Podcasts about tensioni

  • 135PODCASTS
  • 343EPISODES
  • 19mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 11, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about tensioni

Latest podcast episodes about tensioni

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Meloni, la sinistra è supponente, ascolto solo il popolo

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 14:42


Tensioni su Garante privacy. Schlein, azzerare il consiglio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

TRAPPIST
210: Facciamo il ponte..?

TRAPPIST

Play Episode Listen Later Nov 1, 2025 46:46


In una puntata registrata in pieno spirito di Halloween, Stefano, Arianna e Alessandro parlano dello spettro che si aggira tra Palazzo Chigi e Villa Patrizi: quello del progetto per il ponte sullo Stretto, messo in stop dalla Corte dei conti.Parliamo di quanto sia importante che la politica sia in grado di lanciarsi in “grandi opere,” ma che siano opere che hanno davvero un impatto positivo e che portino a pioggia a ulteriori investimenti per i territori, cosa che finora non c'è stato segnale sia il caso del ponte sullo Stretto. Il governo ha reagito con grande frustrazione alla bocciatura, e, anche se ora sta cercando di abbassare i toni, Meloni e Salvini hanno immediatamente fatto confluire lo scontro con le crescenti tensioni tra governo e magistratura. Tensioni che nei prossimi mesi non potranno che farsi più forti, con i partiti di governo che dovranno fare campagna per il prossimo referendum sulla riforma della giustizia.Con: Stefano Colombo, Arianna Bettin, Alessandro Massone

Non hanno un amico
Ep.739 - La cara vecchia pernacchia

Non hanno un amico

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 6:59


Le polemiche sul programma comico israeliano “Eretz Nehederet” che prende in giro la Global Sumud Flotilla. Fonti: video “Tensioni sulla Flotilla per la presenza di attivisti Lgbtq+” pubblicato sul sito tgcom24.mediaset.it il 23 settembre 2025; account Facebook Agorà, 26 luglio 2017; account Instagram reportage2.0, 27 ottobre 2025; account Facebook Artisti & Comici Made in Napoli, 10 giugno 2019. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica. Tra tensioni commerciali e purghe dei militari, si apre il Quarto Plenum a Pechino - Puntata del 25/10/2025

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025


ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Ancora tensioni sulla Manovra. Si tratta su banche e affitti brevi

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 15:38


Sarkozy entra in prigione, "arrestano un innocente". Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Focus economia
BTp Valore, partenza sprint. Intanto la Manovra prende forma

Focus economia

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025


Il nuovo BTp Valore con scadenza ottobre 2032 supera i 4 miliardi di sottoscrizioni nel primo giorno, confermando il forte interesse dei piccoli risparmiatori. Previsti rendimenti trimestrali e premio finale dello 0,8% per chi mantiene il titolo fino a scadenza. Intanto prende forma la Manovra da 137 articoli, con deficit contenuto sotto 1 miliardo. Confermate rottamazione delle cartelle con tasso al 4% e tasse sugli affitti brevi al 26%. Prevista la "Carta Valore" per i neodiplomati. Tensioni nella maggioranza per il taglio di 8 miliardi ai ministeri, mentre Carlo Cottarelli critica l'ipotesi di un'imposta permanente sulle banche. Interviene Gianni Trovati, Il Sole 24 OreConfindustria: i dazi abbattono l'export italiano verso gli Usa. Nel medio periodo vendite giù di 16,5 miliardiIl Centro studi di Confindustria segnala un calo del 21% dell'export italiano verso gli Usa ad agosto 2025 per effetto dei nuovi dazi e del dollaro debole. Nel medio periodo le perdite potrebbero toccare 16,5 miliardi, pari al 2,7% dell'export totale, con forti impatti su autoveicoli, alimentari, bevande e manifattura. Rischio di rilocalizzazioni produttive negli Stati Uniti se le tariffe resteranno in vigore. Sul fronte interno, il CsC conferma un deficit in calo al 2,6% nel 2027 e una manovra 2026 "a saldo zero", senza effetti sul Pil. Ne parliamo con Alessandro Fontana, direttore del Centro studi di Confindustria.Autotrasporto: incentivi per combattere la carenza di autisti, oggi click day per richiedere il bonus patenteAl via oggi il click day per il Bonus Patente Autotrasporto, con 4,7 milioni di euro disponibili per sostenere giovani tra 18 e 35 anni nell'ottenimento delle patenti professionali e della CQC. Il contributo copre fino all'80% delle spese di formazione, massimo 2.500 euro. L'iniziativa mira a ridurre la carenza di autisti e favorire il ricambio generazionale nel settore. Possono accedere anche cittadini stranieri regolarmente residenti, dopo la sentenza del Tribunale di Torino. Le richieste si presentano online fino a esaurimento fondi. Il commento è di Pasquale Russo, Presidente Conftrasporto.

SBS Italian - SBS in Italiano
Crisi politica in Francia: sospesa la riforma delle pensioni tra tensioni e dimissioni

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 14:52


La Francia, seconda economia dell'Eurozona, è alle prese con una profonda crisi politica.

Corriere Daily
Tensioni sulla manovra. Lecornu ce l'ha fatta. Zelensky torna da Trump

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 20:50


Nicola Saldutti racconta le divisioni all'interno della maggioranza, in particolare per quanto riguarda l'ipotesi di tassare gli extraprofitti delle banche. Stefano Montefiori parla della bocciatura da parte dell'Assemblea nazionale delle due mozioni di censura contro il nuovo governo francese (decisivo il sostegno dei socialisti). Marta Serafini presenta il nuovo incontro tra i due a Washington, dopo la telefonata del presidente Usa con Putin.I link di corriere.it:Tassa alle banche, previsti 11 miliardi in tre anni e Forza Italia non ci sta: «Non la voteremo». Nuovo vertice di maggioranzaRespinte due mozioni di sfiducia, il governo Lecornu va avanti grazie al sostegno dei socialistiItalia-Ucraina, una spy story: il segreto dell'Iskander, il missile invisibile di Putin, e il faro degli 007 di Kiev sul made in Italy

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Il governo tratta con le banche, l'Ue richiama la Francia sul bilancio e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 3:32


Tensioni commerciali Usa-Cina; Mercati in ordine sparso; Oro sopra i 4.200 dollari l'oncia; Manovra, continuano le trattative con le banche; Francia, il richiamo dell'Ue sugli impegni di bilancio. Puntata a cura di Gualtiero Lugli - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Linea mercati
The Street | Trump riaccende le tensioni con la Cina, il rischio bolla sull'IA e le altre storie da Wall Street

Linea mercati

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 4:00


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Linea mercati
Ultimi scambi | Mercati incerti: previsioni di Michelin e tensioni Usa-Cina

Linea mercati

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 2:14


Volatilità e incertezza caratterizzano i mercati, con stime del Fondo Monetario Internazionale e dichiarazioni di Lagarde che evidenziano l'assenza di un percorso chiaro sui tassi. La situazione tra Stati Uniti e Cina continua a preoccupare, mentre Michelin riduce le previsioni a causa della domanda in Nord America Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

La finanza amichevole
Dazi e volatilità. Cosa ci dice il VIX quando tornano le tensioni USA-Cina

La finanza amichevole

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 11:37


Torniamo su un argomento che abbiamo affrontato in altre puntate. Dazi e volatilità. "Abbi pausa quando gli altri sono avari e sii avaro quando gli altri hanno paura." Warren Buffett Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9⁠⁠⁠⁠⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Trump cerca di rassicurare sulla Cina, al via rilascio ostaggi israeliani e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 2:36


Inizia il rilascio degli ostaggi israeliani; Trump e Meloni in Egitto per il summit della pace; Dazi, Trump assicura: andrà tutto bene con la Cina; Tensioni sulle borse asiatiche; Manovra, focus ancora sulle banche. Puntata a cura di Gualtiero Lugli - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Linea mercati
Ultimi scambi | Piazza Affari in calo per tensioni tra Cina e Stati Uniti

Linea mercati

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 2:45


Piazza Fari chiude in calo a causa delle tensioni commerciali tra Cina e Stati Uniti, con il MIB sceso sotto i 42.000 punti. Ferrari e Leonardo registrano forti perdite, mentre i titoli difensivi si comportano meglio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Corriere Daily
Immunità per Salis. Tensioni Israele-Vaticano. Tomahawk all'Ucraina

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025 18:34


Francesca Basso racconta il no del Parlamento europeo, per un solo voto, alla richiesta dell'Ungheria di processare la deputata italiana. Gian Guido Vecchi parla della reazione dello Stato ebraico alle parole del cardinale Parolin (in seguito definite dal Papa «l'opinione della Santa Sede») sul conflitto a Gaza. Marta Serafini spiega cosa cambia nella guerra con la possibile fornitura di nuovi missili da parte degli Usa.I link di corriere.it:Ilaria Salis, il Parlamento europeo conferma l'immunità: salva per un voto. L'eurodeputata di Avs esulta su Instagram: «Siamo tutti antifascisti»L'ambasciata di Israele contro Parolin: «Rischia di minare gli sforzi per arrivare alla pace». Papa Leone: «Ha espresso bene l'opinione della Santa Sede»Cosa sono i missili Tomahawk: hanno una gittata fino a 1.500 miglia e volano a bassa quota. Come possono cambiare la guerra

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Tensioni nei cieli di Alaska e Lettonia. Nato e Usa intercettato jet russi

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 13:50


The Essential
La Francia riconosce la Palestina, tensioni russe e il museo Pompidou chiude per cinque anni

The Essential

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 9:17


Nel The Essential di lunedì 22 settembre con Chiara Piotto vi parliamo di: - la Francia riconosce lo Stato di Palestina, dopo Regno Unito, Canada e Australia; - un aereo russo sorvola lo spazio aereo vicino all'Estonia e due jet militari tedeschi intervengono; - il centro Pompidou di Parigi chiude per restauro per... 5 anni interi. Prova Revolut Business per 6 mesi a canone zero. Scopri di più cliccando su questo link: choramedia.com/revolut Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: https://shor.by/3nTj Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati 0:00 Intro 0:29 Francia, Regno Unito, Canada e Australia riconoscono la Palestina 5:10 Jet russi nello spazio aereo dell'Estonia 7:05 Il centro Pompidou di Parigi chiude per 5 anni Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Rassegna Stampa
L'attacco hacker agli aeroporti, le tensioni Nato-Mosca e l'attesa per l'Assemblea Onu

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 24:12


In primo piano l'attacco hacker ad alcuni scali europei. Rimane ancora un mistero, nonostante varie ipotesi, chi possa essere il colpevole ma sono previsti disagi anche nella giornata di oggi. Focus sulle tante reazioni dopo la violazione dei cieli estoni con Zelensky che invoca sanzioni più severe per Mosca. Poi, l'intervista a Von Der Leyen a LENA (Leading European Newspaper Alliance) che troviamo su La Repubblica. Parleremo dell'attesa per l'Assemblea Onu con una decina di Paesi che si preparano a riconoscere la Palestina. Negli Usa, intanto, sono attese 100mila persone per i funerali di Charlie Kirk, ricordato più volte anche nelle scorse ore al raduno della Lega a Pontida. In chiusura, la Giornata Mondiale dell'Alzheimer che si celebra oggi, 21 settembre

Linea mercati
Tensioni nei mercati in attesa di Jerome Powell

Linea mercati

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 2:53


Mercati in tensione in attesa delle dichiarazioni di Jerome Powell, con Piazza Affari in calo e il settore bancario sotto pressione. NEXI e STM tra i titoli in crescita, mentre Ferrari e Banca Mediolanum registrano perdite significative. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Inside
Nona Mikhelidze: Tensioni ai confini orientali: I droni russi sui cieli di Polonia e Romania e le esercitazioni russo-bielorusse

Inside

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 8:22


Nona Mikhelidze, responsabile di ricerca dello IAI, è intervenuta a Spazio Transnazionale, il programma di Radio Radicale condotto da Francesco De Leo.Mikhelidze commenta la violazione dello spazio aereo polacco e rumeno da parte di droni russi e le esercitazioni congiunte Russia-Bielorussia al confine. 

Il Mondo
Il voto in Siria tra esclusioni e tensioni. Andare a scuola senza cittadinanza.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 25:58


Da oggi al 20 settembre si svolgeranno in Siria le elezioni legislative, le prime dalla caduta del regime di Bashar al Assad. Con Marta Bellingreri, giornalista.Mentre in tutta Italia riaprono la scuole, Save the children ha pubblicato il rapporto "Chiamami col mio nome", che presenta i dati aggiornati sui ragazzi e le ragazze di origine straniera nelle classi. Con Espérance Hakuzwimana, scrittrice.Oggi parliamo anche di:Libro • Frank Westerman, Bestiario artico (Iperborea)Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

COSMO Radio Colonia
Un autunno molto difficile e decisivo per il governo Merz

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 18:55


Il cancelliere Merz nelle settimane scorse ha annunciato un "autunno di riforme", il riferimento è al tema dei sussidi sociali e delle pensioni e in molti si chiedono se Unione ed SPD possano trovare una mediazione su argomenti che li vedono da sempre ideologicamente contrapposti. Giulio Galoppo fa un bilancio dei primi quattro mesi di governo Merz, mentre con la corrispondente del Corsera, Mara Gergolet, proviamo a guardare al futuro e ai tanti rischi per la tenuta della maggioranza di governo. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Cristina Giordano.

Rassegna Stampa
Quanto consuma l'IA, tensioni francesi e la fascia da capitanA

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 34:10


Una domanda a un chatbot con IA consuma quanto 9 secondi di tv, dice Google. L'Eliseo gestisce le tensioni con l'Italia dopo che Salvini ha invitato Macron ad "andarci lui con l'elmetto in Ucraina" ma anche con gli USA dopo che l'ambasciatore americano ha accusato la Francia di fomentare l'antisemitismo. Le calciatrici italiane indossano per la prima volta la fascia di capitanA (e non più solo la "C").

Linea mercati
Ultimi Scambi | Piazza Affari chiude in leggero rialzo, bocciata ops Mediobanca su Banca Generali

Linea mercati

Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 3:34


Chiusura di Piazza Affari in parità, con focus su dazi e accordi commerciali tra Stati Uniti ed Europa. Tensioni geopolitiche e risultati del mercato influenzano i titoli, con cali per Stellantis e Mediobanca. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Container
​I riflessi delle tensioni globali su commerci e supply chain

Container

Play Episode Listen Later Aug 16, 2025


Le politiche protezionistiche statunitensi, le guerre e le criticità in varie parti del mondo hanno riflessi sul commercio e sullo shipping internazionale.Un tema, questo, che è stato al centro dell’ultimo rapporto del Centro studi SRM, “Italian Maritime Economy”, giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione.In questa puntata di Container, Massimo De Donato intervista Alessandro Panaro, responsabile Maritime & Energy di SRM e coautore dello studio.Ci troviamo di fronte a uno scenario che porta a riconsiderare le logiche di produzione e di distribuzione con la ridefinizione delle rotte marittime. L’Italia, in particolare, risulta essere tra le economie più aperte del mondo e ha negli Usa un partner commerciale primario.

Io Non Mi Rassegno
41-bis a Uta: scontro tra Stato e Sardegna su diritti, sicurezza e sovraffollamento – INMR Sardegna #89

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 26:37


Tensioni tra Sardegna e Ministero della Giustizia per l'arrivo di 92 detenuti in 41bis al carcere di Uta, ne parliamo con l'avvocato Enzo Bonesu. Poi i 40 incendi in un solo giorno a causa del maestrale, difficoltà nella ristorazione per mancanza di lavoratori e lo stanziamento per valorizzare i monumenti naturali.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Diritto ambientale, due pronunce svolta

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025


Medio Oriente: oggi in Sardegna colloqui USA-Israele-Qatar. Tensioni tra Tailandia e Cambogia, chiuso il confine tra i due paesi. La giornata geopolitica con Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali. Ci concentriamo poi su due pronunce che segnano una svolta in tema di tutela ambientale. Con noi Matteo Ceruti, avvocato di diritto ambientale nel team di legali di Greenpeace. Intelligenza artificiale, gli Stati Uniti mettono a punto il proprio piano d’azione: tra i pilastri, deregulation per i data center e stimoli all’export. Ne parliamo con il nostro Enrico Pagliarini.

Corriere Daily
Sala resta, Tancredi no. Tensioni Usa-Netanyahu. Gergiev cancellato

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 20:43


Chiara Evangelista racconta che cosa ha detto il sindaco di Milano nel suo intervento in Consiglio comunale, dopo l'inchiesta sull'edilizia che ha portato alle dimissioni dell'assessore all'Urbanistica. Viviana Mazza parla delle indiscrezioni su un'irritazione della Casa Bianca per le ultime azioni militari  in Siria e a Gaza. Simona Brandolini spiega come si è arrivati all'annullamento del concerto del direttore d'orchestra russo (e sostenitore di Putin) a Caserta.I link di corriere.it:Giancarlo Tancredi si è dimesso da assessore all'Urbanistica del Comune di Milano: «Chiudo in modo infelice, ma la mia coscienza è pulita»«Netanyahu è un matto»: la preoccupazione dei funzionari di Trump dopo i raid israeliani in SiriaValery Gergiev alla Reggia di Caserta, annullato il concerto del direttore d'orchestra russo. Il ministro Giuli: «Sostengo la scelta», l'ambasciata russa: «Un danno per l'Italia»

Linea mercati
Ultimi scambi | Tensioni geopolitiche tra raid a Damasco e licenziamenti politici

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 2:28


Raid israeliano a Damasco e indiscrezioni su un possibile licenziamento di Gino Powell da parte di Trump alimentano tensioni geopolitiche. In borsa, Ferrari e Telecom Italia guadagnano, mentre Stellantis e Iveco registrano perdite. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Rassegna Stampa
Zelensky a Roma, tensioni sul caso Almasri e gli invalsi che ci raccontano le difficoltà dei giovani

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 23:05


Inside
Luca Cinciripini: un anno di Starmer tra successi esteri e tensioni interne

Inside

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 7:29


Luca Cinciripini, ricercatore del Programma UE, Politiche e Istituzioni dello IAI, è intervenuto a Spazio transnazionale su Radio Radicale, condotto da Francesco De Leo.Cinciripini ha commentato il primo anniversario del governo guidato da Keir Starmer, definendolo un anno complesso: nonostante alcuni successi in politica estera, sul fronte interno i risultati sono stati piuttosto deludenti, segnati anche da tensioni e ribellioni interne al partito laburista.Cinciripini ha inoltre analizzato le posizioni del governo britannico sulla crisi in Medio Oriente, evidenziando il tentativo di prendere le distanze dalle azioni del governo Netanyahu e di criticare alcune scelte di Israele, pur mantenendo una posizione cauta. Sull'Ucraina, ha sottolineato l'adesione del Regno Unito al gruppo dei “volenterosi”, a sostegno di Kyiv. Infine, Cinciripini ha commentato anche il ruolo di Nigel Farage nel panorama politico britannico, evidenziando il suo tentativo di influenzare il dibattito all'interno del campo conservatore.

Inside
Ettore Greco: Le tensioni globali tra i dazi di Trump, i BRICS e il Medio Oriente

Inside

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 7:14


Ettore Greco, vicepresidente vicario dell'Istituto Affari Internazionali (IAI), è stato ospite della trasmissione Spazio Transnazionale su Radio Radicale, condotta da Francesco De Leo.Greco ha commentato l'annuncio dell'ex presidente Donald Trump riguardo l'introduzione di nuovi dazi, con tariffe comprese tra il 25% e il 40%, la cui entrata in vigore è prevista a partire dal 1° agosto.Greco ha inoltre analizzato i recenti sviluppi nell'ambito del vertice dei Paesi BRICS, evidenziando la crescente unità di intenti emersa tra i membri nel contrastare le politiche commerciali promosse da Trump.Infine, l'analisi si è concentrata sulla situazione in Medio Oriente e sul futuro della Striscia di Gaza, anche alla luce del recente incontro con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu.

Actually
Le tensioni tra Elon Musk e Trump, la crisi di Tesla e il "calciomercato dell'AI" tra Meta e OpenAI

Actually

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 35:29


"Elon has finally woken up". Così apre oggi il Financial Times, e non è un titolo scelto a caso: negli scorsi giorni le tensioni tra l'imprenditore e il Presidente degli Stati Uniti si sono intensificate e la causa sarebbe proprio Tesla. Tesla ha registrato il peggior calo di consegne di sempre e in molti si chiedono quale sarà il futuro dell'azienda. Infine Meta ha creato i Superintelligence Labs, una divisione dedicata a costruire un'AI più avanzata di quella di OpenAI, "rubando" i migliori ricercatori di Sam Altman. Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ricominciodame podcast
Episodio 349 - Guarire il Bambino Interiore: ritrova la tua libertà emotiva

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 64:14


Ti è mai capitato di farti queste domande: perché continuo a sabotare le mie relazioni?Perché ripeto sempre gli stessi errori, anche quando penso di aver imparato la lezione?Questo è spesso legato al nostro bambino interiore e alle sue ferite.Molte persone iniziano un percorso terapeutico per affrontare ferite profonde che risalgono all'infanzia. Anche se non possiamo cambiare ciò che è successo in passato, possiamo prenderci cura di quella parte vulnerabile e fragile dentro di noi: il nostro bambino interiore. È lì che risiedono i nostri primi condizionamenti, le esperienze originarie che hanno modellato il nostro modo di percepire il mondo e di relazionarci agli altri.Quando questo bambino interiore prende il sopravvento, può sembrarci un nemico, un sabotatore che ci spinge a comportarci in modi che ci feriscono o ci fanno soffrire. Ma come possiamo riconoscere quando è lui a parlare o ad agire?In apparenza, le nostre relazioni sembrano tra adulti. In realtà, molto spesso, sono dinamiche tra due parti bambine che si incontrano, si attraggono e si scontrano. Le ferite passate si riattivano nei legami presenti, e i comportamenti che oggi mettiamo in atto possono essere un indizio prezioso per risalire a quelle ferite originarie.Riconoscerle è il primo passo per iniziare a guarire. Ci sono alcuni segnali chiari che ci aiutano a capire quando è il nostro bambino interiore a reagire:Reazioni sproporzionate rispetto alla situazione reale: ci sentiamo colpiti nel profondo anche da piccoli gesti o parole.Paura dell'abbandono e bisogno ossessivo di controllo nelle relazioni: temiamo di essere lasciati, abbiamo bisogno continuo di rassicurazioni e viviamo il legame in modo centrato su noi stessi.Autocritica eccessiva: dentro di noi risuona una voce severa, che ci giudica costantemente.Perfezionismo: cerchiamo di essere sempre impeccabili nel tentativo (inconscio) di ottenere amore, approvazione e sicurezza.Tendenza a mettere i bisogni degli altri prima dei nostri: cerchiamo di essere "bravi" per non perdere l'affetto degli altri.Anche il corpo parla e ci indica quando è il bambino interiore a reagire: tensioni croniche, disturbi del sonno, ipersensibilità emotiva sono segnali fisici del bambino ferito. Le emozioni sono così intense che facciamo fatica a gestirle. Il corpo reagisce a questi "trigger" emotivi, spesso legati a esperienze passate che non abbiamo mai realmente elaborato.Tutti noi abbiamo bisogni primari fondamentali: essere visti, riconosciuti, amati, sentirci al sicuro. Se questi bisogni non sono stati soddisfatti durante l'infanzia, il bambino dentro di noi ha dovuto trovare strategie per adattarsi e sopravvivere. Queste strategie – come negare la sofferenza, reprimere le emozioni, costruire una maschera – si fissano nel subconscio. E anche se oggi, da adulti, non ci servono più, continuiamo ad agire secondo quei vecchi schemi, inconsapevolmente.Allora, cosa possiamo fare?Dobbiamo diventare noi i genitori del nostro bambino interiore. Significa imparare ad ascoltarlo, proteggerlo, educarlo con amore. Non per reprimere ciò che prova, ma per aiutarlo a sentirsi finalmente al sicuro. Solo così possiamo interrompere il ciclo della ripetizione e costruire relazioni più sane, autentiche e consapevoli.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.

NB Talks - I mercati in 300 secondi
Tensioni in Medio Oriente e prezzo del petrolio

NB Talks - I mercati in 300 secondi

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 9:01


Le tensioni in Medio Oriente stanno provocando volatilità sui mercati, ma questa fase di incertezza dovrebbe essere di breve durata. Presto, infatti, l'attenzione degli investitori tornerà a concentrarsi sulle importanti decisioni di politica economica attese tra luglio e agosto.     Questi podcast includono commenti generali di mercato, contenuti formativi di carattere generale sugli investimenti e informazioni generali su Neuberger Berman. I podcast sono solo a scopo informativo e nulla qui presente costituisce una consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale o una raccomandazione per l'acquisto, la vendita o la detenzione di un titolo.  I dati economici e di mercato provengono da FactSet, salvo diversa indicazione. Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo ed educativo e nulla di quanto riportato costituisce consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale. Il contenuto ha natura generale, non è rivolto a una specifica categoria di investitori e non deve essere considerato personalizzato, una raccomandazione, una consulenza in materia di investimenti o un suggerimento a intraprendere o evitare qualsiasi azione legata agli investimenti. Le decisioni di investimento e l'idoneità di questo materiale dovrebbero essere valutate in base agli obiettivi e alle circostanze individuali di ciascun investitore, in consultazione con i propri consulenti. Le informazioni sono ottenute da fonti ritenute affidabili, ma non si garantisce l'accuratezza, la completezza o l'affidabilità di tali informazioni. Tutte le informazioni sono aggiornate alla data di pubblicazione di questo materiale e possono essere soggette a modifiche senza preavviso. Le opinioni espresse potrebbero non riflettere necessariamente quelle dell'intera società. I prodotti e i servizi di Neuberger Berman potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni o per tutte le tipologie di clienti.   Le opinioni espresse in questo documento includono quelle del Private Wealth Investment Group di Neuberger Berman. Il Private Wealth Investment Group analizza indicatori economici e di mercato per sviluppare strategie di allocazione degli asset. Collabora con l'Ufficio del CIO (Chief Investment Officer) e consulta regolarmente i gestori di portafoglio e gli analisti d'investimento della società. Le opinioni espresse dal Private Wealth Investment Group potrebbero non riflettere quelle dell'intera società e i consulenti e gestori di portafoglio di Neuberger Berman potrebbero assumere posizioni contrarie rispetto a tali opinioni. Le opinioni del Private Wealth Investment Group non costituiscono una previsione o una proiezione di eventi futuri o dell'andamento futuro dei mercati.   Questo materiale può includere stime, previsioni, proiezioni e altre dichiarazioni "previsionali". A causa di vari fattori, gli eventi reali o il comportamento dei mercati potrebbero differire significativamente dalle opinioni espresse. Investire comporta rischi, incluso il possibile rischio di perdita del capitale. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono speculativi e comportano un grado di rischio maggiore rispetto agli investimenti tradizionali. Questi investimenti sono destinati esclusivamente a investitori esperti. Gli indici non sono gestiti e non possono essere utilizzati per investimenti diretti. La performance passata non garantisce risultati futuri. Questo materiale è distribuito su base limitata attraverso varie filiali e affiliate globali di Neuberger Berman Group LLC. Si prega di visitare il sito www.nb.com/disclosure-global-communications per informazioni sulle specifiche entità, limitazioni e restrizioni giurisdizionali.   Il nome e il logo “Neuberger Berman” sono marchi di servizio registrati di Neuberger Berman Group LLC.   © 2025 Neuberger Berman Group LLC. Tutti i diritti riservati.

Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica. Le nuove tensioni commerciali tra Usa e Cina sulle Terre Rare - Puntata del 2/06/2025

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Jun 2, 2025 12:41


Corriere Daily
Tensioni Israele-Ue. Due foreign fighters morti. Sorrento, arrestato il sindaco

Corriere Daily

Play Episode Listen Later May 21, 2025 20:21


Giusi Fasano parla dei colpi di avvertimento sparati dall'esercito israeliano contro una delegazione in visita a Jenin: un'azione simbolo dei rapporti sempre più tesi tra Gerusalemme e diversi Paesi occidentali. Marta Serafini racconta dei volontari italiani uccisi in Ucraina (e dell'attentato in cui è stato ammazzato a Madrid un ex politico filorusso di Kiev). Gennaro Scala spiega perché Massimo Coppola è finito in manette (in flagranza di reato).I link di corriere.it:Israele, spari in aria dell'Idf durante la visita a Jenin di una delegazione UeChi sono i due foreign fighter italiani morti in UcrainaSorrento, arrestato il sindaco Massimo Coppola

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
India-Pakistan, si riaccendono le tensioni

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later May 7, 2025


Oggi al via il Conclave. La prima fumata attesa non prima delle 19. Sentiamo Catia Caramelli, nostra inviata a Città del Vaticano.Si riaccendono le tensioni tra India e Pakistan. Con noi Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali.Legambiente e altre associazioni ambientaliste lanciano l’allarme: bonifiche a rilento in Italia, effettuato solo il 6%. Ne parliamo con Andrea Minutolo, responsabile scientifico di Legambiente.Il neo-cancelliere tedesco Merz in visita da Macron. Ci colleghiamo con Danilo Ceccarelli, collaboratore a Parigi.Le anticipazioni di Nessun Luogo è Lontano con Giampaolo Musumeci.

Corriere Daily
Usa-Russia, colloqui bis. Tensioni in Turchia. I social e i nostri cervelli

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 21:40


Viviana Mazza spiega che cosa si sono detti a Riad, in Arabia Saudita, i rappresentanti di Washington e Mosca nel secondo round di trattative sulla guerra in Ucraina. Monica Ricci Sargentini racconta delle manifestazioni contro il presidente Erdogan dopo l'arresto del suo principale oppositore Ekrem Imamoglu. Federico Fubini parla dell'indagine dell'Ocse sull'evoluzione delle capacità mentali degli adulti in 31 Paesi avanzati.I link di corriere.it:Che cosa è successo nei nuovi colloqui Usa-Russia a RiadTurchia, Imamoglu sfiderà Erdogan alle presidenziali del 2028. Scontri e oltre 1.000 arrestiI social rendono stupidi? Un'indagine e il caso-Italia

Corriere Daily
Tensioni su Starlink. Groenlandia al voto. La morte di Carmine Gallo

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Mar 10, 2025 22:45


Massimo Gaggi racconta dei dubbi di molti Paesi europei (Italia compresa) sulla possibilità di adottare il sistema satellitare di Elon Musk. Sara Gandolfi parla delle elezioni nel territorio appartenente alla Danimarca ma su cui ha messo gli occhi Donald Trump. Cesare Giuzzi spiega chi era l'uomo che dopo 40 anni nella Polizia era stato arrestato con l'accusa di guidare una rete di spie che accedevano a banche dati per rivenderne le informazioni.I lilnk di corriere.it:Perché senza Starlink in Ucraina sarebbe un drammaLa Groenlandia va al voto tra il sogno di indipendenza e le minacce di TrumpLa morte dell'ex superpoliziotto Gallo: il malore a letto, l'ipotesi di infarto e l'autopsia

Corriere Daily
La Gran Bretagna media. Tensioni Israele-Hamas. Oscar, vincitori e vinti

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 19:49


Luigi Ippolito parla del ruolo di Londra e del premier laburista Starmer nella difficile trattativa tra Stati Uniti, Europa e Ucraina sulle soluzioni per la guerra scatenata dalla Russia. Davide Frattini analizza gli eventi successivi alla conclusione della prima parte della tregua e lo stop voluto da Netanyahu agli aiuti umanitari a Gaza. Paolo Mereghetti dice che cosa lo ha convinto e cosa no delle statuette assegnate a Los Angeles.I link di corriere.it:Avanza un Nuovo Mondo: l'eroismo di Zelensky basterà a fermarlo?Israele blocca gli aiuti per Gaza: «Sono finiti i pranzi gratis »Oscar 2025: chi ha vinto e chi ha perso

Radio Rossonera
QUARTA MAGLIA, ANCORA TENSIONI GRUPPO - ALLENATORE, DUE ASSENZE PESANTI | Mattino Milan

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Feb 14, 2025 19:25


Radio Rossonera
MILAN-GIMENEZ: AFFARE FATTO! MERCATO PAZZO ANCORA CESSIONI- TENSIONI MILANELLO - Obbligo di Riscatto

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Feb 1, 2025 36:21


Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica. Le nuove tensioni nel Mar Baltico - Puntata del 30/12/2024

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Dec 30, 2024 11:53


Corriere Daily
La caduta di Aleppo. Tensioni in Georgia. I nomi di Sanremo 2025

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Dec 1, 2024 19:51


(00:47) Marta Serafini spiega perché la seconda città della Siria è stata conquistata da gruppi jihadisti che combattono il governo di Bashar Al Assad.(07:02) Monica Ricci Sargentini racconta le proteste nel Paese caucasico contro la decisione del governo filorusso di bloccare il processo di avvicinamento all'Unione europea.(13:24) Andrea Laffranchi analizza la lista dei 30 big annunciata da Carlo Conti per il Festival che si terrà dall'11 al 15 febbraio.I link di corriere.it:Il doppio gioco turco, le distrazioni di Putin: che cosa sta succedendo in SiriaSenza l'Europa, la Georgia è rimasta solaDa Giorgia a Elodie, da Fedez ad Achille Lauro: tutti i nomi di Sanremo 2025 

Corriere Daily
Liti nel governo. Tensioni al Corvetto. Il giallo dei cavi nel Baltico

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Nov 28, 2024 21:41


(00:43) Monica Guerzoni parla delle tensioni tra i due vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani, che hanno molto irritato Giorgia Meloni.(07:28) Cesare Giuzzi racconta il quartiere della periferia Sud di Milano, teatro di scontri fra giovani e forze dell'ordine dopo la morte di un 19enne inseguito dalla polizia.(15:21) Guido Olimpio ricostruisce il mistero della nave cargo cinese che ha danneggiato per due volte le strutture sottomarine di comunicazione internet.I link di corriere.it:Meloni arrabbiata (e delusa), il gelo con Tajani e SalviniMilano, che cosa sta succedendo al quartiere CorvettoCavi sottomarini tranciati nel Baltico: i sospetti degli 007 sul cargo cinese

Corriere Daily
Meloni e Israele. Tusk e i migranti. Estremo Oriente, estreme tensioni

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Oct 15, 2024 21:34


(00:48) Fiorenza Sarzanini riassume la linea adottata dalla presidente del Consiglio dopo i bombardamenti contro la missione Unifil.(08:08) Maria Serena Natale spiega perché il premier polacco intende sospendere il diritto d'asilo ai bielorussi che vogliono entrare nel suo Paese.(14:46) Guido Santevecchi racconta  le manovre militari della Cina attorno a Taiwan e le nuove scaramucce tra le due Coree, che alzano la temperatura in Asia.I link di corriere.it:Meloni: inaccettabili gli attacchi di Israele a UnifilI 5 segnali gravi nelle manovre militari della Cina contro Taiwan«Ecco quanto è ricco Kim»: i volantini che fanno impazzire il leader nordcoreano (e le minacce della sorella)

Corriere Daily
La strage di Paderno. Tensioni Usa-Israele. X bloccato in Brasile

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Sep 2, 2024 20:26


(00:44) Cesare Giuzzi racconta come un ragazzo di 17 anni è arrivato a uccidere a coltellate prima il fratello dodicenne e poi i genitori.(08:52) Viviana Mazza spiega perché il presidente degli Stati Uniti Biden ha deciso di offrire a Netanyahu una proposta finale per il cessate il fuoco a Gaza, senza accettare ulteriori rinvii.(14:34) Federico Cella parla della decisione del Tribunale supremo federale del Paese che ha ordinato di chiudere l'accesso alla piattaforma di Elon Musk.I link di corriere.it:Strage di Paderno Dugnano, il ragazzo che ha ucciso la famiglia in carcere al BeccariaLo psicologo Matteo Lancini: «C'è un solo modo di prevenire eventi così terribili»La Corte suprema del Brasile ordina il blocco di X nel Paese. Musk: «Attacco alla libertà di parola»

SBS Italian - SBS in Italiano
Tensioni in Medio Oriente: l'escalation con l'uccisione dei leader di Hamas e Hezbollah

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 1, 2024 10:22


Cresce la tensione in Medio Oriente. Il capo politico e principale negoziatore di Hamas, Ismail Haniyeh, è stato ucciso ieri a Teheran, in Iran, a pochissime ore dall'attacco israeliano che in Libano ha colpito uno dei principali capi militari di Hezbollah, Fouad Shukr.