Podcasts about pensione

Type of guest house or boarding house

  • 201PODCASTS
  • 737EPISODES
  • 13mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Apr 2, 2025LATEST
pensione

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about pensione

Show all podcasts related to pensione

Latest podcast episodes about pensione

Finanza Personale in 5 minuti
Episodio #26 - Il Market Maker

Finanza Personale in 5 minuti

Play Episode Listen Later Apr 2, 2025 1:37


Ventiquattresimo episodio del podcast Finanza Personale in 5 minuti, sul Market Maker.Il libroIl blogIl canale YoutubeIl modello per la gestione del patrimonioLa dashboard

La Finanza in Soldoni
2025-24- Ancora su fisco e Fondi Pensione (Ep. 488)

La Finanza in Soldoni

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 7:56


L'episodio recente sulla fiscalità dei fondi immobiliari ha sollevato diverse domande, in quello di oggi provo a rispondere. Vi ricordo che in questa newsletter trovate le azioni in cui investo a titolo personale (in questa l'azione del mese di Febbraio) e in queste altre due il primo e il secondo capitolo del mio libro (dopo il paywall per gli iscritti a pagamento) che avevo già pubblicato in audio qui e qui.https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/ancora-su-fisco-e-fondi-pensioneI contenuti del podcast e della newsletter non vanno intesi in nessun caso come raccomandazioni di investimento o consulenza finanziaria.https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/scopri-le-azioni-in-cui-investoLa finanza in Soldoni è un progetto di informazione ed educazione finanziaria che si sviluppa attraverso un podcast, questa newsletter, una serie di video sul canale youtube di Massimo Famularo, la rubrica moneyflash nella quale rispondo alle domande formulate nei commenti ai video. Commenti, like e risposte su YouTube aiutano la rubrica a continuare.(Canale Telegram)https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/finanzaxragazzi-sul-debito-sostenibileChi è interessato a soluzioni di formazione personalizzata può scrivere a mfamularoblog@gmail.com per conoscere il programma Financial Coach. Vi ricordo che potete porre domande nei commenti ai video youtube e riceverete risposte nella rubrica Money Flash.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-finanza-in-soldoni--4367617/support.

SBS Italian - SBS in Italiano
Una pensione con più Italia e più musica, ma "continuerò ad insegnare"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 30, 2025 13:23


Terza ed ultima parte della chiacchierata con Emilio Lomonaco sugli ultimi trent'anni trascorsi in Australia: cosa è cambiato e cosa lo attende ora ad un passo dalla pensione?

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Arriva l'ora legale, i vantaggi dei fondi pensione e il mistero della spirale luminosa

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 8:11


In questa puntata di Start parliamo dei risparmi dell'ora legale, di quanto si guadagna con i fondi pensione e del mistero di una spirale luminosa apparsa in cielo

Gli Scherzi di Ciccio
Ciccio vs il neo pensionato: non vuole fargli dare la pensione

Gli Scherzi di Ciccio

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 5:58


Finanza Personale in 5 minuti
Episodio #25 - Come scegliere un ETF

Finanza Personale in 5 minuti

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 2:15


Venticinquesimo episodio del podcast Finanza Personale in 5 minuti, su come scegliere un ETF.Il libroIl blogIl canale YoutubeIl modello per la gestione del patrimonioLa dashboard

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Chi È Pierluigi Battista: Vita Privata Del Giornalista!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Mar 23, 2025 3:45


Chi È Pierluigi Battista: Vita Privata Del Giornalista!Chi è Pierluigi Battista? Una vita tra giornalismo, lutti personali, malattia e libri scomodi. Ecco di che persona si tratta!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #famiglia #figli #giornalisti #manifesto #pensione #pierluigibattista #quanto #soldi #stipendio #tv #ventotene #vitaprivata

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Pier Ferdinando Casini, Pensione: Ecco Quanto Percepisce Il Senatore!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Mar 23, 2025 3:31


Pier Ferdinando Casini, Pensione: Ecco Quanto Percepisce Il Senatore!Pierferdinando Casini è un celebre senatore della Prima Repubblica. Ecco quanto percepisce di pensione!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #camera #deputati #italia #patrimonio #pensione #percepisce #pierferdinandocasini #politica #prende #quanto #senato #senatore #vitaprivata

La Finanza in Soldoni
2025-22 Benefici Fiscali dei Fondi Pensione (Ep. 485)

La Finanza in Soldoni

Play Episode Listen Later Mar 22, 2025 10:46


La convenienza dei fondi pensione è fortemente influenzata dal trattamento fiscale. In questo episodio riepilogo le agevolazioni principali e provo a suggerire un modo semplice per stabilire importo e tempistica dei versamenti alla previdenza integrativa. Per gli scritti al supporters club questo mese ho aggiornato il primo capitolo del mio libro sul debito buono e cattivo (a questo link il podcast riservato dedicato agli iscritti) che si può ascoltare liberamente qui o leggere dopo il paywall di questa newsletter(per gli iscritti a pagamento). Questa iniziativia si aggiunge NON sostituisce, l'azione del mese (che potrebbe diventare meno frequente).https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/fondi-pensione-e-agevolazioni-fiscaliI contenuti del podcast e della newsletter non vanno intesi in nessun caso come raccomandazioni di investimento o consulenza finanziaria.La finanza in Soldoni è un progetto che promuove la gestione razionale della finanza personale attraverso un podcast, questa newsletter, una serie di video sul canale youtube di Massimo Famularo, la rubrica moneyflash realizzata inizialmente per l'associazione liberi oltre le illusioni. Commenti, like e risposte su YouTube aiutano la rubrica a continuare.(Canale Telegram)Chi è interessato a soluzioni di formazione personalizzata può scrivere a mfamularoblog@gmail.com per conoscere il programma Financial Coach. Vi ricordo che potete porre domande nei commenti ai video youtube e riceverete risposte nella rubrica Money Flash.Dopo il paywall di questa newsletter (riservato agli iscritti a pagamento) trovi il primo capitolo del libro la finanza in soldoni. Qui invece l'azione del mese di Febbraio.Azioni segnalate nelle newsletter precedenti

Rame
Money Clinic: Quanto frutta il fondo pensione?

Rame

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 10:04


Giorgia cresce in una famiglia in cui l'indipendenza economica è un valore trasmesso fin da piccola, soprattutto grazie all'esempio della madre. A 18 anni inizia a lavorare in bar e ristoranti per non dover più chiedere soldi ai genitori, imparando presto a risparmiare parte del suo stipendio. Oggi, con 22 anni e una vita universitaria a Milano, mette da parte ogni mese una somma per la macchina nuova, le vacanze, la festa di laurea… e 50 euro finiscono in un fondo pensione aperto con l'aiuto del padre. Ma ha tanti dubbi: sarà utile davvero? Quanto potrà ricevere e quando?Risponde Silvia Bardotti, consulente di Alleanza Assicurazioni di Modena Centro: «Il fondo pensione è uno strumento accessibile a tutti e più si inizia presto, maggiori saranno i benefici, grazie all'interesse composto. Inoltre, garantisce importanti vantaggi fiscali e una gestione flessibile in caso di necessità».

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Pensione, reddito e… uova

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 10:28


In questa puntata di Start, come fare per riscattare i buchi contributivi; cosa cambia con la nuova riforma dell'Irpef e qual è l'impatto del passaggio dal Reddito di cittadinanza all'Assegno di inclusione; infine, una grave crisi che sta colpendo gli Stati Uniti. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai ascoltato oggi, puoi mandare un'email a

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Pensione, reddito e… uova

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 9:43


In questa puntata di Start, come fare per riscattare i buchi contributivi; cosa cambia con la nuova riforma dell'Irpef equal è l'impatto del passaggio dal Reddito di cittadinanza all'Assegno di inclusione; infine, una grave crisi che sta colpendo gli Stati Uniti. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che haiascoltato oggi, puoi mandare un'email a angelica.migliorisi@ilsole24ore.com

Breaking News Italia - Ultime Notizie
PENSIONE ANTICIPATA: Le nuove regole INPS per il 2025 spiegate in modo chiaro!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 6:01


PENSIONE ANTICIPATA: Le nuove regole INPS per il 2025 spiegate in modo chiaro!Scopri le nuove regole per la pensione anticipata nel 2025: Quota 103, Opzione Donna, Ape Sociale e agevolazioni per le madri. Tutto quello che devi sapere per smettere di lavorare prima.#Pensione2025 #Quota103 #OpzioneDonna #ApeSociale #INPS #PensioneAnticipata #Lavoro #MadriLavoratrici #Caregiver #Diritti

Ultim'ora
Tg Economia - 12/3/2025

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 4:50


ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- L'Ue risponde ai dazi Usa- Rc auto, premi in aumento- Le regioni del Centro e del Nord-Est trainano l'export italiano- Pensione anticipata, ecco le novitàabr/mgg/gsl

Finanza Personale in 5 minuti
Episodio #24 - Questa volta è diverso

Finanza Personale in 5 minuti

Play Episode Listen Later Mar 10, 2025 2:11


Ventiquattresimo episodio del podcast Finanza Personale in 5 minuti, sul "questa volta è diverso".Il libroIl blogIl canale YoutubeIl modello per la gestione del patrimonioLa dashboard

La Finanza in Soldoni
2015-17 - Conviene aderire a un fondo pensione ? (Ep. 480)

La Finanza in Soldoni

Play Episode Listen Later Mar 1, 2025 10:10


Impostare un piano di accumulo in ottica previdenziale è una scelta molto importante che va perseguita per tempo. I fondi pensione sono strumenti concepiti appositamente per perseguire queste finalità, ma risultano spesso costosi e poco performanti. Per qualsiasi valutazione di convenienza è fondamentale tenere debita considerazione le agevolazioni fiscali per il risparmio previdenziale. Vi ricordo che trovate l'azione del mese di febbraio 2025 nel podcast e nella newsletter dedicati.I contenuti del podcast e della newsletter non vanno intesi in nessun caso come raccomandazioni di investimento o consulenza finanziaria.Per il mese di febbraio 2025 ho scelto un'azione che appartiene a un settore che è stato messo alla prova nei mesi precedenti a causa di alcune circostanze inaspettate. Lo utilizzo per ribadire che, investendo in ottica di lungo periodo, possiamo affrontare serenamente anche gli “scossoni” che talvolta colpiscono anche i titoli difensivi. Vi ricordo che in questa newsletter riassumo tutte le azioni di cui ho parlato in passato.Per una formazione personalizzata c'è il programma Financial Coach (per info srivete a mfamularoblog@gmail.com) che includeProfilazione individuale per ottimizzare il primo corso gratuitaPrimo corso di 45 minuti gratuito per tuttiCosto annuo di 300 euro (riducibili a 150) che include domande via email per 12 mesi e un corso da 90 minuti divisibile anche in più sessioniPossibilità di corsi gratuiti per studentiVi ricordo che potete porre domande nei commenti ai video youtube e riceverete risposte nella rubrica Money Flash.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-finanza-in-soldoni--4367617/support.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Rosa Russo Iervolino, Pensioni D'Oro: Ecco Quanto Percepisce!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Mar 1, 2025 3:39


Rosa Russo Iervolino, Pensioni D'Oro: Ecco Quanto Percepisce!Rosa Russo Iervolino, tra una carriera politica da primato e una pensione d'oro che continua a far discutere. Ecco di che cifra si parla!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #casa #curriculum #doro #italia #lusso #napoli #parlamento #pensione #percepisce #prende #piscina #politica #privata #quanto #rosarussoiervolino #villa #vita

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Pensione agli influencer, bonus bollette e nicotine pouches

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Feb 28, 2025 7:37


Nella puntata di Start di oggi parliamo della pensione per gli influencer, delle ultime novità sul bonus e bollette e del boom delle nicotine pouches (cosa sono e quali i rischi comportano per la salute)

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Pensione agli influencer, bonus bollette e nicotine pouches

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Feb 28, 2025 8:22


Nella puntata di Start di oggi parliamo della pensione per gli influencer, delle ultime novità sul bonus e bollette e del boom delle nicotine pouches (cosa sono e quali i rischi comportano per la salute)

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Nuovi Tagli Alle Pensioni: Quali Persone Hanno Perso Di Più!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Feb 26, 2025 3:03


Nuovi Tagli Alle Pensioni: Quali Persone Hanno Perso Di Più!Negli ultimi anni gli assegni pensionistici sono stati ridotti drasticamente, creando gravi conseguenze economiche per molti pensionati italiani. Ma perchè sta accadendo tutto questo?#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #assegni #bilancio #chi #inflazione #italia #legge #manovra #motivi #pensione #perche #perone #tagli #verita

Finanza Personale in 5 minuti
Episodio #23 - Approfondimenti

Finanza Personale in 5 minuti

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 0:52


Ventitreesimo episodio del podcast Finanza Personale in 5 minuti, con link per approfondimenti.Disclaimer: i link a prodotti Amazon sono dei link affiliati e se li compri passando da qui ottengo una piccola quota dei ricavi, senza variazioni del prezzo di acquisto per te. Ma puoi anche cercare le stesse cose su Google :)JustETF: sito di riferimento per analizzare e confrontare i diversi ETF presenti sul mercatoToo Big To Fail: un podcast di finanza personale “pressapochista, lazzarone, disordinato, pigro ed anche un po' antipatico” come lo definiscono i loro autori Alain, Nicola, Vittorio. Consigliatissimo! (E anche i loro blog: Salto Mentale, The Italian Leather Sofa, Finanza Cafona). Il canale YouTube di Ben Felix: una fonte enorme di spunti che mi hanno aiutato a capire tanti errori e suggerimenti comuni ma sbagliati - o quantomeno inadeguati - nel mondo degli investimenti. In inglese.The Little Book Of Common Sense Investing, di John Bogle: il libro del fondatore di Vanguard sull'utilità dell'index investing. In inglese, ma esiste anche la versione tradotta in italiano, Il piccolo libro dell'investimento.A Random Walk Down Wall Street, di B. Malkiel: tutto sulla terminologia utilizzata nel mondo finanziario, guida al ciclo di vita degli investimenti, come analizzare gli strumenti di investimento...uno dei libri più interessanti e completi. In inglese, tradotto in italiano in A spasso per Wall Street.Il canale YouTube di Mr. Rip: raccomandata la serie “Investing from Zero to Hero”.Il canale Youtube di CiaoElsa: una fonte autorevole su tutto il mondo della previdenza complementare.La wiki di Italia Personal Finance: molti articoli utili con approfondimenti.Banker On Wheels: un blog con tantissime informazioni utili sul mondo del passive investing, ETF e una rassegna di articoli nuovi ogni fine settimana. In inglese.Of Dollars And Data: un blog di finanza personale con analisi di dati concrete. In inglese.Curvo Backtest: uno strumento completo per effettuare backtesting (una modalità per analizzare le possibili prestazioni di una strategia di investimento, applicandola a gruppi di dati storici del mondo reale) su tantissimi tipi di strumenti e portafogli. Il libroIl blogIl canale YoutubeIl modello per la gestione del patrimonioLa dashboard

Il Cortocircuito
Bye bye Yoshida! IN PENSIONE I VECCHI Chiacchieroni

Il Cortocircuito

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 114:42


Ogni venerdì pomeriggio, dalle 17 alle 19, torna Il Cortocircuito, condotto dall'iconico trio formato da Pierpaolo Greco, Alessio Pianesani e Francesco Serino. L'episodio si apre con un'introduzione vivace, caratterizzata da scambi di battute tra i conduttori e il regista Jacopo, creando un'atmosfera leggera e coinvolgente. Non mancano riferimenti ai problemi tecnici della diretta, affrontati con ironia e autoironia.Durante l'intro, vengono promossi i canali social del programma (Instagram, TikTok) e le piattaforme di streaming (YouTube, Spotify, Apple Podcast), oltre ai metodi di interazione per il pubblico, come il gruppo Telegram e il QR code per partecipare attivamente al dibattito. L'appuntamento settimanale viene ribadito per fidelizzare la community.Uno dei temi centrali dell'episodio è l'intelligenza artificiale applicata ai videogiochi, con focus su Muse, il nuovo progetto di Microsoft. Secondo l'azienda, questa IA potrebbe essere utilizzata per ricreare e preservare i vecchi videogiochi, generando gameplay in tempo reale.I conduttori discutono il potenziale e i limiti di questa tecnologia: Pierpaolo esprime dubbi sulla capacità dell'IA di restituire l'esperienza originale di un videogioco. Alessio critica l'approccio di Microsoft, temendo che possa snaturare il valore artistico dei classici. Francesco, più ottimista, riconosce i limiti attuali ma intravede un futuro in cui l'IA possa diventare un supporto agli sviluppatori.Un altro argomento importante è il ritiro di Shuhei Yoshida, storico dirigente di PlayStation, figura chiave nell'investimento di Sony nel mercato indie e nello sviluppo di nuove IP. I conduttori ripercorrono la sua carriera e analizzano il suo impatto nell'industria videoludica.Durante la discussione emergono anche dettagli interessanti sulle strategie di Sony: Yoshida ha rivelato che Final Fantasy 7 fu “strappato” a Nintendo con metodi non convenzionali. La chiusura di Japan Studio viene analizzata come una conseguenza del mercato attuale, sempre più focalizzato su titoli Tripla A e meno su produzioni doppia A. Si dibatte anche sulle dichiarazioni di Jim Ryan e sugli equilibri in continua evoluzione nel settore videoludico.Nella seconda parte dell'episodio, spazio ai messaggi vocali inviati dagli spettatori, un momento sempre molto atteso dai fan. Gli ascoltatori intervengono con domande che spaziano da temi ludici a situazioni di vita quotidiana, tra cui: Il futuro del gaming digitale. I pre-order e le loro criticità. Il motivo dietro la remastered di Days Gone e non di Bloodborne. Quali sono i giochi che hanno segnato la storia dei videogiochi. Reazioni ipotetiche se la propria partner chiedesse di andare al cinema.I conduttori gestiscono il flusso di domande con il loro consueto stile ironico e provocatorio, creando un dibattito spontaneo e interattivo, elemento distintivo del format.Il Cortocircuito continua a essere un appuntamento imperdibile per gli appassionati di videogiochi, offrendo dibattiti, ospiti e momenti di interazione diretta con il pubblico. Con il suo mix di ironia, discussioni tecniche e approfondimenti sull'industria, il format conferma il suo ruolo di riferimento nel panorama italiano del talk videoludico.Il dibattito su Muse, l'intelligenza artificiale di XboxL'addio di Shuhei Yoshida e le trasformazioni di PlayStationSpazi vocali: l'interazione diretta con gli ascoltatoriConclusione

Finanza Personale in 5 minuti
Episodio #22 - Costi e gestione degli investimenti

Finanza Personale in 5 minuti

Play Episode Listen Later Feb 15, 2025 5:22


Ventiduesimo episodio del podcast Finanza Personale in 5 minuti, sui costi e la gestione fiscale degli investimenti.Il libroIl blogIl canale YoutubeIl modello per la gestione del patrimonioLa dashboard

BASTA BUGIE - Comunismo
10 Febbraio: il giorno del ricordo, per non dimenticare le foibe

BASTA BUGIE - Comunismo

Play Episode Listen Later Feb 11, 2025 9:26


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=807510 FEBBRAIO: IL GIORNO DEL RICORDO, PER NON DIMENTICARE LE FOIBE di Roberto de Mattei Il 10 febbraio di ogni anno si commemorano le vittime dei massacri delle foibe e dell'esodo della popolazione della Venezia Giulia e della Dalmazia. La "Giornata del ricordo", istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92, ha infatti stabilito questa data per "conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale".Le foibe nel loro significato geografico sono delle voragini, strette e profonde, che si aprono nei territori dell'Istria, della Dalmazia e del Friuli Venezia-Giulia, Ma sotto l'aspetto storico, la parola foibe indica le efferate violenze compiute in queste regioni dai partigiani comunisti jugoslavi, tra l'autunno del 1943 e il 1947, ben dopo la conclusione della guerra. Migliaia di italiani vennero "infoibati" ovvero gettati in queste orrende cavità, dopo essere stati assassinati, ma spesso ancora vivi, morendo tra atroci sofferenze.Questo assassinio di massa faceva parte del progetto politico di Josip Brosz Tito, segretario generale del Partito Comunista di Jugoslavia, che, con l'aiuto della Russia sovietica, a partire dal 1941, si mise alla testa di un Esercito popolare di Liberazione contro le forze di occupazione italo-tedesche. Il maresciallo Tito fu poi capo della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia dal 1945 fino alla sua morte nel 1980.Il piano di Tito prevedeva l'annessione della Venezia-Giulia e di altre terre allora italiane alla nuova Jugoslavia comunista, come in parte avvenne. Per raggiungere l'obiettivo era necessario eliminare fisicamente ogni possibile oppositore, indipendentemente dalle sue complicità con i tedeschi e il passato regime fascista. Si trattava soprattutto di distruggere la vecchia classe dirigente, come avveniva in tutti i paesi in cui il comunismo prendeva il potere. Furono prese di mira dunque anche personalità di orientamento moderato e antifascista, compresi alcuni cattolici e liberali che militavano nel Comitato di Liberazione Nazionale (CNL). Tutti coloro che venivano ritenuti contrari al progetto di espansione slavo-comunista venivano trucidati o avviati nei campi di concentramento.IL MASSACROGli storici stimano che oltre 10 mila persone furono gettate vive o morte nelle foibe, tra l'8 settembre 1943 e il 10 febbraio 1947, giorno della firma dei Trattati di Pace di Parigi, che assegnavano alla Jugoslavia, i territori, già italiani dell'Istria, del Quarnaro, della città di Zara con la sua provincia e della maggior parte della Venezia Giulia. L'occupazione jugoslava fu causa non solo del fenomeno delle foibe, ma anche di massicce deportazioni nei campi di concentramento jugoslavi e dell'esodo di circa 300mila giuliani, istriani, fiumani e dalmati.Il massacro ebbe inizio in Istria dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943. Nel momento in cui l'esercito italiano si sbandò, i partigiani di Tito, avviarono il terrore, con arresti, uccisioni, infoibamenti di italiani. Il 16 settembre fu arrestato dalle milizie comuniste il parroco di Villa di Rovigno Angelo Tarticchio. Dopo averlo torturato, i partigiani lo trascinarono presso Baksoti (Lindaro), dove assieme a 43 prigionieri, legati con filo spinato, venne ucciso con una raffica di mitragliatrice e gettato in una cava di bauxite. Quando un mese più tardi il corpo fu riesumato dai Vigili del Fuoco di Pola, lo si trovò nudo, con una corona di spine conficcata sulla testa e i genitali tagliati e conficcati nella bocca.Pochi giorni dopo, il 25 settembre, venne catturata a Visinada, insieme ad altri membri della sua famiglia, Norma Cossetto, una giovane ventitreenne. Dopo essere stata sottoposta a brutali sevizie da parte dei suoi carcerieri, nella notte tra il 4 e il 5 ottobre 1943, la giovane fu gettata viva, legata a altre vittime, nella foiba di Villa Surani.In Istria, nell'antico castello Montecuccoli di Pisino, era insediato un feroce tribunale rivoluzionario. I condannati venivano legati con filo di ferro spinato e trasportati sull'orlo delle foibe dove erano uccisi a colpi di mitra e di fucile. In molte occasioni, prima dell'esecuzione, i prigionieri erano obbligati a spogliarsi completamente in modo da cancellare ogni possibile traccia della loro identità.FOIBA DI BASOVIZZA VANDALIZZATA DI RECENTELa seconda ondata di infoibamenti avvenne nel 1945, quando l'esercito di Tito invase la Venezia Giulia, giungendo a Trieste prima delle forze Alleate. Simbolo di queste stragi è la cosiddetta "Foiba di Basovizza", un pozzo minerario che, nel maggio 1945, divenne un luogo di esecuzioni sommarie per prigionieri, militari, poliziotti e civili, arrestati dai partigiani comunisti. A Basovizza arrivavano gli autocarri della morte con il loro carico di disgraziati. Questi, con le mani straziate dal filo di ferro e spesso avvinti fra loro a catena, venivano sospinti a gruppi verso l'orlo dell'abisso. Una scarica di mitra ai primi faceva precipitare tutti nel baratro.Il termine genocidio, con cui si intende definire il deliberato sterminio di un popolo o di una parte di esso, non è improprio per connotare questa "pulizia etnica". Bisogna ricordare però che la violenza dei partigiani di Tito non si limitò a colpire gli italiani, colpevoli di difendere la propria identità nazionale, ma si estese anche contro tutti quei militari e civili, sloveni e croati, che si opponevano all'instaurazione di una Repubblica comunista in Jugoslavia. La dimensione ideologica dell'eccidio era per certi versi più profonda di quella etnica e nelle foibe, italiani, tedeschi e slavi mischiarono spesso il loro sangue.Il dramma delle foibe va inserito all'interno di un processo rivoluzionario che ha le sue origini in Francia nel 1789. Il primo genocidio sistematico dalla storia fu infatti quello del popolo vandeano, che tra il 1793 e il 1797 si oppose alla Rivoluzione francese. Il maresciallo Tito attuava i principi della Rivoluzione francese e di quella comunista, secondo cui tutti i nemici della libertà e dell'uguaglianza, anche se solo "sospetti", vanno drasticamente eliminati. I crimini contro l'umanità che ancora oggi insanguinano il mondo sono figli di questa filosofia rivoluzionaria. E la giornata della memoria dedicata alle foibe ci ricorda anche questo.Nota di BastaBugie: Lorenza Formicola nell'articolo seguente dal titolo "Foibe: oltraggio alle vittime, pensioni d'oro ai carnefici" parla di Tito, dittatore comunista e medaglia al merito della Repubblica Italiana, onorificenza mai revocata così come i vitalizi pagati dall'INPS ai suoi soldati che divennero i boia dei loro connazionali.Ecco l'articolo completo pubblicato su La Nuova Bussola Quotidiana il 10 febbraio 2025:Sabato 8 febbraio, a quarantott'ore dal Giorno del Ricordo, e ottant'anni dall'inizio dei fatti, la foiba di Basovizza a Trieste è stata vandalizzata. Tre le frasi con l'inchiostro rosso: "Trieste è nostra", il motto usato dai comunisti; "Trieste è un pozzo", in riferimento alle foibe; "Morte al fascismo, libertà al popolo".E poi il numero 161, che sta per AFA, il collettivo antifascista internazionale d'ispirazione comunista. Ma l'oltraggio alle vittime delle foibe viene anche dai riconoscimenti istituzionali e dalle pensioni elargite ai loro carnefici.L'articolo 2 dello Statuto dell'Ordine «Al merito della Repubblica italiana», che disciplina il conferimento della più importante onorificenza del nostro Paese, prevede che il Presidente della Repubblica possa conferirla per «benemerenze di segnalato rilievo (...) e per ragioni di cortesia internazionale». La stessa «cortesia internazionale» che nell'ottobre 1969 (con il socialdemocratico Saragat al Quirinale e la Democrazia Cristiana al governo) consegnò la più alta delle onorificenze dello Stato italiano al dittatore Josip Broz, alias il maresciallo Tito, il dittatore comunista, assassino di nostri connazionali.Cinquantasei anni dopo, quella medaglia al merito è ancora lì, in palese contraddizione con una legge dello Stato che nel 2004, grazie al presidente Berlusconi, istituiva il Giorno del Ricordo per mantenere viva la memoria dei 10.000 italiani infoibati, della pulizia etnica d'Istria, Fiume e Dalmazia e dell'esodo di 350.000 italiani costretti a scappare dalle loro case. Insomma, mentre ricordiamo la tragedia degli italiani del Nord-Est ancora celebriamo la memoria dell'assassino Tito che li ha infoibati e costretti alla fuga.In questa legislatura ci sono due proposte di legge, alla Camera, primi firmatari Rizzetto (FdI) e Rampelli (FdI), e al Senato, primo firmatario Bizzotto (Lega), per revocarla post mortem. Sarebbe, infatti, un cavillo burocratico ad impedire di cancellare l'onorificenza di Tito: è morto. La legge già prevede di togliere l'onorificenza per «indegnità», come è stato fatto con al-Assad quando nel 2010 Napolitano gli aveva appuntato sul petto la stessa decorazione di Tito. Eppure, per un misterioso disegno, oltre che per ottusa burocrazia, da decenni, nessuno osa toccare quella medaglia che è un'offesa all'Italia.La nostra Penisola ha persino strade dedicate al comunista Tito. Un po' come se a Berlino, o in qualsiasi altro angolo d'Europa, ci fosse qualche piazza dedicata ad Hitler e nel mentre si celebrasse comunque la Giornata della Memoria. Con l'aggravante che per sessant'anni, in Italia, di

Affari Miei Podcast
Investire in un Fondo Pensione ha Senso nel 2025?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Feb 8, 2025 22:48


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Ha senso investire per tanti anni in un fondo pensione?Questa è una domanda che si fanno tante persone ed è lo stesso quesito che ci ha posto Livia scrivendoci: preparati perché sarà l'argomento della nuova puntata del podcast.Livia ha un'esperienza negativa con la previdenza complementare ed è preoccupata che sua figlia possa commettere i suoi stessi errori...Nello specifico vedremo:La mail di LiviaLe persone si avvicinano tardi alla previdenza complementareProbabilmente Livia avrà scelto una linea prudenteIl mercato obbligazionario e i suoi rischiI PIPCome si approcciano le persone al fondo pensione?Non deve esistere la paura della volatilitàOcchio alla trappola fiscaleQualche consiglio per scegliere bene gli strumenti di investimentoVersare il TFR nel fondo pensione può essere una buona ideaCosa deve fare la figlia di Livia?Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Punto PMI: 7 Giorni in 10 Minuti
Tra caso DeepSeek e pensione PA a 70 anni

Punto PMI: 7 Giorni in 10 Minuti

Play Episode Listen Later Jan 31, 2025 11:33


In questo nuovo episodio affrontiamo il tema intelligenza artificiale con il caso della cinese DeepSeek e approfondiamo le novità sul trattenimento in servizio fino a 70 anni per i dipendenti pubblici.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
ANZIANA TROVATA IN SPIAGGIA DI NOTTE: La Storia Che Ha Commosso l'Italia!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Jan 28, 2025 4:43


ANZIANA TROVATA IN SPIAGGIA DI NOTTE: La Storia Che Ha Commosso l'Italia!Una donna di settantaquattro anni, un lettino da spiaggia e un gesto di straordinaria umanità da parte di due carabinieri: scopri la storia che ha commosso l'Italia.#solidarietà #umanità #carabinieri #giustizia #ricordi #nostalgia #pensione #empatia #italia #storievere

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Piero Fassino, Pensione D'Oro: Ecco Quanto Percepisce Il Deputato!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Jan 27, 2025 3:21


Piero Fassino, Pensione D'Oro: Ecco Quanto Percepisce Il Deputato!Piero Fassino mostra il cedolino del suo stipendio da deputato. Ecco di che cifre si parla!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #ellyschlein #lusso #partitodemocratico #patrimonio #pd #pensione #pierofassino #politica #profumo #soldi #stipendio #villa #casa #piscina

Finanza Personale in 5 minuti
Episodio #21 - I rischi di un ETF

Finanza Personale in 5 minuti

Play Episode Listen Later Jan 22, 2025 4:45


Ventunesimo episodio del podcast Finanza Personale in 5 minuti, sui rischi da considerare nella scelta di un ETF e di un broker.Il libroIl blogIl canale YoutubeIl modello per la gestione del patrimonioLa dashboard

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Nichi Vendola, Pensioni D'Oro: Ecco Quanto Percepisce Il Politico!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Jan 21, 2025 2:31


Nichi Vendola, Pensioni D'Oro: Ecco Quanto Percepisce Il Politico!Un vitalizio da lusso sfrenato per Nichi Vendola fa scoppiare il dibattito sui privilegi politici. Ecco quanto percepisce!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #caso #doro #governatore #guadagna #lusso #nichivendola #pensione #percepisce #politica #politico #prende #quanto #soldi #stipendio #villa #vitalizio

Finanza Personale in 5 minuti
Episodio #20 - La scelta di un ETF

Finanza Personale in 5 minuti

Play Episode Listen Later Jan 15, 2025 3:18


Ventesimo episodio del podcast Finanza Personale in 5 minuti, sui dettagli da valutare per la scelta di un ETF.Il libroIl blogIl canale YoutubeIl modello per la gestione del patrimonioLa dashboard

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Inps alza l'età per andare in pensione, denuncia la Cgil | 10/01/2025 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Jan 10, 2025 2:10


Inps alza l'età per andare in pensione, denuncia la Cgil. Dal 2027, andare in pensione si trasformerà in una vera e propria corsa ad ostacoli. Infatti serviranno 67 anni e tre mesi di età per la pensione di vecchiaia e 43 anni e un mese di contributi per la pensione anticipata (attualmente 41 anni), indipendentemente dall'età. Secondo una denuncia della Cgil, l'Inps ha cambiato gli applicativi, inserendo i nuovi requisiti pensionistici “senza alcuna comunicazione ufficiale da parte dei ministeri competenti e in totale assenza di trasparenza istituzionale“. Ma non è finita, perché dal 2029 il requisito contributivo aumenterà ulteriormente a 43 anni e 3 mesi. I lavoratori penalizzati dalla norma Inps. La classe penalizzata sarebbe quella dei nati nel '60, baby boomers, rimasti fuori dalla Quota 100 dato che per utilizzare la misura di anticipo della pensione ci volevano 62 anni compiuti entro il 2021 oltre a 38 anni di contributi versati e ora bloccati di nuovo dall'aumento dei requisiti. Non bisogna essere un esperto di welfare per comprendere la portata di questa normativa che aggrava il già complesso quadro previdenziale del nostro paese. Restano lontane le promesse elettorali di una riforma equilibrata del sistema previdenziale, il superamento della legge Monti-Fornero, il pensionamento con 41 anni di contributi per tutti. I sogni delle campagne elettorali si scontrano con la dura realtà e fanno i conti con le striminzite risorse messe in campo dalla manovra economica dell'esecutivo. All'orizzonte ci saranno nuove restrizioni e ulteriori sacrifici a carico delle lavoratrici e dei lavoratori. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Inps alza l'età per andare in pensione, denuncia la Cgil | 10/01/2025 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Jan 10, 2025 2:10


Inps alza l'età per andare in pensione, denuncia la Cgil. Dal 2027, andare in pensione si trasformerà in una vera e propria corsa ad ostacoli. Infatti serviranno 67 anni e tre mesi di età per la pensione di vecchiaia e 43 anni e un mese di contributi per la pensione anticipata (attualmente 41 anni), indipendentemente dall'età. Secondo una denuncia della Cgil, l'Inps ha cambiato gli applicativi, inserendo i nuovi requisiti pensionistici “senza alcuna comunicazione ufficiale da parte dei ministeri competenti e in totale assenza di trasparenza istituzionale“. Ma non è finita, perché dal 2029 il requisito contributivo aumenterà ulteriormente a 43 anni e 3 mesi. I lavoratori penalizzati dalla norma Inps. La classe penalizzata sarebbe quella dei nati nel '60, baby boomers, rimasti fuori dalla Quota 100 dato che per utilizzare la misura di anticipo della pensione ci volevano 62 anni compiuti entro il 2021 oltre a 38 anni di contributi versati e ora bloccati di nuovo dall'aumento dei requisiti. Non bisogna essere un esperto di welfare per comprendere la portata di questa normativa che aggrava il già complesso quadro previdenziale del nostro paese. Restano lontane le promesse elettorali di una riforma equilibrata del sistema previdenziale, il superamento della legge Monti-Fornero, il pensionamento con 41 anni di contributi per tutti. I sogni delle campagne elettorali si scontrano con la dura realtà e fanno i conti con le striminzite risorse messe in campo dalla manovra economica dell'esecutivo. All'orizzonte ci saranno nuove restrizioni e ulteriori sacrifici a carico delle lavoratrici e dei lavoratori. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

il posto delle parole
Francesco Muzzopappa "Santa Maria"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 9, 2025 18:13


Francesco Muzzopappa"Santa Maria"Anche la morte va in burnoutSolferino Libriwww.solferinolibri.itMaria dimostra circa sessant'anni, è innamorata e vuole andare in pensione: capita a molte. Ma il caso di Maria è un po' particolare perché lei, come lavoro, fa la Morte. Sono miliardi di anni che programma trapassi – di qualsiasi cosa: esseri umani, piante, animali, intere specie – e che sia andata in burnout non è una gran sorpresa. Per l'INPS, però, è uno shock e l'unica risposta che riescono a inventarsi è che per sbrigare la sua pratica occorrerà un po' di tempo. Un periodo che Maria decide di impiegare interagendo con il mondo e soprattutto con l'oggetto del suo desiderio, Antonio Panini, dove Panini non è il cognome ma l'insegna del furgoncino di street food di cui l'uomo è il felice e un po' unto proprietario. Solo che l'amicizia, l'amore e figurarsi il sesso non sono semplici da gestire, se per migliaia di anni ti sei fatta i fatti tuoi. Maria scopre così che dagli alti e bassi delle relazioni umane non c'è salvezza, nemmeno in un apparentemente innocuo – e in realtà assai infido – gruppo di preghiera. E siccome tra i pregi di carattere della Morte non c'è la tolleranza, quando le cose si complicano – in amicizia, in amore, nelle relazioni con l'INPS – il suo modo di prendere in mano la situazione potrà non piacere a tutti.In questo libro si ride tantissimo, si versa qualche lacrima, si riflette sulle cattiverie del mondo, ci si prende qualche soddisfazione. E si empatizza pagina dopo pagina con una protagonista assai singolare, eppure così umana e autentica da farci immedesimare nelle sue avventure, mentre assieme a lei ci indigniamo e ci sorprendiamo delle assurdità di quella che chiamiamo vita.Francesco Muzzopappa, nato a Bari nel 1976, vive sul Lago Maggiore. Ha scritto Una posizione scomoda (2013), Affari di famiglia (2014), Dente per dente (premio Massimo Troisi 2017 per la migliore opera umoristica), pubblicati anche in Francia. Seguono Heidi (2018), la raccolta di racconti Un uomo a pezzi (2020) e Sarò Breve (2022). Ha scritto anche diversi libri per ragazzi, il più recente è L'Odissea spiegata male (2024). Nel 2023 ha ricevuto il Premio Guareschi alla carriera nell'ambito del World Humor Awards.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Due di denari
9 gennaio - La pensione integrativa contribuisce ai requisiti pensionistici

Due di denari

Play Episode Listen Later Jan 9, 2025


Tra le poche novità contenute nella Legge di Bilancio in merito alle modalità di pensionamento anticipato c'è la possibilità di ricorso alla pensione integrativa. Dal 2025 sarà possibile utilizzare la pensione integrativa al fine di raggiungere il requisito di importo minimo di 3,2 volte la pensione sociale, per il pensionamento anticipato.Tale condizione riguarderà le pensioni interamente contributive, accessibili a chi non ha contributi prima del 1996, e di conseguenza il suo utilizzo, per ragioni anagrafiche, interesserà pochissimi nei prossimi anni (si dice appena 100 nel 2025 ), perché queste persone arriveranno in massa al pensionamento solo tra un poco di anni. Ne parliamo con i nostri ospiti riepilogando le modalità attualmente in vigore per maturare i requisiti pensionistici. Intervengono:Antonello Orlando - consulente del lavoroAndrea Carbone, ideatore Smileconomy

Too Big To Fail
EP.30 - Fire e Pensione Anticipata

Too Big To Fail

Play Episode Listen Later Jan 9, 2025 56:41


In questa puntata di Too Big To Fail, il podcast di finanza personale preferito da chi non ha voglia di lavorare parliamo proprio di questo: FIRE, Indipendenza finanziaria e pensione anticipata. Cos'è? Cosa ne pensiamo? È desiderabile e raggiungibile? A quali condizioni? Lo faremo a vostre spese? Speriamo oh!I consigli di oggi:Vittorio: @dieworkwear su XNicola: IndustryAlain: Cortometraggi di Steve CuttsCose nominate (forse):Retirement calculator O la borsa o la vitaBlog di Mr Money MustacheEarly Retirement Extreme 8 BIT Philosophy De Crescenzo FilosofiaAut AutOfferta Audible: 3 mesi a 1,99€Opere morali di Seneca Manuale di EpittetoDiari di Marco Aurelio Giuliano di Gore VidalCos'è il minimalismoDeclutteringScrivici o minacciaci via mail, metti una recensione a 5 stelle e commenta su Spotify oppure su Reddit r/TooBigToFailPodcast. Puoi pure seguirci sui nostri blog: The Italian Leather Sofa, Salto Mentale e Finanza Cafona.Se proprio hai due soldini nelle tasche puoi sostenerci con una donazione, ci servono per i portafortuna di Wanna Marchi. Oh, e ascolta tutto fino alla fine oppure lavorerai fino a 71 anni. Ah no, quello anche se ascolti, scusa. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Fausto Bertinotti, Pensioni D'Oro: Ecco Quanto Percepisce!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Jan 5, 2025 3:41


Fausto Bertinotti, Pensioni D'Oro: Ecco Quanto Percepisce!Scopri la vita di Fausto Bertinotti, dal sindacato alla politica, fino alla pensione che divide l'opinione pubblica. Ecco di che cifra si parla!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #casa #comunista #faustobertinotti #guadagna #lusso #oro #pci #pensione #percepisce #politica #politica #prende #quanto #sindacati #sogni #villa

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Mauro Corona, Pensione: Quanto Guadagna Il Celebre Opinionista!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Dec 31, 2024 3:21


Mauro Corona, Pensione: Quanto Guadagna Il Celebre Opinionista!Quanto percepisce Mauro Corona di stipendio e di pensione? Ecco di che cifra si parla!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #alpinista #biancaberlinguer #esemprecartabianca #guadagna #maurocorona #pensione #quanto #rai #scrittore #stipendio #tv

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Idraulico in pensione investito e ucciso sulle strisce pedonali alla vigilia di Natale

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Dec 27, 2024 1:10


The Bull - Il tuo podcast di finanza personale
161. Il nostro Portafoglio ci accompagna lungo tutta la Vita (non solo in Pensione)

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale

Play Episode Listen Later Nov 24, 2024 40:59


Risparmia con Facile.it sull'assicurazione auto (#ad). Il nostro portafoglio d'investimento non ha il solo scopo di creare ricchezza tra 30 anni, ma deve supportare i nostri obiettivi lungo il corso di tutta la nostra vita. Oggi parliamo di investire per obiettivi, asset allocation dinamica e del motivo fondamentale per cui investiamo. Acquista libro di The Bull! Sei già ricco ma non lo sai Seguiteci anche su Instagram! =============================================== Investi con Scalable, Prime Plus gratis per 12 mesi fino al 02 Dicembre 2024. Migliaia di audiolibri riassunti in 15 minuti con 4Books, gratis fino al 29 Novembre 2024. L'Assicurazione sulla Vita semplice e conveniente: Turtleneck. I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione. =============================================== ATTENZIONE: nessun contenuto di questo podcast deve essere inteso come una raccomandazione di investimento. La citazione di determinati ETF è a mero scopo esemplificativo e non deve essere intesa in alcun modo come una sollecitazione all'acquisto di specifici prodotti finanziari. L'autore non è un consulente finanziario e non intende presentarsi come tale. Investire comporta dei rischi. Affidatevi sempre a dei professionisti e/o assicuratevi sempre di aver compreso pienamente il funzionamento, le implicazioni e i rischi di ciascun prodotto finanziario prima di investirvi del denaro. L'autore non è inoltre affiliato ad alcuna società emittente di prodotti di investimento. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Market Mover
Pensione integrativa, novità in arrivo

Market Mover

Play Episode Listen Later Sep 21, 2024 9:46


Dal meccanismo di silenzio assenso per il Tfr ai nuovi incentivi ecco tutte le misure allo studio del governo

Market Mover
Pensione integrativa, novità in arrivo

Market Mover

Play Episode Listen Later Sep 21, 2024 9:02


Dal meccanismo di silenzio assenso per il Tfr ai nuovi incentivi ecco tutte le misure allo studio del governo

Il Mondo
La Commissione di Ursula von der Leyen riflette i nuovi equilibri europei. La Cina alza l'età della pensione.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Sep 18, 2024 24:55


Il 17 settembre la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha presentato a Strasburgo il nuovo collegio dei commissari, composto da undici donne e sedici uomini. La Cina ha deciso di alzare l'età pensionabile nel tentativo di contrastare la crisi demografica e l'invecchiamento della forza lavoro. CONGian Paolo Accardo, direttore di VoxeuropCecilia Attanasio Ghezzi, giornalistaArticolo: Una rete su ruote di Ashwant Nandramhttps://www.internazionale.it/magazine/ashwant-nandram/2024/09/12/una-rete-su-ruoteDisco: Chopin: Solo Works & Works With Orchestra, Tatiana ShebanovaSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Affari Miei Podcast
Vivere di RENDITA con l'Inflazione: Come Affrontare la PENSIONE Anticipata?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Sep 14, 2024 17:47


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/3XhKiVm----I dati sono presi dal Report "Of Dollars and Data": https://ofdollarsanddata.com/how-does-inflation-impact-retirement/Come incide l'inflazione sulla pensione?Anche se negli ultimi mesi l'inflazione sta rallentando, l'aumento del costo della vita si è fatto sentire in tutto il mondo, e le persone si stanno preoccupando per il futuro.La domanda che ci si pone è: l'aumento del costo della vita sarà supportato da un adeguato aumento delle entrate? Il problema diventa ancora più significativo per i pensionati... cosa possiamo fare per combattere l'inflazione elevata?Oggi vedremo:Come si valuta l'inflazione?In che modo l'inflazione incide sulla pensione?In che modo l'inflazione influisce sul portafoglio in pensione?Quanto impattano le spese?Come si combatte l'inflazione quando si pianifica di vivere di rendita in pensione?Cosa ne pensi?Sei interessato ai nostri servizi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Affari Miei Podcast
I Fondi Pensione sono un Buon Investimento?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Aug 24, 2024 15:31


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/3XhKiVm----Parliamo di fondi pensione: ha senso destinare una parte importante dei propri risparmi alla previdenza complementare?Oggi vedremo quali sono i principali vantaggi e gli svantaggi di un fondo pensione. Ma basta davvero investire in un fondo pensione per garantirci una rendita pensionistica accettabile?Nello specifico vedremo:Vantaggio 1: Fiscalità vantaggiosaVantaggio 2: Flessibilità nel versamentoVantaggio 3: Eccesso di vincoliSvantaggio 1: Costi elevatiSvantaggio 2: Diverse tipologie di fondiSvantaggio 3: Eccesso di vincoliSvantaggio 4: Trappola fiscaleSbaglio 1: Iniziare troppo tardiSbaglio 2: Scegliere linee di gestione troppo prudentiSbaglio 3: Mancata stima della rendita futuraConviene investire nella previdenza complementare?Cosa ne pensi?Sei interessato ai nostri servizi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Ciao Belli
Joke on demand la pensione

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Jul 11, 2024 5:58


Ciao Belli
Antonio e i Giarolos mi ballo la pensione

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Jul 3, 2024 7:23


Notizie a colazione
Ven 14 giu | L'accordo raggiungo al G7 su 50 miliardi di aiuti all'Ucraina; i migranti bloccati tra Cipro Sud e Cipro Nord; l'età della pensione per chi oggi ha 30 anni

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jun 14, 2024 10:28


Oggi parliamo dell'accordo raggiungo al G7 su 50 miliardi di aiuti all'Ucraina, dei migranti bloccati tra Cipro Sud e Cipro Nord e dell'età della pensione per chi oggi ha 30 anni. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Il sogno della pensione a 40 anni: utopia o realtà?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 30, 2024 22:17


Dai Paesi scandinavi arriva il FIRE "Financial Independence Retire Early", un movimento che promuove l'idea di accumulare risparmi durante gli anni di lavoro, investirli e andare in pensione il prima possibile, intorno ai 40 anni. Abbiamo chiesto ai nostri ascoltatori che cosa ne pensano.