POPULARITY
Stiamo assistendo a un numero sempre maggiore di eventi che, fino a poco tempo fa, sembravano impossibili.Questo video presenta una panoramica completa dei disastri naturali verificatisi tra l'11 e il 17 giugno 2025. La Spagna è stata sommersa da fiumi di grandine profondi mezzo metro, mongolfiere che trasportavano turisti si sono schiantate in Turchia a causa di raffiche di vento anomale e gli Stati Uniti sono stati colpiti da inondazioni pari a quelle di un uragano tropicale. In Russia, i sistemi temporaleschi hanno raggiunto la forza di un tifone e la regione di Krasnodar è stata bombardata da grandine grande come palle da tennis. Il Congo è stato travolto da un acquazzone estremo che ha provocato decine di vittime. Il tifone “Wutip” si è abbattuto inaspettatamente sulla Cina, causando inondazioni e frane, mentre piogge da record hanno colpito Vietnam, Laos, Thailandia e Cambogia. Non sono forse questi segnali che i cataclismi della Terra nel 2025 stanno entrando in una nuova fase?Stiamo affrontando eventi climatici con caratteristiche mai viste prima e la scienza moderna fatica a tenere il passo con la loro intensità e la loro rapida escalation. Cosa sta innescando questa catena di anomalie meteorologiche?In questo episodio: gli eventi più drammatici della settimana dall'11 al 17 giugno 2025 - e le cause principali di cui nessuno parla ufficialmente.#disastrinaturali #CambiamentoClimatico #EventiEstremi #Cataclismi2025 #AnomalieMeteorologiche #CrisiClimatica #ScienzaeClima
✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza!Un'ora circa per iniziale la settimana con consapevolezza e una marcia in più. I topic di questa puntata:00:02:01 Grok 4: i problemi di allineamento e l'influenza di Elon Musk.00:06:43 L'immigrazione USA (ICE) usa un'app di riconoscimento facciale e impronte digitali.00:09:18 AGCOM condanna Meta a pagare 9 milioni di euro al gruppo Gedi.00:11:35 Indagine irlandese su TikTok per trasferimento di dati degli utenti europei in Cina.00:15:02 Vulnerabilità nel chatbot di reclutamento di McDonald's gestito da Paradox AI.00:17:44 La Spagna affida a Huawei la gestione delle intercettazioni telefoniche nazionali.00:20:37 Nuovo centro di ricerca sull'intelligenza artificiale per comunicare con gli animali.00:22:48 Apple introduce su FaceTime una funzione anti-nudità per proteggere gli utenti.00:26:12 Perplexity lancia Comet, un browser con AI integrata per sfidare il monopolio Google.00:29:37 Il deal tra OpenAI e Windsurf salta, il team passa a Google.00:33:48 La Repubblica Ceca classifica la piattaforma AI DeepSeek come una minaccia nazionale.00:35:46 Le guardie del corpo del premier svedese tracciate tramite l'app Strava.00:39:30 OpenAI sta sviluppando un proprio browser basato su Chromium con AI integrata.00:41:52 Ottenere chiavi di attivazione Windows funzionanti da ChatGPT con un prompt creativo.00:42:48 Indagine penale in Francia contro X per presunta manipolazione algoritmica elettorale.00:46:01 La CEO di X, Linda Yaccarino, annuncia le sue dimissioni dalla guida.00:47:40 Google rilascia MedGemma, un modello AI medico open weight per la ricerca.00:52:27 BlueSky introduce la verifica dell'età nel Regno Unito per l'Online Safety Act.00:54:45 Microsoft risparmia 500 milioni di dollari grazie all'automazione AI nei call center.00:56:38 Aumento dei contenuti pedopornografici generati con intelligenza artificiale secondo l'IWF.00:59:39 La petizione europea ''Stop Killing Games'' raggiunge il milione di firme.01:06:54 Campagna pubblicitaria di Israele su Google contro la relatrice ONU Francesca Albanese.~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.
Dopo un buon avvio, l'Italia femminile esce con le ossa rotte dalla sfida contro la Spagna. Punteggio di 1-3 che però non compromette il cammino delle azzurre: i quarti di finale vedranno impegnate le azzurre contro la Norvegia. Con Andrea Di Giacomo e Simone Solario.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca, Coppa di Grecia e Coppa di Portogallo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.
L'Italia soffoca nella morsa dell'afa, con temperature che superano abbondantemente i 35 gradi in molte regioni e picchi che toccheranno i 40 gradi nelle ore centrali della giornata. La nuova ondata di calore di oggi, 2 luglio, ha spinto il Ministero della Salute a estendere l'allerta da “bollino rosso” a 18 città.
Come ampiamente previsto alla fine del vertice Nato si è deciso l'aumento della spesa militare al 5% del Pil, ma non per tutti. La Spagna è esentate (e la cosa non piace a Donald Trump). Intanto facciamo il punto su quanto successo tra Israele e Iran, mentre a NY fa molto parlare la vittoria delle primarie democratiche per la corsa a sindaco di un ragazzo di 33 anni. Socialista e musulmano. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Trump, la NATO e la Spagna birichinaSalvini porta Saviano in tribunale
1) Guerra Iran – Israele. A Ginevra iniziati i colloqui tra Teheran e ministri europei sul nucleare, mentre Tel Aviv avverte l'esercito di prepararsi ad una guerra lunga. Decine di migliaia di persone in piazza in Iran, Iraq e Libano contro Israele. (Francesco Giorgini, Paola Rivetti - Univ. di Dublino) 2) A Gaza una siccità causata dall'uomo. L'Unicef denuncia la situazione umanitaria nella striscia, dove sempre più bambini rischiano di morire di fame e di sete. (Andrea Iacomini - Unicef) 3) La Spagna dice no. Il governo Sanchez si oppone all'aumento al 5% della spesa per la difesa per i paesi NATO. “E' incompatibile con la tenuta del welfare” dice Madrid. (Giulio Maria Piantedosi) 4) India, il governo Modi stringe la morsa discriminatoria contro la popolazione Musulmana. New Delhi accusata di deportare cittadini di religione islamica in Bangladesh. (Sara Farinella, Nicola Missaglia - ISPI) 5) Mondialità. La scomparsa del diritto internazionale e il ritorno alla politica di potenza. (Alfredo Somoza)
La Spagna batte, l'Italia risponde. Agli Europei U21 gli azzurrini escono dall'ultima sfida del girone con un buon pari grazie a un bellissimo gol di Pisilli chiudendo al secondo posto nel girone. L'analisi di Spagna-Italia a cura di Andrea Di Giacomo e Luca Tumminello.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca, Coppa di Grecia e Coppa di Portogallo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.
Gli Azzurrini di Carmine Nunziata sono già qualificati per i quarti di finale dell'Europeo U21 ma hanno ancora un obiettivo da poter ottenere nel loro girone, ovvero il primato nel raggruppamento. Impresa non facile perché bisognerà battere la forte Spagna. A Potrero analizzano il match Simone Indovino e Angelo Taglieri. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca, Coppa di Grecia e Coppa di Portogallo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.
Gaza continua a morire sotto le macerie, mentre l'Occidente si specchia nei propri valori traditi. La scena è la solita: dichiarazioni indignate, veti alle risoluzioni ONU, richiami rituali al diritto internazionale. Poi, sotto banco, la complicità. Gli Stati Uniti hanno blindato Israele con oltre 50 mila tonnellate di armamenti consegnati dopo il 7 ottobre 2023: 14 mila bombe, 3 mila missili, contratti da 20 miliardi di dollari. Cinque veti in Consiglio di Sicurezza ONU per impedire un cessate il fuoco. L'Europa recita un copione solo più cinico. La Germania ha concesso licenze militari per 485 milioni di euro dopo l'inizio dell'offensiva. La Francia, mentre Macron invoca pause umanitarie, fornisce componenti per droni e caccia. L'Italia, che rivendica di non autorizzare nuovi contratti, continua a spedire: 6 milioni di euro di forniture militari nel 2024 e 128 mila euro ancora nel 2025, in pieno massacro. La Spagna offre il capolavoro dell'ipocrisia. Pedro Sánchez proclama embargo e riconoscimento della Palestina, ma tra ottobre 2023 e marzo 2025 ha firmato contratti con Israele per oltre un miliardo di euro. I media occidentali raccontano Gaza partendo dal 7 ottobre, occultando decenni di occupazione, blocco e colonizzazione. Le vittime palestinesi restano numeri, il loro sterminio è una conseguenza del loro essere palestinesi. Gli israeliani, invece, hanno diritto al lessico emotivo del "massacro". A Gaza è in corso un esperimento mondiale: quanto è possibile sterminare protetti dall'ipocrisia del mondo? Quanto si può riscrivere una storia per giustificare un annientamento? I palestinesi sono le vittime, noi siamo le cavie. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.
1) Morire di fame o morire in cerca di cibo. Negli ultimi 8 giorni più di 100 palestinesi sono stati uccisi mentre cercavano aiuti umanitari presso la Gaza Humanitarian Fundation. “Sono crimini di guerra” denunciano le Nazioni Unite. (Jonathan Fowler - portavoce dell'Unrwa) 2) In Europa crolla il sostegno delle opinioni pubbliche per Israele. Meno di un quinto della popolazione di sei grandi paesi europei appoggia le di Tel Aviv. E pian piano anche i governi iniziano ad adeguarsi. (Omar El Akkad) 3) La Spagna si disconnette da Israele. Madrid annuncia un piano per azzerare tutte le forniture di armamenti provenienti dal paese mediorientale. E' il primo paese europeo a fare questo passo. (Giulio Maria Piantadosi) 4) Francia, il poliziotto che nel 2023 uccise il giovane Nahel per aver rifiutato di fermarsi durante un controllo stradale in periferia di Parigi verrà giudicato per omicidio volontario. (Luisa Nannipieri) 5) Corea del Sud, a sei mesi dal tentato golpe dell'ex presidente, oggi il paese ne ha eletto uno nuovo. È Lee Jae-myung, il candidato progressista che si era opposto alle azioni del predecessore. (Gabriele Battaglia) 6) Rubrica sportiva. Ons Jabeur, la tennista tunisina che ha criticato i doppi standard dei commentatori sportivi nel tennis femminile. (Luca Parena)
1) A Gaza, la fame. Una folla disperata di persone ha preso d'assalto il nuovo centro di distribuzione degli aiuti. La fondazione israelo americano perde il controllo, mentre l'esercito spara in aria per disperdere la gente. (Marina Calculli - Università di Leiden) 2) No al “business as usual” con Israele. Il sit in della diaspora israeliana in contemporanea in 13 città europee per chiedere l'embargo totale delle armi a Tel Aviv. (Roberto Festa) 3) Francia, l'Assemblea Nazionale approva il disegno di legge che istituisce il diritto al suicidio assistito. (Francesco Giorgini) 4) Venti paesi europei chiedono azioni concrete contro l'Ungheria se non permetterà il Budapest Pride. (Yuri Guaiana – All Out) 5) La Spagna intensifica la sua risposta alla crisi abitativa. Misure fiscali per l'equo canone ed eliminazione dal mercato gli appartamenti turistici illegali. (Giulio Maria Piantadosi) 6) Rubrica sportiva. L'Arsenal vince la Women Champions League contro il Barcellona (Luca Parena)
Salmo in “Peyote” cantava: “entro, spacco, esco, ciao” e questo può benissimo riassumere la storia di oggi. Non vi darò troppi dettagli su come è andata per mantenere il fascino del mistero, ma vi racconteremo la storia di quella volta in cui in Regno Unito, per sbaglio nel 2002, ha invaso la Spagna. L’uomo che ha evitato il peggio? Un pescatore con un’aura potentissima.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Oggi dedichiamo un po' di spazio al tema dell'overtourism in Spagna, che coinvolge il tema degli affitti brevi ma anche le strategie di marketing delle destinazioni. Parleremo di Booking.com, che è stato accusato dalla Svizzera di imporre commissioni troppo salate agli hotel e analizzeremo insieme i trend turistici estivi in alcune delle maggiori città della cultura in Europa. Infine, vi porterò con me in un percorso tra le tantissime, incredibili innovazioni annunciate da Google nella sua ultima conferenza. Io sono Mirko Lalli e questo è Data Appeal Byte-Sized Trend, il podcast dedicato al futuro del turismo e a tutte le innovazioni che stanno trasformando il modo di viaggiare. Gli spunti della settimana: La Spagna rafforza la lotta contro gli affitti brevi: Airbnb costretta a bloccare oltre 65 mila annunci irregolari [FREE REPORT] I trend del turismo in Europa – Estate 2025 Le isole Baleari si sono pentite di aver ingaggiato degli influencer La presión diaria que sufre el Caló des Moro: 4.000 personas y 50 kilos de arena menos Swiss regulator orders Booking.com to cut commission rates 25% The impact on travel from Google I/O 2025 launches Per contattarci, scrivi a: marketing@datappeal.io
La Spagna è invasa da orde di turisti e agli spagnoli la cosa inizia ad andare un po' stretta: cortei, manifestazioni e ora un provvedimento del governo per obbligare AirBnB a rimuovere quasi seimila annunci irregolari. Affitti a breve termine per i turisti che sono considerati la causa principale di una crisi abitativa che ha fatto raddoppiare le pigioni nel giro di dieci anni.
Il blackout che ha colpito l'intero territorio della Spagna e Portogallo, oltre ad alcune zone della Francia meridionale, ha causato enormi disagi. Con Mariangela Paone, giornalista, da Madrid. Putin ha ordinato il cessate il fuoco dall'8 al 10 maggio, in concomitanza con le commemorazioni russe della Seconda guerra mondiale. Con Jacopo Zanchini, vicedirettore di Internazionale.Oggi parliamo anche di:Disco • Luster di Maria SomervilleCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
Lunedì 28 aprile 2025, ore 13. La Spagna è nel caos per un blackout che ha colpito l'intero Paese. In mezzo a un clima di panico e confusione, c'è una sola persona con il 4G: questa persona è Gabriel Motta. Champions, Cartagena, Ostia, Nazionale e organizzazioni complesse nella nostra chiacchierata durante le prove tecniche di Apocalisse.
A lungo principale porta d'ingresso della cocaina diretta in Europa, la Spagna ha fatto nuovamente registrare, negli ultimi due anni, ingenti sequestri di droga nei principali porti delle coste spagnole. Una conferma della rinnovata centralità del Paese iberico nei traffici internazionali di cocaina, in concomitanza con una riduzione dei sequestri nei porti di Rotterdam ed Anversa, principali vie d'accesso al mercato europeo nell'ultimo decennio. In aggiunta all'occultamento negli enormi containers che viaggiano via mare, attualmente la principale modalità utilizzata per il traffico di cocaina, le organizzazioni criminali sono ricorse anche ad un nuovo metodo, quello dei narco-sottomarini, capaci di trasportare la droga attraverso l'Atlantico fino a raggiungere le coste della Galizia.Attualmente, una buona parte della cocaina diretta verso la Spagna e l'Europa arriva dal porto di Guayaquil in Ecuador, dove la presenza delle mafie italiane e balcaniche ha assunto ormai un carattere predominante, con importanti ramificazioni nella Penisola iberica.
Per approfondire gli argomenti della puntata: La serie su Napoleone : https://www.youtube.com/watch?v=unrf-HbQowQ&list=PLpMrMjMIcOklYaikauNQrTxpwpd8wLtE0&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
1) Guerra in Ucraina. Primo piccolo passo verso una tregua. Mosca e Kiev hanno raggiunto un accordo per garantire una navigazione sicura nel mar nero. (Aldo Ferrari – Università Ca' Foscari) 2) Medio Oriente, a Gaza oltre 270 bambini uccisi dalla ripresa dei bombardamenti. In Cisgiordania intanto arrestato e picchiato il co-regista premio oscar di No Other Land. (Elena Castellani – Assopace Palestina) 3) Stati Uniti, la Casa Bianca cerca di minimizzare la gravità della fuga di notizie dalla Chat del Pentagono, ma il colpo alla credibilità Usa è molto duro. (Roberto Festa) 4) “Nunca Mas”. A Buenos Aires migliaia in marcia in memoria delle vittime della dittatura argentina, mentre il presidente Milei nega, minimizza e attacca le associazioni. (Marta Facchini) 5) La Spagna contro gli sprechi alimentari. Il parlamento approva un'ambiziosa legge per limitare la perdita di alimenti “brutti ma buoni”. (Giulio Maria Piantadosi) 6) Rubrica sportiva. Gli episodi di razzismo nel calcio in Israele nell'ultima stagione sono cresciuti del 71%. (Luca Parena)
Partono i colloqui di pace tra Stati Uniti e Russia. I colloqui di pace per tentare di fermare la guerra tra Russia e Ucraina corrono lungo la linea che collega Riad con Parigi. Il dipartimento di Stato americano fa sapere che quelli che partono oggi in Arabia Saudita non sono veri e propri negoziati. "Non credo che le persone dovrebbero vedere l'incontro come qualcosa dove verranno messi a punto dettagli o progressi, come una specie di negoziazione", ha affermato Tammy Bruce. Il Cremlino intanto conferma la presenza del direttore del Fondo per gli investimenti diretti Kirill Dmitriev al vertice tra Russia e Stati Uniti. Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, si è detto disponibile a firmare un accordo che conceda agli Stati Uniti l'accesso alle terre rare dell'Ucraina, purché Washington fornisca in cambio garanzie di sicurezza a Kiev. L'Europa si trova a Parigi ma è divisa. Mentre a Riad parte nei fatti la trattiva. il ruolo europeo rimane marginale, nonostante il vertice di Parigi messo su in fretta e furia dal presidente francese Emmanuel Macron. Emergono alcuni punti in comune ma anche delle differenze tra i leader europei. Il primo ministro polacco Donald Tusk chiede di aumentare immediatamente le spese per la difesa in Europa. Su questa posizione si trova d'accordo il primo ministro britannico Keir Starmer. La Spagna invece considera impossibile un aumento delle spese militari al 5% del Pil, come esige Donald Trump dagli alleati. E sulle truppe di interposizione da inviare in Ucraina non c'è unità. Contrarie la Germania, impegnata nell'ultima settimana di campagna elettorale, e la Spagna. La sensazione è che, al di là delle dichiarazioni di facciata e delle buone intenzioni, ognuno marcia per la propria direzione confermando l'assenza di una visione di politica estera autonoma rispetto all'evoluzione della crisi ucraina. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
1) A rischio la tregua a Gaza. Netanyahu segue Trump: se Hamas non libera gli ostaggi sabato riprende la guerra. Intanto il re di Giordania visita il presidente Usa per discutere del piano americano per il futuro della striscia. (Eric Salerno) 2) Stati Uniti, i dazi su alluminio e acciaio rischiano di rivoltarsi contro l'amministrazione. L'aumento dell'inflazione metterebbe a rischio l'intera strategia politica di Trump. (Roberto Festa) 3) Il no britannico ad un'intelligenza artificiale “inclusiva e sostenibile”. Solo Londra e Washington non firmano la dichiarazione del vertice di Parigi. (Daniele Fisichella) 4) La Spagna controcorrente. Mentre tutti fanno la guerra ai migranti, Sanchez concede il permesso di soggiorno a 25mila persone colpite dalle alluvioni di Valencia. (Giulio Maria Piantadosi) 5) “Abbiamo atteso già troppo per la nostra libertà”. 35 anni fa Nelson Mandela uscì dal carcere dopo oltre 27 anni. 6) Rubrica Sportiva. Il ritorno in campo di Khadija Shaw. La calciatrice del Manchester City reagisce agli insulti razzisti. (Luca Parena)
⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ La SPAGNA cresce più di tutti: come ha fatto? GUARDIAMO I DATI Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? Fonti e spunti: https://www.juntadeandalucia.es/organismos/inclusionsocialjuventudfamiliaseigualdad/areas/inclusion/migraciones/paginas/temporeros.html https://www.eleconomista.es/economia/noticias/12993081/09/24/falta-mano-de-obra-en-el-pais-con-mas-paro-las-claves-de-la-extrana-revolucion-del-empleo-en-espana.html https://migrant-integration.ec.europa.eu/news/spain-new-immigration-reform-enhance-migrant-integration_en https://www.bbc.com/mundo/articles/c97z209rj93o https://www.economist.com/finance-and-economics/2024/12/10/which-economy-did-best-in-2024 https://www.cgdev.org/sites/default/files/labor-mobility-partnerships-expanding-opportunity-globally-mobile-workforce.pdf https://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php?title=Unemployment_statistics_and_beyond Qui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantia Podcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcast COME SOSTENERCI: Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.aristodemicaedizioni.com/product-page/economiaitalia-guida-terrestre-per-autoeconomisti Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://fairenough.it/prodotto/t-shirt-show-me-the-fkn-data/ Guida al VOTO 2024: https://amzn.to/3RGRMO9 DonazionI Paypal: https://paypal.me/appuntiUAB Vuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon: https://amzn.to/2JGRyGT Qui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://www.youtube.com/watch?v=uEaIk8wQ3z8 Dove ci trovi: https://www.umbertobertonelli.it/info/ https://linktr.ee/economiaitalia La mia postazione: Logitech streamcam https://amzn.to/3HR6xq0 Luci https://amzn.to/3n6qtgP Shure MV7https://amzn.to/3HRh7k1 Asta https://amzn.to/3HSRvzY 00:00 La Spagna è la migliore economia del 2024, perchè? 00:27 La Spagna cresce per merito del Salario minimo? 02:30 Come ha fatto la Spagna a crescere al 3% nel 2024? 03:40 Il turismo fa crescere l'economia dei paesi? 05:12 In che modo l'immigrazione ha favorito la crescita economica della Spagna? 10:00 Quali differenze fra Spagna e Italia? #economiaitalia #drelegantia #economiaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/drelgantia-podcast--5623073/support.
⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ La SPAGNA cresce più di tutti: come ha fatto? GUARDIAMO I DATI Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? Fonti e spunti: https://www.juntadeandalucia.es/organismos/inclusionsocialjuventudfamiliaseigualdad/areas/inclusion/migraciones/paginas/temporeros.html https://www.eleconomista.es/economia/noticias/12993081/09/24/falta-mano-de-obra-en-el-pais-con-mas-paro-las-claves-de-la-extrana-revolucion-del-empleo-en-espana.html https://migrant-integration.ec.europa.eu/news/spain-new-immigration-reform-enhance-migrant-integration_en https://www.bbc.com/mundo/articles/c97z209rj93o https://www.economist.com/finance-and-economics/2024/12/10/which-economy-did-best-in-2024 https://www.cgdev.org/sites/default/files/labor-mobility-partnerships-expanding-opportunity-globally-mobile-workforce.pdf https://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php?title=Unemployment_statistics_and_beyond Qui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantia Podcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcast COME SOSTENERCI: Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.aristodemicaedizioni.com/product-page/economiaitalia-guida-terrestre-per-autoeconomisti Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://fairenough.it/prodotto/t-shirt-show-me-the-fkn-data/ Guida al VOTO 2024: https://amzn.to/3RGRMO9 DonazionI Paypal: https://paypal.me/appuntiUAB Vuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon: https://amzn.to/2JGRyGT Qui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://www.youtube.com/watch?v=uEaIk8wQ3z8 Dove ci trovi: https://www.umbertobertonelli.it/info/ https://linktr.ee/economiaitalia La mia postazione: Logitech streamcam https://amzn.to/3HR6xq0 Luci https://amzn.to/3n6qtgP Shure MV7https://amzn.to/3HRh7k1 Asta https://amzn.to/3HSRvzY 00:00 La Spagna è la migliore economia del 2024, perchè? 00:27 La Spagna cresce per merito del Salario minimo? 02:30 Come ha fatto la Spagna a crescere al 3% nel 2024? 03:40 Il turismo fa crescere l'economia dei paesi? 05:12 In che modo l'immigrazione ha favorito la crescita economica della Spagna? 10:00 Quali differenze fra Spagna e Italia? #economiaitalia #drelegantia #economiaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dr-elegantia-podcast--5692498/support.
Il governo spagnolo ha approvato la riduzione della settimana lavorativa da 40 a 37,5 ore, anche per il settore privato. Quali sono i motivi di questa scelta?Leila Belhadj Mohamed, esperta di geopolitica, ci racconta come gli strumenti tecnologici militari, come gli spyware di sorveglianza militare, siano sempre più utilizzati. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare le notizie su www.lifegate.it.
L'Eurovision 2025 prende forma e noi siamo qui per analizzare PROPRIO tutto!Perché proprio Basilea come città ospitante?
1) “In Cisgiordania non c'è vita”. L'aggressività dell'esercito israeliano e dei coloni è sempre più forte. In esteri la testimonianza di un medico palestinese. (Emanuele Valenti) 2) Stati Uniti, il ritorno della politica del giardino di casa. La presidenza Trump mostra ai suoi vicini il suo volto più duro. Ma la strada potrebbe non essere in discesa. (Roberto Festa) 3) La casa bianca contro il Sud Africa. Elon Musk e Trump vogliono interrompere i finanziamenti a Pretoria. Sullo sfondo, le origini del Ceo di X e la sua fascinazione per l'apartheid. (Andrea Spinelli Barrile - Slow News) 4) Congo, i ribelli dichiarano una tregua nel Nord Kivu. Dietro il cambio di rotta dell'M23 – e quindi del Rwanda - potrebbe esserci il Sudafrica. (Giusy Baioni, Luisa Nannipieri) 5) Lavorare meno, ma guadagnare uguale. La Spagna approva una riforma sul lavoro che riduce l'orario lavorativo. Una vittoria della ministra Yolanda Diaz. (Giulio Maria Piantadosi) 6) Rubrica Sportiva. Per la prima volta dal ritorno dei talebani, la squadra femminile di cricket dell'Afghanistan torna a giocare. (Luca Parena) 7) “Restiamo Umani”. Oggi Vittorio Arrigoni avrebbe compiuto 50 anni.
ROMA (ITALPRESS) - Il turismo spagnolo in Italia è una componente significativa del settore, grazie alla vicinanza geografica, ai legami culturali e alle affinità linguistiche tra i due Paesi. Nei primi 9 mesi del 2024 gli spagnoli che hanno visitato il Belpaese risultano in aumento del 16% rispetto allo stesso periodo del 2023. E' quanto reso noto da Enit nel corso della manifestazione fieristica FITUR a Madrid. Crescono anche il numero delle notti trascorse e la spesa sostenuta. La Spagna è il sesto mercato in entrata per l'Italia, con una durata media del soggiorno in Italia di 5 notti per i turisti spagnoli. Per l'ad di Enit Ivana Jelinic “Fitur rappresenta una manifestazione di primo piano a livello internazionale dove l'Italia ha la possibilità di mettere in mostra le numerose offerte che propone. Un evento strategico, che consente di far conoscere territori e peculiarita' della penisola”. Alla manifestazione hanno partecipato 156 Paesi, 9.500 aziende e 153.000 professionisti.gsl
ROMA (ITALPRESS) - Il turismo spagnolo in Italia è una componente significativa del settore, grazie alla vicinanza geografica, ai legami culturali e alle affinità linguistiche tra i due Paesi. Nei primi 9 mesi del 2024 gli spagnoli che hanno visitato il Belpaese risultano in aumento del 16% rispetto allo stesso periodo del 2023. E' quanto reso noto da Enit nel corso della manifestazione fieristica FITUR a Madrid. Crescono anche il numero delle notti trascorse e la spesa sostenuta. La Spagna è il sesto mercato in entrata per l'Italia, con una durata media del soggiorno in Italia di 5 notti per i turisti spagnoli. Per l'ad di Enit Ivana Jelinic “Fitur rappresenta una manifestazione di primo piano a livello internazionale dove l'Italia ha la possibilità di mettere in mostra le numerose offerte che propone. Un evento strategico, che consente di far conoscere territori e peculiarita' della penisola”. Alla manifestazione hanno partecipato 156 Paesi, 9.500 aziende e 153.000 professionisti.gsl
L'accordo per il cessate il fuoco a Gaza e per la liberazione degli ostaggi sarebbe stato accettato sia da Israele che da Hamas. Secondo Stati Uniti e Qatar – mediatori dell'accordo – potrebbe essere firmato nei prossimi giorni. Fabio Ciconte, esperto di filiera alimentare, ci racconta del trattato di libero scambio Mercosur, tra l'America Latina e l'Unione europea, e di tutte le possibili conseguenze ambientali. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. Rassegna stampa: La Spagna vuole introdurre l'abbonamento unico per il trasporto pubblico dal 2026, Simone Santi
Secondo la ministra dell'inclusione e dell'immigrazione Elma Saiz il provvedimento riguarderà 300mila persone all'anno per i prossimi tre anni. Con Íñigo Domínguez, corrispondente del quotidiano spagnolo El PaísA New Delhi, l'inquinamento dell'aria ha raggiunto livelli record, con concentrazioni di particelle tossiche almeno 50 volte superiori ai limiti massimi indicati dall'Oms. Con Diego Maiorano, professore associato di storia dell'india contemporanea all'università di Napoli L'Orientale. Oggi parliamo anche di:Africa • “Come scrivere di Binyavanga” di Jeremy Hardinghttps://www.internazionale.it/magazine/jeremy-harding/2024/11/21/come-scrivere-di-binyavangaDisco • Nobody loves you more di Kim Deal Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
La pioggia di un anno in poche ore ha provocato quella che il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez ha definito “il peggior disastro naturale nella storia recente del Paese”. Ne parliamo con il giornalista del quotidiano El País Andrea Rizzi.
La prima notizia di oggi riguarda l'attentato a Donald Trump. Subito dopo cercheremo di capire quali accorgimenti dovrebbe adottare l'Europa per ridurre la sua dipendenza militare dagli Stati Uniti. Il racconto scientifico della settimana ci svela come la migrazione degli esseri umani dall'Africa sia iniziata molto prima di quanto stimato in precedenza. Infine, celebreremo la straordinaria vittoria della Spagna nella EuroCup 2024. Cominciamo con la notizia dell'intitolazione dell'aeroporto di Milano Malpensa a Silvio Berlusconi. Magnate dei media italiani ed ex presidente del Consiglio, Berlusconi è una figura, ancora oggi, fortemente discussa. A un anno dalla morte, continua a rappresentare un complesso intreccio di successo imprenditoriale e controversie politiche, che lo rende un uomo venerato e polarizzante al tempo stesso. Concludiamo con una notizia di sport: per la prima volta nella storia il Tour de France, una delle competizioni ciclistiche più prestigiose al mondo, è partito dall'Italia. L'accoglienza da parte del pubblico è stata entusiasmante, e l'evento ha riservato un toccante tributo ai ciclisti italiani che hanno segnato la storia di questo sport. - L'attentato a Trump è un segno di profonda polarizzazione politica - Cosa deve fare l'Europa per ridurre la sua dipendenza militare dagli Stati Uniti? - Gli esseri umani moderni hanno iniziato a migrare dall'Africa molto prima di quanto stimato in precedenza - La Spagna vince per la quarta volta il Campionato europeo di calcio - Una proposta controversa: intitolare Milano Malpensa a Silvio Berlusconi - Il Tour de France inizia in Italia con un tributo ai campioni del passato
La Spagna vince l'Euro 2024 di Germania mentre Carlos Alcaraz trionfa a Wimbledon e Tadej Pogačar ipoteca il Tour de France.
Com'è andato il weekend? L'attentato a Trump e i concerti di Taylor Swift a San Siro. La Spagna campione d'Europa. L'Amica Geniale è il libro del secolo per il NY Times. Addio a Shannen Doherty la Brenda di Beverly Hills. Il ritorno di Kate Middleton a Wimbledon. A settembre DJCI a teatro per Dynamo Camp!
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:" La Spagna si è ritrovata nel gioco." Garbo:" Yamal manda grandi segnali tecnici e di personalità. Morata Milan investimento incauto." De Magistis:" Morata ormai al Milan e Juve forte su Todibo." Bonanni:" Bellingham più avanti di Yamal. Cancelo e Koop Juve da titolo.".
Ospiti: Polevorosi:" L'Italia deve agire di gruppo. Contenere e ripartire." Brachino:" La Spagna la sintesi degli ultimi 20 anni. Mi aspetto Scamacca." Impallomeni:" Sarà importante vedere come funzionerà la fase difensiva," Maracana con Marco Piccari e Stefano Impallomeni.
Ospiti: Impallomeni:" MI aspetto un Italia intraprendente." Vanali:" La Spagna preoccupa. I problema dei giovani è il sistema:" Ghisoni:" Leao deve imparare a segnare con continuità." Maracana con Marco Piccari e Stefano Impallomeni.
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Di Gennaro:" Con la Spagna da valutare la coppia centrale difensiva. Serve cattiveria alla Nazionale" Impallomeni:" Frattesi è il pupillo di Spalletti questo spiega i rimproveri."
Fontana di Trevi che si fonde a Taconazo e L'ascia raddoppia. Trevisani, Siani, Pastore, Borghi, Biasin, Ferrè e Corazzi vi accompagnano nel post partita di Euro 2024 tra sentenze, analisi, sfide e quiz.See omnystudio.com/listener for privacy information.
1- Secondo la CNN Israele ha usato bombe americane nell'attacco alla scuola dell'Unrwa di Gaza. La Spagna si è unito al processo aperto dalla corte internazionale di Giustizia avviato dal Sudafrica, la Slovenia ha riconosciuto la Palestina. (Stefano Lusa caporedattore di Radio Capodistria) 2- Il giorno delle celebrazioni per l'ottantesimo anniversario dello sbarco alleato in Normandia il 'D-Day' del 6 giugno 1944. (Francesco Giorgini) 3- Elezioni europee Olanda al voto oggi (Enzo Rossi professore associato teoria politica Univ Amsterdam) Germania, fine campagna di Afd con Alessandro Ricci 4-Diario americano. Primo discorso di Donald Trump da condannato. (Roberto Festa) 5-World Music. “ 96 Miles From Bethlehem “ l'album del rapper palestinese Belly (Marcello Lorrai)
1- Carri armati israeliani prendono il controllo del valico di Rafah. Interrotto il flusso di aiuti umanitari. Appelli di Unione europea e Onu per la sua riapertura immediata. Secondo il premier Netanyahu, con il si alla tregua Hamas voleva solo impedire l'azione militare. Al Cairo diplomatici arabi e statunitensi al lavoro per l'ennesimo e forse ultimo tentativo di mediazione. (Paolo Pezzati – Oxfam Italia, Roberto Festa ) 2- Un asse tra Orban - Milei. La Spagna rischia di diventare il ponte che collega l' estrema destra europea e quella latinoamericana. Sarebbe questo l' obiettivo di un think tank ungherese che ha aperto una sede a Madrid. (Giulio Maria Piantadosi) 3- Sudan, un anno senza pace. Oggi la seconda parte dell'intervista all'analista politica Irene Panozzo, ex consigliere del rappresentante speciale dell'Unione Europea per il Corno d'Africa. 4- Vigilia della nona edizione del Festival dei diritti umani. La violenza di genere al centro della prima giornata. (Danilo De Biasio) 5- Rubrica sportiva. La morte dell'ex CT argentino Cesar Luis Menotti ha riaperto il libro degli anni della dittatura militare. (Luca Parena, Alfredo Somoza)
1- “Il ramadan più brutto della mia vita”. A poche ore dalla fine del mese sacro dell'islam, la guerra a Gaza non si ferma e un cessate il fuoco sembra ancora una speranza lontana. Il governo Netanyahu annuncia l'acquisto di tende per l'evacuazione di Rafah, e avvisa: “Abbiamo una data per l'invasione”. In esteri testimonianze e analisi (Mohammad da Rafah; Christian Elia) 2 – Le Anziane per il clima hanno vinto. L'associazione di donne pensionate che lo scorso anno aveva fatto causa allo stato svizzero per inadempienza climatica ha incassato una storica sentenza positiva davanti alla corte europea dei diritti dell'uomo. (Norma Bargetzi - Anziane per il clima) 3 – La Spagna vuole creare un'azienda farmaceutica pubblica. L'ambizioso progetto della nuova ministra della sanità Monica Garcia. (Giulio Maria Piantadosi) 4 – Diario Americano. Donald Trump prende una posizione sul diritto all'aborto, e l'interruzione di gravidanza torna al centro della campagna elettorale. (Roberto Festa) 5 – Rubrica Sportiva. Dopo 40 anni, l'Atletic Bilbao vince la coppa del re. Una vittoria che va oltre il calcio e lo sport. (Luca Parena; Giovanni Giacopuzzi)
Oggi parliamo del condono edilizio proposto da Salvini, della possibile infrazione Ue a causa del deficit e della Spagna che riconoscerà lo Stato di Palestina. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Con María Fernández Dobao | El Renacimiento español nos ha dejado músicos de gran relevancia a nivel nacional e internacional. Nuestro invitado de hoy, Alejandro Marías, conoce muy bien el repertorio de esta época y de la posterior, el Barroco. Te invitamos a disfrutar de la maravillosa música de este periodo como Tomas Luis de Victoria, Cristóbal de Morales, Franciso Guerrero, Diego Pisador, Juan de la Encina y Luis de Narváez, así comoy de las palabras e interpretaciones del violonchelista y gambista, director del conjunto "La Spagna" en este programa de Clásica con Ñ.
1-Primarie democratiche nel Michigan. Joe Biden teme un voto sanzione per i suoi veti al cessate il fuoco nella striscia di Gaza. (Roberto Festa) 2-La storia di Aaron Bushnell, il giovane pilota dell'aeronautica militare, che si è dato fuoco per protestare contro i massacri in Palestina, è una sfida alle politiche della casa bianca. (Martina Stefanoni) 3-Soldati europei in Ucraina. La proposta di Macron è stata bocciata all'unanimità. La mossa dell'Eliseo un messaggio a Putin che sta sfrattando la Francia dall'Africa sub sahariana. (Francesco Giorgini) 4-La Spagna che vota Vox e i Popolari non accetta il femminismo e denuncia la discriminazione degli uomini. (Giulio Maria Piantadosi)
L'emergenza idrica che sta rendendo impossibile la vita ai cittadini di Pozoblanco, in Andalusia; poi, l'aumento dell'inflazione che fa tremare i portafogli degli spagnoli; infine, un passaggio televisivo epocale.
L'emergenza idrica che sta rendendo impossibile la vita ai cittadini di Pozoblanco, in Andalusia; poi, l'aumento dell'inflazione che fa tremare i portafogli degli spagnoli; infine, un passaggio televisivo epocale.
In un'intervista concessa a Nicoletta Picchio a Il Sole 24 Ore, Giovanni Baroni, presidente della Piccola industria di Confindustria, ha ricordato che: "È fondamentale investire in innovazione e formazione, due aspetti che vanno di pari passo. È quell Industria 5.0 che mette al centro le persone e su cui stiamo insistendo. Altrimenti c è il rischio reale che le nostre imprese, in particolare le pmi, perdano competitività e finiscano fuori dalle catene di fornitura". Giovanni Baroni, presidente della Piccola industria di Confindustria.Fonti Mef, "meglio vecchio Patto che penalizzazione deficit"Si è tenuto il Consiglio Ecofin a Bruxelles. La Spagna presenterà una proposta sulla riforma del Patto di stabilità. Il commissario europeo all'Economia Paolo Gentiloni ha avvertito che se non si raggiungerà un accordo sulle nuove regole fiscali torneranno in vigore quelle precedenti. A tal proposito, l'Ansa fa sapere dopo aver sentito fonti del Mef, l'Italia non teme il ritorno alle regole fiscali attualmente sospese con la clausola di salvaguardia, rispetto a ipotesi di revisione penalizzanti e che prevedano ulteriori parametri di calo del deficit sotto il 3% del Pil. Roma non teme invece l'idea che vengano inserite delle salvaguardie per il calo medio annuo del debito, purché siano su valori sostenibili e credibili.In queste ore si tornerà a parlare anche del Mes, ieri sera il direttore generale del Mes Pierre Gramegna nella conferenza stampa al termine dell'Eurogruppo, ha dichiarato: "È davvero fondamentale che entro la fine dell'anno tutti i Paesi abbiano ratificato il trattato modificato del Mes in modo che il backstop comune possa entrare in vigore all'inizio del prossimo anno. La discussione sul backstop fu menzionata per la prima volta circa 10 anni fa nell'Eurogruppo". "Ora è davvero il momento in cui dobbiamo realizzare e garantire che in questi tempi incerti e di volatilità abbiamo questo ulteriore livello di protezione e sarebbe un peccato perdere questa opportunità". Ospite Adriana Cerretelli, editorialista Sole 24 Ore Bruxelles.
La Spagna boccia l'estrema destra Rinasce l'Orient Express Spettacolo napoletano Tina Modotti, sorella Insalata pantesca, gioiello mediterraneo