POPULARITY
Categories
(00:00) Sigla iniziale (00:59) Borsa, tra dazi e profitti(16:26) Donald contro i Brics, con eccezioni(27:32) Helvetia delenda est(41:02) Il diavolo nei dazi settoriali(49:01) Bugie, dannate bugie e statistiche trumpiane(01:04:07) L'onerosa eredità del PNRR(01:15:40) Chiamiamolo Garibaldi(01:18:52) Tesoro, mi si è ristretto l'overtourismI fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro TitolareDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita: https://autc.pro/TSSita-pod?utm_source=spreaker&utm_medium=podit&utm_content=473&sl=spreaker-podit-473
Parto dai mercati, dalle conseguenze dei dazi cercando di far luce su chi paga realmente le tariffe e se questo per gli Usa è un buon accordo oppure no. Vado poi sulla Borsa di Israele e i guadagni ottenuti quest'anno. Concludo con Iveco. Vi aspetto. Mariangela
La guerra in Palestina è stata una tragedia umanitaria ma anche un grosso affare per molte società quotate alla Borsa di Tel Aviv. Ecco quali. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questo nuovo episodio delle NFS, raccontiamo l'incredibile debutto di Figma in Borsa: +252% nel primo giorno e una valutazione da 56 miliardi di dollari. Parliamo poi della Federal Reserve, che mantiene i tassi fermi per la quinta volta consecutiva, ignorando le pressioni di Donald Trump, che attacca Powell con il soprannome “Too late”. Infine, spazio ai nuovi dazi USA: colpiranno 70 Paesi con tariffe dal 10 al 50%, in attesa di accordi ancora riservati. Un episodio pieno di notizie decisive per mercati, aziende e politica globale. Ascolta subito il podcast per scoprire tutti i dettagli.
Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita: https://autc.pro/TSSita-pod?utm_source=spreaker&utm_medium=podit&utm_content=472&sl=spreaker-podit-472
L’accordo tra USA e UE sui dazi, che prevede una tariffa fissa del 15% sui beni europei, ha generato una reazione valutaria significativa: l’euro ha perso l’1% rispetto al dollaro, suggerendo un possibile vantaggio per Washington. A pesare sono le dinamiche valutare: l’euro forte danneggia l’export europeo, mentre il dollaro debole - anche a causa delle pressioni di Trump sulla Fed - favorisce le imprese americane. Le aziende USA stanno infatti riportando risultati migliori rispetto a quelle europee. I dati confermano: l’83% delle imprese S&P 500 ha superato le attese, contro il 52% delle Eurostoxx. Anche le performance di Borsa mostrano un'inversione: da giugno Wall Street è in forte rialzo, mentre i listini europei sono fermi o in calo. L’Europa, pur detenendo ancora grandi riserve in titoli americani, ha ridotto la sua esposizione, contribuendo all’indebolimento del dollaro e subendo ora le conseguenze di un euro troppo forte. Ne parliamo con Morya Longo, Il Sole24Ore.In evidenza in Borsa l’auto europea dopo l’accordo Usa-Ue sui daziL’intesa sui dazi fra USA e UE, con l’applicazione del 15% anche alle auto, ha favorito il settore automotive, in particolare Italia e Germania. L’Italia esporta circa 4 miliardi in auto e 1,2 miliardi in componentistica verso gli USA. Sebbene il 15% sia comunque penalizzante, rappresenta una stabilizzazione positiva dopo mesi di incertezza. Secondo Equita e Intermonte, Stellantis potrebbe ridurre l’impatto negativo stimato (1,5 miliardi di euro) di circa un terzo se anche Messico e Canada ottenessero un trattamento simile. I componentisti legati ai produttori tedeschi, come Brembo, ne trarrebbero benefici. Tuttavia, i dazi al 50% su acciaio e alluminio continuano a pesare. Stellantis ha registrato una perdita netta di 2,3 miliardi nel primo semestre, con ricavi in calo del 13%, principalmente a causa della flessione in Nord America ed Europa. Interviene Gianmarco Giorda, Direttore Generale ANFIA.L’UE: «Su tasse digitali decidiamo noi», «nessun compromesso su norme alimentari e sanitarie»La Commissione europea ha chiarito che l’intesa con gli Stati Uniti non limita il potere regolatorio dell’UE in materia digitale. Nonostante l’impegno a non introdurre dazi sull’uso della rete, l’UE rivendica autonomia normativa. L’Italia, che applica una digital tax del 3%, si trova in una posizione delicata: l’85% del gettito proviene da big tech USA. Mentre la proposta di una digital tax europea è stata accantonata, anche a causa della mancanza di unanimità tra i Paesi membri e del rischio di ritorsioni statunitensi, l’ipotesi di una soluzione multilaterale in sede OCSE è in stallo. Il Pilastro 1 dell’accordo G7, volto a ridistribuire i diritti di tassazione, non ha ancora trovato applicazione. Intanto, altri Paesi come Canada, India e Regno Unito hanno sospeso, ridotto o escluso la loro web tax per evitare tensioni con Washington. Il commento è di Benedetto Santacroce, avvocato tributarista e collaboratore Il Sole24Ore.
Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita: https://autc.pro/TSSita-pod?utm_source=spreaker&utm_medium=podit&utm_content=471&sl=spreaker-podit-471
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Comprare casa o investire in Borsa?Comprare casa o investire in ETF?Questa è una domanda che si fanno tante persone: il mattone è sempre nei pensieri degli italiani. Matteo ci ha fatto questa domanda e oggi vediamo se conviene comprare casa oppure investire.L'investimento immobiliare è più redditizio dell'investimento in Borsa?Nello specifico vedremo:La storia di MatteoChi si approccia all'investimento lo fa dopo esperienze pregresseLe domande da porci prima di investireSei sicuro che i soldi non ti serviranno?L'acquisto di un immobile a RomaL'importanza della diversificazioneL'investimento in Borsa è più diversificatoOltre al tema finanziario...Le spese e il tempo da dedicare a un investimento immobiliareAnche per investire in Borsa ci vuole tempo?!L'investimento di tempo per capire i soldi è... obbligatorio!Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita: https://autc.pro/TSSita-pod?utm_source=spreaker&utm_medium=podit&utm_content=470&sl=spreaker-podit-470
Son dönemin en önemli sorunu diye birçok konu söylenir durur ancak herkesin ittifak içinde ifade ettiği tek konu; Türkiye'nin hikayesi olmalı! Ne zamanki gibi; 2000'lerin sonu gibi… Evet işte size hikaye; Türkiye'nin yeni çığır açan hikayesi, tabii anlamak isteyene, anlayana…
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
STM affonda in Borsa e spaventa gli investitori! Dopo una trimestrale da dimenticare, con perdite superiori alle attese e una guidance che non convince né analisti né mercato, il titolo STMicroelectronics crolla a Piazza Affari segnando oltre -16% in poche ore. Cosa c'è davvero dietro questo tracollo? È solo una battuta d'arresto o l'inizio di un trend discendente più profondo? In questa puntata di The Deep Dive analizziamo tutti i numeri, le dichiarazioni del management e le possibili implicazioni per gli investitori, confrontandoci su scenari futuri, rischi e opportunità.
In questa diretta parliamo dell'importanza della borsa europea e il suo ruolo!Vuoi ricevere consigli pratici per ottimizzare il tuo patrimonio direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti subito alla nostra Newsletter su https://www.pianofinanziario.it/express
Uzun zamandır beklenen katalizör nihayet geliyor: TCMB'nin faiz indirimi kararı. Faiz düşünce borsa neden yükselir sorusunun ardındaki ekonomik mantığı, bu ilişkinin teoride ve pratikte nasıl farklılaştığını bu bölümde derinlemesine inceliyoruz. Merkez Bankası'nın yaklaşan kararı öncesinde piyasaların beklentilerini, olası senaryoları ve yatırımcılar için akıllı pozisyonlanma stratejilerini ele alıyoruz. Faiz indiriminin sadece bir sonuç değil, bir süreç olduğunu hatırlatarak, bu süreçte öne çıkabilecek sektörleri ve hisseleri mercek altına alıyoruz. İyi dinlemeler! Midas uygulamasını indir: https://app.getmidas.com/gmih/mie6gpeu X (Twitter): https://twitter.com/getmidas Instagram: https://www.instagram.com/get_midas/ YouTube: https://www.youtube.com/@midasplus TikTok: https://www.tiktok.com/@midasinkulaklari Midas'ın Kulakları: https://www.getmidas.com/midasin-kulaklari Not: Bu içerik, içeriğin yayınlandığı günkü veriler ve haberler baz alınarak hazırlanmıştır. Eğer varsa içerikte geçen hedef fiyat tahminleri, uzman ve analist yorumları bu içeriğin yayınlandığı tarihte geçerlidir. Bu tahmin ve yorumlar zaman içinde değişkenlik gösterebilmektedir. Bu podcast'te yer alan haberler ve haberlerin içerdiği şirketler hakkındaki bilgiler yatırım danışmanlığı kapsamında değildir. Bahsi geçen hisselerdeki; hisse adı, fiyatı ve grafikleri de dahil temsilidir, yatırım tavsiyesi değildir.
Piazza Affari chiude piatta, ma è la migliore tra le borse europee, mentre i mercati attendono le decisioni della BCE e la trattativa sui dazi. I titoli industriali, come Stellantis, mostrano segni di vendita. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
#notizie #podcast #politica #rassegnastampa
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Netflix sorprende il mercato con una trimestrale sopra le attese: utili per azione a 7,19$, ricavi a 11,08 miliardi di dollari e una guidance per il 2025 ancora più ambiziosa. Eppure… le azioni restano immobili. Nessuna reazione euforia in Borsa. Cosa non convince gli investitori? È solo cautela o ci sono segnali nascosti che preoccupano Wall Street? In questa puntata analizziamo nel dettaglio numeri, strategie e prospettive di Netflix: dai contenuti originali al piano con pubblicità, dalla crescita internazionale ai nuovi investimenti in sport, gaming e AI. È il momento giusto per entrare sul titolo? Quali sono i veri rischi nel medio periodo? Un confronto approfondito tra esperti per capire se dietro la “calma apparente” si nasconde un'opportunità o un pericolo.
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita: https://autc.pro/TSSita-pod?utm_source=spreaker&utm_medium=podit&utm_content=469&sl=spreaker-podit-469
Le partecipate dello Stato, in particolare quelle del Ministero dell'Economia, hanno registrato performance superiori alla borsa di Milano, dimostrando che lo Stato può funzionare bene in ambito economico. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Bu bölümde yine önüme bir sayfa not aldım, başladım anlatmaya…Ölümsüzlük dolabımdan, elma ve enginar sirkelerimden, çörek otu yağlarımdan girdim; son yaptığım New York Cheesecake'ten çıktım.Biraz sağlık, biraz mizah, biraz ekonomi, biraz da umut var bu bölümde.Borsa, gündelik alışkanlıklar, küçük karşılaşmalar ve büyük farkındalıklar…Bir de havalimanında kucağıma oturan bir kedi…Dinlersen, karışık notlarımın içinden belki senin kalbine de bir cümle düşer
Donald Trump rilancia l'offensiva commerciale: da venerdì scatteranno nuove lettere ufficiali per l'estensione dei dazi contro UE e Canada. Intanto, EssilorLuxottica vola in Borsa dopo l'ingresso di Meta nel capitale: Zuckerberg punta sugli occhiali smart. E in America Ferrero firma un nuovo colpo miliardario acquisendo WK Kellogg, la divisione nordamericana dei cereali Kellogg's, per 3,1 miliardi di dollari. Tutto questo nel nuovo episodio di NFS, il podcast di Wall Street Italia.
Negli ultimi 12 mesi l'indice della Borsa di Hong Kong ha guadagnato oltre il 30 per cento. Ecco perché Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita: https://autc.pro/TSSita-pod?utm_source=spreaker&utm_medium=podit&utm_content=468&sl=spreaker-podit-468
ABD'de Demokratların en güçlü olduğu eyaletlerden New York'ta, Demokrat Parti'nin ön seçimini Trump'ın da radarına giren Zohran Mamdani kazandı. Mamdani'nin Kasım ayındaki belediye başkanlığı seçimlerindeki potansiyelini ve ABD genelinde nasıl karşılık bulduğunu, Anadolu Ajansı Amerika Haberleri Müdürü Can Hasasu ile konuştuk.
Nervosismo in Europa per le trattative sui dazi, con scadenza il 9 luglio. Piazzafari chiude in calo, mentre alcuni titoli come Recordati e Amplifon mostrano segni di crescita. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Gli indici della Borsa americana rivedono i massimi storici e sembrano essersi lasciati alle spalle il tonfo post “Liberation day” Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita: https://autc.pro/TSSita-pod?utm_source=spreaker&utm_medium=podit&utm_content=467&sl=spreaker-podit-467
Da piccola impresa familiare friulana a gruppo internazionale quotato in Borsa: la straordinaria evoluzione di ICOP, fondata nel 1920 dall'ingegnere Alvise Petrucco a Cividale del Friuli.Un secolo di innovazioni tecnologiche, dai primi ponti in cemento armato precompresso, alla specializzazione nei pali per le fondazioni, agli avanzati sistemi di microtunnel, passando attraverso crisi superate con coraggio e visione strategica. Piero Petrucco, CEO e vice presidente, racconta l'evoluzione di un'azienda familiare diventata un player internazionale.
Mercoledì 2 luglio alle 19 in Triennale Milano puntata speciale di Black Box Live, iscriviti qui. I dati di Scenari immobiliari diffusi in questi giorni dicono che investire nella casa conviene più che in Borsa, ma solo in centro a Milano. In tutte le altre città il mattone non rende quanto gli investimenti a Piazza Affari. Eppure, agli italiani l'immobiliare mette ancora sicurezza. Ma qualcosa sta cambiando… Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questa puntata di Start parliamo di quanto rendono gli investimenti immobiliari rispetto a quelli in Borsa, di quanto consuma (e quanto fa risparmiare) l'intelligenza artificiale e di cosa sta succedendo in Europa sul fronte della difesa Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Portföy ekranındaki kırmızı rakamları gördüğünüzde hissettiğiniz o ağır boşluk, aslında 13.3 milyon kişilik bilimsel araştırmanın da doğruladığı evrensel bir deneyim. Borsa getirilerindeki düşüşler sadece cüzdanları değil, antidepresan satışlarını %0,42 oranında artırarak zihinleri de derinden etkiliyor - çünkü Daniel Kahneman'ın loss aversion teorisine göre beynimiz kayıpları kazançlardan iki kat daha yoğun hissediyor. Bu bölümde amigdala'nın savaş-kaç-don tepkisinden disposition effect'e, 2025'in volatil günlerinde ruh sağlığınızı koruyarak nasıl sadece kazanan değil, aynı zamanda iyi hisseden bir yatırımcı olabileceğinizi bilimsel verilerle açıklıyoruz.İyi dinlemeler!Midas uygulamasını indir: https://app.getmidas.com/gmih/mie6gpeuX (Twitter): https://twitter.com/getmidasInstagram: https://www.instagram.com/get_midas/YouTube: https://www.youtube.com/@midasplusTikTok: https://www.tiktok.com/@midasinkulaklariMidas'ın Kulakları: https://www.getmidas.com/midasin-kulaklariNot: Bu içerik, içeriğin yayınlandığı günkü veriler ve haberler baz alınarak hazırlanmıştır. Eğer varsa içerikte geçen hedef fiyat tahminleri, uzman ve analist yorumları bu içeriğin yayınlandığı tarihte geçerlidir. Bu tahmin ve yorumlar zaman içinde değişkenlik gösterebilmektedir. Bu podcast'te yer alan haberler ve haberlerin içerdiği şirketler hakkındaki bilgiler yatırım danışmanlığı kapsamında değildir. Bahsi geçen hisselerdeki; hisse adı, fiyatı ve grafikleri de dahil temsilidir, yatırım tavsiyesi değildir.
Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita: https://autc.pro/TSSita-pod?utm_source=spreaker&utm_medium=podit&utm_content=466&sl=spreaker-podit-466
Lo spread dei Bonos tocca nuovi minimi e i titoli bancari trainano la Borsa di Madrid Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Atilla Yeşilada İsrail'in İran'a saldırmasının ardından bizi nasıl bir tablonun beklediğini anlatıyor. İran'ın vereceği karşılığın çok önemli olacağını anlatan Yeşilada olası senaryoları masaya yatırıyor. Önümüzdeki günlerde neler yaşanacak? Piyasalar nasıl etkilenecek? Hangi finansal varlık ne şekilde hareket edecek?
titolo non si è ancora ripreso dallo shock in Borsa. Nel frattempo arrivano novità tecnologiche Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Which Way? Quit Pack has been developed by a team at the University of Newcastle, led by Wiradjuri woman Associate Professor Michelle Kennedy. - Which Way? Quit Pack è stato sviluppato da un team dell'Università di Newcastle, guidato dalla professoressa associata Michelle Kennedy, donna Wiradjuri.
Which Way? Quit Pack has been developed by a team at the University of Newcastle, led by Wiradjuri woman Associate Professor Michelle Kennedy. - Which Way? Quit Pack è stato sviluppato da un team dell'Università di Newcastle, guidato dalla professoressa associata Michelle Kennedy, donna Wiradjuri.
I titoli del settore in Italia sovraperformano i big tech in Borsa. Ecco perché Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Atilla Yeşilada ile değişen jeopolitik denklemin ve siyasi gelişmelerin piyasalara etkilerini konuştuk.
Questi termini fanno parte del linguaggio delle operazioni di mercato, ovvero quei passaggi fondamentali attraverso cui le aziende raccolgono capitali o cambiano proprietà tramite la Borsa. “Il tuo tempo è limitato: non sprecarlo vivendo la vita di qualcun altro. Abbi il coraggio di seguire il tuo cuore e il tuo intuito, il resto viene dopo.” Steve Jobs Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
I titoli del settore volano in Borsa ma non è detto che la concentrazione porti benefici a correntisti e imprese. Ecco perché Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La guerra dei dazi entra nel vivo e manda a tappeto i mercati europei. La risposta cinese alle tariffe imposte da Donald Trump - con sovrattasse del 34% su tutti i beni Usa - ha infatti alzato la temperatura dello scontro commerciale. Ad acuire i timori di escalation c'è poi il fatto che il presidente americano non è arrivato alcun passo indietro («le mie politiche non cambieranno mai», ha scritto sul social Truth), nemmeno dopo la seconda giornata di forti cali registrata a Wall Street. Così, le Borse del Vecchio Continente, non solo non recuperano le forti perdite della vigilia, ma segnano tutte perdite attorno ai 4 punti percentuali. Maglia nera è Milano che, con un passivo del 6,5%, azzera quasi completamente i guadagni da inizio anno, mandando in fumo 47 miliardi di euro. «La risposta della Cina ai dazi statunitensi è aggressiva e rende altamente improbabile un accordo a breve termine" con gli Usa, spiega Capital Economics riassumendo gli umori di giornata sui mercati, con il Dragone che sembra credere che la sua economia sia "sufficientemente forte per resistere a qualsiasi attacco di Trump».La Borsa di Milano ha perso il 6,53% arretrando a 34.649 puntiHanno commentato la giornata sui mercati Peter Cardillo, Chief Market Economist per Spartan Capital Securities, Giulio Tremonti, deputato e presidente della commissione Affari esteri ed europei della Camera e Giulio Sapelli dell'Università Statale Milano.
Global Menkul Değerler katkılarıyla hazırladığımız 250. bölümde Global Menkul Değerler Yurtiçi Satış direktörlerinden Pınar Yalın Hantal konuğum oldu. Global Menkul Değerler katkılarıyla... Bu bölüm Global Menkul Değerler hakkında tanıtım içerir. https://global.com.tr/tr?utm_source=native&utm_campaign=dunya_trendleri_podcast&utm_medium=spotify (00:00) – Açılış (01:09) – Pınar Yalın Hantal'ı tanıyoruz. https://www.linkedin.com/in/p%C4%B1nar-yal%C4%B1n-hantal-0a24a2162/ (01:46) – Borsaya kimler yatırım yapmalı? (Risk açısından) (03:40) – Muhafazakar yatırımcı nedir? (05:12) - Borsa yatırımcısının yaptığı en büyük hata nedir? Warren Buffett - https://tr.wikipedia.org/wiki/Warren_Buffett (08:20) – Türkiye piyasası neden uzun vadeli yatırım düşünemiyor? (09:33) – Sosyal medya ve yatırım kararlarına etkisi! (11:00) - Borsa yatırımcısının yaptığı 2. büyük hata nedir? - Sepet yapmak kavramı - Değer yatırımcılığı nedir? - Model portföy (15:46) -Anlık trade yapmak neden popüler oldu? Umudunu Kaybetme - https://www.imdb.com/title/tt0454921/ (17:00) - Borsada nasıl başarılı olunur? (19:29) - Yatırımcı hisseyi nasıl seçmeli? https://www.youtube.com/c/globalmenkulde%C4%9Ferler (23:56) – Borsada battım, borsada oynadım, borsada kaybettim… Doğru bildiğimiz yanlış kavramlar neler? (25:00) - Doğru bilgiye nereden ulaşabilir? (27:25) – Son sözler ve kitap önerisi Akıllı yatırımcı - https://www.goodreads.com/book/show/42123050-ak-ll-yat-r-mc?from_search=true&from_srp=true&qid=HFPO2YxK1i&rank=1 (28:18) - Kapanış Sosyal Medya takibi yaptın mı? Twitter - https://twitter.com/dunyatrendleri Instagram - https://www.instagram.com/dunya.trendleri/ Linkedin - https://www.linkedin.com/company/dunyatrendleri/ Youtube - https://www.youtube.com/c/aykutbalcitv Goodreads - https://www.goodreads.com/user/show/28342227-aykut-balc aykut@dunyatrendleri.com Bize bağış yapıp destek olmak için Patreon hesabımız – https://www.patreon.com/dunyatrendleri Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices