POPULARITY
La Catalogna è attualmente alle prese con un fenomeno di siccità che può considerarsi storico per durata ed intensità: iniziata nell’autunno del 2020 è, infatti, tuttora in corso, portando la capacità dei bacini idrici regionali al di sotto del 15 %. Una situazione di emergenza che ha obbligato il Governo catalano a dichiarare lo stato di emergenza nell’area metropolitana di Barcellona, imponendo riduzioni al consumo dell’acqua e potenziando, al tempo stesso, il ricorso ad impianti di desalinizzazione. Pesanti gli impatti sul tessuto economico catalano, mentre cresce il timore per l’approssimarsi della stagione estiva.
1- Striscia di Gaza. Il Consiglio di sicurezza continua a rinviare il voto sul cessate il fuoco. Nuove stragi di civili a Jabalia e a Rafah. L'Onu e Ong accusano il governo Netanyahu di bloccare gli aiuti umanitari. Unione Europea si conferma la grande assente dai principali scenari di crisi. (Roberto Festa, Hiba Zayadin - Human Rights Watch, Roberta De Monticelli) 2- Repubblica democratica del Congo domani al voto: circa 44 milioni di elettori andranno alle urne per eleggere il presidente, i parlamentari e i rappresentanti provinciali e municipali. (Giusi Baioni, africanista) 3- Hong Kong. Ritorno sul processo al magnate dei media attivista pro-democrazia Jimmie lai. La Cina lo accusa di collusione con forze straniere. (Gabriele Battaglia) 4- Riscaldamento globale. La Catalogna, alle prese con una siccità che dura da 37 mesi, si prepara a ricevere navi cariche di acqua. (Giulio Maria Piantadosi) 5- La scelta del magazine SPIN: Sinéad O' Connor artista dell'anno. “La sua bellissima fiamma si è spenta, ma la sua luce non si spegnerà mai“.
Ep.194 Dimarts 19 d'abril a les 9 del vespre el programa presentat per Laia De Luca i Rafel Hidalgo. Lectura del dia: “Donne con lo zaino” (Patrizia D'Antonio); Catalunya a Florència (Claudia Daurù); El rebost del català (Glòria Judal); la Llibreria Ona (Montserrat Puig); De Josep Carner, “La processó a l'albada” (Glòria Judal); l'Anna Maria Villalonga i la seva obra; selecció musical n. 150: Galgo lento, Eduard Iniesta, Txarango, Xavi Sarrià, La nena Samsó (Toni Orpinell).Ep.194 Martedì 19/04 ore 21 il programma presentato da Laia De Luca e Rafel Hidalgo. Invito alla lettura: “Donne con lo zaino” (P. D'Antonio); la Catalogna a Firenze (C. Daurù); L'angolo del catalano (G. Judal); la Llibreria Ona (M.Puig); di Josep Carner, “La processó a l'albada” (G. Judal); Anna Maria Villalonga e la sua opera; 150ema selezione musicale di Toni Orpinell: Galgo lento, Eduard Iniesta, Txarango, Xavi Sarrià, La nena Samsó.
L'arresto di Pablo Hasel, rapper e militante indipendentista catalano accende le proteste in tutta la Spagna, che però sono passate dalla difesa della libertà di opinione ai saccheggi nelle strade. Ora arriva anche la revoca dell'immunità per gli europarlamentari in esilio. Per il Governo Sanchez e la Monarchia, sarà un periodo difficilissimo
È arrivata la sentenza del Tribunale Supremo di Madrid contro i 12 leader indipendentisti catalani, condannati per i fatti che portarono alla dichiarazione unilaterale d'indipendenza della Catalogna nell'ottobre 2017. Nessuno degli imputat...
1-Bagno di sangue nella striscia di Gaza: i soldati israeliani hanno sparato sui manifestanti che protestavano contro l'inaugurazione dell'ambasciata americana a Gerusalemme...Il bilancio, ancora provvisorio è di 52 morti e 2400 feriti. ..Amnesty denuncia una "ripugnante violazione delle norme internazionali e dei diritti umani". ( Riccardo Noury Amnesty Italia, Ugo Tramballi Sole 24 ore - Ispi) ..2-La Catalogna ha finalmente un presidente: è l'indipendentista Quim Torra eletto al secondo turno dal Parlamento di Barcellona. Da Madrid Rajoy ha detto di essere pronto al dialogo ma ha avvertito che garantirà il rispetto della costituzione..( Emanuele Valenti) ..3- 50 anni fa le scelte riproduttive inserite tra i diritti umani. La proclamazione di Teheran sancì l'accesso ad una contraccezione rispettosa, sicura, ed efficace. ( Patrizia Farina – Università Biccoca Milano) ..4-Serie Tv: al via la seconda stagione di Atlanta di Donald Glover ( Alice Cucchetti )
1-Bagno di sangue nella striscia di Gaza: i soldati israeliani hanno sparato sui manifestanti che protestavano contro l’inaugurazione dell’ambasciata americana a Gerusalemme...Il bilancio, ancora provvisorio è di 52 morti e 2400 feriti. ..Amnesty denuncia una "ripugnante violazione delle norme internazionali e dei diritti umani". ( Riccardo Noury Amnesty Italia, Ugo Tramballi Sole 24 ore - Ispi) ..2-La Catalogna ha finalmente un presidente: è l'indipendentista Quim Torra eletto al secondo turno dal Parlamento di Barcellona. Da Madrid Rajoy ha detto di essere pronto al dialogo ma ha avvertito che garantirà il rispetto della costituzione..( Emanuele Valenti) ..3- 50 anni fa le scelte riproduttive inserite tra i diritti umani. La proclamazione di Teheran sancì l’accesso ad una contraccezione rispettosa, sicura, ed efficace. ( Patrizia Farina – Università Biccoca Milano) ..4-Serie Tv: al via la seconda stagione di Atlanta di Donald Glover ( Alice Cucchetti )
1-Bagno di sangue nella striscia di Gaza: i soldati israeliani hanno sparato sui manifestanti che protestavano contro l’inaugurazione dell’ambasciata americana a Gerusalemme...Il bilancio, ancora provvisorio è di 52 morti e 2400 feriti. ..Amnesty denuncia una "ripugnante violazione delle norme internazionali e dei diritti umani". ( Riccardo Noury Amnesty Italia, Ugo Tramballi Sole 24 ore - Ispi) ..2-La Catalogna ha finalmente un presidente: è l'indipendentista Quim Torra eletto al secondo turno dal Parlamento di Barcellona. Da Madrid Rajoy ha detto di essere pronto al dialogo ma ha avvertito che garantirà il rispetto della costituzione..( Emanuele Valenti) ..3- 50 anni fa le scelte riproduttive inserite tra i diritti umani. La proclamazione di Teheran sancì l’accesso ad una contraccezione rispettosa, sicura, ed efficace. ( Patrizia Farina – Università Biccoca Milano) ..4-Serie Tv: al via la seconda stagione di Atlanta di Donald Glover ( Alice Cucchetti )
Scarica il programma
1-“Hanno perso ogni speranza”. Quasi 400mila persone sotto assedio da 3 anni e mezzo, nel silenzio internazionale. Succede in Siria, nella regione di Ghouta Orientale. Il racconto di Orabi Faeyz, un medico da cinque anni sulla linea del fronte (Syrian American Medical Society).2-Accordo fra Bangladesh e Myanmar per il rientro dei profughi Rohingya. Da agosto sono scappate dalle violenze dell'esercito birmano più di 600mila persone. Difficilmente l'intesa sarà realizzabile (Gabriele Battaglia).3-La Catalogna ha coperto tutto, anche i gravi casi di corruzione che coinvolgono il Partito Popolare, al governo a Madrid. Ma lo scandalo dei fondi neri potrebbe arrivare fino al premier Mariano Rajoy (Giulio Maria Piantadosi).4-Prezzi più alti per contenere il consumo di alcool. In Gran Bretagna sentenza storica della Corte Suprema. Respinti i ricorsi contro la legge scozzese sul prezzo minimo. Protestano i produttori di whisky (Daniele Fisichella).5-World music. Il Saze albanese (Marcello Lorrai)
1-“Hanno perso ogni speranza”. Quasi 400mila persone sotto assedio da 3 anni e mezzo, nel silenzio internazionale. Succede in Siria, nella regione di Ghouta Orientale. Il racconto di Orabi Faeyz, un medico da cinque anni sulla linea del fronte (Syrian American Medical Society).2-Accordo fra Bangladesh e Myanmar per il rientro dei profughi Rohingya. Da agosto sono scappate dalle violenze dell'esercito birmano più di 600mila persone. Difficilmente l'intesa sarà realizzabile (Gabriele Battaglia).3-La Catalogna ha coperto tutto, anche i gravi casi di corruzione che coinvolgono il Partito Popolare, al governo a Madrid. Ma lo scandalo dei fondi neri potrebbe arrivare fino al premier Mariano Rajoy (Giulio Maria Piantadosi).4-Prezzi più alti per contenere il consumo di alcool. In Gran Bretagna sentenza storica della Corte Suprema. Respinti i ricorsi contro la legge scozzese sul prezzo minimo. Protestano i produttori di whisky (Daniele Fisichella).5-World music. Il Saze albanese (Marcello Lorrai)
1-“Hanno perso ogni speranza”. Quasi 400mila persone sotto assedio da 3 anni e mezzo, nel silenzio internazionale. Succede in Siria, nella regione di Ghouta Orientale. Il racconto di Orabi Faeyz, un medico da cinque anni sulla linea del fronte (Syrian American Medical Society).2-Accordo fra Bangladesh e Myanmar per il rientro dei profughi Rohingya. Da agosto sono scappate dalle violenze dell'esercito birmano più di 600mila persone. Difficilmente l'intesa sarà realizzabile (Gabriele Battaglia).3-La Catalogna ha coperto tutto, anche i gravi casi di corruzione che coinvolgono il Partito Popolare, al governo a Madrid. Ma lo scandalo dei fondi neri potrebbe arrivare fino al premier Mariano Rajoy (Giulio Maria Piantadosi).4-Prezzi più alti per contenere il consumo di alcool. In Gran Bretagna sentenza storica della Corte Suprema. Respinti i ricorsi contro la legge scozzese sul prezzo minimo. Protestano i produttori di whisky (Daniele Fisichella).5-World music. Il Saze albanese (Marcello Lorrai)
Il meglio della settimana 2-8 ottobre. La Catalogna dopo il referendum della scorsa domenica. A Milano cercansi mecenati che si facciano carico dei bisogni sociali della citta'. Nel frammentato mondo della sinistra italiana volano gli stracci.
Il meglio della settimana 2-8 ottobre. La Catalogna dopo il referendum della scorsa domenica. A Milano cercansi mecenati che si facciano carico dei bisogni sociali della citta'. Nel frammentato mondo della sinistra italiana volano gli stracci.
Cecilia Rinaldini, inviata da Barcellona del Gr; Elena Mari Sol Brandolini, giornalista catalana, collabora col Fatto Quotidiano; Eusebio Val, corrispondente de La Vanguardia.
Luca Tancredi Barone, giornalista freelence, vive a Barcellona; Luca Bellizzi, delegato in Italia del governo catalano; Joan Vitro, professore di diritto costituzionale all'Università di Barcellona.
l'intervento di giacomo marramao, docente di filosofia politica all'università di roma3.
l'opinione di fernardo savater, filosofo e scrittore spagnolo, firmatario del 'manifesto sulla situazione in catalogna'.
la piazza della città di radio3 con pietro del soldà, florinda fiamma e gli ascoltatori max e bruno.
l'intervento del sociologo, politologo e saggista ilvo diamanti.
La Catalogna verso il difficile voto di domani, avremo anche una Catalexit? di Ilario Piagnerelli; I dolori dell'Europa: dai nazionalismi al bilancio comune, ricette poco condivise e la cura è lunga di Tiziana Di Simone; La legge italiana per tutela dei minori non accompaganti, un esempio per tutta l'Europa: la storia di Malik di Michele Cucuzza; Italia Francia, gli ospedali di Susa e Brianson si alleano ma resta una Liaisons Dangerous di Anna Notarielo
1-Barcellona, il giorno dopo le elezioni regionali. La Catalogna vuole l'indipendenza ma con qualche punto di domanda. Il premier Rajoy offre il dialogo al nuovo governo ma ha ribadito che non metterà mai in discussione l'unita' della Spagna. ( Giulio Maria Piantadosi – Emanuele Valenti) 2-Portogallo, domenica elezioni politiche...Nonostante 4 anni di austerità rimane favorito il governo delle destre. ( Goffredo Adinolfi) ..3-Crisi siriana. Questa sera summit Usa – Russia. ..All'assemblea generale dell'Onu Barack Obama si dice pronto a collaborare con Putin. ( Raffaele Masto) 4-Diselgate, non solo Volkswagen. Secondo Bruxelles, su strada le nuove auto europee emettono il 40% di gas tossici in più rispetto alle prove in laboratorio...5-Il calcio e il sistema Blatter: ad Esteri l'intervista all'ex campione Brasiliano romario. ( introduzione di Dario Falcini – intervista di Alfredo Spalla) ..
1-Barcellona, il giorno dopo le elezioni regionali. La Catalogna vuole l'indipendenza ma con qualche punto di domanda. Il premier Rajoy offre il dialogo al nuovo governo ma ha ribadito che non metterà mai in discussione l'unita' della Spagna. ( Giulio Maria Piantadosi – Emanuele Valenti) 2-Portogallo, domenica elezioni politiche...Nonostante 4 anni di austerità rimane favorito il governo delle destre. ( Goffredo Adinolfi) ..3-Crisi siriana. Questa sera summit Usa – Russia. ..All'assemblea generale dell'Onu Barack Obama si dice pronto a collaborare con Putin. ( Raffaele Masto) 4-Diselgate, non solo Volkswagen. Secondo Bruxelles, su strada le nuove auto europee emettono il 40% di gas tossici in più rispetto alle prove in laboratorio...5-Il calcio e il sistema Blatter: ad Esteri l'intervista all'ex campione Brasiliano romario. ( introduzione di Dario Falcini – intervista di Alfredo Spalla) ..
1-Barcellona, il giorno dopo le elezioni regionali. La Catalogna vuole l'indipendenza ma con qualche punto di domanda. Il premier Rajoy offre il dialogo al nuovo governo ma ha ribadito che non metterà mai in discussione l'unita' della Spagna. ( Giulio Maria Piantadosi – Emanuele Valenti) 2-Portogallo, domenica elezioni politiche...Nonostante 4 anni di austerità rimane favorito il governo delle destre. ( Goffredo Adinolfi) ..3-Crisi siriana. Questa sera summit Usa – Russia. ..All'assemblea generale dell'Onu Barack Obama si dice pronto a collaborare con Putin. ( Raffaele Masto) 4-Diselgate, non solo Volkswagen. Secondo Bruxelles, su strada le nuove auto europee emettono il 40% di gas tossici in più rispetto alle prove in laboratorio...5-Il calcio e il sistema Blatter: ad Esteri l'intervista all'ex campione Brasiliano romario. ( introduzione di Dario Falcini – intervista di Alfredo Spalla) ..