POPULARITY
Dylan Dog Color Fest 50 "Groucho (fuori) sesto", storie scritte da Tiziano Sclavi e Francesco Artibani, disegnate da Luigi Piccatto e Giorgio Cavazzano, edito dalla Sergio Bonelli Editore. Mi trovi anche su Instagram www.instagram.com/fumetti.e.dintorni/ E qualcosa la trovi anche su TikTok https://www.tiktok.com/@fumettiedintorni Se ti piace il mio podcast, offrimi un caffè https://www.buymeacoffee.com/fumettiedintorni Qui c'è il mio piccolo mercatino su Subito https://www.subito.it/utente/16653861 E qui quello Vinted https://www.vinted.it/member/216819894
Con: Sofia Bonvicini, Leo Ortolani, Ilaria Gaspari, Giorgio Cavazzano, Clod, Massimo Bonfatti, Bebo Brambilla, Moreno Burattini. Cosa è rimasto del Bonvi uomo e del Bonvi fumettista alle generazioni che sono venute dopo? In questa breve appendice cerchiamo di tirare le fila di una vita e di una carriera fantastiche. Prodotto con Dazzle Communication.See omnystudio.com/listener for privacy information.
TORINO (ITALPRESS) - La nuova Topolino della Fiat incontra Topolino della Disney. Per celebrare il centenario dell'azienda americana e del complesso del Lingotto di Torino, Fiat e Disney presentano al pubblico cinque interpretazioni della nuova microcar elettrica: quattro ispirate a Disney Creatives disegnate dal Centro Stile di Torino e una con la partecipazione di Giorgio Cavazzano, uno dei più famosi fumettisti Disney, riconosciuto in tutto il mondo. “Le storie di Fiat e Disney - ha detto Olivier François, Fiat CEO & Stellantis Global CMO - hanno radici forti e si intrecciano l'una all'altra. Vale lo stesso per le Topolino, l'icona Disney e la primissima Fiat 500, che hanno ispirato per decenni gli artisti, la street art e la moda. Abbiamo in comune molto più di un nome: il Dna, l'autenticità, ed entrambi condividiamo l'importanza di portare alle persone semplicità, calore e gioia. Ed entrambi vogliamo mostrare il mondo, e il futuro, con un sorriso e con ottimismo e parlare ad un pubblico più giovane. La nuova Fiat Topolino avrà dunque in questo contesto un ruolo importante, infatti nasce per portare alle persone una mobilità elettrica con un sorriso”.xb4/tvi/gtr
Dylan Dog Color Fest 46 "Groucho quinto", scritto da Francesco Artibani e Daw, disegnato da Giorgio Cavazzano e Daw, edito dalla Sergio Bonelli Editore. Mi trovi anche su Instagram www.instagram.com/fumetti.e.dintorni/ E qualcosa la trovi anche su TikTok https://www.tiktok.com/@fumettiedintorni --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fumetti-e-dintorni/message
Giorgio Cavazzano è il Magister del Comicon 2023: quale migliore occasione per riaverlo ospite a Tizzoni e chiedergli: ma un Magister, esattamente, che cosa fa??Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1693980/advertisement
Il grande Giorgio Cavazzano e il suo amico e biografo Marco Verni raccontano, presso lo stand Sergio Bonelli Editore a Lucca Comics & Games 2022, il libro biografico "Giorgio Cavazzano. Un veneziano alla corte del fumetto" e il volume a fumetti "Dylan Dog. Nel segno di Cavazzano". www.SergioBonelli.it
La raccolta completa a colori delle storie dedicate a Dylan Dog e Grouchoda uno degli autori di fumetti italiani più amati al mondoIn sconto qui: https://amzn.to/3hevhB9A poche settimane dall'uscita del volume “Giorgio Cavazzano. Un veneziano alla corte del fumetto”, arriva in libreria e fumetteria il 2 dicembre per Sergio Bonelli Editore DYLAN DOG. NEL SEGNO DI CAVAZZANO, la raccolta completa a colori delle storie dedicate a Dylan Dog e Groucho da uno degli autori di fumetti italiani più noti al mondo.Tre storie, realizzate su testi di Tito Faraci e Francesco Artibani, che comprendono una lunga, divertente e inedita avventura incentrata sulla figura di Groucho. Giorgio Cavazzano interpreta i personaggi creati da Tiziano Sclavi con il suo tratto ironico e con una libertà creativa che arricchisce di nuove sfumature umane e psicologiche le vicende dell'Indagatore dell'Incubo.Il volume contiene gli episodi Manichini, Una scatola in polvere e il lungo racconto inedito Stardust.Maestro riconosciuto del fumetto umoristico, Giorgio Cavazzano, dopo essere stato giovanissimo a bottega da Romano Scarpa, ha dato vita, a partire dal 1967, a uno stile personale che ha fatto scuola in casa Disney. Ha creato graficamente Altai & Jonson, Capitan Rogers e Silas Finn, personaggi cult della Nona Arte, oltre ad aver interpretato con la sua matita icone del fumetto come Spider-Man, Dylan Dog e Lupo Alberto.DYLAN DOG. NEL SEGNO DI CAVAZZANO.Soggetto: Francesco Artibani, Tito FaraciSceneggiatura: Francesco Artibani, Tito FaraciDisegni: Giorgio CavazzanoCopertina: Giorgio CavazzanoColori: Alessia Nocera, Luca Bertelé, Manuela NeroliniFormato: 19 x 26 cm, coloreTipologia: CartonatoPagine: 144ISBN code: 978-88-6961-753-9Prezzo: 25 euro*** Iscriviti al Canale ➜ http://bit.ly/Lucadeejay ****** Qui trovi tutto: https://linktr.ee/ilucadeejay ***#lucadeejay #cavazzano #dylandog #oldboy #666 #disney
Ospite clamorosissimo di questa puntata: il grande Giorgio Cavazzano. Si parla di Venezia ghiacciata, dei suoi esordi, di alcuni episodi che non aveva mai raccontato. Che bell'intervista! Con Tito Faraci, Lavinia Michela Caradonna e Matteo Scandolin.
Ospite clamorosissimo di questa puntata: il grande Giorgio Cavazzano. Si parla di Venezia ghiacciata, dei suoi esordi, di alcuni episodi che non aveva mai raccontato. Che bell'intervista! Con Tito Faraci, Lavinia Michela Caradonna e Matteo Scandolin.
Ospite clamorosissimo di questa puntata: il grande Giorgio Cavazzano. Si parla di Venezia ghiacciata, dei suoi esordi, di alcuni episodi che non aveva mai raccontato. Che bell'intervista! Con Tito Faraci, Lavinia Michela Caradonna e Matteo Scandolin.
di Valentina de PoliPaperino ha sempre avuto la musica nelle piume, sin dalla storia "Paperino Musicista" del grande Carl Barks. Era il 1947. Ma mai e poi mai avremmo pensato di vedere un artista come Vasco Rossi in versione papera. E invece è successo! Nel 2010, grazie alla complicità di Zio Paperone, in una storia scritta da Fausto Vitaliano e disegnata da Giorgio Cavazzano. Se il numero con Papertotti aveva scatenato chiacchiere da metropolitana, con Vasco siamo di fronte alla prima vera mobilitazione del popolo della rete, il popolo del Komandante. La combriccola del Blasco mandò alle stelle le vendite di quel numero del Topo, con una storia che in molti hanno visto come profetica. Perché? Ascoltate e lo scoprirete. Vasco nei panni di un papero ha segnato la prima volta in cui in redazione si è manifestato il potere della rete, un’esperienza entusiasmante. Solo pochi anni dopo Valentina si sarebbe trovata, invece, impigliata in quella rete tanto potente, con una penosa vicenda da “gogna mediatica” sui social. Non sia mai che si tratti con leggerezza il sacro mondo del pallone! Per fortuna il mondo della musica è tutta un'altra cosa, e negli anni si sono avvicendati molti artisti nelle storie con Paperino, fieri di comunicare attraverso un tweet il loro ingresso a Paperopoli, vissuto come un premio: dopo Vasco - che ha dato vita anche alla prima intervista a fumetti attraverso il ‘graphic journalism’ - sono arrivati Jovanotti, Tiziano Ferro, Laura Pausini, ma anche Stefano Bollani e Roberto Bolle. E poi, chissà come mai, una delle storie più attese dell’anno è sempre quella dedicata al festival di Sanremo.
Our Patreon-sponsored Book of the Month episode focusing on Alejandro Jodorowsky and Juan Gimenez's masterful Metabarons Volume 1: Othon, plus we traipse into Doomsday Clock #2 by Geogg Johns, Gary Frank, and Brad Anderson, Savage Dragon #230 by Erik Larsen, Nikos Koutsis, and Chris Eliopoulos from Image, All-New Wolverine, by Tom Taylor and Juan Cabal, Runaways, Captain America #696 by Mark Waid and Chris Samnee, NetFlix's Bright and Will Smith, Uncle Scrooge #33 by Carlo Chendi, Giorgio Cavazzano, Digikore Studios, and company, plus a whole mess more!
Nuova veste di Tizzoni d’inferno, il podcast di fumetto condotto da Tito Faraci, da questo mese in diretta da Il Secco a Milano. Una puntata ricchissima di ospiti: c’è Fumettibrutti, Silvia Ziche, Stefano Maggiore, Nicolò Zuliani aka Nebo, Andrea Musso e i nostri Aldo Fresia e Fabio Deotto. Purtroppo non si possono ascoltare i saluti di quattro grandissimi: Giorgio Cavazzano, Roberto Recchioni, Marco Rizzo e Paolo Castaldi, perché un errore tecnico ha rovinato una puntata che avrebbe potuto essere bellissimissima, e invece è “solo” bellissima.
Nuova veste di Tizzoni d’inferno, il podcast di fumetto condotto da Tito Faraci, da questo mese in diretta da Il Secco a Milano. Una puntata ricchissima di ospiti: c’è Fumettibrutti, Silvia Ziche, Stefano Maggiore, Nicolò Zuliani aka Nebo, Andrea Musso e i nostri Aldo Fresia e Fabio Deotto. Purtroppo non si possono ascoltare i saluti di quattro grandissimi: Giorgio Cavazzano, Roberto Recchioni, Marco Rizzo e Paolo Castaldi, perché un errore tecnico ha rovinato una puntata che avrebbe potuto essere bellissimissima, e invece è “solo” bellissima.
Nuova veste di Tizzoni d’inferno, il podcast di fumetto condotto da Tito Faraci, da questo mese in diretta da Il Secco a Milano. Una puntata ricchissima di ospiti: c’è Fumettibrutti, Silvia Ziche, Stefano Maggiore, Nicolò Zuliani aka Nebo, Andrea Musso e i nostri Aldo Fresia e Fabio Deotto. Purtroppo non si possono ascoltare i saluti di quattro grandissimi: Giorgio Cavazzano, Roberto Recchioni, Marco Rizzo e Paolo Castaldi, perché un errore tecnico ha rovinato una puntata che avrebbe potuto essere bellissimissima, e invece è “solo” bellissima.
J. Gonzo, winner of the 2016 EOC Album Art contest and creator of the mighty La Mano del Destino for his own Castle and Key Publications, joins us as we talk about Dead No More: The Clone Conspiracy by Dan Slott and Jim Cheung, Walt Disney's Comics and Stories #734: The Persistence of Mickey by Roberto Gagnor, Giorgio Cavazzano, Sandro Zemolin, and Kawaiistudio from Disney/IDW, A.D. After Death by Scott Snyder and Jeff Lemire from Image, Jason finally reads four years of Bloodshot by Jeff Lemire, Mico Suayan, Lewis Larosa, and company from Valiant, the Guardians of the Galaxy Volume 2 trailer, Sergio Aragonez, Robert Rodriguez, Hercules: Prince of Power by Bob Layton and Christie Scheele, Batman #12 by Tom King, Mikel Janin, Hugo Petrus, and June Chung, Mickey's Craziest Adventures by Lewis Trondheim, Nicolas Keramidas, and Brigette Findakly from Disney/IDW, DC Bombshells by Marguerite Bennett, Marguerite Sauvage, Emanuela Lupacchino, and company, Batman/TMNT Adventures by Matthew K. Manning and Jon Sommariva from DC/IDW, Robotech, plus a whole mess more!
Il podcast sui fumetti condotto da Tito Faraci: ogni primo mercoledì del mese una chiacchierata con fumettisti e appassionati.
IDW Publishing kicks off its new Disney line with Uncle Scrooge #1, and for some of you, this issue might be very familiar. Uncle Scrooge #1 Jonathan Gray, Rodolfo Cimino (w) • Romano Scarpa (a) • Giorgio Cavazzano (c) Wak! Disney’s richest epic hero returns! In “The Wrath of Gigabeagle,” the McDuck Money Bin meets a monster-sized Beagle Boy mech! FC • 48 pages • $3.99 Bullet points: Monthly Disney Comics are back, from IDW! Fan-favorite creators: Romano Scarpa (legendary Italian Uncle Scrooge master), Jonathan Gray (Sonic the Hedgehog) and more! Capcom’s recent DuckTales: Remastered video game has brought Scrooge McDuck back to Disney stardom. See what all the quacking is about! 48 action-packed Pages for only $3.99! Variant “Disney Legacy” Adventureland cover by Andrew Pepoy! Show your thanks to Major Spoilers for this episode by becoming a Major Spoilers VIP. It will help ensure Dueling Reviews continues far into the future!
IDW Publishing kicks off its new Disney line with Uncle Scrooge #1, and for some of you, this issue might be very familiar. Uncle Scrooge #1 Jonathan Gray, Rodolfo Cimino (w) • Romano Scarpa (a) • Giorgio Cavazzano (c) Wak! Disney’s richest epic hero returns! In “The Wrath of Gigabeagle,” the McDuck Money Bin meets a monster-sized Beagle Boy mech! FC • 48 pages • $3.99 Bullet points: Monthly Disney Comics are back, from IDW! Fan-favorite creators: Romano Scarpa (legendary Italian Uncle Scrooge master), Jonathan Gray (Sonic the Hedgehog) and more! Capcom’s recent DuckTales: Remastered video game has brought Scrooge McDuck back to Disney stardom. See what all the quacking is about! 48 action-packed Pages for only $3.99! Variant “Disney Legacy” Adventureland cover by Andrew Pepoy! Show your thanks to Major Spoilers for this episode by becoming a Major Spoilers VIP. It will help ensure Dueling Reviews continues far into the future!
Ospiti: Manuela Collazzo (europei nuoto berlino) , Giorgio Cavazzano (fumettista), Piero Aiello (pres. Asso Vela)
Il podcast sui fumetti condotto da Tito Faraci: ogni primo mercoledì del mese una chiacchierata con fumettisti e appassionati.