POPULARITY
Categories
Parliamo dell'accordo tra Arabia Saudita e Iran con l'intermediazione della CinaIl mio NUOVO libro "La dura vita del dittatore": https://amzn.to/3BLc2FlUn ringraziamento enorme al collaboratore, storico e giornalista, Paolo Arigotti per la fase di fact checking e scriptaggio dell'episodio. Per informazioni su Paolo:Youtube https://bit.ly/3adusljFacebook.com/paoloarigottiInstagram paolo_arigotti_writerfonti:www.remocontro.it/2023/03/12/pace-cinese-tra-sauditi-e-iran-in-fuga-dagli-usa-perche-i-musulmani-sunniti-e-sciiti-litigano-e-spesso-si-scannano/ www.ansa.it/sito/notizie/mondo/mediooriente/2023/03/10/iran-e-arabia-saudita-riprendono-le-relazioni_b8e56bd9-b91a-4c09-a2e7-ceebbc4009f6.html www.nytimes.com/2023/03/12/world/middleeast/saudi-iran-china.html it.insideover.com/politica/arabia-saudita-e-iran-riprendono-relazioni-diplomatiche-decisivo-il-ruolo-della-cina.html www.washingtonpost.com/opinions/2023/03/16/saudi-arabia-iran-china-deal/ www.wsj.com/articles/china-plans-summit-of-persian-gulf-arab-and-iranian-leaders-as-new-middle-east-role-takes-shape-357cfd7e www.affarinternazionali.it/arabia-saudita-iran-un-accordo-ancora-tutto-da-scrivere/ www.remocontro.it/2023/03/11/accordo-storico-tra-i-nemici-arabia-e-iran-successo-cinese-e-la-diplomazia-del-mondo-che-verra/ www.limesonline.com/rubrica/cina-rapporti-diplomatici-arabia-saudita-iran www.monitordeoriente.com/20230311-los-lazos-entre-iran-y-arabia-saudi-no-perjudicaran-el-intento-de-normalizacion-de-israel-afirma-un-funcionario/ www.jpost.com/middle-east/article-734017 www.lantidiplomatico.it/dettnews-come_si__mossa_la_diplomazia_cinese_nel_riavvicinamento_tra_iran_e_arabia_saudita/5694_49058/ www.geopolitica.info/iran-arabia-saudita-cina-russia/ www.ispionline.it/it/pubblicazione/accordo-arabia-saudita-iran-ecco-cosa-cerca-riyadh-120575 www.aljazeera.com/news/2023/3/16/iran-saudi-arabia-deal-not-a-setback-for-us-analysts-say
Gli Stati membri delle Nazioni Unite hanno raggiunto un accordo sul primo trattato internazionale per la protezione dell'Alto Mare e per contrastare le minacce agli ecosistemi vitali per l'uomo.
Accordo tra Unioncamere e Federalberghi per costruire un'alleanza tra il mondo della formazione e delle imprese a sostegno della crescita economica del Turismo. La collaborazione si inserisce nelle attività già in avanzata fase di sperimentazione da parte di entrambe le organizzazioni, insieme alla Rete Nazionale degli Istituti Alberghieri.mgg/gtr
“Abbiamo firmato col Comune l'accordo per utilizzare al meglio i 20 milioni di euro assegnati a questo borgo nell'ambito del Pnrr. Un progetto pilota di rigenerazione culturale e sociale che sarà il viatico per il rilancio dell'intero comparto del termalismo” ha detto il presidente della Regione Luca Zaia.
Dopo mille rinvii è stato finalmente raggiunto al Consiglio Affari Energia un accordo politico tra i paesi europei per l'applicazione di un price cap al gas importato dalla Russia. Il limite verrebbe fissato a 180 euro per megawatt/ora, ossia 70 euro in più rispetto ai valori attuali.
Al Consiglio Affari Energia, a quanto si apprende da fonti europee, è stato trovato un accordo politico sul price cap a 180 euro a megawattora. Sulla base dell'intesa politica raggiunta al Consiglio Affari Energia il price cap al gas entrerà in vigore il 15 febbraio prossimo. A quanto si apprende da fonti europee il differenziale del prezzo al Ttf con gli indici di riferimento globali viene fissato, come previsto nell'ultima proposta della presidenza ceca, a 35 euro. I giorni necessari - in cui il prezzo deve superare i 180 euro a megawattora - perché scatti il meccanismo di correzione restano tre. Ne parliamo conAdriana Cerretelli, editorialista de Il Sole 24 Ore. Consumo di beni durevoli: -2% rispetto al 2021. Si spende principalmente per la casa. Sono stati presentati la scorsa settimana i dati dell'Osservatorio Findomestic 2022, dedicato al mercato dei beni durevoli, realizzato dalla società di credito al consumo del Gruppo Bnp Paribas in collaborazione con Prometeia. La spesa delle famiglie in beni durevoli a fine anno toccherà quota 69,1 miliardi di euro con una contrazione del 2% rispetto al 2021, attribuibile ad una riduzione dei volumi (-7.6%) solo parzialmente compensata dalla crescita dei prezzi (+6.1%). Gli acquisti per la casa (+2,6%) tengono a galla il mercato dei beni durevoli compensando, almeno in parte, il crollo del settore motori (-6,2%). Risultano in calo, invece, gli altri capitoli di spesa: -3,4% le auto usate, -7,2% l'information technology, -10,6% le auto nuove (domanda dei privati) e -12,2% per Tv/Hi-Fi. Approfondiamo il tema con Claudio Bardazzi - Responsabile dell Osservatorio Findomestic. Prometeia alza la stima del Pil 2022 a +3,9%, +0,4% nel 2023 È stato presentato oggi il Rapporto di Previsione di Prometeia dal titolo "Recessione profonda o leggera?". Il dato che è emerge è un rialzo della stima di crescita del Pil italiano per il 2022 a +3,9% rispetto alla stima +3,4% di settembre. Viene migliorata anche la previsione per il 2023 dal +0,1% al +0,4%. Più in alto della media dell'Eurozona. Per quanto riguarda l'inflazione invece Prometeia si rivela ottimista e prevede che "nel corso del 2023 l'inflazione scenda in modo rapido, attestandosi al 5,8% contro l'8,4% del di quest'anno. L'Italia risulta in testa per crescita rispetto agli altri tre maggiori Paesi della zona euro, avendo già recuperato nel terzo trimestre di quest'anno i livelli pre-crisi (+0,3% rispetto al quarto trimestre 2019), mentre la Germania (-2,3%), la Spagna (-4%) e la Francia (-5,6%) appaiono tutte in forte ritardo. Ne parliamo con Stefania Tomasini, Senior Partner e Responsabile Analisi e Previsioni Economiche di Prometeia. Manovra, le ultime novità: dalle pensioni al Pos La Manovra, stando alle ultime novità, dovrebbe confermare l'aumento a 600 euro delle pensioni minime per gli over 75, modifica che verrà introdotta con un emendamento ancora in via di definizione, che conterrà anche la proroga al 31 dicembre 2022 del superbonus al 110%. Restano le sanzioni agli esercenti che non accettano pagamenti elettronici, mentre slitta al 31 marzo 2023 lo stralcio delle cartelle esattoriali fino a mille euro. Riduzione da otto a sette mensilità del Reddito di cittadinanza per gli occupabili, che vale 200 milioni di euro. E taglio del cuneo fiscale del 3% sale per i redditi fino a 25mila euro. Analizziamo le ultime novità insieme a Gianni Trovati del Sole 24 Ore.
1-- Cop 15. Accordo storico per fermare la perdita di biodiversità L'obbiettivo raggiunto prevede la protezione del 30% del territorio e dei mari entro il 2030. Ma il testo presenta numerose lacune: rispetto alla bozza della vigilia sono spariti i passaggio sull'eliminazione del 5' % dei pesticidi e della plastica. Nello speciale di Esteri analisi e commenti. ( Emanuele Bompan, Direttore “ materia Rinnovabile” e Fiore Longo – Survival) 2-Visita di Putin in Bielorussia, la prima a Minsk dal 2019. secondo Kiev il capo del Cremlino intende concordare col presidente Lukashenko l'apertura di un nuovo fronte di guerra ma la manovra di mosca potrebbe esere uno stratagemma per costringere l'Ucraina a impegnare forze nel nord, in modo che sia più esposta agli assalti russi altrove. ( Emanuele Valenti) 3-- Spagna. Dopo l'entrata in vigore della riforma del lavoro i contratti a tempo indeterminato firmati tra gennaio e novembre 2022 sono aumentati del 238%. 4-Qatar 2022 , un mese di sana passione per il calcio culminato da una bellissima finale ma è anche un test per capire dove sta andando il mondo. ( Claudio Agostoni) 5-Serie TV, due o tre consigli per il periodo di Natale. ( Alice Cucchetti )
A celebration of Italian Prog through the decades. Hear artists such as Accordo dei Contrari, Buon Vecchio Charlie, Corte dei Miracoli, Duty Free Area, Flea, Gleemen, Hero, I Modium, J.E.T., La Curva Di Lesmo, Methodica, New Trolls, Osage Tribe, Pangea, Quella Vecchia Locanda, Sezione Frenante, Time Machine, Unreal City, VIII Strada, Wicked Minds. Do you […]
L'accordo tra il Partito Democratico e Movimento 5 Stelle "l'avrei capito a Roma, dove i cinque stelle sono forti. Qua a Milano credo che l'elettorato sia fatto da imprese e da lavoratori che guardano al lavoro con grande senso di responsabilità e di consapevolezza che il lavoro è un lavoro aggiunto per la crescita complessiva. Quindi politiche vicine alla decrescita felice non credo che in Lombardia possano attecchire". Lo ha detto Letizia Moratti a Milano.xh7/trl/gsl
L'accordo tra il Partito Democratico e Movimento 5 Stelle "l'avrei capito a Roma, dove i cinque stelle sono forti. Qua a Milano credo che l'elettorato sia fatto da imprese e da lavoratori che guardano al lavoro con grande senso di responsabilità e di consapevolezza che il lavoro è un lavoro aggiunto per la crescita complessiva. Quindi politiche vicine alla decrescita felice non credo che in Lombardia possano attecchire". Lo ha detto Letizia Moratti a Milano.xh7/trl/gsl
San Paolo spiega come ci sia una netta separazione tra Cristo e chi non è suo discepolo, tra Dio e gli idoli, tra chi crede e chi non crede. Un discorso che oggi chiamerebbero "divisivo", ma quanto mai attuale. Meditazione Ora Santa Giovedì 15 Dicembre 2022, 2Cor 6,11-18
Ultima chiamata per scongiurare il disastro. "Ultima occasione" - è il grido dall'allarme del WWF - "per raggiungere un accordo efficace a tutela della natura, mentre un milione di specie sono minacciate dall'estinzione".
I generali al potere hanno stretto un accordo preliminare con le Forze della libertà e del cambiamento, il più grande gruppo dell'opposizione, per la creazione di un governo di transizione. La popolazione contesta l'intesa che potrebbe offrire ai militari l'immunità per le uccisioni di dimostranti dopo il golpe del 2021
Domani entrerà in vigore l'embargo europeo alle importazioni via mare di petrolio russo e, stando alle stime della Commissione, circa il 94% del greggio di Mosca destinato all'Europa sarà bloccato. Dal 5 febbraio stop anche dei prodotti petroliferi raffinati.
In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall'Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:- Dalla Commissione UE arriva la stretta sugli imballaggi- Accordo tra Mit di Boston e Carabinieri per monitoraggio foreste- Il Gse premia i Comuni italiani più efficienti e sostenibili- Corrono gli investimenti nel settore dei rifiuti in Italiaabr/mgg/gsl
Il Polo del Gusto, sub-holding del Gruppo illy che riunisce tutti i marchi extra caffè, si allarga, accogliendo nel proprio portfolio di brand top premium del settore food&beverage l'Azienda Montana Achillea, con sede a Paisana (CN), marchio della Ponti S.P.A., specializzata in prodotti a base di frutta 100% biologica, succhi, soft drinks, spalmabili.Si tratta di una Società Benefit, la cui produzione rigorosamente bio si basa su principi di qualità e sostenibilità condivisi da tutti i marchi del Polo del Gusto: ricetta corta, filiera controllata, packaging riciclabile, imballaggi ridotti al minimo, riuso degli scarti, solo per citarne alcuni.
L'opinione più diffusa sulla Conferenza dell'Onu sul clima che si è conclusa a Sharm el-Sheikh nella notte fra sabato e domenica è che i risultati effettivi siano stati pochi. In parte è così, ma Sara Gandolfi (che ha seguito i lavori in Egitto) spiega che si è parlato poco di tanti piccoli risultati nascosti che lasciano spazio a un po' di ottimismo in più.Per altri approfondimenti:- Accordo finale alla Cop27: sì al fondo per i Paesi vulnerabili, ma sulle fonti fossili il mondo è fermo http://bit.ly/3AB98mY- Clima, accordo sul fondo per i danni da eventi estremi http://bit.ly/3TWCJhh- Le pagelle di Cop27: risultati (pochi), errori e tante promesse dai leader al summit http://bit.ly/3Os5rpc
L'Arma dei Carabinieri ha siglato un accordo con il Massachusetts Institute of Technology (Mit) per sviluppare un progetto dedicato al monitoraggio ambientale e alla sostenibilità.La collaborazione è entrata sin da subito nella fase operativa grazie al coinvolgimento del Crea e del MIT Senseable City Lab.mgg/mrv
A cura di Daniele Biacchessi Non c'è una svolta nella lotta contro la crisi climatica alla Cop 27 in Egitto. La conferenza doveva chiudersi ieri in Egitto ma prosegue ad oltranza, fino a quando si troveranno punti in comune sulla salvezza del Pianeta. La bozza di documento finale riconosce la gravità delle perdite e dei danni causati dal riscaldamento globale nei paesi più vulnerabili, ma lascia in bianco lo spazio per gli strumenti di ristoro (il fondo chiesto da paesi meno sviluppati). Il documento ribadisce gli obiettivi della Cop26 di Glasgow di mantenere il riscaldamento globale entro 1,5 gradi dai livelli pre-industriali, di ridurre le emissioni di CO2 del 45% al 2030 rispetto al 2010 e di arrivare a zero emissioni nette intorno alla metà del secolo. L'Unione europea ha proposto alla Cop27 di Sharm el-Sheikh l'istituzione di un fondo per i danni e le perdite dovute al cambiamento climatico nei paesi più vulnerabili, nell'ambito dell'Accordo di Parigi. Secondo il vicepresidente della Commissione europea, Frans Timmermans, "il prossimo anno dovrà essere impiegato in un veloce processo di mappatura delle carenze, guardando a quello che funziona in contesti differenti e assicurando che i fondi siano adeguati ai bisogni dei più vulnerabili". Nella sostanza, l'Ue intende mantenere l'aumento delle temperature entro 1,5 gradi. "Se non alziamo le nostre ambizioni immediatamente, noi passeremo un punto di non ritorno, e nessuna somma sarà sufficiente", ha spiegato Timmermans. Ma sono buoni propositi che restano solo sulla carta e non trovano attuazione nella pratica ambientale quotidiana delle nazioni più ricche e sviluppate, e i restori non compaiono nemmeno nella risoluzione finale.
Raggiunto in extremis tra Parlamento e Consiglio Europeo l'accordo sul bilancio 2023 dell'Unione, sulla base della proposta avanzata dalla Commissione. Scongiurato così il rischio dell'esercizio provvisorio.sat/gtr
Raggiunto in extremis tra Parlamento e Consiglio Europeo l'accordo sul bilancio 2023 dell'Unione, sulla base della proposta avanzata dalla Commissione. Scongiurato così il rischio dell'esercizio provvisorio.sat/gtr
Accordo raggiunto in Ucraina per estendere il flusso del grano per altri 120 giorni. È la buona notizia - l'unica, a dire il vero - che arriva dal fronte della guerra dove si continua a combattere senza sosta.
"L'Italia dev'essere l'unico porta di sbarco dei migranti? Questo non c'è scritto in nessun accordo. La situazione non si può più gestire nel modo seguito finora". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi, in merito alle tensioni con la Francia sui migranti.sat/gtr (fonte video: Presidenza del Consiglio)
Il presidente del Garante per la protezione dei dati personali e il presidente del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica hanno sottoscritto, nei giorni scorsi, a Roma, presso la sede del Garante, una Convenzione attuativa dell'Accordo quadro siglato nel gennaio 2022. >> Leggi anche l'articolo: https://bit.ly/3EaTjWa>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Sviluppare prodotti e processi innovativi nell'ottica della transizione energetica e della decarbonizzazione. È il focus dell'accordo di ricerca congiunta siglato da Eni e Università di Pisa.fsc/gsl
Riva del Garda Fierecongressi annuncia di aver siglato un accordo di collaborazione con FAITA FederCamping, la Federazione delle Associazioni Italiane dei complessi turistico-ricettivi all'aria aperta. La partnership prevede lo sviluppo di una serie di contenuti esclusivi e la realizzazione di attività volte ad ampliare l'offerta espositiva delle imprese del settore outdoor nell'ambito della 47a edizione di Hospitality – Il Salone dell'Accoglienza, la fiera internazionale dedicata agli operatori dell'Horeca, in programma dal 6 al 9 febbraio 2023 al quartiere fieristico di Riva del Garda.
Il governo dell'Etiopia e il Fronte di liberazione popolare del Tigray (Tplf) hanno firmato un accordo di pace dopo due anni di conflitto che ha causato almeno 500mila morti. Ne abbiamo parlato con Francesca Ronchin, collaboratrice di Panorama. Il Kenya si prepara ad inviare l'esercito per una missione di pace nella Repubblica Democratica del Congo, con l'intento di aiutare il governo di Kinshasa a sedare la violenza nella regione del Nord Kivu e riconquistare la città di confine di Bunagana, conquistata lo scorso giugno dai ribelli del movimento M23. Ne abbiamo parlato con Massimo Zaurrini, caporedattore di Africa Rivista. "La democrazia americana è sotto attacco perché lo sconfitto ex presidente degli Stati Uniti ha rifiutato di accettare i risultati delle elezioni del 2020". Così Joe Biden, a meno di una settimana dal voto di midterm, e dopo l'aggressione al marito di Nancy Pelosi da parte di un estremista che ha ammesso che voleva colpire la Speaker democratica, lancia l'allarme sulla possibilità di violenze elettorali. Il commento con Valentina Clemente, giornalista, autrice di "Biden . Primo Tempo Viaggio tra speranze e contraddizioni di un paese chiamato America" (Santelli Editore).
CAPITOLI:00:00 Benvenuti su Kristal News!00:24 EA, nuovo accordo con MARVEL05:04 Phil Spencer: "TROPPE POCHE ESCLUSIVE"11:39 NEWS A RUOTA21:46 ISCRIVETEVI al canale e seguitemi sui social e sul Podcast!Le #KristalNews sono anche in PODCAST!https://www.spreaker.com/show/kristalnews-il-podcastDisponibile anche su SPOTIFY, APPLE PODCAST, ecc eccPLAYLIST Kristal Newshttps://www.youtube.com/playlist?list=PLiAZAlZgYAdpnFFrYRcfnqVI6WCld_E5gSECONDO CANALE:https://www.youtube.com/channel/UCO13aJlGKgOVYq7-yMe_lPASEGUIMI IN LIVE SU TWITCH:https://www.twitch.tv/kristalcrossgamingSUPPORTAMI SU PATREON!https://www.patreon.com/kristalcrossgamingSOCIAL & COMMUNITY:FACEBOOK: https://www.facebook.com/kristalcrossgaming/INSTAGRAM: https://www.instagram.com/kristalcrossgaming/GRUPPO TELEGRAM: https://t.me/joinchat/APAtYQ5DPmVA3AHTl8mBcAVUOI GIOCHI SUPERSCONTATI? CLICCA QUI!https://www.instant-gaming.com/igr/kristalcrossgaming/ https://www.cdkeys.com/?mw_aref=kristalcrossgaminghttps://www.epicgames.com/store/it/ (TAG: KRISTAL-CROSS)LINK AFFILIATO AMAZON:https://amzn.to/3tXIq3dSPONSOR - ABBONAMENTO AL CANALE:https://www.youtube.com/channel/UC-isEtNtS2_30c5ANuEEyKQ/joinDONAZIONI:https://paypal.me/kristalcrossVUOI SPEDIRMI QUALCOSA? MANDALO A QUESTO INDIRIZZO!Flow Rock Live SRLS (per Kristal)Via Fioravanti, 3 San Benedetto del Tronto, AP 63074"LA CRICCA DEL SOTTOSUOLO": Link Utili!DISCORD: https://discord.gg/BD7vqkTELEGRAM: https://t.me/LaCriccadelSottosuoloFACEBOOK: https://www.facebook.com/LaCriccaDelSottosuolo/----------------------------------------VUOI SENTIRE I MIEI LAVORI? IL SITO DEL MIO STUDIOhttp://www.kristalcrossmusicproduction.com/page0/page0.htmlLE MIE BAND:THE LOTUS: https://www.youtube.com/user/TheLotusChannelLOST RESONANCE FOUND: https://www.youtube.com/user/lostresonancefoundAttenzione, quasi tutte le musiche che sentite nei video (quando presenti) sono o fatte da me, o dalle band di cui faccio parte, o delle band registrate e/o mixate da me nel mio studio.Uso Final Cut Pro X Per editare i video e Logic Pro X per l'editing audio.Grazie per la visita da Kristal Cross!
INTER NEWS - In conferenza stampa Steven Zhang ha smentito nuovamente le voci su una possibile cessione dell'Inter
“L'uccello è libero”. È il primo tweet ufficiale da capo di Twitter di Elon Musk, il magnate sudafricano – naturalizzato americano – che ha concluso la trattativa per l'acquisto della piattaforma.
Flessibilità ed esenzioni: il price cap dinamico temporaneo è sopravvissuto alle riserve tedesche - e non solo - ed è chiaramente citato nelle conclusioni finali del Consiglio Ue. Un passo avanti, che lascia comunque spazio alla dinamica della trattativa perenne cui l'Unione europea ci ha abituati. La riunione è stata anche l'occasione per l'addio di Mario Draghi per oltre 30 anni impegnato nei vari ruoli che ha ricoperto nelle crisi europee: "È stato un lungo viaggio e ho avuto il privilegio di essere ispirato, aiutato e sostenuto da tutti voi e dai vostri predecessori" ha detto Draghi nel suo discorso di commiato al Consiglio Europeo. Nostro ospite nella seconda parte sarà Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International. Commenteremo insieme il premio Sakarov 2022 attribuito al popolo ucraino e il ruolo del Parlamento nella denuncia delle violazioni dei diritti umani nel mondo.In collaborazione con Euranet Plus
#Meloni detta le condizioni a #Salvini per il #Viminale @albertogentili; #analisi del #voto, la nuova geografia dei #partiti @francescobechis; #prezzo del gas in #Europa, accordo vicino @gabrielerosana; la vendetta di #Putin dopo l'#attentato @mauroevangelisti; Cassillas: sono #gay, poi smentisce il #post @claudiaguasco
Accordo tra i 27 sul nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia, incluso il price cap al petrolio. Il via libera, a quanto si apprende, è arrivato in mattinata nel corso del Coreper, la riunione dei Rappresentanti dei Paesi membri. La formalizzazione dell'approvazione dell'ottavo pacchetto arriverà per procedura scritta. Ne abbiamo parlato con Jacopo Barigazzi, giornalista di Politico.eu.
I ministri europei dell'Energia hanno raggiunto un accordo politico sulle misure per mitigare gli alti prezzi dell'elettricità: taglio dei consumi, tetto agli extra-ricavi per i produttori di energia elettrica e il contributo di solidarietà dei produttori di combustibili fossili.Per il taglio ai consumi si prevede sia del 10% della domanda di elettricità, con una quota del 5% nelle ore di punta, tra dicembre 2022 e marzo 2023. Sugli extra-ricavi si prevede un tetto di 180 euro a megawatt per le grandi compagnie energetiche che producono elettricità da fonti a basso costo come rinnovabili, nucleare e carbone. Le compagnie dell'oil&gas dovrebbero poi versare una tassa sulla base dei profitti straordinari realizzati nel 2022, calcolati sulla base degli ultimi 4 anni a partire dal 2018.Resta aperto il nodo del tetto al prezzo del gas. La proposta della Commissione riguarda al momento solo il gas russo, mentre 15 capitali tra cui Italia e Francia chiedono un tetto generalizzato a tutte le importazioni.Infine, un'altra misura richiesta dai Paesi è l'introduzione di un nuovo indice Ue parallelo al Ttf che rifletta meglio il mercato mondialeAscoltiamo il commento di Adriana Cerretelli - editorialista del Sole 24 Ore. Inflazione record in Italia, incidono gli alimentari Le stime preliminari diffuse dall'Istat registrano per il mese di settembre un balzo dell'inflazione del +8,9% su base annua. A spiegare l'accelerazione dei prezzi non sono solo gli "energetici", ma soprattutto i beni del cosiddetto "carrello della spesa" ai massimi dal luglio 1983. I prezzi degli alimentari segnano infatti un +11,5% (ad agosto si era registrato un +10,1%). Ne parliamo con Mariano Bella, direttore Ufficio studi Confcommercio
"Questa è una risposta dell'Ue molto forte e unita alla Russia. Per quanto riguarda gli italiani cambierà davvero molto poco grazie anche alle nostre riserve. Per l'Italia ci sono delle deroghe ad hoc essendo noi siamo un grande consumatore ma non un grande esportatore". Lo ha detto il ministro per la Transizione Ecologica Roberto Cingolani commentando l'accordo in Ue sul piano di riduzione per il gas. A fine settimana di dati del Pil nell'Eurozona: dati migliori del previsto, soprattutto per Italia e Spagna.
Aumenti delle #pensioni @andreabassi; #elezioni, accordo #centrodestra @francescomalfetano; #centrosinistra al voto, niente accordo @andreabulleri; il colpo di testa fashion di #Zelensky su #Vogue @cristianamangani; la caduta di #DonaldTrump @annaguaita; l'inserto #moltodonna dedicato alle #vacanze @alessandracamilletti
#Elezioni il #centrodestra @marioajello; #elezioni il #centrosinistra @francescomalfetano; l'accordo sul #gas conviene all'#Italia @gabrielerosana; in #Ucraina materiale militare italiano @cristianamangani; #scomparso sul percorso di Santiago di Compostela @claudiaguasco
I ministri dell Energia dell Unione Europea riuniti a Bruxelles hanno trovato un accordo per ridurre in modo coordinato i propri consumi di gas e aiutare così la Germania, dopo una nuova drastica riduzione delle consegne russe. Inizialmente l obiettivo Ue di risparmio del gas, come ha spiegato il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, a margine del Consiglio Energia a Bruxelles, «era un 15% uguale per tutti, che era un po complicato, adesso è stato specializzato Paese per Paese. Nel caso dell Italia, con le regole sviluppate, dovremmo risparmiare il 7% rispetto alla media dei gas annuali per gli ultimi cinque anni». Unico paese a opporsi l Ungheria. Lo riferiscono fonti diplomatiche. Per l approvazione del pacchetto era richiesta la maggioranza qualificata. Il voto contrario di Budapest è stato quindi ininfluente. Ne parliamo conAdriana Cerretelli, editorialista Sole 24 Ore. Il turismo riparte, è pronto a tornare ai livelli pre crisi? Con la guerra ancora in corso e le tensioni per l'energia c'è ancora grande incertezza ma alcuni settori sono ripartiti a cominciare dal turismo. Molti protagonisti del settore sostengono che sarà una stagione molto positiva ma non sono poche le incognite: dal caos voli all'aumento dei prezzi, passando per la difficoltà di reperire lavoratori. Ne parliamo conLorenzo Giannuzzi, direttore generale Forte Village di Santa Margherita di Pula, e con Marcello Mangia, Presidente di Aeroviaggi S.p.A, proprietaria del brand commerciale Mangia's, Resorts and Clubs. Aerei nel caos con la ripresa che resta fragile. Ma non in Italia Dopo gli aeroporti inglesi e quelli olandesi, ora a lasciare a terra i passeggeri sono i dipendenti di Lufthansa dei servizi di terra degli aeroporti tedeschi che hanno indetto uno sciopero per domani rivendicando migliori condizioni di lavoro in vista del nuovo round di negoziati sui salari per chiederne un aumento del 9,5 per cento. Un nuovo tassello nel puzzle delle interruzioni dei voli che i passeggeri di tutta Europa stanno subendo da settimane a causa della carenza di personale nelle strutture del trasporto aereo. Per quanto riguarda l'Italia, gli aeroporti nostrani sembrano avere meno problemi e, secondo Enav, dopo la crisi della pandemia, vi è una sensibile ripartenza. A inizio estate 2022 il numero dei passeggeri trasportati si avvicina a quanto registrato nel corso del 2019 e in alcuni casi è addirittura superiore. Preoccupa però la situazione di ITA, la cui vendita potrebbe arenarsi a causa della caduta del governo. Approfondiamo il tema con Andrea Giuricin, Docente di Economia dei Trasporti all'Università Bicocca di Milano.
De Ketelaere-Milan: c'è l'accordo con il giocatore! Ora la trattativa col Brugge entra nel vivo. Intanto Ziyech è fuori dai piani del Chelsea...
Accordo europeo sul salario minimo: "Un passo verso al dignità del lavoro", dice Ursula Von der Leyen. Ma non scatterà l'obbligo per paesi come l'Italia, chiarisce Bruxelles. Ne parliamo con il Vicedirettore de Il Sole 24 Ore Alberto Orioli.Domenica 12 giugno si potrà votare, oltre che per le ammnistrative, laddove previste, anche per i 5 referendum sulla Giustizia, in tutta Italia. A promuoverli sono stati i Radicali e la Lega. Oggi parliamo di quello per l'abolizione della Legge Severino conRiccardo Magi (+ Europa, per il Sì) ed Ettore Licheri (Movimento 5 Stelle, per il No).
In apertura di terza parte, torna il consueto appuntamento con Paolo Mieli e la sua analisi dei principali fatti di attualità e politica. Poi torniamo sul tema delle concessioni balneari che andranno messe a gara come richiesto dall'Europa. La maggioranza, dopo un cammino piano di difficoltà, cerca l'accordo finale per evitare il voto di fiducia come minacciato dal premier Draghi. Ne parliamo con Massimo Mallegni, senatore di Forza Italia, imprenditore in campo turistico e Alessandro De Nicola, avvocato, presidente di The Adam Smith Society.
Se da una parte un accordo sembra essere vicino per quanto riguarda i balneari, il Ddl concorrenza rischia di trovare un altro scoglio sulle norme che riguardano i Taxi, la Lega vorrebbe stralciare l'articolo 7 e 8 sulla liberalizzazione. Nel mentre, notizia di ieri, il consorzio ItTaxi, leader italiano nella interconnessone tra la domanda e l'offerta di servizi taxi attraverso l'app It Taxi, e Uber hanno annunciato l'avvio di una partnership strategica nel settore del trasporto pubblico con taxi. Grazie a questo accordo oltre 12 mila taxi operativi in circa 90 città italiane avranno la possibilità di migliorare il servizio diminuendo i tempi di attesa. I principali sindacati intanto si sono detti contrari: si tratta di un'intesa commerciale, e poi storcono il naso sulle tempistiche. Il ddl Concorrenza è al rush finale e contiene (articolo 8) la delega per promuovere il mercato e regolamentare il ruolo del web. Scendere a patti con il "nemico numero uno" non è una scelta che consente di affilare le armi della trattativa. Approfondiamo il tema con Claudio Gianandrea, vicepresidente di Federtaxi CISAL. L'importanza del Geotermico La scorsa settimana è arrivato lo stop alla Centrale Geotermoelettrica "le Cascinelle" in Val di Paglia, in Toscana. Una centrale che secondo Sorgenia, l'azienda che vorrebbe costruirla, produrrà 80 milioni di kWh di energia pulita, sufficienti al fabbisogno di oltre 32.000 famiglie, un terzo degli abitanti dell'intera provincia di Siena, evitando l'emissione in atmosfera di oltre 40.000 tonnellate di Co2. Inoltre si tratta di un impianto, che sotto il profilo architettonico è stato curato dallo studio di Stefano Boeri, quello che ha lanciato il pluripremiato bosco verticale di Milano. "Un impianto che ricade in un'area industriale, non produce emissioni, non consuma acqua, minimizza il consumo di suolo" osserva ancora Sorgenia. Che però, dopo aver ricevuto tutte le autorizzazioni necessarie è stato bocciato dalla Sovrintendenza. Ora la palla passa al governo, in quella che potrebbe essere la prima prova delle semplificazioni attualmente approvate. Per capire l'importanza dell'impianto è necessario capire meglio di che cosa si parla quando parliamo di Geotermico, un'energia rinnovabile che oggi copre il 2,1% della produzione elettrica nazionale. Ne parliamo conBruno Della Vedova, Presidente Unione Geotermica Italiana.
L'azienda americana Doordash ed il sindacato dei trasportatori australiano hanno raggiunto un accordo che prevede maggiore trasparenza e sicurezza per i rider.
Con ustedes, estimados podescuchas, el episodio 311 de Cerca de la Orilla. Con esta emisión empezamos el primero, de cinco programas, dedicados por entero a lo más destacado en el rock progresivo durante el 2021. Disfruta gran material de Dave Bainbridge, Mastodon, Transatlantic, Accordo dei Contrari, Art Velmor y Soen. Agradecemos la participación especial de Andrea Selene para esta serie de programas. Lista de canciones: Overture - Artista Transatlantic, disco The Absolute Universe: The Breath Of Life (Abridged Version) Reaching for the Sky - Artista Transatlantic, disco The Absolute Universe: The Breath Of Life (Abridged Version) Dissident - Artista Soen, disco Imperial Girl And The Magical Sky - Artista Dave Bainbridge, disco To The Far Away Turbulence - Artista Art Velmor, disco 36000ft Gobblers of Dregs - Artista Mastodon, disco Hushed And Grim Tergeste - Artista Accordo dei Contrari, disco UR- Ficha técnica: Fecha de publicación: 25/abril/2022 Locución: Andrea Selene Rúbricas: Nora García (canciones Hatenaki Shoudou y Divine Design de KBB) Música de fondo: Burn Again de Zózimo Rech Producción integral: Javo Aguirre ¡Progresivos saludos a todos!
Artist Album Track Label Year Time Abus Dangereux Le Quatrième Mouvement Ley Roy est Mort, Vive le Roy AJ Records 1980 7:41 Accordo dei Contrari UR- UR- Cuneiform 2021 10:51 Combat Astronomy Dreams No Longer Hesitate Touch The Moon Zond 2008 6:43 Nubya Garcia SOURCE Pace Concord Jazz 2020 7:53 Hyrrokkin Pristine Origin Hydronyms Sickroom […]
Abbiamo analizzato i possibili risultati dei colloqui di Istanbul tra Russia e Ucraina e le ricadute con Giampiero Massolo (presidente di ISPI - Istituto per gli studi di politica internazionale) e la posizione russa con Andrey Kortunov(direttore del think tank Russian Council). Abbiamo esaminato il Nagorno-Karabakh, un altro fronte dove le frizioni tra Russia e NATO si stanno riproponendo, insieme a Emanuele Giulianelli (giornalista freelance, esperto conoscitore dell'aria, ha coperto più volte il conflitto tra Armenia e Azerbaijian). E infine abbiamo indagato l'attitudine della Russia verso l'impiego di armi chimiche con Joby Warrick (inviato del Washington Post, Premio Pulitzer, il suo ultimo libro è "La Linea Rossa- La devastazione della Siria e la corsa per distruggere il più pericoloso arsenale del mondo", edito da La nave di Teseo).
Evoluzione della guerra in Ucraina Andrea Gilli, Senior Researcher NATO Defense College, ci spiega il funzionamento di alcuni processi della NATO e la attuale situazione in Ucraina Sostieni Liberi Oltre le Illusioni diventando socio: vai su www.liberioltreleillusioni.it nella sezione "ASSOCIATI" e diventa socio. Ti aspettiamo 0:00 Inizio 0:30 Esercitazioni NATO 10:21 La NATO ha convinto l'Ucraina che in caso di guerra sarebbe intervenuta? 13:40 Processo per l'ingresso nella NATO e a che punto si trovava l'Ucraina 19:37 Accordo dei paesi NATO per portare la spesa militare al 2% 25:50 Spesa militare italiana 30:07 Azioni NATO per non "infastidire" la Russia 36:04 Come stanno andando le operazioni in campo in Ucraina 42:22 Considerazioni sulle dichiarazioni di Biden 48:21 Problemi di approvvigionamento di radio campali per la Russia / Satelliti Starlink usati per gestire i droni ----------------------------
La portada de este episodio 10.2022 de La Ruleta Rusa la ocupó la De Luxe Edition de Coda, el último álbum oficial de los Led Zeppelin, publicado originalmente en 1982. Nuestra primera mirada al rock contemporáneo fue a los noruegos Ring Van Möbius y su segundo y último trabajo de estudio hasta la fecha, The 3Rd Majesty, publicado en 2020. En nuestra sección Clásicos Contemporáneos, más rock progresivo contemporáneo de la mano de los italianos Accordo Dei Contrari, de los que escuchamos su cuarto largo de estudio, Violato Intatto, publicado en 2017. Después, más destacados del rock contemporáneo, en este caso desde la óptica del Stoner Rock, con los asturianos Green Desert Water y su nuevo trabajo publicado en 2021, Black Harvest. Y para cerrar, más rock clásico con Gong y su icónico álbum, Camembert Electrique, publicado en 1971. A disfrutarlo!
La portada de este episodio 10.2022 de La Ruleta Rusa la ocupó la De Luxe Edition de Coda, el último álbum oficial de los Led Zeppelin, publicado originalmente en 1982. Nuestra primera mirada al rock contemporáneo fue a los noruegos Ring Van Möbius y su segundo y último trabajo de estudio hasta la fecha, The 3Rd Majesty, publicado en 2020. En nuestra sección Clásicos Contemporáneos, más rock progresivo contemporáneo de la mano de los italianos Accordo Dei Contrari, de los que escuchamos su cuarto largo de estudio, Violato Intatto, publicado en 2017. Después, más destacados del rock contemporáneo, en este caso desde la óptica del Stoner Rock, con los asturianos Green Desert Water y su nuevo trabajo publicado en 2021, Black Harvest. Y para cerrar, más rock clásico con Gong y su icónico álbum, Camembert Electrique, publicado en 1971. A disfrutarlo!