclusa. La notizia ha innescato panico sul comparto con vendite diffuse e a doppia cifra anche su Bitcoin. L'argomento che andiamo ad approfondire in questa puntata però è un altro. Parliamo di ben altre cifre, non certo esagerate, ma che interessano un grandissimo numero di cittadini. Per effetto del Decreto Legge Aiuti, infatti, molti lavoratori dipendenti riceveranno dal datore di lavoro, nel prossimo mese di luglio, un bonus da 200 euro una tantum. Lo possono percepire anche autonomi, pensionati, disoccupati, collaboratori o percettori del reddito di cittadinanza. Con i nostri ospiti facciamo il punto sui requisiti e sulle procedure da seguire, rispondendo alle domande degli ascoltatori in diretta. Intervengono Pasquale Staropoli - responsabile della Scuola di Alta Formazione dei Consulenti del Lavoro - e Marco Calvetto, Capo Area nuovi Servizi di tutela del Patronato Acli.
Cambiare orizzonte (nel lavoro e non solo)Dopo una battuta d'arresto – come quella della pandemia o la perdita del lavoro – le occasioni per trovare un nuovo equilibrio personale e lavorativo sono molte più di quante si pensi. Ne parla il libro "La strategia della giraffa", che presentiamo con l'autrice: Cetti Galante, amministratore delegato di INTOO (Gi Group Holding).Lavoro agileIn sede di conversione in legge del decreto riaperture, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, è stato introdotto un importante aggiornamento normativo per i lavoratori dipendenti del settore privato, genitori di almeno un figlio/a under 14. A condizione che anche l'altro genitore lavori o non sia «beneficiario di strumenti di sostegno al reddito in caso di sospensione o cessazione dell'attività lavorativa», è possibile svolgere la prestazione di lavoro in modalità agile fino al 31 luglio 2022 (quindi Smart Working al 100%) anche in assenza degli accordi individuali e a condizione che tale modalità sia compatibile con le caratteristiche della prestazione.Il medesimo diritto (fino al 31 luglio) allo svolgimento delle prestazioni di lavoro in smart working è riconosciuto, sulla base delle valutazioni dei medici competenti, anche ai lavoratori maggiormente esposti a rischio di contagio.Ne parliamo con Pasquale Staropoli, responsabile della Scuola di Alta Formazione dei Consulenti del Lavoro.
Lo studio si basa sui dati raccolti da una indagine interna realizzata tra il 6 e il 12 aprile 2022 e sull'analisi dei dati INAIL 2019-2021.
Il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, tramite la nota n. 3040, comunica che dal 1°aprile 2022 la percentuale massima di crediti da conseguire in modalità a distanza per la formazione continua obbligatoria sarà del 40% dei crediti totali previsti per il biennio 2021 – 2022
Finanza Semplice podcast festeggia il 2 compleanno con Enrico Florentino ospite della puntata...Ebbene si: questo podcast ha raggiunto il 2 compleanno e per festeggiare ho voluto invitare una delle persone che mi ha aiutato a pensarlo, a progettarlo e a realizzarlo...Guarda il video e potrai capire come fare per scegliere il Consulente Finanziario giusto per te, per le tue esigenze e per i tuoi obiettivi...Enrico ti darà dei criteri importantissimi da seguire per affidarti al Consulente Finanziario che ti seguirà nel tuo progetto finanziario-patrimoniale...Ho seguito il suo podcast, L'Imprendipromotore, dall'inizio ed ho partecipato con successo alla sua Imprendipromotore Academy, dove ho imparato tantissimo per sviluppare la mia immagine di Consulente Finanziario on line e off line...Enrico Florentino, ex Consulente Finanziario, ora formatore "solo" per Consulenti Finanziari con la sua società Strategike srl...Ha scritto un libro, L'Imprendipromotore, giunto oggi 2022 alla seconda edizione integrata e rinnovata con tutte le sue più recenti esperienze...Insomma Enrico è il Consulente Strategico per i Consulenti Finanziari...Qui sotto link al suo sitohttp://www.imprendipromotore.it/..link al suo podcasthttps://podcasts.apple.com/it/podcast/limprendipromotore-podcast/id1434968207?l=en..link al suo canale YouTubehttps://www.youtube.com/c/IMPRENDIPROMOTORE..Qui link al mi sito https://www.alfonsoselva.it/..RECENSIONI DEI MIEI CLIENTIhttps://g.page/r/CSjC0d4ki5f7EBALascia una recensione: https://bit.ly/2JivgL3Alfonso Selva Consulente Finanziario padre orgoglioso di due ragazzi compagno felice ed atleta che non molla mai.Cell. 338-3169801Vuoi saperne di più su di me?SCARICA IL MIO LIBRO.https://www.alfonsoselva.it/libro/VISITA IL MIO SITOhttps://www.alfonsoselva.it/GUARDA IL MIO CANALE YOUTUBEhttps://www.youtube.com/channel/UCa-PL4QesozXdPcH_459EVA?sub_confirmation=1ASCOLTA IL MIO PODCAST. https://spoti.fi/3BqtuOrLINKEDINhttps://www.linkedin.com/in/alfonsoselva/
Dal momento che gli annunci personalizzati su internet si basano sulla storia delle ricerche passate, mi capita di vedere molte inserzioni riguardanti servizi di Trading On line, Criptovalute e Risparmio Gestito. Un messaggio particolarmente ricorrente rimanda a un articolo dal titolo “come investire 10 mila euro”. Mi sembra un'occasione utile per ribadire che a una domanda del genere non esiste una risposta valida per tutti. Premesso che è fisiologico e normale che anche chi offre servizi di intermediazione e consulenza finanziaria possa promuovere la propria attività con inserzioni pubblicitarie, in questo podcast è opportuno evidenziare l'aspetto culturale per il quale le scelte di risparmio vengano ancora troppo spesso considerate come un esercizio di consumo occasionale come un abito o un paio di scarpe che si possono acquistare durante i saldi.Tra gli obiettivi di questo progetto c'è la promozione di una visione molto diversa nella quale le scelte di allocazione del risparmio derivano dall'implementazione di una strategia di medio-lungo termine elaborata in base alla propensione al rischio individuale e alle specifiche esigenze sia presenti che prospettiche.La Finanza in Soldoni è anche una newsletter https://lafinanzainsoldoni.substack.com/e un libro che trovate in Libreria e nei principali Bookstore on line.https://www.amazon.it/finanza-soldoni-Massimo-Famularo/dp/8868492458/Leggi le "Storie di Tutti i colori più uno"https://www.amazon.it/Storie-tutti-colori-pi%C3%B9-uno/dp/B09F1G3WZP/Seguite i miei aggiornamenti via https://massimofamularo.com/https://www.youtube.com/c/MassimoFamularo/Riferimentihttps://www.focusrisparmio.com/news/grandi-patrimoni-e-criptovalute-private-banking-family-office-bitcoin
Ora si lavora, la nuova era dei consulentiScopri la 3a edizione della AI Week e acquista il ticket su https://bit.ly/aiweek22
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Non ci facciamo mancare nulla come notizie ed eventi di questo periodo e in questi giorni alle tensioni sui mercati, tutto sommato ordinarie, derivanti dall'annunciato rialzo del costo del denaro, si è aggiunta come carta degli imprevisti i venti di guerra che spirano dalla Russia verso l'Ucraina.O almeno così ci viene raccontato, perché i russi dicono (a nome del portavoce del Cremlino) che “Stati Uniti e Unione Europea sono in una fase di isteria e che le dichiarazioni e le azioni compiute (come il ritiro del personale dalle ambasciate o l'invio di truppe al confine) stanno alimentando la tensione più di quanto sarebbe lecito”.Siamo in piena strategia della tensione, insomma, e un po' di isteria, in effetti, si è vista nella seduta di lunedì nelle Borse di mezzo mondo con quotazioni in rottura in verità da tempo soprattutto sui titoli e gli asset o simil asset che, nei mesi scorsi, erano saliti quasi senza soste, slegati spesso da qualsiasi rapporto con la realtà. Sui mercati non basta nominare la parola “megatrend”, buttarsi massicciamente sui “tematici” o inseguire le mode e i meme stock per diventare ricchi in modo facile. Un portafoglio diversificato e coerente con il proprio profilo resta sempre il miglior antidoto.
A seguito del tavolo tecnico tra il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro e la direzione Centrale Inps, è stato chiarito che a partire dal 19 dicembre 2021 e fino al 9 gennaio 2022 (compreso) saranno sospese le notifiche di note di rettifica e diffide, e le elaborazioni delle richieste verso DurcOnLine, trasmesse tramite il servizio DPA.
Trasmettiamo in diretta anche in questo giorno di festa, con lo sguardo al Natale che si avvicina e al 2021 che volge al termine. Il primo approfondimento è dedicato ad alcuni temi di grande attualità per il mondo del consumerismo. L'aumento dei prezzi preoccupa in molti settori, in primis l'energia e i carburanti, e - pensando alle spese per i cenoni e i regali - gli italiani fanno i conti con le diverse voci di spesa del bilancio familiare. Con l'avv. Maria Stella Anastasi - presidente di AssoconFam - partiamo da queste preoccupazioni e dall'incertezza che creano, in particolare, nelle famiglie a più basso reddito. Quando si cercano - con l'obiettivo di risparmiare - offerte e sconti bisogna però anche stare in guardia, verificando la qualità della merce e il rispetto dei propri diritti. Nella seconda parte della puntata Parliamo di lavoro con Marina Calderone - presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei Consulenti del lavoro. Con lei facciamo il punto sui temi di maggiore interesse per il mondo del lavoro, in quest'ultima parte dell'anno. Tra le ultime novità ci troviamo a commentare l'intesa - appena raggiunta tra governo e parti sociali - sul Protocollo con le linee di indirizzo sullo smart working per la contrattazione collettiva nel privato. Un altro argomento di grande attualità, alla luce degli ultimi dati diffusi dall'Istat, è quello sull'occupazione femminile, che vive un momento molto critico.
Le commissioni Finanze e Lavoro del Senato, hanno approvato l'emendamento promosso dai Consulenti del Lavoro al decreto fiscale che riapre i termini di presentazione delle istanze legate agli ammortizzatori sociali Covid-19.
Sono oltre 3,3 milioni i nuovi contratti attivati ma di questi oltre un milione sono part time il più delle volte "involontario", ovvero non richiesto dal lavoratore ma proposto dalle imprese. Si incrementano inoltre le differenze di genere: quasi la metà delle nuove assunzioni di donne è a tempo parziale contro il 26,6% degli uomini. È quanto emerge dall'anticipazione del policy brief "Una ripresa... a tempo parziale" dell'Istituto Nazionale per le analisi delle politiche pubbliche (INAPP). Ne parliamo con Sebastiano Fadda presidente Inapp, Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche. Proseguiamo con un approfondimento sui Congedi Covid di cui possono attualmente usufruire i genitori di figli minorenni. All'interno del D.L. n. 146 del 21 ottobre 2021 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 252 del 21 ottobre 2021), è presente una norma (art. 9) che riattiva i congedi parentali straordinari per i lavoratori/genitori dipendenti e autonomi, prevedendoli fino al 31 dicembre 2021. riepiloghiamo il funzionamento di questi strumenti con Pasquale Staropoli - responsabile della Scuola di Alta Formazione dei Consulenti del Lavoro.
La Fondazione studi dei Consulenti del Lavoro ha elaborato alcune prime considerazioni sull'impatto della nuova misura a sostegno della natalità e delle famiglie, l'assegno unico per i figli.
Il denaro, tra le sue funzioni, è da sempre “intermediario” e motore degli scambi, non solo finanziari, tra le persone. L'avvento del digitale, in questo senso, ha ulteriormente amplificato e moltiplicato sia i canali che le potenzialità; talvolta anche la complessità e i rischi. Quello che cambia non è solo il numero e il “luogo” di queste nuove interazioni prima fisiche e ora sempre più rapide e immateriali. Ecco che conoscenza, consapevolezza, formazione e innovazione sono elementi sempre più fondamentali per consentire a tutti di cogliere il meglio dalla trasformazione in corso, migliorando e semplificando la propria gestione individuale e cavalcando le opportunità offerte dalla rapida innovazione.Ne parliamo con: Simone Calamai, Amministratore Delegato Fundstore.it - Giuseppe Frega, Coordinatore Ufficio Vigilanza sui Fenomeni Abusivi, Consob - Danilo Magno, Analista Finanziario Altroconsumo - Jonathan Figoli, CEO e Founder di ProfessioneFinanza - Alessandra Staderini, Vice capo servizio Educazione finanziaria Banca d'Italia - Modera: Simone Cosimi, Giornalista professionistaPer info: https://www.altroconsumo.it/festival2021
Il Consiglio nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, in audizione presso la Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei Deputati, ha espresso il proprio in parere sulle numerose proposte di legge relative allo smart working
Il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro in occasione dell'audizione presso le Commissioni Finanze e Lavoro, previdenza sociale del Senato, ha presentato una serie di proposte di modifica per la conversione in legge del decreto fiscale.