Podcasts about reddito

  • 221PODCASTS
  • 802EPISODES
  • 14mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Aug 6, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about reddito

Latest podcast episodes about reddito

GPShow
5 regole per arricchirsi nel 2025

GPShow

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 64:55


In questa diretta scopriamo 5 regole per arricchirsi nel 2025!Vuoi ricevere consigli pratici per ottimizzare il tuo patrimonio direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti subito alla nostra Newsletter su https://www.pianofinanziario.it/express

Rame
Episodio 111: Da tre anni, dono il 10% del mio reddito

Rame

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 16:25


Luca Stocco ha 26 anni e vive a Torino, anche se è originario di Monfalcone, una cittadina di circa 30.000 abitanti nel Friuli Venezia Giulia. Nato e cresciuto in una famiglia umile, fin da adolescente ha un sogno chiaro: diventare batterista. Così, per sostenere la sua passione, si iscrive alla triennale in Scienze e Tecnologie Multimediali a Pordenone.Intorno ai 18-19 anni, Luca legge un libro destinato a cambiargli la vita: The Life You Can Save, del filosofo Peter Singer. Il testo affronta il tema delle disuguaglianze economiche a livello globale e pianta in Luca un seme importante. Sebbene inizialmente il libro venga messo da parte, quel pensiero rimane con lui e quando arriva il momento di scegliere la magistrale, Luca decide di abbandonare il sogno musicale e si trasferisce a Milano per iscriversi a un corso che unisce filosofia e scienze politiche, con un forte focus su filosofia politica e morale: «Leggendo e informandomi sempre di più, mi è rimasto il pensiero fisso del "forse posso fare qualcosa di più significativo" con la mia carriera. E col tempo, quella è diventata una domanda centrale per me».Durante gli studi a Milano, Luca inizia a collaborare con alcune organizzazioni benefiche e a guadagnare i suoi primi soldi. Decide così di iniziare a donare, ma non in modo casuale: scopre l'esistenza di una comunità globale di oltre 10.000 persone impegnate a donare il 10% del proprio reddito, basandosi su rigorosi criteri di costo-efficacia per scegliere a chi destinare le proprie risorse. Alcune organizzazioni, infatti, con la stessa somma riescono ad aiutare molte più persone rispetto ad altre.Proprio da questa lista, Luca seleziona le charity a cui destinare il suo 10%. «In particolare, c'è New Incentives, che incentiva i genitori a vaccinare i bambini nel nord della Nigeria, dove i tassi di vaccinazione sono molto bassi. C'è poi Helen Keller International, che distribuisce micronutrienti e integratori di vitamina A, la cui carenza è la principale causa di cecità prevenibile nei bambini. Poi, un altro tema a cui tengo molto è il benessere degli animali non umani, soprattutto negli allevamenti intensivi».Appena finita l'università, Luca decide di partecipare a un programma di incubazione per progetti ad alto impatto sociale. E dopo quest'esperienza, insieme a un socio, fonda Benefficienza, un'organizzazione non profit che ha la missione di aiutare i donatori in Italia a fare scelte più informate quando donano al fine di massimizzare l'impatto.«Quindi, di fatto, la passione che ho sviluppato negli ultimi anni, da quando ho firmato l'impegno del 10%, è stata quella di capire come fare del bene con le mie donazioni. Ora cerco di aiutare altre persone a fare la stessa cosa. Benefficenza vuole essere proprio un anello di congiunzione tra i donatori in Italia e tutte queste ricerche a livello globale, che permettono di fare scelte molto più informate e, di conseguenza, potenzialmente centuplicare l'impatto generato senza spendere un euro in più».

Uno, nessuno, 100Milan
Assegno di mantenimento e calo del reddito

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025


La Cassazione ha stabilito che in presenza di variazione del reddito al ribasso l'assegno di mantenimento può essere rivisto. Una buona notizia per i genitori separati in difficoltà economica. Ne parliamo con Erasmo Avella, avvocato e consigliere nazionale dell'Associazione Padri Separati.Sicurezza urbana e piccoli reati: cosa non funziona nella Legge Cartabia. Intervengono Monica Poli, attivista del gruppo “Cittadini non distratti” e nota sui social come "Lady Pickpocket" per le sue segnalazioni contro i borseggi a Venezia e Ciro Buonajuto, sindaco di Ercolano e vicepresidente ANCI con delega alla sicurezza."Gli anni viola": lo sport come riscatto sociale"Vi raccontiamo un podcast che parla di una storia di basket che è diventata simbolo di rinascita e impegno sociale.

Top Italia Radio Le interviste
Andrea Padovani: "Lavoro, reddito, casa e ambiente temi importanti per prossima legislatura" (3.7.2025)

Top Italia Radio Le interviste

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 20:21


Tra gli ospiti di oggi c'era Andrea Padovani, consigliere regionale e vicecapogruppo per FP-PD.

Ciao Cicci
#167 Dai Un Calcio alla Noia: 5 Idee di Reddito Passivo con Intelligenza Artificiale

Ciao Cicci

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 3:26


Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Quarto Oggiaro-Citylife: la differenza di reddito è quasi cinque volte

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 10:28


Tra due giorni l'esame di maturità; comprare casa in un borgo pittoresco può costare oltre 5.000 euro al mq Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

DIGITAL LIFE - Marketing & Digital
Cos'è e perchè avremo il Reddito Elevato Universale (Universal High Income) - Ep. 244

DIGITAL LIFE - Marketing & Digital

Play Episode Listen Later May 26, 2025 15:14


Il futuro che ci attende.La soluzione all'economia mondiale è l'UBI (universal basic income) oppure l'UHI (Universal High Income)?

Inside
Paolo Gentiloni: soluzioni per la crisi del debito nei Paesi a medio e basso reddito

Inside

Play Episode Listen Later May 24, 2025 9:52


Il Presidente Paolo Gentiloni è intervenuto a Radio Radicale nella trasmissione Spazio Transnazionale, condotto da Francesco De Leo, per commentare le possibili soluzioni alla crisi del debito dei paesi a medio e basso reddito, analizzando le situazioni attuali di questi paesi e le prospettive per l'alleggerimento del debito.

Focus economia
Istat: reddito inferiore al 2004, ma effetti compensati da famiglie più piccole e case di proprietà

Focus economia

Play Episode Listen Later May 21, 2025


Il rapporto annuale dell'Istat conferma che tra il 2019 e il 2024 le retribuzioni contrattuali hanno perso il 10,5% del potere d'acquisto, a causa dell'impennata inflazionistica innescata dalla crisi energetica del 2021-2022. Il reddito medio da lavoro per occupato nel 2024 risulta inferiore a quello del 2004, ma il reddito familiare equivalente tiene grazie a famiglie più piccole, maggiore partecipazione al lavoro e diffusione della proprietà immobiliare. Quasi un quarto della popolazione è a rischio povertà o esclusione sociale (23,1%), con picchi al Sud (39,8%). Intanto, secondo la Commissione UE, l'Italia ha raggiunto la Francia nel Pil pro capite a parità di potere d'acquisto e dimezzato il gap con la Germania, anche se resta sotto i livelli pre-crisi debito. Ne parliamo con: Massimo Baldini, docente di Scienza delle Finanze presso l'Università di Modena e Reggio Emilia.Fatturato manifatturiero 2025 stabile a prezzi costanti, in modesta crescita a prezzi correntiIl Centro Studi di Intesa Sanpaolo, con Prometeia, prevede per l'industria manifatturiera italiana un fatturato 2025 di 1.143 miliardi di euro: stabile a prezzi costanti, in crescita dell'1,8% a prezzi correnti. Tra i settori più dinamici: farmaceutico (+2,4%), meccanica (+1,7%) e largo consumo (+1,2%). Fondamentale sarà la ripresa della domanda europea, trainata dal rallentamento dell'inflazione e dalla ripartenza tedesca. Dal 2026 al 2029 la crescita media attesa è dell'1% annuo, spinta da export, Pnrr e investimenti in digitalizzazione e sostenibilità. Le esportazioni resteranno il principale motore, con un saldo commerciale atteso di 1.324 miliardi al 2029. Sul fronte interno, la ripresa del potere d'acquisto e gli incentivi di Transizione 5.0 sosterranno consumi e investimenti. Interviene Gregorio De Felice, capo economista e responsabile Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo.Via alla prima federazione di Confindustria sui servizi intellettualiNasce Confindustria Professioni e Management, prima federazione confindustriale dedicata ai servizi Head Made, cioè quelli a elevato contenuto intellettuale. Presentata ufficialmente a Roma nella sala del Carroccio in Campidoglio, la nuova realtà aggrega Assoconsult, Oice e Una-Aziende della Comunicazione Unite, rappresentando circa 800 imprese per 150mila lavoratori, in gran parte under 30. Obiettivo: rafforzare il peso del terziario avanzato nel sistema Confindustria, favorire l'integrazione delle competenze e contribuire a un'economia più resiliente. Tra le priorità: diventare interlocutore strategico delle istituzioni, avviare un tavolo per il contratto unico dei servizi e rafforzare l'alleanza con il Centro studi Confindustria. Giorgio Lupoi (OICE) è il presidente della federazione, affiancato da Luigi Riva (Assoconsult) e Davide Arduini (Una). Il commento è di Giorgio Lupoi, presidente OICE e neo presidente di Prom, Confindustria professioni e management

La voce di Eutekne.info
Reddito dei dipendenti e distacco sotto la lente dell'Agenzia

La voce di Eutekne.info

Play Episode Listen Later May 19, 2025 7:33


Le novità dei redditi di lavoro dipendente e il trattamento IVA del distacco di persona le nelle ultime circolari dell'Agenzia, le modifiche apportate alle istruzioni della dichiarazione per il calcolo degli acconti IRPEF, le modalità operative per il deposito dei bilanci, i professionisti forfettari che scelgono il regime ordinario. A cura di Norberto Villa

WesaChannel Podcast
Referendum e astensione, Esperimento sul Reddito Universale, Kanye apprezzato in Israele? Il Papa e Travaglio sull'Ucraina, Grieco come Striscia

WesaChannel Podcast

Play Episode Listen Later May 16, 2025 144:42


Le puntate vengono pubblicate sempre prima su YouTube e solo dopo arrivano qui su Spotify. Su YouTube pubblichiamo più video rispetto ai caricamenti che trovate qui e, generalmente, le interruzioni pubblicitarie sono più corte.Questa è la replica della nostra diretta YouTube del 12 maggio 2025. Potete seguirci in diretta ogni lunedì alle 21 sul nostro canale YouTube: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@WesaChannel⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠.Trovate tutte le altre puntate nella playlist YouTube: WesaChannel LIVE!Il vecchio (ma sempre attuale) dibattito con Immanuel Casto sui femminicidi: ⁠⁠⁠⁠⁠https://youtu.be/uIzoEKUMRDY⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i contenuti riservati agli abbonati di livello "Vez" (video e live extra): ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/playlist?list=PLkYl7CaT8lU2InspOMeezAmugtfr9KE0v⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠• Link per supportare il canale e accedere ai vantaggi⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/channel/UCaM-zH6ji5kWncFMaBBc7Yg/join⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠• Per proposte e collaborazioni: wesachannel@gmail.com [N.B. Utilizziamo questa mail per valutare collaborazioni con altri creator o aziende, NON per fare le chiacchiere. Chi ci scriverà mail per commentare i nostri video verrà bloccato. Per commentare c'è l'apposita sezione sotto ogni video!]♦ WesaChannel:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@WesaChannel⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Daily Cogito
Maestre su OnlyFans? Siamo veramente fottuti? E il Reddito Universale? (Q&A)

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 31:43


Una bella sessione di domande e risposte come piace a noi: extraterrestri filosofi, maestre su OnlyFans e tante altre questioni delicate! ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #domandeerisposte #morale INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Bonus assegno di mantenimento: sbloccati i soldi per genitori separati in difficoltà

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 1:19


Sono stati sbloccati i soldi che erano destinati ai genitori separati in difficoltà. La misura era stata disposta per aiutare chi aveva problemi con l'assegno di mantenimento a causa della diminuzione del reddito durante la pandemia ma la normativa ha avuto un lungo e complicato iter.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Pensione, reddito e… uova

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 10:28


In questa puntata di Start, come fare per riscattare i buchi contributivi; cosa cambia con la nuova riforma dell'Irpef e qual è l'impatto del passaggio dal Reddito di cittadinanza all'Assegno di inclusione; infine, una grave crisi che sta colpendo gli Stati Uniti. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai ascoltato oggi, puoi mandare un'email a

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Pensione, reddito e… uova

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 9:43


In questa puntata di Start, come fare per riscattare i buchi contributivi; cosa cambia con la nuova riforma dell'Irpef equal è l'impatto del passaggio dal Reddito di cittadinanza all'Assegno di inclusione; infine, una grave crisi che sta colpendo gli Stati Uniti. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che haiascoltato oggi, puoi mandare un'email a angelica.migliorisi@ilsole24ore.com

WesaChannel Podcast
Reato di Femminicidio, Checco Zalone, NonUnaDiMeno vs. ArciLesbica, Musk e Il reddito femminista

WesaChannel Podcast

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 131:33


Questa è la replica della nostra diretta YouTube di lunedì 10 marzo. Potete seguirci in diretta ogni lunedì alle 21 sul nostro canale YouTube: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@WesaChannel⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Trovate tutte le altre puntate nella playlist YouTube: WesaChannel LIVE!Tutti i contenuti riservati agli abbonati di livello "Vez" (video e live extra): https://www.youtube.com/playlist?list=PLkYl7CaT8lU2InspOMeezAmugtfr9KE0v• Link per supportare il canale e accedere ai vantaggi⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/channel/UCaM-zH6ji5kWncFMaBBc7Yg/join⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠• Per proposte e collaborazioni: wesachannel@gmail.com [N.B. Utilizziamo questa mail per valutare collaborazioni con altri creator o aziende, NON per fare le chiacchiere. Chi ci scriverà mail per commentare i nostri video verrà bloccato. Per commentare c'è l'apposita sezione sotto ogni video!]♦ WesaChannel:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@WesaChannel⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Donne vittime di violenza, aumenta di 100 euro il Reddito di libertà. D.i.Re: “Ancora pochi fondi”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 1:30


Il bonus per le donne vittime di violenza, denominato Reddito di Libertà è stato aumentato di 100 euro, passa infatti da 400 a 500 euro per tutte coloro che si trovano in condizioni di povertà.

Umane Risorse - Osvaldo Danzi
S3/Ep7: La settimana corta non corta di Unipol e l'anno disastroso per il Ministero del Lavoro

Umane Risorse - Osvaldo Danzi

Play Episode Listen Later Feb 28, 2025 20:35


Le dichiarazioni dell'Amministratore Delegato di Unipol riguardo alla fine del lavoro agile ("Il lavoro agile non è il futuro") non sono piaciute ai dipendenti dell'azienda che hanno chiesto un confronto con l'azienda, che purtroppo sembra non essere particolarmente propensa all'ascolto.Il commento di Gilberto Gini di Smart Workers Union.La piattaforma che doveva sostituire il Reddito di Cittadinanza si è rivelata un flop. Le aziende non inseriscono le offerte di lavoro e i Centri per l'Impiego non propongono attività. Per risolvere la questione il Ministero del Lavoro scende a patti con le agenzie per il lavoro. Ma allora a che serve la piattaforma? Ne parla Francesco Salvoro, responsabile del personale e giornalista per SenzaFiltroPurtroppo, nulla di fatto anche per il programma GOL che dovrebbe supportare il reinserimento nel mondo del lavoro. Ne parla Roberto Rotunno, giornalista di SenzaFiltro e del Fatto Quotidiano.FONTI:Smart Workers Union:Unipol fumata nera su smart working e non soloSenza Filtro:SIISL: la piattaforma pubblica è invasa dalle agenzie privateIl Fatto Quotidiano:Flop del programma per riportare al lavoro i disoccupati: solo il 36% ha trovato un posto. Gli incentivi ad assumere? Aumentano i divariDomani:Il 2024 è stato l'anno delle grandi crisi industriali irrisoltePagella Politica:La produzione industriale in Italia è in calo da oltre un anno e mezzoLa musica del trailer è "Humans" di Rag'n' Bone Mane per tutte sono stati regolarmente pagati i diritti SIAELe musiche dell'inciso sono:This or That - Humble Hey Gli estratti dai film:Un Sacco Bello - Carlo VerdoneBianca - Nanni MorettiSenzaFiltro il giornale della cultura del lavoro è quiLo presentiamo :il 12/3 a Bologna in Herail 13/3 a Milano in Flixbusprossime date, a seguire.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/umane-risorse-osvaldo-danzi--5744881/support.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Jean Alesi, Patrimonio: Quanto Possiede Il Famoso Pilota!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Feb 19, 2025 3:15


Jean Alesi, Patrimonio: Quanto Possiede Il Famoso Pilota!Jean Alesi, ex pilota Ferrari, ha costruito un patrimonio allucinante grazie alla sua carriera in F1 e a investimenti strategici. Ecco di quanto si parla!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #auto #campione #corse #famoso #ferrari #formula1 #hamilton #jeanalesi #nikilauda #patrimonio #pilota #possiede #quanto #reddito #ritiro #shumacher #soldi

Centro Studi INAZ
Le novità fiscali per il reddito da lavoro dipendente in legge di bilancio 2025: diverse le innovazioni introdotte dalla legge di bilancio 2025, d

Centro Studi INAZ

Play Episode Listen Later Feb 6, 2025


Breaking News Italia - Ultime Notizie
Nuovo Aiuto Dal Governo: Che Cos'è Il Bonus Sostegno!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Jan 29, 2025 3:16


Nuovo Aiuto Dal Governo: Che Cos'è Il Bonus Sostegno!Un aiuto economico non indifferente per chi è senza lavoro. Scopri tutto sul Bonus SAR. Ecco di che cosa si tratta!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #bonus #euro #ftweb #giorgiameloni #governo #lavoro #ministri #naspi #ottenerlo #reddito #requisiti #sar #sindacati #soldi #sostegno #aiuto

Radio Shamal
05 Tridico - Reddito minimo europeo

Radio Shamal

Play Episode Listen Later Jan 24, 2025 13:04


Andrea Caderini intervista l'onorevole Pasquale Tridico, parlamentare europeo, capo delegazione del Movimento 5 Stelle nel gruppo Left e presidente della sottocommissione per le politiche fiscali del Parlamento Europeo. Questa intervista fa parte di una serie di podcast di Radio Shamal. In questa puntata focus sul Reddito Minimo Europeo.

Comunicazione Italiana
FORUM RISORSE UMANE 2024 | Innovation Speech | IL WELFARE AZIENDALE | Edenred

Comunicazione Italiana

Play Episode Listen Later Dec 17, 2024 17:45


FORUM RISORSE UMANE 2024 | Innovation Speech in collaborazione con Edenred"IL WELFARE AZIENDALE: TENDENZE E PROSPETTIVE FUTURE".L'Osservatorio Welfare di Edenred offre ogni anno un'analisi approfondita sull'evoluzione del welfare aziendale in Italia e anticipa i trend che caratterizzeranno il welfare di domani.Dall'ultima edizione, realizzata in collaborazione con BVA Doxa, si conferma il ruolo cruciale di questo strumento sia come supporto al reddito, particolarmente rilevante in un contesto di crescente inflazione, sia come leva strategica per le politiche di talent attraction ed engagement, soprattutto nei confronti della Generazione Z.Il Keynote Speech è a cura di Stefano Pinato, Sales Director Welfare / Edenred Italia.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it

The Essential
Cosa accade in Corea del Sud. Il reddito di libertà per le donne vittime di violenza

The Essential

Play Episode Listen Later Dec 11, 2024 9:30


Cosa accade in Corea del Sud. Il reddito di libertà per le donne vittime di violenza . Puoi sostenere il lavoro di Will iscrivendoti alla membership: ci aiuterai a continuare a raccontare la complessità in modo chiaro, accessibile e senza lasciare indietro nessuno. Vai su membership.willmedia.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ipsoa Podcast
Decreto IRPEF-IRES: reddito di lavoro autonomo tra conferme e novità

Ipsoa Podcast

Play Episode Listen Later Dec 11, 2024 5:32


Il decreto IRPEF-IRES modifica i criteri di determinazione del reddito di lavoro autonomo. Ma attua davvero tutti i principi contenuti nella delega fiscale? l'approfondimento di Saverio Cinieri

Sveja
#639 La giustizia sommaria di pochi, la sicurezza sociale di tutti e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Nov 18, 2024 30:23


La rassegna di oggi, lunedì 18 novembre, è a cura di Marica Fantauzzi«Se la sala fosse stata vuota, cari compagni e compagne, saremmo qua di nuovo nel regno della sfiga invece siamo qua nel regno della possibilità». Iniziamo la rassegna con alcune voci registrate durante l'assemblea A Pieno RegimeSul Messaggero il commento sulla Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada: ieri manifestazione dei pedoni in ricordo delle 3.000 persone che ogni anno perdono la vita a causa di incidenti stradali Obesità e infanzia: i medici dicono che 1 bambino su 3 è oltre i limiti. Secondo gli esperti le famiglie non si renderebbero conto dei segnali, ma forse bisognerebbe ragionare sull'effettiva accessibilità, anche economica, del diritto al cibo sano in Italia   Simone Cicalone riprende un uomo massacrato di botte in metro e secondo Repubblica è un video denso di significati. Facciamo fatica a capire perchéSul Manifesto approfondimento sulle diseguaglianze sociali a Roma e in Italia, intervista a Nonna Roma: «Il piano casa del governo si è limitato a condonare i sottoscala, non c'è una politica della casa a livello nazionale e il Ddl sicurezza criminalizza non solo l'occupazione ma anche i soggetti che contrastano lo sfratto, introducendo o aggravando una serie di reati che riguardano le persone in difficoltà» Chiudiamo con l'articolo del Post sul Quarticciolo, un reportage tra le strade e i progetti della borgata. «Quarticciolo è stato abbandonato dalle istituzioni. Vogliamo serrande aperte, non piazze sorvegliate e deserte»Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione. La sigla di Sveja è di Mattia Carratello A domani con Miriam Aly

Affari Miei Podcast
Diversificare in Famiglia: Conviene davvero avere più fonti di Reddito?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Sep 4, 2024 10:17


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/3XhKiVm----Ha senso che una famiglia diversifichi le fonti di reddito?Parliamo sempre di diversificazione in ambito finanziario, ma questi concetti possono essere espressi anche sul piano lavorativo?Oggi parleremo proprio di diversificazione in generale e di diversificazione in ambito lavorativo per approfondire e cercare di rispondere alla domanda iniziale.Nello specifico vedremo:La diversificazione a volte è solo apparenteUn esempio: bar e ristoranteParallelismo con la diversificazione negli investimentiUna buona diversificazione nel lavoroBisogna individuare i rischi e pianificareE se in famiglia si svolge un'attività d'impresa?L'impresa familiareCosa ne pensi?Sei interessato ai nostri servizi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Focus economia
Cala il reddito reale delle famiglie italiane ed è sempre più alto il divario con la Ue

Focus economia

Play Episode Listen Later Sep 3, 2024


Il reddito disponibile reale lordo delle famiglie nel 2023 diminuisce, soprattutto a causa della crescita elevata dei prezzi, e si attesta oltre sei punti al di sotto di quello del 2008. Questa è la fotografia che emerge dalle tabelle Eurostat sul "Quadro di valutazione sociale" secondo il quale migliorano invece i punteggi per l'Italia sul fronte dell'occupazione e della disoccupazione e sulla povertà di chi lavora che scende sotto il 10% per la prima volta dal 2010. Per quanto riguarda i redditi in Ue la media sale da 110,12 a 110,82 (2008 pari a 100) mentre l'Italia cala da 94,15 a 93,74.Per quanto riguarda il reddito l'Italia rispetto al 2008 ha fatto meglio solo della Grecia (nel 2022 il reddito lordo disponibile era al 72,1% rispetto a quello del 2008) mentre resta lontana dalla Germania con il 112,59% nel 2023. La Francia supera il 2008 (108,75 nel 2022) mentre la Spagna è ancora indietro (95,85).Eurostat segnala che migliorano i marcatori dell'Italia sul lavoro e sull'istruzione anche se i dati restano al di sotto di quelli medi dell'Ue. In particolare il tasso di occupazione tra i 20 e i 64 anni in Italia sale dal 64,8% del 2022 a 66,3 nel 2023 con una crescita di 1,5 punti mentre in media in Ue l'aumento è di 0,7 punti, dal 74,6% al 75,3%. Nonostante questo aumento l'Italia resta ultima in classifica.Sulla disoccupazione l'Italia registra un calo di 0,4 punti percentuali (dall'8,1% al 7,7%), tendenza ancora rafforzata nel 2024, mentre l'Ue segna in media una riduzione di 0,1 punti (dal 6,2% al 6,1%). Il nostro Paese registra un crollo anche per i Neet (i giovani che non sono in un percorso di istruzione e formazione e non lavorano con il passaggio dal 19% al 16,1%), il dato più basso dall'inizio delle serie storiche nel 2009. In Europa in media si è registrato un calo di 0,5 punti, dall'11,7% all'11,2%. Diminuisce sensibilmente anche la disoccupazione di lunga durata (almeno un anno senza trovare lavoro) con il passaggio dal 4,6% al 4,2% della forza lavoro, il dato più basso dopo il 2009 anche se ancora superiore alla media Ue (2,1%). Ne parliamo con Massimo Baldini, docente di Scienza delle Finanze presso l'Università di Modena e Reggio Emilia.L'Offensiva del Dragone punta a destabilizzare l'economia mondialeSecondo i dati della Banca mondiale, nel 2022 il 30% dell output manifatturiero mondiale originava dalla Cina, mentre i consumi privati cinesi rappresentavano solo il 13% di quelli globali. Ciò implica che le aziende cinesi riversano sui mercati internazionali il 60% delle loro produzioni, spesso a prezzi di realizzo, destabilizzando l economia mondiale. In un contesto normale per assorbire questo squilibrio il Paese dovrebbe stimolare i consumi interni o rivalutare il cambio. Ma il Partito Comunista Cinese da oltre venti anni rifiuta di applicare queste misure, di espandere i servizi pubblici (specialmente la sanità) e estendere la sicurezza sociale per i cittadini. Un Paese che ha costruito 45mila chilometri di linee ferroviarie ad alta velocità spendendo l equivalente di 750 miliardi di euro e che impegna cifre colossali per il riarmo, mantiene ospedali pubblici di infimo livello.Sono state formulate ipotesi più o meno fantasiose, per spiegare questo rifiuto: la mistica confuciana, (in salsa neo-maoista) di vita parca ed austera; il bias ideologico contro un economia orientata ai consumi che sfugge al controllo statale; la preoccupazione che un welfare generoso inoculi il virus dell indolenza nelle nuove generazioni. Tuttavia la motivazione più plausibile è inquietante e gravida di conseguenze. Innanzitutto occorre rottamare l idea che il regime cinese persegua la prosperità e il benessere della popolazione. L accumulo di capacità produttiva, lo spionaggio industriale, l appropriazione indebita di proprietà intellettuale, il dumping compongono una precisa strategia predatoria, una forma di guerra ibrida contro il resto del mondo. Il fine ultimo è ri-assurgere al ruolo egemonico di stampo imperiale che secondo Xi Jinping fu usurpato alla Cina durate il secolo delle umiliazioni. Del resto il Partito Comunista non fa mistero che l obiettivo primario è l ampliamento del potere su scala globale. Infatti sin dal 2015 con il programma Made in China 2025, il governo ha formulato un piano ambizioso, che punta alla primazia economica mondiale entro il 2049, sfruttando le economie di scala e il legame simbiotico tra apparato industriale e militare. Quindi le scelte di politica economica a Pechino puntano esplicitamente alla conquista dei settori più avanzati o strategici utilizzando sussidi, prestiti agevolati, restrizioni alle importazioni, manipolazioni valutarie e pratiche illegali. Ne parliamo con Fabio Scacciavillani, economista, editorialista Sole24 Ore.Emergenza peste suinaNegli allevamenti del Nord Italia si fa sempre più drammatica la situazione legata alla diffusione del morbo della Peste suina africana (Psa). Innocua per l'uomo ma mortale per i suini domestici e quelli selvatici, cioè i cinghiali. Il Commissario Straordinario alla Peste suina africana Giovanni Filippini ha comunicato ieri all'ANSA la presenza in Italia di 18 focolai in Lombardia, 5 in Piemonte e 1 in Emilia Romagna. Se ne aggiunge uno oggi nel Novarese per un totale di 25 focolai. I dati sono in evoluzione: non c'è giorno ormai in cui non si scopra un nuovo focolaio. Nella sua ultima ordinanza (di giovedì scorso 30 agosto) il Commissario ha inasprito con una sorta di "lockdown delle stalle" i divieti di movimentazione degli animali vietando in tutte le tre le fasce di restrizione lo spostamento di qualsiasi maiale, se non per raggiungere i pochi macelli attrezzati per l abbattimento dei suini provenienti da aree a rischio. Le aziende che non si atterranno alle regole per limitare i contagi dovranno chiudere.Gli allevamenti coinvolti dalle restrizioni sono centinaia e quando in un allevamento viene trovato un maiale malato, la legge impone l'abbattimento di tutti i capi. Oltre 50mila maiali sono già stati abbattuti nel nostro Paese. Cresce quindi la preoccupazione per la filiera suinicola italiana, una delle più performanti dell intero sistema agroalimentare nazionale con un valore tra produzione e indotto di circa 20 miliardi di euro, centomila posti di lavoro e 10 milioni di animali allevati che rappresentano il prodotto di base per la filiera dei grandi prosciutti Dop italiani (Parma San Daniele ma non solo) e di altri salumi Dop.La scorsa primavera ad essere particolarmente colpita è stata l'area del Piacentino, culla di molti allevamenti e di importanti produzioni di salumi Dop. Ora, nell'occhio del ciclone, c'è soprattutto la Lombardia: prima Pavia, poi Lodi. In Lombardia, dove si alleva il 50% di tutta la produzione suinicola nazionale, la preoccupazione è altissima: se la peste suina si diffonderà , sarà un'ecatombe.Gli allevatori sottolineano il peso dei danni indiretti, che vanno ad aggiungersi a quelli diretti (la perdita del capo che viene soppresso) e si pone quindi il tema dei possibili indennizzi. Il Commissario ha specificato che "Il governo sta prendendo in seria considerazione la situazione verificando quali sono gli indennizzi in termini di risarcimenti dei danni diretti e indiretti che gli allevatori stanno subendo"La fauna selvatica (cinghiali) rappresenta il principale veicolo di diffusione della Psa. Coldiretti evidenzia infatti la necessità di ridurre la pressione dei 2,3 milioni di cinghiali considerati ormai "fuori controllo" sul territorio nazionale. L'associazione si è mobilitata per chiedere anche un monitoraggio costante sui prezzi dei suini pagati agli allevatori per evitare le speculazioni e lo stop a mutui e contributi per le aziende colpite. Ne parliamo con Gianfranco Comincioli - presidente di Coldiretti Lombardia.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Immobili a reddito, dove rende l'abitazione

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Aug 26, 2024 8:45


Con gli affitti delle case che crescono conviene sempre acquistare un appartamento da mettere a reddito? Dipende, la scelta di mettere a reddito la propria abitazione deve tenere conto degli ultimi trend del mercato immobiliare. Il dibattito, inoltre, accende i riflettori sulla platea di alunni stranieri potenzialmente interessati dallo ius scholae per la cittadinanza italiana. E infine delle paralimpiadi, al via mercoledì, con i nomi di alcune promettenti atlete.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Immobili a reddito, dove rende l'abitazione

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Aug 26, 2024 8:00


Con gli affitti delle case che crescono conviene sempre acquistare un appartamento da mettere a reddito? Dipende, la scelta di mettere a reddito la propria abitazione deve tenere conto degli ultimi trend del mercato immobiliare. Il dibattito, inoltre, accende i riflettori sulla platea di alunni stranieri potenzialmente interessati dallo ius scholae per la cittadinanza italiana. E infine delle paralimpiadi, al via mercoledì, con i nomi di alcune promettenti atlete.

Prima Pagina
29 giugno Elezioni, trionfa Trump, un sostituto per Biden ; Il reddito di maternità ; Meloni vicina a Von der Leyen. Di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Jun 29, 2024 21:38


#America Trump, #Biden #Cnnn @AngeloPaura @Annaguaita ; #Redditodimaternità #Gasparri @AndreaBulleri ; #Europa #Meloni #VonderLeyen @GabrieleRosana ;

3 Fattori
Swiftonomics, Trump che vuole azzerare le imposte sul reddito con i dazi, la Cina in difficoltà - Ep. 229

3 Fattori

Play Episode Listen Later Jun 17, 2024 10:26


Mi soffermo su Taylor Swift nel Regno Unito, che spinge in alto i prezzi e crea difficoltà alla Bank of England per la decisione sui tassi. Vado poi su Trump e l'idea di togliere le imposte sul reddito degli americani con i dazi, secondo Forbes occorrerebbero dazi all'85% per una cosa del genere ovvero... impossibile! Concludo con la Cina. Vi aspetto. 

Affari Miei Podcast
Comprare CASA: Qual è il Rapporto Reddito Mutuo MASSIMO?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later May 8, 2024 8:01


NUOVO SU AFFARI MIEI? Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3w2k7mG----Se ti stai interrogando sull'acquisto della prima casa o comunque della casa in cui vorresti vivere, inevitabilmente ti dovrai prima o poi scontrare con i numeri.Se vuoi acquistare con il mutuo infatti la prima domanda che dovrai farti è: qual è la rata che puoi sostenere?Molte persone si bloccano su questo scoglio, quindi oggi cercheremo di capire qual è la rata massima che si può chiedere, quali considerazioni fanno le banche e quali considerazioni dobbiamo fare noi.Nello specifico vedremo:Primo passo: fare i calcoliNon superare il 30% dello stipendioAltre variabili che le banche consideranoIl garanteLe valutazioni delle bancheCosa possiamo aspettarci dal mercato immobiliare?L'house affordabilityLa possibilità di aumentare l'anticipoConviene acquistare la prima casa?Sei Interessato ai nostri servizi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Focus economia
G7 Energia, stop al carbone dal 2035

Focus economia

Play Episode Listen Later Apr 30, 2024


I Paesi del G7, confermando le anticipazioni di ieri si impegnano a "eliminare progressivamente la generazione di energia a carbone durante la prima metà degli anni 2030 o in un periodo coerente con il mantenimento dell'aumento della temperatura entro un grado e mezzo". È questa la rotta tracciata, con il documento finale, dalla riunione del G7 Ambiente Clima ed Energia che si chiude oggi alla reggia di Venaria Reale (Torino) e che ribadisce la traiettoria disegnata dalla COP 28 e dalle precedenti sessioni del G7 nell'ottica di mettere in campo misure concrete come auspicato alla vigilia dal padrone di casa, il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin.Ne parliamo con:- Sergio Ferraris, Direttore QualEnergia e autore del libro "Vivere senza gas"- Agostino Re Rebaudengo, Presidente Elettricità FuturaLavoro e Fisco, da Cdm ok a riforma Coesione e decreto Ires-IrpefIl Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge che riforma le politiche di Coesione e il decreto legislativo per la revisione del regime Irpef e Ires. Ora le nuove misure sono contenute nel decreto Coesione, che riforma le relative politiche in materia, e in un decreto legislativo, nell'ambito dell'attuazione della delega fiscale.Ieri la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, insieme a metà Governo, aveva presentato ai sindacati le novità in arrivo sul lavoro e sul fisco in vista della festa dei lavoratori mettendo sul tavolo un "nuovo decreto Primo maggio" - come già ribattezzato - dopo che l'anno scorso in quella data furono approvate le norme sull'inclusione, con l'addio al Reddito di cittadinanza, sulle causali per i contratti a termine e sul taglio del cuneo fiscale fino a 7 punti. L'obiettivo, come rimarcato da Meloni è quello di continuare a sostenere la crescita dell occupazione, la riduzione della disoccupazione e degli inattivi, ovvero di coloro che non hanno un lavoro e neppure lo cercano, per farli rientrare nel mercato. E anche di difendere il potere d acquisto delle famiglie e dei lavoratori, segnatamente quelli più esposti.La premier aveva preannunciato anche una misura per erogare «a gennaio 2025, un indennità di 100 euro a favore dei lavoratori dipendenti, con reddito complessivo non superiore a 28.000 euro con coniuge e almeno un figlio a carico, oppure per le famiglie monogenitoriali con un unico figlio a carico». La misura è già stata ribattezzata "Bonus Befana".Ne parliamo con Giorgio Pogliotti - Sole 24 Ore.Pil, inflazione e protezionismo, tra macroeconomia e geopoliticaOggi sono usciti i dati del Pil dell'Eurozona e di Italia, Spagna, Francia e Germania. Anche i dati sull'inflazione.Il Pil cresce ovunque e l'inflazione cala dappertutto, con l'eccezione della Germania.Dopo oltre due decenni di globalizzazione, da qualche anno è in corso un fenomeno opposto di deglobalizzazione, con politiche protezioniste, sanzioni e accorciamento delle filiere.Ne parliamo con Adriana Castagnoli, Professoressa di Storia Contemporanea ed economica all'Università di Torino ed editorialista del Sole 24 ore.

Libero in tre minuti
REDDITO DI "CENSURANZA"

Libero in tre minuti

Play Episode Listen Later Apr 23, 2024 2:02


Una finestra sui fatti del giorno per andare oltre le notizie. Il direttore Daniele Capezzone dà voce ai contenuti editoriali di Libero con un extra-editoriale in formato podcast.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/libero-in-tre-minuti--5680426/support.

diventa libero reddito daniele capezzone
Pralaužk vieną šaltą
#112cmd MAMA apdovanojimai | Pikti septyniolikmečiai. RADOM KAČIUKĄ

Pralaužk vieną šaltą

Play Episode Listen Later Jan 31, 2024 157:54


Susirinkokm aptarti MAMA apdovanojimus, pasisakėm kas patiko ir kas truputį atrodė prastai. Kisliakas papasakojo apie kelionę į Ispaniją. Užkliuvom vienam Reddito komentatoriui. Airidas pasidalino istorija kaip išgelbėjo kačiukąSupport the show

Due di denari
26 gennaio - Assegno di Inclusione, Affitti brevi

Due di denari

Play Episode Listen Later Jan 26, 2024


Viene distribuita da oggi negli uffici postali la Card sulla quale viene caricato l'Assegno di inclusione. La misura, sostitutiva del Reddito di cittadinanza, è destinata ai nuclei familiari che, oltre ad un reddito basso (Isee in corso di validità di valore non superiore a euro 9.360 euro), hanno al loro interno soggetti per cui diventa oggettivamente complesso l'inserimento nel mercato del lavoro. Ne parliamo in apertura di puntata con Rocco Lauria, direttore della Direzione centrale Inclusione e invalidità civile di INPS.Il 2024 si apre all'insegna del cambiamento per quanto riguarda gli affitti brevi. La legge di bilancio, tra le altre cose, ha risolto le difficoltà che impedivano ad Airbnb di agire come sostituto d'imposta: da quest'anno chi fa locazione breve si vedrà trattenuta l'aliquota del 21% direttamente dal sito. Facciamo il punto delle più importanti novità che riguardano il mondo delle piattaforme con Giacomo Trovato, country manager di Airbnb Italia.

24 Mattino - Le interviste

In apertura il punto di vista di Paolo Mieli sulle principali notizie della giornata.Intervista politica a Maria Teresa Bellucci, viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la quale cerchiamo di capire come il governo sta andando oltre il reddito di cittadinanza e come funziona il nuovo assegno di inclusione.

Il Fatto di domani
Lanciati a bomba contro la Giustizia

Il Fatto di domani

Play Episode Listen Later Dec 18, 2023 7:40


Il Fatto di domani 19 dicembre. Sgarbi, Lollobrigida e gli altri: la destra prova a fermare il "treno" delle inchieste. Il nuovo Rdc: Natale senza aiuti per 900 mila poveri

Affari Miei Podcast
Investire in BTP o Immobili a REDDITO?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Dec 9, 2023 12:10


NUOVO SU AFFARI MIEI? Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3w2k7mG----Meglio investire in BTP oppure scegliere immobili da mettere a reddito?Si tratta di una domanda molto frequente negli investitori italiani: tantissimi tendono ad investire nel mattone, mentre altri scelgono i BTP come alternativa perchè li considerano più sicuri.Analizziamo questo dualismo per capire cosa conviene fare.Oggi vedremo:BTP: cosa sono e quali sono i rischiDue parole sul mattone e i rischi dell'immobiliareL'investimento immobiliare è illiquido!Quale delle due soluzioni conviene?Una domanda sbagliata... 12:04E tu, cosa sceglieresti?Fammelo sapere nei commenti!Sei Interessato ai nostri servizi? Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Notizie a colazione
Mer 8 nov | Il 47% degli italiani non dichiara alcun reddito al fisco; tre conseguenze geopolitiche della guerra a Gaza; la frenata nei consumi di olio extravergine a causa del caro prezzi

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023 12:49


Oggi parliamo del 47% degli italiani che non dichiara alcun reddito al fisco, delle tre conseguenze geopolitiche della guerra a Gaza e della frenata nei consumi di olio extravergine a causa del caro prezzi. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Notizie a colazione
Mar 7 nov | Il reddito reale delle famiglie cala dello 0,3%; viene abbattuto solo il 15% delle case abusive; Pasquale Tridico sulla riforma delle pensioni

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Nov 7, 2023 13:17


Oggi parliamo del reddito reale delle famiglie che cala dello 0,3%, della basse percentuale (15%) di case abusive che viene abbattuto, dell'intervento dell'ex presidente Inps Pasquale Tridico sulla riforma delle pensioni. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Notizie a colazione
Gio 12 | La seconda guerra del gas di Putin contro l'Europa; i nuovi medici evitano i pronto soccorso; i dati secondo cui l'obesità è una questione di reddito

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Oct 12, 2023 13:58


Oggi parliamo della seconda guerra del gas di Putin contro l'Europa; dei nuovi medici che evitano i pronto soccorso e dei dati secondo cui l'obesità è una questione di reddito. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Focus economia
Fed: Powell, inflazione rimane troppo alta, verso nuovi rialzi tassi

Focus economia

Play Episode Listen Later Aug 25, 2023


«Il lavoro della Federal Reserve è di riportare l’inflazione al 2% e lo faremo. Abbiamo alzato i tassi in maniera significativa e sebbene l’inflazione sia scesa rispetto al picco, uno sviluppo gradito, rimane troppo alta e pertanto rimaniamo intenzionati ad alzare i tassi ancora fino a che l’inflazione scenderà verso l’obiettivo del 2%». Lo ha detto il governatore della Federal Reserve Jerome Powell intervenendo al simposio di Jackson Hole. Ne parliamo con Donato Masciandaro, docente politiche monetarie università Bocconi ed editorialista Sole 24 OreStop al reddito di cittadinanza. Dopo i primi 159 mila Sms arrivati a fine luglio per annunciare la fine del beneficio, altri 32.850 messaggini saranno inviati oggi dall'Inps, e fra settembre e la fine dell'anno ne partiranno altri 40 mila, portando il totale non lontano dai 240 mila. Sono 240.000 il numero totale di famiglie a cui verrà sottratto il Reddito di Cittadinanza entro la fine del 2023. Ospite Claudio Tucci del Sole 24 Ore.

SBS Italian - SBS in Italiano
Il reddito universale è un'ipotesi realistica?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 3, 2023 19:39


È possibile la creazione di un reddito universale, che consenta a tutti di vivere dignitosamente e indipendentemente dal fatto che si lavori?

Focus economia
Pnrr, Fitto: il coordinamento dà risultati, basta polemiche

Focus economia

Play Episode Listen Later Aug 1, 2023


"Il coordinamento e il confronto costante con l’Ue sta producendo dei risultati positivi». Così il ministro degli Affari europei, Raffaele Fitto, nelle comunicazioni alla Camera di oggi. «Non considero positiva la costruzione di una polemica su questi obiettivi».Si sta avviando «una fase che completerà il suo iter entro il 2023 e ci consentirà di ricevere 35 miliardi che è l’intera somma prevista». Di questo si dice sicuro il ministro dando dettagli alla Camera sulla revisione complessiva degli investimenti del Pnrr.Ne parliamo con Carlo Altomonte - Direttore PNRR Lab, SDA Bocconi, e membro Fondazione M&MRdc. I nodi da sciogliereNapoli, Roma e Palermo le città con più sospensioni del sussidio.Nella mappa delle città, tra i 159.084 nuclei familiari considerati occupabili che hanno avuto la sospensione del Reddito di cittadinanza comunicata dall Inps spicca Napoli (21.507 nuclei), seguita da Roma (12.225), Palermo (11.573), Catania (8.974) e Caserta (7.635). L’elenco prosegue con Cosenza (5.234) Salerno (4.806) e Torino - prima città del Nord in ottava posizione (4.615)-, Messina (3.937) e Reggio Calabria (3.714).Facciamo il punto con Giorgio Pogliotti del Sole 24 Ore

Daily Cogito
Dal Reddito Universale alla Legge Elettorale: ultimo DuFer e Boldrin (Q&A)

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Jul 27, 2023 62:11


Puoi avere la tua borraccia AirUp con uno sconto speciale: https://airup.link/3r80GcZ - usa il codice sconto DAILYCOGITO per il 15% sulle bottiglie air up fino al 3 settembre. Ecco l'ULTIMO DuFer&Boldrin della stagione, con un po' di Domande e Risposte dalla chat! Iscriviti alla CogitoLetter gratuitamente ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇ Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3jmCYpQ Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ #rickdufer #dufereboldrin #micheleboldrin INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

La Zanzara
La Zanzara del 19 giugno 2023

La Zanzara

Play Episode Listen Later Jun 19, 2023


È il genetliaco di Mario Giordano, tanti auguri Direttore e DOONATO! David vuole scioperare. Attacco frontale di Cruciani al Reddito di Cittadinanza e a Beppe Grillo. Bruno dalla provincia di Roma è amico del padre di Di Pietro dei The Bordeline. Spiega l'incidente di Casal Palocco da un altro punto di vista. Lente d'ingrandimento sul discorso di Moni Ovadia in piazza a Roma. Contro la Nato, contro i guerrafondai, contro Israele. Parenzo ferito. Palmarino Zoccatelli commenta gli ultimi fatti. Putin e la sua visione degli omosessuali. "Di dietro non è normale che entrino cose". Luca Telese difende Moni Ovadia e le sue posizioni. PEPPINOOO Maria Sofia Pia Federico risponde al padre. Poi interviene il Magnifico Rettore Rocco Siffredi e ha parlato anche con il genitore della ragazza.

SBS Italian - SBS in Italiano
Il governo si prepara ad abolire il Reddito di cittadinanza

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 1, 2023 10:38


Si riunisce oggi il Consiglio dei Ministri che avrà all'ordine del giorno l'approvazione del Decreto Lavoro. Tra le misure previste c'è anche l'abolizione del Reddito di cittadinanza istituito dal precedente esecutivo.