Podcasts about investire

  • 247PODCASTS
  • 2,218EPISODES
  • 18mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Jan 10, 2023LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about investire

Show all podcasts related to investire

Latest podcast episodes about investire

Expatriati
114. Previsioni finanziarie 2023, investire e risparmiare in Italia, TikTok e molto altro

Expatriati

Play Episode Listen Later Jan 10, 2023 39:39


Sino e Dom tornano con alcune considerazioni sullo stato dei mercati per il 2023, il mondo degli investimenti per i risparmiatori italiani, TikTok e propaganda, Amazon, saldi e molto altro --- Send in a voice message: https://anchor.fm/expatriati/message Support this podcast: https://anchor.fm/expatriati/support

Investire Semplicemente
Ep #8 – Analizzare un'azione dal punto di vista di un creditore, un metodo "tangibile" che semplifica

Investire Semplicemente

Play Episode Listen Later Jan 8, 2023 24:46


Analizzare un bilancio di un'azione potrebbe sembrare un compito estremamente pesante e difficile. Molti sono intimoriti quando si avvicinano ad un bilancio aziendale e non sanno da dove partire, spesso fermandosi prima di iniziare. Questo è un problema comune e piuttosto rilevante, perché spinge gli investitori più novizi a cercare delle scorciatoie per sopperire alla mancanza.Oggi spieghiamo un framework che può aiutare a ragionare su come analizzare un bilancio e dovrebbe semplificare la vita. L'idea è analizzare l'azienda dagli occhi di una banca che le sta per prestare dei soldi. Mettetevi nei panni di un creditore e chiedetevi: “vorrei prestare i miei soldi a questa società?”.Vediamo come fare, sintonizzatevi!----------------MEMBERSHIP: https://mataandassociates.com/membershipSITO: https://mataandassociates.comEMAIL: staff@mataandassociates.com

Camminare come Gesù
38. Investire nei pochi

Camminare come Gesù

Play Episode Listen Later Jan 6, 2023 29:22


Nella puntata precedente abbiamo terminato la riflessione sulle priorità dell'Uomo Gesù. Ma non abbiamo ancora finito di interrogare il Maestro, anzi, oggi iniziamo a ragionare su come Gesù applicava, nella vita pratica di missione, le priorità: insomma oggi parleremo di strategia! La strategia che più di tutto colpisce nell'agire di Gesù è il suo concentrarsi nelle poche persone che Dio aveva messo nella sua vita, e dedicare a loro la massima attenzione in fatto di tempo e energia. Se vuoi sapere cosa abbiamo scoperto non ci resta che augurarti buon ascolto.Se vuoi entrare in contatto con noi puoi scriverci a:info@grandemandato.it

Finanza Semplice di Alfonso Selva
Cosa hanno fatto i mercati finanziari nel 2022? Scoprilo per investire consapevolmente. EP. 188

Finanza Semplice di Alfonso Selva

Play Episode Listen Later Jan 6, 2023 15:07


Investire in modo consapevole e con successo vuol dire anche essere informati di quello che succede nei mercati finanziari...Nella puntata di oggi 6 gennaio 2023, ti racconto quali sono stati i risultati dei guadagni o delle perdite dei mercati finanziari mondiali...Ascoltala e scoprirai se le azioni, le obbligazioni, l'oro, i bitcoin e altre categorie di investimento hanno guadagnato o perso nel 2022...Scoprirai anche i perché dei risultati e anche una serie di consigli per investire con successo i tuoi soldi che hai risparmiato...SCARICA IL MIO LIBRO. https://www.alfonsoselva.it/libro/ ..Clicca qui https://bit.ly/3KX6wSP per fissare una consulenza gratuita con me...RECENSIONI DEI MIEI CLIENTI https://g.page/r/CSjC0d4ki5f7EBA..Lascia una recensione: https://bit.ly/2JivgL3Alfonso Selva Consulente Finanziariopadre orgoglioso di due ragazzicompagno feliceed atleta che non molla mai.Cell. 338-3169801..Vuoi saperne di più su di me? ..VISITA IL MIO SITO https://www.alfonsoselva.it/..GUARDA IL MIO CANALE YOUTUBE https://www.youtube.com/channel/UCa-PL4QesozXdPcH_459EVA?sub_confirmation=1..ASCOLTA IL MIO PODCAST. https://spoti.fi/3BqtuOr..LINKEDIN https://www.linkedin.com/in/alfonsoselva/

ANSA Voice magazine
La tendenza della settimana - Buoni propositi 2023: investire in uno stile di vita semplificato e sostenibile (di Alessandra Magliaro)

ANSA Voice magazine

Play Episode Listen Later Jan 3, 2023 9:55


Come sempre l'inizio è una ripartenza. Ci poniamo davanti obiettivi piccoli e grandi, cambiamenti come leggerò un minimo di tre libri al mese, andrò in palestra almeno tre volte a settimana, mangerò dolci solo una volta a settimana e così via secondo abitudini, gusti, passioni. Nella wish list, nella lista dei desideri, non mettiamo più le cose grandi come 'vorrei un mondo di pace e serenità' perchè abbiamo capito che quei propositi lì sono troppo al di sopra delle nostre possibilità. Cosa c'è che è un buon proposito alla nostra portata e al tempo stesso motore di cambiamento generale? Tutto quello che tutti possiamo attuare di fronte al disastro ecologico che incombe: non acquistare fast fashion, riutilizzare e riadattare il guardaroba, puntare alla circolarità e allo sharing, acquistare prodotti locali, eliminare gli sprechi alimentari o semplicemente andare a piedi al lavoro. In una frase: investire in uno stile di vita semplificato

Money Talk: parliamo di soldi e finanza
I 3 migliori temi d'investimento su cui investire nel 2023

Money Talk: parliamo di soldi e finanza

Play Episode Listen Later Jan 2, 2023 80:44


Scopri il Percorso Finanza Personale di Metaskill

Spazio di consapevolezza
In che cosa sei disposta a investire le tue energie per fiorire a lungo termine?

Spazio di consapevolezza

Play Episode Listen Later Dec 30, 2022 38:16


In che cosa sei disposto ad investire le tue energie? Fisiche, mentali e l'energia denaro? Te lo sei mai domandato, oppure hai sempre risposto a ciò che accadeva? Abbiamo sempre una possibilità di scelta. E' necessario riconoscere il peso della società della perfomance e sganciarsi, scegliendo di coltivare il proprio benessere, autentico. Iscriviti alla newsletter di spazio yoga, per ricevere gli sconti di gennaio (clicca qui) Episodio "raggiungere i propri obiettivi integrando le abitudini di benessere qui e ora" ascoltalo qui Se hai voglia di condividere l'episodio con qualcuno a te caro, o sui tuoi canali social, mi aiuteresti ad espandere questo spazio di consapevolezza. Mi trovi su instagram, se hai voglia di condividere con me il tuo pensiero e le tue emozioni @beatrice__mazza La mia scuola di yoga online dedicata alla ciclicità e all'energia femminile, per il risveglio spirituale delle donne in cammino --> Spazio Yoga al Femminile Un abbraccio pieno di luce Bea

Finanza Semplice di Alfonso Selva
Investire con successo nel vino. Scopri come fare, intervista a Daniel Carnio su Finanza Semplice. EP. 187

Finanza Semplice di Alfonso Selva

Play Episode Listen Later Dec 30, 2022 36:56


Per Investire il tuo Patrimonio devi pensare a diversificare e oggi ho voluto intervistare un esperto di vino, non solo come sommelier ma anche come selezionatore di vini da investimento... Daniel Carnio è l'esperto che mi ha aiutato a fare cultura finanziaria nel campo degli investimenti del vino. ..La diversificazione è una delle regole da seguire quando devi pianificare come investire con successo nel lungo termine i tuoi risparmi...Ascolta la puntata e scoprirai come fare per non sbagliare quando vuoi investire nel vino e non solo sceglierlo per berlo a tavola. ..SCARICA IL MIO LIBRO. https://www.alfonsoselva.it/libro/ .. Clicca qui https://bit.ly/3KX6wSP per fissare una consulenza gratuita con me...RECENSIONI DEI MIEI CLIENTI https://g.page/r/CSjC0d4ki5f7EBA..Lascia una recensione: https://bit.ly/2JivgL3 ..Alfonso Selva Consulente Finanziariopadre orgoglioso di due ragazzi compagno felice ed atleta che non molla maiCell. 338-3169801..Vuoi saperne di più su di me? ..SCARICA IL MIO LIBRO. https://www.alfonsoselva.it/libro/..VISITA IL MIO SITO https://www.alfonsoselva.it/..GUARDA IL MIO CANALE YOUTUBE https://www.youtube.com/channel/UCa-PL4QesozXdPcH_459EVA?sub_confirmation=1.. ASCOLTA IL MIO PODCAST. https://spoti.fi/3BqtuOr LINKEDIN https://www.linkedin.com/in/alfonsoselva/

Affari Miei Podcast
Come INVESTIRE nel 2023? 8 Consigli per Te

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Dec 28, 2022 18:27


Come investire nel 2023? L'anno nuovo è alle porte e sicuramente, se uoi tutelare il tuo patrimonio, te lo stai chiedendo.In questo video vedremo 8 consigli per evitare tutti gli errori più comuni.Li esamineremo insieme nel corso di tutta questa puntata tratta da un video YouTube.E tu come investirai?#ComeInvestireNel2023#BuoniPropositi

La finanza amichevole
La percezione del rischio, non è sempre uguale

La finanza amichevole

Play Episode Listen Later Dec 26, 2022 6:13


Torno sul tema della finanza comportamentale: riassumiamo gli errori, gli aspetti e i comportamenti che generalmente mostriamo. “Investire con successo significa anticipare le anticipazioni degli altri.” John Maynard Keynes Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente a favore dell'associazione Dravet Italia: https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Finanza Semplice di Alfonso Selva
Cultura Finanziaria. Intervista a Bank Station sul podcast Finanza Semplice. EP. 186

Finanza Semplice di Alfonso Selva

Play Episode Listen Later Dec 23, 2022 43:35


Investire senza cultura finanziaria è molto pericoloso...Oggi intervisto Bank Station...Bank Station è un podcast e non solo, molto famoso il cui obiettivo è di fare cultura finanziaria verso il pubblico...Nella puntata di oggi intervisto Luca Dann, uno dei due autori del podcast Bank Station...Ci siamo confrontati su vari temi, tra cui i "Fuffa Guru", le previsioni di fine anno della varie società di gestione del risparmio, del ruolo che deve avere chi parla di finanza e ultimo ma non ultimo, delle criptovalute come bitcoin e altre...Siamo stati d'accordo su tutto salvo che sull'argomento bitcoin e criptovalute...Ascolta la puntata per sapere come la pensiamo...Se vuoi puoi ascoltare anche il loro podcast, Bank Station, su tutte le principali piattaforme...Regalati una consulenza con me per aumentare la tua cultura finanziaria e sapere se i tuoi investimenti sono giusti per i tuoi obiettivi...Vai su www.alfonsoselva.it..

Due di denari
Investire informati

Due di denari

Play Episode Listen Later Dec 22, 2022


La rubrica settimanale dedicata al risparmio e agli investimenti a partire dai temi di attualità.Lorenzo Alfieri - Country head Italia di JP Morgan Asset Management

I Podcast di We Wealth
Come investire nel Metaverso con gli ETF: opportunità e previsioni

I Podcast di We Wealth

Play Episode Listen Later Dec 22, 2022 14:58


Ultim'ora
Governo, Tajani "Investire di più in politica estera"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 21, 2022 1:37


"L'Europa è un punto di riferimento, una stella polare, per la nostra politica interna ed estera". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, durante la Conferenza delle ambasciatrici e degli ambasciatori d'Italia.sat/gsl (Fonte video: Canale Youtube Farnesina)

Economia a Polpette
Ep. 127 - Come investire per i propri figli

Economia a Polpette

Play Episode Listen Later Dec 21, 2022 26:06


Per le domande del podcast, mandami un vocale!l.ead.me/economia-a-polpette

NB Talks - I mercati in 300 secondi

Quando si ha una visione bidimensionale degli investimenti, basata solamente sull'analisi della volatilità e dei rendimenti attesi, si rischia di perdere di vista rischi importanti.   Tratto da “Le prospettive settimanali del CIO” a cura di Peter von Lehe, Head of Investment Solutions and Strategy e Stephen Smith, Head of Insurance Analytics di Neuberger Berman.     Questi podcast includono commenti generali di mercato, contenuti formativi di carattere generale sugli investimenti e informazioni generali su Neuberger Berman. I podcast sono solo a scopo informativo e nulla qui presente costituisce una consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale o una raccomandazione per l'acquisto, la vendita o la detenzione di un titolo. La presente comunicazione non è diretta a nessun investitore in particolare o categoria di investitori e non deve essere considerata come un consiglio di investimento o un suggerimento per intraprendere o astenersi da qualsiasi linea di condotta relativa agli investimenti. Le decisioni di investimento dovrebbero essere prese sulla base degli obiettivi e delle circostanze individuali di un investitore e in consulenza con i suoi consulenti. Le informazioni sono ottenute da fonti ritenute affidabili, ma non esiste alcuna dichiarazione o garanzia in merito alla loro accuratezza, completezza o affidabilità. Tutte le informazioni sono aggiornate alla data di registrazione dei podcast e sono soggette a modifiche senza preavviso. Eventuali opinioni o view qui espresse potrebbero non riflettere quelle della società nel suo complesso. Questo materiale può includere stime, prospettive, proiezioni e altre "dichiarazioni previsionali". A causa di una varietà di fattori, gli eventi effettivi o il comportamento del mercato possono differire in modo significativo dalle opinioni qui espresse. I prodotti e i servizi di Neuberger Berman potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni o per tutti i tipi di clienti. La diversificazione non garantisce il profitto né protegge dalle perdite nei mercati in declino. Investire comporta dei rischi inclusa la possibile perdita del capitale. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono speculativi, comportano un grado di rischio più elevato rispetto agli investimenti più tradizionali e sono destinati esclusivamente a investitori sofisticati. Gli indici non sono gestiti e non sono disponibili per l'investimento diretto. I rendimenti passati non sono un indicatore affidabile di rendimenti attuali o futuri.   Le opinioni espresse nel presente documento possono includere quelle del team Multi Asset Class di Neuberger Berman (MAC) e del Comicato di Asset Allocation (AAC) di Neuberger Berman. Le opinioni del team MAC e dell'AAC potrebbero non riflettere le opinioni della società nel suo complesso. Gli advisor e i gestori di portafoglio di Neuberger Berman potrebbero assumere posizioni contrarie alle view o opinioni del team MAC. Il team MAC e le opinioni della CAA non costituiscono una previsione di eventi futuri o comportamenti futuri del mercato.   Le discussioni su settori e aziende specifici sono solo a scopo informativo. Questo materiale non è inteso come un report di ricerca formale e non dovrebbe essere considerato come una base per prendere decisioni di investimento. La società, i suoi dipendenti e gli advisor possono detenere posizioni di qualsiasi società qui discussa. I titoli specifici identificati e descritti non rappresentano tutti i titoli acquistati, venduti o consigliati per i clienti nell'ambito dell'attività di consulenza. Non si deve presumere che gli investimenti in titoli, società, settori o mercati identificati e descritti siano stati o saranno redditizi. Qualsiasi discussione sui fattori e rating ambientali, sociali e di governance (ESG) è solo a scopo informativo e non deve essere considerata come base per prendere una decisione di investimento. I fattori ESG sono uno dei tanti fattori che possono essere considerati quando si prendono decisioni di investimento.   Il presente materiale viene pubblicato, fatte salve le restrizioni giurisdizionali, tramite varie controllate e affiliate globali di Neuberger Berman Group LLC. Per informazioni sulle entità specifiche e sulle limitazioni e restrizioni a livello giurisdizionale visitate il sito www.nb.com/disclosure-global-communications.   Il nome e il logo “Neuberger Berman” sono marchi di servizio registrati di Neuberger Berman Group LLC.   © 2022 Neuberger Berman Group LLC. Tutti i diritti riservati.

NB Talks - I mercati in 300 secondi
Soluzioni per il 2023 (Seconda Parte) – I Mercati

NB Talks - I mercati in 300 secondi

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022 18:17


Puntata speciale dedicata all'investment outlook “Soluzioni per il 2023 – Il ritorno alla Vecchia Normalità”. In questa seconda parte, insieme a Daniela Usai (Senior Vice President Client Group Italia) e Francesco Pettinelli (Relationship Manager Italia) di Neuberger Berman, approfondiamo i temi che saranno destinati a dominare il panorama dei mercati obbligazionari, azionari e degli investimenti alternativi nei prossimi 12 mesi.   Tratto da “Solving for 2023 – Back to the Old Normal” a cura di Joseph V. Amato (President and Chief Investment Officer—Equities), Ashok Bhatia, CFA (Deputy Chief Investment Officer—Fixed Income), Erik L. Knutzen, CFA, CAIA (Chief Investment Officer—Multi-Asset Class), Brad Tank (Chief Investment Officer—Fixed Income), Niall O'Sullivan (Chief Investment Officer, EMEA—Multi-Asset Class) e Anthony D. Tutrone (Global Head of Alternatives) di Neuberger Berman.     Questi podcast includono commenti generali di mercato, contenuti formativi di carattere generale sugli investimenti e informazioni generali su Neuberger Berman. I podcast sono solo a scopo informativo e nulla qui presente costituisce una consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale o una raccomandazione per l'acquisto, la vendita o la detenzione di un titolo. La presente comunicazione non è diretta a nessun investitore in particolare o categoria di investitori e non deve essere considerata come un consiglio di investimento o un suggerimento per intraprendere o astenersi da qualsiasi linea di condotta relativa agli investimenti. Le decisioni di investimento dovrebbero essere prese sulla base degli obiettivi e delle circostanze individuali di un investitore e in consulenza con i suoi consulenti. Le informazioni sono ottenute da fonti ritenute affidabili, ma non esiste alcuna dichiarazione o garanzia in merito alla loro accuratezza, completezza o affidabilità. Tutte le informazioni sono aggiornate alla data di registrazione dei podcast e sono soggette a modifiche senza preavviso. Eventuali opinioni o view qui espresse potrebbero non riflettere quelle della società nel suo complesso. Questo materiale può includere stime, prospettive, proiezioni e altre "dichiarazioni previsionali". A causa di una varietà di fattori, gli eventi effettivi o il comportamento del mercato possono differire in modo significativo dalle opinioni qui espresse. I prodotti e i servizi di Neuberger Berman potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni o per tutti i tipi di clienti. La diversificazione non garantisce il profitto né protegge dalle perdite nei mercati in declino. Investire comporta dei rischi inclusa la possibile perdita del capitale. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono speculativi, comportano un grado di rischio più elevato rispetto agli investimenti più tradizionali e sono destinati esclusivamente a investitori sofisticati. Gli indici non sono gestiti e non sono disponibili per l'investimento diretto. I rendimenti passati non sono un indicatore affidabile di rendimenti attuali o futuri.   Le opinioni espresse nel presente documento possono includere quelle del team Multi Asset Class di Neuberger Berman (MAC) e del Comicato di Asset Allocation (AAC) di Neuberger Berman. Le opinioni del team MAC e dell'AAC potrebbero non riflettere le opinioni della società nel suo complesso. Gli advisor e i gestori di portafoglio di Neuberger Berman potrebbero assumere posizioni contrarie alle view o opinioni del team MAC. Il team MAC e le opinioni della CAA non costituiscono una previsione di eventi futuri o comportamenti futuri del mercato.   Le discussioni su settori e aziende specifici sono solo a scopo informativo. Questo materiale non è inteso come un report di ricerca formale e non dovrebbe essere considerato come una base per prendere decisioni di investimento. La società, i suoi dipendenti e gli advisor possono detenere posizioni di qualsiasi società qui discussa. I titoli specifici identificati e descritti non rappresentano tutti i titoli acquistati, venduti o consigliati per i clienti nell'ambito dell'attività di consulenza. Non si deve presumere che gli investimenti in titoli, società, settori o mercati identificati e descritti siano stati o saranno redditizi. Qualsiasi discussione sui fattori e rating ambientali, sociali e di governance (ESG) è solo a scopo informativo e non deve essere considerata come base per prendere una decisione di investimento. I fattori ESG sono uno dei tanti fattori che possono essere considerati quando si prendono decisioni di investimento.   Il presente materiale viene pubblicato, fatte salve le restrizioni giurisdizionali, tramite varie controllate e affiliate globali di Neuberger Berman Group LLC. Per informazioni sulle entità specifiche e sulle limitazioni e restrizioni a livello giurisdizionale visitate il sito www.nb.com/disclosure-global-communications.   Il nome e il logo “Neuberger Berman” sono marchi di servizio registrati di Neuberger Berman Group LLC.   © 2022 Neuberger Berman Group LLC. Tutti i diritti riservati.

Market Mover
Gas, petrolio e le altre: Investire nelle materie prime

Market Mover

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022 9:52


Chi ha investito nelle risorse energetiche nel 2022 ha beneficiato delle fiammate delle quotazioni. Michael Palatiello, ad di Wings Partners, spiega quali sono le prospettive del 2023 per un risparmiatore

Smettere di lavorare
Come devi INVESTIRE per SMETTERE di LAVORARE?

Smettere di lavorare

Play Episode Listen Later Dec 18, 2022 11:20


Quali sono le due forme di investimento principali che devi mettere in campo se vuoi vivere senza lavorare. In questo video capiamo come ottenere una rendita a brevi intervalli di tempo e come costruire una pensione per pensare a quando non avrai le forze per arrangiarti. (riflessioni dal bosco #33)

Smettere di lavorare
4+1 modi per INVESTIRE nell'immobiliare

Smettere di lavorare

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 21:47


Tutti i modi possibili per investire nel mercato immobiliare, sia che tu possegga cifre importanti, sia che hai solo qualche piccolo risparmio. Una chiacchierata un po'' lunghetta dal bosco, ma che vale la pena ascolta fino in fondo. (riflessioni dal bosco #32)

Finanza Semplice di Alfonso Selva
Lascio tutti i soldi sul conto corrente e aspetto che si chiarisca la situazione. Per me sbagliatissimo. EP. 185

Finanza Semplice di Alfonso Selva

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 15:12


Lascio tuitti i soldi sul conto corrente e aspetto che si chiarisca la situazione. Per me sbagliatissimo...Nella puntata di oggi del podcast voglio commentare una delle frasi più usate da molti risparmiatori-investitori, che purtroppo non sono ben consigliati dalla loro banca tradizionale o dal loro Consulente Finanziario...Io CREDO che questa affermazione sia sbagliatissima e e nella puntata di oggi ti spiego perché con i dati a supporto delle mie affermazioni...Investire il proprio Patrimonio senza un progetto, cambiando in corsa a seconda delle emozioni del momento e investendo con lo specchietto retrovisore, sono alcuni degli sbagli più grossi che gli investitori fanno...Ascolta la puntata del podcast e capirai perché molti investitori perdono soldi e come fare per non sbagliare più.

Affari Miei Podcast
Investire per Pagare MENO TASSE: 3 Opportunità per Te

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Dec 15, 2022 12:15


Investire per pagare meno tasse: come fare? In questo episodio parleremo proprio di investimenti e fisco e vedremo chi sono i soggetti che si interessano a questo argomento, quali sono gli investimenti che offrono benefici di natura fiscale e ovviamente vedremo le mie opinioni per capire se conviene o no adottare questa strategia per risparmiare sulle tasse.In particolare, nel tempo che passeremo assieme vedremo:chi si pone questa domanda e cerca di pagare meno tasse con gli investimenti?Investimenti che permettono di ottenere un beneficio fiscaleLe mie opinioni Spero che questa puntata ti sarà utile, a presto!

Focus economia
Borse affondano dopo la Bce

Focus economia

Play Episode Listen Later Dec 15, 2022


La Bce si somma alla Fed e conferma che serviranno ulteriori strette e che l'inflazione resterà troppo alta ancora a lungo. La Banca centrale europea, come atteso, ha alzato i tassi di interesse di 50 punti base portando i tassi sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale rispettivamente al 2,5%, al 2,75% e al 2%. Ma peggiora le prospettive sull'inflazione. Il nuovo rialzo dei tassi della Bce si ripercuote con effetto immediato sullo spread tra BTp e Bund. Il differenziale di rendimento tra il BTp benchmark decennale italiano e il pari scadenza tedesco è indicato a 205 punti, 13 in più rispetto alla vigilia e 11 in più rispetto all apertura. In sensibile aumento anche il rendimento del BTp decennale benchmark, indicato ora al 4,08% rispetto al 3,85% di ieri sera e al 3,90% di stamattina. Nel pomeriggio il mercato è tornato a percepire il debito italiano come più rischioso rispetto a quello della Grecia lungo tutta la curva dei rendimenti. Il Btp decennale balza al 4,08%, in crescita di circa 20 punti base, mentre quello della Grecia si attesta al 4,037%, in crescita di solo 5 punti. Ne parliamo con Donato Masciandaro, docente politiche monetarie università Bocconi, ed editorialista Sole 24 Ore. Bruxelles, primo Consiglio europeo per Giorgia Meloni La presidente del Consiglio Giorgia Meloni incassa il via libera con rilievi della Commissione Europea sulla manovra e vola a Bruxelles per il suo primo Consiglio Europeo. Tra le voci in agenda la riforma del mercato elettrico e il tentativo di raggiungere un accordo su un tetto ai prezzi del gas: all'arrivo in Belgio la premier ha detto di aspettarsi un passo avanti sul tema, che ritiene più politico che tecnico.A tal proposito nelle conclusioni che approdano oggi al summit dei leader europei si legge: "Il Consiglio europeo si compiace dei progressi compiuti e invita il Consiglio a portare urgentemente a termine i lavori sulle proposte di un regolamento" sull'energia. Nel testo si fa esplicito riferimento al price cap visto che si invita il Consiglio Ue a "finalizzare un regolamento che istituisce un meccanismo di correzione del mercato per proteggere i cittadini e l'economia da prezzi eccessivamente elevati". Rimangono però da vincere le resistenze di diversi Paesi soprattuto per quanto riguarda il livello a cui fissare il cap, negli ultimi giorni si è parlato di 200-220 euro. Approfondiamo il tema con Sergio Nava, Radio24. Confagricoltura: Investire nel Made in Italy e prorogare gli aiuti sul caro bollette Si è svolta ieri e oggi a Roma l'Assemblea generale di Confagricoltura, l'associazione degli imprenditori agricoli italiani. Tra gli ospiti che sono intervenuti fra gli altri (moderati anche dal direttore del Sole 24 Ore Fabio Tamburini) la premier Giorgia Meloni (tramite video messaggio) Matteo Salvini, ministro delle infrastrutture e delle Mobilità sostenibili, Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy e Carlo Bonomi, presidente di Confindustria. Il presidente dell'associazione Massimiliano Giansanti in occasione dell'evento ha dichiarato: «Investire di più per il Made in Italy, altrimenti si perde in competitività. Occorre destinare più risorse alle misure in grado di sostenere la crescita del prodotto interno lordo, da cui dipende anche la tenuta dei conti pubblici e dell occupazione. Il 2022 è stato un anno difficile e le prospettive per il 2023 non sono migliori. Risulta tuttavia già evidente che la copertura del fabbisogno di prodotti essenziali non può più essere affidata a terzi». Ne parliamo proprio conMassimiliano Giansanti, Presidente di Confagricoltura.

Affari Miei Podcast
INCREDIBILE! Stiamo Distruggendo l'INDUSTRIA Automobilistica?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022 9:45


L'auto elettrica sta distruggendo l'industria automobilistica europea? In questo video parleremo proprio di questo settore, indagando sulla situazione attuale e sul ruolo dell'auto elettrica nel processo di cambiamento in corso.Ma, soprattutto, capiremo se conviene investire nel mondo delle auto elettriche.In particolare vedremo: - Studio MERICS (Mercator Institute For China Studies), che segue l'evoluzione del mercato- Incontro tra Germania e Cina (attualità): cosa è successo? Il quadro attuale- Come investire sull'industria automobilistica?- Conviene investire nel settore delle auto elettriche?Fammi sapere nei commenti cosa ne pensi!

NB Talks - I mercati in 300 secondi

In questa puntata approfondiamo i motivi per cui, a nostro avviso, la resilienza dell'economia statunitense si sta rivelando un vero grattacapo per gli investitori internazionali.   Tratto da “Le prospettive settimanali del CIO” a cura di Joseph V. Amato, President and Chief Investment Officer—Equities di Neuberger Berman.     Questi podcast includono commenti generali di mercato, contenuti formativi di carattere generale sugli investimenti e informazioni generali su Neuberger Berman. I podcast sono solo a scopo informativo e nulla qui presente costituisce una consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale o una raccomandazione per l'acquisto, la vendita o la detenzione di un titolo. La presente comunicazione non è diretta a nessun investitore in particolare o categoria di investitori e non deve essere considerata come un consiglio di investimento o un suggerimento per intraprendere o astenersi da qualsiasi linea di condotta relativa agli investimenti. Le decisioni di investimento dovrebbero essere prese sulla base degli obiettivi e delle circostanze individuali di un investitore e in consulenza con i suoi consulenti. Le informazioni sono ottenute da fonti ritenute affidabili, ma non esiste alcuna dichiarazione o garanzia in merito alla loro accuratezza, completezza o affidabilità. Tutte le informazioni sono aggiornate alla data di registrazione dei podcast e sono soggette a modifiche senza preavviso. Eventuali opinioni o view qui espresse potrebbero non riflettere quelle della società nel suo complesso. Questo materiale può includere stime, prospettive, proiezioni e altre "dichiarazioni previsionali". A causa di una varietà di fattori, gli eventi effettivi o il comportamento del mercato possono differire in modo significativo dalle opinioni qui espresse. I prodotti e i servizi di Neuberger Berman potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni o per tutti i tipi di clienti. La diversificazione non garantisce il profitto né protegge dalle perdite nei mercati in declino. Investire comporta dei rischi inclusa la possibile perdita del capitale. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono speculativi, comportano un grado di rischio più elevato rispetto agli investimenti più tradizionali e sono destinati esclusivamente a investitori sofisticati. Gli indici non sono gestiti e non sono disponibili per l'investimento diretto. I rendimenti passati non sono un indicatore affidabile di rendimenti attuali o futuri.   Le opinioni espresse nel presente documento possono includere quelle del team Multi Asset Class di Neuberger Berman (MAC) e del Comicato di Asset Allocation (AAC) di Neuberger Berman. Le opinioni del team MAC e dell'AAC potrebbero non riflettere le opinioni della società nel suo complesso. Gli advisor e i gestori di portafoglio di Neuberger Berman potrebbero assumere posizioni contrarie alle view o opinioni del team MAC. Il team MAC e le opinioni della CAA non costituiscono una previsione di eventi futuri o comportamenti futuri del mercato.   Le discussioni su settori e aziende specifici sono solo a scopo informativo. Questo materiale non è inteso come un report di ricerca formale e non dovrebbe essere considerato come una base per prendere decisioni di investimento. La società, i suoi dipendenti e gli advisor possono detenere posizioni di qualsiasi società qui discussa. I titoli specifici identificati e descritti non rappresentano tutti i titoli acquistati, venduti o consigliati per i clienti nell'ambito dell'attività di consulenza. Non si deve presumere che gli investimenti in titoli, società, settori o mercati identificati e descritti siano stati o saranno redditizi. Qualsiasi discussione sui fattori e rating ambientali, sociali e di governance (ESG) è solo a scopo informativo e non deve essere considerata come base per prendere una decisione di investimento. I fattori ESG sono uno dei tanti fattori che possono essere considerati quando si prendono decisioni di investimento.   Il presente materiale viene pubblicato, fatte salve le restrizioni giurisdizionali, tramite varie controllate e affiliate globali di Neuberger Berman Group LLC. Per informazioni sulle entità specifiche e sulle limitazioni e restrizioni a livello giurisdizionale visitate il sito www.nb.com/disclosure-global-communications.   Il nome e il logo “Neuberger Berman” sono marchi di servizio registrati di Neuberger Berman Group LLC.   © 2022 Neuberger Berman Group LLC. Tutti i diritti riservati.

NB Talks - I mercati in 300 secondi
Soluzioni per il 2023 (Prima Parte) – Quadro Macroeconomico

NB Talks - I mercati in 300 secondi

Play Episode Listen Later Dec 12, 2022 18:29


Puntata speciale dedicata all'investment outlook “Soluzioni per il 2023 – Il ritorno alla Vecchia Normalità”. In questa prima parte, insieme a Daniela Usai (Senior Vice President Client Group Italia) e Francesco Pettinelli (Relationship Manager Italia) di Neuberger Berman, ripercorriamo l'evoluzione del panorama finanziario negli ultimi mesi e individuiamo i temi macroeconomici che caratterizzarono il 2023.   Tratto da “Solving for 2023 – Back to the Old Normal” a cura di Joseph V. Amato (President and Chief Investment Officer—Equities), Ashok Bhatia, CFA (Deputy Chief Investment Officer—Fixed Income), Erik L. Knutzen, CFA, CAIA (Chief Investment Officer—Multi-Asset Class), Brad Tank (Chief Investment Officer—Fixed Income), Niall O'Sullivan (Chief Investment Officer, EMEA—Multi-Asset Class) e Anthony D. Tutrone (Global Head of Alternatives) di Neuberger Berman.     Questi podcast includono commenti generali di mercato, contenuti formativi di carattere generale sugli investimenti e informazioni generali su Neuberger Berman. I podcast sono solo a scopo informativo e nulla qui presente costituisce una consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale o una raccomandazione per l'acquisto, la vendita o la detenzione di un titolo. La presente comunicazione non è diretta a nessun investitore in particolare o categoria di investitori e non deve essere considerata come un consiglio di investimento o un suggerimento per intraprendere o astenersi da qualsiasi linea di condotta relativa agli investimenti. Le decisioni di investimento dovrebbero essere prese sulla base degli obiettivi e delle circostanze individuali di un investitore e in consulenza con i suoi consulenti. Le informazioni sono ottenute da fonti ritenute affidabili, ma non esiste alcuna dichiarazione o garanzia in merito alla loro accuratezza, completezza o affidabilità. Tutte le informazioni sono aggiornate alla data di registrazione dei podcast e sono soggette a modifiche senza preavviso. Eventuali opinioni o view qui espresse potrebbero non riflettere quelle della società nel suo complesso. Questo materiale può includere stime, prospettive, proiezioni e altre "dichiarazioni previsionali". A causa di una varietà di fattori, gli eventi effettivi o il comportamento del mercato possono differire in modo significativo dalle opinioni qui espresse. I prodotti e i servizi di Neuberger Berman potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni o per tutti i tipi di clienti. La diversificazione non garantisce il profitto né protegge dalle perdite nei mercati in declino. Investire comporta dei rischi inclusa la possibile perdita del capitale. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono speculativi, comportano un grado di rischio più elevato rispetto agli investimenti più tradizionali e sono destinati esclusivamente a investitori sofisticati. Gli indici non sono gestiti e non sono disponibili per l'investimento diretto. I rendimenti passati non sono un indicatore affidabile di rendimenti attuali o futuri.   Le opinioni espresse nel presente documento possono includere quelle del team Multi Asset Class di Neuberger Berman (MAC) e del Comicato di Asset Allocation (AAC) di Neuberger Berman. Le opinioni del team MAC e dell'AAC potrebbero non riflettere le opinioni della società nel suo complesso. Gli advisor e i gestori di portafoglio di Neuberger Berman potrebbero assumere posizioni contrarie alle view o opinioni del team MAC. Il team MAC e le opinioni della CAA non costituiscono una previsione di eventi futuri o comportamenti futuri del mercato.   Le discussioni su settori e aziende specifici sono solo a scopo informativo. Questo materiale non è inteso come un report di ricerca formale e non dovrebbe essere considerato come una base per prendere decisioni di investimento. La società, i suoi dipendenti e gli advisor possono detenere posizioni di qualsiasi società qui discussa. I titoli specifici identificati e descritti non rappresentano tutti i titoli acquistati, venduti o consigliati per i clienti nell'ambito dell'attività di consulenza. Non si deve presumere che gli investimenti in titoli, società, settori o mercati identificati e descritti siano stati o saranno redditizi. Qualsiasi discussione sui fattori e rating ambientali, sociali e di governance (ESG) è solo a scopo informativo e non deve essere considerata come base per prendere una decisione di investimento. I fattori ESG sono uno dei tanti fattori che possono essere considerati quando si prendono decisioni di investimento.   Il presente materiale viene pubblicato, fatte salve le restrizioni giurisdizionali, tramite varie controllate e affiliate globali di Neuberger Berman Group LLC. Per informazioni sulle entità specifiche e sulle limitazioni e restrizioni a livello giurisdizionale visitate il sito www.nb.com/disclosure-global-communications.   Il nome e il logo “Neuberger Berman” sono marchi di servizio registrati di Neuberger Berman Group LLC.   © 2022 Neuberger Berman Group LLC. Tutti i diritti riservati.

Cultura Finanziaria
35 - I consigli di Warren Buffet per investire con successo nel 2023

Cultura Finanziaria

Play Episode Listen Later Dec 12, 2022 19:46


In questa puntata analizzeremo assieme alcune frasi famose di Warren Buffet per trarne dei consigli preziosi per affrontare con successo il 2023 e gli anni successivi.Questi podcast hanno lo scopo di aiutarti a fare un accurata pianificazione finanziaria per affrontare la tua vita e quella dei tuoi familiari più serenamente possibile.Imparerai le nozioni base per creare,proteggere e gestire le tue finanze e come comportarsi di fronte al mutare delle esigenze ed agli imprevisti della vita che possono influire ed a volte impattare negativamente sulla tua pianificazione finanziaria.----->>PER LA TUA SICUREZZA LEGGI BENE !Questa è una pagina importante. Vorrei che la leggessi con attenzione. Per la tua sicurezza.Questi podcast ed Il blog mauriziomapelli.it non costituiscono in alcun modo un servizio di consulenza finanziaria, hanno carattere puramente informativo e indicativo ed esprimono semplici opinioni proprie.Il blog ed i Podcast non sono da considerare attività che si configuri come un'offerta o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di strumenti finanziari, nè intende rappresentare in alcun modo sollecitazione del pubblico risparmio o consulenza all'investimento.In particolare vorrei che ogni lettore comprendesse ed apprezzasse che l'idea di questi Podcast è quello di promuovere una cultura finanziaria, soprattutto in un periodo di grave incertezza e criticità.Non troverai mai strategie segrete o tecniche a prove di bomba semplicemente perché non esistono e perché bisogna sempre valutare le singole situazioni soggettive e/o di ogni singola impresa.Vorrei che mi considerassi nel mio ruolo di consulente finanziario ma anche come appassionato di finanza ed investimenti da oltre 23 anni.Non è mio interesse vendere nulla se non condividere con te la mia esperienza e professionalità.Le opinioni espresse sono frutto di conoscenze e competenze accumulate negli anni, hanno carattere personale o riportano fonti altamente autorevoli e di sicuro interesse. In ogni caso però si vuole incentivare alcuna forma di investimento se non ponderata e/o seguita da professionisti ed istituzioni accreditate.Ancora per una questione di trasparenza e nel rispetto delle normative, ci tengo a fornirti le mie credenziali nello svolgimento della professione.Advisor – partner AzimutIscritto all'albo dei Consulenti Finanziari con delibera Consob n. 9320.Iscritto al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi, Sezione E000089703Detto questo, Buona Cultura Finanziaria

Investire Semplicemente
S2: Ep #7 - Regolamentazione finanziaria, perché è utile?

Investire Semplicemente

Play Episode Listen Later Dec 11, 2022 24:50


Oggi parliamo di un argomento che può sembrare noioso e che sembra secondario, la regolamentazione dei mercati finanziari. Conoscere la regolamentazione, almeno in via generale, è importante per tutti gli operatori, perché permette di comprendere i rischi e le misure di precauzione che esistono nei mercati finanziari. Dopo la crisi finanziaria del 2008, i governi di tutto il mondo hanno deciso di spingere l'acceleratore sulle misure di sicurezza finanziarie per evitare una seconda catastrofe finanziaria. I governi hanno emanato riforme e stabilito nuovi requisiti per le istituzioni, volti a fornire una maggiore trasparenza delle transazioni e ridurre i rischi sistemici, così da rendere i sistemi finanziari più stabili e meglio regolamentati. Quali sono le attuali regolamentazioni vigenti e quali sono i rischi di non conformità? Oggi ne parliamo, non volendo stilare un'enciclopedia, ma fornendo degli strumenti per approfondire. Sintonizzatevi!----------------MEMBERSHIP: https://mataandassociates.com/membershipSITO: https://mataandassociates.comEMAIL: staff@mataandassociates.com

Due di denari
Investire informati - Trading online

Due di denari

Play Episode Listen Later Dec 8, 2022


L'appuntamento settimanale con i consigli per Investire informati è interamente dedicato al mondo del trading online. Questo settore continua ad attrarre tantissime persone, molti si illudono di trovare una strada veloce per incrementare il proprio risparmio. Per avere suggerimenti in questo senso si rivolgono ai trader professionisti, ma molto spesso rischiano anche di cadere nelle trappole di presunti esperti che contattano ignari cittadini promettendo guadagni facili. Per questo chi ha un'esperienza seria nel settore cerca di mettere in avviso chi si avvicina a questo tipo di attività e di far capire che quella del trader è una professione coronata dal successo dopo anni di studio e anche di insuccessi. Ne parliamo con Andrea Unger, trader professionista.

Affari Miei Podcast
Perché Investire ADESSO Potrebbe Essere una GRANDIOSA Idea...

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Dec 4, 2022 12:48


E se fosse questo il momento giusto per entrare sui mercati finanziari?Questo 2022 è stato un anno degno di una montagna russa: se ti sei tenuto aggiornato sull'andamento delle Borse potresti esserti ritrovato a chiederti se questo è il momento giusto per investire. Ne parliamo in questo episodio, ma ci tengo a fare una premessa; veniamo da mesi caratterizzati da molta volatilità e le cose potrebbero cambiare velocemente. Dunque, ascolta le mie riflessioni con tale consapevolezza, cercando di contestualizzare al momento in cui mi ascolterai.

Affari Miei Podcast
I Conti Deposito Aumentano i TASSI: Adesso CONVIENE Investire?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 11:59


I conti deposito sono tornati ad essere protagonisti, in seguito all'aumento dei tassi di interesse. Ma conviene investire adesso?Ne parliamo insieme in questo nuovo episodio.

Affari Miei Podcast
7 PEGGIORI Investimenti da EVITARE Assolutamente!

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022 17:33


Quali sono i peggiori investimenti? Quelli che non vanno fatti in nessun modo e vanno assolutamente evitati?In questo episodio parliamo proprio di questo. In particolare parleremo di una serie di operazioni sbagliate: E tu hai mai investito in questo modo, oppure saresti tentato di farlo?

Due di denari
Investire informati nel mercato obbligazionario

Due di denari

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022


La tradizionale baguette francese è stata dichiarata patrimonio dell'umanità, come accaduto per la pizza napoletana nel 2017. È la notizia con cui apriamo questa puntata chiedendoci se, alla luce di un tale riconoscimento, non si rischi un nuovo balzo in avanti del prezzo del pane. I riflettori restano, infatti, puntati sull'inflazione: dalle ultime stime preliminari dell'Istat su novembre 2022, dopo la brusca accelerazione di ottobre, il dato si stabilizza all'11,8% su base annua, con una crescita mensile dello 0,5%. Nell'area euro - stima Eurostat - il tasso di inflazione annuale è invece calato al 10% dopo il 10,6% di ottobre. Parliamo anche di questo con Alessandro Gandolfi, managing director e responsabile per l'Italia di PIMCO, a cui sono affidati questa settimana le analisi e i consigli del nostro appuntamento con Investire informati. Con lui ci concentriamo in particolare sul settore obbligazionario. Intorno al reddito fisso è recentemente tornata una grande attenzione e per molti investitori la fase attuale potrebbe portare a nuove opportunità per chi sceglie di posizionare il suo portafoglio guardando a questo mercato. I mercati stanno passando da un mondo "TINA" (there is no alternative, "non c'è alternativa" all'azionario) a uno scenario nel quale l'obbligazionario è sempre più interessante?

L'IMPRENDIPROMOTORE Podcast
229 - Quanto dovrei investire in marketing?

L'IMPRENDIPROMOTORE Podcast

Play Episode Listen Later Nov 25, 2022 25:32


Quanto dovrei investire in marketing?Ne vale la pena? E, soprattutto, quando posso cominciare a vedere dei risultati concreti?Queste le domande che questa settimana sono pervenute all'IMPRENDIPROMOTORE Podcast.Enrico Florentino, nella puntata odierna, risponde al Consulente finanziario spiegando che se non si fa marketing, è difficile riuscire ad ottenere risultati significativi.Fai avere le tue domande ad Enrico Florentino scrivendo a: info@imprendipromotore.itEnrico sarà felice di dedicare una puntata dell'IMPRENDIPROMOTORE Podcast a risponderti!

RISORSE UTILI:_____________________

Affari Miei Podcast
Ha Ancora Senso Investire sulla CINA?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Nov 18, 2022 17:10


In questo video parliamo degli investimenti in Cina, un argomento molto sentito in questo periodo. Vedremo:- quali sono i 5 grandi problemi che caratterizzano l'economia cinese nel breve e lungo termine;- cosa fare se abbiamo già degli investimenti in Cina o stiamo pensando di investire.Nello specifico esamineremo 5 problemi con cui Pechino si sta confrontando:- primo problema- secondo problema- terzo problema- quarto problema- ultimo problema- cosa fare se hai già investito in Cina- e se si vuole investire oggiE tu hai mai investito sulla Cina?- - - -OFFERTA RISERVATA agli ascoltatori del podcast - Scopri la "Guida agli Investimenti" ufficiale di Affari Miei e muovi i tuoi primi passi: https://bit.ly/3tAFryfNUOVO SU AFFARI MIEI? Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3Ocox2ySei Interessato ai nostri servizi? Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3hRSQzl

Due di denari
Le nuove competenze dei commercialisti e i compiti delle banche centrali

Due di denari

Play Episode Listen Later Nov 4, 2022


Cosa fanno le banche centrali e qual è l'impatto delle loro decisioni sui portafogli di famiglie e risparmiatori. Ne parliamo con Patrizia Bussoli docente di Digital finance for sostainability and inclusion per H-farm College, partner di Bea finance e autrice assieme a Luca Bagato di"Investire al Tempo delle Banche Centrali". Le fasi attuali, difficili per l'economia rendono ancora più utile l'apporto professionale dei commercialisti, non solo per le questioni fiscali. Con Elbano De Nuccio, presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili vediamo come cambiano le competenze dei commercialisti, tra fisco e sostenibilità.

Due di denari
Educazione finanziaria al femminile e investire informati

Due di denari

Play Episode Listen Later Nov 3, 2022


Violenza economica, nei venerdì di novembre un ciclo di incontri al Museo del risparmio di Torino - visibili in streaming - per imparare a riconoscere le diverse forme di violenza di genere. Giovanna Paladino, direttrice e curatrice del Museo, ci illustra l'iniziativa. Inflazione, prospettive dei mercati per i mesi a venire con l'annuncio della recessione, l'andamento delle obbligazioni e le opportunità degli asset reali. Sono alcuni dei temi del nostro approfondimento del giovedì dedicato ai consigli per Investire informati, che ha come protagonista Alessandro Gandolfi, Managing director & Head of Italy di Pimco.

Merita Business Podcast
Brand Aziendale: INVESTIRE sul BRAND e Misurarne i Risultati

Merita Business Podcast

Play Episode Listen Later Oct 31, 2022 55:05


Perché il brand aziendale va coltivato e gli investimenti in branding vanno pianificati? Perché il brand è il termometro della fiducia dei clienti.Perché investire sul proprio brand?Fare branding è un termine molto utilizzato ma sul quale c'è molta confusione.Esistono ancora molti responsabili marketing che confondo il brand con il design del logo.Ma l'investimento in branding - ovviamente - è molto di più di un logo!Continua su: https://www.merita.biz/316====✅ Sostieni lo Show: offrimi un caffè!☕ https://www.merita.biz/sostieni​/

Due di denari
Investire informati

Due di denari

Play Episode Listen Later Oct 27, 2022


Notizie di truffe collegate a false assicurazioni e a false piattaforme di trading online vengono segnalate nel giornale radio del risparmio, all'interno del quale ascoltiamo anche le evidenze del rapporto Intesa San Paolo entro Luigi Einaudi, presentate dal capo economista di Intesa, Gregorio de Felice. Con lui facciamo il punto sullo scenario italiano e internazionale, con tassi di interesse in aumento e che continueranno a salire ancora nei prossimi mesi, almeno in Europa. Gli Usa invece, potrebbero essere pronti a rallentare il ritmo degli aumenti. Sul versante azionario, in queste giornate di trimestrali le grandi compagnie high tech hanno mostrato segnali contrastanti mentre nel settore finanziario i risultati sono decisamente migliori. Per comprendere in quali direzioni spingono le correnti sui mercati e provare a tracciare delle prospettive per interpretarle l'ospite di oggi è Lorenzo Alfieri, Countryhead per l'Italia di JP Morgan Asset.

The Italian Wine Girl
Spill Out Show #5: Enrico Garzotto, Wine Profit, il vino come investimento

The Italian Wine Girl

Play Episode Listen Later Oct 25, 2022 34:34


Il vino come settore di investimento? Perché no, ma affidandosi a professionisti e aziende che possono garantirne l'autenticità e la perfetta conservazione.Ecco l'intervista che ho realizzato con Enrico Garzotto, co-founder e CEO di Wine Profit, azienda nata proprio per operare nel settore degli investimenti nel vino.Con lui scopriremo le dinamiche, i rischi e i vantaggi delle operazioni finanziarie di acquisto e rivendita di annate rare, bottiglie pregiate o etichette introvabili.Per evitare di incappare in situazioni alla Sour Grapes (film documentario che racconta di una delle più colossali truffe nella compravendita di vini) vi consiglio di ascoltare Enrico Garzotto e di evitare il fai da te. Investire sul vino ha indubbiamente grandi vantaggi, è un settore cresciuto del 200 per cento in dieci anni, ma nasconde non poche insidie, scopriamole insieme con l'ultimo episodio di The Spill Out show.

Ball Don't Lie
Investire Westbrook

Ball Don't Lie

Play Episode Listen Later Oct 23, 2022 89:47


Seconda delle tre parti di presentazione di una stagione già iniziata, oggi tocca a Blazers, Bulls, Pelicans, Lakers, Raptors, Hawks, Cavaliers, Timberwolves, Grizzlies e Mavericks