Podcasts about Tassi

  • 141PODCASTS
  • 359EPISODES
  • 22mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Apr 6, 2023LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022


Best podcasts about Tassi

Show all podcasts related to tassi

Latest podcast episodes about Tassi

Italian Wine Podcast
Ep. 1337 Enrico Coser | Italian Trade Agency Masterclass Wineries In Germany

Italian Wine Podcast

Play Episode Listen Later Apr 6, 2023 9:10


Welcome to Episode 1337; part of our new Italian wine interview series set in Dusseldorf, Germany. Today Joy Livingston interviews Enrico Coser of Ronco dei Tassi winery. Stevie Kim and her team travelled to Dusseldorf, Germany this March to collaborate with ITA, the Italian Trade Agency. ITA was organizing some incredible Masterclasses featuring the best wines Italy has to offer. Each masterclass was led by the Master Sommelier Eros Teboni (awarded Best Sommelier Worldwide in 2018), and they wanted us there to document the amazing 3 days! Tune-in each Thursday as we bring you the great interviews that unfolded over the course of 3 days. More about today's guest: Enrico Coser's wine was featured in the “Bordeaux Blends of Italy” masterclass. The Friuli region, located in north-eastern Italy on the Slovenian border, is renowned for being home to some of Italy's most avant-garde winemakers. Ronco dei Tassi, however, stands out from the crowd with its firm commitment to tradition, producing layered, elegant wines that speak of the terroir and the land from which they come. The winery is guided by Fabio Coser, previously a consulting oenologist in the area, who purchased the estate in 1989 with his wife, Daniela. At the time, the property comprised about 22 acres, 10 of which were already planted to vine, in the heart of the Collio Goriziano in the township of Cormòns. The name of the winery itself is closely tied to the region: “ronco” is the word in Friulian dialect to describe a “hillside, terraced vineyard,” while “tassi” refers to the badgers who often pay visit to the vineyards to enjoy the harvest's juiciest grapes. Sons Matteo and Enrico have joined the family business and the estate has grown to over 30 hectares (75acres), 18 (45 acres) of which are planted to vines. The remainder of the land has been left as woodland, considered essential to maintaining the delicate balance between cultivation and forest, allowing sustainable agricultural practices to be implemented most effectively. The estate is ideally positioned at the boundary of the Plessiva Natural Park, an oasis protected by the Friuli region, and as such provides a safe haven and ideal habitat for local flora and fauna to flourish. The family firmly believes in the value of protecting this little corner of paradise, acting as a guarantee to ensure the future of this splendid territory and its wines. More about the winery: https://roncodeitassi.it/en/ More about the interviewer: Joy Livingston is the Producer of Italian Wine Podcast. Narrator extraordinaire and Scienza whisperer Joy Livingston has been known to edit the occasional book from time to time. When Joy is not busy Producing the podcast she is also working hard on the Mamma Jumbo Shrimp YouTube channel where many of the interviews stream on video! Let's keep in touch! Follow us on our social media channels: Instagram @italianwinepodcast Facebook @ItalianWinePodcast Twitter @itawinepodast Tiktok @MammaJumboShrimp LinkedIn @ItalianWinePodcast If you feel like helping us, donate here www.italianwinepodcast.com/donate-to-show/ Until next time, cin cin!

SBS Italian - SBS in Italiano
La Reserve Bank lascia invariati i tassi d'interesse. Che cosa aspettarci in futuro?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 5, 2023 7:07


Dopo dieci aumenti consecutivi che hanno portato i tassi d'interesse dallo 0.1 percento al 3.6 percento dello scorso mese, sono in molti a chiedersi se i tassi d'interesse rimarranno a questo livello per un po' o se ricominceranno a salire.

Daily Cogito
FEED: Putin fa benzina a Xi, tassi ancora in rialzo - rassegna stampa del 23 marzo

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Mar 24, 2023 72:03


Facciamo un tuffo nella rassegnazione, leggiamo un po' di notizie. Ordina "La Parola a don Chisciotte" ➤➤➤ https://amzn.to/3jmCYpQ ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇ Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ #feed #rassegnastampa #chinarussia INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Daily Cogito
FEED: tassi in rialzo e il ritorno del Ponte sullo Stretto - rassegna stampa del 17 marzo

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Mar 17, 2023 57:43


Come ogni settimana ci facciamo un giro nella stampa italiana e internazionale per dare un'occhiata a qualche notizia. Ordina "La Parola a don Chisciotte" ➤➤➤ https://amzn.to/3jmCYpQ Questo episodio è stato sponsorizzato da NordVPN, che supporta il Podcast e il mio lavoro. Vai su https://nordvpn.com/dufer e inserisci il nostro coupon DUFER per avere uno sconto esclusivo e 4 mesi extra gratuiti. Prova NordVPN senza rischi grazie ai 30 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati. ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇ Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ #rassegnastampa #feed #pontesullostretto INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Decimo aumento dei tassi d'interesse, aumentano le rate dei mutui

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 8, 2023 8:24


Secondo i principali istituti finanziari australiani si arriverà ad un aumento del 4,1% sui tassi di interesse entro giugno 2023.

Notizie a colazione
Lun 27 feb | I migranti morti di fronte alle acque calabresi; bambine di 10 anni avvelenate in Iran; perché Bce e Fed alzano i tassi

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Feb 27, 2023 10:16


Oggi parliamo dei migranti annegati di fronte alle coste calabresi, delle bambine di 10 anni avvelenate in Iran "per chiudere le scuole femminili" e del perché la Bce e la Fed stanno continuando ad alzare i tassi. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com

Focus economia
Iccrea, fiducia nel futuro nonostante il rialzo dei tassi

Focus economia

Play Episode Listen Later Feb 22, 2023


Le prospettive per l'economia italiana dovrebbero essere meno fosche. E le riserve di famiglie e imprese sono adeguate per fronteggiare l'attuale rallentamento dell'economia e sostenere il loro livello di indebitamento. È questa l'opinione del Gruppo BCC Iccrea è il maggiore gruppo bancario cooperativo italiano, secondo il quale l'aumento dei tassi di interesse pesa sugli investimenti delle imprese e la domanda ma "come gruppo Iccrea continuiamo ad aumentare i prestiti e pensiamo di continuare a farli crescere anche nel prossimo triennio". Ne parliamo conMauro Pastore, Direttore Generale Gruppo BCC Iccrea. Stellantis corre in borsa dopo i conti "da record" Stellantis guadagna terreno in controtendenza a Piazza Affari. Prima dell'apertura del mercato la società ha reso noto di aver chiuso il 2022 con risultati «da record»: l'utile netto è salito del 26% a 16,8 miliardi e i ricavi netti sono aumentati del 18% a 179,6 miliardi. L'utile operativo adjusted è salito del 29% a 23,3 miliardi, con un margine del 13%, "grazie al contributo di tutte le aree geografiche di presenza del gruppo, che hanno registrato un margine in crescita". Sempre oggi Stellantis ha annunciato che distribuirà un ammontare record di 2 miliardi di euro ai dipendenti di tutto il mondo (in Italia premio medio 1.879 euro): "come riconoscimento del loro contributo ai risultati finanziari del 2022 e ai traguardi raggiunti dall'azienda sia a livello globale che locale". Nel commentare i dati Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis ha dichiarato: "Siamo soddisfatti delle nostre vendite di auto Bev (Battery Electric Vehicle) e non abbiamo ancora iniziato l'offensiva negli Usa, che partira' quest'anno con la Ram ProMaster', tuttavia, la crescita delle vendite di auto elettriche 'dipende dagli incentivi: senza incentivi le Bev sono troppo costose per la classe media'. Nel 2022 il gruppo ha registrato un +41% delle vendite di auto Bev. Approfondiamo il tema con Alberto Annichiarico, de il Sole 24 Ore. Energia, l'Europa ha sostituito quasi del tutto la Russia Riceviamo ancora gas russo, ma a forza di tagli (in parte voluti e in parte subiti) Gazprom è ormai un fornitore residuale, di cui puntiamo a liberarci del tutto: dominava il mercato Ue con una quota che era arrivata a superare il 40%, mentre oggi copre appena il 7,5% delle importazioni, scalzata dai concorrenti norvegesi, nordafricani e soprattutto dal Gnl, che per la maggior parte arriva dagli Stati Uniti. Il divieto di importare carbone russo è in vigore fin dall'agosto 2022, lo stop al greggio cui era più difficile rinunciare è intervenuto il 5 dicembre: oggi da Mosca arrivano non più di 600mila barili al giorno, un quarto di quanto eravamo soliti acquistare in precedenza, ed è previsto che i volumi si azzerino entro il prossimo anno. Per Mosca le cose non si stanno mettendo bene: costruire nuovi ponti energetici che non facciano rimpiangere quello che la univa all'Europa richiede molto tempo e denaro, ammesso che sia possibile. Cina e India possono comprare più petrolio russo, ma lo faranno solo finché hanno convenienza. Quanto al gas l'Asia non potrà mai compensare la perdita dell'Europa senza infrastrutture adeguate: ai russi servono nuovi gasdotti puntati verso est e nuovi impianti per produrre Gnl. Inoltre la Cina paga poco: per il gas inviato con il Power of Siberia (l'unica pipeline già costruita) si stima che Gazprom abbia ricevuto 250-264 $ per mille metri cubi l'anno scorso, ossia poco più di 20 euro/MWh. Ne parliamo conSissi Bellomo, de Il Sole 24 Ore.

SBS Italian - SBS in Italiano
La Reserve Bank alza i tassi d'interesse per la nona volta consecutiva

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Feb 8, 2023 8:53


La Reserve Bank il 7 febbraio ha alzato i tassi d'interesse di un quarto di punto al 3,35%, portandoli al livello più alto da settembre 2012. Il professore di finanza della UNSW di Canberra Max Tani spiega quanto sia probabile che i tassi continuino a salire.

Notizie a colazione
Ven 3 feb | Cos'è l'autonomia differenziata proposta dal governo; Aumentano ancora i tassi per i mutui; Diminuisce lo spreco di cibo

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Feb 3, 2023 10:32


Oggi parliamo del disegno di legge sull'autonomia differenziata approvato dal governo, dell'effetto sui mutui dell'ennesimo aumento dei tassi e di un po' di dati sullo spreco alimentare, che in Italia diminuisce. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com

Focus economia
Bce: rialzo dei tassi di 50 punti base, altro aumento a marzo. Prevale la posizione dei falchi

Focus economia

Play Episode Listen Later Feb 2, 2023


La Banca centrale europea ha confermato le attese. Ha aumentato di 50 punti base i tassi, annunciando una stretta analoga (+50 punti) nella riunione di marzo, ribadendo anche di volerli aumentare successivamente - sia pure in coerenza con i dati in arrivo - «in modo significativo» e «a un ritmo costante» e di volerli poi mantenere a un livello che garantisca un ritorno «tempestivo» dell inflazione all obiettivo del 2%. I tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la Bce salgono rispettivamente al 3,00%, al 3,25% e al 2,50%, con effetto dall'8 febbraio 2023. La Bce ha anche confermato di voler iniziare, da marzo 2023, un operazione di riduzione del portafoglio accumulato con il quantitative easing (Il programma App), che scenderà di 15 miliardi al mese, in media, fino a giugno, per poi definire in un secondo momento il ritmo dei mesi successivi. Ne parliamo conDonato Masciandaro, docente politiche monetarie università Bocconi, editorialista Sole 24 Ore. Tim in volata dopo l'offerta presentata da Kkr per NetCo Telecom Italia (+8,66% alle 16.30, in mattinata è arrivata oltre il 13) in volata a Piazza Affari, dopo la notizia che il fondo Kkr ha presentato un offerta non vincolante per la rete, dopo che nel 2021 ne era stata respinta una per l'intera azienda. Gli analisti sono rimasti sorpresi e ritengono che la mossa del fondo americano possa velocizzare il processo di scorporo della rete. Anche per questo gli esperti di Equita hanno alzato la raccomandazione sulle azioni a Buy. Nel dettaglio, secondo quanto comunicato dalla stessa Telecom, il fondo Usa è interessato a rilevare una partecipazione in NetCo, inclusivo degli asset e attività di FiberCop e Sparkle. È stata presentata un offerta non vincolante anche se non è stata indicata la quota esatta. Il cda di Tim si riunirà oggi, nel tardo pomeriggio, per esaminare la proposta, mentre il governo ha fatto sapere di seguire con attenzione la vicenda. Secondo quanto risulta all'agenzia Radiocor, l'offerta valuta la rete di Tim almeno 20 miliardi di euro. Approfondiamo il tema con Andrea Biondi, de Il Sole 24 Ore. Gas: bolletta in deciso calo (- 34,2%) per i consumi di gennaio 2023 In deciso calo la bolletta gas per le famiglie ancora in tutela. In base all andamento medio del mercato all ingrosso italiano nel mese di gennaio 2023 e per i consumi dello stesso mese, per la famiglia tipo in tutela si registra una diminuzione del -34,2% della bolletta rispetto al mese di dicembre 2022. Ieri il ministro Giorgetti aveva dichiarato: "Credo che la politica che abbiamo adottato per le bollette inizi a dare i primi frutti. Domani Arera darà la notizia della riduzione delle bollette. Non è il 40%, ma siamo vicinissimi e questo è un primo segnale tangibile. Questo vale per gennaio, ma vuol dire che a febbraio ci sarà un'ulteriore riduzione e quindi che, auspicabilmente, ci indirizziamo verso una normalità a beneficio delle famiglie". La riduzione del prezzo del gas risulterà decisiva per la discesa dell'inflazione, già il dato di gennaio (10,1% su base annua, dal +11,6% nel mese precedente), l'Istat attribuisce nell'inversione di tendenza dei beni energetici regolamentati, ovvero le tariffe nel mercato tutelato, la principale causa del rallentamento della corsa dell inflazione a gennaio: questi beni hanno segnato un meno 10,9% (da un più 70,2% dello scorso dicembre). Ne parliamo con Stefano Besseghini, Presidente Arera.

Inglorious Globastards - IL PODCAST
Legge di Bilancio, PNRR, BCE, Inflazione, Tassi di Interesse

Inglorious Globastards - IL PODCAST

Play Episode Listen Later Jan 9, 2023 43:11


Il quadro macroeconomico dell'Italia, ancora una volta appare a tinte fosche. L'approvazione di una legge di bilancio che non contrasta con le indicazioni della Commissione Europea non basta a fugare i dubbi sull'affidabilità dell'Italia. Un articolo del Financial Times ha rivelato che 9 su dieci economisti ritengono che l'Italia sia l'osservato speciale in questo 2023 e che la sostenibilità del debito pubblico di fronte all'aumento dei tassi di interesse non è affatto garantita. Ne parliamo con Nicola Rossi che con la sua consueta lucidità ci spiega i nodi cruciali che deve affrontare il nuovo governo, PNRR, riforma fiscale, reddito di cittadinanza e infrastrutture.

Prima Pagina
Vialli, addio a un grande uomo; Lotteria, Roma vince tutto; Calano i prezzi, ma non i tassi: 7 gennaio di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Jan 7, 2023 17:55


Il ricordo di #GianlucaVialli @alvaromoretti ; #inflazione e #prezzi calano ma i #tassi d'interesse non subito @andreabassi ; #Guerra civile in #Messico per l'arresto del figlio del trafficante ElChapo @AnnaGuaita ; #Lunedì è in programma l'incontro a #Roma tra Ursula #VonderLeyen e il premier #GiorgiaMeloni @FrancescoMalfetano ; #LilianaCavani racconta #Papa #Ratzinger @gloriasatta

Market Mover
Piani di accumulo. Quale rende di più tra fisso e variabile?

Market Mover

Play Episode Listen Later Jan 7, 2023 8:28


La strategia di investimento permette di minimizzare gli effetti della volatilità dei mercati. Ma con effetti diversi a seconda che si tratti di pac a rata fissa o variabile. Ecco perché

Prima Pagina
Scende l'inflazione , ora tocca ai tassi; Solo la destra ai funerali di Ratzinger; Morto in Ungheria: 6 gennaio di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Jan 6, 2023 9:12


#inflazione più bassa e la Bce promette a settembre vediamo i tassi; Funerali di #Papa #Ratzinger c'era solo il centrodestra @marioaiello; Scuola, partono le istruzioni ecco come fare @LorenaLoiacono; la misteriosa morte di Stefano Puddu in Ungheria.@valeriadicorrado

La Finanza in Soldoni
2023-01– Economia e Mercati: le 3 lezioni del 2022

La Finanza in Soldoni

Play Episode Listen Later Jan 3, 2023 5:01


Buongiorno a tutti e benvenuti al primo episodio del 2023. Lo scorso anno è stato piuttosto complicato dal punto di vista dell'andamento dei mercati finanziari, in questo podcast proviamo a trarre quattro lezioni dall'esperienza del 2022 che ci torneranno utili negli episodi successivi nei quali vedremo una serie di approfondimenti sulle principali tendenze attese per il nuovo anno basati sui report dei primari istituti di ricerca che troverete linkati nelle note.Dicevamo dunque un anno complicato, nel quale gli effetti della pandemia sul commercio mondiale, sulle catene di approvvigionamento e sulla circolazione di cose e persone si sarebbero dovuti finalmente esaurire e che invece ha visto il ritorno di tensioni geopolitiche, che si ritenevano superate a causa dell'improvvisa invasione dell'Ucraina da Parte della Russia e di pressioni inflazionistiche originate da alcuni effetti indesiderati dell'emergenza sanitaria e amplificate dagli effetti del conflitto in Europa.DI tutto questo abbiamo parlato in circa 80 podcast pubblicati lo scorso anno e ai quali vi rimando per i dettagli. Quali lezioni possiamo trarre da questo anno tanto difficile?Ne propongo tre: Nel breve periodo non esistono “porti sicuri” o investimenti a rischio zeroI mercati finanziari reagiscono in modo anticipato e amplificato rispetto all'andamento dell'economia realeUn approccio equilibrato di investimento graduale con obiettivi di lungo termine aiuta ad affrontare anche periodo particolarmente difficili come quello in attoSegui i miei interventi su La Finanza in Soldoni in Podcast https://www.spreaker.com/show/la-finanza-in-soldonie Newsletter https://lafinanzainsoldoni.substack.com/e un libro che trovate in Libreria e nei principali Bookstore on line.https://www.amazon.it/finanza-soldoni-Massimo-Famularo/dp/8868492458/Leggi le "Storie di Tutti i colori più uno"https://www.amazon.it/Storie-tutti-colori-pi%C3%B9-uno/dp/B09F1G3WZP/Seguite i miei aggiornamenti via https://massimofamularo.com/https://www.youtube.com/c/MassimoFamularo/

Focus economia
Ft, 'con tassi Bce timori per Italia, anello debole in Europa'

Focus economia

Play Episode Listen Later Jan 3, 2023


L'Italia è il paese in Europa più suscettibile a una crisi del debito in seguito all'aumento dei tassi della Bce e al fatto che l'Eurotwer acquisterà meno bond nei prossimi mesi. È quanto emerge da un sondaggio del Financial Times, secondo il quale nove economisti su dieci identificano l'Italia come il Paese dell'area euro più a rischio. Su queste preoccupazioni abbiamo sentito Lorenzo Codogno, visiting professor della London School of Economics ed ex dirigente generale del Mef. Gas: bolletta in aumento (+23,3%) per i consumi di dicembre 2022 In base all andamento medio del mercato all ingrosso italiano nel mese di dicembre e per i consumi dello stesso mese, rivela l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera), per la famiglia tipo in tutela si registra una crescita del +23,3% della bolletta, rispetto al mese di novembre. Nei scorsi giorni sempre l'Arera ha annunciato che in Italia, nei primi tre mesi del 2023, il prezzo dell elettricità in bolletta scenderà invece del 19,5%. Ne parliamo con il presidente di Arera, Stefano Besseghini. Auto, rimbalzo delle immatricolazioni del 21% a dicembre, ma il 2022 resta negativo Forte recupero a dicembre delle immatricolazioni auto, per il quinto mese di fila, con 104.915 passaggi, in aumento del 21% rispetto a un anno fa. L ultimo mese dell anno dunque complice anche la spinta derivante dalle società di noleggio, ammesse da novembre al piano degli Ecobonus (dal 10 gennaio prossimo riaprono le prenotazioni per i veicoli non inquinanti) ha contribuito al recupero di volumi sul mercato, che però resta sotto la soglia se confrontato con il 2021 (-9,7%) e, soprattutto, rispetto al 2019, anno precedente il Covid (-31,3%). Il mercato ha segnato una inversione di tendenza a partire da agosto, una spinta che arriva sostanzialmente da un allentamento delle tensioni legate all approvvigionamento di semiconduttori e componenti elettroniche lungo le catene di montaggio. La crisi dell auto però resta pesante, con livelli che riportano al 2013 il peggior risultato del mercato automobilistico italiano dal 1978 e prospettive minime di recupero nei prossimi mesi. Abbiamo approfondito il tema con Gian Primo Quagliano, il direttore generale Centro Studi Promotor.

Market Mover
Rinegoziare il mutuo? Come funziona la norma blocca spread

Market Mover

Play Episode Listen Later Dec 23, 2022 9:31


Il tasso fisso sulle lunghe scadenze ora è più conveniente del variabile ma rinegoziare o surrogare potrebbe rivelarsi più facile a dirsi che a farsi. Ecco le variabili da tenere d'occhio e le misure allo studio del Governo

INSIDE FINANCE
Nuove frontiere dell'Enterprise Risk Management nel settore finanziario. Intervista a Tommaso Giordani, Chief Risk Officer del Gruppo Sella

INSIDE FINANCE

Play Episode Listen Later Dec 22, 2022 57:25


Nell'episodio di oggi l'intervista a Tommaso Paolo Giordani, Chief Risk Officer del Gruppo Sella.Tommaso ha iniziato la sua carriera nella Consulenza in Deloitte Consulting occupandosi sempre di tematiche di Risk management per il comparto bancario per circa 7 anni. Da li il suo percorso si spostato presso Istituti di credito di primaria importanza: Unicredit dove si è occupato di modelli e strategie di credito Retail a livello Gruppo, Barclays Italia dove ha ricoperto il ruolo di credit Risk Officer e poi di Chief Risk Officer fino ale 2015, anno in cui è entrato a far parte del Gruppo Sella nel ruolo di Chief Risk Officer di gruppo che ricopre ancora oggi.Riguardo al Gruppo Sella, con radici profonde di oltre 450 anni di storia imprenditoriale, e' il più grande gruppo bancario privato e indipendente italiano con oltre 5 mila dipendenti in 7 paesi e 300 succursali in tutta Italia. Le attività comprendono la banca commerciale e retail, il private e wealth management, il corporate & investment banking, i sistemi di pagamento, l'open banking e i servizi di information technology. Per contribuire allo sviluppo sostenibile promuove opera ed e' parte di un ecosistema innovativo aperto, supportando idee e l'imprenditorialità col centro d'innovazione per startup e imprese SellaLab.Il Gruppo ha fondato e animato la community italiana del Fintech, il Fintech District di Milano, e ha avviato la prima piattaforma di open banking del Paese. Tutto questo anteponendo gli interessi dei clienti, con la consapevolezza che in una prospettiva di lungo termine essi coincidano con quelli del Gruppo.Se apprezzate il nostro lavoro come occasione unica di divulgazione economico-finanziaria, vi invitiamo a sostenere il podcast condividendo i nostri episodi nelle vostre pagine social. Per non perdere i prossimi aggiornamenti, ricordiamo agli interessati di iscriversi al podcast Inside Finance nelle principali piattaforme di podcasting o alla pagina Linked In dedicata, insieme alla possibilità di entrare in contatto con noi per i vostri commenti, suggerimenti o proposte di collaborazione inviando una maila segreteria@insidefinance.it. Maggiori informazioni sulla start up benefit di divulgazione finanziaria sul sito zeroin.itBuon ascolto.

Market Mover
Banche centrali, l'era dei falchi

Market Mover

Play Episode Listen Later Dec 22, 2022 10:28


I segnali di raffreddamento dell'inflazione avevano illuso molti che le banche centrali fossero pronte ad ammorbidire la stretta. Ma le ultime decisioni prese dimostrano che non è così.

Bitcoin Italia, Crypto & Blockchain
Rischio terza guerra mondiale: rialzo tassi d'interesse e geopolitica - con Francesco Simoncelli - EP 134 SEASON 2022

Bitcoin Italia, Crypto & Blockchain

Play Episode Listen Later Dec 22, 2022 59:25


►Iscriviti alla Newsletter PRO (1 mese di contenuti GRATIS): https://koinsquare.substack.com/subsc...Come sarà il 2023 nel mondo delle criptovalute? Il rialzo dei tassi e la guerra alle porte dell'Europa condizionerà Bitcoin e le altre crypto? Parliamone insieme a Francesco Simoncelli

Notizie a colazione
Ven 16 dic | Gli effetti su mutui ed economia del rialzo dei tassi della Bce; Cos'è il Mes di cui si torna a discutere; 15,5 miliardi di dollari al Vietnam perché usi meno carbone

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 12:18


Zuppa di Porro
Mutui, salgono i tassi variabili? Basta lamentarsi: è giusto così

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022


È uscito il mio nuovo libro Il Padreterno è liberale che potete ordinare sulle piattaforme digitali oppure acquistare in tutte le librerie. 00:00 Buongiorno ai commensali! 01:26 Daniela Mastromattei su Libero inserisce Il Padreterno […]

SBS Italian - SBS in Italiano
La RBA alza i tassi d'interesse dello 0,25%. Sarà l'ultimo aumento?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 7, 2022 10:43


Sono ormai molti gli economisti che pensano che siamo alla fine dei rialzi, ma gli effetti dell'innalzamento del tasso di interesse non sono immediati e il peggio potrebbe non essere ancora passato.

Affari Miei Podcast
Queste Azioni Potrebbero Spiccare il VOLO grazie all'AUMENTO dei Tassi?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Dec 6, 2022 11:56


Quali azioni stanno per fare il botto? Conviene comprarle in banca?

Affari Miei Podcast
I Conti Deposito Aumentano i TASSI: Adesso CONVIENE Investire?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 11:59


I conti deposito sono tornati ad essere protagonisti, in seguito all'aumento dei tassi di interesse. Ma conviene investire adesso?Ne parliamo insieme in questo nuovo episodio.

Market Mover
Inflazione, il peggio è davvero alle spalle?

Market Mover

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022 10:11


A novembre la crescita dei prezzi al consumo nell'Eurozona è stata inferiore alle aspettative e la Bce potrebbe avere un approccio più cauto sul fronte dei tassi

Prima Pagina
Tassi per i mutui, la Bce adesso frena; Meloni: l'abuso d'ufficio cambierà : 25 novembre di Italo carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Nov 25, 2022 10:51


#Meloni: #abusod'ufficio da cambiare @claudiaguasco; #Tassi d'interessa sui #mutui, la Bce frena @gabrielerosana; #Ucraina, #operazionichirurgiche con le torce portatili @mauroevangelisti

Market Mover
Big tech a prezzi di saldo dopo il crollo in Borsa, opportunità in vista?

Market Mover

Play Episode Listen Later Nov 7, 2022 14:34


Le quotazioni delle Big Tech accusano il rialzo dei tassi di interesse e la recessione. Secondo Carlo De Luca, Responsabile dell'Asset Management di Gamma Capital Markets, il calo dei prezzi rende più interessanti le valutazioni sul mercato delle società tecnologiche già affermate e aprono opportunità in ambiti innovativi del settore che hanno ampie potenzialità, come il cloud o la robotica. Il peso del comparto nel portafoglio azionario, dunque, potrebbe essere anche elevato

Market Mover
È tempo di tornare a comprare i bond?

Market Mover

Play Episode Listen Later Oct 31, 2022 11:21


La risalita dell'inflazione e l'azione delle banche centrali hanno fatto risalire i rendimenti del mercato obbligazionario riportandoli su livelli che non si vedevano da tempo. È giunto il momento di tornare a investire?

Don Chisciotte
La guerra di tassi e di droni

Don Chisciotte

Play Episode Listen Later Oct 31, 2022 65:22


Il governo alle prese con l'inflazione e l'Europa davanti alle nuove sfide militari. Oscar Giannino, Don Chisciotte, ne parla con Carlo Alberto Carnevale Maffé, Ronzinante, e Renato Cifarelli, Sancho Panza.www.donchisciottepodcast.itSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Market Mover
Che succede se la stretta manda in rosso i bilanci delle banche centrali?

Market Mover

Play Episode Listen Later Oct 29, 2022 9:37


Il rialzo dei tassi di interesse fa risalire la remunerazione sui depositi a fronte di un bilancio pieno di obbligazioni a rendimenti bassi se non nulli. Un mix che promette di generare minusvalenze miliardarie.

Focus economia
La Bce alza i tassi d interesse di 75 punti base e si aspetta nuovi rialzi

Focus economia

Play Episode Listen Later Oct 27, 2022


La Banca centrale europea ha portato il tasso di riferimento al 2%, con un rialzo di 0,75 punti percentuali, il secondo consecutivo dopo la stretta di settembre (e il rialzo di 50 punti base di luglio). Il tasso sui depositi sale all 1,5% e il tasso sui prestiti marginali al 2,25%. Lo comunica la Bce dopo la riunione del Consiglio direttivo, che ha anche modificato le condizioni per le Tltro e fissato al tasso sui depositi la remunerazione delle riserve obbligatorie. Alle operazioni di rifinanziamento di lungo periodo, in particolare, sarà applicato un tasso indicizzato alle media dei tassi Bce del periodo di durata del prestito, e saranno offerte nuove opportunità di rimborso. A dicembre saranno inoltre discussi i principi sulla riduzione del portafoglio di titoli, ha spiegato in conferenza stampa la presidente Christine Lagarde. Ne parliamo con Donato Masciandaro, docente politiche monetarie università Bocconi, editorialista Sole 24 Ore. Dallo sforamento a quota 100 al tetto al contante, passando per la cancellazione delle multe ai no-vax: la Lega forza la mano Dall'insistenza di Salvini nel chiedere l'introduzione di Quota 41 per le pensioni(per l'Inps costerebbe 18 miliardi in tre anni), utilizzando magari fondi sottratti al Reddito di Cittadinanza, fino all'innalzamento del tetto al contante, la Lega sembra alla ricerca di un posizionamento forte all'interno della maggioranza che le permetta di distinguersi dal primo azionista della coalizione: Fratelli d'Italia. L'ultima iniziativa è quella della richiesta di arrivare alla cancellazione delle sanzioni per le multe di 100 euro per gli ultra cinquantenni che, prima del 15 gennaio 2022 non risultino in regola con gli obblighi vaccinali sul Covid. Il ministro per i rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, in quota FdI, ha proposto "solo" il congelamento delle multe. Il tutto succede mentre il ministro della Salute Orazio Schillaci annuncia l'istituzione di una commissione d'inchiesta per la gestione della pandemia. Approfondiamo il tema conAlberto Orioli, vicedirettore de Il Sole 24 Ore. Meta alla resa dei conti: in fumo nel metaverso 9,4 miliardi in nove mesi. Il titolo precipita in Borsa Nove miliardi, anzi 9,4 miliardi, in nove mesi. Tanto ha perso la divisione Reality Labs di Meta, cuore della sua travagliata e ancora tutta da verificare scommessa tecnologica e culturale sul Metaverso, una volta contato anche il passivo del terzo trimestre, che si è gonfiato ulteriormente. E quando a simili dubbi sul futuro si sommano le difficoltà del presente, con la frana di quella pubblicità tuttora motore del business nel clima di crisi economica che avanza, l'esito è una vera e propria tempesta perfetta: quella sui conti in declino del colosso dei social network e dell'universo digitale di Mark Zuckerberg. Meta ha deluso negli ultimi tre mesi e previsto ulteriori scivoloni nel quarto trimestre in corso. Ne parliamo con Andrea Biondi de Il Sole 24 Ore.

Market Mover
Tassi in rialzo e super-dollaro mettono in ginocchio i Paesi emergenti

Market Mover

Play Episode Listen Later Oct 21, 2022 11:01


La repentina risalita dei tassi di interesse Usa e il rafforzamento del biglietto verde mettono a rischio la tenuta dei debiti in valuta forte di molte economie emergenti per cui lo spettro del default si fa sempre più concreto

Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica - L'UNCTAD chiede alla Federal Reserve di fermare gli aumenti dei tassi di interesse - Puntata del 10/10/2022

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Oct 10, 2022 7:10


Prima Pagina
Visco: stop rialzo tassi; Putin: nucleare se necessario; più maleducati con Siri: 1 ottobre di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Oct 1, 2022 12:15


Visco all'Europa: non serve rialzare i tassi @andreabassi; Putin pronto al nucleare @mauroevangelisti; sul prezzo del gas l'Europa si spacca @gabrielerosana; usare Siri e Alexia rende maleducati @vittoriosabadin

Expatriati
102. Esito elezioni italiane, tassi di interesse e default, sicurezza personale

Expatriati

Play Episode Listen Later Sep 27, 2022 57:38


Sino e Dom commentano ed esaminano gli esiti delle elezioni politiche italiane, i punti di pressione nel sistema economico globale e sicurezza personale --- Send in a voice message: https://anchor.fm/expatriati/message Support this podcast: https://anchor.fm/expatriati/support

Creating Space
Connecting Life and Business with Maria Tassi

Creating Space

Play Episode Listen Later Sep 22, 2022 37:43


On this episode of Space Creatorz, Steve and Janette are joined by Maria Tassi, who is the co-founder of The Social Snippet, a social media agency that focuses on building successful businesses using social media to generate strong relationships and a powerful community.In this episode, they discuss:Maria's life experiences that led her to co-found The Social Snippet!Perspective on using social media as an impacting connector tool.Setting boundaries, choosing yourself and figuring out what authentically works for you/drives you!Having a belief foundation that allows you to trust that what is truly meant to be will be.Don't forget to come say hi to us on Instagram @spacecreatorz, or follow us on any social media platform!Website . Instagram . TikTok . LinkedIn . Facebook .Janette's Instagram . Steve's Instagram . Steve & Janette's TikTokMaria's InstagramThe Social Snippet InstagramThe Social Snippet Website

Market Mover
Non solo Fed, ecco perché la stretta è diventata globale

Market Mover

Play Episode Listen Later Sep 21, 2022 6:53


Non ci sono solo Fed e Bce ad alzare i tassi. Tutte le principali banche centrali stanno provando a combattere l'inflazione mettendo in atto politiche restrittive. Con quali conseguenze per l'iperindebitata economia mondiale?

Market Mover
Il lungo inverno dei bond

Market Mover

Play Episode Listen Later Sep 20, 2022 7:06


Per il mercato obbligazionario il 2022 è stata la peggiore annata dal 1949 eppure i gestori stanno approfittando dei rendimenti generosi per costruire i portafogli

La finanza amichevole
Gli effetti del rialzo dei tassi d'interesse da parte della BCE

La finanza amichevole

Play Episode Listen Later Sep 12, 2022 6:57


Questa settimana la Banca Centrale Europea ha annunciato il rialzo di 0,75 punti dei tassi d'interesse, il secondo dopo quello di luglio, il più alto in termini di aumento da quando esiste l'Euro. “Non c'è niente di più rischioso della percezione diffusa che non esista alcun rischio.” Howard Marks Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente a favore dell'associazione Dravet Italia: https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Due di denari
La Bce alza i tassi: cosa cambia per i mutui?

Due di denari

Play Episode Listen Later Sep 9, 2022


Sterline, ma anche dollari canadesi e neozelandesi. Ci sono miliardi di banconote in circolazione che raffigurano il volto di Elisabetta II. Serviranno almeno due anni per sostituirle con le serie aggiornate con il ritratto del nuovo sovrano Carlo III. A nostro modo, con questa piccola curiosità, omaggiamo la Regina all'indomani della sua scomparsa in apertura di puntata. I giovani tra i 18 e i 36 anni non compiuti, purché siano senza lavoro oppure siano titolari del reddito di cittadinanza, possono ottenere fino a 2.500 euro per conseguire le patenti per l'autotrasporto. Il bonus è finanziato con il "Programma patenti giovani autisti per l'autotrasporto". Misure di questo tipo possono essere d'auto nel contrastare la carenza di autisti che le organizzazioni del settore denunciano da molti mesi? Lo chiediamo a Patrizio Ricci, presidente di CNA FITA. La Banca Centrale Europea opta per una nuova manovra anti-inflazionistica. Dopo lo storico rialzo dei tassi di fine luglio, ha deciso durante la riunione di ieri di aumentare ancora i tassi del 0,75%, confermando le previsioni. Alcuni analisti stimano entro l'estate del 2023 un aumento fino al 2,15%. Sono importanti le conseguenze che ci prepariamo a registrare sulle rate dei mutui a tasso variabile in essere e su quelli da sottoscrivere. Cosa aspettarci per i prossimi mesi? Ne parliamo con Nicoletta Papucci – Direttore Marketing di MutuiOnline.it - e con Vito Lops del Sole 24 ORE.

Radio 24 Podcast
Due di denari - La Bce alza i tassi: cosa cambia per i mutui?

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Sep 9, 2022


Una legge che cambia? Un rovescio di borsa? Una richiesta incomprensibile del fisco? Sono le domande di tutti i giorni a cui, quotidianamente, il programma "Due di denari" dà risposte con ospiti ed esperti.In modo semplice, con l'autorevolezza e il linguaggio chiaro e diretto di Radio24 – Il Sole 24 ore. L'appuntamento è dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 12, con Debora Rosciani e Mauro Meazza, ossia i "Due di Denari", pronti a cogliere e raccontare i vari aspetti che riguardano la gestione del denaro e dei risparmi, i rapporti con il fisco e la burocrazia, il lavoro, la casa, la famiglia. Sempre con grande attenzione all'attualità e i microfoni aperti alle opinioni e alle domande degli ascoltatori.

SBS Italian - SBS in Italiano
La Reserve Bank alza nuovamente i tassi d'interesse: gli effetti sull'economia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 7, 2022 11:29


La Reserve Bank continua la sua rincorsa per frenare l'inflazione, e lo fa alzando ulteriormente i tassi di interesse di un altro mezzo punto. Ma come si fa a sapere qual è il tasso sufficiente a frenare l'inflazione senza creare sofferenza sociale? Lo spiega il docente di Finanza della UNSW di Canberra Massimiliano Tani.

Actually
Concorrenza, inflazione, tassi di interesse e il futuro economico dell'Italia - con Carlo Alberto Carnevale Maffè

Actually

Play Episode Listen Later Aug 31, 2022 30:25


Torniamo a parlare di ddl concorrenza e dei suoi decreti attuativi che, con tutta probabilità, verranno approvati dal prossimo governo. Nella Big Story di oggi, insieme al Prof. Carlo Alberto Carnevale Maffè, parliamo della instabile contesto macroeconomico che stiamo vivendo e delle sue conseguenzeAscolta Italic, il podcast di Will: https://shor.by/F2KG

FastTrack Your Fashion Brand Podcast
EP75: E-commerce Product Descriptions that Sell with Lauren Tassi

FastTrack Your Fashion Brand Podcast

Play Episode Listen Later Aug 30, 2022 36:23


Start your Fashion Brand Launch journey with me today! https://www.fashionbizmentor.com/Fashion-launch-workshop Sponsorship Opportunities: hello@fashionbizmentor.com Let's Connect: instagram.com/nicole_di_rocco/

Focus economia
Bce alza i tassi di 50 punti base, primo rialzo in 11 anni

Focus economia

Play Episode Listen Later Jul 21, 2022


Al termine della riunione del Consiglio direttivo, la Bce ha deciso di alzare i tassi di interesse di 50 punti base. Si tratta del primo aumento del costo del denaro dal 2011. I tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale passano di conseguenza rispettivamente allo 0,50%, allo 0,75% e allo 0,00 per cento. Ne parliamo con Donato Masciandaro, docente di politiche monetarie all'Università Bocconi ed editorialista del Sole 24 Ore. Borse Ue volatili, Milano la peggiore Finale di giornata estremamente volatile per i mercati azionari europei, che hanno ampliato e quindi limitato più volte i ribassi, dopo che la Banca centrale europea ha alzato i tassi di interesse e varato lo scudo anti-spread. L'istituto di Francoforte ha aumentato i tassi di 50 punti base: è il primo ritocco al rialzo dal 2011. L'Eurotower ha anche approvato uno strumento protezione del meccanismo di trasmissione della politica monetaria, il cosiddetto «scudo anti-spread», la cui portata dipenderà dalla gravità dei rischi. Ne parliamo con Marco Ferrando, del Sole 24 Ore. Draghi, dimissioni e crisi di governo. Stasera Cdm per decidere raggio d'azione Mario Draghi si è dimesso. Alla Camera poco dopo le 9 ha annunciato: "Mi recherò al Quirinale per comunicare le mie determinazioni". Al Colle, Sergio Mattarella ha accolto le dimissioni del premier. Nel pomeriggio il presidente della Repubblica parlerà dopo aver incontrato i presidenti di Camera e Senato. Per il voto anticipato si pensa al 18 o 25 settembre. Ospite: Alberto Orioli, vicedirettore Sole 24 Ore.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
BCE: nuovo scudo anti-spread. La Fed alza i tassi

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jun 15, 2022


Medvedev: "Dubito che l'Ucraina esista ancora tra due anni". Xi a Putin: "Sostegno reciproco su sovranità e sicurezza". Stoltenberg chiama gli alleati all'invio di nuove armi a Kiev. Il punto sulla guerra in Ucraina con Eleonora Tafuro, analista dell'Osservatorio Russia e Caucaso dell'ISPI. La BCE vara il nuovo "scudo" anti-spread. La Fed alza i tassi dello 0,75%, per la prima volta dal dopoguerra. Ci colleghiamo con Marco Valsania, corrispondente del Sole 24 Ore da New York. Altro femminicidio, questa volta a Udine: ci racconta tutto Cristina Donadei. Salvini: "No ultimatum ma cittadini vogliono risposte". Letta: "L'ostruzionismo della Lega sul CSM mina l'esecutivo, porre fiducia". Il Tribunale di Napoli rigetta il ricorso su statuto e vertici 5 Stelle. La giornata politica commentata daBarbara Fiammeri del Sole 24 Ore.

Focus economia
L'economia italiana rallenta, quali scenari con il probabile innalzamento dei tassi della Bce?

Focus economia

Play Episode Listen Later May 11, 2022


Nel primo trimestre il Pil italiano ha registrato una marginale contrazione e la crescita acquisita per il 2022 è del 2,2%. Inoltre, a marzo, la produzione industriale ha segnato un calo dello 0,9% rispetto ai tre mesi precedenti. Intanto la presidente dellaBce Christine Lagarde in queste ore ha aperto alla possibilità di un primo rialzo dei tassi d'interesse nell'area euro durante il meeting del 21 luglio. Lagarde ha dichiarato che la Bce dovrebbe concludere gli acquisti netti di titoli "all'inizio del terzo trimestre" e il primo rialzo dei tassi avverrà qualche tempo dopo: "questo può significare un periodo di poche settimane". Approfondiamo il tema con Stefano Manzocchi, Prorettore alla ricerca Università Luiss e Ordinario di Economia internazionale. Cambio vita, cambio lavoro Da una indagine dell'Osservatorio HR Innovation Practice del Politecnico di Milano, (che ha coinvolto 195 aziende e mille lavoratori e sarà presentata domani 12 maggio) negli ultimi 12 mesi, per il 69% delle organizzazioni è aumentato il tasso di turnover, nella maggioranza dei casi di alcune categorie specifiche, legate al digitale. Su questa variazione hanno pesato le dimissioni volontarie (87%), i prepensionamenti e i pensionamenti (36%), (incentivati anche per favorire il ricambio generazionale). Gli esiti della ricerca ce li spiega uno degli estensori, Mariano Corso, responsabile scientifico dell'Osservatorio HR Innovation Practice del Politecnico di Milano. Gas russo a rischio: si apre una disputa sui transiti in Ucraina Alla fine rischia di essere l'Ucraina a chiudere le forniture di gas russo all Europa, interrompendo i transiti proprio sulla rotta principale verso l'Italia. Non c è ancora chiarezza su quanto succederà, anche perché Gazprom si è affrettata a rassicurare che non intende deludere le richieste di nessun cliente. Ma dalle ore 7 di mercoledì 11 i flussi di gas che entrano in territorio ucraino dal punto di accesso di Sokhranivka si sono fermati. Nel complesso, dalle prime ore della giornata (il blocco era annunciato dalle 6 italiane di mercoledì mattina) il sistema tiene e non si registra un rallentamento nelle forniture di gas. Ma lo schema di approvvigionamento ha bisogno di adattarsi. Ci parla dell'argomento Davide Tabarelli, presidente Nomisma Energia.

SBS Italian - SBS in Italiano
Attesa per i dati sull'inflazione in Australia, che potrebbero innescare un rialzo dei tassi di interesse

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 27, 2022 8:41


C'è attesa per i numeri sull'inflazione australiana per i primi tre mesi dell'anno. Dati che verranno resi pubblici dall'Istituto di Statistica tra poche ore, ma circolano già previsioni. Ne abbiamo parlato con il professore di finanza Massimiliano Tani.

SBS Italian - SBS in Italiano
Mutui e tassi d'interesse: come sta l'Australia?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 20, 2022 12:49


Massimiliano Tani, professore di finanza alla UNSW di Canberra, ci spiega cosa sta succedendo nel mondo dell'economia australiana e mondiale.